PDA

View Full Version : Come vedere "cassettine 8mm"senza l'uso della videocamera


Fronk
25-10-2006, 14:36
Salve a tutti!
Il mio problema è questo:ho svariate cassette di riprese familiari fatte con una vecchia videocamera Sony.Purtroppo la videocamera è definitivamente fuori uso e questo era l'unico mezzo che avevo per vedere o fare il rimessaggio delle cassette sul pc o sul videoregistratore di casa.
Purtroppo il formato delle "cassettine" della videocamera non è quello,scusatemi per l'ignoranza dei termini ma cercherò di farmi capire,"grosso"(penso si chiami tipo "C") per cui esiste la cassetta adattatore VHS/C,e neanche l'ultimo tipo quelle molto piccole (mi sembra si chiamino "miniDV",ma è la grandezza intermedia cioè un po'più lunghe(intendo di dimensione e non di capienza)del tipo MINIDV ma di spessore simile (penso ma potrei sbagliarmi si chiamano tipo "8MM").
Vorrei sapere se esiste una cassetta adattatore in modo che possa inserire queste mie vecchie cassettine e poterle rivedere o un metodo alternativo per fare la stessa operazione.
Spero di essere stato chiaro,confido in un vostro aiuto.
Grazie

Robert Valerio
26-10-2006, 04:01
adapter. The 8MM is a different format and NOT compatible with the VHS technology.

ksng
26-10-2006, 09:56
La tua videocamera è in formato vodeo8 ,basta andare in un negozio di elettronica ben fornito (o in un negozio si internet) e prendere un adattatore che ti trasforma le cassette video8 in normali vhs. Esistono anke dei videoregistratori kompatibili kon quel formato ma sono abbastanza costosi, meglio l'adattatore.

Fronk
26-10-2006, 14:07
There is no such.. adapter. The 8MM is a different format and NOT compatible with the VHS technology.
Si anche io sapevo che non c'era un adattatore per questo formato,ma mi chiedo se c'è un metodo alternativo,caso mai un metodo "casalingo" che permetta di ovviare alla mancanza della videocamera.

La tua videocamera è in formato vodeo8 ,basta andare in un negozio di elettronica ben fornito (o in un negozio si internet) e prendere un adattatore che ti trasforma le cassette video8 in normali vhs. Esistono anke dei videoregistratori kompatibili kon quel formato ma sono abbastanza costosi, meglio l'adattatore.
Scusa ma che intendi per "un adattatore che ti trasforma le cassette video8 in normali vhs"?Ti riferisci a quelle cassette adattatrici di formato VHS in cui si inserisce la cassetta più piccola per poi inserirla direttamente nel videoregistratore?O intendi altro?Io so che queste cassette adattatrici le hanno fatte solo per il formato "C" cioè quelle cassette più grosse,non è che ti sei confuso?Se sei sicuro di ciò che scrivi,puoi postare un link,anche in pvt,dove io possa vedere ciò di cui tu parli?In modo da farmi un'idea o sapere un nome del modello di questa cassetta adattatore così posso andare preparato in un negozio di elettronica.
Grazie

Darkangel666
26-10-2006, 14:28
La tua videocamera è in formato vodeo8 ,basta andare in un negozio di elettronica ben fornito (o in un negozio si internet) e prendere un adattatore che ti trasforma le cassette video8 in normali vhs. Esistono anke dei videoregistratori kompatibili kon quel formato ma sono abbastanza costosi, meglio l'adattatore.

Non mi risulta assolutamente che il video 8 sia compatibile col VHS (ho una telecamera Hi-8), confermo che quelle di cui parli tu son le VHS-C.

Fronk
26-10-2006, 14:53
Non mi risulta assolutamente che il video 8 sia compatibile col VHS (ho una telecamera Hi-8), confermo che quelle di cui parli tu son le VHS-C.
Si lo penso anch'io,senti ma tu per vedere le 8mm utilizzi esclusivamente la videocamera o c'è un altro sistema da poter utilizzare?
Grazie

Darkangel666
26-10-2006, 15:04
Si lo penso anch'io,senti ma tu per vedere le 8mm utilizzi esclusivamente la videocamera o c'è un altro sistema da poter utilizzare?
Grazie

Io si, in alternativa (una volta) c'erano anche i videoregistratori video 8.

ciop71
26-10-2006, 15:43
Il video8 è un formato che è stato 'ucciso' perchè era giapponese e non doveva far concorrenza al VHS americano abbastanza anni fa, ravanando nel mercato dell'usato si trova ancora qualcosa (anche se spesso a prezzi alti).

Fronk
26-10-2006, 16:27
in alternativa (una volta) c'erano anche i videoregistratori video 8
Marche,modelli,link utili per vederli?Ma di che prezzo parliamo?

ravanando nel mercato dell'usato si trova ancora qualcosa (anche se spesso a prezzi alti).
Qualcosa intendi videocamere,videoregistratori o adattatori?
Prezzi alti che intendi?

Scalor
26-10-2006, 19:21
prova a rimettere in funzione solo il lettore della videocamera. un riparatore dovrebbe essere capace di farlo, e poi copia i nastri.

Fronk
26-10-2006, 19:51
prova a rimettere in funzione solo il lettore della videocamera. un riparatore dovrebbe essere capace di farlo, e poi copia i nastri.
Purtroppo non è possibile farlo.
Ma è mai possibile che non abbiano inventato un sistema alternativo?
Ho sempre saputo che utilizzare la funzione VCR sulle videocamere era dannosa per esse...o era proprio questo il loro intento??? :Puke:

Robert Valerio
27-10-2006, 03:10
but in the United States, one option would be to let a specialized company to transfer the data from one media to a different one, very simple and not too expensive.

Such as this one, for example.
http://www.rainbowpixels.com/prices.htm

ciop71
27-10-2006, 08:13
Sulla baia si trovano delle videocamere Sony video 8 (non posso mettere i link qui), basta fare una ricerca con le parole 'video 8'. Ne vendono anche alcune di non funzionanti a pochi euro, magari riesci a recuperare il pezzo che non funziona più nella tua.

Fronk
27-10-2006, 14:08
in the United States, one option would be to let a specialized company to transfer the data from one media to a different one, very simple and not too expensive.
Si in effetti potrebbe essere un'idea,come quella di vedere se qualcuno ha ancora una videocamera video 8 da prestare.

Sulla baia si trovano delle videocamere Sony video 8 (non posso mettere i link qui), basta fare una ricerca con le parole 'video 8'. Ne vendono anche alcune di non funzionanti a pochi euro, magari riesci a recuperare il pezzo che non funziona più nella tua.
Si ci avevo pensato,mi seccava solo il fatto di ritrovarmi poi con una videocamera che non utilizzerò più in futuro visto che ne ho un'altra moderna,be forse se il costo è molto basso ci si può fare un pensierino.

Mi stupisce solo il fatto che all'epoca non abbiano pensato ad un sistema alernativo,tipo quello VHS/C,a quello di inviare i video direttamente dalla videocamera al televisore.Ho sempre saputo che tali funzioni sulle videocamere erano dannose per la forte usura che ne comportava,allora come mai non hanno provveduto? :confused:
Spero sappiate a questo rispondermi.
Grazie

ciop71
27-10-2006, 15:24
Mi stupisce solo il fatto che all'epoca non abbiano pensato ad un sistema alernativo,tipo quello VHS/C,a quello di inviare i video direttamente dalla videocamera al televisore.Ho sempre saputo che tali funzioni sulle videocamere erano dannose per la forte usura che ne comportava,allora come mai non hanno provveduto? :confused:
Forte usura della videocamera ==> si rompe presto ==> ne devi comprare un'altra ==> forte usura della videocamera ==> si rompe presto ==> ne devi comprare un'altra ==> ... e così via.

Fronk
27-10-2006, 17:11
Ho sempre saputo che utilizzare la funzione VCR sulle videocamere era dannosa per esse...o era proprio questo il loro intento??? :Puke:
:Puke:
Allora mi auto-quoto!
E come mai allora l'hanno fatto per le cassette di tipo "C"?

C'era dunque un complotto in corso??? :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

Fuori Topic [Ogni volta che "quotate" una frase di una persona all'inizio esce scritto:"Originariamente inviato da ...(nome in grassetto di chi ha scritto),ma questa scritta "originariamente......"lo scrivete voi ogni volta o c'è qualcosa in automatico?]

DVD2005
27-10-2006, 22:03
:Puke:
Allora mi auto-quoto!
E come mai allora l'hanno fatto per le cassette di tipo "C"?

C'era dunque un complotto in corso??? :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

Fuori Topic [Ogni volta che "quotate" una frase di una persona all'inizio esce scritto:"Originariamente inviato da ...(nome in grassetto di chi ha scritto),ma questa scritta "originariamente......"lo scrivete voi ogni volta o c'è qualcosa in automatico?]

per le cassette C lo hanno fatto perchè la dimensione del nastro è la medisima di quelle delle vhs, quindi il videoregistratore lo può leggere con le sue testine, il nastro dell'8mm è più basso e quindi non leggibile dal vcr.

Fronk
31-10-2006, 10:52
per le cassette C lo hanno fatto perchè la dimensione del nastro è la medisima di quelle delle vhs, quindi il videoregistratore lo può leggere con le sue testine, il nastro dell'8mm è più basso e quindi non leggibile dal vcr
Si siamo giusto,ma vuoi vedere che non potevano escogitare un sistema anche per le 8mm?Secondo me non l'hanno voluto fare.

Fuori Topic [Ogni volta che "quotate" una frase di una persona all'inizio esce scritto:"Originariamente inviato da ...(nome in grassetto di chi ha scritto),ma questa scritta "originariamente......"lo scrivete voi ogni volta o c'è qualcosa in automatico?]
Hey nessuno mi risponde?

DVD2005
31-10-2006, 13:12
Hey nessuno mi risponde?

quando tu, per rispondere an un messaggio di un utente, clicchi sul tasto "QUOTE" relativo al messaggio a cui vuoi dare risposta viene compilato in automatico il Tag.

Fronk
31-10-2006, 14:08
quando tu, per rispondere an un messaggio di un utente, clicchi sul tasto "QUOTE" relativo al messaggio a cui vuoi dare risposta viene compilato in automatico il Tag.
Si giusto grazie mille!!!Io invece facevo "rispondi" poi selezionavo la parte del messaggio che volevo quotare e cliccavo sull'icona che dice"inserisci il testo selezionato nei tag [QUOTE]" per intenderci quello in alto a destra sotto al [colore]!Ecco spiegato il motivo.Grazie ancora.ciao

DVD2005
31-10-2006, 14:08
Si giusto grazie mille!!!Io invece facevo "rispondi" poi selezionavo la parte del messaggio che volevo quotare e cliccavo sull'icona che dice"inserisci il testo selezionato nei tag "QUOTE" per intenderci quello in alto a destra sotto al [colore]!Ecco spiegato il motivo.Grazie ancora.ciao

figurati, ciao ;)

Fronk
31-10-2006, 16:24
ciao,visto che sei più preparato di me puoi rispondere alla domanda che ho fatto nella mia firma?Grazie

Edit:non serve più,ho risolto già ;)
Ps.si può allegare un'immagine nella firma?

Quetzal
06-11-2006, 02:16
Si siamo giusto,ma vuoi vedere che non potevano escogitare un sistema anche per le 8mm?Secondo me non l'hanno voluto fare.


Nessun complotto commerciale: semplicemente, il VHS-C è stato espressamente progettato come una versione compatta di VHS, e con esso parzialmente compatibile (con l' apposito adattatore, puoi inserire ed utilizzare una cassetta VHS-C in qualsiasi VCR VHS).
Il video 8, al contrario, è nato come sistema alternativo e concorrente al VHS, e progettato guardando più al mercato dei camcorder che ai VCR fissi.
Una delle caratteristiche principali delle cassette video 8 doveva essere la dimensione, sensibilmente pù ridotte delle VHS-C. Questo è stato ottenuto, principalmente, mediante l' uso di nastro da 8 mm di altezza. Il nastro delle VHS è da 1/2 pollice (12.7 mm), oltre il 50 % in più.
Inoltre vi sono differenze enormi, a livello elettrico, nel sistema di registrazione.
Se non ti bastano queste spiegazioni, dimmi con quale sistema avrebbero dovuto, secondo te, rendere compatibile il video 8, e ti spiegherò con dovizia di particolari il motivo perchè sbagli.

Tornando alla tua domanda di partenza: NON ESISTONO sistemi "casalinghi" per fare il lavoro che vuoi fare. Punto.
Occorre necessariamente un camcorder o un lettore da tavolo video 8.
A seconda di quante ore devi riversare, puoi affidare il lavoro ad un laboratorio (molti fotografi fanno riversamenti da standard obsoleti a DVD o VHS), oppure cercare su ebay una telecamera video 8 usata. Se costano come le VHS-C, dovresti trovarla per poche decine di euri. I lettori/ registratori video 8 da tavolo, invece, non avendo mai avuto una grande diffusione, sono considerati quasi come pezzi da collezione per cui, anche trovandolo, dovreti mettere in conto una bella cifra per comprarlo.

Fronk
06-11-2006, 12:52
Nessun complotto commerciale: semplicemente, il VHS-C è stato espressamente progettato come una versione compatta di VHS, e con esso parzialmente compatibile (con l' apposito adattatore, puoi inserire ed utilizzare una cassetta VHS-C in qualsiasi VCR VHS).
Il video 8, al contrario, è nato come sistema alternativo e concorrente al VHS, e progettato guardando più al mercato dei camcorder che ai VCR fissi.
Una delle caratteristiche principali delle cassette video 8 doveva essere la dimensione, sensibilmente pù ridotte delle VHS-C. Questo è stato ottenuto, principalmente, mediante l' uso di nastro da 8 mm di altezza. Il nastro delle VHS è da 1/2 pollice (12.7 mm), oltre il 50 % in più.
Inoltre vi sono differenze enormi, a livello elettrico, nel sistema di registrazione.
Se non ti bastano queste spiegazioni, dimmi con quale sistema avrebbero dovuto, secondo te, rendere compatibile il video 8, e ti spiegherò con dovizia di particolari il motivo perchè sbagli.

Tornando alla tua domanda di partenza: NON ESISTONO sistemi "casalinghi" per fare il lavoro che vuoi fare. Punto.
Occorre necessariamente un camcorder o un lettore da tavolo video 8.
A seconda di quante ore devi riversare, puoi affidare il lavoro ad un laboratorio (molti fotografi fanno riversamenti da standard obsoleti a DVD o VHS), oppure cercare su ebay una telecamera video 8 usata. Se costano come le VHS-C, dovresti trovarla per poche decine di euri. I lettori/ registratori video 8 da tavolo, invece, non avendo mai avuto una grande diffusione, sono considerati quasi come pezzi da collezione per cui, anche trovandolo, dovreti mettere in conto una bella cifra per comprarlo.

Grazie per la disponibilità,ma non ce ne è bisogno.Dicendomi che esiste un lettore da tavolo video 8 mi è tutto più chiaro,in effetti mi sembrava troppo strano che non ci fosse un altro sistema per rivedere le cassettine se non quello di collegare la videocamera al televisore.
Io in realtà non ne ho mai visti di questi lettori da tavolo video 8,mi puoi postare un link dove poter vedere qualche caratteristica?Se è di piccole dimensioni tipo i vecchi mangianastri e costa ugualmente poco potrebbe essere anche uno sfizio alternativo acquistarne uno.
Più o meno quanto potrebbe costare?Penso in ogni caso che cosa migliore sia comprare una vecchia videocamera ancora funzionante in grado di fare il riversaggio.
Caso mai poi se dovessi comprare una vecchia videocamera apro un altra discussione per eventuali consigli. :D

O.t. qualcuno sa come e se si possono allegare immagini nella firma?Grazie

DVD2005
06-11-2006, 13:03
O.t. qualcuno sa come e se si possono allegare immagini nella firma?Grazie

puoi caricare l'immagine su imageshack e poi linkarla in firma, controlla però prima il regolamento del forum perchè ci sono dei vincoli di dimensioni.

Fronk
06-11-2006, 14:00
puoi caricare l'immagine su imageshack e poi linkarla in firma, controlla però prima il regolamento del forum perchè ci sono dei vincoli di dimensioni.
ok grazie,mi spieghi meglio come funziona la cosa?
ora vedo un po'il regolamento

DVD2005
06-11-2006, 16:40
ok grazie,mi spieghi meglio come funziona la cosa?
ora vedo un po'il regolamento


qui c'è la guida:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&postid=4803922

leggi però il regolamento ;)

ciao

Fronk
09-11-2006, 15:01
puoi caricare l'immagine su imageshack e poi linkarla in firma, controlla però prima il regolamento del forum perchè ci sono dei vincoli di dimensioni.
Scusami su imageshake bisogna registrarsi?

DVD2005
09-11-2006, 15:57
Scusami su imageshake bisogna registrarsi?


no :)

Fronk
09-11-2006, 16:52
ok ci sono riuscito,ora però mi sa che devo dare un'occhiata migliore al regolamento

DVD2005
09-11-2006, 17:06
..ehm come no?
Forse non ci son riuscito bene,ora riprovo.
Mi dici tu come fai esattamente?

la foto la hai messa, però sei con la firma irregolare, metti una cosa tipo questa:

Foto delle scarpe (http://img216.imageshack.us/my.php?image=dscf0532nb9.jpg)

Fronk
11-01-2007, 15:29
la foto la hai messa, però sei con la firma irregolare, metti una cosa tipo questa:

Foto delle scarpe (http://img216.imageshack.us/my.php?image=dscf0532nb9.jpg)
Si grazia poi ho fatto proprio come hai detto tu.

Alla fine ho risolto,ho comprato sulla baia una videocamera Sony video 8 ancora funzionante e con gli accessori per non molti euro.
In questo modo posso fare l'operazione di riversaggio e si sa mai possa tornare utile anche la videocamera;prima cosa riverserò tutte le cassettine poi finchè la barca andrà la lascerò andare...so'infatti che queste Sony dopo del tempo hanno dei problemi di condensatori interni e riproduzione tipici di questi modelli.
Grazie a tutti per l'aiuto

DVD2005
11-01-2007, 15:46
per curiosità a quanto ?

Fronk
11-01-2007, 17:44
per curiosità a quanto ?
sta domanda mi sa di strano.... :asd:

DVD2005
11-01-2007, 17:51
sta domanda mi sa di strano.... :asd:


era riferito al costo per l'acquisto di una videocamera 8mm :asd:

Fronk
12-01-2007, 14:17
era riferito al costo per l'acquisto di una videocamera 8mm :asd:
Allora videocamera funzionante Sony 8mm(ottimo stato) + borsa + accessori + istruzioni,l'ho pagata 15€ + spese di spedizione.

DVD2005
13-01-2007, 10:37
Allora videocamera funzionante Sony 8mm(ottimo stato) + borsa + accessori + istruzioni,l'ho pagata 15€ + spese di spedizione.

praticamente regalata, faro' un giretto anche io sulla baia.

Grazie ;)

Fronk
13-01-2007, 11:11
praticamente regalata,
Si mi sembra che in totale abbia pagato sui 35€.
faro' un giretto anche io sulla baia.Grazie ;)
Meno male che non ti abbia avvisato prima allora... :fiufiu:

dr.GONZO
15-01-2007, 17:57
scusate! avrei bisogno di una risposta! volevo sapere se conoscevate programmi per la conversione di divx in dvd naturalmente gratis? grazie

Fronk
25-01-2007, 17:53
scusate! avrei bisogno di una risposta! volevo sapere se conoscevate programmi per la conversione di divx in dvd naturalmente gratis? grazie
Ciao,prima cosa dovresti aprire scrivere una nuova discussione nella sezione adeguata e non in una precedente discussione di argomento totalmente diverso... :read:

Comunque penso che "Nero" lo abbiano tutti,poi ci sono "Avi2DVD" o "The FilmMachine" che sono free ma che personalmente non conosco.

Fronk
07-11-2007, 17:03
Le cose strane della vita...
proprio oggi e non aggiungo tutte le coincidenze che mi hanno portato a vedere la videocassetta,ho visto il film "The Skulls" ( in italiano "I Teschi" :D ).intendo the skulls 1 e non il secondo.
Mentre lo guardavo un particolare mi ha colpito,quindi ho messo in pausa e ho riavvolto la videocassetta per rivedere la scena.
Con mia sorpresa ho notato che quel che avevo visto di sfuggita e credevo di aver guardato male in realtà era proprio come mi era sembrato.
In pratica in una scena del film ho visto un attore che inseriva un nastro in un "adattatore" per poi inserirlo in un videoregistratore e guardarlo!
Poichè la scena è molto breve non so' di sicuro se fosse una cassettina 8mm ma di sicuro non era una cassettina C!
Infatti era molto più sottile e piccola,ora non so'se in America(dove è ambientato il film) esiste un altro tipo di formato che io non conosco.
Sicuramente c'è il fatto che si tratta di cose viste in un film,quindi soggette all'irrealtà,ma comunque visto il genere di film che non è ne di tipo fantascientifico ne ambientato nel futuro,mi chiedo a cosa sarebbe servito inventare questo particolare!Sarebbe stato molto più semplice inserire direttamente la cassettina in un videoregistratore per 8mm (so che ne esistono) o in un videoregistratore adatto per il formato della cassettina senza bisogno prima di inserirlo in un adattatore!
Ecco ora non so'se per un videoregistratore 8mm c'è una sorta di adattatore,cioè in un videoregistratore 8mm si inserisce direttamente la cassettina al suo interno o la si mette prima in un adattatore?
In ogni caso questa scena nel contesto del film non ha una rilevanza particolare quindi sarebbe stato del tutto inutile creare un qualcosa di questo tipo si poteva direttamente inserirla nel videoregistratore.
Purtroppo non ho il video da potervi mostrare spero che qualcuno l'abbia visto o che lo abbia sul pc per poterlo vedere e darmi una risposta.
In effetti non saprei neanche in quale altro modo potervelo far vedere per questo spero nella buona sorte.

skuama
07-11-2007, 17:45
per quello che ne so io non esistono adattatori del genere, gli unici sono quelli per le cassette vhs-c che non sono compatibili con le video8 (tra le vhs-c e le vhs l'unica differenza è nel guscio per questo motivo esistono gli adattatori) è impossibile usare una video8 in un lettore vhs per la differenza del nastro magnetico

boace
05-05-2012, 10:30
:cry: :cry: anche io ho lo stesso tuo probema le cassette sono in formato 8mm ormai è un formato che non esiste più e ti capisco perchè io ho svariate cassette di mia figlia quando era piccola e per pigrizia non ho mai passato in vhs (che minchione che sono!)così l'unico rimedio è quello di sbattersi per trovare una videocamera che funzioniSalve a tutti!
Il mio problema è questo:ho svariate cassette di riprese familiari fatte con una vecchia videocamera Sony.Purtroppo la videocamera è definitivamente fuori uso e questo era l'unico mezzo che avevo per vedere o fare il rimessaggio delle cassette sul pc o sul videoregistratore di casa.
Purtroppo il formato delle "cassettine" della videocamera non è quello,scusatemi per l'ignoranza dei termini ma cercherò di farmi capire,"grosso"(penso si chiami tipo "C") per cui esiste la cassetta adattatore VHS/C,e neanche l'ultimo tipo quelle molto piccole (mi sembra si chiamino "miniDV",ma è la grandezza intermedia cioè un po'più lunghe(intendo di dimensione e non di capienza)del tipo MINIDV ma di spessore simile (penso ma potrei sbagliarmi si chiamano tipo "8MM").
Vorrei sapere se esiste una cassetta adattatore in modo che possa inserire queste mie vecchie cassettine e poterle rivedere o un metodo alternativo per fare la stessa operazione.
Spero di essere stato chiaro,confido in un vostro aiuto.
Grazie

Scalor
05-05-2012, 20:03
NON esistono adattatori per l'8mm.

l'adattatore che si trovava era per il VHS-C a VHS in pratica era una cassetta VHS nella quale infilavi la cassetta VHS-c perchè il nastro è lo stesso.


l'8mm invece non ha adattatori, esistono delle videocamere HI8 che leggono l'8mm.

hai due soluzioni, o ti rivolgi a ditte che fanno la duplicazione e hanno i lettori 8mm
oppure recuperi la tua vecchia videocamera, facendola riparara o un videoregistratore video8 hi8 sulla baia.

Pierlelion
21-02-2013, 21:31
Salve a tutti!
Il mio problema è questo:ho svariate cassette di riprese familiari fatte con una vecchia videocamera Sony.Purtroppo la videocamera è definitivamente fuori uso e questo era l'unico mezzo che avevo per vedere o fare il rimessaggio delle cassette sul pc o sul videoregistratore di casa.
Purtroppo il formato delle "cassettine" della videocamera non è quello,scusatemi per l'ignoranza dei termini ma cercherò di farmi capire,"grosso"(penso si chiami tipo "C") per cui esiste la cassetta adattatore VHS/C,e neanche l'ultimo tipo quelle molto piccole (mi sembra si chiamino "miniDV",ma è la grandezza intermedia cioè un po'più lunghe(intendo di dimensione e non di capienza)del tipo MINIDV ma di spessore simile (penso ma potrei sbagliarmi si chiamano tipo "8MM").
Vorrei sapere se esiste una cassetta adattatore in modo che possa inserire queste mie vecchie cassettine e poterle rivedere o un metodo alternativo per fare la stessa operazione.
Spero di essere stato chiaro,confido in un vostro aiuto.
Grazie
Purtroppo mi è successo anche a me, manovrando su una cassetta che non usciva, dopo averla sbloccata non riesce a leggere il nastro, E' una Sony handycam, hanno un meccanismo molto complesso, prima o poi doveva succedere, il problema è che ho più di trenta cassette che vorrei digitalizzare e non so a che santo pregare.
Se qualcuno ha qualche idea per risolvere il problema ringrazierei vivamente.