View Full Version : Scelta multimetro
p.NiGhTmArE
07-11-2006, 20:49
Dopo la disdicevole situazione in cui mio padre ha mandato a donnine il mio bel multimetro pagato 9.99€ al castorama (cercando di misurare il voltaggio di una batteria del camper, con il puntale erroneamente messo in "10A UNFUSED" :asd: ) direi che è ora di prendere qualcosa di decente :D
cosa mi consigliate? budget direi non più di 50€... (digitale e che misuri più di 10A DC possibilmente)
ah nel frattempo uso un ottimo multimetro analogico del 1963 :fagiano:
un po' ingombrante però :sofico:
http://img489.imageshack.us/img489/9683/img3809nv7.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=img3809nv7.jpg)
GrandeLucifero
07-11-2006, 20:56
http://cableorganizer.com/images/digital-multimeters/digital-multimeter-MY68-s.jpg
Con capacimetro, sonda temperatura ecc. ecc.
e che misura gli Adc ma anche gli Aac.
bye :D
Io alla fiera dell'elettronica ho preso un bellissimo Fuke (notare che manca la L !!!! :rotlfl: ) pagato 8 euro che misura corrente,tensione,resistenza,temperatura,capacità ed ha anche un frequenzimetro integrato un bellissimo guscio antiurto e i puntali con i cavi in silicone... l'ho anche comparato con un Fluke VERO :sofico: e non sbaglia affatto... i decimi di V sono PERFETTI, i centesimi sbaglia di 3-4 ma vabbè :sofico:
un vecchio classico ma sempre attuale .... :O :O :O
ICE 680R
http://www.jvgavila.com/jst245_m.jpg
trappola
08-11-2006, 14:18
un vecchio classico ma sempre attuale .... :O :O :O
ICE 680R
http://www.jvgavila.com/jst245_m.jpg
A proposito del mitico ice... si trova da qualche parte la maledetta batteria da 3 volt per l'ohmetro?
p.NiGhTmArE
08-11-2006, 14:25
a proposito di batterie, io sto cercando la batteria da 15v per il suddetto multimetro del '63, temo che non la troverò mai :D
per quello nuovo ho visto questo (http://www.gbconline.it/index.php?p=3&sa=1&ca=5468) della gbc: http://www.gbconline.it/content/product/images/big/50105560.jpg
Multimetro digitale con capacimetro, frequenzimetro, termometro.
Display LCD a 3 1/2 cifre 30 mm.
Indicazione automatica della polarità, di batteria esaurita e di fuoriscala.
Tensione CC: 200 mV÷1000V (±0,5%)
Tensione CA: 2V÷ 700V (±0,8%)
Corrente CC: 2mA÷20A (±0,8%)
Corrente CA: 20mA÷20A (±1,2%)
Resistenze: 200ω÷200 Mω (±0,8%)
Capacimetro: 200pF ÷20μF (±2,5%)
Frequenziometro: 20KHz (±1%)
Termometro: -20°C÷ 1000°C (± 0,75%) (sonda in dotazione TIPO K -20°C÷ 250°C)
Prova diodi
Prova transistori NPN - PNP
Buzzer prova continuità
Alimentazione: batteria 9V (in dotazione)
Corredato di protezione antiurto, puntali e sonda di temperatura.
Conforme alle normative CE/IEC 1010 - CAT II - EMC/LVD.
dovrebbe essere in promozione a 29.9€, come vi sembra? :fagiano:
A proposito del mitico ice... si trova da qualche parte la maledetta batteria da 3 volt per l'ohmetro?
La RS se non ricodo male le ha , comunque prova a fare un salto dai veri Marcucci , GBC ed altro , non dovresti avere problemi a trovarla ...
se non ricordo male e' una Lithium 2/3 AA
Il mio vecchio 680R anche lui aveva quella bella pilona ....
quelli in vendita andesso invece vanno con la classica stilo AA , pero' a me piaceva di piu' la vecchia serie.
a proposito di batterie, io sto cercando la batteria da 15v per il suddetto multimetro del '63, temo che non la troverò mai :D
per quello nuovo ho visto questo (http://www.gbconline.it/index.php?p=3&sa=1&ca=5468) della gbc: http://www.gbconline.it/content/product/images/big/50105560.jpg
Multimetro digitale con capacimetro, frequenzimetro, termometro.
Display LCD a 3 1/2 cifre 30 mm.
Indicazione automatica della polarità, di batteria esaurita e di fuoriscala.
Tensione CC: 200 mV÷1000V (±0,5%)
Tensione CA: 2V÷ 700V (±0,8%)
Corrente CC: 2mA÷20A (±0,8%)
Corrente CA: 20mA÷20A (±1,2%)
Resistenze: 200ω÷200 Mω (±0,8%)
Capacimetro: 200pF ÷20μF (±2,5%)
Frequenziometro: 20KHz (±1%)
Termometro: -20°C÷ 1000°C (± 0,75%) (sonda in dotazione TIPO K -20°C÷ 250°C)
Prova diodi
Prova transistori NPN - PNP
Buzzer prova continuità
Alimentazione: batteria 9V (in dotazione)
Corredato di protezione antiurto, puntali e sonda di temperatura.
Conforme alle normative CE/IEC 1010 - CAT II - EMC/LVD.
dovrebbe essere in promozione a 29.9€, come vi sembra? :fagiano:
è uguale al mio marchiato Fuke e pagato 8 euro :sofico:
andrineri
11-11-2006, 22:16
Una settimana fa ho comprato qua alla fiera di Udine un multimetro ottimo a 32€, oltre alle solite cose ha 20A AC/DC, capacimetro, induttanzimetro, frequenzimetro 20MHz, termometro ed ohmetro con portata fino a 2giga...
se trovo una foto o link la posto...
Io alla fiera dell'elettronica ho preso un bellissimo Fuke (notare che manca la L !!!! :rotlfl: ) pagato 8 euro che misura corrente,tensione,resistenza,temperatura,capacità ed ha anche un frequenzimetro integrato un bellissimo guscio antiurto e i puntali con i cavi in silicone... l'ho anche comparato con un Fluke VERO :sofico: e non sbaglia affatto... i decimi di V sono PERFETTI, i centesimi sbaglia di 3-4 ma vabbè :sofico:
pure io ce l'ho... certo non è il max ma fa il suo lavoro :asd:
le sonde sono tristi però, c'è scritto che tiene 20A ma già a 8A a momenti mi si fondevano i cavi :rotfl:
Naaa io mi son fatto dare compresi nel prezzo due bellissimi puntali con cavo in gomma siliconata, reggono tranquillamente 18A per qualche ora... hanno retto anche quando ho misurato quanto assorbiva il motorìino di avviamento della Jeep.. peccato che fosse il multimetro ad andare a fondo scala in quel caso :sofico:
p.NiGhTmArE
12-11-2006, 11:37
ci credo il motorino d'avviamento ciuccerà almeno 150A :D
Dopo anni di smanettamenti su impianti dove passavano ampere e ampere senza saperne la resistenza dei fili, resistenze di circuiti stimate e altri orrori simili mi sto decidendo ad acquistare un multimetro. Mi servirebbe + che altro X misurare voltaggi fino a 230V, misura carichi possibilmente fino a 16A, resistenze di solito il range mi basta, categoria di sicurezza 2, insomma un multimetro X uso su impianti domestici e mezzi di trasporto, piuttosto ke elettronica. Io ho visto qst http://www.pce-group-europe.com/italiano/product_info.php/info/p6601_Multimetro-PCE-PMM-1.html e mi sembra potrebbe andare, visto che l' uso é cmq hobbistico e non professionale : soltanto mi toccherebbe a fare L' ENNESIMO acquisto su internet X averlo Xkè nei negozi di elettronica dalle mie parti cosi' non ne ho visti, e cmq mi pare ke con le Ampere non ci siamo. Ke ne pensate ?:stordita:
Dopo anni di smanettamenti su impianti dove passavano ampere e ampere senza saperne la resistenza dei fili, resistenze di circuiti stimate e altri orrori simili mi sto decidendo ad acquistare un multimetro. Mi servirebbe + che altro X misurare voltaggi fino a 230V, misura carichi possibilmente fino a 16A, resistenze di solito il range mi basta, categoria di sicurezza 2, insomma un multimetro X uso su impianti domestici e mezzi di trasporto, piuttosto ke elettronica. Io ho visto qst http://www.pce-group-europe.com/italiano/product_info.php/info/p6601_Multimetro-PCE-PMM-1.html e mi sembra potrebbe andare, visto che l' uso é cmq hobbistico e non professionale : soltanto mi toccherebbe a fare L' ENNESIMO acquisto su internet X averlo Xkè nei negozi di elettronica dalle mie parti cosi' non ne ho visti, e cmq mi pare ke con le Ampere non ci siamo. Ke ne pensate ?:stordita:
che il thread è oltremodo old. al limite del necroposting :D
direi che ti serve un multimetro con pinza amperometrica se vuoi fare misure di corrente in sicurezza.
oppure ti prendi una punza amperometrica a parte da collegare ad un multimetro
hakermatik
28-02-2009, 16:44
a proposito di multimetri...
ma si vendono solo i puntali?? Io ho 3 multimetri, tutti funzionanti, ma pochi giorni fa ho fatto fuori l'ultima coppia di puntali che mi era rimasta. Ho cercato online ma non ho trovato niente...come faccio??
a proposito di multimetri...
ma si vendono solo i puntali?? Io ho 3 multimetri, tutti funzionanti, ma pochi giorni fa ho fatto fuori l'ultima coppia di puntali che mi era rimasta. Ho cercato online ma non ho trovato niente...come faccio??
qualsiasi negozio di materiale elettronico dovrebbe averli, a meno che il multimetro non abbia un connettore particolare.
al limite ci sono i fornitori, come distrelec.
di produttori che io ricordi c'è la pomona...
fa puntali di tutti i generi, ma costano un occhio.
al limite se il tuo è un multimetro specifico ( fluke meterman etc ) puoi provare sul sito del produttore se c'è un elenco di rivenditori ufficiali.
al limite, se pensi che non valga la pena comprarli già fatti, ad esempio se non ti serve una misura "di riferimento" puoi pensare di farli tu comprando connettori a banana e puntali.
Come al solito ho fatto il solito tirchiaccio, perdonatemi, cmq avevo già speso un' occhio tra informatico, elettricista ed elettronico, in + dovevo fare benzina. Ho preso qst http://www.honeytek.com/product/en/product_detail.asp?productid=286 a poco + di 13€ : intanto X quello ke devo fare adesso può andare, poi magari vedremo :cool:
Come al solito ho fatto il solito tirchiaccio, perdonatemi, cmq avevo già speso un' occhio tra informatico, elettricista ed elettronico, in + dovevo fare benzina. Ho preso qst http://www.honeytek.com/product/en/product_detail.asp?productid=286 a poco + di 13€ : intanto X quello ke devo fare adesso può andare, poi magari vedremo :cool:
al contrario...
se è uno dei primi acquisti sicuramente meglio uno economico in via temporanea, anche perchè capita di fare cazzate, e bruciarne uno da 130 anzichè da 13 è peggio :D
windsofchange
07-03-2009, 22:44
ma una punza è una pinza tunza? :O
PS scusate ma non ho resistito...:(
:( Segnalato...
:asd:
Ziosilvio
08-03-2009, 07:24
Thread arcaico.
Chiudo. Semmai, se ne apre un altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.