PDA

View Full Version : Sarà uno spyware?....che dite?


rufi2006
23-10-2006, 15:51
Innanzitutto, ciao a tutti, e grazie per le info che posso avere seguendo il forum.........

Da qualche gg, è capitato che Zona Alarm mi rileva un programmino che vuole uscire dal mio pc per andare su internet, la finestra che appare è:

€° is trying to access internet

destination IP 195.22.198.24

............io gli nego l'accesso e dopo un po' appare:

€ (al quadrato) is trying to access internet

destination IP 195.22.198.61

Ho installato AVG premium per 15gg....versione 7.5....e mi trova un file:

Not-A-Virus.PSWTool.Win32.SnadBoy.2011


Il programma antispy dice che non è dannoso,ma può essere usato da hackers per accedere al mio pc, allora decido di quarantinarlo, mi dice che è collegato a Documenti e dovrà quarantinare anche altri file collegati, allora gli dico sì ......così credevo di averlo bloccato....ma a ogni riavvio ricompare....



Mi pare di capire che non è un virus, visto che chiede di collegarsi a internet, però avendo un Norton come antivirus forse sarà da cambiare.......
Vedo che qua in molti son fans del KASPERSKY.......è da capire se è meglio la suite,con questo spyware che ho preso....o se K è + velido da antivirus...

Aspetto vostre notizie....
grazie mille! :D

juninho85
23-10-2006, 23:16
che file sarebbe?

rufi2006
24-10-2006, 17:45
Come che file è? ahah....Io ne so meno di te.....cos'è la prima volta che lo vedi?

Ho installato AVG premium per 15gg....versione 7.5....e, scansionando, mi trova un file:

Not-A-Virus.PSWTool.Win32.SnadBoy.2011

nella legenda dice che "è a basso rischio , ma potrebbe essere usato da un hacker"...allora l'ho quarantinato....

volevo capire se c'era un nesso con Zone Alarm che fa apparire quella finestra che dice che il programma €° sta cercando di accedere a internet...

juninho85
24-10-2006, 17:48
devi dirmi il nome esatto del file,non del virus di cui è infetto

rufi2006
26-10-2006, 11:15
Ti spiego.........

Zone Alarm dice che il programma che tenta di accedere si chiama €°

Mentre AVG antispyware trova quel nome che tu dici essere il virus non il nomefile........

altre info sul presnunto virus o spyware o dialer, non saprei dartele

Zimmemme
26-10-2006, 11:19
Ho trovato questo sull'indirizzo ip che hai fornito!


% This is the RIPE Whois query server #2.
% The objects are in RPSL format.
%
% Note: the default output of the RIPE Whois server
% is changed. Your tools may need to be adjusted. See
% http://www.ripe.net/db/news/abuse-proposal-20050331.html
% for more details.
%
% Rights restricted by copyright.
% See http://www.ripe.net/db/copyright.html

% Information related to '195.22.198.0 - 195.22.198.127'

inetnum: 195.22.198.0 - 195.22.198.127
netname: AKAMAI-OVER-SEABONE
descr: Akamai Servers in Telecom Italia International Backbone
country: IT
admin-c: NARA1-RIPE
tech-c: NARA1-RIPE
rev-srv: dns.seabone.net
rev-srv: trider-g7.seabone.net
status: ASSIGNED PA
remarks: ***************************************************************
remarks: Akamai serves the images and streaming content for many of the
remarks: most popular Internet web-sites. When you connect to a web-site
remarks: your browser first contacts the content provider and downloads
remarks: an html file. This file contains embedded URLs that tell your
remarks: browser where to find all the objects necessary to finish
remarks: displaying the page. In the case of an "Akamaized" site, these
remarks: URLs point to the Akamai Network. Next, your browser makes
remarks: connections to the URLs to obtain the images or streaming
remarks: content. Again, for an "Akamaized" site, your browser will
remarks: contact an Akamai server to obtain the requested items.
remarks: Generally a TCP server listens on a well-known port < 1023 (for
remarks: example port 80 for HTTP), and a TCP client connects from a
remarks: port > 1023 assigned by the operating system. So a connection
remarks: from port 80 of the Akamai server to a high numbered port on
remarks: your machine, is a normal HTTP transaction.
remarks: If you'd like to learn more visit the FAQ at
remarks: http://www.akamai.com/en/html/misc/support_faq.html
remarks: ***************************************************************
notify: ip-admin@akamai.com
mnt-by: AS6762-MNT
mnt-lower: AS6762-MNT
mnt-routes: AS6762-MNT
changed: f.chiappini@seabone.net 20030131
changed: p.caci@seabone.net 20030207
changed: p.caci@seabone.net 20031030
source: RIPE

role: Network Architecture Role Account
address: Akamai Technologies
address: 8 Cambridge Center
address: Cambridge, MA 02142
phone: +1-617-938-3130
e-mail: ip-admin@akamai.com
admin-c: NF1714-RIPE
admin-c: JP1944-RIPE
tech-c: NF1714-RIPE
tech-c: JP1944-RIPE
tech-c: APB15-RIPE
nic-hdl: NARA1-RIPE
notify: ip-admin@akamai.com
changed: ip-admin@akamai.com 20060331
mnt-by: AKAM1-RIPE-MNT
source: RIPE

% Information related to '195.22.192.0/19AS6762'

route: 195.22.192.0/19
descr: SEA-BONE
origin: AS6762
mnt-by: AS6762-MNT
mnt-lower: AS6762-MNT
mnt-routes: AS6762-MNT
changed: f.chiappini@seabone.net 19990920
changed: p.caci@seabone.net 20031031
source: RIPE

rufi2006
26-10-2006, 16:48
uhm......sembra un sito di ricerche, attività no-profit....ect


Scusa, toglimi una curiosità, come hai fatto a trovare l' IP ?

Gianky....! :D :)
26-10-2006, 18:38
ciao io uso questo per l'ip...
scaricalo da qui http://www.nirsoft.net/utils/ipnetinfo.html
scorrendo la pagina clicca su "italian" così parte il download in italiano.. ;)

rufi2006
26-10-2006, 21:31
bene, nella pagina del programmino da scaricare....

indica anche i server di WHOIS e il sito RIPE, quindi può essere che qualcuno abbia provato a tracciarmi l'IP.......

storm65
27-10-2006, 01:48
probabilmente è uno spyware. Con zone alarm quando ti domanda di farlo connettere,c'è la spunta nel quadrato che dice crea regola. mettila è nn dovrebbe riapparire +. i firewall ricorda che vogliono essere istruiti in modo da nn ripetere le stesse procedure ogni volta che succede una cosa analoga. CIAO :mc:

luhmax
27-10-2006, 11:37
probabilmente hai usato "revelation v2" quel programmino che si usa per ritrovare le pw di connessione nascoste da asterischi..
non so se sia effettivamente un malware/spyware/trojan ho ha del codice interno simile (in effetti deve crackare una pw..)
a me avast lo segnala come malware ma da controlli fatti non ha mai provato a connettersi uso jetico come fw..
a meno che tu non abbia attivo il controllo degli aggiornamenti!!

ciao