View Full Version : Videosorveglianza su pc
volevo un consiglio su delle telecamre da installare nel mio locale.
Volevo capire quale misura di lente và bene per l'interno: da 3mm da 6mm o da 8mm ??
conoscete qualche buona offerta bundle comprensiva di cavi da acquistare online?
graciess
Infinit0
26-03-2011, 20:22
Ciao a tutti,
spero di non aver toppato sezione per la mia richiesta, ma non sapevo proprio dove postarla, nel caso scusatemi !!
In pratica un mio amico mi ha chiesto di aiutarlo a trovare una soluzione per il suo negozio, vorrebbe montare delle webcam in giro per usare come videosorveglianza, attualmente ha delle telecamere (le ha pagate un'occhio della testa !!!!) ma gli registrano veramente da schifo ed inoltre avendo un registratore della comelit utilizza software proprietario per vederle in streaming e la qualità diventa ancora più schifosa, io gli ho buttato un'idea di usare delle webcam hd, ma in realtà non sò se è possibile farlo su uno spazio così grande, nel senso che, come collego una webcam distante decine di metri dal pc ?
qualcuno sà se è possibile montarle e soprattutto come gestirle o se ne esistono di wifi?
spero qualcuno sappia darmi/ci una mano!
grazie, ciao ! :D
Marinelli
27-03-2011, 18:36
Ciao a tutti,
spero di non aver toppato sezione per la mia richiesta, ma non sapevo proprio dove postarla, nel caso scusatemi !!
Discussione unita a quella sulla videosorveglianza già presente in sezione.
Ciao.
Infinit0
27-03-2011, 23:44
Ma la qualità delle webcam wifi com'è?
Hai qualche esempio di registrazione ?
A me serve che abbiano una buona risoluzione
Tormo dopo mesi su sta discussione ma vedo che non è cambiato molto: tutti domandano e nessuno risponde :D
computerses89
08-04-2011, 09:39
vorrei sapere se è possibile salvare le registrazioni di una telecamera ip direttamente su un server online....tipo su un server di hosting o su un dedicato ma comunque sempre online e non "fisicamente" presente nell'impianto di sorveglianza...
elcochefantastico
20-04-2011, 07:16
salv
alecomputer
20-04-2011, 17:09
Le memorie sd al momento non consentono di memorizzare grosse quantita di dati per questo non sono utilizzate per telecamere di videosorveglianza , in ogni caso potresti lo stesso collegare la telecamera al pc e poi memorizzare i video sul disco fisso del pc o sulla scheda sd .
Inoltre tutte le videocamera di sorveglianza le puoi collegare anche al pc , tramite schede apposite , o direttamente se sono di tipo lan .
una volta che hai collegato la telecamera al pc , puoi fare tutte le operazioni che vuoi .
Marinelli
21-04-2011, 08:35
Salve
stò valutando se acquistare un sistema di videosorveglianza. In particolare la zona che vorrei controllare è un 20 mq all'esterno che di notte resta al buio. Non sono molto pratico e cercando sul web ho visto che esistono vari kit con diversissime telecamere, e non sò orientarmi su quale sia più adatta.
Inoltre ho visto che tutti vanno collegati a un sistema di memorizzazione. ma non esistono telecamere di videosorveglianza con una memoria tipo sd? o con porta usb a cui collegare qualcosa?
Discussione unita a quella già avviata sulla videosorveglianza.
Ciao!
aksjfsdkjfsdfsd
26-04-2011, 17:11
Non c'è nessuna differenza tra telecamere/webcam wifi o con cavo di rete. Cambia solo il tipo di trasmissione.
La qualità dipende dal tipo di sensore. Le MObotix offrono qualità elevate con prezzi però sopra i 1000 euro.
Invece poi ci sono altre che permettono di avere una CMOS da 640x480 che per corte distanze da una buona visibilità d'immagine. Tipo queste con cui io ci ho costruito un paio di webcam! http://www.webcambardi.it/p/segarati.html
Ciao a tutti,
mi hanno chiesto di trovare una soluzione a un problema, ovvero piazzare una rete di sorveglianza in un paesino.
A basso costo...
La cosa meno cara che mi e' venuta in mente e' questa:
lasciare stare un cablaggio ad uno switch piu' server centrale che comporterebbe costi di posa e materiali esagerati ma invece fare piccole isole isolate, composte da 1-2-n telecamere + switch (magari con power over ethernet) + pc (un pc da 300 euro giusto in grado di registrare un video)
Dopo avere piazzato queste isole mettere in una qualsiasi posizione un pc con installato uno dei mille software di assistenza remota in commercio e praticamente lanciare una istanza per ogni isola andando a creare una "schermata di controllo" in tempo quasi reale semplicemente sfruttando l'adsl e le esistenti connessioni in doppino.
Che ne pensate? Boiata? Difficilmente realizzabile? Io non sono assolutamente esperto in ambito videosorveglianza quindi chiedo!
Grazie.
Marinelli
18-06-2011, 08:02
Discussione unita a quella già presente sulla videosorveglianza.
Ciao.
Discussione unita a quella già presente sulla videosorveglianza.
Ciao.
Grazie, colpa mia non l'avevo notata!
Rimando al mio post sopra se qualcuno avesse suggerimenti.
Comunque nel mentre mi inizio a leggere la discussione
adesso che ho una conenssione flat a casa vorrei mettere una cam a presidiare quando sono via, e possibilmente visibile da web collegandomi con terminale android
Conoscete nulla di wifi, ma va bene anche cablata, che non costi molto?
o almeno un sito dove cercare?
Il discorso è sempre lo stesso.
Non è una camera conosciuta e testata.
Se si rompe (secondo me) hai buttato 200EUR..
Non si sa da chi è stata prodotta, non si sa da dove viene, non hai assistenza, ne una garanzia valida.
Li dice che la garanzia la offre il venditore eBay, se ti basta questo allora procedi.
Per quanto mi riguarda preferisco avere la garanzia dichiarata dalla casa Madre.
Per quanto riguarda la qualità della camera, non ti so dire non la consoco.
Ma per quel prezzo non aspettarti chissà chè. Praticamente fa tutto, ma come lo fa?
Io andrei sempre su Dlink, Linksys (per citarne due) e compagnia bella.
io ho sia la linksys wvc200 sia 2 ipcamere cinesi, una foscam e una easynp. precisamente queste:
http://www.google.it/imgres?q=foscam+fi8918w&um=1&hl=it&safe=off&sa=N&tbm=isch&tbnid=ppqLYDN6X1tA2M:&imgrefurl=http://thebesthomesecurity.org/foscam-fi8918w-wirelesswired-pan-tilt-ip-camera/&docid=IyqnEzvwesPECM&w=400&h=262&ei=-OU1Tq_3L8rOswaV69G5Ag&zoom=1&iact=hc&vpx=354&vpy=254&dur=1120&hovh=182&hovw=278&tx=153&ty=88&page=1&tbnh=117&tbnw=179&start=0&ndsp=30&ved=1t:429,r:7,s:0&biw=1280&bih=920
e questa:
http://www.google.it/imgres?q=easynp&um=1&hl=it&safe=off&tbm=isch&tbnid=azNUNiD9jzmRwM:&imgrefurl=http://www.vatgia.com/5685/689026/binh_chon/easynp-fs-613a-m136.html&docid=IFmYdf7S61CsrM&w=254&h=297&ei=KOY1TqeGHYPssgbs9oG5Ag&zoom=1&iact=hc&vpx=1044&vpy=357&dur=435&hovh=218&hovw=187&tx=128&ty=133&page=3&tbnh=140&tbnw=119&start=60&ndsp=30&ved=1t:429,r:11,s:60&biw=1280&bih=920
entrambe funzionano meglio della linksys.
i principali difetti della wvc200 sono:
il nuovo firmware non permette il motion detection ed è limitato con l'uso di browser che non siano internet explorer.
il caricamento su ftp spesso e volentieri si blocca e mi costringe a un riavvio della ipcam
mentre le cinesi funzionano da quasi 2 anni ininterrottamente... penso di non averle mai riavviate.
ho avuto anche un dvr 4 canali, che nel giro di 6 mesi ho venduto perchè totalmente inaffidabile.
la videosorveglianza con le ipcam e caricamento via ftp su un nas remoto o locale a mio modo di vedere sono la migliore soluzione per ora.
consumi ridottissimi rispetto a qualsiasi altra soluzione e estrema affidabilità.
almeno per quanto mi riguarda.
ciao, potresti consigliarmene una da esterno ? a basso budget ma che possa funzionare in wifi? Grazie
davidecesare
01-08-2011, 09:40
buondi a tutti ho una ipcam foscam che va bene e un router
dlink 2740 configurato come da thread analogo che va anche
bene.
unico problema...quando va giu' la linea adsl e poi riprende la webcam è
sempre in linea ma da internet Dyndsn non si vede piu'
fino a riavvio di tutto il sistema capita anche a voi?
buondi a tutti ho una ipcam foscam che va bene e un router
dlink 2740 configurato come da thread analogo che va anche
bene.
unico problema...quando va giu' la linea adsl e poi riprende la webcam è
sempre in linea ma da internet Dyndsn non si vede piu'
fino a riavvio di tutto il sistema capita anche a voi?
sinceramente no, anche perchè solitamente uso no-ip anzichè dyndns.
comunque da quello che dici dovrebbe essere un problema di router e non di ipcam.
ciao, potresti consigliarmene una da esterno ? a basso budget ma che possa funzionare in wifi? Grazie
purtroppo non esistono, ne esistono pochissime, ma a prezzi esorbitanti.
se vuoi un consiglio, punta, come ho fatto io su una telecamera ip da interno.
la tieni riparata giusto che non sia proprio a contatto con l'acqua.
io ce l'ho sotto al balcone e una sotto a un gazebo completamente all'aperto da piu di 2 anni.. e non mi hanno mai dato problemi.
conta che se sono sempre accese si mantengono sempre asciutte all'interno anche se all'esterno è presente umidita'
purtroppo non esistono, ne esistono pochissime, ma a prezzi esorbitanti.
se vuoi un consiglio, punta, come ho fatto io su una telecamera ip da interno.
la tieni riparata giusto che non sia proprio a contatto con l'acqua.
io ce l'ho sotto al balcone e una sotto a un gazebo completamente all'aperto da piu di 2 anni.. e non mi hanno mai dato problemi.
conta che se sono sempre accese si mantengono sempre asciutte all'interno anche se all'esterno è presente umidita'
ok allora accetto suggerimenti
:D
io posso passare dal muro solo l'alimentazione quindi tocca metterla wireless per forza
ciao tutti,ho letto buona parte del topic,direi una decina di pagine,le prime 5 e le ultime 5 e mi sono fatto una idea...vi spiego il mio problema.
Ho la necessità di sorvegliare un perimetro,lunghezza ca 35metri,con una telecamera che deve avere le stesse prestazioni di un occhio umano,ovviamente in diurno,in notturno deve andare decisamente meglio.
Mi spiego meglio,il video deve essere abbastanza chiaro da poter controllare la zona come se fossi lì di presenza...cioè,se io a 20 metri riesco a leggere una targa,con la telecamera devo poter leggere alla stessa distanza la targa.
Ho visto un po' in giro e fin'ora ho trovato delle ccd 1/3 della sony con 600 linee orizzontali,qualcuno di voi ha provato questo sensore?752(H)×582(V) sono i pixel...
A proposito,quando trovo come uscita video 1Vp-p,75ohm, BNC che tipo di uscita è?
Detto ciò,cosa posso usare per acquisire l'immagine?come software pensavo di usare vitamind,ma come hardware perora sono a mare.
Ho una scheda di acquisizione usb,la famosa easycap,posso usare quella o devo ricorrere ad altro?Come computer ho un amd 939 4000+ single core e 1gb di ram,il pc sarebbe dedicato solo per questo scopo.
Allora, un mio amico vorrebbe piazzare una camera onver IP per controllare dal web il suo negozietto.
La connessione verrebbe fornita gentilmente da un'attività vicina alla sua via wifi, ma non so quano possa smanettera sul ruter di quest'ultima.
MI spiegate brevemente come funziona la trasmissione ed eventualmente il conrollo di dispositivi di tipo motirizzato da remoto?
Immagino sia necessario avere a disposizione un IP statico, ma non mi è chiaro se le stesse web hanno un server integrato e come funziona la gestione dello stesso di solito.
io sono ancora alla ricerca di una cam wireless per iniziare a smanettare sull'argomento.... qualche suggerimento?
Allora, un mio amico vorrebbe piazzare una camera onver IP per controllare dal web il suo negozietto.
La connessione verrebbe fornita gentilmente da un'attività vicina alla sua via wifi, ma non so quano possa smanettera sul ruter di quest'ultima.
MI spiegate brevemente come funziona la trasmissione ed eventualmente il conrollo di dispositivi di tipo motirizzato da remoto?
Immagino sia necessario avere a disposizione un IP statico, ma non mi è chiaro se le stesse web hanno un server integrato e come funziona la gestione dello stesso di solito.
dipende dalla lontananza di questa connessione senza fili...
è risaputo che queste telecamere wireless hanno poca potenza, per di piu sono meno affidabili se collegate via wireless.
in ogni caso per poter vedere la telecamera da remoto occorre aprire una porta sul router... quindi dovrai accedere al pannello di configurazione.
non ci dovrebbe essere problema comunque.. una volta che si sa la password per potersi collegare si può entrare anche nel pannello di configurazione (se non è protetta da una password di accesso non standard)
Salve, dovremmo installare un minimo di 2 o 3 videocamere esterne alla casa.
Non sappiamo niente ancora di come fare, cosa prendere, quali tracce eseguire sui muri, quali cavi e quali apparecchi usare e il prezzo finale.
Ho alcune domande:
1) quale videocamera mi consigliate che sia di qualità e non costi eccessivamente e abbia il rilevamento dei movimenti e possibilmente lo zoom. In rete molti consigliano le 360° ma si muoverebbero anche verso il muro, cioè andrebbero posizionate in mezzo a qualcosa.
Noi abbiamo bisogno di appenderle al muro verticale della casa in modo che riprenda dall'alto.
2) E' meglio usare una videocamera wireless (quindi nelle tracce usare solo un cavo di corrente di 12v) oppure usare una videocamera con cavo e quindi far passare nella traccia anche un cavo video-LAN
3) Per la registrazione, cosa fondamentale, è proprio necessario usare un router video con HDD e se sì, dove andrebbe attaccato e come andrebbe visualizzare il video in real-time? (PC, TV, Smartphone, Schermo separato, altro, ecc) o è possibile registrare i video 24/24 h direttamente online su un server personale (fornito con la videocamera) tramite un cavo LAN che va da videocamera al router.
grazie in anticipo ;)
Marinelli
19-09-2011, 09:30
uppete nessuno?
Ho unito la tua discussione a quella già avviata da tempo sulla videosorveglianza.
Ciao ;)
Salve, dovremmo installare un minimo di 2 o 3 videocamere esterne alla casa.
Non sappiamo niente ancora di come fare, cosa prendere, quali tracce eseguire sui muri, quali cavi e quali apparecchi usare e il prezzo finale.
Ho alcune domande:
1) quale videocamera mi consigliate che sia di qualità e non costi eccessivamente e abbia il rilevamento dei movimenti e possibilmente lo zoom. In rete molti consigliano le 360° ma si muoverebbero anche verso il muro, cioè andrebbero posizionate in mezzo a qualcosa.
Noi abbiamo bisogno di appenderle al muro verticale della casa in modo che riprenda dall'alto.
2) E' meglio usare una videocamera wireless (quindi nelle tracce usare solo un cavo di corrente di 12v) oppure usare una videocamera con cavo e quindi far passare nella traccia anche un cavo video-LAN
3) Per la registrazione, cosa fondamentale, è proprio necessario usare un router video con HDD e se sì, dove andrebbe attaccato e come andrebbe visualizzare il video in real-time? (PC, TV, Smartphone, Schermo separato, altro, ecc) o è possibile registrare i video 24/24 h direttamente online su un server personale (fornito con la videocamera) tramite un cavo LAN che va da videocamera al router.
grazie in anticipo ;)
Io mi sto organizzando in maniera diversa per un vecchio magazzino di campagna che spesso viene visitato.
Computer con 500gb,vitaminD con motion detection,easycap 4 canali e 2 telecamere 700 linee occultate.
Io mi sto organizzando in maniera diversa per un vecchio magazzino di campagna che spesso viene visitato.
Computer con 500gb,vitaminD con motion detection,easycap 4 canali e 2 telecamere 700 linee occultate.
mi potresti dire che telecamere hai preso?
ne sto cercando anche wireless ma non ho un punto di riferimento da cui partire... graziE
mi potresti dire che telecamere hai preso?
ne sto cercando anche wireless ma non ho un punto di riferimento da cui partire... graziE
A dir il vero non le ho ancora prese,penso che ne prenderò una per prova oggi stesso,fino a stamattina stavo a provare sul come mimetizzarla
Sony effio super had II ccd 700 linee tv 976 x 582 pixel 130€
Ma non è wireless,quelle onestamente non mi sento di consigliarle.
A dir il vero non le ho ancora prese,penso che ne prenderò una per prova oggi stesso,fino a stamattina stavo a provare sul come mimetizzarla
Sony effio super had II ccd 700 linee tv 976 x 582 pixel 130€
Ma non è wireless,quelle onestamente non mi sento di consigliarle.
troppo... a me ne basta una da 60-70€ tanto per smanettare un po
perchè non le consigli? ti eviti di passare fili, certo la qualità non sarà la stessa ma cmq non pensare di riuscire a riconoscere un viso o zoomare sulle targhe all'infinito come fanno su C.s.i :D
beh,zoomare no,ma per le mie esigenze è anzi poco.
Wireless...tante interferenze e segnale poco stabile.
beh,zoomare no,ma per le mie esigenze è anzi poco.
Wireless...tante interferenze e segnale poco stabile.
azz e che devi farci? contare i brufoli alla gente? :D
Spiego in 4 righe che la cosa è interessante.
Magazzino di campagna con relativo terreno recintato,ca 10.000mq con maiali e fichi d'india...ogni tanto spariscono sia i maiali che i fichi d'india.
Unica strada di accesso...mia idea.
Telecamera potente con zoom mimetizzata tra le pale,pc acceso che registra con motion detection...e via.
Tanto,per la zona che è,non se lo aspetterebbe nessuno.:D
beh su un magazzino in effetti fai prima a far passare il cavo video di me.
Cmq se è un cavo NON RJ forse ce la faccio a passarlo.... ma la camera non voglio spenderci così tanto....
idee?
nel frattempo il mio pc per videosorveglianza va avanti,ieri mi è arrivata la telecamera,un bel giocattolino.
Peccato che vitamind mi fa perdere un po' di qualità nell'immagine,la compressione è un po' troppo tosta...dovrò vederla sul campo.
ciroslitz
11-10-2011, 14:28
Salve, ho due quesiti:
è possibile avendo una telecamera ip/wireless vederla anche su un comune televisore???
è possibile registrare conrinuamente con una ip/wireless??
iaiuarmando
17-10-2011, 14:08
Salve, come da titolo sono alla ricerca di un set di telecamere che mi consentano di video sorvegliare un locale commerciale...
Non ho pretese, unica cosa ho bisogno di farmi suggerire con quale sistema posso registrare tutto ció che accade all'interno del locale, !!!
sono giá in possesso di un pc che utilizzeró per la causa! quindi elencatemi di cos'altro ho bisogno...
grazie mille!!!
Salve, ho un problema col dvr del mio impianto di videosorveglianza. L'altro giorno è saltata la corrente varie volte, in tempi di pochi secondi da un blackout all'altro, e non sono riuscito a scollegare il dvr in tempo per evitargli questi sbalzi di corrente improvvisi.
Il risultato è che ora se accendo il dvr questo riceve corrente, si attiva il display (solo la luce senza mostrare niente) e la spia dell'hdd lampeggia, ma, non appena premo il pulsante per estrarre il minidisplay dell'apparecchio (un bticino 391501), questo esce fuori molto lentamente e quando si estrae del tutto non si solleva per rendere visibile il video, ma rientra di nuovo dentro l'apposito alloggiamento.
Oltretutto il segnale output video (collegato alla tv) mostra sullo schermo delle bande colorate che si muovono in modo disturbato.
Ho provato a scollegare il dvr dall'alimentazione per 15/20 minuti e a ricollegarlo. Quando l'ho accesso è apparsa una schermata blu, dopodichè il sistema si è avviato e sono apparse normalmente le immagini delle telecamere. A questo punto ho provato ad estrarre il minidisplay e si è ripresentato il problema: l'immagine video è sparita e si sono ripresentate le bande verticali colorate, a volte fisse a volte disturbate.
Da cosa può dipendere tutto ciò? E' un problema di alimentazione? Di scheda madre? Di Hard disk?
Gli input video (telecamere --> dvr) sono collegati direttamente alla motherboard tramite dei ponti di rame, quindi penso che se c'è un problema video questo dipenda direttamente dallo stato della motherboard, non essendoci una scheda video a parte.
A me da quasi l'impressione come se non ce la facesse ad utilizzare abbastanza energia per il corretto funzionamento, si accende ma non parte e appena attivo il minidisplay sparisce il video...
Spero possiate aiutarmi a capirci qualcosa.
simo.csp
06-02-2012, 20:10
Salve, come da titolo sono alla ricerca di un set di telecamere che mi consentano di video sorvegliare un locale commerciale...
Non ho pretese, unica cosa ho bisogno di farmi suggerire con quale sistema posso registrare tutto ció che accade all'interno del locale, !!!
sono giá in possesso di un pc che utilizzeró per la causa! quindi elencatemi di cos'altro ho bisogno...
grazie mille!!!
bah direi che ti servono soprattutto le telecamere wireless perche piu di tre metri col filo usb non supporta.poi per il resto ci sono dei programmi per registrare.
Stigmata
13-02-2012, 09:44
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio.
Probabilmente dovrò implementare un sistema di videosorveglianza/videoregistrazione 24h (motion detection di notte) in un locale commerciale composto al momento da due stanze. Preferisco un'installazione non troppo invasiva, quindi vorrei stare su wireless ma leggo di prestazioni scarse: confermate? Non c'è qualcosa di qualitativamente buono senza fili?
Questi sistemi sono collegabili anche a una sirena? Hanno la possibilità di effettuare una telefonata con un messaggio preregistrato? Si possono comandare da remoto, tipo "ok ho capito, spegni la sirena"?
Grazie, ciao!
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio.
Probabilmente dovrò implementare un sistema di videosorveglianza/videoregistrazione 24h (motion detection di notte) in un locale commerciale composto al momento da due stanze. Preferisco un'installazione non troppo invasiva, quindi vorrei stare su wireless ma leggo di prestazioni scarse: confermate? Non c'è qualcosa di qualitativamente buono senza fili?
Questi sistemi sono collegabili anche a una sirena? Hanno la possibilità di effettuare una telefonata con un messaggio preregistrato? Si possono comandare da remoto, tipo "ok ho capito, spegni la sirena"?
Grazie, ciao!
a meno che non vai su sistemi di fascia altina, il wifi fa ancora pena come qualità, ed è il motivo per cui ho abbandonato il progetto videosorveglianza a casa mia
Stigmata
13-02-2012, 11:23
Grazie della risposta; di che sistemi parli?
Grazie della risposta; di che sistemi parli?
di roba che costa troppo per le mie tasche, motivo per il quale non mi sono mai informato più di tanto
ho smarrito i cd di installazione del software DVR per la videosorveglianza. sapete se è scaricabile free? mi indicate in caso un programma alternativo? grazie
jumpjack
03-03-2012, 09:19
ho smarrito i cd di installazione del software DVR per la videosorveglianza. sapete se è scaricabile free? mi indicate in caso un programma alternativo? grazie
Ne esistono tanti tipi diversi, dovresti specificare marca, modello e tutti i dati possibili che hai!
hai ragione, ma gli unici dati che mi ha dato il mio amico sono questi... anche per questo mi sto dannando la vita....:mc:
Ciao, ho una ip camera, volevo sapere se esiste qualche software free che registri su pc. So che alcuni nas (come i synology) integrano nel software la possibilità su registrare, ma a me interessa direttamente su Windows.
Grazie
iaiuarmando
06-03-2012, 18:09
Mi suggerite un dvr da quattro canali per il PC???
Grazie mille.
iaiuarmando
08-03-2012, 12:28
up
tavano10
08-03-2012, 20:55
ti dirò... ce ne sono un macello di fabbricazione cinese e sono abbastanza economiche. Altrimenti vai su un prodotto avermedia...
iaiuarmando
09-03-2012, 01:06
ti dirò... ce ne sono un macello di fabbricazione cinese e sono abbastanza economiche. Altrimenti vai su un prodotto avermedia...
potresti gentilmente indicarmi un modello cinese ed uno avarmedia???
grazie mille, non so proprio quali parametri prendere in considerazione
marKolino
21-03-2012, 19:23
io ho provato due d-link 932. E' una ipcam che funziona davvero bene anche in wifi. il software e' ben fatto e si puo' registrare anche su rete locale. Ha un buon sensore notturno e creando un account si possono vedere le immagini da qualsiasi pc o con il cellulare tramite apposita app.
io ho provato due d-link 932. E' una ipcam che funziona davvero bene anche in wifi. il software e' ben fatto e si puo' registrare anche su rete locale. Ha un buon sensore notturno e creando un account si possono vedere le immagini da qualsiasi pc o con il cellulare tramite apposita app.
interessante! ma ti allegano assieme alla cam il software per videosorvegliare?
io ho provato due d-link 932. E' una ipcam che funziona davvero bene anche in wifi. il software e' ben fatto e si puo' registrare anche su rete locale. Ha un buon sensore notturno e creando un account si possono vedere le immagini da qualsiasi pc o con il cellulare tramite apposita app.
interessante, se fosse anche per esterni :D
marKolino
27-03-2012, 07:47
interessante! ma ti allegano assieme alla cam il software per videosorvegliare?
Ciao a tutti, ecco qualche info in più: a corredo con la cam c'è una piccola suite di programmi che ancora non ho utilizzato:
-gestione sito di backup remoto: immagino serva per fare il backup su server
-dbtools: serve per la gestione del database delle registrazioni, consente di riparare e spostare i files.
-main console: è l'interfaccia principale. Visualizza fino a 32 webcam, consente di rivedere le registrazioni. Da qui si impostano tutte le opzioni, dalla qualità di registrazione (fino a 640x480 a 20/30fps) all'impostazione per la registrazione su movimento. Si possono creare diversi account utente con tutte le restizioni del caso. Si può impostare anche la programmazione ad ore.
Inoltre registrandosi al mydlink si accede alla cam da qualsiasi postazione. Su iphone si installa la relativa app e il gioco è fatto.
Il sensore notturno è piuttosto valido.
Io ci ho giocato poco, la utilizzerò come "videocitofono" a breve.
Con windows non ci sono problemi ma un collega ha avuto difficoltà con il mac in quanto non c'è il software a corredo.
Ciao a tutti, ecco qualche info in più: a corredo con la cam c'è una piccola suite di programmi che ancora non ho utilizzato:
-gestione sito di backup remoto: immagino serva per fare il backup su server
-dbtools: serve per la gestione del database delle registrazioni, consente di riparare e spostare i files.
-main console: è l'interfaccia principale. Visualizza fino a 32 webcam, consente di rivedere le registrazioni. Da qui si impostano tutte le opzioni, dalla qualità di registrazione (fino a 640x480 a 20/30fps) all'impostazione per la registrazione su movimento. Si possono creare diversi account utente con tutte le restizioni del caso. Si può impostare anche la programmazione ad ore.
Inoltre registrandosi al mydlink si accede alla cam da qualsiasi postazione. Su iphone si installa la relativa app e il gioco è fatto.
Il sensore notturno è piuttosto valido.
Io ci ho giocato poco, la utilizzerò come "videocitofono" a breve.
Con windows non ci sono problemi ma un collega ha avuto difficoltà con il mac in quanto non c'è il software a corredo.
capito, grazie mille delle info.
Sarebbe davvero interessante fare un tentativo per testare qualità delle immagini, delle riprese notturne, e dei funzionamenti... peccato che il minimo spendibile è sui 100 euro, cioè il costo della ipcam!
Nel caso ti capitasse di provare altre features sarebbe altamente gradito qualche ulteriore feedback!
Ovviamente la cam non motorizzata, vero? Sai mica dirmi se c'è la funzione di sensore di movimento, o di spostamento di immagine dopo aver fatto lo zoom?
Grazie ancora
marKolino
27-03-2012, 13:22
cosa intendi per motorizzata?
c'è la funzione di sensore di movimento. Io l'ho utilizzata per registrare le immagini. Altre caratteristiche sono la possibilità di inviare email con il verificarsi di determinate situazioni (tipo rilevazione movimento)
cosa intendi per spostamento di immagine dopo aver fatto lo zoom?
cosa intendi per motorizzata?
c'è la funzione di sensore di movimento. Io l'ho utilizzata per registrare le immagini. Altre caratteristiche sono la possibilità di inviare email con il verificarsi di determinate situazioni (tipo rilevazione movimento)
cosa intendi per spostamento di immagine dopo aver fatto lo zoom?
la cam ha una certa area visiva, che quella rimane a meno che non sia motorizzata e possa spostarsi. zoommando si entra nel dettaglio e l'area visiva chiaramente diminuisce, sarebbe molto utile una volta zoommato potersi spostare a destra e sinistra nel limiti della principale area visiva
mi son spiegato? :stordita: :D
molto interessante anche il fatto di poter mandare email!
marKolino
27-03-2012, 15:52
la cam non è motorizzata :D
Diciamo che tenerla in mano è piuttosto giocattolosa.
Le mail si possono mandare o dopo la perdita di segnale o nel momento in cui si attiva il sensore di movimento. Con la mail vengono spedite anche le immagini
Jabberwock
04-04-2012, 19:21
Non so se qualcuno mi puo' dare qualche informazione, ma un paio di giorni fa ho preso, su eBay, una scheda Euresys Picolo Tetra (e questo e' il minore dei problemi, visto che della documentazione disponibile sul sito c'e', anche il funzionamento di alcuni "dettagli" non mi e' ancora chiaro) e un kit di tre schede Comerson (2147 CPS, 2147 BNC, 2147 IOR) che era collegato alla scheda di cui sopra... siccome la societa' (italiana, se non ho capito male) che le ha prodotte e' fallita due anni fa circa, non riesco a trovare alcun documento sul loro funzionamento, quindi non ho la minima idea di come sistemare i dip switch, i vari jumper, ecc. ecc.
Qualcuno ne ha mai vista una in vita sua e mi puo' dare qualche indicazione? Le ho pagate una miseria, ma mi piacerebbe poterle usare! :muro:
haranban
24-04-2012, 10:44
Salve a tutti,
spero che mi perdonerete se posto una domanda già fatta ma ormai il thread è di 30 pagine. Difficile leggerle tutte.
Qualcuno mi può indicare un software per video sorveglianza scaricabile gratuitamente da internet?
Non ho grosse esigenze:
1)possibilità di accedere in remoto
2)possibilità di avere una foto ogni 5 minuti e di conservarla sul pc
3)gestire più di una webcam.
Vi ringrazio.
djroby19
01-05-2012, 19:34
Salve a tutti,
spero che mi perdonerete se posto una domanda già fatta ma ormai il thread è di 30 pagine. Difficile leggerle tutte.
Qualcuno mi può indicare un software per video sorveglianza scaricabile gratuitamente da internet?
Non ho grosse esigenze:
1)possibilità di accedere in remoto
2)possibilità di avere una foto ogni 5 minuti e di conservarla sul pc
3)gestire più di una webcam.
Vi ringrazio.
Ecco quà e un software completissimo e opensource vai quì (http://www.ispyconnect.com/)
haranban
02-05-2012, 12:52
Ho scaricato il software ma è shareware. Esiste qualcosa di freeware?
Vi ringrazio.
DonovanUsa
03-05-2012, 18:31
Qualcuno sa se le D-LINK in videosorveglianza abbiano la risoluzione HD?
marKolino
04-05-2012, 07:23
io sto usando due 932L e la risoluzione è fissa a 640x480
haranban
04-05-2012, 10:46
Hello.. qualcuno può darmi indicazioni circa un software completamente freeware per videosorveglianza da computer?
Vi ringrazio.
io sto usando due 932L e la risoluzione è fissa a 640x480
la qualità è buona?
la visione notturna come è?
si riconoscono le persone?
grazie
Salve,
ho la necessità di videosorvegliare un locale diciamo con 4/5 ip camera (a cui aggiungerne 1/2 da esterno in wifi in un secondo momento).
Avevo già tentato la cosa un paio di anni fa con delle dlink (mi sembra 901 ma non vorrei sbagliare) ma, un po' per i computer dell'epoca (P4); un po' perchè le ip camera registravano in mjpeg mi trovavo già con 2 ip camera (a 640x480 25fps) il pc bloccato al 100% di attività!!!!!
Vi chiedevo se oggi la situazione è migliorata: ho visto che ci sono camere che registrano in mp4 o in h.264 che dovrebbero creare un flusso video molto più facilmente gestibile.
Utilizzando questo tipo di ip camera qual'è la configurazione minima del pc per gestire 4/6 ip camera senza rallentamenti eccessivi???
Vi chiedo questo perchè vorrei riciclare un pc 'vecchiotto' (diciamo a livello di p4 3000) che ha una buona scheda video con già 3 uscite per altrettanti monitors (dissuasori) oltre che la licenza per Windows in regola (visto che va in un'attività commerciale).
Un altro dubbio....pensavo di collegarle in wi-fi alla mia rete....ma non è che me la piallano con tutti questi flussi video o non influenzano molto?
Lo so che ho rotto.......ma sono dubbi che difficilmente si chiariscono su internet perche le varie case si guardano bene dal pubblicare questi dati.....
è per questo che approfitto dei consigli di chi si è fatto l'esperienza sul campo!!!
GRAZIE !!!
:) :) :)
haranban
17-05-2012, 09:45
Salve a tutti.
Nessuna novità circa un software freeware per la videosorveglianza da PC?
Saluti
marKolino
17-05-2012, 11:02
Salve,
ho la necessità di videosorvegliare un locale diciamo con 4/5 ip camera (a cui aggiungerne 1/2 da esterno in wifi in un secondo momento).
Avevo già tentato la cosa un paio di anni fa con delle dlink (mi sembra 901 ma non vorrei sbagliare) ma, un po' per i computer dell'epoca (P4); un po' perchè le ip camera registravano in mjpeg mi trovavo già con 2 ip camera (a 640x480 25fps) il pc bloccato al 100% di attività!!!!!
Vi chiedevo se oggi la situazione è migliorata: ho visto che ci sono camere che registrano in mp4 o in h.264 che dovrebbero creare un flusso video molto più facilmente gestibile.
Utilizzando questo tipo di ip camera qual'è la configurazione minima del pc per gestire 4/6 ip camera senza rallentamenti eccessivi???
Vi chiedo questo perchè vorrei riciclare un pc 'vecchiotto' (diciamo a livello di p4 3000) che ha una buona scheda video con già 3 uscite per altrettanti monitors (dissuasori) oltre che la licenza per Windows in regola (visto che va in un'attività commerciale).
Un altro dubbio....pensavo di collegarle in wi-fi alla mia rete....ma non è che me la piallano con tutti questi flussi video o non influenzano molto?
Lo so che ho rotto.......ma sono dubbi che difficilmente si chiariscono su internet perche le varie case si guardano bene dal pubblicare questi dati.....
è per questo che approfitto dei consigli di chi si è fatto l'esperienza sul campo!!!
GRAZIE !!!
:) :) :)
ciao, anche le attuali 932L registrano in mjpeg. Attualmente le mie due cam, impostate in qualità massima, generano un flusso continuo di 12mbps. In soldoni, entrambe, in registrazione, per ogni minuto salvano circa 80mb di dati sul disco. Collegare 6-7 cam potrebbe rallentare abbastanza un sistema datato.
Il software a corredo, con diverse webcam attive potrebbe mangiare diverse risorse, a me mangia un 10-12%. A titolo informativo io uso un E5500.
jumpjack
17-05-2012, 12:52
E' proprio per questo che molti sistemi di videosorveglianza non registrano di continuo, ma solo se rilevano movimento!
Dev'esserci un motivo particolare per registrare su disco un'immagine fissa e sempre uguale ma che occupa giga su giga.
marKolino
17-05-2012, 14:22
E' proprio per questo che molti sistemi di videosorveglianza non registrano di continuo, ma solo se rilevano movimento!
Dev'esserci un motivo particolare per registrare su disco un'immagine fissa e sempre uguale ma che occupa giga su giga.
Certo, io non ho la necessità di registrare, ho solo fatto una prova per rendermi conto dello spazio richiesto dal sistema.
nessuno conosce AXIS come marca?
ho visto sul loro sito ad es. questa:
AXIS M1011-W
http://www.axis.com/it/files/datasheet/ds_m10_40709_it_1010_lo.pdf
e non mi sembra male.......
Soprattutto per la compressione:
"formato H.264 e Motion JPEG oltre a MPEG-4 Parte 2"
soprattutto H.264, se la fa la camera via hardware, dovrebbe essere molto efficente e non sovraccaricare la cpu.....giusto?
commenti???
le axis sono le migliori in assoluto a mio parere. si fanno pagare bene bene però.
per un hobbysta forse non sono consigliatissime, per uno che ne fa uso professionale di sicuro si.
questa che linki tu è ottima, gran bel prodotto..
raga mi date un consiglio su queste due ipcam:
http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=NETWORKING&cat_omogenea=TELECAMERE ETHERNET&id=7581&cod=tip1023
http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=NETWORKING&cat_omogenea=TELECAMERE ETHERNET&id=7503&cod=tip1090
dovrei installarla all'aperto, sotto il tetto cmq, riparata dalle intemperie.
in wifi.
Dovrei riprendere un paesaggio, monitorarlo da pc e linkarla on-line.
Che ne dite ?
cbrseicento
28-05-2012, 10:39
spero di scrivere nella sezione giusta,la scorsa settimana ho acquistato un DVR safer sf 8204 AV con HD 320 Giga,da locale lo vedo,da remote no nonostante abbia creato un account a pagamento con Dyndns.org,sicuramente sbaglio qualcosa da impostare sul router Alice gate2 plus della Dialface,ho aperto le porte che mi chiede il Dvr,fatto tutto ma da remote non va,arrivo solo alla pagina dove mi chiede l'accesso,metto la password e mi dici collegamento fallito,quello che mi fa strano e che nella scatola.
da pc locale ho scaricato l'activex ma l'interfaccia non è uguale a quella del manuale,credo che nemmeno il manuale sia del dvr che ho,non c'è scritta nessuna marca,poi altra cosa come collego una telecamera al Dvr marte a registrare in automatico,questo potrebbe essere utile in mancanza di rete elettrica,che al ritorno si ripristina,però non so se si possa configurare qualcosa tramite software che non possiedo il fatto che sono io a dover decidere quando registrare non che lui lo faccia in automatico,anche perchè nel menù del dvr c'è la programmazione settimanale,ma se lui registar dal mometo che collega una telecamere con il connettore BNC va in registrazione,come posso programmare una registrazione? :muro: altra cosa,secondo me dal momento che va in registrazione automatica non ho il realtime perchè vedo i movimenti a scatti,invece se vado a rivedere la registrazione i movimenti sono lineari e si vede molto bene,anche i particolari,dato che non sono riuscito a vedere una camera senza che lui registrasse quindi il realtime non so se funziona,qualcuno conosce questo DVR?
scusate per il papiro che ho sritto,dato che devo dare un feedback su ebay volevo chiedere come comportarmi,chiedo consigli a voi ...
devo farmi dare il manuale giusto?
devo farmi dare il software suo originale?
deve lavorare in realtime oppure deve andare a scatti quando registra?
grazie a tutti per la lettura
cbrseicento
29-05-2012, 09:09
nessuno riesce ad aiutarmi?:cry: :cry:
LoneRunner
29-05-2012, 18:31
Scusa, hai provato con Internet Explorer o altri browser?
micettoferoce
29-05-2012, 19:42
scusate l ignoranza. ma per quanto riguarda il servizio dyndns, io mi sono registrato sul sito free www.dyndns.it e ho creato il mio host.
però ogni volta che spengo/riaccendo il router devo andare sul sito e aggiornare il mio nuovo IP.
Non c è un modo per farlo fare in automatico, ossia vorrei che anche se spengo/riaccendo il router 100 volte non devo fare nulla e avere sempre attivo l accesso dal remoto all indirizzo che ho creato http://micetto.dyndns.it
si può??:muro:
Jabberwock
29-05-2012, 19:54
scusate l ignoranza. ma per quanto riguarda il servizio dyndns, io mi sono registrato sul sito free www.dyndns.it e ho creato il mio host.
però ogni volta che spengo/riaccendo il router devo andare sul sito e aggiornare il mio nuovo IP.
Non c è un modo per farlo fare in automatico, ossia vorrei che anche se spengo/riaccendo il router 100 volte non devo fare nulla e avere sempre attivo l accesso dal remoto all indirizzo che ho creato http://micetto.dyndns.it
si può??:muro:
Se il router ha la funzione dedicata, puoi farlo fare a lui, in alternativa devi utilizzare un programma che comunichi al DynDNS il nuovo IP ogni volta: ne trovi uno sul sito, sezione support --> Dyn Update Clients
cbrseicento
30-05-2012, 09:45
Scusa, hai provato con Internet Explorer o altri browser?
ho provato con explorer,da locale vedo e da remoto che mi fa arrivare alla pagina di dove mettere user e password,poi mi dice login timeup...
eppure ho creato da Dyndns.org l'account per un anno,
è normale che il dvr vada a scatti?invece la registrazione e fluida e nitida?
per vedere le immagini in realtime senza registrare bisogna connettere un monitor?
mi è stato detto che se guardo le telecamere dal pc in rete per via del flusso dati,i movimenti delle telecamere sono a scatti,invece se rivedi la registrazione i movimenti sono fluidissimi....
il dvr è 8204 sulla scatola c'è scritto SAFER
jumpjack
21-07-2012, 17:01
Ho trovato dei completissimi e chiari tutorial in italiano sulle telecamere di videosorveglianza: risoluzione, scelta dell'obiettivo, standard video, collegamenti.... c'e' praticamente tutto! :eek:
http://www.dseitalia.it/frames_tutorials.htm
jumpjack
21-07-2012, 17:10
spero di scrivere nella sezione giusta,la scorsa settimana ho acquistato un DVR safer sf 8204 AV con HD 320 Giga,da locale lo vedo,da remote no nonostante abbia creato un account a pagamento con Dyndns.org,sicuramente sbaglio qualcosa da impostare sul router Alice gate2 plus della Dialface,ho aperto le porte che mi chiede il Dvr,fatto tutto ma da remote non va,arrivo solo alla pagina dove mi chiede l'accesso,metto la password e mi dici collegamento fallito,quello che mi fa strano e che nella scatola da pc locale ho scaricato l'activex ma l'interfaccia non è uguale a quella del manuale
Ah, quanti (brutti) ricordi... :D
Io ci sono passato l'anno scorso...
Mi sono dovuto mettere a sniffare il traffico di rete e fare reverse engineering delle pagine web del DVR, per capire quale fosse il problema!!!
Devi aprire queste porte, perchè il video funzioni:
54000
20000
6610
3180
In realtà poi scoprii anche che non servono proprio tutte, ma non mi ricordo quali erano in più... quindi tu aprile tutte! Una o due di queste (i dettagli restano un mistero...) sono le porte del fllusso video, se non le apri non si vede un cavolo!
Quanto alla registrazione che parte da sè, evidentemente è attivo il motion detector, o forse il controllo antimanomissione: il primo fa partire la registrazione quando l'ìmmagine cambia, il secondo quando si attacca/stacca una telecamera.
Devi andare su ALARM->ASSOCIATION e impostare cosa succede (attivazione rele' o avvio registrazione) quando si verifica un evento della loista (movimento, sensore di allarme, distacco telecamera).
Io invece combatto da mesi con la configurazione del DDNS: quello di bordo non funziona, quello del router neanche, ora sto provando con una ulteriore ipcam, se lei funziona forse posso usare lei come IP Updater! :rolleyes:
jumpjack
21-07-2012, 17:13
Non c è un modo per farlo fare in automatico, ossia vorrei che anche se spengo/riaccendo il router 100 volte non devo fare nulla e avere sempre attivo l accesso dal remoto all indirizzo che ho creato http://micetto.dyndns.it
si può??:muro:
Devi dire al router qual è il tuo nome host (micetto.dyndns.it), nonchè nome utente e password, e server a cui collegarsi. E qui viene il problema: la maggior parte dei DVR e dei router funziona solo con dyndns.ORG, non .IT , per farlo funzoinare con .it devi leggere il tutorial sul sito stesso che spiega come modificare i server DNS (con una D sola).
io sto ancora cercando una camera wireless decente da esterno....
jumpjack
21-07-2012, 19:39
io sto ancora cercando una camera wireless decente da esterno....
io ho preso una 700 linee a 60 euro su andromedastore.
io ho preso una 700 linee a 60 euro su andromedastore.
ottima info! link? non motorizzata suppongo... ma non importa, basta che si veda bene anche con poca luce
jumpjack
22-07-2012, 11:39
ottima info! link? non motorizzata suppongo... ma non importa, basta che si veda bene anche con poca luce
i link non si possono mettere, te lo devi ricostruire...
non è motorizzata, però è "computerizzata", ha un menu interno con un sacco di funzioni e regolazioni.
e comunque occhio a quale DVR la colleghi: il mio registra a 288 linee! l'ho comprata solo in vista di upgrade futuri.
i link non si possono mettere, te lo devi ricostruire...
non è motorizzata, però è "computerizzata", ha un menu interno con un sacco di funzioni e regolazioni.
e comunque occhio a quale DVR la colleghi: il mio registra a 288 linee! l'ho comprata solo in vista di upgrade futuri.
nessun DVR, in realtà! costa troppo, preferisco collegarla ad un PC con apposita scheda di acquisizione da 30€
almeno dimmi la marca e il modello sennò non riesco a trovarla :-) grazie!
jumpjack
24-07-2012, 08:17
nessun DVR, in realtà! costa troppo, preferisco collegarla ad un PC con apposita scheda di acquisizione da 30€
almeno dimmi la marca e il modello sennò non riesco a trovarla :-) grazie!
Soòo se tu mi dici marca e modello di una scheda diacquisizione da 700 linee a 30 euro!:stordita:
No vabbe', ora non ho qui il modello, comunque sul sito andromedastore c'e' un'intera sezione dedicata alle tlc hd.
Soòo se tu mi dici marca e modello di una scheda diacquisizione da 700 linee a 30 euro!:stordita:
No vabbe', ora non ho qui il modello, comunque sul sito andromedastore c'e' un'intera sezione dedicata alle tlc hd.
ah non so se sia a 700 linee, ma mi riferivo a una di quelle pennette usb per acquisizione video che trovi in offerta ovunque, anche su groupon o sulla baia per esempio.
non ho fretta, è già + di un anno che aspetto, quando riesci a trovare il modello mi fai un favore.. grazie
jumpjack
25-07-2012, 10:10
ah non so se sia a 700 linee, ma mi riferivo a una di quelle pennette usb per acquisizione video che trovi in offerta ovunque, anche su groupon o sulla baia per esempio.
non ho fretta, è già + di un anno che aspetto, quando riesci a trovare il modello mi fai un favore.. grazieci dovrebbe essere un thread apposta sull'easycap grabber da qualche parte
jumpjack
25-07-2012, 10:43
(doppio post)
ci dovrebbe essere un thread apposta sull'easycap grabber da qualche parte
ma quello è un problema secondario se trovo una cam wireless la scheda nemmeno mi serve , faccio tutto via rete:D
iaiuarmando
25-07-2012, 13:12
buongiorno raga... ho bisogno di un vostro consiglio...
ho bisogno di 4 camere per videosorvegliare il mio locale...
2 le piazzo all'esterno e altre 2 le metto nei locali interni...
vorrei organizzarlo cosi questo sistema.
- prendere le camere che si visualizzano da interfaccia web
- vedere le camere dal pc interno
- avere a disposizione un software che scansioni i movimenti
- vorrei essere avvisato quando i clienti parcheggiano con le auto
- buona qualitá visiva.
vi chiedo consigli urgentemente.... grazie della pazienza
iaiuarmando
25-07-2012, 13:30
stavo osservando questa iP CAM... puó assolvere le mie esigenze???
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&cid=1197392305300&packedargs=locale%3D1195806717957&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper&childpagename=DLinkEurope-IT/DLProductCarouselMultiple&p=1197318958684&packedargs=TopLevelPageProduct%3DHome%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318477325
iaiuarmando
26-07-2012, 08:04
Up
jumpjack
26-07-2012, 08:23
buongiorno raga... ho bisogno di un vostro consiglio...
ho bisogno di 4 camere per videosorvegliare il mio locale...
2 le piazzo all'esterno e altre 2 le metto nei locali interni...
vorrei organizzarlo cosi questo sistema.
- prendere le camere che si visualizzano da interfaccia web
- vedere le camere dal pc interno
- avere a disposizione un software che scansioni i movimenti
- vorrei essere avvisato quando i clienti parcheggiano con le auto
- buona qualitá visiva.
vi chiedo consigli urgentemente.... grazie della pazienza
Per esperienza ti sconsiglierei un rilevatore di movimento su telecamere esterne: pioggia e insetti a distanza ravvicinata causano continui falsi allarmi! Ci vorrebbe un sw avanzato che permettesse anche di impostare le dimensioni dell'oggetto rilevato e/o di confrontare le info ricevute da due tlc puntate sullo stesso soggettp, ma non so se esistono.
La buona qualita' visiva (=definizione) dipende se devi registrare 9o vedere jn diretta. Cmq considera:
288 linee=videocassetta (lineamenti irriconoscibili da lontano)
576 linee=dvd (riconosci persone note)
720 linee=hd (identifichi persone sconosciute)
ieri sera ho guardato ma una cam hd wireless a 60€ non la trovo proprio.... sei sicuro? mi puoi direi il modello?
iaiuarmando
26-07-2012, 09:35
Per esperienza ti sconsiglierei un rilevatore di movimento su telecamere esterne: pioggia e insetti a distanza ravvicinata causano continui falsi allarmi! Ci vorrebbe un sw avanzato che permettesse anche di impostare le dimensioni dell'oggetto rilevato e/o di confrontare le info ricevute da due tlc puntate sullo stesso soggettp, ma non so se esistono.
La buona qualita' visiva (=definizione) dipende se devi registrare 9o vedere jn diretta. Cmq considera:
288 linee=videocassetta (lineamenti irriconoscibili da lontano)
576 linee=dvd (riconosci persone note)
720 linee=hd (identifichi persone sconosciute)
Quindi quale ip camera prendo?
Ho visto quelle della dlink modello 932L, che te ne pare?
Collegherei tutto in wifi, le due esterne ad una distanza di 15metri dal router.
Grazie
jumpjack
26-07-2012, 09:43
ieri sera ho guardato ma una cam hd wireless a 60€ non la trovo proprio.... sei sicuro? mi puoi direi il modello?
So' finite! Era la sony effio 700tvl. La trovi su trovaprezzi.it . Su bitstoreshop a 37 euro????
jumpjack
26-07-2012, 10:08
Ho scoperto prezzi favolosi per dvr hd controllabili anche tramite cell, su mistercamera.it, ma soprattutto su 3gweb.it (87 euro???)
So' finite! Era la sony effio 700tvl. La trovi su trovaprezzi.it . Su bitstoreshop a 37 euro????
non fidarti di negozi senza nessuna recensione che fanno prezzi troppo bassi...
:read:
cmq quel modello non mi pare per niente wireless. e non ho nessuna intenzione di tenermi fili volanti per casa, ne mettermi a passare cavi per le canalette e cablarmi i connettori BNC :D
Jabberwock
26-07-2012, 10:49
So' finite! Era la sony effio 700tvl. La trovi su trovaprezzi.it . Su bitstoreshop a 37 euro????
Meritano come prodotto (anche a 50/60 euro, come vedo su trovaprezzi)?
Devo cambiare le tre telecamere economiche (molto economiche) che ho (una, per altro, mi sa andata) e vorrei qualcosa di decente (con queste non si capisce praticamente nulla), senza spendere una follia!
BNC vanno benissimo (uso il balun e tiro solo cavi ethernet) e andranno collegate a una Euresys Picolo Tetra!
jumpjack
26-07-2012, 10:53
non fidarti di negozi senza nessuna recensione che fanno prezzi troppo bassi...
:read:
cmq quel modello non mi pare per niente wireless. e non ho nessuna intenzione di tenermi fili volanti per casa, ne mettermi a passare cavi per le canalette e cablarmi i connettori BNC :D
Mai sentito di dvr wireless,ma probabilmente a meno di 300 euro neanche esistono.
Mai sentito di dvr wireless,ma probabilmente a meno di 300 euro neanche esistono.
ma no dvr, a me serve una camera wireless... pensavo avessi letto i miei topic prima di rispondere....
se trovo una cam wireless
io sto ancora cercando una camera wireless decente da esterno....
iaiuarmando
26-07-2012, 19:18
Pareri sulle dlink?
C'è qualcuno che mi può consigliare una ip camera?
iaiuarmando
28-07-2012, 01:55
Ho trovato dei buoni pareri per delle foscam.
Le conoscete?
Help
Ho trovato dei buoni pareri per delle foscam.
Le conoscete?
Help
si le ho sentite nominare, ma hai puntato qualche modello specifico?
io dopo un giro andromeda ho capito che
se vuoi un immagine di qualità non c'è niente di wireless
e sembra nemmeno con cavo LAN, sembrerebbe. ma solo BNC. confermate, voi che avete esperienza?
iaiuarmando
30-07-2012, 13:43
Che sarebbe bnc?
Inoltre io vedo ip camera full hd, tu cosa intendi con qualità?
Io dovrei piazzarne due nel mio ristorantino.
Foscam FI8910W questa è la mia probabile scelta.
Che ne pensi?
Che sarebbe bnc?
Inoltre io vedo ip camera full hd, tu cosa intendi con qualità?
Io dovrei piazzarne due nel mio ristorantino.
Foscam FI8910W questa è la mia probabile scelta.
Che ne pensi?
andiamo bene :D BNC è il tipo di connettore video tipico delle videocamere
http://en.wikipedia.org/wiki/BNC_connector
si in effetti full HD non sarebbe male.. sicuramente quelle da 640*480 fanno schifetto:D
però non riesco a trovarne una economica
a te servono da interno, quindi probabilmente quelle vanno bene, a me servono da esterno per la casa
iaiuarmando
30-07-2012, 15:54
Infatti sono da interno :-D
Le devo mettere nel ristorante. In un confronto tra 5 ip cam era la migliore per qualità prezzo.
Unico neo è che non so come fissarle. Pan e tilt come mi regolo?
Grazie mille
iaiuarmando
31-07-2012, 10:22
Ho chiamato la foscam, mi hanno detto che quel modello arriva ad un frame di 15fps.
Quindi zero fluidità.
Quale modello mi consigliate?
Slve a tutti,
dovrei registrare su computer n.5 sorgenti video ed audio per videosorveglianza. Presumo debba prendere una scheda DVR con 8 ingressi. Mi consigliate una buona scheda che si abbini ad un buon software? Mi occore che la registrazione avvenga in DiVX. Grazie.
15 fps non sono male eh?si vede più che bene e con oggetti non troppo veloci neanche la noti la differenza.
Un consiglio spassionato a tutti,se dovete montare più di una telecamera,vi conviene usare un dvr,ci sono passato pure io.
Salve a tutti nella mia abitazione ho una telecamera ip a cui accedo da remoto (d-link) nella mia nuova abitazione avrei bisogno di un qualcosa di più articolato con 4 videocamere (di cui due esterne) e stavo pensando ad una realizzazione all'interno dell'impianto domotico. La soluzione che mi hanno proposto è composta da 4 videocamere collegate ad un videoregistratore connesso all'impianto domotico. Se invece facessi evolvere la mia attuale configurazione utilizzando un nas i risultati sarebbe inferiori? nel preventivo dell 'impianto domotico la videosorveglianza pesa per circa 1500 euro più un web server con un nas forse spenderei meno?
qualche link di demo per vedere un po la qualità e la risoluzione di alcune di queste ip cam ??
jumpjack
08-08-2012, 14:27
qualche link di demo per vedere un po la qualità e la risoluzione di alcune di queste ip cam ??
Ecco, bravo, fammi un po' da betatester per la mia. :-)
Account guest/guest temporaneamente attivo per chiunque voglia giocherellare un po' a distanza. :-)
LINK (http://camcas.dyndns.org/index1.htm)
Not Found
The requested URL /index1.htm was not found on this server.
Apache/2.2.22 (Ubuntu) Server at camcas.dyndns.org Port 80 non va..
jumpjack
08-08-2012, 15:05
non va..
e così?
http://camcas.dyndns.org:80
ottengo questo
It works!
This is the default web page for this server.
The web server software is running but no content has been added, yet.
ma nonvedo altro
jumpjack
08-08-2012, 16:04
ottengo questo
It works!
This is the default web page for this server.
The web server software is running but no content has been added, yet.
ma nonvedo altro
Che rottura! A me ormai ha memorizzato il login e neanche lo chiede più!!! :mad:
jumpjack
08-08-2012, 16:07
Come faccio a collegarmi al mio IP facendo finta di non essere io?!? Ho provato a cancellare tutti i cookies ma non michiede comunque la password! :confused:
Ecco, bravo, fammi un po' da betatester per la mia. :-)
Account guest/guest temporaneamente attivo per chiunque voglia giocherellare un po' a distanza. :-)
LINK (http://camcas.dyndns.org/index1.htm)
Funzia... che foscam è?
jumpjack
09-08-2012, 17:04
Funzia... che foscam è?
Ah, a te funziona???
L'ho presa su ebay da wiredonmp4player .
A proposito... devo ancora riuscire a configurare la mail!
Chi mi sa dire di preciso come configurare l'utente pincopallino at libero dot it su questa cam? Ho provato tutte le combinazni possibili di porte e indirizzi di server!!!
Ah, a te funziona???
L'ho presa su ebay da wiredonmp4player .
A proposito... devo ancora riuscire a configurare la mail!
Chi mi sa dire di preciso come configurare l'utente pincopallino at libero dot it su questa cam? Ho provato tutte le combinazni possibili di porte e indirizzi di server!!!
modello da esterno?
de casa funzia anche a me
cagnaluia
10-08-2012, 07:40
solo una curiosità.
ho acquistato una videocamera dlink con il servizio mydlink.
Ebbene, l'installazione è stata tutta molto semplice. Senza toccare nulla sul router ADSL, io vedo la mia bella videocamera da internet in ufficio e posso accedere tramite il sito mydlink alle pagine di amministrazione della videocamera come fossi all'interno della mia rete domestica.
Ma come fa a funzionare così? se non ho aperto nessuna porta per poter dialogare con la videocamera nel router di casa?
:confused:
jumpjack
10-08-2012, 08:29
Ma come fa a funzionare così? se non ho aperto nessuna porta per poter dialogare con la videocamera nel router di casa?
:confused:
Si vede che usa la porta 80, cioè quella del protocollo HTTP, che deve essere aperta per forza. :mbe: Che è la cosa più sensata, non capisco perchè telecamere e dvr debbano usare porte alternative! Io in ufficio ho tutte le porte bloccate e così posso vedere solo la nuova IPCAM che usa solo la porta 80! (anzi, sa la 81, ma almeno è una sola invece che 4 come il DVR, quindi posso redirezionarla sulla 80 dall'esterno).
cagnaluia
05-09-2012, 07:53
Si vede che usa la porta 80, cioè quella del protocollo HTTP, che deve essere aperta per forza. :mbe: Che è la cosa più sensata, non capisco perchè telecamere e dvr debbano usare porte alternative! Io in ufficio ho tutte le porte bloccate e così posso vedere solo la nuova IPCAM che usa solo la porta 80! (anzi, sa la 81, ma almeno è una sola invece che 4 come il DVR, quindi posso redirezionarla sulla 80 dall'esterno).
si, ma... le porte possono anche essere aperte tutte, ma come fa dall'esterno a conoscere l'ip della telecamera alla quale collegarsi?
Potrebbe essere che, spesso, la telecamera manda un segnale al portale dlink con l'attale configurazione.
uff, mi sono rassegnato, una camera wifi con buona risoluzione proprio non esiste....quindi mi rassegno alla consueta risoluzione standard 640*480.
Avete qualche consiglio? sarebbe per esterno
Salve,
ho piazzato una telecamera sulla facciata della mia proprietà che inquadra parte del mio balcone e la strada (privata e in comune) del vico dove abito.
La suddetta telecamera è nottura e registra principalmente nelle ore notturne quando rileva il movimento.
Durante le ore "diurne" (dalle 8.00 alle 19.00/30) visto che a monte del suddetto vico sorge uno stabile adibito a fabbrica di scarpe, se viene registrato qualche cosa (dato il traffico è notevole di auto e pedoni visti dall'alto) la cancello dal pc, poichè non di mio "interesse".
Ora mi chiedevo:
1) Devo per forza esibire il cartello di informativa che la zona è videosorvegliata?;
2) Nelle riprese non si vedono le targhe (poichè è dall'alto) e ammenochè non si rivolge la testa in alto verso la telecamera, non viene ripreso il volto. Devo comunque segnalarla?.
In tale stradina, in particolare di notte sostano estranei con motorini e auto per fare i "loro fatti" e d'estate diventa una sorta di vicolo delle scop..te. Purtroppo la stradina è completamente all' oscuro, e spesso uscendo/ritornando tardi, ci ritroviamo auto ferme in parallelo al mio balcone, e nonostante gli inviti a togliersi dalle @@ poichè è un vico privato, nulla cambia.
Vorrei allegare qualche instantanea di vari orari anche in notturna, per avere una opinione/consiglio.
Grazie
P.s.: Aggiungo che tale telecamera sarà poi spostata in una inquadratura orizzontale e verrà inquadrata l'area dell'ingresso del mio palazzo poichè non disponiamo di videocitofono, e quindi una volta "riposizionata" svolgerà principalmente quella funziona, nonchè di nostra sicurezza durante il buio della notte.
che modello di telecamera hai?
cmq io metterei il cartello e eviterei che riprendesse fuori dalla tua proprietà se vuoi evitare problemi....
Una semplice telecamera nottura analogica CCD da 3,5mm
scorpion90
02-03-2013, 11:46
volevo chiedervi un consiglio:
vorrei acquistare una telecamera per la videosorveglianza che si colleghi alla mia rete wifi e vorrei vedere le immagini di buona qualità e risoluzione sul pc.
sapreste indicarmi una buona telecamera, marche da tenere in considerazione e quali caratteristiche devo leggere per sceglierne una, e un buon programma per la videosorveglianza?
ho un router tp-link td-w8951nd con wireless n 150Mb
vi ringrazio in anticipo.
che provider usi?
io cmq ho preso una foscam ip su un famoso sito cinese (se vuoi in pm) pagata 60 euro, e funziona a meraviglia: brandeggiabile, visione notturna, detection on motion etc etc... in realtà più che la cam direi che è importante tutto il resto (che so, il software, eventuali app per smartphone etc). certo a meno che tu prenda una ciofeca (e ne esistono) ma basta stare sulle più vendute/recensite..
volevo chiedervi un consiglio:
vorrei acquistare una telecamera per la videosorveglianza che si colleghi alla mia rete wifi e vorrei vedere le immagini di buona qualità e risoluzione sul pc.
sapreste indicarmi una buona telecamera, marche da tenere in considerazione e quali caratteristiche devo leggere per sceglierne una, e un buon programma per la videosorveglianza?
ho un router tp-link td-w8951nd con wireless n 150Mb
vi ringrazio in anticipo.
ciao, ti segnalo anche questo topic che può essere utile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2504026&page=9
Io cercavo 2 telecamere che si possano collegare via usb visto che il wi-fi non prende, da esterno e abbastanza buone.
Consigliate sennò n ripetitore wifi?
Devono registrare la notte tenere il filmato fino a quando non parte una nuova registrazione la notte successiva.
Quali videocamere consigliate? Quale programma? Budget nn ne so nnt sinceramente
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Usb da esterno? Non credo esistano. Poi l'usb dopo 10m degrada già tantissimo. Se puoi passare l'usb puoi passare anche il cavo lan, che è la soluzione ottimale.
Ok andiamo di cavo LAN se è meglio, solo che mi serve a questo punto anche un moltiplicatore che son 2 telecamere a questo punto è meglio un ripetitore wi-fi?
Che telecamera consigli?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ok andiamo di cavo LAN se è meglio, solo che mi serve a questo punto anche un moltiplicatore che son 2 telecamere a questo punto è meglio un ripetitore wi-fi?
Che telecamera consigli?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Il cavo è sempre più sicuro del wifi, se non hai impedimenti.
Comunque siamo già OT, chiedi nella sezione adatta.
Scusa sono con il telefono non é questa la videosorveglianza?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Qui si parla di come usare il pc per registrare i flussi delle telecamere, ci sono i thread dedicati per info sulle telecamere.
Allora tanto che ci sono che programmi consigli per farne l'uso sopracitato?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
verdemare
05-07-2013, 22:51
Salve a tutti, io ho installato in casa alcune telecamere collegate ad un'hard-disk. Volevo provare a fare la visualizzazione delle telecamere da PC quando non sono in casa ma sono riuscita a fare solo una rete LAN. Poi nonostante numerosi tentativi nulla. Mi potreste aiutare a fare l'ultimo passo??
TearsDuct
26-11-2013, 11:45
edit, sbagliato a postare.
linux_goblin
06-03-2015, 15:08
per verdemare
potresti installare teamviewer che è gratuito per utenti non business
poi da un altro pc inserisci i codici (numeri) che ti mostra il programma e ti colleghi a quel pc dall'esterno
tieni presente che le normali adsl hanno connessioni molto lente in uscita e quindi potrebbe essere difficile vedere senza scatti (come quando sei in lan)
questo funziona solo su un pc (fuori casa) mentre su un cell o tablet non saprei come fare
ciao,
Marco
tornadobluVR
21-07-2015, 17:24
...vorrei creare un sistema di videosorveglianza casalingo.
Dato che non sono esperto, vorrei sapere qual è il migliori modelli di telecamera per videosorveglianza che abbia come base queste caratteristiche:
- visione giorno e notte
- per interno
- gestione tramite app
- sensore di movimento
- connessione in rete LAN e wifi
- registrazione su microSD (opzionale)
- costo max 100 euro
e in caso in aggiunta
- per esterno e resistente all'acqua
- attivazione solo in caso di movimento
- motion control ( ? non so bene se è l'opzione che permette alla telecamera di ruotare verso il movimento percepito o tramite app)
- costo max 150 euro
esempio 1 che ho trovato (http://www.amazon.it/D-Link-DCS-942L-Videocamera-Sorveglianza-Wireless/dp/B00719GSGI/ref=pd_cp_147_4?ie=UTF8&refRID=0RYJ02FARBCGYRF0A2CV)
esempio 2 che ho trovato (http://www.amazon.it/D-Link-DCS-5222L-Videocamera-Sorveglianza-Wireless/dp/B007Z0YE0A/ref=pd_bxgy_147_img_z)
grazie
iaiuarmando
22-07-2015, 13:16
Vedi quelle della hikvision su aliexpress.
Mi sto trovando una favola.
80€ le esterne e 100€ le interne con audio.
Prova a cercare su quel sito. Ciaooo
provo anche io a fare il mio impianto di videosorveglianza.
come telecamere ho scelto le foscam C1
non hanno Pan Tilt o Zoom, ma hanno un ottimo angolo e mi inquadra tutta la stanza. Cosa importante le ho scelte perché sono POE e in un impianto di videosorveglianza secondo me aiuta molto. Mi basta alimentare con un UPS lo switch poe e anche se mi staccano la corrente, le telecamere funzionano ugualmente registrando sulla SD interna.
Come software sono un po' in difficoltà, vengo da un synology che aveva già tutto pronto e via web potevo vedere tutte le telecamere con la survelliance station. Software di videosorveglianza fatti così bene non ne ho trovati. Qui i suggerimenti sarebbero graditi...
Poi c'è da dire una cosa, il software di videosorveglianza da solo serve a poco. Genera troppi falsi positivi anche se configurato bene con le varie maschere. Da remoto tocca sempre controllare il cellulare per vedere se è tutto apposto... si diventa ansiosi alla lunga:rolleyes:
Anche un antifurto da solo serve a poco perché quando si allarma un sensore e scatta la sirena, se nessuno la sente o se non hai modo di guardare quello che succede non ci fai nulla.
Bisognerebbe integrare antifurto e videosorveglianza in un'unica gestione;
L'antifurto scatta perché è stato allertato il sensore di una finestra, allora la telecamera della videosorveglianza di quella zona deve attivarsi e inviare mail con foto. La registrazione in teoria sarebbe dovuta partire al motion detection.
-Solo su allarme di un sensore-, e non su motion detection di una telecamera, allora deve partire una mail con le foto.
Così da remoto hai modo di collegarti, vedere e ... rassegnarti perché per quanto intervieni velocemente, se non si spaventano con la sirena ti scaravoltano la casa...
Oltre a questo sto valutando di acquistare un videocitofono Voip, da integrare con il mio centralino asterisk...
...e anche qui mi vien da dire che in teoria, avendo un impianto di videosorveglianza dovrebbe essere superfluo il VIDEOcitofono e basterebbe un molto più economico citofono voip. L'immagine dovrebbe arrivare da una telecamera dell'impianto, quindi anche se si parla di videosorveglianza, oggi bisognerebbe integrare molte cose. Bisognerebbe solo essere capaci :D
di seguito la roba che ho trovato fino ad ora.
Se mi date una mano, da solo farei sicuramente stupidaggini, vorrei provare a fare un impianto decente. All'appello manca il software di videosorveglianza, Sirena e sensori d'allarme da integrare.
http://www.ezdirect.it/citofoni-videocitofoni/318579-ip-door-phone-videocamera-3-tasti-tastiera-2n.html
videocotofono con 3 pulsanti, telecamera e tastierino numerico
http://www.ezdirect.it/telefoni-fissi/voip/318490-fanvil-c400-telefono-android-touch.html
telefono col quale gestisco il videocitofono e vedo le telecamere della videosorveglianza
http://www.bpm-power.com/it/product/1485813/
scheda madre tutto in uno compreso processore TDP massimo 6W (Specifiche)
- Server col quale gestirò tutto (asterisk, domotica, sorveglianza + tutte le robette classiche come streaming musica e video)
http://www.amazon.it/Linksys-LGS116P-EU-LGS116P/dp/B00GRLUEVG/ref=sr_1_26?s=pc&ie=UTF8&qid=1439148683&sr=1-26&keywords=switch+16+porte+poe
switch in grado di alimentare le telecamere, i telefoni e il videociofono – così se metto questo switch sotto UPS mi continuano a funzionare le telecamere anche se staccano la corrente
http://www.amazon.it/dp/B00T7NX6SY/ref=asc_df_B00T7NX6SY28074197?smid=A3FSGRK3LTS1US&tag=trovaprezzi-mp-ce-21&linkCode=df0&creative=23434&creativeASIN=B00T7NX6SY
telecamere per interno
http://www.amazon.it/dp/B00M6TD4HO/ref=asc_df_B00M6TD4HO28074197?smid=A31XDG7XD0GDP4&tag=trovaprezzi-mp-ce-21&linkCode=df0&creative=23426&creativeASIN=B00M6TD4HO
e per esterno
come telecamere ho scelto le foscam C1
non hanno Pan Tilt o Zoom, ma hanno un ottimo angolo e mi inquadra tutta la stanza. Cosa importante le ho scelte perché sono POE e in un impianto di videosorveglianza secondo me aiuta molto. Mi basta alimentare con un UPS lo switch poe e anche se mi staccano la corrente, le telecamere funzionano ugualmente registrando sulla SD interna.
Ma sei sicuro che le C1 siano POE?
Ne ho una ma non mi pare di averlo mai letto da nessuna parte.
provo anche io a fare il mio impianto di videosorveglianza.
come telecamere ho scelto le foscam C1
non hanno Pan Tilt o Zoom, ma hanno un ottimo angolo e mi inquadra tutta la stanza. Cosa importante le ho scelte perché sono POE e in un impianto di videosorveglianza secondo me aiuta molto. Mi basta alimentare con un UPS lo switch poe e anche se mi staccano la corrente, le telecamere funzionano ugualmente registrando sulla SD interna.
Come software sono un po' in difficoltà, vengo da un synology che aveva già tutto pronto e via web potevo vedere tutte le telecamere con la survelliance station. Software di videosorveglianza fatti così bene non ne ho trovati. Qui i suggerimenti sarebbero graditi...
Poi c'è da dire una cosa, il software di videosorveglianza da solo serve a poco. Genera troppi falsi positivi anche se configurato bene con le varie maschere. Da remoto tocca sempre controllare il cellulare per vedere se è tutto apposto... si diventa ansiosi alla lunga:rolleyes:
Anche un antifurto da solo serve a poco perché quando si allarma un sensore e scatta la sirena, se nessuno la sente o se non hai modo di guardare quello che succede non ci fai nulla.
Bisognerebbe integrare antifurto e videosorveglianza in un'unica gestione;
L'antifurto scatta perché è stato allertato il sensore di una finestra, allora la telecamera della videosorveglianza di quella zona deve attivarsi e inviare mail con foto. La registrazione in teoria sarebbe dovuta partire al motion detection.
-Solo su allarme di un sensore-, e non su motion detection di una telecamera, allora deve partire una mail con le foto.
Così da remoto hai modo di collegarti, vedere e ... rassegnarti perché per quanto intervieni velocemente, se non si spaventano con la sirena ti scaravoltano la casa...
Oltre a questo sto valutando di acquistare un videocitofono Voip, da integrare con il mio centralino asterisk...
...e anche qui mi vien da dire che in teoria, avendo un impianto di videosorveglianza dovrebbe essere superfluo il VIDEOcitofono e basterebbe un molto più economico citofono voip. L'immagine dovrebbe arrivare da una telecamera dell'impianto, quindi anche se si parla di videosorveglianza, oggi bisognerebbe integrare molte cose. Bisognerebbe solo essere capaci :D
di seguito la roba che ho trovato fino ad ora.
Se mi date una mano, da solo farei sicuramente stupidaggini, vorrei provare a fare un impianto decente. All'appello manca il software di videosorveglianza, Sirena e sensori d'allarme da integrare.
http://www.ezdirect.it/citofoni-videocitofoni/318579-ip-door-phone-videocamera-3-tasti-tastiera-2n.html
videocotofono con 3 pulsanti, telecamera e tastierino numerico
http://www.ezdirect.it/telefoni-fissi/voip/318490-fanvil-c400-telefono-android-touch.html
telefono col quale gestisco il videocitofono e vedo le telecamere della videosorveglianza
http://www.bpm-power.com/it/product/1485813/
scheda madre tutto in uno compreso processore TDP massimo 6W (Specifiche)
- Server col quale gestirò tutto (asterisk, domotica, sorveglianza + tutte le robette classiche come streaming musica e video)
http://www.amazon.it/Linksys-LGS116P-EU-LGS116P/dp/B00GRLUEVG/ref=sr_1_26?s=pc&ie=UTF8&qid=1439148683&sr=1-26&keywords=switch+16+porte+poe
switch in grado di alimentare le telecamere, i telefoni e il videociofono – così se metto questo switch sotto UPS mi continuano a funzionare le telecamere anche se staccano la corrente
http://www.amazon.it/dp/B00T7NX6SY/ref=asc_df_B00T7NX6SY28074197?smid=A3FSGRK3LTS1US&tag=trovaprezzi-mp-ce-21&linkCode=df0&creative=23434&creativeASIN=B00T7NX6SY
telecamere per interno
http://www.amazon.it/dp/B00M6TD4HO/ref=asc_df_B00M6TD4HO28074197?smid=A31XDG7XD0GDP4&tag=trovaprezzi-mp-ce-21&linkCode=df0&creative=23426&creativeASIN=B00M6TD4HO
e per esterno
Se ti puo' interessare io ho comprato il videocitofono dahua.. mi arrivera' a breve..SPERO! :)
il codice del prodotto e' VTO2000A
Ho cercato a lungo, avevo visto che il tuo ma costava troppo...Ho trovato postazione esterna, interna e switch a 400 euro.
Teoricamente si potrebbe usare anche solo la postazione esterna ma si dovrebbe capire che server VoIP mettere su....dato che la postazione interna in sostanza fa quello :) ALmeno cosi mi ha detto il tecnico del negozio.
Ero ancora iscritto al Topic ma penso di potermi togliere sono passato a video sorveglianza su nas, una Figata
Inviato dal mio Zenfone 2
jumpjack
06-04-2016, 18:44
Come posso collegare il PC a una IPCam tramite ethernet ma senza passare per il router?
E in questo modo posso comunque collegare il PC in wifi al router, e vedere la cam da fuori?
Ero ancora iscritto al Topic ma penso di potermi togliere sono passato a video sorveglianza su nas, una Figata
Inviato dal mio Zenfone 2
Puoi dirmi di più, è quello che voglio fare io, oggi ho in consegna il synology ds115j :)
lamerone
09-11-2016, 09:33
Puoi dirmi di più, è quello che voglio fare io, oggi ho in consegna il synology ds115j :)
il synology ha il client x videosorveglianza integrato che gestisce fino a 2 ip camere gratis
il synology ha il client x videosorveglianza integrato che gestisce fino a 2 ip camere gratis
Lo so ma non penso di usare il programma della synology ;)
lamerone
09-11-2016, 19:24
Lo so ma non penso di usare il programma della synology ;)
scusa ma non hai scritto che era in arrivo un nas synology e che avresti voluto fare video sorveglianza?
il client è integrato..onestamente non ho capito cosa intendi fare;)
Lo so ma non penso di usare il programma della synology ;)
un vero peccato perchè funziona discretamente bene, almeno fino a 2 telecamere
Salve a tutti,
Vorrei mettere un impianto di videosorveglianza collegato in wifi alla rete di casa, qualcosa di semplice. Pensavo di mettere sull'esterno 4 o 6 oggetti tipo Questo (https://www.amazon.it/Videocamera-Sorveglianza-Impermeabile-Rilevazione-Bidirezionale/dp/B07CNFGV61/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8)oppure questo (https://www.amazon.it/EZVIZ-ezTube-720P-Stroboscopica-Disponibile/dp/B07CBCLMG8/ref=pd_lpo_sbs_107_t_0?_encoding=UTF8&refRID=55XM3SX7PT2A8X1E05NB&th=1), che non capisco per quale motivo abbiano prezzi così differenti tra loro visto che hanno le stesse funzioni. Mentre sull'interno qualche videocamera tipo queste (https://www.amazon.it/Xiaomi-Telecamera-telecamere-sorveglianza-sicurezza/dp/B07QPX2CT1/ref=sr_1_fkmr2_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=XIAOMI+MIJIA+360+Degree+1080P&qid=1569862249&s=tools&sr=1-1-fkmr2)da puntare contro le porte e finestre più a rischio sfondamento.
Non voglio cose troppo invadenti, giusto qualcosa che disincentivi i ladri a entrare e nel caso li spaventi una volta entrati. Qualcuno di voi ha qualcosa di simile? vorrei:
-possibilità di riprendere su microSD +cloud a pagamento come opzione
-possibilità di attivare o disattivare eventuale allarme sonoro
-possibilità di controllare da app lo stato delle cose e eventualmente attivare a mano (da app) allarmi sonori
-Autogestione della memoria piena (cancellando i video più datati in automatico senza doverci rimettere mano perché vorrei tenere le videocamere all'altezza della grondaia)
-Qualcosa che non sminchi completamente se salta la corrente/wifi e che si riconnetta da solo una volta tornata
Qualcuno usa gli apparati di cui sopra?
Se avete anche altre soluzioni da consigliare ben venga, sono completamente ignorante in materia
Grazie
Ti conviene usare un dvr apposito, i pc a lungo andare non sono molto affidabili.
Salve a tutti,
Vorrei mettere un impianto di videosorveglianza collegato in wifi alla rete di casa, qualcosa di semplice. Pensavo di mettere sull'esterno 4 o 6 oggetti tipo Questo (https://www.amazon.it/Videocamera-Sorveglianza-Impermeabile-Rilevazione-Bidirezionale/dp/B07CNFGV61/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8)oppure questo (https://www.amazon.it/EZVIZ-ezTube-720P-Stroboscopica-Disponibile/dp/B07CBCLMG8/ref=pd_lpo_sbs_107_t_0?_encoding=UTF8&refRID=55XM3SX7PT2A8X1E05NB&th=1), che non capisco per quale motivo abbiano prezzi così differenti tra loro visto che hanno le stesse funzioni. Mentre sull'interno qualche videocamera tipo queste (https://www.amazon.it/Xiaomi-Telecamera-telecamere-sorveglianza-sicurezza/dp/B07QPX2CT1/ref=sr_1_fkmr2_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=XIAOMI+MIJIA+360+Degree+1080P&qid=1569862249&s=tools&sr=1-1-fkmr2)da puntare contro le porte e finestre più a rischio sfondamento.
Non voglio cose troppo invadenti, giusto qualcosa che disincentivi i ladri a entrare e nel caso li spaventi una volta entrati. Qualcuno di voi ha qualcosa di simile? vorrei:
-possibilità di riprendere su microSD +cloud a pagamento come opzione
-possibilità di attivare o disattivare eventuale allarme sonoro
-possibilità di controllare da app lo stato delle cose e eventualmente attivare a mano (da app) allarmi sonori
-Autogestione della memoria piena (cancellando i video più datati in automatico senza doverci rimettere mano perché vorrei tenere le videocamere all'altezza della grondaia)
-Qualcosa che non sminchi completamente se salta la corrente/wifi e che si riconnetta da solo una volta tornata
Qualcuno usa gli apparati di cui sopra?
Se avete anche altre soluzioni da consigliare ben venga, sono completamente ignorante in materia
Grazie
prova a guardare le YI o le foscam... in questo settore la qualità si paga!
le cam da 30€ sono cineserie senza supporto e piene di bachi di sicurezza
perchè comincino a suonare deviallestire anche un sistema audio quindi devono essere predisposte per collegarsi all'allarme di casa che devi già avere e qui i costi salgono
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.