PDA

View Full Version : [JAVA/Batch] Verificare la versione di java installata e poi eseguire un programma


Tiposveglio
07-11-2006, 14:19
Scusate per il titolo poco ortodosso, però non sapevo bene come descrivere in poche parole quello che voglio fare.

In pratica io voglio far partire un programma scritto in Java su un PC diverso dal mio sul quale assolutamente non so se c'è una jre installata o, nel caso ci fosse, quale versione.

Allora voglio creare un file batch in cui prima di far partire il programma java controlli la versione di java installata sul PC. Se la versione installata risulta essere >= della versione che ho usato io per creare il programma allora lo faccio partire, altrimenti mi restituisce un messaggio di errore che mi avverte di installare una versione compatibile della jre.


In pratica vorrei fare un qualcosa del genere

if java -version >= java version da me usata
then
java -jar Programma.jar
else
stampare un messaggio di errore

Qualcuno sa dirmi come devo fare?

Grazie mille per l'aiuto!

DvL^Nemo
07-11-2006, 15:45
Da java hai questo; ti fai un bel programmino che lo mette su un file txt; questo file lo carica il programmi principale, quindi il controllo lo fai li' :)

System.getProperty("java.version")

Tiposveglio
07-11-2006, 15:50
Ti faccio due obiezioni:

1) se non è installata nessuna jre come fa a partire un programma java (quello che mi hai consigliato tu altro non che fare un altro programma java)?

2) anche se la versione installata dovesse essere buona, come faccio a far partire il mio programma?

DvL^Nemo
07-11-2006, 16:04
Obiezioni 1 giusta, non avevo letto bene che poteva essere non installata la JRE..
Visto che potrebbe non esservi il JRE, potresti verificare in qualche modo il comando "set" del DOS, del tipo "set java" che se e' installata la VM ritorna qualcosa..
Per il punto 2 basta creare un file manifest dove c'e' il riferimento alla clsse che a il main, fai un jar e con doppio click ( se ovviamente il jre e' installato ) il tutto parte ( ci sono molte guide su come creare un jar che parte in automatico, basta cercare su google :) )
Ciao !

PGI-Bis
07-11-2006, 17:50
il set non funzia. La variabile d'ambiente JAVA_HOME non si usa più dai tempi del bronzo (un po' come CLASSPATH).

Con un file batch puoi vedere se l'esecuzione del comando java -version va a buon fine oppure restituisce un errore.

Ciò non significa tuttavia che una piattaforma Java non sia disponibile (potrebbe esserci e non essere pubblica).

Per lanciare un programma java da un altro programma java basta invocare il main della classe principale dell'altro programma. main è un metodo come un altro:

public class AppStarter {
public static void main(String[] args) {
String versione = System.getProperty("java.version");
if(versioneèOk) {
Applicazione.main(null);
}
}
}

Credo che il modo meno insicuro di verificare l'esistenza di un JRE sia una scansione del disco fisso alla ricerca di un ../jre/bin/java ma non so quanto sia cross-platform.

Puoi usare un meccanismo simile a quello usato da java web start che usa una pagina html (controlla sulla documentazione standard del JDK, c'è una pagina che spiega come) che, tuttavia, pare non funzioni sui browser gecko.

lovaz
08-11-2006, 08:53
La variabile d'ambiente JAVA_HOME non si usa più dai tempi del bronzo
Forse non viene usata dal JDK, ma ad esempio ant la usa
(forse anche eclipse).

PGI-Bis
08-11-2006, 13:34
Il problema è che non viene usata dal JRE.

Non è che JAVA_HOME o CLASSPATH o altre variabili d'ambiente siano il male in sè. Il problema è che sono strumenti da sviluppatore, non da utente.

Posso creare un'applicazione che si attacca a una variabile d'ambiente se e solo se fornisco anche un mezzo per impostare automaticamente quella variabile nel caso in cui non sia presente.

E se quel nome fosse già in uso sarebbe un bel problema perchè il suo valore è globale (al limite in senso relativo ad un account). In quel caso potrei cambiarlo solo se fossi a conoscenza del fatto che altre applicazioni che ne facciano uso controllino che il suo valore sia compatibile con le proprie necessità ad ogni avvio.

Altrimenti applicherei una modifica che, certo solo potenzialmente, renderebbe ineseguibili applicazioni diverse da quelle che sto cercando di "iniettare" nel sistema operativo.