PDA

View Full Version : Seat Leon - Info e consigli


[?]
05-11-2006, 20:12
>> GUARDA << (http://img115.imageshack.us/my.php?image=360je1.swf)

Ciao a tutti.
Da diversi mesi son alla ricerca della mia nuova auto che dovra' andare a sostituire la mia attuale Tigra 1.4 nel 97'.
Ho vagliato diverse auto: Opel Corsa, Peugeot 207, Polo Sport, Golf, e Seat Leon.
Di tutte le auto sopra citate mi son diretto quasi subito sulla Leon per i seguenti motivi:

- Interessi a tasso 0
- Qualita' costruttiva pari alla Golf ma con costi minori
- Molti optional di base
- Pacchetto sport ricco e a basso costo
- Agevolazione assicurativa che mi permette con 22 euro al mese di avere Furto, incendio e danni climatici, in piu' hanno una opzione che mi permette nei 3 anni di finanziamento se mi rubano l'auto di riprendere il valore al nuovo dell'auto stessa.

Detto questo, in un primo momento ero incline a scegliere il 1.9 TDI 104 cavalli visto il prezzo inferiore del carburante Diesel, ma poi facendomi quattro calcoli e basandomi soprattutto sul fatto che faccio in media 6.000Km l'anno che il Diesel sarebbe del tutto sprecato e che per recuperare il costo in piu' al momento dell'acquisto ci avrei messo diverso tempo, mi son diretto verso il 1.6 benzina 102 cavalli.

Ora, la Leon Stylance Sport che intendo prendere con qualche mia aggiunta viene cosi' fornita:

- Cerchi in lega a 5 razze da 17'
- Gomme 225/40
- Fendinebbia
- Volante e cambio in pelle
- Autoradio con lettore cd e mp3
- Climatizzatore bi-zona
- Scarico cromato ovale
- Spoiler posteriore
- Vetri posteriori fumé
- Comandi autoradio al volante + 8 casse
- Sedili sportivi avvolgenti

Il tutto mi viene 17.900 euro con finanziamento di 10.000 euro in 3 anni a tasso 0%.

Sono molto tentato dall'acquisto, soprattutto per quel tasso 0% e perchè non ho trovato nelle concorrenti un rapporto qualita'/prezzo nemmeno avvicinabile.
Ditemi la vostra.

Federico855
05-11-2006, 20:53
Visti i chilometri che fai all'anno e visto che ti piace la sportività nell'auto(lo vedo dagli accessori che hai scelto) magari prendi un motore a benzina un poco più performante!
Comunque per me è un ottima auto! ;)

[?]
05-11-2006, 21:03
Visti i chilometri che fai all'anno e visto che ti piace la sportività nell'auto(lo vedo dagli accessori che hai scelto) magari prendi un motore a benzina un poco più performante!
Comunque per me è un ottima auto! ;)

Grazie per l'intervento ;)
Il venditore mi ha spiegato che il motore 1.6 102cv è molto collaudato e gia' da tempo utilizzato dalla Volkswagen/Audi.
Sinceramente ora non sono uno che spinge in auto (mi è bastato un ritiro di patente non ne voglio un secondo :muro: ), mi piace l'estetica delle auto sportive ma non necessito di un motore potente.
La casa la da per 185km/h che a me van benissimo, considerato che non vado mai piu' di 140km/h in autostrada.

marKolino
05-11-2006, 21:09
io se fossi in te opterei per il 1.6 FSI da 115 cavalli... si dice che il 100 sia un pochino piantato... e abbastanza vecchiotto

00Luca
05-11-2006, 21:10
Io prenderei il 1900 diesel dato che la differenza di prezzo te la "mangi" nella tenuta di valore dell'auto.

ShadowThrone
05-11-2006, 21:12
seguo la discussione, mi piace molto come auto e penso di comprarla anche io.

Raven
05-11-2006, 21:20
Il vecchio 1600 da 102 cv sarà pure collaudato, ma è un pezzo d'antiquariato a 8 valvole poco performante e pure assetato... scartalo!

Se vuoi rimanere sul benza passa quindi al 1.6FSI... nuovo, brillante, parsimonioso... ;)

Altrimenti il 1.9 TDI da 105cv...

wgator
05-11-2006, 21:36
Ciao,

quoto il motore FSI. Ho un FSI 2.0 su un Audi A3 e ti confermo che è piuttosto parsimonioso, silenzioso e "rotondo". Non è particolarmente performante ma è molto lineare

[?]
05-11-2006, 21:46
Ma non esiste il 1.6 FSI... le motorizzazioni sono:

1.6 102 CV

2.0 FSI 150 CV / 2.0 FSI 150 CV Tiptronic

1.9 TDI* 105 CV

1.9 TDI* 105 CV DPF

2.0 TDI* 140 CV / 2.0 TDI* 140 CV DSG

2.0 TDI* 140 CV DPF

2.0 TDI* 140 CV DSG DPF

sacd
05-11-2006, 22:03
Prendi il 1.9

marKolino
05-11-2006, 22:03
']Ma non esiste il 1.6 FSI... le motorizzazioni sono:

1.6 102 CV

2.0 FSI 150 CV / 2.0 FSI 150 CV Tiptronic

1.9 TDI* 105 CV

1.9 TDI* 105 CV DPF

2.0 TDI* 140 CV / 2.0 TDI* 140 CV DSG

2.0 TDI* 140 CV DPF

2.0 TDI* 140 CV DSG DPF


azz dei geni alla seat/vw... con tutti i motori che hanno... questo scherzetto l'avevano fatto anche quando ho comperato la golf iv... o 1.6 scrauso o 1.9 tdi...

non conosco le differenza di prezzo... però a sto punto opterei per il 1.9, magari con il fap

Raven
05-11-2006, 22:19
furbi, alla vw... :rolleyes:

evidentemente hanno scorte del vecchio propulsore da smaltire! :D

vai di 1.9 tdi, allora...

[?]
05-11-2006, 22:30
Il problema è che del diesel non me ne faccio niente, faccio troppi pochi km... e poi son 2.000euro in piu'.
Io vengo dalla Tigra 1.4 che ciuccia abbastanza, i consumi su questo 1.6 come sono?

loncs
05-11-2006, 22:53
Strano ho la Leon del 2003 1.6 ed'è il 16V da 105 cv ...

pagghi
05-11-2006, 23:55
partendo dal fatto che già a fare 20.000km/anno e prendere diesel si è a rischio "seguire mode" a 6000km il benzina è di rigore, se poi anche potente è pure meglio!!

allora, c'è un problema, la leon pesucchia, l'allestimento sport ha mostruose gomme da 17" e 225 di impronta a terra.... fantastiche da vedere, ma su un benzina da 102cv?????

ti sollevo sto dubbio x' di recente ho preso una grande punto 1.4 16v da 95cv, l'allestimento sport ha gomme 205/45 r 17", abbinato al peso dell'auto elevato, ti assicuro che son dolori a muoverla!!

17mika
06-11-2006, 00:04
partendo dal fatto che già a fare 20.000km/anno e prendere diesel si è a rischio "seguire mode" a 6000km il benzina è di rigore, se poi anche potente è pure meglio!!

allora, c'è un problema, la leon pesucchia, l'allestimento sport ha mostruose gomme da 17" e 225 di impronta a terra.... fantastiche da vedere, ma su un benzina da 102cv?????



Stavo pensando la stessa cosa.. saresti decisamente sovragommato. 225 è veramente troppo per 102cv. Immagina anche i consumi in più, il confort in meno, il prezzo in più da pagare quando cambierai le gomme..

sacd
06-11-2006, 07:02
']Il problema è che del diesel non me ne faccio niente, faccio troppi pochi km... e poi son 2.000euro in piu'.
Io vengo dalla Tigra 1.4 che ciuccia abbastanza, i consumi su questo 1.6 come sono?


Se per te consuma la tigra 1.4, la leon è un ferrari :stordita:

Raven
06-11-2006, 07:45
Strano ho la Leon del 2003 1.6 ed'è il 16V da 105 cv ...

Quel 1600 in realtà è un "nuovo" 16v che era stato montato sia su Leon (prima serie) che Golf (4° serie) negli ultimi anni di produzione, in sostituzione del vecchio 1600 da 102cv...

Con l'uscita della nuova Golf hanno ulteriormente sviluppato questo 1600 (FSI, +cv, etc etc), ma hanno contestualmente reintrodotto il vecchio propulsore, lasciandolo, a quanto pare, addirittura come unica alternativa sulla nuova Leon... :(

Per farti capire, il 1600 da 102 cv è lo stesso che è veniva montato sulle audi 80 e Golf 3 (GT)...

marKolino
06-11-2006, 07:55
azz non avevo visto i 6000 km/anno... :D

benzina 2.0 FSI

edivad82
06-11-2006, 08:07
azz non avevo visto i 6000 km/anno... :D

benzina 2.0 FSI
direi che ci può stare tutto... molto meglio del 1600 ;)

io stavo giusto puntando il 2000 TFSI con DSG :D

Raven
06-11-2006, 08:34
direi che ci può stare tutto... molto meglio del 1600 ;)

io stavo giusto puntando il 2000 TFSI con DSG :D

Se ti servono info... ce l'ha un mio amico sulla Golf GTI... ;)

federizla
06-11-2006, 08:52
ammesso che monti ancora il 1.9 della leon I (ma mi pare strano) considera che è un motore indistruttibile, sulla mia ho circa 170mila km ed è un 110cv ;)

wgator
06-11-2006, 08:54
Ciao,

uhm... lui dice che non è interessato a motorizzazioni spinte e il TFSI mi sembra un po' eccessivo in questo caso. Ripeto (per esperienza diretta e personale) che la scelta più equilibrata per quell'auto (parente stretta della A3 Ambition come pesi, assetto e gommatura) è il FSI 2000 da 150 CV (110 KW)

Su un'auto del genere, sono convinto, "ciuccia" di meno il 2.0 del 1.6 e permette nello stesso tempo la necessaria riserva di potenza per i sorpassi ;)
Per una volta, ascoltate il nonnetto (che sarei io) :D :ciapet:

La NAFTA lasciatela ai rappresentanti di commercio e a chi fa 40.000 KM/anno.
Se ritieni che 2000 CC sono troppi, rivolgiti ad una più leggera Polo o a una Ibiza :Prrr:

Raven
06-11-2006, 09:17
ammesso che monti ancora il 1.9 della leon I (ma mi pare strano) considera che è un motore indistruttibile, sulla mia ho circa 170mila km ed è un 110cv ;)

Non è lo stesso... è un iniettore-pompa, derivato dalla versione a 101cv montata sulla Golf4... Dello stesso motore furono fatte anche anche le versioni a 115, 130, 150 e 160cv...

Duncan
06-11-2006, 09:25
']>> GUARDA << (http://img115.imageshack.us/my.php?image=360je1.swf)

Ciao a tutti.
Da diversi mesi son alla ricerca della mia nuova auto che dovra' andare a sostituire la mia attuale Tigra 1.4 nel 97'.
Ho vagliato diverse auto: Opel Corsa, Peugeot 207, Polo Sport, Golf, e Seat Leon.
Di tutte le auto sopra citate mi son diretto quasi subito sulla Leon per i seguenti motivi:

- Interessi a tasso 0
- Qualita' costruttiva pari alla Golf ma con costi minori
- Molti optional di base
- Pacchetto sport ricco e a basso costo
- Agevolazione assicurativa che mi permette con 22 euro al mese di avere Furto, incendio e danni climatici, in piu' hanno una opzione che mi permette nei 3 anni di finanziamento se mi rubano l'auto di riprendere il valore al nuovo dell'auto stessa.

Detto questo, in un primo momento ero incline a scegliere il 1.9 TDI 104 cavalli visto il prezzo inferiore del carburante Diesel, ma poi facendomi quattro calcoli e basandomi soprattutto sul fatto che faccio in media 6.000Km l'anno che il Diesel sarebbe del tutto sprecato e che per recuperare il costo in piu' al momento dell'acquisto ci avrei messo diverso tempo, mi son diretto verso il 1.6 benzina 102 cavalli.

Ora, la Leon Stylance Sport che intendo prendere con qualche mia aggiunta viene cosi' fornita:

- Cerchi in lega a 5 razze da 17'
- Gomme 225/40
- Fendinebbia
- Volante e cambio in pelle
- Autoradio con lettore cd e mp3
- Climatizzatore bi-zona
- Scarico cromato ovale
- Spoiler posteriore
- Vetri posteriori fumé
- Comandi autoradio al volante + 8 casse
- Sedili sportivi avvolgenti

Il tutto mi viene 17.900 euro con finanziamento di 10.000 euro in 3 anni a tasso 0%.

Sono molto tentato dall'acquisto, soprattutto per quel tasso 0% e perchè non ho trovato nelle concorrenti un rapporto qualita'/prezzo nemmeno avvicinabile.
Ditemi la vostra.

Non son un po' troppo larghe queste gomme per la motorizzazione che vuoi mettere?

IBYZA
06-11-2006, 09:54
ti hanno fatto un ottimo prezzo , con tanti optional , con quei soldi ti prenderesti una golf base che a parita costruttiva è piu o meno uguale.
davvero bella la leon!
prendila rossa

kazuya
06-11-2006, 14:29
Ovviamente nera, 2000 da 150 cv benzina.

Gemini77
06-11-2006, 14:46
Non mi fa impazzire la Leon, però il prezzo/dotazioni è veramente allettante ;) ... io mi sono orientato verso la C4 :D

^free^
06-11-2006, 15:04
te l'hanno già detto ma te lo ripeto pure io:

102 cavali : 225/40R17 = tomtom : bici


:sofico:

samuello 85
06-11-2006, 15:33
lascia perdere le 17, metti le 16, non sfigurano di certo.
non trattatemi male il 1.9 tdi l' ho guidato per qualche giorno e me ne sono innamorato. (mai guidato un motore piu elastico)

[?]
06-11-2006, 16:06
Allora il pacchetto sport esce con le 17' quindi devo tenere quelle...
Il mio dubbio sta nel consumo, ora alcuni di voi han detto che il motore è quello della vecchia Audi A3 ma penso ci sia stata qualche modifica essendo passati diversi anni.
Il diesel proprio non lo concepisco, faccio pochi km e sarebbe sprecato....
La velocita' non mi interessa, questa la danno per 185 e x me son fin troppi, tanto in autostrada dove vai oltre i 140 che ti legano... :D
Bho.... come ho scritto sopra ho visto altri modelli ma proprio non mi piacciono....

^free^
06-11-2006, 16:10
']Allora il pacchetto sport esce con le 17' quindi devo tenere quelle...
Il mio dubbio sta nel consumo, ora alcuni di voi han detto che il motore è quello della vecchia Audi A3 ma penso ci sia stata qualche modifica essendo passati diversi anni.
Il diesel proprio non lo concepisco, faccio pochi km e sarebbe sprecato....
La velocita' non mi interessa, questa la danno per 185 e x me son fin troppi, tanto in autostrada dove vai oltre i 140 che ti legano... :D
Bho.... come ho scritto sopra ho visto altri modelli ma proprio non mi piacciono....


sì ma i dati dubito fortemente che te li hanno presi coi 225/40R17

con quelli perdi 5-10km/h di velocità di punta e credo mezzo secondo almeno sullo 0-100

l'unica cosa che guadagni sarà una frenata potentissima

Ork
06-11-2006, 16:13
ti assicuro che il motore 1.6 da 102 cv è veramente pigro e costoso..

come minimo punta sul fsi da 115, fidati e non te ne pentirai

[?]
06-11-2006, 16:20
Ripeto, il pacchetto sport Seat è 17' 225, mica l'ho fatto io ;)
I motori FSI sulla leon non esistono.....solo la 150cv le tipologie l'ho scritte sopra prima...

Raven
06-11-2006, 16:32
L'avranno anche aggiornato finché vuoi ma il motore è sempre quello! :D

Boh... io non la prenderei manco morto con quel 1600... :boh:

Ora che mi sovviene... ce l'aveva mio zio su una Golf del '98... 101 cv... gomme 205/55/r16. Non era nemmeno troppo malvagio, ma per andare decentemente dovevi essere sempre sui 4000 giri... e BEVEVA! :O (era euro2... adesso è euro4...)

wgator
06-11-2006, 16:46
']Allora il pacchetto sport esce con le 17' quindi devo tenere quelle...
Il mio dubbio sta nel consumo, ora alcuni di voi han detto che il motore è quello della vecchia Audi A3 ma penso ci sia stata qualche modifica essendo passati diversi anni.

Ciao,

il 1600 da 102 CV è lo stesso tuttora adottato da molti modelli Audi. Vedi ad esempio sul configuratore audi la A4 che come motorizzazione benzina di base ha proprio quello ;)

Volevo solo dirti che dopo aver provato per qualche giorno anche l'A3 1600 (FSI però) di una amica-collega alla fine ho scelto il 2000 FSI perchè è molto più adatto a veicoli con quella massa e i consumi sono perfettamente raffrontabili (forse il 2.0 consuma un pelo in meno). L'A3 ambition ha le gomme 225/17 e pesa 1350 Kg, la Leon, stesse gomme, pesa pochissimo meno, quindi il paragone ci sta tutto :)

Un motore FSI 2000 non consuma molto, inoltre se fai 6/7000 Km/anno il consumo di benzina dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi problemi :p

Se invece ne fai una questione di bollo - assicurazione, non saprei dirti... La premiata coppia Visco-Prodi :mbe: ha appena aumentato il bollo dei motori 110 KW di 12.90 Euro :( ed ora raschi i 300 euro/anno

[?]
06-11-2006, 16:55
Ciao,

il 1600 da 102 CV è lo stesso tuttora adottato da molti modelli Audi. Vedi ad esempio sul configuratore audi la A4 che come motorizzazione benzina di base ha proprio quello ;)

Volevo solo dirti che dopo aver provato per qualche giorno anche l'A3 1600 (FSI però) di una amica-collega alla fine ho scelto il 2000 FSI perchè è molto più adatto a veicoli con quella massa e i consumi sono perfettamente raffrontabili (forse il 2.0 consuma un pelo in meno). L'A3 ambition ha le gomme 225/17 e pesa 1350 Kg, la Leon, stesse gomme, pesa pochissimo meno, quindi il paragone ci sta tutto :)

Un motore FSI 2000 non consuma molto, inoltre se fai 6/7000 Km/anno il consumo di benzina dovrebbe essere l'ultimo dei tuoi problemi :p

Se invece ne fai una questione di bollo - assicurazione, non saprei dirti... La premiata coppia Visco-Prodi :mbe: ha appena aumentato il bollo dei motori 110 KW di 12.90 Euro :( ed ora raschi i 300 euro/anno

Hai centrato il problema.... una info, mi hjan detto che la peugeot fa grosse offerte sulle 206 XSI, ne sapete qualcosa?

Raven
06-11-2006, 16:59
']Hai centrato il problema.... una info, mi hjan detto che la peugeot fa grosse offerte sulle 206 XSI, ne sapete qualcosa?

Calma... piuttosto che prendere una 206 (segmento B della generazione passata) mi accatto la nuova Leon anche con 800 bicilindrico! :mbe:

Sai cosa sarebbe la soluzione migliore!?... provarla! :D... non lo puoi chiedere al concessionario?!... mi sembrerebbe il minimo!... se poi ti trovi bene, beh, allora vai con dio e prendila! ;)

[?]
06-11-2006, 18:06
Calma... piuttosto che prendere una 206 (segmento B della generazione passata) mi accatto la nuova Leon anche con 800 bicilindrico! :mbe:

Sai cosa sarebbe la soluzione migliore!?... provarla! :D... non lo puoi chiedere al concessionario?!... mi sembrerebbe il minimo!... se poi ti trovi bene, beh, allora vai con dio e prendila! ;)

Posso anche provarla ma mi fan fare 3km.... non riesco a capire se consuma un botto o no... cioè io pensavo che consumasse meno della mia Tigra 1.4 16v del 97 ma qua mi si dice il contrario... :muro:

Raven
06-11-2006, 18:17
Di meno no, ma forse nemmeno di più... saranno comunque lì lì e considerando i km che fai le eventuali differenze non si rifletteranno in modo rilevante sul portafogli! ;)

Inoltre potresti sempre mettere il 1600 a gas (i nuovi FSI non possono essere "gasati" per ora)

[?]
06-11-2006, 18:30
Di meno no, ma forse nemmeno di più... saranno comunque lì lì e considerando i km che fai le eventuali differenze non si rifletteranno in modo rilevante sul portafogli! ;)

Inoltre potresti sempre mettere il 1600 a gas (i nuovi FSI non possono essere "gasati" per ora)

Al volante la da' per 13.3km/litro, io sinceramente nn ho mai guardato quando consuma la Tigra...
Ragazzi diciamo che ero deciso al 90% di prenderla ma mi avete un po' smontato... :(

Raven
06-11-2006, 18:40
Si, ma tu non consideri che questo è un forum di truzzi che cerca sempre il meglio del meglio anche dal punto di vista motoristico (non solo PC)! :sofico:

Seriamente... l'auto è buona... il prezzo è davvero OK... l'allestimento è ottimo!....

ok ... il motore non sarà il massimo, ma è onesto e comunque consuma nella media del segmento (1.6 ford, 1.6 opel, 1.6 pegeout,...) per cui imho se non vuoi il diesel né spendere troppo per il 2.0 è la scelta migliore che rimane! ;)... Inoltre ripeto... per i km che fai il consumo non è un parametro così fondamentale!... :O

[?]
06-11-2006, 19:13
Uhhmm... non capisco perchè mettere un motore 8v su un'auto del 2006... cioè non vorrei che quelle 8v mi facciano molto la differenza.
Ho dato un occhio anche alla 207 1.6 HDI XSI ed è una buona macchina, ma Pegeout nn fa interessi 0% e la cosa mi cambia molto :muro:

Gemini77
06-11-2006, 21:19
']Uhhmm... non capisco perchè mettere un motore 8v su un'auto del 2006... cioè non vorrei che quelle 8v mi facciano molto la differenza.
Ho dato un occhio anche alla 207 1.6 HDI XSI ed è una buona macchina, ma Pegeout nn fa interessi 0% e la cosa mi cambia molto :muro:


sono due segmenti diversi, dovresti confrontare la 307 e la Leon ... io cmq tra le due preferire una Leon :p mi sa che alla fine costa pure meno ;)

[?]
06-11-2006, 21:19
Ragazzi è assurdo, anche il 1.9TDI della Leon è 8 valvole... :muro: ma come ca**o li fan sti motori su una macchina del 2006 :(
Cmq, forse tramite un amico che ha un parente in Peugeot riesco ad avere degli sconti sulla 207.
Sono interessato al 1.6 HDI 16V 110Cv modello XSI 3 porte della 207.
E' la versione sportiva con cerchi da 16', gomme 195, volante e cambio in pelle, fendinebbia, ESP, lettore cd (no mp3 :muro: ), controllo perdita pressione gomme, terminale cromato, paraurti sport.
Io gli farei montare spoiler posteriore e vetri oscurati, vediamo che prezzo mi fa e soprattutto con la finanziaria come va :rolleyes:

[?]
06-11-2006, 21:20
sono due segmenti diversi, dovresti confrontare la 307 e la Leon ... io cmq tra le due preferire una Leon :p mi sa che alla fine costa pure meno ;)

Eh meno una cippa :D
Da preventivo senza "la mano" del conoscente mi viene 15.550€
Da quel prezzo devo aggiungere spoiler e vetri neri.
Sulla Leon queste due cose mi venivan 550€, vediamo tramite magheggi a quanto me la fanno.

Gemini77
06-11-2006, 21:31
']Eh meno una cippa :D
Da preventivo senza "la mano" del conoscente mi viene 15.550€
Da quel prezzo devo aggiungere spoiler e vetri neri.
Sulla Leon queste due cose mi venivan 550€, vediamo tramite magheggi a quanto me la fanno.


:D :D ma te sei un tamarro :doh: :doh:


hai provato in citroen per la c4 ??? :stordita: ti prendi una bella C4 Coupè VTR :)

[?]
06-11-2006, 21:45
:D :D ma te sei un tamarro :doh: :doh:


hai provato in citroen per la c4 ??? :stordita: ti prendi una bella C4 Coupè VTR :)

Scusa e non te ne eri accorto quando ci siam visti? mahaahuauhau
La C4 non mi piace manco un po', tra l'altro alla Citroen han prezzi da rapina, ai tempi mi han chiesto 15.000euro per la C2 con 2 optional in croce.

Gemini77
06-11-2006, 23:55
']Scusa e non te ne eri accorto quando ci siam visti? mahaahuauhau
La C4 non mi piace manco un po', tra l'altro alla Citroen han prezzi da rapina, ai tempi mi han chiesto 15.000euro per la C2 con 2 optional in croce.

mi sembravi un ragazzo così a modo :asd: :asd:

x la c4 :banned: :D

Raven
07-11-2006, 07:06
']Ragazzi è assurdo, anche il 1.9TDI della Leon è 8 valvole... :muro: ma come ca**o li fan sti motori su una macchina del 2006 :(

I turbodiesel non sono benzina! ;)... le 16v sono una "scoperta recente" su questi motori e comunque non sono così vitali, anzi.... i motori TDI iniettore-pompa sono splendide unità, imho meglio dei vari common-rail (come piacere di guida), anche se più costosi in fase di prosuzione...

marKolino
07-11-2006, 07:13
certo che... passare da una leon ad una 206... hai le idee chiare eh... :asd:

Duncan
07-11-2006, 08:54
I turbodiesel non sono benzina! ;)... le 16v sono una "scoperta recente" su questi motori e comunque non sono così vitali, anzi.... i motori TDI iniettore-pompa sono splendide unità, imho meglio dei vari common-rail (come piacere di guida), anche se più costosi in fase di prosuzione...

Migliori i TDI? Sono più rumorosi, più scorbutici (ti danno un bel calcio quando attaccano), poi i VW hanno bisogno pure di olii speciali, sarà che son abituato al mio 2.000 CR, ma quando ho provato il TDI 2.000 150 CV non rimasi molto impressionato

Raven
07-11-2006, 08:58
... più scorbutici (ti danno un bel calcio quando attaccano),...

Questo infatti mi piace! :O

... ahh... e consumano meno! ;)

Comunque non cominciamo con la (solita) discussione TDI vs CR altrimenti non ne usciamo più (e siamo OT)! :D

Duncan
07-11-2006, 09:35
Questo infatti mi piace! :O

... ahh... e consumano meno! ;)

Comunque non cominciamo con la (solita) discussione TDI vs CR altrimenti non ne usciamo più (e siamo OT)! :D

I gusti son gusti e non si discutono :D (a parte che son meglio i miei :sofico: )

[?]
07-11-2006, 11:36
certo che... passare da una leon ad una 206... hai le idee chiare eh... :asd:

A parte che è la 207 e non la 206 e poi non si possono valutare auto di segmenti diversi? l'ha ordinato il dottore? :rolleyes:

17mika
07-11-2006, 12:06
']Ragazzi è assurdo, anche il 1.9TDI della Leon è 8 valvole... :muro: ma come ca**o li fan sti motori su una macchina del 2006 :(


Guarda che non è un insulto avere 8valvole.
E il 1.9 TDI 101/105 è un gran motore per quello che deve fare.. fluidissimo, riprende da 1000 giri, e spinge (in realtà piuttosto poco) senza pause. Consuma pochissimo, ed è èraticamente indistruttibile. Ovviamente il rumore non è quello di un benza V6 :D


Aggiungo un aneddoto.. la Golf4wagon col 1.9tdi in uscita dai tornanti una sera a Campigliodi un amico, stava dietro ad una A6 Avant 1.8 Turbo 180cv (sulla qualche ero io, e guidava un'altro amico). Ovvio che in allungo non ci sarebbe stata storia, e che il mio amico sulla A6 poteva fare i tornanti in prima invece che in 2°.. ma giusto per dire che come prontezza è un bel motore.

samuello 85
07-11-2006, 16:59
Guarda che non è un insulto avere 8valvole.
E il 1.9 TDI 101/105 è un gran motore per quello che deve fare.. fluidissimo, riprende da 1000 giri, e spinge (in realtà piuttosto poco) senza pause. Consuma pochissimo, ed è èraticamente indistruttibile. Ovviamente il rumore non è quello di un benza V6 :D


Aggiungo un aneddoto.. la Golf4wagon col 1.9tdi in uscita dai tornanti una sera a Campigliodi un amico, stava dietro ad una A6 Avant 1.8 Turbo 180cv (sulla qualche ero io, e guidava un'altro amico). Ovvio che in allungo non ci sarebbe stata storia, e che il mio amico sulla A6 poteva fare i tornanti in prima invece che in 2°.. ma giusto per dire che come prontezza è un bel motore.
quotone, non li fanno piu diesel come quello... :mad:

d@vid
08-11-2006, 10:38
edit! :D

d@vid
08-11-2006, 10:42
riedit :rolleyes:

tdi150cv
08-11-2006, 11:05
']Ragazzi è assurdo, anche il 1.9TDI della Leon è 8 valvole... :muro: ma come ca**o li fan sti motori su una macchina del 2006 :(
Cmq, forse tramite un amico che ha un parente in Peugeot riesco ad avere degli sconti sulla 207.
Sono interessato al 1.6 HDI 16V 110Cv modello XSI 3 porte della 207.
E' la versione sportiva con cerchi da 16', gomme 195, volante e cambio in pelle, fendinebbia, ESP, lettore cd (no mp3 :muro: ), controllo perdita pressione gomme, terminale cromato, paraurti sport.
Io gli farei montare spoiler posteriore e vetri oscurati, vediamo che prezzo mi fa e soprattutto con la finanziaria come va :rolleyes:

ehmmmm ... guarda un po' che pure la cupra e' 8 valvole ... ma vedi che i 7.3 sui 0-100 metri non mi pare proprio male ... che dici tra i 2000 anche 48 valvole TD c'è chi fa meglio ? :D :ciapet:
gia proprio motori di merda ...

tdi150cv
08-11-2006, 11:06
sono due segmenti diversi, dovresti confrontare la 307 e la Leon ... io cmq tra le due preferire una Leon :p mi sa che alla fine costa pure meno ;)

e tra 307 e leon non c'è nemmeno margine di confronto.
Eddai salire su una 307 ti cascano i maroni ... plastiche degne delle fiat di 10 anni fa ...

Gemini77
08-11-2006, 11:11
e tra 307 e leon non c'è nemmeno margine di confronto.
Eddai salire su una 307 ti cascano i maroni ... plastiche degne delle fiat di 10 anni fa ...

a me non è sembrato, anzi, a dir la verità ho trovato più bella (internamente) la 307 della Leon ... poi, son gusti :D