Entra

View Full Version : Resettare il livello di inchiosto della Canon Pixma Mp150


roby_loved
25-10-2006, 11:26
Salve a tutti
Possiedo una canon pixma mp 150, mi trovo molto bene con questa multifunzione. Il problema è venuto fuori quando l'inchiostro è finito!
Siccome le cartucce per questa stampante costano molto ho optato per la ricarica.Dopo aver acquistato kit e aver fatto la ricarica (senza problemi) ho reinserito le cartucce ma giustamente il chip non riconosce il nuovo livello di inchiostro.
Qualcuno sa per caso come posso fare a resettare il livello di inchiostro e ottenere il nuovo livello di inchiostro?!
grazie!

Matteo Trenti
26-10-2006, 00:09
Interessa pure a me!

Nessuno sà nulla in proposito???

:(

roby_loved
26-10-2006, 17:41
carro matteo...sembra davvero una cosa non facile...mi sono scervellato abbastanza senza successo...
AIUTATECI! :cry: :cry: :muro:

rip999
26-10-2006, 21:07
Salve a tutti
Possiedo una canon pixma mp 150, mi trovo molto bene con questa multifunzione. Il problema è venuto fuori quando l'inchiostro è finito!
Siccome le cartucce per questa stampante costano molto ho optato per la ricarica.Dopo aver acquistato kit e aver fatto la ricarica (senza problemi) ho reinserito le cartucce ma giustamente il chip non riconosce il nuovo livello di inchiostro.
Qualcuno sa per caso come posso fare a resettare il livello di inchiostro e ottenere il nuovo livello di inchiostro?!
grazie!
non pui resettare il cip :D

roby_loved
27-10-2006, 00:03
ma sei sicuro?io ho sentito vociferare che fosse possibile...

vcoreano
01-08-2007, 18:48
Salve, qualcuno ha trovato il modo di resettare queste benedette cartucce? Girando qua e là ho trovato delle istruzioni x la ricarica che dicevano di tener premuto il tato di alimentazione carta x 4-5 secondi, ma a me non risulta che sulla mp150 ci sia un tasto di alimentazione carta. Grazie comunque x quello che potrete fare.

Ciao a tutti

alexpiranha
01-08-2007, 18:54
quoto e concordo : non si resetta, molto semplicemente ..:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

alexpiranha
01-08-2007, 18:56
la serie mp non e' autoresettante, non ci sono soluzioni, bisogna sopportare lampeggi e msg di errore, ma comunque stampa, quindi .... qual'e' il problema ?
:D :) :D :) :D :)

magicowireless
23-02-2008, 19:21
E' UNA TRADUZIONE MA FUNZIONA:
1) con lo stampatore ha alimentato fuori ma ha collegato ad una fonte di energia, premono il tasto di alimentazione mentre premere e la tenuta l'arresto hanno ripristinato il tasto. 2) quando l'alimentazione è ha illuminato, preme il tasto di Stop/Reset due volte mentre preme e tenuta che l'alimentazione si abbottona. 3) quando liberano il tasto di alimentazione e l'arresto/ripristini il tasto (senza riguardo ad ordine), lo stampatore entrerà in un modo di servizio. (selezione attendente del menu) 4) quando le luci inserita/disinserita nel verde, premono il tasto di Stop/Reset il numero specificato di time(s) secondo la funzione ha elencato nel tempo che della tabella below.(Each il tasto di Stop/Reset è premuto, il LED si illumina alternatamente in arancione ed in verde, cominciando da orange.)note: premi 4 volte per la contro risistemazione dell'inchiostro residuo. Il numero delle osservazioni di pressione di funzione del tasto LED di risistemazione 0 alimentazioni verdi di volta fuori di 1 stampa arancione del modello di servizio di volta (teste auto) 2 volte inverdisce la stampa di EEPROM (da EEPROM di dados) 3 volte EEPROM arancione (EEPROM ripristinato) risistemazione ripristinata dell'inchiostro residuo verde di 4 volte contro (Absorvente ripristinato) 5) spegne il printer.(che deve essere gira fuori) allora lo accende ancora.

elpidio
07-03-2008, 22:17
ma una traduzione più "tradotta"...?

qualcuno ha contro-provato il rimedio appena sopra fornito?

infinite grazie

la mia benedizione

furettone
27-05-2008, 09:15
possibille che non si riesce ancora a capire come si resettano i livelli di sta benedetta/maledetta stampante?

giororaz
08-06-2008, 15:09
possibille che non si riesce ancora a capire come si resettano i livelli di sta benedetta/maledetta stampante?

anche io sono interessato - ho ricaricato due volte nero e colore pixma mp450x ma orea si è bloccata definitivamente - ho provato i sistemi che circolano in rete ma niente da fare - quello che comunque mi ha consentito di entrare nel service mode (ma senza risultati) è questo:
Procedura di reset stampanti Canon:
1. Spegnere la stampante
2. premere e tenere premuto "RESUME", quindi accendere con ON tenendo premuti entrambi i tasti (ON e RESUME)
3. rilasciare solo il tasto RESUME tenendo sempre premuto ON
4. premere 2 volte il tasto RESUME, quindi rilasciare anche ON
5. il led verde lampeggerà e la stampante lavorerà come fa' durante
l'accensione
(ora la stampante si trova in stato di service mode) inserire adesso il codice Reset the Waste ink counter per gli altri codici vedi la tabella sotto.
6. quando smette di lavorare ed il led verde resta fisso premere 4 volte RESUME (questo è il codice direset waste ink)
7. premere nuovamente ON per spegnere la stampante (e' possibile che sia necessario
premere ON una seconda volta per riuscire a spegnere).
8. riaccendere un'ultima volta la stampante che dovrebbe essere resettata.

giororaz
08-06-2008, 17:36
possibille che non si riesce ancora a capire come si resettano i livelli di sta benedetta/maledetta stampante?

dopo numerosi tentativi il mio precedente procedimento ha resettato le costose cartucce canon - ora rifunziona tutto -posto di nuovo la procedura che è la stessa del msg precedente (e credo sia quella tradotta correttamente)
___
Procedura di reset stampanti Canon:
1. Spegnere la stampante
2. premere e tenere premuto "RESUME", quindi accendere con ON tenendo premuti entrambi i tasti (ON e RESUME)
3. rilasciare solo il tasto RESUME tenendo sempre premuto ON
4. premere 2 volte il tasto RESUME, quindi rilasciare anche ON
5. il led verde lampeggerà e la stampante lavorerà come fa' durante
l'accensione
(ora la stampante si trova in stato di service mode) inserire adesso il codice Reset the Waste ink counter per gli altri codici vedi la tabella sotto.
6. quando smette di lavorare ed il led verde resta fisso premere 4 volte RESUME (questo è il codice direset waste ink)
7. premere nuovamente ON per spegnere la stampante (e' possibile che sia necessario
premere ON una seconda volta per riuscire a spegnere).
8. riaccendere un'ultima volta la stampante che dovrebbe essere resettata.

merker87
30-06-2008, 20:31
sono riuscito a portare la stampante in stato di service mode,come faccio ad inserire il codice adesso?
io ho una Canon mp210 grazie a tutti =D

sperdy
30-06-2008, 23:27
il metodo vale anche per la mp510?

sperdy
01-07-2008, 02:09
dopo numerosi tentativi il mio precedente procedimento ha resettato le costose cartucce canon - ora rifunziona tutto -posto di nuovo la procedura che è la stessa del msg precedente (e credo sia quella tradotta correttamente)
___
Procedura di reset stampanti Canon:
1. Spegnere la stampante
2. premere e tenere premuto "RESUME", quindi accendere con ON tenendo premuti entrambi i tasti (ON e RESUME)
3. rilasciare solo il tasto RESUME tenendo sempre premuto ON
4. premere 2 volte il tasto RESUME, quindi rilasciare anche ON
5. il led verde lampeggerà e la stampante lavorerà come fa' durante
l'accensione
(ora la stampante si trova in stato di service mode) inserire adesso il codice Reset the Waste ink counter per gli altri codici vedi la tabella sotto.
6. quando smette di lavorare ed il led verde resta fisso premere 4 volte RESUME (questo è il codice direset waste ink)
7. premere nuovamente ON per spegnere la stampante (e' possibile che sia necessario
premere ON una seconda volta per riuscire a spegnere).
8. riaccendere un'ultima volta la stampante che dovrebbe essere resettata.

scusa..ma questa procedura non è per resettare la stampante dopo aver ripulito "l'assorbitore d'inchiostro" (Waste ink)?
non vedo l'affinità col resett del chip..a meno che resettando la stampante il quel modo ha come effetto secondario di riconoscere il chip come "nuovo"

giororaz
01-07-2008, 11:24
ragazzi a me il proced. ha funzionato - la mia canon è resettata e uso le cartucce caricate "a siringa" da almeno 8 cariche

merker87
02-07-2008, 23:29
ragazzi a me il proced. ha funzionato - la mia canon è resettata e uso le cartucce caricate "a siringa" da almeno 8 cariche

Io ho comprato su ebay delle cartucce e mi hanno detto che devo resettare la stampante per farle andare.. Ho provato a fare la procedura con le cartucce dentro ma non mi funzia..Come mai? dovrei comprare il cheap?
Mi stampa 2 codici e basta...

sperdy
03-07-2008, 05:19
il chip devi sempre rimontarlo sulle nuove cartucce.
Spero che tu nn abbia gettato le vecchie cartucce originali..

Qualcuno ha provato il procedimento su una MP510 per caso?

merker87
03-07-2008, 17:36
il chip devi sempre rimontarlo sulle nuove cartucce.
Spero che tu nn abbia gettato le vecchie cartucce originali..

Qualcuno ha provato il procedimento su una MP510 per caso?

Non le ho buttate =) come faccio a rimontare il cheap?

merker87
06-07-2008, 14:38
Aiutatemi per favore... Nessuno sa dirmi qualcosa in merito?

Calle90
08-07-2008, 12:45
ragazzi aiutoooo io ho una mp140 che è praticamente identica...allora..il rasto reset è il triangolo arancione circoscritto? o è il rombo verde? non riesco a capire..le cartucce le ho ricaricate circa un mesetto fa e finora ha funzionato, anche se non mi indicava il livello delle cartucce,..ora non me le rileva più e mi da sto errore E5....vi prego aiutatemi veloci che mi serve la stampante x lavoro :P:cry: :cry:

Calle90
10-07-2008, 14:36
nessuno mi aiuta :'( vi pregooo

danilomastro82
16-08-2008, 11:37
Sto per ordinare gli inchiostri per la Canon mp210 su un sito.
Devo preoccuparmi del fatto che dopo 2/3 volte che ricarico mi si blocca e non mi stampa +?

La procedura di giororaz funziona su mp210?

Fatemi sapere :)

Danilo

Kar.ma
23-08-2008, 11:13
ragazzi aiutoooo io ho una mp140 che è praticamente identica...allora..il rasto reset è il triangolo arancione circoscritto? o è il rombo verde? non riesco a capire..le cartucce le ho ricaricate circa un mesetto fa e finora ha funzionato, anche se non mi indicava il livello delle cartucce,..ora non me le rileva più e mi da sto errore E5....vi prego aiutatemi veloci che mi serve la stampante x lavoro :P:cry: :cry:

Calle90, ho il tuo stesso errore.
Il tasto reset è quello che dici tu, il cerchio rosso con un triangolo inscritto. Io ho ricaricato le cartucce vecchie tre/quattro volte senza problemi, ma adesso mi dà l'errore E5, e sto cercando una soluzione. I primi minuti l'errore era indicato associato solo alla cartuccia del colore, poi anche a quella del nero (che non avevo toccato). Adesso ho sostituito la cartuccia nera con una originale appena comprata (€22!!) e mi continua a dare l'errore su entrambe le cartucce.

Sono riuscito a entrare in service mode, ho premuto quattro volte il tasto reset e spento, ma l'errore E5 non viene resettato da questo tipo di reset, serve qualcosa di diverso.

Questa che ho trovato è la tabella completa dei codici:

Tabella codici. Il numero indica quante volte viene premuto il tasto RESUME
0 time Green Power off
1 time Orange Service pattern print
2 times Green EEPROM print
3 times Orange EEPROM reset
4 times Green Waste ink counter reset
5 times Orange Destination setting
6 times Green Print head deep cleaning
11 times Orange Button / LCD checking
12 or more times Returns to a menu selection

Che fare? Tentare di acquistare una nuova cartuccia di colore con il rischio che non funzioni?

cipo691
30-09-2008, 10:01
Ragazzi anch'io sto sulla stessa barca...devo resettare completamente una Canon MP600 perchè devo mandarla in assistenza....

Ho trovato diverse guide in rete (simili a quelle che sono state postate in questo 3d) ma non ancora riesco a resettare il livello di inchiostro...
sono riuscito a farmi una stampa dell' "info printout" ma non ci capisco molto...

Voi avete novità?

enry74
30-09-2008, 14:37
esiste un programmino russo per scrivere le eprom delle canon e in questo sito http://www.sdjtuning.com/homepage/antivirus/mptool-0.9.2/details.htmlè presente la guida in italiano.
Il programma ha la funzione per resettare il livello di inchistro.
Purtroppo per eseguire questa procedura bisognamettere la stampante in low level mode.
Io ho seguito la guida ma arrivato all' ultimo passaggio
Sempre continuando a tenere il tasto di accensione premuto, premere il tasto resume della stampante. Si accende la spia arancione vicino al display e viene riconosciuta una nuova stampante.
Il PC mi va in crash con schermata blu.
qualcuno ha gia provato ed è riuscito?

cipo691
30-09-2008, 21:29
esiste un programmino russo per scrivere le eprom delle canon e in questo sito http://www.sdjtuning.com/homepage/antivirus/mptool-0.9.2/details.htmlè presente la guida in italiano.
Il programma ha la funzione per resettare il livello di inchistro.
Purtroppo per eseguire questa procedura bisognamettere la stampante in low level mode.
Io ho seguito la guida ma arrivato all' ultimo passaggio
Sempre continuando a tenere il tasto di accensione premuto, premere il tasto resume della stampante. Si accende la spia arancione vicino al display e viene riconosciuta una nuova stampante.
Il PC mi va in crash con schermata blu.
qualcuno ha gia provato ed è riuscito?

Io ho appena provato...a me non va in crash il pc...riconosce la nuova stampante e quindi dovrebbe essere in modalità "low level mode"....
Apro MPTool e mi vede la mia MP600 ma non mi lascia fare nulla....

enry74
30-09-2008, 21:38
purtroppo a me non va nel momento in cui dovrebbe riconoscere la nuova stampante arriva la schermata blu.
Stranamente il PC è stabilissimo non le conosce proprio le schermate blu

cipo691
30-09-2008, 21:39
io non so come risolvere...devo mandare la stampante in assistenza e se me la vedono così mi fanno pagare la riparazione...

enry74
30-09-2008, 22:46
tutto OK sono riuscito a portare a termine la procedura avviando il PC in modalità provvisoria.
La spia di cartuccia esaurita si è spenta sulla stampante e il monitor dell' inchiostro da cartucce piene.

cipo691
30-09-2008, 22:53
tutto OK sono riuscito a portare a termine la procedura avviando il PC in modalità provvisoria.
La spia di cartuccia esaurita si è spenta sulla stampante e il monitor dell' inchiostro da cartucce piene.

azzz...scusa ma tu che stampante hai?

domani mattina provo meglio...speriamo che vada...

enry74
30-09-2008, 23:15
ho una mp150.
Sul sito ho visto che con quest' ultima versione sono arrivati fino allla mp450 come compatibilità controlla bene

cipo691
30-09-2008, 23:25
ho una mp150.
Sul sito ho visto che con quest' ultima versione sono arrivati fino allla mp450 come compatibilità controlla bene

sìsì avevo visto...quindi con la MP600 non ho speranze....

kwima
29-11-2008, 20:10
C'è un sito russo che offre un sw per la mp 150 io non so se funziona perchè non posseggo questa stampante. ci sono anche altri tipi di stampanti che non posseggo, il link è http://www.ipt.nm.ru/ è scritto in russo, ma con lingoes.net con un pò di fortuna si riesce a capire qualcosa. AVG 8 dice che non ha virus. Buona fortuna

kwima
29-11-2008, 20:13
P.s. dice di resettare sia il "waste ink" che il "counter ink" per 40 41 50 51

kwima
29-11-2008, 20:14
Scusate ho dimenticato di presentarmi e di salutare:muro: :muro: :muro:

netservice
30-11-2008, 23:19
ragazzi aiutoooo io ho una mp140 che è praticamente identica...allora..il rasto reset è il triangolo arancione circoscritto? o è il rombo verde? non riesco a capire..le cartucce le ho ricaricate circa un mesetto fa e finora ha funzionato, anche se non mi indicava il livello delle cartucce,..ora non me le rileva più e mi da sto errore E5....vi prego aiutatemi veloci che mi serve la stampante x lavoro :P:cry: :cry:

Triangolo arancione, va tenuto premuto per 4/5 secondi.

anj84
18-02-2009, 22:33
Ragazzi ho la soluzione(spero)per coloro che non riescono a resettare il livello inchiostro delle Canon mp150 e simili.

Sono stato metà giornata a fare trecentomila volte la procedura che segue, con risultati nulli:

1. Spegnere la stampante
2. Premere e tenere premuto il pulsante di RESUME\RESET(pulsante RIPRENDI/ANNULLA)
3. Premere e tenere premuto il pulsante di Power(accensione stampante) e
(successivamente)rilasciare il pulsante di RESUME\RESET (continuando a tenere premuto il pulsante di Power)
4. Premere il pulsante di RESUME\RESET 2 volte e quindi rilasciare entrambi i pulsanti(RESUME\RESET e Power)
5. La luce verde lampeggerà e poi smetterà di lampeggiare
6. Quando la luce verde è stabile, premi il pulsante di RESUME\RESET per 4 volte
7. Premi il pulsante di Power e la stampante dovrebbe spegnersi, se non si spegne, premere nuovamente il pulsante di Power.
8. La tua stampante dovrebbe funzionare normalmente.

Allorchè ho provato a fare così ed ha funzionato:

1) a stampante accesa alzate lo sportello ed estraete una cartuccia a caso;
2) dal display dovrebbe sparire il codice di errore E5 e apparire un cerchietto;
3) rimontate la cartuccia, chiudete lo sportello e spegnete la stampante prima che riappaia il codice di errore E5;
4) ora da stampante spenta seguita la guida di reset classica:

1. Spegnere la stampante
2. Premere e tenere premuto il pulsante di RESUME\RESET(pulsante RIPRENDI/ANNULLA)
3. Premere e tenere premuto il pulsante di Power(accensione stampante) e
(successivamente)rilasciare il pulsante di RESUME\RESET (continuando a tenere premuto il pulsante di Power)
4. Premere il pulsante di RESUME\RESET 2 volte e quindi rilasciare entrambi i pulsanti(RESUME\RESET e Power)
5. La luce verde lampeggerà e poi smetterà di lampeggiare
6. Quando la luce verde è stabile, premi il pulsante di RESUME\RESET per 4 volte
7. Premi il pulsante di Power e la stampante dovrebbe spegnersi, se non si spegne, premere nuovamente il pulsante di Power.
8. La tua stampante dovrebbe funzionare normalmente.

raul_gigo
22-02-2009, 13:20
Sistema funzionante per canon mp140 e mp150

Passiamo alla procedura reset mp140:
Power off the printer
Hold the stop/reset button then press and hold power (for 5 secs)
Hold Power and release the stop/reset button
Press the stop/reset button twice
Relase power button
Wait until the power button lights a steady/still green, press the stop/reset button three times with a 3 sec space between each press.
On the 3rd press the inicator should be orange.
Press the power button to set data
To set data remove cartridges then replace.
leave for 20 or 30 secs
Press the power button again to shut down
Then press power button to power up.
The printer will feed one piece of paper through
then set language and counrty.
Then ink should be reset

Traduzione (molto libera):
Spegnere la stampante
Tenere il pulsante stop/reset(cerchio rosso con inscritto un triangolo),quindi premere e tenere premuto tasto power (quadrato verde) per 5 secondi
Tenendo premuto il tasto power rilasciare il tasto stop/reset
Premere due volte il tasto stop/reset
Rilasciare tasto power e tasto stop/reset
Aspettare fino a quando il pulsante di accensione (che lampeggia) non si ferma sulla luce verde
Poi premere il tasto stop/reset per tre voltre con un intervallo di tempo di 3 secondi ad ogni pressione
Alla terza pressione l'indicatore (dove sono messe in colonna le tre lucette) dovrebbe lampeggiare arancione
Premere il tasto di accensione per impostare i dati
Per impostare i dati rimuovere le cartucce e poi rinserirle
Lasciare per 20 o 30 secondi
Ripremere il tasto di accensione per spegnere
Riaccendere la stampante e finalmente tutte le lucine saranno spente!!!

Per la mp150 e' la stessa procedura solo che invece di premere 3 volte il tasto stop/reset e' necessario premerlo 4 volte rispettando sempre l'intervallo dei 3 secondi

Se non vi andasse neanche cosi potreste provare il programmino MPtool ma sinceramente a me non funge (non riconosce la porta usb) mentre credo che con la mp150 dovrebbe funzionare alla grande

Le cartucce potete anche non metterle e inserirle solo quando avete completato la procedura e riaccesa la stampante

yoda58
16-05-2009, 17:47
Buongiorno a tutti, scusate se insisto, ma la procedura descritta non funziona...e poi Raul Gigo, cosa intendi per:'impostare i dati?Ma tu hai prpoprio una mp 140, perchè se leggi il tuo vecchio post, il tasto quadrato verde non cè sulla mp140....magari un'errore di battitura?
Il mio problema è questo:dopo aver girato per mezzo web, senza trovare soluzione, chiedo quì.
Dunque:ho una stampante canon mp140, e dato l'altissimo costo degli inchiostri, volevo come ho fatto sempre, ricaricare le cartucce usate almeno qualche volta per risparmiare.A differenza di vecchi modelli, la MP140 usa le 40 nero, e41 color, capirete che farci prendere in giro da queste multinazionali, che ci fanno pagare pochi millilitri a prezzi di cui dovrebbero VERGOGNARSI!, mi fa girare le pa.....le come un'elicottero.Qualche mente suprema, sà come resettare le cartucce esasurite,facendo in modo che tornino a segnalare il pieno?
Mi inchino al saggio che mi dara' la soluzione giusta per la mia MP 140.
grazie sincero

euromandrake
25-05-2009, 20:02
ragazzi..anche io ricaricato 3 volte e mai problemi con mp140
adesso codice errore E5
non riesco a resettarla .-..qualcuno ci e' riuscito con mp140
per le altre mp ce mptool ma per questa mi sa che nn funge
aiutoooooooooooooooo

euromandrake
06-06-2009, 16:56
raga' ma possibile che solo la mp140 nn si riesce a resettare?

faserr
08-07-2009, 10:11
Innazi tutto vi ringrazio a tutti moltissimo perchè qui ho trovato almeno le informazioni per entrare nella modalità di reset..
Io ho una MP210.. il mio problema è che a me da l'errore 3 che corrisponde alla carta inceppata (ma in realtà no lo è).. x cui non posso fare nulla perchè la stampante risulta occupata... non so che "codice" inserire, o meglio quante volte devo premere il tasto resum.. dalla tabella postata precedentemente credo 11.. ma non va lo stesso... qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie mille!

ciakote
13-10-2009, 22:08
trovato in rete ..... da provare "MPTool" progarammino per il reset che lavora su windows XP....che funziona su canon.... MP150, MP160, MP170, MP180, MP450, MP460.
se qualcuno lo vuole testare.... per vedere se fuziona cercatelo su google si trova facilmente...
se lo provate postate il risultato...:D

yoda58
14-10-2009, 12:21
....accidenti, è passato molto altro tempo, e nessuno ha trovato la soluzione.
La MP 140 canon, funziona ricaricando le cartucce, ma il messaggio di esaurite non scompare mai.
Possibile che non si trovi una procedura per riazzerare il contatore, quella per le MP 150,160 ecc. nella MP 140 NON FUNZIONA!
Nessuno sà la soluzione?

diabolik60
28-01-2010, 15:16
Oggi ho montato la cartuccia originale del nero sulla mia stampante, lasciando quella del colore sempre originale che comunque è in esaurimento. Dopo che fa tutta la procedura di accensione mi dice che la cartuccia del colore è in esaurimento e subito dopo mi da:
Controllare la stampante (intermittente con) 5100.
Ho provato tutte le procedure lette su questo forum resettando con tutti i codici ma niente di niente.
Qualcuno mi illumini per favore.
Grazzie.

Astrolo
18-09-2010, 17:44
trovato il metodo per la mp170 ( la mia )
1) accendere la stampante
2) aspettare che finisca di sistemarsi
3) premere MENU, e poi di seguito Scan, Copy, Scan
4) lanciare MPTOOL ( googlare per trovarlo )
5) resettare Cartuccia nero e colore

yoda58
18-09-2010, 21:23
....comunque a distanza di 1 anno, la MP 140 non si riesce a resettare, si vede che ne hanno vendute così poche....
Certo che mi sembra impossibile che nessuno dei supersmanettoni in rete non sia riuscito nell'impresa....chissà se passera un altro anno senza soluzione....

TodaLion
12-10-2010, 22:01
Ragazzi ho la soluzione(spero)per coloro che non riescono a resettare il livello inchiostro delle Canon mp150 e simili.

.....

Allorchè ho provato a fare così ed ha funzionato:

1) a stampante accesa alzate lo sportello ed estraete una cartuccia a caso;
2) dal display dovrebbe sparire il codice di errore E5 e apparire un cerchietto;
3) rimontate la cartuccia, chiudete lo sportello e spegnete la stampante prima che riappaia il codice di errore E5;
4) ora da stampante spenta seguita la guida di reset classica:

1. Spegnere la stampante
2. Premere e tenere premuto il pulsante di RESUME\RESET(pulsante RIPRENDI/ANNULLA)
3. Premere e tenere premuto il pulsante di Power(accensione stampante) e
(successivamente)rilasciare il pulsante di RESUME\RESET (continuando a tenere premuto il pulsante di Power)
4. Premere il pulsante di RESUME\RESET 2 volte e quindi rilasciare entrambi i pulsanti(RESUME\RESET e Power)
5. La luce verde lampeggerà e poi smetterà di lampeggiare
6. Quando la luce verde è stabile, premi il pulsante di RESUME\RESET per 4 volte
7. Premi il pulsante di Power e la stampante dovrebbe spegnersi, se non si spegne, premere nuovamente il pulsante di Power.
8. La tua stampante dovrebbe funzionare normalmente.

Fantastico grazie mille, ho provato quet'ultima procedura e con la mia canon prixma mp210 è finalmente andato tutto OK
GRazie

mattoneforato
25-12-2010, 11:22
Sistema funzionante per canon mp140 e mp150

Passiamo alla procedura reset mp140:
Power off the printer
Hold the stop/reset button then press and hold power (for 5 secs)
Hold Power and release the stop/reset button
Press the stop/reset button twice
Relase power button
Wait until the power button lights a steady/still green, press the stop/reset button three times with a 3 sec space between each press.
On the 3rd press the inicator should be orange.
Press the power button to set data
To set data remove cartridges then replace.
leave for 20 or 30 secs
Press the power button again to shut down
Then press power button to power up.
The printer will feed one piece of paper through
then set language and counrty.
Then ink should be reset

Traduzione (molto libera):
Spegnere la stampante
Tenere il pulsante stop/reset(cerchio rosso con inscritto un triangolo),quindi premere e tenere premuto tasto power (quadrato verde) per 5 secondi
Tenendo premuto il tasto power rilasciare il tasto stop/reset
Premere due volte il tasto stop/reset
Rilasciare tasto power e tasto stop/reset
Aspettare fino a quando il pulsante di accensione (che lampeggia) non si ferma sulla luce verde
Poi premere il tasto stop/reset per tre voltre con un intervallo di tempo di 3 secondi ad ogni pressione
Alla terza pressione l'indicatore (dove sono messe in colonna le tre lucette) dovrebbe lampeggiare arancione
Premere il tasto di accensione per impostare i dati
Per impostare i dati rimuovere le cartucce e poi rinserirle
Lasciare per 20 o 30 secondi
Ripremere il tasto di accensione per spegnere
Riaccendere la stampante e finalmente tutte le lucine saranno spente!!!

Per la mp150 e' la stessa procedura solo che invece di premere 3 volte il tasto stop/reset e' necessario premerlo 4 volte rispettando sempre l'intervallo dei 3 secondi

Se non vi andasse neanche cosi potreste provare il programmino MPtool ma sinceramente a me non funge (non riconosce la porta usb) mentre credo che con la mp150 dovrebbe funzionare alla grande

Le cartucce potete anche non metterle e inserirle solo quando avete completato la procedura e riaccesa la stampante



allora io con la procedura sopra sono riuscito a resettare i livelli solo che nelle stampe a colori non fa altro che stampare ciano. è come se non avesse gli altri inchiostri. eppure se tampono escono tutti correttamente. cosa potrebbe essere?

mattoneforato
25-12-2010, 11:25
secondo me è un problema di impostazione dei colori perchè se stampo a colori anche il nero diviene ciano.

ma....!!!! :mc:

rolac
26-07-2011, 11:31
Ragazzi news circa l'errore E5?

Io ho sempre resettato con mptool ed è andato sempre tutto a buon fine!
Ora è comparso l'errore e5! Il fatto è che è comparso dal nulla, semplicemente riaccendendo la stampante per effettuare una stampa; non avevo rimosso le cartucce per nessun motivo.

Ho provato tutte le guide ma nulla... Io ho una MP160 ma credo sia del tutto simile alla 150!

Grazie in anticipo!

The Incredible
09-08-2011, 09:21
Ragazzi ho la soluzione(spero)per coloro che non riescono a resettare il livello inchiostro delle Canon mp150 e simili.

Sono stato metà giornata a fare trecentomila volte la procedura che segue, con risultati nulli:

1. Spegnere la stampante
2. Premere e tenere premuto il pulsante di RESUME\RESET(pulsante RIPRENDI/ANNULLA)
3. Premere e tenere premuto il pulsante di Power(accensione stampante) e
(successivamente)rilasciare il pulsante di RESUME\RESET (continuando a tenere premuto il pulsante di Power)
4. Premere il pulsante di RESUME\RESET 2 volte e quindi rilasciare entrambi i pulsanti(RESUME\RESET e Power)
5. La luce verde lampeggerà e poi smetterà di lampeggiare
6. Quando la luce verde è stabile, premi il pulsante di RESUME\RESET per 4 volte
7. Premi il pulsante di Power e la stampante dovrebbe spegnersi, se non si spegne, premere nuovamente il pulsante di Power.
8. La tua stampante dovrebbe funzionare normalmente.

Allorchè ho provato a fare così ed ha funzionato:

1) a stampante accesa alzate lo sportello ed estraete una cartuccia a caso;
2) dal display dovrebbe sparire il codice di errore E5 e apparire un cerchietto;
3) rimontate la cartuccia, chiudete lo sportello e spegnete la stampante prima che riappaia il codice di errore E5;
4) ora da stampante spenta seguita la guida di reset classica:

1. Spegnere la stampante
2. Premere e tenere premuto il pulsante di RESUME\RESET(pulsante RIPRENDI/ANNULLA)
3. Premere e tenere premuto il pulsante di Power(accensione stampante) e
(successivamente)rilasciare il pulsante di RESUME\RESET (continuando a tenere premuto il pulsante di Power)
4. Premere il pulsante di RESUME\RESET 2 volte e quindi rilasciare entrambi i pulsanti(RESUME\RESET e Power)
5. La luce verde lampeggerà e poi smetterà di lampeggiare
6. Quando la luce verde è stabile, premi il pulsante di RESUME\RESET per 4 volte
7. Premi il pulsante di Power e la stampante dovrebbe spegnersi, se non si spegne, premere nuovamente il pulsante di Power.
8. La tua stampante dovrebbe funzionare normalmente.

non mi funziona..qlc mi può aiutare?
grazie

The Incredible
09-08-2011, 09:37
Ragazzi news circa l'errore E5?

Io ho sempre resettato con mptool ed è andato sempre tutto a buon fine!
Ora è comparso l'errore e5! Il fatto è che è comparso dal nulla, semplicemente riaccendendo la stampante per effettuare una stampa; non avevo rimosso le cartucce per nessun motivo.

Ho provato tutte le guide ma nulla... Io ho una MP160 ma credo sia del tutto simile alla 150!

Grazie in anticipo!


come fai ad usare mptool? a me si blocca..
lo lancio, poi accendo la stampante, va in loop...
spengo la stampante, e sembra caricare i dati poi alla fine si blocca...

The Incredible
11-08-2011, 21:09
aiuto..
scusate ma se compro una cartuccia originale tutto si risolve?

atacry
12-08-2011, 15:25
per le nuove stampanti e multifunzioni come si prcede ?

appunto per le stampanti che montano la catuccia 510 511 512 513 ?

The Incredible
09-09-2011, 14:06
sempre sto errore e5..non se ne vuole andare..eppur ho seguito le istruzioni alla lettera..com'è possibile??

atacry
13-10-2011, 18:02
sempre sto errore e5..non se ne vuole andare..eppur ho seguito le istruzioni alla lettera..com'è possibile??

l'errore E5 mp 210

cosa debbo fare buttarla ?

The Incredible
13-10-2011, 21:39
l'errore E5 mp 210

cosa debbo fare buttarla ?

la mia non sono riuscito a farla funzionare neanche con una cartuccia nuova compatibile..per la frustrazione l'ho spaccata..sapete dove si possono buttare?

cmq mai + stampanti con chip..la prox volta voglio una stampante semplice da ricaricare e che nn dia noi...
l'assurdo è che nn funziona neanche lo scanner per via di quel errore...

LionheartM
05-12-2011, 11:41
http://thedevelopers.netsons.org/resettare-il-livello-dinchiostro-della-stampante-multifunzione-canon/ con la mia mp150 ha funzionato!

gianlucab70
24-12-2011, 18:17
Salve a tutti.
HO un problemino forse un po + complesso. Ho una pixma MP 160 (che è una multifunzione). Ho smontato tutta la stampante e ho eviscerato le parti elettroniche, eliminando tutta la carcassa e ovviamente anche le cartucce. Mi interessa solo lo scanner. L'ho accesa ma mi da errore. La soluzione ottimale sarebbe trovare il classico ponticello che escluda in modo permanente le cartucce e mi permetta di utilizzare lo scanner. Qualcuno di voi può aiutarmi?
Grazie mille ed auguri a tutti.:mc: :mc: