View Full Version : Formattazione pc e installazione windows xp: problema
Ashgan83
25-10-2006, 11:40
Ho acquistato il pc a marzo facendomelo assemblare in base ai pezzi da me scelti. Il pc mi è stato dato con windows xp già pre-installato (ma naturalmente nessuna copia o licenza, neanche l'ho pagata infatti). A causa di un virus che non sono riuscito a togliere ho formattato il pc. Premetto che non è la prima volta che ne formatto uno, ma è la prima volta che formatto questo. Dicevo, ho formattato il pc con il MIO windows xp, l'ho formattato con file system ntfs e ho cominciato l'installazione. Una volta che ha copiato tutti i files il sistema si riavvia, come da procedura, e inizia l'installazione verà e propria (quella, in pratica, dove in basso a sinistra c'è scritto il tempo rimanente alla fine dell'installazione). Al che mi si presenta un "errore irreversibile" sull'impossibilità di installare i cataloghi di prodotto e subito dopo un'altra schermata con qualcosa riguardante la firma digitale microsoft. Sono andato a cercare su internet l'errore preciso e ho trovato che questo errore è dovuto al fatto che la precedente installazione di windows xp ha lasciato una traccia, anche dopo la formattazione, della sua firma digitale per evitare che su quel pc si installino diverse copie di xp (un modo per evitare la pirateria insomma). Al che ho installato windows 2000, qui tutto ok, tranne per il fatto che il masterizzatore dvd mi legge i dvd a 8x (quando dovrebbe leggerli a 16x). Ho già attivato la modalità dma e aggiornato il firmware, ma non è servito a niente.
Ora, il problema è che vorrei installare windows xp su questo pc, e l'unico modo che ho trovato è quello di fare una formattazione a basso livello col tool messo a disposizione dal produttore (in questo caso hitachi) per eliminare definitivamente ogni traccia dall'hard disk di windows xp precedente. La domanda è: voi conoscete un metodo alternativo (possibilmente meno drastico) alla formattazione a basso livello? A parte quello ovvio di riportare il pc da chi me l'ha venduto e farmelo installare di nuovo, ma così ho rimandato il problema, non l'ho risolto, non posso andare sempre là ogni volta che devo formattare.
Il mio sistema è:
Dfi lanparty ut rdx 200
ati radeon x1900xt
athlon x2 4400+ boxed toledo
ram twinmos 2 giga
hard disk hitachi 80 giga + hard disk hitachi 160 giga
tagan 480w
Grazie per le risposte.
UtenteSospeso
25-10-2006, 11:55
Prova ad eliminare la partizione e poi a ricrearla, un altra possibilita' e' eseguire da floppy MSDOS di W98 fdisk /mbr cosi viene riscritto l'mbr del disco.
E' quello l'unico posto in cui potrebbe rimanere anche dopo formattazione qualche traccia.
Controlla anche nel bios che sia non sia attiva la protezione da virus per il Boot sector, anche se di solito in questo caso appare un messaggio del bios a video che informa del tentativo di modifica del boot sector.
giannola
25-10-2006, 12:38
Premetto che non è la prima volta che ne formatto uno, ma è la prima volta che formatto questo.
beh la formattazione è una procedura universale non è che cambia da computer a computer.
Ciancio alle bande :D e veniamo a te.
Innanzitutto sei sicuro del tuo Xp, vale a dire non ti chiedo se è originale ma almeno già l'hai installato con successo su pc precedenti ?
In caso di risposta affermativa, la procedura è cmq semplice, fai partire il disco di xp, elimini la partizione, ne crei una nuova e formatti evitando di usare la formattazione rapida.
Fine.
Ashgan83
25-10-2006, 20:46
beh la formattazione è una procedura universale non è che cambia da computer a computer.
Ciancio alle bande :D e veniamo a te.
Innanzitutto sei sicuro del tuo Xp, vale a dire non ti chiedo se è originale ma almeno già l'hai installato con successo su pc precedenti ?
In caso di risposta affermativa, la procedura è cmq semplice, fai partire il disco di xp, elimini la partizione, ne crei una nuova e formatti evitando di usare la formattazione rapida.
Fine.
Naturalmente già avevo provato eliminare la partizione e ricrearla, ma non è servito. Ho provato copie diverse (due) di windows xp, ma entrambe danno lo stesso errore. Ora provo col comando che mi ha indicato UtenteSospeso (fdisk -mbr) e speriamo bene. Il punto è questo: io avevo già provato a formattare tramite il dischetto di avvio di windows 98 ma dato che i due dischi sono partizionati tramite file system ntfs, fdisk non me li vede, o meglio mi vede solo 30 giga totali (quando io ho un hardisk da 80 giga e uno da 160). In caso dovrei formattare con file system fat32? Come dovrei fare, col cd di windows 98? Grazie ancora.
UtenteSospeso
25-10-2006, 21:59
Premettendo che se hai già eliminato le partizioni sul disco e poi ricreate ( non solo formattato) è probabile che il comando fdisk /mbr non abbia effetto, ma tentar non nuoce. Puoi anche usare la console di XP bootando dal CD ed usare il comando fixboot dal prompt.
Il problema potrebbe essere dovuto al secondo disco che hai nel pc, potrebbe essere li la traccia di windows che viene trovata, scollega il secondo disco e riprova l'installazione.
un pc mi ha dato un problema simile, era la memoria ram, la cosa interessante il pc prima della formattazione andava bene.
cambiata la ram risolto il problema.
ciao
Ashgan83
26-10-2006, 00:36
un pc mi ha dato un problema simile, era la memoria ram, la cosa interessante il pc prima della formattazione andava bene.
cambiata la ram risolto il problema.
ciao
Dunque, escludo la ram dato che, avendo 2 schede da un giga, ho provato staccando prima uno e poi l'altro, sempre lo stesso errore. Per evitare dubbi ho anche fatto il memtest 86 v 1.65, risulta tutto ok. Ho provato anche con comando fdsik /mbr e poi formattando ma non ho risolto. Comunque questo è l'errore che mi appare:
errore1 (http://raminkia.altervista.org/errore1.jpg)
errore2 (http://raminkia.altervista.org/errore2.jpg)
Forse ho trovato la soluzione in un vostro vecchio topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-544095.html
Come c'è scritto, può essere che l'errore sia causato dall'integrazione del service pack 2 nell'installazione di windows xp. Ora provo a fare le due cose separate e riferisco.
Ashgan83
26-10-2006, 00:56
Ok risolto, il problema era quello. Grazie mille comunque per il supporto! (probabilmente mi servirà ancora se il dvd dovesse fare di nuovo storie. :D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.