View Full Version : Tearing, v-sync e triple buffering
Poiché c'è molta gente che non capisce come mai il frame rate dei giochi rimane stabile ad un valore fisso, o assume solo valori fissi, senza passare per quelli intermedi, mi permetto di spiegare un po' la cosa:
L'effetto tearing è lo "slittamento" orizzontale dell'immagine, come su piani diversi, che si nota soprattutto con i movimenti veloci del mouse. http://img243.imageshack.us/img243/3296/immaginehz2.jpg (http://imageshack.us)
Per eliminare questo fastidioso (soprattutto negli fps, dove si nota molto) effetto, si deve attivare l'opzione v-sync, o sincronizzazione verticale: in molti giochi moderni ciò è possibile direttamente dai menu ingame, oppure laddove non ci sia questa opzione, lo si può forzare direttamente dai driver, andando ad attivare l'opzione nei profili dei giochi (in genere cmnq è meglio lasciare l'impostazione di default "applicazione controllata" o "controllato dall'applicazione" e forzarlo "attivo" solo nel caso in cui il gioco non abbia l'opzione nei menu ingame). Il v-sync ha però due effetti collterali, uno meno pesante, l'altro decisamente più evidente:
1) L'attivazione del v-sync limita il frame rate massimo dei giochi alla frequenza di refresh del monitor: 60Hz -> 60fps, 85Hz -> 85fps, cioè se il gioco va a più di 60, 85, il frame rate viene limitato a questo valori (e fino a qua non è una grande perdita: 60fps sono ben al di là delle capacità umane di percepire irregolarità nel flusso delle immagini)
2) Se il fr scende al di sotto del valore di refresh, allora viene segato a suoi sottomultipli, cioè il fr può assumere SOLO valori che sono sottomultipli del valore della frequenza di refresh del monitor:
continuiamo con i due esempi dei 60Hz e degli 85HZ
60Hz
Se il frame rate scende, che ne so, a 55fps il v-sync lo porta a 30fps, se il fr scende al di sotto dei 30fps allora viene ulteriormente segato al sottomultiplo successivo, cioè 20fps, sotto i 20fps viene segato a 15fps e così via.
85Hz
Se il frame rate scende, che ne so, a 80fps il v-sync lo porta a 42.5fps, se il fr scende al di sotto dei 42.5fps allora viene ulteriormente segato al sottomultiplo successivo, cioè 28.3fps, sotto i 28.3fps viene segato a 21fps e così via.
L'unico modo per evitare questi adeguamenti è attivare nei driver il triple buffering (per nVidia c'è solo per i giochi OpenGL, per ATI è possibile avere il tb anche in Direct3D tramite ATT, vedi immagine sotto), che mantiene il fr al suo valore effettivo (55fps rimangono tali, 80fps idem, ecc.), sempre però limitato al valore pari alla frequenza di refresh (60Hz: se l'engine riesce ad andare a più di 60fps, sempre a 60fps è limitato) dal momento che il v-sync è ancora attivo: infatti il tb ha uno scopo solo se il v-sync è attivo, non serve a nulla se il v-sync è disattivo, né a migliorare la qualità dell'immagine o altro, come molti sembrano credere. Tenete cmnq presente che il tb occupa memoria della scheda video, in quantità proporzionale alla risoluzione e ai filtri attivati, quindi non abusatene se avete poca ram on-video. Per abilitare il tb esiste una utility, D3DOverrider, integrata in RivaTuner (http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner&menu=8), ma del tutto indipendente da essa (quindi per avere D3DOr DOVETE installare RT, ma potete tranquillamente salvare la cartella ...\RivaTuner v2.0 Final Release\Tools\D3DOverrider, e disinistallare RT senza alcun problema: D3DOr funzionerà lo stesso).
Piccola guida sull'uso di D3D Overrider
Nella schermata principale del prog cliccate sul pulsantone "+" per aggiungere l'eseguibile del gioco ed assicuratevi che l'impostazione "force triple buffering" sia su ON (alsciate su Medium l'opzione "application detection level") ; adesso potete chiudere D3D Or, il programma rimane cmnq attivo (l'iconcina nella tray bar rimane visibile). Per comodità lasciatelo in avvio automatico, impostando su ON l'opzione "start with windows" nella finestra del prog. ATTENZIONE: D3DOr non funziona con gli eseguibili a 64bit (ad es. Crysis64)
http://img520.imageshack.us/img520/6194/d3doverrideroblivion.th.jpg (http://img520.imageshack.us/i/d3doverrideroblivion.jpg/)
Per i possessori di vga ATI, il tb per i giochi D3D può anche essere attivato tramite ATI TRAY TOOLS (lo trovate qui (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=733)): ovviamente dovete flaggare la casella "force triple buffers" nella finestra riportata nella figura qui sotto
"Profili dei giochi" (è il primo in alto) > "Gestisci profili dei Giochi".
http://img143.imageshack.us/img143/9046/tbnx4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=tbnx4.jpg)
Hai risolto il mio problema! :D
Tnx!
CarloR1t
04-01-2007, 23:21
Grazie! :) Bella guida, risponde a delle domande che certamente non ci facciamo solo noi...
Nightingale
05-01-2007, 09:22
Grazie mille, è un problema di cui ho sempre sofferto e non ne capivo la natura... :)
Wizental
05-01-2007, 11:28
E per le schede Ati, come si fa a usare il tb sulle d3d?C'è un programmino apposito? :fagiano:
E per le schede Ati, come si fa a usare il tb sulle d3d?C'è un programmino apposito? :fagiano:
ATI Tray Tools
Grande grandissimo fukka, sottoscrivo il thread pronto da forwardare a chi ne avesse bisogno
fabbius69
05-01-2007, 21:19
ATI Tray Tools
Ma non trovo l'opzione triple buffering su ATI Tray Tools. :confused: :confused:
Ma non trovo l'opzione triple buffering su ATI Tray Tools. :confused: :confused:
Devi andare in "Profili dei giochi" (è il primo in alto) > "Gestisci profili dei Giochi".
http://img143.imageshack.us/img143/9046/tbnx4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=tbnx4.jpg)
D3DOVerrider funziona perfettamente, meglio di DXtweaker e di ATT.(mi sembra + comodo dell' opzione di ATT)
Ho installato rivatuner 2.0, mi sono copiato la cartella di D3DOVerrider e ho disintallato rivatuner e funziona da solo :eek: !!!
ATT+D3DOVerrider=Perfezione ;) (x chi ha sche ati, ovviamente :ciapet: )
darkfear
06-01-2007, 17:55
qlc1 sa spiegarmi 1 cosa?
ho notato da poco 1 cosa...
in Counter Strike Source (cmq il motore sourcee cmq nn ho provato altri giochi...:stordita: )
ho notato una cosa strana...che credo prima nn ci fosse...
cioe'...quando mi allontano di poco da 1 muro (1 metro o anche meno..) mi slava le textures in una maniera assurda :mbe: (ho l'af high quality al massimo e cmq nn è come l'effetto che succede senza filtro...le texture ci sn...nn sn lisce...ma il dettaglio si abbassa tantissimo...sembrano annaccquate...:stordita: )
è una cosa tipo nebbia...che "mangia" il dettaglio :stordita:
unico modo per evitare questi adeguamenti è attivare nei driver il triple buffering (per nVidia c'è solo per i giochi OpenGL, per ATI non so)
Tramite l'ultimo rivatuner sotto schede Nvidia il triple buffering è forzabile anche in Direct3D ;)
Segnalo che con l'ultima release di RivaTuner http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner&menu=8 è stato finalmente introdotto il tanto atteso supporto al triple buffering anche nei giochi Direct3D, grazie ad un'applicazione, D3D Overrider, che è l'evoluzione di DXTweaker, che a me non ha mai funzionato ( :muro: ): finalmente i 30 fps dovuti al segaggio del v-sync sotto i 60fps sono solo un brutto ricordo, e i 45/50 ci stanno tutti :yeah: :yeah: :yeah:
Ops, ho letto solo ora ;)
D3DOVerrider funziona perfettamente, meglio di DXtweaker e di ATT.(mi sembra x comodo dell' opzione di ATT)
Ho installato rivatuner 2.0, mi sono copiato la cartella di D3DOVerrider e ho disintallato rivatuner e funziona da solo :eek: !!!
ATT+D3DOVerrider=Perfezione ;) (x chi ha sche ati, ovviamente :ciapet: )
Direi di aggiungerlo nel primo post, sempre che lo si voglia strutturare a mini-guida: sarebbe molto utile per tutti credo ;)
alexlionheart
07-01-2007, 11:17
io invece sono alla disperata ricerca di un programmino che fissa la frequenza a 30 fotogrammi al secondo senza andare oltre.
molti si chiederanno il perche' e adesso vi rispondo
nei giochi dove la scheda video non ce la fa a stare sopra i 60 mi da fastidio il continuo saliscendi ovvero 60 50 30 poi ancora 45 e 60 e preferirei la scheda bloccata a macinare solo 30 fotogrammi(non in tutti i giochi -ad esempio i fps sono un suicido giocati a 30 mi viene il mal di testa)cosi' anche se la fluidita' non e' il massimo e' pur sempre accettabile e soprattutto stabile
Direi di aggiungerlo nel primo post, sempre che lo si voglia strutturare a mini-guida: sarebbe molto utile per tutti credo ;)
Detto fatto
Non ho capito una cosa.
Ma il D3D overrider và attivato anche lui insieme a Rivatuner?
:)
Riva tuner non va attivato, è un programma che serve per modifcare vari parametri della vga: lo lanci, modifichi e lo chiudi; D3D Overrirder è del tutto indipendente da RivaTuner: volendo puoi salvarti la cartella di D3D OVerrider e disinstallare RT, D3D O funzionerà lo stesso ;)
Riva tuner non va attivato, è un programma che serve per modifcare vari parametri della vga: lo lanci, modifichi e lo chiudi; D3D Overrirder è del tutto indipendente da RivaTuner: volendo puoi salvarti la cartella di D3D OVerrider e disinstallare RT, D3D O funzionerà lo stesso ;)
Uso Rivatuner fin dalla sua creazione... :p
Volevo solo sapere se il D3Doverrider andava attivato a parte.
Cmq ho provato e funziona..:)
ShadowMan
11-01-2007, 16:10
Interessante.
Ho installato l'ultima versione di RivaTuner compresa di D3D Overrider.
Mi sembra che D3D Overrider è un programma esterno a RivaTuner quindi va attivato a parte. Per farlo restare attivo su qualsiasi gioco DirectX basta che modifico le impostazioni globali, giusto?
Mica devo crearmi un profilo per ogni eseguibile? :mbe:
Interessante 3D ;)
Ho anche io scaricato ed installato rivatuner poi ho preso la cartella di D3D Overrider ed ho disinstallato rivatuner. Generalmente uso AtiTool per la ventola ed il CCC per il resto, proverò a vedere se D3D Overrider funziona anche così.
non sono a casa e non posso controllare, ma nel CCC non c'è un'opzione similare? non ricordo.
non sono a casa e non posso controllare, ma nel CCC non c'è un'opzione similare? non ricordo.
Si,ma è solo per l'OpenGL... ;)
Molto interessante, io con GRAW sono costretto a sorbirmi un certo tearing, appena posso provo D3D Overrider, se funziona, mooolto bene! :)
Grazie per la dritta intanto ;)
Provato e funziona perfettamente, grazie nuovamente :)
Ma con il DXTweaker cosa devo spuntare nella casellina?
Lascia perdere il DXTweaker, che è cmnq una release molto vecchia, e non sempre funziona: usa D3D Overrider (anche se hai una ATI, fai come l'utente GabrySP ha scritto nel primo post)
Io uso il CCC + AtiTool per la ventola, ho provato il metodo GabrySP ma sembra non funzioni, mentre lancio il gioco ed alla sua uscita si sente il suono di errore di win uscire dalle casse, tornando l dekstop non ci sono pero' finestre di errore. Non ho guardato nel registro degli errori, magari qualcosa c'e'.
Qualcuno che usa CCC+AT come me lo ha provato con successo?
Io uso il CCC + AtiTool per la ventola, ho provato il metodo GabrySP ma sembra non funzioni, mentre lancio il gioco ed alla sua uscita si sente il suono di errore di win uscire dalle casse, tornando l dekstop non ci sono pero' finestre di errore. Non ho guardato nel registro degli errori, magari qualcosa c'e'.
Qualcuno che usa CCC+AT come me lo ha provato con successo?
Puoi sempre lancaure il gioco con FRAPS attivo, almeno ti rendi subito conto se il metodo funziona ;)
Brightblade
22-01-2007, 10:25
Lascia perdere il DXTweaker, che è cmnq una release molto vecchia, e non sempre funziona: usa D3D Overrider (anche se hai una ATI, fai come l'utente GabrySP ha scritto nel primo post)
Io DXT lo uso da circa 1 anno, e per ora non ho mai avuto problemi, ho scoperto da poco che e' pure possibile usare i file di config associati ad un dato gioco per cui si e' configurato il TB, creare un collegamento a questi sul desktop, ed e' possibile lanciarli come se fossero delle normali shortcut per lanciare quel gioco con le opzioni di DXT attivate automaticamente (immagino sia la classica :D scoperta dell'acqua calda).
Buono a sapersi: se scrivi come fare questa operazione, la inserisco in prima pagina :)
p.s. io ho detto che DXT non sempre funziona, non che non funziona in assoluto (a me non ha mai funzionato cmnq) ;)
Brightblade
22-01-2007, 12:20
Buono a sapersi: se scrivi come fare questa operazione, la inserisco in prima pagina :)
p.s. io ho detto che DXT non sempre funziona, non che non funziona in assoluto (a me non ha mai funzionato cmnq) ;)
Ma io non ho detto che tu hai detto che non funziona in assoluto :D
Adesso sono al lavoro, e non saprei descriverti esattamente il procedimento per fare questa cosa, stasera me lo riguardo e poi posto. Comunque, l'importante e' che anche i drivers siano settati in modo tale da forzare il VSync, e per quanto mi riguarda l'ho provato solo con la mia scheda in sign.
I giochi con cui l'ho provato (e funziona) sono:
HL2+Lost Coast
Painkiller + BOOH
CoD 2
Far Cry
Age Of Empire III (Demo)
UT2003-2004 (Demo)
F.E.A.R. + Extract Point (Demo)
G.R.A.W. (Demo)
Call Of Juarez (Demo)
e qualcun altro che al momento non ricordo.
Brightblade
23-01-2007, 08:50
Rieccomi. Segue una descrizione passo passo di come attivare il TB con DXTweaker (solo x le Direct3D. Per le OpenGL, con le schede nVidia il TB e' disponibile gia' nel pannello di controllo dei drivers).
Prima cosa, io nei drivers lascio la sincronizzazione verticale su "Abilitato"
http://img267.imageshack.us/img267/6041/step54qt.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=step54qt.jpg)
Poi, veniamo a DXTweaker:
Step 1: Selezionare l'eseguibile del gioco da caricare, e settare il profilo come "Active"
http://img267.imageshack.us/img267/233/step17nz.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=step17nz.jpg)
Step 2: Nella sezione "Modules To Load", scegliere "Present Changer"
http://img267.imageshack.us/img267/4940/step20wf.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=step20wf.jpg)
Step 3: Nella sezione "Module Properties For Present Changer", impostare a 2 il count per il backbuffer
http://img267.imageshack.us/img267/6336/step39kz.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=step39kz.jpg)
Step 4: Nella sottocartella "Config" di DXTweaker, trovate tutti i files di configurazione che possono esere usati come veri e propri eseguibili per lanciare il gioco. Io ho creato sul desktop le shortcut a questi, ho cambiato l'icona delle shortcut con quella del gioco corrispondente (x mania di perfezionismo :sofico: ), et voila' il gioco e' fatto :cool:
http://img267.imageshack.us/img267/3055/step49ov.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=step49ov.jpg)
Primo post aggiornato. Grazie Brightblade ;)
Brightblade
23-01-2007, 09:48
Primo post aggiornato. Grazie Brightblade ;)
Di niente :)
Per il momento ha funzionato con tutti quelli provati (verificato con FRAPS). Se qualcuno dovesse avere problemi (ammesso che ci sia ancora qualcuno che usa DXT, adesso che anche RivaT ha implementato questa funzione), posso verificare se riesco a riprodurli sul mio pc ed eventualmente trovare la soluzione.
Io uso il CCC + AtiTool per la ventola, ho provato il metodo GabrySP ma sembra non funzioni, mentre lancio il gioco ed alla sua uscita si sente il suono di errore di win uscire dalle casse, tornando l dekstop non ci sono pero' finestre di errore. Non ho guardato nel registro degli errori, magari qualcosa c'e'.
Qualcuno che usa CCC+AT come me lo ha provato con successo?
Io uso il D3D Overrider su nVidia e anche io sento il suono di errore ogni volta che carica un gioco, ma poi funziona tutto perfettamente, lo fa anche a voi?
Io uso il D3D Overrider su nVidia e anche io sento il suono di errore ogni volta che carica un gioco, ma poi funziona tutto perfettamente, lo fa anche a voi?
ma nel pannello dei driver e nel gioco il Vsync lo tieni su ON o OFF ?
io tenendolo su OFF nei driver e OFF nel gioco vedo il Tearing, forse bisogna tenerlo comunque attivo? ma in questo caso gli fps non sono limitati al refresh del monitor?
:doh: :doh:
infatti il tb ha uno scopo solo se il v-sync è attivo, non serve a nulla se il v-sync è disattivo
E' ovvio che devi tenere il v-sync attivo, così come è ovvio che tu abbia tearing se lo disabiliti: ma hai letto il primo post? :mbe: :mbe:
Io uso il D3D Overrider su nVidia e anche io sento il suono di errore ogni volta che carica un gioco, ma poi funziona tutto perfettamente, lo fa anche a voi?
E' normale, tranquillo ;)
:doh: :doh:
E' ovvio che devi tenere il v-sync attivo, così come è ovvio che tu abbia tearing se lo disabiliti: ma hai letto il primo post? :mbe: :mbe:
si l'ho letto, pero' avevo capito che quel programma servisse ad evitare il il tearing con vsync disattivato e conseguente sblocco verso l'alto, oltre il refrsh del monitor, degli fps. Quindi la sua utilita' e' quella di non avere il taglio degli fps con il vsync attivato, pero' in questo caso il tearing non c'e' comunque a prescindere da D3D Overrider. Giusto ?
Non hai capito nulla ;)
Il tearing si elimina solo abilitando il v-sync, che però limita il frame rate massimo ad un valore pari alla frequenza di refresh del monitor (e questo non si può modificare in nessun modo, se non disabilitando il v-sync e sorbendosi nuovamente il tearing), e ai suoi sottomultipli quando scende al di sotto di questo valore (e questo invece si può eliminare grazie al tb); il triple buffering serve ad evitare questo adeguamento ai sottomultipli, ma il valore max del frame rate è sempre pari al refresh del monitor, perché il v-sync è sempre abiitato: il tb non serve a nulla se il v-sync è disabilitato; DXTweaker o D3D Overrider che sia, servono ad abilitare il tb con i giochi D3D, non c'entrano nulla con il tearing
su R6V funge, refresh del monitor 60Mhz
http://img297.imageshack.us/img297/2658/r6vegasgame2007012413515ei.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=r6vegasgame2007012413515ei.jpg) http://img411.imageshack.us/img411/729/r6vegasgame2007012413513oc.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=r6vegasgame2007012413513oc.jpg) http://img263.imageshack.us/img263/1116/r6vegasgame2007012413549ke.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=r6vegasgame2007012413549ke.jpg) http://img297.imageshack.us/img297/146/r6vegasgame2007012413556nx.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=r6vegasgame2007012413556nx.jpg)
Mamma mia, tutto quell'aliasing mi fa venire il mal di testa :muro: :muro:
Mamma mia, tutto quell'aliasing mi fa venire il mal di testa :muro: :muro:
non sei mai contento :p
Io aborro l'aliasing :sofico: :sofico:
Ragazzi ho trovato un bug di D3D Overrider.
Almeno sul mio PC, la suddetta applicazione manda in crash sia Windows Movie Maker che Nero Vision, entrambi programmi di creazione filmati.
Non so se lo fa anche a voi, strano dia lo stesso problema con 2 programmi diversi ma che hanno praticamente le stesse funzioni.
In che senso manda in crash? Hai creato il profilo nel prog, e quindi crashano, o da quando lo hai installato crashano?
Ragazzi ho trovato un bug di D3D Overrider.
Almeno sul mio PC, la suddetta applicazione manda in crash sia Windows Movie Maker che Nero Vision, entrambi programmi di creazione filmati.
Non so se lo fa anche a voi, strano dia lo stesso problema con 2 programmi diversi ma che hanno praticamente le stesse funzioni.
Basta mettere nella lista degli "esclusi" quei due eseguibili e il problema è risolto. ;)
PS x tutti quelli che parlavano del suono di errore, ho notato che quando parte un gioco lo fa anche a me; comunque il programma funziona perfettamente.
In che senso manda in crash? Hai creato il profilo nel prog, e quindi crashano, o da quando lo hai installato crashano?
Non ho impostato alcun profilo, diciamo che lo lasciavo attivato su tutte le applicazioni, poi prima di ieri non avevo mai provato a lanciare i 2 programmi, ho visto che si bloccavano, ho avuto l'intuito di terminare D3D OR e da quel momento hanno cominciato entrambi a funzionare.
Non ho impostato alcun profilo, diciamo che lo lasciavo attivato su tutte le applicazioni, poi prima di ieri non avevo mai provato a lanciare i 2 programmi, ho visto che si bloccavano, ho avuto l'intuito di terminare D3D OR e da quel momento hanno cominciato entrambi a funzionare.
anche a me oggi ha crashato R6V, non era mai successo :boh:
in esecuzione avevo anche, come sempre, fraps-RmClock-AtiTool
Ma come faccio a Selezionare l'eseguibile del gioco da caricare, e settare il profilo come "Active" (che è il passaggio 1 della guida ad inizio topic) quando si tratta di giochi steam?
Voglio dire: io un vero e proprio eseguibile per ogni singolo gioco steam non lo trovo..... Devo metterci steam.exe? Ma così il profilo si attiva per tutti i giochi steam e non solo quelli che voglio.....
Come si fa?
E comunque è possibile che siano meglio 30fps fissi anzichè un numero che continui ad oscillare fra 47 e 33?
Al momento non ho giochi steam installati, ma se non sbaglio, gli eseguibili dei giochi sono nella cartella ...\steamApps ;)
Ma come faccio a Selezionare l'eseguibile del gioco da caricare, e settare il profilo come "Active" (che è il passaggio 1 della guida ad inizio topic) quando si tratta di giochi steam?
Voglio dire: io un vero e proprio eseguibile per ogni singolo gioco steam non lo trovo..... Devo metterci steam.exe? Ma così il profilo si attiva per tutti i giochi steam e non solo quelli che voglio.....
Come si fa?
E comunque è possibile che siano meglio 30fps fissi anzichè un numero che continui ad oscillare fra 47 e 33?
Puoi creare il collegamento proprio da Steam...guarda bene! ;)
Chi mi da il link per la homepage o per il download di DXTweaker?
Grazie :)
Chi mi da il link per la homepage o per il download di DXTweaker?
Grazie :)
http://www.techpowerup.com/downloads/247
;)
C'e anche il link in prima pagina, dove dice "DXTweaker (lo trovate qui)": basta che clicchi su qui ...
C'e anche il link in prima pagina, dove dice "DXTweaker (lo trovate qui)": basta che clicchi su qui ...
a tuo avviso è meglio D3D Overrider ?
C'e anche il link in prima pagina, dove dice "DXTweaker (lo trovate qui)": basta che clicchi su qui ...
Sorry.... :)
Grazie per il link DVD! :)
Ho installato l'ultima versione di riva tuner con Direct3D Overrider ed è semplicissimo da usare: basta attivarlo dal menu Strat ed il gioco è fatto.
Però ho notato questo: senza overrider Episodio 1 mi andava a 30fps fissi; con overrider mi oscilla fra 47 e 33.
Ebbene, secondo me è meglio 30 fissi. Mi sembrano più fluidi. Quando attivo overrider, anche se il frame rate non scende mai sotto i 33 (anzi sta quasi sempre sui 40 e passa), mi pare che il tutto sia meno fluido.
Non di molto, però un po' sì.
Che dite? E' possibile o sto dicendo solo un mucchio di cavolate? :)
Ho installato l'ultima versione di riva tuner con Direct3D Overrider ed è semplicissimo da usare: basta attivarlo dal menu Strat ed il gioco è fatto.
Però ho notato questo: senza overrider Episodio 1 mi andava a 30fps fissi; con overrider mi oscilla fra 47 e 33.
Ebbene, secondo me è meglio 30 fissi. Mi sembrano più fluidi. Quando attivo overrider, anche se il frame rate non scende mai sotto i 33 (anzi sta quasi sempre sui 40 e passa), mi pare che il tutto sia meno fluido.
Non di molto, però un po' sì.
Che dite? E' possibile o sto dicendo solo un mucchio di cavolate? :)
in teoria se sta (quasi) fisso sopra i 40 non dovresti notare differenze rispetto ai 30 fissi.
Grazie per il link DVD! :)
prego ;)
Non è che sta fisso sui 40 o su un valore sopra i 40 (tipo, che so, 43). E' che magari oscilla fra 48 e 40. Quindi sta sopra i 40 ma oscilla...
Però ho notato questo: senza overrider Episodio 1 mi andava a 30fps fissi; con overrider mi oscilla fra 47 e 33.
Ebbene, secondo me è meglio 30 fissi. Mi sembrano più fluidi. Quando attivo overrider, anche se il frame rate non scende mai sotto i 33 (anzi sta quasi sempre sui 40 e passa), mi pare che il tutto sia meno fluido.
Lo scopo del programma è proprio quello di evitare che il frame rate si mantenga fisso a 30fps, perché ciò significa che l'engine del gioco fa più di 30fps: onestamente io preferisco un'oscillazione tra 50/40 piuttosto che 30 fissi (meglio 45 che 30 no? ;) ); se poi "ti dà fastidio" questa continua variazione di frame rate, che indica semplicemente come effettivamente la tua vga è in grado di far girare il gioco, nessuno ti vieta di eliminare il gioco dal profilo di D3D Overrider ;)
Brightblade
03-02-2007, 15:26
Ma come faccio a Selezionare l'eseguibile del gioco da caricare, e settare il profilo come "Active" (che è il passaggio 1 della guida ad inizio topic) quando si tratta di giochi steam?
Voglio dire: io un vero e proprio eseguibile per ogni singolo gioco steam non lo trovo..... Devo metterci steam.exe? Ma così il profilo si attiva per tutti i giochi steam e non solo quelli che voglio.....
Come si fa?
E comunque è possibile che siano meglio 30fps fissi anzichè un numero che continui ad oscillare fra 47 e 33?
A dire il vero, avevo creato il profilo per Steam.exe, ma anche un profilo che punta agli eseguibili dei vari giochi (in realta' solo HL2 e derivati, xche' non ne ho altri), pero' non ricordo quale dei due profili aveva effetto sui giochi Steam. Un trucchetto per capire su quale eseguibile "costruire" il profilo (se quello per steam non funzia), e' vedere qual'e' l'eseguibile che per ultimo viene lanciato quando si fa partire un gioco (nel task manager).
Leggera modifica alla guida e inserita semplicissima guida per D3D Or: non dovrebbe servire, visto che il prog è semplicissimo, ma non si sa mai ;)
Genocide85
07-02-2007, 14:47
con ati tray tool c'è la possibilità di impostare il v-sinc e forzare il triple buffering creando un profilo per ogni gioco,e funziona perfettamente :D
Se dici come si fa, così che lo posso inserire in prima pagina, e sempre che funzioni anche con i giochi Direct3D, che è quello che ci interessa ;)
Se dici come si fa, così che lo posso inserire in prima pagina, e sempre che funzioni anche con i giochi Direct3D, che è quello che ci interessa ;)
E' già scritto in prima pagina ;) (11° post)
Funziona solo con schede ati, ed è più macchinoso di D3Dor, comunque confermo che funziona perfettamente (resta il fatto che preferisco Overrider :D )
Visto e inserito in prima
tecnoman
08-02-2007, 14:01
in D3DOverider dobbiamo abilitare anche la casella con "Force triple buffering in DirectDraw"?
Io lo ho diabilitato, e tutto funziona bene
Lo scopo del programma è proprio quello di evitare che il frame rate si mantenga fisso a 30fps, perché ciò significa che l'engine del gioco fa più di 30fps: onestamente io preferisco un'oscillazione tra 50/40 piuttosto che 30 fissi (meglio 45 che 30 no? ;) ); se poi "ti dà fastidio" questa continua variazione di frame rate, che indica semplicemente come effettivamente la tua vga è in grado di far girare il gioco, nessuno ti vieta di eliminare il gioco dal profilo di D3D Overrider ;)
salve, volevo fare una domanda... se uno ha una configurazione molto potente che magari gli permette di stare ben oltre il refresh rate del suo monitor (tipo uno ha uno sli di 8800gtx che gli permettono di stare ad un gioco con frame ben oltre i 130 mentre il suo monitor lcd ha un refresh di 85 sempre per esempio) con d3d overrider in pratica i frame non saranno limitati a 85 ma saranni liberi giusto magari di oscillare tra 125 e 140 liberamente...????
Grazie delle delucidazioni
Se si usa D3D Or senza attivare il v-sync non cambia nulla, e il gioco andrà al frame rate che la vga è in grado di fare, cioè 130fps, con tutte le oscillazioni che vuoi. Se si attiva il v-sync per eliminare il tearing, il fr max sarà limitato dal refresh del monitor, e in nessun caso si potrà superare questo valore, se non disattivando il v-sync.
Insomma, non si scappa: se uno vuole il max frame rate possibile deve giocare senza v-sync e quindi tenersi il fastidioso effetto tearing, oppure giocare su monitor con una frequenza di refresh ben più elevate di 60/85Hz
Se si usa D3D Or senza attivare il v-sync non cambia nulla, e il gioco andrà al frame rate che la vga è in grado di fare, cioè 130fps, con tutte le oscillazioni che vuoi. Se si attiva il v-sync per eliminare il tearing, il fr max sarà limitato dal refresh del monitor, e in nessun caso si potrà superare questo valore, se non disattivando il v-sync.
Insomma, non si scappa: se uno vuole il max frame rate possibile deve giocare senza v-sync e quindi tenersi il fastidioso effetto tearing, oppure giocare su monitor con una frequenza di refresh ben più elevate di 60/85Hz
scusa l'ignoranza, ma questo effetto tearing (cioè di slittamento dell'immagine) c'è solo nei monitor lcd o anche nei crt???
scusa l'ignoranza, ma questo effetto tearing (cioè di slittamento dell'immagine) c'è solo nei monitor lcd o anche nei crt???
lo avevo anche sul crt.
Il tearing non dipende dal tipo di monitor
lo avevo anche sul crt.
quidni posso passare tranquillamente ad un lcd??? sai pensavo che fosse un effetto solo degli lcd....
quidni posso passare tranquillamente ad un lcd??? sai pensavo che fosse un effetto solo degli lcd....
prenditi un bel wide, fai un giro nella sezione monitor per consigli ;)
Brightblade
22-02-2007, 11:24
scusa l'ignoranza, ma questo effetto tearing (cioè di slittamento dell'immagine) c'è solo nei monitor lcd o anche nei crt???
Comprato ieri l'lcd in sign, e grazie a DXTweaker, con VSync e Triplebuffering del tearing non c'e' neanche l'ombra (nei giochi, non ho ancora provato con altri tipi di "fonti" es filmati).
E' sufficiente dire grazie al v-sync, visto che è l'unica cosa che consente di eliminarlo: il tb non c'entra nulla col tearing ;)
Iscritto. Ottima guida. :)
Brightblade
22-02-2007, 12:45
E' sufficiente dire grazie al v-sync, visto che è l'unica cosa che consente di eliminarlo: il tb non c'entra nulla col tearing ;)
Hai ragione, solo che io li considero ormai come una cosa sola, perche' non userei mai il VSync da solo senza il TB. Se non riesco ad attivare il TB in un dato gioco, preferisco non usare neanche il VSync (ovviamente a meno che il framerate si mantenga sempre al di sopra del valore del refresh, e quindi loccato sempre al refresh dal VS).
AIUTATEMI PLS PERCHE' MI FA' QUESTO ERRORE?:muro:
http://img80.imageshack.us/img80/8311/helpwv8.jpg (http://imageshack.us)
Prova D3D Overrider (fa la stessa cosa ma è un po' più semplice da usare ;) )
Brightblade
23-02-2007, 08:24
AIUTATEMI PLS PERCHE' MI FA' QUESTO ERRORE?:muro:
Mai visto :confused:
Forse mi sono dimenticato di dire che per DXTweaker va installato il .Net Framework versione non mi ricordo (stasera controllo e ve lo dico con esattezza), ma non so se dipende da questo quell'errore.
Prova D3D Overrider (fa la stessa cosa ma è un po' più semplice da usare ;) )
quoto
@RAIPORT
non è che potresti ridimensionare l'immagine ? :stordita:
Mai visto :confused:
Forse mi sono dimenticato di dire che per DXTweaker va installato il .Net Framework versione non mi ricordo (stasera controllo e ve lo dico con esattezza), ma non so se dipende da questo quell'errore.
Scritto in prima, grazie
Scusate l'ignoranza...
Ma sto benedetto v-sync dove lo vado ad attivare/disattivare?????
Se non si sono mai presentati problemi con i Games è consigliato comunque attivare v-sync e tb??
Nel Catalyst control center è possibile fare qualcosa??
Se non si sono mai presentati problemi con i Games è consigliato comunque attivare v-sync e tb??Non è una questione di problemi... serve per eliminare i difetti "visivi" che si hanno senza v-sync, e il Triple-Buffer serve per mitigare gli effetti collaterali introdotti dallo stesso.
Nel Catalyst control center è possibile fare qualcosa??Sì, attiva l'opzione relativa (sincronia verticale).
Comunque, non capisco cosa c'è di difficile nel procedimento per attivare il TB in ATT, ci vuole un attimo, e visto che quest'ultimo può essere usato a 360° nei profili, e che di solito rimane in background...
Comunque, non capisco cosa c'è di difficile nel procedimento per attivare il TB in ATT, ci vuole un attimo, e visto che quest'ultimo può essere usato a 360° nei profili, e che di solito rimane in background...
se non erro è solo per le appliazioni OpenGL
Piccola modifica alla prima pagina.
Piccola modifica alla prima pagina.
quanto hai "frappato" prima di prendere la foto giusta? :D
quanto hai "frappato" prima di prendere la foto giusta? :D
Naaaaaaaaa
è la foto che c'è nel link segnalato in prima :asd: :asd:
Ah all'inizio ho aggiunto una piccola spiegazione su come abilitare il v-sync
Naaaaaaaaa
è la foto che c'è nel link segnalato in prima :asd: :asd:
Ah all'inizio ho aggiunto una piccola spiegazione su come abilitare il v-sync
Hi provato a chiedere il rilievo per questa discussione?
Uhm no, dici che è il caso?
Scrivo semplicemente un PM a wiltord ?
Uhm no, dici che è il caso?
Scrivo semplicemente un PM a wiltord ?
a mio parere è utile come 3D. Si serve un PM ad un Mod che valuta.
a mio parere è utile come 3D. Si serve un PM ad un Mod che valuta.
ok
Non è una questione di problemi... serve per eliminare i difetti "visivi" che si hanno senza v-sync, e il Triple-Buffer serve per mitigare gli effetti collaterali introdotti dallo stesso.
Il punto è che di difetti visivi io non ne ho o almeno non li vedo....(il gioco in questione è COD2)
Vi posto questa immagine del Catalyst control center per capire se è la sezione giusta dalla quale controllare il v-sync.
http://img216.imageshack.us/img216/3197/immaginert4.jpg
Se non dico cavolate attualmente il "mio" v-sync è disattivato....
Se vedi bene c'è cscritto "OFF, unless application specifies": ciò significa che il controllo del v-sync è lasciato all'applicazione in questione; verifica nei menu del gioco se è attivo (ho modificato la prima pagina, inserendo un'immagine che mostra cosa comporta il tearing)
Se vedi bene c'è cscritto "OFF, unless application specifies": ciò significa che il controllo del v-sync è lasciato all'applicazione in questione; verifica nei menu del gioco se è attivo (ho modificato la prima pagina, inserendo un'immagine che mostra cosa comporta il tearing)
Ti posto questa immmagine di COD2 dove si possono impostare le opzioni grafiche. Per caso si tratta della frequenza di aggiornamento?? perchè v-sync non lo vedo....:confused:
http://img353.imageshack.us/img353/3626/immagine1wt3.jpg
L'opzione è "sincronizza fotogrammi" e, a quanto vedo, è impostata su no: evidentemente per te il tearing non è così fastidioso (ma cmnq fidati, c'è), buon per te ;)
L'opzione è "sincronizza fotogrammi" e, a quanto vedo, è impostata su no: evidentemente per te il tearing non è così fastidioso (ma cmnq fidati, c'è), buon per te ;)
Allora concludendo.
Se e quando dovessi riscontrare problemi posso lasciare l'opzione nei driver così come è ed eventualmente intervenire nel gioco.
Inoltre qualora attivassi la sincronia dovrei attivare anche il TB utilizzando i Try Tool.
Ti sembra corretto??
Come ti è stato detto non si tratta di "problemi" che possono presentarsi: il tearing è presente in tutti i giochi, indipendentemente dalla vga e dal monitor, solo che in alcuni si nota di più ed in altri di meno, ed alcune persone possono esserne infastidite più di altre. Se non ti dà fastidio il continuo slittamento orizzontale dell'immagine che si ha con i movimenti veloci del mouse, soprattutto negli fps, allora non hai nessun bisogno del v-sync.
Quando dovessi accorgerti che invece è decisamente fastidioso, abilita il v-sync dal gioco e il tb da ATT.
Come ti è stato detto non si tratta di "problemi" che possono presentarsi: il tearing è presente in tutti i giochi, indipendentemente dalla vga e dal monitor, solo che in alcuni si nota di più ed in altri di meno, ed alcune persone possono esserne infastidite più di altre. Se non ti dà fastidio il continuo slittamento orizzontale dell'immagine che si ha con i movimenti veloci del mouse, soprattutto negli fps, allora non hai nessun bisogno del v-sync.
Quando dovessi accorgerti che invece è decisamente fastidioso, abilita il v-sync dal gioco e il tb da ATT.
ORO.
Grazie :mano:
se non erro è solo per le appliazioni OpenGLC'è anche per il D3D... per le OpenGL basta il pannello ATI. ;)
C'è anche per il D3D... per le OpenGL basta il pannello ATI. ;)
hai ragione, avevo letto male il tuo post, pensavo parlassi del ccc e non di att ;)
andryonline
15-03-2007, 08:47
Molto interessante... complimenti e grazie!
vicius80
15-03-2007, 11:14
Ragazzi ho il problema dell'immagine seghettata col gioco INFERNAL. Ho provato ATT e anche Override ma niente rimane lo stesso. Ho anche il CCC installato cmq. In ATT ho creato un profilo gioco immettendo il triplo buffering in d3d9 ma niente il problema persiste.....azz:muro: :muro:
Ma hai attivato il v-sync? Se l'opzione non è presente nei menu del gioco, devi forzarla tramite i driver (sincronizzazione verticale, sincroniza fotogrammi, cmnq si chiami). Il tb non serve a nulla se non hai attivato il v-sync, ed è il v-sync che elimina le spezzettature orizzontali, non il tb
Ragazzi ho il problema dell'immagine seghettata col gioco INFERNAL. Ho provato ATT e anche Override ma niente rimane lo stesso. Ho anche il CCC installato cmq. In ATT ho creato un profilo gioco immettendo il triplo buffering in d3d9 ma niente il problema persiste.....azz:muro: :muro:
Se hai il CCC devi levare ATT o viceversa (ti consiglio il viceversa :D ), insieme possono fare dei "casini" ;)
PS. attiva il v-sync
'giorno
ho sia ATT che D3D O che anche il normale pannello della ATI, mi chiedevo, forse di questi ne bastano soltanto 2 ossia uno fra l'ATT e il D3D per attivare il tb e il CCC dell'ATI per attivare il v-sync. Ha senso se li ho tutti e 3? Uno lo toglierei perchè fa la stessa cosa dell'altro, dico bene o sgarro qualcosa?:D
Ah, ho un "problemino" ma non so dove postarlo e neanche come si chiama in termini tecnici ma riguarda i giochi. Casomai indirizzatemi nel thread o sezione giusta. Praticamente nei giochi da una certa distanza in poi vedo una cosa e da vicino è un'altra a prescindere dalla risoluzione che scelgo dei dettagli. Tanto per fare degli esempi, personaggi che da vicino sono come devono essere ma che da un pò più lontano cambiano aspetto e sembrano totalmente diversi, capelli lunghi che diventano corti (sul Fifa addirittura un giocatore da lontano diventa completamente pelato), ecc ecc oppure veicoli tipo quelli civili in Need For Speed MW da lontano hanno una certa forma poi d'improvviso all'avvicinarsi diventano come devono essere. Da qualche parte mi pare di avere letto cose del genere in questo forum ma sinceramente non ricordo dove, lo lessi di sfuggita tempo fa. Non so se son riuscito a farmi capire :mc:
Si poteva ovviare settando qualcosa credo ma non so cosa perchè se non sbaglio era una funzione della scheda video stessa che per usare meno memoria si creava le immagini da usare da lontano...
Sicuramente avrò detto qualche inesattezza ma spero abbiate capito :D
vicius80
15-03-2007, 13:25
provo a levare il CCC allora cmq il v-sync è attivato naturalemnte....:muro:
vicius80
15-03-2007, 15:50
ho levato il ccc ma tutto come prima.....ma non è che è il gioco che ha sto bug???:confused:
ho levato il ccc ma tutto come prima.....ma non è che è il gioco che ha sto bug???:confused:
Strana cosa. :confused:
Che monitor c'hai ? perchè ho sentito che esistono alcuni LCD che in rare occasioni spezzano orizzontalmente l'immagine in 2 (non c'entra una mazza il v-sync è proprio un loro bug)
Edit : il lato positivo è che ora c'hai 50 mega di memoria libera in più (maleddetto CCC, vampiro succhiamemoria a random :D )
vicius80
15-03-2007, 16:26
Strana cosa. :confused:
Che monitor c'hai ? perchè ho sentito che esistono alcuni LCD che in rare occasioni spezzano orizzontalmente l'immagine in 2 (non c'entra una mazza il v-sync è proprio un loro bug)
Edit : il lato positivo è che ora c'hai 50 mega di memoria libera in più (maleddetto CCC, vampiro succhiamemoria a random :D )
non penso sia il monitor in quanto mi succede solo con questo gioco. per esempio con PES6 con cui attualmente gioco va tutto ok...mah:mbe:
cmq ho un PHILIPS LCD 170x6
TecnoWorld8
17-03-2007, 17:09
nell'ultimo ati tray tools, come si abilita il triple buffering? nn riesco ad accedere a tweaks avanzati per il 3d, mi sa che è lì, ma non mi apre la finestra :(
nell'ultimo ati tray tools, come si abilita il triple buffering? nn riesco ad accedere a tweaks avanzati per il 3d, mi sa che è lì, ma non mi apre la finestra :(
In ATT in genere devi creare un profilo per ogni gioco, solo dal profilo si può attivare il buffering triplo (non ho mai capito il motivo, proprio perchè sono pigro uso D3DO :D )
Profili dei giochi -> Gestisci profili -> Tweaks Direct3D -> Force to use triple buffers
TecnoWorld8
17-03-2007, 18:58
esiste un tool che attivi il triple buffering SEMPRE, per ogni gioco, senza creare profili?
esiste un tool che attivi il triple buffering SEMPRE, per ogni gioco, senza creare profili?
Pare brutto leggere il primo post del 3D :D
Sono buono -> D3D Overrider
TecnoWorld8
17-03-2007, 20:21
chiedo scusa...pensare che l'avevo pure letto...sono cotto :( scusate ancora l'arterio sclerosi galoppante dovuta all'età ;) sapete...ai tempi dell'intellevision e del c=64 non si parlava di buffering triplo
grazie per l'info
IN ogni caso con D3D Or devi cmnq creare il profilo per il gioco e lanciare il programma (a meno di non lasciarelo in avvio automatico); avendo tu una ATI puoi cmnq utilizzare ATT, come ovviamente ( :rolleyes: ) è spiegato in prima
TecnoWorld8
18-03-2007, 12:08
sto provando l'overrider; c'è un profilo definito <Global> al quale il sw fa riferimento se non esistono profili specifici per i singoli eseguibili dei giochi e programmi. Dunque se si imposta la presenza del triple buffering per questo profilo globale, esso dovrebbe essere attivato se non diversamente specificato...
farò delle prove, il tearing si nota soprattutto nei FPS, dunque proverò F.E.A.R. o sin episodes e riferirò qui
slivio...
31-03-2007, 12:06
fukka... specifica all'argomento dei 30frams.. relativi al v-sync..
l'unico game che non si discosta dai 30fps.. e resident evil..4 non mi va ne piu ne meno di 30fps... e non dipende dalla vga o dal monitor.. proprio e fissato a 30 ne 29 ne 31 proprio fisso..
non ho capito proprio perchè... unica cosa che mi viene in mente e perchè e una conversione
ci sono soluzioni..
ps: usando winvista.. dxrweaker non lo posso usare in quanto incompatibile.. gia provato :)
Boh, non ho idea: se hai un monitor a 60Hz con v-sync attivato, l'unica spiegazione è che il frame rate si mantenga sempre tra i 30 e i 60 fps, quindi, senza triple buffering, il v-sync lo sega a 30 fissi, ma mi pare strano che con il tuo sistema non riesci a fare più di 60 fps con quel cesso di gioco. Se invece non hai v-sync attivo, evidentemente è proprio il gioco che è cappato a 30 :boh:
Io non me ne preoccuperei, tanto RE4 fa schifo :asd: :asd:
slivio...
31-03-2007, 13:48
Boh, non ho idea: se hai un monitor a 60Hz con v-sync attivato, l'unica spiegazione è che il frame rate si mantenga sempre tra i 30 e i 60 fps, quindi, senza triple buffering, il v-sync lo sega a 30 fissi, ma mi pare strano che con il tuo sistema non riesci a fare più di 60 fps con quel cesso di gioco. Se invece non hai v-sync attivo, evidentemente è proprio il gioco che è cappato a 30 :boh:
Io non me ne preoccuperei, tanto RE4 fa schifo :asd: :asd:
ho provato tutto.... attivato disattivato.. tb on tb off... nulla 30 sono e 30 rimangono...
faro ulteriori prove...
che fa schifo diciamo di si... solo per quel cavolo di comandi di merda... :mad:
franksisca
31-03-2007, 14:49
ho provato tutto.... attivato disattivato.. tb on tb off... nulla 30 sono e 30 rimangono...
faro ulteriori prove...
che fa schifo diciamo di si... solo per quel cavolo di comandi di merda... :mad:
guarda, diciamo che è una conversione non ottimizzata.......ma per piacere, non c'è la faccio più a sentir dire che fà schifo:rolleyes: :rolleyes:
fine ot
slivio...
31-03-2007, 14:53
guarda, diciamo che è una conversione non ottimizzata.......ma per piacere, non c'è la faccio più a sentir dire che fà schifo:rolleyes: :rolleyes:
fine ot
io parlavo dei comandi... cmq.. il gioco mi garba..è mi a preso... peccato per il sistema di controllo.... :(
Van Helsing
31-03-2007, 14:58
io parlavo dei comandi... cmq.. il gioco mi garba..è mi a preso... peccato per il sistema di controllo.... :(
Stai usando il pad? ;)
franksisca
31-03-2007, 15:02
Stai usando il pad? ;)
inoltre, se usi la tastiera, esiste una patch che ti permette di usare il mouse per mirare;)
slivio...
31-03-2007, 15:06
Stai usando il pad? ;)
no... mouse e tastiera con la patch di puntamento per il mouse.. che migliora.. ma non è un granchè... :( dovrei comprare.. un pad.. ma non mi va di spendere altri soldi solo per un game..
il sistema qualche anno fa mi è costato un occhio della testa.. :muro: sinceramente per un game.. me ne frego... tiro avanti tanto gli zombi... sono lent per adesso.... :D
slivio...
31-03-2007, 15:06
inoltre, se usi la tastiera, esiste una patch che ti permette di usare il mouse per mirare;)
non vale molto quella patch (aim 2.0) sto giocando con quella...
guarda, diciamo che è una conversione non ottimizzata.......ma per piacere, non c'è la faccio più a sentir dire che fà schifo:rolleyes: :rolleyes:
fine ot
Io parlavo del lato tecnico, non della giocabilità ;)
Per favore chiudete l'OT qui, grazie
ho letto il primo post...ma ho una piccola domanda...se uno possiede una video ATI...deve solo usare ati tray tool...o può usare anche il catalyst controll center?
Onestamente non saprei, non avendo una vga ATI: se in CCC c'è l'opzione di cui è scritto in prima pagina bene, altrimenti credo tu sia obbligato ad usare ATT, oppure D3DOverrider ;)
appena arriva il pc controllerò;)
ho letto il primo post...ma ho una piccola domanda...se uno possiede una video ATI...deve solo usare ati tray tool...o può usare anche il catalyst controll center?
io l'ho usato con il CCC ed AtiTool
mrbruno85
31-07-2007, 17:13
Ciao a tutti ho postato questo quesito già nel thread del gioco Infernal ma nessuno è riuscito a darmi una soluzione al mio problema a prima vista banale...
Il problema è il tearing che si verifica con il suddetto gioco... nel menu delle impostazioni del gioco non si puo attivare la sincronizz, quindi l'ho forzata dai driver ccc e niente non va, ho utilizzato anche d3doverride e niente... anche ati tray tool e niente... :mc: :mc:
Non so piu cosa fare, usando fraps noto che il frame rate è sempre altissimo quindi mi sembra che la sincronizz verticale il gioco non vuole proprio vederla, boh eppure in altri giochi ( PES6 per esempio) una volta attivata il tearing scompare... Non so piu cosa fare vi prego :help: :help: :help: :help: :help:
Ciao a tutti ho postato questo quesito già nel thread del gioco Infernal ma nessuno è riuscito a darmi una soluzione al mio problema a prima vista banale...
Il problema è il tearing che si verifica con il suddetto gioco... nel menu delle impostazioni del gioco non si puo attivare la sincronizz, quindi l'ho forzata dai driver ccc e niente non va, ho utilizzato anche d3doverride e niente... anche ati tray tool e niente... :mc: :mc:
Non so piu cosa fare, usando fraps noto che il frame rate è sempre altissimo quindi mi sembra che la sincronizz verticale il gioco non vuole proprio vederla, boh eppure in altri giochi ( PES6 per esempio) una volta attivata il tearing scompare... Non so piu cosa fare vi prego :help: :help: :help: :help: :help:
L'impossibilità di attivare il vsync in infernal è un bug noto e sul forum ufficiale c'è proprio la richiesta di un utente ai programmatori del gioco di risolvere il problema con una patch.
L'unico consiglio che posso darti è quelo di impostare i dettagli al massimo del massimo in modo da non superare mai i 60 fps; dubito fortemente che al massimo dettaglio e con AA6x (attiva pure il trasparent AA) + AF16x la tua scheda possa fare più di 60fps a 1680x1050 ;) [nella speranza che il frame rate minimo rimanga comunque decente :) ]
mrbruno85
31-07-2007, 20:35
L'impossibilità di attivare il vsync in infernal è un bug noto e sul forum ufficiale c'è proprio la richiesta di un utente ai programmatori del gioco di risolvere il problema con una patch.
L'unico consiglio che posso darti è quelo di impostare i dettagli al massimo del massimo in modo da non superare mai i 60 fps; dubito fortemente che al massimo dettaglio e con AA6x (attiva pure il trasparent AA) + AF16x la tua scheda possa fare più di 60fps a 1680x1050 ;) [nella speranza che il frame rate minimo rimanga comunque decente :) ]
Ti potrà sembrare strano ma con tutto al massimo del massimo faccio tranquillamente i 100fps in situazioni normali, e al minimo i 30 fps nelle situazioni caotiche...quindi devo per forza attivarlo, ti giuro quando va a 100fps appena mi giro ci sono righe orizzontali dappertutto... speriamo nella patch a sto punto:mc:
mrbruno85
03-08-2007, 09:34
L'impossibilità di attivare il vsync in infernal è un bug noto e sul forum ufficiale c'è proprio la richiesta di un utente ai programmatori del gioco di risolvere il problema con una patch.
]
Sai dirmi chi è l'utente che ha richiesto la patch magari lo contatto e gli chiedo se ha qualche novità... Grazie ciao
Sai dirmi chi è l'utente che ha richiesto la patch magari lo contatto e gli chiedo se ha qualche novità... Grazie ciao
Per forum ufficiale non intendevo su HU ma proprio quello ufficiale :)
http://www.playlogicinternational.com/forum/ [quelli che hanno pubblicato il gioco ;) ]
Se fai una ricerca col termine "vsync" trovi alcune discussioni in cui si capisce che è proprio un bug del gioco e si attende una patch. (lo dice uno dei programmatori di Infernal :boh: .........almeno così ricordavo )
chiedo anche qua, magari sapete darmi qualche info in più.
Il mio problema è che ho un tearing assurdo e se attivo il v-sync ho un ritardo assurdo nei movimenti del mouse (si nota bene negli sparatutto).
Questa cosa però non succedeva quando avevo il crt con il quale potevo in tutta sicurezza attivare il v-sync.
Sapete percaso aiutarmi?
sommojames
17-08-2007, 14:08
chiedo anche qua, magari sapete darmi qualche info in più.
Il mio problema è che ho un tearing assurdo e se attivo il v-sync ho un ritardo assurdo nei movimenti del mouse (si nota bene negli sparatutto).
Questa cosa però non succedeva quando avevo il crt con il quale potevo in tutta sicurezza attivare il v-sync.
Sapete percaso aiutarmi?
Ciao, devi attivare il triple buffering per non avere in calo di frame rate. Se hai una ATI devi scaricarti Ati Tray Tools.
Ciao, devi attivare il triple buffering per non avere in calo di frame rate. Se hai una ATI devi scaricarti Ati Tray Tools.
ho una 7900gt con gli ultimi driver, possibile che l'attivazione del tb non funzioni?
K Reloaded
17-08-2007, 15:33
Ciao, devi attivare il triple buffering per non avere in calo di frame rate. Se hai una ATI devi scaricarti Ati Tray Tools.
interessa anche a me sta cosa ... volevo chiederti se attivo il vsynch da drivers CCC e flaggo il TB nel CCC e dentro il gioco funziona? o sono cmq costretto ad installarmi ATT?
grazie
interessa anche a me sta cosa ... volevo chiederti se attivo il vsynch da drivers CCC e flaggo il TB nel CCC e dentro il gioco funziona? o sono cmq costretto ad installarmi ATT?
grazie
se giochi agli sparatutto non attivare il v-sync su quel monitor o te ne pentirai ;)
K Reloaded
17-08-2007, 16:27
se giochi agli sparatutto non attivare il v-sync su quel monitor o te ne pentirai ;)
xchè dici? se nn lo attivo ho un tearing incredibile ...
cmq ho provato ora a risoluzione nativa con vsynch + triple attivato da drivers CCC sforo anche il rapporto frame/refresh, cioè al max dovrei poter fare 60FPS invece ora riesco ad andare oltre ... nn capisco come ma è così ...
xkè la tecnologia lcd è molto più lenta dei crt e attivando il v-sync rallenti i movimenti del mouse dato che la scheda video deve attendere che lo schermo si aggiorni per mandare il frame successivo; rimane cmq fluido xkè non è un ritado dovuto alla potenza computazionale del pc
però (almeno nel mio caso) si crea un ritardo fastidiosissimo negli sparatutto in prima persona.
E no, non è un problema di tb :asd:
K Reloaded
17-08-2007, 16:36
xkè la tecnologia lcd è molto più lenta dei crt e attivando il v-sync rallenti i movimenti del mouse dato che la scheda video deve attendere che lo schermo si aggiorni per mandare il frame successivo; rimane cmq fluido xkè non è un ritado dovuto alla potenza computazionale del pc
però (almeno nel mio caso) si crea un ritardo fastidiosissimo negli sparatutto in prima persona.
E no, non è un problema di tb :asd:
scusa ma nn riesco a capire il discorso di mouse lag ... spiegati meglio ... io francamente nn ho mai notato problemi di sorta ... e gioco a GRAW2 ...
scusa ma nn riesco a capire il discorso di mouse lag ... spiegati meglio ... io francamente nn ho mai notato problemi di sorta ... e gioco a GRAW2 ...
non è un lag (il lag è un fenomeno causato dai packet lost e si verifica solo in rete), in realtà è un morbido ritardo.
non saprei come farti l'esempio, immagina l'arma di doom3 che quando giri lo sguardo ci mette un pò di tempo a seguirlo.
ecco è una cosa simile solo che è proprio la rotazione della testa ad avere questo morbido ritardo.
L'unica cosa che posso fare è di fartelo provare: qui (http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/disclaimer/CHIAVE/unre2033081202104/NUM_FILE/0/TIPO_PAGINA/demo) scarichi la demo di ut2004, prova a installarlo e ha giocare in internet.
non importa se non ti piace o se sei scarso, tu fatti una partitina sui server che vedi nella lista INTERNET cliccando su join dal menu, prima con v-sync disattivo e poi con v-sync attivo
EDIT: non c'è neanche bisogno di andare in internet, prova semplicemente in single player
sommojames
17-08-2007, 17:19
interessa anche a me sta cosa ... volevo chiederti se attivo il vsynch da drivers CCC e flaggo il TB nel CCC e dentro il gioco funziona? o sono cmq costretto ad installarmi ATT?
grazie
Dal CCC non puoi attivare il triple buffering, lo puoi solo attivare per le Open GL, per le Direct X devi usare ATT.
Ciao, devi attivare il triple buffering per non avere in calo di frame rate. Se hai una ATI devi scaricarti Ati Tray Tools.
Fammi capire,poniamo che io ho impostato una frequenza di 100 hz,se la scheda video è in grado di gestire i 100 fps o giu di lì,con il vsync riesco ad ottenere quei risultati?E' una curiosità curiosa:D!!
Come è scritto chiaramente in prima pagina, il v-sync e il tb non hanno nulla a che vedere con la potenza della scheda video: se la tua vga è in grado di fare 100fps, e il tuo monitor ha un refresh di 100Hz hai due possibilità
1) se attivi il v-sync non farai mai più di 100fps
2) non attivi il v-sync e fai pure 1000 mila fps, ma con il tearing
Come è scritto chiaramente in prima pagina, il v-sync e il tb non hanno nulla a che vedere con la potenza della scheda video: se la tua vga è in grado di fare 100fps, e il tuo monitor ha un refresh di 100Hz hai due possibilità
1) se attivi il v-sync non farai mai più di 100fps
2) non attivi il v-sync e fai pure 1000 mila fps, ma con il tearing
Bhè scelgo i 1000 fps con il tearing!:D
Almeno sò che stò sfruttando pienamente la scheda video.
K Reloaded
17-08-2007, 18:42
Come è scritto chiaramente in prima pagina, il v-sync e il tb non hanno nulla a che vedere con la potenza della scheda video: se la tua vga è in grado di fare 100fps, e il tuo monitor ha un refresh di 100Hz hai due possibilità
1) se attivi il v-sync non farai mai più di 100fps
2) non attivi il v-sync e fai pure 1000 mila fps, ma con il tearing
e allora com'è che sfondo il muro dei 60fps?
http://img166.imageshack.us/img166/3858/screenhunter01aug171939di1.th.gif (http://img166.imageshack.us/img166/3858/screenhunter01aug171939di1.gif)
sommojames
17-08-2007, 19:46
Bhè scelgo i 1000 fps con il tearing!:D
Almeno sò che stò sfruttando pienamente la scheda video.
No no, mi sa che hai frainteso. Se il tuo monitor ha 100 Hz (ma che minchia di monitor hai :confused: :D), se la tua scheda video genera più di 100 fps, tu ne vedi cmq sempre 100, sia che hai il V-Sync attivato oppure no. Solo che senza V-Sync ha il fastidiosissimo effetto tearing, che ti spezzetta le immagini.
Solo che se attivi il V-Sync, diciamo che le prestazioni tendono ad andare a puttane (leggi altrove che è spiegato meglio :sofico: ), quindi se non vuoi che le prestazioni se ne vadano a... devi attivare il tb, solo che i driver non ti fanno attivare il tb (almeno non per ATI, e tu hai ATI, ormai lo so pure senza guardarti la firma :asd:), quindi devi usare ATT. Tasto dx sull'icona -> 3d -> Opzioni aggiuntive -> buffering triplo, oppure usi i profili per attivarlo a seconda del gioco.
Nota che dai driver, od anche da ATT puoi forzare il V Sync se il gioco non te lo lascia fare, esempio Gothic 3.
Byez.
sommojames
17-08-2007, 19:47
e allora com'è che sfondo il muro dei 60fps?
http://img166.imageshack.us/img166/3858/screenhunter01aug171939di1.th.gif (http://img166.imageshack.us/img166/3858/screenhunter01aug171939di1.gif)
O non è attivato il V Sync (per sicurezza forzalo dal pannello dei driver), oppure il tuo monitor ha più di 100 Hz, ed a quel punto mi chiedo che azz di monitor sia :D
No no, mi sa che hai frainteso. Se il tuo monitor ha 100 Hz (ma che minchia di monitor hai :confused: :D), se la tua scheda video genera più di 100 fps, tu ne vedi cmq sempre 100, sia che hai il V-Sync attivato oppure no. Solo che senza V-Sync ha il fastidiosissimo effetto tearing, che ti spezzetta le immagini.
Solo che se attivi il V-Sync, diciamo che le prestazioni tendono ad andare a puttane (leggi altrove che è spiegato meglio :sofico: ), quindi se non vuoi che le prestazioni se ne vadano a... devi attivare il tb, solo che i driver non ti fanno attivare il tb (almeno non per ATI, e tu hai ATI, ormai lo so pure senza guardarti la firma :asd:), quindi devi usare ATT. Tasto dx sull'icona -> 3d -> Opzioni aggiuntive -> buffering triplo, oppure usi i profili per attivarlo a seconda del gioco.
Nota che dai driver, od anche da ATT puoi forzare il V Sync se il gioco non te lo lascia fare, esempio Gothic 3.
Byez.
Il monitor è quello in firma!:) Imposto 100 hz alla risoluzione di 1024x768 che poi è la risoluzione che utilizzo comunemente in tutti i giochi!;)
No no, mi sa che hai frainteso. Se il tuo monitor ha 100 Hz (ma che minchia di monitor hai :confused: :D), se la tua scheda video genera più di 100 fps, tu ne vedi cmq sempre 100, sia che hai il V-Sync attivato oppure no. Solo che senza V-Sync ha il fastidiosissimo effetto tearing, che ti spezzetta le immagini.
Solo che se attivi il V-Sync, diciamo che le prestazioni tendono ad andare a puttane (leggi altrove che è spiegato meglio :sofico: ), quindi se non vuoi che le prestazioni se ne vadano a... devi attivare il tb, solo che i driver non ti fanno attivare il tb (almeno non per ATI, e tu hai ATI, ormai lo so pure senza guardarti la firma :asd:), quindi devi usare ATT. Tasto dx sull'icona -> 3d -> Opzioni aggiuntive -> buffering triplo, oppure usi i profili per attivarlo a seconda del gioco.
Nota che dai driver, od anche da ATT puoi forzare il V Sync se il gioco non te lo lascia fare, esempio Gothic 3.
Byez.
Sei certo di questa cosa??
Non è che gli FPS in assenza del V-Sync sono indipendenti dalla frequenza del monitor??
K Reloaded
18-08-2007, 14:10
O non è attivato il V Sync (per sicurezza forzalo dal pannello dei driver), oppure il tuo monitor ha più di 100 Hz, ed a quel punto mi chiedo che azz di monitor sia :D
beh + di farti vedere il settaggio nn so che dirti ... naturalmente controllo gli FPS usando FRAPS ...
No no, mi sa che hai frainteso. Se il tuo monitor ha 100 Hz (ma che minchia di monitor hai :confused: :D), se la tua scheda video genera più di 100 fps, tu ne vedi cmq sempre 100, sia che hai il V-Sync attivato oppure no. Solo che senza V-Sync ha il fastidiosissimo effetto tearing, che ti spezzetta le immagini.
Solo che se attivi il V-Sync, diciamo che le prestazioni tendono ad andare a puttane
Sei tu che non hai capito nulla ;)
L'attivazione del v-sync limita il valore massimo del frame rate ad un numero di fps pari al valore dle refresh del monitor (e sì che in prima è scritto molto chiaramente in prima): con un refresh di 100Hz e v-sync attivato il massimo valore di fps sarà sempre 100fps, anche se la vga è in grado di farne 1000 mila; la disattivazione del v-sync elimina questa limitazione, e la vga farà il max fps di cui è in grado, però con la comparsa del tearing.
@ K Reloaded
Se sfori i 60 fps con v-sync ON e refresh 60Hz: un conto è che magari hai 61/62fps per brevi attimi (errore di fraps che ci può stare), un altro che magari ottieni valori molto superiori per diversi secondi; nel secondo caso il v-sync evidentemente non è attivo, magari perché il gioco non lo supporta (come avviene per alcuni titoli)
sommojames
18-08-2007, 19:31
Sei tu che non hai capito nulla ;)
L'attivazione del v-sync limita il valore massimo del frame rate ad un numero di fps pari al valore dle refresh del monitor (e sì che in prima è scritto molto chiaramente in prima): con un refresh di 100Hz e v-sync attivato il massimo valore di fps sarà sempre 100fps, anche se la vga è in grado di farne 1000 mila; la disattivazione del v-sync elimina questa limitazione, e la vga farà il max fps di cui è in grado, però con la comparsa del tearing.
E secondo te che diavolo ho detto io secondo te? :D
E secondo te che diavolo ho detto io secondo te? :D
La prima parte è corretta,poi affermi questa cosa qui:
"se la tua scheda video genera più di 100 fps, tu ne vedi cmq sempre 100, sia che hai il V-Sync attivato oppure no."
Forse è questo che fukka75 non condivide.Da quello che ha spiegato lo stesso,con il v-sync disattivato si possono superare i 100 fps (scheda permettendo).Tu affermi il contrario invece,capito?;)
sommojames
18-08-2007, 19:50
La prima parte è corretta,poi affermi questa cosa qui:
"se la tua scheda video genera più di 100 fps, tu ne vedi cmq sempre 100, sia che hai il V-Sync attivato oppure no."
Forse è questo che fukka75 non condivide.Da quello che ha spiegato lo stesso,con il v-sync disattivato si possono superare i 100 fps (scheda permettendo).Tu affermi il contrario invece,capito?;)
Si li superi, nel senso che Fraps te li conteggia, ma tanto non li vedi, perchè se il monitor è ad esempio 75 Hz come il mio, significa che più di 75 immagini al secondo non si aggiorna.
O sbaglio?
Si li superi, nel senso che Fraps te li conteggia, ma tanto non li vedi, perchè se il monitor è ad esempio 75 Hz come il mio, significa che più di 75 immagini al secondo non si aggiorna.
O sbaglio?
Potresti avere ragione,perchè mi sembra di averla sentita da qualche parte questa cosa!Di conseguenza in quel caso gli fps sarebbero solo ipotetici,nel momento in cui vanno oltre la frequenza di refresh impostata!Forse è così,non ne sono sicuro!
Si, se non hai il vsync attivo e una scheda potente vai oltre i frame del refresh del monitor, ti verranno visualizzati da fraps ma il monitor non riesce a reggere questo aggiornamento, ergo rischi l'effetto tearing.
I frame massimi visualizzati realmente dal monitor sono pari al valore di refresh, anche se la vostra vga è in grado di gestirne molti di più.
i problemi nascono quando la tua scheda nn ne sforna abbastanza con il v-sync attivato, ma per risolvere quel problema esiste una comodissima utility che si chiama d3doverrider!!!!!!;)
come posso attivare il v-sync su un portatile con 7600go visto che le immagini si sovrappongono a piccoli nanosecondi?
Poiché c'è molta gente che non capisce come mai il frame rate dei giochi rimane stabile ad un valore fisso, o assume solo valori fissi, senza passare per quelli intermedi, mi permetto di spiegare un po' la cosa:
Segnalo che con l'ultima release di RivaTuner http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner&menu=8 è stato finalmente introdotto il tanto atteso supporto al triple buffering anche nei giochi Direct3D, grazie ad un'applicazione, D3D Overrider, che è l'evoluzione di DXTweaker, che a me non ha mai funzionato ( :muro: ): finalmente i 30 fps dovuti al segaggio del v-sync sotto i 60fps sono solo un brutto ricordo, e i 45/50 ci stanno tutti :yeah: :yeah: :yeah:
Piccola guida sull'uso di D3D Overrider
Lanciate il programma e vedrete comparire l'icona del prog nell'area di notifica: cliccate col dx sull'iconcina, quindi su setup, aggiungete l'eseguibile del gioco che volete (cliccando sul pulsante "Add Profile") e flaggate le caselle riportate nell'immagine qui sotto; adesso potete chiudere D3D Or, il programma rimane cmnq attivo (l'iconcina nella tray bar rimane visibile). Per comodità lasciatelo in avvio automatico, flaggando la casella nella finestra principale
http://img222.imageshack.us/img222/2598/immagineov9.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=immagineov9.jpg)
D3D Or viene installato nella cartella ...\RivaTuner v2.0 Final Release\Tools\D3DOverrider per cui se RT non vi interessa, salvate la cartella e disinstallate RT ;)
RivaTuner v2.02
è l'ultima versione?
è compatibile con la 7600go?
come posso attivare il v-sync su un portatile con 7600go visto che le immagini si sovrappongono a piccoli nanosecondi?
via driver mi sembra che puoi attivare il v-sync senza problemi......
la versione di rivatuner che hai detto è l'ultima e dovrebbe essere compatibile.....comunque per saperlo basta che lo provi!!!!;)
via driver mi sembra che puoi attivare il v-sync senza problemi......
la versione di rivatuner che hai detto è l'ultima e dovrebbe essere compatibile.....comunque per saperlo basta che lo provi!!!!;)
il portatile è a casa di mio padre...
via driver intendi il pannello nvidia?
il portatile è a casa di mio padre...
via driver intendi il pannello nvidia?
si esatto!!!!;)
si esatto!!!!;)
allora avevo capito :sofico:
E' uscito rivatuner 2.03 con allegata la nuova versione di D3DO, che adesso forza il buffering triplo anche con i giochi DX10 sotto Vista :eek:
Da scaricare subito !!! (è anche più veloce nell'andare in esecuzione rispetto la versione vecchia)
LumberJack
29-08-2007, 14:31
Raga dovete spiegarmi una cosa, che io non ciò capito un tubo, ma se io attivo il v-sync dovrei fare alcuni frame in più o in meno?, premetto che ho un monitor lcd.
Da come si descrive all'inizio, sarebbe solo per pc che fanno tanti frame, ma il mio baracchino non ne fa molti, meglio attivarlo o no? In alcun itopic leggo che si va più veloce che senza può essere?:confused:
teoricamente si và più veloci senza........nn sò che pc hai, però se nn sforni più fps del refresh del tuo monitor, allora nn ti conviene attivarlo....;)
LumberJack
29-08-2007, 14:51
Grazie, allora ciao ciao lol. Con i giochi calibro hl2, css faccio dai 20 ai 50 massimo con dettagli low e 1280*1024, e il mio refresh è di 70-75. :mc: Aspetto il pc nuovo con ansia:p
alexlionheart
30-08-2007, 13:04
io invece raga ho un problema opposto
ho una 1950xt 256 mega e 6600 core 2 , sono passato dai driver 7.3(ero rimasto indietro) ai 7.8 e adesso son ritornato ai 7.7
nn ci crederete ma ho il triple buffering sempre attivato e nn so come mai.sia che metto vertical sync che lo tolgo nn cambia una mazza in temini di fuidita(il tearing senza vsync lo vedo pero)
in pratica attivo vertical sync e in alcuni giochi quando scendo sotto i 60 nn vado a 30 ma 40.50,55 ovvero quello che riesce a gestire la schedozza
qualcunoo sa risolvere il mistero?
ps mi serviva togliere il tb per far in modo che oblivion negli esterni mi andasse fisso a 38 fps(con tutti i dettagli al max mi va dai 35 ai 70 frames e impostando il refresh dello schermo a 75hz volevo per l appunto bloccare il gioco a 38)
piuttosto che avere il framerate ballerino che mi passa da 30 a 50 poi di nuovo a 30 eccetera.
dovrebbero metere in tutti i giochi l opzione per bloccare i frames sarebbe molto utile e invece...
master3000
07-09-2007, 09:34
utilissimo questo 3d:)
Chris Garner
09-09-2007, 18:14
Ragazzi ma voi non sapete niente di limitazione fps in merito all'uso di hdr relativo alle varie risoluzioni? Ho notato giocando a r6 vegas che se metto 800*600 mi va all'incirca a 30 fps (dipende dove si guarda) e se metto 1024*768 scende a 20... E i valori sembrano oscillare o sempre su 20 o sempre su 30... Premetto che ho un monitor lcd che non va oltre i 1360*768
Ragazzi ma voi non sapete niente di limitazione fps in merito all'uso di hdr relativo alle varie risoluzioni? Ho notato giocando a r6 vegas che se metto 800*600 mi va all'incirca a 30 fps (dipende dove si guarda) e se metto 1024*768 scende a 20... E i valori sembrano oscillare o sempre su 20 o sempre su 30... Premetto che ho un monitor lcd che non va oltre i 1360*768
che gpu hai?
Ragazzi ma voi non sapete niente di limitazione fps in merito all'uso di hdr relativo alle varie risoluzioni? Ho notato giocando a r6 vegas che se metto 800*600 mi va all'incirca a 30 fps (dipende dove si guarda) e se metto 1024*768 scende a 20... E i valori sembrano oscillare o sempre su 20 o sempre su 30... Premetto che ho un monitor lcd che non va oltre i 1360*768
Hai letto in prima pagina? E' spiegato chiaramente perché il frame rate rimane a valori fissi, e cosa fare per evitarlo (e non c'azzecca nulla l'HDR)...
Chris Garner
09-09-2007, 18:52
che gpu hai?
Ho una geforce 7600gt..
Si ho letto la prima pagina ed è proprio per questo che vi chiedo questa cosa.. Io non ho attivo il v.sync quando mi succede questa cosa e nemmeno il triple buffer o d3d overrider...
Ho una geforce 7600gt..
Si ho letto la prima pagina ed è proprio per questo che vi chiedo questa cosa.. Io non ho attivo il v.sync quando mi succede questa cosa e nemmeno il triple buffer o d3d overrider...
i nuovi giochi sono sanguisughe...
i nuovi giochi sono sanguisughe...
Concordo :mano:
Perchè se metto la spunta sul triple buffering da tray tools non mi memorizza l'informazione^?
Mi spiego, metto la spunta, chiudo, rientro in profili dei giochi, gestore profili, tweaks direct 3d... non trovo la spunta messa in precedenza...
Una cosa poi relativa al v-sync... se lo forzo via driver e all'interno del gioco l'opzione relativa è su no... lo applica ugualmente?
Viceversa, se nei driver lo disabilito e nel gioco (qualora ci fosse l'opzione) lo attivo?
Perchè se metto la spunta sul triple buffering da tray tools non mi memorizza l'informazione^?
Mi spiego, metto la spunta, chiudo, rientro in profili dei giochi, gestore profili, tweaks direct 3d... non trovo la spunta messa in precedenza...
Una cosa poi relativa al v-sync... se lo forzo via driver e all'interno del gioco l'opzione relativa è su no... lo applica ugualmente?
Viceversa, se nei driver lo disabilito e nel gioco (qualora ci fosse l'opzione) lo attivo?
up...
mrbruno85
11-09-2007, 09:09
Una cosa poi relativa al v-sync... se lo forzo via driver e all'interno del gioco l'opzione relativa è su no... lo applica ugualmente?
Viceversa, se nei driver lo disabilito e nel gioco (qualora ci fosse l'opzione) lo attivo?
Nel CCC c'è scritto proprio le 4 opzioni possibili: " 1 always off, 2 off unless application specifies, 3 on unless application specifies, 4 always on "
più esplicito di così... ;)
Perchè se metto la spunta sul triple buffering da tray tools non mi memorizza l'informazione^?
Mi spiego, metto la spunta, chiudo, rientro in profili dei giochi, gestore profili, tweaks direct 3d... non trovo la spunta messa in precedenza...
Una cosa poi relativa al v-sync... se lo forzo via driver e all'interno del gioco l'opzione relativa è su no... lo applica ugualmente?
Viceversa, se nei driver lo disabilito e nel gioco (qualora ci fosse l'opzione) lo attivo?
per il v-sync nel primo caso funziona ed anche nel secondo funziona e fà la stessa cosa!!!!!;)
il mio consiglio però è quello di utilizzare l'opzione dell'applicazione rispetto alla forzatura esterna!!!!;)
ad esempio con il v-sync forzato da driver io in prey avevo comunque un brutto effetto tearing, mentre se applicavo quello interno dell'applicazione nn avevo più il tearing!!! ;)
fabietto76
11-09-2007, 14:09
teoricamente si và più veloci senza........nn sò che pc hai, però se nn sforni più fps del refresh del tuo monitor, allora nn ti conviene attivarlo....;)
... io faccio quasi sempre meno fps del refresh del monitor e se non attivo il vsynk ho problemi di tearing evidenti in alcuni giochi ..
Kharonte85
11-09-2007, 14:12
Mi ci iscrivo almeno lo ritrovo facilmente...:D ah ottimo lavoro fukka75 ;)
... io faccio quasi sempre meno fps del refresh del monitor e se non attivo il vsynk ho problemi di tearing evidenti in alcuni giochi ..
strano teoricamente il tearing si sviluppa nel caso opposto, ovvero quando fai più fps del refresh del monitor.......potrebbe però essere dovuto anche al tipo di gioco e di monitor però....
Mi ci iscrivo almeno lo ritrovo facilmente...:D ah ottimo lavoro fukka75 ;)
Modestamente, se cerchi "tearing v-sync" in gOOgle, questa discussione è il primo link che dà :sofico: :sofico: :sofico:
Una domanda: il link in prima http://www.hwinit.it/guide/vsync/ lo vedete corettamente?
Io nella pagina vedo un sacco di caratteri cinesi :mbe: :confused:
Modestamente, se cerchi "tearing v-sync" in gOOgle, questa discussione è il primo link che dà :sofico: :sofico: :sofico:
Una domanda: il link in prima http://www.hwinit.it/guide/vsync/lo vedete corettamente?
Io nella pagina vedo un sacco di caratteri cinesi :mbe: :confused:
Mi dice indirizzo non trovato...
Ho corretto, avevo messo "lo" dentro le TAG [URL] :stordita:
Ho corretto, avevo messo "lo" dentro le TAG [URL] :stordita:
Leggo bene :=)
phoenixbf
11-09-2007, 17:48
Interessante.
Iscritto :)
phoenixbf
11-09-2007, 17:50
Quindi in teoria, utilizzando Compiz Fusion o Beryl (OpenGL quindi) con V-Sync attivato, se abilito il triple-buffering aumento di un pò le prestazioni dato che gli FPS non scalano più "a scaglioni" ???
ti ciuccia un pò di ram, però in teoria sforni tanti fps quanti ne faresti senza vsync nella stessa situazione!!!;)
Quindi in teoria, utilizzando Compiz Fusion o Beryl (OpenGL quindi) con V-Sync attivato, se abilito il triple-buffering aumento di un pò le prestazioni dato che gli FPS non scalano più "a scaglioni" ???
Sì, hai capito bene: con il tb gli fps non scalano proprio, anche se, lo ripeto, rimani cmnq limitato ad un valore max pari al valore del refresh del monitor, poiché il vsync è attivo) ;)
Ma occhio alla RAM video, il tb ne consuma in quantità proporzionale a risoluzione e filtri usati
phoenixbf
11-09-2007, 23:02
Sì, hai capito bene: con il tb gli fps non scalano proprio, anche se, lo ripeto, rimani cmnq limitato ad un valore max pari al valore del refresh del monitor, poiché il vsync è attivo) ;)
Ma occhio alla RAM video, il tb ne consuma in quantità proporzionale a risoluzione e filtri usati
ok... comunque ottima info, grazie :)
Mi servira' sia sulla vecchia nvidia 5200 fx con 128, sia sul mio portatile attuale con la bestia 7900 gtx da 512.
Raga ma come cacchio è che in aty tray tools non mi rimangono memorizzati i settaggi relativi alla velocità della ventola della scheda video?
Ad ogni riavvio del pc, e quindi del programma, mi ritornano quelli di default...
MI sa che sei un attimino OT: chedi nella sezione dle forum sui driver ;)
MI sa che sei un attimino OT: chedi nella sezione dle forum sui driver ;)
VAbbè ho risolto :)
Questa storia del refresh rate è una rogna con le cacche degli LCD, con il mio CRT stò a 100Hz fissi (ovvio anche gli FPS fissi a 100) a 1600x1024 (a risoluzioni più basse posso anche mettere refresh rate fino a 120Hz) e ho una qualità video che manco un LCD della nasa si sogna...
Fortuna che la materia prima per produrre i pannelli LCD stà per finire... :D
mi iscrivo a questo topic ponendo una domanda...sono andato a vedere nelle impostazioni dei catalyst e ho abilitato 2 opzioni:Triple buffering e poi Force 24 bit Z-buffer depth...vorrei sapere 1)cos è la seconda opzione e 2?vorrei sapere se posso abilitare qualche altra impostazione leggera(come il filtro anisotropico)per sfruttare al massimo la scheda video?3)ho alzato la frequenza a 85 mhz..cosa cambia?
Brightblade
20-09-2007, 11:06
Fortuna che la materia prima per produrre i pannelli LCD stà per finire... :D
Ma io gioco su un 37" lcd v-syncato e triple-bufferato e un crt di quelle dimensioni mi avrebbe sfondato il pavimento :sofico: Vabbe' non voglio andare OT :D
PS. Qui trovate un po' di immagini che documentano x chi e' interessato all'utilizzo PC su TV LCD HD.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16122958&postcount=79
Comunque, tornando in topic, una cosa importante che non so se e' mai stata scritta sull'argomento, quando si gioca con V-Sync + Triplebuffering, per annullare quell'effetto torpore del mouse che si ha in alcuni giochi, va settata a 0 l'opzione che in rivatuner si chiama mi sembra render fotogrammi successivi (nome totalmente inventato...:stordita: a memoria non me lo ricordo), che si trova sotto V-Sync. Di default e' a 3 va messa a 0. Si perderanno punti nei 3D Mark, ma nei giochi la rotazione col mouse diventa molto piu' reattiva.
PS. Nelle opzioni OpenGL invece e' di default a 2 e non puo' essere abbassata, non so xche'.
mi iscrivo a questo topic ponendo una domanda...sono andato a vedere nelle impostazioni dei catalyst e ho abilitato 2 opzioni:Triple buffering e poi Force 24 bit Z-buffer depth...vorrei sapere 1)cos è la seconda opzione e 2?vorrei sapere se posso abilitare qualche altra impostazione leggera(come il filtro anisotropico)per sfruttare al massimo la scheda video?3)ho alzato la frequenza a 85 mhz..cosa cambia?
1) non lo so (puoi chiedere nella sezione schede video -> driver del forum)
2) puoi attivare tutto quello che vuoi (anisotropo, anti aliasing) ma dipedne dalla potenza della tua vga, ed in ogni caso non ha nulla a che vedere con vsync e tb
3) cambia (rispetto a cosa poi? :confused: ) che, quando abiliti il vsync, il valore massimo del frame rate è 85
@ Ciurro
Se il tuo contributo a questa discussione si limita allo sboroneggiare su chi ha il monitor migliore, sei pregato di evitare altri interventi, grazie ;)
Il mio non è uno sboroneggiare, stò solo dicendo che purtroppo questi problemi legati al V-Sync e di conseguenza agli FPS in un monitor CRT non esistono, certo che un CRT in termini di ingombro/peso come dice Brightblade non può competere con un LCD, ma secondo me finchè parliamo di monitor fino a 19" o anche massimo 22"/24" (già cominciano a pesacchiare parecchio) non conviene in termini di qualità video prendere un LCD...
Tutto qui... ;)
P.s.: poi ci lavoro con i monitor e plasma, in passato comprai anche un Dell LCD 24" ma non ci posso fare niente, già per me il fatto che a 1920x1280 (risoluzione nativa, che poi tra l'altro è da cecarsi per leggere) mi bloccava il refresh a 60Hz e di conseguenza non più di 60 FPS con il V-Sync attivato mi dava veramente fastidio...
Domanda: Sono OT ? :mbe:
Il mio non è uno sboroneggiare, stò solo dicendo che purtroppo questi problemi legati al V-Sync e di conseguenza agli FPS in un monitor CRT non esistono, certo che un CRT in termini di ingombro/peso come dice Brightblade non può competere con un LCD, ma secondo me finchè parliamo di monitor fino a 19" o anche massimo 22"/24" (già cominciano a pesacchiare parecchio) non conviene in termini di qualità video prendere un LCD...
Tutto qui... ;)
P.s.: poi ci lavoro con i monitor e plasma, in passato comprai anche un Dell LCD 24" ma non ci posso fare niente, già per me il fatto che a 1920x1280 (risoluzione nativa, che poi tra l'altro è da cecarsi per leggere) mi bloccava il refresh a 60Hz e di conseguenza non più di 60 FPS con il V-Sync attivato mi dava veramente fastidio...
Domanda: Sono OT ? :mbe:
Sei molto OT e le cose che dici non stanno ne in cielo ne in terra (non te la prendere ma sono proprio sballate della "grossa" :boh: )
1) Il tearing c'è su tutti i monitor !!! (anche sul tuo uber-CRT a 200 Hz)
2) Usi una risoluzione insulsa ...1600x1024 .. :confused: (che tra parentesi risulterebbe distorta su qualsiasi schermo)
3) Dell non ha mai costruito alcun LCD 24" con risoluzione 1920x1080 :mc:
.... Potrei andare avanti ancora ma la chiudo qua, sperando che faccia anche tu la stessa cosa perchè si sta inquinando un ottimo (e molto utile) thread :read:
PS. è impossibile che lavori su monitor, plasma e affini ;) [certi errori sono troppo grossolani :nonsifa: ]
NOTA. appena posso editerò questo inutile post con qualche considerazione sulle prove del nuovo D3DO in DX10. (è uscito ieri D3DO 1.5 che adesso permette di forzare pure il vSync)
Sei molto OT e le cose che dici non stanno ne in cielo ne in terra (non te la prendere ma sono proprio sballate della "grossa" :boh: )
1) Il tearing c'è su tutti i monitor !!! (anche sul tuo uber-CRT a 200 Hz)
2) Usi una risoluzione insulsa :confused: (che tra parentesi risulterebbe distorta su qualsiasi schermo)
3) Dell non ha mai costruito alcun LCD 24" con risoluzione 1920x1080 :mc:
.... Potrei andare avanti ancora ma la chiudo qua, sperando che faccia anche tu la stessa cosa perchè si sta inquinando un ottimo (e molto utile) thread :read:
PS. è impossibile che lavori su monitor, plasma e affini ;) [certi errori sono troppo grossolani :nonsifa: ]
NOTA. appena posso editerò questo inutile post con qualche considerazione sulle prove del nuovo D3DO in DX10. (è uscito ieri D3DO 1.5 che adesso permette di forzare pure il vSync)
Assolutamente non chiudo qua, se cè un incompetente con la IN maiuscola qui sei tu caro non so chi cavolo sei e manco mi interessa saperlo...
La Dell non fà il 24" ???? Mascherzi????
Ops sry ho sbagliato perhè ho scritto 1920x1280 ops effettivamente è 1920x1200
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=104713
P.s.: Tu hai scritto 1920x1080
Lavoro in un centro assistenza e lavoriamo molto con l'iper di giulianova, abbiamo il magazzino pieno di monnezza LCD...
Anche le tue considerazioni sul nuovo D3DO appunto falle in un 3d dove si parla di monitor non di V-sync come ho parlato io riguardo il V-sync su un crt a differenza di un lcd
A proposito il mio monitor è un Sony CRT GDM-FW900 (informati al riguardo)
Ora che ho puntualizzato chiudo...
finitela, al prossimo post simile parte la sospensione.
Scaricatelo (è incluso in Rivatuner 2.04)
Oltre a supportare il TB in DX10 è stata aggiunta l'opzione per forzare il vSync (a volte rognoso sotto Vista forzandolo da driver ;) )
Inoltre c'è il pieno supporto a tutti i motori grafici multithreaded che davano qualche problema nelle vecchie versioni.
Un must !!!
Scaricatelo (è incluso in Rivatuner 2.04)
Oltre a supportare il TB in DX10 è stata aggiunta l'opzione per forzare il vSync (a volte rognoso sotto Vista forzandolo da driver ;) )
Inoltre c'è il pieno supporto a tutti i motori grafici multithreaded che davano qualche problema nelle vecchie versioni.
Un must !!!
ma forzando il vsync si rischia di rovinare la scheda video?
ma forzando il vsync si rischia di rovinare la scheda video?
Non si rischia nulla. ;)
EDIT. contemporaneità [mode on]
ma forzando il vsync si rischia di rovinare la scheda video?
Assolutamente no :)
e se la scheda video è vecchia(come quella che possiedo in firma)se metto il vsync nel caso peggiore cosa può succedere nei giochi?calo di fps
e se la scheda video è vecchia(come quella che possiedo in firma)se metto il vsync nel caso peggiore cosa può succedere nei giochi?calo di fps
Se lo abbini al buffering triplo nessuna controindicazione :)
Se lo abbini al buffering triplo nessuna controindicazione :)
ok grazie
ho installato atu traytools ed èuscita un opzione che dice:Attendi v-sync..che metto?Adesso sta "predefinito disattivato"...Devo mettere "sempre attivato"?
faraone_ufo
20-09-2007, 15:17
vi segnalo che con Bioshock è necessario scaricare l'ultima versione (che è già stata segnalata da GabrySP (la 1.5). Perché la "vecchia" versione non funziona con i motori multi-thread.
Non l'ho ancora provata, ma dovrebbe funzionare.
Updated D3DOverrider v1.5 bundled utility:
* Considering that triple buffering is normally being used in conjunction with vertical synchronization, now D3DOverrider gives you options for forcing VSync for DirectDraw, Direct3D8, Direct3D9 and Direct3D10 applications. Similar to triple buffering forcing options, new VSync forcing options are fully hardware and OS independent and can be used to force VSync under any OS on both NVIDIA and ATI GPU based display adapters.
* Similar to triple buffering forcing events, VSync forcing events are also automatically sent to RivaTuner's event history panel. Please take a note that it applies only to Direct3D8 and Direct3D9 VSync forcing events which are performed once per application lifetime. DirectDraw and Direct3D10 VSync forcing events are performed at per-frame due to specifics of DirectDraw and Direct3D10 API so they are not reflected into event history panel.
* Improved race condition preventing algorithm in the hooking system. New algorithm improves compatibility with multithreaded rendering engines (e.g. Bioshock) calling frame presentation routine concurrently from different threads.
ho installato atu traytools ed èuscita un opzione che dice:Attendi v-sync..che metto?Adesso sta "predefinito disattivato"...Devo mettere "sempre attivato"?
Esatto :)
vi segnalo che con Bioshock è necessario scaricare l'ultima versione (che è già stata segnalata da GabrySP (la 1.5). Perché la "vecchia" versione non funziona con i motori multi-thread.
A me funzionava anche la vecchia versione con Bioshock :boh:
vi segnalo che con Bioshock è necessario scaricare l'ultima versione (che è già stata segnalata da GabrySP (la 1.5). Perché la "vecchia" versione non funziona con i motori multi-thread.
Non l'ho ancora provata, ma dovrebbe funzionare.
Funziona... ;)
Grande cosa...
faraone_ufo
20-09-2007, 16:41
A me funzionava anche la vecchia versione con Bioshock :boh:
a me no, probabilmente perché uso le DX10. Stasera vi dico se risolvo.
CIAO
faraone_ufo
20-09-2007, 18:10
Confermo che funziona!:cool:
scusate raga,,l altro giorno sono andato ai driver catalyst e quando ho dovuto impostare la frequenza del monitor il menu a tendina arrivava al max a 85 Hz.Adesso sono andato nelle impostazioni di windows ed il menu è arrivato max a 200 Hz ..Ho messo 200...adesso vorrei sapere una cosa?che cambia da 85 Hz a 200 Hz?mettendo un valore alto come 200 potrei danneggiare il monitor e/o la scheda video?la mia scheda video non ha il dissipatore ,è quella che vedete in firma
scusate raga,,l altro giorno sono andato ai driver catalyst e quando ho dovuto impostare la frequenza del monitor il menu a tendina arrivava al max a 85 Hz.Adesso sono andato nelle impostazioni di windows ed il menu è arrivato max a 200 Hz ..Ho messo 200...adesso vorrei sapere una cosa?che cambia da 85 Hz a 200 Hz?mettendo un valore alto come 200 potrei danneggiare il monitor e/o la scheda video?la mia scheda video non ha il dissipatore ,è quella che vedete in firma
se hai un lcd è meglio non superare le specifiche di frequenza.
se hai un lcd è meglio non superare le specifiche di frequenza.
io possiedo il monitor a tubo catodico e non so le specifiche di frequenza
Ma che bisogno hai di mettere a 200Hz? 85 sono più che sufficienti, massimo 100, per non avere alcun fastidio o disturbo
Ma che bisogno hai di mettere a 200Hz? 85 sono più che sufficienti, massimo 100, per non avere alcun fastidio o disturbo
per non avere problemi con il v-sync e per sfruttare al massimo sta scheda video
85Hz, e quindi 85fps massimi (a maggior ragione 100), sono abbondantemente al di sopra della capacità umana di percepire irregolarità nel flusso delle immagini, e poi col tb non si hanno i problemi insiti nell'attivazione del v-sync.
In ogni caso con la X1300 dubito che riusciresti anche solo a raggiungerli gli 85, 100, 200 fps con i giochi attuali, a meno di non giocarli a 640X480.
Cmnq se dici che monitor hai, magari si può cercare quali siano le frequenze supportate
85Hz, e quindi 85fps massimi (a maggior ragione 100), sono abbondantemente al di sopra della capacità umana di percepire irregolarità nel flusso delle immagini, e poi col tb non si hanno i problemi insiti nell'attivazione del v-sync.
In ogni caso con la X1300 dubito che riusciresti anche solo a raggiungerli gli 85, 100, 200 fps con i giochi attuali, a meno di non giocarli a 640X480.
Cmnq se dici che monitor hai, magari si può cercare quali siano le frequenze supportate
monitor 17 pollici sampo:read: e poi non so più niente..è un monitor a tubo catodico...come risoluzione uso sempre 1024*768 tenedo attivo l antialiasing a 2x e l anisotropico a 16x...mi sa che nei gichi che usciranno non potrò mettere + l anti aliasing:cry: :cry:
Lascia 85Hz ;)
quindi praticamente metterlo a 200 non servirà a niente nei gichi?:cry: :cry:
quindi praticamente metterlo a 200 non servirà a niente nei gichi?:cry: :cry:
Proprio così :)
Proprio così :)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Aggiornata la prima pagina con la nuova versione di D3D Overrider
Lykantropos
04-10-2007, 10:47
Ciao, ho letto tutte e 13 le pagine,ma se uno non è molto pratico come me, ha comunque varie confusioni.., e considerate che queste cose le ho apprese da mezz'ora a questa parte senza averne mai sentito parlare..
Vi chiedo un pò di pazienza..
Tutto parte dal fatto che in pes 6,quando le immagini si muovono velocemente,magari nella carrellata iniziale sui giocatori o quando si passa dal centrocampo ad un altro settore di campo,mi aggiorna con una riga che a me sembra andare dal basso verso l'alto.
Non è impossibile sopportarlo,ma sicuramente fastidioso.
Io ho CCC,e se ho ben capito, sia ATT che 3D3 sono migliori, quindi credo che tutti e tre siano comunque intercambiabili..
Mi confermate che conviene togliere quello e utilizzare uno degli altri due sistemi, per attivre il v sink e il TB?Perché nel caso bastasse quello preferirei semplificarmi la vita..:)..
Vi ringrazio anticipatamente per le chiarificazioni che mi darete e un grazie particolare nel caso qualcuno di quelli che sono più informati fosse così disponibile da aiutarmi anche tramite messagi privati o fornendomi una propria email,data la mia già citata inesperienza totale in questo campo.
Mi sarebbe veramente molto molto utile!!!! ;)
Lykantropos
04-10-2007, 12:04
Ciao Fukka, vedo che sei da un pò on line.Posso contare sul tuo aiuto?
Purtroppo non ho vga ATI, quinid non saprei come aiutarti: dovresti attendere che qualche altro utente ti spieghi come fare, se non riesci a capirlo da quello che è scirtto in prima pagina :boh:
Lykantropos
04-10-2007, 19:56
Ok,grazie lo stesso,allora chiedo la cortesia a tutti di leggere il messaggio 3 post sopra a questo e cortesemente di provare ad aiutarmi a risolvere il problema
Grazie ! ;)
Ok,grazie lo stesso,allora chiedo la cortesia a tutti di leggere il messaggio 3 post sopra a questo e cortesemente di provare ad aiutarmi a risolvere il problema
Grazie ! ;)
io il v-sync l ho abilitato dai driver catalyst 7.8..scheda 3d->more settings->abilita il triple-buffering mentre il v-sync si abilita mediante l opzione Wait for vertical refresh dalla scheda all settings impostandolo su always on
Ciao, ho letto tutte e 13 le pagine,ma se uno non è molto pratico come me, ha comunque varie confusioni.., e considerate che queste cose le ho apprese da mezz'ora a questa parte senza averne mai sentito parlare..
Vi chiedo un pò di pazienza..
Tutto parte dal fatto che in pes 6,quando le immagini si muovono velocemente,magari nella carrellata iniziale sui giocatori o quando si passa dal centrocampo ad un altro settore di campo,mi aggiorna con una riga che a me sembra andare dal basso verso l'alto.
Non è impossibile sopportarlo,ma sicuramente fastidioso.
Io ho CCC,e se ho ben capito, sia ATT che 3D3 sono migliori, quindi credo che tutti e tre siano comunque intercambiabili..
Mi confermate che conviene togliere quello e utilizzare uno degli altri due sistemi, per attivre il v sink e il TB?Perché nel caso bastasse quello preferirei semplificarmi la vita..:)..
Vi ringrazio anticipatamente per le chiarificazioni che mi darete e un grazie particolare nel caso qualcuno di quelli che sono più informati fosse così disponibile da aiutarmi anche tramite messagi privati o fornendomi una propria email,data la mia già citata inesperienza totale in questo campo.
Mi sarebbe veramente molto molto utile!!!! ;)da ccc puoi attivare il triple buffering solo per open gl. Io uso d3d overrider.
Lykantropos
05-10-2007, 11:21
da ccc puoi attivare il triple buffering solo per open gl. Io uso d3d overrider.
Io non so la differenza tra open gl e direct 3d,comunque ne deduco che non basti, quindi mi consigliate di disinstallare il CCC e installare questo d3d per attivare il v sink e il triple buffering sulla mia scheda ati?
Relativamente a quanto dice lupin 87: ma il driver catalyst 7.8 ha a che vedere con il CCC?
Oppure è un'altra cosa?
E' comunque consigliabile installare questo d3d overrider?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.