PDA

View Full Version : Scheletro umano per studenti di medicina


dado.abate
03-11-2006, 17:23
Salve a tutti,
mia sorella sta preparando l'esame di anatomia. Dice che sul libro e sull'atlante, per quanto le figure possano essere chiare, non riesce a vedere tutte le superfici. Le hanno consigliato in molti l'acquisto di uno scheletro in dimensioni reali componibile in resina, in modo tale da studiare osso per osso e dente per dente( :D ) in modo chiaro.
Ora qua giunge il problema: Ho fatto delle ricerche sull'amico google ma non mi ha portato a nulla. Solo su ebay sono riuscito a trovare qualcosa ma non so bene se all'interno del cranio siano presenti le ossa(sfenoide, principalmente) oppure sia vuoto.

Aiutatemi per favore che mi sorella nun ci sta a capi nulla!!!
Poi semmai la faccio iscrivere al forum e vi do anche la foto. :O

D.O.S.
03-11-2006, 17:31
mi sa che hai cercato male perchè a me è bastato immettere "modello scheletro" come parola per avere parecchi risultati tipo :
modelli-anatomici.it
medisport.it
modellianatomici.com
ciao ;)

Vash_85
03-11-2006, 17:32
Salve a tutti,
mia sorella sta preparando l'esame di anatomia. Dice che sul libro e sull'atlante, per quanto le figure possano essere chiare, non riesce a vedere tutte le superfici. Le hanno consigliato in molti l'acquisto di uno scheletro in dimensioni reali componibile in resina, in modo tale da studiare osso per osso e dente per dente( :D ) in modo chiaro.
Ora qua giunge il problema: Ho fatto delle ricerche sull'amico google ma non mi ha portato a nulla. Solo su ebay sono riuscito a trovare qualcosa ma non so bene se all'interno del cranio siano presenti le ossa(sfenoide, principalmente) oppure sia vuoto.

Aiutatemi per favore che mi sorella nun ci sta a capi nulla!!!
Poi semmai la faccio iscrivere al forum e vi do anche la foto. :O

Puoi sempre rivogerti all' amico becchino :sofico: :sofico: :sofico:

Ileana
03-11-2006, 17:33
Ha provato ad andare in una qualche libreria specializzata, magari dove ha comprato i libri?
Tipo qui a Bologna in Via Zamboni ci sono un paio di negozi ben forniti.

dado.abate
03-11-2006, 17:34
grazie per le risp. cmq uno zio medico ai tempi della laurea andò in un cimitero, pagò una sorta di cauzione di 30.000lire e si scelse tutte le ossa che gli servivano. roba da matti!!!

D.O.S.
03-11-2006, 17:38
grazie per le risp. cmq uno zio medico ai tempi della laurea andò in un cimitero, pagò una sorta di cauzione di 30.000lire e si scelse tutte le ossa che gli servivano. roba da matti!!!
:stordita: sicuro che fosse una cauzione ? non è che si è comprato il becchino con una bustarella per fare mambassa di resti umani ?

MartiniG.
03-11-2006, 17:38
Salve a tutti,
mia sorella sta preparando l'esame di anatomia. Dice che sul libro e sull'atlante, per quanto le figure possano essere chiare, non riesce a vedere tutte le superfici. Le hanno consigliato in molti l'acquisto di uno scheletro in dimensioni reali componibile in resina, in modo tale da studiare osso per osso e dente per dente( :D ) in modo chiaro.
Ora qua giunge il problema: Ho fatto delle ricerche sull'amico google ma non mi ha portato a nulla. Solo su ebay sono riuscito a trovare qualcosa ma non so bene se all'interno del cranio siano presenti le ossa(sfenoide, principalmente) oppure sia vuoto.

Aiutatemi per favore che mi sorella nun ci sta a capi nulla!!!
Poi semmai la faccio iscrivere al forum e vi do anche la foto. :O


https://www.3bscientific.com/shop/index.cfm/fuseaction/product.displayProductGroup/country/Italy/language/Italian/grpID/65/subgroupID/53/productareaID/3/subgroupchildID/164.htm

trokij
03-11-2006, 17:50
grazie per le risp. cmq uno zio medico ai tempi della laurea andò in un cimitero, pagò una sorta di cauzione di 30.000lire e si scelse tutte le ossa che gli servivano. roba da matti!!!
Ti parlo del 2001 un mio amico che studiava medicina mi disse che se avesse voluto avrebbe potuto fare lo stesso ;)

Vin81
03-11-2006, 17:51
domani vado da un mio parente becchino e mi faccio dare qualche osso per il brodo :sbav: :sbav: :sbav:

paditora
03-11-2006, 17:51
Salve a tutti,
mia sorella sta preparando l'esame di anatomia. Dice che sul libro e sull'atlante, per quanto le figure possano essere chiare, non riesce a vedere tutte le superfici. Le hanno consigliato in molti l'acquisto di uno scheletro in dimensioni reali componibile in resina, in modo tale da studiare osso per osso e dente per dente( :D ) in modo chiaro.
Ora qua giunge il problema: Ho fatto delle ricerche sull'amico google ma non mi ha portato a nulla. Solo su ebay sono riuscito a trovare qualcosa ma non so bene se all'interno del cranio siano presenti le ossa(sfenoide, principalmente) oppure sia vuoto.

Aiutatemi per favore che mi sorella nun ci sta a capi nulla!!!
Poi semmai la faccio iscrivere al forum e vi do anche la foto. :O
Prova al cimitero. :O

SilveRazzo
03-11-2006, 17:59
domani vado da un mio parente becchino e mi faccio dare qualche osso per il brodo :sbav: :sbav: :sbav:

:rotfl:

D.O.S.
03-11-2006, 18:12
Ti parlo del 2001 un mio amico che studiava medicina mi disse che se avesse voluto avrebbe potuto fare lo stesso ;)
:mbe: ma non bisogna chiedere il permesso almeno ai parenti del defunto ???.... non è molto simpatico portarsi via un pezzo del loro caro senza avvisare .....

trokij
03-11-2006, 18:19
:mbe: ma non bisogna chiedere il permesso almeno ai parenti del defunto ???.... non è molto simpatico portarsi via un pezzo del loro caro senza avvisare .....
Dopo un po dalle tombe li levano per fare posto a gente nuova, diciamo quando si perdono le parentele, che so i bisnonni o trisnonni ;)

D.O.S.
03-11-2006, 18:26
Dopo un po dalle tombe li levano per fare posto a gente nuova, diciamo quando si perdono le parentele, che so i bisnonni o trisnonni ;)
:eek: allora io mi faccio cremare.. piuttosto che finire nello studio di qualche medico appeso ad un gancio ....

HYPERR
03-11-2006, 18:29
Io sto studiando medicina e sinceramente per quanto i 2 esami di anatomia siano pesanti ed infiniti, non ho sentito nessuno che si sia procurato un modello di scheletro per casa... :mbe: Se proprio qualcuno volesse chiarirsi dei dubbi sono disponibili nei laboratori sia modelli anatomici che ossa di cadavere... Nella mia facoltà le ossa umane sono disponibili per essere visionate durante le esercitazioni ed in caso di necessità basta chiedere all'assistente.

plut0ne
03-11-2006, 18:36
quando lo ho dato io non ho comprato lo scheletro..nè conosco nessuno che ne ha avuto bisogno..
il problema maggiore magari è studiare l'anatomia dello sfenoide che è un MACELLO :cry:
ma per le altre ossa è tranquillo..basta usare l'atlante...
io anatomia ce l'avevo diviso in 3 parti, app. locomotore, circolatorio e TUTTO IL RESTO (enorme)....e un po' di casino è stato studiare lo sfenoide ma soprattutto il PERITONEO :eek: e tutti i recessi e sacche che si formano :muro: :doh:

cmq nelle università dovrebbero avere gli organi e ossa...a noi ci fornivano le milze, e ossa particolari come lo sfenoide ol'etmoide ecc...o anche la placenta ecc...

trokij
03-11-2006, 18:37
:eek: allora io mi faccio cremare.. piuttosto che finire nello studio di qualche medico appeso ad un gancio ....
Se non sbaglio è vietato farsi cremare in italia, mi pare bisogna andare in francia.
Si effettivamente anche io la trovo una cosa un po amorale.

paditora
03-11-2006, 18:45
Dopo un po dalle tombe li levano per fare posto a gente nuova, diciamo quando si perdono le parentele, che so i bisnonni o trisnonni ;)
Si esagera.
Dopo tot anni pure le ossa si consumano se non sono ben conservate.

D.O.S.
03-11-2006, 18:47
Se non sbaglio è vietato farsi cremare in italia, mi pare bisogna andare in francia.
Si effettivamente anche io la trovo una cosa un po amorale.
non credo proprio mia nonna è stata cremata .. idem per altri miei parenti .. meglio così che dentro qualche università a fare da materiale didattico .... :Puke:

paditora
03-11-2006, 18:52
non credo proprio mia nonna è stata cremata .. idem per altri miei parenti .. meglio così che dentro qualche università a fare da materiale didattico .... :Puke:
Guarda che quando sei morto non esisti più. :O
Alla fine lo scheletro è come se fosse una cosa che non ti appartiene più.
Per cui caxxo cambia se stai sotto terra o in un'università.
A me possono pure mettermi come soprammobile. :p

voodoo child
03-11-2006, 18:55
Mah, io non vedo tutta sta necessità di comprare una roba così che chissà quanto costa e serve per un paio di esami al massimo...
Specialmente quando (almeno dove studio io) basta andare all'istituto di anatomia dove si può avere facilmente accesso a tutte le ossa, i modellini e i preparati anatomici che si vuole... e in più c'è il bidello che conosce l'anatomia umana meglio dei professori e se hai bisogno ti aiuta...

Anatomia dato in due o tre parti :confused: :muro: ? Ma prendete la laurea con gli ovetti kinder? :sofico: :D
Così è troppo facile, i veri ganzi la danno tutta in un colpo solo, e così pure biochimica, fisio, pato generale, farmaco e anatomia patologica :D :D .

moggi
03-11-2006, 18:58
puo' servirti

D.O.S.
03-11-2006, 19:00
Guarda che quando sei morto non esisti più. :O
Alla fine lo scheletro è come se fosse una cosa che non ti appartiene più.
Per cui caxxo cambia se stai sotto terra o in un'università.
A me possono pure mettermi come soprammobile. :p
brrr... terrribile non voglio assolutamente fare la fine di quello sfigato di Otzi .... 5000 anni dentro un ghiacciaio per poi finire in un museo ....meglio essere cremati e seppelliti in mare almeno rientri nel ciclo biologico come mangime per gamberetti :Prrr:

plut0ne
03-11-2006, 19:04
Mah, io non vedo tutta sta necessità di comprare una roba così che chissà quanto costa e serve per un paio di esami al massimo...
Specialmente quando (almeno dove studio io) basta andare all'istituto di anatomia dove si può avere facilmente accesso a tutte le ossa, i modellini e i preparati anatomici che si vuole... e in più c'è il bidello che conosce l'anatomia umana meglio dei professori e se hai bisogno ti aiuta...

Anatomia dato in due o tre parti :confused: :muro: ? Ma prendete la laurea con gli ovetti kinder? :sofico: :D
Così è troppo facile, i veri ganzi la danno tutta in un colpo solo, e così pure biochimica, fisio, pato generale, farmaco e anatomia patologica :D :D .


:asd: :asd:
da ANCHE fisiologia e farmacologia è divisa in 3 parti :asd:
cioè farmaco in teoria sarebbe da dare tutta intera però visto che ci sono quegli esamini di specialità per facilitare hanno diviso tutto..
pato generale tutta intera...biochimica lo stesso..anatomia pato anche :muro:

Syd Barrett
03-11-2006, 19:44
Io ce l'ho io ce l'ho io ce l'ho :stordita: :stordita:

Ah, a Milano anatomia è un esame solo... 16 crediti, sticazzi.

gianly1985
03-11-2006, 19:45
Io sto studiando medicina e sinceramente per quanto i 2 esami di anatomia siano pesanti ed infiniti,

Azzo devi vedere farlo tutto in un unica botta come è pesante e infinito!! :doh:
Devo dire che però anch'io, pur avendolo fatto tutto insieme (a Perugia col mitico prof.Donato, uno di quelli che ha scritto la neuroanatomia di "Anatomia Umana" della Edi-Ermes ;) ), ogni tanto ci ho pensato che me lo sarei "goduto" di più se fosse stato possibile darlo in due parti, cioè neuro e tutto il resto ...vabbè mi consolo con neurofisiologia ora ;)
Per l'autore del thread: dì a tua sorella di comprarsi il Netter, tu "procurale" il Sobbotta e il Netter VIRTUALI, e per il resto che vada in dipartimento di anatomia come a suo tempo abbiamo fatto tutti, comunque IMHO l'unica parte che potrebbe dare problemi è il cranio (io ce l'ho tuttora in camera che mi guarda il cranio umano vero ( :sofico: ) di quando diedi anatomia,me lo passò un ragazzo più grande), per le altre ossa 'nsomma se pò fa anche senza toccare con mano...

Siddhartha
03-11-2006, 20:06
quando io ho fatto anatomia, non ho avuto bisogno di nessun osso vero...andavo in dipartimento e c'erano le riproduzioni!!!

farmaco e fisio in 3 esami??? ma è uno scherzo??? io me li sono fatti interi....meno male che ho finitooooooooo!!!!!!! :D

gianly1985
03-11-2006, 20:30
quando io ho fatto anatomia, non ho avuto bisogno di nessun osso vero...andavo in dipartimento e c'erano le riproduzioni!!!


Ma infatti non è che ce n'è "bisogno", diciamo che fa piacere fare qualcosa di splatter ogni tanto :D
ps: sfigatello il tuo dipartimento se avevano solo le riproduzioni :ciapet: (ma mi sembra impossibile per un dipartimento di anatomia!!!)

curiosità: leggenda narra che nel cranio vero usato durante la prova d'esame il prof abbia scavato dei buchi fasulli in modo da vedere se all'esame gli studenti sanno individuare i fori veri o se tirano a indovinare :Perfido:

Siddhartha
03-11-2006, 20:42
Ma infatti non è che ce n'è "bisogno", diciamo che fa piacere fare qualcosa di splatter ogni tanto :D
ps: sfigatello il tuo dipartimento se avevano solo le riproduzioni :ciapet: (ma mi sembra impossibile per un dipartimento di anatomia!!!)

curiosità: leggenda narra che nel cranio vero usato durante la prova d'esame il prof abbia scavato dei buchi fasulli in modo da vedere se all'esame gli studenti sanno individuare i fori veri o se tirano a indovinare :Perfido:


c'erano anche gli originali...ma per averli bisognava fare richiesta o aspettare le esercitazioni a piccoli gruppi! le rispoduzioni nivece erano facilmente accessibili senza sbattimenti!!! :D