PDA

View Full Version : BALISTICA danni di un proiettile in caduta


FabryB
01-11-2006, 23:19
Qualcuno mi sà spiegare con formule e link :read: se un proiettile in caduta può provocare la morte e come influenza l'angolo di sparo.
E per quali proiettili valgono certe regole, tipo un calibro 9 non farà lo stesso danno dei pallini da caccia.
Spero che qualcuno se ne intenda perche ho scommesso una cena. :D

Wilcomir
02-11-2006, 05:31
un proiettile in caduta verticale intendi? verticale o quasi, voglio dire. beh guarda mi pare che la velocità di uscita sia oltre i 1000 Km/h, e quindi in teoria il proiettile dovrebbe tornare a terra alla stessa velocità e con un angolo pari a angolo di sparo + 90°. in realtà avevo letto che torna a terra intorno ai 2-300 Km/h massimo per via dell'attrito con l'aria, e che se tutto va bene torna a punta in giù. ah, se ti può interessare, la possibilità che un proiettile anche sparato in maniera perfettamente verticale cada sulla testa di chi ha sparato è praticamente nulla, sopratutto per via dei venti visto che il proiettile raggiunge 1200 m di quota circa se non mi sbaglio.

ciaooo!

Athlon
02-11-2006, 08:49
Se non sbaglio tutti i proiettili (non i pallini) sono costruiti per evitare di tornare giu' troppo veloci ...

in pratica quando arrivano al culmine e cominciano a scendere entrano in una specie di vite e vengono giu' "di lato" molto lentamente , come se fossero delle piccole eliche.

Questo e' stato fatto proprio per impedire che i colpi sparati in aria (colpi di avvertimento) si trasformassero in un pericolo per qualcuno a terra.

Amodio
02-11-2006, 09:48
Se non sbaglio tutti i proiettili (non i pallini) sono costruiti per evitare di tornare giu' troppo veloci ...

in pratica quando arrivano al culmine e cominciano a scendere entrano in una specie di vite e vengono giu' "di lato" molto lentamente , come se fossero delle piccole eliche.

Questo e' stato fatto proprio per impedire che i colpi sparati in aria (colpi di avvertimento) si trasformassero in un pericolo per qualcuno a terra.

mai sentita una cosa del genere
poi se fosse vera, la loro forma impedirebbe di colpire con precisione un bersaglio orizzontale

razziadacqua
02-11-2006, 11:19
Premettendo che:
- un moto verticale NON ESISTE
- sono tutti parabolici,magari con parabole strette ma lo sono
- se per caso un colpo sparato in aria ritorna da dove parte è solo per compenso del vento
-è vero che un corpo che parte con Velocità INIZIALE X deve ritornare a terra con Velocità FINALE X ma solo in teoria.

UN proiettile parte con Vi molto alta perchè spinto dal esplosione del bossolo...invece scende spinto dalla Sola Accelerazione di Gravità.Con una formula:

Vfinale=g*t dove g è l accelerazion e di gravità e t il tempo di discesa

Si potrebbe sapere con quale energia cinetica il proiettile arriva a terra e pure la forza in Newton.
Ma esiste la Velocità di Regime,che è quella che raggiunge il proiettile in seguito alla resistenza aereodinamica,dove in pratica raggiunto un certo valore lo mantiene e non lo supera.

Senz ombra di dubbio non scende e a 400m/s come parte :D

Certo che cmq la quantità di moto del proiettile non è da poco e dipende cmq dal calibro.Al tempo della BOsnia un soldato italiano morì per un colpo di caduta che lo colpì disgraziatamente nel cavo clavicolare,diretto al cuore.

Il perchè poi dei pallini del 12 in caduta sembrano una leggiadra pioggia e invece un calibro 9 può ucciderti dipende apopunto
- dalla Velocità di regime: perchè un pallino del 12 ha peso troppo inferiore per violare la resistenza aereodinamica mentre invece un calibro 9..
- dalla loro resistenza aereodinamica
- dagli effetti del vento

RICORDA inoltre che i pallini da caccia uccidono perchè molti,piccoli e veloci in un unico punto,ma presi 1 ad 1 sono leggerissimi ed innoqui.mMo padre è stato con un pallino del 12 nella cute della testa per 4anni,si fermano a pelle di rimbalzo pensa quindi di caduta...NULLA.

Inoltre il calibro 9 credo sia più pericoloso per via dei suoi rapporti,buoni per ricadere di punta,mentre invece un proiettile di una carabina o di un fucile di assalto,a causa dello squilibrio tra Centro di Pressione e di Gravità cadrebbe di Lato(in fin dei conti è come il moto di caduta di un razzo :) )