PDA

View Full Version : [Recensione] Archos 504


Kewell
06-09-2006, 09:23
Recensione by McDonald

E' arrivato finalmente!

L'Archos 504 80 gb con DVR Station.

Queste le mie prime impressioni:

Il giocattolino è veramente bello, ha un aria molto "professionale" con quel colore alluminio satinato del frontale.
Sicuramente non è piccolo quanto un Ipod, anche se confrontato al mio vecchio Ipod (2g o 3g, non ricordo), custodia compresa, tanto tanto più grande poi non è...
Certo, rispetto ad un ipod Nano è un gigante, ma si tratta di apparecchi destinati ad utilizzi decisamente diversi.

Ma la bellezza di questo apparecchio si esprime al massimo una volta acceso. Lo schermo è veramente grande, e le immagini (utilizzando un video già incluso nell'hard disk) appaiono luminose e dettagliate, veramente sorprendenti. L'audio riprodotto dallo speaker è veramente poca cosa, ma una volta inserite le cuffie....è un altro mondo!

L'audio è stato un argomento di critiche controverse su vari forum, ed ero quindi molto curioso di sentirlo. Ebbene, quello dell'Archos non sarà forse (anzi sicuramente) lo stato dell'arte del suono, ma è decisamente ottimo, comparabile a quello degli Ipod che possiedo.

Tornando al comparto video, sarà forse l'entusiamo per la novità, ma guardandoci i film (ne ho già visti una decina) a distanza ravvicinata, sembra veramente di avere davanti un megaschermo da 42"....(esagero naturalmente, ma un portatile con questo schermo non l'avevo mai provato).
Lo schermo è naturalmente molto sensibile allo sporco (x cui attenti alle ditate...)

Il menu di controllo e i vari comandi all'inizio sono veramente ostici, poco logici, ma con un po' di esperienza si padroneggiano benissimo, e risultano sufficientemente intuitivi.

La DVR Station è un gran cosa, l'ho piazzata sulla scrivania, collegata in entrata e uscita ad una TV, per cui posso guardare i film su TV e registrare i programmi (ho fatto poche prove, però la qualità di registrazione mi sembra ottima, devo capire come registrare in formato 4/3).

Questa base ricarica automaticamente anche il 504, e possiede delle porte usb attraverso cui posso collegarlo (senza spostare il 504 dalla base) al mio PC (controllando tutto attraverso un comodissimo telecomando).

Il trasferimento di dati Pc/504 è semplicissimo. Io lo imposto sempre come disco fisso esterno, trasferendo con copia e incolla tutti i files (altro che Ipod e Itunes, odiatissimo...).

La compatibilità dei files è elevatissima, il 504 divora veramente di tutto ( e 80 gb sono davvero tantissimi...).

Collegandolo con un cavo jack/jack al mio stereo posso vedere anche i film con l'audio 5.1, grande!

Ma il vero punto forte è la portabilità, puoi girare dappertutto con un piccolo cinema in tasca. La durata della batteria ho visto che copre tranquillamente la durata di 2 film, che mi sembra decisamente buono (anche se un'altra batteria farà sicuramente comodo).

Le note negative:

- L'archos non fornisce di serie un alimentatore. Se non avessi avuto la DVR Station avrei dovuto ricaricare il 504 tramite USB (seeeeeee....). Per un apparecchio "portatile", del costo non irrisorio, credo sia una mancanza gravissima...

- Lo schermo ha 2 pixel bruciati, l'archos ne tollera fino a 3. Forse su schermi di questi dimensione la tolleranza non dovrebbe esistere. Uno dei pixel bruciati all'inizio lo vedevo dappertutto, quasi fosse un pallone da calcio....poi c'ho fatto l'abitudine e devo dire che in effetti preso dai film non ci ho più fatto caso...però....

ciliegia91
25-10-2006, 15:08
Ragazzi ho da poco acquistato un player audio/video Archos 504 da 80gb. Il prodotto è perfetto e di gran qualità, tuttavia per riprodurre video con codec H.264 o con traccia audio .AAC necessita di un plugin opzionale acquistabile sul sito archos alla modica cifra di ben 19.99 euri! Questo file plugin diciamo che me lo sono procurato...è in formato .aas e come dimensioni poco meno di 1Kb. Ho aggiornato il firmware alla versione 1.5.04 come indicato e poi ho iniziato l'installazione del plugin seguendo alla lettera tutti i passi:

Thank you for purchasing ARCHOS plug-in for your device.

Video podcast plug-in
H.264 – AAC sound
Play back free video files downloaded from the internet with .mp4, .m4v or .mov extensions, encoded with H264 video codec and sound track
in MP3 or AAC format. Listen to audio podcasts, free audio files downloaded from the internet in AAC or M4A format.


2. INSTALLATION

IMPORTANT NOTE: In order for your Podcast plug-in to work properly, you must upgrade your ARCHOS device to a minimum firmware version of
1.5.0. You can download that firmware (.aos file) from www.archos.com/firmware.


1. Save and Unzip the plug-in.
Save the attached zipped file (type .zip) to a convenient place on your PC, such as the desktop, and un-zip it. This will give you a
folder with the plug-in inside of it. Keep this folder and plug-in just in case you need to re-install it at a later date.
If you bought more than one plug-in, you will have to install one after the other, not at the same time.

2. Connect your Archos device to your computer.
Using the ARCHOS USB cable, plug your Archos device into your computer and connect in “PC Hard Drive Mode”. Double click to open the
Archos ‘hard drive’ (your Computer sees the Archos device as if it were an external storage device).

3. Copy the plug-in onto the Archos storage device.Copy and paste the plug-in (type .aas) onto the Archos device, but not into any
specific folder (this is called the root level).

4. Activate the plug-in.
Safely disconnect your ARCHOS device from the computer by using the green disconnect arrow icon in the system tray and then unplug the USB
cable. Your ARCHOS device will automatically start the update. You will be prompted to re-plug in the USB cable in order to power the
device during the update process. The update will take about one minute. Do not unplug the USB cable powering the device during the update
as this could potentially render your device unusable.


Tuttavia quando ho ricollegato l'USB per completare l'installazione , questa si è interrotta col seguente messaggio d'errore:
"aggiornamento non valido (code 13)"
Qualcuno è riuscito ad installare sto benedetto plugin??? :help:

archosss
05-11-2006, 05:22
ciao anchio devo mettere il podcast nel 504 ma non riesco le istruzioni sono in inglese se tu riesci aiutarmi la mia email è barbioo@libero.it cmq sono bastardi perche non te lo dicono che oltre la stazione devi prendere anche quello in attesa un saluto

archosss
05-11-2006, 12:20
ciao anchio devo mettere il podcast nel 504 ma non riesco le istruzioni sono in inglese se tu riesci aiutarmi la mia email è barbioo@libero.it cmq sono bastardi perche non te lo dicono che oltre la stazione devi prendere anche quello in attesa un salutocmq qualcuno sa come si mette?

archosss
05-11-2006, 19:52
ma non ce nessuno in queto forum qualcuno sa come mettere il podcast sull'archos 504 :help: :help: :help: :help: :help: :cry: :cry:

ciliegia91
06-11-2006, 12:02
Ragazzi purtroppo il plugin podcast per il 504 bisogna comprarlo per come stanno adesso le cose. infatti ho contattato l'assistenza archos e mi hanno detto che al momento dell'acquisto sul sito bisogna digitare il numero di serie del 504 in possesso (invitandomi a controllare se l'avevo inserito correttamente...ah ah!) perchè poi ti danno il file plugin che funziona solo per quel numero di serie e quindi solo per il tuo lettore. Su forum esteri attualmente stanno dibattendo sulla possibilità di cra**are questo file di plugin in modo da renderlo utilizzabile su qualsiasi lettore ma al momento non c'è riuscito nessuno. Potete seguire queste discussioni sul gruppo archosmultimedia di yahoo! (http://tech.groups.yahoo.com/group/archosmultimedia/) e sul sito francese http://www.jbmm.fr/index.php. comunque sia teniamoci aggiornati

archosss
09-11-2006, 19:18
ma qua è un casino perche o guardato sul sito archos e il plagin sono due e qua ci vuole 40 euro il punto che bisogna aqquistarli con la carta di credito e io non ce lo speriamo che trovino il crack se no è un casino cmq se qualcuno sa come poterlo comprare senza carta di credito io lo potrei anche prenderlo .cmq come ai fatto a metterlo nell'archos 504 il file e a darti l'errore ame non lo vede neanche fatemi sapere ok :muro: :cry:

Kewell
12-11-2006, 18:28
archosss il tasto segnala serve per richiamare l'attenzione dei moderatori di sezione su eventuali irregolarità rispetto al regolamento. Arriva solo a noi ;)

minealbi
28-11-2006, 22:42
Sono indeciso se acquistare uno archos 504
Non vedo chiaramente se si possono vedere i Dvix

All'inizio orientato a prendere uno creative zen W e li e' specificato chiaramente che puo' leggere i Dvix

Cosa mi consigliate ?
A parte la differenza di poter registrere con archos 504

:help:

sbricca
29-11-2006, 10:02
ho appena preso lo zen W, quando mi arriva te lo dico... :D


...se mi arriva... :rolleyes:

:grattatina: (anche se sono una donna, ci sta)

mareoracings
29-11-2006, 16:34
del nuovo archos 504 su parecchi forum stranieri ne parlano male, dicono che è meglio come definizione il "vecchio" archos AV500, leggi qui: http://forum.archosfans.com/viewtopic.php?t=1481&start=0

quindi io direi piuttosto orientati su un bel ARCHOS AV500 è stai apposto dato che tutti ne parlano benissimo :)

fmbdvd
29-11-2006, 17:00
del nuovo archos 504 su parecchi forum stranieri ne parlano male, dicono che è meglio come definizione il "vecchio" archos AV500, leggi qui: http://forum.archosfans.com/viewtopic.php?t=1481&start=0

quindi io direi piuttosto orientati su un bel ARCHOS AV500 è stai apposto dato che tutti ne parlano benissimo :)

Nel medesimo sito ci sono anche molti pareri entusiasti per il 504. Io ne ho acquistato uno da 80Gb con la docking station inclusa nel prezzo e devo dire che mi trovo bene. L'immagine è molto buona, morbida e fluida (il prodotto è nuovo hanno fatto già aggiornamenti firmware ed altri ne arriveranno per migliorare ulteriormente) l'audio e decisamente buono, anche per l'ascolto di musica (le cuffie in dotazione le puoi tranquillamente buttare. Devo testare le EP630 di creative che mi sono arrivate oggi). Le foto si vedono benissimo e, ottimo, non servono driver dato che il sistema lo vede immediatamente come periferica esterna (a meno che non scegli l'opzione di collegamento con sincronizzazione con WMP10) e puoi inserire tutto ciò che vuoi con un semplice copia e incolla. Ultimo, ci leggi anche i PDF.
Anche io ho letto bene del creative ma in italia, forse in europa, si trova solo il 30Gb. Comunque se fai ricerche con la chiave archos 504 + review esce molto, comparative comprese.
Saluti

fmbdvd
29-11-2006, 17:21
Ragazzi ho da poco acquistato un player audio/video Archos 504 da 80gb. Il prodotto è perfetto e di gran qualità, tuttavia per riprodurre video con codec H.264 o con traccia audio .AAC necessita di un plugin opzionale acquistabile sul sito archos alla modica cifra di ben 19.99 euri! Questo file plugin diciamo che me lo sono procurato...è in formato .aas e come dimensioni poco meno di 1Kb. Ho aggiornato il firmware alla versione 1.5.04 come indicato e poi ho iniziato l'installazione del plugin seguendo alla lettera tutti i passi:

Thank you for purchasing ARCHOS plug-in for your device.

Video podcast plug-in
H.264 – AAC sound
Play back free video files downloaded from the internet with .mp4, .m4v or .mov extensions, encoded with H264 video codec and sound track
in MP3 or AAC format. Listen to audio podcasts, free audio files downloaded from the internet in AAC or M4A format.


2. INSTALLATION

IMPORTANT NOTE: In order for your Podcast plug-in to work properly, you must upgrade your ARCHOS device to a minimum firmware version of
1.5.0. You can download that firmware (.aos file) from www.archos.com/firmware.


1. Save and Unzip the plug-in.
Save the attached zipped file (type .zip) to a convenient place on your PC, such as the desktop, and un-zip it. This will give you a
folder with the plug-in inside of it. Keep this folder and plug-in just in case you need to re-install it at a later date.
If you bought more than one plug-in, you will have to install one after the other, not at the same time.

2. Connect your Archos device to your computer.
Using the ARCHOS USB cable, plug your Archos device into your computer and connect in “PC Hard Drive Mode”. Double click to open the
Archos ‘hard drive’ (your Computer sees the Archos device as if it were an external storage device).

3. Copy the plug-in onto the Archos storage device.Copy and paste the plug-in (type .aas) onto the Archos device, but not into any
specific folder (this is called the root level).

4. Activate the plug-in.
Safely disconnect your ARCHOS device from the computer by using the green disconnect arrow icon in the system tray and then unplug the USB
cable. Your ARCHOS device will automatically start the update. You will be prompted to re-plug in the USB cable in order to power the
device during the update process. The update will take about one minute. Do not unplug the USB cable powering the device during the update
as this could potentially render your device unusable.


Tuttavia quando ho ricollegato l'USB per completare l'installazione , questa si è interrotta col seguente messaggio d'errore:
"aggiornamento non valido (code 13)"
Qualcuno è riuscito ad installare sto benedetto plugin??? :help:

Ciao, ho preso il 504 da pochi giorni ed ho fatto l'upg con il plug-in per H264 senza problemi. Il sito segnala che devo avere il firmware aggiornato alla 1.5.55 almeno, anche se è disponibile il 56, scaricare il file e metterlo in root del 504 con la funzione taglia ed incolla da windows. Quindi scollegare il dispositivo che, quindi, inizia l'aggiornamento dei file inseriti. A questo punto intercetta l'aggiornamento del firmware e chiede di ricollegare il cavo usb. Fatto questo, tempo 10 secondi, il firmware si è aggiornato senza problemi. Forse hai già risolto, comunque ciao

mareoracings
29-11-2006, 18:15
i pareri del 504 sono di utenti che non hanno fatto la prova con anche l'AV500 difianco, se vedi i test risulta molto meglio l'archos AV500 come qualità e contrasto, ovviametne nulla toglie che anche il 504 sia ottimo ma nel confronto tra i due purtroppo vince l'AV500

P.S. poi ricordiamo che nella scatola del 504 praticamente non c'è nulla, non cè neanche il caricatore da corrente ma c'è solo il cavo per caricarlo tramite porta USB di un pc e non c'è altro, mentre nella scatola dell'AV500 c'è un casino di roba, compreso il telecomando e la docking station per registrare fin da subito e sopratutto il caricatore da muro dato che altrimenti in vacanza uno come fa a caricarlo senza un pc come serve invece per il 504?

Poi ognuno è libero di scegliere ma al momento il migliore è l'AV500, poi magari in futuro uscirà un firmware che farà andare il 504 anche magari meglio dell'av500, ma meglio aspettare secondo me.......

mareoracings
29-11-2006, 18:21
Guarda le foto cosi' ti rendi conto tu stesso:

http://i10.photobucket.com/albums/a136/AnsonJames/IMG_3235.jpg

http://i10.photobucket.com/albums/a136/AnsonJames/IMG_3244.jpg

http://www.archoslounge.net/IMG/png/cinquiemeelement.png

Come puoi vedere l'immagine nel 504 è molto più slavata che nel 500, ma probabilmente sarò solo un problema di firmware, cmq come ho già detto meglio aspettare che il problema sia risolto per non incappare nel caso lo compraste adesso in un richiamo da parte di archos di tutti i suoi lettori per sostituire qualcosa internamente dato che alcuni sospettano addirittura che siano proprio gli schermi LCD fallati, quindi come ribadisco meglio optare sul pluricollaudato AV500

T3NAX86
29-11-2006, 20:40
ragazzi,io ho un archos 500..ho dei problemi con degli Avi che non riproduce dicendo: Quarter Pixel and GMC is not supported" :mbe:

cioè?

come potrei convertirli?

robyy
29-11-2006, 23:46
Non riesco a trovare le differenze sostanziali tra questi 2 prodotti...qualcuno che ha uno dei due prodotti mi sa indicare qualcosa di piu' preciso?

fmbdvd
30-11-2006, 08:07
Come puoi vedere l'immagine nel 504 è molto più slavata che nel 500, ma probabilmente sarò solo un problema di firmware, cmq come ho già detto meglio aspettare che il problema sia risolto per non incappare nel caso lo compraste adesso in un richiamo da parte di archos di tutti i suoi lettori per sostituire qualcosa internamente dato che alcuni sospettano addirittura che siano proprio gli schermi LCD fallati, quindi come ribadisco meglio optare sul pluricollaudato AV500[/QUOTE]

Se dovessi commentare solo le immagini che vedo direi che nella prima sul 500 c'è eccessivo contrasto, quasi sovraesposizione mentre sul 504 la taratura del bianco non è perfetta con una live tendenza al blu ma una morbidezza e un tono delle sfumature migliore. Nella seconda i colori scuri del 504 non sono all'altezza del 500, che satura maggiormente i colori con una immagine complessivamente più bella a vedersi (bisogna anche considerare che sono dispositivi portatili e che l'ambito di utilizzo non è sempre in casa in condizioni ideali di poca luce: il 504 io ho potuto testarlo anche "in giro" ed è ben visibile). Nella terza immagine il 500 è assolutamente troppo contrastato e troppo carico nei colori mentre il 504 potrebbe averne un pochino in più. Dunque sembra che tra i due nel mezzo ci potrebbe essere il giusto compromesso. Il 504 è un prodotto nuovo e non credo che gli LCD siano fallati perchè con le prime release di firmware l'immagine era esattamente come sul 500, nelle evoluzioni successive sono arrivati ai risultati visti nelle immagini eliminando un fastidioso effetto ghost in alcuni video con predominanza di colori scuri. Nelle prox evoluzioni dei firmware si spera introducano la libertà di regolare contrasto e colori liberamente. Da ultimo il 504 supporta H264, ho acquistato il plug-in e la differenza, non lo pensavo, si vede anche su di un monitor da 4,3"; senza considerare che questo formato, ormai quasi maturo, sarà adottato per l'acquisto dei film on line come visto in alcune news in questi giorni.
Ciao

robyy
30-11-2006, 14:12
scusate ma le differenze sostanziali tra il 504 e av500 quali sono?

minealbi
30-11-2006, 21:01
Vi ringrazio tutti quanti x le informazioni

Pero' non riesco a capire se archos 504 o 500 leggono il formato DVix

vpatamia
03-12-2006, 16:34
Ciao, intervengo nella discussione perchè ho un Archos Av 500 da 80gb pagato uno svario ma vale tutti gli eurini spesi.Allora direttamente i file divx l'Archos Av 500 non li legge e devono essere trattati con Archos Mpeg4 translator che trovi nel sito Archos.Io ho scaricato il programma dal sito prima di spendere ,si parlava di 539 euri ora è sceso a 450 ma è pur sempre una somma alta per un lettore multimediale.
Legge con facilità i file mp3 sia con bitrate 128 kb/s sia con bitrate superiore.L'immagine dell'album deve essere di 300*300 in jpg altrimenti non viene visualizzata sul lettore.Le cartelle delle musiche sono esattamente come le matterete Voi attraverso il copia-incolla...uno spettacolo.
La qualità di assemblamento è eccezionale non è plasticaccia.
Il monitor è un 4" bello bello,la risoluzione è fenomenale e non fa pentire di non aver preso un Ipod Video.
Si tenga presente che può ricevere file come hard disk esterno ma non devono superare i 2 gb altrimenti non li riceve.Usarlo come hd esterno è molto comodo ma non è molto veloce.Può essere utilizzato per copiare il contenuto di una fotocamera sul suo hd o di visualizzare semplicemente le foto senza doverle scaricare sull'hd e cosa molto utile,per me,è il fatto che la batteria è possibile toglierla e cambiarla con un'altra.Io ne ho acquistate 4: 2 da mewmp3technology.com e 2 originali da Archos.com di cui 1 dalla capacità tripla e tutto è andato liscio.Dell'acquisto non mi pento anche perchè il poter vedere un film su un monitor da 4" è diverso che usarne uno da 2,5".Il film non si blocca mai come sembra capitare ai possessori di Ipod a causa del buffer.Attenzione non legge i video in mpg o i wmv o i vcd ma è un problema del tutto secondario.Può essere usato come video-registratore digitale:registra 2 ore in 2 gb e poi si possono togliere le pubblicità attraverso il suo software direttamente sul lettore multimediale senza bisogno di pc.Cosa molto utile è la possibilità di attaccarlo alla tv e fargli fare il lavoro del lettore dvd ammesso che abbia già in memoria il file video già trattato.
Io personalmente lo uso anche per ascoltare la musica classica e la fedeltà audio è superba.
Solitamente non sono mai entusiasta dei prodotti tecnologici:questo mi ha fatto capire cosa è la perfezione.
Ciao

fmbdvd
03-12-2006, 17:32
Vi ringrazio tutti quanti x le informazioni

Pero' non riesco a capire se archos 504 o 500 leggono il formato DVix

Ciao, non ho risposto sino ad oggi perchè ancora non avevo testato divx: ebbene mi sono appena visto una partita di rugby della nuova zelanda passatami in divx e non ho avuto problema alcuno. Non ho dovuto fare altro che copiare il file direttamente sul 504 nella cartella video e lanciarlo. Per fare una ulteriore prova, ho collegato il 504 all'amplificatore e, quidi, al televisore tramite la docking station e tutto ha funzionato senza problemi.
un saluto

enrico1980
04-12-2006, 12:07
io consiglio l'audio a2 a 299 che possiedo da un mesetto
registra da tv
permette di vedere sulla tv
ha la radio
registra da radio
legge divx così come sono
6 ore di autonomia in video
usb host ompatibile con harddisk esterni, fotocamere ecc

conreo
non legge i pdf se non convertendoli con un programma apposito
a quanto ho sentito registra da tv meno bene che l'archos av500
solo 20 giga

mauveron
06-12-2006, 08:34
Per quanto vedo dalle specifiche i vantaggi sono lo schermo da 4,3" del 504 contro il 4" dell'av500 e la possibilità di leggere files video MPEG2 e audio in AC3.
Inoltre il 504 ha una capienza fino a 160GB, contro i 100GB massimi dell'av500.

Per il resto, però, il 504 mi sembra una gran fregatura, dato che la basetta per registrare da fonti esterne la devi comprare a parte, il cavo usb-host lo devi comprare a parte, ADDIRITTURA il cavo audio video te lo fanno comprare a parte (e credo anche la custodia protettiva!!) :mad:
Che palle, Archos sta diventando un marchio troppo famoso e comincia a tirarsela...

Comunque, tirando le somme, il consiglio è quello di prendere un av500 (personalmente me ne infischierei degli mpeg2 e dell'audio in AC3), in modo da avere un dispositivo quasi equivalente e una dotazione di accessori davvero completa, che ti permette di risparmiare altri 150€.

Se non trovi di meglio, c'è questo

http://www.archos.com/store/nsearch.html?country=it&lang=it&fam_id=SPE0060

buoni acquisti :D

P.S. Io ho un Av500 da 100gb, fido compagno di viaggi, che non cambierò finchè non asrà proposto qualcosa di davvero innovativo!

Kewell
17-12-2006, 14:32
Inserita in rilievo.

peppogio
25-12-2006, 17:43
A me i prodotti Archos hanno sempre affascinato... I prezzi un po' meno. :D

McDonald
30-12-2006, 14:37
E' arrivato finalmente!

L'Archos 504 80 gb con DVR Station.

Queste le mie prime impressioni:

Il giocattolino è veramente bello, ha un aria molto "professionale" con quel colore alluminio satinato del frontale.
Sicuramente non è piccolo quanto un Ipod, anche se confrontato al mio vecchio Ipod (2g o 3g, non ricordo), custodia compresa, tanto tanto più grande poi non è...
Certo, rispetto ad un ipod Nano è un gigante, ma si tratta di apparecchi destinati ad utilizzi decisamente diversi.

Ma la bellezza di questo apparecchio si esprime al massimo una volta acceso. Lo schermo è veramente grande, e le immagini (utilizzando un video già incluso nell'hard disk) appaiono luminose e dettagliate, veramente sorprendenti. L'audio riprodotto dallo speaker è veramente poca cosa, ma una volta inserite le cuffie....è un altro mondo!

L'audio è stato un argomento di critiche controverse su vari forum, ed ero quindi molto curioso di sentirlo. Ebbene, quello dell'Archos non sarà forse (anzi sicuramente) lo stato dell'arte del suono, ma è decisamente ottimo, comparabile a quello degli Ipod che possiedo.

Tornando al comparto video, sarà forse l'entusiamo per la novità, ma guardandoci i film (ne ho già visti una decina) a distanza ravvicinata, sembra veramente di avere davanti un megaschermo da 42"....(esagero naturalmente, ma un portatile con questo schermo non l'avevo mai provato).
Lo schermo è naturalmente molto sensibile allo sporco (x cui attenti alle ditate...)

Il menu di controllo e i vari comandi all'inizio sono veramente ostici, poco logici, ma con un po' di esperienza si padroneggiano benissimo, e risultano sufficientemente intuitivi.

La DVR Station è un gran cosa, l'ho piazzata sulla scrivania, collegata in entrata e uscita ad una TV, per cui posso guardare i film su TV e registrare i programmi (ho fatto poche prove, però la qualità di registrazione mi sembra ottima, devo capire come registrare in formato 4/3).

Questa base ricarica automaticamente anche il 504, e possiede delle porte usb attraverso cui posso collegarlo (senza spostare il 504 dalla base) al mio PC (controllando tutto attraverso un comodissimo telecomando).

Il trasferimento di dati Pc/504 è semplicissimo. Io lo imposto sempre come disco fisso esterno, trasferendo con copia e incolla tutti i files (altro che Ipod e Itunes, odiatissimo...).

La compatibilità dei files è elevatissima, il 504 divora veramente di tutto ( e 80 gb sono davvero tantissimi...).

Collegandolo con un cavo jack/jack al mio stereo posso vedere anche i film con l'audio 5.1, grande!

Ma il vero punto forte è la portabilità, puoi girare dappertutto con un piccolo cinema in tasca. La durata della batteria ho visto che copre tranquillamente la durata di 2 film, che mi sembra decisamente buono (anche se un'altra batteria farà sicuramente comodo).

Le note negative:

- L'archos non fornisce di serie un alimentatore. Se non avessi avuto la DVR Station avrei dovuto ricaricare il 504 tramite USB (seeeeeee....). Per un apparecchio "portatile", del costo non irrisorio, credo sia una mancanza gravissima...

- Lo schermo ha 2 pixel bruciati, l'archos ne tollera fino a 3. Forse su schermi di questi dimensione la tolleranza non dovrebbe esistere. Uno dei pixel bruciati all'inizio lo vedevo dappertutto, quasi fosse un pallone da calcio....poi c'ho fatto l'abitudine e devo dire che in effetti preso dai film non ci ho più fatto caso...però....

Kewell
30-12-2006, 14:58
Thanks:)

enzoplm
04-01-2007, 13:12
ciao a tutti io ho avuto il av500 e vero apparentemente il contrasto era migliore ma il 504 e superiore e non da l'effetto angolazione il av500 l'ho ridato indietro xche non trovavo alcuni acessori mi e rimasta la batteria del av500 che non so che farmene se qualcuno la vuole mi contatti una cosa devo dire costano lo stesso prezzo e la differenza e che il av500 era 30gb e il 504 80gb eschermo da 16 milioni io l'ho pagato 360 euro con stazione dvr sono contento e un bel gioiello .
legge i divx io li scarico e li vedo direttamente mentre con av500 dovevo convertirli con avs che era ottimo .
poi mi interessava scaricare il plug in cinema ne vale la pena grazie

lestat_rm0
08-01-2007, 10:09
ciao, anche io sono molto soddisfatto di questo lettore, ho il 504 da 160GB con entrambi i plugin legge quasi tutto.

Mi dispiace solo che non legge gli AVI codificati con Quarter Pel (QPel) e Global Motion Compensation (GMC) attivati;

anche il mio ha 2 pixel che rimangono chiari (quindi visibili solo su sfondo scuro) che però sono adiacenti (quindi formano un piccolo trattino orizzontale): secondo voi in questo caso vale la garanzia?

ciao a tutti

Kewell
08-01-2007, 13:11
anche il mio ha 2 pixel che rimangono chiari (quindi visibili solo su sfondo scuro) che però sono adiacenti (quindi formano un piccolo trattino orizzontale): secondo voi in questo caso vale la garanzia?

ciao a tutti

Leggi sul sito archos oppure sulla garanzia. Dovrebbero scrivere la "tolleranza" (potrebbe essere anche pari a zero pixel);)

paolima
11-01-2007, 08:41
Ho appena ricevuto il mio Archos AV500 acquistato su Ebay a ottimo prezzo.
Lo sto provando e sono rimasto colpito dalle sue prestazioni. Eccezionali.

Aiutino su una cosa:
Come si fa ad aggiungere la foto dell'album ad un mp3?
Io uso Windows media Player...l'ultimo appena scaricato.
Mi trova lui la copertina del cd, ma quando sincronizzo, non trasferisce l'immagine del cd nelle info delle canzoni.
Se qualche anima pia.....grazie1000

McDonald
11-01-2007, 10:43
Io, sul 504, non uso WMP. Preferisco il semplice copia e incolla di file (in questo caso è sufficiente mettere una piccola immagine della copertina nella cartella dell'album e diventa automaticamente visualizzata sull'Archos.

Quando invece converto dei cd con WMP, la maggior parte delle volte riconosce automaticamente l'album (in caso negativo, ripeto la procedura precedente).

paolima
11-01-2007, 14:48
Grazie, ma senza sincronizzare con WMP mi da qalche problemino...comunque penso di aver trovato il modo.

Comunque come giudizio.....ottimo, sia dal punto di vista audio (e di lettore ne ho presi..) sia come extra ( e qui è davvero fantastico...)

sexyteo
14-01-2007, 22:13
Un saluto a tutti. Dunque, vorrei acquistare l'Archos 504 da 160 GB però prima vorrei capire alcune cose. La prima: allo stato attuale, si trovano per la rete i 2 plugin (funzionanti) senza farsi "spennare" 40 € dalla Archos?
La seconda: con l'ultimo firmware il display (del 504) é migliorato?
La terza: per quanto cocerne i pixel bruciati, purtroppo, al di sotto di tre (pixel non consecutivi, credo) la Archos non sostituisce il prodotto (é scritto alla fine nel manuale in pdf scaricabile dal sito)... ora mi chiedo.... é così improbabile trovarsi due pixel bruciati dopo aver speso centinaia di euro?
Ho escluso il Cretive Zen Vision W perché al massimo é da 60 GB, non registra e non legge i pdf (cosa per me importante perché potrei avere con me libri e manuali, utile e dilettevole).
Saluti.

colsub
15-01-2007, 15:20
ragazzi,io ho un archos 500..ho dei problemi con degli Avi che non riproduce dicendo: Quarter Pixel and GMC is not supported" :mbe:

cioè?

come potrei convertirli?
Mi unisco alla sua richiesta dato che da un anno sono in possesso dell'AV500 da 30Gb :D

lestat_rm0
15-01-2007, 17:30
ragazzi, ma voi sapete cosa sta succedendo con il rilascio di firmware da parte di Archos?

il 20/12/2006 ho scaricato e aggiornato il mio lettore con il FW 1.6.04, ma adesso è scomparso dal sito e c'è soltano la ver. 1.5.56 disponibile!

inoltre se aprite il changelog, l'ultima versione riportata è la 1.5.57!!!

forse c'erano dei bug enormi nel 1.6.04 così l'hanno ritirato?

fmbdvd
15-01-2007, 18:17
ragazzi, ma voi sapete cosa sta succedendo con il rilascio di firmware da parte di Archos?

il 20/12/2006 ho scaricato e aggiornato il mio lettore con il FW 1.6.04, ma adesso è scomparso dal sito e c'è soltano la ver. 1.5.56 disponibile!

inoltre se aprite il changelog, l'ultima versione riportata è la 1.5.57!!!

forse c'erano dei bug enormi nel 1.6.04 così l'hanno ritirato?

Effettivamente la versione 1.6.04 dava un problema nell'avanzamento veloce con alcuni tipi di file (io l'ho riscontrato con mp4/h.264) ma sembra non a tutti (nel gruppo di yahoo dedicato ad archos c'è chi lo usa ancora, dato che l'audio migliora abbastanza). Ho notato anche io il change log. Speriamo che presto esca la nuova versione corretta.
Ciao

McDonald
16-01-2007, 13:11
Anch'io ho il firm 1.6.04, ma non ho notato variazioni significative (in peggio intendo...).

Certo che in questo frangente si dimostra la pochezza del servizio Archos, mettere in giro un firmware e poi toglierlo improvvisamente, senza avvisare di eventuali problematiche chi l'ha già installato...non è serio...

McDonald
17-01-2007, 09:57
Nel frattempo è uscita la versione 1.6.10....

enzoplm
31-01-2007, 22:52
ciao a tutti ho due notizie una brutta ed una bella la brutta è che il 504 mi e volato dalla moto ad una velocità di quasi 200 all'ora ha percorso 400 metri e ci ho messo quasi un'ora per trovarlo si è rovinato sui quattro spigoli si è diviso in due corpo da una parte e batteria dall'altra per fortuna lo schermo nemmeno un graffio,ritorno a casa piangendo pensando 400 euri andati a ....
lo rimetto insieme e non si accende il display restava bianco niente da fare non funzionava chiamo l'assistenza e chiedo di ripararlo il giorno seguente vado x imballarlo metto la batteria provo ad accenderlo e miracolo riparte tutto perfettamente funzionante e una settimana che lo uso ed è perfetto tranne lo sciassy tutto graffiato ed ammaccato ma funzionante sono felice ed ora sto cercando se qualcuno ha un percaso un 504 non funzionante da vendere per sostituire l'involucro visto che l'archos mi dice che non mi conviene farlo cambiare xche il costo e eccessivo,in'oltre ho avuto il av500 ma secondo me e meglio il 504 la visione dei film non mi crea problemi di affaticamento come mi succedeva con av 500 e poi non devo convertire i film in dvx li vedo perfettamente .

vi ricordo che ho una batteria x av500 nuova da vendere.



ps. e pensare che all'acquisto ho rifiutato il sovrapprezzo di 46 per assicurazione offerto da DARTY che copriva tutto compreso il furto cadute e in caso di caduta mi davano un lettore nuovo ed io rifiutavo l'offerta perchè sono abbastanza precisino con questi gioielli e poi non supero l'anno di vita che me li vendo, cacchio mi mangerei i ................. ciaooooooooo

matmat
01-02-2007, 14:57
come vedete l'archos 700?

Mark Twain
01-02-2007, 23:34
E' arrivato finalmente!

L'Archos 504 80 gb con DVR Station.

La DVR Station è un gran cosa, l'ho piazzata sulla scrivania, collegata in entrata e uscita ad una TV, per cui posso guardare i film su TV e registrare i programmi (ho fatto poche prove, però la qualità di registrazione mi sembra ottima, devo capire come registrare in formato 4/3).

Esattamente come il mio, una macchina splendida.
Però ho un problemino, a volte, e neanche tanto di rado, anziché registrare nel solito formato 640 x 480 taglia via due strisce e crea un video in 640 x 368, ovviamente inutilizzabile. E' possibile che abbia schiacciato inavvertitamente qualcosa di sbagliato, o almeno spero, ma non mi sembra.
Ho settato il formato PAL Europa ed ho fatto l'upgrade del firmware alla 1.5 e qualcosa. So che dovrei essere più preciso ma non sono a casa mia e non l'ho sottomano, spero solo che sia un problema noto dovuto a disattenzione e che qualcuno mi dica dove sbaglio.

MT

josimar75
19-02-2007, 22:12
Beh, ciao a tutti. mi inserisco in questa discussione perchè i prodotti archos li uso da parecchio.
Ho appena venduto il mio av700 (il migliore avuto fino ad ora; ho avuto l'av320, l'av400 e l'av700)perchè mi serve qualcosa di più piccolo.
Considerando un budget ridottissimo ho trovato l'archos 404 da 30 gb a 299 euro o il 504 da 80gb a 399 (stessi prezzi del sito archos). La docking station la ho gia (un regalo sbagliato :D )
Secondo voi quale mi conviene prendere? a parte l'evidente differenza di hd, quali son le differenze sostanziali tra il 404, il 504 e il 604?

matmat
19-02-2007, 23:47
Beh, ciao a tutti. mi inserisco in questa discussione perchè i prodotti archos li uso da parecchio.
Ho appena venduto il mio av700 (il migliore avuto fino ad ora; ho avuto l'av320, l'av400 e l'av700)perchè mi serve qualcosa di più piccolo.
Considerando un budget ridottissimo ho trovato l'archos 404 da 30 gb a 299 euro o il 504 da 80gb a 399 (stessi prezzi del sito archos). La docking station la ho gia (un regalo sbagliato :D )
Secondo voi quale mi conviene prendere? a parte l'evidente differenza di hd, quali son le differenze sostanziali tra il 404, il 504 e il 604?


io penso di prenderlo il 700?
che mi dici? faccio bene?

Jas2000
13-03-2007, 18:41
io ho acquistato il 604.

funziona benissimo però ho provato a collegarlo alla TV mediante il seguente cavo jack 3,5

http://www.lovemytime.com/scheda.html?sku=EM051126193&cart=1173811087228335


però sullo schermo della TV sento l'audio ma il video no (in pratica un'immagine non molto chiara nera...che sfarfalla).

ho settato l'archos come PAL, ho provato poi a mettere tutte le configurazioni "cavo composito", "RGB" ed "s-video"...ma sempre lo stesso risultato.

domanda: è colpa del cavo che forse è fatto per l'ipod (anche se non credo che centri molto).....per vedere i filmati alla TV, devo per forza comprare il cavo dell'ARCHOS? (ed anche qui non penso che ci sia nessuna differenza rispetto ai cavi standard...)

grazie

mauveron
02-04-2007, 16:08
Ciao ragazzi, mi rivolgo a tutti i possessori di Archos 504.

Ne ho appena preso uno da 160GB, ed è davvero una meraviglia.

Tuttavia la batteria dura massimo 3 ore e mezza con i video, mentre l'archos dichiara un'autonomia fino a 5 ore e mezza!!!

E' normalo ciò oppure la mia batteria può essere difettosa? Fatemi sapere, magari provate voi stessi a fare un test! grazie

ilpreve
11-05-2007, 23:07
Ciao ragazzi, mi rivolgo a tutti i possessori di Archos 504.

Ne ho appena preso uno da 160GB, ed è davvero una meraviglia.

Tuttavia la batteria dura massimo 3 ore e mezza con i video, mentre l'archos dichiara un'autonomia fino a 5 ore e mezza!!!

E' normalo ciò oppure la mia batteria può essere difettosa? Fatemi sapere, magari provate voi stessi a fare un test! grazie

Non è che per caso potreste aiutarmi in un'annosa questione? Ora che in rete i prezzi sono quasi appaiati, vorrei acquistare o l'av500 o il 404, precisando che, per i miei gusti:

- la musica a 128kbps non è musica
- mi interessa la funzione videoregistratore
- potrebbe tornarmi utile la possibilità di visualizzare dei word o dei pdf senza portarmi dietro il notebook. Ma c'è qualcuno che mi ascolta?:muro:

mauveron
12-05-2007, 18:09
Non è che per caso potreste aiutarmi in un'annosa questione? Ora che in rete i prezzi sono quasi appaiati, vorrei acquistare o l'av500 o il 404, precisando che, per i miei gusti:

- la musica a 128kbps non è musica
- mi interessa la funzione videoregistratore
- potrebbe tornarmi utile la possibilità di visualizzare dei word o dei pdf senza portarmi dietro il notebook. Ma c'è qualcuno che mi ascolta?:muro:

av500 senza ombra di dubbio. Perdi solo i .pdf, ma tanto per leggerli su uno schermo da 3,5 pollici dovresti letteralmente sguerciarti.

I word non sono supportati da nessuno dei due lettori.

ilpreve
14-05-2007, 09:03
Grazie, ora non posso sbagliare. :cool:

RS7000
26-05-2007, 17:57
Scusate ma gli Archos 504/604 che hanno lo schermo a 16:9 come si comportano nel caso in cui viene riprodotto un filmato in 4:3? Vengono visualizzate le bande nere oppure il filmato in 4:3 viene "adattato" allo schermo? In questo caso le proporzioni come sono? Il filmato risulta essere "schiacciato"?
Se qualcuno possiede il 504 o il 604 potrebbe farmi questa prova, visto che gran parte dei filmati che ho sono in 4:3. ;)

brontolo68
31-05-2007, 15:13
Scusate ma gli Archos 504/604 che hanno lo schermo a 16:9 come si comportano nel caso in cui viene riprodotto un filmato in 4:3? Vengono visualizzate le bande nere oppure il filmato in 4:3 viene "adattato" allo schermo? In questo caso le proporzioni come sono? Il filmato risulta essere "schiacciato"?
Se qualcuno possiede il 504 o il 604 potrebbe farmi questa prova, visto che gran parte dei filmati che ho sono in 4:3. ;)

Appena preso... attualmente in carica.
Puoi adattare (e deformare) allo schermo oppure vedere in formato originale (con le bande nere).
Le modalità di formato sono: auto->pieno schermo->massimizza->originale.

Ciao
PS comunque gran bel gingillo!

43crew43
02-06-2007, 19:31
ragazzi,io sono indeciso se prendere il 500 o il 700...
vorrei porvi una domanda,,
a livello audio,ascoltando gli mp3,il volume e' sufficente con le cuffie?,o e' limitato come molti mp3/divx?...per me' e' seesnziale saperlo perche' dovrei usarlo in ambienti molto rumorosi,
grazie a chi mi risponde ;)

43crew43
02-06-2007, 19:34
altra cosa,,a livello lcd come siamo?,e' luminoso?,nitido?,si vedono bene i divx o si vede molto la risoluzione non altissima dello schermo?,sopratutto sul 700?

asterikus
04-06-2007, 00:13
ragazzi,io sono indeciso se prendere il 500 o il 700...
vorrei porvi una domanda,,
a livello audio,ascoltando gli mp3,il volume e' sufficente con le cuffie?,o e' limitato come molti mp3/divx?...per me' e' seesnziale saperlo perche' dovrei usarlo in ambienti molto rumorosi,
grazie a chi mi risponde ;)


Siamo sul thread del 504, comunque ti rispondo avendo l'AV500 da qualche settimana, e purtroppo devo dirti che l'audio è più basso del normale, ossia confrontandolo con un iaudio u3, ma ancor di più con un archos gmini 402, per un ascolto casalingo decente devo tenerlo quasi al massimo del volume (livello 96-99 per la maggior parte degli mp3), mentre con lo stesso archivio musicale e le stesse condizioni, non vado oltre gli 84-87 di livello con il gmini. Fortunatamente ho comprato poi degli auricolari eccezionali (super.fi 5 EB) che mi hanno risolto il problema. Ora con il mio av500 sono strafelice. Non conosco il 700,l'ho visto solo in vetrina da MediaWorld e l'ho trovato gigantesco, cioè poco pratico e sicuramente non portatile come il 500.

Lcd dell'Av500 molto luminoso,per tale ragione è preferito al nuovo 604,e la visione dei divx ha dell'incredibile, una definizione che mi ha lasciato a bocca aperta! Usando software come pocketdivxencoder, e rispettando settaggi di default, ho ottenuto dei divx senza il minimo artefatto, colori vivi e nessun squadrettamento, neanche nelle scene più movimentate; il gmini non solo ogni tanto squadrettava, ma sul nero si notavano dei colori opachi che mostravano tutti i limiti del player con i video, pur avendo uno schermo di soli 2" contro i 4" dell'AV500. Comunque in definitiva, molto soddisfatto dell'acquisto, considerando poi a che prezzo sono riuscito a portarmelo via dalla baia... :D

ilpreve
04-06-2007, 13:42
Siamo sul thread del 504, comunque ti rispondo avendo l'AV500 da qualche settimana, e purtroppo devo dirti che l'audio è più basso del normale, ossia confrontandolo con un iaudio u3, ma ancor di più con un archos gmini 402, per un ascolto casalingo decente devo tenerlo quasi al massimo del volume (livello 96-99 per la maggior parte degli mp3), mentre con lo stesso archivio musicale e le stesse condizioni, non vado oltre gli 84-87 di livello con il gmini. Fortunatamente ho comprato poi degli auricolari eccezionali (super.fi 5 EB) che mi hanno risolto il problema. Ora con il mio av500 sono strafelice. Non conosco il 700,l'ho visto solo in vetrina da MediaWorld e l'ho trovato gigantesco, cioè poco pratico e sicuramente non portatile come il 500.

Lcd dell'Av500 molto luminoso,per tale ragione è preferito al nuovo 604,e la visione dei divx ha dell'incredibile, una definizione che mi ha lasciato a bocca aperta! Usando software come pocketdivxencoder, e rispettando settaggi di default, ho ottenuto dei divx senza il minimo artefatto, colori vivi e nessun squadrettamento, neanche nelle scene più movimentate; il gmini non solo ogni tanto squadrettava, ma sul nero si notavano dei colori opachi che mostravano tutti i limiti del player con i video, pur avendo uno schermo di soli 2" contro i 4" dell'AV500. Comunque in definitiva, molto soddisfatto dell'acquisto, considerando poi a che prezzo sono riuscito a portarmelo via dalla baia... :D

Scusa, mi ha incuriosito questa cosa degli auricolari. Ma è vero che costano più di 200 euro? Tanto quanto l'AV500 stesso...cos'hanno di così speciale? A momenti neanche le Sennheiser osano tanto...

asterikus
04-06-2007, 13:52
Scusa, mi ha incuriosito questa cosa degli auricolari. Ma è vero che costano più di 200 euro? Tanto quanto l'AV500 stesso...cos'hanno di così speciale? A momenti neanche le Sennheiser osano tanto...

Beh, io li ho pagati 169 euro (ss gratuite) sullo shop Apple, e posso dirti che sono fenomenali, garantiscono isolamento dall'ambiente e dei bassi che ti pare essere in discoteca o in auto con la radio a tutto volume...!! Le Sennheiser sono ottime, ma queste sono un'altra cosa..:)
Per la cronaca, l'AV500 mi è costato meno degli auricolari..

ilpreve
07-06-2007, 11:58
Beh, io li ho pagati 169 euro (ss gratuite) sullo shop Apple, e posso dirti che sono fenomenali, garantiscono isolamento dall'ambiente e dei bassi che ti pare essere in discoteca o in auto con la radio a tutto volume...!! Le Sennheiser sono ottime, ma queste sono un'altra cosa..:)
Per la cronaca, l'AV500 mi è costato meno degli auricolari..

Dalla sottile ironia intuisco che l'hai trovato aumma aumma...:fagiano:

asterikus
07-06-2007, 12:10
Dalla sottile ironia intuisco che l'hai trovato aumma aumma...:fagiano:

Quasi..:D ..per la cronaca, AV500 a 131 euro comprato ricondizionato sulla baia, con tanto di fattura e garanzia.
Il prodotto è nuovissimo, sembra appena uscito dalla fabbrica. Ho avuto 'mazzo' in quell'asta perchè tutte le altre con lo stesso prodotto si sono concluse tra i 170 e i 200 euro.

A chi interessa, gli mando un mp con le info del venditore..

Draconus
07-06-2007, 19:54
Ciao a tutti. Sarei intenzionato ad acquistare un archos 504 in offerta . Ho però un dubbio. Secondo voi qual'è migliore? :

- Creative Zen Vision m 30 gb ---->169 euro

- Archos 504 40 gb -------> 189 euro


Mi interessa il fattore video! Vorrei sapere da voi esperti se l'Archos mi legge i file .avi (divx) direttamente senza convertirli. (il creative zen dovrebbe giusto?)
Ho letto su un .pdf dal sito archos questo:

MPEG-4 ASP@L5 AVI (fino a una risoluzione DVD) (MPEG-4: standard ISO di Moving Picture Experts
Group; AVI: contenitore di file audio/video di Microsoft) senza GMC e Quarter Pixel.


Potete spiegarlo ad un ignorante in materia ? Da questa frase si può dedurre se legge i file divx (film etc... che comunemente si prendono in rete?)
Ho letto tutto il thread ed alcuni parlano di plugin a 20 euro cad., ma sono davvero necesari?

Poi vorrei sapere la funzione usb host.
quello che mi interessa è se nella confezione base posso usare questa funzione oppure devo comprare altro.

Per la ricarica della batteria, comprai diverso tempo fa un adattatore usb---->presa 220V. Può funzionare o vuole il suo adattatore originale?
Aspetto con ansia risposte prima di muovermi verso l'acquisto di uno dei 2 prodotti.
Grazieeeeeeeeee

brontolo68
07-06-2007, 22:00
Ti rispondo io:
Vorrei sapere da voi esperti se l'Archos mi legge i file .avi (divx) direttamente senza convertirli. (
Sì leggi tutti i divx/xvid. Finora tutti i filmati che gli ho dato in pasto me li ha letti senza problemi, tranne uno in cui era attivato il qpixel. In questo caso lo si può facilmente convertire con pocketdivxencoder, che tra le varie configurazioni ha anche l'archos.

Poi vorrei sapere la funzione usb host.
quello che mi interessa è se nella confezione base posso usare questa funzione oppure devo comprare altro.
Per aver l'usb host devi prendere la DVR Station, che ti consente di registrare dalla TV oppure questo:
http://www.archos.com/img/products/171x90/docking_adapter_kit.png
http://www.archos.com/products/accessories/usb.html?country=it&lang=it
Gli puoi attaccare qualsiasi accessorio USB, comprese le fotocamere digitali.
E' grande come un accendino.

Per la ricarica della batteria, comprai diverso tempo fa un adattatore usb---->presa 220V. Può funzionare o vuole il suo adattatore originale?
Funziona... almeno quello che ho io!

Ciaoooo

PS prendilo, non te ne pentirai

Draconus
07-06-2007, 22:16
Grazie della celere risposta.
Quindi tu non hai avuto necessità di comprare quei plugin di cui si parlava sopra per leggere i divx\xvid?
Grazie ancora

P.S Come prezzo come ti sembra?


;)

tusergio
08-06-2007, 06:56
Ciao a tutti,
qualcuno ha percaso provato a sostituire l'hdd da 40 GB del 504 con uno più grosso?
Grazie

brontolo68
08-06-2007, 07:28
Grazie della celere risposta.
Quindi tu non hai avuto necessità di comprare quei plugin di cui si parlava sopra per leggere i divx\xvid?
Grazie ancora

P.S Come prezzo come ti sembra?


;)

Nessun plugin per i divx. Il plugin cinema serve per vedere i vob dei dvd. Io non l'ho preso.
Il prezzo che hai scritto nel post precedente mi sembra ottimo. Ma dove lo hai trovato così a poco? Io ho pagato €451 la versione da 160Gb!

@tusergio l'HD lo puoi cambiare senza problemi... il fatto è che dopo non viene riconosciuto dall'Archos...

Ciao

Draconus
08-06-2007, 11:47
Al MW :)
Cmq nella dotazione standard non c'è un cavo audio\video per attaccarlo alla tv e vederci i divx che ho nell'hd?
La custodia c'è?

A proposito dato che la mia fotocamera non ha una uscita usb direttamente sulla macchina (ha la basetta), se compro uno di quei lettori di card usb e l'adattatore usb host che mi hai linkato posso scaricare le foto dalla scheda all'hd?
Scusami se ti tempesto di domande.
Grazie ancora ;)

mauveron
08-06-2007, 12:34
Ciao a tutti,
qualcuno ha percaso provato a sostituire l'hdd da 40 GB del 504 con uno più grosso?
Grazie

sul 504 si può fare tranquillamente, c'era una discussione a riguardo sul forum di archosfans.

Non è come l'av500 che aveva un blocco e non riconosceva altri hard disk tranne il suo originale. Lo svantaggio è che devi andare ad intaccare qualche sigillo, dicevano, e invalidi la garanzia. Però in linea teorica si può fare :)

43crew43
09-06-2007, 22:36
ok ragazzi,
son deciso a prendere anch'io il 504,ma mi ferma ancora il fatto del volume con gli mp3...uffa...
qulcuno l'ha provato con delle cuffie in-hear?,quelle che tolgono il rumore esterno?,cosi' dovrebbe sentirsi un po' piu' alto,
vi prego di rispondermi al piu' presto se potete,dovrei prenderlo entro pochi giorni,grazie...

darkev81
11-06-2007, 12:49
Salve ragazzi, ero interessato ankio al modelo 504 visto ke è in offerta da MW, ma ke hd montano? è sicuro ke si possono cambiare?

Draconus
11-06-2007, 12:56
Io l'ho preso al MW. L'hard disk che montano è quello per i portatili (2.5") , non sapevo si potesse cambiare ma devo dire che anche il commesso mi ha detto che la cosa era fattibile (io non ci proverei mai :) )
Per quanto riguarda l'audio, non so forse sarò io poco esigente ma per me l'audio in cuffia non è male, con l'altoparlante integrato è bassino.

Cmq volevo fare una domanda ai vecchi possessori.
Per quanto riguarda la batteria,sul manuale diceva che la prima carica dovrebbe essere di 2 ore ed in effetti dopo 2 orette e mezza 3 ore la lucina già brillava. All'accensione però le tacchette della pila non erano complete ma soltanto 3 (la metà credo).
Ora dalla seconda carica in poi ci mette molto di + (tipo 6 ore) e le tacchette all'accensione sono 5 su 6. Anzi la terza carica erano 6 su 6 però la sesta si è tolta quasi subito.
E' normale ? Se con l'usb ci vogliono 6 ore forse con la dvr station ci mette meno? Voi lo fate scaricare fino a spegnersi e poi caricate oppure ad 1 tacca di batteria mettete a caricare?
Gracias :)

darkev81
11-06-2007, 13:45
hai preso quello da 40 in offerta? allora si sente piano senza cuffie?
cosa danno nella confezione?

Draconus
11-06-2007, 14:42
hai preso quello da 40 in offerta? allora si sente piano senza cuffie?
cosa danno nella confezione?

Si ho preso quello in offerta.
Ovviamente con l'altoparlantino integrato se sei in un ambiente aperto non senti bene.
Ma non mi sono mai posto il problema perchè non l'avrei mai usato senza cuffie ;)

Nel bundle danno :

- custodia in pelle
- cavo usb
- basetta per usarlo con la dvr station (da comprare a
parte)
- cuffiette

ilpreve
29-06-2007, 13:47
tra un dubbio e l'altro molto casualmente mi hanno regalato un av400...bello, soprattutto il cradle pack incluso, solo che sarebbe bello se la batteria durasse un po' di più...un mio amico mi ha detto che è per via dell'hard disk, che le memorie flash consumano di meno (ma contengono anche di meno...).

Qualcuno di voi sa se ci sono dei firmware che hanno più codec per i video o che cmq apportano qualche miglioria? Lo chiedo più che altro perchè quello più recente dal sito archos è del 2005...

E per caso sapete se ci sono delle casse esterne pratiche da accompagnarci?

:confused: :hic:

sasetto
29-07-2007, 23:54
:D Archos 504. se qualcuno e riuscito a cambiare hd di qualsiasi pezzatura, o come modificare il numero seriale di un hd, se puoi farne omaggio ti saremo tutti grati chi ne a bisogno.

mauveron
31-07-2007, 18:38
visita il forum di archosfans... lì ce ne sono a bizzeffe di smanettoni.

Oppure, se mastichi un po' di francese, vai su www.jbmm.fr, anche lì si occupano solo di aggeggi archos... ciao ciao :)

mauveron
31-07-2007, 18:40
tra un dubbio e l'altro molto casualmente mi hanno regalato un av400...bello, soprattutto il cradle pack incluso, solo che sarebbe bello se la batteria durasse un po' di più...un mio amico mi ha detto che è per via dell'hard disk, che le memorie flash consumano di meno (ma contengono anche di meno...).

Qualcuno di voi sa se ci sono dei firmware che hanno più codec per i video o che cmq apportano qualche miglioria? Lo chiedo più che altro perchè quello più recente dal sito archos è del 2005...

E per caso sapete se ci sono delle casse esterne pratiche da accompagnarci?

:confused: :hic:

mi spiace ma lo sviluppo per av400 si è fermato all'ultima release disponibile sul sito... comunque il lettore era pressochè perfetto, non aveva bugs (e ci mancheerebbe, con quello che mi è costato:Prrr: )

Synapter
22-08-2007, 07:36
Salve.Possiedo un Archos 504 160gb che dopo 5-6 mesi circa di utilizzo ha iniziato ad avere problemi con l'immagine,cioe' il cosidetto FROZEN SCREEN (scalettature molto marcate e colori sbiaditi).Volevo sapere se era un problema di firmware,spero non sia irreversibile.

Grazie infinite della disponibilita'.

giosafat2
22-08-2007, 09:31
Volevo chiedere: di che tipi sono le cuffie che danno in dotazione con l'archos 504 da 80 gb?

Sono buone? (Non pretendo il massimo!!).

Ed il registratore vocale ce l'ha?

giosafat2
23-08-2007, 17:52
Volevo prendere il dvr station e l'archos 504...
Come funziona il dvr?
C'è qualche adattatore scart da collegare al televisore per rendere l'archos 504 un videoregistratore e per vedere i filmati nella televisione?

:D

mauveron
23-08-2007, 22:37
Volevo prendere il dvr station e l'archos 504...
Come funziona il dvr?


http://www.archos.com/support/download/manuals/DVR_Station_EUR_v1.pdf ;)


C'è qualche adattatore scart da collegare al televisore per rendere l'archos 504 un videoregistratore e per vedere i filmati nella televisione?


per utilizzare l'Archos 504 come videoregistratore puoi utilizzare la DVR station oppure il DVR Travel Adapter (entrambi accessori opzionali).

Per visualizzare i video sullo schermo di una tv (o su un proiettore) devi utilizzare il cavo audio-video incluso nella confezione del lettore.
Questo qui, per capirci:

http://pan.fotovista.com/dev/0/1/00018610/g_00018610.jpg

Se il dispositivo a cui colleghi il lettore non è dotato di ingressi di tipo composito (i 3 buchini cerchiati di giallo, bianco è rosso) ma ha una presa scart, è necessario un adattatore composito/scart, che trovi in qualsiasi negozio di elettronica.

mauveron
23-08-2007, 22:40
Volevo chiedere: di che tipi sono le cuffie che danno in dotazione con l'archos 504 da 80 gb?

Sono buone? (Non pretendo il massimo!!).

Ed il registratore vocale ce l'ha?

le cuffiette in dotazione sono auricolari classici, e fanno fanno veramente schifo.
Qualsiasi auricolare da 10€ in su è NETTAMENTE meglio.

Per quanto riguarda il registratore vocale, la risposta è affermativa. L'archos 504 ha un microfono integrato.

giosafat2
24-08-2007, 09:43
http://www.archos.com/support/download/manuals/DVR_Station_EUR_v1.pdf ;)



per utilizzare l'Archos 504 come videoregistratore puoi utilizzare la DVR station oppure il DVR Travel Adapter (entrambi accessori opzionali).

Io vorrei comprare la dvr station, ma come fa il lettore a trasformarsi in videoregistratore?.

Per visualizzare i video sullo schermo di una tv (o su un proiettore) devi utilizzare il cavo audio-video incluso nella confezione del lettore.
Questo qui, per capirci:

http://pan.fotovista.com/dev/0/1/00018610/g_00018610.jpg

Il mio televisore ha i tre buchini colorati, quindi non dovrebbero esserci problemi...

mauveron
24-08-2007, 11:10
Io vorrei comprare la dvr station, ma come fa il lettore a trasformarsi in videoregistratore?.

E' la DVR station stessa che funge da videoregistratore. Tu devi solo collegarla alla fonte audio-video di interesse (una videocamera, ad esempio, oppure un decoder, o un televisore) e poggiarvi sopra il lettore, dopodichè verranno visualizzate sul suo schermo le immagini provienienti dalla fonte. E avrai, naturalmente, la possibilità di registrare tutto sull'hard disk del dispositivo (in un file .avi). Chiaro? :)


Il mio televisore ha i tre buchini colorati, quindi non dovrebbero esserci problemi...

esatto, non ti servirà alcun adattatore

mauveron
24-08-2007, 11:18
Salve.Possiedo un Archos 504 160gb che dopo 5-6 mesi circa di utilizzo ha iniziato ad avere problemi con l'immagine,cioe' il cosidetto FROZEN SCREEN (scalettature molto marcate e colori sbiaditi).Volevo sapere se era un problema di firmware,spero non sia irreversibile.

Grazie infinite della disponibilita'.

Ma il problema si è manifestato in seguito ad un aggiornamento del firmware? Hai provato ad installare l'ultima release? Puoi trovarla qui:
http://update.archos.com/4/a604/a604_r1.6.23/a604.aos

Se non riesci comunque a risolvere ti consiglio di registrare il lettore sul sito (se non l'hai già fatto) e di contattare l'assistenza tecnica.

giosafat2
24-08-2007, 11:22
E' la DVR station stessa che funge da videoregistratore. Tu devi solo collegarla alla fonte audio-video di interesse (una videocamera, ad esempio, oppure un decoder, o un televisore) .

Io ho una videocamera sony handycam, però non ho visto i tre buchi colorati. Come faccio a collegare la dvr station alla videocamera?

giosafat2
24-08-2007, 13:21
le cuffiette in dotazione sono auricolari classici, e fanno fanno veramente schifo.
Qualsiasi auricolare da 10€ in su è NETTAMENTE meglio.

Che tipo di auricolari mi consigli inoltre, senza spendere un casino?

:)

mauveron
27-08-2007, 00:10
Che tipo di auricolari mi consigli inoltre, senza spendere un casino?

:)

c'è una discussione apposita qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104

Le in-ear, se non ti danno fastidio, offrono un ottimo isolamento dall'esterno (cosa da non sottovalutare, dato che ti permettono di ridurre il volume d'ascolto e ti salvano l'udito) e hanno una risposta alle basse frequenze che non trovi negli auricolari "classici".

Personalmente uso le sehnneiser CX300, e mi trovo piuttosto bene.

mauveron
27-08-2007, 00:23
.

Io ho una videocamera sony handycam, però non ho visto i tre buchi colorati. Come faccio a collegare la dvr station alla videocamera?

La videocamera dovrebbe disporre di un'uscita a/v analoga a quella dell'archos 504.

Se è così ti servono un adattatore composito/composito, con tre connettori identici per lato (femmine), un cavo composito-composito con connettori maschi ed un cavo jack/composito, come quello che ti ho mostrato nell'altro post.

Con il cavo jack/composito colleghi la videocamera ad un lato dell'adattatore, con il cavo composito/composito colleghi l'altro lato dell'adattatore agli ingressi presenti sulla DVR station.

E' più facile a farlo che a dirlo, comunque :)

jos73
28-08-2007, 09:45
Io ho sia av500 che av504:

AV500: sono stra felice, registro dalla tele, video, sat,ecc... senza problemi.
Ottimo menu' intuitivo e video eccellente.

Invece con AV504 non riesco a registrare dalla tele!
Ogni volta che lo programmo, parte e poi chiude la registrzione dopo un po' senza che io lo abbia toccato.
Mi dice che il file e' corrotto e non riesco a vederlo ne' dall' AV504, ne' dalla tele.

Avete una qualche spiegazione in merito?
Sto veramente pensando di darlo via, mi ha deluso moltissimo!

Grazie raga!

thechosen21
15-11-2007, 12:23
ciao raga una domanda che potrebbe sembrare stupida:
ma quando mi arriva l'archos devo aggiornarlo con tutti i firmaware che sono usciti????
Com'è la storia
grazie

thechosen21
22-11-2007, 13:25
ragazzi ho una piccola questione:se io voglio visualizzare le mie foto direttamente nella photo wall come faccio???Io tutte le voglio che schiaccio su photo mi compare la cartella vuota......devo entrare nel photo browser poi solo dopo aver scelto la cartella posso decidere di visualizzare le foto in modalità photowall...................c'è qualcuno che mi può aiutare????

Saretta83ge
30-12-2007, 19:32
CIAO A TUTTI! MI SONO ISCRITTA OGGI PERCHÈ DA SOLA NON RIESCO A TROVARE UNA RISPOSTA ALLA MIA DOMANDA :D
QUALCUNO MI PUÓ SPIEGARE COME SI FA A FARE IN MODO CHE IL DISPOSITIVO ARCHOS 604 VISUALIZZI LE COPERTINE DEGLI ALBUM MENTRE ASCOLTO LA MUSICA?
GRAZIE GRAZIE ;)
Sara

thechosen21
05-01-2008, 16:00
CIAO A TUTTI! MI SONO ISCRITTA OGGI PERCHÈ DA SOLA NON RIESCO A TROVARE UNA RISPOSTA ALLA MIA DOMANDA :D
QUALCUNO MI PUÓ SPIEGARE COME SI FA A FARE IN MODO CHE IL DISPOSITIVO ARCHOS 604 VISUALIZZI LE COPERTINE DEGLI ALBUM MENTRE ASCOLTO LA MUSICA?
GRAZIE GRAZIE ;)
Sara


io metto la foto della copertina nella cartella dell'album che sto per trasferire nell'archos......prima di passare l'album dal pc all'archos metto l'immagine dell'album nella cartella dell'album,trasferisco e come per magia appare la foto della copertina quando sento le sue canzoni.............

hammond
03-02-2008, 18:25
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su qst forum. Dunque vi spiego brevemente il mio calvario. A settembre ho comprato un archos 504 40 Gb con DVR station, vado a casa e nemmeno si accende, torno in negozio dopo mezz'ora e me lo faccio cambiare, bene me ne danno uno che funziona. Dopo 20 giorni anche questo non si accende + esattamente come l'altro, torno in negozio e me lo mandano in assistenza. Premetto che è un oggettino fantastico( soprattutto la dvr station)e che conservo con molta cura. Bene visto che dopo quasi 2 mesi non era ancora rientrato il negozio me ne da un'altro nuovo di pacca da 80 gb. Allora la settimana scorsa mi è inavvertitamente caduto, dopo di chè ha cominciato a darmi codice errore 2 "sistema danneggiato", insomma niente da fare nemmeno a formattare, oltretutto Windows non lo vedeva nemmeno. Quindi ho comprato un HD da 80 gb della Western digital( solo dopo la transazione su ebay il venditore mi ha detto che non aveva + i Toshiba!!!!). Bene l'ho montato ( adesso riesco a vederlo dall'explorer) faccio la formattazione, tutto ok, inserisco il firmware, il lettore fa tutti i suoi aggiornamenti ma al riavvio mi torna a riproporre le due opzioni "Usb" oppure "Format" e il file del firmware a504.aos è stato cancellato . Considerate che sull'HD c'è solo la cartella System. Puo' essere un problema di compatibilità di HD? Vi prego aiutatemi perchè non ce la faccio +
Grazie mille
Daniele

tusergio
07-03-2008, 08:37
Ciao a tutti, anche io ho lo steso problema avendo cercato di cambiare l'hardisk. Nessuno è in grado di aiutarci, per favore?
Grazie

marklupi
09-06-2008, 22:19
ciao, oggi è sucesso anche a me la stessa cosa dopo la sostituzione del hd. Evidentemente siamo sfigati. Che si fa?

valtel
11-06-2008, 19:22
Salute, come va ?

Io ho un "problema" simile al tuo:
Ho acquistato su Ebay (prodotto ricondizionato e sigillato)
un ARCHOS 504 con Hard Disk da 80 Giga
Avevo a casa un Hard Disk da 120 Giga,
e mi è parsa una cosa positiva tentare di installarlo.
Meccanicamente è stato montato senza problemi
peccato che all'accensione mi dà sempre la schermata:

HDD RECOVERY
USB
FORMAT DISK

Con entrambe le scelte non si risolve nulla...
Che vadano magari messi dei JUMPER sull'Hard Disk ???

Fatemi sapere...
Mastro Falco Mc Beoran
da ValtelMountain

Coordinatore del
Gruppo Celtofili "Fiöo di Muntàgn"

Produzione Hobbistica ed Artigianale
di Articoli su Misura in Cotta di Maglie di Ferro

348.9046959
valtel@tiscali.it (Anche per MSN Messenger)
http://www.kaledon.com/kaledon/mastrofalco.htm

tavolone
20-11-2008, 20:32
Anche io ho un problema con il nuovo hd da 250 Gb che ho montato sul mio archos 504. A me compare la schermata:

USB
Format Hd

Ho fatto formattare l'Hd ma si riavvia e torna alla stessa schermata. Non so come procedere. Potete aiutarmi??

Ho tolto l'HD dall'archos e l'ho messo in un box esterno e collegato al PC. Risulta perfettamente formattato in fat32 ed è stato nominato A504. Dentro c'è una cartella chiamata system e dentro c'è il file id.sys.

Aiuto!!!! :(

EDIT:

Sono riuscito a far riconoscere l'archos tramite usb al mio PC che lo vede come HD esterno però non so come fare per ripristinare il software dell'archos. Avete qualche suggerimento/soluzione??

ciliegia91
25-11-2008, 10:49
Sono riuscito a far riconoscere l'archos tramite usb al mio PC che lo vede come HD esterno però non so come fare per ripristinare il software dell'archos. Avete qualche suggerimento/soluzione??

No però se trovi una soluzione ti prego di postarla perchè potrebbe interessare ad altri utenti. Grazie

iancu
11-02-2011, 14:55
ragazzi so che la discussione è un pò vecchia...mi hanno proposto questo lettore, ad oggi è ancora competitivo? Io arrivo da un cowon d2+, questo si avvicina alla qualità dell'audio? più della qualità io cerco la potenza, mi piace ascoltare la musica a tutto volume e solo il cowon mi soddisfava in questo..
grazie

megajuventino
05-08-2014, 12:21
salve a tutti

io avevo un archos 504 da 160gb purtroppo con il continuo togli e ritogli la batteria quelle alette all'interno del lettore dove la batteria fa contatto si sono rotte 3 su 4 la archos non lo ripara perc he' ovviamente perche' non e' in garanzia.
allora ho trovato usato un archos 504 da 40gb
ho provato a sostituire il disco con il mio da 160 che e' della stessa marca ma da questo risultato

USB
Format Hd

ho provato anche a inserire il firmware da capo lo installa ma al riavvio mi da sempre lo stesso risultato
in questi anni qualcuno che ha postato in questo thread e' riuscito a farlo partire sostituendo l'hd
su yotube c'e' un video dove uno lo sostituisce ma e' in lingua inglese che io non so questa lingua

saluti