PDA

View Full Version : Monitor si accende solo con la VGA !!!!


tcianca
26-10-2006, 15:59
Ho un grave problema di cui non capisco l'origine:

Quando collego il mio monitor (in signature) con il cavo DVI non c'è segnale.

Se lo collego invece con il cavo VGA ed apposito riduttore sulla DVI della scheda video DVI-->VGA funziona tutto.

Consigli ??

Grazie 1000

tcianca
26-10-2006, 22:46
Ho un grave problema di cui non capisco l'origine:

Quando collego il mio monitor (in signature) con il cavo DVI non c'è segnale.

Se lo collego invece con il cavo VGA ed apposito riduttore sulla DVI della scheda video DVI-->VGA funziona tutto.

Consigli ??

Grazie 1000


help !! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

tcianca
01-11-2006, 16:47
help !! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

up

corgiov
01-11-2006, 18:45
Ho avuto lo stesso problema all'acquisto. Fornisci più dettagli, forse potrò esserti d'aiuto.
Schermo?
Scheda video?

Io ho un Samsung SyncMaster 940MW e una Sapphire ATI Radeon X1300, ma il problema mi si era presentato anche in tre precedenti schede video (9250 e 9550).

Ho risolto rinstallando Windows (formattando) senza il cavo VGA collegato alla scheda madre, ma solo il DVI.

tcianca
02-11-2006, 09:01
Ho avuto lo stesso problema all'acquisto. Fornisci più dettagli, forse potrò esserti d'aiuto.
Schermo?
Scheda video?

Io ho un Samsung SyncMaster 940MW e una Sapphire ATI Radeon X1300, ma il problema mi si era presentato anche in tre precedenti schede video (9250 e 9550).

Ho risolto rinstallando Windows (formattando) senza il cavo VGA collegato alla scheda madre, ma solo il DVI.

non penso che reinstallando risolvo poichè non vedo nenache il bios col dvi.
Col vga tutto ok.

Ciao

corgiov
02-11-2006, 10:51
non penso che reinstallando risolvo poichè non vedo nenache il bios col dvi.
Col vga tutto ok.

CiaoRipeto le domande:
Schermo?
Scheda video?

Aggiungo:
Chip integrato sulla scheda madre?

Hai rispettato i poli del cavo DVI? Usi un cavo con connettore DVI-I o DVI-D?

tcianca
02-11-2006, 11:15
Ripeto le domande:
Schermo?
Scheda video?

Aggiungo:
Chip integrato sulla scheda madre?

Hai rispettato i poli del cavo DVI? Usi un cavo con connettore DVI-I o DVI-D?

LCD 20'' ViewSonic VX2025wm
7800GTX

Poli del cavo dvi ??
io uso il cavo fornito in dotazione col monitor :rolleyes:

ciao e grazie per la risposta :)

corgiov
02-11-2006, 11:30
LCD 20'' ViewSonic VX2025wm
7800GTX

Poli del cavo dvi ??
io uso il cavo fornito in dotazione col monitor :rolleyes:

ciao e grazie per la risposta :)Il connettore DVI è un po' particolare. Devi far coincidere i poli sia sullo schermo, sia sulla scheda video.
Cerco di descriverti il connettore: da una parte c'è un lungo rettangolo, mentre da quella opposta un quadratino. Devi accertarti d'aver fatto coincidere le due "figure geometriche" con l'attacco della scheda video.
Dopo aver riavviato più volte il PC, mi accorsi che lo schermo non riceveva segnale proprio per questa ragione.
Purtroppo non conosco il programma di gestione delle NVIDIA per settore gli schermi. Con il software delle ATI Radeon è possibile indicare su quale connettore della scheda è collegato lo schermo principale e su quale quello secondario. Dovresti pertanto trovare questa funzione, collegando contemporaneamente lo schermo con ambedue i cavi. Così, indicherai come principale il DVI e secondario il VGA. A questo punto — almeno così si fa con le ATI — si disattiva la VGA, si spegne il PC e si stacca il connettore VGA (per precauzione sia dallo schermo, sia dal PC). Si riavvia e si spera che funzioni.

Nel caso, cambia il titolo al thread, indicando che hai bisogno di una guida per l'impostazione anche del software NVIDIA.

tcianca
03-11-2006, 08:49
Il connettore DVI è un po' particolare. Devi far coincidere i poli sia sullo schermo, sia sulla scheda video.
Cerco di descriverti il connettore: da una parte c'è un lungo rettangolo, mentre da quella opposta un quadratino. Devi accertarti d'aver fatto coincidere le due "figure geometriche" con l'attacco della scheda video.
Dopo aver riavviato più volte il PC, mi accorsi che lo schermo non riceveva segnale proprio per questa ragione.
Purtroppo non conosco il programma di gestione delle NVIDIA per settore gli schermi. Con il software delle ATI Radeon è possibile indicare su quale connettore della scheda è collegato lo schermo principale e su quale quello secondario. Dovresti pertanto trovare questa funzione, collegando contemporaneamente lo schermo con ambedue i cavi. Così, indicherai come principale il DVI e secondario il VGA. A questo punto — almeno così si fa con le ATI — si disattiva la VGA, si spegne il PC e si stacca il connettore VGA (per precauzione sia dallo schermo, sia dal PC). Si riavvia e si spera che funzioni.

Nel caso, cambia il titolo al thread, indicando che hai bisogno di una guida per l'impostazione anche del software NVIDIA.

Non vorrei dire una fesseria, ma vista la forma trapezioidale del connettore dvi mi sembra impossibile infilarlo non correttamente...

Ripeto, il monitor non parte con la dvi nenache da bios. Mi sembra evidente che il problema sia a monte del s.o. e relative impostazioni dei driver video.

corgiov
03-11-2006, 11:20
Non vorrei dire una fesseria, ma vista la forma trapezioidale del connettore dvi mi sembra impossibile infilarlo non correttamente...

Ripeto, il monitor non parte con la dvi nenache da bios. Mi sembra evidente che il problema sia a monte del s.o. e relative impostazioni dei driver video.Il connettore DVI è RETTANGOLARE. Il connettore VGA è TRAPEZOIDALE. Allora, devi aver collegato in digitale. Non preoccuparti più.

tcianca
03-11-2006, 13:26
Il connettore DVI è RETTANGOLARE. Il connettore VGA è TRAPEZOIDALE. Allora, devi aver collegato in digitale. Non preoccuparti più.


Ho provato il dvi con un altro monitor e funziona tutto alla perefezione. Non mi resta che mandare il monitor in assistenza dunque :rolleyes:

giok85
03-11-2006, 22:56
hai provato a scaricare i driver del monitor?(ammesso che esistano)

Io all'epoca avevo una 6800 ultra che mi dava lo stesso problema, con il cavo DVI non mi faceva vedere il BIOS ma si accendeva lo schermo appena entrava in WIN...dopo ho disinstallato i driver della VGA, pulito il registro, riavviato installato i driver più recenti, scaricato i driver del monitor (AG NEOVO) e tutto ha funzionato alla perfezione (ah, cosa importante, l'intera operazione l'ho eseguita con entrambi i cavi collegati sia alla VGA che al monitor,dato che quest'ultimo mi permetteva di switchare tra VGA e DVI)...prova a fare come ho fatto io (sempre che tu non l'abbia già fatto) e se funziona,buon per te,altrimenti è stata solo fortuna mia...comunque vada... buona fortuna...byeZ

giok85
03-11-2006, 23:08
prova a scaricare QUESTI (http://www.viewsonic.com/support/drivers/drivers.cfm?category=1&formName=monitor) driver, per i driver della VGA ti rimando a QUESTA (http://downloads.guru3d.com/download.php?id=10) pagina...buona fortuna(mi raccomando scarica quelli per XP)

tcianca
06-11-2006, 10:39
prova a scaricare QUESTI (http://www.viewsonic.com/support/drivers/drivers.cfm?category=1&formName=monitor) driver, per i driver della VGA ti rimando a QUESTA (http://downloads.guru3d.com/download.php?id=10) pagina...buona fortuna(mi raccomando scarica quelli per XP)


ti ringrazio, ma il problema è a monte del s.o. : non si vede neanche la schermata del bios :muro:

Ho già contattato l'assistenza.

grazie lo stesso

corgiov
06-11-2006, 10:42
ti ringrazio, ma il problema è a monte del s.o. : non si vede neanche la schermata del bios :muro:

Ho già contattato l'assistenza.

grazie lo stesso
Nel senso che se all'accensione del PC premi il pulsante per entrare nel BIOS (Canc, F2, o un altro) non entra? Allora il problema è nella scheda madre.
Nel senso che non vedi le schermate iniziali, perché il sistema è così veloce che non riesce a comunicare allo schermo le immagini d'accensione? Allora, non è davvero un grosso problema. C'è un sistema però per vedere queste scritte: premere il tasto Pausa sulla tastiera e aspettare qualche secondo. Dovrebbe comparire la schermata d'accensione in "pausa". Nel caso in cui non compare, allora, può essere un problema dello schermo, della scheda video o, di nuovo, della scheda madre.

tcianca
15-11-2006, 23:30
Agghiacciante !!!

come postato nelle pagine precedenti ho appena ricevuto un monitor rigenerato in sostituzione del mio 2025 a cui non funzionava la DVI ma solo la VGA.

Beh, volete sapere come è andata ??

Appena sballato l'ho montato con la DVI e tutto funzionava alla perfezione.
Ho spento il pc per sistemare bene i cavi e... stesso difetto del monitor precedente: va solo con la VGA.
Con la DVI non si accende nemmeno all'avvio del bios.
La mia scheda grafica 7800gtx funziona egregiamente con l'altro monitor samsung sia con la presa VGA che con la DVI

DISPERATOOO

darkmax
29-12-2006, 12:13
Usavo fino a ieri un Belinea 20,1 pollici in connessione DVI.. Da stamattina non si accende il pc.. solo se scollego il cavo si accende.. Come mai? La scheda video è una 7300 GS.. AIUTATEMI!!

corgiov
29-12-2006, 12:54
Usavo fino a ieri un Belinea 20,1 pollici in connessione DVI.. Da stamattina non si accende il pc.. solo se scollego il cavo si accende.. Come mai? La scheda video è una 7300 GS.. AIUTATEMI!!
Sembra un problema di scheda video. Potrebbe essersi bruciato il connettore della scheda? Forse, invece, devi soltanto sostituire il cavo.
Ricordo che i cavi DVI e VGA non trasmettono solo segnale video, ma anche dati digitali che servono a riconoscere il modello dello schermo. Sembra pertanto che la scheda video non riesca a comunicare con lo schermo. È pertanto successo qualcosa lungo il percorso del cavo (con la speranza che non sia lo schermo).
Consiglio di provare a collegare con lo stesso cavo, lo schermo ad un altro PC; se il cavo è scollegabile dallo schermo, si può collegare sullo stesso cavo e PC d'origine un altro schermo.

darkmax
29-12-2006, 14:29
Ma come si fa a bruciare il connettore della scheda?

darkmax
29-12-2006, 14:29
ora provo su un altro pc..

tcianca
29-12-2006, 16:41
Agghiacciante !!!

come postato nelle pagine precedenti ho appena ricevuto un monitor rigenerato in sostituzione del mio 2025 a cui non funzionava la DVI ma solo la VGA.

Beh, volete sapere come è andata ??

Appena sballato l'ho montato con la DVI e tutto funzionava alla perfezione.
Ho spento il pc per sistemare bene i cavi e... stesso difetto del monitor precedente: va solo con la VGA.
Con la DVI non si accende nemmeno all'avvio del bios.
La mia scheda grafica 7800gtx funziona egregiamente con l'altro monitor samsung sia con la presa VGA che con la DVI

DISPERATOOO

io ho finalmente risolto dopo aver mandato il monitor in assistenza... altro che VGA come ipotizzavano alcuni...


ciao

iron_1
16-02-2008, 18:52
io ho finalmente risolto dopo aver mandato il monitor in assistenza... altro che VGA come ipotizzavano alcuni...


ciao

Scusa mmi sai dire alla fine quale era il problema??

Anche a me è successo con monitor Benq e scheda video Ati X1300, e non sono certo del problema.
Ciao.