View Full Version : Boot Camp ed avvio di Windows
Desideravo avere alcune info:
1) In che modo Boot Camp fa avviare windows: intendo cioè se è necessaria ogni volta una selezione manuale, oppure si può impostare automaticamente l'avvio di windows come predefinito
2) E' possibile condividere le foto ed i documenti che si trovano in windows accedendo ad essi tramite Mac OS e viceversa?
3) Per quanto riguarda il wi-fi, si configura normalmente come in un qualsiasi PC con windows?
GRAZIE
boot camp è una fantastica utility che indicizza le diverse partizioni sull'efi..
tra le altre cose installa nel pannello delle utility in mac osX e poi nel pannello di controllo quando installi windows un'applicazione che ti permette di definire che sistema deve avviare all'accensione...
se no subito dopo il tono di accensione se schiacci il tasto alt apri un boot loader che ti permette di definire l'os da avviare...
per condividere i file il problema è legato alla differenza dei ifle sistem..
per vedere da Mac OsX windows devi formattare in Fat 32 e non in Ntfs per vedere mac in ambiente windows invece devi installare MacDrive.. utility che ti permette di leggere il file system mac in ambiente win.. unica pecca è che è a "pagamento"....
una volta installato windows e i driver generati da boot camp tu hai una macchina pienamente operativa in win tale e quale ad un qualsiasi pc e non hai problemi relativi all'esistenza di mac osX sull'altra partizione...
l'unica rogna che puoi avere è legata ai driver... essendo ancora una versione beta è possibile che qualcosa dia rogna..
per il momento l'unico problema che ho riscontrato è relativo all'utilizzo del tracpad a due dita sul macbook pro... le reti funzionano a meraviglia...
se non hai bisogno di tuttal la potenza dell'hardware una valida alternativa è parallels... io ho creato una macchian virtuale con una versione lite di windows (da me modificata con winlite) e gira benissimo...
un'ulteriore possibilità è Crossover... questo programma fa girare applicativi windows direttamente in Mac OsX senza bisogno di una macchina virtuale con tutto win installato...
per il momento è solo una beta e purtroppo non l'ho ancora provata perchè ho dovuto spedire il mio macbook pro in assistenza per problemi sull'hd... appena ritorna però lo provo....
spero di esserti stato d'aiuto.. ;) ;)
non c'è nessun modo di usare mighty e tastiera wireless con winxp usando bootcamp?
sorry.. ho solo un macbook pro e sinceramente non ho ancora preso un mighty...
teoricamente dovrebbe riconoscerla come periferica wireless, ma non so come funzioni il settaggio...
di sicuro il mighty collegato via usb funziona... quindi penso che possa funzionare anche quello Bluetooth... ma non so come funzioni il bluetooth per windows :confused: :confused:
Jackdaniels
26-10-2006, 17:49
non c'è nessun modo di usare mighty e tastiera wireless con winxp usando bootcamp?
funzionano benissimo, l'unico problema è che si switcha spesso da osx a win il bluetooth salta il pairing e bisogna ri "accoppiarli all'avvio di windows.
Ciao
funzionano benissimo, l'unico problema è che si switcha spesso da osx a win il bluetooth salta il pairing e bisogna ri "accoppiarli all'avvio di windows.
Ciao
Quindi io posso anche installare tramite bootcamp winxp usando la mia tastiera ed il mio mouse wireless bluetooth giusto?
Il paring come si effettua?
:( ma io voi utenti mac non vi capisco. :eek: ...l'unico vantaggio vero del mac rispetto al pc è il sistema operativo e voi vi battete per usare quella ca**ta di windows :muro: ...ma io capirei il contrario, dannarsi per ficcare un mac os su un pc! ;)
Jackdaniels
27-10-2006, 06:15
:( ma io voi utenti mac non vi capisco. :eek: ...l'unico vantaggio vero del mac rispetto al pc è il sistema operativo e voi vi battete per usare quella ca**ta di windows :muro: ...ma io capirei il contrario, dannarsi per ficcare un mac os su un pc! ;)
non tutti i programmi professionali sviluppati su windows hanno un equivalente in windows.
Uno su tutti autocad che esistono molte alternative anche migliori ma nessuno con una compatibilità assoluta.
Jackdaniels
27-10-2006, 06:17
Quindi io posso anche installare tramite bootcamp winxp usando la mia tastiera ed il mio mouse wireless bluetooth giusto?
Il paring come si effettua?
Se hai un portatile il pairing lo fai con la sua mouse integrati, altrimenti è sufficente collegare un mouse usb la procedura è semplicissima, si fa da pannello di controllo aggiungendo mouse e tastiera nella finestra dispositivi bluetooth.
Ciao
:( ma io voi utenti mac non vi capisco. :eek: ...l'unico vantaggio vero del mac rispetto al pc è il sistema operativo e voi vi battete per usare quella ca**ta di windows :muro: ...ma io capirei il contrario, dannarsi per ficcare un mac os su un pc! ;)
Io non capisco te. Amo i mac ma spiegami una cosa... se per lavoro devo usare software per valutazione di prestazioni energetiche, files climatici, illuminotecnica ecc... che esistono solo per win cosa faccio???
Li programmo io??
Io non capisco te. Amo i mac ma spiegami una cosa... se per lavoro devo usare software per valutazione di prestazioni energetiche, files climatici, illuminotecnica ecc... che esistono solo per win cosa faccio???
Li programmo io??
per quei programmi basta un pc da 4 soldi usato e ti tieni un apple con os mac....naturalmente non sono cavoli mei, ma è quello che farei io se non volessi rinunciare a cupertino...cmq....se potessi mettere un mac os sul mio pc (magari legalemte) sarei molto più contento...
per quei programmi basta un pc da 4 soldi usato e ti tieni un apple con os mac....naturalmente non sono cavoli mei, ma è quello che farei io se non volessi rinunciare a cupertino...cmq....se potessi mettere un mac os sul mio pc (magari legalemte) sarei molto più contento...
Certo. Peccato che sono in casa dopo le 9 e i software di cui sopra mi servono tutti i giorni oltre al mac... potrei prendere un altro portatile da 4 soldi e una borsa più grande però... ;)
Io penso che spesso la scelta di un Mac sia fatta anche sulla base di un puro valore estetico e di trasportabilità!
Io penso che spesso la scelta di un Mac sia fatta anche sulla base di un puro valore estetico e di trasportabilità!
Si e no.
Parlo per me: sicuramente l'estetica ha influito, infatti mi piace troppo il bianco del MB e la melina dietro che si illumina e la cura per i particolari che ha questo mac.
Per la trasportabilità i MB non sono in alluminio, ma essendo 13.3" sicuramente sono trasportabili. I MBP sono più grandi 15 e 17 però essendo in aluminio sono un pò più leggeri e anche in questo caso più trasportabili.
Ma non è solo questo che ti porta a cambiare. OS X è veramente un buon sistema operativo, che ti facilita un pò il lavoro. Non dico che windows faccia cagare, però penso che ci siano alcuni fatti oggettivi:
Windows deve girare su tutti i computer del "globo terraqueo", os x solo sui mac, per cui è più ottimizato.
Il file system HFS è più veloce del FAT32 o di NTFS.
La preoccupazione per virus spyware o altro è quasi zero.
C'è chi dice di no: però i portatili per quano mi riguarda sono competitivi. Ho pagato il mio MB 1200€, preso il giorno dopo che era uscito, con un GB Ram. C'è chi si appiglia alla scheda video: dato che il valore di un oggetto è il risultato del valore dei componenti + il valore che ha per l'utente, dato che non gioco o non uso programmi professionali sul Mac, la scheda video ha valore 0. Come i metalli preziosi, tralasciando l aloro convertibilità in moneta, se tu hai 10 anelli con diamanti, ma non ti piace indossarli per te non hanno valore, nonostante costino una barca di soldi.
Ha avuto dei problemi hw, verissimo, però chiunque con un pò di comprensione, avrebbe capito che con un passaggio del genere da Gx a Intel i rischi c'erano. Grazie al cielo, Apple però, per le mie esperienze fino ad ora, interviene e mette riparo (e va che non lo fanno tutti)
Ha la pecca (che poi non è un suo difetto) che non tutti i software professionali hanno un alternativa valida che offra piena compatibilità col mondo windows.
Ha la pecca (che poi non è un suo difetto) che non tutti i software professionali hanno un alternativa valida che offra piena compatibilità col mondo windows.
E per questo c'è Boot Camp!!!
Quindi io posso anche installare tramite bootcamp winxp usando la mia tastiera ed il mio mouse wireless bluetooth giusto?
Il paring come si effettua?
aspetto i soldi froz
kakaroth1977
11-01-2007, 03:51
Ciao a tutti,
anche io sto valutando l'acquisto di un iMac 20' per queste ragioni:
Mi piace moltissimo esteticamente.
Voglio imparare a usare il Mac Os X (così ci navigo in sicurezza).
Voglio che funzioni anche Windows ( x giocare in rete con gli amici a giochi come Farcry, Ghost recon 3, raven shield, ect) e per usare messenger per "videochiamate" con i miei che hanno xp.
Sto solo aspettando qualche novità su eventuali schede video nuove.
Ora qualche domanda:
isight funziona su win??
avro problemi per mancanza di tasti (tipo il tasto win o altro che magari sulle tastiere mac non c'è)su win??
Grazie a tutti
massimomantoan
26-01-2007, 15:54
Ho un iMac 24" dal 18 gennaio.
Limitandomi alla questioni Windows poste posso dire che :
- dopo aver installato Boot Camp e installato il CD dei driver, Windows funziona BENISSIMO
- isight funziona
- il tasto Windows è sostituito dal tasto APPLE e fa la stessa cosa
Ho una NVIDIA con 256 di memoria. Fantastica.
Senza dubbio il miglior computer per Windows in circolazione.
E poi ho la parte MAC
Massimo
kakaroth1977
29-01-2007, 11:57
Ho un iMac 24" dal 18 gennaio.
Limitandomi alla questioni Windows poste posso dire che :
- dopo aver installato Boot Camp e installato il CD dei driver, Windows funziona BENISSIMO
- isight funziona
- il tasto Windows è sostituito dal tasto APPLE e fa la stessa cosa
Ho una NVIDIA con 256 di memoria. Fantastica.
Senza dubbio il miglior computer per Windows in circolazione.
E poi ho la parte MAC
Massimo
Quindi confermi che sotto win iSight funziona anche in messenger???
Grazie tante
Ghigogogo
29-01-2007, 14:45
La isight in win con bootcamp funziona
scusate ma esiste un programma alternativo di macdrive?
in pratica ora ho installato windows vista, però la versione che ho di macdrive non è ancora compatibile con windows vista (si presume a fine marzo).
c'è qualche altro programma simile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.