View Full Version : Quelli che Napoli "non la capiscono"
Bellissimo articolo di Gian Antonio Stella...
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/10_Ottobre/31/stella.shtml
Bassolino e gli altri
Le grida contro chi viene dal Nord e «non capisce» la città
C’è ’o sole, ’o mare, ’o babà, ’a sfogliatella, ’a granatina, ’o presepe e se volete possiamo andare avanti a scrivere di quanto è bella e colta e gentile Napoli e quanto è migliorata con Bassolino rispetto ai tempi di Pomicino e con Pomicino rispetto ai tempi di Lauro e con Lauro rispetto ai tempi di Liborio Romano e giù giù ai tempi di Franceschiello... Ma servirebbe?
Ieri sera è arrivato il 72˚morto ammazzato del 2006 e i dati sono questi: con un ventesimo della popolazione italiana, il capoluogo campano e la sua provincia ospitano un nono di tutti gli omicidi. Certo, sarebbe ingeneroso non riconoscere al Governatore diessino e a Rosa Russo Iervolino qualche buona ragione, quando si lagnano di chi della loro città non vede le cose positive fatte negli anni.
Chi conosce un po’ Napoli sa che non esiste in Europa una città più complicata da amministrare. E sa che non c’è niente di più facile che intingere il pennino negli aspetti più insopportabili. La camorra, il racket, gli scippi, la truffa alle assicurazioni, il mercato nero di griffe false... Provateci voi, dicono. Provateci voi a governare una città dove lo Stato ne ha sbagliate troppe e già Montesquieu scriveva che «non c’è palazzo di giustizia in cui il chiasso dei litiganti e loro accoliti superi quello dei tribunali di Napoli» giacché «lì si vede la Lite calzata e vestita». A risolvere il dramma della spazzatura che si trascina da quando i commissari dell’inchiesta parlamentare di Stefano Jacini inorridivano per la «nauseabonda sozzura che si riscontra nei contadini del Napoletano».
A trascinare fuori la città e il suo hinterland sgarruppato dall’incubo di una disoccupazione atavica, dove già nel 1863 i carabinieri che volevano smascherare dei pompieri abusivi (tutti i pompieri, volevano fare) furono presi a fucilate. Tutto vero. Tutto giusto. La realtà, però, è sotto gli occhi di tutti. Sono sicuri, Antonio Bassolino e Rosa Russo Iervolino, di fare davvero un buon servizio a Napoli e ai napoletani, levandosi ogni volta a difendere il decoro della loro città contro chi «non capisce »? Perché, diciamolo, sempre così finisce: Giorgio Bocca scrive «Napoli siamo noi» dove denuncia la delusione per la drammatica sfioritura della «primavera napoletana »? Non capisce. Roberto Saviano scrive quel formidabile atto di accusa che è il libro «Gomorra»? Non capisce. L’Espresso fa una copertina titolandola «Napoli addio »? Non capisce.
Michele Santoro dedica una puntata di «Anno Zero» al cancro che pare divorare questa città amatissima che è nel cuore di tutti? Non capisce. Anni fa, dopo l’ennesima denuncia, lo scrittore Domenico Rea si sfogò: «Ho scritto venti libri su Napoli, migliaia di articoli, sono napoletano da cinquemila anni: resto sempre molto sorpreso quando arriva un giornalista dal Nord che in pochi giorni, o in pochi mesi, pretende di scoprire quel che io non ho visto in 72 anni». Ma è davvero così? C’è «un’altra Napoli» che viene quotidianamente sfigurata e stravolta e stuprata solo dal pressappochismo, magari un po’ razzista, dei polentoni? Aleggere il Corriere del Mezzogiorno, il suo «Osservatorio sulla camorra e sull’illegalità», i commenti dei suoi editorialisti, nella stragrande maggioranza meridionali, non è così.
I primi a porre il problema della mancanza d’ossigeno civico, oggi, a Napoli, sono i napoletani. Capitale di una regione che ha un decimo della popolazione italiana ma produce solo un quindicesimo della ricchezza nazionale, che ha gli stessi abitanti ma esporta meno di un settimo del Nordest, che ha un ottavo di tutte le pensioni d’invalidità, che piazza quattro centri (Casalnuovo, Lettere, Crispano e Melito) agli ultimi quattro posti per reddito pro capite dei comuni italiani, che ha visto negli ultimi anni sciogliere per rapporti con la criminalità ben 71 Comuni (più che tutto il resto d’Italia messo insieme) Napoli appare sempre di più, perfino al di là dei meriti e degli errori di chi l’amministra, come la grande emergenza nazionale.
Il 33% dei ragazzi intervistati attraverso il «Questionario» dell’Associazione Studenti Napoletani contro la camorra ha dichiarato di aver subito almeno una aggressione. I Comuni sciolti per camorra in provincia sono 39, sette dei quali sciolti due volte. Carabinieri, polizia e finanza nel solo 2005 hanno sequestrato 90 chili di eroina, 294 chili di cocaina, 2.104 chili di marijuana... Per non dire del racket che strangola le attività economiche. Il dossier «SoS impresa » della Confesercenti di Napoli denuncia «un "prelievo" che costa complessivamente alle imprese 77 miliardi di euro di cui quasi 30 miliardi escono dalle tasche dei commercianti per finire in quelle dei mafiosi». Le «assicurazioni» offerte dal racket in cambio di protezione sono «aumentate in media del 30% ed in alcuni casi, con l’introduzione dell’euro, addirittura raddoppiate. Un salasso che negli ultimi cinque anni ha provocato la chiusura di 357 mila imprese».
Un negozio del centro paga alla camorra da cinquecento a mille euro al mese, un supermarket tremila, un cantiere edile dal 5 al 7% del lavoro. Ottantamila negozianti hanno «posizioni debitorie, di cui almeno 8.000 con associazioni per delinquere di tipo mafioso finalizzate all’usura». Antonio Bassolino, disperatamente deciso a difendere non solo l’immagine della città ma anche quella del suo lavoro in questi anni, dice che sì, certo, i napoletani «sono seduti su un vulcano», ma l’esercito no, l’esercito non lo vuole. E con lui, salvo dissensi, sembrano schierate anche le altre autorità locali. Può darsi abbiano ragione. Ma certo l’emergenza c’è. È sotto gli occhi di tutti. E non serve a niente esorcizzarla con qualche grido di dolore contro chi «non capisce ».
Gian Antonio Stella
Bassolino ha fatto il suo tempo, è da molto che spreca l'occasione per un rilancio serio della regione. Anche se la più grande responsabilità è nella mentalità della gente.
Da oggi mi unisco anch'io al gruppo di quelli che "non capiscono".
*sasha ITALIA*
31-10-2006, 09:55
Esercito, coprifuoco e una bella raddrizzata a questa splendida città.
Nevermind
31-10-2006, 09:59
Vedi Napoli e poi muori :asd:
Quando ho fatto il militare avevo con me una trentina di ragazzi napoletani,la maggior parte di loro parlava della loro citta come il posto dove ci si deve arrangiare,che devi essere furbo,che loro avevano certi giri,in pratica cercavano sempre di fregare il prossimo e lo dicevano con orgoglio come se fosse un vanto per loro,gli altri napoletani poverini a volte mi confidavano che si sentivano umiliati a sentire questi discorsi,secondo me il problema di napoli è anche questa mentalita.
Mi ricordo che gli alberghi erano arrivati al punto di offrire ai turisti degli orologi da polso nelle stanze visto che quelli di valore glieli fregavano sempre :doh:
30 miliardi di euro di "pizzo"?!?!?!? :eek: Mamma mia... Una finanziaria! Solo a carico dei commercianti campani!!! CHissà quanto altro nelle altre regioni dove vige il pizzo... Pena di morte per gli esattori e i boss che "esigono" il "pizzo"! :mad:
Nevermind
31-10-2006, 11:03
Ma figuriamoci se i politici faranno mai seriamente guerra ai mafiosi, anzi finora gli hanno solo foraggiati basti pensare alla genialata di legge sulla prostituzione degli anni che furono che di fatto ha consegnato tutto nelle mani dei malavitosi e idem per le droghe.
Se volessero dare un bello smacco alla malavita basterebbe solo legalizzare le droghe leggere e la prostituzione.
Il pizzo beh c'è poco da stupirsi che si arrivi a simili cifre tenendo conto che i negozianti non hanno alternativa o paghi o muori.
beppegrillo
31-10-2006, 11:26
Concordo con l'autore dell'articolo, non ne possiamo + della jervolino e bassolino che minimizzano puntualmente qualsiasi cosa.
La facciata della città è stata compromessa è inutile cercare di salvarla in tutti i costi, l'unico vero modo è quello di darsi da fare realmente e togliere un bel po di feccia dalle strade campane.
Esercito, coprifuoco e una bella raddrizzata a questa splendida città.
non capisco l'utilità del coprifuoco, in tutta onestà...
io lo imporrei solo per i minorenni, molti dei quali sono i soliti scugnizzi :mc:
v10_star
31-10-2006, 11:53
legge marziale, coprifuoco e 2 palle enormi che gli amministratori di quella città non hanno.
Se con le buone la mentalità del più furbo, del più forte et simila non viene arginata, mazzate a gogo.
Antonio Avitabile
31-10-2006, 12:52
Non credo che succeda solo a Napoli e dintorni, però è evidente l'assenza dello Sato, uno Stato credibile che impone regole sensate e promuove comportamenti positivi.
Purtroppo, lo Stato spesso significa tutela di posizioni affaristiche (al 90% di origine non napoletana), manfrine elettorali di tipo clientelare, per cui i nostri ospedali ed enti pubblici abbondano di personale poco qualificato ed "intoccabile" (mi pare che anche a Malpensa, nel paraprivato, certi mal vezzi siano diffici da debellare).
La giustizia? A Napoli dopo tre anni perdi una causa pur avendo dimostrato che è dal cesso del piano di sopra che proviene l'infiltrazione del tuo soggiorno.
Le forze dell'ordine? Spesso impotenti (se li chiami per una rapina vengono dopo un paio d'ore.
La risposta dei clan è quella dell'autogoverno, dello Stato parallelo che garantisce con le sue fonti finanziarie una sorta di "ordine parallelo".
Purtroppo in certe aree questo tipo di controllo, anche se percepito come più o meno ingiusto, è senza dubbio il più credibile.
Effettivamente non è un buon momento, e credo che Bassolino sia, oggi un problema per la Campania in quanto troppo esposto da troppi anni di politica attiva ed incapace di dare soluzioni a problemi che negli equilibri storici recenti hanno trovato una logica di gestione diciamo "liberalizzata?".
Negli ultimi 4 mesi mi hanno forzato la mia brava Punto due volte per fregarsi lo stareo (prima quello di serie poi un Pioneer da 70 euro), e a mio padre in ospedale, in orario in cui non vi era accesso del pubblico, hanno rubato... udite udite, il Motorola 8700, reperto di 10 anni fa.
Siamo alla frutta, o forse ci hanno tlto anche quella
GrandeLucifero
31-10-2006, 13:27
Da quello che vedo io, Napoli è una bellissima città, con molta brava gente.
Purtroppo, xò lo stato non è mai stato presente frà la popolazione,
e questo ha permesso lo sviluppo di una criminalità sempre più agguerrita,
fino a giungere agli omicidi frà clan in pieno giorno.
La morale è sempre quella, a gettare Napoli ed i Napoletani in cattiva
luce sono sempre quel migliaio di persone, criminali per professione,
che non sanno far altro nella vita, e che spesso e volentieri vengono
anche "protetti" dalle cariche istituzionali :rolleyes:
Bassolino da parte sua, recita sempre le stesse parole da comizio elettrorale,
ma senza dare seguito a nessun provvedimento concreto.
La sconfitta dello stato si chiama "Invio dell' esercito" segno tangibile
dell' impotenza delle normali forze dell' ordine.
La Polizia, invece và a far multe a quelli con le luci spente a mezzogiorno,
invece di fare perquisizioni alla ricerca di armi e droga, nei quartieri più caldi
della città. Sono sicuro che troverebbero anche armi automatiche e munizioni
da guerra :eek:
La soluzione, la conoscono tutti, polizia in borghese x la città, e leggi più
severe contro i crimini della camorra. D'altra parte la polizia sa tutti i nomi
e cognomi, ma si guarda bene da andare a "rompere le uova nel paniere" a
certa gente, e quindi tutto resta come prima. :rolleyes:
Nevermind
31-10-2006, 13:28
Concordo con l'autore dell'articolo, non ne possiamo + della jervolino e bassolino che minimizzano puntualmente qualsiasi cosa.
...
Mah alla fine loro essendo politici fanno una cosa normale ovvero minimizzare i problemi e massimizzare i lati positivi. Non vi è da stupirsi, quello che mi stupisce è quando la gente stessa che abita a Napoli cerca di minimizzare i problemi, loro che dovrebbero essere i primi ad essere stufi della sitruazione della loro città.
io farei rientrare le truppe da afghanistan e iraq e le piazzerei a Napoli. Con regole di ingaggio un po' più forti...
Va sciolto immediatamente tutto l'apparato amministrativo napoletano, sostituito con personale preso possibilmente altrove.
la mentalità dei napoletani va cambiata?
Benissimo: espatrio forzato per un anno. Quando rientri o sei cambiato, o ti fai un altro giro.
Serve un nuovo carcere? Lo costruiamo.
Raddoppiamo l'organico della giustizia e snelliamo le procedure.
Basta con sta mollezza.
La cancrena non si ferma se non ti decidi a tagliare...
La morale è sempre quella, a gettare Napoli ed i Napoletani in cattiva
luce sono sempre quel migliaio di persone, criminali per professione,
che non sanno far altro nella vita, e che spesso e volentieri vengono
anche "protetti" dalle cariche istituzionali :rolleyes:
Bassolino da parte sua, recita sempre le stesse parole da comizio elettrorale,
ma senza dare seguito a nessun provvedimento concreto.
Eh.
Al migliaio, stima che a occhio mi sembra un po' in difetto, aggiungerei anche parte dei loro parenti. :cry:
la mentalità dei napoletani va cambiata?
Benissimo: espatrio forzato per un anno. Quando rientri o sei cambiato, o ti fai un altro giro.
Dove vorresti mandarli?! All'estero vero?
Immagino il giubilo delle regioni accoglienti. :D
Dove vorresti mandarli?! All'estero vero?
Immagino il giubilo delle regioni accoglienti. :D
li mandiamo in affido a famiglie in grado di fare una buona rieducazione :D
~ZeRO sTrEsS~
31-10-2006, 15:48
io mi chiederei piú cosa spinge la gente a diventare criminali... mettiamo l'esercito togliamo tutti i criminali da mezzo e cosa? si cosa succede dopo quando i militari saranno andati via? si torna a punto e a capo! La questione é si debellare questo male ma anche dare un alternativa, una persona che ha 2 figli e una moglie, se non ha lavoro che alternative ha?
Estremizzando, visto che a napoli la situazione é estremamente tragica, fareste morire di fame i vostri figli e vostra moglie o scegliereste l'ultima spiaggia senza parlare di killer o rapinatori, ma di fare lo spacciatore in piccolo?
Inutile militarizzare una cittá togliere il marcio e andare via... sarebbe inutile, la criminalitá esisterá sempre fino a quando ci sará il proibizionismo.
io farei rientrare le truppe da afghanistan e iraq e le piazzerei a Napoli. Con regole di ingaggio un po' più forti...
dici sul serio?? :D guarda che a Napoli ci sono ogni giorno migliaia e migliaia di persona che escono per andare a spac... ehm... a lavorare... :sofico:
non puoi mettere i soldati in piena città con regole di ingaggio di operazioni militari... non puoi rischiare ogni giorno conflitti a fuoco, con il pericolo di colpire qualche passante... i soldati semmai verrano utilizzati per presidiare i luoghi a maggior rischio (Tribunale, residenze magistrati, ambasciate, ecc.) in modo da liberare carabinieri e poliziotti da questi compiti...
i soldati non potranno mai fare in città i soldati... troppo pericoloso per la popolazione civile... ci sarebbe altro sangue innocente sulle strade... ;) :muro:
purtroppo la malavita è spesso appoggiata dai politici locali... è essenziale affidare la gestione del territorio ad elementi esterni a Napoli... ;)
l'invio dei soldati, IMHO, è solo una mossa per riaffermare la presenza dello Stato nel territorio, per dare un messaggio concreto: "lo Stato c'è e non vi lascia in mano alla criminalità..." tutto qui... ;)
Antonio Avitabile
31-10-2006, 16:10
io farei rientrare le truppe da afghanistan e iraq e le piazzerei a Napoli. Con regole di ingaggio un po' più forti...
Va sciolto immediatamente tutto l'apparato amministrativo napoletano, sostituito con personale preso possibilmente altrove.
la mentalità dei napoletani va cambiata?
Benissimo: espatrio forzato per un anno. Quando rientri o sei cambiato, o ti fai un altro giro.
Serve un nuovo carcere? Lo costruiamo.
Raddoppiamo l'organico della giustizia e snelliamo le procedure.
Basta con sta mollezza.
La cancrena non si ferma se non ti decidi a tagliare...
Lascia stare l'esercito, qua occorrono i servizi segreti e i reparti speciali, alcune roccaforti sono veri e propri fortini.
Bella quella dell'espatrio forzato, e dove li metti, in quartieri lager, già fatto adesso sono fortezze con tanto di vedette e barricate antiintrusione.
Regole certe e credibilità, poi puoi permetterti di estirpare il cancro.
io mi chiederei piú cosa spinge la gente a diventare criminali... mettiamo l'esercito togliamo tutti i criminali da mezzo e cosa? si cosa succede dopo quando i militari saranno andati via? si torna a punto e a capo! La questione é si debellare questo male ma anche dare un alternativa, una persona che ha 2 figli e una moglie, se non ha lavoro che alternative ha?
Estremizzando, visto che a napoli la situazione é estremamente tragica, fareste morire di fame i vostri figli e vostra moglie o scegliereste l'ultima spiaggia senza parlare di killer o rapinatori, ma di fare lo spacciatore in piccolo?
Inutile militarizzare una cittá togliere il marcio e andare via... sarebbe inutile, la criminalitá esisterá sempre fino a quando ci sará il proibizionismo.
cioè, dico, stai scherzando?
una città che come unica e ultima alternativa mi offre la malavita la mollo senza nemmeno pensarci un nanosecondo.
beppegrillo
31-10-2006, 16:19
cioè, dico, stai scherzando?
una città che come unica e ultima alternativa mi offre la malavita la mollo senza nemmeno pensarci un nanosecondo.
Vabbeh lui estremizza, mica a napoli siamo tutti spacciatori..
Il punto sta che se una persona senza grosse competenze ed è vissuta in un certo modello sociale, non trovando lavoro di certo non se ne và al nord a fare il muratore a 1200 euro mensili di cui la metà dovrà spenderli in affitto e l'altra per mantenersi, ma preferisce fare lo spacciatore ed i 1000 li guadagna al giorno x_x
Insomma per un laureato di certo cambiare città è la prima cosa che fa quando non ci sono alternative, una persona in "disequilibrio" tra l'onestà e il suo opposto, è + facile che cada nella direzione sbagliata che non.
io mi chiederei piú cosa spinge la gente a diventare criminali... mettiamo l'esercito togliamo tutti i criminali da mezzo e cosa? si cosa succede dopo quando i militari saranno andati via? si torna a punto e a capo! La questione é si debellare questo male ma anche dare un alternativa, una persona che ha 2 figli e una moglie, se non ha lavoro che alternative ha?
Estremizzando, visto che a napoli la situazione é estremamente tragica, fareste morire di fame i vostri figli e vostra moglie o scegliereste l'ultima spiaggia senza parlare di killer o rapinatori, ma di fare lo spacciatore in piccolo?
Inutile militarizzare una cittá togliere il marcio e andare via... sarebbe inutile, la criminalitá esisterá sempre fino a quando ci sará il proibizionismo.
La criminalita' parte dall'alto, dai colletti bianchi della politica. Militarizzare la citta' forse migliorerebbe la sicurezza, a patto di fornire i militari di poteri uguali a quelli dei poliziotti, ma sarebbe un palliativo. La situazione va risanata a partire dal parlamento, poi scendendo regione, provincia e comune, unitamente alla caccia ai boss. La camorra vive della protezione dall'alto, tolta quella si puo' procedere coi pesci piccoli, con la sicurezza che sara' difficile che il fenomeno si manifesti di nuovo.
Un'operazione come quella descritta si stava compiendo con successo in Sicilia a tra gli anni '80 e '90, ma e' stata castrata da leggi protezioniste verso la malavita e trasferimento di immanicati nei punti chiave.
Vabbeh lui estremizza, mica a napoli siamo tutti spacciatori..
Il punto sta che se una persona senza grosse competenze ed è vissuta in un certo modello sociale, non trovando lavoro di certo non se ne và al nord a fare il muratore a 1200 euro mensili di cui la metà dovrà spenderli in affitto e l'altra per mantenersi, ma preferisce fare lo spacciatore ed i 1000 li guadagna al giorno x_x
Insomma per un laureato di certo cambiare città è la prima cosa che fa quando non ci sono alternative, una persona in "disequilibrio" tra l'onestà e il suo opposto, è + facile che cada nella direzione sbagliata che non.
per questo dico che sarebbe necessaria una forte "deprogrammazione".
Certezza della pena, severità della pena. Non che l'illegalità diventa la norma, eccheccazz.
La mentalòità del furbone che ti fotte mi ha sempre dato una rabbia e un voltastomaco che manco ti immagini.
cioè, dico, stai scherzando?
una città che come unica e ultima alternativa mi offre la malavita la mollo senza nemmeno pensarci un nanosecondo.
Si, traslochi una famiglia... e con quali soldi?
Qui si parla di gente che fatica ad arrivare a fine mese e tu parli candidamente di cambiare citta' come se fosse gratis.
La situazione dei "disperati" vede : famiglia X, moglie e figli a carico, lavoro di basso profilo, o nessuna occupazione, spese per cibo e casa, risparmi zero.
Che ti inventi Gemma? Fai venire l'esercito, e cosa fai? Hai dato da mangiare ai potenziali disperati? No.
Ti rammento che non stiamo parlando di PSG o di Foligno, stiamo parlando di Napoli dove la disoccupazione femminile arriva ben oltre il 50%, non applicare il punto di vista tuo a situazioni socialmente differenti.
Sinceramente cio' che dice zerostress e' giusto (e non mi capita di essere d'accordo lui quasi mai), in quanto il problema e' che la criminalita' attecchisce sulla disperazione della povera gente. Ed una volta presa questa sorta di "manovalanza dal basso", aggredisce le altre classi spillando soldi tramite pizzo / furti a famiglie / societa' economicamente solide.
Togliendo di mezzo l'anello di congiunzione senza creare i mezzi, l'occupazione e le riforme sociali necessarie ad un intero hinterland a risollevarsi, non risolvi il problema alla radice, bensi' finisci per fare gli interessi solo degli strati sociali superiori che devono pagare il pizzo, ma la tragedia della suddetta famiglia X non cambia di una virgola.
Il problema è che molta gente non ha titolo di studio adeguato. Ci sono molti che hanno al massimo le medie. A quelli che gli fai fare? Per rubare, rapinare o spacciare non è che ci voglia la laurea... Cosa gli fai fare? Raccogliere i pomodori? Spazzare le strade? E' chiaro che rapinare, rubare e spacciare sono un filino più remunerativi...
Antonio Avitabile
31-10-2006, 16:55
cioè, dico, stai scherzando?
una città che come unica e ultima alternativa mi offre la malavita la mollo senza nemmeno pensarci un nanosecondo.
Gemma, mica è semplice mollare e andare via, piuttosto il problema dell'integrità morale va visto nel contesto in cui vivi; ad esempio Torre annunziata, fino a quaranta anni fa era una città florida che viveva dell'industria della pasta di cantieristica navale e commercio.
Poi ci fu l'illusione della grande industria siderurgica e meccanica che ha trasformato completamente l'area industriale facendo sloggiare le produzioni preesistenti, la storia del settore la conosciamo, crisi e licenziamenti, così le promesse dei politici di turno si sono affossate nel disastro.
La tradizione marittima, più che al grano guardava alle più redditizie sigarette (e poi alla droga) ed in fondo le stesse istituzioni hanno sempre tollerato il contrabbando col principio "qualcosa devono pure fare per campare, lo Stato gli ha tolto le fabbriche tradizionali in cambio del deserto, lo Stato gli concede il contrabbando.
Negli anni settanta e ottanta si era al ridicolo, i contrabbandieri dirigevano il traffico in pieno giorno per consentire gli spostamenti delle "bionde".
Per non parlare degli impieghi pubblici, i fortunati approdati al lavoro presso enti locali gestivano in 10 il lavoro che 4 avrebbero fatto tranquillamente. In qualche modo l'elettorato deve pure essere premiato.
Nell'uso della cosa pubblica "si dice" che il primario dell'ospedale facesse visite a domicilio nel quartiere fortezza.
Ora, se sei un operaio che lavora per quattro soldi, e vedi che un contrabbandiere guadagna (pur con tanti rischi) in una notte quel che tu guadagni in un mese, che l'"apparentato" ha il "posto", senza sentire il bisogno di lavorare, se vai in ospedale e il primario non c'é quando il tuo medico di famiglia non viene da te manco se stai morendo... un po' fesso ti senti.
Certo scappare diventa a volte una necessità, più spesso non ti arrendi e convivi parallelamente con lo status quo sperando che qualcosa possa cambiare.
Ci sono quelli forti che restano (quelli fortissimi che combattono... e ci sono quelli deboli che si arrendono o si "fanno furbi" (salvo poi rimetterci le penne se vestono i panni sbagliati nelle situazioni sbagliate perché anche per fare il malavitoso devi essere capace).
Soluzioni, ti ripeto, dimostrazione di forza ma anche un'alternativa e la dimostrazione di meritare la fiducia.
Se in una decina d'anni si è rovinata una città qualche generazione dovrà, purtroppo passare per vedere i risultati. Investire per credere.
Gemma di dove sei?
beppegrillo
31-10-2006, 16:58
per questo dico che sarebbe necessaria una forte "deprogrammazione".
Certezza della pena, severità della pena. Non che l'illegalità diventa la norma, eccheccazz.
La mentalòità del furbone che ti fotte mi ha sempre dato una rabbia e un voltastomaco che manco ti immagini.
Purtroppo è molto difficile cambiare mentalità, è un po come sperare che i talebani si detalebanizassero dopo aver ricevuto qualche supposta sulla capoccia x_x
Sappiamo che non è così, non puoi in poco tempo sovvertiere quello che si è creato in secoli di storia seguendo processi molto lenti, e per questo sicuramente più assimilati dalla popolazione.
In poche parole, se un certo tipo di fascia sociale ha sempre pensato che per sopravvivere partendo dalle loro condizioni bisognava ingegnarsi per fregare il prossimo, non ci sarà esercito che tenga, continueranno a pensarla così e magari come fregare l'esercito e fare i loro affari ugualmente..
Ad i napoletani non manca di certo l'inventiva :)
~ZeRO sTrEsS~
31-10-2006, 17:07
cioè, dico, stai scherzando?
una città che come unica e ultima alternativa mi offre la malavita la mollo senza nemmeno pensarci un nanosecondo.
certo la molli se hai i soldi o se qualcuno ti da i soldi... quanto tempo sei stata senza lavoro? magari qualcuno ti aiuta... e magari te hai anche un diploma?
io ti sto ponendo difronte al bivio di famiglie che vivono nelle vele di secondigliano nei quartieri spagnoli e con bassa educazione a cui piacerebbe lavorare, proprio ad anno zero é andato un ragazzo uscito per l'indulto che lo diceva chiaramente, cercava lavoro non voleva ritornare a fare il criminale e aveva una famiglia da mantenere.
Io poi ci vorrei credere che se le tue alternative sarebbero quella di far morire di fame i tuoi figli o farli mangiare entrando nell'illegalitá se davvero sceglieresti quella di farli morire di fame oppure, pur di tenerci alla tua legalitá di andartene a vivere in macchina te e due figli in qualche cittá del nord...
A parlare con i soldi in tasca lo sanno fare tutti.
~ZeRO sTrEsS~
31-10-2006, 17:15
Purtroppo è molto difficile cambiare mentalità, è un po come sperare che i talebani si detalebanizassero dopo aver ricevuto qualche supposta sulla capoccia x_x
Sappiamo che non è così, non puoi in poco tempo sovvertiere quello che si è creato in secoli di storia seguendo processi molto lenti, e per questo sicuramente più assimilati dalla popolazione.
In poche parole, se un certo tipo di fascia sociale ha sempre pensato che per sopravvivere partendo dalle loro condizioni bisognava ingegnarsi per fregare il prossimo, non ci sarà esercito che tenga, continueranno a pensarla così e magari come fregare l'esercito e fare i loro affari ugualmente..
Ad i napoletani non manca di certo l'inventiva :)
umm io penso diversamente, anche perché stiamo parlando di quella piccola parte criminale, alla fine la criminalitá esistera' sempre finché esisterá il proibizionismo, al nord non esiste mafia e camorra e pure ci sono i criminali... la questione é educare una nazione, dare un alternativa, se a una persona gli offri un posto di lavoro che ti faccia campare, all'80% sceglierá quella strada piu' tosto che quella criminale, se gli fai capire che se vivi nella legalitá pagando le tasse e tutto, l'immondizia non te la ritrovi accatastata sotto casa, i trasporti funzionerebbero meglio ecc... Ci sta da dire anche che questa correttezza dovrebbe partire da chi gestisce il denaro cosa che oggi manca alquanto
oggi hanno fatto una strage..
Tre omicidi in poche ore nel napoletano (http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/cronaca/esercito-napoli/arresti-rione-sanita/arresti-rione-sanita.html)
il tentativo maldestro della iervolino e di bassolino di minimizzare acuisce il disprezzo verso le istituzioni. Dovrebbero invece con serenità ed altrettanta fermezza prendere atto che nel napoletano l'escalation della violenza ormai sembra fuori controllo ed adottare misure "straordinarie ed urgenti" tipo esercito (altrokè la spedizione dei mille.. che poi li tolgono da qualche commissariato per un paio di settimane e poi se ne ritornano lì).
~ZeRO sTrEsS~
31-10-2006, 18:48
Certo! Ecco perchè ho detto che manderei entrambi a casa.
se ci mettiamo a contare tutti quelli che dovrebbero andarse a casa resterebbero le istituzioni vuote...
cmq io mi chiedo una cosa perché napoli diventa un "problema" solo nel momento in cui ci sono i "morti", come se la camorra esistesse solo quando si ammazza... imho napoli é l'apice di un italia allo sfascio.
gigio2005
31-10-2006, 19:03
articolo meraviglioso...
sono anni che dico che bisogna prima "eliminare" le persone che minimizzano...specie quelle delle istituzioni...
la solita solfa ..."ma napoli e' bellissima...", "voi non capite...(proprio come dice l'articolo)", "eh voi del nord...", e altre ca**** del genere!
OK LO SAPPIAMO BENISSIMO TUTTI che napoli e' la citta' piu' bella del mondo...ma ha un problema e questo problema va risolto.
Per quanto riguarda l'esercito....mah....
a mio avviso basterebbe togliere dai bar il personale che dovrebbe lavorare!!!! magari [/provocazione ON] diamogli il permesso di sparare a scippatori/spacciatori/babycriminali di 7 anni [/provocazione OFF]
edit: nel mentre ho avuto un'altra idea!!!!! pero' questa necessita di centinaia e centinaia di uomini in piu'!
1 POLIZIOTTO/SOLDATO/CARABINIERE IN OGNI NEGOZIO
si elimina in men che non si dica il problema del racket che credo sia la fonte principale di guadagno della malavita
>|HaRRyFocKer|
31-10-2006, 19:29
A me sinceramente fanno morire quelli che danno la colpa ai politici per le cose che succedono a napoli... :muro:
I politici non sono altro che lo specchio della società di merda che siamo... Prima di parlare di politici (bipartisan eh), dovremmo parlare del fatto che siamo una città di merda, che siamo una civiltà (chiedo scusa al resto del mondo se mi permetto di parlare di civiltà) che si deve squagliare e rifare daccapo.
Mi auspico che tutta la cittadinanza per bene che da anni subisce la merda della gente emigri (come a breve farò anche io) e che quell'uovo di merda nel castello si rompa...
zerothehero
31-10-2006, 20:11
io farei rientrare le truppe da afghanistan e iraq e le piazzerei a Napoli. Con regole di ingaggio un po' più forti...
Va sciolto immediatamente tutto l'apparato amministrativo napoletano, sostituito con personale preso possibilmente altrove.
la mentalità dei napoletani va cambiata?
Benissimo: espatrio forzato per un anno. Quando rientri o sei cambiato, o ti fai un altro giro.
Serve un nuovo carcere? Lo costruiamo.
Raddoppiamo l'organico della giustizia e snelliamo le procedure.
Basta con sta mollezza.
La cancrena non si ferma se non ti decidi a tagliare...
Esagerata...io partirei dal multare chi gira senza casco e senza cinture...se non si rispetta neanche il minimum di regole è inutile commissariare un'intera città.
francoisk
31-10-2006, 20:16
Inutile militarizzare una cittá togliere il marcio e andare via... sarebbe inutile, la criminalitá esisterá sempre fino a quando ci sará il proibizionismo.
qui non stiamo parlando di canne,ma di ben altro
francoisk
31-10-2006, 20:18
A me sinceramente fanno morire quelli che danno la colpa ai politici per le cose che succedono a napoli... :muro:
I politici non sono altro che lo specchio della società di merda che siamo... Prima di parlare di politici (bipartisan eh), dovremmo parlare del fatto che siamo una città di merda, che siamo una civiltà (chiedo scusa al resto del mondo se mi permetto di parlare di civiltà) che si deve squagliare e rifare daccapo.
Mi auspico che tutta la cittadinanza per bene che da anni subisce la merda della gente emigri (come a breve farò anche io) e che quell'uovo di merda nel castello si rompa...
straquoto,a mio avviso non c'è nulla da fare x migliorare la città,ormai c'è troppa gente di merda,mi fanno ridere quando dicono:rieduchiamo alla legalità :sofico:
francoisk
31-10-2006, 20:24
Io poi ci vorrei credere che se le tue alternative sarebbero quella di far morire di fame i tuoi figli o farli mangiare entrando nell'illegalitá se davvero sceglieresti quella di farli morire di fame oppure, pur di tenerci alla tua legalitá di andartene a vivere in macchina te e due figli in qualche cittá del nord...
A parlare con i soldi in tasca lo sanno fare tutti.
se non hai i soldi i figli non li fai :muro:
Snickers
31-10-2006, 20:30
Legalizzazione marjiuana e derivati, legalizzazione e regolamentazione prostituzione, e poi dopo una boccata di libertà gli si piazza l'esercito e i servizi segreti, il primo X bloccare eventuali estorsioni e/o sparatorie, e i secondi X beccare i boss. Li si tiene lì anche X 5 anni, e poi vediamo come va a finire, visto che ormai il povero disgraziato nn potrà neanche spacciare marjiuana, se spaccia cocaina gli si fa un (_|_) quadro, senza la minima pietà, in modo che così altri si ricordino di ciò a cui rischiano di andare incontro.
Legalizzazione marjiuana e derivati, legalizzazione e regolamentazione prostituzione, e poi dopo una boccata di libertà gli si piazza l'esercito e i servizi segreti, il primo X bloccare eventuali estorsioni e/o sparatorie, e i secondi X beccare i boss. Li si tiene lì anche X 5 anni, e poi vediamo come va a finire, visto che ormai il povero disgraziato nn potrà neanche spacciare marjiuana, se spaccia cocaina gli si fa un (_|_) quadro, senza la minima pietà, in modo che così altri si ricordino di ciò a cui rischiano di andare incontro. e poi arriva mastella con maggioranza [eccetto di pietro] e opposizione che gli regala un bell'indultino... :mc: poi arriva Silvio che gli dimezza i tempi di prescrizione o gli decurta a 1/3 la condanna se non si appella.. poi arriva il papa che chiede l'amnistia.. poi.. poi..
Se non si cambia al vertice, le cose non cambiano.
zerothehero
31-10-2006, 20:58
Sto assente un paio di giorni dal forum e vedo che 3/4 degli utenti parlano di militarizzazione, di esercito, di commissariamento...ma che è successo?
:confused:
sempreio
31-10-2006, 21:00
Sto assente un paio di giorni dal forum e vedo che 3/4 degli utenti parlano di militarizzazione, di esercito, di commissariamento...ma che è successo?
:confused:
stà iniziando la guerra :D
beppegrillo
31-10-2006, 21:01
Sto assente un paio di giorni dal forum e vedo che 3/4 degli utenti parlano di militarizzazione, di esercito, di commissariamento...ma che è successo?
:confused:
Ne ha parlato napolitano e mastella :)
C'è in arrivo l'ennesima guerra di camorra e si prevede qualche morto qua e la.
zerothehero
31-10-2006, 21:03
Ne ha parlato napolitano e mastella :)
C'è in arrivo l'ennesima guerra di camorra e si prevede qualche morto qua e la.
E qual'è la novità? :fagiano:
A me sinceramente fanno morire quelli che danno la colpa ai politici per le cose che succedono a napoli... :muro:
I politici non sono altro che lo specchio della società di merda che siamo... Prima di parlare di politici (bipartisan eh), dovremmo parlare del fatto che siamo una città di merda, che siamo una civiltà (chiedo scusa al resto del mondo se mi permetto di parlare di civiltà) che si deve squagliare e rifare daccapo.
Mi auspico che tutta la cittadinanza per bene che da anni subisce la merda della gente emigri (come a breve farò anche io) e che quell'uovo di merda nel castello si rompa...
questa "civiltà" ha avuto modo di diffondersi a causa delle politiche filo-malavitose che hanno governato il territorio delle città meridionali, dall'unità d'Italia ai nostri giorni... qui al Sud, non è una rarità avere politici collusi con la criminalità organizzata che governano città, province e regioni... ;)
ci vorrebbe un nuovo prefetto Mori (aka prefetto di ferro) per le nostre città del Sud...
stà iniziando la guerra :D
magari la si facesse davvero la "guerra" alla criminalità organizzata... ;)
ma non con le armi... con quelle fai solo morti... ;)
la criminalità la si batte infondendo nelle nuove generazioni il senso di onestà e lealtà e riducendo la dispersione scolastica ai minimi termini che in certi quartieri è elevatissima...
e poi vediamo di introdurre la certezza della pena... non è possibile che in primo grado si viene condannati a 20 anni e poi si scende fino a 5, per poi uscire grazie ad un indulto del caxxo... ;)
E con lui come la mettiamo?
http://www.nsa.naples.navy.mil/psd/images/Vesuvio1.jpg
Perchè non dimenticate che prima o poi sarà lui a costringere i napoletani a un esilio forzato!
~ZeRO sTrEsS~
31-10-2006, 22:40
qui non stiamo parlando di canne,ma di ben altro
litigano per le biglie vero :asd:
peccato che i maggiori introiti della criminalitá provenga da droga e prostituzione :asd:
te si che la sai lunga :asd:
randymoss
31-10-2006, 23:08
SPERIAMO NELLA FORZA DELLA NATURA
DAI VESUVIO!!!!!!!!!!!!!! FORZA MAGMA!!!!!!!!!!!!
gigio2005
31-10-2006, 23:12
litigano per le biglie vero :asd:
peccato che i maggiori introiti della criminalitá provenga da droga e prostituzione :asd:
te si che la sai lunga :asd:
racket racket racket racket
i maggiori introiti credo provengano da racket e traffici di cocaina e eroina...
ovviamente c'e' anche la gestione del caro hashish...ma per quello basterebbe una semplice legalizzazione...................
Pucceddu
31-10-2006, 23:49
SPERIAMO NELLA FORZA DELLA NATURA
DAI VESUVIO!!!!!!!!!!!!!! FORZA MAGMA!!!!!!!!!!!!
Ad arezzo cosa c'e' che puo' essere catastrofico?Nulla?
Augurarti qualcosa ai testicoli e' contro il regolamento mi sa vero?
Ad ogni modo.
Io mi pongo una domanda su tutte:
Arrestiamo tutti i criminali di napoli, utopicamente, ma poi coi tempi della giustizia sono fuori relativamente "subito".
Che succede poi?Io dico che prima di agire c'e' da riformare ancora un bel po' di cose.
Come ha detto qualcuno dei risultati si vedranno tra qualche generazione.
randymoss
01-11-2006, 00:27
Ad arezzo cosa c'e' che puo' essere catastrofico?Nulla?
Augurarti qualcosa ai testicoli e' contro il regolamento mi sa vero?
Ad ogni modo.
Io mi pongo una domanda su tutte:
Arrestiamo tutti i criminali di napoli, utopicamente, ma poi coi tempi della giustizia sono fuori relativamente "subito".
Che succede poi?Io dico che prima di agire c'e' da riformare ancora un bel po' di cose.
Come ha detto qualcuno dei risultati si vedranno tra qualche generazione.
Come al solito siete sempre offensivi del resto è quello che vi riesco meglio. Preciso io non ho offeso nessuno ho solo fatto un'affermazione , cioè mi piacciono gli eventi naturali se poi c'è un alta percentuale che possa accadere la non è certo colpa mia. Ti ricorda che l'Italia ha un territorio tutto ad alta sismicità per cui ti posso offrire un modo un pò più elegante di poterti difendere se questo che vuoi ad Arezzo c'è stato il terremoto, visto che mi hai palesemente offeso grazie!
tdi150cv
01-11-2006, 00:49
Che succede poi?Io dico che prima di agire c'e' da riformare ancora un bel po' di cose.
Come ha detto qualcuno dei risultati si vedranno tra qualche generazione.
guarda puoi fare quel che vuoi che cambierebbe poco ... e' la mentalita' Napoletana che andrebbe rivista e corretta ... Mentalita' presente da decenni ...
Purtroppo qui da noi si va fieri di aver lavorato 3 ore in piu' li invece si va fieri di aver ciulato un rolex al passante di turno ...
Bisognerebbe fare uno shutdown , un format e un restart
torgianf
01-11-2006, 02:19
SPERIAMO NELLA FORZA DELLA NATURA
DAI VESUVIO!!!!!!!!!!!!!! FORZA MAGMA!!!!!!!!!!!!
segnalato :)
Pucceddu
01-11-2006, 02:44
guarda puoi fare quel che vuoi che cambierebbe poco ... e' la mentalita' Napoletana che andrebbe rivista e corretta ... Mentalita' presente da decenni ...
Purtroppo qui da noi si va fieri di aver lavorato 3 ore in piu' li invece si va fieri di aver ciulato un rolex al passante di turno ...
Bisognerebbe fare uno shutdown , un format e un restart
Perche' io ho detto che da domani cambiano subito le cose, vero? :mbe:
E per la cronaca, qui non si va fieri di aver ciulato qualcosa, come ti e' stato detto chi lo fa (e NON sono poi molti i ciulatori di rolex -_-, la maggioranza sono borseggiatori.) lo fa perche' non ha altre possibilita', e dubito ne vada fiero.
Bada, prima che si tiri in ballo la solita solfa, non e' giusto e non e' giustificabile, ma da qui a dire che ci si vanta, ne passa, e se davvero c'e' qualcuno che si vanta, beh, e' uno su un milione.
Sempre per la cronaca, qui c'e' anche (e scusa eh -_-) gente che si fa il mazzo.E direi soprattutto gente che si fa il mazzo, per fortuna.
Indubbiamente bassolino e la iervolino sbagliano a paraculare l'imparaculabile, ma c'e' da dire che la visione e' molto distorta della cosa.C'era un thread con un certo draked mi pare che sembrava di stare in vietnam a vivere a napoli.
E non parlo delle vedute o del cuore dei napoletani, parlo della "normalita'".
Parlo delle famiglie, MOLTE, TANTE famiglie che insegnano ai loro figli quello che e' giusto e quello che non e' giusto, e parlo anche di gente "malamente" che i figli non li fa piu' o ne fa di meno perche' la loro vita fa schifo.Epurare le zone militarmente sarebbe inutile, e' dal basso che c'e' da cominciare.Si creano strutture, anche fossero carceri appositamente per i napoletani e POI si epura. E intanto si batte chiodo con la "normalita'". Magari si da da mangiare a sti cristi in qualche modo, che cazz ne so, ma tagliare la gambe senza offrire sedie a rotelle e' solo un palliativo inutile.
Ripeto, se qualcosa si deve vedere, si vedra' tra qualche generazione.
E mi limito a rispondere questo, senza mettere in mezzo quello che anche li' da voi succede, e che magari da me non succede.
Per quello del vesuvio di cui non mi spreco neppure di ricordare il nome, sei pure vigliacco, e paraculo.Noi siamo offensivi?Ma hai letto quello che hai scritto?Eppure come hai detto tu c'e' stato un terremoto dalle tue parti, ma che cacchio, non ti ha insegnato nulla?Fatti un giro dai poveri cristi nei container,o magari fatti un giro a pompei che impari anche un po' di cultura, di gente che e' rimasta pietrificata, magari ti viene un po' di materia grigia dalle parti basse dato che mi sembra ragioni con caiser.
My two cents.
SPERIAMO NELLA FORZA DELLA NATURA
DAI VESUVIO!!!!!!!!!!!!!! FORZA MAGMA!!!!!!!!!!!!
Te piacess eh? :D purtroppo per te il Vesuvio è abbastanza distante da Napoli, più di mezz'ora in macchina, sull'autostrada. Difficilmente verrebbe danneggiata da un eventuale eruzione, al massimo arriverebbe un pò di cenere. Ancora meno probabile che vengano toccate le zone a più altra densità camorristica (Scampia, Secondigliano, Pianura), che sono nelle zone nord e ovest, quindi dal lato opposto rispetto al Vesuvio, che sta a sud-est di Napoli. I comuni interessati da un eruzione sarebbero quelli della zona vesuviana, quindi Castellammare, Torre Annunziata, Gragnano, Pompei eccetera..
Pucceddu
01-11-2006, 03:16
Te piacess eh? :D purtroppo per te il Vesuvio è abbastanza distante da Napoli, più di mezz'ora in macchina, sull'autostrada. Difficilmente verrebbe danneggiata da un eventuale eruzione, al massimo arriverebbe un pò di cenere. Ancora meno probabile che vengano toccate le zone a più altra densità camorristica (Scampia, Secondigliano, Pianura), che sono nelle zone nord e ovest, quindi dal lato opposto rispetto al Vesuvio, che sta a sud-est di Napoli. I comuni interessati da un eruzione sarebbero quelli della zona vesuviana, quindi Castellammare, Torre Annunziata, Gragnano, Pompei eccetera..
pianura? :mbe:
Comunque credo che coi sismsi crollerebbe un bel pezzo anche di napoli... :(
randymoss
01-11-2006, 07:09
segnalato :)
Ma segnalato da cosa? Ma ci sei o ci fai? Io sarei segnalato a differenza di uno che mi augura qualcosa? Io non ho augurato niente leggi per bene l'italiano prima di rispondere!
Antonio Avitabile
01-11-2006, 07:19
Al di là della soluzione vulcanica, che mi prenderebbe in pieno tra i primi e non credo di meritarmelo, vorrei sottolineare che la napoletanità non è vantarsi di aver fregato il Rolex.
Napoli è stata più volte conquistata ma ha saputo conquistare a sua volta il conquistatore, e l'ombra del Vesuvio non ne è un motivo da poco.
Il senso della precarietà, l'esigenza di rimanere coesi durante le difficoltà, la stretta vicinanza del ricco col povero, che condividevano la vita dello stesso quartiere, sono tra le ricchezze di un popolo che, fino all'unità d'Italia poteva vantare una delle capitali più belle e popolose d'Europa.
Il pressappochismo e l'anarchia del napoletano altrove vengono definiti flessibilità ed impresa rete, e ben coordinati danno risultati senza pari.
Resto orgoglioso di essere napoletano, e vanterei le mie origini culturali ovunque dovessi vivere. Certo, riuscirci a Napoli sarebbe il massimo, e nel mio piccolo lo faccio.
In questo senso Napoli va capita! Altrimenti parliamo di pizza e mandolino che è lo stesso.
Vabbeh lui estremizza, mica a napoli siamo tutti spacciatori..
Il punto sta che se una persona senza grosse competenze ed è vissuta in un certo modello sociale, non trovando lavoro di certo non se ne và al nord a fare il muratore a 1200 euro mensili di cui la metà dovrà spenderli in affitto e l'altra per mantenersi, ma preferisce fare lo spacciatore ed i 1000 li guadagna al giorno x_x
e invece uno che l'onestà ce l'ha nel sangue viene a fare il muratore a 1200 euro al mese, altro che spacciare.
Mai mettere in primo piano la ricchiezza in luogo della sopravvivenza: con 1200 euro sopravvivi onestamente.
Antonio Avitabile
01-11-2006, 07:53
e invece uno che l'onestà ce l'ha nel sangue viene a fare il muratore a 1200 euro al mese, altro che spacciare.
Mai mettere in primo piano la ricchiezza in luogo della sopravvivenza: con 1200 euro sopravvivi onestamente.
Scusa ma qua stiamo parlando di manovalanza generica pagata tra i 300 e i 500 euro al mese; lo fai solo perché sei figlio di famiglia, non perché puoi fartene una.
Il mio lavoro a Milano viene pagato quattro volte tanto, facendo anche meno di quanto faccio qui e con il rischio di non essere pagato
Sehelaquiel
01-11-2006, 08:22
Al di là della soluzione vulcanica, che mi prenderebbe in pieno tra i primi e non credo di meritarmelo
non credo che sia bello vivere sotto ad un vulcano :asd:
Come al solito siete sempre offensivi del resto è quello che vi riesco meglio. Preciso io non ho offeso nessuno ho solo fatto un'affermazione , cioè mi piacciono gli eventi naturali se poi c'è un alta percentuale che possa accadere la non è certo colpa mia. Ti ricorda che l'Italia ha un territorio tutto ad alta sismicità per cui ti posso offrire un modo un pò più elegante di poterti difendere se questo che vuoi ad Arezzo c'è stato il terremoto, visto che mi hai palesemente offeso grazie!
Anche a me piacciono gli eventi naturali, specie i terremoti ad altissima intensita' nella zona di Arezzo. Seguendo il tuo principio non sono offensivo anche se sto implicitamente augurando morte e distruzione ad una zona abitata. Lo sai che ho fatto? Indovina un po'? Ti ho segnalato :)
(e no, in realta' non vi auguro un terremoto)
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 08:54
e invece uno che l'onestà ce l'ha nel sangue viene a fare il muratore a 1200 euro al mese, altro che spacciare.
Mai mettere in primo piano la ricchiezza in luogo della sopravvivenza: con 1200 euro sopravvivi onestamente.
é bello parlare con i soldi in tasta e in un batter d'occhio mi fai sparire tutti i problemi di occupazione... la disoccupazione quindi é un miraggio? vai al nord a fare il muratore... ok mettiamo che parti, le prime spese per la casa, trasporti e mangiare, mettiamo che per un mese no trovi lavoro, visto che i cari imprenditori preferiscono prendere manodopera straniera in nero che costa molto poco... quindi solo per tenerti al nord spenderai un 700 euro proprio stringendo la cinghi... poi mi spieghi quel mese i tuoi figli e tua moglie cosa mangeranno...
non credo che sia bello vivere sotto ad un vulcano
Ti sbagli ha un suo fascino ;) :) ...soprattutto quando è in eruzione perenne :sofico: :ciapet: :D ...
Confesso avrei terrore invece a stare sotto il vesuvio, non per i fatti in corso..ma dal punto di vista puramente geologico!
Oltretutto napoli al di sotto è tutta tufo...nonchè enormi cavità preistoriche!
La soluzione del Vesuvio, auspicata da qualcuno qui...: non augureri a nessuno di voi di trovarvici...
Quel tipo di vulcano, non erutta...esplode...e la colata lavica non è bella a vedersi come quella del mio vicino :) ....ma mlto molto + brutale... un pò come il Mount St Elen in America...se salta fa danni... e siccome il cono del vesuvio è relativamente basso...non oso immaginare l'enorme agglomerato di paesi come si ritoroverebbe...
Senza contare la nube parossistica ..massi, lapilli, cenere....insomma quando fu per Pompei fu una strage e d eran quattro gatti con tutto il rispetto...
E campania a parte anche qualche altra regione mi sa ne verrebbe colpita...
Tornando in Topic...più che l'esercito...che in ogni caso un mimo di regolarizzazione deve pur imporla no...punterei sulle numerosissime persone oneste e che hanno veramente voglia di cambiare il loro destino, incentivando anche dal punto di vista economico una riscossa sociale e fondata sul lavoro onesto: dobbiamo capire una cosa.... + LAVORO ONESTO nella tua zona + BRACCIA TOLTE ALLA CRIMINALITà!!!
Sarà banale...ma è così ;)
beh, da questa discussione se ne evince che in pratica non ci sono soluzioni...
la gente non può cambiare mentalità perchè troppo radicata, non si può agire nella legalità perchè si finisce soffocati da un sistema ben consolidato di malavita, non si può andarsene perchè non ci sono i soldi...
a sto punto amputiamo e amen :boh:
proposta estrema: un bel muro di cinta e trasformiamo l'intera città in un mega carcere tipo "1997 fuga da new york"...
tdi150cv
01-11-2006, 09:23
beh, da questa discussione se ne evince che in pratica non ci sono soluzioni...
la gente non può cambiare mentalità perchè troppo radicata, non si può agire nella legalità perchè si finisce soffocati da un sistema ben consolidato di malavita, non si può andarsene perchè non ci sono i soldi...
a sto punto amputiamo e amen :boh:
arrivi tardi ... lo propose un bel po' di tempo fa il nostro caro Umberto ... purtroppo gli e' andata male ! :p :D
Scusa ma qua stiamo parlando di manovalanza generica pagata tra i 300 e i 500 euro al mese; lo fai solo perché sei figlio di famiglia, non perché puoi fartene una.
Il mio lavoro a Milano viene pagato quattro volte tanto, facendo anche meno di quanto faccio qui e con il rischio di non essere pagato
il post che ho quotato, recitava che c'è gente che preferisce spacciare in luogo di guadagnare 1200 euro al mese
Per come sono fatto io, preferisco guadagnarne anche solo 500 ma onesti che 1000 danneggiando il prossimo. Non posso anteporre la bramosia di ricchezza in luogo della salute altrui; ognuno è fatto a modo suo.
Sehelaquiel
01-11-2006, 09:32
Ti sbagli ha un suo fascino ;) :) ...soprattutto quando è in eruzione perenne :sofico: :ciapet: :D ...
Confesso avrei terrore invece a stare sotto il vesuvio, non per i fatti in corso..ma dal punto di vista puramente geologico!
Oltretutto napoli al di sotto è tutta tufo...nonchè enormi cavità preistoriche!
La soluzione del Vesuvio, auspicata da qualcuno qui...: non augureri a nessuno di voi di trovarvici...
Quel tipo di vulcano, non erutta...esplode...e la colata lavica non è bella a vedersi come quella del mio vicino :) ....ma mlto molto + brutale... un pò come il Mount St Elen in America...se salta fa danni... e siccome il cono del vesuvio è relativamente basso...non oso immaginare l'enorme agglomerato di paesi come si ritoroverebbe...
Senza contare la nube parossistica ..massi, lapilli, cenere....insomma quando fu per Pompei fu una strage e d eran quattro gatti con tutto il rispetto...
E campania a parte anche qualche altra regione mi sa ne verrebbe colpita...
concordo, sarebbe terrificante..
spero che non accada mai (anche se il vesuvio ha eruttato ogni 2000 anni.. ed indovinate un po' quando ci fu l'ultima eruzione?)... la famiglia della ex del mio cugino ha un condominio non accanto, ma comunque vicino al vesuvio, una volta le chiesi se il suo palazzo sarebbe stato colpito da una colata piroclastica (e' ancora peggio del magma, viagga a velocita' superiori ai 100km/h e se ti raggiunge sei finito..) o magmatica, e mi ha detto che la probabilita' che venga investito dopo un eruzione e' del 50% :fagiano:
proposta estrema: un bel muro di cinta e trasformiamo l'intera città in un mega carcere tipo "1997 fuga da new york"...
see, ciao.
La soluzione migliore e' stata dettata da Zero stress, per una volta sono d'accordo con lui :D e' pure un problema del lavoro..
nomeutente
01-11-2006, 09:32
SPERIAMO NELLA FORZA DELLA NATURA
DAI VESUVIO!!!!!!!!!!!!!! FORZA MAGMA!!!!!!!!!!!!
Sospeso 5 giorni
Ad arezzo cosa c'e' che puo' essere catastrofico?Nulla?
Augurarti qualcosa ai testicoli e' contro il regolamento mi sa vero?
Non è il caso di rispondere ad un post scorretto con un altro post scorretto.
Ammonito.
Antonio Avitabile
01-11-2006, 10:17
Ve la ricordate la gag di Paolantoni? Facciamo un muro alto alto alto fino al soffitto, scaviamo un fossato e lo riempiamo di alligatori che se scappano se li sgranocchiano. I napoletani vanno accettati con l'accetta.
x misterx
la tua precisazione è chiara e il tuo concetto assolutamente condivisibile, ma resta che i 500 euro che guadagnano molti napoletani onesti (ma poco qualificati) con ti fanno metter su famiglia.
I napoletani qualificati li guadagnano mediamente i 1200 euro al mese, solo che al nord vengono pagati 4 volte tanto.
Resistere all'emigrazione ed all'onestà non è facile, per parte mia dico che la mia onestà ha un prezzo minimo: 5 milioni di euro... nessuno me li ha offerti :D
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 10:41
il post che ho quotato, recitava che c'è gente che preferisce spacciare in luogo di guadagnare 1200 euro al mese
Per come sono fatto io, preferisco guadagnarne anche solo 500 ma onesti che 1000 danneggiando il prossimo. Non posso anteporre la bramosia di ricchezza in luogo della salute altrui; ognuno è fatto a modo suo.
e daglie... tu puoi campare con 500 euro mangiando un giorno si un giorno no... tua moglie e i tuoi figli camperebbero di aria? ti ripeto hai due alternative fare un po di soldi con l'illegalitá (non sto parlando di diventare narcotrafficante o killer) o far morire di fame la tua famiglia... quale sceglieresti? e ti dico che ci sta gente che a napoli muore di fame eh..
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 10:52
beh, da questa discussione se ne evince che in pratica non ci sono soluzioni...
la gente non può cambiare mentalità perchè troppo radicata, non si può agire nella legalità perchè si finisce soffocati da un sistema ben consolidato di malavita, non si può andarsene perchè non ci sono i soldi...
a sto punto amputiamo e amen :boh:
proposta estrema: un bel muro di cinta e trasformiamo l'intera città in un mega carcere tipo "1997 fuga da new york"...
no cara, apri la mente... perché devi fare una sola cosa per volta?
si vuole combattere la criminalitá? bene Allora la combatti e allo stesso tempo dai un alternativa di lavoro. L'indulto é stato fatto male per un semplice motivo, vuoi scarcerare gente? ok mi sta bene, ma la cosa non doveva finire la, gli si doveva dare anche un alternativa, un lavoro un corso di formazione qualcosa per la quale non sarebbero andati a delinquere di nuovo... ma non é stato fatto.
Il problema non é la mentalitá della gente, non si puo' chiedere a tutti i cittadini di essere eroi se poi la morte di quell'eroe é stata una goccia nel mare, non si puo' chiedere alla gente di testimoniare e mettere in pericolo famiglia e parenti fino al terzo grado che ovviamente sarebbero senza scorta. Non si puo' chiedere di essere eroi se poi gli sforzi di questi eroi vanno nel dimenticatoio...
Potrei andare avanti tantissimo, si vuole combattere l'omerta'? bene la questione é che io sarei disposto a mettere in pericolo la mia vita ma non quella dei miei cari che nulla centrano, a questo punto si fa una bella cosa, per tutti i processi di organizzazioni criminali, i testimoni rimarrano anonimi solo i giudici ne conosceranno il nome.
Si parla di mentalitá e omertá che i napoletani vogliono questo... ma fatemi il piacere vorrei vedere chi di voi metterebbe a rischio la vita dei propri cari. Finché lo stato non esiste a napoli ma non solo come forze di polizia ma anche come investimenti e azzi vari (parlandoci chiaro se arrivano i soldi e qualcuno li mangia sarebbe ora di iniziare a investigare invece niente) A napoli non serve solo la polizia.
Antonio Avitabile
01-11-2006, 11:07
L'indulto ha confermato che alla fine vincono i furbetti del quartierino, chi fa i crack finanziari, chi vota le leggi pro domo sua, chi ha ammazzato i bimbi, rubato...
Che messaggio vuoi che sia per chi vive sulla linea di confine? Come minimo sei demoralizzato e ti senti un fesso.
Il punto e a capo si può e si deve mettere con assoluta decisione, combinando le alternative e la forza, condite da una assoluta fermezza.
Quando dico che ci vorrà qualche generazione per recuperare, intendo dire che solo una continuità di almeno un decennio renderà credibile lo Stato e porterà naturalmente a pensare di "non essere i fessi".
PS: la cosa non vale solo per Napoli, se a Nord continuano a parlare da forcaioli e di farsi giustizia da sé al di fuori delle regole, comincerà a crearsi una organizzazione parallela allo Stato, non la chiameranno Beati Paoli, Mafia, Camorra, ma alla fine rischia di essere tale. Non dimentichiamo che l'origine di questi fenomeni a Napoli viene attribuita all'epoca del Viceregno spagnolo, quando il potere era a Madrid.
no cara, apri la mente... perché devi fare una sola cosa per volta?
si vuole combattere la criminalitá? bene Allora la combatti e allo stesso tempo dai un alternativa di lavoro. L'indulto é stato fatto male per un semplice motivo, vuoi scarcerare gente? ok mi sta bene, ma la cosa non doveva finire la, gli si doveva dare anche un alternativa, un lavoro un corso di formazione qualcosa per la quale non sarebbero andati a delinquere di nuovo... ma non é stato fatto.
Il problema non é la mentalitá della gente, non si puo' chiedere a tutti i cittadini di essere eroi se poi la morte di quell'eroe é stata una goccia nel mare, non si puo' chiedere alla gente di testimoniare e mettere in pericolo famiglia e parenti fino al terzo grado che ovviamente sarebbero senza scorta. Non si puo' chiedere di essere eroi se poi gli sforzi di questi eroi vanno nel dimenticatoio...
Potrei andare avanti tantissimo, si vuole combattere l'omerta'? bene la questione é che io sarei disposto a mettere in pericolo la mia vita ma non quella dei miei cari che nulla centrano, a questo punto si fa una bella cosa, per tutti i processi di organizzazioni criminali, i testimoni rimarrano anonimi solo i giudici ne conosceranno il nome.
Si parla di mentalitá e omertá che i napoletani vogliono questo... ma fatemi il piacere vorrei vedere chi di voi metterebbe a rischio la vita dei propri cari. Finché lo stato non esiste a napoli ma non solo come forze di polizia ma anche come investimenti e azzi vari (parlandoci chiaro se arrivano i soldi e qualcuno li mangia sarebbe ora di iniziare a investigare invece niente) A napoli non serve solo la polizia.
ma guarda, caro, la mia mente è ben aperta... :D solo che mi sembra che semplicemente non solo non se ne esca, ma più passa il tempo e più la situazione peggiora. Sbaglio?
Allora sicuramente il primo passo è garantire la pena, e che sia severa.
Non esiste che la folla si scaglia contro le forze dell'ordine mentre fanno il proprio dovere, ma dico ma scherziamo?
Io capisco il fatto di non fare gli eroi, ma questo è davvero oltre ogni limite!
Moglie e figli non ti sono piovuti in testa dal cielo, se hai bocche da sfamare di certo non puoi usarle come scusa per marcire in una città che non ti offre prospettive.
La disoccupazione è un problema di cui non si può certo fare carico lo stato, che già è gravato da un assistenzialismo oltremodo sfruttato soprattutto nel meridione, dove c'è gente che campa di pensioni che nemmeno gli spetterebbero.
Io ho un padre con un'invalidità intorno al 80%, che ha rinunciato anche al pensionamento per anzianità e ancora lavora nonostante tumore, infezioni, broncopolmoniti e varie. E mi stanno profondamente sul culo quelli che prendono la pensione dallo stato per poi farsi un bell'introito fra spacci, furti e robe varie.
Io non ci credo che scampia e le vele siano strade senza uscita.
E' che i napoletani ragionano così, come la tipa di annozero: lo stato è da sfruttare, le forze dell'ordine da eludere e ognuno se la cavi come può.
Questo a casa mia si chiama tumore, o, se preferite, cancrena.
Ce lo dobbiamo tenere e continuare ad alimentare anche?
E poi scusa ma tu che dici tanto che gli altri sono bravi a parlare coi soldi in tasca: parla per te!
Tu in Italia manco ci vivi, tu da napoli te ne sei andato o no? E allora di cosa stai parlando? Stai facendo i conti con le nostre tasche, mi pare... facile fare i conti coi soldi degli altri...
e daglie... tu puoi campare con 500 euro mangiando un giorno si un giorno no... tua moglie e i tuoi figli camperebbero di aria? ti ripeto hai due alternative fare un po di soldi con l'illegalitá (non sto parlando di diventare narcotrafficante o killer) o far morire di fame la tua famiglia... quale sceglieresti? e ti dico che ci sta gente che a napoli muore di fame eh..
in italia non muore di fame nessuno; vado alla charitas a mangiare, vado a lavare i piatti o a lavare pavimenti, ma mai mi sognerei di far sopravvivere la mia famiglia a danno di altri: che senso avrebbe ?
Laciate ogni speranza o voi ch'entrate in Napoli :rolleyes:
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 12:48
ma guarda, caro, la mia mente è ben aperta... :D solo che mi sembra che semplicemente non solo non se ne esca, ma più passa il tempo e più la situazione peggiora. Sbaglio?
ma si sta facendo qualcosa per napoli? no, sbaglio? se ne sente parlare solo ora perché ci sono i "morti", ma prima? qualche morto in meno tutto funzionava come ora...
Allora sicuramente il primo passo è garantire la pena, e che sia severa.
Non esiste che la folla si scaglia contro le forze dell'ordine mentre fanno il proprio dovere, ma dico ma scherziamo?
Io capisco il fatto di non fare gli eroi, ma questo è davvero oltre ogni limite!
Bhe diamo ergastoli a tutti anche a chi ruba una caramella... la giustizia ha sempre funzionato in questo senso se hai soldi te la cavi altrimenti no, le organizzazioni criminali hanno tanti soldi, e poco gli importa di andare in galera per 3-4 anni... tanto hanno chi pensa alla famiglia. Iniziamo a dare alla gente un alternativa, un lavoro...
Folla? ma ci sei mai stata a napoli? ti consiglio una cosa visto che i quotidiani nazionali portano le notizie a cazzo... www.ilmattino.it leggi dalla pagina 25 sarebbe la sezione dedicata a napoli e provincia, chi si scaglia contro le forze dell'ordine non é la folla, semplicemente parenti di criminali e criminali stessi, saranno 10 su 100.000? e poi dove la gente si scaglia contro le forze dell'ordine? nelle solite zone... secondo te se davvero tutta la gente scendesse in piazza per nn far arrestare una persona i carabinieri ci riuscirebbero lo stesso?
Quando la n'drangheta faceva i sequestri, uno di loro riusci a scappare e arrivo ad un paesino, la gente del posto invece di aiutarlo lo blocco e chiamarono i rapitori, questo che significa che in calabria ci sono solo n'dranghetisti? o forse era un paesino che se non era per la n'drangheta non sarebbe sopravvisuto?
Sembra quasi che tutti i napoletani siano contro le forze dell'ordine... bhe mi fa incazzare anche a me. vuoi sapere una storia? bhe questa estate sono andato a napoli ed ero con amici che stavamo andando a comprare un po d'erba... 500mt primadi arrivare al posto dove spacciano che lo fanno alla luce del sole, dove tutti lo sanno e dove le macchine devono fare la fila per comprarla, bhe mi ferma una volante della polizia per fare un controllo mi controllano mi mettono faccia al muro a me e ai miei amici, ok perfetto... ora uno si aspetta che vadino dove spacciano anche se per non arrestarli per far fermare lo spaccio per 30 min... no niente cambiano direzione e vanno tutto in un altro posto. Ti sembra che facciano il loro lavoro? no o sbaglio?
Moglie e figli non ti sono piovuti in testa dal cielo, se hai bocche da sfamare di certo non puoi usarle come scusa per marcire in una città che non ti offre prospettive.
ti racconto un altra bella storia... mio cugino una moglie e 1 figlio, lavorava in un azienda di infissi di alluminio... finché un giorno questa persona non ha iniziato a pagare o a dare 1/3 dello stipendio nei casi in cui andava bene... Mmio cugino ad un certo punto si é ritrovato con 3 anni di stipendio arretrato. Sai cosa significano 3 anni di stipendio? e anche altri suoi colleghi... fai una causa? quanto ti dura una causa? bhe mio cugino visto che doveva traslocare si ha recuperanto i soldi prendendosi degli infissi molto costosi, ovviamente quando sono iniziate a fioccare le cause, l'azienda é fallita e soldi per nessuno...
Mio cugino é stato per un anno e mezzo aiutato dalla famiglia, finché non trovando lavoro ha deciso di fare il falegname in nero.
Vogliamo parlare dei contratti interinali? fammi capire quindi ormai in italia é proibito farsi una famiglia visto che se oggi hai un lavoro domani potrebbe darsi di no...
La disoccupazione è un problema di cui non si può certo fare carico lo stato, che già è gravato da un assistenzialismo oltremodo sfruttato soprattutto nel meridione, dove c'è gente che campa di pensioni che nemmeno gli spetterebbero.
La disoccupazione non é problema dello stato? questa si che é bella... Ti sei mai chiesta il perché di queste pensioni? forse mancano i controlli? diciamo che come non li fa la polizia non li fanno nemmeno altri... ma sia chiaro non tutti hanno pensioni che nemmeno gli spettano anzi ci sono tanti che gli spetta quella pensione solamente che non si comprano nemmeno la carta igienica...
Io ho un padre con un'invalidità intorno al 80%, che ha rinunciato anche al pensionamento per anzianità e ancora lavora nonostante tumore, infezioni, broncopolmoniti e varie. E mi stanno profondamente sul culo quelli che prendono la pensione dallo stato per poi farsi un bell'introito fra spacci, furti e robe varie.
complimenti a tuo padre, ma le persone che hanno pensioni fasulle di certo non spacciano... non avrebbe senso... si possono fare 2000 euro alla settimana che peso avrebbero altri 300 euro al mese? vuoi sapere al giorno nei quartieri di napoli quanti soldi fanno solo con il giro della droga? 500.000 euro al GIORNO... altro che pensione di invaliditá
Io non ci credo che scampia e le vele siano strade senza uscita.
E' che i napoletani ragionano così, come la tipa di annozero: lo stato è da sfruttare, le forze dell'ordine da eludere e ognuno se la cavi come può.
Questo a casa mia si chiama tumore, o, se preferite, cancrena.
Ce lo dobbiamo tenere e continuare ad alimentare anche?
ci sei mai stata alle vele? ci hai mai abitato? qualcuno ti ha mai impedito di entrare a casa perché il fortino é blindato? ti é mai capitato prima di dire o fare qualcosa in un incidente o per la strada pensare: "fai attenzione non sai mai con chi parli", il passo fra una frase equivoca e la tua morte é breve, e se devi morire per niente, o per una frase detta male spiegami che senso ha. una via di uscita ci sta ma é una su 1000 che via di uscita hai in un quartiere dove la disoccupazione é al 60-70% spiegamelo.
Tu non hai capito il senso di quello che diceva la signora,la signora diceva se non esiste stato che ci tuteli la legge che si rispetta é quella imposta da altri, Non puoi vivere in korea del nord con le leggi italiani, verresti arrestata e messa a morte, o io non posso vivere con le leggi olandesi in italia, mi arresterebbero, se non ho uno stato che mi tuteli che mi aiuti nel momento in cui mio marito é morto perché uno si dovrebbe ribellare, peché dovrebbe andare contro la camorra se poi lo stato se ne frega di te? sia chiaro gli eroi a napoli non sono mai mancati e pure la situazione e' sempre la stessa, ma se la gente inizia a vedere risultati concreti perché non farlo.
E poi scusa ma tu che dici tanto che gli altri sono bravi a parlare coi soldi in tasca: parla per te!
Tu in Italia manco ci vivi, tu da napoli te ne sei andato o no? E allora di cosa stai parlando? Stai facendo i conti con le nostre tasche, mi pare... facile fare i conti coi soldi degli altri...
:rolleyes:
Su manca solo che ci scrivi che sono scappato! :D
soldi degli altri? quali i tuoi? :asd:
umm forse la mia famiglia paga le tasse? o chi ti da il diritto di esprimere un parere sulle notizie estere? mica vivi la? mica sono soldi tuoi? e pure lo fai... Se permetti a napoli ci ho vissuto per 16 anni quindi qualcosina piu' di te la dovrei sapere no? forse l'italia va a rotoli per la gente che pensa come te a soluzioni sbagliate per posti non idonei? si tutti in galera questa é la tua filosofia?? complimenti per il cinismo la generalizzazione e perché no il razzismo ;)
Fai una bella cosa prendi tuo figlio e vai a vivere a napoli e scontrati con le difficoltá di ogni giorno e cerca di sopravvivere poi ne riparliamo ma fino a quel punto secondo il tuo ragionamento non mi parlare di napoli perché a napoli non ci vivi e a napoli non le paghi te le tasse
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 12:50
in italia non muore di fame nessuno; vado alla charitas a mangiare, vado a lavare i piatti o a lavare pavimenti, ma mai mi sognerei di far sopravvivere la mia famiglia a danno di altri: che senso avrebbe ?
se ti senti cosi in grado vai a napoli vedi che alle vele un appartamento te lo lasciano di sicuroe fai cio' che hai detto perlomeno porti un po di legalitá, sempre se ci riesci...
se ti senti cosi in grado vai a napoli vedi che alle vele un appartamento te lo lasciano di sicuroe fai cio' che hai detto perlomeno porti un po di legalitá, sempre se ci riesci...
io non mi sento in grado di fare nulla. So anche molto bene che certe situazioni un conto è viverle ed un conto sentirsele raccontare; ma la fame l'ho provata pure io a suo tempo e non sono andato a rubare, non ho scelto la via più facile per sopravvivere: non mi sono adirato contro il prossimo per far pagare a chissà chi le mie pene. Per questo quando leggo che c'è gente che piuttosto di accontentarsi di 500 euro onesti preferisce spacciare provo una gran pena ed un gran desiderio di prenderli a pedate nel culo.
Poi lo sappiamo bene che non tutti i napoletani sono delinquenti; la brava gente è dappertutto.
edit: la colpa è sempre di un governo molliccio
francoisk
01-11-2006, 13:06
litigano per le biglie vero :asd:
peccato che i maggiori introiti della criminalitá provenga da droga e prostituzione :asd:
te si che la sai lunga :asd:
si che dici liberalizziamo la cocaina? :doh:
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 13:19
si che dici liberalizziamo la cocaina? :doh:
visto ieri sera da blu notte, la n'drangheta riesce a far arrivare in italia 4.000 kg di coca pura al mese, un kg di coca tagliata ne diventa 4.5 kg di coca da strada (tagliata al 23-25% ha ancora effetto stupefacente) quindi solo la ndrangheta immette sul mercato 4.500x4= 18.000 kg di coca...
in 18.000kg di coca ci sono 18.000.000 di grammi, ma facciamo 19.000.000 visto che non ti danno mai il grammmo preciso...
19.000.000 x 50 euro al grammo = 950.000.000 di euro al mese.
che dici la legalizziamo o vogliamo che sti soldi vadano in mano a gente criminale senza scrupoli? fai te...
ah dimenticavo mia mamma mi ha appena detto che ha letto sul giornale che l'olanda é il paese con il minor numero di fumatori di cannabis ogni 1000 abitanti in europa... questa olanda un paese di tutti drogati :asd:
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 13:20
si che dici liberalizziamo la cocaina? :doh:
cmq elencami un solo proibizionismo che abbia funzionato e sarai il mio idolo :asd:
esercito fin quando non verranno poste alternative di sviluppo e la situazione non sarà drasticamente migliorata. (ovvero per TANTO tempo).
potenziamento della polizia e pugno di ferro.
il resto sono chiacchiere.
zero stress: quindi a napoli per rilanciare lo sviluppo bisogna abolire il "proibizionismo" e rendere legale lo spaccio di droga? perchè altrimenti i soldi se li becca la camorra?
ma colpire i clan camorristici piuttosto? sfondare il muro di omertà degli stessi cittadini?
Antonio Avitabile
01-11-2006, 13:47
esercito fin quando non verranno poste alternative di sviluppo e la situazione non sarà drasticamente migliorata. (ovvero per TANTO tempo).
potenziamento della polizia e pugno di ferro.
il resto sono chiacchiere.
zero stress: quindi a napoli per rilanciare lo sviluppo bisogna abolire il "proibizionismo" e rendere legale lo spaccio di droga? perchè altrimenti i soldi se li becca la camorra?
ma colpire i clan camorristici piuttosto? sfondare il muro di omertà degli stessi cittadini?
La camorra ha un bilancio, se calano gli introiti da droghe o discariche (ce le stavamo scordando) aumentano il pizzo e i furti.
Non credo che liberalizzare le droghe sia "la" soluzione. Forse se ci cacciate dall'Italia saremo al bivio: orgoglio nazionale o repubblica delle banane.
Alan Ice
01-11-2006, 13:53
Ignoranza e Supponenza.
Povero me,Napoletano.
Povero me,che sarò il primo a morire a causa del Vesuvio.
Povero me,criminale e spacciatore.
Povero me,abusivo e " furbo ".
francoisk
01-11-2006, 13:55
cmq elencami un solo proibizionismo che abbia funzionato e sarai il mio idolo :asd:
che funzioni o meno non si può permettere la liberalizzazione di uan droga come la cocaina
Antonio Avitabile
01-11-2006, 13:57
Ignoranza e Supponenza.
Povero me,Napoletano.
Povero me,che sarò il primo a morire a causa del Vesuvio.
Povero me,criminale e spacciatore.
Povero me,abusivo e " furbo ".
Beh, vedi ovunque, a qualsiasi latitudine, si cerca un posto migliore, a volte dopo aver tanto girato, si scopre che era al punto di partenza.
Ciò non vuol dire che non sia valsa la pena girare un po'... anzi.
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 14:12
che funzioni o meno non si può permettere la liberalizzazione di uan droga come la cocaina
why?
impedisci alla gente di fare testa e muro? impedisci alla gente di fare sesso senza preservativo? impedisci alla gente di non avere una dieta da schifo? impedisci alla gente di diventare alcoolista? perché dovresti proibire "alcune" droghe?
tu si che sei una persona furba... e se funziona la legalizzazione tu non la useresti umm FURBOOOOOOO!!!
@eriol: é una delle tante cose che si dovrebbero fare oltre ad investimenti e nel creare lavoro... se gli togli i maggiori introiti si trovano in grave difficoltá.
E ridaglie muro di omertá, tu metteresti in pericolo la tua famiglia e i tuoi parenti fino al terzo grado di parentela? quando mi rispondi a questa domanda capisci il perché dell'omertá
Antonio avitabile.
Pizzo ed estorsioni, sono una piccola parte, e ultimamente diciamo che si sono legalizzate, infatti ora si chiamano vigilanza mercurio, vigilanza falchi.... non ci sta bisogno di chiedere il pizzo ;)
in olanda esiste quasi 0 criminalitá chissa perché...
francoisk
01-11-2006, 14:29
why?
impedisci alla gente di fare testa e muro? impedisci alla gente di fare sesso senza preservativo? impedisci alla gente di non avere una dieta da schifo? impedisci alla gente di diventare alcoolista? perché dovresti proibire "alcune" droghe?
..
allora togliamo l'obbligo di andare in auto con la cintura o in moto col casco,in modo tale che qunado si spaccano le teste,vadano in ospedale per essere curati gratis con le tasse pagate da gente che cintura e casco li mettono :mad:
sempreio
01-11-2006, 14:33
articolo dal gazzettino.it
Il vero problema della città sono i napoletani
di Massimo Fini
Adesso c'è qualcuno che pensa di mandare l'esercito a Napoli per ridare un minimo di sicurezza e di decenza alla città. Ma non servirà a niente. Perchè il problema è un altro. Il problema sono i napoletani. Se Napoli è ridotta com'è ridotta i principali responsabili sono innanzitutto loro, la loro mentalità, il loro modo anarchico e pressapochista di porsi verso la vita che andava bene un tempo - anzi era di grande sapienza - ma che oggi, per una serie di ragioni, non funziona più. A Napoli esiste una illegalità capillare, diffusa in tutti i ceti sociali, dal più alto al più più basso, che fa da sostrato alla criminalità vera e propria.
Quest'estate me ne venivo in taxi dall'aeroporto canicolare e patibolare di Napoli, dove anche un bambino potrebbe introdurre un kalashnikov, per andare al porto. Il taxista, socievole come son quasi sempre i partenopei a meno che non appartengano alla linea triste Eduardo-Totò, ad un certo punto mi fece notare che non aveva il bollo: "Se non ce l'ho io, che faccio il taxista - disse ridendo - immagini gli altri". A Napoli nessuno si sogna di pagare il canone Tv o di rispettare un senso unico. Ognuno, come si sa, si arrangia a modo suo. Le pensioni d'invalidità sono un ottavo del totale nazionale. Non c'è chi, anche nelle classi benestanti e 'Hight educated', non abbia almeno un cugino camorrista al quale si rivolge, invece che allo Stato, quando ha da risolvere un qualche problema, piccolo o grande che sia.
La contiguità fra Napoli-bene e Napoli-male è un dato storico, un retaggio del periodo borbonico e feudale, ai tempi in cui signori e 'pezzenti' vivevano gomito a gomito. Di tale contiguità feci io stesso esperienza quando, a metà degli anni sessanta, con la prima macchina mi spinsi fino alla capitale partenopea e ricevetti dai napoletani un paio di salutari lezioni di vita di cui sono loro ancora grato. Posteggiai al limitare dei Quartieri spagnoli, con tutti i bagagli dentro, davanti a un grande bar, che mi pare si chiamasse 'Scarpinato', noto ritrovo di malandrini. Ad unica mia scusante c'è che avevo solo 21 anni. Poi con la mia ragazza ci addentrammo per le viuzze. Quando ritornammo della macchina naturalmente non c'era più traccia. Stavamo seduti, sporchi e immalinconiti, davanti a una minuscola postazione di caramba, dove avevamo fatto l'inutile denuncia, quando passò un ragazzo poco più grande di noi. Ci vide in quello stato e ci chiese cosa fosse successo. Glielo raccontammo. "Beh" disse "vi ospito io finchè non avrete ritrovato la macchina". Viveva in una splendida casa a Mergellina. I suoi erano via per un viaggio di piacere. Per tre giorni ci portò in giro per Napoli facendoci vedere soprattutto i bassifondi e la città sotterranea. Passato questo tempo decise che era venuto il momento di ritrovare la macchina. La sera andammo sul lungomare di Mergellina, pieno di luci, di colori, di suoni e di bancarelle di cozzicari. A colpo sicuro si diresse verso uno di loro, un monoculo soprannominato 'U' Scurnacchiato', che pareva uscito dalla Corte dei Miracoli, e gli spiegò la situazione. 'U' Scurnacchiato' ci squadrò, poi, rivolgendosi a me, disse: "La macchina la ritroverete senz'altro". Ma, ridendo col suo unico occhio, aggiunse: "I bagagli no, altrimenti che mariuoli saremmo?". Alle sette di mattina del giorno dopo ci telefonarono i carabinieri che, con aria piuttosto soddisfatta, ci annunciarono che avevano ritrovato la macchina. Un mese dopo mi arrivò, a Milano, una busta chiusa e anonima con dentro tutti i documenti.
Ma quella di quarant'anni fa era ancora la Napoli dei 'bassi', dell'economia del vicolo, che nei suoi bassifondi, viveva soprattutto di contrabbando di sigarette. Quando pochissimi anni dopo, già giornalista, fui mandato a Napoli per un'inchiesta il questore mi confidò: "Noi il contrabbando facciamo solo finta di combatterlo. Ogni tanto sequestriamo un motoscafo, ma sostanzialmente lasciamo fare, altrimenti l'economia di mezza Napoli andrebbe a pezzi".
Era ancora una Napoli umanissima e splendida pur nella sua già evidente decadenza che ne 'La pelle' Malaparte aveva così crudamente descritto, lo scrittore inglese John Horne Burns ne 'La galleria' e il neorealismo cinematografico con film come 'Paisà' di Rossellini e 'Sciuscià' di De Sica. Ma che 'economia del vicolo' ci può essere, oggi, in quartieri come il 'Traiano', nei comuni dell'immenso e impressionante hinterland vesuviano, in paesi come Torre del Greco o Torre Annunziata, un tempo deliziosi, e ora uniti da un'unica colata di cemento. Che umanità ci può essere? Scriveva già nel 1977 Antonio Ghirelli in 'Napoli italiana': "Distrutta l'economia del vicolo la popolazione più povera viene ammassata nei comprensori della cintura esterna...e si compie una mutazione antropologica che cancella gli ultimi tratti della gentilezza partenopea...Posillipo, il Vomero, i colli Aminei sono presi d'assalto mentre la costruzione dell'ignobile rione San Giuseppe-Carità estende la metastasi nel cuore del centro storico, riducendo ai minimi termini la popolazione dei vecchi quartieri e le sue possibilità di sopravvivenza...la colata di cemento continua ad avanzare in tutte le direzioni, verso Secondigliano e Ponticelli, verso Camaldoli e la Cappella dei Cangiani, verso Pomigliano e Nola...".
La degradazione di Napoli è stata innanzitutto ambientale e ha trascinato con sè quella esistenziale, sociale e criminale. "Anche un ragazzo povero può crescere felice col sole e con il mare" scriveva Albert Camus. A Napoli il sole non c'è più. Se la si lascia con la nave la si vede immersa in una caligine fosca. Se guardate il mare da terra vi può sembrare ancora azzurro per un'abitudine ottica. Ma visto dall'aereo è marrone quasi fino a Capri. I napoletani vivono in questa abitudine ottica e credono ancora - o fingono - di avere 'O sole mio', il mare e il 'golfo più bello del mondo'. Ma non è più così. Da tempo. E questo, come notava Ghirelli, ha cambiato il loro carattere. "Hai un bel dire del buon carattere partenopeo - mi diceva tempo fa un mio giovane amico di Napoli- "ma quando ti tocca perdere ogni giorno tre ore del tuo tempo nel traffico, in una città caotica e sporca, quando la sera torni a casa sei stressato, peggio di un milanese". E fa male al cuore, per contrasto, vedere in certi dettagli, per esempio nell'eleganza con cui nei caffè del centro il cameriere ti serve, i residui malinconici dello splendore di una città che fu fra le capitali della cultura europea.
Con la città è cambiata profondamente anche la sua malavita che non è più quella bonaria, ironica, scanzonata e professionale dei tempi di 'U' Scurnacchiato'. E' la malavita feroce che si è enormemente arricchita con la speculazione edilizia e non traffica più con le sigarette ma con la droga e i suoi colossali profitti. La guapperia si è mutata in violenza belluina che informa di sè il mood dell'intera città, soprattutto nelle generazioni più giovani, come dimostra anche l'omicidio compiuto l'altro giorno dal sedicenne Salvatore, ragazzo di buona famiglia. E la contiguità, un tempo in fondo innocua, fra Napoli-bene e Napoli-male si è mutata in un diretto intreccio di affari e di interessi in cui è difficile fare distinzioni.
La fantasiosa anarchia napoletana ha distrutto prima il tessuto ambientale della città poi quello esistenziale e sociale. Poteva funzionare quando la società era più semplice, più piccola, più trasparente, più controllabile, più umana. Adesso è solo autodistruttiva. Nella complessità e nell'anonimato della modernità ha finito per cancellare l'habitat in cui era possibile. Napoli, con o senza esercito, non è più redimibile. E' marcia fino al midollo. Perchè non più redimibili sono i napoletani. E l'impressione è che anche l'Italia, se continuerà sulla strada , che ha imboccato da tempo, dell'anarchia, della faciloneria, del pressapochismo, dello 'stellone', del 'mi arrangio come posso', dell'illegalità non solo diffusa ma anche sotterraneamente ammirata, come, sotto sotto, è ammirato il guappo che con un coltello ha messo sotto due ragazzi più grandi di lui, diventerà un'unica avvilente e invivibile Napoli.
Massimo Fini
Alan Ice
01-11-2006, 14:35
Io non metterei in pericolo nessun familiare per nessun motivo.
Evidentemente gli altri sono tutti Eroi.
BEATI VOI.
tdi150cv
01-11-2006, 14:39
cmq elencami un solo proibizionismo che abbia funzionato e sarai il mio idolo :asd:
eccalla' ... dalle droghe leggere alla coca ... ma si dai perchè non mettiamo libera pure la pedofilia cosi' , stando ai tuoi ragionamenti , potremo abbattere anche gli introiti da tale attivita' ?
Infine ricorda che il proibizionismo che non ha funzionato non e' certo il proibizionismo che serve.
Nessuno ha mai fatto rispettare alcuna legge in materia ... oddio in realta' in nessuna materia quindi figuriamoci in sto caso ...
Ergo ... punizioni esemplari per tossici , spacciatori e compagnia bella ... carcere duro anzi ... DURISSIMO !
e ...tantissime strade da asfaltare ... vedi come ti passa la voglia ...
e se non ti passa ... legnate ... fidati che questo proibizionismo non ucciderebbe nessuno e raddrizzerebbe molta gente ...
la droga arricchisce chi la spaccia e ammazza chi la usa ...
mi pare ci sia differenza ... MOLTA !
Stormblast
01-11-2006, 14:39
why?
impedisci alla gente di fare testa e muro? impedisci alla gente di fare sesso senza preservativo? impedisci alla gente di non avere una dieta da schifo? impedisci alla gente di diventare alcoolista? perché dovresti proibire "alcune" droghe?
tu si che sei una persona furba... e se funziona la legalizzazione tu non la useresti umm FURBOOOOOOO!!!
@eriol: é una delle tante cose che si dovrebbero fare oltre ad investimenti e nel creare lavoro... se gli togli i maggiori introiti si trovano in grave difficoltá.
E ridaglie muro di omertá, tu metteresti in pericolo la tua famiglia e i tuoi parenti fino al terzo grado di parentela? quando mi rispondi a questa domanda capisci il perché dell'omertá
Antonio avitabile.
Pizzo ed estorsioni, sono una piccola parte, e ultimamente diciamo che si sono legalizzate, infatti ora si chiamano vigilanza mercurio, vigilanza falchi.... non ci sta bisogno di chiedere il pizzo ;)
in olanda esiste quasi 0 criminalitá chissa perché...
che palle con sta olanda!!!
secondo te l'olandese medio si puù paragonare all'italiano (napoletano) medio? no e allora basta con sti paragoni. e i problemi di napoli si possono paragonare con quelli di qualunque città del nord europa? no e allora basta!!
sei sempre il primo pronto a difendere napoli a spada tratta, ma mi sembra più per campanilismo che per reale concretezza....
tdi150cv
01-11-2006, 14:42
articolo dal gazzettino.it
Il vero problema della città sono i napoletani
di Massimo Fini
Adesso c'è qualcuno che pensa di mandare l'esercito a Napoli per ridare un minimo di sicurezza e di decenza alla città. Ma non servirà a niente. Perchè il problema è un altro. Il problema sono i napoletani. Se Napoli è ridotta com'è ridotta i principali responsabili sono innanzitutto loro, la loro mentalità, il loro modo anarchico e pressapochista di porsi verso la vita che andava bene un tempo - anzi era di grande sapienza - ma che oggi, per una serie di ragioni, non funziona più. A Napoli esiste una illegalità capillare, diffusa in tutti i ceti sociali, dal più alto al più più basso, che fa da sostrato alla criminalità vera e propria.
Quest'estate me ne venivo in taxi dall'aeroporto canicolare e patibolare di Napoli, dove anche un bambino potrebbe introdurre un kalashnikov, per andare al porto. Il taxista, socievole come son quasi sempre i partenopei a meno che non appartengano alla linea triste Eduardo-Totò, ad un certo punto mi fece notare che non aveva il bollo: "Se non ce l'ho io, che faccio il taxista - disse ridendo - immagini gli altri". A Napoli nessuno si sogna di pagare il canone Tv o di rispettare un senso unico. Ognuno, come si sa, si arrangia a modo suo. Le pensioni d'invalidità sono un ottavo del totale nazionale. Non c'è chi, anche nelle classi benestanti e 'Hight educated', non abbia almeno un cugino camorrista al quale si rivolge, invece che allo Stato, quando ha da risolvere un qualche problema, piccolo o grande che sia.
La contiguità fra Napoli-bene e Napoli-male è un dato storico, un retaggio del periodo borbonico e feudale, ai tempi in cui signori e 'pezzenti' vivevano gomito a gomito. Di tale contiguità feci io stesso esperienza quando, a metà degli anni sessanta, con la prima macchina mi spinsi fino alla capitale partenopea e ricevetti dai napoletani un paio di salutari lezioni di vita di cui sono loro ancora grato. Posteggiai al limitare dei Quartieri spagnoli, con tutti i bagagli dentro, davanti a un grande bar, che mi pare si chiamasse 'Scarpinato', noto ritrovo di malandrini. Ad unica mia scusante c'è che avevo solo 21 anni. Poi con la mia ragazza ci addentrammo per le viuzze. Quando ritornammo della macchina naturalmente non c'era più traccia. Stavamo seduti, sporchi e immalinconiti, davanti a una minuscola postazione di caramba, dove avevamo fatto l'inutile denuncia, quando passò un ragazzo poco più grande di noi. Ci vide in quello stato e ci chiese cosa fosse successo. Glielo raccontammo. "Beh" disse "vi ospito io finchè non avrete ritrovato la macchina". Viveva in una splendida casa a Mergellina. I suoi erano via per un viaggio di piacere. Per tre giorni ci portò in giro per Napoli facendoci vedere soprattutto i bassifondi e la città sotterranea. Passato questo tempo decise che era venuto il momento di ritrovare la macchina. La sera andammo sul lungomare di Mergellina, pieno di luci, di colori, di suoni e di bancarelle di cozzicari. A colpo sicuro si diresse verso uno di loro, un monoculo soprannominato 'U' Scurnacchiato', che pareva uscito dalla Corte dei Miracoli, e gli spiegò la situazione. 'U' Scurnacchiato' ci squadrò, poi, rivolgendosi a me, disse: "La macchina la ritroverete senz'altro". Ma, ridendo col suo unico occhio, aggiunse: "I bagagli no, altrimenti che mariuoli saremmo?". Alle sette di mattina del giorno dopo ci telefonarono i carabinieri che, con aria piuttosto soddisfatta, ci annunciarono che avevano ritrovato la macchina. Un mese dopo mi arrivò, a Milano, una busta chiusa e anonima con dentro tutti i documenti.
Ma quella di quarant'anni fa era ancora la Napoli dei 'bassi', dell'economia del vicolo, che nei suoi bassifondi, viveva soprattutto di contrabbando di sigarette. Quando pochissimi anni dopo, già giornalista, fui mandato a Napoli per un'inchiesta il questore mi confidò: "Noi il contrabbando facciamo solo finta di combatterlo. Ogni tanto sequestriamo un motoscafo, ma sostanzialmente lasciamo fare, altrimenti l'economia di mezza Napoli andrebbe a pezzi".
Era ancora una Napoli umanissima e splendida pur nella sua già evidente decadenza che ne 'La pelle' Malaparte aveva così crudamente descritto, lo scrittore inglese John Horne Burns ne 'La galleria' e il neorealismo cinematografico con film come 'Paisà' di Rossellini e 'Sciuscià' di De Sica. Ma che 'economia del vicolo' ci può essere, oggi, in quartieri come il 'Traiano', nei comuni dell'immenso e impressionante hinterland vesuviano, in paesi come Torre del Greco o Torre Annunziata, un tempo deliziosi, e ora uniti da un'unica colata di cemento. Che umanità ci può essere? Scriveva già nel 1977 Antonio Ghirelli in 'Napoli italiana': "Distrutta l'economia del vicolo la popolazione più povera viene ammassata nei comprensori della cintura esterna...e si compie una mutazione antropologica che cancella gli ultimi tratti della gentilezza partenopea...Posillipo, il Vomero, i colli Aminei sono presi d'assalto mentre la costruzione dell'ignobile rione San Giuseppe-Carità estende la metastasi nel cuore del centro storico, riducendo ai minimi termini la popolazione dei vecchi quartieri e le sue possibilità di sopravvivenza...la colata di cemento continua ad avanzare in tutte le direzioni, verso Secondigliano e Ponticelli, verso Camaldoli e la Cappella dei Cangiani, verso Pomigliano e Nola...".
La degradazione di Napoli è stata innanzitutto ambientale e ha trascinato con sè quella esistenziale, sociale e criminale. "Anche un ragazzo povero può crescere felice col sole e con il mare" scriveva Albert Camus. A Napoli il sole non c'è più. Se la si lascia con la nave la si vede immersa in una caligine fosca. Se guardate il mare da terra vi può sembrare ancora azzurro per un'abitudine ottica. Ma visto dall'aereo è marrone quasi fino a Capri. I napoletani vivono in questa abitudine ottica e credono ancora - o fingono - di avere 'O sole mio', il mare e il 'golfo più bello del mondo'. Ma non è più così. Da tempo. E questo, come notava Ghirelli, ha cambiato il loro carattere. "Hai un bel dire del buon carattere partenopeo - mi diceva tempo fa un mio giovane amico di Napoli- "ma quando ti tocca perdere ogni giorno tre ore del tuo tempo nel traffico, in una città caotica e sporca, quando la sera torni a casa sei stressato, peggio di un milanese". E fa male al cuore, per contrasto, vedere in certi dettagli, per esempio nell'eleganza con cui nei caffè del centro il cameriere ti serve, i residui malinconici dello splendore di una città che fu fra le capitali della cultura europea.
Con la città è cambiata profondamente anche la sua malavita che non è più quella bonaria, ironica, scanzonata e professionale dei tempi di 'U' Scurnacchiato'. E' la malavita feroce che si è enormemente arricchita con la speculazione edilizia e non traffica più con le sigarette ma con la droga e i suoi colossali profitti. La guapperia si è mutata in violenza belluina che informa di sè il mood dell'intera città, soprattutto nelle generazioni più giovani, come dimostra anche l'omicidio compiuto l'altro giorno dal sedicenne Salvatore, ragazzo di buona famiglia. E la contiguità, un tempo in fondo innocua, fra Napoli-bene e Napoli-male si è mutata in un diretto intreccio di affari e di interessi in cui è difficile fare distinzioni.
La fantasiosa anarchia napoletana ha distrutto prima il tessuto ambientale della città poi quello esistenziale e sociale. Poteva funzionare quando la società era più semplice, più piccola, più trasparente, più controllabile, più umana. Adesso è solo autodistruttiva. Nella complessità e nell'anonimato della modernità ha finito per cancellare l'habitat in cui era possibile. Napoli, con o senza esercito, non è più redimibile. E' marcia fino al midollo. Perchè non più redimibili sono i napoletani. E l'impressione è che anche l'Italia, se continuerà sulla strada , che ha imboccato da tempo, dell'anarchia, della faciloneria, del pressapochismo, dello 'stellone', del 'mi arrangio come posso', dell'illegalità non solo diffusa ma anche sotterraneamente ammirata, come, sotto sotto, è ammirato il guappo che con un coltello ha messo sotto due ragazzi più grandi di lui, diventerà un'unica avvilente e invivibile Napoli.
Massimo Fini
e non ha alcun torto ... mandare l'esercito non servira' a nulla ...
primo perchè abbiamo delle schiappe che appena accade qualcosa se la fanno sotto ... secondo perchè alla famosa frase :'altola' farsi riconoscere' si trovano gia con un colpo in fronte e infine perchè appunto se la situazione perdura da decenni e' a causa della mentalita' ...
l'unica soluzione e' lasciare che si arrangino ...
Io non metterei in pericolo nessun familiare per nessun motivo.
Evidentemente gli altri sono tutti Eroi.
BEATI VOI.
Quando lo stato comincerà a punire il malavitoso, la famiglia del malavitoso e anche chi non si ribella la malavitoso (famiglia compresa), probabilmente la situazione riuscirà a cambiare.
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 14:45
allora togliamo l'obbligo di andare in auto con la cintura o in moto col casco,in modo tale che qunado si spaccano le teste,vadano in ospedale per essere curati gratis con le tasse pagate da gente che cintura e casco li mettono :mad:
le cinture il casco ecc hanno diminuito le morti per incidenti? la gente non va piú veloce? io direi di iniziare a fare auto che non superino il limite e a dare l'assistenza sanitaria metá pubblica e metá privata... poi ne riparliamo...
Ps. non mi tirare fuori la storia delle tasse pure gli altri le pagano se a ste stanno sulle palle quelli che si spaccano la testa a me stanno sulle palle quelli che non hanno una dieta equilibrata quindi se ti viene il colesterolo o altro ti vai a curare gratis con le tasse pagate dalla gente :mad:
useless..
sempre piú furbooooooooooooooooo
Alan Ice
01-11-2006, 14:47
Mi fa ridere come parliate da uomini di filosofia e d'astrazione.
Rispondetemi,si o no. " Parlereste " contro un camorrista,sapendo che il giorno dopo uno a caso tra vostro padre vostra mamma e vostro figlio morirebbe ?
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 14:56
eccalla' ... dalle droghe leggere alla coca ... ma si dai perchè non mettiamo libera pure la pedofilia cosi' , stando ai tuoi ragionamenti , potremo abbattere anche gli introiti da tale attivita' ?
Infine ricorda che il proibizionismo che non ha funzionato non e' certo il proibizionismo che serve.
Nessuno ha mai fatto rispettare alcuna legge in materia ... oddio in realta' in nessuna materia quindi figuriamoci in sto caso ...
Ergo ... punizioni esemplari per tossici , spacciatori e compagnia bella ... carcere duro anzi ... DURISSIMO !
e ...tantissime strade da asfaltare ... vedi come ti passa la voglia ...
e se non ti passa ... legnate ... fidati che questo proibizionismo non ucciderebbe nessuno e raddrizzerebbe molta gente ...
la droga arricchisce chi la spaccia e ammazza chi la usa ...
mi pare ci sia differenza ... MOLTA !
hai dimenticato di mettere alla fine: DUCE DUCE DUCE DUCE!!!
POPOLO SIAMO QUI RIUNITI PER LA SOPPRESSIONE DELLE LIBERTA' INDIVIDUALI...
:asd:
Ps. la pedofilia non rispetti un altra persona finché ti droghi l'unico male che puoi fare e' a te stesso, anche un pedofilo é libero di pensare ció che vuole a meno che non agisca in modo sbagliato puo' essere gentilissimo con i bambini ma non avere comportamenti esplicitamente sessuali... quindi arrestiamo tutti quelli che fanno i carini con i bambini! tutti i genitori in gatta buia! :asd:
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 15:02
che palle con sta olanda!!!
secondo te l'olandese medio si puù paragonare all'italiano (napoletano) medio? no e allora basta con sti paragoni. e i problemi di napoli si possono paragonare con quelli di qualunque città del nord europa? no e allora basta!!
sei sempre il primo pronto a difendere napoli a spada tratta, ma mi sembra più per campanilismo che per reale concretezza....
quindi inutile parlarne perché nessuno ha gli stessi problemi YAHOOOOO!!! vorresti paragonare napoli a milano? non puoi :asd: quindi cosa ci stai a fare qui?
io mica paragono, propongo soluzioni :asd: ti senti vittima? ti serve uno psicologo? posso fornirtene uno buono... le soluzioni ci sono basta applicarle!!
Campanilismo? difendo solo l'onestá e l'onore di tutti i napoletani onesti il 90% che si ritrova con commenti osceni oltre che razzisti, stretti da una morsa di criminalitá in una terra dimenticata dallo stato e ricordata solo quando ci sono i morti...
Ho detto che a napoli non ci sono problemi? ho detto che la camorra non va combattuta? a me mi sa che qui brucia il culo ad un bel po di gente perché purtroppo i napoletani sanno arrangiarsi ad ogni situazione e non si suicidano al primo ostacolo o uccidono i figli o i figli i genitori come spesso avviene al nord...
Piú che altro mi sembra che voi siete a buttare sempre merda a destra e a manca, anche se a napoli non ci avete vissuto o ci siete passati...
beppegrillo
01-11-2006, 15:04
Ps. la pedofilia non rispetti un altra persona finché ti droghi l'unico male che puoi fare e' a te stesso, anche un pedofilo é libero di pensare ció che vuole a meno che non agisca in modo sbagliato puo' essere gentilissimo con i bambini ma non avere comportamenti esplicitamente sessuali... quindi arrestiamo tutti quelli che fanno i carini con i bambini! tutti i genitori in gatta buia! :asd:
Se ti droghi e ti sigilli in casa nessun problema , non me ne può fregare di meno, se ti droghi invece e disturbi la gente che cammina per strada o peggio ancora ti metti alla guida, il danno lo fai è come.
Per la pedofilia, ci mancherebbe ognuno è libero i pensare come gli pare, diventa reato se non ti limiti a pensare ed inizi con le foto ed i filmini di minori e se tu pedofilo fai il carino con mio figlio ti piglio a calci in culo da qui all'olanda ;)
Vogliamo mettere l'affetto di un genitore e di uno sconosciuto e tra l'altro anche con idee pedofile, ma và là :D
beppegrillo
01-11-2006, 15:06
a me mi sa che qui brucia il culo ad un bel po di gente perché purtroppo i napoletani sanno arrangiarsi ad ogni situazione e non si suicidano al primo ostacolo o uccidono i figli o i figli i genitori come spesso avviene al nord...
Dai non puoi difendere (giustamente) i napoletani onesti dai luoghi comuni e frasi razziste e poi attaccare gli altri generalizzando allo stesso modo dei primi ;)
francoisk
01-11-2006, 15:08
Campanilismo? difendo solo l'onestá e l'onore di tutti i napoletani onesti il 90% che si ritrova con commenti osceni oltre che razzisti, stretti da una morsa di criminalitá in una terra dimenticata dallo stato e ricordata solo quando ci sono i morti...
...
sei ancora convinto che il 90% dei napoletani sia brava gente.mi sa che sei rimasta ancora ai tempi di quando sei andato via
francoisk
01-11-2006, 15:10
proprio oggi parlavo con uno della situazione di napoli,e lui diceva che era il primo che quando stava fuori e qualcuno spalava merda su napoli,lui lo attaccava
eè questa la mentalità che vi rovina,se la situazione è una merda,chje hai da controbattere?sii obiettivo e ammetti in che realtà viviamo
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 15:10
e non ha alcun torto ... mandare l'esercito non servira' a nulla ...
primo perchè abbiamo delle schiappe che appena accade qualcosa se la fanno sotto ... secondo perchè alla famosa frase :'altola' farsi riconoscere' si trovano gia con un colpo in fronte e infine perchè appunto se la situazione perdura da decenni e' a causa della mentalita' ...
l'unica soluzione e' lasciare che si arrangino ...
ma che é oggi la fiera del razzismo? ma dimmi per caso qualche trans napoletano ti ha fatto qualche servizietto e te credevi che era una donna e per questo hai tutto questo astio? su tranquillo rilassati vieniti a mangiare una pizza e mi raccomando ricordati di scansare i proiettili... Ah dimenticavo a verona ci siete abituati giá :asd:
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 15:16
Quando lo stato comincerà a punire il malavitoso, la famiglia del malavitoso e anche chi non si ribella la malavitoso (famiglia compresa), probabilmente la situazione riuscirà a cambiare.
ecca li un altro genio... :asd: hai presente di come siano organizzate le associazioni criminali?
1) quindi se tuo fratello spaccia e tu sei un onesta cittadina anche te devi andare in gattabuia! :mad: :asd: :rotfl:(ma che hai visto qualche film di fantascienza)
2) LA criminalitá organizzata non si basa solo su famiglie... ma anche di affiliati, non é che metti in galera una famiglia e il gioco é fatto, finché hai a che fare con un solo criminale lo fai arrestare ma quando hai a che fare con centinaia di criminali i quali altri non conosci e sai che se fai arrestare uno di quelli che conosci gli altri ti vengono a cercare li inizia il problema...
e cmq non hai risposto alla mia domanda, metteresti in pericolo la vita della tua famiglia e parenti fino al terzo grado? su dai rispondi non é difficile.
tiscali.user
01-11-2006, 15:17
Per me un'emergenza come quella di napoli e delle altre zone oppresse dalla mafia va affrontata senza mezzi termini e con leggi speciali, ma serve un governo forte, uno stato forte che qui in italia purtroppo non c'è... non so se qualcuno si ricorda di quel film con Stallone "Sorvegliato speciale"... ecco quella è la mia idea di carcere duro e di stato forte che non transige e non china la testa davanti ai malviventi.
tdi150cv
01-11-2006, 15:17
ma che é oggi la fiera del razzismo? ma dimmi per caso qualche trans napoletano ti ha fatto qualche servizietto e te credevi che era una donna e per questo hai tutto questo astio? su tranquillo rilassati vieniti a mangiare una pizza e mi raccomando ricordati di scansare i proiettili... Ah dimenticavo a verona ci siete abituati giá :asd:
naaaaaa e' solo che dalle nostre parti ci chiediamo come mai dobbiamo spendere soldi per civilizzare un popolo che NON vuole farsi civilizzare ... tutto qui ...
p.s. a Napoli c'ho lavorato e parecchio anche ... ;) Centro elettronico del Banco di napoli sotto all'esattoria comunale ...
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 15:18
Mi fa ridere come parliate da uomini di filosofia e d'astrazione.
Rispondetemi,si o no. " Parlereste " contro un camorrista,sapendo che il giorno dopo uno a caso tra vostro padre vostra mamma e vostro figlio morirebbe ?
sono i misteri della vita sono 3 pagine che lo chiedo nessuno mi ha risposto :asd:
tdi150cv
01-11-2006, 15:19
Per me un'emergenza come quella di napoli e delle altre zone oppresse dalla mafia va affrontata senza mezzi termini e con leggi speciali, ma serve un governo forte, uno stato forte che qui in italia purtroppo non c'è... non so se qualcuno si ricorda di quel film con Stallone "Sorvegliato speciale"... ecco quella è la mia idea di carcere duro e di stato forte che non transige e non china la testa davanti ai malviventi.
seeeee figurati ... qui abbiamo pure quello che suggerisce di legalizzare la coca che garantirebbe maggiore legalita' ... :doh: :rotfl:
Stormblast
01-11-2006, 15:20
quindi inutile parlarne perché nessuno ha gli stessi problemi YAHOOOOO!!! vorresti paragonare napoli a milano? non puoi :asd: quindi cosa ci stai a fare qui?
io mica paragono, propongo soluzioni :asd: ti senti vittima? ti serve uno psicologo? posso fornirtene uno buono... le soluzioni ci sono basta applicarle!!
Campanilismo? difendo solo l'onestá e l'onore di tutti i napoletani onesti il 90% che si ritrova con commenti osceni oltre che razzisti, stretti da una morsa di criminalitá in una terra dimenticata dallo stato e ricordata solo quando ci sono i morti...
Ho detto che a napoli non ci sono problemi? ho detto che la camorra non va combattuta? a me mi sa che qui brucia il culo ad un bel po di gente perché purtroppo i napoletani sanno arrangiarsi ad ogni situazione e non si suicidano al primo ostacolo o uccidono i figli o i figli i genitori come spesso avviene al nord...
Piú che altro mi sembra che voi siete a buttare sempre merda a destra e a manca, anche se a napoli non ci avete vissuto o ci siete passati...
minchia che acido!! cos'è ti è sceso male quello di ieri sera?
non ho tempo per star qui a spiegarti che la tua risposta non c'entra un tubo col mio post.
io farei rientrare le truppe da afghanistan e iraq e le piazzerei a Napoli. Con regole di ingaggio un po' più forti...
Va sciolto immediatamente tutto l'apparato amministrativo napoletano, sostituito con personale preso possibilmente altrove.
la mentalità dei napoletani va cambiata?
Benissimo: espatrio forzato per un anno. Quando rientri o sei cambiato, o ti fai un altro giro.
Serve un nuovo carcere? Lo costruiamo.
Raddoppiamo l'organico della giustizia e snelliamo le procedure.
Basta con sta mollezza.
La cancrena non si ferma se non ti decidi a tagliare...
Decisamente forti le misure che proponi.
P.S. Sei la Gemma che conosco ? :)
Stormblast
01-11-2006, 15:22
Mi fa ridere come parliate da uomini di filosofia e d'astrazione.
Rispondetemi,si o no. " Parlereste " contro un camorrista,sapendo che il giorno dopo uno a caso tra vostro padre vostra mamma e vostro figlio morirebbe ?
francamante non ne conosco le dinamiche ma credo che "protezione testimoni" non sia solo il titolo di un film. poi... :boh:
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 15:24
Se ti droghi e ti sigilli in casa nessun problema , non me ne può fregare di meno, se ti droghi invece e disturbi la gente che cammina per strada o peggio ancora ti metti alla guida, il danno lo fai è come.
quindi capisci quando dico che vanno puniti i comportamenti non le sostanze? se io ho un coltello devo essere arrestato? no, solo nel momento in cui ho con lo stesso un comportamento pericoloso tipo lo sbraito in un pullman pieno di gente... quindi capirai anche che il proibizionismo é una cosa assurda...
Per la pedofilia, ci mancherebbe ognuno è libero i pensare come gli pare, diventa reato se non ti limiti a pensare ed inizi con le foto ed i filmini di minori e se tu pedofilo fai il carino con mio figlio ti piglio a calci in culo da qui all'olanda ;)
Vogliamo mettere l'affetto di un genitore e di uno sconosciuto e tra l'altro anche con idee pedofile, ma và là :D
il 90% della pedofilia viene da parenti prossimi alla vittima... e come fai a sapere se un genitore é un pedofilo o no se quel affetto particolare viene guardato come amore materno?
Cmq qualsiasi persona abbia un atteggiamento carino con tuo figlio lo prenderesti a calci nel culo? sai questa é una cosa che mi fa paura a me piacciono i bambini (non sono pedofilo eh mi piacciono le gnocche capaci di distruggerti a letto) ora spesso mi trovo sul tram o a fare la fila, mi capita di fare le linguaccie a un bambino o giocarci anche se non lo conosco o non conosco i genitori e pure ho sempre paura che qualcuno mi prendi per pedofilo...
beppegrillo
01-11-2006, 15:24
naaaaaa e' solo che dalle nostre parti ci chiediamo come mai dobbiamo spendere soldi per civilizzare un popolo che NON vuole farsi civilizzare ... tutto qui ...
p.s. a Napoli c'ho lavorato e parecchio anche ... ;) Centro elettronico del Banco di napoli sotto all'esattoria comunale ...
Sono napoletano, non ho bisogno di essere civilizzato, credo di esserlo abbastanza.
Cmq capisco cosa vuoi dire, dove devo firmare per essere civilizzato?
Ragà il problema è che a napoli le prime vittime sono i napoletani, lo stato dovrebbe aiutarci, non ci servono soldi, ci serve una legge seria e che realmente punisca i colpevoli. Ma se stà legge seria in tutta italia non esiste, come puoi farla esistere solo a napoli, che già di per se è una città difficile?
Alla fine lo sai benissimo al nord come funziona, ci stanno gli albanesi, extra-comunitari che dettano legge, e nessuno li tocca, per quanto sulla carta potiate dare consigli ed aiuti ad i napoletani per essere "civili", non sapete applicare le stesse cose con i vs problemi.
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 15:26
Dai non puoi difendere (giustamente) i napoletani onesti dai luoghi comuni e frasi razziste e poi attaccare gli altri generalizzando allo stesso modo dei primi ;)
ma io generalizzo solo quando gli altri sono talmente stupidi da non capire che le persone sono diverse quindi a sto punto se io sono cammorista tu sei uno psicopatico giusto per fargl icapire la proporzione delle cazzate che dicono
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 15:32
naaaaaa e' solo che dalle nostre parti ci chiediamo come mai dobbiamo spendere soldi per civilizzare un popolo che NON vuole farsi civilizzare ... tutto qui ...
ci accontentiamo di pizza e mandolino senza paranoie e suicidi anche se l'idea é allettante NO GRAZIE.
p.s. a Napoli c'ho lavorato e parecchio anche ... ;) Centro elettronico del Banco di napoli sotto all'esattoria comunale ...
ma lavorato o vissuto a napoli... stare 2 giorni non hai l'idea di napoli ;)
beppegrillo
01-11-2006, 15:33
quindi capisci quando dico che vanno puniti i comportamenti non le sostanze? se io ho un coltello devo essere arrestato? no, solo nel momento in cui ho con lo stesso un comportamento pericoloso tipo lo sbraito in un pullman pieno di gente... quindi capirai anche che il proibizionismo é una cosa assurda...
il 90% della pedofilia viene da parenti prossimi alla vittima... e come fai a sapere se un genitore é un pedofilo o no se quel affetto particolare viene guardato come amore materno?
Cmq qualsiasi persona abbia un atteggiamento carino con tuo figlio lo prenderesti a calci nel culo? sai questa é una cosa che mi fa paura a me piacciono i bambini (non sono pedofilo eh mi piacciono le gnocche capaci di distruggerti a letto) ora spesso mi trovo sul tram o a fare la fila, mi capita di fare le linguaccie a un bambino o giocarci anche se non lo conosco o non conosco i genitori e pure ho sempre paura che qualcuno mi prendi per pedofilo...
Beh oddio se per il proibizionismo ti riferisci solo al veto sulle droghe, come ti dicevo prima posso essere daccordo , per me puoi usare qualsiasi droga, basta che non importuni nessuno e ti sigilli in casa.
Però non sono daccordo se estendi il proibizionismo ad altre cose come la questione di armi, io non mi sento tanto tranquillo se affianco a me ho un tizio con un coltellaccio da macellaio, magari è un macellaio realmente, ma non è il caso di portarselo appresso :D
Si dice è meglio togliere le pietre davanti ad i ciechi, quindi forse è meglio evitare che la gente giri armata, basta un non nulla ed il passo ad usare le armi è relativamente breve.
Non sono sicuro su queste statistiche, però è ovvio che la reazione dipende dalle situazioni, se scherzi come fanno tutti con i bambini è normale, se la cosa diventa morbosa allora inizio a preoccuparmi e te lo faccio capire, dopo si passa ad i fatti. Ma i pedofili solitamente sono persone che non si esternano in presenza di altri.
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 15:34
seeeee figurati ... qui abbiamo pure quello che suggerisce di legalizzare la coca che garantirebbe maggiore legalita' ... :doh: :rotfl:
soluzioni innovative per problemi nuovi... :O
hai appena affermato una boiata con le tue stesse manine :asd:
se non é illegale comprare la droga e diventa legale automaticamente la legalitá aumenta :asd: complimenti :tapiro:
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 15:43
proprio oggi parlavo con uno della situazione di napoli,e lui diceva che era il primo che quando stava fuori e qualcuno spalava merda su napoli,lui lo attaccava
eè questa la mentalità che vi rovina,se la situazione è una merda,chje hai da controbattere?sii obiettivo e ammetti in che realtà viviamo
quindi in proporzione 10% di onesti?
ripeto difendo i napoletani onesti un problema ci sta e non sono loro che volendo vivere in pace come ogni famiglia devono sottostare alle leggi della camorra visto che la camorra ti punisce lo stato a volte lo fa ma sopratutto non ti protegge.
Guarda che io a napoli ci torno anzi io moriro' a napoli, e non sono scappato realizzo un mio sogno come quello di tanti altri di diventare dottore di fare i soldi ecc... io voglio fare il vagabondo.
~ZeRO sTrEsS~
01-11-2006, 15:52
Beh oddio se per il proibizionismo ti riferisci solo al veto sulle droghe, come ti dicevo prima posso essere daccordo , per me puoi usare qualsiasi droga, basta che non importuni nessuno e ti sigilli in casa.
Però non sono daccordo se estendi il proibizionismo ad altre cose come la questione di armi, io non mi sento tanto tranquillo se affianco a me ho un tizio con un coltellaccio da macellaio, magari è un macellaio realmente, ma non è il caso di portarselo appresso :D
Si dice è meglio togliere le pietre davanti ad i ciechi, quindi forse è meglio evitare che la gente giri armata, basta un non nulla ed il passo ad usare le armi è relativamente breve.
bha le armi hanno una sola funzione e univoca: uccidere. Non come un coltello o una canna che si possono uccidere ma sempre da come le utilizzi.
Quindi imho sarebbe solo prioritá delle forze dell'ordine possederne e non anche al singolo privato, ovviamente chi va a caccia non sarebbe d'accordo ma io invece farei parchi in cui puoi andare a cacciare dove le armi ti vengono affittate e da restituire a fine giornata.
Non sono sicuro su queste statistiche, però è ovvio che la reazione dipende dalle situazioni, se scherzi come fanno tutti con i bambini è normale, se la cosa diventa morbosa allora inizio a preoccuparmi e te lo faccio capire, dopo si passa ad i fatti. Ma i pedofili solitamente sono persone che non si esternano in presenza di altri.
vabbe questo sei te, ma ci sono altri che non potrebbeo fare altrettanto... cioé sinceramente spesso mi trattengo proprio per questa paura. te dici non deve essere una cosa morbosa, ma se sto in fila per 15 min con sto bambino avanti e mi va di giocarci non lo faccio proprio per questo, anche essendo l'ultima persona al mondo a fare qualcosa di male ad un bambino...
Antonio Avitabile
01-11-2006, 16:00
Antonio avitabile.
Pizzo ed estorsioni, sono una piccola parte, e ultimamente diciamo che si sono legalizzate, infatti ora si chiamano vigilanza mercurio, vigilanza falchi.... non ci sta bisogno di chiedere il pizzo ;)
in olanda esiste quasi 0 criminalitá chissa perché...
Qualcosa aumenterà
Alan Ice
01-11-2006, 16:00
Non voglio concentrarmi sul resto del discorso, perchè tanto la gente ha idee irrevocabili e vuole dimostrarsi un super man che non cambia mai idea.
Ma voi " parlereste " contro un camorrista,sapendo che il giorno dopo uno a caso tra vostra mamma vostro padre e vostra figlia morirebbe ? Quali protezioni di testimoni e testimoni.. se vogliono uccidervi qualcuno, lo fanno.Mica abitiamo nei film... Allora si o no ? Una risposta secca,senza ragionamenti e filosofie varie
Non voglio concentrarmi sul resto del discorso, perchè tanto la gente ha idee irrevocabili e vuole dimostrarsi un super man che non cambia mai idea.
Ma voi " parlereste " contro un camorrista,sapendo che il giorno dopo uno a caso tra vostra mamma vostro padre e vostra figlia morirebbe ? Quali protezioni di testimoni e testimoni.. se vogliono uccidervi qualcuno, lo fanno.Mica abitiamo nei film... Allora si o no ? Una risposta secca,senza ragionamenti e filosofie varie
è il governo che è molle tutto qui. Un pò di persone giuste con i giusti poteri e in quattro e quattrotto sistemano tutto: ma devono dargli i poteri ;)
Antonio Avitabile
01-11-2006, 16:13
Guarda che io a napoli ci torno anzi io moriro' a napoli, e non sono scappato realizzo un mio sogno come quello di tanti altri di diventare dottore di fare i soldi ecc... io voglio fare il vagabondo.
Per fare i soldi resta fuori da Napoli.
Comunque mi avete convinto, stasera vado a forzare la vigilanza del fortino e faccio una strage, a chi cojo cojo.
Prossimo post al TG delle 20.
tdi150cv
01-11-2006, 16:34
ci accontentiamo di pizza e mandolino senza paranoie e suicidi anche se l'idea é allettante NO GRAZIE.
ma lavorato o vissuto a napoli... stare 2 giorni non hai l'idea di napoli ;)
6 mesi e' abbastanza ?
A me sinceramente era bastata dopo 3 giorni ...
tdi150cv
01-11-2006, 16:36
soluzioni innovative per problemi nuovi... :O
hai appena affermato una boiata con le tue stesse manine :asd:
se non é illegale comprare la droga e diventa legale automaticamente la legalitá aumenta :asd: complimenti :tapiro:
se vuoi capire bene altrimenti cambia aria bimbo ...
datti una calmata che qui non sei il genio di turno ... anzi ... tutt'altro a quanto pare.
Decisamente forti le misure che proponi.
P.S. Sei la Gemma che conosco ? :)
drudi? :eek:
se la G sta per giorgio direi proprio che sono io :)
certe situazioni tirano fuori il peggio di me :p
P.S.
quanto tempo! :)
gigio2005
01-11-2006, 18:29
Non voglio concentrarmi sul resto del discorso, perchè tanto la gente ha idee irrevocabili e vuole dimostrarsi un super man che non cambia mai idea.
Ma voi " parlereste " contro un camorrista,sapendo che il giorno dopo uno a caso tra vostra mamma vostro padre e vostra figlia morirebbe ? Quali protezioni di testimoni e testimoni.. se vogliono uccidervi qualcuno, lo fanno.Mica abitiamo nei film... Allora si o no ? Una risposta secca,senza ragionamenti e filosofie varie
e' ovvio che nessuno parlerebbe contro un camorrista...infatti non e' questa la via per sconfiggere la malavita!
la malavita va sconfitta dallo stato...ad esempio con decine di migliaia di poliziotti che sorvegliano le attivita' economiche in modo da evitare le estorsioni...
io trovo che l'articolo di Fini sia splendido e lucidissimo (a parte un errore lessicale :doh: ).
E ne trovo riscontro in ogni post firmato da partenopei (a parte francoisk che mi sembra il più disincatato).
Difendete l'indifendibile, parlate di qualcosa che non c'è più, vivete nel ricordo di una città che non è nemmeno l'ombra di quello splendore di cui parlate.
Napoli è persa, irrecuperabile. Perchè è fatta da chi la vive, e chi la vive non cambia.
"lo stato ci deve aiutare"... bene. State lì e aspettate la mano santa della grande mamma che porge la tetta. Chissà perchè però quando c'è da fare qualcosa per lo stato, tipo rispettare semplici regole (vedi casco in motorino, vedi pagare il bollo etc etc) molti si tirano indietro. E' sempre solo un prendere, come se lo stato avesse la responsabilità delle vite di tutti, e nessuno avesse la responsabilità della salute dello stato.
@zerostress: no, la disoccupazione non è un problema risolvibile dallo stato. Vorresti forse che lo stato mettesse in piedi delle aziende per poter creare occupazione? Ma non lo vedi che siamo con le pezze al culo tutti?
francoisk
01-11-2006, 18:47
io trovo che l'articolo di Fini sia splendido e lucidissimo (a parte un errore lessicale :doh: ).
E ne trovo riscontro in ogni post firmato da partenopei (a parte francoisk che mi sembra il più disincatato).
che intendi dire?
che intendi dire?
con la parola disincantato?
o dicendo che trovo riscontro nei post partenopei?
il riscontro era su questa parte dell'articolo:
"La degradazione di Napoli è stata innanzitutto ambientale e ha trascinato con sè quella esistenziale, sociale e criminale. "Anche un ragazzo povero può crescere felice col sole e con il mare" scriveva Albert Camus. A Napoli il sole non c'è più. Se la si lascia con la nave la si vede immersa in una caligine fosca. Se guardate il mare da terra vi può sembrare ancora azzurro per un'abitudine ottica. Ma visto dall'aereo è marrone quasi fino a Capri. I napoletani vivono in questa abitudine ottica e credono ancora - o fingono - di avere 'O sole mio', il mare e il 'golfo più bello del mondo'. Ma non è più così. Da tempo."
Napoli non è la splendida città tanto decantata. Lo splendore di napoli è perso nel passato, e chi la glorifica sta solo facendo da eco ad un'ombra. Ciò che di bello ancora può avere questa città è ciò che ha resistito nel tempo alle aggressioni. Come la loren o la lollobrigida, che vivono ancora di rendita di ciò che furono, ma che ormai non sono più nulla se non un pallido ricordo. Non si può sempre e solo vivere di ciò che è stato e riportarlo come se fosse rpesente e attuale. Non lo è.
espressioni come "noi abbiamo..." o "noi siamo..." sono passate, finite.
Oggi napoli è più conosciuta per le emergenze rifiuti che per le bellezze cittadine, e non è più tempo dei vecchi film in cui gli scugnizzi erano pittoreschi (mi vengono in mente per esempio "la baia di napoli" o "ieri, oggi e domani"). Totò e de filippo sono morti, non c'è più la nobiltà, e non c'è più quell'inttellettualismo di un tempo. La dispersione scolastica è agghiacciante: in quante città d'italia ancora accade che i bambini non vengano mandati alla scuola dell'obbligo? Se io non mandassi mio figlio a scuola mi troverei i carabinieri all'uscio nel giro di qualche giorno.
E' come se ci fossero due italie: una motrice e l'altra a traino...
E' come se ci fossero due italie: una motrice e l'altra a traino...
è così da sempre!
tdi150cv
01-11-2006, 19:29
drudi? :eek:
se la G sta per giorgio direi proprio che sono io :)
certe situazioni tirano fuori il peggio di me :p
P.S.
quanto tempo! :)
CARRRRRRAMBAAAA CHE SORPRESAAAAAAAAAAAAAAAAAA ! :D :sofico:
e' ovvio che nessuno parlerebbe contro un camorrista...infatti non e' questa la via per sconfiggere la malavita!
la malavita va sconfitta dallo stato...ad esempio con decine di migliaia di poliziotti che sorvegliano le attivita' economiche in modo da evitare le estorsioni...
per me hanno fatto anche sin troppo baccano. Dovevano fare tutto in sordina, e nessuno avrebbe saputo/capito niente.
drudi? :eek:
se la G sta per giorgio direi proprio che sono io :)
certe situazioni tirano fuori il peggio di me :p
P.S.
quanto tempo! :)
Ritrovata! Sono contento Gemma! :)
P.S. Sempre di pancia :)
CARRRRRRAMBAAAA CHE SORPRESAAAAAAAAAAAAAAAAAA ! :D :sofico:
:sbonk:
(vedi che se vuoi sei anche simpatico? :D )
Ritrovata! Sono contento Gemma! :)
P.S. Sempre di pancia :)
eh, ti sei perso i momenti migliori :D
ormai la mia presenza in politica si è diradata causa scazzo totale post-elezioni :D
ti vedo appena iscritto...
tu arrivi e io me ne vado (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1321913) ... :(
scusate l'OT :p
Harvester
01-11-2006, 20:19
non tornavo qui da mesi ormai...............e me ne andrò subito.
l'articolo di fini è una stronzata colossale. io non mi riconosco in alcuna riga.....così come la mia famiglia, i miei amici, etc.....
c'è una parte della popolazione che è così ed una parte che non lo è. purtroppo è più molesta (in tutti i sensi) la parte che non lo è e che trascina giù tutto il resto.
e il pensiero che qualcuno lo condivida pure in pieno............mi fa ricredere della sua intelligenza
zerothehero
01-11-2006, 20:21
Mi fa ridere come parliate da uomini di filosofia e d'astrazione.
Rispondetemi,si o no. " Parlereste " contro un camorrista,sapendo che il giorno dopo uno a caso tra vostro padre vostra mamma e vostro figlio morirebbe ?
Chiaramento no. a Milano non avrei problemi, in posti ad alta densità mafiosa si.
Addirittura il tabaccaio che ha sparato per difendersi è stato circondato da numerose famiglie che inveivano contro di lui... :eek:
O uno studente americano scippato è stato menato da degli abitanti di quartiere.. :stordita:
Io non ho ancora capito perchè in alcune zone del sud italia se vai senza casco e cinture non ti fanno la multa..mancano proprio i fondamentali per un minimo di legalità.
Antonio Avitabile
01-11-2006, 21:07
1) A Napoli il coraggio non manca, anche il vivere civilmente è una forma di resistenza.
2) Napoli non è la latrina che dite, siamo alla frutta, ma ci siamo ripresi da situazioni peggiori.
3) L'intellighenzia napoletana non è in crisi e non vive dei miti di una volta, i miti rafforzano l'orgoglio.
4) La politica napoletana è in crisi da oltre un secolo e questo sta benissimo alla politica nazionale
5) Purtroppo la camorra ed i quartieri a gestione camorristica sono un mondo a parte, che ritiene di vivere in uno Stato in cui non si riconosce, da cui si sente preso in giro e di cui può fare benissimo a meno. Le loro regole sono spietate e si reggono sulla paura, ma anche sulla convinzione del fatto che lo Stato fa solo operazioni fi facciata, ma nulla di concreto, anzi fornisce ogni giorno occasione di pensare che eticamente meglio non sono.
Consideriamoli un po' dei talebani; probabilmente andrebbero debellati con la forza, ma a farlo deve essere un potere credibile... lo Stato italiano non lo è.
P.S. ero uscito per fare una strage di camorristi, ma ho scoperto che stavolta mi hanno fregato le ruote dell'auto :D ... sarà per la prossima volta.
tdi150cv
01-11-2006, 21:14
1) A Napoli il coraggio non manca, anche il vivere civilmente è una forma di resistenza.
2) Napoli non è la latrina che dite, siamo alla frutta, ma ci siamo ripresi da situazioni peggiori.
3) L'intellighenzia napoletana non è in crisi e non vive dei miti di una volta, i miti rafforzano l'orgoglio.
4) La politica napoletana è in crisi da oltre un secolo e questo sta benissimo alla politica nazionale
5) Purtroppo la camorra ed i quartieri a gestione camorristica sono un mondo a parte, che ritiene di vivere in uno Stato in cui non si riconosce, da cui si sente preso in giro e di cui può fare benissimo a meno. Le loro regole sono spietate e si reggono sulla paura, ma anche sulla convinzione del fatto che lo Stato fa solo operazioni fi facciata, ma nulla di concreto, anzi fornisce ogni giorno occasione di pensare che eticamente meglio non sono.
Consideriamoli un po' dei talebani; probabilmente andrebbero debellati con la forza, ma a farlo deve essere un potere credibile... lo Stato italiano non lo è.
P.S. ero uscito per fare una strage di camorristi, ma ho scoperto che stavolta mi hanno fregato le ruote dell'auto :D ... sarà per la prossima volta.
vero quello che dici ma parliamoci chiaro ... nessuno chiede di fare il nome dei vari camorristi ...
qui si parla di partire dalle cose che ognuno puo' fare ...
Si parla di vivere civile ... bene cominciamo allora a vivere civilmente ...
evitiamo di lasciare merde dei nostri cani in giro , usiamo tutti il casco , rispettiamo i semafori , evitiamo di parcheggiare at cazzum e tante altre cose ... di certo non si limitera' mafia o camorra ma di certo per cominciare a vivere civilmente da qualche parte tocca iniziare ...
sempreio
01-11-2006, 21:18
non tornavo qui da mesi ormai...............e me ne andrò subito.
l'articolo di fini è una stronzata colossale. io non mi riconosco in alcuna riga.....così come la mia famiglia, i miei amici, etc.....
c'è una parte della popolazione che è così ed una parte che non lo è. purtroppo è più molesta (in tutti i sensi) la parte che non lo è e che trascina giù tutto il resto.
e il pensiero che qualcuno lo condivida pure in pieno............mi fa ricredere della sua intelligenza
francamente hai scielto un brutto thread per ritornare qui dentro, visto che te n' eri andato per lo stesso motivo, francamente visto l' andazzo dei post non so quanto tu possa rimanere :D .
Ricordo ancora quando difendevi gli indifensibili motociclisti affermando che tutti portano il casco e appena un utente della tua stessa città ti faceva notare che non è vero, te la sei presa contro il poveretto dicendogli apertamente che non sopporta i napoletani che non difendono la propria città :doh: e da quello che leggo più sotto, capisco che il tuo atteggiamento è rimasto immutato, ma allora spiegaci a napoli va tutto bene? o definisci napoli solo la tua zona dove non c' è la delinquenza e l' altra quella di scampia o di altre zone degradate di napoli non la consideri neppure parte della tua città? e
vorrei sapere da te come bisognerebbe risolvere i problemi di napoli "se ci sono"?
Sehelaquiel
01-11-2006, 21:26
naaaaaa e' solo che dalle nostre parti ci chiediamo come mai dobbiamo spendere soldi per civilizzare un popolo che NON vuole farsi civilizzare ... tutto qui ...
p.s. a Napoli c'ho lavorato e parecchio anche ... ;) Centro elettronico del Banco di napoli sotto all'esattoria comunale ...
Interessante, parli di Napoli come se ci avessi vissuto per anni interi, ed invece alla fine ci sei stato per 6 mesi. Ed in questi 6 mesi cosa hai fatto? Il lavoro dalla mattina fino alla sera, per poi correre al riparo della tua casa con la paura di uscire fuori perche' col dubbio che una delle miriade di pallottole vaganti sparate dai soliti criminali terroni fuori nella strada potrebbe traffiggerti i co**ioni? No perche' sai, il dubbio mi viene spontaneo, leggendo i tuoi posts dentro questo thread.
Sai che non pecchi di presunzione nel chiamare i napoletani un popolo incivile? Io vivo sia a Roma che in Inghilterra vicino a Londra (e passo un mese o due al anno ed anche di piu' a Napoli, sin da quando sono nato), e per farti un idea di quanto questo posto disti dalle cose a cui siamo abituati in Italia, se menziono il solo fatto che di notte se vai nelle periferie o qualche strada extraurbana e' normale beccarti qualche p*ttana che girolonza a caccia di soldi, i miei amici mi cominciano a guardare male, e cominciano con il solito ritrito italiani mafiosi, terra di spaghetti, pizza, e mandolino, ed ecc, forse per scherzo, ma forse anche no - loro non sono abituati a queste cose. Dove sto io potrebbe (superficialmente) essere considerata la culla della civilta' (anzi, ho torto, questo paragone devo riservarlo alla Sfizzera :D ), eppure...
Eppure se qualcuno mi chiedesse se sono razzista, risponderei con un "si, coi inglesi", in modo faceto, ma anche no. Gli inglesi per certe cose non mi piacciono proprio - il fatto che il dubbio che i ragazzini/ragazzi adolescenti inglesi siano veramente mentalmente ritardati mi si fa concreto ogni volta che li vedo (maleducati, rozzi, decerebrati, non fatemi spendere altri aggettivi per descrivere queste anime dannate, sarebbe uno spreco); quando cominciano con il loro binge drinking serale (un peccato che commetto anche io, ma almeno non mi comporto come loro) e sanno creare solamente scompiglio e casino (nonche' urla e grida, cose che darebbero fastidio pure ad un clan di scimpanze'); il fatto che sono veramente luridi, e non lo dico per scherzo, fanno schifo al ca**o per quanto vanno contro l'igiene ed il pulito. Avrei altre cose da elencare, ma gli esempi sono sufficienti.
Io considero gli inglesi, o meglio certe tipologie di inglesi, come un popolo incivile. Gli stessi napoletani, cui tu definisci come popolo incivile, potrebbero tranquillamente darli lezioni sulla reale civilta', poiche' io ho incontrato molta piu' gente educata e civile a Napoli che nella stessa Inghilterra.
Chiaro, gli stessi napoletani non sono perfetti, ma e' colpa dello stato italiano se questa situazione si e' aggravata sino a questo punto, e non del popolo napoletano come certi in questo thread traggono piacere dal credere (forse perche' e' la conclusione piu' veloce e semplice a cui arrivare? ahh, le deboli menti) - e' sempre facile criticare un popolo dalla comoda sedia davanti al pc per la criminalita' prepotente, quando le basi per far si che la criminalita' possa diminuire mancano.
Non credo che devo aggiungere altro sul fatto che tu saresti cosi' saccente da credere di poter essere in grado di dirne quattro sulla tua presunta civilita' alli stessi napoletani. Ti dico che se siamo visti come i cani d'europa dai nostri coinquilini e' colpa di tutto il popolo italiano, e non solo di una certa fetta del popolo ;)
La conclusione la risparmio per l'articolo di Fini; ha creato un ammasso di parole fighette per fini politici - lo si puo' considerare, quando timbra Napoli finita per via degli stessi napoletani?
tdi150cv
01-11-2006, 21:31
Interessante, parli di Napoli come se ci avessi vissuto per anni interi, ed invece alla fine ci sei stato per 6 mesi. Ed in questi 6 mesi cosa hai fatto? Il lavoro dalla mattina fino alla sera, per poi correre al riparo della tua casa con la paura di uscire fuori perche' col dubbio che una delle miriade di pallottole vaganti sparate dai soliti criminali terroni fuori nella strada potrebbe traffiggerti i co**ioni? No perche' sai, il dubbio mi viene spontaneo, leggendo i tuoi posts dentro questo thread.
Sai che non pecchi di presunzione nel chiamare i napoletani un popolo incivile? Io vivo sia a Roma che in Inghilterra vicino a Londra (e passo un mese o due al anno ed anche di piu' a Napoli, sin da quando sono nato), e per farti un idea di quanto questo posto disti dalle cose a cui siamo abituati in Italia, se menziono il solo fatto che di notte se vai nelle periferie o qualche strada extraurbana e' normale beccarti qualche p*ttana che girolonza a caccia di soldi, i miei amici mi cominciano a guardare male, e cominciano con il solito ritrito italiani mafiosi, terra di spaghetti, pizza, e mandolino, ed ecc, forse per scherzo, ma forse anche no - loro non sono abituati a queste cose. Dove sto io potrebbe (superficialmente) essere considerata la culla della civilta' (anzi, ho torto, questo paragone devo riservarlo alla Sfizzera :D ), eppure...
Eppure se qualcuno mi chiedesse se sono razzista, risponderei con un "si, coi inglesi", in modo faceto, ma anche no. Gli inglesi per certe cose non mi piacciono proprio - il fatto che il dubbio che i ragazzini/ragazzi adolescenti inglesi siano veramente mentalmente ritardati mi si fa concreto ogni volta che li vedo (maleducati, rozzi, decerebrati, non fatemi spendere altri aggettivi per descrivere queste anime dannate, sarebbe uno spreco); quando cominciano con il loro binge drinking serale (un peccato che commetto anche io, ma almeno non mi comporto come loro) e sanno creare solamente scompiglio e casino (nonche' urla e grida, cose che darebbero fastidio pure ad un clan di scimpanze'); il fatto che sono veramente luridi, e non lo dico per scherzo, fanno schifo al ca**o per quanto vanno contro l'igiene ed il pulito. Avrei altre cose da elencare, ma gli esempi sono sufficienti.
Io considero gli inglesi, o meglio certe tipologie di inglesi, come un popolo incivile. Gli stessi napoletani, cui tu definisci come popolo incivile, potrebbero tranquillamente darli lezioni sulla reale civilta', poiche' io ho incontrato molta piu' gente educata e civile a Napoli che nella stessa Inghilterra.
Chiaro, gli stessi napoletani non sono perfetti, ma e' colpa dello stato italiano se questa situazione si e' aggravata sino a questo punto, e non del popolo napoletano come certi in questo thread traggono piacere dal credere (forse perche' e' la conclusione piu' veloce e semplice a cui arrivare? ahh, le deboli menti) - e' sempre facile criticare un popolo dalla comoda sedia davanti al pc per la criminalita' prepotente, quando le basi per far si che la criminalita' possa diminuire mancano.
Non credo che devo aggiungere altro sul fatto che tu saresti cosi' saccente da credere di poter essere in grado di dirne quattro sulla tua presunta civilita' alli stessi napoletani. Ti dico che se siamo visti come i cani d'europa dai nostri coinquilini e' colpa di tutto il popolo italiano, e non solo di una certa fetta del popolo ;)
La conclusione la risparmio per l'articolo di Fini; ha creato un ammasso di parole fighette per fini politici - lo si puo' considerare, quando timbra Napoli finita per via degli stessi napoletani?
come dal mio ultimo post ti dico solo che se ritieni civile lasciare merde dei nostri cani in giro , non usare il casco , andare in tre + cane su una vespa (e li ho visti io ) , non rispettare i semafori , parcheggiare at cazzum ovunque e piu' in estremis sbattersene le balle della legge occupando il proprio tempo per cercare di gabbare la legge allora non c'è dialogo ...
Comuqnue nel frattempo se non te ne sei accorto questa e' napoli attualmente ... e per me tutt'altro che civile ... puoi dire qualsiasi cosa ma questa non e' civilta' !
Harvester
01-11-2006, 21:45
francamente hai scielto un brutto thread per ritornare qui dentro, visto che te n' eri andato per lo stesso motivo, francamente visto l' andazzo dei post non so quanto tu possa rimanere :D .
Ricordo ancora quando difendevi gli indifensibili motociclisti affermando che tutti portano il casco e appena un utente della tua stessa città ti faceva notare che non è vero, te la sei presa contro il poveretto dicendogli apertamente che non sopporta i napoletani che non difendono la propria città :doh: e da quello che leggo più sotto, capisco che il tuo atteggiamento è rimasto immutato, ma allora spiegaci a napoli va tutto bene? o definisci napoli solo la tua zona dove non c' è la delinquenza e l' altra quella di scampia o di altre zone degradate di napoli non la consideri neppure parte della tua città? e
vorrei sapere da te come bisognerebbe risolvere i problemi di napoli "se ci sono"?
certo che un intervento peggiore di questo facevi davvero fatica a farlo. incredibile......non ne hai beccata una, neanche di striscio.
non so di quale thread parli tu visto che a Napoli moltissimi non usano il casco, ma moltissimi lo usano (tra quelli ci sono io, e tutti i gruppi di bikers che conoscono).
inoltre io e la mia famiglia viviamo da almeno 150 anni in una zona che prima non era comune di Napoli (lo è diventata poi) e che era splendida fino agli anni '70-'80 quando decisero che tutte le zone popolari ricostruite sarebbero sorte qui intorno. questa zona è (ora) il quartiere Secondigliano, che è tutto meno della "zona dove non c'è delinquenza" della quale hai sproloquiato a sproposito.
e finiscila con questa pseudo-ironia da quattro soldi........visto che proprio nella parte da te quotata e messa in grassetto (saprai leggere?) ho parlato di una parte sana e di una non sana, anche considerando che solo un demente potrebbe pensare ad una città di 2 milioni di camorristi. fatti un favore, evita di rispondermi e continuare nella tua magra figura ;)
sempreio
01-11-2006, 22:24
certo che un intervento peggiore di questo facevi davvero fatica a farlo. incredibile......non ne hai beccata una, neanche di striscio.
non so di quale thread parli tu visto che a Napoli moltissimi non usano il casco, ma moltissimi lo usano (tra quelli ci sono io, e tutti i gruppi di bikers che conoscono).
inoltre io e la mia famiglia viviamo da almeno 150 anni in una zona che prima non era comune di Napoli (lo è diventata poi) e che era splendida fino agli anni '70-'80 quando decisero che tutte le zone popolari ricostruite sarebbero sorte qui intorno. questa zona è (ora) il quartiere Secondigliano, che è tutto meno della "zona dove non c'è delinquenza" della quale hai sproloquiato a sproposito.
e finiscila con questa pseudo-ironia da quattro soldi........visto che proprio nella parte da te quotata e messa in grassetto (saprai leggere?) ho parlato di una parte sana e di una non sana, anche considerando che solo un demente potrebbe pensare ad una città di 2 milioni di camorristi. fatti un favore, evita di rispondermi e continuare nella tua magra figura ;)
ma dove ho sproloquiato a sproposito? eppoi il mio post era tutto tranne che ironico per non dire dei 2milioni di camorristi che io non ho mai detto :D
La figura magra la fai sempre tu, altrimenti non te ne saresti andato da questa sezione, per colpa dei troppi utenti che ti bersagliavano.
Harvester
01-11-2006, 22:42
ma dove ho sproloquiato a sproposito? eppoi il mio post era tutto tranne che ironico per non dire dei 2milioni di camorristi che io non ho mai detto :D
La figura magra la fai sempre tu, altrimenti non te ne saresti andato da questa sezione, per colpa dei troppi utenti che ti bersagliavano.
altro post dove non ne becchi mezza ;)
senza conoscere nulla (ma è normale nel tuo modo di discutere) hai ironizzato pensando che venissi da una zona bene....e non è così
hai parlato di miei post dove dico che a Napoli non ci sono motociclisti senza casco....e vorrei vedere almeno un link (sai, sennò fai la parte del bugiardo ;))
hai ironizzato si "problemi....se ci sono" e ti ho già risposto (sempre che abbia tua abbia la voglia di leggere e l'umiltà di ammettere di avere scritto delle vaccate)
sono andato via da questa sezione per il clima politico dx-sx, non per i post zotico-troglodita-ignoranti-qualunquisti di qualche utente un pò razzista del nord ;)
te lo ripeto, fatti un favore e va a dormire ;)
sempreio
01-11-2006, 23:04
altro post dove non ne becchi mezza ;)
senza conoscere nulla (ma è normale nel tuo modo di discutere) hai ironizzato pensando che venissi da una zona bene....e non è così
hai parlato di miei post dove dico che a Napoli non ci sono motociclisti senza casco....e vorrei vedere almeno un link (sai, sennò fai la parte del bugiardo ;))
hai ironizzato si "problemi....se ci sono" e ti ho già risposto (sempre che abbia tua abbia la voglia di leggere e l'umiltà di ammettere di avere scritto delle vaccate)
sono andato via da questa sezione per il clima politico dx-sx, non per i post zotico-troglodita-ignoranti-qualunquisti di qualche utente un pò razzista del nord ;)
te lo ripeto, fatti un favore e va a dormire ;)
si noi non sappiamo mai nulla, solo i napoletani sanno risolvere i problemi di napoli e come ben sai è molto difficile ritrovare le discussione di molti mesi fa senza la ricerca attivata, ma credevo che te ne ricordassi e avessi almeno il buon gusto di ammetterlo :D
vabbe lascio stare notte :D
Harvester
01-11-2006, 23:25
si noi non sappiamo mai nulla, solo i napoletani sanno risolvere i problemi di napoli e come ben sai è molto difficile ritrovare le discussione di molti mesi fa senza la ricerca attivata, ma credevo che te ne ricordassi e avessi almeno il buon gusto di ammetterlo :D
vabbe lascio stare notte :D
ok, ho notato di aver dato per scontato una certa forma di intelligenza, mi scuso ;)
te lo rispiego come se parlassi al mio cuginetto:
"senza conoscere nulla", legato alla frase dopo le parentesi (che sono queste "(", ")" ;)), significava che avevi sparato a sproposito che io venissi da una zona bene. non intendevo dire che "solo noi napoletani sappiamo risolvere i problemi di Napoli". e visto che tu l'avevi scritto, pensavo non ti fosse difficile capirlo :asd:
chiarito (spero) questo "difficilissimo" passaggio.....e constatato (come spesso accade quando capita di parlare di te con altri utenti ) che è più stimolante confrontarsi con la barra inanimata di simpsoniana memoria che discutere con te, ti leggerò quando scriverai cose un pelino più sensate (il 2100 andrà bene, credo) ;)
AlexGatti
01-11-2006, 23:39
no cara, apri la mente... perché devi fare una sola cosa per volta?
si vuole combattere la criminalitá? bene Allora la combatti e allo stesso tempo dai un alternativa di lavoro.
"Apri la mente" è un mantra che ripeti spesso, e quasi altrettanto spesso è traducibile con un "dammi ragione".
Io ti darei anche ragione, ma creare lavoro è una cosa molto difficile, il lavoro lo danno le aziende e le aziende difficilmente nascono su un terreno sul quale si combatte una battaglia con la criminalità.
Lo stato non deve fornire il lavoro. Lo stato deve fornire le condizioni di legalità e sicurezza grazie alle quali si può sviluppare un sistema economico che fornisca lavoro a tutti.
Quando lo stato fornisce lavoro per occupare in qualche modo la gente a forza e non perchè servono effettivamente dipendenti pubblici alla fine succede che si crea una rete di clientelismi incredibili, che di certo non fanno bene ne allo stato ne alla società civile.
Il problema non é la mentalitá della gente, non si puo' chiedere a tutti i cittadini di essere eroi se poi la morte di quell'eroe é stata una goccia nel mare, non si puo' chiedere alla gente di testimoniare e mettere in pericolo famiglia e parenti fino al terzo grado che ovviamente sarebbero senza scorta. Non si puo' chiedere di essere eroi se poi gli sforzi di questi eroi vanno nel dimenticatoio...
Io penso che personalmente neanch'io metterei in pericolo i miei cari, ma a qualunque costo me ne andrei. Non potrei vivere in un posto che mi costringe a scegliere tra mettere in pericolo i miei cari o diventare complice della criminalità organizzata.
Potrei andare avanti tantissimo, si vuole combattere l'omerta'? bene la questione é che io sarei disposto a mettere in pericolo la mia vita ma non quella dei miei cari che nulla centrano, a questo punto si fa una bella cosa, per tutti i processi di organizzazioni criminali, i testimoni rimarrano anonimi solo i giudici ne conosceranno il nome.
Su questo sarei anche d'accordo... se non fosse che la difesa dovrà pur conoscere le prove dell'accusa e poter controinterrogare i testimoni, questo a meno che tu non voglia processi sommari con condanna automatica.
Si parla di mentalitá e omertá che i napoletani vogliono questo... ma fatemi il piacere vorrei vedere chi di voi metterebbe a rischio la vita dei propri cari. Finché lo stato non esiste a napoli ma non solo come forze di polizia ma anche come investimenti e azzi vari (parlandoci chiaro se arrivano i soldi e qualcuno li mangia sarebbe ora di iniziare a investigare invece niente) A napoli non serve solo la polizia.
Si, se arrivano i soldi e qualcuno se li mangia sarebbe il caso di indagare e fermare i soldi che vengono mangiati e che vanno a foraggiare la criminalità invece della legalità
AlexGatti
01-11-2006, 23:58
le cinture il casco ecc hanno diminuito le morti per incidenti? la gente non va piú veloce? io direi di iniziare a fare auto che non superino il limite e a dare l'assistenza sanitaria metá pubblica e metá privata... poi ne riparliamo...
Si, le cinture e il casco diminuiscono il rischio di morte per incidente. La gente non va più piano perchè porta la cintura o il casco, ma si fa meno male nel caso faccia un incidente.
La velocità non è tutto e comunque tu devi consentire alla macchina di fare i 130 per andare in autostrada e siccome la stragrande maggioranza degli incidenti mortali avvengono su strade urbane ed extraurbane dove i limiti sono di 50 e 90... limitando le macchine ai 130 non hai risolto nulla.
[/QUOTE]
nothinghr
02-11-2006, 00:05
altro post dove non ne becchi mezza ;)
senza conoscere nulla (ma è normale nel tuo modo di discutere) hai ironizzato pensando che venissi da una zona bene....e non è così
hai parlato di miei post dove dico che a Napoli non ci sono motociclisti senza casco....e vorrei vedere almeno un link (sai, sennò fai la parte del bugiardo ;))
hai ironizzato si "problemi....se ci sono" e ti ho già risposto (sempre che abbia tua abbia la voglia di leggere e l'umiltà di ammettere di avere scritto delle vaccate)
sono andato via da questa sezione per il clima politico dx-sx, non per i post zotico-troglodita-ignoranti-qualunquisti di qualche utente un pò razzista del nord ;)
te lo ripeto, fatti un favore e va a dormire ;)
L'unica impressione che si ha leggendoti è che tu hai sempre ragione... :stordita:
clasprea
02-11-2006, 00:14
Io a Napoli sono stata due volte per pochi giorni, quini sulle condizoni della città non mi eprmetto assolutaemnte di giudicare.
Ho conosciuto però benissimo divesi napoletani, tutti di famiglie, origini ed esperienza divese, ed ho notato in loro uno spirito completamente diverso dal mio.
Tanto per fare un esempio, è capitato spesso che per visite mediche venisse a milano il cuginetto del mio ragazzo, 11 anni. è un bambino tanto tranquillo ed educato, non hai mai dato nessun fastidio, eppure già a quell'età si notavano cose strane: entrando ha notato la xbox vicino alla tv, e si è scompisciato vedendo che i giochi erano originali: nessuno dei suoi amici è così "fesso" da comprarli. Il padre del ragazzo, invece, si è stupito del fatto che a casa del mio ragazzo si è sempre pagato l'abbonameno sky anche quando si poteva usare il "pezzotto" per vedere la tv a sbafo, poichè dove alvora lui con i colleghi si erano organizzati tipo "task force" per tenere semper aggiornati i codici e andare a sbafo alla grande! nessuno escluso!
Adesso ho suato questo esempio, ma quasi tutti napoletani che ho conosciuto, tranne rarissime eccezioni, hanno queste "tendenze". Per carità, anche a milano c'è chi non compra i giochi, non paga il canone, non paga le tasse (!), ecc... ma almeno non se ne vanta in giro, e non ti dà del fesso se non lo fai! Evade e sta zitto.
Sbaglio o a Napoli è tutto più tollerato?
Non vorrei che se si tolleranno queste tutto sommato piccole cose, si arrivi a tollerare come se niente fosse anche cose ben più gravi, tanto che alla fine qualcuno onesto ci lascia le penne.
se vuoi capire bene altrimenti cambia aria bimbo ...
datti una calmata che qui non sei il genio di turno ... anzi ... tutt'altro a quanto pare.
Vediamo di darcela tutti, 'na calmata..
Jamal Crawford
02-11-2006, 07:32
Napuleeeeeeeeeeeeeeee milleeeeee culoooorrrrrre (si scrive cosi?) la canta sempre un mio collega :D
gigio2005
02-11-2006, 09:34
Io a Napoli sono stata due volte per pochi giorni, quini sulle condizoni della città non mi eprmetto assolutaemnte di giudicare.
Ho conosciuto però benissimo divesi napoletani, tutti di famiglie, origini ed esperienza divese, ed ho notato in loro uno spirito completamente diverso dal mio.
Tanto per fare un esempio, è capitato spesso che per visite mediche venisse a milano il cuginetto del mio ragazzo, 11 anni. è un bambino tanto tranquillo ed educato, non hai mai dato nessun fastidio, eppure già a quell'età si notavano cose strane: entrando ha notato la xbox vicino alla tv, e si è scompisciato vedendo che i giochi erano originali: nessuno dei suoi amici è così "fesso" da comprarli. Il padre del ragazzo, invece, si è stupito del fatto che a casa del mio ragazzo si è sempre pagato l'abbonameno sky anche quando si poteva usare il "pezzotto" per vedere la tv a sbafo, poichè dove alvora lui con i colleghi si erano organizzati tipo "task force" per tenere semper aggiornati i codici e andare a sbafo alla grande! nessuno escluso!
Adesso ho suato questo esempio, ma quasi tutti napoletani che ho conosciuto, tranne rarissime eccezioni, hanno queste "tendenze". Per carità, anche a milano c'è chi non compra i giochi, non paga il canone, non paga le tasse (!), ecc... ma almeno non se ne vanta in giro, e non ti dà del fesso se non lo fai! Evade e sta zitto.
Sbaglio o a Napoli è tutto più tollerato?
Non vorrei che se si tolleranno queste tutto sommato piccole cose, si arrivi a tollerare come se niente fosse anche cose ben più gravi, tanto che alla fine qualcuno onesto ci lascia le penne.
il problema di napoli non e' l'acquisto indiscriminato di giochi fasulli per xbox...non per questo si vuole mandare l'esercito...o no?...boh.....
(...a mio avviso un gioco per ps2 a 60 euri mi sembra una rapina....aperte e chiuse parentesi)
ritornando alle cose serie...tipo camorra...racket...immondizia e altre cosucce del genere...segnalo il meraviglioso articolo di giorgio bocca:
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/cronaca/esercito-napoli1/esercito-napoli1/esercito-napoli1.html
edit: vorrei ritornare un attimo sulla questione dei giochi "appezzottati"...mi sono ricordato di una scena a cui ho assistito alcuni giorni fa in un negozio FELTRINELLI (avete presente no?)..bene...
ero alla cassa e si avvicina un ragazzino (avra' avuto tipo 10 anni e 7 euri in tasca) e chiede alla cassiera con una voce cosi' ingenua e tenera che quasi mi commuovevo:"scusi signora...quanto costa...non mi ricordo il gioco...diciamo quello del wrestling...quanto costa super wrestling 2006?"
la cassiera lo guarda imabarazzatissima e quasi commossa come me e fa:"costa 60 euri"....
beh non vi dico la faccia del ragazzino che mette a posto il gioco e esce in silenzio dal negozio....
gigio2005
02-11-2006, 09:36
Apro un excursus.
Riguardo i napoletani: tolti i delinquentelli che spacciano ecstasy in riviera romagnola d’estate io ho conosciuto della brava gente. Brillanti, solari, solidali. Ad Ibiza, per esempio, qualche anno fa, mi son ritrovato vicini di appartamento 3 scugnizzi rumorosi come dei go-kart. Io ero in vacanza con la morosa: tempo qualche ora e abbiamo subito legato, anche grazie alle solite battutine salaci VR-NA. Chiarito che Giulietta non si prostituiva e che San Gennaro è davvero un santo, si è subito instaurato un bel rapporto: la sera, puntualmente, venivano a chiedere pasta, riso o altro; la mattina ci portavano brioches, paste etc. Ricordo che una notte mi avevano fregato il casco dello scooter noleggio. L’ho raccontato ai 3 scugnizzi. La mattina dopo (non scherzo) sulla veranda di casa c’erano un ventina di caschi, disposti a piramide, di ogni colore, fattura e taglia. Oppure: la mia morosa aveva manifestato loro che gli mancava il cagnetto che avevamo appena preso e ovviamente lasciato a casa. Cazzo, la sera ci hanno portato 3 randagi a guinzaglio per lenire la malinconia!!! Infine, uno dei 3 si era trovato una tipa, classica storia estiva. La sera veniva puntualmente a chiederci consulenza estetica e puntualmente veniva svestito e rivestito con cose che gli prestavo (aveva certe camicie di carta...): al ritorno a casa mi ha spedito un cestone gastronomico di cose buone, tutte napoletanissime.
Ok, chiuso l’excursus.
la storia dei caschi e' meravigliosa....pero' dai giura che sono fatti veramente accaduti...
TONYSABA
02-11-2006, 09:45
Si è atteso che la città scivolasse sempre di più nel degrado sociale fino al punto che ora si chiede l'intervento dell'esercito. E anche vero che ormai siamo alla guerra civile, e in questi casi ritengo bisogna dare almeno un segnale di cambiamento, ma che non si deve limitare all'intervento militare.
Certo, cominciare a setacciare alcuni quartieri potrebbe essere l'inizio... ma a che prezzo??
Purtoppo ormai è nella cultura del Napoletano il - Nun fa niente!! e che ce vuoi fà!! Questo secondo me rappresenta solo la scorza della tolleranza, il nocciolo è dentro..!! Quando un Napoletano dice così, è perchè secondo me sa che non può dire altrimenti, perchè ha il bavaglio!! Se un segnale forte non viene dalle istituzioni, cosa potrebbe fare un comune cittadino?
Comunque, al ragazzo di strada non basta istituirgli il coprifuoco.. gli devi dare anche un lavoro e una speranza di "pulizia"... nella sua vita.. altrimenti continuerà ad andare in giro per arrangiarsi, e a fare il furbo... gli devi dare delle "alternative"...
Allora, si all'esercito ma anche sì al recupero sociale, agli investimenti (con i relativi controlli) :D. Si ma ci chiediamo: chi controlla i controllori? E chi controlla i controllori dei controllori?
Certo la mafia ci metterebbe molto più tempo a riorganizzarsi per corrompere un militare.. no?? :eek:
La mafia trova il suo terreno fertile nei disagi della gente comune,nelle corruzioni dei funzionari, e la mafia di oggi non è più quella degli attentati e le bombe...non solo.... ma il reciclaggio dei soldi sporchi, internet.... ormai si è evoluta.... cominciamo ad istituire uno sportello per il cittadino a Napoli per le denuncie di tentate estorsioni, ricatti, e quant'altro....
Sperando sempre che lo sportello non cada nelle mani della camorra...!! :help:
Ho l'impressione che prima di arrivare a questo, dovranno cadere molte teste purtoppo.. e ancora molto sangue verrà versato....
clasprea
02-11-2006, 09:57
il problema di napoli non e' l'acquisto indiscriminato di giochi fasulli per xbox...non per questo si vuole mandare l'esercito...o no?...boh.....
(...a mio avviso un gioco per ps2 a 60 euri mi sembra una rapina....aperte e chiuse parentesi)
Lo so che non è quello il problema, era un esempio.
Lo so anche che i giochi costano, ma a parte che solo se li compri all'uscita li paghi 60 euro, però non mi dirai che sono un bene di prima necessità.... non si è mica obbligati a comprarli!
gigio2005
02-11-2006, 10:03
Lo so che non è quello il problema, era un esempio.
Lo so anche che i giochi costano, ma a parte che solo se li compri all'uscita li paghi 60 euro, però non mi dirai che sono un bene di prima necessità.... non si è mica obbligati a comprarli!
infatti il bambino del mio post non l'ha comprato ;)
...cmq la storia del bene di necessita' e' un ragionamento improprio...
te lo immagini uno scenario in cui i bambini milanesi giocano alla psp mentre quelli nati al di sotto del rubicone ne ignorano addirittura l'esistenza?
Io a Napoli sono stata due volte per pochi giorni, quini sulle condizoni della città non mi eprmetto assolutaemnte di giudicare.
Ho conosciuto però benissimo divesi napoletani, tutti di famiglie, origini ed esperienza divese, ed ho notato in loro uno spirito completamente diverso dal mio.
Tanto per fare un esempio, è capitato spesso che per visite mediche venisse a milano il cuginetto del mio ragazzo, 11 anni. è un bambino tanto tranquillo ed educato, non hai mai dato nessun fastidio, eppure già a quell'età si notavano cose strane: entrando ha notato la xbox vicino alla tv, e si è scompisciato vedendo che i giochi erano originali: nessuno dei suoi amici è così "fesso" da comprarli. Il padre del ragazzo, invece, si è stupito del fatto che a casa del mio ragazzo si è sempre pagato l'abbonameno sky anche quando si poteva usare il "pezzotto" per vedere la tv a sbafo, poichè dove alvora lui con i colleghi si erano organizzati tipo "task force" per tenere semper aggiornati i codici e andare a sbafo alla grande! nessuno escluso!
Adesso ho suato questo esempio, ma quasi tutti napoletani che ho conosciuto, tranne rarissime eccezioni, hanno queste "tendenze". Per carità, anche a milano c'è chi non compra i giochi, non paga il canone, non paga le tasse (!), ecc... ma almeno non se ne vanta in giro, e non ti dà del fesso se non lo fai! Evade e sta zitto.
Sbaglio o a Napoli è tutto più tollerato?
Non vorrei che se si tolleranno queste tutto sommato piccole cose, si arrivi a tollerare come se niente fosse anche cose ben più gravi, tanto che alla fine qualcuno onesto ci lascia le penne.
Scusa ne...i giochi pirata e via descorrendo...guarda che non sono solo a NA...anche nel profondo nord...anzi ormai con l'adsl...non c'è più bisognio di uscire da casa per avere l'ultima novità.... ;)
Anche il fatto della tv a scrocco...non credo sia tipica usanza solo napoltena.. ;)
Non si è obbligati certamente a comperarli...ma siccome viviamo in un mondo ove la superficilaità avaznza e dilaga... :stordita:
clasprea
02-11-2006, 10:24
infatti il bambino del mio post non l'ha comprato ;)
...cmq la storia del bene di necessita' e' un ragionamento improprio...
te lo immagini uno scenario in cui i bambini milanesi giocano alla psp mentre quelli nati al di sotto del rubicone ne ignorano addirittura l'esistenza?
Perchè, i bambini milanesi sono tutti ricchi, e quelli napoletani tutti poveri? Non esageriamo adesso, eh!
clasprea
02-11-2006, 10:25
Scusa ne...i giochi pirata e via descorrendo...guarda che non sono solo a NA...anche nel profondo nord...anzi ormai con l'adsl...non c'è più bisognio di uscire da casa per avere l'ultima novità.... ;)
Anche il fatto della tv a scrocco...non credo sia tipica usanza solo napoltena.. ;)
Non si è obbligati certamente a comperarli...ma siccome viviamo in un mondo ove la superficilaità avaznza e dilaga... :stordita:
infatti l'ho scritto che lo si fa anche al nord, ma nessuno ti dà del fesso se te lo compri originale il gioco!
Sehelaquiel
02-11-2006, 10:30
come dal mio ultimo post ti dico solo che se ritieni civile lasciare merde dei nostri cani in giro , non usare il casco , andare in tre + cane su una vespa (e li ho visti io ) , non rispettare i semafori , parcheggiare at cazzum ovunque e piu' in estremis sbattersene le balle della legge occupando il proprio tempo per cercare di gabbare la legge allora non c'è dialogo ...
Comuqnue nel frattempo se non te ne sei accorto questa e' napoli attualmente ... e per me tutt'altro che civile ... puoi dire qualsiasi cosa ma questa non e' civilta' !
E cosa ne pensi di tutto lo sporco che si trova in una tipica strada inglese? Forse avra' meno merda canina, ma in compenso non e' raro notare sporcizia varia (incluso piscia umana) - imho le strade inglesi sono piu' sporche di quelle italiane. Poi, la merda sparsa dai cani la trovi anche nel resto dell' Italia, non solo a Napoli, e con la stessa frequenza.
Andare in tre in vespa? Ed allora? Se sono coglioni sono cazzi loro, e non tuoi, e cio' non e' un indicatore di "civilta'" - civilta' per me e' educazione e buon senso comune, e non delle cose futili come il fatto che vadano in molti su una vespa (io comunque ho visto 5 ragazzi su una vespa in una foto a napoli, il bello e' che erano tutti coi caschi :asd: ). E sono sicuro di aver visto 3 persone su una vespa pure a Roma.
Non rispettare i semafori.. e' vero, napoli e' famosa per questo, ma ripeto, dopo un po' ci fai l'abitudine. Casso, io ho guidato piu' volte con il foglio rosa a napoli, e queste cose non mi hanno spaventato (ed ho sempre rispettato la legge).
Parcheggiare at cazzum l'ho visto in tutte le citta' italiane, e non solo a Napoli (parli come se non hai frequentato un altra citta' tranne quella di Napoli). Ma ti rendi conto di come stai generalizzando? Pensi che tutte queste cose accadano solamente a Napoli? e riesci persino a credere che queste cose che tu hai elencato mostrino il grado di civilta'? vabbe' anchio penso che certe cose sono degli indicatori, pero' alla fine c'e' molto altro che definisce il grado di civilta' (anchio per esempio ho avuto brutte esperienze con loro, per esempio per dirne una, quando stavo vedendo King Kong con dei miei amici a Napoli l'anno scorso verso natale, per tutta la durata del film c'era il solito gruppo coglionesco napoletano che parlava, faceva suonare il cellulare, e parlava persino con il cellulare per 5 o anche 10 minuti, ed il gruppo peggiore era situato proprio davanti a dove eravamo noi -_-, e 10 minuti dalla fine del film quasi tutti si stavano alzando, bloccandomi la vista dello schermo parzialmente, ed andando via lentamente (c'era la coda per ucsire, e quindi indovinate cos'e' successo? ci hanno messo anni per uscire - ah, e naturalmente non se ne stavano zitti) - e li per li, dentro di me non potevo che essere sicuro che fossero delle bestie da mandare in agricoltura per quanto fossero inutili se non per rovinare i films agli altri).
Ed anche con queste mie brutte esperienze, ritengo comunque che molti napoletani (quelli buoni, che esistono circondati dal fango, e non sono affatto rari) possono insegnare qualcosa nel tema della civilta' a molti stessi inglesi.
(proprio stamane su bbc c'era una notizia che mostrava una statistica/sondaggio dove i ragazzi inglesi sono risultati i piu' maleducati ed incivili d'europa :) )
dantes76
02-11-2006, 10:39
la storia dei caschi e' meravigliosa....pero' dai giura che sono fatti veramente accaduti...
Ot
La storia dei caschi e' qualcosa di Italico, il casco serve per preservare la vita o limitare i danni...
ma multare quelli che non lo portano e' stato inutile,
si e' dovuto ricorrere al sequestro del motociclo, per avere buoni risultati:
dimostrazione della stupidita' umana:
non usano il casco, in quanto puo' preservare la vita', ma perche hanno paura del sequestro di un oggetto, tengono di piu' all'oggetto, che alla propia salute
Fine OT
gigio2005
02-11-2006, 10:52
infatti l'ho scritto che lo si fa anche al nord, ma nessuno ti dà del fesso se te lo compri originale il gioco!
vabbe0 dai...quello fa parte del colore...dello stile ;)
magari il bambino che ti da' del fesso non si immagina che il tuo papa' guadagna 8000 euri al mese (mentre il suo 800) e quindi per te spendere 60 euri per un gioco non e' una fesseria ma e' come comprare un pacchetto di vigorsol
*sasha ITALIA*
02-11-2006, 10:54
E cosa ne pensi di tutto lo sporco che si trova in una tipica strada inglese? Forse avra' meno merda canina, ma in compenso non e' raro notare sporcizia varia (incluso piscia umana) - imho le strade inglesi sono piu' sporche di quelle italiane. Poi, la merda sparsa dai cani la trovi anche nel resto dell' Italia, non solo a Napoli, e con la stessa frequenza.
Andare in tre in vespa? Ed allora? Se sono coglioni sono cazzi loro, e non tuoi, e cio' non e' un indicatore di "civilta'" - civilta' per me e' educazione e buon senso comune, e non delle cose futili come il fatto che vadano in molti su una vespa (io comunque ho visto 5 ragazzi su una vespa in una foto a napoli, il bello e' che erano tutti coi caschi :asd: ). E sono sicuro di aver visto 3 persone su una vespa pure a Roma.
Non rispettare i semafori.. e' vero, napoli e' famosa per questo, ma ripeto, dopo un po' ci fai l'abitudine. Casso, io ho guidato piu' volte con il foglio rosa a napoli, e queste cose non mi hanno spaventato (ed ho sempre rispettato la legge).
Parcheggiare at cazzum l'ho visto in tutte le citta' italiane, e non solo a Napoli (parli come se non hai frequentato un altra citta' tranne quella di Napoli). Ma ti rendi conto di come stai generalizzando? Pensi che tutte queste cose accadano solamente a Napoli? e riesci persino a credere che queste cose che tu hai elencato mostrino il grado di civilta'? vabbe' anchio penso che certe cose sono degli indicatori, pero' alla fine c'e' molto altro che definisce il grado di civilta' (anchio per esempio ho avuto brutte esperienze con loro, per esempio per dirne una, quando stavo vedendo King Kong con dei miei amici a Napoli l'anno scorso verso natale, per tutta la durata del film c'era il solito gruppo coglionesco napoletano che parlava, faceva suonare il cellulare, e parlava persino con il cellulare per 5 o anche 10 minuti, ed il gruppo peggiore era situato proprio davanti a dove eravamo noi -_-, e 10 minuti dalla fine del film quasi tutti si stavano alzando, bloccandomi la vista dello schermo parzialmente, ed andando via lentamente (c'era la coda per ucsire, e quindi indovinate cos'e' successo? ci hanno messo anni per uscire - ah, e naturalmente non se ne stavano zitti) - e li per li, dentro di me non potevo che essere sicuro che fossero delle bestie da mandare in agricoltura per quanto fossero inutili se non per rovinare i films agli altri).
Ed anche con queste mie brutte esperienze, ritengo comunque che molti napoletani (quelli buoni, che esistono circondati dal fango, e non sono affatto rari) possono insegnare qualcosa nel tema della civilta' a molti stessi inglesi.
(proprio stamane su bbc c'era una notizia che mostrava una statistica/sondaggio dove i ragazzi inglesi sono risultati i piu' maleducati ed incivili d'europa :) )
qui
1. non si gira in due in moto se non è omologata per farlo
2. non si passa col rosso
3. tutti mettono il casco
ecosì DEVE essere, poco importano paragoni con Roma o altre città
gigio2005
02-11-2006, 10:56
E cosa ne pensi di tutto lo sporco che si trova in una tipica strada inglese? Forse avra' meno merda canina, ma in compenso non e' raro notare sporcizia varia (incluso piscia umana) - imho le strade inglesi sono piu' sporche di quelle italiane. Poi, la merda sparsa dai cani la trovi anche nel resto dell' Italia, non solo a Napoli, e con la stessa frequenza.
Andare in tre in vespa? Ed allora? Se sono coglioni sono cazzi loro, e non tuoi, e cio' non e' un indicatore di "civilta'" - civilta' per me e' educazione e buon senso comune, e non delle cose futili come il fatto che vadano in molti su una vespa (io comunque ho visto 5 ragazzi su una vespa in una foto a napoli, il bello e' che erano tutti coi caschi :asd: ). E sono sicuro di aver visto 3 persone su una vespa pure a Roma.
Non rispettare i semafori.. e' vero, napoli e' famosa per questo, ma ripeto, dopo un po' ci fai l'abitudine. Casso, io ho guidato piu' volte con il foglio rosa a napoli, e queste cose non mi hanno spaventato (ed ho sempre rispettato la legge).
Parcheggiare at cazzum l'ho visto in tutte le citta' italiane, e non solo a Napoli (parli come se non hai frequentato un altra citta' tranne quella di Napoli). Ma ti rendi conto di come stai generalizzando? Pensi che tutte queste cose accadano solamente a Napoli? e riesci persino a credere che queste cose che tu hai elencato mostrino il grado di civilta'? vabbe' anchio penso che certe cose sono degli indicatori, pero' alla fine c'e' molto altro che definisce il grado di civilta' (anchio per esempio ho avuto brutte esperienze con loro, per esempio per dirne una, quando stavo vedendo King Kong con dei miei amici a Napoli l'anno scorso verso natale, per tutta la durata del film c'era il solito gruppo coglionesco napoletano che parlava, faceva suonare il cellulare, e parlava persino con il cellulare per 5 o anche 10 minuti, ed il gruppo peggiore era situato proprio davanti a dove eravamo noi -_-, e 10 minuti dalla fine del film quasi tutti si stavano alzando, bloccandomi la vista dello schermo parzialmente, ed andando via lentamente (c'era la coda per ucsire, e quindi indovinate cos'e' successo? ci hanno messo anni per uscire - ah, e naturalmente non se ne stavano zitti) - e li per li, dentro di me non potevo che essere sicuro che fossero delle bestie da mandare in agricoltura per quanto fossero inutili se non per rovinare i films agli altri).
Ed anche con queste mie brutte esperienze, ritengo comunque che molti napoletani (quelli buoni, che esistono circondati dal fango, e non sono affatto rari) possono insegnare qualcosa nel tema della civilta' a molti stessi inglesi.
(proprio stamane su bbc c'era una notizia che mostrava una statistica/sondaggio dove i ragazzi inglesi sono risultati i piu' maleducati ed incivili d'europa :) )
commento agghiacciante che ricade proprio a pennello nella categoria di quelli che difendono napoli a tutti i costi....
chissa' come mai ogni persona che conosco che arriva da fuori napoli (anche da trapani) mi dice che a napoli la situazione e' assurda...tipo il rispetto dei semafori etc etc.......BAH......
ps: non mi pare di aver visto a londra le strade nello stato in cui le descrivi...
*sasha ITALIA*
02-11-2006, 10:58
commento agghiacciante che ricade proprio a pennello nella categoria di quelli che difendono napoli a tutti i costi....
chissa' come mai ogni persona che conosco che arriva da fuori napoli (anche da trapani) mi dice che a napoli la situazione e' assurda...tipo il rispetto dei semafori etc etc.......BAH......
ps: non mi pare di aver visto a londra le strade nello stato in cui le descrivi...
quoto
Isildur84
02-11-2006, 11:04
vabbe0 dai...quello fa parte del colore...dello stile ;)
magari il bambino che ti da' del fesso non si immagina che il tuo papa' guadagna 8000 euri al mese (mentre il suo 800) e quindi per te spendere 60 euri per un gioco non e' una fesseria ma e' come comprare un pacchetto di vigorsol
Spero che la tua sia una battuta... Il fatto che il padre guadagni 800 € al mese non è una scusa, le consolle non sono cose necessarie. Io che vivo al nord quando ero piccolo non potevo permettermi il gameboy e non l'ho comprato.
gigio2005
02-11-2006, 11:10
Spero che la tua sia una battuta... Il fatto che il padre guadagni 800 € al mese non è una scusa, le consolle non sono cose necessarie. Io che vivo al nord quando ero piccolo non potevo permettermi il gameboy e non l'ho comprato.
dov'e' la battuta scusa?
un ragazzino (possessore di un patrimonio di 5 euri) incontra un amico che compra un gioco pagando 60 euri:
-"ma sei pazzo????"
-"perche? guarda che io ho 200 mila euro in banca"
-"ah ok...beato te...fossi in te mi comprerei tutto il negozio che e' sempre stato il mio sogno"
dov'e' la battuta scusa?
un ragazzino (possessore di un patrimonio di 5 euri) incontra un amico che compra un gioco pagando 60 euri:
-"ma sei pazzo????"
-"perche? guarda che io ho 200 mila euro in banca"
-"ah ok...beato te...fossi in te mi comprerei tutto il negozio che e' sempre stato il mio sogno"
non ho capito il discorso.. :fagiano:
c'è chi è + fortunato e chi meno...se il bambino sfrotunato dal punto di vista economico è nato in una famiglia che non può permettersi di comprare un gioco da 60 euro NON lo compra...quello + abbiente invece si.. ;)
è sempre stato così...non vedo il problema... :)
il nipote di abramovic a 18 anni si è preso 1 enzo....la stragrande maggioranza dei 18enni italiani sono gà fortunati ad avere una city car da 10 mila euro...
gigio2005
02-11-2006, 11:23
non ho capito il discorso.. :fagiano:
c'è chi è + fortunato e chi meno...se il bambino sfrotunato dal punto di vista economico è nato in una famiglia che non può permettersi di comprare un gioco da 60 euro NON lo compra...quello + abbiente invece si.. ;)
appunto...nessun problema
la stragrande maggioranza dei 18enni italiani sono gà fortunati ad avere una city car da 10 mila euro...
...la stragrande maggioranza dei 18enni italiani ha una city car...
Senza Fili
02-11-2006, 11:26
Genitori furbi quelli che comprano una utilitaria nuova da 10.000 euro a 18enni neopatentati eh...per imparare a guidare (perchè appena usciti da scuola guida si sa guidare relativamente) io comprerei ad un figlio al max un usato da 3000 euro...
Sehelaquiel
02-11-2006, 11:29
commento agghiacciante che ricade proprio a pennello nella categoria di quelli che difendono napoli a tutti i costi....
chissa' come mai ogni persona che conosco che arriva da fuori napoli (anche da trapani) mi dice che a napoli la situazione e' assurda...tipo il rispetto dei semafori etc etc.......BAH......
ps: non mi pare di aver visto a londra le strade nello stato in cui le descrivi...
dove ho dato l'impressione che difendo napoli a tutti i costi? vi ho condiviso che certi napoletani sono dei pezzenti e co**ioni, ma conosco altrettante ottime persone che sono la definizione dell' essere civili.
Gigio, tu per quanto ci sei stato a Londra? Io sono andato ad ogni dove in Inghilterra (Londra, il resto di surrey, e leeds) e ci sono vissuto per quasi 1 anno ora (contando i mesi in cui sto in Italia per vacanza), e credo che converrai con me che sapro' piu' io di come sono fatte le strade inglesi che te ;)
Quindi, non farmi venire il dubbio che anche tu abbia problemi di comprensione - rileggiti i miei posts (non solamente quello che hai quotato), e non mettermi delle parole che non ho usato in bocca, perche' io non ho difeso i napoletani a tutti i costi. Sono il primo a dire che i problemi napoletani sono reali, ma sono anche il primo a dire che questi problemi non possono essere risolti solamente con la forza, ma invece, creando delle basi per sopportare un declino della malavita, cosa che attualmente non esistono.
qui
1. non si gira in due in moto se non è omologata per farlo
2. non si passa col rosso
3. tutti mettono il casco
ecosì DEVE essere, poco importano paragoni con Roma o altre città
Sasha, qui non siamo in svizzera. Mettere il casco non vedo cosa centri con la civilta'? Passare con il rosso si - ed e' grave e va sanzionato, mica lo sto negando, ma questo accade anche in altre citta' italiane (perche' se non ti sei accorto, qui dentro a molti piace confrontare napoli con il resto dell' italia). Ed infine, il girare con piu' persone che da omologazione non lo vedo di nuovo come un indicatore della civilta' (l'unica esclusione sta nel fatto che il passeggero potrebbe non sapere che la moto non e' omologata per 2, ma generalmente, quando vedi 3 in vespa, sai immediatamente che tutti e 3 sono dei cretini - e ripeto, sono liberi di essere cretini in questo modo se accettano le conseguenze - rileggiti il post di Dante76 - le persone devono avere la possibilta' di fare i coglioni con le loro vite a patto di non dare problemi agli altri, incluso il governo, e' il principio della liberta').
Senza Fili
02-11-2006, 11:32
Per chi crede che a Londra o in altre città europee non ci sia sporcizia per strada: forse siete stati solo a Piccadilly Circus o in zone ipercentrali, anche a Napoli Piazza Trieste e Trento è tenuta bene, anche piazza di Spagna a Roma è tenuta uno specchio, provate a visitare le periferie di Londra o altre città e vi accorgerete che sono sporche e abbandonate come quelle delle nostre città...
Sehelaquiel
02-11-2006, 11:34
doppio post :D
commento agghiacciante che ricade proprio a pennello nella categoria di quelli che difendono napoli a tutti i costi....
chissa' come mai ogni persona che conosco che arriva da fuori napoli (anche da trapani) mi dice che a napoli la situazione e' assurda...tipo il rispetto dei semafori etc etc.......BAH......
ps: non mi pare di aver visto a londra le strade nello stato in cui le descrivi...
dove ho dato l'impressione che difendo napoli a tutti i costi? vi ho condiviso che certi napoletani sono dei pezzenti e co**ioni, ma conosco altrettante ottime persone che sono la definizione dell' essere civili.
Gigio, tu per quanto ci sei stato a Londra? Io sono andato ad ogni dove in Inghilterra (Londra, il resto di surrey, e leeds) e ci sono vissuto per quasi 1 anno ora (contando i mesi in cui sto in Italia per vacanza), e credo che converrai con me che sapro' piu' io di come sono fatte le strade inglesi che te ;)
Quindi, non farmi venire il dubbio che anche tu abbia problemi di comprensione - rileggiti i miei posts (non solamente quello che hai quotato), e non mettermi delle parole che non ho usato in bocca, perche' io non ho difeso i napoletani a tutti i costi. Sono il primo a dire che i problemi napoletani sono reali, ma sono anche il primo a dire che questi problemi non possono essere risolti solamente con la forza, ma invece, creando delle basi per sopportare un declino della malavita, cosa che attualmente non esistono.
qui
1. non si gira in due in moto se non è omologata per farlo
2. non si passa col rosso
3. tutti mettono il casco
ecosì DEVE essere, poco importano paragoni con Roma o altre città
Sasha, qui non siamo in svizzera. Mettere il casco non vedo cosa centri con la civilta'? Passare con il rosso si - ed e' grave e va sanzionato, mica lo sto negando, ma questo accade anche in altre citta' italiane (perche' se non ti sei accorto, qui dentro a molti piace confrontare napoli con il resto dell' italia). Ed infine, il girare con piu' persone che da omologazione non lo vedo di nuovo come un indicatore della civilta' (l'unica esclusione sta nel fatto che il passeggero potrebbe non sapere che la moto non e' omologata per 2, ma generalmente, quando vedi 3 in vespa, sai immediatamente che tutti e 3 sono dei cretini - e ripeto, sono liberi di essere cretini in questo modo se accettano le conseguenze - rileggiti il post di Dante76 - le persone devono avere la possibilta' di fare i coglioni con le loro vite a patto di non dare problemi agli altri, incluso il governo, e' il principio della liberta').
gigio2005
02-11-2006, 11:37
dove ho dato l'impressione che difendo napoli a tutti i costi? vi ho condiviso che certi napoletani sono dei pezzenti e co**ioni, ma conosco altrettante ottime persone che sono la definizione dell' essere civili.
un po' come dire che la primavera inizia il 21 marzo..ovvero una cosa ovvia
Gigio, tu per quanto ci sei stato a Londra? Io sono andato ad ogni dove in Inghilterra (Londra, il resto di surrey, e leeds) e ci sono vissuto per quasi 1 anno ora (contando i mesi in cui sto in Italia per vacanza), e credo che converrai con me che sapro' piu' io di come sono fatte le strade inglesi che te ;)
ok...hai vinto...tuttavia resto dell'idea che paragonare le strade di londra o quelle scozzese o quelle irlandesi a quelle di napoli mi sembra fuori luogo...
Quindi, non farmi venire il dubbio che anche tu abbia problemi di comprensione - rileggiti i miei posts (non solamente quello che hai quotato), e non mettermi delle parole che non ho usato in bocca, perche' io non ho difeso i napoletani a tutti i costi. Sono il primo a dire che i problemi napoletani sono reali, ma sono anche il primo a dire che questi problemi non possono essere risolti solamente con la forza, ma invece, creando delle basi per sopportare un declino della malavita, cosa che attualmente non esistono.
scusa se ti ho dato quest'impressione ;)
Sasha, qui non siamo in svizzera. Mettere il casco non vedo cosa centri con la civilta'? Passare con il rosso si - ed e' grave e va sanzionato, mica lo sto negando, ma questo accade anche in altre citta' italiane (perche' se non ti sei accorto, qui dentro a molti piace confrontare napoli con il resto dell' italia). Ed infine, il girare con piu' persone che da omologazione non lo vedo di nuovo come un indicatore della civilta' (l'unica esclusione sta nel fatto che il passeggero potrebbe non sapere che la moto non e' omologata per 2, ma generalmente, quando vedi 3 in vespa, sai immediatamente che tutti e 3 sono dei cretini - e ripeto, sono liberi di essere cretini in questo modo se accettano le conseguenze - rileggiti il post di Dante76 - le persone devono avere la possibilta' di fare i coglioni con le loro vite a patto di non dare problemi agli altri, incluso il governo, e' il principio della liberta').
la parte sottolineata va in disaccordo con quanto da me detto prima...ma forse non hai letto attentamente...ovvero che tutte le persone che ho conosciuto...milanesi,bolognesi,trapanesi,cagliaritani,baresi etc etc hanno avuto da ridire sui comportamenti socio-stradali di noi napoletani
Senza Fili
02-11-2006, 11:40
Comunque trovo ridicolo prendere come parametro di valutazione di civiltà il mettere o meno il casco: se uno è incosciente e cade senza casco alla fine sono problemi suoi, come anche per chi guida senza cintura allacciata...io punterei piuttosto a debellare altri comportamenti incivili alla guida che sono pericolosi per gli altri, tipo il diffusissimo e impunito sorpasso a destra...
gigio2005
02-11-2006, 11:41
dimenticavo...
fin quando esistera' la sanita' pubblica sovvenzionata dalle tasse di noi cittadini...ogni coglione sara' tenuto ad indossare il casco al fine di proteggere la sua preziosa testolina...onde evitare spese sanitarie per cose futili quali tac, risonanze e clisteri rettali....
skywalker77
02-11-2006, 11:51
dimenticavo...
fin quando esistera' la sanita' pubblica sovvenzionata dalle tasse di noi cittadini...ogni coglione sara' tenuto ad indossare il casco al fine di proteggere la sua preziosa testolina...onde evitare spese sanitarie per cose futili quali tac, risonanze e clisteri rettali....
Giusto per andare in OT, quindi ogni coglione che mangia troppi grassi non dovrebbe farlo, ogni coglione che fuma non dovrebbe farlo.
Il problema è fino a che punto lo stato deve entrare nella vita dei cittadini a questo punto, se mettersi il casco o meno diventa un problema non del singolo ma collettivo allora dovrebbero esserlo anche le abitudini alimentari, sessuali e di vita, vuoi questo?
Per quanto mi riguarda l'esempio del casco è davvero stupido non è su queste basi che si misura la civiltà di una persona.
Per quanto riguarda tutto il resto delle violazioni al codice della strada a Napoli, sono assolutamente d'accordo che siano problemi che vadano risolti in maniera pressante, la questione secondo me però ha il suo fulcro nella mancanza di controllo da parte delle autorità.
Anche a Milano città dove attualmente vivo mi è capitato di assistere a infrazioni gravi o meno al codice della strada, tutte le volte che mi è capitato non c'erano vigili...guarda caso.
Senza Fili
02-11-2006, 11:52
dimenticavo...
fin quando esistera' la sanita' pubblica sovvenzionata dalle tasse di noi cittadini...ogni coglione sara' tenuto ad indossare il casco al fine di proteggere la sua preziosa testolina...onde evitare spese sanitarie per cose futili quali tac, risonanze e clisteri rettali....
Fidati che se uno è coglione da guidare tranquillamente senza casco attuerà sicuramente altri comportamenti lesivi alla propria persona...
p.s. e poi il discorso ssn lascia il tempo che trova, visto che allora anche chi si ammala per abuso di fumo, alcol, droga e per mille altri problemi cercati veien assistito a spese di tutti, io ho portato l'esempio del casco per far capire che tra i comportamenti stradali errati è uno dei meno pericolosi per gli altri...
Sehelaquiel
02-11-2006, 11:52
un po' come dire che la primavera inizia il 21 marzo..ovvero una cosa ovvia
si e' ovvia, ma se non lo hai notato, ci sono persone in questo thread a cui piace generalizzare molto - dire che i napoletani sono un popolo incivile non e' generalizzare? Io sto cercando di dire che se confrontiamo i napoletani con gli inglesi, ad esempio, nel mio caso io trovo che i "civilissimi" inglesi sono anche peggio dei napoletani in molti frangenti.
Forse sara' meglio che sia io che qualcun'altro in questo thread precisiamo che ci sono certe grandi tipologie di persone che sono incivili, sia in Inghilterra che a Napoli, che in qualunque altro posto in Italia per non dire il mondo :D
la parte sottolineata va in disaccordo con quanto da me detto prima...ma forse non hai letto attentamente...ovvero che tutte le persone che ho conosciuto...milanesi,bolognesi,trapanesi,cagliaritani,baresi etc etc hanno avuto da ridire sui comportamenti socio-stradali di noi napoletani
Non faccio fatica a crederci, perche' quando ho menzionato che ho guidato col foglio rosa a napoli a certi miei amici loro mi chiesero se non era da follia, conoscendo il mito del comportamento stradale napoletano :D
Anche io rimango sorpreso dalle abitudini napoletane sulla strada, e si, direi che fanno schfio, questo non lo nego affatto! :D
~ZeRO sTrEsS~
02-11-2006, 11:56
commento agghiacciante che ricade proprio a pennello nella categoria di quelli che difendono napoli a tutti i costi....
chissa' come mai ogni persona che conosco che arriva da fuori napoli (anche da trapani) mi dice che a napoli la situazione e' assurda...tipo il rispetto dei semafori etc etc.......BAH......
e non esistono piú le quattro stagioni e una rondine non fa primavera... peccato che sia una legenda metropolitana... peccato che ovunque ci sia qualcuno che non rispetta i segnali stradali
ps: non mi pare di aver visto a londra le strade nello stato in cui le descrivi...
londra ha un gran altro problema... mai stato in un ostello a londra? forse non sai che londra ha un emergenza sanitari a causa dei topi e diciamo che ormai hanno una super razza di topi restitenti anche al veleno...
aaaaaaaaa questa disinformazione...
Sehelaquiel
02-11-2006, 11:57
londra ha un gran altro problema... mai stato in un ostello a londra? forse non sai che londra ha un emergenza sanitari a causa dei topi e diciamo che ormai hanno una super razza di topi restitenti anche al veleno...
aaaaaaaaa questa disinformazione...
vero :)
-kurgan-
02-11-2006, 11:58
Comunque trovo ridicolo prendere come parametro di valutazione di civiltà il mettere o meno il casco
lo è invece, perchè portare il casco è legge in italia, e la legge si rispetta. Se la legge è ingiusta si vota qualcuno che vuole cambiarla, non si fa quello che si vuole.
-kurgan-
02-11-2006, 12:00
londra ha un gran altro problema... mai stato in un ostello a londra? forse non sai che londra ha un emergenza sanitari a causa dei topi e diciamo che ormai hanno una super razza di topi restitenti anche al veleno...
aaaaaaaaa questa disinformazione...
l'unico rimedio ai topi sono i gatti, il condominio dove abitano i miei è l'unico ad avere in cortile una colonia di felini ed è l'unico di tutta la zona a non soffrire il problema dei topi.
i vecchi rimedi funzionano sempre, altro che veleni e disinfestazioni varie..
skywalker77
02-11-2006, 12:02
l'unico rimedio ai topi sono i gatti, il condominio dove abitano i miei è l'unico ad avere in cortile una colonia di felini ed è l'unico di tutta la zona a non soffrire il problema dei topi.
i vecchi rimedi funzionano sempre, altro che veleni e disinfestazioni varie..
Altro OT
Ho visto un documentari su New York in cui gli addetti alla derattizzazione della città semplicemente dicevano che per i ratti i gatti non servivano a un bel niente perchè sono troppo grandi e in numero spaventoso.
Semplicemente un gatto se lo sarebbero mangiato vivo!
Fine OT
indelebile
02-11-2006, 12:19
IL RACCONTO. Parcheggi abusivi e truffe, corruzione e il pizzo nei cantieri
Qui la malavita è più spontanea e naturale della mafia siciliana
Complicità e rassegnazione
quei vizi antichi della città
Così un esercito di "poveri" dà una mano alla camorra
di GIORGIO BOCCA
MI SCRIVONO da Napoli: lei si è domandato se una grande città può accettare un'occupazione delinquenziale? La risposta è sì: la grande città che dovrebbe ribellarsi all'occupazione è purtroppo composta da troppi cittadini impigliati nei vizi della Camorra. Napoli dovrebbe ribellarsi contro se stessa e questo francamente è impensabile. In definitiva noi crediamo che almeno per ora la criminalità abbia vinto. Napoli ha toccato il fondo. È arrivata al limite oltre il quale la convivenza è impossibile?
Difficile dirlo perché Napoli ha due cose che a gran parte delle città italiane sono sconosciute: la plebe e la metropoli antica come Alessandria, come Calcutta come Bombay dove un numero sterminato di persone sopravvivono prima di vivere, dove ogni giorno folle enormi si mettono in moto cercando la sopravvivenza senza sapere bene dove trovarla.
A Milano a Torino persino a Palermo ci sono dei poveri ma a Napoli c'è la plebe che è la naturale alleata della delinquenza anarcoide. Siamo oltre il limite? Chi può dirlo! Durante la rivoluzione liberale del Settecento si arrivò all'antropofagia, nei giorni dell'occupazione americana e francese di colore nell'ultima guerra tornarono commerci umani terrificanti descritti da Malaparte. Non a caso un ministro come Cirino Pomicino impreca ancora "contro il giacobinismo di alcuni imprenditori che hanno il solo torto di essere napoletani".
Le forme di complicità con la Camorra sono innumeri e spesso inconsapevoli. Si vede semplicemente entrando nei negozi, negli uffici, guidando l'automobile, in questa lotta di tutti contro tutti che cerca la protezione dei più violenti. La Camorra ha avuto nella grande città una funzione decisiva: assicurare la sopravvivenza dei marginali ma impedire che essi dessero l'assalto ai regolari. I marginali sono massa, centoquarantaseimila famiglie hanno fatto domanda per il sussidio di povertà, solo ventimila l'hanno ottenuto, un esercito permanente di poveri di fronte ai quali sta la grossa minoranza dei ricchi che fanno politica, accumulano enormi patrimoni senza produrre sviluppo, senza cambiare i rapporti sociali.
[Blocked Ads]
La prima grande complicità di questa Napoli è nella appropriazione se non di tutti, di moltissimi dei beni pubblici. Racconta Amato Lamberti: "Sono stato presidente della provincia e in sei mesi ho cancellato i parcheggi abusivi, poi ho cercato di combattere l'abusivismo degli ambulanti ma ho capito che la Camorra non avrebbe mai permesso che si abolisse qualcosa per Napoli di naturale, di obbligatorio. Ho fatto tracciare delle righe nel mercato di San Gregorio Armeno per far rispettare le licenze ma è scoppiata la rivoluzione a capo della quale c'erano gli impiegati del Comune che tenevano i loro mercatini negli scantinati.
I dipendenti della Provincia erano il quadruplo, il quintuplo del necessario. Che dovevo fare? Dare a ciascuno una scrivania, un computer? A che sarebbe servito far passare una pratica per trenta, per cinquanta scrivanie? La corruzione è dei politici più che dei camorristi, io pensavo al funzionamento degli uffici, loro alla clientela elettorale. Nel 1993 mi hanno affidato l'assessorato all'Ordine pubblico ma per non offendere i napoletani lo hanno chiamato assessorato alla Normalità. Poi mi hanno dato l'assessorato all'Annona. In due giorni capii che era un covo di ladri, gli impiegati si portavano a casa le licenze per rivenderle agli amici. Adesso faccio il professore.
L'osservatorio della Camorra è diventato una rivista". "Nec vitia nostra nec remedia pati possumus" scriveva Tito Livio e Napoli è così, ogni rimedio ai mali di Napoli li ingigantisce perché, scrive il lettore napoletano, "le persone non colluse, non simpatizzanti e anche solo culturalmente contaminate sono pochissime".
Le forme di complicità sono infinite. I pescatori di Pozzuoli si fanno dare dallo Stato il gasolio a prezzo politico, basso e poi lo rivendono a borsa nera. Il camorrista Pasquale Cirillo di Pompei ruba un Tir carico di salumi della ditta Citterio e pubblica un annuncio sui giornali "Fiera del salame a Pompei". E per l'intera giornata arrivano ristoratori, commercianti, ambulanti privati felici di acquistare merce rubata.
Da Napoli gli ammalati di cancro fuggono. Ci sono grandi ospedali con centinaia di posti che però figurano sempre occupati. Gli ammalati ricchi vanno nelle cliniche milanesi o svizzere, i poveri muoiono. Nella città dove il massimo valore è il denaro, il profitto, si occupava di ricette mediche false una certa Amalia che ne passava centinaia ai laboratori di medicine inutili, un giro di cinquemila prescrizioni false, centoquaranta arrestati. La procura stima che le ricette false degli ultimi tre anni siano state trecentomila. Ed è di pochi anni fa lo scandalo delle fustelle false in cui furono implicati centinaia di medici.
La complicità da rassegnazione funziona in tutta l'edilizia, il pizzo sulle costruzioni è inevitabile. Si apre un nuovo cantiere e passano gli ispettori della Camorra che chiedono di parlare con "o masto" il direttore dei lavori, se non c'è dicono di fargli "l'ambasciata". Se il direttore dei lavori rifiuta di trattare sparano a lui o ai muratori. A Napoli come in Calabria c'è chi chiede l'intervento dell'esercito, ma che può fare l'esercito se quelli che deve proteggere dalla corruzione sono i primi a chiedere sussidi inutili, favori immeritati, esenzioni illecite?
L'esempio più lampante della complicità napoletana è la storia della linea uno della metropolitana. Non c'è un pezzo sia pur piccolo di quella opera pubblica che non sia stato concertato fra le ditte costruttrici, le autorità municipali, gli abitanti, e la Camorra, che ha partecipato all'opera con la complicità dei tecnici, municipali e statali talché si arriva all'incredibile che le prove delle truffe sono scritte con i computer del Municipio o della Provincia, che le riunioni per mettersi d'accordo sui profitti illeciti sono state tenute nei palazzi del potere.
Napoli è il luogo in cui dovendo ognuno pagare i favori concessi dagli altri, dovendo bussare a tante porte, ricorrere a tante protezioni, tutti fanno una vita grama, carica di ansia, umiliante in questa città che secondo i retori dovrebbe essere la città "natura". Una complicità generale si è accompagnata alla generale permissività. Sino a forme che sfidano il credibile. Una ditta per lo sgombero dei rifiuti ha fatto affari miliardari scavando delle buche nell'hinterland per seppellirvi l'immondizia.
I padroni dei terreni non lo sapevano? Dicono: "Noi avevamo creduto alla storia che i nostri terreni avevano una natura interessante che doveva essere esaminata. Solo tempo dopo abbiamo capito, solo dopo aver sentito le terribili puzze che arrivavano dall'immondizia. Nelle terre del Casertano sono state sepolte montagne di residui ferrosi. I fratelli Perillo, padroni della Italmetalli, non ci avevano spiegato". Il mistero dei rifiuti, che periodicamente sommergono la città, è un mistero di Pulcinella. Tutti collaborano allo scempio. Nel centro direzionale le maestranze hanno subito imparato a fare pulizia: gettano dall'alto dei grattacieli cartoni e carte nelle strade sottostanti. Ci sono quartieri costruiti negli anni delle Mani sulla città sull'orlo di frane e burroni.
La Camorra vi getta i rifiuti, gli abitanti respirano aria puzzolente, ma non c'è rimedio, chi raccoglie le immondezze in quei precipizi, se non si trova neppure il tempo e il modo di togliere quella attorno alla stazione centrale dove ogni giorno passano centinaia di migliaia di viaggiatori? Tutti sanno perché i rifiuti seppelliscono la città: la Camorra impedisce di raccoglierli, sabota gli impianti, fa scioperare i netturbini, corrompe i funzionari dei controlli. Avviene l'impensabile. A Montagna Spaccata, che nella sua povertà era un eden di fiori e di piante, la Camorra ha messo una discarica puzzolente per convincere i proprietari delle ville a svenderle. La Camorra ti avvelena la terra e l'aria e se non basta ti uccide, ma è sempre più numeroso il popolo che la imita, la serve e ci racconta le sue leggende metropolitane.
A Napoli tutto è possibile: per dire che una giustizia incapace di arrestare ladri e assassini faccia scoppiare lo scandalo del calcio che riguarda le grandi squadre del Nord e che difende accanitamente le sue indagini come se a Napoli non ci fosse nulla di più interessante. La storia e i suoi accumuli portano altri rebus alla sventura napoletana, come il culto della furbizia e del raggiro, la arroganza del più forte. Sembra che alle origini della Camorra ci sia stata una associazione spontanea di delinquenti dediti alle estorsioni. Se così è la Camorra è più spontanea, più naturale della Mafia siciliana, della Sacra Corona pugliese e della 'Ndrangheta calabrese che in casa Alvaro veniva chiamata "la società" come ora a Napoli la Camorra viene chiamata "il sistema".
(2 novembre 2006) Torna su
clasprea
02-11-2006, 12:34
vabbe0 dai...quello fa parte del colore...dello stile ;)
magari il bambino che ti da' del fesso non si immagina che il tuo papa' guadagna 8000 euri al mese (mentre il suo 800) e quindi per te spendere 60 euri per un gioco non e' una fesseria ma e' come comprare un pacchetto di vigorsol
Ma toglimi una cuiosità pensi che tutti qui guadagnino quelel cifre? :rolleyes:
magari!!!
Qua sembra che noi del nord siamo ricchi e cattivi, mentre quelli del sud poveri ma ricchi di spirito... alla facia dei luoghi comuni!
E per inciso, i miei non mi hanno mai dato una lira per comprare giochi. Se proprio volevo qualcosa dovevo arrangiarmi on il regalo di natale e basta, e adesso guadagnarmeli con qalche alvoretto o sperare nella genersità del mio ragazzo.
gigio2005
02-11-2006, 12:38
Giusto per andare in OT, quindi ogni coglione che mangia troppi grassi non dovrebbe farlo, ogni coglione che fuma non dovrebbe farlo.
precisamente...
perche' curare un grassone di 200 kg o un fumatore con i polmoni di carbone?
fine ot
gigio2005
02-11-2006, 12:44
Ma toglimi una cuiosità pensi che tutti qui guadagnino quelel cifre? :rolleyes:
magari!!!
Qua sembra che noi del nord siamo ricchi e cattivi, mentre quelli del sud poveri ma ricchi di spirito... alla facia dei luoghi comuni!
E per inciso, i miei non mi hanno mai dato una lira per comprare giochi. Se proprio volevo qualcosa dovevo arrangiarmi on il regalo di natale e basta, e adesso guadagnarmeli con qalche alvoretto o sperare nella genersità del mio ragazzo.
ci mancherebbe
ma il mio era un discorso per assurdo per giustificare in qualche maniera chi da del fesso a chi spende 60 euri per un videogame...
se poi tu dici che devi fare sacrifici mortali per spendere 60 euri per un videogame a natale (stile la piccola fiammiferaia)....beh in tal caso ti do del fesso anche io.... ;) amichevolmente sia chiaro...e ti consiglierei di comprarti un maglioncino con quei soldi o procurarti un pasto caldo..........
ma ovviamente sappiamo entrambi ;) che non e' cosi la reale situazione...
clasprea
02-11-2006, 12:57
ci mancherebbe
ma il mio era un discorso per assurdo per giustificare in qualche maniera chi da del fesso a chi spende 60 euri per un videogame...
se poi tu dici che devi fare sacrifici mortali per spendere 60 euri per un videogame a natale (stile la piccola fiammiferaia)....beh in tal caso ti do del fesso anche io.... ;) amichevolmente sia chiaro...e ti consiglierei di comprarti un maglioncino con quei soldi o procurarti un pasto caldo..........
ma ovviamente sappiamo entrambi ;) che non e' cosi la reale situazione...
la reale situazione è che il vero furbo, ovviamentre secondo me, non è quello che scarica, ma quello che aspetta un anno e di giochi, con 60 euro, se ne compra 3/4 e vive felice (senza paranoie da piccola fiammiferaia).
E sia anche ben chiaro che i miei i soldi per un maglione (bene di prima necessità) non me li hanno fatti mai mancare!!! Semplicemente per comprarmi le cose fanno distinzione fra cose che servono e cose futili, come penso facciano un po' tutte le famiglie, tranne chi ha veramente tantissimiiiii soldi.
fine OT
beppegrillo
02-11-2006, 13:06
x salutare l'arrivo del capo del consiglio, ieri c'è stata un'altro accoltellato :ciapet:
skywalker77
02-11-2006, 13:42
precisamente...
perche' curare un grassone di 200 kg o un fumatore con i polmoni di carbone?
fine ot
mah...su due piedi mi viene da rispondere perchè anche lui contribuisce al ssn, perchè è un cittadino italiano come tutti gli altri, perchè anche uno che non è grassone, ma semplicemente magia troppi grassi ha diritto ad essere curato, ma anche il grassone. Del resto seguendo questo ragionamento non dovrebbero essere curati molti traumi "vai in moto? Ti sei rotto un braccio? Non è necessario andare in moto l'ssn non può pagare i tuoi "vizi"". Questi ragionamenti trovano il tempo che trovano sinceramente questo modo di pensare mi sembra davvero futile.
skywalker77
02-11-2006, 13:44
x salutare l'arrivo del capo del consiglio, ieri c'è stata un'altro accoltellato :ciapet:
Meglio dell'ultima volta che si è presentato il vecchio di presidente del consiglio, i "DUCE DUCE" in piazza del plebiscito se li ricordano in tanti, come chiunque sa che alle ultime amministrative certi partiti hanno candidato fior fiori di camorristi.....chi vuol intendere intenda.
gigio2005
02-11-2006, 14:14
mah...su due piedi mi viene da rispondere perchè anche lui contribuisce al ssn, perchè è un cittadino italiano come tutti gli altri, perchè anche uno che non è grassone, ma semplicemente magia troppi grassi ha diritto ad essere curato, ma anche il grassone. Del resto seguendo questo ragionamento non dovrebbero essere curati molti traumi "vai in moto? Ti sei rotto un braccio? Non è necessario andare in moto l'ssn non può pagare i tuoi "vizi"". Questi ragionamenti trovano il tempo che trovano sinceramente questo modo di pensare mi sembra davvero futile.
ot
dipende come ti sei rotto il braccio....se ti ha messo sotto un camion..l'ssn deve curarti...se hai causato tu l'incidente no...(ovviamente si tratta di esercizi retorici provocatori) sai le risate con le false testimonianze etc etc etc....
pero' dai le mie mica sono proprio cazzate... ;)
se si mettesse un cartello fuori gli ospedali con la scritta "qui non si sturano le arterie di grassoni con i baffi sporchi di merendine" credo si arginerebbe un po' il problema dell'obesita'....o no?...(ci metterei pure un cartello per quelli/e che pesano meno di 30 kg e non per carenze economiche....ma carenza di materia grigia)
/ot
miii che off topic
PS: per favore leggendo questo post fatevi una risata
PPS: cmq incredibile...cosa c'entra napoli con l'obesita' proprio non lo capisco :Prrr:
MSciglio
02-11-2006, 14:34
Eppure se qualcuno mi chiedesse se sono razzista, risponderei con un "si, coi inglesi", in modo faceto, ma anche no. Gli inglesi per certe cose non mi piacciono proprio - il fatto che il dubbio che i ragazzini/ragazzi adolescenti inglesi siano veramente mentalmente ritardati mi si fa concreto ogni volta che li vedo (maleducati, rozzi, decerebrati, non fatemi spendere altri aggettivi per descrivere queste anime dannate, sarebbe uno spreco); quando cominciano con il loro binge drinking serale (un peccato che commetto anche io, ma almeno non mi comporto come loro) e sanno creare solamente scompiglio e casino (nonche' urla e grida, cose che darebbero fastidio pure ad un clan di scimpanze'); il fatto che sono veramente luridi, e non lo dico per scherzo, fanno schifo al ca**o per quanto vanno contro l'igiene ed il pulito. Avrei altre cose da elencare, ma gli esempi sono sufficienti.
Io considero gli inglesi, o meglio certe tipologie di inglesi, come un popolo incivile. Gli stessi napoletani, cui tu definisci come popolo incivile, potrebbero tranquillamente darli lezioni sulla reale civilta', poiche' io ho incontrato molta piu' gente educata e civile a Napoli che nella stessa Inghilterra.
Segnalato.
Hai fatto una generalizzazione davvero di basso livello che sprizza razzismo da tutte le parti.
Nonostante tu sostenga di vivere o aver vissuto in UK mi sembra di capire che hai le idee molto molto confuse dato che paragoni le abitudini britanniche di andarsi ad ubriacare al pub senza fare minimamente male a nessuno con quello che succede a napoli. Non mi risulta che in UK ci siano strade piene di immondizia per chilometri cosi' come il numero di omicidi, per non parlare dei tanti piccoli episodi di incivilta' quotidiana.
~ZeRO sTrEsS~
02-11-2006, 14:39
mah...su due piedi mi viene da rispondere perchè anche lui contribuisce al ssn, perchè è un cittadino italiano come tutti gli altri, perchè anche uno che non è grassone, ma semplicemente magia troppi grassi ha diritto ad essere curato, ma anche il grassone. Del resto seguendo questo ragionamento non dovrebbero essere curati molti traumi "vai in moto? Ti sei rotto un braccio? Non è necessario andare in moto l'ssn non può pagare i tuoi "vizi"". Questi ragionamenti trovano il tempo che trovano sinceramente questo modo di pensare mi sembra davvero futile.
futile? haushuas hfammi capire solo perché a te qualcosa piace e altro non piace, quello che non ti va giú é futile...
azz compliementi
giggio vuoi la soluzione? SSN privato :D
skywalker77
02-11-2006, 14:48
futile? haushuas hfammi capire solo perché a te qualcosa piace e altro non piace, quello che non ti va giú é futile...
azz compliementi
giggio vuoi la soluzione? SSN privato :D
Non hai colto la ratio del post, forse perchè non hai seguito tutta la discussione....leggi bene e capirai, non entro in polemica perchè credo tu abbia preso una svista, ciao.
Senza Fili
02-11-2006, 15:05
dato che paragoni le abitudini britanniche di andarsi ad ubriacare al pub senza fare minimamente male a nessuno con quello che succede a napoli. Non mi risulta che in UK ci siano strade piene di immondizia per chilometri cosi' come il numero di omicidi, per non parlare dei tanti piccoli episodi di incivilta' quotidiana.
1- beh visto che si è parlato di spese sanitarie un ubriaco che si spappola il fegato sarà curato a spese di tutti, esattamente come uno che si spacca la testa perchè non usa il casco
2- in Uk è tutto bello e pulito in centro e nei piccoli centri, ti assicuro che l'estrema periferia londinese come sporcizia è paragonabile a grandi città italiane.
Sehelaquiel
02-11-2006, 17:59
Segnalato.
Hai fatto una generalizzazione davvero di basso livello che sprizza razzismo da tutte le parti.
Nonostante tu sostenga di vivere o aver vissuto in UK mi sembra di capire che hai le idee molto molto confuse dato che paragoni le abitudini britanniche di andarsi ad ubriacare al pub senza fare minimamente male a nessuno con quello che succede a napoli. Non mi risulta che in UK ci siano strade piene di immondizia per chilometri cosi' come il numero di omicidi, per non parlare dei tanti piccoli episodi di incivilta' quotidiana.
Cos'e', ti stai eccitando cosi' tanto perche' ho criticato la tua piccola UK? :) Guarda Msciglio, io non sostengo di vivere o di aver vissuto in UK, ci sto attualmente vivendo (chiedi ad un qualunque admin di farmi un ip check, potranno vedere che sto postando da questo paese - ti do la mia autorizzazione :) ), ma non vedo l'ora di ritornare in Italia (ed anche Napoli) per le vacanze.
Ma sei sicuro che ci vivi attorno agli inglesi? Nel mio caso si, perche' non ho barriere di lingua ed i miei amici inglesi (non ci crederai, ma ne ho molti) mi considerano pienamente inglese (anche se a me, a dire la verita', non piace considerarmi come un inglese, ma questo teniamolo tra di noi :) ).
Lo sai che io ci vivo in mezzo a della gente che il binge drinking lo pratica praticamente ogni notte? Sai, vivo sia dentro (quando mi ospitano i miei amici) che fuori il campus - e ne vedo di scene. I miei stessi amici lo fanno, io lo faccio con loro, mi diverto con loro andando al locale/disco/discopub di turno, ma almeno noi non creiamo casino. Lo sai che e' praticamente impossibile concentrarsi se si deve studiare la notte, ma anche dormire, quando fuori da dove vivi qualche volta alla settimana ci sono le urla di gruppi composti da qualche idiota ubriaco e dalle pu**anelle di turno quasi in preda alla paralesia etilica? Sai, queste situazioni io non le avevo cosi' frequentemente in Italia.
Ma tu ci sei stato negli innumerevoli casi quando un ubriaco a caso cerca di degenerare qualche piccola incomprensione con uno del mio gruppo per passare alle mani? O quando il maggio scorso dopo che siamo ritornati da un discopub e siamo andati alla residenza di un nostro amico a giocare a poker, entrano dentro la residenza (non so veramente come) degli ubriaconi, raggiungono la cucina urlando che qualcuno della residenza ha lanciato addosso alla testa di uno di loro una bottiglia di vetro? Dato che noi eravamo gli unici ancora svegli nella cucina, hanno pensato che qualcuno di noi lo avesse fatto, ed erano visibilmente in cerca di guai - io mi alzo e mi metto a parlare con loro, ed anche se sono di statura molto alta e generalmente riesco ad intimidire l'ubriacone di turno, loro non sono visibilmente mossi, ma fortunatamente, appena tutto questo casino e' cominciato, una nostra amica che vive li ha telefonato alla polizia universitaria, e sono venuti immediatamente a risolvere la situazione.
Dopo che se ne erano andati abbiamo appreso che il demente che ha lanciato la bottiglia era uno che era venuto appresso a noi al locale ed indietro, non e' un nostro amico, ma lo conosciamo comunque. Inutile dire che non mi volevo piu' associare ad un demente simile. Ah, il demente in questione era naturalmente inglese.
Ma nooooo, tutti gli inglesi sono degli angioletti che nonostante ubriacati non farebbero mai del male a nessuno, perche' loro, ovviamente (perche' l'amico del cugggino del mio cugggino lo ha detto) sono civvvvili, e quindi dopo che si sono ubriacati non cominciano a dare fastidio urlando frasi insensate, creando scompiglio, e cercando guai! ma no, saro' demente io a pensarlo, scusami msciglio, e' meglio negare piuttosto che notare, per non parlare di intervenire :D
Ma del resto tu non sei uno studente universitario in uk, tu non riesci a cogliere la vera situazione. Chissa' perche' la stessa bbc ha trasmesso una notizia qualche giorno fa dove dicevano che l'emergenza binge drinking tra gli adolescenti ed adulti e' veramente reale, e che bisogna fare qualcosa?
Guarda, se non l'hai capito ancora io stavo cercando di far notare, rispondendo ad un post dove sprizzava come affermi te di generalizzazioni di basso livello dove affermava che i napoletani siano un popolo incivile, che certi napoletani potrebbero insegnare certi inglesi (ed italiani) cosa civilta' voglia dire - napoli e' in una situazione degenerativa, e' verissimo, e ci sono molti coglioni pure a napoli, e se non lo hai visto ancora questo post
Io sto cercando di dire che se confrontiamo i napoletani con gli inglesi, ad esempio, nel mio caso io trovo che i "civilissimi" inglesi sono anche peggio dei napoletani in molti frangenti.
Forse sara' meglio che sia io che qualcun'altro in questo thread precisiamo che ci sono certe grandi tipologie di persone che sono incivili, sia in Inghilterra che a Napoli, che in qualunque altro posto in Italia per non dire il mondo :D
ho specificato che avevo torto nel generalizzare in quel modo ed era quindi meglio ammettere che una grande tipologia di inglesi fossero piu' incivili di una altrettanto grande tipologia di napoletani :)
Io ho fatto questo paragone perche' conosco sia gli inglesi che napoletani, e si considera spesso gli inglesi come un popolo civile (piu' di noi, con tutti i problemi che abbiamo) - tutto sommato lo sono, ma come ho gia' detto prima, una buona fetta potrebbe prendere lezioni da un altrettanto buona fetta di napoletani sulla civilta'. Perche' una buona fetta dei napoletani e' davvero educata e civile, ma e' in preda pero' al cancro che e' la camorra e la malavita in generale - e questo non e' colpa di una certa loro mentalita', ma dello stato, che non ha creato le basi per aiutare Napoli a risollevarsi da questa situazione. E bada, io ho criticato pure i napoletani, e non solamente gli inglesi ;)
Msciglio, ma sei sicuro che ci vivi in Scozzia? Qui, molto piu' a sud, le strade sono generalmente pulite si, ma giuro che molte strade potrebbero compararsi a quelle delle citta' italiane (anche certi centri delle piccole citta), e certe sono ancora peggio in termini di schifezze varie, naturalmente grazie agli ubriaconi di turno che rovesciano liquidi, sporcizia varie e chissa' cos'altro sulle strade. Non parliamo delle strade accanto a certe residenze nel campus, giuro che puzzano di piscio. Guarda che la sporcizia delle strade non la si misura solamente da quanta merda canina e' spalata li ;)
Ma perche' stiamo usando il livello di pulizia pubblica come indicatore di civilta'? Allora perche' non consideriamo il fatto che gli inglesi non hanno idea di cosa voglia dire (chiedi a qualunque di loro cosa e' un bidet, e ti risponderanno che e' l'attrezzo usato per pisciarci dentro.. hai mai visto bidet in inghilterra? io sono andato in molte case e no, non ne ho viste, apparte una sola casa) l'igiene? molti lo giustificano come una ragione di esserne fieri il non pulirsi i denti, e molti si lavano di rado alla settimana (la media? una volta chiesi ad una ragazza inglese, una bella gnocca cui uno penserebbe sia molto pulita dal suo aspetto, quante volte si lava alla settimana (si, non avevo niente di meglio da chiederle - diciamo che ero sbronzo :asd: ), e lei mi rispose con un "circa una o due volte a settimana". Eccolo, il famoso igiene all' inglese!!!
Msciglio, ma tu ti sei mai chiesto perche' la maggior parte degli adoloscenti inglesi sono dei dementi? Lo hai visto il bbc stamane, cosa stava dicendo su questi adolescenti? Sono considerati come il peggio d'europa. Ora, usa la tua testa, cosa potrebbe comportare cio'? Il fatto che buona parte degli adolescenti inglesi siano decerebrati, alla societa'?
Dov'e' questa famosa civilta', quando una certa parte significante degli inglesi ne pecca? Tutte queste critiche rivolte ai napoletani, quando voi stessi non siete capaci di guardare oltre la vostra finestra...
I morti continuano a salire, le emergenze rifiuti rimango non risolte, la cultura e mentalita' alla napoletana sembrerebbero attualmente in caduta libera... Pero', non pensiate per un attimo che loro da soli possano fare qualcosa - dopo tutto sono cittadini italiani, e chi dovrebbe cercare di attuare piani per fermare questa situazione se non il governo? Il governo puo' fare qualcosa di concreto per aiutare a risolvere questa situazione, ma non lo ha fatto ancora, ed anche se molti napoletani vogliono che la situazione si ripari, loro da soli, non possono fare niente. Ed un intervento militare (giusto un miglaio di soldati a fare cosa?), non credo servi a molto, per il lungo termine. Le soluzioni sono difficili da vedere chiaramente, e sono nella maggior parte avvolte da compromessi da fare, pero' esistono, e si basano il piu' delle volte sulla prevenzione.
La situazione si e' fatta grave, e rischia di degenerare ancora, e io non lo nego. Come non nego che una parte degli napoletani siano civili. Ma tutto questo discorso e' partito dal pensiero generale che il popolo napoletano sia uno che voglia che questa situazione degeneri, o che non gli importa niente della situazione. Chi lo ha detto qui dentro che il popolo napletano non vuole farsi civilizzare?
Msciglio, e' davvero buffo che sei riuscito a negare le mie critiche. Sara' che vorrai davvero credere che uk e' la nuova america (sara' l'analogia giusta? forse qualcos'altro tranne l'america va :D ) dell' europa, e non lo nego dal punto di vista delle paghe e possibilita' lavorative; ma che una parte significante della gente li sia incivile, alla fine non lo potrai negare neanche te ;) E ti ricordo che il crimine in inghilterra esiste veramente, ed in certi posti e' veramente alto - non troppo lontano dalla quantita' di crimini commessi nella stessa Napoli ;)
Ma lo sai, Msciglio, alla fine qual'e' la differenza tra qualunque citta' inglese e napoli? Perche' una qualunque citta' inglese non e' degenerata quanto quella di Napoli? Eccola, la risposta, e' tutto un problema di governi differenti, c'e' uno cui non ha fallito nel tentare di non aumentare la criminalita' delle sue citta', mentre c'e' un altro il quale ha fallito, miseramente. E quindi, non diamo cio' che non e' del popolo ;)
beppegrillo
02-11-2006, 19:36
Meglio dell'ultima volta che si è presentato il vecchio di presidente del consiglio, i "DUCE DUCE" in piazza del plebiscito se li ricordano in tanti, come chiunque sa che alle ultime amministrative certi partiti hanno candidato fior fiori di camorristi.....chi vuol intendere intenda.
Che non si dica che noi napoletani siamo poco ospitali, altro gesto di saluto rivolto al presidente del consiglio.
Napoli, ferito da colpi di pistola
Spectrum7glr
02-11-2006, 19:44
io mi domando se valga la pena buttare i soldi dei contribuenti per mandare l'esercito quando poi al telegiornale senti casi di rivolte popolari contro le forze dell'ordine che volevano andare ad arrestare tizio o caio...io credo che parlare della "mancanza dello stato" per cercare di giustificare certe situazioni sia alle volte una scusa comoda e che almeno parte della colpa sia da ricercarsi nella "mancanza di collaborazione": episodi come le "rivolte popolari" sono inqualificabili ed indifendibili.
P.S.
a scanso di equivoci: ho genitori meridionali e tutta la mia famiglia viene dal sud.
beppegrillo
02-11-2006, 20:26
io mi domando se valga la pena buttare i soldi dei contribuenti per mandare l'esercito quando poi al telegiornale senti casi di rivolte popolari contro le forze dell'ordine che volevano andare ad arrestare tizio o caio...io credo che parlare della "mancanza dello stato" per cercare di giustificare certe situazioni sia alle volte una scusa comoda e che almeno parte della colpa sia da ricercarsi nella "mancanza di collaborazione": episodi come le "rivolte popolari" sono inqualificabili ed indifendibili.
P.S.
a scanso di equivoci: ho genitori meridionali e tutta la mia famiglia viene dal sud.
Guarda basta applicare l'intelletto per capire che non tutti i napoletani farebbero delle rivolte se arrestassero il proprio boss di quartiere, anzi molti invece farebbero salti di gioia.
Chi fa rivolte è semplicemente chi nella malavita ci è cresciuto e ci campa alla grande.
Mi pare strano che debba spiegare queste cose elementari, vabbene lo stesso ;)
Vedo che parecchi di voi al nord su stò forum avete origini meridionali :D
zerothehero
02-11-2006, 21:58
Sasha, qui non siamo in svizzera. Mettere il casco non vedo cosa centri con la civilta'? .
C'entra..perchè se mancano le basi di una cultura civica è inutile evocare l'esercito, lo stato (che sembra che in alcune regioni debba garantire un posto-non un lavoro, ma un posto..una rendita di tipo economico garantito magari nella pubblica amministrazione) o il destino cinico e baro.
Si parta dalle cose basilari..tipo multare le persone senza casco e denunciare le persone che vedendo la polizia lanciano ortaggi, frutta marcia, uova, pietre contro la polizia o ancora, multare i condomini che non riciclano (come avviene in tutta Italia) in modo corretto o coloro che si allacciano abusivamente alla rete elettrica o coloro che costruiscono abusivamente.
Ripeto..Milano non è una città ideale, anche qui c'è corruzione, tangenti, non si è costruito il depuratore per quasi 30 anni (adesso c'è) ma se qui vai senza casco è altamente probabile che si viene multati, idem se il condomino non ricicla in modo corretto (nel 2001 il mio condomino è stato multato di 200euro) :D
Qui non si chiede di denunciare i camorristi (neanch'io ne avrei il coraggio) ma fare in modo di rispettare un minimo la legge italiana.
Solo dopo si può inviare l'esercito, la polizia e i carabinieri per riprendere nei quartieri infiltrati dalla camorra il monopolio della forza statale.
Voglio dire..se neanche si riesce a far rispettare la norma sul casco è anche inutile tentare di spezzare il legame di intreccio (garantito da reciprochi interessi) tra le varie famiglie camorristiche che controllano ampie zone della città.
MSciglio
03-11-2006, 01:00
...
Immagino siano felici i tuoi amici di sapere che li definisci "dementi incivili".
Premetto che la situazione in UK la conosco abbastanza bene e non attraverso il famoso cugggggino considerando che vivo qui da 3 anni (per vivere qui intendo che lavoro, ho casa, ho a che fare con la burocrazia etc etc e non faccio semplicemente lo studente).
Valutare la civilta' di un popolo sulla base della presenza del bidet, dal numero di pinte consumate a settimana o dal grado di decibel emessi quando sono ubriachi mi sembra un argomento abbastanza futile.
E' vero che il finesettimana si riducono malissimo e pisciano/vomitano per strada, ma e' altrettanto vero che la mattina successiva le strade sono perfettamente pulite a differenza di qualche citta' italiana dove la spazzatura viene lasciata per settimane intere a formare montagne.
Se permetti preferisco utilizzare criteri diversi per valutare la civilta' di un popolo, quali:
- Grado di penetrazione del crimine organizzato e non nel tessuto sociale
- Grado di connivenza tra criminalita' e popolazione e capacita' di isolare e denunciare chi commette reati
- Numero di politici pregiudicati o in attesa di giudizio in parlamento o a capo di regioni (eletti per altro con maggioranza stile dittatura)
- Educazione civica (tra cui le famose code britanniche) e rispetto delle regole scritte e non scritte
- Sicurezza del cittadino (prova a mettere una tipica casa inglese con vetrata immensa che si sfonda con un pugno a Napoli o altre citta' italiane e vediamo in quanti minuti la trovi vuota).
Potrei continuare a lungo.
Ma lo sai, Msciglio, alla fine qual'e' la differenza tra qualunque citta' inglese e napoli? Perche' una qualunque citta' inglese non e' degenerata quanto quella di Napoli? Eccola, la risposta, e' tutto un problema di governi differenti, c'e' uno cui non ha fallito nel tentare di non aumentare la criminalita' delle sue citta', mentre c'e' un altro il quale ha fallito, miseramente. E quindi, non diamo cio' che non e' del popolo ;)
Ma che c'entra il governo con il degrado di Napoli? Cosa puo' fare il governo quando i cittadini assistono alla degenerazione della propria citta' chiudendo occhi orecchie e bocca?
Antonio Avitabile
03-11-2006, 07:17
La norma giuridica è tale quando ha il requisito della cogenza, altrimenti è una grida manzoniana.
Uno degli aspetti che rende una legge "effettiva", è proprio la capacità di farla rispettare e ricordiamo l'accettazione da parte della comunità.
La resistenza civile è il primo atto che porta una norma ad essere abolita o, più probabilmente ad essere disattesa.
Se andiamo a fare una ricerca, oggi in Italia esistono norme ancora tecnicamente vigenti ma di fatto non applicate.
Ribellarsi ad una norma ingiusta non è un dramma in sé, in questo caso però la cosa grave e che la ribellione è contro lo Stato in generale, che e a sentire loro è un elemento estraneo. Il fatto poi di fregare lo stesso Stato sfruttando collocazioni clientelari o sussidi, si tratta di una ricerca spasmotica di rivincita verso il nemico... e come vi ho detto in precedenza con l'esempio di Torre Annunziata, lo Stato ha molte colpe.
PS Il casco è utilissimo e non è che a Napoli non ci si arrivi a capire che è utile, esistono però alcune peculiarità che spingono qualche indeciso a non usarlo sempre:
1) Un ragazzino con casco sul motorino viene considerato una preda arrendevole dai rapinatori, quasi come se il casco lo mettessero quelli che temono la legge e quindi uno Stato ipocrita e non per salvare la zucca;
2) All'estremo opposto, il fatto di non portare il casco in certe zone è addirittura una necessità, se entrate con un casco integrale in certi quartieri, è più probabile che stiate per sparare a qualcuno che per proteggervi la testa, le vedette vi segnalerebbero e sareste "sotto tiro".
Ripeto ancora il concetto che lo Stato deve dimostrare di essere credibile ed affidabile, allora può sperare di imporre a tutti le sue regole, altrimenti anche quelle più elementarmente condivisibili si caricano di strani significati.
PS 2: A me la norma sulle luci accese anche di giorno sembra una menata straordinaria che arricchisce le lobby che fanno le lampade, come tante altre del resto. Io le accendo le luci, migliorando la sicurezza stradale dell'1% per il fatto che mi si vede di più e peggiorandola del 10% perché le luci frontali di giorno mi danno fastidio e di un altro 40% perché sono convinto che lo Stato foraggia una lobby. Comunque le accendo ed ogni volta che lo faccio mi scarico dicendo: "Ne dovete comprare medicine" (così faccio del bene al mondo perché abbatto il fattore nervosismo).
gigio2005
03-11-2006, 09:14
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/cronaca/esercito-napoli-1-/esercito-napoli-1-/esercito-napoli-1-.html
nient'altro da aggiungere
sempreio
03-11-2006, 09:32
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/cronaca/esercito-napoli-1-/esercito-napoli-1-/esercito-napoli-1-.html
nient'altro da aggiungere
dove andremo a finire :rolleyes:
sempreio
03-11-2006, 09:37
Pesante....
Come dicevo a inizio thread, ci vorranno generazioni....
....per diventare tutti come loro
francoisk
03-11-2006, 09:45
Cos'e', ti stai eccitando cosi' tanto perche' ho criticato la tua piccola UK? :) Guarda Msciglio, io non sostengo di vivere o di aver vissuto in UK, ci sto attualmente vivendo (chiedi ad un qualunque admin di farmi un ip check, potranno vedere che sto postando da questo paese - ti do la mia autorizzazione :) ), ma non vedo l'ora di ritornare in Italia (ed anche Napoli) per le vacanze.
Ma sei sicuro che ci vivi attorno agli inglesi? Nel mio caso si, perche' non ho barriere di lingua ed i miei amici inglesi (non ci crederai, ma ne ho molti) mi considerano pienamente inglese (anche se a me, a dire la verita', non piace considerarmi come un inglese, ma questo teniamolo tra di noi :) ).
Lo sai che io ci vivo in mezzo a della gente che il binge drinking lo pratica praticamente ogni notte? Sai, vivo sia dentro (quando mi ospitano i miei amici) che fuori il campus - e ne vedo di scene. I miei stessi amici lo fanno, io lo faccio con loro, mi diverto con loro andando al locale/disco/discopub di turno, ma almeno noi non creiamo casino. Lo sai che e' praticamente impossibile concentrarsi se si deve studiare la notte, ma anche dormire, quando fuori da dove vivi qualche volta alla settimana ci sono le urla di gruppi composti da qualche idiota ubriaco e dalle pu**anelle di turno quasi in preda alla paralesia etilica? Sai, queste situazioni io non le avevo cosi' frequentemente in Italia.
Ma tu ci sei stato negli innumerevoli casi quando un ubriaco a caso cerca di degenerare qualche piccola incomprensione con uno del mio gruppo per passare alle mani? O quando il maggio scorso dopo che siamo ritornati da un discopub e siamo andati alla residenza di un nostro amico a giocare a poker, entrano dentro la residenza (non so veramente come) degli ubriaconi, raggiungono la cucina urlando che qualcuno della residenza ha lanciato addosso alla testa di uno di loro una bottiglia di vetro? Dato che noi eravamo gli unici ancora svegli nella cucina, hanno pensato che qualcuno di noi lo avesse fatto, ed erano visibilmente in cerca di guai - io mi alzo e mi metto a parlare con loro, ed anche se sono di statura molto alta e generalmente riesco ad intimidire l'ubriacone di turno, loro non sono visibilmente mossi, ma fortunatamente, appena tutto questo casino e' cominciato, una nostra amica che vive li ha telefonato alla polizia universitaria, e sono venuti immediatamente a risolvere la situazione.
Dopo che se ne erano andati abbiamo appreso che il demente che ha lanciato la bottiglia era uno che era venuto appresso a noi al locale ed indietro, non e' un nostro amico, ma lo conosciamo comunque. Inutile dire che non mi volevo piu' associare ad un demente simile. Ah, il demente in questione era naturalmente inglese.
Ma nooooo, tutti gli inglesi sono degli angioletti che nonostante ubriacati non farebbero mai del male a nessuno, perche' loro, ovviamente (perche' l'amico del cugggino del mio cugggino lo ha detto) sono civvvvili, e quindi dopo che si sono ubriacati non cominciano a dare fastidio urlando frasi insensate, creando scompiglio, e cercando guai! ma no, saro' demente io a pensarlo, scusami msciglio, e' meglio negare piuttosto che notare, per non parlare di intervenire :D
Ma del resto tu non sei uno studente universitario in uk, tu non riesci a cogliere la vera situazione. Chissa' perche' la stessa bbc ha trasmesso una notizia qualche giorno fa dove dicevano che l'emergenza binge drinking tra gli adolescenti ed adulti e' veramente reale, e che bisogna fare qualcosa?
Guarda, se non l'hai capito ancora io stavo cercando di far notare, rispondendo ad un post dove sprizzava come affermi te di generalizzazioni di basso livello dove affermava che i napoletani siano un popolo incivile, che certi napoletani potrebbero insegnare certi inglesi (ed italiani) cosa civilta' voglia dire - napoli e' in una situazione degenerativa, e' verissimo, e ci sono molti coglioni pure a napoli, e se non lo hai visto ancora questo post
ho specificato che avevo torto nel generalizzare in quel modo ed era quindi meglio ammettere che una grande tipologia di inglesi fossero piu' incivili di una altrettanto grande tipologia di napoletani :)
Io ho fatto questo paragone perche' conosco sia gli inglesi che napoletani, e si considera spesso gli inglesi come un popolo civile (piu' di noi, con tutti i problemi che abbiamo) - tutto sommato lo sono, ma come ho gia' detto prima, una buona fetta potrebbe prendere lezioni da un altrettanto buona fetta di napoletani sulla civilta'. Perche' una buona fetta dei napoletani e' davvero educata e civile, ma e' in preda pero' al cancro che e' la camorra e la malavita in generale - e questo non e' colpa di una certa loro mentalita', ma dello stato, che non ha creato le basi per aiutare Napoli a risollevarsi da questa situazione. E bada, io ho criticato pure i napoletani, e non solamente gli inglesi ;)
Msciglio, ma sei sicuro che ci vivi in Scozzia? Qui, molto piu' a sud, le strade sono generalmente pulite si, ma giuro che molte strade potrebbero compararsi a quelle delle citta' italiane (anche certi centri delle piccole citta), e certe sono ancora peggio in termini di schifezze varie, naturalmente grazie agli ubriaconi di turno che rovesciano liquidi, sporcizia varie e chissa' cos'altro sulle strade. Non parliamo delle strade accanto a certe residenze nel campus, giuro che puzzano di piscio. Guarda che la sporcizia delle strade non la si misura solamente da quanta merda canina e' spalata li ;)
Ma perche' stiamo usando il livello di pulizia pubblica come indicatore di civilta'? Allora perche' non consideriamo il fatto che gli inglesi non hanno idea di cosa voglia dire (chiedi a qualunque di loro cosa e' un bidet, e ti risponderanno che e' l'attrezzo usato per pisciarci dentro.. hai mai visto bidet in inghilterra? io sono andato in molte case e no, non ne ho viste, apparte una sola casa) l'igiene? molti lo giustificano come una ragione di esserne fieri il non pulirsi i denti, e molti si lavano di rado alla settimana (la media? una volta chiesi ad una ragazza inglese, una bella gnocca cui uno penserebbe sia molto pulita dal suo aspetto, quante volte si lava alla settimana (si, non avevo niente di meglio da chiederle - diciamo che ero sbronzo :asd: ), e lei mi rispose con un "circa una o due volte a settimana". Eccolo, il famoso igiene all' inglese!!!
Msciglio, ma tu ti sei mai chiesto perche' la maggior parte degli adoloscenti inglesi sono dei dementi? Lo hai visto il bbc stamane, cosa stava dicendo su questi adolescenti? Sono considerati come il peggio d'europa. Ora, usa la tua testa, cosa potrebbe comportare cio'? Il fatto che buona parte degli adolescenti inglesi siano decerebrati, alla societa'?
Dov'e' questa famosa civilta', quando una certa parte significante degli inglesi ne pecca? Tutte queste critiche rivolte ai napoletani, quando voi stessi non siete capaci di guardare oltre la vostra finestra...
I morti continuano a salire, le emergenze rifiuti rimango non risolte, la cultura e mentalita' alla napoletana sembrerebbero attualmente in caduta libera... Pero', non pensiate per un attimo che loro da soli possano fare qualcosa - dopo tutto sono cittadini italiani, e chi dovrebbe cercare di attuare piani per fermare questa situazione se non il governo? Il governo puo' fare qualcosa di concreto per aiutare a risolvere questa situazione, ma non lo ha fatto ancora, ed anche se molti napoletani vogliono che la situazione si ripari, loro da soli, non possono fare niente. Ed un intervento militare (giusto un miglaio di soldati a fare cosa?), non credo servi a molto, per il lungo termine. Le soluzioni sono difficili da vedere chiaramente, e sono nella maggior parte avvolte da compromessi da fare, pero' esistono, e si basano il piu' delle volte sulla prevenzione.
La situazione si e' fatta grave, e rischia di degenerare ancora, e io non lo nego. Come non nego che una parte degli napoletani siano civili. Ma tutto questo discorso e' partito dal pensiero generale che il popolo napoletano sia uno che voglia che questa situazione degeneri, o che non gli importa niente della situazione. Chi lo ha detto qui dentro che il popolo napletano non vuole farsi civilizzare?
Msciglio, e' davvero buffo che sei riuscito a negare le mie critiche. Sara' che vorrai davvero credere che uk e' la nuova america (sara' l'analogia giusta? forse qualcos'altro tranne l'america va :D ) dell' europa, e non lo nego dal punto di vista delle paghe e possibilita' lavorative; ma che una parte significante della gente li sia incivile, alla fine non lo potrai negare neanche te ;) E ti ricordo che il crimine in inghilterra esiste veramente, ed in certi posti e' veramente alto - non troppo lontano dalla quantita' di crimini commessi nella stessa Napoli ;)
Ma lo sai, Msciglio, alla fine qual'e' la differenza tra qualunque citta' inglese e napoli? Perche' una qualunque citta' inglese non e' degenerata quanto quella di Napoli? Eccola, la risposta, e' tutto un problema di governi differenti, c'e' uno cui non ha fallito nel tentare di non aumentare la criminalita' delle sue citta', mentre c'e' un altro il quale ha fallito, miseramente. E quindi, non diamo cio' che non e' del popolo ;)
anche tu a difendere i napoletani,paragonare gli ubriachi ai napoletani che accoltellano per gelosia o perchè hai guardato un po in piu una ragazza :doh:
a napoli c'è ancora molta gente che vive come si viveva all'età della pietra
Senza Fili
03-11-2006, 09:52
Quanto sbagli dicendo così!!!
Civiltà non è anche rispettare la legge? :confused:
Ogni regione ha le sue peculiarità, a Napoli va di moda non indossare il casco, in altre città del nord vanno più di moda i falsi in bilancio ed i reati finanziari (vedi parmalat) ;)
AlexGatti
03-11-2006, 09:54
e non esistono piú le quattro stagioni e una rondine non fa primavera... peccato che sia una legenda metropolitana... peccato che ovunque ci sia qualcuno che non rispetta i segnali stradali
si ma a Napoli sembra ci sia una una concentrazione statisticamente rilevante di persone che non rispettano i segnali stradali.
Tradotto in italiano, se a Pesaro c'è qualche coglione che sorpassa a destra, non mette il casco e va in due sul motorino (e si becca la multa prima o poi), a Napoli ne è pieno, e nessuno gli fa la multa. Questo perchè ne i cittadini, ne la polizia hanno più rispetto per la legge
Io sono d'accordo nello spedire più forze dell'ordine a Napoli, ma sarei ancora più d'accordo nel SOSTITUIRE le forze dell'ordine che fanno pattuglie spicciole a napoli ogni anno, in modo da non dargli tempo di farsi inglobare in quella lasca tolleranza che secondo me affligge la polizia napoletana.
londra ha un gran altro problema... mai stato in un ostello a londra? forse non sai che londra ha un emergenza sanitari a causa dei topi e diciamo che ormai hanno una super razza di topi restitenti anche al veleno...
aaaaaaaaa questa disinformazione...
Londra non ha il problema del rispetto della legge da parte dei cittadini. Questo si diceva. Napoli ha emergenze sanitarie per i rifiuti _E_ANCHE_ mancato rispetto generale della legge.
skywalker77
03-11-2006, 10:37
si ma a Napoli sembra ci sia una una concentrazione statisticamente rilevante di persone che non rispettano i segnali stradali.
Tradotto in italiano, se a Pesaro c'è qualche coglione che sorpassa a destra, non mette il casco e va in due sul motorino (e si becca la multa prima o poi), a Napoli ne è pieno, e nessuno gli fa la multa. Questo perchè ne i cittadini, ne la polizia hanno più rispetto per la legge
Io sono d'accordo nello spedire più forze dell'ordine a Napoli, ma sarei ancora più d'accordo nel SOSTITUIRE le forze dell'ordine che fanno pattuglie spicciole a napoli ogni anno, in modo da non dargli tempo di farsi inglobare in quella lasca tolleranza che secondo me affligge la polizia napoletana.
Londra non ha il problema del rispetto della legge da parte dei cittadini. Questo si diceva. Napoli ha emergenze sanitarie per i rifiuti _E_ANCHE_ mancato rispetto generale della legge.
finalmente un post che ha colto il problema nel segno!
finalmente un post che ha colto il problema nel segno!
quoto :mano:
Senza Fili
03-11-2006, 11:30
Infatti Parma è una città invivibile e a breve manderanno l’esercito...
Ovviamente no, ma il mio messaggio stava a sottolineare che ogni città e provincia ha le sue magagne ;)
gigio2005
03-11-2006, 11:39
Ovviamente no, ma il mio messaggio stava a sottolineare che ogni città e provincia ha le sue magagne ;)
il problema e' che io preferirei avere nella mia citta' tutte le magagne di tutte le citta' italiane tutte insieme.....ma non quelle di napoli..............
Senza Fili
03-11-2006, 11:44
il problema e' che io preferirei avere nella mia citta' tutte le magagne di tutte le citta' italiane tutte insieme.....ma non quelle di napoli..............
Guarda che furti, rapine, droga e via dicendo non sono mica problemi che toccano solo Napoli, a meno che tu viva in un paesino di poche anime in cui ancora la delinquenza non esiste dovresti sapere che anche a Roma, Milano, Torino, Palermo, Bari e via discorrendo i crimini avvengono eccome ;)
p.s. anche io preferirei vivere in una grande città in cui non c'è criminalità, ma ciò è pura utopia ;)
franklyn
03-11-2006, 12:01
Viaggio fra i giovani della città, dai quartieri del centro alla periferia
gli antichi vizi e le nuove abitudini di una generazione smarrita
Napoli, tra i ragazzi che dicono
"Siamo camorristi nella capa"
Dagli schiaffi ai passanti al lancio di arance rinforzate con le lamette
dalle scorribande alle prove di forza nelle strade o nelle discoteche
di GIUSEPPE D'AVANZO
Napoli, tra i ragazzi che dicono: "Siamo camorristi nella capa"
NAPOLI - Pariare. Dalla Sanità a Melito, dal cuore greco della città alla periferia di case e monnezza, monnezza e case, il verbo "pariare" è come un mantra misterioso. A dieci o a trenta anni, quel verbo lo ripetono in ogni frase, lo inzuppano in ogni smozzicato discorso e io non so che cosa significa, purtroppo. Me ne sto qui, come un babbeo, non so dire nemmeno dove, davanti un disco-pub in un angolo della periferia nord di Napoli e semplicemente non capisco che cosa mi stanno dicendo. Nel dialetto napoletano dell'altro ieri, "pariare" aveva un solo significato: digerire.
Oggi quell'unico, indiscutibile significato si è smarrito nell'impura neolingua della Napoli lazzara, che soltanto per il 12 per cento parla in italiano e per il resto impasta gerghi - il gergo della malavita e delle canzoni neomelodiche, soprattutto - storce il dialetto melodioso dei Salvatore Di Giacomo, degli Eduardo, dei Domenico Rea per farne uno slang che annega significati, scolora esperienza, scioglie nell'acido muriatico la memoria.
Pariare ora significa, apparentemente, divertirsi, ma parla di un curioso divertimento.
Più che una parola con un nuovo significato è il significato di un nuovo modo di stare al mondo, di sopravvivere a Napoli nel perenne, penoso conflitto con gli altri, tutti gli altri. "Bisogna pur pariare un po', se non vuoi morire di noia; se vuoi mettere tra te e la difficoltà di vivere uno spazio, uno stacco senza pensieri; se vuoi stordirti subito, oggi, ora, per non pensare a quello che ti aspetta domani".
Questo capisco sta dicendo, più o meno, S. che non vuole il suo nome sul giornale e preferisce essere chiamato "Roberto o Loris o Papiluccio, tanto per te è lo stesso, no? Che cambia?". Si può "pariare con gli amici" (organizzare una serata, uno scherzo) o "pariare" (pomiciare) una vrenzola (ragazza). Si può "pariare in cuollo a uno", a danno di uno o di molti. Si può "pariare in modo esagerato", pippare cocaina, impasticcarsi fino ad andare fuori di testa, fino "a fare intorno a te il coprifuoco". "Pariare" è una formula multiuso che, però, definisce quasi sempre un atteggiamento aggressivo o autodistruttivo. "Pareano" i merdilli - adolescenti tra i dieci e i tredici anni - che per Carnevale lanciano, fuori di una scuola, non la farina o le uova (abitudine nazionale già di per sé assai censurabile) ma arance "rinforzate" con lamette da barba. Finisce che arrivano i vigili urbani e cercano di bloccare i "merdilli". Quelli fuggono e chiamano fratelli e genitori che, inviperiti, malmenano i vigili urbani: i bambini stavano soltanto pariando, no?
Pareano quei tipi che, lungo via Toledo, si danno battaglia colpendosi reciprocamente con i sacchetti dell'immondizia, e centrando gli sventurati passanti o assalendoli direttamente con buste gonfie di piscio. "Parea" soltanto quella banda di giovanissimi disperati in motorino che, alla salita dell'Ospedale militare, blocca il traffico già lento, monta sul marciapiede, si esibisce su una sola ruota o schiaffeggia a ripetizione e senza motivo chiunque abbia la sventura di essere nel posto sbagliato al momento sbagliato. "Pariare" diventa allora un'abitudine giovanile diffusa in alto e in basso e ormai vissuta come un fenomeno naturale, come se fosse pioggia o vento. Meritevole di un suo hit "neomelodico". Lo gorgheggia dallo schermo di Televolla un bambino di nove anni che non ho capito come si chiama. Canta più o meno così: "Io me ne vado con gli amici alla Ferrovia/ simm 'a banda dei malamente/ ma non simm' delinquenti/ sfuttimm' solo a brava gente". "Pariare" significa soprattutto infastidire, dunque, sfottere, deridere e, a quanto pare, nessuno si chiama fuori dal gioco.
Sono qui per cercare di capire perché un ragazzino di sedici anni, nel pieno della sua vita, se ne va in giro con un coltello in tasca e alla prima, o seconda, occasione lo estrae, spezza una vita, mutila un'altra, sfregia la sua. Quale senso o immagine della vita, pur deforme, convince quel ragazzo ad armarsi?
Quelli con cui parlo non capiscono nemmeno il problema. Dice Roberto o Papiluccio: "Il coltello è tranquillo". Come dire, è logico, è evidente che devi portartelo dietro, che ne hai bisogno. Come fai a non capirlo?
"Il coltello è tranquillo e quasi tutti se lo portano dietro, mica soltanto il fetente o il criminale, nemmeno parlo del camorrista perché lo sai che quelli hanno sempre la pistola infilata nella cintura dietro la schiena. Ti spiego, allora. Tu sei con la tua ragazza. Lei è tutta in tiro. È bella. Lo sai e lo sanno anche gli altri. Se vuoi startene senza problemi, ti scegli in discoteca o al disco-pub una serata di hip-hop. Vai sul sicuro, quella musica la danno il venerdì. È un giorno calmo, il venerdì, e non ci sono problemi. Se invece vuoi pariare in modo esagerato, ed è sabato, te ne vai a sentire house-music. Sai di che parlo, vero? Allora stai a sentire. Sei in discoteca con lei e sai che, prima o poi, ci saranno anche quelli che arriveranno lì soltanto per pariare.
Non hanno ragazze con loro, non voglio averne con loro quella sera. Sono lì - e sono cinque o magari dieci - soltanto per pariare, prendere di mira qualcuno, mettere su una tarantella. Sì, una tarantella: un litigio, una rissa, un pestaggio. Così per passare la nottata... Non c'è chi di tanto in tanto non se ne vada in giro in questo modo, in gruppo, solo maschi, per pariare un po'. Non lo so perché. Forse perché è divertente? Ora, ascolta, tu hai il coltello, ti senti sicuro. Se le cose si mettono male, sai di poter cercare di cavartela, ma naturalmente fai di tutto per non arrivare a quel punto. Allora è molto importante lo sguardo.
Al primo sguardo devi saper valutare quanto è davvero malamente (cattivo) quello che ti sta pariando in cuollo. Se sei responsabile, e tutti qui cerchiamo di esserlo, appena ti accorgi che l'altro è più 'bbuono di te - sì, più 'bbuono, più fetente, più tosto, più determinato, più coraggioso - devi buttare giù il boccone schifoso e trovare un modo per andartene senza danni, e non tutti lo fanno. Ma dovrebbero farlo e fidarsi dello sguardo. A Napoli lo sguardo è tutto.
Appena ti fermi al semaforo - faccio un esempio - stai certo che qualcuno ti guarderà fisso. Non sai che vuole. Vuole pariare soltanto o magari dietro di te, e tu non lo sai, non te ne sei ancora accordo, quello ha un amico e ti vogliono provocare per prenderti la macchina o il motorino o il cellulare o l'orologio o soltanto darti un po' di mazzate. Non sai dirlo. Puoi far finta di niente e guardare le mani sul volante o sul manubrio o guardarlo a tua volta e dirgli: "Che fai guardi? Stai guardando?".
La stessa cosa fai in discoteca con quelli che pareano. Li metti alla prova, per così dire. Quello guarda la tua ragazza e tu gli fai: stai guardando? Dalla risposta capisci se è uno 'bbuono, quanto è 'bbuono, o se si atteggia o se un malamente, in questo caso sei già nei guai. Però, c'è molta gente che si atteggia... Guarda quello lì...".
Non so dire se "quello lì" è uno che si atteggia. Mi sembrano tutti uguali, in verità. Hanno stessa faccia cotta dalle lampade solari, gli stessi occhi vuoti, gli stessi volti inespressivi, le stesse scarpe (Silver Nike), gli stessi crani rasati o capelli fonati e scolpiti, le stesse basette, le stesse maglie di Zara e gli stessi cappellini a visiera, gli stessi anellini d'oro ai lobi delle orecchie con la sola differenza per la grandezza del brillante (più è grande, più sei 'bbuono). Parlano la stessa incomprensibile lingua. Allo stesso modo gesticolano e gridano (ma per loro è soltanto "parlare"). Hanno le stesse teste rincitrullite dalla televisione, non dal reality che già basterebbe, ma dalle tv dei neomelodici che in quanti abbiamo scambiano per rappers in rivolta salvo poi scoprire che sono il veicolo dell'infezione plebeo-criminale.
Non so neanche che se possa soccorrermi Pier Paolo Pasolini per afferrare almeno qualche filo. Quel Pasolini che scriveva dei giovani italiani, già trenta anni fa: "Orribili pelami, capigliature caricaturali, carnagioni pallide, occhi spenti. Sono maschere di una integrazione diligente e incosciente, che non fa pietà. Nei casi peggiori, sono dei veri e propri criminali. In realtà, potrebbero esserlo quasi tutti. Non hanno nessuna luce negli occhi: i lineamenti sono lineamenti contraffatti di automi, senza che niente di personale li caratterizzi da dentro. La stereotipia li rende infidi. Il loro silenzio può precedere una trepida domanda di aiuto o può precedere una coltellata".
La scena ora sembra peggiore e peggiori gli attori. I ragazzi di Pasolini ancora erano parte di un sistema comunitario. Giusto o ingiusto, progresso o sviluppo, che fosse, era qualcosa. Questi che ho di fronte sono come precipitati in un vuoto assoluto di socialità. Nelle loro vite, l'egemone sottocultura criminale ha scavato a fondo lasciando in movimento soltanto il simulacro della loro mediocre, feroce e impaurita individualità, che appare loro principio e fine di ogni cosa. Per questi disgraziati figli della Napoli conquistata dal lazzarismo - più che una condizione economica, un atteggiamento psicologico, uno spirito morale - c'è soltanto (come per i camorristi) l'affermazione di sé.
Ogni rapporto - amicizia, amore - è possesso e misura del dominio. È potere sugli altri, l'unica cosa - a quanto pare - per cui valga la pena vivere (o morire). Ne è la conseguenza il pavoneggiarsi perenne, l'esibirsi sempre e comunque, il rumoreggiare, il vociare, il prevaricare, l'aggredire anche senza motivo. Pariare in modo esagerato in cuollo a uno non è esibire se stessi contro l'altro, dominando l'altro, possedendolo? Questa nuova condizione (o la si può chiamare ideologia?) scaccia la sopravvivenza antica di un modo di vita della plebe, ragione di molti problemi irrisolti ma di qualche non disprezzabile peculiarità.
Nell'intrico dei vicoli, lungo le grandi tangenziali, nei quartieri delle periferia non c'è più traccia di quella plebe che pure fu, come sempre ha sostenuto Raffaele La Capria, immaginazione, fantasia, vitalità, "humus fertilizzante" capace di custodire le radici della città, la sua memoria, la sua cultura, il passato da cui è venuto fuori il carattere dei napoletani, con i loro vizi e le loro virtù. Il nuovo plebeismo violento di oggi non sa da dove viene, non sa dove vuole andare, non ha nulla da ricordare, non ha nulla da custodire. Riconosce nell'orizzonte vuoto, un solo senso: il potere come principio di tutti i rapporti. È questa appare la più disastrosa vittoria della camorra. È una vittoria che afferri anche là dove questo processo di deculturazione dovrebbe e potrebbe essere contenuto.
Raccontano che alcuni ragazzi del liceo Umberto I di via Carducci, che è come dire il Berchet a Milano o il Mamiani a Roma, hanno stretto un rapporto di scambio con certo tamarri (diciamo, zotici) con orecchini dai grossi "brillanti". Il tamarro se lo sogna di mettere piede nelle discoteche più esclusive di Chiaia o di Posillipo. Ci pensa il chiattillo. Fa in modo, con il buttafuori, che possa entrare. In cambio il tamarro gli darà un mano se avrà problemi: un nemico personale da picchiare; un gruppo che "parea" da intimorire o, più semplicemente, l'ex della sua morosa che non vuole arrendersi e che quindi merita di essere indommato di mazzate, massacrato di botte.
Per Roberto o Papiluccio questa appartenenza a una sottocultura criminale è così evidente da non potere essere nascosta a se stessi. Dice: "Siamo tutti camorristi. Lo penso anch'io. "Camorristi" nella capa. Io me ne rendo conto. Studio, mi sento un tipo responsabile, considerato i tempi e queste strade. Sono istintivo. Ho la tendenza a prendere fuoco e so che è sbagliato, so che è pericoloso, so che uno scatto d'umore nel momento sbagliato può costare caro. Cerco di stare lontano dai guai.
Sono capace di abbassare lo sguardo e venire via quando incontro un "malamente" epperò mi accorgo, nei momenti di maggiore lucidità, di avere la stessa aggressività di quelli là. Mi muovo in ogni cosa che mi tocca fare come in una sfida continua. Mi accorgo di guardare a lungo quel tipo fermo accanto a me nel traffico. Mi sorprendo a voler sopra di ogni altra cosa che abbassi lo sguardo. È una cosa senza senso, è vero, lo so. Perché lo faccio? Perché mi piace. Mi fa sentire bene".
(3 novembre 2006)
beppegrillo
03-11-2006, 12:27
I festeggiamenti continuano ancora :
- Nuovo agguato a Napoli, un ferito
- Sparatoria all'alba a Ottaviano
P.s
Bello l'articolo, descrive abbastanza le condizioni di contorno in cui si muove la camorra.
beppegrillo
03-11-2006, 12:34
Ma.... è realmente così?
e che faccio scherzo?
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo334243.shtml
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo334229.shtml
Ops, ho capito in ritardo che ti riferivi al commento sull'articolo.
Beh si descrive abbastanza fedelmente una fetta (la peggiore ovviamente) di popolazione giovanile.
gigio2005
03-11-2006, 13:08
Guarda che furti, rapine, droga e via dicendo non sono mica problemi che toccano solo Napoli, a meno che tu viva in un paesino di poche anime in cui ancora la delinquenza non esiste dovresti sapere che anche a Roma, Milano, Torino, Palermo, Bari e via discorrendo i crimini avvengono eccome ;)
p.s. anche io preferirei vivere in una grande città in cui non c'è criminalità, ma ciò è pura utopia ;)
cio' non toglie quanto da me detto...che preferirei avere la criminalita' di milano roma torino e bari al posto di quella di napoli...
Grazie a Dio son nato a Modenaaaaaaaaa
franklyn
03-11-2006, 14:14
Grazie a Dio son nato a Modenaaaaaaaaa
qual è il senso del tuo intervento ? :rolleyes:
gigio2005
03-11-2006, 14:26
I festeggiamenti continuano ancora :
- Nuovo agguato a Napoli, un ferito
- Sparatoria all'alba a Ottaviano
P.s
Bello l'articolo, descrive abbastanza le condizioni di contorno in cui si muove la camorra.
mitico il mio paese in tv :D
torgianf
03-11-2006, 15:33
Grazie a Dio son nato a Modenaaaaaaaaa
infatti,proprio un giardino fiorito :asd:
perche' se fossi nato a napoli come molti miei amici dell'universita', dovrei cambiare citta' e conoscendomi sarebbe molto difficile lascisare tutto, mi ritengo fortunato che non devo cambiare citta'... mi dispiace per quelli che sono brave persone e nascono in posti dove non c'e' molto futuro...
Ma.... è realmente così?
è proprio il dipinto della gioventù napoletana tipo, non tutta, ma una buona parte.
infatti,proprio un giardino fiorito :asd:
ma vivi a Reggio.... (20km scarsi)
torgianf
03-11-2006, 16:01
ma vivi a Reggio.... (20km scarsi)
guarda che ero ironico :asd:
esaltarsi di vivere a modena e' come comprare un asti cinzano e poi dire che hai bevuto champagne :asd:
beh dai, io non mi ero esaltato perche' vivo a Modena, diciamo che potrei riscriverla cosi' "fortuna che non vivo a Napoli"... :D
mi ritengo cmq fortunato di essere nato in una bella zona d'italia...
Senza Fili
03-11-2006, 17:04
beh dai, io non mi ero esaltato perche' vivo a Modena, diciamo che potrei riscriverla cosi' "fortuna che non vivo a Napoli"... :D
mi ritengo cmq fortunato di essere nato in una bella zona d'italia...
L'Italia è bella tutta :O
è proprio il dipinto della gioventù napoletana tipo, non tutta, ma una buona parte.
terribile...
uno va in disco tranquillo con la ragazza e si trova i tamarri che danno noia per passare la serata facendo a botte... :rolleyes:
ma ringrazio pure io Dio che non sono nato a napoli :O :)
beppegrillo
03-11-2006, 17:48
terribile...
uno va in disco tranquillo con la ragazza e si trova i tamarri che danno noia per passare la serata facendo a botte... :rolleyes:
ma ringrazio pure io Dio che non sono nato a napoli :O :)
non è così.
Vediamo se questo esempio ti calza.
Articolo : "I giovani del nord, l'alcool del sabato sera e le stragi dell'alta velocità e blah blah".
Tu ti fai scappare, è vero parecchi qua bevono tantissimo e si mettono alla guida.
Io che non conosco questo tipo di fenomeno, prendo la palla al balzo e dico :
"Cioè io me ne sto tranquillo tranquillo e rischio che ad una curva il neopatentato con la maserati fatto di alcool mi fa fare un frontale a 180km/h ???"
Meglio essere nato al sud, dove non si vedono stè cose..
Ecco ora con i dovuti cambiamenti, cerca di analizzare dove ci sono le verità e dove gli eccessi ;)
io ho letto quell'articolo..e quello che dice è che gran parte della popolazione giovanile ha "la camorra nella capa"..che fissa le persone tanto per prevalere il prossimo come se l'abbassamento dello sguardo dell'altro sia una cosa di cui andare fieri, senza pensare invece che vivono nella monnezza, in case diroccate e con un sistema da fare schifo... :rolleyes:
quindi il paragone con il nord (che poi io manco ci abito nel nord :O ) non ci sdta visto che numericamente ci saranno + episodi di bullismo che incidenti fatti da ubriachi..che tra l'altro sono presenti in tutta italia.. :(
beppegrillo
03-11-2006, 18:14
io ho letto quell'articolo..e quello che dice è che gran parte della popolazione giovanile ha "la camorra nella capa"..che fissa le persone tanto per prevalere il prossimo come se l'abbassamento dello sguardo dell'altro sia una cosa di cui andare fieri, senza pensare invece che vivono nella monnezza, in case diroccate e con un sistema da fare schifo... :rolleyes:
quindi il paragone con il nord (che poi io manco ci abito nel nord :O ) non ci sdta visto che numericamente ci saranno + episodi di bullismo che incidenti fatti da ubriachi..che tra l'altro sono presenti in tutta italia.. :(
Non è gran parte della popolazione, ma solo la fetta + squallida, di certo non fa notizia se direbbero che gran parte della popolazione giovanile ha tassi di scolarizzazione maggiori di quella del nord.
Mi sa che hai capito poco, non era nessun paragane, ma un estremo tentativo di farti capire che ci sono verità, ma se non sai discernere la verità dalla realtà dei fatti, poichè non conosci i fatti, è un vicolo cieco.
Non è vero quello che dici, ti invito a guardare le statistiche sugli incidenti definiti del "sabato sera", oppure gli incidenti per guida in stato di ebrezza.
Senza Fili
03-11-2006, 18:46
terribile...
uno va in disco tranquillo con la ragazza e si trova i tamarri che danno noia per passare la serata facendo a botte... :rolleyes:
ma ringrazio pure io Dio che non sono nato a napoli :O :)
Ah beh invece risse per motivi futili nei locali del resto d'Italia non ne avvengono vero?
Che brutte le generalizzazioni... :rolleyes:
Sehelaquiel
03-11-2006, 20:35
Viaggio fra i giovani della città, dai quartieri del centro alla periferia
gli antichi vizi e le nuove abitudini di una generazione smarrita
Napoli, tra i ragazzi che dicono
"Siamo camorristi nella capa"
qui ci vorrebbe un remix di Coolio - Gangsta paradise in italiano :D (a me non piace il genere di rap in generale, ma se dovessi nominare la migliore canzone rap nominerei Gangsta paradise, e' una delle poche canzoni rap che sono intelligenti, e questa qui riflette in maniera succinta e perfetta la cultura controproducente del ghetto/crimine/violenza)
parlando della quale.. strano ma vero, certe parti degli stati uniti stavano messe male negli anni 90 quanto napoli .. anzi, sono sicuro che certi posti ancora oggi sono messi persino peggio di napoli stessa.
ma ringrazio pure io Dio che non sono nato a napoli :O :)
Io ho la possibilita' di lavorare nel futuro a Londra (non ho nessunissimo problema linguistico (lo parlo persino con un accento inglese) come ho gia' detto prima eccetto che odio certe tipologie di inglesi, e questo credo che l'avrete dedotto), e se volessi, a New York.
Se avessi un milione di euri, ma nessun altro assetto tangibile sotto il mio nome (ovvero, proprieta'), e qualcuno mi offrisse gratis una casa qualitivamente ottima a Londra, New York, o Napoli, sai cosa sceglierei? Credo che lo hai gia' capito. Sceglierei 1000 volte Napoli ;)
Quanto sbagli dicendo così!!!
Civiltà non è anche rispettare la legge? :confused:
Come tu ed altre persone in questo 3d me lo hanno fatto notare, si, ho sbagliato :P Mettere il casco e' sinonimo di rispettare la legge, e quindi l'essere civili. Pero', ci sono dei punti da specificare:
- Mettere il casco non e' comunque uno stretto indicatore di civilta' dato che ci sono molti altri fattori che costituiscono la civilta'. Il fatto poi e' che il non mettere il casco non nuoce alle persone non interessate (tranne il governo).
- Il fatto che a Napoli il comportamento stradale faccia schifo non denota necessariamente che siano incivili, dato che una volta che ci sei vissuto per qualche mese guidando ogni giorno ti abitui (ovvero, non e' piu' un problema cosi' grosso). Cazzo, io ci ho guidato col foglio rosa, ed anche dopo con la patente, e non mi sono cagato addosso.
Immagino siano felici i tuoi amici di sapere che li definisci "dementi incivili".
Complimenti Msciglio, vedo che sei bravo a rigirare le parole ;) Ora dimmi dove ho scritto che i miei amici sono dei dementi incivili, e perche' ca**o dovrei farlo. Se li credessi davvero dei dementi incivili credi che avrei fatto amicizia con loro, o continuerei ad uscire con loro?
Premetto che la situazione in UK la conosco abbastanza bene e non attraverso il famoso cugggggino considerando che vivo qui da 3 anni (per vivere qui intendo che lavoro, ho casa, ho a che fare con la burocrazia etc etc e non faccio semplicemente lo studente).
Valutare la civilta' di un popolo sulla base della presenza del bidet, dal numero di pinte consumate a settimana o dal grado di decibel emessi quando sono ubriachi mi sembra un argomento abbastanza futile.
Comincio con il commentare sul tuo "non faccio semplicemente lo studente", io ho a che fare con una realta' sociale significante cui tu non hai il minimo accesso, giudicando dalla ingenuita' dei tuoi posts.
Ma non era tdi che ha cominciato con il parlare della merda canina che si trova per le strade di Napoli come un indicatore di civilta'?
Tralasciamo l'aspetto puramente estetico, esiste pure l'aspetto igienico. Ora, il fatto che gli inglesi siano sporchi (non lo dico per scherzo, ho tutte le prove per affermarlo) e contro l'igiene, per me e' un indicatore di civilta' (non IL indicatore, ma uno degli numerosi), e che l'igiene sia un fattore della civilta' non lo potrai negare continuamente ;)
Ecco, hai messo di nuovo delle parole che non ho mai usato in bocca. Il dubbio che tu possa avere problemi di comprensione mi sta diventando tangibile, quindi vedi di non sostenere piu' questo dubbio empiricamente ;) Dove ho detto che il grado di civilta' si misura con le pinta o i sorsi consumati?
E riesci a negare che urla e grida in luoghi abitati siano un segno di incivilta'? Ma lo sai che quasi ogni notte c'e' molto piu' casino sia fuori che dentro i campus che dove vivo io a Roma?
Li consideri futili perche' non riesci ad argomentare contro? Eppure non riesci neanche ad accettare le mie critiche. Non esiste una via di mezzo, deciditi.
E' vero che il finesettimana si riducono malissimo e pisciano/vomitano per strada, ma e' altrettanto vero che la mattina successiva le strade sono perfettamente pulite a differenza di qualche citta' italiana dove la spazzatura viene lasciata per settimane intere a formare montagne.
Forse dove vivi te, ma qui da me, le strade non vengono pulite cosi' efficientemente o velocemente.
Se permetti preferisco utilizzare criteri diversi per valutare la civilta' di un popolo, quali:
- Grado di penetrazione del crimine organizzato e non nel tessuto sociale
- Grado di connivenza tra criminalita' e popolazione e capacita' di isolare e denunciare chi commette reati
- Numero di politici pregiudicati o in attesa di giudizio in parlamento o a capo di regioni (eletti per altro con maggioranza stile dittatura)
- Educazione civica (tra cui le famose code britanniche) e rispetto delle regole scritte e non scritte
- Sicurezza del cittadino (prova a mettere una tipica casa inglese con vetrata immensa che si sfonda con un pugno a Napoli o altre citta' italiane e vediamo in quanti minuti la trovi vuota).
1) Alto a Napoli, modesto in UK.
2) Non capisco il primo punto, il secondo invece, e' vero, in questo frangente Napoli deve migliorare ancora molto.
3) Questo e' un problema di tutta l'Italia, non solamente della campagna. E concordo, io sarei per la pulizia e divieto totale di pregiudicati nel parlamento ed al governo, anche locale.
4) Educazione civica - si, le famose code britanniche, molto vero, ma dove mettiamo gli adolescenti britannici e la violenza e incivilta' che accomuna una buona parte di loro? Ma lo neghi ancora che siano dei emeriti dementi (la parte in putrefazione, non quelli buoni, sia chiaro)? Rispetto delle regole scritte/non scritte - ok, qui vince l'uk. A Napoli hanno gli adolescenti che si sentono dei dii, anche questo e' vero, ma ripeto, io i ragazzi che ho conosciuto non mi sono sembrati dei fessi totali in cerca di guai, anzi, erano prettamente normali (i miei amici lo sono, ma specifico che hanno piu' anni, generalmente sopra i 22). Attenzione, non sto negando che esistano i buzzurri in cerca di guai a Napoli, e non nego neanche che non sono pochi.
5) Generalmente si e' piu' sicuri in UK, anche se in certe parti dell' uk, la sicurezza del cittadino e' carente per non dire peggio.
I tuoi criteri non sono gli unici per definire la civilta' di un popolo, imho. E, se ti e' sfuggito (ti sono sfuggite molte cose dai miei posts) il fatto che stavo comparando certa feccia reale che trovi in inghilterra con un altrettano numero di napoletani buoni, questo lo ho fatto perche' tdi ha cominciato definendo i napoletani come un popolo che non vuole farsi civilizzare, quando una buona parte di loro, sono CIVILI, ma come ho gia' detto prima, afflitti dal cancro che e' la camorra, e la criminalita' in generale.
Potrei continuare a lungo.
Anche io, specie quando qualcuno qui e' pronto a negare tutto cio' che dico anche quando i fatti gli si sbattono di fronte.
Ma che c'entra il governo con il degrado di Napoli? Cosa puo' fare il governo quando i cittadini assistono alla degenerazione della propria citta' chiudendo occhi orecchie e bocca?
Msciglio, pecchi anche di accortezza/lungimiranza (ma non di "generalizzazioni di basso livello che sprizzano di razzismo"). Quindi secondo te non e' affatto colpa dello stato se ha trascinato questa situazione cosi' a lungo non dando la priorita' che spetta ad una citta' notoriamente afflitta da un cancro sin dai tempi della riunificazione (ed anche prima)? Secondo te il governo non poteva fare niente per creare le basi per sostenere un declino della malavita (una delle quali e' il lavoro, che attualmente non c'e' e viene pagato una miseria - mio cugino prende 700 euri lordi lavorando in ufficio x quasi 60 ore a settimana per un tour operator, ma tutto sommato, confrontandolo con la situazione di oggi a napoli, sta messo bene)? Ma riesci veramente a credere che i napoletani (quelli buoni = civili, intendo) godono nel vedere la loro citta in preda a questa degenerazione? O ancora meglio, che non vogliano fare niente per cambiare la situazione? Credi che i diretti interessati, vicini in qualche modo alla camorra, non ignorino per omerta' ma solamente per divertimento (e guadagno)? Io e certi miei amici siamo sicuri, anzi sappiamo, che un uomo che conosciamo sia camorrista, perche', tra molte altre cose che vanno oltre i soldi, e' riuscito a finanziare certe cose che una persona che farebbe il suo lavoro (quello normale) sognerebbe di finanziare/comprare. Eppure i miei amici mica lo denuncierebbero. Per cosa lo dovrebbero denunciare (con quali prove?), e per quale guadagno? E' troppo facile pensare "sti napoletani, non denunciano mai un cazzo" quando tu stesso non ti metti nei loro panni. Questo e' solo uno dei tanti esempi, io alla fine non ci vivo a Napoli, e quindi non ho una miriade di esempi da fare.
Infine, vorrei sottolineare questo punto, AMMETTO CHE CRITICANDO IL GOVERNO PER LE SPESE PER IL MEZZOGIORNO (vi ricordate della notizia delle persone in sicilia che erano pagate per contare tombini?) NON HO COLTO IL VERO PROBLEMA. Per il corto e medio termine, le spese pubbliche (ovvero, creare piu' lavoro statale) in queste regioni sono essenziali se non vogliamo che recessino alla criminalita, che e' la via' (superficialmente) piu' facile per avere un lavoro che paga pure bene.
MSciglio
03-11-2006, 23:21
Come tu ed altre persone in questo 3d me lo hanno fatto notare, si, ho sbagliato :P Mettere il casco e' sinonimo di rispettare la legge, e quindi l'essere civili. Pero', ci sono dei punti da specificare:
- Mettere il casco non e' comunque uno stretto indicatore di civilta' dato che ci sono molti altri fattori che costituiscono la civilta'. Il fatto poi e' che il non mettere il casco non nuoce alle persone non interessate (tranne il governo).
- Il fatto che a Napoli il comportamento stradale faccia schifo non denota necessariamente che siano incivili, dato che una volta che ci sei vissuto per qualche mese guidando ogni giorno ti abitui (ovvero, non e' piu' un problema cosi' grosso). Cazzo, io ci ho guidato col foglio rosa, ed anche dopo con la patente, e non mi sono cagato addosso.
Ma che ragionamento e' ti abitui? Adattarsi ad un comportamento incivile non e' un problema? E' questo il vero problema di Napoli e dei napoletani per me. Si abituano a convivere con la disonesta' molto facilmente.
Complimenti Msciglio, vedo che sei bravo a rigirare le parole ;) Ora dimmi dove ho scritto che i miei amici sono dei dementi incivili, e perche' ca**o dovrei farlo. Se li credessi davvero dei dementi incivili credi che avrei fatto amicizia con loro, o continuerei ad uscire con loro?
Ecco da dove ho dedotto la cosa:
"Eppure se qualcuno mi chiedesse se sono razzista, risponderei con un "si, coi inglesi", in modo faceto, ma anche no. Gli inglesi per certe cose non mi piacciono proprio - il fatto che il dubbio che i ragazzini/ragazzi adolescenti inglesi siano veramente mentalmente ritardati mi si fa concreto ogni volta che li vedo (maleducati, rozzi, decerebrati, non fatemi spendere altri aggettivi per descrivere queste anime dannate, sarebbe uno spreco); quando cominciano con il loro binge drinking serale (un peccato che commetto anche io, ma almeno non mi comporto come loro) e sanno creare solamente scompiglio e casino (nonche' urla e grida, cose che darebbero fastidio pure ad un clan di scimpanze'); il fatto che sono veramente luridi, e non lo dico per scherzo, fanno schifo al ca**o per quanto vanno contro l'igiene ed il pulito. Avrei altre cose da elencare, ma gli esempi sono sufficienti."
Hai detto quindi che 1) sei razzista noi confronti degli inglesi 2) i ragazzi (tra cui i tuoi amici chiaramente, avendo fatto un discorso generale) sono ritardati etc etc 3) fanno schifo e sono luridi.
Comincio con il commentare sul tuo "non faccio semplicemente lo studente", io ho a che fare con una realta' sociale significante cui tu non hai il minimo accesso, giudicando dalla ingenuita' dei tuoi posts.
Potrei dire lo stesso. Hai accesso solamente ad una realta' sociale limitata e in un periodo particolare che e' quello dello studente.
Tralasciamo l'aspetto puramente estetico, esiste pure l'aspetto igienico. Ora, il fatto che gli inglesi siano sporchi (non lo dico per scherzo, ho tutte le prove per affermarlo) e contro l'igiene, per me e' un indicatore di civilta' (non IL indicatore, ma uno degli numerosi), e che l'igiene sia un fattore della civilta' non lo potrai negare continuamente ;)
Ecco, hai messo di nuovo delle parole che non ho mai usato in bocca. Il dubbio che tu possa avere problemi di comprensione mi sta diventando tangibile, quindi vedi di non sostenere piu' questo dubbio empiricamente ;) Dove ho detto che il grado di civilta' si misura con le pinta o i sorsi consumati?
E riesci a negare che urla e grida in luoghi abitati siano un segno di incivilta'? Ma lo sai che quasi ogni notte c'e' molto piu' casino sia fuori che dentro i campus che dove vivo io a Roma?
Li consideri futili perche' non riesci ad argomentare contro? Eppure non riesci neanche ad accettare le mie critiche. Non esiste una via di mezzo, deciditi.
Che ci vuoi fare... a forza di stare con gli inglesi sono diventato demente pure io.
Personalmente le urla e le grida nelle zone dei pub (perche' nelle zone residenziali qui in generale non senti volare una mosca) non mi arrecano alcun disturbo. Mi darebbe qualche fastidio piuttosto sapere che ad un isolato da casa hanno ucciso una persona o non poter circolare liberamente a piedi di notte.
Continui a ribattere il discorso dell'igiene. Ma vivi nei bagni delle abitazioni degli inglesi? O ti basi ancora su quella risposta di quella ragazza ubriaca? 1/60609153 abitanti non e' un buon campione statistico.
Io non ho notato alcun comportamento anti-igienico. Forse viverci a contatto almeno 10 ore al giorno non sono sufficienti per accorgemene?
Msciglio, pecchi anche di accortezza/lungimiranza (ma non di "generalizzazioni di basso livello che sprizzano di razzismo"). Quindi secondo te non e' affatto colpa dello stato se ha trascinato questa situazione cosi' a lungo non dando la priorita' che spetta ad una citta' notoriamente afflitta da un cancro sin dai tempi della riunificazione (ed anche prima)? Secondo te il governo non poteva fare niente per creare le basi per sostenere un declino della malavita (una delle quali e' il lavoro, che attualmente non c'e' e viene pagato una miseria - mio cugino prende 700 euri lordi lavorando in ufficio x quasi 60 ore a settimana per un tour operator, ma tutto sommato, confrontandolo con la situazione di oggi a napoli, sta messo bene)? Ma riesci veramente a credere che i napoletani (quelli buoni = civili, intendo) godono nel vedere la loro citta in preda a questa degenerazione? O ancora meglio, che non vogliano fare niente per cambiare la situazione? Credi che i diretti interessati, vicini in qualche modo alla camorra, non ignorino per omerta' ma solamente per divertimento (e guadagno)? Io e certi miei amici siamo sicuri, anzi sappiamo, che un uomo che conosciamo sia camorrista, perche', tra molte altre cose che vanno oltre i soldi, e' riuscito a finanziare certe cose che una persona che farebbe il suo lavoro (quello normale) sognerebbe di finanziare/comprare. Eppure i miei amici mica lo denuncierebbero. Per cosa lo dovrebbero denunciare (con quali prove?), e per quale guadagno? E' troppo facile pensare "sti napoletani, non denunciano mai un cazzo" quando tu stesso non ti metti nei loro panni. Questo e' solo uno dei tanti esempi, io alla fine non ci vivo a Napoli, e quindi non ho una miriade di esempi da fare.
Stare a guardare facendo finta di niente per apatia o per paura vi rende complici e sta portando alla rovina Napoli. E' questo quello che intendevo con "capacita' di isolare i criminali". Le normali regole di una comunita' civile impongono che qualora si sia a conoscenza di un crimine lo si denunci agli enti competenti.
Infine, vorrei sottolineare questo punto, AMMETTO CHE CRITICANDO IL GOVERNO PER LE SPESE PER IL MEZZOGIORNO (vi ricordate della notizia delle persone in sicilia che erano pagate per contare tombini?) NON HO COLTO IL VERO PROBLEMA. Per il corto e medio termine, le spese pubbliche (ovvero, creare piu' lavoro statale) in queste regioni sono essenziali se non vogliamo che recessino alla criminalita, che e' la via' (superficialmente) piu' facile per avere un lavoro che paga pure bene.
Quindi la nazione deve pagare per mantenere posti di lavoro assolutamente inutili che si rendono necessari perche' una minoranza della popolazione e' indisciplinata e incapace di comportarsi civilmente? Perche' invece piuttosto che fare i delinquenti non si abbassano a fare lavori umili che poi svolgono gli extracomunitari? I napoletani (una piccola parte di essi) non si possono sporcare le mani con lavori di basso livello, no? Meglio insultare il governo e nel frattempo sparare qualche colpo di pistola.
gigio2005
04-11-2006, 08:06
Non è gran parte della popolazione, ma solo la fetta + squallida, di certo non fa notizia se direbbero che gran parte della popolazione giovanile ha tassi di scolarizzazione maggiori di quella del nord.
Mi sa che hai capito poco, non era nessun paragane, ma un estremo tentativo di farti capire che ci sono verità, ma se non sai discernere la verità dalla realtà dei fatti, poichè non conosci i fatti, è un vicolo cieco.
Non è vero quello che dici, ti invito a guardare le statistiche sugli incidenti definiti del "sabato sera", oppure gli incidenti per guida in stato di ebrezza.
meglio l'incidente d'auto dovuto a un imbecille che la criminalita' cronica che si infiltra nei gangli del sistema socio-politico-istituzionale...
e con questo fanno 234.456 volte che ho detto sta cosa....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.