PDA

View Full Version : un virus può danneggiare i componenti hardware?


Drew
04-11-2006, 09:42
salve a tutti,
parlando di virus con il mio professore di informatica, mi è venuto un dubbio:
un virus può danneggiare un componente hardware?
a me sorge strano, perchè mi pare impossibile che un software possa danneggiare un hardware.
può anche essere che il programma faccia fare delle azioni autodistruttive per i componenti fisici o cambiare dei voltaggi per bruciarli e farli saltare...ma non ho mai sentito nessun caso del genere...
secondo voi i virus possono fere ciò?:wtf:

grazie

pps
04-11-2006, 10:16
Categoricamente, NO!!!

naso
04-11-2006, 10:23
l'unica cosa che un virus o tale che sia, può fare è quella di mandare in carico al 100% la cpu... cosa che avviene anche normalemente... oppure far scrivere e leggere dati al disco fisso sempre.. cosa che quasi avviene sempre...
se in questi casi la perificerica si dovesse rompere nn è assolutamente colpa del virus, ma solo che il componente era già dannegiato e con l'uso eccessivo si è rotto... ma ti posso assicurare che nn è così facile che succeda... sopratutto con una cpu.. se ha un buon sistema di raffreddamento è difficile che si bruci x la temperatura troppo elevata...
lo stesso x l'hd... è fatto teoricamente x funzionare almeno 5 anni.. (continuamente...) quindi..

il virus può essere solo una pietruzza aggiunta alla causa peincipale del danno..
assemblaggio da cani, o difetto di fabbrica, oppure età.....

bus
04-11-2006, 10:47
qualche anno fa mi pare ci fossero virus che cancellavano le eeprom del bios

Eliat
04-11-2006, 12:15
Categoricamente, NO!!!
Categoricamente …… sbagliato.
qualche anno fa mi pare ci fossero virus che cancellavano le eeprom del bios
Categoricamente …… esatto.
salve a tutti,
parlando di virus con il mio professore di informatica, mi è venuto un dubbio:
un virus può danneggiare un componente hardware?
a me sorge strano, perchè mi pare impossibile che un software possa danneggiare un hardware.
Su questo tema ci sarebbe da scrivere un poema, ma non mi sembra il caso.
In ogni caso la risposta (vedi Bus) è si: un virus può danneggiare una parte hardware.
Esistono virus che sovrascrivono il BIOS e, attaccano perfino schede madri e/o video, anche se sono casi limite e rari.
Le conseguenze, come potrai immaginare, sono devastanti (in particolare per il portafogli).

naso
04-11-2006, 12:46
Categoricamente …… sbagliato.

Categoricamente …… esatto.

Su questo tema ci sarebbe da scrivere un poema, ma non mi sembra il caso.
In ogni caso la risposta (vedi Bus) è si: un virus può danneggiare una parte hardware.
Esistono virus che sovrascrivono il BIOS e, attaccano perfino schede madri e/o video, anche se sono casi limite e rari.
Le conseguenze, come potrai immaginare, sono devastanti (in particolare per il portafogli).
li conosci solamente tu.....
x quelli del bios, posso anche crederci.. peccato che qualsiasi antivirus te li prende...
di fatti ne ne ho mai sentito parlare.. se nn di leggende come che Bill gates è il diavolo.. (perchè sommando e sottraendo e moltiplicando x 3,14 la sua data di nascita viene 666........)

poi se invece parli di utenti che tanto x fare qualcosa si aggiornano il firmware o il bios (senza mai leggere bene tutto quello che ne comporta...) allora ti dico SI', i virus che danneggiano l'hardware esistono.....
altrimenti sono solo leggende....
portami un esempio di un virus (nome e indirizzo dove trovare soluzioni e info) che fa questo.

Amon88
04-11-2006, 13:44
Quotone totale per naso...

GmG
04-11-2006, 14:05
Trojan.Win9x.FlashKiller
http://www.viruslist.com/en/viruslist.html?id=3102

Virus.Win9x.CIH aka "Chernobyl"

http://www.viruslist.com/en/viruses/encyclopedia?virusid=19775

naso
04-11-2006, 14:13
Trojan.Win9x.FlashKiller
http://www.viruslist.com/en/viruslist.html?id=3102

Virus.Win9x.CIH aka "Chernobyl"

http://www.viruslist.com/en/viruses/encyclopedia?virusid=19775
il cih cenronbyl lo ha preso il norton già all'epoca... mi spieghi come facevi a prendertelo?!?! e cmq sono 2... che azzerano il bios... nn danneggiano assolutamente l'hardware... all'epoca esistevano ancora molte sk mamme con slot isa e ti bastava una sk video isa x poter ripristinare il bios...
il primo noto ora che è x 9x..... nella preistoria esistevano anche virus che modificavano il master boot record..... oggi anche antivir lo becca subito un virus del genere....

siamo seri.. di virus che rompono l'hardware nn ne esistono.. al massimo come anche accennato da me, e confermato da te, esistono virus che cancellano il bios... procedura oggi obbondantemente superata visto che qualsiasi antivirus lo becca e lo blocca...
poi tu nn fai mai aggiornamenti del bios? io nn li chiamo virus, eppure ti basta un piccolo errore in quei 2 secondi necessari all'upgrade che la tua bella sk mamma ti dice addio.. eppure gli upgrade nn sono virus...


aggiornare o cancellare nn vuol dire rompere.... an che un semplice format (sotto dos) cancella tutto il disco fisso.. peccato che nn sia un virus e sia cmq riutilizzabile il disco fisso stesso.. figuriamoci poi che puoi sempre recuperare i dati... (anche senza backup presenti)

mad_hhatter
04-11-2006, 14:32
all'epoca esistevano ancora molte sk mamme con slot isa e ti bastava una sk video isa x poter ripristinare il bios...


mi spieghi come per favore?


il primo noto ora che è x 9x..... nella preistoria esistevano anche virus che modificavano il master boot record..... oggi anche antivir lo becca subito un virus del genere....

siamo seri.. di virus che rompono l'hardware nn ne esistono.. al massimo come anche accennato da me, e confermato da te, esistono virus che cancellano il bios... procedura oggi obbondantemente superata visto che qualsiasi antivirus lo becca e lo blocca...
poi tu nn fai mai aggiornamenti del bios? io nn li chiamo virus, eppure ti basta un piccolo errore in quei 2 secondi necessari all'upgrade che la tua bella sk mamma ti dice addio.. eppure gli upgrade nn sono virus...


aggiornare o cancellare nn vuol dire rompere.... an che un semplice format (sotto dos) cancella tutto il disco fisso.. peccato che nn sia un virus e sia cmq riutilizzabile il disco fisso stesso.. figuriamoci poi che puoi sempre recuperare i dati... (anche senza backup presenti)

dai per scontata la presenza dell'AV... e comunque la domanda iniziale era se fosse possibile, non se fosse probabile, realistico, diffuso. e un danneggiamento del BIOS è un po' più cattivo di un format del disco fisso...

inoltre mi pare che alcune schede madri ABIT abbiano o abbiano avuto (chiedo conferme/smentite) settaggi impostabili via software piuttosto che tramite jumper... ora, se un virus riuscisse a impostare valori pericolosi (posto che sia possibile, anche qui chiedo info) allora sarebbe pericolosa come cosa... non ha importanza se nessuno l'ha mai fatto. la domanda è: è possibile fare cio'?

naso
04-11-2006, 14:39
mi spieghi come per favore?

certo, ;) basta che tu inserisc al sk video isa e la sk madre anche senza bios parte lo stesso.

dai per scontata la presenza dell'AV... e comunque la domanda iniziale era se fosse possibile, non se fosse probabile, realistico, diffuso. e un danneggiamento del BIOS è un po' più cattivo di un format del disco fisso...

guarda che il cih nn danneggia il bios.. lo resetta e cancella. quindi ti basta rimetterlo al suo posto e tutto ritorna a funzionare...

inoltre mi pare che alcune schede madri ABIT abbiano o abbiano avuto (chiedo conferme/smentite) settaggi impostabili via software piuttosto che tramite jumper... ora, se un virus riuscisse a impostare valori pericolosi (posto che sia possibile, anche qui chiedo info) allora sarebbe pericolosa come cosa... non ha importanza se nessuno l'ha mai fatto. la domanda è: è possibile fare cio'?
oggi tutte le sk madri lavorano anche così.. nn eistono più jumper... tutto si fa via software...
peccato che le stesse sk madri quando tu setti valori pericolosi spesso nn partono proprio... esistono proprio a livello di hardware controlli di sicurezza... (la bruciatura succedeva di fatti quando esistevano i jumper....)

poi se fosse anche vero... sono così stupidi i produttori di virus da nn provarci se nn con il cih?!? che cmq è stato bloccato quasi il giorno stesso? (poi se la gente è stupida io ci provo a farle capire che ci vuole un s.o. aggironato, un firewall e sopratutto un antivirus aggiornato e se nn lo vuole capire, allora che si arrangi, io la cintura la metto, se tu nn vuoi mettertela e poi voli fuori dalla macchina sono zz tuoi... vuoi drogarti fatti tuoi.....)
quindi siamo sempre al punto di partenza... nn danneggiano, al massimo cancellano i dati del bios.. o ti formattano il disco... nulla di più.

mad_hhatter
04-11-2006, 14:54
ok, ma è possibile fare breccia nel firmware di un componente hw? essendo possibile aggiornare il firmware credo sia possbile costruirne uno maligno e quindi rovinare l'hw... questo è possibile?

pps
04-11-2006, 15:00
Categoricamente …… sbagliato.

Categoricamente …… esatto.

Su questo tema ci sarebbe da scrivere un poema, ma non mi sembra il caso.
In ogni caso la risposta (vedi Bus) è si: un virus può danneggiare una parte hardware.
Esistono virus che sovrascrivono il BIOS e, attaccano perfino schede madri e/o video, anche se sono casi limite e rari.
Le conseguenze, come potrai immaginare, sono devastanti (in particolare per il portafogli).

Stiamo parlando di hardware, e siccome nel BIOS ci "gira" un software.....
la tua smentita lascia il tempo che trova.
Poi come giustamente dicevi " ci sarebbe da scrivere un poema"

mad_hhatter
04-11-2006, 15:07
Stiamo parlando di hardware, e siccome nel BIOS ci "gira" un software.....
la tua smentita lascia il tempo che trova.
Poi come giustamente dicevi " ci sarebbe da scrivere un poema"

beh, a sto punto almeno una bozza tanto perchè chi ne sa di meno capisca di cosa parlate sarebbe gradita :)

pps
04-11-2006, 15:46
beh, a sto punto almeno una bozza tanto perchè chi ne sa di meno capisca di cosa parlate sarebbe gradita :)
Il " ci sarebbe da scrivere un poema" (in effetti non mi sono espresso correttamente) era finalizzato a sottolineare la differenza tra hardware (componente meccanico) e software (ovvero un programma).
Anche se quel set di istruzioni, residenti nel BIOS non è proprio corretto definirle un " programma".

Poi direi che concordo pienamente con gli interventi di NASO
Ciao

naso
04-11-2006, 16:29
a stò punto direi che sarebbe meglio spostare la discussione in programmazione.. così vediamo se qualcuno sa come poter costruire un "virus" che faccia partire l'installazione di un aggiornamento firmware e poi lo interrompa bloccando di fatto l'hardware... tutto in automatico...

in ogni caso nn vedo se anche fosse facile farlo il perchè nessuno lo abbia già fatto... eppure chi produce virus nn si tira indietro in tentativi...... (vedio virus x mac, linux, cisco etc..... che nn sono sistemi propriamente considerati "deboli")

anche cmq in quel caso, si danneggia il firmware.. che è cmq software.. nn hardware...

mad_hhatter
04-11-2006, 17:14
http://linux.slashdot.org/article.pl?sid=03/10/25/1737244

naso
04-11-2006, 17:39
c'è un particolare... io ho installato mandrake dalle versioni 7 in sù... e un virus nn fa distinzione... e ho avuto sia lettori cd che dvd che masterizzatori dvd della lg....... mai rotto ne tantomeno un cd (supporto) ne tantomeno un lettore o altro......
soprattutto della serie 9 ho installato la comunity, la finale 9, e poi la 9.2 sia freeware (scaricabile dal sito in 3cd) che quella da 5 o 6 cd che erano....


poi è facile confondere "nn utilizzabile con rotto" che nn sono la stessa cosa e che la prima prevede eventualmente la riutilizzazione, la seconda no...

ps
poi se tu sei convinto che esistano.. contento tu.. sono stupidi tutti gli sviluppatori di virus che potrebbero minacciare intere aziende di ritorsioni varie.... e nn lo fanno... eppure la galera c'è cmq x loro.. quindi xchè nn prendere anche dei soldi prima di finirci dentro......

Eliat
04-11-2006, 19:17
salve a tutti,
parlando di virus con il mio professore di informatica, mi è venuto un dubbio:
un virus può danneggiare un componente hardware?
Naso, questa era la domanda e la risposta, anche se pare ti crei delle rogne, è SI.
a stò punto direi che sarebbe meglio spostare la discussione in programmazione.. così vediamo se qualcuno sa come poter costruire un "virus" che faccia partire l'installazione di un aggiornamento firmware e poi lo interrompa bloccando di fatto l'hardware... tutto in automatico...

Spostiamo il thread in “Programmazione” e forse, sulla questione, scrivo (!!!!!!) quel “poema” a cui accennavo nel mio reply.
Una cosa Naso …….. secondo te l’unico sistema per danneggiare il Bios è far partire una installazione di aggiornamento firmware e farlo interrompere???? …. E tutto questo in automatico???.
Da uno che sostiene di utilizzare distribuzioni Linux (cosa che presume una buona conoscenza di Unix) mi aspetto di meglio.
Resta un fatto: ci sono virus in grado di danneggiare la parte hardware (sono rari ma esistono, ed uno di quelli era proprio “chernobyl”).
Poi possiamo discutere sul significato del termine “danneggiare” e delle conseguenze specifiche che ne possono derivare.
Questo è un forum Naso, letto da diversi utenti: tu come me (ed io sono appena arrivato) e chiunque altro, hai un obbligo morale: quello di non raccontare “balle”.

mad_hhatter
04-11-2006, 21:23
c'è un particolare... io ho installato mandrake dalle versioni 7 in sù... e un virus nn fa distinzione... e ho avuto sia lettori cd che dvd che masterizzatori dvd della lg....... mai rotto ne tantomeno un cd (supporto) ne tantomeno un lettore o altro......
soprattutto della serie 9 ho installato la comunity, la finale 9, e poi la 9.2 sia freeware (scaricabile dal sito in 3cd) che quella da 5 o 6 cd che erano....


poi è facile confondere "nn utilizzabile con rotto" che nn sono la stessa cosa e che la prima prevede eventualmente la riutilizzazione, la seconda no...

ps
poi se tu sei convinto che esistano.. contento tu.. sono stupidi tutti gli sviluppatori di virus che potrebbero minacciare intere aziende di ritorsioni varie.... e nn lo fanno... eppure la galera c'è cmq x loro.. quindi xchè nn prendere anche dei soldi prima di finirci dentro......

beh, a parte che la fonte è abbastanza autorevole, io non devo essere "convinto" dell'esistenza di alcunchè. io "indago" sull'esistenza di un fenomeno e, a differenza di te, non do per scontato le cose. se tu non hai mai avuto problemi non significa che i problemi non esistano. infatti il link che ti ho postato parlava di "alcuni" modelli lg, non tutti... puoi affermare di averli testati tutti? non credo, quindi almeno il beneficio del dubbio potresti concedermelo, nn ti pare?

a proposito, che un virus rompa un cd (supporto) questo no non è possibile e mi sorprende che tu abbia ritenuto necessario sottolineare la cosa...

infine, al di là delle sottigliezze lessicali, per me c'è poca differenza tra nn utilizzabile e rotto... ora, io non so se tu pensi che perchè un virus rompa un dispositivo questo debba letteralmente esplodere, ma per me rompere, danneggiare, rendere inutilizzabile significa che la periferica non funziona piu a livello logico.

inoltre, visto che insisti sul perchè i virus writer non facciano certe cose in maniera diffusa vorrei farti notare che far perdere qualche dato a utenti domestici può non essere un gran rischio legale per il writer anche perchè è difficilmente quantificabile come danno, ma la rottura di una periferica è un danno facilissimo da quantificare e quindi molto più pericolo dal punto di vista legale per il writer stesso. non parliamo poi delle aziende... in effetti non so se al writer una volta preso convenga pagare anche il parco macchine distrutto... questa non è una spiegazione, è solo un'ipotesi per confutare le tue obiezioni e come tale non pretente di essere veritiera, ma solo verosimile.

naso
05-11-2006, 11:43
allora secondo voi un utente rompe i pc, visto tutti i casini che combina e che rende inacessibile l'utilizzo del pc stesso è da considerarsi virus a tutti gli effetti, forse voi nn avete esperienza di assietnze, ma vi posso assicurare che i danni maggiori, e parlo proprio di pc che deveono essere sostituiti, sono dovuti agli utenti...
basta anche invertire le polarità dell'ali, o anche solo cambiargli il voltaggio da 220 a 110..... e salta tutto...
ma io questo nn lo considero virus......

io linux lo uso come utente, dico solo che si può usare come utente, non come utente avanzato.. x scrivere con word basta fare gli stessi passaggi che si fanno con windows, lo stesso x navigare o vedere un film..... e nn venitemi a dire che il 90% degli utenti casalinghi usa il pc in maniera diversa da questo.... (aprite gli occhi e fatevi un giro nei supermercati.... poi ditemi...)


io parlo di cose serie... il cih, x chi aveva un antivirus (come anche il norton... considerato da tutti il peggio del peggio.. ) veniva preso subito... senza prb.. di fatti io nn ho mai letto di intere nazioni che avessero dovuto sostituire i propri pc.. o anche solo aziende..... mentre allora il millenium bug cosa è!?!? che ha rischiato di portare sul lastrico intere nazioni?!??!

cmq voi siete convinti che esistano virus che rompono l'hardware... difendetevi..... fate attenzione alle email con scritto di mettere un cacciavite dentro la sk madre... è un virus che vi rompe (sul serio ) il pc.... e considerate che il 90% dei virus si propaga proprio xchè arrivano email che vi dicono di cliccare quì o di fare quello o questo....

mad_hhatter
05-11-2006, 12:22
senti naso, se vuoi capire bene altrimenti bene ugualmente.

stiamo parlando della possibilità teorica che un pezzo di software porti a un danneggiamento dell'hw. punto. tutto il resto, antivirus, utenti, ecc. non c'entrano nulla.

ti ripeto che non stiamo valutando la diffusione o la probabilità di un attacco del genere, nè stiamo analizzando gli scenari in cui ciò può accadere. stiamo solo cercando di capire se ciò è tecnicamente possibile. e mi pare, stante le mie attuali conoscenze, che la risposta sia affermativa. punto, fine del discorso.

certo che i danni maggiori li fanno gli utenti, ma non è questo il punto che stiamo dibattendo. E non c'entra neanche l'utilizzo che si fa del pc.

naso
05-11-2006, 12:35
l'esempio dell'utente l'ho fatto solo x farti capire che nn è il software a danneggiare l'hardware..... errori di produzione esistono sempre.. ma nn è il software a causare la rottura, ma solo una delle cause che partecipano al danno....
anche il cih, poteva essere riparato dopo che aveva colpito.. quindi l'hardware nn era rotto, ma solo reso nn disponibile all'uso momentaneamente.. eppure nessuno chiedeva di mettere mano a cacciaviti o fili elettrici.. ma solo di scaricare il removal tool del cih.... e poi di rienstallare o risistemare il software corrotto o perso... ma mai sentito di gente che ha buttavo via hardware x un virus.... è questo che voglio dire... un virus può contribuire al danneggiamento se l'hardware è di qualità scadente o già danneggiato in partenza... altrimenti anche il cih ha un suo removal tools.. e cosa me ne faccio se ha rotto l'hardware.. tanto dovrei buttare l'hardware.. quindi cosa me ne faccio di pulirlo.....

mad_hhatter
05-11-2006, 12:39
ah ok, ora ci capiamo. quello che hai detto nell'ultimo post lo condivido. resta però da chiarire se è possibile sostituire in modo malevolo un firmware e usarlo per danneggiare elettricamente un dispositivo. questo vorrei sapere.

naso
05-11-2006, 12:45
secono me sì.. visto che prima si poteva fare solo via "dos", mentre da qualche anno si possono aggioranre sia firmware che bios direttamente da windows...

quindi secondo me basta inserire un firmware o bios sbagliato e tutto si blocca.. ma si parla sempre di software...

poi sicuramente ci saranno metodi migliori e più semplici.... ma nn programma più da almeno 10 anni... ed ho sempre lavorato in ambiente basic o pascal... mai in c simili.... (dove le possibilità di interagire con l'hardware sono nettamente migliori e più profonde.)
x linux ripeto io lo uso solo come utente.... quindi....

ps

come ho sempre detto, l'unica cosa che permette di crescere è la discussione, il ritirarsi o il nn combattere x le proprie idee è solo da ignoranti e stupidi.. comq vedi nel nostro caso ci siamo capiti, proprio perchè nn ci siamo arresi.. ;)

mad_hhatter
05-11-2006, 12:53
la comunicazione scritta non trasmette il tono e quindi è facilmente fraintendibile... l'importante è capirsi, pienamente d'accordo con quanto dici.

visto che mi hai detto che la modifica malevola del firmware è possibile, è possibile che il firmware provochi dei settaggi pericolosi per i parametri elettrici tali da rovinare il dispositivo stesso? se si è fatta...

Drew
05-11-2006, 13:16
Qindi mi pare di aver capito leggendo tutto il 3d che un software non può danneggiare un hardware, come ero convinto anch'io del resto, ma il mio insegnante sostiene che mentre giocava a flipper sotto dos di aver preso un virus dalla rete che gli ha bruciato la scheda video, costringendolo a buttarla...

lui dice che un virus può cambiare benissimo i settaggi in modo da creare sovraccarichi e corto circuiti...

io non ne sono convinto

naso
05-11-2006, 14:21
nn credo che un cambio di parametri del firmware possa rompere l'hardware.. ma nn se sono assolutamente convinto....
mentre credo che mettendo un firmware incompleto o danneggiato l'hardware nn funziona più...

x la sk video nn credo proprio che sia possibile... anche xchè in dos nn vi è un accesso particolare alla sk video.. che funziona solo in vga e nn in s-vga.. e mi è capitato di sk video che funzionavano solo in una modalità e nn nell'altra.... ma ripeto.. che un virus posso rompere o bruciare un hardware nn credo proprio, al massimo può renderlo inutilizzabile (basta risostituire il firmware o il software presente dentro l'hardware stesso...)

Eliat
05-11-2006, 15:54
Qindi mi pare di aver capito leggendo tutto il 3d che un software non può danneggiare un hardware, come ero convinto anch'io del resto, ma il mio insegnante sostiene che mentre giocava a flipper sotto dos di aver preso un virus dalla rete che gli ha bruciato la scheda video, costringendolo a buttarla...
lui dice che un virus può cambiare benissimo i settaggi in modo da creare sovraccarichi e corto circuiti... io non ne sono convinto
Sbagliato .... ed il tuo insegnante (che pare non essere uno stupido) ha, pienamente ragione.
In ogni caso, ritengo che questa discussione, per come si è sviluppata, non solo non insegni nulla, ma non meriti più nessuna attenzione.

naso
05-11-2006, 16:09
elimnati, xchè altrimenti rompi il pc.. ammazza il tuo gatto che seno magari piscia sulla tastiera, attento ai fulmini, ai terremoti agli ufo... il terrore del virus che distrugge l'hardware, tanto che tutti gli antivirus nn sanno cosa fare, e ci sono migliala di virus del genere, visto che hanno tanto successo.. mentre worm, macrovirus, e altri virus che sono in giro in pochi centinaia di esemplari nn creano nessun prb...... chissà perchè quando trovano una cosa che funziona la sviluppano, mentre quando c'è qualcos che nn funziona nn lo sviluppano.....

cmq anche x me la discussione è chiusa.. tanto a me piace la fantascienza...

mad_hhatter
05-11-2006, 16:24
Sbagliato .... ed il tuo insegnante (che pare non essere uno stupido) ha, pienamente ragione.
In ogni caso, ritengo che questa discussione, per come si è sviluppata, non solo non insegni nulla, ma non meriti più nessuna attenzione.

scusa eh, ma porta qualche esempio concreto, o qualche metodo di attacco, così siamo a posto. anzi, ci aiuteresti a comprendere meglio anche perchè al momento sospetto che sia possibile, ma non so bene come

mad_hhatter
05-11-2006, 16:25
elimnati, xchè altrimenti rompi il pc.. ammazza il tuo gatto che seno magari piscia sulla tastiera, attento ai fulmini, ai terremoti agli ufo... il terrore del virus che distrugge l'hardware, tanto che tutti gli antivirus nn sanno cosa fare, e ci sono migliala di virus del genere, visto che hanno tanto successo.. mentre worm, macrovirus, e altri virus che sono in giro in pochi centinaia di esemplari nn creano nessun prb...... chissà perchè quando trovano una cosa che funziona la sviluppano, mentre quando c'è qualcos che nn funziona nn lo sviluppano.....

cmq anche x me la discussione è chiusa.. tanto a me piace la fantascienza...


ok, però ora calmiamoci, d'accordo?

naso
05-11-2006, 16:40
ok, però ora calmiamoci, d'accordo?
io ho solo portato esempi di come danneggiare fisicamente un hardware.. e sono tutti esempi concreti e veritieri, l'utente, il fulmine il gatto etc....

ripeto, chi fa virus nn lo fa per sport.. ma lo fa x farsi notare.. e vuoi mettere poter creare e mettere a terra fisicamente una azienda o più?!?! sai cosa vuol dire rompere un disco fisso? che nn lo recuperi con i software che trovi su internet.. se la testina nn gira, devi aprirlo.. e bene che ti costa parti da 1200 € in sù x disco fisso..... sai che danno? oltre a quello dei dati, anche quello dei componenti, e del recupero...... eppure nessuno lo fa...
un tempo si usava anche creare virus che cancellavano con il comando format il disco.. peccato che hanno avuto vita breve... visto che il bios ti rilevava l'accesso al mbr.. (succedeva anche con alcuni bios e le versioni di 2000 o xp.. che ti bloccavano l'installazione.. anche con 98...) poi un antivirus come quello microsoft (che all'epoca esisteva, sotto dos) te li beccava tutti e di fatti nn ne sono più usciti di virus del genere.. la maggior parte dei virus cancella dati o meglio blocca l'uso del pc.. (ma nn lo rompe) di fatti occupano la banda internet, si mandano via posta elettronica e prendeno dati personali dai pc e da quello che l'utente scrive sulla tastiera...


tra le altre cose, se anche sbagli ad aggiornare il bios, o il firmware di un hardware, ti basta cercare il prg che ti permette di resettare il tutto e lo ripristini.... quindi cmq nn lo rompi... è tutto a livello di software...

di fatti tutti gli antivirus promuovono la protezione contro tutti i virus, e nn menzionano neppure quelli che rompono il pc... eppure da un virus di oggi, te la cavi con poche spese... con un virus che ti rompe un componente hardware invece le spese sono molto maggiori (qualità e valore dei dati esclusi, lì è un discorso a parte, visto che esistono i backup ...)

cmq secondo me se proprio vogliamo sapere se è una cosa fattibile, chiedete nella sezione programmazione... un virus si fa (uno vero...) con righe di codice....

minulina
05-11-2006, 17:29
ho fatto la domanda a chi forse ne capisce più di noi e vi riposrto un sunto della conversazione

"attualmente non esistono in giro malware che fanno ciò per il semplice fatto che i bios hanno protezione da scrittura mentre l'accesso ad una parte così delicata di un hardware non è facile se non se ne conosce il protocollo"

MIA DOMANDA: si ma per assurdo sarebbe possibile creare un virus che lo faccia?

"in linea teorica si, allora esistono dei programmi che flashano il bios della scheda video o della motherboard? Sì. Un malware è un programma a tutti gli effetti, quindi in linea teorica generale si in pratica grosse limitazioni ne impediscono la diffusione vedi la conoscenza di specifici protocolli
e comunque il danno non sarebbe mai così esteso, ma sempre mirato
con un target ben preciso difficilmente un programma che sovrascrve il bios per esempio di una scheda madre gigabyte può funzionare con una scheda madre asus e così via. insomma, ci sono grosse limitazioni che ne impediscono lo sviluppo"

DOMANDA: però colpiscono il software presente sull'hardware?

"ovviamente si non danneggiano fisicamente l'hardware. considera questo:
l'overclock è gestito da software, per esempio della scheda video (prendi il riva tuner per esempio) se lo può gestire quel software, in linea teorica un virus può fare la stessa cosa e aumentando di troppo la frequenza danneggi fisicamente l'hardware, però parlo di linea TEORICA in pratica per fare ciò
devi conoscere alla PERFEZIONE protocolli vari dove ovviamente il software permette di modificare determinate cose ovviamente tu vai ad interfacciarti sul firmware (il software dell'hardware) se poi il firmware può in qualche modo fornire funzionalità per danneggiare il prodotto se lo può fare un programma sviluppato da loro per il pc lo può fare anche un virus se invece non lo fa, puoi solo sovrascrivere il firmware del prodotto (se ovviamente esiste la possibilità di farlo via software) rendendolo inutilizzabile"


quindi in linea teorica sarebbe anche possibile ma con tutta una serie di condizioni che lo rendono praticamente non possibile

outlaw16
05-11-2006, 19:38
Ho sentito di alcuni hacker che tramite un banalissimo segnale inviato ad un computer sono riusciti a far bruciare alcuni componenti hardware anche molto recenti..virus o no si può benissimo..

naso
06-11-2006, 11:06
Ho sentito di alcuni hacker che tramite un banalissimo segnale inviato ad un computer sono riusciti a far bruciare alcuni componenti hardware anche molto recenti..virus o no si può benissimo..
sì.. certo.. e nessuno lo ha detto da nessuna parte.....
attenti al coockie di google.. che vi legge nel pensiero...... :rolleyes:

ahh. la nasa vi guarda dal cielo.... (nn la bsa o nsa... ma la nasa...)

repne scasb
06-11-2006, 11:24
Da una richiesta dell'utente mad_hhatter: "un virus può danneggiare un dispositivo hw?"

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326086

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14561919&postcount=6

Sono disponibile per eventuali chiarimenti in merito.

naso
06-11-2006, 13:09
Da una richiesta dell'utente mad_hhatter: "un virus può danneggiare un dispositivo hw?"

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326086

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14561919&postcount=6

Sono disponibile per eventuali chiarimenti in merito.
ok, allora tutti i produttori di virus sono dei coglioni....
visto che la cosa essenziale x chi crea virus è che creino danno..( e il più possibile enorme... nn limitato a 1 lettore dvd modello a, xchè sul modello b nn funziona....) e volete mettere quale danno sia rompere fisicamente un pc?

ahh. dimenticavo... allora anche l'impossibile nn esiste, visto che teoricamente tutto è fattibile, anche un universo parallelo con leggi della fisica diverse dalla nostra (e questo è teoria astrofisica), il viaggio nel tempo anche è possibile... (chissa xchè poi nessuno lo usa....)

outlaw16
06-11-2006, 14:07
Io sono dell'idea che è possiblissimo tutto qua...

Drew
06-11-2006, 14:09
Sbagliato .... ed il tuo insegnante (che pare non essere uno stupido) ha, pienamente ragione.
In ogni caso, ritengo che questa discussione, per come si è sviluppata, non solo non insegni nulla, ma non meriti più nessuna attenzione.

dagli ultimi post si può benissimo comprendere che un virus non possa facilmente creare danni all'hardware, quindi quello che sostieni tu, non è poi del tutto esatto.

scusa se ho aperto una conversazione cercando delle risposte che potrebbero servire non solo a me, ma anche a terzi...

Drew
06-11-2006, 14:15
elimnati, xchè altrimenti rompi il pc.. ammazza il tuo gatto che seno magari piscia sulla tastiera, attento ai fulmini, ai terremoti agli ufo... il terrore del virus che distrugge l'hardware, tanto che tutti gli antivirus nn sanno cosa fare, e ci sono migliala di virus del genere, visto che hanno tanto successo.. mentre worm, macrovirus, e altri virus che sono in giro in pochi centinaia di esemplari nn creano nessun prb...... chissà perchè quando trovano una cosa che funziona la sviluppano, mentre quando c'è qualcos che nn funziona nn lo sviluppano.....

cmq anche x me la discussione è chiusa.. tanto a me piace la fantascienza...

io sono d'accordo con naso

comunque, per non essere frainteso, nel mio precedente post, quel "io non ne sono convinto" si riferisce al topic in generale, e non riguarda il fatto che un virus possa cambiare parametri per creare corto circuiti.

naso
06-11-2006, 14:17
dagli ultimi post si può benissimo comprendere che un virus non possa facilmente creare danni all'hardware, quindi quello che sostieni tu, non è poi del tutto esatto.

scusa se ho aperto una conversazione cercando delle risposte che potrebbero servire non solo a me, ma anche a terzi...
come già detto, la discussione nn fa altro che far crescere... e uscire dall'ignoranza che tutti (e ripeto tutti me compreso) abbiamo. chi crede il contrario è stupido e scemo.

x gli altri.. ;)
io forse mi sono espresso male.. tutto è possibile, sopratutto con i pc... basta creare il software che lo fa.. basta se nn esiste un linguaggio adatto, crearlo... la base è il linguaggio macchina... tutto il resto quindi può essere fatto.

però un conto è pensare che un fulmine cada 3 volte nello stesso identico punto nel giro di 1 anno.. (mi tengo largo..), un conto è che questo sia fattibile, probabile...
anche che un gatto nasca con 3 code è possibile, o che un nero nasca con capelli biondi.... ma che sia realistico no.....
oggi il teletrasporto è realtà... x cellule.. o meglio molecole..... ma arrivare a dire che il teletrasporto (x come è nato in star trek) sia possibile, ne passa molta di acqua sotto i ponti...
i virus che avete citato colpivano sempre il software, e di fatti bastava usare il removal tools, o rimettere il bios aggiornato.... io di pc colpiti dal cih (e ne ho puliti almeno una decina all'epoca...) con hardware rotto nn ne ho mai trovati.. al massimo mi bastava fare un aggiornamento del bios....

cmq in ogni caso, che sia possibile possiamo dire di sì.. come possiamo dire che un pc possa pensare (teoricamente potrebbe) ma arrivare a dire che c'è un pericolo x questo no...

Drew
06-11-2006, 14:27
ringrazio mad_hhatter per avermi aiutato a capire meglio aprendo un'altro 3d, e naso per avermi risposto.
grazie :D

LUVІ
07-11-2006, 07:16
NIHIL DIFFICILE VOLENTI

Amon88
07-11-2006, 09:37
Ho sentito di alcuni hacker che tramite un banalissimo segnale inviato ad un computer sono riusciti a far bruciare alcuni componenti hardware anche molto recenti..virus o no si può benissimo..


Viva l'ingenuità.

demonbl@ck
06-04-2007, 21:14
Mio fratello conosceva un "Hacker Bravissimo" che "bruciava gli hd dei tizi che venivano a spammare nella loro chat " "facendogli aumentare la rotazione( come !?!?!?!?) a 15k giri e bruciando così il motorino dell hd" ora, io non credo a queste leggende, ma credo che sia possibilissimo danneggiare comp.hardware via software, mi spiego meglio:

Il bios di una scheda mamma gestisce Tutto e il contrario di Tutto, quindi Io Hacker Cosa Faccio?

La scheda madre X ha il bios Y.
Io creo il bios Z.
Nel bios Z fisso dei parametri tutti fuori specifica:
2.5 Vcore *
2.5 Vmch *
2.5 Vfsb *
4 Vdimm *
Pci 70 mhz
Agp 130 mhz
eventuale Pci-express 170 mhz

*un po di tempo dopo aver fissato pci,agp e pci-ex, per dare tempo ai componenti di degradarsi MOLTO velocemente

Così facendo ho fritto, nell'ordine:

Cpu
Northbridge
Non So Cosa Ma So Che Esiste Il Vfsb E Alzarlo A 2.5 V Bene Non Fa
Ram
HD-Tutte le scheda PCI connesse al pc-CD/DVD
Sk video
Sk video - altro HW connesso al bus PCI-EX

Come vedete hackando un bios si possono friggere decine di componenti . Purtroppo :(

Ma per fortuna un infezione di massa non è attuabile dato che ogni sk mamma ha il suo bios :)

EDIT: Ops , non avevo notato che il topic è di 4 mesi fa :eek: :doh: