View Full Version : Scrivere relazioni tecniche matematiche
Devo scrivere una relazione tecnica contenente moltissime formule matematiche, ho iniziato con Office 2003 ma fa cagare ed é lentissimo. Devo ricopiare i miei appunti scritti a mano in bella copia ma devo fare in fretta. Avrei pagine e pagine di equazioni differenziali e grafici (quelli li ho gia pronti fortunatamente) da ricopiare ma con Office 2003 é impensabile perché ci metterei una vita.
Quello che vi chiedo e un programma per scivere frasi semplicissime come word e formule matematiche di ogni genere (matrici, integrali, derivate, equazioni differenziali, sommatorie, ecc...) + una guida per imparare ad usare questo software.
Se lo trovate il italiano sarebbe meglio ma direi che mi accontenterei anche del cinese se fosse veramente rapido!!!
Ciao e grazie a tutti
ziozetti
23-10-2006, 10:59
"Scrivere formule matematiche" e "velocemente" purtoppo non vanno d'accordo, specialmente nella stessa frase...
Più veloce dell'Equation Editor di Word o l'equivalente di OpenOffice non so se ci sia qualcosa.
Di più preciso dicono (mai usato ma è universalmente riconosciuto) ci sia Latex, ma ci vuole un po' ad impararlo. A quanto ho visto è un linguaggio simil html... una volta capita la sintassi non deve essere difficile.
Solo che dubito risponda al requisito "veloce".
Desolato.
:boh:
Ti ringrazio però stavo leggendo che oltre a Tex c'é anche MikTex, lo sto scaricando... ti faro sapere... Comunque ricordo che quando ero andato alla facoltà di matematica (qualche anno fa) avevo visto un alievo usare un programma per scrivere formule matematiche e andava che bruciava!!!
Il programma era costituito da una pagina come word e a lato aveva una specie di tabella con tutti i simboli... Purtroppo e passato molto tempo e non ricordo il nome del software ma ti garantisco che gia quella versione era rapidissima ed intuitiva!!!
Forse si tratta di questo MikTex... appena finito di scaricare (56K :( ) lo provo e ti faccio sapere... Comunque ti garantisco che c'é e quando ti capiterà di usarlo sarai triste per non averlo mai usato prima...
Grazie per il tuo contributo! :)
CERCATE CHE ESISTE!!! :muro:
ziozetti
23-10-2006, 14:47
Quello che hai descritto mi sembra proprio Equation Editor...
Intendi dire quello integrato in Office vero? No non é quello... Era una cosa simile a mathematica... ma non ricordo... Continuerò a cercare... Per un matematico come me é grave non avere quel software... Pazienza non ho risolto il problema per ora... sig... sigg......
ho installato WinEdt e Miktex ma non riesco a scrivere e a visualizzare neppure una formula! Qual'é il principio di funzionamento, quali sono le operazioni base da farsi per iniziare a scrivere un documento?
Ciao e grazie
maxsanty
24-10-2006, 13:07
Devi scaricarti una guida, cerca su google "una mica tanto breve introduzione a Latex" ci sono le basi basi basi per cominciare.
Hai bisogno di un editor che potrebbe essere WINEDT, cerca anche questo su google, gestisce benissimo il latex.
Il compilatore lo hai già scaricato cioè miktex, e poi devo perdere non più di 1 (uno) - 2 (due) giorni per imparare.
bye
m.
superkoala
24-10-2006, 15:08
Una via di mezzo tra Word e Latex, per scrivere le formule, è il sistema di Wordperfect.
;)
maxsanty
24-10-2006, 15:36
Oppure c'era un "scientific word" ma non ricordo chi sia il produttore...
Bye
m.
goldorak
24-10-2006, 16:07
Ti ringrazio però stavo leggendo che oltre a Tex c'é anche MikTex, lo sto scaricando... ti faro sapere... Comunque ricordo che quando ero andato alla facoltà di matematica (qualche anno fa) avevo visto un alievo usare un programma per scrivere formule matematiche e andava che bruciava!!!
Il programma era costituito da una pagina come word e a lato aveva una specie di tabella con tutti i simboli... Purtroppo e passato molto tempo e non ricordo il nome del software ma ti garantisco che gia quella versione era rapidissima ed intuitiva!!!
Forse si tratta di questo MikTex... appena finito di scaricare (56K :( ) lo provo e ti faccio sapere... Comunque ti garantisco che c'é e quando ti capiterà di usarlo sarai triste per non averlo mai usato prima...
Grazie per il tuo contributo! :)
CERCATE CHE ESISTE!!! :muro:
Allora quello che fa al tuo problema e' miktex (e' un package di latex espressamente sviluppato per windows).
Oltre a questo per semplificarti il lavoro ti servira' un editor grafico che contiene gia' le impostazioni per le macro piu' importanti di latex in modo che uno non se le deva imparare a memoria.
Ci sono sostanzialmente due editor noti : winedt che e' a pagamento e texmaker, quest'ultimo te lo consiglio perche' e' assolutamente gratuito.
Tekmaker lo trovi qui : http://www.xm1math.net/texmaker/
um... capisco...
Sto scaricando Mackichan Scientific Workplace 5.5 e Mackichan Scientific Word 5.5 e appena ho finito li provo... proverò anche Corel WordPerfect Office 12 e vi farò sapere prima di dovermi studiare pagine e pagine di manuale per scrivere semplici equazioni differenziali anche se a pensarci bene per imparare a risolverle ho letto libri su libri e impiegato anni... forse 1 o 2 giorni si potrebbero anche spendere per imparare a scriverle... quindi se trovare una buona guida che magari avete gia letto e mi consigliate perché pensate sia fatta bene postatela qui... può darsi che non sia l'unico interessato a questa discussione...
grazie a tutti
speriamo di trovare questo fantastico programma... ;)
see you soon
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.