PDA

View Full Version : Meglio un lavoro prestigioso o uno ben retribuito?


mark41176
29-10-2006, 14:04
come dal titolo..... secondo voi cos'è meglio...... un lavoro prestigioso all'altezza del proprio titolo di studio o uno meno prestigioso ma con una retribuzione migliore?
certo.... ovvio che dipenda da molteplici fattori..... ma presupponendo una medesima mole di lavoro e la stessa capacità di affrontare il tipo di lavoro, anche a parità di "spese" che comporterebbe l'uno o l'altro (trasporto, vitto e alloggio, ecc...) per cosa ritenete più opportuno optare?

Syd Barrett
29-10-2006, 14:15
Col prestigio non ci pago l'affitto :rolleyes:

pacionet
29-10-2006, 14:23
Secondo me una cosa importante da valutare è il rapporto tra lo stipendio netto e le ore lavorate al mese, anche perchè nella vita non c'è solo il lavoro, ma anche la vita fuori dal lavoro. (in effetti ho capito come mai la professione di insegnante è molto ambita...)

fabio80
29-10-2006, 14:34
Col prestigio non ci pago l'affitto :rolleyes:

.

wheisback
29-10-2006, 14:50
Se cmq riesci a camparti meglio il lavoro prestigioso, ma sarebbe meglio dire il lavoro che ti permette una crescita professionale, così fra qualche anno potrai venderti questa esperienza sia li dove lavori, sia in un altra azienda.

Es: ingegnere neolaureato. Puoi fare domanda per l'insegnamento e guadagnarti 1.200€ al mese con 6 ore al giorno di lavoro, oppure entrare in una importante anzienda lavorando dalle 8 alle 10 ore al giorno sempre per 1.200€.

Io preferirei a occhi chiusi la seconda.

pacionet
29-10-2006, 15:08
Es: ingegnere neolaureato. Puoi fare domanda per l'insegnamento e guadagnarti 1.200€ al mese con 6 ore al giorno di lavoro, oppure entrare in una importante anzienda lavorando dalle 8 alle 10 ore al giorno sempre per 1.200€.

Io preferirei a occhi chiusi la seconda.

6 ore al giorno ? No, diciamo 16 ore la settimana , nella seconda invece almeno 40.

Dipende se uno vuole avere più o meno tempo libero. (Il mio "capo", una donna, sta abbandonando un lavoro del secondo tipo per uno del primo tipo, credo perchè si vuole occupare della famiglia, dei figli, ecc.)

Shaka09
29-10-2006, 17:09
Dipende da quanto è alto lo stipendio. Se uno è 9mila euro al mese e l'altro 12 accetto quello prestigioso. Su stipendi bassi accetto quello ben retribuito.

Bye

[The Black]
29-10-2006, 17:12
come dal titolo..... secondo voi cos'è meglio...... un lavoro prestigioso all'altezza del proprio titolo di studio o uno meno prestigioso ma con una retribuzione migliore?
certo.... ovvio che dipenda da molteplici fattori..... ma presupponendo una medesima mole di lavoro e la stessa capacità di affrontare il tipo di lavoro, anche a parità di "spese" che comporterebbe l'uno o l'altro (trasporto, vitto e alloggio, ecc...) per cosa ritenete più opportuno optare?
Quello con la retribuzione migliore. Ca22o te ne frega di dimostrare a qualcuno il tuo prestigio? Con più soldi puoi vivere meglio e concederti di più ;) Che te ne frega dell'opinione degli altri! E poi... se hai pensieri del tipo "ho un titolo di studio più prestigioso, perchè dovrei scendere di grado?" semplice: soldi! E la vita in questi tempi non costa poco...

Sehelaquiel
29-10-2006, 17:38
Il lavoro prestigioso potrebbe riservarti buone sorprese nel lungo termine, ovvero potrebbe svilupparti ben piu' dell' altro lavoro.

<Straker>
29-10-2006, 18:07
secondo voi cos'è meglio...... un lavoro prestigioso all'altezza del proprio titolo di studio o uno meno prestigioso ma con una retribuzione migliore?Quello che ti permette le migliori prospettive per il futuro.

mark41176
29-10-2006, 20:30
Il lavoro prestigioso potrebbe riservarti buone sorprese nel lungo termine, ovvero potrebbe svilupparti ben piu' dell' altro lavoro.

si, diciamo che la questione si snoda qui.... ma è difficile individuare a priori le potenzialità che può offrirti un determinato lavoro.... quante volte una mansione apparentemente più prestigiosa sembra prospettarti una carriera brillante e invece poi si rivela un bluff?
certo, è pur vero che nella vita bisogna rischiare, dopotutto il treno non è che passi più volte....

P.S. qualcuno penserà giustamente.... "per come è nera la situazione lavorativa oggi è da considerare d'oro qualsiasi posto di lavoro sicuro, altro che prestigio e stipendio alto!".... chi lo pensa non ha torto... ;)

Northern Antarctica
29-10-2006, 22:48
Dipende da quanto è divertente il lavoro...


































































...tenendo presente che io più guadagno, più mi diverto :sofico: :D

fabio80
29-10-2006, 22:51
...tenendo presente che io più guadagno, più mi diverto :sofico: :D

ah ecco :D

Sehelaquiel
29-10-2006, 23:01
northern e' un pozzo di saggezza :D

fabio80
29-10-2006, 23:09
e io, a proposito di retribuzioni, ho appena scoperto di essere stato inculato di nuovo. fanculo. siamo piccoli eh???? :muro:

in camera di commercio quanto prima, volgio CE SP e documentazione tutta :mad:

purciari :mad:

con le lasagne, me pagano :mad:

Sehelaquiel
29-10-2006, 23:19
con le lasagne, me pagano :mad:

e ti lamenti? si vede che non sono degne di essere chiamate lasagne... da quanto tempo e' che non ne mangio una decente? :cry:

fabio80
29-10-2006, 23:22
e ti lamenti? si vede che non sono degne di essere chiamate lasagne... da quanto tempo e' che non ne mangio una decente? :cry:


sì, perchè oltretutto dovrei iniziare la dieta palestrante :doh:

disastro totale :muro:

vabbè, basta OT :banned:

redsith
30-10-2006, 04:08
Io ho rinunciato a uno stage alla fine del quale mi avrebbero preso quasi sicuramente a contratto per uno alla fine del quale quasi sicuramente non mi prenderanno (e lo sapevo fin dall'inizio).
Solo che la seconda azienda è una delle migliori (se non la migliore) in italia nel suo campo, è una grande occasione lavorarci, e avere questo stage nel curriculum sarà sicuramente importante (oltre alle cose che imparerò).

C'è da dire che vivo ancora con i miei e mi considero ancora in formazione (non ho fatto l'università). Insomma non ho il pepe al culo e non mi devo sistemare subito!

pierpo
30-10-2006, 08:16
Sicuramente sceglierei il lavoro meglio retribuito.

e te lo dice uno che fa un 'lavoro prestigioso'

pierodj
30-10-2006, 08:41
quello meglio retribuito :O :ciapet:

mark41176
30-10-2006, 13:16
.... aoh... ma pensate tutti ai soldi allora!!!


...cmq... anch'io... :D

Gemma
30-10-2006, 14:02
leggendo il titolo ho subito pensato: "ma un lavoro prestigioso non dovrebbe essere anche ben retribuito?"
Es: ingegnere neolaureato. Puoi fare domanda per l'insegnamento e guadagnarti 1.200€ al mese con 6 ore al giorno di lavoro, oppure entrare in una importante anzienda lavorando dalle 8 alle 10 ore al giorno sempre per 1.200€.

Io preferirei a occhi chiusi la seconda.
io senza dubbio la prima. Massima resa e massimo guadagno, col resto delle ore se ti va ti trovi anche un altro lavoro ;)

mark41176
31-10-2006, 14:03
i lavori prestigiosi e ben retribuiti sono come le mosche bianche... nel senso che esistono, ma sono già occupati e tali rimarranno chissà ancora per quanto tempo, con la crisi che c'è già è difficile trovarne uno retribuito :D
.... cmq a parte gli scherzi, vi faccio un esempio.... premesso che non ho mai ritenuto "poco prestigioso" l'insegnamento nelle scuole superiori, ebbene (non posso far nomi ;) ) cmq "PingoPallino" dopo la laurea in ingegneria insegna da oltre 10 anni nelle scuole superiori, prende lo stipendio da insegnante, esercita la professione nel suo piccolo studio e fa anche ripetizioni di matematica ecc.. cose che possono essere fatte perchè compatibili con gli orari che ha a disposizione .... stando comodamente a casa sua (a parte per la scuola) guadagna più di uno che deve fare gli straordinari in azienda (magari con un ruolo prestigioso) e che deve andare chissà dove a destra e sinistra........
prima che mi rispondiate "e xkè nn lo fai pure tu così finisce sta lagna?".... vi dico... oggi è quasi impossibile poterlo fare perchè chi è informato un minimo sa già come stanno le cose, le SIS sono a numero chiuso e non sono gratuite... fare il precario x altri 2 anni dopo la laurea è un'assurdità... inoltre è diventata una cosa quanto mai da suicidio provare da neolaureato a fare il libero professionista se non si hanno molti soldi da investire.........
secondo voi non è così?

Sehelaquiel
31-10-2006, 14:20
io senza dubbio la prima. Massima resa e massimo guadagno, col resto delle ore se ti va ti trovi anche un altro lavoro ;)

Ed in 5 anni l'insegnante guadagnera' ancora le stesse cifre, mentre l'ingegnere, il doppio, ed anche il triplo (e chissa', se lavori nel posto giusto e nel momento giusto, anche di piu'). L'insegnante non avra' niente nel cv, mentre l'ingegnere lo avra' sviluppato per bene (se e' in gamba). Dovete guardare nel lungo periodo, ovvero il futuro.

Xile
31-10-2006, 14:47
Per mia esperienza mi sono accorto che oggi come oggi prende di più un manovale che uno che lavora in ufficio, certo parlo di lavori non da dirigente o capo di qualche cosa, ma io sinceramente preferisco muovere le mani che stare davanti al monitor.

avalon1860
31-10-2006, 17:26
i lavori prestigiosi e ben retribuiti sono come le mosche bianche... nel senso che esistono, ma sono già occupati e tali rimarranno chissà ancora per quanto tempo, con la crisi che c'è già è difficile trovarne uno retribuito :D
.... cmq a parte gli scherzi, vi faccio un esempio.... premesso che non ho mai ritenuto "poco prestigioso" l'insegnamento nelle scuole superiori, ebbene (non posso far nomi ;) ) cmq "PingoPallino" dopo la laurea in ingegneria insegna da oltre 10 anni nelle scuole superiori, prende lo stipendio da insegnante, esercita la professione nel suo piccolo studio e fa anche ripetizioni di matematica ecc.. cose che possono essere fatte perchè compatibili con gli orari che ha a disposizione .... stando comodamente a casa sua (a parte per la scuola) guadagna più di uno che deve fare gli straordinari in azienda (magari con un ruolo prestigioso) e che deve andare chissà dove a destra e sinistra........
prima che mi rispondiate "e xkè nn lo fai pure tu così finisce sta lagna?".... vi dico... oggi è quasi impossibile poterlo fare perchè chi è informato un minimo sa già come stanno le cose, le SIS sono a numero chiuso e non sono gratuite... fare il precario x altri 2 anni dopo la laurea è un'assurdità... inoltre è diventata una cosa quanto mai da suicidio provare da neolaureato a fare il libero professionista se non si hanno molti soldi da investire.........
secondo voi non è così?una persona che conosco di SOLE ripetizioni ci si paga da vivere bene e l'affitto di una casa in piena zona Parioli a Roma :eek:

Espinado
31-10-2006, 17:49
Ed in 5 anni l'insegnante guadagnera' ancora le stesse cifre, mentre l'ingegnere, il doppio, ed anche il triplo (e chissa', se lavori nel posto giusto e nel momento giusto, anche di piu'). L'insegnante non avra' niente nel cv, mentre l'ingegnere lo avra' sviluppato per bene (se e' in gamba). Dovete guardare nel lungo periodo, ovvero il futuro.

assumendo che il tuo atout sia fare carriera ad ogni costo, nevvero? ;)

Sehelaquiel
31-10-2006, 19:20
assumendo che il tuo atout sia fare carriera ad ogni costo, nevvero? ;)

esatto! Nel contesto retribuzione alta gia' da subito con possibilita di carriera ridotta, e retribuzione iniziale media con possibilita' di carriera immediata, quale sceglieresti, se assumessimo che tutti e due i lavori ti soddisfassero similarmente? Io avrei scelto la seconda. Ma io non sono tutti.

Ed e' quindi vero che non considero il fatto che la persona potrebbe benissimo voler vivere una vita senza problemi e conflitti carrieristici, ovvero, stare in pace godendosi la vita insegnando e non avendo un lavoro che occupa una buona fetta della sua vita! :D vorra' dire che la risposta sta nel chiedersi se si vuole vivere una vita fatta di sacrifici che possa essere occupata in certi periodi dallo stress dello stesso lavoro, o vivere senza preoccupazioni causate dal lavoro? :D

Irenina
31-10-2006, 21:15
Ora come ora mi accontenterei di avere un lavoro fisso e ben retribuito, con ferie permessi e quant'altro :rolleyes:

mark41176
01-11-2006, 14:18
ma secondo voi le aziende si giudicano dai servizi offerti?

Esempio: se dovessi giudicare la Telecom in base ai pessimi servizi resi ai suoi utenti :muro: allora per assurdo non dovrei nemmeno prendere in considerazione un eventuale stage da loro?
.......... per carità è solo un'improbabile ipotesi, al limite mi farebbero fare l'operatore telefonico, l'unica figura che ancora cercano.... ;)

... però non mi rispondete al solito modo "con la crisi che c'è fai pure lo schizzinoso?" ... la mia è solo curiosità di sapere come la pensate :Perfido: