PDA

View Full Version : Apple iMac 24": un sistema dentro al monitor


Redazione di Hardware Upg
27-10-2006, 14:09
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/1591/apple-imac-24-un-sistema-dentro-al-monitor_index.html

Uno sguardo al modello di punta della proposta consumer desktop di Apple, il sistema iMac con display da 24 pollici. La versatilità è il punto di forza di questo prodotto, grazie anche alla presenza di un processore Intel Core 2 Duo da 2,16GHz e all'ampia area di lavoro messa a disposizione dai 24 pollici di diagonale del monitor



Click sul link per visualizzare l'articolo.

midian
27-10-2006, 14:22
come sempre un bellissimo prodotto, per 2000 euri è davvero molto(24 pollici :eek: )

31337

docvale
27-10-2006, 14:23
Credo che il modello che avrà maggior successo sarà il 20"... 24" sono davvero tantini, e penso che chi avrà necessità reali di disporre di una superficie tanto ampia magari punterà su una macchina più prestante sul versante hw, benché dal prezzo meno concorrenziale, come il Mac Pro.
C'è inoltre da considerare che la soluzione all-in-one, benché, pratica, salvaspazio ed esteticamente accattivante, presenta la fregatura della non riutilizzabilità del monitor al cambio del computer: già io sarei dispiaciuto di mandar in pensine anticipata un 17", figuriamoci se è un 24" magari perfettamente funzionante a rimanerti sul groppone. Se solo ci fosse un ingresso dvi, oltre che l'uscita...
Cmq il modello di iMac che rimarrà un'icona è il primo, quello verde acqua, IHMO... quello a semi-sfera a me pare una lampada, non è bello per niente. Sempre secondo me, per carità...

Wonder
27-10-2006, 14:30
Ma fanno un computer così... e ci sono ancora dei fili?

E poi...se il tutto sta anceh su una superficie di 17 o di 20 pollici...nel 24" la roba è distribuita meglio o occupa lo stesso spazio che occupa sul 17"?

Distribuirla diversamente potrebbe di sicuro aumentare il dissipamento, visto che notoriamente gli LCD di caldo ne producono abbastanza

demon77
27-10-2006, 14:42
Ho da sempre preferito il PC e devo ammettere che non ho mai bdato troppo all'estetica...

Cavolo però questo mac è TROOOOOOPPO BELLO!!!

guerret
27-10-2006, 14:52
Ma fanno un computer così... e ci sono ancora dei fili?

Eh, sai, finché non riesci a portare l'alimentazione sotto forma di pensiero, mi sa che qualche filo ci vuole.

Se ti riferisci a tastiera e mouse, puoi averli wireless per 60 euri in più.

runner73
27-10-2006, 14:55
scusate ma una prova sul lato prestazionale della macchina non poteva essre fatta utilizzando bootcamp ed installando windows?

Fra_cool
27-10-2006, 14:58
Piccola info: se si volessero attaccare sistemi audio multicanale tipo 5.1??

docvale
27-10-2006, 15:02
temo che dovresti acquistare un modulo esterno tipo SB audigy per portatili via USB

Aro
27-10-2006, 15:03
...una prova col cinebench 9.5 potevate farla, giusto per saggiare un po' le prestazioni di processore e potenza della scheda video in openGL.

cmq, è un'ottima macchina, e la apple finalmente propone dei prezzi corretti. insomma, tralasciamo il design di ottima fattura, ma quest'affare integra un monitor da 24" e un core2duo! oltre a tutto il resto! :D

Wonder
27-10-2006, 15:04
Se ti riferisci a tastiera e mouse, puoi averli wireless per 60 euri in più.

Certo, a quelli. Per piccole chiavette et similia una tastiera wireless con hub incorporato sarebbe una manna e soprattuto una novità must

rastaivory
27-10-2006, 15:08
l'uscita audio è anche digitale: basta collegare un'adattatore, venduto separatamente, ed hai un'uscita ottica. ;)

gropiuz73
27-10-2006, 15:16
per me quella risoluzione e quella scheda grafica insieme meritano un solo commento: bell'accrocco. Bello però eh!

The_misterious
27-10-2006, 15:27
bella macchina..peccato che è troppo per le mie povere tasche..

eta_beta
27-10-2006, 15:30
ma una custodia rigida per portarselo in giro :)

enrico
27-10-2006, 15:44
Questo Mac è strepitoso!
Peccato per tre cose che mi frenano ad acquistarlo.

lo splendido LCD da 24" in quanto LCD non è ideoneo al fotoritocco.

Avere un LCD FULL HD senza un masterizzare HD è un vero disaccordo.

Uso spesso AutoCAD e da quel che mi risulta su Mac OS non gira, :-((

Forse la prossima serie di iMac farà più al caso mio.

salutiiiiiii

lostguardian
27-10-2006, 16:02
se dovete cambiare tv, e pc. questo è perfetto.

con 100 euro ci attaccate l'eyeTv. e avete un pc perfetto per il multimediale e una tv 24 pollici. cosa volete di più dalla vita?

maister
27-10-2006, 16:03
...è tornare allo stretto che poi si fatica!
Io la macchina recensita ce l'ho e la uso da un mesetto. Prima di questa avevo un iMac 20" Core Duo 1 (diciamo così) e prima ancora un PowerMac G4.
Devo subito dire che:
1) non uso videogiochi come non guardo reality show
2) in ufficio mi tocca lavorare con un HP 17" XP con P4 di ultima generazione
3) pur passando da macchine espandibili a un integrato sono anni - e tanti - che non sento più il bisogno di espansioni: queste macchine nuove hanno molto più di quello che ti serve e con le nuove porte, USB 2.0, certo, ma soprattutto Firewire (400 e 800) e poi Wi-Fi (Airport) e Bluetooth 2.0, se proprio ti serve metterci un po' HD esterni non ci sono problemi. Al massimo potresti avere esigenze di grafica, non "evoluta", ma stra-evoluta e quindi potresti avere bisogno di più di 3GB (non so se per slot) di RAM o di una scheda grafica esagerata. In tal caso devi prenderti uno dei nuovi Mac Pro (ma quanti siamo ad avere di queste necessità?).
Chi pensa, come pensavo io all'inizio, che 24" siano troppi non ha idea di come ci si stia bene dentro: si passa dalla percezione di un computer-applicazione a quella di uno spazio-ambiente in cui poter fare più cose. Il mio odio per XP mi ha fatto comprare Parallels Desktop che con una 70ina di euro mi fa girare Windows alle stesse prestazioni del P4 dell'ufficio. Certo con Boot Camp andava molto meglio (molto più performante del PC dell'ufficio), ma vuoi mettere avere il P2P per Windows in finestra - visto che Windows lo usi solo per questi tarocchi - mentre traffichi con tutte le altre finestre come fossero diversi schermi-applicazione senza sentire la necessità di desktop virtuali.
E poi c'è da considerare una notevole amplificazione e migliori speaker (entrambi superiori agli altri iMac) e infine una luminosità molto superiore.
Devo dire che a dispetto della velocità del processore, la mia percezione è che il display del 20" rispondesse più velocemente, come se fossero questioni di alimentazione a prevalere su quelle di calcolo.
A me comunque quel centesimo di secondo non fa nulla e la guerra al brutto e al cavo ha segnato un punto di grande efficacia.
In una parola, sono molto soddisfatto di vivere al largo e - perché no - al bello.

enrico
27-10-2006, 16:18
maister complimenti per l'elogio alla Mac ma rispondi cosa ne pensi alle mie tre falle riscontrate sui nuovi iMac!

L'LCD è calibrabrile con un ragno? Quanto mi costa poter far girare AutoCAD o altri software Win sull'iMac? Se mi aiuti potrei chiudere un occhio prendendo subito questo iMac 24" ed acquistare un masterizzatore DVD HD esterno in un secondo momento, se mi servirà!

Cappej
27-10-2006, 16:22
...è tornare allo stretto che poi si fatica!
Io la macchina recensita ce l'ho e la uso da un mesetto. Prima di questa avevo un iMac 20" Core Duo 1 (diciamo così) e prima ancora un PowerMac G4.
Devo subito dire che:
1) non uso videogiochi come non guardo reality show
2) in ufficio mi tocca lavorare con un HP 17" XP con P4 di ultima generazione
3) pur passando da macchine espandibili a un integrato sono anni - e tanti - che non sento più il bisogno di espansioni: queste macchine nuove hanno molto più di quello che ti serve e con le nuove porte, USB 2.0, certo, ma soprattutto Firewire (400 e 800) e poi Wi-Fi (Airport) e Bluetooth 2.0, se proprio ti serve metterci un po' HD esterni non ci sono problemi. Al massimo potresti avere esigenze di grafica, non "evoluta", ma stra-evoluta e quindi potresti avere bisogno di più di 3GB (non so se per slot) di RAM o di una scheda grafica esagerata. In tal caso devi prenderti uno dei nuovi Mac Pro (ma quanti siamo ad avere di queste necessità?).
Chi pensa, come pensavo io all'inizio, che 24" siano troppi non ha idea di come ci si stia bene dentro: si passa dalla percezione di un computer-applicazione a quella di uno spazio-ambiente in cui poter fare più cose. Il mio odio per XP mi ha fatto comprare Parallels Desktop che con una 70ina di euro mi fa girare Windows alle stesse prestazioni del P4 dell'ufficio. Certo con Boot Camp andava molto meglio (molto più performante del PC dell'ufficio), ma vuoi mettere avere il P2P per Windows in finestra - visto che Windows lo usi solo per questi tarocchi - mentre traffichi con tutte le altre finestre come fossero diversi schermi-applicazione senza sentire la necessità di desktop virtuali.
E poi c'è da considerare una notevole amplificazione e migliori speaker (entrambi superiori agli altri iMac) e infine una luminosità molto superiore.
Devo dire che a dispetto della velocità del processore, la mia percezione è che il display del 20" rispondesse più velocemente, come se fossero questioni di alimentazione a prevalere su quelle di calcolo.
A me comunque quel centesimo di secondo non fa nulla e la guerra al brutto e al cavo ha segnato un punto di grande efficacia.
In una parola, sono molto soddisfatto di vivere al largo e - perché no - al bello.

ti quoto in pieno!... a parte il discorso della scheda STRA-EVOLUTA... :mad: insomma un po' di rispetto per i Maniaci -smanettoni dell'hardware! in Fondo siamo su "HWupgrade"... il nome la dice lunga ! :read: ...
Scherzi a parte... questo è veramente un bell'aggeggio! non solo con core MEROM ma con un 24" che, almemo sulla carta, dà veramente le paste a molti! per quanto riguarda la 7300GT... bhè non direi sottodimensionata... tutto sommato nei test si è rivelata una piccola bomba... se non ricordo male prestazioni allineate o superiori a una 6600GT... L'unica cosa che non mi va giù è che noi, assidui smanettoni, sappiamo quanto costa una 7300gt... e penso che per 1999 euri potevano fare anche uno SFORZINO e farci rientrare la 7600GT di default.... anche perchè un computer da 2200 euri... inizia ad essere un PO' PROIBITIVO... e forse, a questo prezzo, è possibile iniziare a pensare ad un MacPro... magari con uno schermo sicuramente più scarso...
Ma si sa... APPLE tira fuori sempre dei gioellini di PC, sia come design che come prestazioni (adesso in particolar modo..), ma se li è sempre fatti pagare MOOOOLTO salati...
e qui il mio amico, nonchè vicino di casa, Hitman non potrà altro che QUOTARMI!
Ciao

P:S... OVVIAMENTE TI INVIDIO UN BOTTO!!!! :)

Tasslehoff
27-10-2006, 16:30
per me quella risoluzione e quella scheda grafica insieme meritano un solo commento: bell'accrocco. Bello però eh!Beh ma scusa ma secondo te che scheda video dovevano metterci? due X1950XTX in crossfire? E per quale motivo dato che di 3d c'è ben poco che ci possa girare per sfruttare quella potenza spropositata?

L'ho già detto tante volte, scendiamo un po' sulla terra, c'è gente che il pc (inteso letteralmente) non lo usa per giocare...

Riguardo alla grafica io posso dire solo una cosa, una volta ero molto critico sui display lcd per tanti motivi (livello di nero, fedeltà cromatica, response time...), ora non mi metto certo a incensare la tecnologia lcd in ogni ambito (per es in ambito tv imho l'lcd è quanto di peggio si possa trovare, altro discorso per la proiezione...), però ci sono tantissimi display lcd che vanno benissimo anche per la grafica, che hanno una fedeltà cromatica notevole e risentono poco della diversa angolazione della visuale (ovviamente entro limiti accettabili...), cerchiamo di evolverci dai luoghi comuni... :rolleyes:

enrico
27-10-2006, 16:35
Tasslehoff visto che tu sei piuttosto competente sugli LCD potresti dirmi se un monitor come quello di questo Mac è idoneo al fotoritocco professionale? Io o provato qualche LCD ee era impossible lavorarci per variazioni di luminosità e scarsa resa cromatica

nocifix
27-10-2006, 16:35
Ho speso 2000 euro per un AMD 64x2 4400+, scegliendo un anno fa, componentistica di qualità superiore. ( 7800gtx, ram Crucial, ecc... ovviamente monitor escluso)

Nulla da fare il mio grosso problema rimane Windows.

Essendomi avvicinato al mondo Apple 3 anni fa con un pb da 12".... e vedendo all'opera questo iMac, rimpiango i 2000 euro spesi per un pc ninja.

Andrea Bai
27-10-2006, 16:40
Tasslehoff visto che tu sei piuttosto competente sugli LCD potresti dirmi se un monitor come quello di questo Mac è idoneo al fotoritocco professionale? Io o provato qualche LCD ee era impossible lavorarci per variazioni di luminosità e scarsa resa cromatica

Nella recensione c'è una pagina intera sull'analisi del display, con tanto di grafico del triangolo di gamut: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/1591/apple-imac-24-un-sistema-dentro-al-monitor_6.html

Dai risultati ottenuti posso dire che il display dell'iMac 24 è adatto anche per fotoritocco e grafica professionale 2D

aohwsw
27-10-2006, 16:41
Esteticamente é carino ma ... le macchine all-in-one mi spaventano. Limitata configurabilità, scarsi upgrade, componenti - pur costosi - non riutilizzabili. Se una parte delicata come lo schermo si guasta/rovina sono guai. Ci vuol poco a prendere un colpo con qualche oggetto contundente o - peggio - per finire a terra. In quel caso o si butta tutto o si paga una bella cifra per un pannello nuovo (immagino ben oltre la metà del prezzo di tutto il PC). E se nel frattempo il PC é invecchiato, ne vale la pena?
Ma se queste sono eventualità speriamo scongiurabili, sicuramente arriverà il momento in cui la CPU sarà obsoleta. Il monitor resterebbe invece ancora molto valido, ma obbliga a tenersi tutto il resto.

Giusto in questi giorni sto sostituendo il mio buon vecchio monitor (17"CRT "short neck" cioé profondo come i 14"), che mi é durato almeno 3 PC (e occasionalemnte collegato a molti altri .. di passaggio). Spero che il nuovo (il caso .. proprio un 24" ...) faccia lo stesso.

Bellissima la soluzione del telecomando "integrato".

Ho però qualche riserva sin generale su estetica e funzionalità.
Un apparecchio del genere sarebbe l'ideale per una scrivania di ricevimento, dove l'utilizzatore siede da una parte e spesso altre persone conversano sedute dall'altra.
Però il retro del monitor sarà ben visibile ai visitatori e proprio da lì escono tutti i cavi (scusate l'ignoranza in campo Mac: ma sono TUTTI bianchi?).
Avrei preferito una soluzione con uno sportellino o una paratia che potesse nasconderli un po'.

Chiudo con qualche domanda:
Quanto sono silenziosi? (essendo posizionati giusto davanti alle orecchie anziché sotto la scrivania, la cosa é piuttosto importante)
E' possibile usarli con un braccio porta monitor? (dalle foto non vedo i fori per l'attacco vesa).
Il bianco regge lo sporco? E' facile da pulire? (altrimenti sarebbe un controsenso avere una macchina con un look così ricercato)

bejo
27-10-2006, 16:56
per quanto bello sia. questo modello lo trovo del tutto inadeguato.
Lo capisco solo come 17" .Faccio fatica a digerire pure il 20 ma può passare..... 24" no.... macchina all in one... sk video poco performante... ecc ecc....se volete un 24" un mac pro o un bel pc sono sicuramente meglio. questi son soldi sprecati per me

enrico
27-10-2006, 17:03
bejo questo 24" è concepito per il Full HD e l'intendo di Mac è valido ma peccato che manchi un drive ottico HD in commercio! Quindi forse forse meglio il modello da 20" semprechè il pannello da 20" abbia la stessa qualità di questo 24"

nocifix
27-10-2006, 17:35
Chiudo con qualche domanda:
Quanto sono silenziosi? (essendo posizionati giusto davanti alle orecchie anziché sotto la scrivania, la cosa é piuttosto importante)
E' possibile usarli con un braccio porta monitor? (dalle foto non vedo i fori per l'attacco vesa).
Il bianco regge lo sporco? E' facile da pulire? (altrimenti sarebbe un controsenso avere una macchina con un look così ricercato)

Da quello che ho potuto rilevare personalmente, anche con mac a pieno carico (conversione video o giocando a wow), è silenziosissimo.

Possiede un attacco VESA.

Ed infine praticamente non si sporca. Lo chassie, se così si scrive, non è semplicemente bianco, ma è rivestito in materiale trasparente (policarbonato presumo) impedendo in pratica al bianco di sporcarsi.
L'unica cosa alla quale bisogna fare attenzione e pulire ogni tanto, è la griglia inferiore da dove prende aria per raffreddare la macchina, e la feritoia posterirore orizzontale, ove l'aria precendetemente introdotta per il raffreddamento, viene fatta defluire. Qui dopo un'uso prolungato, vedo l'iMac 17" che ho regalato a mia madre :flower: (63 anni mai visto ed usato un pc, sono due anni che utilizza l'iMac tranquillamente, senza mai un problema... e con la massima semplicita), si va a depositare un po' di polvere.

SCARIOLANTE
27-10-2006, 17:44
Esteticamente é carino ma ... le macchine all-in-one mi spaventano. Limitata configurabilità, scarsi upgrade, componenti - pur costosi - non riutilizzabili. Se una parte delicata come lo schermo si guasta/rovina sono guai. Ci vuol poco a prendere un colpo con qualche oggetto contundente o - peggio - per finire a terra. In quel caso o si butta tutto o si paga una bella cifra per un pannello nuovo (immagino ben oltre la metà del prezzo di tutto il PC). E se nel frattempo il PC é invecchiato, ne vale la pena?
Ma se queste sono eventualità speriamo scongiurabili, sicuramente arriverà il momento in cui la CPU sarà obsoleta. Il monitor resterebbe invece ancora molto valido, ma obbliga a tenersi tutto il resto.

Giusto in questi giorni sto sostituendo il mio buon vecchio monitor (17"CRT "short neck" cioé profondo come i 14"), che mi é durato almeno 3 PC (e occasionalemnte collegato a molti altri .. di passaggio). Spero che il nuovo (il caso .. proprio un 24" ...) faccia lo stesso.

Bellissima la soluzione del telecomando "integrato".

Ho però qualche riserva sin generale su estetica e funzionalità.
Un apparecchio del genere sarebbe l'ideale per una scrivania di ricevimento, dove l'utilizzatore siede da una parte e spesso altre persone conversano sedute dall'altra.
Però il retro del monitor sarà ben visibile ai visitatori e proprio da lì escono tutti i cavi (scusate l'ignoranza in campo Mac: ma sono TUTTI bianchi?).
Avrei preferito una soluzione con uno sportellino o una paratia che potesse nasconderli un po'.

Chiudo con qualche domanda:
Quanto sono silenziosi? (essendo posizionati giusto davanti alle orecchie anziché sotto la scrivania, la cosa é piuttosto importante)
E' possibile usarli con un braccio porta monitor? (dalle foto non vedo i fori per l'attacco vesa).
Il bianco regge lo sporco? E' facile da pulire? (altrimenti sarebbe un controsenso avere una macchina con un look così ricercato)
be' possiedo un imac 17'' e posso dire che e' super silenzioso neanche dopo 12 ore di uso continuato riesco a sentire le ventole, tanto che mi e' venuto il dubbio che non ci siano, per quanto riguarda il calore non ho mai misurato la temperatura,ma al tatto dopo olte ore di utilizzo e' al piu' appena appena tiepido, ma un tiepidino quasi freddo per quanto riguarda lo sporco, devo dire che si sporca pochissimo nonostante il colore, e in quanto ai fili nella configurazione base non si vedono neanche. :)

niko*
27-10-2006, 18:21
bejo questo 24" è concepito per il Full HD e l'intendo di Mac è valido ma peccato che manchi un drive ottico HD in commercio! Quindi forse forse meglio il modello da 20" semprechè il pannello da 20" abbia la stessa qualità di questo 24"
lavoro in un apple center e oggi ho smanettato un po' con il 20" e il 24" affiancati. fidati, lo schermo del 24 è 3 volte superiore a quello del 20...molto più luminoso e con migliori colori... ci si fa benissimo grafica

ma già il 20 fa la sua gran figura! in sostanza quelli degli imac sono ottimi display, non c'è niente da dire. forse quello del 17 pecca un po'...

comunque basta vederli per rendersene conto


per chi si lamenta della scheda video...girano voci che sia upgradabile

emmeallaterza
27-10-2006, 19:06
Bell'articolo, ma sarei stato molto contento di leggere una prova di installazione di Windows, soprattutto per sapere quanto "mature" sono le macchine Apple per usare questo sistema operativo (soprattutto a livello di driver).

Riguardo l'immagine che salta alla mente associata al nome "iMac"... beh, sarò vecchio, ma io penso subito al primo iMac CRT blu translucido! :)

OT
[...]a quella fascia di mercato cosiddetta "prosumer" (orribile neologismo coniato per indicare quel preciso bacino d'utenza produttore-consumatore di contenuti) [...]
Ehm, perdonate la pignoleria e prendetela come una critica costruttiva... senza nulla togliere ad HWUpgrade, ottimo sito, serio, aggiornato, con recensioni ed articoli sempre interessanti ma... una valutazione estetico-linguistica di questo tipo su pagine tra le quali spesso si trovano aborti linguistici come "customizzabile", "boost prestazionale" ed un mucchio di termini orribili suona un po' strana... Insomma: chi è senza peccato scagli la prima pietra! :rolleyes:
Senza offesa eh! :D

int main ()
27-10-2006, 19:08
bellissima recensione, c voleva proprio per gli utenti windows ke nn conoscono per niente apple, poi aggiungo ke mi sarebbe piaciuto vedere un grafico cn le prestazioni rispetto ad altri pc desktop, c manka proprio, nn potete farlo e poi aggiungerlo?? davvero sarebbe la ciliegina sulla torta per la perfezione assoluta della recensione :)

sirus
27-10-2006, 19:16
Per l'uso "casalingo" mi sembra perfino sovradimensiona, un iMac 20" andrebbe benone anche se le soluzioni all-in-one non mi piacciono molto a causa della poca upgradeabilità. ;)
Design molto buono, anche se gli iMac del 2002 (quelli a palla) erano spettacolari.

zephyr83
27-10-2006, 19:37
Certo che un display così e poi avere una 7300 è una presa per il sedere! Mettere la 7600 è d'obbligo!
Ma i 20pollici montavano la x1600 normale vero? nn la mobility! Alcuni utenti su sto forum dicono che era la mobility ma io ho sempre letto che è una x1600 normale!! Cmq meglio un x1600 a un 7300....solo per apple è 2-3 vole migliore quest'utlima ma alla pple sn dei geni del marketing si sa!

ayrtonoc
27-10-2006, 20:17
Ma visto l'attuale (a mio modo di vedere ottimo) interesse di HWU per il mondo Apple, perchè non cominciare a valutare i Mac con Xbench http://www.xbench.com/ ??

Plain
27-10-2006, 21:26
Favoloso! E' già da tempo che ho progettato di acquistarlo entro la fine dell'anno, quindi max 2 mesi ed è MIO! Così lo affianco all'instancabile Titanium G4.
Sicuramente lo prendo con la scheda video superiore.. ;)

Ciao.
Plain

Darkel83
27-10-2006, 21:26
maister complimenti per l'elogio alla Mac ma rispondi cosa ne pensi alle mie tre falle riscontrate sui nuovi iMac!

L'LCD è calibrabrile con un ragno? Quanto mi costa poter far girare AutoCAD o altri software Win sull'iMac? Se mi aiuti potrei chiudere un occhio prendendo subito questo iMac 24" ed acquistare un masterizzatore DVD HD esterno in un secondo momento, se mi servirà!

I ragni su iMac non servono, perchè l'iMac ha già profili incorporati in osx.
I setting li fai direttamente da osx
Gli LCD dell'iMac con luminosità al massimo hanno pochissimo da invidiare ai VGA, ormai siamo lì.
Win può girare in dual boot su iMac, quindi se hai già una copia di winxp, basta che la istalli con bootcamp e hai un PC win al 99%.

Darkel83
27-10-2006, 21:29
per quanto bello sia. questo modello lo trovo del tutto inadeguato.
Lo capisco solo come 17" .Faccio fatica a digerire pure il 20 ma può passare..... 24" no.... macchina all in one... sk video poco performante... ecc ecc....se volete un 24" un mac pro o un bel pc sono sicuramente meglio. questi son soldi sprecati per me

Mi sa che dici così perchè nn hai mai visto un iMac 20" dal vivo, magari su una bella scrivania bianca (come la mia) :asd:

Il 24 è chiaramete fatto per essere usato come media center e televisione, fra poco uscirà anche iTV che sicuramente si integra col 24"
Una tv la cambi ogni quanti anni?

gropiuz73
27-10-2006, 22:12
Beh ma scusa ma secondo te che scheda video dovevano metterci? due X1950XTX in crossfire? E per quale motivo dato che di 3d c'è ben poco che ci possa girare per sfruttare quella potenza spropositata?

L'ho già detto tante volte, scendiamo un po' sulla terra, c'è gente che il pc (inteso letteralmente) non lo usa per giocare...

Riguardo alla grafica io posso dire solo una cosa, una volta ero molto critico sui display lcd per tanti motivi (livello di nero, fedeltà cromatica, response time...), ora non mi metto certo a incensare la tecnologia lcd in ogni ambito (per es in ambito tv imho l'lcd è quanto di peggio si possa trovare, altro discorso per la proiezione...), però ci sono tantissimi display lcd che vanno benissimo anche per la grafica, che hanno una fedeltà cromatica notevole e risentono poco della diversa angolazione della visuale (ovviamente entro limiti accettabili...), cerchiamo di evolverci dai luoghi comuni... :rolleyes:

io scendo sulla terra, ma tu cerca di volare un poco più alto del tuo naso :D
scusa ma 3d=videogioco? :doh:
su apple gira MAYA, LIGHTWAVE, MAXWELL, CINEMA 4D, BLENDER,... mai sentito parlare ? :rolleyes:

MacLover
27-10-2006, 22:18
C'è un piccolo errore nella tabella, il modello da 17" a 2 Ghz e 1 Gb di Ram ha sempre un hard disk da 160 Gb e non da 250 Gb come indicato.
;)

E sarà mio a Natale!
:D :D :D :D :D

Lud von Pipper
27-10-2006, 22:59
La scheda video base è una 7300 GS, non la versione Value e in effetti non si comporta affatto male, soprattutto confrontata con la vecchia X1600 dei modelli precedenti.
Ovvio che il valore dato da Apple di "fino a 3 volta meglio" sarà facendo girare Quake, che si sa rende meglio sotto nVidia.

La scheda video è in formato MXM, quindi estraibile e sostituibile con qualunque altro modello MXM (sperando che prenda piede lo standard).

Considerate però che quasto è un modello che ricerca silenziosità, bassi consumi e temperature miti, quindi scordatevi un fornetto come la 7950 GT:.
Non avrebbe proprio nessun senso una scheda di quel genere, anche se usate Maya o Cinema 4D occasionalmente.
Anche per Form Z non ci sono problemi di sorta.
Se poi fate animazione 3D ad alto livello (centinaia di miglaia di poligono sul video in tempo reale) allora avete sbagliato modello: un Mac Pro vi consente espandibilità potenza da vendere e molte schede video da affiancare a tre o più display.

Che ve ne fate di un iMac a quel punto?

Per utilizzare qualche giochino c'è comunque la 7600, che è tutt'altro che disprezzabile (io uso una 6600 Gt su un 22" e non mi torvo male).

Niiid
27-10-2006, 23:42
scusate ma volevo esprimere il mio giudizio...
mi e venuto subito da :Puke:

patanfrana
27-10-2006, 23:49
Giudizio intelligente, complimenti.. :rolleyes:

Niiid
28-10-2006, 00:35
Giudizio intelligente, complimenti.. :rolleyes:

il mio giudizio sta al'estetica del coso che imho e' :Puke:
spero poi che non rientra nella tua "idea" di intelligenza l'estetica.
:sofico:

pikkoz
28-10-2006, 00:50
Commento da uno che possiede il modello da 20" duo1.

Come macchina all-in-one polivalente (senza eccellere in nessun task) è ottima. La costruzione è solida e curata , presenta uno chassis di policarbonato spesso 3-4mm e verniciato all' interno di bianco,è rinforzato d'acciaio all' interno e contrariamente a chi pensa che basta uno spintone per farlo cadere , è veramente molto difficile da far cadere a causa di un baricentro studiato ed a un grossa staffa di appoggio di pieno alluminio di mezzo centimetro di spessore... . Mi spiace solo che visto l'impossibilità da parte della apple di cambiare continuamente layout dei suoi sistemi, questo imac intel resta un pò legato agli imac g5 sopratutto per via dell pezzo inferiore dello chassis,che con gli intel ,avendo un layout diverso dai g5, potevano toglierlo.
Lo schermo del 20",anche se un poco inferiore come contrasto e colore rispetto allo (fù) stupefacente samsung 173p, è decisamente di qualità desktop, lontana leghe dai pannelli mediocri che abitualmente vengono montati sui portaili (ad eccezzione di alcune marche).Le casse integrate seppur essendo ovvimante inferiori a quelle del mio z-5500, stupiscono per via del fatto che a differenza di quelle dei portatili o quelle che ti danno insieme con il pc, queste sono veramente decenti.

Certo, essendo un all-in-one ha i suoi limiti , l' hardware poco espandibile (solo HD,ram, e scheda video nell' ultima versione..) e alcune soluzioni discutibili (solo uscita ottica per il 5.1) però mi viene da ridere leggendo i commenti del tipo : "con lo stesso prezzo mi sono costruito un pc con componentistica più performante monitor escluso " , ora lasciamo stare il fatto che monitor 24" decenti non si trovano sotto il migliaio di euro :rolleyes: , la questione è che :

1)E' un sistema all-in-one ancora più compatto di un normale barebone, la componentistica è pressochè quella di un portatile (schermo e HD escluso) non pensate di pretendere un pò troppo?

2)Il prezzo, anche se alto per questa config è buono tenendo conto del costo del pannello lcd (mica quelli di scarsa qualità dei portatili) componentistica interna, e in piccola parte dell' integrazione (provate a vedere l'interno di un imac g5 e confrontatelo con un pc)

3) Se preferisci un middletower e schermo a parte, probabilmente soluzioni all-in-one e desktop replacement non ti servono .

Il punto forte del imac è di avere una macchina con prestazioni globali decenti (senz aeccellere in nessuna attività) racchiusa nello spazio di un monitor lcd, con una silenziosità (forse di più del mio vecchio p133mhz) e consumi incredibili, anandtech ha rilevato un consumo del 20" di 95watt sotto stress :eek: .
Inoltre è immediato , lo tiri fuori dalla scatola, lo colleghi alla corrente-tastiera-mouse e puoi già navigare senza fili,videochattare, ascoltare musica ,scambiare dati con il cellulare etc, senza driver e senza grossi patemi ( se usi OSX,con Win è un altra storia).

Ovvio che l'imac NON è un computer da videomontaggio (anche se a livello amatoriale un duo2 è decente), NON è per i gamer (anche se con il mio gioco tranquillamente HL2, CSS a 1680x1050 con HDR ma senza filtri, Oblivion tweakato con quasi tutto al max e Fear su medio-alto), non è per chi cerca prestazioni estreme nè per chi preferisce avere un pc da aprire smontare,aggiornare , giocare con i moduli ram, lappare il dissi del processore,piegare con cura le piattine ide , annusare l'odore della pasta siliconica e sentire il tempore dei componenti (scusate, ci sono passato anch'io :D ).

zephyr83
28-10-2006, 03:09
per me o lasciavano la x1600 oppure mettevano solo la 7600 allo stesso prezzo. Proporlo cn la 7300 a quel prezzo cn possibilità di montare una 7600 mi sa un po' di presa in giro in fondo chi compra un computer del genere nn guarda ai 100-200 euro

wolf1701
28-10-2006, 08:04
Nel giro di un anno questo è il mio secondo mac (il primo macmini G4). L'ho preso con la 7600gt e 2 gb di ram e devo dire che si comporta molto bene... in confronto al sistema precedente è estremamente più rapido e boota MacOs in 20 secondi.

Ho installato anche win ma non l'ho ancora utilizzato veramente (solo installazione e caricamento drivers).

Come giochi sotto mac ho provato solo MaxPayne 1 (che non è universal e quindi gira in emulazione) a 1920x1200 massima qualità e gira senza scatti.

Un buon sistema per chi, come me, è stufo di smontare-rimontare-overcloccare-ecc ;-) non certo indicato per chi ama invece "upgradare" frequentemente.

quartz
28-10-2006, 09:30
Vorrei sottolineare alcune cose:

1) 2000 € sono davvero poche per quello che offre. Molti di voi gurdano solo alla GPU, ma fatevi due calcoli:

Monitor 24": stiamo sui 1000 €
Processore: se come penso è QUESTO (http://www.hwupgrade.it/prezzi/product.php?part_number=BX80537T7400), stiamo sui 450 €
Scheda Grafica: stiamo sugli 80-100 €
HD: 50-70€
1 GB di memoria: sugli 80-100

Mettetici Webcam, SuperDrive, WI-Fi, Bluetooth, Mouse e Tastiera, Software, telecomando...
Considerate poi il design, la silenziosità (per me importantissima), i consumi ridotti...

Ditemi voi se non è un prezzo più che onesto... :rolleyes:



2) per tutti coloro che si lamentano dell'espandibilità, se non mi sbaglio (e non mi pare proprio), la CPU è montata su socket e non è saldata, quindi è tranquillamente upgradabile. A quanto pare anche la GPU...

Non so...cosa volete più? :mbe:

DarKilleR
28-10-2006, 09:56
mamma mia come è bello, lo voglio troppo una cosa del genere...!!!!

Peccato che con il SO Apple non ci faccio di niente, e comunque offre poca potenza per quello che devo fare io!

brandnewline
28-10-2006, 10:07
in realtà c'è un discreto programmino di benchmarking per mac che si
chiama XBench.
un fattore molto importante di questo soft è che è scritto in Universal
a differenza di altri pacchetti ancora per PPC, i quali falserebbero i risultati
su macchine Intel.

ho scritto una recensione/benchmark mooolto informale tempo fa,
e l'ho pubblicata sul mio blog.
(http://sharpbyte.altervista.org/index.php?entry=entry060522-153434)
c'è dettagliatamente scritto anche il perchè delle prestazioni ridicole di
certi applicativi.

sirus
28-10-2006, 10:32
A me piacerebbe poter mettere le mani come e quando voglio, e non intendo solo poter cambiare le componenti di base (e ti sfido a trovare una scheda video MXM in un e-shop). ;)
Alle volte la passione porta le persone a provare sistemi di raffreddamento differenti, sistemi di storage molto particolari ecc... cose che con un qualsiasi all-in-one (non mi riferisco al solo iMac) non si possono fare. ;)

Non sto dicendo che che è un brutto prodotto, tutt'altro, sto solo dicendo che il formato all-in-one non è quello più adatto alle mie esigenze. ;)

quartz
28-10-2006, 10:50
Sirus, è ovvio quello che tu dici.
Mi pare scontato che un power-user smanettone non si troverebbe a suo agio con un computer simile.

Stavo solo cercando di far riflettere coloro che credono che l'espansibilità sia nulla.

Alcuni dicevano: se poi la macchina diventa obsoleta non posso aggiornarla in alcun modo e mi ritrovo a dover buttare un monitor di quel calibro.
Quello che dico io è che è vero solo in parte, perchè VOLENDO, la CPU (la componente più importante) si può sostituire con una comprata in un qualunque negozio.
Per la GPU effettivamente è un po' più difficile.

MatPhlox
28-10-2006, 11:42
Scusate il ritardo, torno sull'argomento rumorosità delle ventole per chi interessa.
Ho modo di usare un iMac G5 20 pollici prima generezione. In genere è sorprendentemente silenzioso. Ma ogni tanto le ventole partono (tra l'altro in momenti abbastanza imprevedibili), e quando vanno al massimo sono veramente rumorose! Però di solito rimangono a massimo regime per un lasso di tempo limitato, direi dell'ordine di qualche minuto.

quartz
28-10-2006, 12:08
Confermo MatPhlox.
In realtà non partono casualmente, ma ogni volta che si lancia un task impegnativo (codifica video, gioco, rendering 3D ecc.).
In realtà questa rumorosità delle ventole è stata risolta già con l'ultima generazione di iMac G5 con iSight ed è stata praticamente annullata con il passaggio a Intel.

sirus
28-10-2006, 12:22
Confermo MatPhlox.
In realtà non partono casualmente, ma ogni volta che si lancia un task impegnativo (codifica video, gioco, rendering 3D ecc.).
In realtà questa rumorosità delle ventole è stata risolta già con l'ultima generazione di iMac G5 con iSight ed è stata praticamente annullata con il passaggio a Intel.
E' stata annullata con al generazione 2 degli iMac G5 e con la generazione 3 degli iMac Core Duo/Core 2 Duo perché la potenza della CPU è amumentata progressivamente e task che per una CPU "vecchia" sono pesanti per una CPU "nuova" lo sono meno. ;)

Comunque il problema degli all-in-one non è l'upgradabilità in se che è sostenibile come hai fatto notare. Un desktop simile mi andrebbe bene ma dovrebbe essere affiancato ad una macchina "standard" per pemettermi di fare tutto quello che mi piace dal punto di vista hardware. ;)

pacaldi
28-10-2006, 12:54
Ma qualcuno compra questa roba?

kbytek
28-10-2006, 13:15
tolto il design si può avere una macchina così allo stesso prezzo, più performante e facilmente espandibile.

Non riesco ad entusiasmarmi per questi mac.

Hanno ragione alla Gartner quando sostengono che apple farebbe bene ad occuparsi solo del sistema operativo e non del resto.

itom
28-10-2006, 13:22
Per il filo di alimentazione ovvio che c'è :) ma si integra a mo di ( i chiodini di una volta quelli con i quali facevi i disegni su una griglia bucherellata ) ... anche io sono del parere che una prova con bootcamp poteva essere fatta ... ma forse la paura di rendere ridicoli altri sistemi era troppa ;) non ha caso per la presentazione di windows vista in germania hanno utilizzato un mac book pro.
i canali audio posteriori in ingresso e uscita sono digitali oltre che analogici, in parole povere è uno spdif, per tanto attacchi a quello il cavetto e hai i 5 canali + 1 .... sempre + 1 mbo sti audiofoli sono matti :), nn so se si è capito ma sono uno swicher, mac g4 a 400Mhz e ci gioco anche a wow ... contento visto che una macchina di 5 anni fa mi fa fare le cose che con winzoz faccio avendo un mega processore che uso come termosifone ... mentre con la tuta da paracadutista sono di fronte alla ventola, sembra di stare in una camera del vento. Tutto questo per dire che un mac per sua natura e spero che sarà sempre così anche se li aggiornano con troppa frequenza ultimamete, non ha bisoggno di aggiornarsi ogni 6 mesi ... non cisti dx 7 8 9 10 ... 20000 che spingono a comprare schede potenti che le supportino ... mi chiedo ... allora la ps2 che ha un cippettino del cacchio e tuttora va da dio ???? poveri noi ... vi ringrazio e mi scuso con chi non la pensa come me e chi ha letto il mio orrendo italiano

pikkoz
28-10-2006, 14:42
Ma qualcuno compra questa roba?
Se ne hanno già venduti 1.61Milioni di iMac intel , forse a qualcuno interessa :rolleyes:

tolto il design si può avere una macchina così allo stesso prezzo, più performante e facilmente espandibile.


Semmai , allo stesso prezzo puoi prenderti un pc tower più performante e facilmente espandibile e non un all-in one molto più compatto,completo e che consuma di meno , ma allora tanto vale criticare anche quelli che hanno un barebone od un desktop replacement (come anche gli emergenti mini/micro pc )visto che allo stesso prezzo ci si può fare dei sistemi ben più ingobranti ma ovviamente più performanti ed espadibili.

Però ,forse, questi ultimi e l'imac vengono preferiti da quella gente che ha poco spazio , non ha intenzione/non gli interessa/non sà come mettere le mani dentro il pc e vuole un sistema che senza stare ad armeggiare con driver ,settaggi , cavi e cavetti , permetta un uso multimediale non troppo spinto sin da subito.

Poi ripeto,a chi serve un pc multimediale, semplice da usare, poco ingombrante , che consumi pochissimo e sia molto silenzioso (estetica a parte) l'imac è una delle poche alternative .Se invece uno ha spazio, contantore enel pinguo, gli piace armeggiare con il pc ed è un hardcore gamer, ovviamente tutte queste soluzioni non gli interessano.

Cmq ho fatto due calcoli : un pc Dell Intel® Core® 2 Duo® E6400 (2.13GHz, 1066MHz, 2MB), Windows® XP Media Center Edition 2005 nvidia 7900gs 320GB Hard Disk monitor Dell 2407FPW (24") , incluse spese di consegna , incluso lo sconto temporaneo di 100 euro ma escluso di videocamera, modulo BT e scheda Wireless ,viene a costare 1.843,00 , un imac 24" all-in-one viene a costare 1880,00 euro con lo sconto studenti (che oramai tutti processano nell' ordine visto che non controllano per niente :D oppure a nome del proprio figlio).

Ogni configurazione di pc ha i suoi pro e contro ,quindi etichettare la linea iMac, come costosa, inutile etc mi pare un esagerazione.

LNdemon
28-10-2006, 15:07
Cmq ho fatto due calcoli : un pc Dell Intel® Core® 2 Duo® E6400 (2.13GHz, 1066MHz, 2MB), Windows® XP Media Center Edition 2005 nvidia 7900gs 320GB Hard Disk monitor Dell 2407FPW (24") , incluse spese di consegna , incluso lo sconto temporaneo di 100 euro ma escluso di videocamera, modulo BT e scheda Wireless ,viene a costare 1.843,00 , un imac 20" all-in-one viene a costare 1880,00 euro con lo sconto studenti (che oramai tutti processano nell' ordine visto che non controllano per niente :D oppure a nome del proprio figlio).


l'imac 24, non il 20 :D

pikkoz
28-10-2006, 16:27
l'imac 24, non il 20 :D
Corretto, grazie di avermelo fatto notare :)

atomo37
28-10-2006, 16:59
splendido gioiellino.
scusate la mia disinformazione, ma ci si può installare windows?

Jackdaniels
28-10-2006, 17:36
splendido gioiellino.
scusate la mia disinformazione, ma ci si può installare windows?

Si, come su tutti gli altri mac intel (macbook, mac mini intel, mac pro).
E prima che lo chiedi :) le prestazioni sono identiche a un qualsiasi portatile sitema wintel con merom e tutto il resto della componentistica.
Ciò è anche ovvio dato che i mac intel non differiscono da un qualsiasi pc a livello hardware eccezion fatta per l'EFI.

kbytek
28-10-2006, 17:43
Cmq ho fatto due calcoli : un pc Dell Intel® Core® 2 Duo® E6400 (2.13GHz, 1066MHz, 2MB), Windows® XP Media Center Edition 2005 nvidia 7900gs 320GB Hard Disk monitor Dell 2407FPW (24") , incluse spese di consegna , incluso lo sconto temporaneo di 100 euro ma escluso di videocamera, modulo BT e scheda Wireless ,viene a costare 1.843,00 , un imac 24" all-in-one viene a costare 1880,00 euro con lo sconto studenti (che oramai tutti processano nell' ordine visto che non controllano per niente :D oppure a nome del proprio figlio).

Ogni configurazione di pc ha i suoi pro e contro ,quindi etichettare la linea iMac, come costosa, inutile etc mi pare un esagerazione.

appunto, stesso prezzo, più performante e facilmente espandibile.

Quello che mi hai quotato.

Darkel83
28-10-2006, 17:53
io scendo sulla terra, ma tu cerca di volare un poco più alto del tuo naso :D
scusa ma 3d=videogioco? :doh:
su apple gira MAYA, LIGHTWAVE, MAXWELL, CINEMA 4D, BLENDER,... mai sentito parlare ? :rolleyes:

L'iMac è studiato per i consumer e al limite il fotoritocco, non per i professionisti del 3d.
Per i professionisti (sopratutto del 3d e nel montaggio video) c'è il macpro, con quattro core, nella quale è possibile inserire hard disc in raid ed è espandibile.
ciao!

Darkel83
28-10-2006, 17:59
appunto, stesso prezzo, più performante e facilmente espandibile.

Quello che mi hai quotato.

Peccato che i dell l'OSX e l'estetica dell'iMac se la sognano...

pacaldi
28-10-2006, 18:42
Pikkoz il sottoscritto lavora 8 ore al giorno su una scatoletta del genere, un iMac 20" e sinceramente non scambierei un tasto con il mio PC... Costa un esagerazione, prestazionalmente non voglio nemmeno commentare, fanno solo figo...

wolf1701
28-10-2006, 19:09
"fanno solo figo"...

Perchè è così difficile accettare che le esigenze altrui possano non essere identiche alle nostre?

Talvolta sembra di essere in un asilo nido :)

Ad esempio, io ho trovato queste caratteristiche interessanti:

. molto veloce (in confronto con il mio pc p4 3ghz, 2gb ram)
. silenzioso (sento il rumore del frigo nel locale accanto e non il mac a 40 cm)
. design pulito (poco cablaggio con wifi,bt,isight,mic e schermo integrati)
. macos (nessun antivirus e antispyware, integrazione fra applicazioni e so ottima)

Poi ad altri possono non importare o importarne solo alcune...

SCARIOLANTE
28-10-2006, 20:13
Pikkoz il sottoscritto lavora 8 ore al giorno su una scatoletta del genere, un iMac 20" e sinceramente non scambierei un tasto con il mio PC... Costa un esagerazione, prestazionalmente non voglio nemmeno commentare, fanno solo figo...
costa un' esagerazione???? ma... un imac 17" con core merom a 2.16 ghz una scheda video ati x1600 1 gb di ram ddr2 160gb di disco fisso webcam, quel po po di monitorecc il tutto a 1199 euri e' un' esagerazione? prova ad andare se dell e acquistare un pc simil configurazione con un monitor all' altazza di quello dell' imac, non penso che lo pagheresti di meno.. in piu' imac ha osx con tutti i vantaggi che comporta, non devi comprare un antivirus per non parlare della silenziosita' di funzionamento che definire eccezionale e' poco ed una qualita' costruttiva ottima! :) :) :)

Jackdaniels
29-10-2006, 05:19
Confrontare l'imac con un pc assemblato è stupido, quella è una macchina completa che serve a chi non deve cambiare nulla, per l'intrattenimento domestico e la navigazione con qualche sporadico gioco; non è certo una macchina adatta al nerd di turno che si deve rincoglionire con doom3.
Io cmq non prenderei mai il 24 pollici, perchè una risoluzione del genere serve solo con il full hd (e solo marginalmente) e non essendoci possibilità di upgradare il drive ottico per quando usciranno i supporti hd la vedo dura usarlo a questo scopo.
Il 20 e il 17 invece sono ottimi computer, sempre che siano destinati a utenti "tranquilli".
Se volete confrontare invece un Mac con i vostri scatoloni date un occhiata al Mac Pro, almeno è sullo stesso terreno di battaglia (ma su un altro pianeta imho)

PS:
Nessuno vi invita a commentare ogni articolo se non vi piace ciò che è recensito a noi (a me almeno) di sentire quelli che non hanno nulla da fare e perdono tempo a scrivere che fa schifo non ce ne frega un bel niente.

Marci
29-10-2006, 09:04
scusate, ma perchè in prima pagina nello shot si vede che l'HD viene rilevato da 208GB quando invece è da 250GB?

Jackdaniels
29-10-2006, 09:26
scusate, ma perchè in prima pagina nello shot si vede che l'HD viene rilevato da 208GB quando invece è da 250GB?

Probabilmente hanno partizionato con bootcamp riservando lo spazio per windows.

patanfrana
29-10-2006, 11:41
Pikkoz il sottoscritto lavora 8 ore al giorno su una scatoletta del genere, un iMac 20" e sinceramente non scambierei un tasto con il mio PC... Costa un esagerazione, prestazionalmente non voglio nemmeno commentare, fanno solo figo...
La seconda parte fa sospettare che tu "una scatoletta del genere" la usi in maniera superficiale.. un iMac 20" Intel prestazionalmente scadente? Ma se con MacOsX a volte da delle piste al mio Amd 4800+x2.. :Prrr:

matteoscor89
29-10-2006, 11:53
lo trovo molto bello esteticamente,ma non lo prenderei per la poca espandibilità...solo 4 usb delle quali solo due in 2.0 sono pochine considerando che ormai tutto si connette via usb, e la usb2 è ormai un obbligo...

per le prestazioni veramente ottimo, anche se rimane un pò scarsino per quano riguarda il video...la migliore scheda disponibile è una entry level...

quartz
29-10-2006, 13:29
Non mi sembra che la 7600 GT sia proprio "entry-level"... :mbe:

SCARIOLANTE
29-10-2006, 14:04
lo trovo molto bello esteticamente,ma non lo prenderei per la poca espandibilità...solo 4 usb delle quali solo due in 2.0 sono pochine considerando che ormai tutto si connette via usb, e la usb2 è ormai un obbligo...

per le prestazioni veramente ottimo, anche se rimane un pò scarsino per quano riguarda il video...la migliore scheda disponibile è una entry level...
7600gt entri leve????? ed anche x1600 o 7300 non sono certo entry level( hanno sotto tutte le integrate ed anche alcune alcune schede vedi x1300 etc etc) :confused: non saranno schede per giocare ma per il resto vanno alla grande!!!!! e non dimentichiamoci che ad usare il computer per giocare e' una piccolissima minoranza di utenti!!

Lud von Pipper
29-10-2006, 15:44
Ma qualcuno compra questa roba?

Certo: appena esce OSX 10.5 lo compro anche io. :)

Saved_ita
29-10-2006, 15:45
Poi ripeto,a chi serve un pc multimediale, semplice da usare, poco ingombrante , che consumi pochissimo e sia molto silenzioso (estetica a parte) l'imac è una delle poche alternative .Se invece uno ha spazio, contantore enel pinguo, gli piace armeggiare con il pc ed è un hardcore gamer, ovviamente tutte queste soluzioni non gli interessano.

Cmq ho fatto due calcoli : un pc Dell Intel® Core® 2 Duo® E6400 (2.13GHz, 1066MHz, 2MB), Windows® XP Media Center Edition 2005 nvidia 7900gs 320GB Hard Disk monitor Dell 2407FPW (24" , incluse spese di consegna , incluso lo sconto temporaneo di 100 euro ma escluso di videocamera, modulo BT e scheda Wireless ,viene a costare 1.843,00 , un imac 24" all-in-one viene a costare 1880,00 euro con lo sconto studenti (che oramai tutti processano nell' ordine visto che non controllano per niente oppure a nome del proprio figlio).

Ogni configurazione di pc ha i suoi pro e contro ,quindi etichettare la linea iMac, come costosa, inutile etc mi pare un esagerazione.

Solo io noto che in questo discorso la differenza nei consumi può essere data solo dalla scheda video e che sempre la stessa dà alla confuigurazione DELL una potenza nei videogiochi e in tutte le applicazioni 3d quasi triplicata rispetto alla 7300GT del Mac?
Coma facciamo a dire che i Mac hanno un prezzo "appropriato" quando in realtà l'unica cosa differente rispetto ad un PC assemblato sono il SO e il design eppure costano, a parità di configurazione HW, ALMENO 300€ in più?
Ola


P.S.
Ovviamente il paragone lo facciamo a braccio... in realtà stiamo paragonando COMUNQUE due CPU leggermente differenti, con un vantaggio nei consumi per la prima e un vantaggio nelle prestazioni per la seconda

Lud von Pipper
29-10-2006, 16:06
Hai detto benissimo: la 7300 è li per i consumi, inoltre è una GS, che ha approssimativamente le prestazioni di una X1600.

Ovvio che se vuoi un PC ompatto la 7900 non ce la metti se non vuoi friggere i Case, e che per un unso multimediale, non ti serve più di una 7300.

Se vuoi di più prendi la 7600, che non è una 7900, ma chi ti dice che, comprando un PC nuovo la 7900 sia "d'obbligo"?
Io ho una 6600GT è non mi songo neppure di cambiarla, quindi immagino che la 7600 sarebbe più che adeguata alle mie esigenze.

Che poi costi 300€ in più (e non e vero perchè anche il Dell non ha tutto quelo che ha l'iMac) ti sembra strano?
Secondo te una normalissima scheda ATX uguale ad altre migliaia su altre migliaia di macchine simili, può avere lo stesso costo di un modello custom creato per inserirsi dietro un monitor?

E se lo spazio per un Mild Tower non ce l'ho che faccio?
E se in ufficio non voglio inciampare nei cavi che faccio?
E se lo tengo nella camera da letto, acceso mentre dormo?
E se voglio stabilità assoluta e non mi ineterssa di smanettare nel sistema?
Il fatto che ti basti connettere il PC alla aple a clicare "Aggiorna" per avere un iMac settato secondo le ultime configurazioni e perfettamete funzionante ti fa schifo?
Se devi chiamare un tecnico a casa per avere quello stesso tipo di aggiornamento, credi che venga gratis?

Se non ti serve un iMac, non lo comprare, ma apri gli occhi verso chi ha esigenze che possono non coincidere con le tue!

APE.APE
29-10-2006, 16:56
E' veramente interessante oltre che esteticamente valido.
Visto che sono in procinto di cambiare il "vecchio" ci farò un pensierino,
Andrò a vederlo sul campo.

quartz
29-10-2006, 18:50
Ma scusate, la 7300 è GT o GS? :wtf:

E che differenza ci sarebbe?
Se non mi sbaglio la GS sarebbe decisamente meno performante della GT, vero?

Lud von Pipper
29-10-2006, 19:41
GT

maister
30-10-2006, 01:09
Avevo inserito il mio primo commento d'istinto sapendo che parlare di sensazioni fra analisti era un po' come bestemmiare in chiesa e c'era solo una paginetta. Oggi, a un paio di giorni di distanza ce ne sono ben 9. Mi sembra quindi che l'argomento incuriosisca.
Beh, dal canto mio volevo solo precisare un paio di cosette. Innanzitutto sto scrivendo con un PowerBook G4 12" che è esattamente agli antipodi del 24" che gli sta dietro. Le sensazioni che mi dà il 12" sono molto più "intime" - passatemi il romanticismo :-) - e mi fa star bene anche - e forse proprio perché - non è potente.

Tuttavia il 24" è un bell'oggetto per fare altre cose. Per anni ho pensato anch'io che le macchine dovessero essere upgradabili. Poi ho visto che gli upgrade invecchiano proprio come le macchine (per un Mac circa 4-5 anni sono accettabili) e rispetto a quelle di una volta per le mie esigenze in questo all-in-one c'è veramente tutto. Certo non dà soddisfazioni agli amanti del cacciavite. Per gli altri è un piacere. Il prezzo? non è regalato, ma nemmeno caro se pensi che il design lo paghi anche più caro fra le marche PC e per il mio rapporto con le cose va proprio bene.
Il silenzio poi per me è fondamentale e nell'Imac è ASSOLUTO.

Quanto a far girare Windows penso che sia uno spreco, ma anche se non ho benchmark alla mano direi che con Bootcamp non fa rimpiangere nessun PC standard (quelli palestrati non saprei) e anche Autocad è contento - un po' meno chi deve pagarlo (peraltro pensa a uno studio di architetti dove spesso devono tenere due macchine una per fare girare Autodesk e l'altra per gli applicativi dedicati Mac che sono tanti e intriganti).
La vera differenza in prestazioni però la scopri dopo qualche mese d'uso di OS X: Windows sono costretto a reinstallarlo se va bene ogni 6 mesi, mentre Mac OS lo trasferisco bellamente da una macchina all'altra (copie e non reinstallazioni) da anni e anni senza soffrire di alcun rallentamento o conflitto.

Il bianco rimane tale per almeno due anni (guardando iMac più vecchi).
Insomma sono macchine che esaltano l'harware che montano - che è ottimizzato sulle esigenze del target e su un OS dedicato.
Certo che un Mac Pro è più potente - una rivista di PC lo ha esaltato come la migliore macchina anche per far girare Windows. Costa però anche una fortuna se pensi che tutto il resto - dallo schermo alla webcam - ce lo devi mettere tu in più. Ma il punto non è neppure quello dei soldi: il fatto è che questa macchina è fatta e finita lì - ed è proprio quello che a molti non piace e a me da piacere.

Il punto e che io faccio montaggio video amatoriale, trattamento immagini generico (ma ho un'amica fotografa professionale che provandolo ha goduto come un riccio) e ci guardo i film, tenendo aperti più programmi contemporaneamente... e direi che ci sto abbondantemente largo. Figuriamoci che con Parallels Desktop faccio girare Windows per il P2P e i gestionali senza rimpiangere il doppio boot!

Insomma, non è per fare publicità a Apple - anche perché verso la casa produttrice avrei molte riserve - ma non pensate che macchine di questo tipo facciano un po' ripensare alle vere necessità dell'utilizzatore facendo venire il dubbio se non sia venuto il tempo in cui i computer consumer hanno pressocché raggiunto quelli pro, almeno per il target medio (e medio-alto)?
Penso che questo computer potrà durarmi almeno 4 annetti senza spendere soldi (e soprattutto fatica e spazio) in upgrade. Poi lo regalerò e sostituirò il tutto, anche perché per quel tempo il concetto di informatica sarà ancora cambiato e con esso i suoi oggetti e la pensermo tutti probabilmente in una maniera ancora diversa.
Buon divertimento.

Tozzo72
30-10-2006, 01:58
Mi sembra impossibile che in un forum moderato non vengano nemmeno richiamati utenti (se così li si può definire) che danno dei fighetti a chi compra un prodotto, che danno degli stupidi a chi preferisce un computer ad un'altro, che arrivano a dire che un prodotto fa vomitare.

kassiopi
30-10-2006, 10:17
io preferisco sempre il mac a palla... :p

aohwsw
30-10-2006, 10:58
Io non contesto ne' il prezzo (2000€ ci possono stare tra 24", hw, design, MacOS, ecc.), ne' il fatto che sia una macchina dalle medie prestazioni, estremamente silenziosa, con una buona facilità d'uso e pochi grattacapi (come già ampiamente descritto dagli utilizzatori). Cosa graditissime a numerosi utenti.
Quelli che hanno necessità differenti possono scegliere altre soluzioni (come ho fatto io), senza dover denigrare questo che mi sembra comunque un buon prodotto. (A proposito, se i moderatori potessero fare un po' di pulizia ...)

Quello che non mi va é agganciare le sorti di un ottimo monitor 24" dal costo piuttosto elevato ad un hw "normale" che invecchierà molto prima. La cosa mi sembra ancora accettabile per il 17", ma non mi piace per il 24".


Anche se molti utenti non sanno/vogliono mettere mano all'interno del PC - ricordo comunque che non é una colpa da scontare all'inferno - penso che quasi tutti sappiano/vogliano collegare un monitor.

Per salvare capra e cavoli (compattezza/design e aggiornabilità) vedrei bene uno schermo del genere abbiato ad un mac "quasi-mini" molto piccolo, ma abbastanza potente e facilmente sostituibile.

Oppure per mantenere il tutto-in-uno ci vorrebbe una sorta di interfaccia dietro al monitor cui collegare una "scatola" con tutto l'hardware. Un attacco simile alle docking station dei portatili: quando CPU e affini diventano vecchi, si preme il pulsantone di sblocco ed - olé - ci si attaca il sistema nuovo, risparmiando i soldi - tanti - del grosso monitor.
Ma ciò favorirebbe più il produttore (più vendite di aggiornamenti) o più il cliente (risparmio)? Come al solito l'azienda farà i suoi calcoli ....

zer
30-10-2006, 12:44
per le mie esigenze sarebbe PERFETTO un 20" (ma anche 17" ;) ) con una 7600GT.
Io vorrei eliminare XP dalla mia vita ma tenermi una finestra aperta SOLO per i giochi di strategia che non vedranno mai la luce si OSX (ad esempio al fantastica serie Total War o Railroads di Sid Meier che è appena uscito).
In tal senso sarei un felicissimo possessore di un iMac core 2 duo ma con una scheda video che non mi frustri. Spero che in qualche modo si arrivi alla possibilità di poter "rimediare" magari delle 7600GT da montare sugli iMac + umani, oppure forse tocca aspettare la prossima serie (qualcuno sa quando uscirà?!?!)

leoneazzurro
30-10-2006, 12:53
Pikkoz il sottoscritto lavora 8 ore al giorno su una scatoletta del genere, un iMac 20" e sinceramente non scambierei un tasto con il mio PC... Costa un esagerazione, prestazionalmente non voglio nemmeno commentare, fanno solo figo...

Evitiamo questi commenti? Non sono soluzioni nate per sostituire i "normali" PC assemblati, ma macchine "all in one" per persone che hanno altre esigenze, TRA CUI magari anche quella di avere uno "style symbol" .

leoneazzurro
30-10-2006, 12:55
Mi sembra impossibile che in un forum moderato non vengano nemmeno richiamati utenti (se così li si può definire) che danno dei fighetti a chi compra un prodotto, che danno degli stupidi a chi preferisce un computer ad un'altro, che arrivano a dire che un prodotto fa vomitare.

A me sembra impossibile che un utente NON SEGNALI quello che a suo parere viola il regolamento. Prima di prendersela con i moderatori, che per svariati motivi NON riescono a leggere tutto, si pensa a se si è agito secondo la procedura corretta?

Criceto
30-10-2006, 12:58
per le mie esigenze sarebbe PERFETTO un 20" (ma anche 17" ;) ) con una 7600GT.
Io vorrei eliminare XP dalla mia vita ma tenermi una finestra aperta SOLO per i giochi di strategia che non vedranno mai la luce si OSX (ad esempio al fantastica serie Total War o Railroads di Sid Meier che è appena uscito).
In tal senso sarei un felicissimo possessore di un iMac core 2 duo ma con una scheda video che non mi frustri. Spero che in qualche modo si arrivi alla possibilità di poter "rimediare" magari delle 7600GT da montare sugli iMac + umani, oppure forse tocca aspettare la prossima serie (qualcuno sa quando uscirà?!?!)

Quando uscirà, non prima di 6 mesi comunque, e monterà la scheda che tu OGGI vorresti, non ti starà bene comunque perchè nel frattempo sarà uscita la scheda "vattelappesca" il doppio più potente della 7600GT (che poi consumi troppo per stare in una scatola sottile e che non fà rumore è irrilevante dal tuo punto di vista).

Quindi rassegnati e continua a comprare scatoloni brutti, grossi e rumorosi...

Nimitz79
30-10-2006, 14:20
...mi faccio due conti in tasca: pagato 2100+iva (intestato alla ditta), prevedo cambio tra 2 anni, prezzo di rivendita stimo minimo 1000 euro. Dovro' aggiungere di nuovo 1000-1500 euro per prendere l'ultimo modello...A me va bene cosi'...

LNdemon
30-10-2006, 16:08
...mi faccio due conti in tasca: pagato 2100+iva (intestato alla ditta), prevedo cambio tra 2 anni, prezzo di rivendita stimo minimo 1000 euro. Dovro' aggiungere di nuovo 1000-1500 euro per prendere l'ultimo modello...A me va bene cosi'...
Giusta osservazione. Vorrei aggiungere che alla fin dei conti, chi vuol fare upgrade di hardware molto frequenti, al 99% dei casi sono solo i videogiocatori che vogliono stare al passo con gli effetti grafici, filtri e chi piu ne ha piu ne metta ( oltre altre categorie ). Se la vogliamo osservare dal punto di vista del videogiocatore che vuole prestazioni enormi e quindi upgrade, o altri tipi di utenti che necessitano comunque di continui aggiornamenti, c'è da dire che è vero: Un 24" integrato è pressochè inutile e poco producente, dato che prima o poi si dovra cambiare sistema e, dato il continuo cambio di socket e altro, il monitor non sarebbe piu riutilizzabile. Pero c'è da dire che c'è anche un altra fascia di utenti: quella che ha si bisogno di buona potenza, ma non esagerando. Io faccio parte di questa fascia di utenti: al momento possiedo un P4 478 con una nvidia mx440 da almeno 3 anni, e ci gioco benissimo a molti ultimi giochi e anche se non ho una grafica assurdamente bella, ci gioco senza scattare e molte volte senza problemi anche a 1280x1024. Poi ovviamente ci lavoro anche: sono un programmatore e web developer... e a volte faccio anche videomontaggi amotoriali con questo semplice pc. Quindi ripeto " C'è la fascia che ha bisogno di upgrade continui e a chi no". La seconda fascia puo tenersi un computer anche per anni. In fondo è sempre un core 2 duo ! con due gb di ram e una 7600 GT ( la configurazione migliore da fare IMHO ) le ram sono di ottima qualità e oltretutto la 7600 GT è una scheda di fascia media, ma che puo tenere molto se non si richiedono grandi prestazioni ( in fondo chi prende un imac non lo prende per giocare a grandi titoli, almeno era cosi prima di boot camp ). Finisco col dire che non si puo giudicare solo basandosi sulle proprie esigenze ( come hanno ripetuto in molti in questo topic ) e che commenti come "che schifo" "chi si compra sta roba" "che orrore" "non è espandibile e un 24" è inutile perchè poi si perde il monitor" senza mancare di rispetto a chi li ha scritti, ma si possono evitare. Personalmente, questo sarà il regalo perfetto che mi farò a natale :D

almus!
30-10-2006, 16:46
venerdi ho ordinato un iMac 20". per averlo in 2 giorni ho dovuto prendere la versione 2,33 con la ram video da 256mb. sono attanagliato dal dubbio....avrò fatto bene a prendere il 20" e a non buttarmi direttamente sul 24" base, vista l'esigua differenza di prezzo?

LNdemon
30-10-2006, 16:48
Il 20" è gia molto grande, vai bene comunque

almus!
30-10-2006, 16:52
Il 20" è gia molto grande, vai bene comunque

grazie...anche se farei ancora in tempo a cambiare l'ordine, penso che il 24" sia un pò troppo grande per essere usato a distanza ravvicinata.

Shaka87
30-10-2006, 19:05
Premetto che sono un videogiocatore, non incallito, ma un videogiocatore; adoro i bei giochi d'autore (i black & white, i civilization e i morrowind per intenderci) e credo che l'attività videoludica mi accompagnerà per ancora per molteplici anni.
Sempre da videogiocatore, reputo questa una macchina eccellente, anche sotto il parametro ludico. Comprerei il 24 pollici solo per godermi Half Life 2 o Oblivion in full HD, un videogiocatore con la V maiuscola non sta a guardare alle mere prestazioni della macchina bensì all'effetto che il gioco tra interazione e narrazione ti possa trasmettere. Una 7600 così come l'x1600 garantiscono l'HDR inoltre già il solo fatto che non ci si deve preoccupare che il computer non si pianti sul più bello come succede spesso in Windows è tutto dire ^^

E poi ragazzi siamo seri, una qualsiasi scheda video di fascia media di fa giocare al massimo dettaglio (se acquistata nel momento in esce) per 2 anni, dopo i quali si può scegliere se sostituire l'imac con il suo successore, cosa che in caso di disponibilità economica farei volentieri.
Ergo, son sicuro che l'imac si possa rivelare (e lo sarà sempre più in futuro) un ottima scelta per chi come me ama i videogiochi nella loro essenza artistica e non nel quantitativo di fps. L'imac è tutto meno che una macchina da benchmark ;)

(A chi avanzano 2000 euro?)

Saved_ita
30-10-2006, 19:30
Io, per avere un PC silenzioso, prendo un bel mid-tower, metto un buon dissipatore passivo, prendo una VGA con le @@ sempre dissipatore passivo e un alimentatore.. anche quello passivo (o al massimo un Seasonic o uno Zalman)... scommettiamo che il mio "scatolotto" brutto e ingombrante a livello di silenziosità non ha nulla da invidiare a quello in oggetto? :rolleyes:
(sembra quasi che solo sti benedetti iMac possano essere silenziosi).
Per avere un S.O. stabile e "pulito" siamo sicuri che nessuno sia in grado di usare Linux, magari con un dual boot o, ancora meglio, una macchina virtuale?
(sembra quasi che sto' Parallel Desktop sia tutta sta' innovazione :rolleyes: )
Sul discorso consumi mi sono già espresso...
Io, mi trovo macchine con sù montato UDITE UDITE: Windows98!!!!!... il chè vuol dire che quelle macchine montano da ben 8 anni e mezzo lo stesso S.O. e non sono MAI state reinstallate... dipende molto da quanto ci smanettate con un S.O... cosa che con OSX praticamente non potete fare (mentre con Winzozz è fin troppo facile :cry: ).
Quello che ottenete con un Mac è una macchina bell'e pronta, da usare così com'è e praticametne "intoccabile" con un design accattivante e un prezzo per lo più legato a quest'ultimo (basta paturnie sulle prestazioni, l'HW è lo stesso che potreste avere su un PC e sto benedetto SOX non è che faccia miracoli... a parità di prezzo le prestazioni che hai con un PC sono ben superiori).
Non metto in dubbio che c'è a chi può stare bene così, Apple lo sà e proprio a questi utenti si rivolge... ma solo a questi.
Chi come me si compra il suo bel monitor 19"-20"-24" se lo tiene e ogni due anni cambia VGA, processore o quanto gli serva cambiare per restare al passo coi tempi
Per sfatare un altro mito, se gioco, cambio la VGA ogni due anni, ma di cambiare la CPU non ne ho alcun bisogno perchè, test alla mano, la CPU conta ben poco nel gaming, tant'è che le differenze tra un dualcore e un singlecore in tale ambito sono pressochè inesistenti; allo stesso modo se faccio encoding o rendering o cmq sfrutto la potenza della CPU cambio la CPU e basta... chi su questi Mac pensa di poter sostituire la CPU mi spieghi dove trova lo spazio per sostituirne il sistema di raffreddamento perchè, anche quand'anche si scopra che questa mobo supporti anche CPU più potenti, vorrei sapere che sistema di dissipazione ci vogliono mettere... da quanto ne sò un E6800 non monta gli stessi dissipatori degli E6400 e non ha neanche lo stesso TDP... ah ma già che la CPU montata non è un Conroe ma un Merom... e la versione più potente è T7600... solo 600Mhz meno dell'attuale Conroe più potente... a livello di upgrade margini ne vedo pochini
Ola

LNdemon
30-10-2006, 19:57
Non per contraddirti, ma un pc totalmente silent non lo paghi quattro soldi ( solo l'alimentatore puo constare quanto la cpu). Io credo che questa lotta tra pc / mac sia totalmente inutile... ognuno ha i suoi pregi e sui difetti, e gli utenti scelgono quello che piu gli fa comodo. Smanettare su OSX è solo piu difficile, non impossibile, altrimenti come credi che girino le versioni pirate per Pc normali con i driver fatti proprio per i pc ?
Ti dirò la verità... prima di provare seriamente OSX... anche io lo predicavo per essere un sistema solo bello quanto brutto nell'utilizzo... beh, in realta dicevo che era anche brutto graficamente. Quando mi sono fermato ad osservarlo sul serio ed ho aperto gli occhi, mi son dovuto ricredere.

malakian
30-10-2006, 20:28
dio che spettacolo!!

peccato non avere soldi da spendere...

chi ha visto il diavolo veste prada?
mi pare fossero questi gli iMac che avevano le due segretarie eheheh

che look!!

wolf1701
31-10-2006, 06:08
Solo una piccola puntualizzazione: pure io qualche tempo fa pensavo che MacOsx non permettesse all'utente molte personalizzazioni e trucchetti... prima di prendere il mini, però, mi sono documentato anche sul terminale unix che permette anche di cambiare elementi di praticamente tutto il sistema operativo. Un giretto su di un sito tipo macosxhints potrebbe rendere l'idea (provate a scrivere unix nella ricerca). In effetti va ben oltre regedit ecc... Ovviamente la stragrande maggioranza degli utenti vive tranquilla senza mai neppure sapere che esistano queste possibilità.

In quanto alle dimensioni del 24" beh è più o meno un 19" con un 30% in più di larghezza (giusto per rendere l'idea).

Jackdaniels
31-10-2006, 07:28
Solo una piccola puntualizzazione: pure io qualche tempo fa pensavo che MacOsx non permettesse all'utente molte personalizzazioni e trucchetti... prima di prendere il mini, però, mi sono documentato anche sul terminale unix che permette anche di cambiare elementi di praticamente tutto il sistema operativo. Un giretto su di un sito tipo macosxhints potrebbe rendere l'idea (provate a scrivere unix nella ricerca). In effetti va ben oltre regedit ecc... Ovviamente la stragrande maggioranza degli utenti vive tranquilla senza mai neppure sapere che esistano queste possibilità.

In quanto alle dimensioni del 24" beh è più o meno un 19" con un 30% in più di larghezza (giusto per rendere l'idea).

è esattamente questa la cosa più bella, hai un sistema semplicissimo soprattutto dal punto di vista di installazioni disinstallazione ma se sai dove mettere le mani puoi fare di tutto perchè hai a tutti gli effetti una shell root unix.
Questo per chi diceva che non puoi fare niente con mac e con windows si, ma fammi il piacere il massimo che puoi fare con windows è incasinare il registro e sputtanare i drivers.

Saved_ita
31-10-2006, 09:33
[cut]non puoi fare niente con mac e con windows si, ma fammi il piacere il massimo che puoi fare con windows è incasinare il registro e sputtanare i drivers.
Incasina e sputtana chi non sà dove mettere le mani ;)
Con winzozz si è abitutati a clickare a muzzo a destra e a manca e poi si dà la colpa al S.O.... geniale :rolleyes:

LucaTortuga
31-10-2006, 10:19
Incasina e sputtana chi non sà dove mettere le mani ;)
Con winzozz si è abitutati a clickare a muzzo a destra e a manca e poi si dà la colpa al S.O.... geniale :rolleyes:

E' proprio questo il difetto principale di Windows: da una parte ti dicono che è un SO pensato per essere "user friendly", dall'altra parte proprio l'utente inesperto cliccando a caso può combinare dei disastri disumani.
Questo con OSX non succede: l'utente inesperto può cliccare un po' dove gli pare, non incasinerà niente. Se invece vuoi smanettare dalla shell, certamente non sei un utente alle prime armi, e puoi intervenire sul sistema in modo molto più radicale di quanto tu possa mai fare con Windows.

ekerazha
31-10-2006, 21:29
Eh, sai, finché non riesci a portare l'alimentazione sotto forma di pensiero, mi sa che qualche filo ci vuole.

Se ti riferisci a tastiera e mouse, puoi averli wireless per 60 euri in più.
Non serve il pensiero... hai mai visto come si ricaricano gli spazzolini elettrici? Induzione magnetica... niente cavi. Magari in futuro si potrà tentare qualcosa del genere anche per altre apparecchiature :p

phoenixbf
11-11-2006, 03:30
Confrontare l'imac con un pc assemblato è stupido, quella è una macchina completa che serve a chi non deve cambiare nulla, per l'intrattenimento domestico e la navigazione con qualche sporadico gioco; non è certo una macchina adatta al nerd di turno che si deve rincoglionire con doom3.
Io cmq non prenderei mai il 24 pollici, perchè una risoluzione del genere serve solo con il full hd (e solo marginalmente) e non essendoci possibilità di upgradare il drive ottico per quando usciranno i supporti hd la vedo dura usarlo a questo scopo.
Il 20 e il 17 invece sono ottimi computer, sempre che siano destinati a utenti "tranquilli".
Se volete confrontare invece un Mac con i vostri scatoloni date un occhiata al Mac Pro, almeno è sullo stesso terreno di battaglia (ma su un altro pianeta imho)


Giusto alcune puntualizzazioni:
- il termine "nerd" e' diverso da "giocatore incallito di Doom3".
- Bella macchina, ma come dici te da regalare a chi e' sfaticato e vuole tutta la pappa pronta.

Ultimo punto - e qui cerco di non innervorirmi per l'ennesima volta con voi fanboy della apple - I pc NON sono scatoloni, il mio dell a mio parere (personale ovviamente) e' esteticamente superiore a qualunque macBook (pro).
Le prestazioni, vabbe'.... ;)

detto questo i prezzi apple sono sempre ECCESSIVI, a parte il modello in questione ke IMHO necessita di una scheda + performante. La mia la vedi in sign, e anke se avesse questa scheda vorrei vedere le prestazioni grafiche sotto OSX comparate ai nostri "scatoloni".

Se confronti OSX con XGL (si parla di linux eh) che e' ancora al 60% si sviluppo capirai che OSX gia e' stato superato.


è esattamente questa la cosa più bella, hai un sistema semplicissimo soprattutto dal punto di vista di installazioni disinstallazione ma se sai dove mettere le mani puoi fare di tutto perchè hai a tutti gli effetti una shell root unix.
Questo per chi diceva che non puoi fare niente con mac e con windows si, ma fammi il piacere il massimo che puoi fare con windows è incasinare il registro e sputtanare i drivers.

Strano questo a me non e' mai successo, e praticamente io il mio windows lo massacro.... e' molto strano io in 4 anni non ho mai avuto schermate blu della morte, ne' trojan ne' virus ne' spyware... mi devo preoccupare?? :D
...Oppure molto semplicemente diciamo ke bisogna avere un po' di basi prima di smanettare e conoscerlo il sistema? :muro:

Poi non ci piove sul fatto ke Linux sia piu stabile e sicuro... Vieni te a ricompilarmi 3 o 4 framework diversi in C++ da zero, su linux e windows funziona tutto a meraviglia... dove lavoro io.... ma guarda un po' e' proprio OSX ke da' problemi :mad:

Scusate l'intervento un po' lungo ma io non ce la faccio, troppi fanboy troppi.

Ripeto, bella macchina ma solo per utenti "mac", e - per favore - so che e' difficile per voi macuser, usate un po' di OGGETTIVITA', parlate della macchina in questione e finitela di sputare sui pc.

Mighty83
11-11-2006, 10:05
il mio dell a mio parere (personale ovviamente) e' esteticamente superiore a qualunque macBook (pro).


Lo dico da NON-fanboy -> ROTFL!
Ok che che bellezza è soggettiva... Ma paragonare un XPS a un macbook pro... :rolleyes:


Strano questo a me non e' mai successo, e praticamente io il mio windows lo massacro.... e' molto strano io in 4 anni non ho mai avuto schermate blu della morte, ne' trojan ne' virus ne' spyware... mi devo preoccupare?? :D
...Oppure molto semplicemente diciamo ke bisogna avere un po' di basi prima di smanettare e conoscerlo il sistema? :muro:


Su questo siamo d'accordo... E' un po' quando si dice che linux è troppo complicato solo perchè non troviamo le stesse icone, gli stessi programmi che c'erano su windows, o peggio, se vogliamo che si comporti esattamente come su windows...


Scusate l'intervento un po' lungo ma io non ce la faccio, troppi fanboy troppi.


Scusa un attimo... Ma in una prova su un iMac che ti aspettavi di trovare? :confused:
E poi.... W I FANBOY! :Prrr:

phoenixbf
11-11-2006, 17:56
Lo dico da NON-fanboy -> ROTFL!
Ok che che bellezza è soggettiva... Ma paragonare un XPS a un macbook pro... :rolleyes:

Cioe dici paragonare questo (mac pro):
http://alpha-geek.com/2006/06/16/jeremys_macbook_pro_closed.jpg

con questo (XPS M1710)?
http://www.dell.com/downloads/global/corporate/imagebank/notebooks/xps_m1710black_300.jpg

Hai perfettamente ragione, bastava un semplice Dell M90 per fare un paragone col mac...


Scusa un attimo... Ma in una prova su un iMac che ti aspettavi di trovare? :confused:
E poi.... W I FANBOY! :Prrr:

Su questo siamo d'accordo, hai ragione, sono intervenuto solo perche' si parlava di PC (o meglio si sputava sui PC), mentre questo 3d e' dedicato a un mac, quindi basta parlare di pc e parlate di questo modello e del mondo mac. :read:

Mighty83
11-11-2006, 19:18
Cioe dici paragonare questo (mac pro):
http://alpha-geek.com/2006/06/16/jeremys_macbook_pro_closed.jpg

con questo (XPS M1710)?
http://www.dell.com/downloads/global/corporate/imagebank/notebooks/xps_m1710black_300.jpg

Hai perfettamente ragione, bastava un semplice Dell M90 per fare un paragone...


Assolutamente! Prova a guardare le dimensioni, il peso...
Suvvia il Dell con quell'estetica lo pagaroni a uno Punto GT settata per le vasche in centro... Il Macbook pro lo puoi paragonare a una classe C :cool:

Ok de gustibus... Ma dire che un macbook pro fa schifo... :rolleyes:

Criceto
11-11-2006, 19:23
Cioe dici paragonare questo (mac pro):
http://alpha-geek.com/2006/06/16/jeremys_macbook_pro_closed.jpg

con questo (XPS M1710)?
http://www.dell.com/downloads/global/corporate/imagebank/notebooks/xps_m1710black_300.jpg


Maddai!! Ma che computer tamarro!!!
E poi è spesso 20 cm!!! Ti serve un carrello per portarlo!!

I Mac sono ELEGANTI mai tamarri!!! :)

phoenixbf
11-11-2006, 20:15
Assolutamente! Prova a guardare le dimensioni, il peso...
Suvvia il Dell con quell'estetica lo pagaroni a uno Punto GT settata per le vasche in centro... Il Macbook pro lo puoi paragonare a una classe C :cool:

Ok de gustibus... Ma dire che un macbook pro fa schifo... :rolleyes:

mah, e' vero: de gustibus.
Il peso (3,8 kg) e le dimensioni non mi sembrano eccessive, anke perche dentro ha una signora 7900 gtx da 512 Mb, ce l'ha il macbook pro?? mmmm... misa di no!
E poi ha un miglior sistema di raffreddamento, ke influisce credo nelle dimensioni... cmq beh.. sono gusti eh...

Maddai!! Ma che computer tamarro!!!
E poi è spesso 20 cm!!! Ti serve un carrello per portarlo!!

I Mac sono ELEGANTI mai tamarri!!! :)

Tamarro se accendi i led, puoi anke spegnerli, eppoi senti da quale pulpito!! voi ke avete la tastiera luminosa ke lampeggia con la musica!! :D
Quanto alle dimensioni, controlla bene l'hardware ke ha dentro, quando il macbook pro arrivera' a questa potenza faremo i confronti.

Siamo OT credo cmq, tornate a parlare del mac.

Mighty83
12-11-2006, 11:14
mah, e' vero: de gustibus.
Il peso (3,8 kg) e le dimensioni non mi sembrano eccessive, anke perche dentro ha una signora 7900 gtx da 512 Mb, ce l'ha il macbook pro?? mmmm... misa di no!
E poi ha un miglior sistema di raffreddamento, ke influisce credo nelle dimensioni... cmq beh.. sono gusti eh...


Ah beh se ha una 7900 allora cambia tutto! Chissene frega se pesa 4 kg ed è grosso... Ci posso giocare a Doom 24 però! :D

Se guardi la scheda video mi sa che non hai capito il target al quale si rivolge il macbook pro...

Tamarro se accendi i led, puoi anke spegnerli, eppoi senti da quale pulpito!! voi ke avete la tastiera luminosa ke lampeggia con la musica!! :D
Quanto alle dimensioni, controlla bene l'hardware ke ha dentro, quando il macbook pro arrivera' a questa potenza faremo i confronti.

Vuoi dirmi che per te è più utile una lucina sul retro dello schermo che una tastiera che ti permette di lavorare anche al buio? :confused:

Siamo OT credo cmq, tornate a parlare del mac.

E' l'unica cosa che condivido :fagiano:

Solido
12-11-2006, 15:15
Wow cos'è quel nb...sono gia iniziti gli addobbi? :stordita:
e cmq da neofita di mac ( 2 mesi che posseggo l'imac) posso afermere con tutta sincerità che mac osx e la fattezza dei mac sono nettamente superiori .
Rimasi stupido appena comparto che appena acceso rilevò il modem clikkai su ok senza cd di nulla et voilà ecco internet :eek:
@phoenix
apparte che chissenefrega della vga, si da il caso che uno nn ci debba giocare a tutto manetta con un note
altra cosa ritorniamo al de gustibus perchè sec me sono imparagonabili in quanto ad eleganza i 2 note
e poi beh osx è nettamente superiore e se ora con vista qlcs è perchè anno scopiazzato mezzo mondo..
il nuovo portale zune li è quasi identico a quello che apple ha da nn sò quanto per non parlare delle innovazioni che vorrà mettere su windows vienna( es. menù a torta molto somigliante alla dock apple che esiste da nn sò quanto)
detto questo, c'è una parolina che mi suona come service pak :D a orecchio mi sembra tanto un pacco di aggiornamento che è servito a riparare un pacco di sistema, a orecchio è :D
detto ciò potrai dare di fan boy agli utenti apple però forse anche te sul lato opposto non sei a meno ;)

rikyxxx
12-11-2006, 15:34
Uno che è cosi "invasato" da dividere il mondo in smanettoni da una parte e sfaticati che vogliono la pappa pronta dall'altra ( scusa se preferisco godermi la vita in altro modo :rolleyes: ) non può a mio avviso dare del fanboy a destra e a manca, non ne ha lontanamente l'autorità.

E quel Dell è al massimo un buon desktop-replacement per tamarri. I portatili sono altra cosa.

phoenixbf
12-11-2006, 15:38
Ah beh se ha una 7900 allora cambia tutto! Chissene frega se pesa 4 kg ed è grosso... Ci posso giocare a Doom 24 però! :D

No pero' quando uso programmi di rendering 3d, sicuramente supporto molti piu' poligoni di te. Io ci devo lavorare con queste cose.
Poi cacchio 4 kg per un 17", io lo porto con una mano sola eh... che avete le mani di cartapesta?


Vuoi dirmi che per te è più utile una lucina sul retro dello schermo che una tastiera che ti permette di lavorare anche al buio? :confused:


A parte ke stanno dietro, davanti e di lato.
Poi quando mi cambia colore a seconda delle letture/scritture I/O del disco mentre altre monitorizzano lo stato della connessione e quant'altro si, serve.
Secondo me invece la tastiera illuminata E' tamarra, dato ke io la vedo benissimo di notte... sai com'e'... lo schermo e' luminoso.... i tasti si vedono..

phoenixbf
12-11-2006, 15:44
apparte che chissenefrega della vga, si da il caso che uno nn ci debba giocare a tutto manetta con un note
altra cosa ritorniamo al de gustibus perchè sec me sono imparagonabili in quanto ad eleganza i 2 note
e poi beh osx è nettamente superiore e se ora con vista qlcs è perchè anno scopiazzato mezzo mondo..
il nuovo portale zune li è quasi identico a quello che apple ha da nn sò quanto per non parlare delle innovazioni che vorrà mettere su windows vienna( es. menù a torta molto somigliante alla dock apple che esiste da nn sò quanto)
detto questo, c'è una parolina che mi suona come service pak :D a orecchio mi sembra tanto un pacco di aggiornamento che è servito a riparare un pacco di sistema, a orecchio è :D
detto ciò potrai dare di fan boy agli utenti apple però forse anche te sul lato opposto non sei a meno ;)

Per la vga vedi sopra, non ci devo solo giocare.
Per il resto, ecco qua il nuovo fanboy eccitato perche' ha appena acquistato un mac, e osx qua e il mac di la', ecc ecc.. vabbe' sono contento per te.

Poi chi ti ha detto ke sono fanboy di win? io uso alla pari linux e win, ke poi vista ha scopiazzato tutto si sa, non e' cosa nuova, il mercato ce lo hanno loro in mano.

insomma finiamola qua, basta parlare del mio portatile (io sono soddisfattissimo) e tornate a parlare di questo benedetto MAC!!!

Solido
12-11-2006, 15:57
Per la vga vedi sopra, non ci devo solo giocare.
Per il resto, ecco qua il nuovo fanboy eccitato perche' ha appena acquistato un mac, e osx qua e il mac di la', ecc ecc.. vabbe' sono contento per te.

Poi chi ti ha detto ke sono fanboy di win? io uso alla pari linux e win, ke poi vista ha scopiazzato tutto si sa, non e' cosa nuova, il mercato ce lo hanno loro in mano.

insomma finiamola qua, basta parlare del mio portatile (io sono soddisfattissimo) e tornate a parlare di questo benedetto MAC!!!


Torniamo a parlare di questo benedetto mac ma per favore senza sparare bischerate e giudizi.. cerchiamo piuttosto di analizzare questa bella macchina... e cmq certamente io nn sono un fan boy perchè ho bootcamp e un nb centrino quindi stai tranuillo..e dopo che li ho sottomano tutti e due e win da 6 anni ti posso dire che osx è superiore ...mentre tu hai solo parlato male perchè a lavoro mac da problemi... prima usa mac a casa e poi ne riparliamo ;)

Mighty83
12-11-2006, 18:39
No pero' quando uso programmi di rendering 3d, sicuramente supporto molti piu' poligoni di te. Io ci devo lavorare con queste cose.
Poi cacchio 4 kg per un 17", io lo porto con una mano sola eh... che avete le mani di cartapesta?


Per un coso di 4 kg e da 17" non è un portatile... Lo faccia la Apple, la Dell, la Acer, o la cazz_ne_so_io...


A parte ke stanno dietro, davanti e di lato.
Poi quando mi cambia colore a seconda delle letture/scritture I/O del disco mentre altre monitorizzano lo stato della connessione e quant'altro si, serve.
Secondo me invece la tastiera illuminata E' tamarra, dato ke io la vedo benissimo di notte... sai com'e'... lo schermo e' luminoso.... i tasti si vedono..

Sarà ma io mi trovo decisamente meglio con 4 brutte lucine che mi indicano lo stato al posto di quei led tamarri... Ah giusto ma con tutte quelle lucinequanto ti fa la batteria? :D

Per concludere... complimenti per la tua vista! Sei meglio di un gatto! :eek:

LNdemon
13-11-2006, 10:46
Incomincio col precisare che mi piacciono i mac ed osx ma non ne ho ancora uno :sofico: . Non si possono paragonare i due portatili... il macbook ha uno stile molto sobrio , il Dell è piu sofisticato, poi la scelta è dipesa dai gusti. A me piace lo stile dei mac, ma non vado a dire che gil altri stili sono tamarri. I gusti sono gusti. Comunque, L'XPS in questione, è un caso a parte, non è un normale portatile, è un Desktop-replacement... e visto che i il macbook svolge un compito diverso dal DELL, non credo che il paragone sia possibile. Lo ripeto, è inutile questa lotta tra chi sia il piu bello e chi meno... I gusti sono gusti.
Ah, dimenticavo, OSX è un buon OS, E' semplice nell'utilizzo per chi non vuole approfondire, ma basta una password di root per modificare tutto, infondo è UnixBased :D , senza nulla togliere a windows naturalmente ^^
E comunque, per tornare in-topic, si dovrebbe parlare degli imac, non dei macbook :stordita:

phoenixbf
13-11-2006, 14:13
Incomincio col precisare che mi piacciono i mac ed osx ma non ne ho ancora uno :sofico: . Non si possono paragonare i due portatili... il macbook ha uno stile molto sobrio , il Dell è piu sofisticato, poi la scelta è dipesa dai gusti. A me piace lo stile dei mac, ma non vado a dire che gil altri stili sono tamarri. I gusti sono gusti. Comunque, L'XPS in questione, è un caso a parte, non è un normale portatile, è un Desktop-replacement... e visto che i il macbook svolge un compito diverso dal DELL, non credo che il paragone sia possibile. Lo ripeto, è inutile questa lotta tra chi sia il piu bello e chi meno... I gusti sono gusti.
Ah, dimenticavo, OSX è un buon OS, E' semplice nell'utilizzo per chi non vuole approfondire, ma basta una password di root per modificare tutto, infondo è UnixBased :D , senza nulla togliere a windows naturalmente ^^
E comunque, per tornare in-topic, si dovrebbe parlare degli imac, non dei macbook :stordita:

Quoto quasi tutto,
Il problema e' che molta gente non sa che anche su windows esiste un root (administrator) e utente semplice, il fatto e' che quando istalliamo win ci creiamo un admin (o + admin) e poi si rischiano i danni. La sicurezza assoluta su questo aspetto e' solo sotto ambiente linux.
Non so poi se Vista migliorera' questa cosa, come e perche', bisogna aspettare per dare dei giudizi.

Per chi non lo sapesse poi, i server della Apple (che ironia) girano su piattaforma Windows 2000 e altri su piattaforma Linux. :rolleyes:
Un qualche motivo di sicurezza ci sara'....

Ricordate poi che qualunque sia il sistema operativo piu' diffuso (ora win, domani non si sa) sara' SEMPRE attaccato, da virus, trojan, hacker di ogni genere. Questo vale per tutti, linux e OSX inclusi.

B.

LNdemon
13-11-2006, 14:59
Non c'è un motivo di sicurezza, purtroppo osx è poco stabile in ambito server.

Per l'account administrator di windows, hai ragione... ma purtroppo XP rimane sempre molto poco sicuro se usato da chi poco sa. Sperando che con vista le cose cambino. Anche se il nuovo approccio commerciale che stanno prendendo per il lancio, mi lascia un po perplesso...

Criceto
13-11-2006, 17:42
Non c'è un motivo di sicurezza, purtroppo osx è poco stabile in ambito server.

Balle!
Lo Unix di OS X è il BSD, ed è la parte che si occupa dei servizi di rete. E' universalmente riconosciuto come uno gli Unix più stabili in tale ambito.

Come sono balle che i server della Apple girino su windows o Linux.
Indicamene solo uno!

LNdemon
13-11-2006, 18:29
Io non ho detto che i server di apple girano con win2000 etc... ma un freesd appesantito con modifiche e applicazioni varie puo essere instabile. Non è FreeBSD ad essere instabile, ma OSX

phoenixbf
13-11-2006, 18:54
Come sono balle che i server della Apple girino su windows o Linux.
Indicamene solo uno!

Sbagliato.
Sono fonti ufficiali, anzi questa cosa la dovresti sapere, dato che e' una delle cose "divertenti" della Apple.
Fatti un giro su google, ora non ho il tempo di stare a ritrovarti il link ufficiale.

E cmq OSX non e' adatto in questo ambito punto e basta.
Io OSX lo vedo solo sui laptop di persone comuni in facolta' e sui film. Basta.

Trovami aziende importanti che affidano tutti i loro server a sistemi osx e ti do' ragione. ;)

wanderp
13-11-2006, 23:44
Sbagliato.
Sono fonti ufficiali, anzi questa cosa la dovresti sapere, dato che e' una delle cose "divertenti" della Apple.
Fatti un giro su google, ora non ho il tempo di stare a ritrovarti il link ufficiale.

E cmq OSX non e' adatto in questo ambito punto e basta.
Io OSX lo vedo solo sui laptop di persone comuni in facolta' e sui film. Basta.

Trovami aziende importanti che affidano tutti i loro server a sistemi osx e ti do' ragione. ;)

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Cioè uno ti chiede di dimostrare un affermazione, e tu gli rispondi che sono fonti "ufficiali" :oink: ma che non hai tempo per trovare il link... peccato che la parola "ufficiali" non riesce a dare maggior credito alle tue vaneggianti osservazioni men che meno se poi uno non riesce a trovare nulla su google in proposito.
Quindi per favore dacci il link ufficiale di cui parli.
Intanto ti posso dire il server apple. com risponde al browser con un bel

"Server: Apache/1.3.33 (Darwin) PHP/4.3.10"

che non mi sembra lasci molti dubbi in proposito.

Nonostante la tua grande esperienza in questo campo ti porti ad affermare che senza alcun dubbio osx server non è adatto all'uso server, posso dunque rispondere alla tua domanda dicendo che in effetti c'è una grande azienda che usa server con osx, la stessa Apple.
Non è mio compito trovare altri che usino sistemi server osx, eventualmente è compito di Apple che produce sw (osx server) e hw (xserve) e che deve vendere a qualcuno tutto ciò.
Non avendo mai usato Osx server mi astengo dal giudicarlo, che sia poco diffuso è un dato di fatto.
(certo che neanche io vedo osx server sui latop della gente all'università... strano.... molto strano....)

Criceto
14-11-2006, 22:56
Sbagliato.
Sono fonti ufficiali, anzi questa cosa la dovresti sapere, dato che e' una delle cose "divertenti" della Apple.
Fatti un giro su google, ora non ho il tempo di stare a ritrovarti il link ufficiale.

E cmq OSX non e' adatto in questo ambito punto e basta.
Io OSX lo vedo solo sui laptop di persone comuni in facolta' e sui film. Basta.

Trovami aziende importanti che affidano tutti i loro server a sistemi osx e ti do' ragione. ;)

Il tuo modo assolutista di riportare preconcetti NON basati sui FATTI è alquanto discutibile. Se fai un'affermazione discutibile, porta argomentazioni invece di dire che è "così e basta".

Vedi risposta di wanderp.
Ti porto un altro esempio. Di una fonte ben più auterovole di te che ha testato a fondo solo di pochi giorni fà l'accoppiata Xserve / OS X Serve di Apple:

http://weblog.infoworld.com/enterprisemac/archives/2006/11/apple_xserve_th.html

Ti consiglio di leggerla attentamente.

phoenixbf
14-11-2006, 23:50
Il tuo modo assolutista di riportare preconcetti NON basati sui FATTI è alquanto discutibile. Se fai un'affermazione discutibile, porta argomentazioni invece di dire che è "così e basta".

In teoria hai ragione, ma tutte le aziende dove sono stato mi hanno sempre dimostrato questo. Pensavo fosse una cosa di pubblico dominio.. ma dimenticavo il fanboysmo.
Io non ho al momento tempo materiale di spulciare google x trovarti il grafico/articolo ufficiale o fonte che ti mostra il distacco ABISSALE nell'uso server. :read:
ma fidati che c'e'


Ti porto un altro esempio. Di una fonte ben più auterovole di te che ha testato a fondo solo di pochi giorni fà l'accoppiata Xserve / OS X Serve di Apple:

http://weblog.infoworld.com/enterprisemac/archives/2006/11/apple_xserve_th.html

Ti consiglio di leggerla attentamente.

Allora, un articolo che inizia cosi':
"As usual, Apple knows something that its competitors don't..."

non vale la pena neanche continuare, vigorosamente di parte, per niente oggettivo e senza sostanza. Manco ti mandassi a leggere una recensione sulle innovazioni di Vista sul sito della microsoft... :rolleyes:

cmq ripeto che siamo offtopic, e io come ti ho detto non tempo al momento con varie discussioni con voi fanboy apple (ovviamente sono io che sto nella tana del lupo), anche se penso la cosa sia costruttiva...

torno al mio scatolone

EDIT:
te', la prima pagina presa a caso sui server smtp:
http://www.credentia.cc/research/surveys/smtp/200212/
:read:

LucaTortuga
15-11-2006, 09:06
Allora, un articolo che inizia cosi':
"As usual, Apple knows something that its competitors don't..."

non vale la pena neanche continuare, vigorosamente di parte, per niente oggettivo e senza sostanza.

Per lo stesso motivo bisognerebbe ignorare i tuoi post. ;)

EDIT:
te', la prima pagina presa a caso sui server smtp:
http://www.credentia.cc/research/surveys/smtp/200212/
:read:

Una survey del 2002, non vale la pena neanche continuare.

phoenixbf
15-11-2006, 13:07
Per lo stesso motivo bisognerebbe ignorare i tuoi post. ;)

Un momento, io sono intervenuto a "spada tratta" solo perche si offendeva deliberatamente i pc, scatoloni, ecc...
Allo stato attuale delle cose funziona cosi:

su thread pc --> si parla di pc
su thread mac --> si sputa sui pc, si parla di quanto faccia schifo winzozz, ecc...

mentre invece ragassuoli, lo schemino dovrebbe essere cosi':

su thread pc --> si parla di pc
su thread mac --> si parla di mac

Forse cosi' si comprende di piu'???


Una survey del 2002, non vale la pena neanche continuare.

Infatti e' la prima pagina a caso che ho preso, qualcuno con piu' tempo di me te ne trova 1000, che sia del 2002 ok, ma adesso e' la stessa cosa non ti credere.

cmq ok, non vale la pena continuare. E guardatevi lo schemino.

leoneazzurro
15-11-2006, 14:25
Siete pregati di smetterla con la diatriba.

E si, in un thread di PC si parla di PC, in un thread sul Mac si parla del Mac, evitando di fare futili esaltazioni dell'una o dell'altra "fazione".