PDA

View Full Version : levatemi questa curiosità...


necrid
05-11-2006, 16:22
chi ha un negozio di abbigliamento...che guadagno ha sui prodotti? oltre il 20% dell'iva...il guadagno reale a quanto corrisponde? grazie...

linuxianoxcaso
05-11-2006, 16:24
chi ha un negozio di abbigliamento...che guadagno ha sui prodotti? oltre il 20% dell'iva...il guadagno reale a quanto corrisponde? grazie...

non lo so ma il 20% è un'imposta indiretta che va allo stato ;)

necrid
05-11-2006, 16:26
si no intendevo...togliendo il 20% che è un'imposta indiretta...

andyweb79
05-11-2006, 16:30
Si ha circa il 30/50 % di guadagno sui capi.... un un amico che gestisce un negozio di "marca" nel veronese. Poi dipende da brand a brand e da capo a capo. Da quel guadagno devi togliere le spese di gestione del locale ecc, diciamo che un 20 % netto ti resta tranquillamente.

necrid
05-11-2006, 16:39
capito...cm pensavo...un'ultima curiosità...nell'aprire un'attività commerciale in internet...(esempio negozio virtuale) come si ottiene una licenza? se per esempio voglio vendere delle nike nel mio negozio? quanto costa ecc...grazie.

necrid
05-11-2006, 17:13
ultima cosa nn riesco a trovare il modo per contattare la nike...

jafet
05-11-2006, 17:40
non devi contattare la nike direttamente ma l'agente di mercato della nike della tua zona!

jafet
05-11-2006, 17:41
e comunque per essere nella legalità penso che tu debba avere l'iscrizione alla camera di commercio

necrid
05-11-2006, 17:45
ma come posso fare se ad esempio voglio avere la licenza nike per un sito internet? e questa licenza è qualcosa che si paga oppure no?

trokij
05-11-2006, 17:46
Te ricarichi quello che ti pare, in base a quanto l'hai pagato fai +50%poi magari puoi sommare altri costi che sostieni... che so +20% per l'iva... o +10%rata della macchina :D
Poi ovvio se non riesci a vendere t'attacchi :D

necrid
05-11-2006, 18:05
PRADA
NIKA
DOLCE & GABBANA
GUCCI
FENDI
DSQUARED2
ABERCROMBIE
NORTH SAILS
ARMANI
VERSACE
TRUSSARDI
WOOLRICH
RICHMOND
REFRIGIWEAR
PEUTEREY
DATCH
FIAT
MELTIN POT
CAVALLI
RALPH LAUREN
FREDD PERRY
LACOSTE
MOSCHINO
CALVIN KLEIN
BURBERRY
CUSTO
ENERGIE
LEVIS
TAKE TWO
REEBOOCK
FILA
ADIDAS
MUNICH
BREMA
HOGAN

che altre marche famose ho tralasciato? aggiungetele in rosso...

necrid
05-11-2006, 18:36
ecco ad esempio le marche che ho riportato...se le voglio avere tutte nel mio negozio...come dovrei fare??
cioè...devo avere oltre che una licenza e garanzia di originalità...anche dei rifornimenti...ma cm fare per contattarle?

andyweb79
05-11-2006, 18:55
Ok dimentica quello che ho scritto sopra, lascia perdere è meglio... fidati :sofico:

fabio80
05-11-2006, 18:57
scusa ma scegliti un taget, ma secondo te chi va a comprare prada si mischia "alla plebe" che compra nike...

vaio-man
05-11-2006, 19:01
si, infatti ti conviene iniziare da quelle meno costose e + facili da smerciare, poi man mano ingrandirti ad altri marchi più blasonati, + in grande inizi più grande sarà il crack se interviene murphy, quindi inizia con pochi marchi ma molti modelli degli stessi :D

fabio80
05-11-2006, 19:03
ma parla di uno store online o che cosa? :mbe:

darkfear
05-11-2006, 19:24
PRATI
NIKA
DOLCI & GABBONI
GACCI
FENDO
DSQUARTATO2
ABELLACROZZA
NOSTRI SELLINI
ARMONI
VERSACCI
TRUSOLO
WUOIRECCHI
RECCHIMOND
REFRIGORIFEAR
PEUTERAY
FACC
FATTI
METTI un PO'
FANTINI
RAFFAELE LAUREN
FRANCO PERRO
LACOSTA
MOSCHETTO
CALVO KLONI
BURBERO
COSTI
ENERGIGGIA
JEVIS
TAKE TOO
REELITTLEBOOCK
nuntese(scritto molto piccolo)FILA
ADIDASs
MUNNEZZ
BREZZA
HOCAN



bancarella sotto casa e via col liscio :O

OvErClOck82
05-11-2006, 20:05
bancarella sotto casa e via col liscio :O
:rotfl:

necrid
05-11-2006, 20:23
grazie per i consigli...ma come faccio a mettermi in contatto con le marche? non esiste qualche recapito MAIL?? grazie...please.

necrid
06-11-2006, 10:06
please...

the_joe
06-11-2006, 10:54
Anni?

Nel senso quanti anni hai e quanti anni di galera vuoi fare dopo che hai fallito e fatto un buco da 200.000 Euro?

necrid
06-11-2006, 11:16
invece di scrivere queste frasi stupide...

the_joe
06-11-2006, 11:23
invece di scrivere queste frasi stupide...
Seguono la linea delle domande nulla più.

Cosa credi che basta mandare una mail a PRADA per avere il permesso di vendere la loro merce?

Si sente il rappresentante di zona, e si tratta per mettere nero su bianco un contratto, ti verranno chieste delle CREDENZIALI, uno spazio di esposizione e vendita e LA LICENZA DI COMMERCIO, poi se ti riterranno adeguato ti VENDERANNO LA MERCE CHE DOVRAI PAGARE e poi potrai vendere.

CHIARO?

LuNoco©
06-11-2006, 12:21
bancarella sotto casa e via col liscio :O


concordo :O
bancarelle rulez :O

komak00
06-11-2006, 16:54
Anni?

Nel senso quanti anni hai e quanti anni di galera vuoi fare dopo che hai fallito e fatto un buco da 200.000 Euro?

Forse è stato un pò duro,ma ha ragione,oggi investire nell'abbigliamento,non è una buona cosa.Poi ognuno fa che vuole,ma l'autore del topic,lo ha aperto per cercare consgili,il mio è quello di lasciar perdere.

the_joe
06-11-2006, 17:20
Forse è stato un pò duro,ma ha ragione,oggi investire nell'abbigliamento,non è una buona cosa.Poi ognuno fa che vuole,ma l'autore del topic,lo ha aperto per cercare consgili,il mio è quello di lasciar perdere.
In realtà se uno parte con le idee giuste, potrebbe anche essere un buon affare, ma quando uno chiede se deve pagare per avere la licenza per vendere le ...e poi fa un elenco di 100 marche di abbigliamento..... ha le idee un po' confuse in merito a cosa sia il commercio, non è che uno mette su un sito, e inizia a vendere quello che capita, prima deve fare i contratti di fornitura, comprare la merce ed avere un magazzino, una struttura per fare le spedizioni ecc. e PRIMA ANCORA deve costituire una ditta, prendere la licenza di vendita, iscriversi al RAC e tutte le altre cose legali......

Comunque se vuole un consiglio per l'abbigliamento, ho visto che ultimamente LJU JO ha una politica aggressiva e i negozi si stanno espandendo...... ;)

Fermo restando che DEVE aprire un NEGOZIO CON TANTI BEGLI EUROZZI DI CAPITALE.

komak00
06-11-2006, 17:22
Daccordissimo con te.

Hall999
09-11-2006, 16:15
invece come fanno quei negozi che vendono magari una marca senza avere la licenza "ufficiale", loro fanno la fattura e pagano l'iva quindi dovrebbero esserlo no?

devilman79
09-11-2006, 17:06
Te ricarichi quello che ti pare, in base a quanto l'hai pagato fai +50%poi magari puoi sommare altri costi che sostieni... che so +20% per l'iva... o +10%rata della macchina :D

secondo me hai le idee un po' confuse per quanto riguarda l'iva......

trokij
09-11-2006, 17:10
secondo me hai le idee un po' confuse per quanto riguarda l'iva......
Stavo scherzando, no hai visto la faccina?
Era per dire che uno può mettere il prezzo che vuole ;)

the_joe
09-11-2006, 17:14
invece come fanno quei negozi che vendono magari una marca senza avere la licenza "ufficiale", loro fanno la fattura e pagano l'iva quindi dovrebbero esserlo no?
Essere cosa?

Regolari?

Se sono negozi in regola con tutte le licenze e pratiche burocratiche, e se hanno comprato regolarmente la merce, possono vendere quello che vogliono sempre che faccia parte delle tabelle per cui ha la licenza di vendita, se un negozio di scarpe "pincopallino" compra da un grossista una partita di NIKE può venderle tranquillamente, poi ci sono i negozi "con licenza" che sono costretti a vendere un marchio a fronte di agevolazioni come magari essere i primi a vendere le novità, o aiuti per campagne pubblicitarie ecc. ecc.
Poi tutto dipende dall'organizzazione di vendita che un determinato marchio dà alla propria rete distributiva.

devilman79
09-11-2006, 17:19
Stavo scherzando, no hai visto la faccina?
Era per dire che uno può mettere il prezzo che vuole ;)

si che ho visto la faccina, ma pensavo fosse riferita solamente alla battuta sulla rata della macchina.... ;)

trokij
09-11-2006, 18:04
si che ho visto la faccina, ma pensavo fosse riferita solamente alla battuta sulla rata della macchina.... ;)
:D No mi riferivo a tutte e due, anche se in realtà credo ci siano delle leggi che vincolano i prezzi ma si sa i controlli sono quelli che sono :rolleyes:

the_joe
10-11-2006, 08:57
:D No mi riferivo a tutte e due, anche se in realtà credo ci siano delle leggi che vincolano i prezzi ma si sa i controlli sono quelli che sono :rolleyes:
Le leggi regolamentano solamente le vendite sottocosto perchè evidentemente con questo mezzo le aziende più grandi potrebbero mettere fuori mercato le più piccole offrendo prodotti sottocosto avendo la possibilità di altri introiti, per i ricarichi non c'è una regola, solo il mercato e in un mercato globale come oggi è difficile che qualcuno possa ancora fare il furbo se non in settori particolari.

stezan
10-11-2006, 10:12
capito...cm pensavo...un'ultima curiosità...nell'aprire un'attività commerciale in internet...(esempio negozio virtuale) come si ottiene una licenza? se per esempio voglio vendere delle nike nel mio negozio? quanto costa ecc...grazie.
Non puoi vendere capi di marca in internet, le case non te lo permetterebbero, faresti concorrenza sleale ai negozianti, e le grandi marche hanno i loro negozi a cui danno l' esclusiva dei loro prodotti, quindi non tutti possono venderli.
Non è facile come sembra.

Nevermind
10-11-2006, 10:28
,..
Era per dire che uno può mettere il prezzo che vuole ;)

Se sei rivenditore ufficiale di una marca dubito fortemente che puoi mettere il prezzo che vuoi.