View Full Version : prestazioni moto..HELP!!
Gigi 256
07-11-2006, 01:14
ciaoa tutti essendo io ignorantissimo in materia chiedo a voi che sicuramente siete più ferraTi di me sulle due ruote.
un amico mio insiste col dire che il suo monster 620i sbloccato(quindi sui 60cv se nn sbaglio) originale accelera da 0 a 100 in 3.6sec.(per lo più dice che è il dato dichiarato) a me sinceramente sembra un po pochino..(ricordavo sui 4.8/5 sec
sempre lui ha detto che in accelerazione si mangia l'hornet 600 e anche qui avrei dei dubbi.
avete per caso dei dati ufficiali, delle prove, dei link che li possa far vedere a lui? Ci siamo giocati una birra.
dice anche che va più di una Rs250 sia in accelerazione che in allungo. Dati anche di questo?
vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto :D
il 620 0-100 li fara' sui 4.5 secondi circa. i 3.6 li fa una hornet o gsr con 40 cv in piu'.
in accelerazione non puo' battere una hornet , ma in ripresa , diciamo sui 100mt partendo da 50km/h potrebbe farcela. diciamo che su una strada di montagna , un misto stretto abbastanza lento , dove conta molto la coppia in basso , potrebbe benissimo tenere il passo della hornet .
sul confronto con la rs250 non saprei. pero' c'e' da dire che la rs pesera' almeno 30kg in meno quindi con un rapporto peso/potenza piu' favorevole ( fa sui 60cv anche quella ).
Cikakzoaza
RiccardoS
07-11-2006, 07:37
ciaoa tutti essendo io ignorantissimo in materia chiedo a voi che sicuramente siete più ferrari di me sulle due ruote.
....
io in assoluto sono più ferrari di tutti! :O :sofico:
marò... ma ancora 'sti paragoni da bambini delle elementari? :nono:
Gabriyzf
07-11-2006, 08:36
http://www.moto.it/catalogo/catalogo03.asp?EID=4221
non c'è lo 0-100, però fai un paragone sui 400 mt: 12.8: che macchina può fare altrettanto?
un 360 modena?
la tua coupè???
http://www.moto.it/catalogo/catalogo03.asp?EID=4221
non c'è lo 0-100, però fai un paragone sui 400 mt: 12.8: che macchina può fare altrettanto?
un 360 modena?
la tua coupè???
macché, nemmeno una 360Modena fa i 400mt in 12s, figurati un coupé :D
bananarama
07-11-2006, 09:39
dejavu :mbe:
:asd: un nuovo tdci sensescion tra di noi! :asd:
Gigi 256
07-11-2006, 11:18
:asd: un nuovo tdci sensescion tra di noi! :asd:
si eccoti :rolleyes:
Le auto chi le ha tirate in ballo?Qualcuno che nn ha un caxxo da fare penso.
La mia era solo una domanda tra moto.Chi vuole dire caxxate è pregato di andare in altro tred :rolleyes:
Gigi 256
07-11-2006, 11:19
il 620 0-100 li fara' sui 4.5 secondi circa. i 3.6 li fa una hornet o gsr con 40 cv in piu'.
in accelerazione non puo' battere una hornet , ma in ripresa , diciamo sui 100mt partendo da 50km/h potrebbe farcela. diciamo che su una strada di montagna , un misto stretto abbastanza lento , dove conta molto la coppia in basso , potrebbe benissimo tenere il passo della hornet .
sul confronto con la rs250 non saprei. pero' c'e' da dire che la rs pesera' almeno 30kg in meno quindi con un rapporto peso/potenza piu' favorevole ( fa sui 60cv anche quella ).
Cikakzoaza
grazie cyrano, hai per caso qualche sito con delle classifiche? ;)
Gigi 256
07-11-2006, 11:21
http://www.moto.it/catalogo/catalogo03.asp?EID=4221
non c'è lo 0-100, però fai un paragone sui 400 mt: 12.8: che macchina può fare altrettanto?
un 360 modena?
la tua coupè???
ma l'hai letto il tred? ho mai parlato di macchine? :rolleyes:
Queste sono le informazioni che ho trovato su di una Hornet 600 del 2002, non credo che il motore cambi tantissimo dall'ultima versione, e casomai la versione 2005 va di piu di questa! :)
http://spazioinwind.libero.it/hornetwebsite/infotecnichehornet600.htm
bananarama
07-11-2006, 11:27
invece di smenare vai a battere la birra al tuo amico e visto che ci sei levaje pure le siringhe che sta troppo fuori! :asd:
sulla Ducati non trovo niente, ho trovato solo che il nuovo 695 fa 3.7 sullo 0-100, quindi credo proprio che il 620 superi i 4sec abbondanti! ;)
djufuk87
07-11-2006, 11:35
dejavu :mbe:
Stessa mia reazione!! rivogliamo in sfida anche il coupè! :sofico:
(scherzo eh :) :p )
Stessa mia reazione!! rivogliamo in sfida anche il coupè! :sofico:
(scherzo eh :) :p )
si, ma se il pilota del Ducati è lo stesso dell'altra volta, che gusto c'è?? era fermo come un palo! :D
Gigi 256
07-11-2006, 11:44
il coupè l'ho venduto venderdi scorso.per la prova che avevo fatto l'ho rifatta con una ltro monster 620 e stavolta mi ha dato via. nn so il motivo di cosi tanta differenza rispetto alla prima volta, fatto sta che da fermi è stato avanti e l'ho ripreso a 150kmh (nella prima prova a a 110 ero gia avanti di parecchio)
djufuk87
07-11-2006, 11:51
il coupè l'ho venduto venderdi scorso.
perchè? :eek:
Gigi 256
07-11-2006, 11:53
perchè ne arriva un altro :D e se tutto va come previsto questo sarà >300cv :D
cmq basta OT
perchè? :eek:
Forse perchè con la benzina spesa finora si era già comprato un 911 turbo? :D
C'è un simpatico programmino per cellulari symbian che insieme ad un'antenna gps ti dà l'accelerazione. Accattatevillo!! :D
bhuhahuahuahuahuahauhuaahuhauhahuahahuahuahauhauhahuahuahuahuahuahuahuahuahuhauhauhuahuahuahuhhhhhhuhauhuaaaaaaaa mhauhuahuahuahuhauuhahuahuahuahuahuahumahuahuahuahuahuahuamahuahuahuahua!!!!!!!!!! più della rs 250!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :asd: :asd: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ma se in accelerazione l'rs 250 è circa come una 600 sportiva :D
thunderaccio
07-11-2006, 14:07
il coupè l'ho venduto venderdi scorso.per la prova che avevo fatto l'ho rifatta con una ltro monster 620 e stavolta mi ha dato via. nn so il motivo di cosi tanta differenza rispetto alla prima volta, fatto sta che da fermi è stato avanti e l'ho ripreso a 150kmh (nella prima prova a a 110 ero gia avanti di parecchio)
Questi sono i valori che avevamo preventivato nel tuo thread precedente.
Il Monster 620 ( ( 54 cavalli) comunque non è molto prestante e sinceramente trovo troppo ottimistici anche i 3.7 da 1-100 km/h del 695. Per L' Aprilia 250 i 0-100 dovrebbe attestarsi sui 3.5/3.7, se la memoria non m' inganna, grazie anche ai suoi bei 65 cavallini puliti ( che arrivavano anche vicino a 70 per alcuni modelli) e soprattutto ai 150 kg di peso. Insomma una delle più efficaci castigamatti del misto stretto ( tra le supersport).
I Monster non sono mai stati dei gran " Mostri " di prestazioni. Sicuramente più performanti che in passato ma lontani dalle sportive ( il primo 900 aveva una settantina di cavalli ).
Abbiamo comunque avuto conferma del fatto che il "Tonno" della sfida precedente non è capace di andare in moto.
Ma perchè invece di cambiare la tua bella auto con una uguale ( anche se più performante) non hai pensato di prenderti una bella moto sportiva ?
Un saluto carissimo
thunderaccio
07-11-2006, 14:16
bhuhahuahuahuahuahauhuaahuhauhahuahahuahuahauhauhahuahuahuahuahuahuahuahuahuhauhauhuahuahuahuhhhhhhuhauhuaaaaaaaa mhauhuahuahuahuhauuhahuahuahuahuahuahumahuahuahuahuahuahuamahuahuahuahua!!!!!!!!!! più della rs 250!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :asd: :asd: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ma se in accelerazione l'rs 250 è circa come una 600 sportiva :D
Su questo non credo proprio !!! :( :(
l'Aprilia supera a fatica i 210 km/h mentre una moderna 600 arriva quasi ai 270. Oltre ad avere almeno 40 cv in più hanno decisamente anche più coppia.
appena metto a posto la moto faccio la prova con mio fratello, R6 vs 250 :D cmq nello 0-100 (l'argomento della discussione) sono quasi pari da quello che sapevo, parlando di velocità massima l'aprilia fa i 215 reali, una giappo 270 un pò sballati.
Harvester
07-11-2006, 16:01
ma basta cò sti cancelli.......parlate di moto serie! :D:D
comunque prenditi "tempes gti" per cellulari symbian e ti da tutto (accelerazioni, velocità, etc....)
bananarama
07-11-2006, 16:31
ma basta cò sti cancelli.......parlate di moto serie! :D:D
comunque prenditi "tempes gti" per cellulari symbian e ti da tutto (accelerazioni, velocità, etc....)
tanto lo so che l'hai gia' fuso quel coso, dicce i record dai! :asd:
Mah.....3,6 mi sembra davvero poco da 0 a 100 km/H con quella moto, considera che la mia sv 1000 s che di cavalli ne ha 118 (all'albero) da 0 a 100 Km/h impiega 3,2 secondi ( prova di "in moto") :rolleyes:
lnessuno
07-11-2006, 22:04
Mah.....3,6 mi sembra davvero poco da 0 a 100 km/H con quella moto, considera che la mia sv 1000 s che di cavalli ne ha 118 (all'albero) da 0 a 100 Km/h impiega 3,2 secondi ( prova di "in moto") :rolleyes:
la sv ci mette poco così? :eek:
la mia bandit 600 ci sta sui 4 secondi... qualcuno dice 3.8, qualcuno dice 4.1-4.2.... fattostà che io sono un fermone e ce ne metto 15 :D
la sv ci mette poco così? :eek:
la mia bandit 600 ci sta sui 4 secondi... qualcuno dice 3.8, qualcuno dice 4.1-4.2.... fattostà che io sono un fermone e ce ne metto 15 :D
beh conta che i 3 sec bassi son + o - il risultato di 1 600 sportiva xcui x 1 1000 non sportivo mi pare siano nella norma..... ;)
ciao
Pucceddu
07-11-2006, 22:19
il 620 stacca in accelerazione l'hornet, provato personalmente: due 620 vs 2 hornet, poi l'hornet lo riprende sull'allungo, ovviamente. :)
Harvester
08-11-2006, 07:30
tanto lo so che l'hai gia' fuso quel coso, dicce i record dai! :asd:
ho fatto solo una prova "leggera", senza tirare eccessivamente.......ed ho fatto i 3,2. appena posso la tiro la massimo
Mediamente senza essere in un posto adatto (pista o bel drittone pulito) e soprattutto senza essere un pò manici, si sta sui 3,5 secondi, qualsiasi sia la moto. Fare, come dichiarato da casa e tester, 2.6-2.8 significa fare una partenza perfetta cosa assai improbabile.
L'esempio classico è l'R1 '98, una delle moto ancora oggi più veloci sullo 0-400m (10,1 sec secondo yamaha), ma secondo voi in quanti ci riescono senza mettersela per cappello? :D
beh conta che i 3 sec bassi son + o - il risultato di 1 600 sportiva xcui x 1 1000 non sportivo mi pare siano nella norma..... ;)
ciao
Beh insomma proprio non sportiva non direi....diciamo che l'SV almeno in versione S è una sportiva semicarenata con quote ciclistiche più spinte rispetto alla sorella Naked ;) con un motore che per essere bicilindrico spinge parecchio ( più di tanti altri bicilindrici di pari cubatura e molto più blasonati) con un ottima ciclistica anche se con soluzioni progettuali di 3 o 4 anni fà :rolleyes:
Mediamente senza essere in un posto adatto (pista o bel drittone pulito) e soprattutto senza essere un pò manici, si sta sui 3,5 secondi, qualsiasi sia la moto. Fare, come dichiarato da casa e tester, 2.6-2.8 significa fare una partenza perfetta cosa assai improbabile.
L'esempio classico è l'R1 '98, una delle moto ancora oggi più veloci sullo 0-400m (10,1 sec secondo yamaha), ma secondo voi in quanti ci riescono senza mettersela per cappello? :D
Quoto :mano:
Black Dawn
08-11-2006, 09:47
Ma quando lo capirete che in moto quello che conta è il manico nel fare le curve e non le prestazioni in accelerazione e menate varie... :O :asd:
secondo me la hornet ha di sicuro piu accelerazione di un monster , anche perche ha molti cv in piu e penso si facciano sentire.
la monster non spicca per la potenza del motore di certo , ma sulla linea no la batte nessuno :D
Gabriyzf
08-11-2006, 10:26
secondo me la hornet ha di sicuro piu accelerazione di un monster , anche perche ha molti cv in piu e penso si facciano sentire.
la monster non spicca per la potenza del motore di certo , ma sulla linea no la batte nessuno :D
io credo che il monster possa dire la sua nei confronti dell'hornet fino a che questa non entra in coppia
Harvester
08-11-2006, 11:30
ma sulla linea no la batte nessuno :D
beh.....oddio...... :O
il 620 stacca in accelerazione l'hornet, provato personalmente: due 620 vs 2 hornet, poi l'hornet lo riprende sull'allungo, ovviamente. :)
dove sui 10 mt forse ...
scusa ma basta vedere i tempi 0-100 mt e 0-400 . non ce n'e' per la 620 dai...
Ciaozoaiza
io credo che il monster possa dire la sua nei confronti dell'hornet fino a che questa non entra in coppia
si ma vedi... la differenza tra accelerazione e ripresa e' che con la prima si parte , lol , dalla prima..e li' la hornet entra in coppia subito , poi , se uno sa andarci , la fa restare in coppia sempre...
quindi non e' tanto un discorso di allungo.
le cose cambiano in ripresa , classici 400mt dai 50km/h..allora li' si che il bici e' avantaggiato avendo la coppia in basso , e ci stara' davanti per quei 100-200mt , poi la hornet prende la coppia e allunga e allora va davanti...
ciaozoaiza
thunderaccio
08-11-2006, 13:02
si ma vedi... la differenza tra accelerazione e ripresa e' che con la prima si parte , lol , dalla prima..e li' la hornet entra in coppia subito , poi , se uno sa andarci , la fa restare in coppia sempre...
quindi non e' tanto un discorso di allungo.
le cose cambiano in ripresa , classici 400mt dai 50km/h..allora li' si che il bici e' avantaggiato avendo la coppia in basso , e ci stara' davanti per quei 100-200mt , poi la hornet prende la coppia e allunga e allora va davanti...
ciaozoaiza
Quoto in toto.
Prova a partire tenendo il motore allegro (sopra i 7000 giri) e poi vedi come fai fatica a tenerla anche a terra. IMHO non c'è storia, sarebbe come dire che una monster 1000 bastona una FZ1 in accelerazione.
Sempre molto belli questi 3d del chi ce l'ha più lungo. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.