View Full Version : liquido versato nel portatile
ciao a tutti,come dal titolo vi chiedo, del liquido mi è stato versato sul portatile (acceso)portandolo da un tecnico mi ha fatto la diagnosi scheda madre bruciata ,da sostituire,ora vi chiedo cosa si può bruciare prima di tutto in un incidente così, per un corto circuito non esistono forse delle protezioni all'interno del portatile? Lo so che forse è una domanda sciocca ma ve l'ho fatta lo stesso,sperando nel un vostro buon cuore è santa pazienza
Mi dispiace, ma credo che il tuo note sia da buttare.
Se non si avvia per niente è molto probabile che sia la mobo.
CarloR1t
29-10-2006, 02:24
Marca del nmotebook e modello? Cmq devi attendere lasciandolo almeno 12 ore o qualche giorno spento e fermo su un tavolo con una tovaglia sotto che raccolga il liquido che cola di sotto e si asciughi. Le tensioni non sono tali da causare cortocircuiti lesivi, anche se componenti più deboli potrebbero cedere, è più qualche residuo conduttivo che rimane il vero problema.
Vedi questo caso di un acer sopravvissuto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1210878) perchè progettato apposta per resistere a tali inconvenienti come si evince dal video (http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?m=200606) (chi l'avrebbe mai detto eh? :D ;) ) ma presumendo che nessuna 'grondaia' interna possa mai fermare liquidi in abbondanza e impedire comunque il verificarsi di qualche corto(altrimenti si accenderebbe subito!) presumo che la possibilità di sopravvivenza dopo un tale incidente sia possibile per tutti notebook, richiedendo solo più tempo per l'asciugatura interna per modelli non provvisti di adeguati canali di scolo.
Insomma non disperare ancora ma aspetta, apri tutti gli sposrtellini sotto, estrai hd, ram, batteria, asciugali sen sono bagnati senza sfregarli e attendi...
lalo.lerry
29-10-2006, 07:25
Io ho letto su un forum di telefonia molto affidabile e frequentato da gente con le contro@@ che il sistema per riparare un danno ad un cell per caduta in acqua è mettere la PCB a bagno in una soluzione di alcool isopanolo 98%.
il thread originale è questo (http://forum.gsmhosting.com/vbb/showthread.php?t=330043&highlight=water)
e l'utente 424owe è un ragazzo che ha lavorato per 7anni con tester e repairer delle linee di produzioni cell alla Siemens factory a Kampt-Lintford in Germania... insomma, sa quel che dice.
Non so se il procedimento si possa applicare anche alle PCB dei notebook, ma prima di buttare tutto io un tentativo finale ce lo farei.
Facci sapere com'è andata
Ciao
Lalo
ciao vi ringrazio per l'assistenza il port. è un sony pcg-k115b
CarloR1t
29-10-2006, 13:44
Un lavoretto del genere dovrebbero farlo in qualsiasi laboratorio, come questi a cui puoi chiedere un preventivo prima di inviare il notebook:
http://www.mdelectronics-service.com/
Però che c'è una bella differenza tra un oggetto caduto in acqua e uno che è stato solo spruzzato e bagnato un po', nel primo caso l'acqua va dappertutto nel secondo no. Inoltre tutti PCB sono già normalmente spruzzati di una sostanza che forma una pellicola isolante e le piste interne non vengono facilmente a contatto col liquido, salvo alcuni contatti di bassa qualità in rame, ma ormai oggi sono tutti placcati in oro. Insomma dipende che pcb di che prodotto non la fare tragica per una tazzina di caffè. Non hai specificato che cosa è stato versato e la quantità, anche questo cambia...
Veramente nemmeno sapevo che esistesse un posto così,ciao , ma dove l'hai trovato,praticamente loro ti testano e riparano la scheda madre.Senti già che ci siamo il portatile ha originali le memorie ddr 2100 / 266 potrei mettere le 2700/333,lo so che comunque viagerebbero a 266 ma volevo sapere se potrebbero dare dei problemi di compatibilità,saluti Sandro (dixplay)
CarloR1t
30-10-2006, 21:14
Veramente nemmeno sapevo che esistesse un posto così,ciao , ma dove l'hai trovato,praticamente loro ti testano e riparano la scheda madre.Senti già che ci siamo il portatile ha originali le memorie ddr 2100 / 266 potrei mettere le 2700/333,lo so che comunque viagerebbero a 266 ma volevo sapere se potrebbero dare dei problemi di compatibilità,saluti Sandro (dixplay)
Basta cercare riparazione notebook su google e ne trovi altri se quello fosse troppo lontano da te. Attento però a chiedere un preventivo prima, anche solo indicativo per il tipo di guasto da versamento di liquidi, perchè non sia che devi prima portare il note loro lo smontano fanno un preventivo a pagamento e se non accetti te lo restituiscono smontato, è già successo con assistenza di marca...
Se la mobo fosse davvero fulminata e non solo da aspettare che si asciughi non è detto che la riparano, possono tentare partendo dai componenti di alimentazione o altri che più probabilmente possno aver subito il corto, ma se fosse partito il chipset o altro insostituibile probabilmente no.
Per la ram se sono sempre ddr mi pare non ci siano controindicazioni, incompatibilità casuali con 2 banchi diversi puoi verificarle in negozio provandole, se è un negozio...
ciccillover
14-11-2006, 19:45
Un mio amico tempo fa è entrato in mare (acqua salata, non so se mi spiego) con il cellulare (Samsung D800) nel taschino del costume. Ovviamente anche dopo l'asciugatura non funzionava, ma è bastato smontarlo completamente e trattare le schede interne con acqua distillata (una lattina da diversi litri si compra con meno di un euro al supermarket). Ho lasciato ciascuna scheda a mollo qualche minuto e poi mi sono messo ad agitarle per rimuovere i residui di sale (la principale causa dei cortocircuiti). A seconda dei casi (nel mio ad esempio) potrebbe servire ripetere la procedura più volte.
Alla fine del trattamento i vari componenti elettronici sono stati prima asciugati alla meno peggio con carta assorbente (tamponando, senza frizionare), e infine lasciati seccare completamente all'aria, adagiati su carta assorbente. Opzionalmente (io l'ho fatto) si può usare un asciugacapelli con temperatura al minimo, per accelerare l'asciugatura. Tieni anche presente che i PCB di quel tipo (a maggior ragione quelli dei portatili) sono composti da più strati, per cui l'acqua può penetrare anche all'interno della scheda.
Se questo è un metodo consigliabile non lo so (e difatti se decidi di emularmi sappi che lo fai a tuo rischio, non mi assumo responsabilità), so solo che alla fine di tutto, il cell ha ripreso a funzionare regolarmente.
Spero di essere stato d'aiuto ;)
un miracolo senza fare niente dopo circa una ventina di giorni l'ho acceso e tutto funziona alla grande,probabilmente è bastata la sua asciugatura naturale (il liquido era acqua di rubinetto)Grande Sony!!!!!
CarloR1t
15-11-2006, 17:15
un miracolo senza fare niente dopo circa una ventina di giorni l'ho acceso e tutto funziona alla grande,probabilmente è bastata la sua asciugatura naturale (il liquido era acqua di rubinetto)Grande Sony!!!!!
Hai visto! ;)
...presumo che la possibilità di sopravvivenza dopo un tale incidente sia possibile per tutti notebook, richiedendo solo più tempo per l'asciugatura interna per modelli non provvisti di adeguati canali di scolo.
Buon bagno a tutti... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.