PDA

View Full Version : FOGLIO ROSA - Passeggeri


fool
29-10-2006, 10:19
Con il foglio rosa per la patente B con di fianco una persona con i requisiti per fare da istruttore posso trasportare dei passeggeri?

Per ora ho trovato notizie molto discordanti, la PdS dice di no, i Vigili urbani dicono di si ...

Ciao!

Higl@nder
29-10-2006, 10:34
Ho preso la patente ormai da 6 mesi e anch'io avevo il tuo stesso dubbio, l'istruttore di scuola guida cmq mi ha detto che si può (logico, ci deve essere di fianco uno con almeno 10 anni di patente e di età non superiore ai 65 anni, mi pare).
Ciauz :)

ninja750
29-10-2006, 10:39
non puoi

fool
29-10-2006, 10:42
Riuscite a darmi qualche riferimento legislativo o qualcosa di ufficiale da usare in caso di contestazioni...?

Grazie !

SkunkWorks 68
29-10-2006, 10:44
non puoi
Ragionando per deduzione logica e precauzionale sarei portato a pensarlo anche io.
Bisognerebbe sentire l'assicurazione cosa dice nel malauguratissimo caso di incidente con lesioni... :(
Ciao

BENZENE
29-10-2006, 10:52
io ho fatto la patente a marzo... beh il mio istruttore mi aveva detto di NO invece l'istruttore di 1 altra scuola guida(della mia stessa città) dove ha fatto la patente un mio amiko gli ha detto ke si può... quindi nn saprei dirti quall'è la verità però anke secondo me è meglio nn portare mai nessuno... :rolleyes:

fool
29-10-2006, 11:01
Pare che anche le forze di poliziam non abbiano le idee chiare... la polizia telefonicamente mi ha detto di no, i vigi8li urbani si ..

SkunkWorks 68
29-10-2006, 11:04
Pare che anche le forze di poliziam non abbiano le idee chiare... la polizia telefonicamente mi ha detto di no, i vigi8li urbani si ..
:wtf: :boh: Andiamo bene...
Tendenzialmente mi fiderei di più della Polizia(non per avercela a male con i Vigili Urbani).
L'assicurazione che dice?

markus_81
29-10-2006, 11:07
per prima cosa assicurti di aver pagato quella clausolina sull'assicurazione che impedisce loro il diritto di rivalsa...almeno li sei sicuro che pagano :D

fool
29-10-2006, 11:09
Mio padre dice che l'assicurazione copre tutto sull'auto, compresi i trasportati ...

Ho trovato http://www.asaps.it/quesiti/quesiti%202004/quesiti08.htm

Durante le esercitazioni di guida si possono trasportare passeggeri?

Durante il conseguimento della patente B, esercitandomi con il foglio rosa posso trasportare passeggeri?.


Lorenzo Branz, Trento

Non ci sono disposizioni che vietino di trasportare passeggeri.
Ovviamente, al suo fianco deve essere sempre presente un soggetto che svolga funzioni di istruttore e sia titolare di patente valida per il veicolo attraverso il quale lei si sta esercitando..

che dite?

SkunkWorks 68
29-10-2006, 11:12
...che dite?...
Senti bene l'assicurazione,direttamente.Io non ho mai trasportato nessuno quando avevo il foglio rosa(solo mio padre come istruttore).
Ciao

markus_81
29-10-2006, 11:16
se l'assicurazione ha diritto di rivalsa potrebbe sempre trovare il modo per non pagare se te stai facendo qualcosa contro-legge, per cui o ti assicuri di essere senza alcun dubbio dalla parte della ragione o ti assicuri che la tua assicurazione ha rinunciato al diritto di rivalsa o per imparare vai da solo con tuo padre, o chi per lui....non vedo cosa serve portarsi qualcuno quando ancora non si sa guidare decentemente :)

SkunkWorks 68
29-10-2006, 11:27
se l'assicurazione ha diritto di rivalsa potrebbe sempre trovare il modo per non pagare se te stai facendo qualcosa contro-legge, per cui o ti assicuri di essere senza alcun dubbio dalla parte della ragione o ti assicuri che la tua assicurazione ha rinunciato al diritto di rivalsa o per imparare vai da solo con tuo padre, o chi per lui....non vedo cosa serve portarsi qualcuno quando ancora non si sa guidare decentemente :)
Giustissimo.
Ciao

taurus
29-10-2006, 11:28
Certo che si può, altrimenti scusa durante l'esame di guida con il tuo istruttore vicino e l'esaminatore dietro state andando contro le regole? nn penso proprio...cmq sì si possono trasportare passeggeri, se ti capita di essere fermato e di essere multato da un idiota fai ricorso e la multa vola via...ciao

markus_81
29-10-2006, 11:31
Certo che si può, altrimenti scusa durante l'esame di guida con il tuo istruttore vicino e l'esaminatore dietro state andando contro le regole? nn penso proprio...cmq sì si possono trasportare passeggeri, se ti capita di essere fermato e di essere multato da un idiota fai ricorso e la multa vola via...ciao


mi sembra una situazione "un pò" diversa...per di più con un'auto che ha i secondi comandi, se sbagli c'è sempre l'istrutture, se sbagli con una macchina normale, a parte tirare il freno a mano, può fare ben poco chi ti è accanto :)

taurus
29-10-2006, 11:36
Però nn cambia la base, hai sempre un passeggero e anche con i doppi comandi più di tanto nn correggi...se sbagli a girare e vai a sbattere nn c'è istruttore che ti possa aiutare [frase detta dal mio istruttore di guida quando gli rivolsi la stessa domanda anni fa]...

p.NiGhTmArE
29-10-2006, 11:41
secondo il cds non ci sono problemi.

Art 122
Esercitazioni di guida.

1. A chi ha fatto domanda per sostenere l'esame per la patente di guida ovvero per l'estensione di validità della patente ad altre categorie di veicoli ed è in possesso dei requisiti fisici e psichici prescritti è rilasciata un'autorizzazione per esercitarsi alla guida.
2. L'autorizzazione consente all'aspirante di esercitarsi su veicoli delle categorie per le quali è stata richiesta la patente o l'estensione di validità della medesima, purché al suo fianco si trovi, in funzione di istruttore, persona di età non superiore a sessantacinque anni, munita di patente valida per la stessa categoria, conseguita da almeno dieci anni, ovvero valida per la categoria superiore; l'istruttore deve, a tutti gli effetti, vigilare sulla marcia del veicolo, intervenendo tempestivamente ed efficacemente in caso di necessità. Se il veicolo non è munito di doppi comandi a pedale almeno per il freno di servizio e per l'innesto a frizione, l'istruttore non può avere età superiore a sessanta anni.
3. Agli aspiranti autorizzati ad esercitarsi per conseguire la patente di categoria A non si applicano le norme di cui al comma 2 ma quelle di cui al comma 5.
4. Gli autoveicoli per le esercitazioni e gli esami di guida devono essere muniti di appositi contrassegni recanti la lettera alfabetica "P". Tale contrassegno è sostituito per i veicoli delle autoscuole con la scritta "scuola guida". Le caratteristiche di tali contrassegni e le modalità di applicazione saranno determinate nel regolamento.
5. Le esercitazioni su veicoli nei quali non possa prendere posto, oltre al conducente, altra persona in funzione di istruttore sono consentite in luoghi poco frequentati.
6. L'autorizzazione è valida per sei mesi.
7. Chiunque guida senza l'autorizzazione per l'esercitazione, ma avendo a fianco, in funzione di istruttore, persona provvista di patente di guida ai sensi del comma 2, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 343,35 a Euro 1.376,55. La stessa sanzione si applica alla persona che funge da istruttore.
8. Chiunque, autorizzato per l'esercitazione, guida senza avere a fianco, in funzione di istruttore, persona provvista di patente valida ai sensi del comma 2, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 343,35 a Euro 1.376,55. Alla violazione consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo per tre mesi, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI. Alla violazione di cui al comma 5 consegue la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 68,25 a Euro 275,10.
9. Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 4 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 68,25 a Euro 275,10 (1).
(1) Con d.m. 24 dicembre 2002, la sanzione è stata aggiornata nella misura indicata.

SkunkWorks 68
29-10-2006, 11:46
Però nn cambia la base, hai sempre un passeggero e anche con i doppi comandi più di tanto nn correggi...se sbagli a girare e vai a sbattere nn c'è istruttore che ti possa aiutare [frase detta dal mio istruttore di guida quando gli rivolsi la stessa domanda anni fa]...
In effetti questa è un'osservazione giusta.

SkunkWorks 68
29-10-2006, 11:59
5. Le esercitazioni su veicoli nei quali non possa prendere posto, oltre al conducente, altra persona in funzione di istruttore sono consentite in luoghi poco frequentatiQuesta non l'ho capita :stordita:
Ciao

p.NiGhTmArE
29-10-2006, 12:57
sulle moto p.es. :stordita:

SkunkWorks 68
29-10-2006, 13:08
sulle moto p.es. :stordita:
:hic: :doh: :stordita: è vero...
Però è un po' contorta come forma :stordita:

djufuk87
29-10-2006, 13:34
io ho sempre saputo che non si puo'...
E del resto mi sembra logico e giusto...