PDA

View Full Version : Lexus IS220 - Ma che sballo!


00Luca
22-10-2006, 10:36
Scusate ma come si fa a non restare a bocca aperta di fronta a questa linea, questa qualità degli interni e questo prezzo?

TRAZIONE POSTERIORE

Mi soffermo sulla versione Diesel 2200 da 177Cv

GALLERY
http://www.lexus.it/lexus_cars/is_new/is220d/gallery/gallery/images.asp

GAMMA COLORI
http://www.lexus.it/lexus_cars/is_new/is220d/choose_your_lexus/colour_chooser.asp

DOTAZIONI E PREZZI
http://www.lexus.it/lexus_cars/is_new/is220d/equipment/equipment.asp?model=IS220d

CARATTERISTICHE TECNICHE
http://www.lexus.it/lexus_cars/is_new/is220d/specifications/specifications.asp?model=IS220d

http://www.motorbox.com/static/upl/l/lexusis2006-7316-025-f.jpg

http://www.motorbox.com/static/upl/l/lexusis2006-7316-055-f.jpg

http://www.motorbox.com/static/upl/l/lexusis2006-7316-010-f.jpg

Considerando che in Italia il brand Lexus è ancora mal percepito è molto probabile che tra l'usato recente (2 anni) si possano cogliere affari incredibili.

Gos
22-10-2006, 10:41
molto bella......ma se dovessi scegliere preferirei ancora la 159 :)

ninja750
22-10-2006, 10:43
Scusate ma come si fa a non restare a bocca aperta di fronta a questa linea, questa qualità degli interni e questo prezzo?

resterai a bocca aperta anche quando rivendendola non prenderai due soldi

Fradetti
22-10-2006, 10:47
resterai a bocca aperta anche quando rivendendola non prenderai due soldi

ma guarda che le berline di questa taglia son macchine fatte per viaggiarci 5-10 anni, non da rivenderle dopo due anni.

feo84
22-10-2006, 10:49
Non male...ma c'è di meglio.

Onisem
22-10-2006, 10:51
Macchina impeccabile, secondo me.

00Luca
22-10-2006, 10:54
resterai a bocca aperta anche quando rivendendola non prenderai due soldi

Sì è una particolarità tutta italiana.... dai un'occhiata al mio edit con commento finale :)

C'è da dire che controllando in rete vedo che uno sconto del 5% è fattibilissimo quindi se parti dalla base 33.000 - 5% = 31.300 Euro non è che stai "bruciando" 10.000 Euro in un solo anno ... forse in due e mezzo ;)

Nuova 33.000 listino
1 anno circa 25-26.000 Euro
2 anni circa 22-23.000 Euro
3 anni circa 19-20.000 Euro

Dati 3 anni di garanzia, diesel, non pensi siano cifre sostenibili?

Se passi alla Luxury o alla Sport sei a 38.000 Euro e lì ovviamente perdi + che proporzionalmente, come sempre quando si scelgono soluzioni "full optional"

Luca

PS TRAZIONE POSTERIORE!!!

3NR1C0
22-10-2006, 10:56
La lexus è sicuramente un grande brand, d'altronde è la punta di diamante della toyota, primo produttore mondiale di automobili ;)

Minax79
22-10-2006, 10:58
Molto bella ... ma ahimè decisamente assetata.

Marci
22-10-2006, 11:00
Non male...ma c'è di meglio.
tipo?
Accord---> non ha la stessa classe

BMW 3er-> esteticamente niente di che, dentro fa piangere, costa uno sfacelo e non ti danno nemmeno il volante a momenti

Audi A4--> idem come sopra con la differenza che è pure vecchia ed è praticamente una Skoda Superb ricarrozzata

Mercedes classe C-> idem come sopra

Alfa 159---> a non tutti piace, pesa come un mammhut e ha motori migliorabili.

alla fine la Lexus perde solo in frenata nei confronti di BMW e Alfa.

Marci
22-10-2006, 11:00
Molto bella ... ma ahimè decisamente assetata.
esiste anche la 220d con 180CV

3NR1C0
22-10-2006, 11:01
DOTAZIONI E PREZZI
http://www.lexus.it/lexus_cars/is_new/is220d/equipment/equipment.asp?model=IS220d

C'è un errore in questa pagina:

Pneumatici posteriori 245/45 R17 in realtà sono nella misura identica all'anteriore ovvero 225/45 R17 ;)

00Luca
22-10-2006, 11:03
Molto bella ... ma ahimè decisamente assetata.

Scusate mi riferivo ovviamente soltanto alla 220D...quella ho linkato infatti :)

00Luca
22-10-2006, 11:04
C'è un errore in questa pagina:

Pneumatici posteriori 245/45 R17 in realtà sono nella misura identica all'anteriore ovvero 225/45 R17 ;)

Sicuro? Guarda che è trazione posteriore ;)
Cmq sarebbe meglio, per economia sulla sostituzione dei pneumatici

00Luca
22-10-2006, 11:15
MA CHE SBALLO!!! :D :D :D

http://www.motorsport.it/foto/02/big/img01481-01.jpg

Gos
22-10-2006, 11:23
tipo?


BMW 3er-> esteticamente niente di che, dentro fa piangere, costa uno sfacelo e non ti danno nemmeno il volante a momenti


ma il 2.0 td le suona particamente a tutte le concorrenti


Alfa 159---> a non tutti piace, pesa come un mammhut e ha motori migliorabili.

la 159 peserà anche tanto ma sta davanti alla lexus is sotto ogni aspetto (linea esclusa visto che quella è una cosa puramente soggettiva)

alla fine la Lexus perde solo in frenata nei confronti di BMW e Alfa.

mah.....avrei seri dubbi; soprattutto nel confronto con la bmw 320 td

Onisem
22-10-2006, 11:26
MA CHE SBALLO!!! :D :D :D

http://www.motorsport.it/foto/02/big/img01481-01.jpg

Intanto la gente continua a comprare BMW serie 3 a 38.000 €...

3NR1C0
22-10-2006, 11:28
Sicuro? Guarda che è trazione posteriore ;)
Cmq sarebbe meglio, per economia sulla sostituzione dei pneumatici

Guarda, a memoria d'uomo non ricordo di aver mai visto una IS200 con 245 al posteriore.

Se inoltre guardi cosa monta la versione sport (225 al posteriore con cerchio da 18) non è difficile intuire cosa possa avere con il 17" ;)

00Luca
22-10-2006, 11:32
Ok, ancora meglio così allora :)

L'unica grossa scocciatura è che se vuoi la versione base, già ricchissima, fregandotene quindi della Sport e della Luxury, non puoi avere nemmeno come optional i FARI BI-XENON, che sono invece di serie per le versioni Sport e Luxury :(

La differenza tra base e Lux/Sport è 5400 Euro (di listino), non proprio noccoline. E uno per 10 milioni potrebbe dire che me frega degli interni in pelle e sedili elettrici riscaldabili? :fagiano:

Se mettessero l'opzione fari Xenon a 1200 Euro avrebbero l'auto perfetta.

leox@mitoalfaromeo
22-10-2006, 12:01
più la vedo dal vivo (le foto originali non fanno testo)... più mi convinco che è tozza...

poi come qualità probabilmente non ha rivali... ma...

JENA PLISSKEN
22-10-2006, 12:01
ho aperto un 3d is vs 159 vs serie 3... tutte diesel...è sicuramente bella e con una qualità costruttiva superiore rispetto a qualsiasi altra berlina del segmento...ma pecca molto in ripresa e soprattutto freni..è anche pesantuccia

3NR1C0
22-10-2006, 12:06
Ok, ancora meglio così allora :)

L'unica grossa scocciatura è che se vuoi la versione base, già ricchissima, fregandotene quindi della Sport e della Luxury, non puoi avere nemmeno come optional i FARI BI-XENON, che sono invece di serie per le versioni Sport e Luxury :(

La differenza tra base e Lux/Sport è 5400 Euro (di listino), non proprio noccoline. E uno per 10 milioni potrebbe dire che me frega degli interni in pelle e sedili elettrici riscaldabili? :fagiano:

Se mettessero l'opzione fari Xenon a 1200 Euro avrebbero l'auto perfetta.

Sì, decisamente pecca grave quella dei fari, anche perchè chi come me è abituato a guidare di notte gradirebbe moltissimo su un'auto questa opzione.

La mia auto non li monta, ma ne ho provate altre che invece li hanno e nella guida notturna è davvero un altro mondo

00Luca
22-10-2006, 12:14
ho aperto un 3d is vs 159 vs serie 3... tutte diesel...
Link! :D

ninja750
22-10-2006, 12:21
tipo?
Accord---> non ha la stessa classe

perchè mai? è praticamente identica, ti riferisci al presunto "charme" dello stemma lexus sul cofano?

00Luca
22-10-2006, 12:22
perchè mai? è praticamente identica, ti riferisci al presunto "charme" dello stemma lexus sul cofano?
Beh sono d'accordo con lui.
Non si può dire che siano poi identiche se consideri la qualità dei materiali e finiture...senza dimenticare la trazione posteriore ;)

E ho una Honda :)

ninja750
22-10-2006, 12:40
allora facciamo il giochino delle 10 piccole differenze

http://www.motorbox.com/static/upl/l/lexusis2006-7316-025-f.jpg

http://www.motorbox.com/static/upl/l/lexusis2006-7316-055-f.jpg

http://www.motorbox.com/static/upl/l/lexusis2006-7316-010-f.jpg

-----

http://www.in.gr/auto/parousiaseis/foto_big/in_Honda_Accord_04.jpg

http://www.in.gr/auto/parousiaseis/foto_big/in_Honda_Accord_11.jpg

http://www.parkers.co.uk/imagecache/file/590/archive/Honda/Accord%20Saloon%20(03-)/31498-b-hon.jpg

:)

3NR1C0
22-10-2006, 12:44
allora facciamo il giochino delle 10 piccole differenze
:)

Mah, per me le differenze sono abissali, tant'è che l'accord non la comprerei mai mentre la IS200 sì

Minax79
22-10-2006, 12:47
esiste anche la 220d con 180CV

Infatti per assetata mi riferivo appunto a questa motorizzazione. In tutte le prove che ho letto in giro non fa più di 11-12 km/l e scende sotto i 10 in urbano :rolleyes:

E' poi decisamente criticabile l'offerta a pacchetti degli optional (possibile tanto per fare un esempio che se voglio il tettuccio apribile mi tocca prenderlo insieme al pack multimedia da 4000€?!?!?)

00Luca
22-10-2006, 12:59
Se c'è un aspetto sul quale non puoi criticare Lexus e i giapponesi in generale è la struttura dell'offerta: quasi tutto di serie, pochi "pacchetti" (2-3 al massimo) oltre alle vernice.

Ti ricordo che sul sito Alfa-Romeo perdi una vita per finire la configurazione :)

Il tetto apribile in fondo è molto chic, legarlo al fatto che acquisti navigatore satellitare con Dvd e impianto stereo della madonna ci può anche stare....

Sui consumi il dichiarato è questo...poi non so

CONSUMI
Ciclo urbano (l/100km) 7.9
Ciclo extra urbano (l/100km) 5.4
Ciclo combinato (l/100km) 6.3

Marci
22-10-2006, 13:05
Infatti per assetata mi riferivo appunto a questa motorizzazione. In tutte le prove che ho letto in giro non fa più di 11-12 km/l e scende sotto i 10 in urbano :rolleyes:

E' poi decisamente criticabile l'offerta a pacchetti degli optional (possibile tanto per fare un esempio che se voglio il tettuccio apribile mi tocca prenderlo insieme al pack multimedia da 4000€?!?!?)
i giapponesi son tutti così, guarda la Mazda 3

Boss87
22-10-2006, 13:27
Ho guidato per circa 200km una IS250 benzina la scorsa settimana, gran bel mezzo.

Minax79
22-10-2006, 13:57
i giapponesi son tutti così, guarda la Mazda 3

E allora critico anche la Mazda 3 ;)

Ti ricordo che sul sito Alfa-Romeo perdi una vita per finire la configurazione

Il tetto apribile in fondo è molto chic, legarlo al fatto che acquisti navigatore satellitare con Dvd e impianto stereo della madonna ci può anche stare....

Non credo si comprino auto ogni giorno, per cui spendere un po' di tempo a configurarla non credo sia un dramma.
Per quanto riguarda l'altro aspetto ... se io faccio tanti km in giro e voglio il navigatore devo prendermi anche il tettuccio apribile? Se per te è una politica di marketing non criticabile ...

00Luca
22-10-2006, 14:31
se io faccio tanti km in giro e voglio il navigatore devo prendermi anche il tettuccio apribile? Se per te è una politica di marketing non criticabile ...
Non è così. Se vuoi il navigatore SENZA tettuccio puoi. Non puoi il contrario.

Cecco BS
22-10-2006, 15:02
imho è un gran mezzo questa lexus, di gran lunga preferibile alla serie 3 anche solo per il prezzo! Peccato che in Italia ci sia una gran diffidenza verso questo marchio...

Onisem
22-10-2006, 16:13
imho è un gran mezzo questa lexus, di gran lunga preferibile alla serie 3 anche solo per il prezzo! Peccato che in Italia ci sia una gran diffidenza verso questo marchio...
Infatti, secondo me noi italiani siamo anche un pò immaturi come consumatori.

ezio79
22-10-2006, 20:10
Mah, per me le differenze sono abissali, tant'è che l'accord non la comprerei mai mentre la IS200 sì
spiegati meglio: chiunque abbia provato la accord ne parla benissimo.

3NR1C0
22-10-2006, 20:13
spiegati meglio: chiunque abbia provato la accord ne parla benissimo.

Non parlo di caratteristiche tecniche, non ne ho competenza relativamente a quel modello, mi riferisco a linea ed interni... per me sono su due pianeti diversi.

Poi per quanto mi riguarda i motori honda sono migliori dei toyota, ma non mi baso solo su quello per acquistare un'auto ;)

ezio79
22-10-2006, 20:18
perfetto chiarissimo come sempre

3NR1C0
22-10-2006, 20:36
perfetto chiarissimo come sempre

Troppo gentile, quasi mi emozioni :asd:

M4st3r
23-10-2006, 08:11
Dal canto mio posso dire che l'ho provata circa 6 mesi fa nel traffico cittadino per una mezz'oretta (la IS220D). Niente da dire sul motore D-Cat Toyota, silenzioso e potente, ottima coppia .. lo stesso dicasi per la cura degli interni, già favolosi anche nella versione "base" (chiamarla base è un eufemismo, visto che ha già TUTTO quanto si possa desiderare) ma, in mezzo a tutto questo ben di Dio, qualche difettuccio anche abbastanza grave c'è e non si può nascondere:
- consuma come una petroliera .. a causa della sua mole (pesa molto più delle sue dirette concorrenti) non c'è modo di limitare in maniera ragionevole i consumi (10-12km/litro non sono proprio da primato)
- non sono rimasto per niente soddisfatto dei freni e del cambio (per nulla aggressivi i primi, forse per via del peso, e un po' ruvido il secondo con innesti poco precisi)
- politica degli accessori fuori dal mondo .. per avere lo stereo Mark-Levinson bisogna prendere anche i sedili in pelle a cifre astronomiche, tanto che basta volere un solo "optional" che, a causa di queste gabole, si viene a pagare la "base" come la "luxe"
- probabile scarso ritorno economico nel momento in cui si venderà (sempre che il mercato non si accorga improvvisamente che esiste anche il marchio Lexus :muro:
- solo 3 anni di garanzia (e non esiste nessun prolungamento), quando una semplice Corolla (disponibile con lo stesso identico motore) ne fornisce di base e gratis ben 5 (!)

mind12
02-12-2007, 20:45
Dal canto mio posso dire che l'ho provata circa 6 mesi fa nel traffico cittadino per una mezz'oretta (la IS220D). Niente da dire sul motore D-Cat Toyota, silenzioso e potente, ottima coppia .. lo stesso dicasi per la cura degli interni, già favolosi anche nella versione "base" (chiamarla base è un eufemismo, visto che ha già TUTTO quanto si possa desiderare) ma, in mezzo a tutto questo ben di Dio, qualche difettuccio anche abbastanza grave c'è e non si può nascondere:
- consuma come una petroliera .. a causa della sua mole (pesa molto più delle sue dirette concorrenti) non c'è modo di limitare in maniera ragionevole i consumi (10-12km/litro non sono proprio da primato)
- non sono rimasto per niente soddisfatto dei freni e del cambio (per nulla aggressivi i primi, forse per via del peso, e un po' ruvido il secondo con innesti poco precisi)
- politica degli accessori fuori dal mondo .. per avere lo stereo Mark-Levinson bisogna prendere anche i sedili in pelle a cifre astronomiche, tanto che basta volere un solo "optional" che, a causa di queste gabole, si viene a pagare la "base" come la "luxe"
- probabile scarso ritorno economico nel momento in cui si venderà (sempre che il mercato non si accorga improvvisamente che esiste anche il marchio Lexus :muro:
- solo 3 anni di garanzia (e non esiste nessun prolungamento), quando una semplice Corolla (disponibile con lo stesso identico motore) ne fornisce di base e gratis ben 5 (!)

ma scusa vuoi il cambio aggressivo su una berlina di lusso????ma per favore...

ricordiamo che le dirette concorrenti tedesche danno 2 anni di garanzia (quelli previsti per legge)

e ricordiamo quanto fan pagare le tedesche gli optional che lexus gia da nella versione base?
certe bmw e mercedes hanno perfino i cerchi da 15 e se li vuoi da 17 devi tirar fuori milionate su milionate...
insomma...se vuoi una serie 3/classe C/A4 che si possan guardare e che abbiano una decente dotazione si devon tirar fuori 45000 euro...per non parlare di quanto costano i tagliandi e i pezzi di ricambio di quelle auto
qui danno TUTTO a 38000 euro se vuoi il non plus ultra ne devi tirar fuori 4000...punto...basta...
facciamo i calcoli con TUTTE le altre dello stesso segmento e arrivederci e tanti saluti

tecnologico
02-12-2007, 20:58
beh, che non abbia mercato è un bene...costerà meno quando vorroò prenderla di seconda mano.

cmq ora non so esattamente come interpretarla, ma ad una intervista fatta ad un capoccia renault mentre parlavano della nuova laguna questo ha detto che a dispetto della vecchia serie la nuova laguna eguaglia le migliori berline della categoria, accord e avensis. niente tedeschie.

mind12
02-12-2007, 21:41
beh, che non abbia mercato è un bene...costerà meno quando vorroò prenderla di seconda mano.

cmq ora non so esattamente come interpretarla, ma ad una intervista fatta ad un capoccia renault mentre parlavano della nuova laguna questo ha detto che a dispetto della vecchia serie la nuova laguna eguaglia le migliori berline della categoria, accord e avensis. niente tedeschie.

beh...appunto...siamo costretti a comprare l'auto nuova?no..
infatti tra 10 giorni mi arriva una IS 220d con leather pack e multimedia pack di un anno e mezzo di vita con un anno e mezzo di garanzia a 25000 euro tondi...

l'auto nuova la comprerò quando avrò davvero TANTI soldi e forse nemmeno...

quoto..le renault sono ottime auto...ma come gia scritto qui nel forum il popolo automobilistico italiano è ancora scettico e ignorante... gode e si fa vanto nello spendere 28000 euro per un allestimento decente di una golf :rolleyes:

Dante89
02-12-2007, 23:15
beh...appunto...siamo costretti a comprare l'auto nuova?no..
infatti tra 10 giorni mi arriva una IS 220d con leather pack e multimedia pack di un anno e mezzo di vita con un anno e mezzo di garanzia a 25000 euro tondi...

l'auto nuova la comprerò quando avrò davvero TANTI soldi e forse nemmeno...

quoto..le renault sono ottime auto...ma come gia scritto qui nel forum il popolo automobilistico italiano è ancora scettico e ignorante... gode e si fa vanto nello spendere 28000 euro per un allestimento decente di una golf :rolleyes:

Si certo, un R32 o il Gti 30th....:mbe:
Su questo forum, sembra che i tetteschi ve l'abbiamo messa nel di dietro...E non capisco perchè gira e rigira, si parte facendo una considerazione su una bella automobile e si arriva sempre, alle tettesche che fanno cagare...Mha...

mind12
02-12-2007, 23:24
Si certo, un R32 o il Gti 30th....:mbe:
Su questo forum, sembra che i tetteschi ve l'abbiamo messa nel di dietro...E non capisco perchè gira e rigira, si parte facendo una considerazione su una bella automobile e si arriva sempre, alle tettesche che fanno cagare...Mha...

R32 a 28000 euro?mah...direi qualche migliaio di euro in piu...
però la R32 è una signora auto secondo me.

le tedesche non fanno cagare,almeno,non tutte,forse solo le mercedes...diciamo che le tedesche sono anche valide auto,ma costano troppo a comprarle,costa troppo mantenerle,sono garantite poco e mettono così tante cazzate nel listino optional che mi gira la testa a pensarci...e poi un trilione di motorizzazioni.... la 150,la 160,la 170,la 180,la 200,la 220,230,250,270,280,320....ma che è???

è la politica tedesca che non concepisco...

mille modelli...mille optional...modelli base scarni come una 500 vecchio modello...cioè io mi voglio prendere una serie 3 bmw che è una buona auto...spendo 30 e rotti mila euro e cosa ho come dotazione?????niente....niente paragonate alle giapponesi di pari segmento,ovviamente.
per tirarne fuori una un po accessoriata bisogna sborsare un sacco di soldi...
se questo è metterlo nel di dietro alle jappo che danno di serie tutto e danno anche molti anni di garanzia...beh...allora si...le tedesche lo metton nel di dietro...

comunque...si sta parlando in un 3d nato per la lexus...il paragone con le tedesche è ovvio che si fa...
ma è solo qui in italia sta cosa...lexus nel resto del mondo e non solo lexus sega via fette importanti del mercato delle tre tedesche...un giorno,chissa,magari succederà anche in europa...così potremmo gustare modelli jappo che qui possiam solo vedere sulle riviste...

M4st3r
03-12-2007, 07:48
cut

e poi un trilione di motorizzazioni.... la 150,la 160,la 170,la 180,la 200,la 220,230,250,270,280,320....ma che è???

è la politica tedesca che non concepisco...


Questa è in assoluto la prima volta che leggo che, proporre un ampia gamma di motorizzazioni/versioni per accontentare TUTTI, sia da considerare un problema. Almeno resta possibile NON scegliere optional INUTILI in favore di quanto più ci aggrada. D'accordo, le auto full-optional fanno gola, ma non dimentichiamoci che gli accessori già inclusi si pagano .. IMHO preferisco scegliere IO cosa mettere in un auto, anziché, per puro esempio, poter acquistare il tetto apribile SOLO ed ESCLUSIVAMENTE in accoppiata con i sedili in pelle :rolleyes:

cut

comunque...si sta parlando in un 3d nato per la lexus...il paragone con le tedesche è ovvio che si fa...
ma è solo qui in italia sta cosa...lexus nel resto del mondo e non solo lexus sega via fette importanti del mercato delle tre tedesche...un giorno,chissa,magari succederà anche in europa...così potremmo gustare modelli jappo che qui possiam solo vedere sulle riviste...
Dentino avvelenato per un thread di OLTRE 1 ANNO FA, solo perché hai ordinato una Lexus :asd: ? Io esprimo solo una mia idea (che cmq ho trovato confermata più volte in rete) sulla base di quanto ho provato direttamente, e non ho mai fatto un paragone diretto con un auto tedesca come invece hai fatto tu.
E' proprio dura la vita del fanboy :sofico: , sia da una parte della barricata che dall'altra :)


PS: cmq con circa 27000 te la porti a casa una GTI NUOVA ;) e, se stiamo su un usato come fai tu, pure una R32 con un po' di pazienza si trova..

Dante89
03-12-2007, 13:08
R32 a 28000 euro?mah...direi qualche migliaio di euro in piu...
però la R32 è una signora auto secondo me.

le tedesche non fanno cagare,almeno,non tutte,forse solo le mercedes...diciamo che le tedesche sono anche valide auto,ma costano troppo a comprarle,costa troppo mantenerle,sono garantite poco e mettono così tante cazzate nel listino optional che mi gira la testa a pensarci...e poi un trilione di motorizzazioni.... la 150,la 160,la 170,la 180,la 200,la 220,230,250,270,280,320....ma che è???

è la politica tedesca che non concepisco...

mille modelli...mille optional...modelli base scarni come una 500 vecchio modello...cioè io mi voglio prendere una serie 3 bmw che è una buona auto...spendo 30 e rotti mila euro e cosa ho come dotazione?????niente....niente paragonate alle giapponesi di pari segmento,ovviamente.
per tirarne fuori una un po accessoriata bisogna sborsare un sacco di soldi...
se questo è metterlo nel di dietro alle jappo che danno di serie tutto e danno anche molti anni di garanzia...beh...allora si...le tedesche lo metton nel di dietro...

comunque...si sta parlando in un 3d nato per la lexus...il paragone con le tedesche è ovvio che si fa...
ma è solo qui in italia sta cosa...lexus nel resto del mondo e non solo lexus sega via fette importanti del mercato delle tre tedesche...un giorno,chissa,magari succederà anche in europa...così potremmo gustare modelli jappo che qui possiam solo vedere sulle riviste...
Io ho preso una Golf Sportline, Cerchi 16", metallizzato, bracciolo davanti e dietro, volante e cambio in pelle, clima, faretti, 5 porte, antifurto volumetrico, specchietti riscaldati, e le altre cose varie...Secondo te quanto è costata?

M4st3r
03-12-2007, 13:13
Io ho preso una Golf Sportline, Cerchi 16", metallizzato, bracciolo davanti e dietro, volante e cambio in pelle, clima, faretti, 5 porte, antifurto volumetrico, specchietti riscaldati, e le altre cose varie...Secondo te quanto è costata?

Si beh .. è "sterile" paragonare una Golf con una Lexus IS .. si potrebbe tentare il paragone con una A3 Sportback o, meglio, una A4 :)

Ah, sia chiaro: anche io ho una Golf V (GT Tsi), prima che qualcuno mi accusi di qualcosa :fagiano:

djufuk87
03-12-2007, 13:21
gruppi ottici posteriori un po' troppo pronunciati... pe ril resto.. SBAV! :D

ceccoos
03-12-2007, 14:14
Molto simile :

http://blogs.edmunds.com/.ee9e236/cmd.233/enclosure..ee9e237

http://blogs.edmunds.com/.ee9e600/cmd.233/enclosure..ee9e601

mind12
03-12-2007, 14:56
Questa è in assoluto la prima volta che leggo che, proporre un ampia gamma di motorizzazioni/versioni per accontentare TUTTI, sia da considerare un problema. Almeno resta possibile NON scegliere optional INUTILI in favore di quanto più ci aggrada. D'accordo, le auto full-optional fanno gola, ma non dimentichiamoci che gli accessori già inclusi si pagano .. IMHO preferisco scegliere IO cosa mettere in un auto, anziché, per puro esempio, poter acquistare il tetto apribile SOLO ed ESCLUSIVAMENTE in accoppiata con i sedili in pelle :rolleyes:


Dentino avvelenato per un thread di OLTRE 1 ANNO FA, solo perché hai ordinato una Lexus :asd: ? Io esprimo solo una mia idea (che cmq ho trovato confermata più volte in rete) sulla base di quanto ho provato direttamente, e non ho mai fatto un paragone diretto con un auto tedesca come invece hai fatto tu.
E' proprio dura la vita del fanboy :sofico: , sia da una parte della barricata che dall'altra :)


PS: cmq con circa 27000 te la porti a casa una GTI NUOVA ;) e, se stiamo su un usato come fai tu, pure una R32 con un po' di pazienza si trova..

le motorizzazioni per accontentare tutti vanno bene...ma quando è esagerato è esagerato,soprattutto se si parla di cilindrate identiche,cambian solo le mappature e 10 cavalli per step o giu di li...
quando ho postato ho visto dopo la data del primo post...e poi chissene se il post ha un anno no? :)
beh non possiamo però disdegnare il fatto di un auto "flat" che include tutto ad un prezzo concorrenziale se prendiamo una classe C/serie 3/stesso segmento di altre case...poche linee di montaggio per fare arrivare all'utente finale un'auto completa di tutto ad un prezzo concorrenziale...è come se ci fosse una tariffa telefonica che ti fa pagare un tot per 100 minuti al mese,un tot per 110,un tot per 120 e così via...il tutto incluso a meno sta prendendo rapidamente piede (finalmente) in italia,per ora con RX e yaris...piu avanti si spera anche per gli altri modelli...
anche perche uno che prende un segmento medio un tot di optional direi quasi che sono obbligatori,(cioè,ai tempi di oggi farti pagare 900 euro di optional per il FAP è un po da stronzi ed è un optional che ho preso a caso e che farebbe piacere a tutti i possessori di un diesel)per cui è molto dura comprarsi un'auto al prezzo base di listino,spesso e volentieri una bel tris di migliaio di euro minimo bisogna aggiungerceli sempre (con optional di base)...
la golf l'ho buttata li io,so che non centra niente con la IS,e come gia detto la R32 è una grande auto con un rapporto prestazioni\qualità\prezzo ai vertici...
per cui di barricate nn ne metto poi tante... :)

ceccoos
03-12-2007, 15:54
.....cioè,ai tempi di oggi farti pagare 900 euro di optional per il FAP è un po da stronzi ed è un optional che ho preso a caso e che farebbe piacere a tutti i possessori di un diesel.....


Su questo non ci metterei la mano sul fuoco..
pensa che io pagherei per farmelo levare fai tu....

M4st3r
03-12-2007, 16:03
Su questo non ci metterei la mano sul fuoco..
pensa che io pagherei per farmelo levare fai tu....

Se avessi un diesel :asd: la penserei come te! IMHO il FAP è solo una truffa :rolleyes:

Onisem
03-12-2007, 16:48
Il suo motore è il 2.5 benzina comunque, c'è poco da fare. :D

mind12
03-12-2007, 18:29
Se avessi un diesel :asd: la penserei come te! IMHO il FAP è solo una truffa :rolleyes:

certo che è una truffa...come il bollino blu...come tutta la storia degli euro 1-2ecc...ma non stiamo parlando se è una truffa o meno...
ma prima o poi arriverà la domenica ecologica che farà girare le balle no?ed avere il culo parato sotto quel punto di vista se vi fa schifo...beh se vi fa schifo.... :rolleyes:
cioè voi per esempio andate in concessionaria,prendete un'auto diesel,vi dicono "il fap è di serie"...coerentemente storcete il naso e dite al conce: "che cazzata,nn lo voglio,pago,toglietelo"...sarebbe come fare un'auto benzina euro 3 e farvi optional l'euro 4....
un mio amico con la classe A diesel tutto contento che era euro 4 a farsi la sua scampagnata la domenica ha trovato una brutta sorpresa quando ha saputo che non aveva il FAP...truffa o non truffa pagare per farselo togliere....
però il fap era solo un esempio..
se si prende a caso una 320d modello intermedio da 37 mila euro e come optional mi mettono gli insertini stoffa misto pelle,il bracciolo,la cassetta pronto soccorso,il cruise control,e tante di quelle microminchiate che se si sommano si sforano i 50.000 euro...
mi prendo un bmw o una mercedes e nn c'ho manco lo xeno di serie?neanche un briciolo di bracciolo,prezzi folli per un portaoggetti???
non dico che tutti questi optional siano necessari,ma quando uno va a sborsare 70 e passa milioni del vecchio conio non riesco a capire come possa rimanere indifferente a una mancanza di cose che se guardo le auto giapponesi,spendendo meno soldi,solo lì,ovvie come per dire "non stai comprando una elise per andare in pista dove oltre 4 ruote e un motore non ti serve niente,compri una berlina da parecchi soldi,per viaggiare comodo e piu roba c'è meglio è...ovvio che certe dotazioni siano incluse"
però se voi paghereste per togliere il fap,forse ho scritto per niente...
ripeto,sono d'accordo che uno può fare a meno di queste cose,ma com'è o come non è nn ne conosco uno che prenda un'auto del genere BASE e non ci aggiunga almeno un tot di migliaio di euro di optional...
questo discorso non vale per auto di segmento piu piccolo,li le esigenze e gli optional sono di meno...

io ho preso la is...tutti gli optional di questo mondo li ho...prima di prenderli ammetto che pensavo "beh anche se non ci sono è irrilevante,tanti bei giocattolini si,ma non essenziali" poi ho trovato questa che aveva tutto e ad un prezzo ottimo...beh...non mi sono lamentato...quegli optional son sicuro che li userò...son li... :)

ceccoos
03-12-2007, 18:56
certo che è una truffa...come il bollino blu...come tutta la storia degli euro 1-2ecc...ma non stiamo parlando se è una truffa o meno...
ma prima o poi arriverà la domenica ecologica che farà girare le balle no?ed avere il culo parato sotto quel punto di vista se vi fa schifo...beh se vi fa schifo.... :rolleyes:
cioè voi per esempio andate in concessionaria,prendete un'auto diesel,vi dicono "il fap è di serie"...coerentemente storcete il naso e dite al conce: "che cazzata,nn lo voglio,pago,toglietelo"...sarebbe come fare un'auto benzina euro 3 e farvi optional l'euro 4....
un mio amico con la classe A diesel tutto contento che era euro 4 a farsi la sua scampagnata la domenica ha trovato una brutta sorpresa quando ha saputo che non aveva il FAP...truffa o non truffa pagare per farselo togliere....
però il fap era solo un esempio..
se si prende a caso una 320d modello intermedio da 37 mila euro e come optional mi mettono gli insertini stoffa misto pelle,il bracciolo,la cassetta pronto soccorso,il cruise control,e tante di quelle microminchiate che se si sommano si sforano i 50.000 euro...
mi prendo un bmw o una mercedes e nn c'ho manco lo xeno di serie?neanche un briciolo di bracciolo,prezzi folli per un portaoggetti???
non dico che tutti questi optional siano necessari,ma quando uno va a sborsare 70 e passa milioni del vecchio conio non riesco a capire come possa rimanere indifferente a una mancanza di cose che se guardo le auto giapponesi,spendendo meno soldi,solo lì,ovvie come per dire "non stai comprando una elise per andare in pista dove oltre 4 ruote e un motore non ti serve niente,compri una berlina da parecchi soldi,per viaggiare comodo e piu roba c'è meglio è...ovvio che certe dotazioni siano incluse"
però se voi paghereste per togliere il fap,forse ho scritto per niente...
ripeto,sono d'accordo che uno può fare a meno di queste cose,ma com'è o come non è nn ne conosco uno che prenda un'auto del genere BASE e non ci aggiunga almeno un tot di migliaio di euro di optional...
questo discorso non vale per auto di segmento piu piccolo,li le esigenze e gli optional sono di meno...

io ho preso la is...tutti gli optional di questo mondo li ho...prima di prenderli ammetto che pensavo "beh anche se non ci sono è irrilevante,tanti bei giocattolini si,ma non essenziali" poi ho trovato questa che aveva tutto e ad un prezzo ottimo...beh...non mi sono lamentato...quegli optional son sicuro che li userò...son li... :)

Figurato io la penso esattamente come te per tutto ma tranne per il FAP o DPF che sia.

Dico questo xke ho preso una Mazda 6 Wagon Leather&Bose che ha praticamente tutto di serie tranne i fari orientabili ma ha un DPF che da solo rogne...(non solo su Mazda...)
Oltre a dare rogne sappiamo benissimo che è solo una presa per il culo per arricchire le tasche dei petrolieri e delle case automobolistiche...

Pensa che mettendo gli stessi optional della mia su un qualsiasi classe C o BMW serie 3 sfiorerei i 50.000€ e tutto questo per una giardinetta turbo nafta....:O Non lo concepisco...;)

http://www.garageberger.ch/new/images/m6blue.jpg

mind12
03-12-2007, 19:06
Figurato io la penso esattamente come te per tutto ma tranne per il FAP o DPF che sia.

Dico questo xke ho preso una Mazda 6 Wagon Leather&Bose che ha praticamente tutto di serie tranne i fari orientabili ma ha un DPF che da solo rogne...(non solo su Mazda...)
Oltre a dare rogne sappiamo benissimo che è solo una presa per il culo per arricchire le tasche dei petrolieri e delle case automobolistiche...

Pensa che mettendo gli stessi optional della mia su un qualsiasi classe C o BMW serie 3 sfiorerei i 50.000€ e tutto questo per una giardinetta turbo nafta....:O Non lo concepisco...;)

http://www.garageberger.ch/new/images/m6blue.jpg

ohhh...quello che cercavo di dire non era la supremazia dei jappo nei confronti dei tedeschi...i gusti son gusti...ma solo la politica dei giapponesi che non si può criticare...

per il fap che da problemi...azz...sfiga...speriamo non mi capiti ;)
ti sei dimenticato qualcosa che si arricchisce oltre,giustamente,a petrolieri e case automobilistiche...LO STATO :mad: :D

cmq complimenti per il mezzo...la 6 mi è sempre piaciuta...

gabberman81
04-12-2007, 00:59
allora facciamo il giochino delle 10 piccole differenze

http://www.motorbox.com/static/upl/l/lexusis2006-7316-025-f.jpg

http://www.motorbox.com/static/upl/l/lexusis2006-7316-055-f.jpg

http://www.motorbox.com/static/upl/l/lexusis2006-7316-010-f.jpg

-----

http://www.in.gr/auto/parousiaseis/foto_big/in_Honda_Accord_04.jpg

http://www.in.gr/auto/parousiaseis/foto_big/in_Honda_Accord_11.jpg

http://www.parkers.co.uk/imagecache/file/590/archive/Honda/Accord%20Saloon%20(03-)/31498-b-hon.jpg

:)

ma che paragone è ??? la LEXUS come design è 100 volte meglio :read: l' accord è proprio BRUTTA :rolleyes: sul motore niente da dire, ma la linea è davvero pessima, infatti ne girano pochissime...cmq quoto che come qualità prezzo le tedesche sono davvero CARE :read: cmq la mercedes classe c sport è semplicemente STUPENDA (molto meglio di questa lexus e dell' audi a4, xo' costa anche un botto)

M4st3r
04-12-2007, 13:48
cut

però se voi paghereste per togliere il fap,forse ho scritto per niente...

cut

Permettimi una battutaccia: ho eliminato il problema FAP/DPF direttamente alla radice, prendendo una bella turbo-benzina :asd: .. (rido fino a che non inventeranno il FAP anche nei benzina, lasciatemelo fare).

E cmq, non critico tanto la presunta inutilità del FAP, ma piuttosto la REALE possibilità che questo causi PROBLEMI alle auto che lo montano .. a suo tempo stavo valutando una Mazda6 pure io e, dopo essermi documentato, l'ho dovuta accantonare; problemi? beh, in certe condizioni il DPF fa aumentare il livello dell'olio motore fino ad oltre il max costringendo il proprietario ad un cambio olio anticipato per riportare il livello a norma ( :doh: ).

IMHO, il FAP, se lo possono pure tenere stretto (in quel posto magari :D ) quelle case automobilisitche che lo propongono di serie anche perché, che io sappia, NON tutte le città (in caso di blocco ecologico del traffico) lo richiedono ..


PS: il confronto Honda/Lexus è improponibile .. è come paragonare la cacca con la cioccolata, se mi permettete una bella licenza poetica!

mind12
04-12-2007, 14:06
Permettimi una battutaccia: ho eliminato il problema FAP/DPF direttamente alla radice, prendendo una bella turbo-benzina :asd: .. (rido fino a che non inventeranno il FAP anche nei benzina, lasciatemelo fare).

E cmq, non critico tanto la presunta inutilità del FAP, ma piuttosto la REALE possibilità che questo causi PROBLEMI alle auto che lo montano .. a suo tempo stavo valutando una Mazda6 pure io e, dopo essermi documentato, l'ho dovuta accantonare; problemi? beh, in certe condizioni il DPF fa aumentare il livello dell'olio motore fino ad oltre il max costringendo il proprietario ad un cambio olio anticipato per riportare il livello a norma ( :doh: ).

IMHO, il FAP, se lo possono pure tenere stretto (in quel posto magari :D ) quelle case automobilisitche che lo propongono di serie anche perché, che io sappia, NON tutte le città (in caso di blocco ecologico del traffico) lo richiedono ..


PS: il confronto Honda/Lexus è improponibile .. è come paragonare la cacca con la cioccolata, se mi permettete una bella licenza poetica!
ti quoto...ma c'è chi il turbo benzina non se lo può permettere oppure gli sta sulle balle far benzina spesso perche fa molta strada/per mille altre ragioni ;)

per via della somiglianza tra honda e lexus...si...una somiglianza...punto e finita li...il paragone di master direi che magari è esagerato (perche a me personalmente nn dispiace la honda) piu che merda e cioccolato direi...mmm...fango e cioccolato...mmm...nn riesco a trovare qualcosa meglio del fango...ad ogni modo il distacco è ABISSALE :)

ceccoos
04-12-2007, 15:17
... .. a suo tempo stavo valutando una Mazda6 pure io e, dopo essermi documentato, l'ho dovuta accantonare; problemi? beh, in certe condizioni il DPF fa aumentare il livello dell'olio motore fino ad oltre il max costringendo il proprietario ad un cambio olio anticipato per riportare il livello a norma ( :doh: ).
...


Chissa xke mi sento chiamato in causa..
Ho una Mazda 6 con DPF e come me tantissimi altri hanno problemi di cicli di pulizia troppo frequenti,(1 ogni circa 150km) e troppo lunghi (circa 15-20km).

Il problema della diluzione dell'olio motore non è stato completamente risolto ma in parecchi casi dopo vari aggiornamenti del sw centralina è stato almeno ridotto.

Adesso io come tantissimi altri proprietari siamo in attesa di una soluzione definitiva del problema che almeno raddoppi la distanza tra un ciclo e l'altro e diminuisca i km necessari per la puliza del filtro.

Maggiori info le trovate qui : http://www.forumdpf.org

Il problema affligge numerose auto anche di altri marchi.
Anche se funzionasse senza arrecare fastidi o danni ai clienti si tratterebbe sempre di un sistema di merda dal funzionamente bacato.
Perchè per "inquinare" di meno" bisogna consumare più gasolio??
Già solo per la base del suo funzionamente è un progetto da buttare ed invece le case automobilistiche assieme a petrolieri e governi portano avanti una truffa simile...

M4st3r
04-12-2007, 15:24
Senza considerare che, da qualche parte, avevo letto che il DPF/FAP NON elimina il particolato (PM10) ma lo trasforma in polveri ancora più sottili NON rilevabili dagli attuali strumenti di misurazione e, proprio perché ancora più "fini", il prodotto di questi filtri diventa maggiormente pericoloso.

Alla faccia della funzione anti-inquinamento :)

ceccoos
04-12-2007, 15:37
Senza considerare che, da qualche parte, avevo letto che il DPF/FAP NON elimina il particolato (PM10) ma lo trasforma in polveri ancora più sottili NON rilevabili dagli attuali strumenti di misurazione e, proprio perché ancora più "fini", il prodotto di questi filtri diventa maggiormente pericoloso.

Alla faccia della funzione anti-inquinamento :)

Dai diamo tempo al tempo..
poi vedremo tra qualche anno il ripetersi di quello che era accaduto con la benzina verde ed il catalizzatore..

Le case che ammettono che solo il 20% dei catalizatori svolgeva una minima funziona mentre il resto a 10000km aveva già finito il suo minimo potere anti-inquinante...


Vedremo...
tanto la risposta è scontata..
altri 8-10 anni e diranno che i filtri anti particolato hanno causato ancora più danni rispetto alle euro 0 gasolio di 20 anni prima..
classico..

:muro: :muro: