PDA

View Full Version : [HELP] Spedizione da Hong Kong: Info varie..


HighVoltage
03-11-2006, 08:17
Ciao bella gente...sto facendo un'acquisto da Hong Kong sulla Baya :D

Pagherò con PayPal quindi no problem per eventuali fregature :asd:

La domanda è: chi sa quanto tempo impiegano di solito i pacchi per arrivare in italia...???? Lui dice che spedisce in raccomandata :stordita:

gli ho mandato una mail e mi ha risposto..:

Dear customer,

The item is in Hong Kong now, but it will ship to Italy. Thanks for your questions and purchase in advance.

Regards

oltre ai costi di spedizioni che sa se ci sono costi di dogana...???? e se ci sono a quanto ammontano...???

Ah dimenticavo il pacchetto è piccolo perr indenderci più piccolo di quello di un telefonono :D

Attendo numerose le risposte prima di procedere all'acquisto :fagiano:

HighVoltage
03-11-2006, 13:41
non sa nulla nessuno :mc: :mc:

Burrocotto
03-11-2006, 14:06
L'ultima volta che ho comprato una cosa da Hong Kong (una torcia da speleologo di culi rotti :ciapet: del valore di circa 10 euri spese incluse) st'infami delle poste mi han fatto pagare circa 2-3euri di dogana.
Dovresti vedere a quanto equivale l'importo dichiarato del pacco. :)

HighVoltage
03-11-2006, 15:16
L'ultima volta che ho comprato una cosa da Hong Kong (una torcia da speleologo di culi rotti :ciapet: del valore di circa 10 euri spese incluse) st'infami delle poste mi han fatto pagare circa 2-3euri di dogana.
Dovresti vedere a quanto equivale l'importo dichiarato del pacco. :)
Perfetto io devo comprare qualcosa di simile...:D:D:D:

Quindi pago in base al valore del pacco...????

Quanti cazz di giorni impiega il pacco per arrivare...???? :stordita:

Burrocotto
03-11-2006, 15:47
Perfetto io devo comprare qualcosa di simile...:D:D:D:

Quindi pago in base al valore del pacco...????
Tendenzialmente quello che devi pagare è legato al valore dichiarato in dogana. Dipende da quanto scrive lui sul pacco. O almeno credo. :)

Quanti cazz di giorni impiega il pacco per arrivare...???? :stordita:
X esperienza personale, ci mette dai 7 ai 15 giorni. Tra l'altro è da poco che devon aver aggiunto sti maledetti dazi doganali. Mi ricordo che un anno fa avevo preso svariate cose (una memory stick, una mmc-rs, una cover x cellulare ecc) senza mai pagare 1 centesimo di dogana. Anfami delle poste... :ncomment:

HighVoltage
03-11-2006, 16:32
ok io al tipo praticamente pago 1,99€ l'oggetto + 28€ di spese di sped :stordita:

Mi conviene evitare :mc:

ilmambo
03-11-2006, 16:37
per "sentito dire" le spese della dogana corrispondono a quanto si dichiara riguardo al valore del pacco, es se dichiara 100€ paghi tot, se dichiara 1000€ paghi più di tot

questo me l'ha dewtto un amico che dovendo ordinare spesso dall'estero varie cose si mette spesso d'accordo col venditore, decidendo di dichiarare meno del valore reale dell'oggetto per pagare meno tasse. E' chiaro che se alla dogana si insospettiscono vedendo il prezzo relativamente basso, decidono di aprire il pacco e ti "beccano" son cazzetti amari. Da quel che mi diceva il pacco resta il dogana parecchio tempo, non so se devi pagare una multa o qualcosa del genere, ma da quello che mi diceva uno degli inconvenienti più grossi era proprio che il pacco ci metterà molto + tempo ad arrivare

dopo aver ripetuto 20 volte spesso e da quel che mi diceva ti saluto :p

HighVoltage
03-11-2006, 16:49
per "sentito dire" le spese della dogana corrispondono a quanto si dichiara riguardo al valore del pacco, es se dichiara 100€ paghi tot, se dichiara 1000€ paghi più di tot

questo me l'ha dewtto un amico che dovendo ordinare spesso dall'estero varie cose si mette spesso d'accordo col venditore, decidendo di dichiarare meno del valore reale dell'oggetto per pagare meno tasse. E' chiaro che se alla dogana si insospettiscono vedendo il prezzo relativamente basso, decidono di aprire il pacco e ti "beccano" son cazzetti amari. Da quel che mi diceva il pacco resta il dogana parecchio tempo, non so se devi pagare una multa o qualcosa del genere, ma da quello che mi diceva uno degli inconvenienti più grossi era proprio che il pacco ci metterà molto + tempo ad arrivare

dopo aver ripetuto 20 volte spesso e da quel che mi diceva ti saluto :p
ok grazie :)

JC_RainbowSix
03-11-2006, 18:08
la cosa della dogana (che a quanto ne so da un anno circa è gestita dalle poste) la definirei più o meno così:

il primo punto da considerare è: il pacco bypassa la dogana o no?

se sì, siamo a posto, non ci sono dazi da pagare, nulla di nulla, neanche se ci facciamo spedire una Ferrari o un computer da 10000 euri.

Se no, inizia il casino. la tariffazione è a fasce, che ora non ricordo.
Da 0 a 45 euro mi pare ci sia il primo scaglione. Notare che ho scritto da 0 euro perchè se anche il vostro pacco vale 0, è gift, regalo, o tutto quello che volete, già solo lo sdoganamento vi costa 5 euri, suddivisi in 2-3 euro x la presentazione in dogana di e 2-3 euro per rispedirvela (ehi ma abbiamo già pagato la spedizione fino a casa nostra, perchè dovremmo ripagarla perchè ci aprano il pacco??? bella domanda!!!)
Il discorso del valore poi è un altro punto.... se il pacco viene aperto qualcuno potrebbe cercare di capire se il valore dichiarato è effettivamente corrispondente al vero. In caso affermativo verrete tassati sul dichiarato, in caso negativo, penso che i tizi in dogana abbiano dei listini con dei prezzi allucinanti in base ai quali viene effettivamente calcolata la tassazione. E là son dolori. Perchè oltre alla spedizione ci sono dei costi non indifferenti di sdoganamento.

In molti venditori da HK usano il sistema di scrivere "gift" sui pacchi o di dichiarare valori < 20 $ per evitare le tasse. La cosa conta fino ad un certo punto, perchè potrebbero comunque sgamarvi e tassarvi il pacco (oltre al fatto che lo sdoganamento di 5 € viene SEMPRE e COMUNQUE conteggiato una volta che il pacco passa per i controlli di dogana). Il fatto di dichiarare un valore inferiore al dovuto però ha alcune ripercussioni non banali: nel caso in cui il pacco EMS (HongKong Post) venga perso, non verrete risarciti... brutta storia se dentro c'era qualcosa di valore...

Inoltre, è risaputo che le dogane usano dei sistemi di black-list, cioè ci sono dei rivenditori di cianfrusaglie noti, per cui sanno che se aprono i pacchi "gift" di qualche tizio da HK vanno sul sicuro....


Infine, tenete conto di una cosa se comprate hi-tech da HK. La garanzia come funziona? non sempre gli oggetti acquistati ad HK sono riparabili in garanzia presso i centri locali di assistenza, anzi....

a me è andata bene, ho preso due X800 qualche tempo fa pagandole metà che in Italia, ma quando la seconda è sparita dal tracking ho sudato freddo finchè non è ricomparsa a casa mia....
valutate voi se il gioco vale la candela ;)

Burrocotto
04-11-2006, 06:52
ok io al tipo praticamente pago 1,99€ l'oggetto + 28€ di spese di sped :stordita:

Mi conviene evitare :mc:
Dicesi pratica x metterla nel c*lo a ebay e non pagargli tariffe. :D E' pratica diffusa (molto all'estero) far pagare niente l'oggetto e tanto la spedizione,in modo da evadere le tariffe d'inserzione e di commissione finale di ebay, che vengono calcolate in base al prezzo di base dell'asta e al prezzo finale.
Io ho comprato un Adattatore Adm (è proprio questo il nome della marca...Adm...Amd... :sofico: ) da Lan a Usb...pagato 1 centesimo l'oggetto e 10 euri la spedizione. Anche se l'oggetto era a Hong Kong xò,come c'era scritto nell'inserzione (e nn so come abbian fatto) è stato spedito via Dhl a Milano e POI spedito a me dall'Italia. Così facendo nn ho pagato 1 centesimo di dogana. :D

il primo punto da considerare è: il pacco bypassa la dogana o no?

se sì, siamo a posto, non ci sono dazi da pagare, nulla di nulla, neanche se ci facciamo spedire una Ferrari o un computer da 10000 euri.
Una volta lo si chiamava contabbando,ora non so. :sofico:

Se no, inizia il casino. la tariffazione è a fasce, che ora non ricordo.
Da 0 a 45 euro mi pare ci sia il primo scaglione. Notare che ho scritto da 0 euro perchè se anche il vostro pacco vale 0, è gift, regalo, o tutto quello che volete, già solo lo sdoganamento vi costa 5 euri, suddivisi in 2-3 euro x la presentazione in dogana di e 2-3 euro per rispedirvela (ehi ma abbiamo già pagato la spedizione fino a casa nostra, perchè dovremmo ripagarla perchè ci aprano il pacco??? bella domanda!!!)
Il discorso del valore poi è un altro punto.... se il pacco viene aperto qualcuno potrebbe cercare di capire se il valore dichiarato è effettivamente corrispondente al vero. In caso affermativo verrete tassati sul dichiarato, in caso negativo, penso che i tizi in dogana abbiano dei listini con dei prezzi allucinanti in base ai quali viene effettivamente calcolata la tassazione. E là son dolori. Perchè oltre alla spedizione ci sono dei costi non indifferenti di sdoganamento.
Se ti aprono il pacco e verificano che il valore dichiarato è PALESEMENTE diverso da quello reale (ne parlavo l'altro giorno con un mio conoscente...fuori di testa...che voleva comprare le scarpe dalla Cina x rivenderle qua in Italia...un nuovo genio della (mala)finanza),possano anche farti un paio di chiappe non indifferenti. Con la storia della concorrenza cinese ora avranno il dente avvelenato e dato che non possono prendersela con chi vende roba al mercato (quelli la dogana nn l'avran vista manco col binocolo),se la prendono con chi magari vuol comprare un prodotto per risparmiare qualche euro.

In molti venditori da HK usano il sistema di scrivere "gift" sui pacchi o di dichiarare valori < 20 $ per evitare le tasse. La cosa conta fino ad un certo punto, perchè potrebbero comunque sgamarvi e tassarvi il pacco (oltre al fatto che lo sdoganamento di 5 € viene SEMPRE e COMUNQUE conteggiato una volta che il pacco passa per i controlli di dogana). Il fatto di dichiarare un valore inferiore al dovuto però ha alcune ripercussioni non banali: nel caso in cui il pacco EMS (HongKong Post) venga perso, non verrete risarciti... brutta storia se dentro c'era qualcosa di valore...
In effetti,ora che mi ci fai pensare, da Hong Kong mi persero un pacco. Era una corona giocattolo di Sailor Moon (Sono la guerriera che veste alla marinara (e che è, 'na pizza? :sofico: ), sono Sailor Moon!) che volevo regalare a una mia amica x Halloween due anni fa. Calcolando i pochi euri di valore (intorno ai 10 tra spedizione e valore) nn mi preoccupai manco di far reclamo.

In effetti,come ti è stato detto,ti conviene farti due conti. Se l'oggetto è rarissimo o cmq costa uno sproposito qua in Italia ti conviene rischiare...se no (nel caso fosse un oggetto di discreta reperibilità,come una memoria flash o cose simili) spendi qualche eurino di + ma compralo qua in Italia (o cmq dall'Europa). Ne guadagnerai in salute. ;)

HighVoltage
04-11-2006, 08:02
Dicesi pratica x metterla nel c*lo a ebay e non pagargli tariffe. :D E' pratica diffusa (molto all'estero) far pagare niente l'oggetto e tanto la spedizione,in modo da evadere le tariffe d'inserzione e di commissione finale di ebay, che vengono calcolate in base al prezzo di base dell'asta e al prezzo finale.
Io ho comprato un Adattatore Adm (è proprio questo il nome della marca...Adm...Amd... :sofico: ) da Lan a Usb...pagato 1 centesimo l'oggetto e 10 euri la spedizione. Anche se l'oggetto era a Hong Kong xò,come c'era scritto nell'inserzione (e nn so come abbian fatto) è stato spedito via Dhl a Milano e POI spedito a me dall'Italia. Così facendo nn ho pagato 1 centesimo di dogana. :D


Una volta lo si chiamava contabbando,ora non so. :sofico:


Se ti aprono il pacco e verificano che il valore dichiarato è PALESEMENTE diverso da quello reale (ne parlavo l'altro giorno con un mio conoscente...fuori di testa...che voleva comprare le scarpe dalla Cina x rivenderle qua in Italia...un nuovo genio della (mala)finanza),possano anche farti un paio di chiappe non indifferenti. Con la storia della concorrenza cinese ora avranno il dente avvelenato e dato che non possono prendersela con chi vende roba al mercato (quelli la dogana nn l'avran vista manco col binocolo),se la prendono con chi magari vuol comprare un prodotto per risparmiare qualche euro.


In effetti,ora che mi ci fai pensare, da Hong Kong mi persero un pacco. Era una corona giocattolo di Sailor Moon (Sono la guerriera che veste alla marinara (e che è, 'na pizza? :sofico: ), sono Sailor Moon!) che volevo regalare a una mia amica x Halloween due anni fa. Calcolando i pochi euri di valore (intorno ai 10 tra spedizione e valore) nn mi preoccupai manco di far reclamo.

In effetti,come ti è stato detto,ti conviene farti due conti. Se l'oggetto è rarissimo o cmq costa uno sproposito qua in Italia ti conviene rischiare...se no (nel caso fosse un oggetto di discreta reperibilità,come una memoria flash o cose simili) spendi qualche eurino di + ma compralo qua in Italia (o cmq dall'Europa). Ne guadagnerai in salute. ;)
troppo tardi :stordita: ho già fatto il danno :stordita:

Cmq guardando i feedback gli acquirenti in italia sono rimasti soddisfatti e i tempi variano dai 10 ai 15 gg dala data di chiusura dell'asta al giorno del rilascio del feedback. :sofico:

Burrocotto
04-11-2006, 08:49
troppo tardi :stordita: ho già fatto il danno :stordita:

Cmq guardando i feedback gli acquirenti in italia sono rimasti soddisfatti e i tempi variano dai 10 ai 15 gg dala data di chiusura dell'asta al giorno del rilascio del feedback. :sofico:
Si,ma infatti non mettevo in dubbio la qualità del venditore,ma la qualità del (dis)servizio postale e della dogana italiana. :) Già è un casino quando ti spediscono pacchi dall'Italia,figurati dall'estero.
Cmq dato che hai detto che spendi intorno ai 30 euri...anche se andasse male (facendo le corna naturalmente) non perderesti molto. E (purtroppo) non fare affidamento alla protezione di Paypal,dato che:
1)Loro proteggono i venditori verificati (in teoria anche quelli non verificati...nn è che sian molto chiari sul sito di Paypal).
2)Si tengono una franchigia ( http://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=p/gen/ua/policy_buyer_complaint-outside )
3)Il rimborso NON è garantito. :D
Tra l'altro,secondo quella tabella,c'è scritto che ti rimborsano al max 205 euri (230-25 di commisione di rimborso). Quindi tu recuperesti neanche 1 centesimo,anzi dovresti pagarli (dato che paghi tanto la spedizione e non l'oggetto).
Questo naturalmente non per portar sfiga,ma per avvertire che il servizio di protezione di paypal vale grossomodo quanto la carta igenica del carrefour. :ciapet:

HighVoltage
04-11-2006, 08:51
Si,ma infatti non mettevo in dubbio la qualità del venditore,ma la qualità del (dis)servizio postale e della dogana italiana. :) Già è un casino quando ti spediscono pacchi dall'Italia,figurati dall'estero.
Cmq dato che hai detto che spendi intorno ai 30 euri...anche se andasse male (facendo le corna naturalmente) non perderesti molto. E (purtroppo) non fare affidamento alla protezione di Paypal,dato che:
1)Loro proteggono i venditori verificati (in teoria anche quelli non verificati...nn è che sian molto chiari sul sito di Paypal).
2)Si tengono una franchigia ( http://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=p/gen/ua/policy_buyer_complaint-outside )
3)Il rimborso NON è garantito. :D
Tra l'altro,secondo quella tabella,c'è scritto che ti rimborsano al max 205 euri (230-25 di commisione di rimborso). Quindi tu recuperesti neanche 1 centesimo,anzi dovresti pagarli (dato che paghi tanto la spedizione e non l'oggetto).
Questo naturalmente non per portar sfiga,ma per avvertire che il servizio di protezione di paypal vale grossomodo quanto la carta igenica del carrefour. :ciapet:
Posso dire MINCHIA CHE FREGATURA dato che sono moderatore :stordita:

Burrocotto
04-11-2006, 09:08
Posso dire MINCHIA CHE FREGATURA dato che sono moderatore :stordita:
Beh,io non parlerei di fregatura,ma di pubblicità ingannevole di Ebay (dato che Paypal è suo). Ebay fa decisamente schifo (commissioni elevatissime,servizio scarso (il loro sito spesso ha i menu "contestuali" che nn funziano) e tante altre beghe). Xò c'è tantissima offerta e tantissimi pazzi che ti comprano rottami a prezzi allucinati...quindi alla fine torna comodo. :D
PS: cmq son tutti discorsi "teorici" quelli della protezione degli acquirenti e così via. Io ho comprato una chitarra elettrica, c'ho speso 700 euri (tra spedizione e DOGANA...ANFAMI...mica mi avevan avvertito e lieve inculata da parte del venditore (mi aveva preso 150 dollari per spedirmela dall'america...e sul pacco c'era scritto 50 dollari di spedizione...giustificandosi che quei 100 dollari eran le spese sostenute per l'imballaggio e il tempo passato in posta...alla fine mi ridiede indietro 50 dollari...meglio che un calcio sui denti) xò alla fine è arrivata. Certo,non la suono (e manco so suonarla),xò è arrivata. :D

HighVoltage
17-11-2006, 23:43
da giorno 4 ad oggi nulla di nuovo...non mi è arrivato nulla :mc:


Devo iniziare a preoccuparmi???? :stordita:

fcappy
18-11-2006, 10:36
da giorno 4 ad oggi nulla di nuovo...non mi è arrivato nulla :mc:


Devo iniziare a preoccuparmi???? :stordita:

a me una mini-sd di 2gb da taiwan è arrivata dopo 4 settimane...non preoccuparti è la norma, dato inoltre che spedisce in racco non dovresti pagare le tasse (se spedisce in gift al max paghi 5.50 euro alle poste)...vai tranquillo... ;)

HighVoltage
18-11-2006, 10:37
a me una mini-sd di 2gb da taiwan è arrivata dopo 4 settimane...non preoccuparti è la norma, dato inoltre che spedisce in racco non dovresti pagare le tasse (se spedisce in gift al max paghi 5.50 euro alle poste)...vai tranquillo... ;)
speriamo :stordita:

^v3rsus
18-11-2006, 10:43
da giorno 4 ad oggi nulla di nuovo...non mi è arrivato nulla :mc:


Devo iniziare a preoccuparmi???? :stordita:

Acquisto spesso memorie flash-ram in taiwan-HK, tempi medi di spedizione intorno ai 20 giorni...Indi se il venditore era serio vai pure tranquillo ;)

HighVoltage
18-11-2006, 10:46
Acquisto spesso memorie flash-ram in taiwan-HK, tempi medi di spedizione intorno ai 20 giorni...Indi se il venditore era serio vai pure tranquillo ;)
si il venditore possiede una marea di feedback positivi per spedizioni in italia...la mia domanda nasce solo dal fatto che ho visto che dal giorno in cui si è chiusa l'asta (con sped in italia) al giorno del rilascio del feedback ci sono circa 15 giorni... :fagiano:

^v3rsus
18-11-2006, 10:49
si il venditore possiede una marea di feedback positivi per spedizioni in italia...la mia domanda nasce solo dal fatto che ho visto che dal giorno in cui si è chiusa l'asta (con sped in italia) al giorno del rilascio del feedback ci sono circa 15 giorni... :fagiano:

Probabilmente stiam parlando dello stesso venditore Flash***, abbi fede (disse un famoso pastore tedesco :D ) e in meno di un mesetto dovrebbe arrivare tutto.
Per quanto riguarda la dogana l'ultimo acquisto l'ho fatto un paio di mesi fa e non ricordo di aver pagato nulla alla postina :oink: , altre volta mi sa che ci son scappate le 5euro(con tutte le spedizioni dei vari mercatini non ricordo di preciso)

HighVoltage
29-11-2006, 18:38
ancora oggi nulla :mc: :mc:

che faccio mi preoccupo :stordita:

ilmambo
29-11-2006, 18:44
che faccio mi preoccupo :stordita:

:asd: :asd:

scusami mi hai fatto ridere....

:stordita:

HighVoltage
02-12-2006, 14:32
mandata una mail ieri e mi rispondono...:

Reply for your shipping process

Dear customer.

Thanks for your email.

Your item has been send to you within 2 days after your payment by First class air mail provided by Hong Kong Post,

Website of the shipping company is http://www.hongkongpost.com/eng/index.htm

You paid at 3-11-2006.

We shipped at 5-11-2006

It usually takes around 10-20 days to ship the item to your country.

It should be arrived on or before 25-11-2006.

The delay should be due to checking by Italy custom.

According to our record. Many Italy laser pointer buyers purchase at 3-11-2006 has received the laser pointer, they also left me positive feedback.

Please wait patiently. We are sure the items are coming to you. Also, we are honest seller, we must ensure you receive the item. Please wait a few more days.

Sorry for any inconvenience we have caused to you.

Thanks for your purchase. If you have any questions, please email us any time you like.

Regards

xxxxxxxx
International- Trading Company

c'è da fidarsi...??? :mc:

ilmambo
02-12-2006, 14:49
mandata una mail ieri e mi rispondono...:



c'è da fidarsi...??? :mc:

aspetta la sett prossima, e se ancora nulla rimanda mail...

non hai modo di aver un tracking del pacco?

gamicabi
02-12-2006, 17:35
Ho acquistato una memory stick ed ha impiegato un mese esatto ad arrivare, ero preoccupato invece è arrivato confezianato benissimo e con raccomandata, aspetta ancora qualche giorno e poi .............

HighVoltage
02-12-2006, 17:42
Ho acquistato una memory stick ed ha impiegato un mese esatto ad arrivare, ero preoccupato invece è arrivato confezianato benissimo e con raccomandata, aspetta ancora qualche giorno e poi .............
e poi.... :cry: :cry: :cry:

HighVoltage
02-12-2006, 17:43
aspetta la sett prossima, e se ancora nulla rimanda mail...

non hai modo di aver un tracking del pacco?
l'ho chiesto...mi hanno detto di non averlo.... :mc:

ilmambo
02-12-2006, 18:14
l'ho chiesto...mi hanno detto di non averlo.... :mc:

perchè non è possibile averlo o perchè non hanno spedito? :stordita:

in bocca al lupo :sperem:

HighVoltage
02-12-2006, 18:15
perchè non è possibile averlo o perchè non hanno spedito? :stordita:

in bocca al lupo :sperem:
se volevi farmi preoccupare ci sei riuscito :mc:

ilmambo
02-12-2006, 18:18
se volevi farmi preoccupare ci sei riuscito :mc:

volevo sdrammatizzare... :stordita:

però...
http://app1.hongkongpost.com/CGI/mt/enquiry.jsp

non avevi chiesto spedizione con assicurazione?

HighVoltage
02-12-2006, 18:24
volevo sdrammatizzare... :stordita:

però...
http://app1.hongkongpost.com/CGI/mt/enquiry.jsp

non avevi chiesto spedizione con assicurazione?
Ho richiesto il tracking mandandogli anche questo link.... :mc:

vediamo che mi dicono :help:

ilmambo
08-12-2006, 13:13
news? :tapiro:

HighVoltage
08-12-2006, 15:13
news? :tapiro:
no :help:

:mc:

crash2k
09-12-2006, 17:32
io ho fatto un gruppo di acquisto per un forum di appassionati BMW qualche mese fa proprio con un venditore di Hong Kong (oltre 2000euro di roba), come tipo di spedizione abbiamo scelto UPS, è costata di più ma in 5giorni la merce è arrivata.

per mia esperienza posso dirti:
occhio che a me un tedesco voleva fregarmi, diceva di aver spedito e alle mie continue richieste di mandarmi il tracking si inventava sempre una scusa... aveva detto anche che gli sembrava strano che non fosse arrivato e che aveva fatto reclamo alla società con cui aveva spedito e che ci sarebbero volute 3settimane per l'indagine... dopo sono arrivato a quasi 2mesi e la cosa mi sembrava molto strana e quindi mi sono informato sulle pagine di aiuto di ebay e ho aperto la procedura per oggetto non ricevuto.

alla fin fine questo voleva solo fregarmi, altro che aveva spedito!!! voleva solo farmi perdere più tempo possibile visto che hai 60giorni di tempo in caso per fare la contestazione altrimenti non sei più tutelato neanche da ebay! gli ho anche scritto che ormai era chiaro che voleva fregarmi e che mi aveva solo rubato i soldi, ha avuto anche il coraggio di rispondermi che non dovevo permettermi, che qua, che la!

in tal caso fregatene di quello che continua a dire lui, se ti avvicini a quella soglia e non ricevi nulla apri la contestazione!!!

spero in bene che arrivi, ma se doveva arrivare entro il 25 novembre, IMHO, ormai non arriva più.

consiglio: inizia a dargli ultimatum con tanto di minaccia di rivolgerti alle autorità competenti, a paypal e ad ebay per fargli chiudere l'account e non farlo vendere +!

finger roll
11-12-2006, 09:56
Ti dico per esperienza personale, che se ha inviato con raccomandata, qualche volta il pacco impiega una settimana da hong kong, qualche volta pure 25 giorni.
Io una scheda video dagli usa, spedita con airmail e non EMS, ha impiegato 3 giorni fino a roma e 40 da roma a casa mia....

HighVoltage
12-12-2006, 17:29
Ti dico per esperienza personale, che se ha inviato con raccomandata, qualche volta il pacco impiega una settimana da hong kong, qualche volta pure 25 giorni.
Io una scheda video dagli usa, spedita con airmail e non EMS, ha impiegato 3 giorni fino a roma e 40 da roma a casa mia....
Azz :eek: e per quale arcano motivo :eek: :eek: 40 giorni :eek: dall'italia a casa tua sempre in italia :eek:

Cmq sembrerebbe tutto risolto...non vorrei parlar troppo :mc:, mi ha mandato questa mail...:

Dear customer,

We confirmed that, you item we be shipped to you by Reigistered first class air mail.

The tracking number is (il tracking lo ometto :p)

The tracking site is http://app1.hongkongpost.com/CGI/mt/enquiry.jsp

You can go to the website and check for tracking process after 36 hours.

Sorry for any incovnience we have caused to you.

Mover, if you have receive our previous laser pointer, please contact us.

Thanks for your help and considerate.

Regards



Adesso che ne dite...???? Quanti secoli impiegherà prima di arrivare...???? :stordita:

GAE81
12-12-2006, 18:38
Azz :eek: e per quale arcano motivo :eek: :eek: 40 giorni :eek: dall'italia a casa tua sempre in italia :eek:

Cmq sembrerebbe tutto risolto...non vorrei parlar troppo :mc:, mi ha mandato questa mail...:



Adesso che ne dite...???? Quanti secoli impiegherà prima di arrivare...???? :stordita:


ma che dice la spdizione ora dove si trova?

HighVoltage
12-12-2006, 18:48
ma che dice la spdizione ora dove si trova?
stando a quelo che dice il pacco è partito oggi e prima della registrazione ci vorranno almeno 36 ore :mc:

GAE81
12-12-2006, 18:55
stando a quelo che dice il pacco è partito oggi e prima della registrazione ci vorranno almeno 36 ore :mc:


è partito oggi da dove?

HighVoltage
12-12-2006, 19:04
è partito oggi da dove?
LOOOOOOOOOOL...leggi il titolo del thread :sofico: :sofico: :sofico:

GAE81
12-12-2006, 19:15
LOOOOOOOOOOL...leggi il titolo del thread :sofico: :sofico: :sofico:


HK capito.. si.. pensavo che almeno da li fosse partita, e che sarebbe arrivata allo smistamento... il messaggio che il venditore ti ha inviato ultimamente con il tracking pensavo te lo avesse inviato 3/4 gg fa.... be auguri e tienici aggiornati fino all'arrivo a casa tua e dicci se hai pagato oneri doganali (anche se nn penso li pagherai almenochè il valore dichiarato dal venditore non sia un prezzo enorme) ma di sicuro se il plico è piccolino te lo mandano direttamente a casa senza subire controlli... ;)

HighVoltage
12-12-2006, 19:22
HK capito.. si.. pensavo che almeno da li fosse partita, e che sarebbe arrivata allo smistamento... il messaggio che il venditore ti ha inviato ultimamente con il tracking pensavo te lo avesse inviato 3/4 gg fa.... be auguri e tienici aggiornati fino all'arrivo a casa tua e dicci se hai pagato oneri doganali (anche se nn penso li pagherai almenochè il valore dichiarato dal venditore non sia un prezzo enorme) ma di sicuro se il plico è piccolino te lo mandano direttamente a casa senza subire controlli... ;)
Beh spero di non pagare nulla alla fine ho preso uo di sti laserini a fascio verde praticamente è simile a questo se non addirittura identico...:

http://www.greenlaserbeam.com/laser.jpg

:D:D:D:D

GAE81
12-12-2006, 19:29
Beh spero di non pagare nulla alla fine ho preso uo di sti laserini a fascio verde praticamente è simile a questo se non addirittura identico...:

http://www.greenlaserbeam.com/laser.jpg

:D:D:D:D


Non ti assicuro niente... anzi ti auguro di non pagare nulla, per curiosità perchè non chiedi al venditore quanto ha dichiarato come valore in partenza? (meglio ancora se ti fai mandare la ricevuta visto che ora ha spedito veramente), e cosa ha scritto come contenuto sulla bolla. ;)

ermyluc
13-12-2006, 09:48
...se può servire, quando ordinai una memoria da Hong Kong, impiegò 14 giorni ad arrivare...
La spesa fu tutta calcolata all'inizio, quindi pagai un tot nell'ordine e basta (non mi chiedere quanto perché non ricordo...).
Saluti

Cab123
13-12-2006, 23:36
ciao tutto dipende da quanto hai pagato l'oggetto........mi spiego: Quando il fuzionario doganale atto al controllo della merce in arrivo alle poste legge i vari documenti sul materiale acquistato e consta che il prodotto lo hai pagato na mazza ti applica il dazio compensativo. Arriva tutto entro 10/15 gg ma la merce rimane in deposito nei magazzini delle poste fino a quando un funzionario doganale non visionerà l'articolo e permetterà la consegna.
Il discorso cambia se parliamo di un paese comunitario dove non vi sono problemi di deprezzamento. Il controllo viene fatto anche a scopo cautelativo perchè non credo interessi trovare delle ram ma bensi magari qualcosa di illegale..............Se spediscono con alcune compagnie ben precise che ora non ricordo ( vedi caso di ermyluc) il dazio è compreso nella fattura ad esempio della UPS ed è impossibile che lo blocchino.
Spero di averti dato un aiuto ciauuuuuuuu :D

HighVoltage
14-12-2006, 19:36
Ragazzi qualcuno che sa come funge questo cavolo di sito di spedizione.... :mc:

mi hanno mandato questa mail...:
Dear customer,

We confirmed that, you item we be shipped to you by Reigistered first class air mail.

The tracking number is RR616739056HK

The tracking site is http://app1.hongkongpost.com/CGI/mt/enquiry.jsp

You can go to the website and check for tracking process after 36 hours.

Sorry for any incovnience we have caused to you.

Mover, if you have receive our previous laser pointer, please contact us.

Thanks for your help and considerate.

Regards



ve la giro così se c'è qualcuno più capace di me a capirci magari mi fa il piacere di spiegarmi :mc: :mc:


:help: :help: :help: :help:

ilmambo
14-12-2006, 20:22
aspetta 36ore e controlla sul sito col codice che ti hanno dato...

dove hai dubbi?

HighVoltage
14-12-2006, 20:44
aspetta 36ore e controlla sul sito col codice che ti hanno dato...

dove hai dubbi?
che le 36 ore son passate :mc:

ilmambo
14-12-2006, 21:11
non l'hai l'Enquiry Reference Number ?

HighVoltage
14-12-2006, 21:16
non l'hai l'Enquiry Reference Number ?
che sarebbe....????? :confused: :confused: :confused:

ezio
18-12-2006, 10:42
Vorrei segnalare, se non è stato già fatto, questa interessante guida su Ebay in merito agli acquisti dall'estero:

Guida alle tasse doganali in caso di acquisti dall'estero (http://recensioni.ebay.it/GUIDA-ALLE-TASSE-DOGANALI-QUANDO-SI-COMPRA-DALL-apos-ESTERO_W0QQugidZ10000000000889587)

Consiglio anche questa, si riferisce agli acquisti dagli U.S.A ma alcune indicazioni sono utili in generale:

Comprare dagli USA - Dogana e consigli su come risparmiare tempo e denaro (http://recensioni.ebay.it/DOGANA-PER-COMPRARE-DAGLI-USA-COME-RISPARMIARE_W0QQugidZ10000000002199100)

Due anni fa acquistai una 6600gt da uno shop ebay di Hong kong, non pagai le tasse doganali perchè il venditore spedì il pacco come "gift" (regalo), ma a quanto sembra oggi non è più possibile...

ilmambo
18-12-2006, 13:10
che sarebbe....????? :confused: :confused: :confused:

nel tracking del sito, dopo aver inserito il codice, chiede anche quel codice lì...

Obelix-it
18-12-2006, 13:52
Due anni fa acquistai una 6600gt da uno shop ebay di Hong kong, non pagai le tasse doganali perchè il venditore spedì il pacco come "gift" (regalo), ma a quanto sembra oggi non è più possibile...
Non lo e' mai stato. Semplicemente, due anni fa il servizio di sdoganamento erra affidato a GLS, che si 'dimenticava' di sdoganare il 75% dei pacchi circa. Per questo motivo, hanno perso l'appalto che e' stato affidato a PPTT, che sdogana con una notevole media.

Questo per gli oggetti definiti 'pacchi' Per gli oggetti classidficati come 'corrispondenza' ovvero lettere e affini, non si pagano normalmente dazi perche' sulle lettere, di norma, non c'e' niente di valore. Quindi, se vispediscono un oggetto via mail normalmente (salvo ingombri eccessivi...) non si paga nulla.

Last but not least: 5,50 euro e' il costo del servizio di sdoganamento delle Poste, un costo che (1) si deve indipendentemente dal fatto che l'oggetto abbia dazio o no: perche' le pratiche di dogana vanno fatte comunque e (2) notevolmente piu' *basso* di quello fatto da qualsiasi altro corriere (UPS costa oltre 12 euro, GLS stessa, quelle volte che lo mmetteva in conto, erano 10/12 euro...)

GAE81
22-12-2006, 14:51
Ragazzi qualcuno che sa come funge questo cavolo di sito di spedizione.... :mc:


Notizie? hai qualcosa? sentito il venditore? che dice?
tienici aggiornati....

HighVoltage
08-01-2007, 12:11
Ragazzi una info...il venditore mi ha dato questo tracking

RR614381455HK

ma inerendolo nel sito di poste di HK cioè questo

http://app1.hongkongpost.com/CGI/mt/enquiry.jsp

mi da questa informazione...:

The item (RR614381455HK) departed Hong Kong for its destination on 17-Dec-2006.

E' normale che ancora oggi non sia arrivato...??? :mc:

Vi prego datemi qualche informazione :cry: :cry: :cry:

GAE81
08-01-2007, 17:51
Ragazzi una info...il venditore mi ha dato questo tracking

RR614381455HK

ma inerendolo nel sito di poste di HK cioè questo

http://app1.hongkongpost.com/CGI/mt/enquiry.jsp

mi da questa informazione...:

The item (RR614381455HK) departed Hong Kong for its destination on 17-Dec-2006.

E' normale che ancora oggi non sia arrivato...??? :mc:

Vi prego datemi qualche informazione :cry: :cry: :cry:

Ma il tracking è diverso da quello precedente? perchè?

HighVoltage
08-01-2007, 17:54
Ma il tracking è diverso da quello precedente? perchè?
Credo abbia sbagliato :stordita:

ilmambo
08-01-2007, 18:00
dimmi che almeno un po' ti sei pentito di aver comprato da HG :fagiano:

GAE81
08-01-2007, 18:01
Credo abbia sbagliato :stordita:


Comunque ce scritto destination Italy quindi Ok, però stai attento a non far passare 60 giorni altrimenti in caso sia una truffa e ti auguro di No, eBay non ti potrà aiutare... Comunque sono passate le feste, ci saranno stati pacchi e pacchi da smaltire... il tuo porta la data 17/12 quindi prima delle feste... aspetta un altro po e vedi che succede...

ilmambo
08-01-2007, 18:07
Comunque ce scritto destination Italy quindi Ok, però stai attento a non far passare 60 giorni altrimenti in caso sia una truffa e ti auguro di No, eBay non ti potrà aiutare... Comunque sono passate le feste, ci saranno stati pacchi e pacchi da smaltire... il tuo porta la data 17/12 quindi prima delle feste... aspetta un altro po e vedi che succede...

ormai 60 giorni sono andati :stordita:

^v3rsus
14-01-2007, 17:12
Ciao Highvoltage,
Ti avevo già scritto in merito alle spedizioni da HK.
Ho ordinato da un negozio online(anche se ho saputo dopo che vende anche tramite e-bay) delle cover per il mio cell...
Era un pò che non facevo acquisti da HK e dato che ho visto il tracking(RAXXXXXXXXXHK) è praticamente lo stesso metodo di spedizione del mio(il mio è partito in data 14 dicembre 2006).
Ad oggi nessuna consegna, per ora non mi preoccupo, il sito mi rimanda al tracking italiano su postacelere1 ma non mi da nessuna info. Settimana scorsa ho chiamato il numero verde delle poste e l'operatore mi ha detto che quel tipo di codice viene associato non al postacelereplus ma alla normale raccomandata (inizia con la R)...altra mezzora di attesa per i servizi di raccomandata e l'operatore non mi ha saputo dire nulla se non di richiamare la settimana successiva(probabilmente la bustina è in dogana). Come tempi siamo sul mese esatto anche se considero che per questioni natalizie sforeremo decisamente dai tempi previsi...A saperlo avrei pagato una 20ina di euro e fatto arrivare tutto col corriere in circa una settimana...Teniamoci aggiornati

HighVoltage
14-01-2007, 23:31
Ciao Highvoltage,
Ti avevo già scritto in merito alle spedizioni da HK.
Ho ordinato da un negozio online(anche se ho saputo dopo che vende anche tramite e-bay) delle cover per il mio cell...
Era un pò che non facevo acquisti da HK e dato che ho visto il tracking(RAXXXXXXXXXHK) è praticamente lo stesso metodo di spedizione del mio(il mio è partito in data 14 dicembre 2006).
Ad oggi nessuna consegna, per ora non mi preoccupo, il sito mi rimanda al tracking italiano su postacelere1 ma non mi da nessuna info. Settimana scorsa ho chiamato il numero verde delle poste e l'operatore mi ha detto che quel tipo di codice viene associato non al postacelereplus ma alla normale raccomandata (inizia con la R)...altra mezzora di attesa per i servizi di raccomandata e l'operatore non mi ha saputo dire nulla se non di richiamare la settimana successiva(probabilmente la bustina è in dogana). Come tempi siamo sul mese esatto anche se considero che per questioni natalizie sforeremo decisamente dai tempi previsi...A saperlo avrei pagato una 20ina di euro e fatto arrivare tutto col corriere in circa una settimana...Teniamoci aggiornati
ciao...allora speriamo in bene...a me il sito di HK dice di aver inviato tutto in italia il 17-12 qundi ancora il mese tondo non è passato...cmq teniamoci aggiornati a vicenda anche per capire più o meno i tempi di arrivo... :mc:

Intanto io spero :rolleyes: :cry:

helix272
17-01-2007, 11:09
ciao...allora speriamo in bene...a me il sito di HK dice di aver inviato tutto in italia il 17-12 qundi ancora il mese tondo non è passato...cmq teniamoci aggiornati a vicenda anche per capire più o meno i tempi di arrivo... :mc:

Intanto io spero :rolleyes: :cry:

Beh secondo me è già in italia, sono le poste ITALIANE il problema.

Vedi una raccomandata spedita giorno 5 arrivata giorno 15 (PALERMO -> ROMA)

HighVoltage
17-01-2007, 12:18
Beh secondo me è già in italia, sono le poste ITALIANE il problema.

Vedi una raccomandata spedita giorno 5 arrivata giorno 15 (PALERMO -> ROMA)
e quindi se chiamo il 803160 che cosa devo chiedere...??? :wtf:

^v3rsus
17-01-2007, 18:13
e quindi se chiamo il 803160 che cosa devo chiedere...??? :wtf:


Ho richiamato il num delle poste per l'ennesima volta...Loro ne sanno quanto me...ovvero possono solo inserire il codice nel terminale con la data di spedizione che mi risulta dal sito HK (il 14/12 nel mio caso)...Parlando con l'operatore(preparato e gentile) mi ha detto che cmq, complici il periodo natalizio e il fermo in dogana, le spedizioni sono nell'ordine dei 20(o +) giorni lavorativi...e fin quì tutto torna. Ho chiesto l'eventuale numero x contattare la dogana, ma mi ha detto che non è possibile farlo altrimenti avrei subito chiamato...Prova a fare lo stesso, vedi un pò cosa ti dicono :(

SWITCH2006
21-01-2007, 15:31
Ragazzi una info...il venditore mi ha dato questo tracking

RR614381455HK

ma inerendolo nel sito di poste di HK cioè questo

http://app1.hongkongpost.com/CGI/mt/enquiry.jsp

mi da questa informazione...:

The item (RR614381455HK) departed Hong Kong for its destination on 17-Dec-2006.

E' normale che ancora oggi non sia arrivato...??? :mc:

Vi prego datemi qualche informazione :cry: :cry: :cry:

Hai visto ora è tracciabile sul sito delle poste... quindi ti dovrebbe arrivare, facci sapere se hai pagato oneri doganali...

HighVoltage
21-01-2007, 16:00
Hai visto ora è tracciabile sul sito delle poste... quindi ti dovrebbe arrivare, facci sapere se hai pagato oneri doganali...
si vero :D :D :D

Adesso vediamo quanto tempo impiega per l'arrivo :sofico:

Marò quasi non ci speravo più :cry: :cry:

^v3rsus
21-01-2007, 16:00
Hai visto ora è tracciabile sul sito delle poste... quindi ti dovrebbe arrivare, facci sapere se hai pagato oneri doganali...

aspita...il tuo, spedito il 17 è giunto finalmente in italia...il mio spedito il 14 ancora nada...mah...speriamo bene in settimana..
P.s. ma di cosa si tratta(se è lecito sapere),giusto x farmi un idea della dimensione-peso della busta.

Per, il resto, a seconda delle località una raccomandata impiega mediamente sui 5 giorni :(

SWITCH2006
21-01-2007, 16:06
si vero :D :D :D

Adesso vediamo quanto tempo impiega per l'arrivo :sofico:

Marò quasi non ci speravo più :cry: :cry:


ma dove deve andare precisamente? se si può sapere...

HighVoltage
21-01-2007, 16:19
aspita...il tuo, spedito il 17 è giunto finalmente in italia...il mio spedito il 14 ancora nada...mah...speriamo bene in settimana..
P.s. ma di cosa si tratta(se è lecito sapere),giusto x farmi un idea della dimensione-peso della busta.

Per, il resto, a seconda delle località una raccomandata impiega mediamente sui 5 giorni :(
l'avevo scritto già in precedenza...attndo questo...:

http://www.greenlaserbeam.com/laser.jpg


:D

HighVoltage
21-01-2007, 16:20
ma dove deve andare precisamente? se si può sapere...
Palermo...dovrebbe arrivare a Palermo :stordita:

^v3rsus
21-01-2007, 16:28
l'avevo scritto già in precedenza...attndo questo...:

http://www.greenlaserbeam.com/laser.jpg


:D


Pardon, avevo saltato alcune pagine della discussione :P
Pensavo fosse roba di valore decisamente più elevato a giudicare dalla tua preoccupazione :cool:
Tienici informati su tempi in italia ed eventuali costi, farò lo stesso(si spera quanto prima) quando arriverà la mia "bustina" :D

HighVoltage
21-01-2007, 16:37
Pardon, avevo saltato alcune pagine della discussione :P
Pensavo fosse roba di valore decisamente più elevato a giudicare dalla tua preoccupazione :cool:
Tienici informati su tempi in italia ed eventuali costi, farò lo stesso(si spera quanto prima) quando arriverà la mia "bustina" :D
no beh dai preoccupazione... :sofico:

è il mio primo acquisto oltremare e quindi mi sono un pò sentito spaesato :stordita:

^v3rsus
21-01-2007, 16:41
no beh dai preoccupazione... :sofico:

è il mio primo acquisto oltremare e quindi mi sono un pò sentito spaesato :stordita:


No, perchè, sai...quando hai una sd da 4Gb o qualche bella bacchetta di ram sodimm facilmente "smarribile" :rolleyes: e dal costo non indifferente un pò di strizza ti viene sempre :cry:

robysc
21-01-2007, 22:42
forse nn sarà la stessa cosa ma io ho ho ordinato delle sigarette che arrivavano da s. marten (caraibi o giu di li ) Il primo ordine è arrivato dopo un mese, il secondo mai. Mi sono informato presso i venditori e loro avevano spedito sicuramente e sicuramente i doganieri italiani hanno fumato. In dogana, rubano peggio dei ladri.
C'è stato pure un articolo sul giornale tempo fa che denunciava il fatto. Basta dire che siamo in Italia e allora tutto o niente ha un senso

HighVoltage
22-01-2007, 15:09
Hai visto ora è tracciabile sul sito delle poste... quindi ti dovrebbe arrivare, facci sapere se hai pagato oneri doganali...
adesso è sparita la tracciatura :eek: :eek:

mi dice

Attenzione
Dati non disponibili.

:eek: :eek:

non mi quadra qlkosa :what:

^v3rsus
22-01-2007, 15:18
adesso è sparita la tracciatura :eek: :eek:

mi dice

Attenzione
Dati non disponibili.

:eek: :eek:

non mi quadra qlkosa :what:


Il famoso Germano Mosconi direbbe:

"E quì non si capisce un C...!" e poi via con la trafila di Boccoli...

Cmq, è un attimo in pappa il server delle poste...qualunque tracking inserisci...da quell'errore...aggiornamenti vari ;)...

P.S.

Paura...eh? :D :D :D

http://img175.imageshack.us/img175/9945/pauraeh6vu.gif

SWITCH2006
22-01-2007, 21:04
adesso è sparita la tracciatura :eek: :eek:

mi dice

Attenzione
Dati non disponibili.

:eek: :eek:

non mi quadra qlkosa :what:

come non quadra qualcosa sul sito di poste dice:

Situazione della spedizione: RR614381455HK
Data impostata nella ricerca: 19/01/2007
Consegnato dal portalettere dell'agenzia di PR SALSOMAGG. TERME in data 22-GEN-2007
Accettato dall'agenzia di MI ROSERIO WINDOWS in data 19-GEN-2007

ma non doveva andare a Palermo?

HighVoltage
22-01-2007, 21:22
come non quadra qualcosa sul sito di poste dice:

Situazione della spedizione: RR614381455HK
Data impostata nella ricerca: 19/01/2007
Consegnato dal portalettere dell'agenzia di PR SALSOMAGG. TERME in data 22-GEN-2007
Accettato dall'agenzia di MI ROSERIO WINDOWS in data 19-GEN-2007

ma non doveva andare a Palermo?
:eek: :eek: :eek: :eek:

Azz...domani chiamiamo immediatamente la Poste :eek: :eek: :eek:

SWITCH2006
22-01-2007, 21:24
:eek: :eek: :eek: :eek:

Azz...domani chiamiamo immediatamente la Poste :eek: :eek: :eek:

Non mi dire che non sei stato tu a firmarla? certo che ste poste fanno veramente schifo....

HighVoltage
22-01-2007, 21:28
Non mi dire che non sei stato tu a firmarla? certo che ste poste fanno veramente schifo....
io :eek:

Ma se abito a Palermo :eek:

SWITCH2006
22-01-2007, 21:31
io :eek:

Ma se abito a Palermo :eek:

be allora due sono le cose o le poste sono davvero impazzite o il venditore che ti ha venduto l'oggetto ha sbagliato indirizzo...

HighVoltage
22-01-2007, 22:00
be allora due sono le cose o le poste sono davvero impazzite o il venditore che ti ha venduto l'oggetto ha sbagliato indirizzo...
buona la prima :sofico:

SWITCH2006
22-01-2007, 22:09
buona la prima :sofico:

però la seconda non la scarterei :D , senti le poste e tienici aggiornati...

Buona fortuna... ;)

^v3rsus
24-01-2007, 18:34
novità?

Del mio ancora nada tracking sul sito delle poste italiane... :cry:

HighVoltage
24-01-2007, 19:19
novità?

Del mio ancora nada tracking sul sito delle poste italiane... :cry:
io abito a Palermo....le novità le puoi vedere tu stesso sul sito di poste...

http://www.poste.it/online/dovequando/dovequandoassicurata.php?mpcode=RR614381455HK&mpdate=17%2F12%2F2006

Che schifo ste Poste Italiane :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

^v3rsus
24-01-2007, 19:20
io abito a Palermo....le novità le puoi vedere tu stesso sul sito di poste...

http://www.poste.it/online/dovequando/dovequandoassicurata.php?mpcode=RR614381455HK&mpdate=17%2F12%2F2006

Che schifo ste Poste Italiane :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Si si, fin lì c'ero arrivato...ma è stato consegnato ad un agenzia lì e poi smaltito oppure a qualche privato???Non hai tempestivamente chiamato x sapere come mai risulta consegnato lì???????

HighVoltage
24-01-2007, 19:22
Si si, fin lì c'ero arrivato...ma è stato consegnato ad un agenzia lì e poi smaltito oppure a qualche privato???Non hai tempestivamente chiamato x sapere come mai risulta consegnato lì???????
si certo ho chiamato....risultato...?????

l'operatore mi ha risposto che possibilmente il mittente ha sbagliato indirizzo...cosa praticamente impossibile :mc:

^v3rsus
24-01-2007, 19:26
si certo ho chiamato....risultato...?????

l'operatore mi ha risposto che possibilmente il mittente ha sbagliato indirizzo...cosa praticamente impossibile :mc:


Cioè?loro non possono sapere a chi è stato"erroneamente" consegnato???Ma scherziamo???

HighVoltage
24-01-2007, 19:29
Cioè?loro non possono sapere a chi è stato"erroneamente" consegnato???Ma scherziamo???
infatti questo è un punto da chiarire con il 803160 :rolleyes:


Anzi adesso li chiamo :muro:

^v3rsus
24-01-2007, 19:37
infatti questo è un punto da chiarire con il 803160 :rolleyes:


Anzi adesso li chiamo :muro:


Chiarire?io avrei già fatto il finimondo...Non scherziamo, ste cose mi mandan in bestia!(ed oramai penso di averle viste "quasi" tutte con i corrieri...)

HighVoltage
24-01-2007, 19:40
Chiarire?io avrei già fatto il finimondo...Non scherziamo, ste cose mi mandan in bestia!(ed oramai penso di averle viste "quasi" tutte con i corrieri...)
cmq adesso il servizio clienti è out....mi risponde il servizio di tracciatura automatico :rolleyes:

^v3rsus
24-01-2007, 19:42
cmq adesso il servizio clienti è out....mi risponde il servizio di tracciatura automatico :rolleyes:

Ovvio, a quest'ora non ti risponde nessuno...Ma pensavo avessi già contattato tempestivamente gli operatori(che devo dire ultimamente son + cortesi e preparati del solito) dopo aver visto il tracking giorni fa :|

HighVoltage
24-01-2007, 19:46
Ovvio, a quest'ora non ti risponde nessuno...Ma pensavo avessi già contattato tempestivamente gli operatori(che devo dire ultimamente son + cortesi e preparati del solito) dopo aver visto il tracking giorni fa :|
si si...li ho chiamatiieri e mi han detto appunto ciò che ho scritto su :mc:

gigino85
24-01-2007, 20:25
io lo stesso affarino l'ho comprato in america...se n'è occupato un mio amico, ne abbimo presi 5 e dopo 15 giorni sono arrivati...

^v3rsus
24-01-2007, 20:28
io lo stesso affarino l'ho comprato in america...se n'è occupato un mio amico, ne abbimo presi 5 e dopo 15 giorni sono arrivati...

E lo si sa che l' USPS è una bomba ;)...Ultimamente mi è arrivato un pacco standard dagli USA in 3 giorni...Meglio di un celere3 in italia solo con millemila km in + da fare...

HighVoltage
24-01-2007, 21:06
io lo stesso affarino l'ho comprato in america...se n'è occupato un mio amico, ne abbimo presi 5 e dopo 15 giorni sono arrivati...
mi manderesti in pvt il nick su eBay :D :D :D

iaio
25-01-2007, 01:52
Cioè?loro non possono sapere a chi è stato"erroneamente" consegnato???Ma scherziamo???

e se non è vero che fosse stato "erroneamente" consegnato?

se l'indirizzo fosse giusto, e il venditore avesse veramente spedito a qualcun'altro italiano?

quindi per farti stare buono ti ha dato il tracking dell'altro...

controlla se nel giorno della consegna del pacco o in quelli successivi, se nel profilo del venditore è comparso qualche feedback di qualche utente italiano...

vorrei sbagliarmi ma a me questo venditore mi puzza...

SWITCH2006
25-01-2007, 13:10
vorrei sbagliarmi ma a me questo venditore mi puzza...

anche a me un pò... se ha scritto bene l'indirizzo, allora te lo dovevano consegnare al tuo indirizzo... è capace pure che si è confuso tracking, e ti ha dato quello di un altra spedizione... comunque tienici aggiornati su come finirà la storia...

parisisalvo
07-02-2007, 22:34
Stessa cosa io.Ho un numero di spedizione.
Il venditore è un certo KASELLER (qualcosa del genere?)
Ragazzi, se si tratta di truffe, conviene pubblicizzare, per evitare che altri nostri connazionali cadano nella trappola!
io come spedizione ho RA204735xxxHK

^v3rsus
07-02-2007, 22:44
del mio...partito da Hk il 14 DICEMBRE ancora nessuna traccia...è la prima volta che ho problemi di questo genere con merce proveniente da Hk :(
Due minuti fa ho ricontattato il venditore...vediamo cosa mi dice...:(

parisisalvo
07-02-2007, 23:13
Speriamo bene.
Io mi fido della dogana, dopotutto sono pubbici ufficiali, non è il "postino" o quello del controllo merci della malpensa.
Io sono di Catania, come tempo 25 giorni ci possono stare.

Io acqustai 8-Jan mi scrisse una email dicendomi che la sua dogana l'aveva bloccato e bla bla bla, lo rispedi il 16 o giu' di li.E mi diede il link per monitorare...ma nn monitoro nulla, dice solo che è partito il 18.
Stop nel sito delle Poste il numero non risulta.

Altri 10 giorni gli do, dopodiche' contatto l'antifrode di ebay!

^v3rsus
08-02-2007, 09:06
Speriamo bene.
Io mi fido della dogana, dopotutto sono pubbici ufficiali, non è il "postino" o quello del controllo merci della malpensa.
Io sono di Catania, come tempo 25 giorni ci possono stare.

Io acqustai 8-Jan mi scrisse una email dicendomi che la sua dogana l'aveva bloccato e bla bla bla, lo rispedi il 16 o giu' di li.E mi diede il link per monitorare...ma nn monitoro nulla, dice solo che è partito il 18.
Stop nel sito delle Poste il numero non risulta.

Altri 10 giorni gli do, dopodiche' contatto l'antifrode di ebay!

Io purtroppo non ho acquistato tramite ebay, ma tramite il sito di questo negozio


web site: www.gsm4world.us

Ma poi ho saputo vendere anche tramite ebay...
ebay id: www-gsm4world-us

Posso contattare direttamente paypal per l'oggetto non ricevuto(il pagamento è stato effettuato tramite paypal) oppure è necessario che la transazione sia stata fatta tramite baya???
Quanto tempo ho dall'acquisto x chiedere il rimborso?

parisisalvo
08-02-2007, 09:16
il sito Paypal dice:

* Acquistare un oggetto eBay coperto dalla Protezione acquirenti PayPal e pagarlo con PayPal.
* Inviare il pagamento all'indirizzo email del venditore associato all'inserzione.
* È ammesso un solo reclamo per acquisto, da inoltrarsi entro 45 giorni dalla data di pagamento, con un massimo di tre rimborsi per anno solare.

Invece il sito ebay dice :
Controversie (http://pages.ebay.it/help/tp/inr-snad-process.html)

^v3rsus
08-02-2007, 09:18
il sito dice:
* Acquistare un oggetto eBay coperto dalla Protezione acquirenti PayPal e pagarlo con PayPal.
* Inviare il pagamento all'indirizzo email del venditore associato all'inserzione.
* È ammesso un solo reclamo per acquisto, da inoltrarsi entro 45 giorni dalla data di pagamento, con un massimo di tre rimborsi per anno solare.


porca miseriaccia...indi non posso nemmeno far un reclamo...il pagamento è stato effettuato il 10 dicembre :(

parisisalvo
08-02-2007, 09:37
Pero' Ebay dice 60 giorni!!! Quindi, io fossi in te dato che i 60gg scadranno domani/dopodomani, inizierei la controvoresia per pacco non ricevuto o non conforme (leggi il link che ti ho dato).
Io per i primi 40 giorni mi fido, dal 41esimo giorno, non mi fido piu'!!!!

^v3rsus
08-02-2007, 09:44
Pero' Ebay dice 60 giorni!!! Quindi, io fossi in te dato che i 60gg scadranno domani/dopodomani, inizierei la controvoresia per pacco non ricevuto o non conforme (leggi il link che ti ho dato).
Io per i primi 40 giorni mi fido, dal 41esimo giorno, non mi fido piu'!!!!


essi, ma io non ho acquistato tramite ebay...ho acquistato tramite loro sito(a saperlo...che pirla).
Acquisto spesso ad Hk e questa è la prima volta che ho ritardi di questo genere...ok il natale e le festività di mezzo...ma 2 mesi son esagerati...
Leggendo tra i feedback ebay ho trovato due italiani, una tipa che ha acquistato a gennaio e non ha ricevuto ancora nulla(feed neutro..), vabè poteva aspettare.
E poi un tipo che ha acquistato i primi di dicembre ed ha lasciato un feedback positivo il 6 febbraio...indi come tempi dovremmo esserci....L'ho contattato per sapere dettagli...Speriamo bene.

parisisalvo
08-02-2007, 09:48
Idem io, l'ho appena ricontattato e gli ho chiesto :
"Me lo fai vedere dove è il mio pacco, io vedo solo destinantion italy, e sul sito poste italiane, non ve ne è traccia!" Dopo 20giorni, deve pur essere in italia...mentre che c'era si è fatto due settimane alle maldive?

Game Over
10-02-2007, 18:10
Acquisto spessissimo dall'Asia e mi capitavano spesso problemi quando andava a pagare spedizioni più costose,sembra assurdo ma è così .

In pratica comprando un gioco da 30 € e pagando UPS 25 € mi arrivavano altri 25 € di aggiunta di dogana e il pacco PUNTUALMENTE veniva fermato all'ufficio importazioni a Treviso .

Da quando ho iniziato a comprare giochi ( facendomeli spedire 1 per volta ) pagando la spedizione GRATUITA ( quella ordinaria per intenderci ) arriva tutto puntuale e SENZA DOGANA !!!
Tempo di arrivo una settimana contro il mese intero che ci vuole con UPS ( dato che il pacco dal momento in cui arriva in Italia resta fermo circa 25 giorni all'ufficio importazioni )

Ecco il confronto : ho comprato kenka banchou che dai 30 € iniziali mi è venuto a costare 100 € !!!! GRAZIE A UPS
Mentre per gli ultimi giochi ecco : Acquistato Genji per PS3 a 39 € e Resistance sempre per PS3 a 45 €
SCUSATE LA DIFFERENZA !!!
Senza contare che per posta ordinaria GRATUITA NEL SITO IN QUESTIONE mi è arrivato TUTTO PRIMA di UPS ( che invece è superpuntuale quando spedisce dalla Francia,dove acquisto regolarmente componenti per pc a prezzi convenienti )

parisisalvo
11-02-2007, 17:38
Gli ho detto :
Ma come mai dopo 20gg ancora non è in italia, miha risp :

"Hi, when cargo arrival italy, the tracking number will be change. When you told italy post this item came from Hong Kong, they can track the number in detail. Please inform us if you have any news from post office. Besides, we also check with Hong Kong Post in detail for this shipment. We will email you once we got any answer. thank you "

QUindi per rintracciare sto pacco che faccio?
a) chiamo chi l'ha visto?
b) chiamo alle poste ( ma mi sembra una stupidata :D )
c) lo vado a cercare da me

Scherzi a parte, domani chiamo alle poste, e vediamo che mi dicono

parisisalvo
20-02-2007, 23:11
Ho aperto una controversia...oggi era l'ultimo giorno disponibile per farlo (il 44 esimo). Il colmo è se domani mattina arriva il pacco ( seeee, magari... ). Io alla fine al cinese credo, ci credo che l'abbia spedito (anche se mi converrebbe al contrario, dato che se non dimostra che ha effettuato spedizione a paypal è COSTRETTO a rimborsarmi). Secondo me la colpa è di qualche furbastro nelle spedizioni, ora il pacco c'e', ora non c'e' piu'...non è detto che sia qui in italia...magari la stesso...( seeee, magari... )

parisisalvo
21-02-2007, 11:05
Che figura...ieri ho fatto il reclamo (ultimo giorno) e stamattina : MEMORIE ARRIVATE!!! meglio cosi'

SWITCH2006
23-02-2007, 17:42
HIGVOLTAGE alla fine come è andata a finire con la tua raccomandata?

HighVoltage
23-02-2007, 17:55
HIGVOLTAGE alla fine come è andata a finire con la tua raccomandata?

http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/21.gif


:rolleyes: :rolleyes:

Cisto
01-03-2007, 10:15
Mi inserisco anche io nella discussione... io sto aspettando una raccomandata da Hong Kong dal 4 Febbraio.... quello che ho scoperto è che i codici del tipo RAxxxxxxxxxHK sul sito di poste italiane non possono essere tracciati, perchè all'arrivo in Italia viene impresso un nuovo numero di tracking; per conoscerlo, bisogna chiamare il numero 02-50903264, che vi fornirà il nuovo codice di tracking che avrà formato RRxxxxxxxxxIT; il mio pacco in particolare risulta fermo alla agenzia Roserio Windows di Milano dal 6 febbraio :mad: ...

^v3rsus
05-03-2007, 11:20
AUhahahahha, la volete sapere l'ultima???

Dopo soli 2,5 mesi (raccomandata spedita il 14 DICEMBRE 2006)...Stamattina, data 5 marzo 2007...Le cover ORIGINALI motorola Dolce&Gabbana sono arrivate a casa...Peccato che abbia già venduto il telefono ihihihihi

Un applauso alle poste italiane-servizi doganali...

SWITCH2006
05-03-2007, 12:11
AUhahahahha, la volete sapere l'ultima???

Dopo soli 2,5 mesi (raccomandata spedita il 14 DICEMBRE 2006)...Stamattina, data 5 marzo 2007...Le cover ORIGINALI motorola Dolce&Gabbana sono arrivate a casa...Peccato che abbia già venduto il telefono ihihihihi

Un applauso alle poste italiane-servizi doganali...


Pagato qualcosa di dogana?

^v3rsus
05-03-2007, 12:26
Pagato qualcosa di dogana?

AH, ho dimenticato di scriverlo...NO dogana ma valore inferiore a 50$(reale) e bustina tipo lettera (eran cover originali da 48$)

Mad_Griffith
05-06-2008, 21:34
Ho comprato ieri da eBay un oggetto per meno di 5 $, spedizione inclusa. Oggi mi chiamano da Ciampino quelli della dogana dicendomi che hanno ricevuto la richiesta del venditore di eBay di inviarmi in Italia l'oggetto, e che la dogana mi verrà a costare la bellezza di 35 euro. Io oggi, un pò preso dalla necessità di chiudere la cosa, ho inviato il fax con i dati che mi hanno dettato al telefono, dando praticamente il benestare alla dogana di far passare l'oggetto. E' qualche ora che ci ripenso, e sono giunto alla conclusione che non mi convenga pagare 35 euro di dogana per un oggetto che ne vali molti meno e, in fin dei conti, non indispensabile.
C'è ancora speranza di annullare la vendita e bloccare tutto (magari facendomi restituire i soldi del pagamento dal venditore eBay - che comunque sono un'inezia, se non riuscissi a riaverli non me ne fregherebbe nulla), secondo voi? In caso ci sia, cosa posso fare?

Mad_Griffith
05-06-2008, 21:51
Ho comprato ieri da eBay un oggetto per meno di 5 $, spedizione inclusa. Oggi mi chiamano da Ciampino quelli della dogana dicendomi che hanno ricevuto la richiesta del venditore di eBay di inviarmi in Italia l'oggetto, e che la dogana mi verrà a costare la bellezza di 35 euro. Io oggi, un pò preso dalla necessità di chiudere la cosa, ho inviato il fax con i dati che mi hanno dettato al telefono, dando praticamente il benestare alla dogana di far passare l'oggetto. E' qualche ora che ci ripenso, e sono giunto alla conclusione che non mi convenga pagare 35 euro di dogana per un oggetto che ne vali molti meno e, in fin dei conti, non indispensabile.
C'è ancora speranza di annullare la vendita e bloccare tutto (magari facendomi restituire i soldi del pagamento dal venditore eBay - che comunque sono un'inezia, se non riuscissi a riaverli non me ne fregherebbe nulla), secondo voi? In caso ci sia, cosa posso fare?

proverò intanto domani a chiamare l'ufficio di quella specifica dogana, speriamo bene...

GAE81
05-06-2008, 21:52
Ho comprato ieri da eBay un oggetto per meno di 5 $, spedizione inclusa. Oggi mi chiamano da Ciampino quelli della dogana dicendomi che hanno ricevuto la richiesta del venditore di eBay di inviarmi in Italia l'oggetto, e che la dogana mi verrà a costare la bellezza di 35 euro. Io oggi, un pò preso dalla necessità di chiudere la cosa, ho inviato il fax con i dati che mi hanno dettato al telefono, dando praticamente il benestare alla dogana di far passare l'oggetto. E' qualche ora che ci ripenso, e sono giunto alla conclusione che non mi convenga pagare 35 euro di dogana per un oggetto che ne vali molti meno e, in fin dei conti, non indispensabile.
C'è ancora speranza di annullare la vendita e bloccare tutto (magari facendomi restituire i soldi del pagamento dal venditore eBay - che comunque sono un'inezia, se non riuscissi a riaverli non me ne fregherebbe nulla), secondo voi? In caso ci sia, cosa posso fare?


Anzitutto con cosa hai pagato? paypal? chiedi al venditore se ti restituisce i soldi tramite paypal alla fine non ci perde nessuno, e comunque una spedizione internazionale tra un privato ed un'azienda che ha come valore meno di 22 euro (dichiarato naturalmente), la dogana è esente, queste cose quello che ti ha telefonato da CIAMPINO le sa? penso di no... ;)

Facci sapere come va a finire.

In bocca al lupo :sperem:

Mad_Griffith
05-06-2008, 22:12
Anzitutto con cosa hai pagato? paypal? chiedi al venditore se ti restituisce i soldi tramite paypal alla fine non ci perde nessuno, e comunque una spedizione internazionale tra un privato ed un'azienda che ha come valore meno di 22 euro (dichiarato naturalmente), la dogana è esente, queste cose quello che ti ha telefonato da CIAMPINO le sa? penso di no... ;)

Facci sapere come va a finire.

In bocca al lupo :sperem:

sì con paypal. cmq stando a quello che dici, domani avverto quelli della dogana che il contenuto è appunto di valore inferiore alla cifra che dici, così il pacco mi arriva comunque. grazie mille delle dritte.

GAE81
06-06-2008, 11:43
sì con paypal. cmq stando a quello che dici, domani avverto quelli della dogana che il contenuto è appunto di valore inferiore alla cifra che dici, così il pacco mi arriva comunque. grazie mille delle dritte.


Aggiungo di più, qualsiasi spedizione all'interno dell'unione europea è esente da dazi doganali, mentre per spedizioni al di fuori della UE, se è merce che viaggia tra privati, quindi senza alcuna transazione di pagameno ed il valore della merce non supera i 45 € allora non si pagano dazi, mentre se è una spedizione tra un privato ed un'azienda, quindi con una transazione di pagamento, il valore che non deve superare per essere esente da dazi doganalei è di 22 €.

Mad_Griffith
09-06-2008, 12:12
sì con paypal. cmq stando a quello che dici, domani avverto quelli della dogana che il contenuto è appunto di valore inferiore alla cifra che dici, così il pacco mi arriva comunque. grazie mille delle dritte.

Allora ragazzi, ho chiarito il disguido. Il negozio americano spedisce da Hong Kong.

limpid-sky
05-09-2008, 18:07
Salve,
volevo acquistare 500$ di oggetti da Hong Kong ma prima di fare la follia volevo maggiori informazioni. sapete quanto mi può costare lo sdoganamento di un pacco da 5kili circa, verrannò aggiunte percentuali da pagare sulla somma dichiarata?dove posso trovare delle info attendibili?grazie.

GAE81
05-09-2008, 20:03
Salve,
volevo acquistare 500$ di oggetti da Hong Kong ma prima di fare la follia volevo maggiori informazioni. sapete quanto mi può costare lo sdoganamento di un pacco da 5kili circa, verrannò aggiunte percentuali da pagare sulla somma dichiarata?dove posso trovare delle info attendibili?grazie.


I costi di dogana si calcolano in base all'importo dichiarato in partenza. Se viaggia con le poste ci saranno diritti postali + oneri doganali.
Puoi trovare info sul sito dell'agenzia delle dogane.

500 dollari di merce sarà un bel po di dogana...

limpid-sky
05-09-2008, 21:13
Mi è stata anche proposta la spedizione con speedpost. a detta del venditore dovrebbe essere molto veloce(3-5 giorni) e si paga meno di dogana oppure non cambia nulla?
se ho ben capito al di sotto di 50euro non dovrei pagare nulla(la cosiddetta franchigia). Giusto?

limpid-sky
05-09-2008, 21:17
I costi di dogana si calcolano in base all'importo dichiarato in partenza. Se viaggia con le poste ci saranno diritti postali + oneri doganali.
Puoi trovare info sul sito dell'agenzia delle dogane.

500 dollari di merce sarà un bel po di dogana...

non mi riesco a muovere bene nel sito della dogana. è possibile saperlo in anticipo credo in base al tipo di merce oppure è una percentuale sul costo della merce+spedizione?.

GAE81
05-09-2008, 21:49
non mi riesco a muovere bene nel sito della dogana. è possibile saperlo in anticipo credo in base al tipo di merce oppure è una percentuale sul costo della merce+spedizione?.


l'onere doganale è calcolato in base al valore dichiarato sulla bolla di partenza + un tot che varia da merce a merce a seconda che sia (calzature, elettronica) etcc... se il valore dell'oggetto è al di sotto dei 45 euro e chi lo riceve è un'azienda allora è esente da oneri doganali. Se chi lo riceve è un privato l'importo diventa 22 euro (questo per quanto riguarda POSTE ITALIANE).

Cmq per delucidazioni clicca qui (http://recensioni.ebay.it/Come-funziona-la-dogana-italiana-Dazi-e-documenti_W0QQugidZ10000000000795762)

scilvio
12-02-2009, 11:53
oggi ho ricevuto un avviso di giacenza per una raccomandata, un oggetto comprato su ebay da HK dal valore di 10€.

e sull'avviso sono riportate 10,05€ di tasse postali.


ma queste tasse da cosa dipenderebbero ? è possibile che il tipo di HK abbia spedito a carico senza avvertirmi o se le sono inventate di sana piana quelli dell'ufficio ?


thx

^v3rsus
12-02-2009, 13:20
oggi ho ricevuto un avviso di giacenza per una raccomandata, un oggetto comprato su ebay da HK dal valore di 10€.

e sull'avviso sono riportate 10,05€ di tasse postali.


ma queste tasse da cosa dipenderebbero ? è possibile che il tipo di HK abbia spedito a carico senza avvertirmi o se le sono inventate di sana piana quelli dell'ufficio ?


thx

Avrai la descrizione precisa sulla "bolla" della dogana, circa 5,5 euro sono una TASSA FISSA (si, funziona così...), il resto imposte sul valore...

scilvio
12-02-2009, 13:57
il prodotto ti assicuro che vale giusto 10€ incluse spedizioni ( è un enclosure per drive dvd/cd da notebook senza drive ) come è stato anche detto qualche post sopra il limite per i privati non era 22€ ? :mbe:


per questo mi suona strano, poi il costo risulta a tasse postali e non a diritti doganali.

Obelix-it
12-02-2009, 17:00
ma queste tasse da cosa dipenderebbero ?
La parola 'dazi doganali' o "dogana" ti e' ignota?? se si, una capatina qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Dogana) tipermettera' di ampliare i tuo orizzonti.


Avrai la descrizione precisa sulla "bolla" della dogana, circa 5,5 euro sono una TASSA FISSA (si, funziona così...),

non una tassa: il corrispettivo del servizio di sdoganamento. che per 5,50 euro e' regalato (un qualsiasi doganiere privato non lo fa a meno di 30-50 euro).


il resto imposte sul valore...
In realta', sotto i 30/40 euro di valore sarebbe esente, ma bisogna vedere il dichiarato (se non c'e' si fa un presunto...)

Puoi sempre fare reclamo, allegando i documenti (nonper i 5,50 comunque, quelli vanno corrisposti per il servizio di sdoganamento a prescindere dall'applicabilita' o meno di Dazi/IVA)


Se chi lo riceve è un privato l'importo diventa 22 euro (questo per quanto riguarda POSTE ITALIANE).

Banalmente falso. Il dazio / IVA viene applicato indifferentemente sia che si tratti di un privato che di un'azienza.

^v3rsus
12-02-2009, 17:59
non una tassa: il corrispettivo del servizio di sdoganamento. che per 5,50 euro e' regalato (un qualsiasi doganiere privato non lo fa a meno di 30-50 euro).


La parola "Tassa" era volutamente errata...A volte mi sembra un forum di legge...


In realta', sotto i 30/40 euro di valore sarebbe esente, ma bisogna vedere il dichiarato (se non c'e' si fa un presunto...)


Sicuramente ne saprai più di me in quanto a dogane & Co. ma mi sembra proprio che anche sotto i 50$ si paga...o Meglio, mi è capitato lo scorso anno con un regolare oggetto ACQUISTATO E DICHIARATO dagli usa (45$). I "dazi/iva" erano in % rispetto al valore dichiarato (che poi era quello effettivo), non ricordo il valore esatto.

kratos0
19-02-2009, 13:27
ma sapete come si fa a controllare dove si trova un oggetto spedito da hong kong post con relativo tracking online cinese?
Mi spiego meglio...perchè se inserisco il tracking online di hong kong post sul sito delle poste nn lo trova?
Per caso cambia quando arriva in Italia/Europa? Se è così come faccio a sapere il nuovo tracking e a controllarlo?
Non ci credo che nel 2009 non si possa controllare il tracking di un pacco.

GAE81
19-02-2009, 16:03
ma sapete come si fa a controllare dove si trova un oggetto spedito da hong kong post con relativo tracking online cinese?
Mi spiego meglio...perchè se inserisco il tracking online di hong kong post sul sito delle poste nn lo trova?
Per caso cambia quando arriva in Italia/Europa? Se è così come faccio a sapere il nuovo tracking e a controllarlo?
Non ci credo che nel 2009 non si possa controllare il tracking di un pacco.

Anzitutto questo pacco comè? Un espresso, una RR?
Con il codice estero lo puoi controllare anche sul sito di poste italiane, ma se non è entrato in ITALIA non è possibile.

Prova ad inserirlo a questo link (http://app3.hongkongpost.com/CGI/mt/enquiry.jsp) o a questo (http://www.ems.com.cn/english-main.jsp)

Facci sapere! :)

kratos0
21-02-2009, 10:24
Il pacco è stato spedito da un venditore di Hong Kong e purtroppo è sprovvisto del Tracking di Hong Kong Post e di quello di ems. Lui mi ha lasciato l' "order iD" col quale posso vedere sul suo sito se il pacco è stato spedito oppure no,e il pacco risulta spedito come sempre. E' la quarta volta che compro da questo venditore,peraltro uno dei migliori su ebay a livello mondiale. Ho sempre ricevuto tutto dopo massimo 20gg.Non c'è modo di sapere se c'è qualche mio pacco in giacenza a Roserio o nella posta della mia città dando solo le mie generalità?
Sono preoccupato perchè al massimo dovrebbero chiamarmi se ci fosse qualche problema o magari il pacco dovrebbe arrivare con una qualche tassa del cavolo(anche se il valore degli oggetti dovrebbe essere esente da tasse doganali). Già il 22 novembre ho comprato uno stupido caricabatteria e non mi è arrivato nulla. Non vorrei che ci fosse qualche postino con le mani lunghe.
Questo è quello che mi ha scritto:

"Dear customer,

According to our shipment record, your item had been shipped on 2009-01-22.
It normally takes around 3 to 4 weeks for delivery. we shipped the item
out with international regular airmail and so we cannot provide you with the
tracking number. We are sorry about the inconvenience.
Due to the postal delay, it maybe a little late to arrival. Please kindly
wait for a few days as it is definitely on its way. Hope you will receive it
very soon."

shamata
26-02-2009, 13:38
Mi associo a coloro che hanno subito disagi nelle spedizioni da HK.
Nel mio caso, ho una raccomandata ferma da oltre un mese a Milano Linate.
Nessuno, delle poste, e dico NESSUNO sa dirmi qualcosa del perché tutto questo ritardo. Si sono limitati ad aprire un reclamo e nient'altro. Come c***o lavorano questi?! Il bello che si sono lamentati contro quelli della dogana, quando poi la spedizione risulta essere sdoganata un paio di giorni dopo l'arrivo all'aeroporto di Linate! Ma che andassero a quel paese! A quanto pare ci sono decine se non centinaia di utenti che hanno lo stesso problema...
Consigli a riguardo?

^v3rsus
26-02-2009, 18:31
Mi associo a coloro che hanno subito disagi nelle spedizioni da HK.
Nel mio caso, ho una raccomandata ferma da oltre un mese a Milano Linate.
Nessuno, delle poste, e dico NESSUNO sa dirmi qualcosa del perché tutto questo ritardo. Si sono limitati ad aprire un reclamo e nient'altro. Come c***o lavorano questi?! Il bello che si sono lamentati contro quelli della dogana, quando poi la spedizione risulta essere sdoganata un paio di giorni dopo l'arrivo all'aeroporto di Linate! Ma che andassero a quel paese! A quanto pare ci sono decine se non centinaia di utenti che hanno lo stesso problema...
Consigli a riguardo?


Tutto regolare...l'ultima volta una raccomandata ci ha messo 3,5 mesi per essermi recapitata...Dopo qualche giorno era in dogana, poi...tempi di sdoganamento...

shamata
26-02-2009, 18:39
Tutto regolare...l'ultima volta una raccomandata ci ha messo 3,5 mesi per essermi recapitata...Dopo qualche giorno era in dogana, poi...tempi di sdoganamento...

Eh?! 3,5 mesi? Ma stiamo scherzando?! Siamo in Italia o in Burundi (con tutto rispetto per gli africani che sono più avanti di noi). A me la spedizione serve subito e non posso attendere i loro porci comodi!!! E poi la raccomandata è stata già sdoganata, quindi sarebbe dovuta partire da un bel po' ormai.
Voglio immediatamente capire cosa è successo alla mia spedizione o giuro che vado lì di persona a risolvere la faccenda con l'aiuto di un legale. :mad: :mad: :mad:

kratos0
27-02-2009, 13:25
Eh?! 3,5 mesi? Ma stiamo scherzando?! Siamo in Italia o in Burundi (con tutto rispetto per gli africani che sono più avanti di noi). A me la spedizione serve subito e non posso attendere i loro porci comodi!!! E poi la raccomandata è stata già sdoganata, quindi sarebbe dovuta partire da un bel po' ormai.
Voglio immediatamente capire cosa è successo alla mia spedizione o giuro che vado lì di persona a risolvere la faccenda con l'aiuto di un legale. :mad: :mad: :mad:

è una battaglia persa....

DreXya
06-04-2009, 22:43
Ciao a tutti, accetto scommesse riguardo ad una consegna, provenienza sempre Hong Kong, mezzo raccomandata (anche se quel fulminato di venditore mi ha detto che si tratta di un pacco) partita il 03/04/2009.
Sul sito delle poste di Hong Kong dice che partirà per arrivare a destinazione Domani.
In pratica, il contenuto della spedizione sono due dvd recorder per notebook.
Non so cosa abbia scritto il venditore come valore dichiarato, io ho pagato, in totale, circa 110 euri.
Ora bisognerà vedere quando consegneranno e quanti mi chiederanno di tasse.

ltroisi
06-04-2009, 23:06
come tempi le poste ci mettono quasi un mese!!..te lo dico per esperienza diretta....io ho acquistato due schedine di diagnostica...modica cifra di 16€ (più le spese di spedizione che il valore della merce) sono arrivate in 2 plichi diversi,quando oramai le davo per perse!!!..per di più nel mio caso...non avevano messo nemmeno il cognome....le ho ricevute grazie solo al postino..vai a parlar male delle poste!!!

DreXya
10-04-2009, 08:15
Signori, ad oggi ecco le novità sulla mia spedizione (mezzo raccomandata da Hong Kong):

-Accettato dal centro postale di MI LINATE DOGANE in data 10-APR-2009
-Inviato dall'estero (HK) al centro postale di MI LINATE DOGANE in data 10-APR-2009

ME DEVO PREOCCUPA'?

GAE81
12-04-2009, 15:46
Signori, ad oggi ecco le novità sulla mia spedizione (mezzo raccomandata da Hong Kong):

-Accettato dal centro postale di MI LINATE DOGANE in data 10-APR-2009
-Inviato dall'estero (HK) al centro postale di MI LINATE DOGANE in data 10-APR-2009

ME DEVO PREOCCUPA'?

No, è entrato in dogana come da procedura.
Ora se entro max 1 mese non viene sdoganato o non hai novità, allora iniziati a preoccupare.

DreXya
12-04-2009, 16:24
No, è entrato in dogana come da procedura.
Ora se entro max 1 mese non viene sdoganato o non hai novità, allora iniziati a preoccupare.

Ah, ecco.
Vai un po' a vedere quanto ti chiedono di sdoganamento quando recapitano il pacco-raccomandata!!!!

chandler8_2
14-01-2010, 22:30
scusate se riuppo una discussione un po vecchia, ma mi trovo nella stessa situazione.

Il venditoredi hk dice di aver spedito il 30/11/2009
il tracking su hkpost riporta che il pacco ha lasciato hk il 4/01/2010 per l'italia
poi nulla...

Vorrei sapere come tracciare il pacco sul sito di posteitaliane, non riesco capire come fare

Il codice che mi ha dato il venditore è del tipo:
RAxxxxxxxxxHK

chandler8_2
15-01-2010, 10:19
help!

HighVoltage
15-01-2010, 14:36
scusate se riuppo una discussione un po vecchia, ma mi trovo nella stessa situazione.

Il venditoredi hk dice di aver spedito il 30/11/2009
il tracking su hkpost riporta che il pacco ha lasciato hk il 4/01/2010 per l'italia
poi nulla...

Vorrei sapere come tracciare il pacco sul sito di posteitaliane, non riesco capire come fare

Il codice che mi ha dato il venditore è del tipo:
RAxxxxxxxxxHK

la tracciatura la puoi vedere qui:

http://www.poste.it/online/dovequando/controller?action=start&subaction=raccomandata

come data metti quella di invio per l'italia o cmq una vicina...in pratica è come fosse una posta raccomandata....;)

chandler8_2
16-01-2010, 07:49
la tracciatura la puoi vedere qui:

http://www.poste.it/online/dovequando/controller?action=start&subaction=raccomandata

come data metti quella di invio per l'italia o cmq una vicina...in pratica è come fosse una posta raccomandata....;)

grazie!

mi dice: il codice non è ncora registrato

SWITCH2006
16-01-2010, 22:09
grazie!

mi dice: il codice non è ncora registrato

Non è ancora entrata in ITALIA :)

chandler8_2
19-01-2010, 14:11
Non è ancora entrata in ITALIA :)

oggi:

Accettato dal centro postale di CSI MILANO LINATE in data 16-GEN-2010
In lavorazione presso il centro postale di NAPOLI CMP WINDOWS in data 19-GEN-2010

teoricamente dovrebbe arrivare in settimana...
speriamo!

SWITCH2006
19-01-2010, 16:38
oggi:

Accettato dal centro postale di CSI MILANO LINATE in data 16-GEN-2010
In lavorazione presso il centro postale di NAPOLI CMP WINDOWS in data 19-GEN-2010

teoricamente dovrebbe arrivare in settimana...
speriamo!

Eh si :)

chandler8_2
20-01-2010, 14:19
consegnato stamattina, tutto bene.
non ho nemeno pagato lo sdoganamento

sektor_87
04-06-2010, 19:29
salve ragazzi volevo sapere se potete aiutarmi ho acquistato da hk e sono 2 mesi ke i pacchi nn mi sono arrivati il venditore a spedito con spedizione internazionale standard come posso fareper vedere questi pacchi dove sono e a chi posso chiamare grazie del vostro aiuto

HighVoltage
04-06-2010, 19:49
salve ragazzi volevo sapere se potete aiutarmi ho acquistato da hk e sono 2 mesi ke i pacchi nn mi sono arrivati il venditore a spedito con spedizione internazionale standard come posso fareper vedere questi pacchi dove sono e a chi posso chiamare grazie del vostro aiuto

hai il tracking del pacco/pacchi?

sektor_87
04-06-2010, 20:21
no essendo spedizione standard non ce il codice per tracciarlo come posso fare

HighVoltage
04-06-2010, 21:15
no essendo spedizione standard non ce il codice per tracciarlo come posso fare

allora non so proprio come aiutarti...è impossibile recuoerare le spedizioni non tracciabili da una città all'altra in italia...figuriamoci quelle internazionali....:mc:

sektor_87
04-06-2010, 21:18
caspita sto messo male allora noo, non ce manco un numero a cui chiamare nulla proprio :mc: :mc: :mc:

GAE81
04-06-2010, 21:35
caspita sto messo male allora noo, non ce manco un numero a cui chiamare nulla proprio :mc: :mc: :mc:

Prova a contattare il venditore e chiedere spiegazioni. Se hai pagato con paypal ti consiglio di aprire subito contestazione online, anche se penso che sia troppo tardi. 45 giorni ti tempo hai.

HighVoltage
04-06-2010, 21:39
Prova a contattare il venditore e chiedere spiegazioni. Se hai pagato con paypal ti consiglio di aprire subito contestazione online, anche se penso che sia troppo tardi. 45 giorni ti tempo hai.

esatto questa potrebbe essere una soluzione.....;)

sektor_87
05-06-2010, 09:24
la contestazione per questi 2 pacchi gia l'ho aperta e recuperato i soldi, solo che ne devo ricevere un altro e stiamo gia a 1 mese trascorso e ancora non arriva

GAE81
05-06-2010, 09:45
la contestazione per questi 2 pacchi gia l'ho aperta e recuperato i soldi, solo che ne devo ricevere un altro e stiamo gia a 1 mese trascorso e ancora non arriva

Se vedi che verso il 40esimo giorno ancora non arriva niente, apri nuovamente contestazione e la prossima volta fai spedire con un metodo di spedizione "rintracciabile" :)
Saluti

sektor_87
05-06-2010, 12:14
ok grazie, ma non ce nessun numero

sektor_87
08-06-2010, 08:38
ciao raga, proprio ora mi e arrivata una carta delle poste dove dice che il pacco e fermo a linate, ora dicono che devo mettere la fattura del pagamento che ho fatto oppure ce un asterisco con metti prezzo della merce, poi un altra cosa sulla carta ce il nome di un venditore che su pay pal nn trovo visto che ho fatto vari acquisti come posso fare? e che fattura allego? ne potrei allegare una diversa??

garigo
25-10-2010, 09:26
ragazzi, devo acquistare una piccola card da un venditore, no ebay, di Hong Kong.
La spedizione avverrà tramite Hongkong post e il valore è di 25€.
Io pagherò tramite paypal.
Ci sono possibilità che dovrò pagare tasse di dogana per un importo così basso?
In caso di pagamento con paypal, se non riceverò quanto ordinato potrò essere risarcito?

SWITCH2006
25-10-2010, 09:33
ragazzi, devo acquistare una piccola card da un venditore, no ebay, di Hong Kong.
La spedizione avverrà tramite Hongkong post e il valore è di 25€.
Io pagherò tramite paypal.
Ci sono possibilità che dovrò pagare tasse di dogana per un importo così basso?
In caso di pagamento con paypal, se non riceverò quanto ordinato potrò essere risarcito?

Se sei un privato la pagherai senz'altro la dogana poichè l'importo è al di sopra dei 18€. Ricorda che con paypal potrai fare reclamo solamente nel caso non ricevi l'oggetto, se non è conforme o danneggiato e l'hai acquistato al di fuori di eBay non potrai fare altro.
Se non lo ricevi, sarai risarcito al 100% :)

garigo
25-10-2010, 09:55
ti ringrazio per la risposta, per caso sai a quanto ammonta la tassa per l'importo da me indicato?

SWITCH2006
25-10-2010, 10:02
ti ringrazio per la risposta, per caso sai a quanto ammonta la tassa per l'importo da me indicato?

Dipende da cosa tasseranno in dogana, di norma prodotti elettronici sono un 6% se non vado errato sull'importo dichiarato in fattura.

garigo
25-10-2010, 12:28
quindi, al massimo, potrei rischiare di pagare 2-3€?in questo caso sarebbe accettabile....

eckarth
26-10-2010, 13:35
Allora tempo fa comprai delle g.skill ddr3,natale 2009,tramite ebay da uno shop a Sondrio,computermania;IVA PAGATA,ho scontrino e fattura.
all'arrivo queste ram erano diffettate,cosi le ho spedite direttamente a g.skill.
Mi sono state rispedite nuove e non ho dovuto pagare niente.
Purtroppo anche quest'ultimo esemplare ha dato problemi(hanno avuto variati stick con questi problemi,molta gente sul loro forum lamentava questo problema).
Mi viene rimandanto un nuovo kit dall'ottimo servizio rma g.skill;la seconda spedizione è stata pagata totalmente a loro carico.
Ma purtroppo con una piccola sorpresa,quando ha suonato il corriere..sda..mi è stato detto che devo pagare tasse doganali pari a 30€.
ora io ho rifiutato il pacco e ho provveduto a avvisare l'associazione dei consumatori.
L'iva è stata gia scaricata,perche dovrei pagare dazi se è un prodotto che ho spedito in sostituzione di garanzia?Neanche in svizzera te lo fanno pagare.
Secondo voi ho ragione?
Se si come potrei muovermi?


Grazie Mille

gotam
14-11-2010, 16:29
Ragazzi sto ordinando un controller da taiwan...costo s.s. comprese è 10 euri...se non ho capito male dovrò pagare nella peggiore delle ipotesi 2-3 euri di tasse, giusto?

paditora
13-11-2013, 18:54
Avrei una domanda anche io su ebay, dato che non l'ho mai usato.
Dovrei comprare un oggetto usato che risiede ad Honk Kong (l'ho cercato in Europa ma purtroppo non c'è). C'è il rischio che mi applichino il dazio doganale o il dazio vale solo per la roba nuova?
Se c'è il rischio del dazio lascio stare.
L'oggetto per il momento ha un'offerta di 17.49 euro a cui vanno aggiunti altri 13.39 euro per la spedizione e siamo a circa 30 euro.
Non ho ancora fatto offerte, ma il mio budget sarebbe di 40 euro (di più non voglio spendere) per cui offrirei al massimo 27.50 euro ovviamente se ci fossero da aggiungere anche i dazi lascio proprio perdere.
L'oggetto è un orologio Casio degli anni '90.

Cmq se il dazio fosse di qualche euro ci può ancora stare come spesa, ma se mi sparano altri 10-15 euro lascio perdere.

paditora
13-11-2013, 19:20
Vorrei segnalare, se non è stato già fatto, questa interessante guida su Ebay in merito agli acquisti dall'estero:

Guida alle tasse doganali in caso di acquisti dall'estero (http://recensioni.ebay.it/GUIDA-ALLE-TASSE-DOGANALI-QUANDO-SI-COMPRA-DALL-apos-ESTERO_W0QQugidZ10000000000889587)
Azzz questa mi era sfuggita. Qualche settimana fa (era verso fine ottobre) ho acquistato da un negozio credo Cinese (un negozio online che vende cazzatine come orologi batterie e gadget vari) con le spese di spedizione gratis il cui banner si vede spesso anche qui su Hwupgrade.
L'oggetto che ho acquistato io l'ho pagato 1 euro e 80 centesimi (due puntali per un tester), quindi adesso rischio di dover pagare altri 5.50 euro quando mi arriverà il pacco?

HighVoltage
24-11-2013, 00:14
Azzz questa mi era sfuggita. Qualche settimana fa (era verso fine ottobre) ho acquistato da un negozio credo Cinese (un negozio online che vende cazzatine come orologi batterie e gadget vari) con le spese di spedizione gratis il cui banner si vede spesso anche qui su Hwupgrade.
L'oggetto che ho acquistato io l'ho pagato 1 euro e 80 centesimi (due puntali per un tester), quindi adesso rischio di dover pagare altri 5.50 euro quando mi arriverà il pacco?

no, non è mica detto....il controllo in dogana avviene a campione...praticamente è un pò come giocare al lotto....se controllano il plico paghi altrimenti no...non è poi detto che tu possa pagare solo 5,50€...potrebbero addebbitarti anche dazi più alti a seconda della loro vautazione che si rifà alla media annuale relativa all'importazione di quel deteterminato tipo di prodotto.

spero di esserti stato d'aiuto ;)

paditora
24-11-2013, 08:52
no, non è mica detto....il controllo in dogana avviene a campione...praticamente è un pò come giocare al lotto....se controllano il plico paghi altrimenti no...non è poi detto che tu possa pagare solo 5,50€...potrebbero addebbitarti anche dazi più alti a seconda della loro vautazione che si rifà alla media annuale relativa all'importazione di quel deteterminato tipo di prodotto.

spero di esserti stato d'aiuto ;)
Bè sono due puntali per un tester cinese pagato all'esselunga 8 euro (8 euro il tester con i puntali) :D
Prima di effettuare quell'ordine sono andato in un negozio di elettronica qui vicino e mi hanno sparato 6 euro solo per due puntali. Quando ho sentito il prezzo mi veniva voglia di mandarli a quel paese (cioè due pezzi di plastica con un filo attaccato 6 euro).
Quello rotto (dei due puntali solo uno si è rotto. praticamente mi si è staccato il filo di rame che entra dentro il puntale) alla fine me lo sono aggiustato da me e ora funziona ancora, ma ne volevo prendermene uno nuovo.
Alla fine li ho presi su internet a 1.80 euro dato che nel negozio a momenti mi conveniva quasi comprare un tester nuovo che spender 6 euro solo per i puntali.
Cmq il pacco purtroppo ancora non è arrivato. Ormai è passato 1 mese dall'ordine azzz.

unkle
25-02-2014, 12:44
Riesumo questo vecchio thread per alcune domande.
Ho acquistato qualche giorno fa da HeadDirect, Hong Kong, un lettore digitale + cuffie e accessori.
Il pacco è arrivato, tutto ok, ho provato il prodotto ma non mi piace.
Ho scritto alla Head Direct e sono d'accordo per il reso.
Mi hanno detto di rispedire il tutto insieme ad un form stampato sul loro sito (refund warranty form) dove sono indicati vari dati, nr. ordine, data di acquisto, tipo merce, prezzo, ecc.
Ora come devo fare per la spedizione?
La merce entrando in italia ha già passato la dogana, ora si tratta di un reso.
Spedirò con un corriere (dhl, tnt, ecc), serve fare sempre la solita trafila, ovvero allegare fattura proforma, con di nuovo il rischio di pagare nuovamente dazi doganali, o dato che si tratta di un reso ci sono opzioni particolari?

paditora
25-02-2014, 18:16
Bè sono due puntali per un tester cinese pagato all'esselunga 8 euro (8 euro il tester con i puntali) :D
Prima di effettuare quell'ordine sono andato in un negozio di elettronica qui vicino e mi hanno sparato 6 euro solo per due puntali. Quando ho sentito il prezzo mi veniva voglia di mandarli a quel paese (cioè due pezzi di plastica con un filo attaccato 6 euro).
Quello rotto (dei due puntali solo uno si è rotto. praticamente mi si è staccato il filo di rame che entra dentro il puntale) alla fine me lo sono aggiustato da me e ora funziona ancora, ma ne volevo prendermene uno nuovo.
Alla fine li ho presi su internet a 1.80 euro dato che nel negozio a momenti mi conveniva quasi comprare un tester nuovo che spender 6 euro solo per i puntali.
Cmq il pacco purtroppo ancora non è arrivato. Ormai è passato 1 mese dall'ordine azzz.
Ah alla fine anche a me il pacco è arrivato.
Ci ha messo 1 mese e mezzo, ma alla fine è arrivato :D
Per fortuna niente dazi.

paditora
01-01-2015, 19:09
Visto che l'altra volta non avevo pagato nulla ho rifatto un ordine dal sito dell'altra volta. Una batteria per un cellulare Nokia.
La batteria costa 3.83 euro e dovrebbero esserci le spedizioni gratuite.

Solo che una volta che ho completato l'ordine mi sono accorto che nella pagina della descrizione della batteria c'è scritto quanto segue: "A causa delle regolamentazioni internazionali di spedizione, se il tuo ordine contiene questo prodotto, l'intero ordine può essere spedito per posta aerea e non potrà beneficiare della nostra promozione Spedizione Espresso Gratuita."

L'altra volta quando ho fatto l'ordine (sempre una cosa da 2-3 euro) non ci ho fatto caso se c'era quella scritta, ma mi pare di no.
Azzo, ma non è che quando mi arriverà il pacco mi arriva pure una mega botta di spese di spedizione?
Tipo chessò 30 euro di spese spedizione?
La mia preoccupazione ora è quella :D
Il sito è Miniinthebox.com non so se l'avete mai sentito nominare. Trovi gadget, orologi, batterie e oggetti a poco prezzo. Ci mette tipo 1 mese per arrivarti la roba, ma spendi pochissimo.

Walter Mitty
09-01-2015, 09:14
Io ho acquistato un paio di cosette da Hong Kong.
Tutta roba piccola e di pochi spiccioli che qui in italia la rivendono a 20 volte tanto :rolleyes:
Ordine effettuato i primi di novembre..ancora nulla
Evidentemente qualcuno si ha mangiato i miei pacchi

paditora
09-01-2015, 12:11
Io ho acquistato un paio di cosette da Hong Kong.
Tutta roba piccola e di pochi spiccioli che qui in italia la rivendono a 20 volte tanto :rolleyes:
Ordine effettuato i primi di novembre..ancora nulla
Evidentemente qualcuno si ha mangiato i miei pacchi
Bè io ordino spesso da quei siti cinesi con la roba che costa un cavolo. La roba ci mette una vita (ho aspettato pure 2 mesi ma alla fine arriva).
Più che altro spero che con quest'ultimo ordine non mi arrivi un extra da pagare.

Walter Mitty
09-01-2015, 15:00
Tu hai acquistato direttamente dai negozi di hong Kong ?
Io ho comperato dalla baia
Siccome non è la prima volta che acquisto da quella zona,so bene che (+o-) i tempi di spedizione si aggirano intorno al mese (massimo mese e mezzo)

Però questa volta qualcosa è andato storto.
Non posso neanche aprire controversia perchè mi sono fidato e ho deciso di aspettare qualche giorno extra,ma ormai penso che i miei pacchi siano andati persi (persi.....vabbè)
L'unica nota positiva è che un venditore mi ha proposto il rimborso (nonostante siano passati i famosi 45gg),l'altro invece è sparito :asd:
Vabbè,fortuna che erano cose di poco valore ;)

paditora
10-01-2015, 07:03
Tu hai acquistato direttamente dai negozi di hong Kong ?
Si è un negozio credo anche abbastanza famoso (appare spesso il banner anche qui su hwupgrade) con prezzi stracciatissimi e che non fa pagare le spese di spedizione.
L'ultimo ordine ho comprato una batteria per un vecchio cellulare nokia e l'ho pagata sui 3 euro.

Walter Mitty
11-01-2015, 16:49
Qual'è il negozio in questione ? Se puoi linkamelo in pvt :)
Comunque domani saranno 66 giorni , le speranze di ricevere il pacco sono ormai ridotte al lumicino :asd:

paditora
11-01-2015, 23:26
Miniinthebox

paditora
25-01-2015, 21:59
alla fine ti è arrivato il pacco che aspettavi?
a me per ora ancora niente. ordine effettuato il primo gennaio.
tra un po' dovrebbe arrivarmi spero.

Walter Mitty
26-01-2015, 09:27
alla fine ti è arrivato il pacco che aspettavi?
a me per ora ancora niente. ordine effettuato il primo gennaio.
tra un po' dovrebbe arrivarmi spero.

Ciao paditora
Quando meno me l'aspettavo (ormai avevo perso le speranze,avevo ordinato i primi di novembre),la scorsa settimana sono arrivati 2 pacchi su 3.

Il terzo se l'avranno sicuramente mangiato loro :asd:

Walter Mitty
04-02-2015, 16:21
Oggi è arrivato anche l'ultimo pacchetto :D

paditora
05-02-2015, 22:10
E' arrivato anche a me proprio oggi :D Ho atteso circa 1 mese e nessuna spesa di spedizione aggiuntiva.
Bene :D

Walter Mitty
06-02-2015, 11:09
E' arrivato anche a me proprio oggi :D Ho atteso circa 1 mese e nessuna spesa di spedizione aggiuntiva.
Bene :D

A quanto pare sono l'unico che deve aspettare sempre 2-3 mesi :cry:
Però alla fine l'importante è che sia arrivato ;)

Babangida88
11-03-2015, 13:54
Ragazzi sfrutto questo topic perchè non posso aprirne uno io (non ho ben capito perchè, è la prima volta che mi succede su un forum di essere registrato e non poter aprire discussioni :confused: ): sto aspettando dei fumetti dal Giappone comprati su eBay, premesso che non ho capito perchè il venditore li abbia spediti con due spedizioni separate, se controllo sul sito della Posta mi dice questo:
In lavorazione presso il centro postale di MI CSI LINATE AM in data 06-MAR-2015
Accettato nel paese GIAPPONE in data 24-FEB-2015

Se non ho capito male potrebbe c'entrare la dogana, però in quel caso mi avviserebbero loro, no?
Perchè facendo qualche ricerca su internet a certa gente, una volta inserito il codice spedizione, diceva che il pacco era fermo nello stesso posto del mio (Linate) però diceva anche di chiamare un certo numero, a me non dice nulla. E altri ancora a cui è successo che poi, a distanza di giorni, la spedizione si sbloccasse da sola e consegnata senza oneri doganali.
Il valore dei due pacchi è all'incirca sui 50 euro l'uno (valore spedizione incluso) quindi ho paura che per colpa del giapponese idiota dovrò pagare 2 volte invece che una :muro:
Voi cosa consigliate, chiamare il numero delle poste 803160 oppure aspettare ancora qualche giorno?
Cioè sono loro che dovrebbero contattarmi nel caso, no?

Walter Mitty
22-03-2015, 11:14
Ragazzi sfrutto questo topic perchè non posso aprirne uno io (non ho ben capito perchè, è la prima volta che mi succede su un forum di essere registrato e non poter aprire discussioni :confused: ): sto aspettando dei fumetti dal Giappone comprati su eBay, premesso che non ho capito perchè il venditore li abbia spediti con due spedizioni separate, se controllo sul sito della Posta mi dice questo:
In lavorazione presso il centro postale di MI CSI LINATE AM in data 06-MAR-2015
Accettato nel paese GIAPPONE in data 24-FEB-2015

Se non ho capito male potrebbe c'entrare la dogana, però in quel caso mi avviserebbero loro, no?
Perchè facendo qualche ricerca su internet a certa gente, una volta inserito il codice spedizione, diceva che il pacco era fermo nello stesso posto del mio (Linate) però diceva anche di chiamare un certo numero, a me non dice nulla. E altri ancora a cui è successo che poi, a distanza di giorni, la spedizione si sbloccasse da sola e consegnata senza oneri doganali.
Il valore dei due pacchi è all'incirca sui 50 euro l'uno (valore spedizione incluso) quindi ho paura che per colpa del giapponese idiota dovrò pagare 2 volte invece che una :muro:
Voi cosa consigliate, chiamare il numero delle poste 803160 oppure aspettare ancora qualche giorno?
Cioè sono loro che dovrebbero contattarmi nel caso, no?

Alla fine hai risolto oppure sei ancora in attesa ?

Enochian
02-11-2015, 21:17
Questo tizio vende un portatile nuovo del valore di 1700/2000 euro a 232 euro su asta:

http://www.ebay.it/itm/181920217735?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT


Dai feedback sembra serio come compratore e come venditore, secondo voi è una truffa?
Rischi di una eventuale spedizione da HK?

SWITCH2006
03-11-2015, 23:43
Questo tizio vende un portatile nuovo del valore di 1700/2000 euro a 232 euro su asta:

http://www.ebay.it/itm/181920217735?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT


Dai feedback sembra serio come compratore e come venditore, secondo voi è una truffa?
Rischi di una eventuale spedizione da HK?

Truffa....
Difatti è stata rimossa...
Poveri polli che ci cascano...

Enochian
04-11-2015, 08:48
Truffa....
Difatti è stata rimossa...
Poveri polli che ci cascano...

Ma infatti :asd: qualcuno ci ha rimesso 410 euro.

luivit
18-03-2016, 13:26
salve, ho ricevuto una ipcam dopo circa 50 giorni (dalla cina).
L'oggetto mi è stato bloccato in dogana per valore dichiarato non congruo (per loro stimato di 74€, io ho pagato 21€).
La scorsa settimana ho inviato i documenti necessari per lo sdoganamento (con fattura, movimento sulla carta di credito, ecc), oggi è arrivata e in allegato c'è un foglio (formato bollettino) di 11€ (0.00€ dazi + 11.00€ di spese di sdoganamento).
Ho notato che il venditore aveva dichiarato 12usd quindi suppongo che gli 11€ siano una sorta di "multa" per aver dichiarato un valore minore.
Il problema è: come pago questi 11€?
Il postino non ne sapeva niente, e su questo foglio non ci sono istruzioni di pagamento. E' formato bollettino ma non c'è ne causale ne intestatario ne un numero di conto, c'è solo un codice a barre (che corrisponde al tracking della raccomandata internazionale).
Provo ad andare in posta?

SWITCH2006
18-03-2016, 14:20
salve, ho ricevuto una ipcam dopo circa 50 giorni (dalla cina).
L'oggetto mi è stato bloccato in dogana per valore dichiarato non congruo (per loro stimato di 74€, io ho pagato 21€).
La scorsa settimana ho inviato i documenti necessari per lo sdoganamento (con fattura, movimento sulla carta di credito, ecc), oggi è arrivata e in allegato c'è un foglio (formato bollettino) di 11€ (0.00€ dazi + 11.00€ di spese di sdoganamento).
Ho notato che il venditore aveva dichiarato 12usd quindi suppongo che gli 11€ siano una sorta di "multa" per aver dichiarato un valore minore.
Il problema è: come pago questi 11€?
Il postino non ne sapeva niente, e su questo foglio non ci sono istruzioni di pagamento. E' formato bollettino ma non c'è ne causale ne intestatario ne un numero di conto, c'è solo un codice a barre (che corrisponde al tracking della raccomandata internazionale).
Provo ad andare in posta?


Si vai in posta e parla col direttore.

Babangida88
02-03-2017, 08:06
Ragazzi so che non è il topic esatto ma non so dove chiedere altrimenti... Stiamo aspettando un pacco dagli Stati Uniti spedito con USPS, è già stato sdoganato e addirittura risultano dei tentativi di consegna, nonostante ci fosse sempre qualcuno a casa e non abbiano lasciato nessun tagliando di tentata consegna.
Abbiamo messo il codice USPS sia sul sito di Poste Italiane che SDA che UPS e da nessuna parte risulta.
Il tracking number inizia con CJ e finisce con US, il problema è che non sappiamo neanche chi ce l'abbia in consegna per accordarsi, qualcuno sa come potremmo fare? :mbe:

limpid-sky
02-03-2017, 10:20
Ragazzi so che non è il topic esatto ma non so dove chiedere altrimenti... Stiamo aspettando un pacco dagli Stati Uniti spedito con USPS, è già stato sdoganato e addirittura risultano dei tentativi di consegna, nonostante ci fosse sempre qualcuno a casa e non abbiano lasciato nessun tagliando di tentata consegna.
Abbiamo messo il codice USPS sia sul sito di Poste Italiane che SDA che UPS e da nessuna parte risulta.
Il tracking number inizia con CJ e finisce con US, il problema è che non sappiamo neanche chi ce l'abbia in consegna per accordarsi, qualcuno sa come potremmo fare? :mbe:

Prova con l'app 17trck spesso indovina il corriere.
Un altra idea è chiamare le poste, il sito delle poste fa pena, prova a chiamare.

Babangida88
02-03-2017, 10:25
Ma per caso sai se il codice della tracciatura USPS cambia una volta arrivato in Italia? Mi pareva di aver letto un qualcosa del genere...