View Full Version : I dischi Maxtor non esistono più - Variazione Garanzia
Avevo già notato alcune "anomalie" in un disco Maxtor acquistato di recente da un amico e gli indizi facevavo pensare che il disco fosse Maxtor solo nel nome, ma che di fatto fosse un disco prodotto da Seagate
Oltre a questo, l'utente Sh0K mi segnala la stessa cosa (thx :mano: ) e quindi credo sia il caso di rendere ufficiosa questa cosa
Non ci sono certezze in merito, in quanto non c'è niente di ufficiale (e credo mai ci sarà), però credo che il passo sia stato fatto e gli indizzi sono piuttosto consistenti
Oltre a quello già detto da Sh0K, che magari potrebbe ripetere uin questa discussione, tanto per evitare dispersioni
Gli indizi che ho io, di circa 20 giornifa, sono questi
Un utente del forum, che conosco, ha acquistato due dischi da noto shop, chiedendo espressamente dischi Seagate
I dischi erano di dimensioni diverse, ma il disappunto è stato quando, arrivato a casa si è accorto che uno dei due era un Maxtor e non Seagate
La questione è che, guardando bene, i due dischi erano identici (a parte una piccola differenza nell'involucro esterno)
L'etichetta era assolutamente identica, a parte il marchio e sul modello riportava "Diamond Max 20", che onestamente io non ho mai sentito (magari sono rimasto indietro) e pure identico il luogo di fabbricazione...
Questo, unito a ciò che dice Sh0K. credo possa far pensare che il poassaggio effettivo sia avvenuto
Ovviamente non tutti i dischi Maxtor in giro sono così, perché bisogna sempre fare i conti con le giacenze di magazzino, che debbono essere smaltite, e credo che proprio per questo, per un certo periodo, si troveranno ancora in giro dischi marchiati Maxtor
Chiunque abbia notizie è pregato di scrivere qui
Ciao MM, grazie mille per la segnalazione ed il thread dedicato ;)
Volevo aggiungere che i Maxtor, che di Maxtor hanno solo il nome, possono essere riconosciuti grazie all'etichetta/seriale che DEVE iniziare per STM e per il tipo di tecnologia usata attualmente sui dischi EIDE e SATA2 di seagate che troviamo scritto in basso a destra.
Sui dischi EIDE troveremo scritto 7200.9 mentre sui dischi SATA2 7200.10.
Dovrei averne un'esemplare da 80Gb al lavoro, lunedì posto le foto ;)
Edit: Esistono anche EIDE 7200.10 ma partono da 200Gb se non erro
Ho notato anche io alcune avvisaglie...
Un utente segnalava che il suo Maxtor è in realtà nell'involucro più simile ad un Seagate che agli altri Maxtor in suo possesso.
In aggiunta, ho visto che il servizio di RMA è già stato quasi unificato, e ci sonoi link reciproci tra i dischi delle due case.
Che dire, la fine di un'era...
- CRL -
Accidenti, così in fretta?
Questa notizia (http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-manterra-il-brand-maxtor-per-linee-economiche_18772.html) sui DiamondMax 20 allora è già realtà... bene, non si dovrà più cercare di evitare i maxtor. :)
DarKilleR
22-10-2006, 10:33
negli ultimi 5 anni...mi si son fottuti 5 HD maxtor....
L'ultimo un 80 GB espressamente voluto da un ragazzo che voleva che gli dessi una sistemata al PC, lo monto ed ha preso fuoco il connettore dell'alimentazione.
Poi bhe al negozio si son dimostrati bravi me lo hanno cambiato subito in seduta stante...A loro non gli era mai successo niente, io con i maxtor ho sempre avuto sfiga, a parte un 4 GB che funziona sempre che ho sul muletto ^^
Codename47
22-10-2006, 10:53
Posso contribuire con la mia testimonianza. La scorsa settimana ho avuto modo di parlare (via email e sul loro forum) con lo staff di un noto shop online, di cui ovviamente non posso riportare il link senza l'autorizzazione di un moderatore. Riassumento, io chiedevo come mai non avessero più i dischi Seagate a listino, e mi ha risposto che da circa un mesetto, gli hard disk che arrivavano al punto vendita avevano la stessa meccanica dei Seagate, pur essendo marchiati Maxtor. Sempre sul loro forum, questo è stato confermato da molti degli acquirenti, che avevano notato questa "anomalia" nell'acquisto degli hard disk. Ottima MM l'idea di aprire questo thread per fare chiarezza sull'argomento, spero che sia stata utile la mia testimonianza. :)
gabriweb
22-10-2006, 10:54
Accidenti, così in fretta?
Questa notizia (http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-manterra-il-brand-maxtor-per-linee-economiche_18772.html) sui DiamondMax 20 allora è già realtà... bene, non si dovrà più cercare di evitare i maxtor. :)
Esatto, ma credo che visti i problemi della Maxtor con i suoi vecchi hd farebbero bene a specificare by Seagate sulle etichette anche se si tratta di linee di dischi economiche :D
I Maxtor che mi arrivano in negozio (80gb eide) hanno la stessa "scocca" dei Seagate.
Esatto, ma credo che visti i problemi della Maxtor con i suoi vecchi hd farebbero bene a specificare by Seagate sulle etichette anche se si tratta di linee di dischi economiche :D
Ehehe forse hai ragione... :D
Ma d'altronde non so voi, ma usandoli per la fascia economica non penso che avranno un solo cliente in meno di prima, semmai potranno averne di più una volta che si sarà sparsa la voce dell'acquisizione.
Esistono decine di migliaia (di più, di più!! :D ) di utonti che alla domanda "ma perché hai preso un maxtor?" rispondono "perché, non sono i migliori?" :mbe:
Insomma, meno rischi per i newbies... almeno questo è positivo, no? :O
Mi era sfuggito l'articolo di Alessandro... :stordita:
A questo punto, a parte eventuali giacenze di magazzino, si parte dal presupposto che i dischi Maxtor non esistono più, in termini pratici
Non comprendo bene la questione della "linea economica" e non vorrei che....
:sperem:
La mossa commerciale di Seagate è abbastanza comprensibile, visto che probabilmente il marchio Maxtor è più conosciuto e quindi immagino abbiano voluto mantenere una continuità, evitando che con la scomparsa di Maxtor, utenti confusi si orientassero verso altri prodotti
Sono contento, finalmente...
I modelli Seagate non sembrano avere i noti problemi di compatibilità con nForce4, se gli attuali "Maxtor" hanno la stessa meccanica la questione è probabilmente risolta in maniera definitiva.
Oltretutto come sottolineato da Crl le procedure di RMA sono state unificate sul supporto online di Seagate.
L'idea di lasciare il marchio Maxtor per la fascia economica è piuttosto comprensibile...
Sono contento, finalmente...
I modelli Seagate non sembrano avere i noti problemi di compatibilità con nForce4, se gli attuali "Maxtor" hanno la stessa meccanica la questione è probabilmente risolta in maniera definitiva.
cut
Davvero? Questo sì che è interessante... e non fa che convincermi sempre di più dell'idea che avevo di prendere un seagate. :D
Davvero?
Solo per i Maxtor è stata riscontrata ufficialmente un'incompatibilità con nForce4, gli altri dischi ne sono esenti (facendo le corna...)
Solo per i Maxtor è stata riscontrata ufficialmente un'incompatibilità con nForce4, gli altri dischi ne sono esenti (facendo le corna...)
Ah... quindi teoricamente addio incompatibilità, ora che i maxtor sono seagate. Ottimo. :)
danieleromana
25-10-2006, 11:39
ciao.
ho un problema che vorrei capire!!!
ho un hard disk di 80 gb mi è caduto a terra,si è scassato, ringraziando dio l0ho recuperato l'ho formattatoa basso livello un bel scan disk approfondito e mi funziona,solo che però l'ho formattato un paio di volte consecutive con il programma diskeeper e mi dice che l'affidabilità del compuiter e seriamente compromessa nell'unita fcioè l'hard disk) per i seguenti motivi:
che il colume emolto frammentato (livello di frammentazione 99%) che devo fare????? rispondete grazie.....anche nella mia e-mail cosi e sicuro che la legga danieleromana@viriglio.it....grazie
devi semplicemente deframmentarlo con Deeskeper :)
ottima cosa!
da settimane sto lottando con l'ennesimo maxtor ( messo in un box esterno ) che sta cercando di schiattare ma non tira le cuoia definitivamente :D
Ciaozoaiza
Ragazzi scusate ma le foto fanno altamente schifo e vengono sfuocate, come posso uppo qualcosa di decente ;)
Volevo aggiungere che quasi tutti gli hd maxtor nuovi che mi arrivano di maxtor hanno solo il nome :p
Trall'altro non scaldano un c@##o! Silenziosi e veloci..ottimo! :sofico:
Sarà mica perchè maxtor e seagate si sono fuse?
http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4395
Sarà mica perchè maxtor e seagate si sono fuse?
http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4395
questo lo si sa da tempo, la notizia interessante è che i "Maxtor" già in commercio e quasi tutti i dischi nei magazzini, da vendere o da spedire in RMA, sono con meccanica Seagate ;)
evidentemente la collaborazione tra le 2 società è già in piedi da anni. :)
Crazy rider89
27-10-2006, 20:25
quindi posso comprare un HD da 200 gb della Maxtor in tutta tranquillità xke dietro c è la Seagate?
quindi posso comprare un HD da 200 gb della Maxtor in tutta tranquillità xke dietro c è la Seagate?
Solo se è un diamondmax 20. ;)
[K]iT[o]
30-10-2006, 20:17
Tempo addietro avevo chiesto qui se qualcuno sapeva niente di questi diamonmax 17 e 20 che da un po' mi ritrovo tra le mani, e nessuno rispose. Ora finalmente inizio a capire come mai tutti questi "nuovi" modelli (in realtà vecchi seagate).
Ho letto solo oggi il thread, ma sono giorni che sapevo l'ufficialità, non l'ufficiosità della cosa.
Cercando di scoprire come impostare il mio Hard Disk in modalità S-ATA II, ho scoperto che il sisto Maxtor oramai rimanda direttamente al sito Seagate. Fra l'altro, il sito ìndica chiaramente che i Diamond 20 esistono, sono una realtà.
ciao.
Ho aquistato un hard disk proprio oggi pomeriggio.
inizialmente volevo westerndigita ma terminati il negoziante di fiducia ("di una catena di negozzietti nazionale, arancione con prodotti discount") :nonsifa: non credo sia possibile dirlo, ha proposto maxtor..
io o chiesto dei segate ma lui mi ha risposto che la maxtor a assorbito segate quindi è la stessa cosa e alcuni prodotti segate non si troveranno più, o meglio si troveranno maxtor...
O preso un hardisk maxtor modello diamondmax 21 da 250gb pata e sulladesivo in basso ce scritto manufacted by seagate technology international. Il disco e made in china.
Approposito, sapete dirmi di piu sul prodotto che o comprato che lo devo ancora montare? e valido secondo voi?
i dischi Seagate sono prodotti validi, il tuo è un Maxtor prodotto appunto da Seagate, dovresti poter stare tranquillo.
ilmioprimopc
09-11-2006, 12:45
....ma lui mi ha risposto che la maxtor a assorbito segate quindi è la stessa cosa e alcuni prodotti segate non si troveranno più, o meglio si troveranno maxtor...
è vero esattamente l'opposto: è SEAGATE (fortunatamente) che ha acquisito MAXTOR...
è gia 2mesi che li vendono cosi,circa un mese fa mi è passato tra le mani un maxtor 80gb con scritto sotto Seagate tecnology 7200.8. Meno male che la maxtor non fa più dischi,perchè erano una cagata generale,ve lo dice uno esperto nelle rotture dei maxtor
è gia 2mesi che li vendono cosi,circa un mese fa mi è passato tra le mani un maxtor 80gb con scritto sotto Seagate tecnology 7200.8. Meno male che la maxtor non fa più dischi,perchè erano una cagata generale,ve lo dice uno esperto nelle rotture dei maxtorPossiedo un Maxtor ATA33 veloce quanto un ATA66 che funziona come nuovo, pur avendo 8 anni circa. Maxtor forever.
Possedevo un Seagate usato che funzionava davvero male (oltre che lento, spesso dava errori).
Ora ho deciso d'acquistare un nuovo Seagate Barracuda (costa 1 € in più di un Maxtor/Seagate).
Arradgiato
25-11-2006, 23:52
raga io ke ho contatti coi fornitori della mia città vi posso assicurare ke solo i pata al momento sono manufactured by seagate...mentre i sata 2 sn 100% maxtor ancora...ne avrò esaminato un centinaio...
raga io ke ho contatti coi fornitori della mia città vi posso assicurare ke solo i pata al momento sono manufactured by seagate...mentre i sata 2 sn 100% maxtor ancora...ne avrò esaminato un centinaio...
L'STM380811AS ( DiamondMax20 SATA II 3.0GB/s 8MB da 80 ) che sto aspettando sembra effettivamente "manufactured" Maxtor ( in realtà non ho ancora visto un immagine ufficiale ) ma la maggior parte dei fornitori lo appostrofa come "by Seagate Technology" e cmq la sigla è indiscutibilmente Seagate.
Il prezzo è buono date le caratteristiche su carta, ora non resta che attenderlo e testarlo :D
San
Dieguito85
28-11-2006, 10:06
vi dico solo che in 5 giorni mi si sono fusi 3 hardisk maxtor.
Ho avuto sempre dischi maxtor , soprattutto gli ultimi anni sono stati deludenti , pochi giorni fa sono passato ad acquistare il nuovo disco per il nuovo Pc che sto tirando su pian piano, e alla fine ho preso per ennesima volta il maxtor motivo:
Principalmente volevo un seagate barracuda 320gb sata2 16mb di cache 7200.10 come versione , be in casa avevano un maxtor dannatamente identico ho riletto 20 volte etichetta che riporta la sigla 7200.10 stessa capacita cache giri insomma tutto uguale al seagate con in più la scritta "interior hardware by seagate" della serie D-max 21 e stesso prezzo alla fine mi ha convinto il negoziante.
L'unica differenza è la garanzia 2 anni per maxtor invece di 5 seagate , se anche questo mi si rompe lo tiro in testa al negoziante :incazzed:
La garanzia a detta del negoziante è uguale dato che cmq 2 anni il cambio lo effettua il negoziante per i restanti 3 anni devi spedire a carico tuo HDD a seagete, cmq mi suona di fregatura per questo verso.
Cmq lo acquistato dato che vorri finalmente dopo 3 settimana mettere su il nuova configurazione :muro:
Arradgiato
28-11-2006, 13:54
Ho avuto sempre dischi maxtor , soprattutto gli ultimi anni sono stati deludenti , pochi giorni fa sono passato ad acquistare il nuovo disco per il nuovo Pc che sto tirando su pian piano, e alla fine ho preso per ennesima volta il maxtor motivo:
Principalmente volevo un seagate barracuda 320gb sata2 16mb di cache 7200.10 come versione , be in casa avevano un maxtor dannatamente identico ho riletto 20 volte etichetta che riporta la sigla 7200.10 stessa capacita cache giri insomma tutto uguale al seagate con in più la scritta "interior hardware by seagate" della serie D-max 21 e stesso prezzo alla fine mi ha convinto il negoziante.
L'unica differenza è la garanzia 2 anni per maxtor invece di 5 seagate , se anche questo mi si rompe lo tiro in testa al negoziante :incazzed:
La garanzia a detta del negoziante è uguale dato che cmq 2 anni il cambio lo effettua il negoziante per i restanti 3 anni devi spedire a carico tuo HDD a seagete, cmq mi suona di fregatura per questo verso.
Cmq lo acquistato dato che vorri finalmente dopo 3 settimana mettere su il nuova configurazione :muro:
la sigla del tuo nuovo maxtor qual è? 6v320f0?
la sigla del tuo nuovo maxtor qual è? 6v320f0?
6A320F0
Maxtor Hd 320Gb d-max21 16Mb 7200rpm RoHS NCQ sataII
Arradgiato
28-11-2006, 14:10
6A320F0
Maxtor Hd 320Gb d-max21 16Mb 7200rpm RoHS NCQ sataII
il mio è 6v320f0 cn 16 mb d cache hynix...ho disabilitato l'ncq xkè dicono ke dia problemi cn nforce4 ed è il terzo ke mi cambiano nn xkè si sia fuso ma xkè si kiudeva ogni tnt...ora ke ho disabilitato l'ncq nn ho sentito alcun clac sinora e testandolo ho scoperto ke va un 20% + veloce...mah...misteri dell'hardware..
solo io che lo aquistato 3mesi fa sono rimasto incuxxto infatti seppure la sigla è simile alla vostra è un Maxtor a tutti i sensi 6V200EO SATA2 300 Ncq RohS,ed infatti ha gia problemi di stabilità
il mio è 6v320f0 cn 16 mb d cache hynix...ho disabilitato l'ncq xkè dicono ke dia problemi cn nforce4 ed è il terzo ke mi cambiano nn xkè si sia fuso ma xkè si kiudeva ogni tnt...ora ke ho disabilitato l'ncq nn ho sentito alcun clac sinora e testandolo ho scoperto ke va un 20% + veloce...mah...misteri dell'hardware..Io sento il clac sul mio Maxtor SATA da 300 Giga da circa 11 mesi (ossia dacché l'ho comprato), sia sulla scheda madre, sia sul precedente. In quale momento sento il clac? Ogni volta che il PC si spegne (o meglio, poco prima che ciò avvenga).
Ripeto che possiedo pure un 120 ATA133 e un 10 ATA33 che funzionano perfettamente. Il 120 però mi mangia molte risorse elettriche. È uno dei motivi che mi spingono a cambiare l'alimentatore :muro:, anche se...
Domani dovrebbe arrivarmi il Barracuda da 320 Giga, così sostituirò il 120 EIDE.
Arradgiato
28-11-2006, 20:56
Io sento il clac sul mio Maxtor SATA da 300 Giga da circa 11 mesi (ossia dacché l'ho comprato), sia sulla scheda madre, sia sul precedente. In quale momento sento il clac? Ogni volta che il PC si spegne (o meglio, poco prima che ciò avvenga).
Ripeto che possiedo pure un 120 ATA133 e un 10 ATA33 che funzionano perfettamente. Il 120 però mi mangia molte risorse elettriche. È uno dei motivi che mi spingono a cambiare l'alimentatore :muro:, anche se...
Domani dovrebbe arrivarmi il Barracuda da 320 Giga, così sostituirò il 120 EIDE.
il clac quando si kiude è normale xkè si kiude anke l'hd...nn è normale durante il funzionamento del pc xkè significa ke l'hd appunto si kiude e si riaccende
Confermo, il clack in spegnimento è normale.
- CRL -
La Seagate ha esteso la garanzia per gli hard drive retail kit della linea Maxtor a 3 anni.
il clac quando si kiude è normale xkè si kiude anke l'hd...nn è normale durante il funzionamento del pc xkè significa ke l'hd appunto si kiude e si riaccende
Quindi se ogni tanto sento un click-clack che viene dall'hd vuol dire che sta per friggersi?? Ottimo.... :muro:
Arradgiato
29-11-2006, 09:11
Quindi se ogni tanto sento un click-clack che viene dall'hd vuol dire che sta per friggersi?? Ottimo.... :muro:
si vuol dire o ke salta la testina o ke si kiude durante il funzionamento...nessuna delle 2 cose è positiva...
si vuol dire o ke salta la testina o ke si kiude durante il funzionamento...nessuna delle 2 cose è positiva...
Agh.... il fatto che lo s.m.a.r.t. indichi 91-95% per salute e prestazioni non significa niente? Devo correre ai ripari? :stordita:
Arradgiato
29-11-2006, 09:26
Agh.... il fatto che lo s.m.a.r.t. indichi 91-95% per salute e prestazioni non significa niente? Devo correre ai ripari? :stordita:
d solito se l'hd è senza problemi segna 100%...vuol dire ke statisticamente una volta su 10 ha rilevato qualcosa ke nn andava...se è in garanzia ora è meglio provvedere subito...xkè se un hd nn va bene, il deterioramento è esponenziale ed è difficile ke si arresti...
il "clak" in chiusura è dovuto alle testine (ce n'è più d'una in un hd, a seconda di quanti "piatti" contiene) che si "parcheggiano". Come sapete, durante il funzionamento del disco le testine non toccano mai la superficie dei piatti, altrimenti si rovinerebbero all'istante: esse sono infatti tenute in sospensione da un microscopico cuscinetto d'aria, creato dalla rotazione dei dischi. Quando si spegne il pc, il regime di giri diminuisce ed interviene un sistema di sicurezza che dovrebbe di regola portare i bracci delle testine in un'area apposita, detta "landing zone" (o "parcheggio") dove queste vengono tenute separate fisicamente dai piatti. Analogamente, all'avvio dei disco, le testine non si avvicinano (non vengono "liberate" dalla landing zone) fino a che i piatti non hanno raggiunto un minimo regime di rotazione.
Il "clic-clac" che si può sentire a volte durante il funzionamento del disco solitamente è dovuto al fatto che il motore che comanda lo spostamento delle braccia va "fuori passo" - di conseguenza, le testine "si perdono": di fatto non sanno più dove si trovano, non riuscendo a determinare la loro posizione lungo i piatti. A questo proposito viene fatta una re-inizializzazione della meccanica dei bracci delle testine, che comporta un'escursione fino a fine corsa e ritorno in posizione (da cui il "clic-clac"). Ho un disco esterno di un portatile (IBM Dara da 12Gb, veramente vecchio, che ne ha passate di ogni) che lo fa spesso... nonostante ciò, funziona ancora piuttosto bene. Per capirci: è normale che accada una volta ogni tanto, non lo è se lo fa spesso e volentieri! Finchè si tratta di uno storage esterno è un conto, ma se si tratta del disco di sistema o di lavoro in cui sono contenute informazioni preziose, allora mi ci preoccuperei.
Io sto cercando informazioni riguardo la qualità delle diverse marche di dischi perchè devo cambiare i miei due Maxtor 160Gb sata che avevo in raid0, che a quanto pare sembra abbiano problemi... mi butterò su dischi sata2 visto che la mobo li supporta, ma siccome ho il pc raffreddato a liquido non vorrei una coppia di dischi che faccia il rumore di un tagliaerba...
Per esperienza HDD maxtor che ho avuto sono rumorosi anche il mio ultimo attuale un maxtor pata 160gb fa un casino terribile ma almeno scalda poco monitorando le temperature tramite sensore reobus non ha mai superato i 37gradi quando lo usavo in estate e ora sta su 27gradi a pieno carico.
Per i sata ho avuto un 120gb sata maxtor che è morto dopo 6 mesi sostituito in garanzia con un altro identico morto dopo 1 anno e 1 giorno CA**O un giorno dopo lo scadere della garanzia ed ero veramente :incazzed: nero, cmq sono molto veloci e scaldano poco.
Ora mi ritrovo con un sata2 maxtor ancora da provare forse fine settimana monto il tutto destino vuole che per una ragione o un altra non riesco a cambiare marca di HDD :muro:
Tirando le somme posso dire che i maxtor sono veloci e scaldano poco ma sono rumorosi e poco durevoli.
Una buona norma è sempre tenere una ventola per raffreddare HDD usare un Alimentore buono con tensioni stabili gia con questi accorgimenti la vita e performance del HDD cambiano di parecchio.
@Draco81
il mio che ho da meno di 1 settimana ha garanzia 2 anni quale categoria di maxtor intendi tu con garanzia 3 anni ?
@Draco81
il mio che ho da meno di 1 settimana ha garanzia 2 anni quale categoria di maxtor intendi tu con garanzia 3 anni ?
I Maxtor Retail Kits, cioè gli hard drive venduti insieme al cavetto e viti per il montaggio (presumo quindi in una scatola)
il clac quando si kiude è normale xkè si kiude anke l'hd...nn è normale durante il funzionamento del pc xkè significa ke l'hd appunto si kiude e si riaccendeEra scontato che fosse così.
Mi ha chiamato il corriere. 'Sta sera tornerò a casa, e ritroverò il Barracuda da 320 Giga! Dovrò copiare 50 Giga di dati dal 120 al nuovo, e sperare di riuscire ad impostare bene le lèttere, che per un mese non ho tempo di rinstallare Windows.
Arradgiato
29-11-2006, 14:16
Era scontato che fosse così.
pensavo avessi dubbi sul clac alla kiusura da cm hai scritto il post...cmq x nn reinstallare tutto t conviene usare nero backitup oppure norton ghost...il primo xò crtedo sia + efficace e semplice da usare...senza contare ke costa d meno xkè integrato nella versione d nero 7 premium
pensavo avessi dubbi sul clac alla kiusura da cm hai scritto il post...cmq x nn reinstallare tutto t conviene usare nero backitup oppure norton ghost...il primo xò crtedo sia + efficace e semplice da usare...senza contare ke costa d meno xkè integrato nella versione d nero 7 premiumVisto che creerò un po' di confusione con le lèttere, penso ad un'altra soluzione. Rinserirò il 10 Giga all'interno del case, così che sia visto al posto del 120. Poi, rimposterò le lèttere dei software (per fortuna pochi) installati nell'attuale 120 che si sposteranno nel nuovo 320.
Arradgiato
29-11-2006, 14:41
Visto che creerò un po' di confusione con le lèttere, penso ad un'altra soluzione. Rinserirò il 10 Giga all'interno del case, così che sia visto al posto del 120. Poi, rimposterò le lèttere dei software (per fortuna pochi) installati nell'attuale 120 che si sposteranno nel nuovo 320.
ma stai parlando d un hd secondario sul quale hi installato i softwares da un os installato su un altro hd? xkè sennò nn capisco tutto sto casino d lettere...
ieri sera ho bestemmiato in liturgico... ho formattato tutto e inavvertitamente mica ho lasciato il controllo delle unità alla mobo? e mica mi sono dimenticato collegata via usb la stampante, che ha un card reader incorporato e che intelligentissimamente il sistema ha pensato bene di chiamare "C:\"??? quindi il raid me l'ha chiamato E:\... non me ne sono accorto, perchè il s.o. lo installa tranquillamente... ma poi col cavolo che ci installi qualsiasi altra cosa, visto che il 90% degli installwizard cerca per forza un "C:\qualcosa" !!!! le bestemmie!!!
Arradgiato
29-11-2006, 16:12
ieri sera ho bestemmiato in liturgico... ho formattato tutto e inavvertitamente mica ho lasciato il controllo delle unità alla mobo? e mica mi sono dimenticato collegata via usb la stampante, che ha un card reader incorporato e che intelligentissimamente il sistema ha pensato bene di chiamare "C:\"??? quindi il raid me l'ha chiamato E:\... non me ne sono accorto, perchè il s.o. lo installa tranquillamente... ma poi col cavolo che ci installi qualsiasi altra cosa, visto che il 90% degli installwizard cerca per forza un "C:\qualcosa" !!!! le bestemmie!!!
mmm mi sa ke neanke il drivemapper in qst caso t possa aiutare visto ke è l'unità d sistema ad essere sbagliata...
no tranquillo... tanto ho riformattato tutto... STAVOLTA CON LA STAMPANTE SCOLLEGATA! Ma tanto devo ri-formattare un'altra volta: ho intenzione di smontare il raid e configurare i 2 dischi come singloli sata, per passarli al microscopio, visto che sto pc mi sta dando tanti di quei problemi che le sto letteralmente provando tutte...
Arradgiato
29-11-2006, 18:53
no tranquillo... tanto ho riformattato tutto... STAVOLTA CON LA STAMPANTE SCOLLEGATA! Ma tanto devo ri-formattare un'altra volta: ho intenzione di smontare il raid e configurare i 2 dischi come singloli sata, per passarli al microscopio, visto che sto pc mi sta dando tanti di quei problemi che le sto letteralmente provando tutte...
quando il pc da troppi problemi allora o è mobo o è ram...
ma stai parlando d un hd secondario sul quale hi installato i softwares da un os installato su un altro hd? xkè sennò nn capisco tutto sto casino d lettere...Ho usato Gestione del computer. Mi è andata bene. Ho copiato tutti i dati dal vecchio Maxtor 120 IDE al nuovo Seagate Barracuda 320.
Ho cambiato la lèttera al 120. Sono riuscito a riavviare senz'avere un'unità C! Al successivo riavvio ho impostato il nuovo Hard Disk come unità C, e poi ho tolto l'Hard Disk IDE, che era la vecchia unità C.
Ho dovuto aggiornare un programma che non aveva neanche un file nell'unità C, ma in D (dov'è uno dei due sistemi operativi).
Ho copiato e rimpostato il tutto 65 Giga di dati dal 120 (ATA133) al Barracuda (SATAII) in circa un'ora. Sono rimasto soddisfatto.
ieri sera ho bestemmiato in liturgico... ho formattato tutto e inavvertitamente mica ho lasciato il controllo delle unità alla mobo? e mica mi sono dimenticato collegata via usb la stampante, che ha un card reader incorporato e che intelligentissimamente il sistema ha pensato bene di chiamare "C:\"??? quindi il raid me l'ha chiamato E:\... non me ne sono accorto, perchè il s.o. lo installa tranquillamente... ma poi col cavolo che ci installi qualsiasi altra cosa, visto che il 90% degli installwizard cerca per forza un "C:\qualcosa" !!!! le bestemmie!!!
Ti bastava usare Gestione del computer per rimpostare l'unità C.
In ogni caso, gli Install Wizard sono programmati per installare automaticamente nell'unità in cui è installato Windows, di conseguenza, potrebbe esserci davvero qualcos'altra che non va.
il "clak" in chiusura è dovuto alle testine (ce n'è più d'una in un hd, a seconda di quanti "piatti" contiene) che si "parcheggiano". Come sapete, durante il funzionamento del disco le testine non toccano mai la superficie dei piatti, altrimenti si rovinerebbero all'istante: esse sono infatti tenute in sospensione da un microscopico cuscinetto d'aria, creato dalla rotazione dei dischi. Quando si spegne il pc, il regime di giri diminuisce ed interviene un sistema di sicurezza che dovrebbe di regola portare i bracci delle testine in un'area apposita, detta "landing zone" (o "parcheggio") dove queste vengono tenute separate fisicamente dai piatti. Analogamente, all'avvio dei disco, le testine non si avvicinano (non vengono "liberate" dalla landing zone) fino a che i piatti non hanno raggiunto un minimo regime di rotazione.
Il "clic-clac" che si può sentire a volte durante il funzionamento del disco solitamente è dovuto al fatto che il motore che comanda lo spostamento delle braccia va "fuori passo" - di conseguenza, le testine "si perdono": di fatto non sanno più dove si trovano, non riuscendo a determinare la loro posizione lungo i piatti. A questo proposito viene fatta una re-inizializzazione della meccanica dei bracci delle testine, che comporta un'escursione fino a fine corsa e ritorno in posizione (da cui il "clic-clac"). Ho un disco esterno di un portatile (IBM Dara da 12Gb, veramente vecchio, che ne ha passate di ogni) che lo fa spesso... nonostante ciò, funziona ancora piuttosto bene. Per capirci: è normale che accada una volta ogni tanto, non lo è se lo fa spesso e volentieri! Finchè si tratta di uno storage esterno è un conto, ma se si tratta del disco di sistema o di lavoro in cui sono contenute informazioni preziose, allora mi ci preoccuperei.
Io sto cercando informazioni riguardo la qualità delle diverse marche di dischi perchè devo cambiare i miei due Maxtor 160Gb sata che avevo in raid0, che a quanto pare sembra abbiano problemi... mi butterò su dischi sata2 visto che la mobo li supporta, ma siccome ho il pc raffreddato a liquido non vorrei una coppia di dischi che faccia il rumore di un tagliaerba...
complimenti x la bella spiegazione.. lavori nel campo?
Ciao a tutti. Ho bisogno di aiuto x un problema ke ho riscontrato pochi giorni fa sul mio hard disk. Quando clicco sull'icona del disco appare un messaggio ke dice: "DISCO NON FORMATTATO. FORMATTARE ORA?". Non posso più accedere ai miei dati. Qualcuno mi saprebbe dire x favore cosa è successo e come si può risolvere il problema del recupero dei dati?
Grazie mille. :help:
Ciao a tutti. Ho bisogno di aiuto x un problema ke ho riscontrato pochi giorni fa sul mio hard disk. Quando clicco sull'icona del disco appare un messaggio ke dice: "DISCO NON FORMATTATO. FORMATTARE ORA?". Non posso più accedere ai miei dati. Qualcuno mi saprebbe dire x favore cosa è successo e come si può risolvere il problema del recupero dei dati?
Grazie mille. :help:Hai controllato con un antivirus? Potresti avere preso un Tryojan o qualcos'altra che, in effetti, ti ha formattato l'Hard Disk.
Per caso, hai cambiato qualche impostazione nel collegamento dei cavi oppure nel BIOS?
Usi solo tu il PC? Qualcuno potrebbe avere utilizzato un programma per partizione i dischi?
secondo me i casi sono due: o ti sei preso un virussazzo di quelli bastardi fino all'osso, o ti si è sputtanato il descrittore del disco e non ci puoi far nulla. Ma non si tratta del disco di sistema vero?
A me è successo sul portatile che la mia ragazza si fosse collegata ad Internet senza Antivirus, e in 10 minuti (tempo record) s'è beccata 2 trojan, 6 virus, un'eczema, 12 funghi e un tatufo nel cu*o. E mi è successo che in risorse del computer, l'icona di C: è cambiata e cliccandoci sopra non succede più nulla, anche se ci si può cmq accedere cliccandoci con il tasto dx e selezionando "apri".
Arradgiato
30-11-2006, 15:54
Ciao a tutti. Ho bisogno di aiuto x un problema ke ho riscontrato pochi giorni fa sul mio hard disk. Quando clicco sull'icona del disco appare un messaggio ke dice: "DISCO NON FORMATTATO. FORMATTARE ORA?". Non posso più accedere ai miei dati. Qualcuno mi saprebbe dire x favore cosa è successo e come si può risolvere il problema del recupero dei dati?
Grazie mille. :help:
in pratica si è spu..anato solo l'mbr...esistono programmi ke t fanno recuperare i dati dal disco in questi casi...fai un giro su google e ne troverai a decine...
Ciao a tutti, avrei bisogno di informazioni, posseggo 2 HD, uno Maxtor Sata2 acquistato a Maggio ed uno Seagate SAta2 montato ieri. Il secondo doveva sostituire il Maxtor al quale fino a ieri non funzionava più lo SMART e volevo farmelo sostituire in garanzia.
Ieri dopo aver inserito il Seagate sulla porta SAta2 (ne ho solo una SAta2)ed il Maxtor sulla porta SAta, la funzione SMART ha ripreso a funzionare.
Ho fatto il TEST degli hard dik con il programma Powermax di Maxtor e mi dice che è tutto OK. ma il programma HDD Health mi segnala alcuni parametri in rosso.
Siccome non so leggere questi parametri qualcuno mi può aiutare?
La cosa strana è che anche il Seagate acquistato ieri sembra stare peggio del Maxtor cosa devo fare li mando in assistenza?
Dati Maxtor:
----------------------------------------------
DTemp version: 1.00 build 34 (RC8)
Started under WinNT kernel, version 5.1.2600
Number of processors: 1
Processor type: x86 Family 15 Model 55 Stepping 2, ~2200 MHz
-------------------------[Device information]-------------------------
Physical drive: 1
Compatiblity: ATA/ATAPI-7 minor version 001Eh
Model: Maxtor 6V250F0
Firmware revision: VA111630
Serial number: V503GJQG
Disk capacity: 128.00 Gb (268435455 sectors)
Buffer size: 16384 Kb
Identify information CRC: Ok
----------------------[Device S.M.A.R.T. status]----------------------
Attribute Value Thresh Raw Flags
----------------------------------------------------------------------
Spin up time 190 63 000000005038h CR OC PR SP
Start/stop count 253 0 00000000017Eh OC EC SP
Reallocated sector count 253 63 000000000000h CR OC EC SP
Seek error rate 253 0 000000000000h OC ER
[B]Seek time performance 250 187 00000000AB23h CR OC PR SP 01/03/2007
Power-on time count 253 0 000000000113h OC EC SP
Spin up retry count 253 157 000000000000h CR OC ER SP
Recalibration retries 253 223 000000000000h CR OC ER SP
Device power cycle count 253 0 000000000188h OC EC SP
Attribute 189 100 0 000000000000h OC ER EC SP
Attribute 190 74 0 00001A13001Ah OC SP
Power-off retract count 253 0 000000000000h OC EC SP
Load/unload cycle count 253 0 000000000000h OC EC SP
Temperature 33 0 00000000001Ah OC EC SP
Hardware ECC recovered 253 0 0000000004C8h OC ER
Reallocation event count 253 0 000000000000h ER
Current pending sector count 253 0 000000000000h ER
Off-line uncorrectable sector count 253 0 000000000000h ER
Ultra ATA CRC error rate 199 0 000000000000h ER
Write error rate 253 0 000000000000h OC ER
Attribute 201 253 0 000000000000h OC ER
Attribute 202 253 0 000000000000h OC ER
Attribute 203 253 180 000000000000h CR OC ER
Attribute 204 253 0 000000000000h OC ER
Attribute 205 253 0 000000000000h OC ER
Attribute 207 253 0 000000000000h OC ER SP
Attribute 208 253 0 000000000000h OC ER SP
Attribute 210 253 0 000000000000h OC EC SP
Attribute 211 253 0 000000000000h OC EC SP
Attribute 212 253 0 000000000000h OC EC SP
----------------------------------------------------------------------
CR-life critical OC-online collection PR-performance related
ER-error rate EC-event count SP-self preserving
Attributes CRC: Ok Thresholds CRC: Ok
Seagate:
----------------------------------------------
DTemp version: 1.00 build 34 (RC8)
Started under WinNT kernel, version 5.1.2600
Number of processors: 1
Processor type: x86 Family 15 Model 55 Stepping 2, ~2200 MHz
-------------------------[Device information]-------------------------
Physical drive: 2
Compatiblity: ATA/ATAPI-7
Model: ST3250820AS
Firmware revision: 3.AAC
Serial number: 5QE0NRRB
Disk capacity: 128.00 Gb (268435455 sectors)
Buffer size: 8192 Kb
Identify information CRC: Ok
----------------------[Device S.M.A.R.T. status]----------------------
Attribute Value Thresh Raw Flags
----------------------------------------------------------------------
Raw read error rate 115 6 00000545F388h CR OC PR ER
Spin up time 96 0 000000000000h CR OC
Start/stop count 100 20 00000000000Eh OC EC SP
Reallocated sector count 100 36 000000000000h CR OC EC SP
[B]Seek error rate 60 30 000000136E8Fh CR OC PR ER 03/12/2006
Power-on time count 100 0 00000000000Ah OC EC SP
Spin up retry count 100 97 000000000000h CR OC EC
Device power cycle count 100 20 000000000011h OC EC SP
Attribute 187 100 0 000000000000h OC EC SP
Attribute 189 100 0 000000000000h OC ER EC SP
Attribute 190 73 45 00001B13001Bh OC SP
Temperature 27 0 00130000001Bh OC SP
Hardware ECC recovered 84 0 00000B58C548h OC ER EC
Current pending sector count 100 0 000000000000h OC EC
Off-line uncorrectable sector count 100 0 000000000000h EC
Ultra ATA CRC error rate 200 0 000000000000h OC PR ER EC SP
Write error rate 100 0 000000000000h
Attribute 202 100 0 000000000000h OC EC SP
----------------------------------------------------------------------
CR-life critical OC-online collection PR-performance related
ER-error rate EC-event count SP-self preserving
Attributes CRC: Ok Thresholds CRC: Ok
NB le voci in grassetto sono segnalate in rosso con la relativa data nel programma HDD Health
Spero possiate aiutarmi
Ciao e grazie
Grazie
Hai controllato con un antivirus? Potresti avere preso un Tryojan o qualcos'altra che, in effetti, ti ha formattato l'Hard Disk.
Per caso, hai cambiato qualche impostazione nel collegamento dei cavi oppure nel BIOS?
Usi solo tu il PC? Qualcuno potrebbe avere utilizzato un programma per partizione i dischi?
Innanzitutto grazie x la tempestività delle risposte! L'unica cosa ke ho fatto è stata installare una rete LAN domestica ma non credo ke questo abbia qualche influenza. Per quanto riguarda l'antivirus ne ho uno residente ke mi blocca le minacce. Cmq ho trovato un programma x il recupero dei dati ke si chiama Stellar Phoenix FAT & NTFS, ma x il recupero effettivo bisogna comprarlo. Avrei bisogno di sapere se esistono programmi freeware ke fanno questo, o se ce ne sono di craccati.
in pratica si è spu..anato solo l'mbr...esistono programmi ke t fanno recuperare i dati dal disco in questi casi...fai un giro su google e ne troverai a decine...
Potresti segnalarmene alcuni? Ho fatto una ricerca da goggle ma di veramente efficiente non ho trovato granchè. E' tutto a pagamento... :mad:
secondo me i casi sono due: o ti sei preso un virussazzo di quelli bastardi fino all'osso, o ti si è sputtanato il descrittore del disco e non ci puoi far nulla. Ma non si tratta del disco di sistema vero?
A me è successo sul portatile che la mia ragazza si fosse collegata ad Internet senza Antivirus, e in 10 minuti (tempo record) s'è beccata 2 trojan, 6 virus, un'eczema, 12 funghi e un tatufo nel cu*o. E mi è successo che in risorse del computer, l'icona di C: è cambiata e cliccandoci sopra non succede più nulla, anche se ci si può cmq accedere cliccandoci con il tasto dx e selezionando "apri".
No è solo un archivio dati...purtroppo. Per ora mi interessa solo recuperare i dati... :help:
L'unica differenza è la garanzia 2 anni per maxtor invece di 5 seagate , se anche questo mi si rompe lo tiro in testa al negoziante :incazzed:
Ora sono tutti a 3 anni ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1347438
Ora sono tutti a 3 anni ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1347438
Mmm... ho un dubbio. Che significa confezione retail? :)
Sul sito Maxtor, nella pagina di verifica della garanzia, compare questo:
Maxtor's on-line warranty services (warranty status and RMA creation) are currently unavailable. Warranty services for all Maxtor products are in the process of being transferred to Seagate’s warranty services for customers residing in North America and EMEA. Please visit the Seagate Warranty Support page beginning Monday December 4th, 2006 to obtain warranty support for your Maxtor product.
Da domani, lunedì 4 Dicembre 2006, la garanzia dei prodotti Maxtor per alcune zone (tra cui l'Italia) sarà gestita direttamente da Seagate, mediante il loro sito internet. In questo quadro di unificazione dei servizi si comprende la scelta di portare a 3 anni le garanzia sui prodotti Maxtor, in modo da allinearli ai prodotti Seagate.
- CRL -
Arradgiato
03-12-2006, 21:48
Sul sito Maxtor, nella pagina di verifica della garanzia, compare questo:
Da domani, lunedì 4 Dicembre 2006, la garanzia dei prodotti Maxtor per alcune zone (tra cui l'Italia) sarà gestita direttamente da Seagate, mediante il loro sito internet. In questo quadro di unificazione dei servizi si comprende la scelta di portare a 3 anni le garanzia sui prodotti Maxtor, in modo da allinearli ai prodotti Seagate.
- CRL -
ma questo significa ke nn potremo + spedire gli hd in Italia e dovremmo spedirli all'estero cn conseguente aumento dei costi d spedizione ke a volte superano il costo dell'hd????????????
Questo non so, si deve vedere se i punti di raccolta sono gli stessi.
Comunque una raccomandata internazionale costa meno di 10€, nel thread sull'RMA sono in molti ad averla impiegata, me compreso.
- CRL -
Finalmente ho provato il nuovo Maxtor devo dire che la differenza tra il vecchio pata 160gb si sente in performance, le temperature a pieno carico sono del ordine di 27-29gradi pultroppo come il vecchio maxtor fa rumore due O.O
Spero non mi dia guai alla lunga il fattore durata non è uno dei punti di forza dei maxtor pultroppo devi solo sperare nella fortuna da quel che ho capito.
@Hal2001:
Ho letto pure io che dovrebbero essere 3 anni , ma il negoziante me ne ha dati 2
anni in cui lo sostituisce e se ne fa carico , poi non so se il 3 anno vale la garanzia se si penso sia a mio carico di spedizione almeno spero.
pellicano
05-12-2006, 13:26
Solo per i Maxtor è stata riscontrata ufficialmente un'incompatibilità con nForce4, gli altri dischi ne sono esenti (facendo le corna...)
ciao, potete dare un'occhiata a questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1206621 e dirmi se il mio problema potrebbe essere questa incompatibilità?
grazie e ciao
winnertaco
08-12-2006, 14:05
voglio raccontarvi il mio caso:
la settimana scorsa ho fatto due rientri RMA dal sito maxtor! tutto ok, mi hanno dato il codice RMA, ho preparato tutto e stavo per spedire!
poi un bel giorno, pochi giorni fa, sento da un mio amico che c'erano dei problemi di rientro con i maxtor. così telefono subito alla EGL eagle global logistics di milano e mi dicono che loro non c'entrano + nulla con maxtor!
ora a chi mi dovrei rivolgere? penso che i vecchi rma ormai siano da buttare, sicuramente l'indirizzo della spedizione è errato!
complimenti x la bella spiegazione.. lavori nel campo?
No, in ufficio... :sofico:
OK, la pabbuta è pessima... mentre la spiegazione è invece ottima
A questa aggiungiamoci che, quando ci sono problemi di alimentazione (falsi contatti, tensioni basse), succede la stessa cosa
Detto questo magari è meglio rientrare in argomento, vale a dire il passaggio delle consegna tra Maxtor e Seagate ;)
Non avendo una digitale a portata di mano gli ho fatto una fotocopia :D
http://img213.imageshack.us/img213/5519/maxtor80gbpatazk3.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=maxtor80gbpatazk3.png) http://img206.imageshack.us/img206/1058/maxtor320gbpatawf0.th.png (http://img206.imageshack.us/my.php?image=maxtor320gbpatawf0.png)
Tascappane
20-12-2006, 10:41
voglio raccontarvi il mio caso:
la settimana scorsa ho fatto due rientri RMA dal sito maxtor! tutto ok, mi hanno dato il codice RMA, ho preparato tutto e stavo per spedire!
poi un bel giorno, pochi giorni fa, sento da un mio amico che c'erano dei problemi di rientro con i maxtor. così telefono subito alla EGL eagle global logistics di milano e mi dicono che loro non c'entrano + nulla con maxtor!
ora a chi mi dovrei rivolgere? penso che i vecchi rma ormai siano da buttare, sicuramente l'indirizzo della spedizione è errato!
Bella questa! :muro: :muro: :muro:
Io ho due dischi maxtor da mandare in assistenza.
Chiedo assistenza per il primo, e tutto ok, ricevo rma con indirizzo di spedizione ecc.
Chiedo rma per il secondo, ma mi dice di postare l'errore che mi dava powermax, non avendo istallato l'hd, rimando la procedura.
Quando vado a rifare la procedura (dopo il 9/12) il procedura mi dirotta verso il sito della seagate :muro: :muro: :muro: , con un nuovo indirizzo di spedizione.
Provo a chiedere l'rma per il primo disco a seagate, ma mi dice che esiste già l'rma.
Adesso oltre al fastidio di due spedizioni, pare ci sono altri problemi :muro: :muro: vedrò di chiamarli :confused: :confused: :muro: :muro: :muro:
winnertaco
20-12-2006, 10:45
Bella questa! :muro: :muro: :muro:
Io ho due dischi maxtor da mandare in assistenza.
Chiedo assistenza per il primo, e tutto ok, ricevo rma con indirizzo di spedizione ecc.
Chiedo rma per il secondo, ma mi dice di postare l'errore che mi dava powermax, non avendo istallato l'hd, rimando la procedura.
Quando vado a rifare la procedura (dopo il 9/12) il procedura mi dirotta verso il sito della seagate :muro: :muro: :muro: , con un nuovo indirizzo di spedizione.
Provo a chiedere l'rma per il primo disco a seagate, ma mi dice che esiste già l'rma.
Adesso oltre al fastidio di due spedizioni, pare ci sono altri problemi :muro: :muro: vedrò di chiamarli :confused: :confused: :muro: :muro: :muro:
io dopo aver contattato l'assistenza seagate mi hanno dato un nuovo indirizzo di spedizione (mantenendo quindi il vecchio numero di RMA), ma ho cmq rinunciato ed aspetto il 31 dicembre che scade l'rma così l'anno prox vado sul sito seagate e ne faccio uno nuovo!
ma non si possono + spedire + harddisk con un unico pacco?
Tascappane
20-12-2006, 11:21
mmm, adesso non ho i due indirizzi che mi hanno dato, magari è lo stesso indirizzo di spedizione della seagate. (il secondo rma che ho chiesto).
Ti sarei grato se potessi postare l'inirizzo che ti hanno dato (io adesso non ho con me tutti i dati, sono fuori). Comunque seagate prevede la possibilità di creare rma per due dischi, ed alla fine della registrazione di un rma chiede se ne voglio creare un'altro.
Dovevo fare due spedizioni perchè maxtor mi disse di spedirlo in una cittaà (non ricordo adesso) e seagate in un'altra.
winnertaco
20-12-2006, 12:02
mmm, adesso non ho i due indirizzi che mi hanno dato, magari è lo stesso indirizzo di spedizione della seagate. (il secondo rma che ho chiesto).
Ti sarei grato se potessi postare l'inirizzo che ti hanno dato (io adesso non ho con me tutti i dati, sono fuori). Comunque seagate prevede la possibilità di creare rma per due dischi, ed alla fine della registrazione di un rma chiede se ne voglio creare un'altro.
Dovevo fare due spedizioni perchè maxtor mi disse di spedirlo in una cittaà (non ricordo adesso) e seagate in un'altra.
questo è il nuovo indirizzo che seagate mi ha mandato per i 2 harddisk che devo far rientrare!
UPS-SCS Milan
UPS-SCS Italy
Collection Point Seagate
Via E. Fermi
2
Peshiera Borromeo, (MI) 20068
IT
Tascappane
20-12-2006, 12:29
si si, a memoria mi sembra proprio l'indirizzo che mi è uscito quando ho chiesto l'rma del seagate.
che bello quindi risparmio una spedizione!
Grazie
*EDIT*Mi rileggo meglio il thread e poi forse riposto.*EDIT*
Scusate, Ebolo.
ragazzi io ho un maxtor 160 gb e mi ha dato errore il powermax, l'ho preso a maggio. Ho fatto la procedura, va bene se inserisco il codice d'errore di powermax o devo usare l'utility seagate? l'rma nn mi ha chiesto il codice di errore, mi ha detto solo di mettere reanso e c'era solo un prob di field....nn so cosa. non mi ha chiesto codice errore, nn è che me lo mandano indietro?
A qualcuno è capitato che usando l'utility seagate per la creazione dell'RMA codice prodotto e seriale non corrispondessero?!
A me capita e non mi fa andare avanti, in poche parole non posso richiedere l'RMA, consigli?!
Grazie, Ebolo
questo è il nuovo indirizzo che seagate mi ha mandato per i 2 harddisk che devo far rientrare!
UPS-SCS Milan
UPS-SCS Italy
Collection Point Seagate
Via E. Fermi
2
Peshiera Borromeo, (MI) 20068
ITscusami ma io ho scelto il tuo stesso indirizzo ma poi in email la conferma Seagate mi ha mandato questo:
RODUCT MUST BE SHIPPED TO:
(Cut on dotted lines for shipping label if desired. This is a shipping label only and NOT postage.)
ORDER ACK ADDRESS
SEAGATE TECHNOLOGY, INT'L
Koolhovenlaan 1
Schiphol-Rijk
Nederland 1119 NB
Quindi non capisco dove devo mandarlo...
Confermate che è valido l'indirizzo di Milano ? Qualcuno ha già ricevuto il ritorno spedendo a Milano ?
Grazie :)
A qualcuno è capitato che usando l'utility seagate per la creazione dell'RMA codice prodotto e seriale non corrispondessero?!
A me capita e non mi fa andare avanti, in poche parole non posso richiedere l'RMA, consigli?!
Grazie, Ebolostanno aggiornando i database e scrivono che potrebbero esserci problemi che si risolveranno a breve.
Sei sicuro che hai messo giusti il seriale e il MN ?
il MODEL NUMBER è quello lungo, tipo: 6Y200M006601A
ciao
Appena arrivo a casa riprovo ma mi è andata buca con entrambi.
La cosa buffa è che va buca durante l'RMA ma se faccio il check della garanzia da non loggato lo trova e dice che ho la garanzia fino al 2006.
Ebolo.
Puppybarf
22-12-2006, 20:49
Grazie per la segnalazione :sofico: !
Pubblico la risposta della Seagate in merito alla mia richiesta di sapere DOVE spedire gli HD in RMA.
Confermano che è possibile spedirli IN TUTTI i loro punti di ricevimento, indipendentemente da quello scelto nella procedura e indipendentemente da quello che si riceve in email.
Dear Mr. xxxxxxxxxxxxx,
We thank you for contacting Seagate Warranty Support.
We would like to inform you that you may ship the drive to the following address:
UPS-SCS Milan
UPS-SCS Italy
Collection Point Seagate
Via E. Fermi 2
Peshiera Borromeo, (MI) 20068
ITALY
Once an RMA# is approved you may ship your drive to any of the Seagate collection points which is closest to you. The drive can still be shipped to the collection point in Milan (Italy) even though the email confirmation says Amsterdam (Netherlands). The drive will still be received by the concerned collection point provided the necessary packing and shipping instructions have been followed. Please pack the drives accordingly by following the instructions given in the link below :-
http://www.seagate.com/support/service/shipping.html
Please mention the RMA# on the package and please note that an RMA# is valid for 30 days from the date of approval.
Should you have any other question or concerns, please do not hesitate to contact us.
Regards,
Naveen
Seagate Warranty Support.
Forse è meglio aggiornare il primo post del 3d scrivendo quanto appreso.
Io spedirò i miei 2 hd a Milano nei prossimi giorni.
Ciao :)
tavano10
29-12-2006, 10:48
ciao a tutti,spero di aver azzeccato il post...sono un infelice possessore di due Maxtor 6L160M0 (presi circa un anno fa).
Oggi sono comparsi dei messaggi poco rassicuranti:
su hdd health ogni tanto mi compare questo messaggio:
attribute ultra ata crc error count changes from 114 to 182 (segnato di rosso su uno dei due hd)
anche con hd tune le cose non sembrano andare per il meglio...
mi compare sempre su un hd test evidenziato in giallo con scritto
reallocated sector count
Che vuol dire tutto ciò? un Hd sta passando a miglior vita?
c'è qualche altro test più affidabile per verificare la situazione?
ciao a tutti,spero di aver azzeccato il post...sono un infelice possessore di due Maxtor 6L160M0 (presi circa un anno fa).
Oggi sono comparsi dei messaggi poco rassicuranti:
su hdd health ogni tanto mi compare questo messaggio:
attribute ultra ata crc error count changes from 114 to 182 (segnato di rosso su uno dei due hd)
anche con hd tune le cose non sembrano andare per il meglio...
mi compare sempre su un hd test evidenziato in giallo con scritto
reallocated sector count
Che vuol dire tutto ciò? un Hd sta passando a miglior vita?
c'è qualche altro test più affidabile per verificare la situazione?Prova anche con lo Scandisk di Windows (ti controlla i Cluster, e ti permette di comprendere se gli Hard Disk si possono continuare ad usare, magari "ristretti" di qualche cluster). Fallo prima con uno e poi con l'altro Hard Disk, così puoi individuare più facilmente quale dei due sta dando problemi.
Salva i dati prima che puoi, così se ti muore, non muori anche tu (di crepapelle per i dati persi); poi mandalo in assistenza (rientri nella garanzia, mi pare).
Qui stiamo discutendo del passaggio Maxtor > Seagate
I problemi tecnici altrove, grazie ;)
Ciao. volevo solo dire che anche il mio negozio di fiducia mi ha confermato che maxtor e seagate sono unite. in effetti i nuovi dischi non hanno piu' l'etichetta bianca di maxtor. sono solo metallizzati e basta.
Per averne già visti più di uno e per averne anche comprato uno proprio ieri posso dire:
- nell'etichetta c'è scritto Maxtor
- i dischi hanno sigla Dmax 20 o 21
- in fondo all'etichetta c'è scritto più piccolo "... by Seagate 7200.9"
- l'involucro metallico del disco è Seagate e differisce da quello classico Maxtor
scusami ma io ho scelto il tuo stesso indirizzo ma poi in email la conferma Seagate mi ha mandato questo:
RODUCT MUST BE SHIPPED TO:
(Cut on dotted lines for shipping label if desired. This is a shipping label only and NOT postage.)
ORDER ACK ADDRESS
SEAGATE TECHNOLOGY, INT'L
Koolhovenlaan 1
Schiphol-Rijk
Nederland 1119 NB
Quindi non capisco dove devo mandarlo...
Confermate che è valido l'indirizzo di Milano ? Qualcuno ha già ricevuto il ritorno spedendo a Milano ?
Grazie :)
stesso problema....
dove spediamo??
update....
scusate...
letta ora la soluzione....
grazie
io ho spedito a milano il 22 dicembre e adesso il sito segna issue fully received,il 3 gennaio mi è arrivata questa mail dice:
EAGATE TECHNOLOGY INTERNATIONAL
Amsterdam CSO Organization
SHIPMENT ADVISE
========================================================================
=======
SHIPMENT NUMBER: 93101578 RMA NUMBER: 2100643007
========================================================================
=======
SHIP TO: RM00674620 BILL TO: RZ00000000
SHIPPING DOCUMENT #: 93101578 CARRIER: 000001_EXCEL_A_D2D
SHIPPING DATE: 01/03/07 WAYBILL: TBD
ETD: MAWB:
FLIGHT
DETAILS:
PAYMENT TERMS: PREPAY - GENERIC EU
PURCHASE ORDER: 12-21-2006 08:34
CURRENCY: USD PALLET COUNT: 0
WEIGHT: 1 CASE COUNT: 0
LIN PRODUCT NUMBER PRODUCT DESCRIPTION SHP
QTY
--- --------------------------- ------------------------
----------
1 6L160P0STD 6L160,SABRE,DST,HDD3.5",INT
1
COUNTRY OF ORIGIN:Singapore
License:NLR
CUSTOMER PART NUMBER:NONE
Significa che l'hanno spedito o è solo l'avviso che gli è arrivato il mio pacco?
mi è arrivato oggi il nuovo hd maxtor sempre 160 pata diamond 10.
sono contento :stordita:
outrigger
11-01-2007, 08:44
azz
che sorpresa.
non sapevo assolutamente nulla della fusione.
ma quando *@*@ è successo....
e perche'
speriamo che seagate non "prenda" da maxtor..... :(
outrigger
11-01-2007, 08:45
ma poi scusate
circa un anno fa c'era stata la variazione sulle garanzie, l'annuncio di maxtor italia....(x rma)
mah
winnertaco
11-01-2007, 09:29
azz
che sorpresa.
non sapevo assolutamente nulla della fusione.
ma quando *@*@ è successo....
e perche'
speriamo che seagate non "prenda" da maxtor..... :(
ho un mio amico che possiede un hd seagate 400gb! beh, dal rumore pensavo fosse un maxtor, poi quando scoprii che era seagate pensai che era rotto invece nada! :-) e fu così che seagate prese da maxtor! :D
TheBeast87
14-01-2007, 21:57
non è per contestare.. ma io ho sempre avuto maxtor.. e ho comperato ormai gia 4 anni fa il mio maxtor diamond 10 pata da 200gb... mai avuto problemi.. e faccio rip di dvd, scarico.. ed il pc è acceso e sempre acceso con i il mulo e i torrent.. frammenta un casino, diventa lento(che è normale), formatto e va tutto apposto, hard disk come nuovo.. se dovrei aquistare prenderei ancora maxtor.. mi potete spiegare il perche???????
O ke ho avuto un fortuna fo****a!!!!
:D :D
P.S. raffreddato a dovere, mai visto sopra i 35 gradi..
a me il sito seagate non riconosce un diamondmax9 maa che codici bisogna inserire?, io inserisco il serial number (SN:XXXXXXX) e il codice che trovo sotto, avete provato a verificare la vostra garanzia?
il diamondmax9 dovrebbe far parte dei vecchi maxtor
il diamondmax9 dovrebbe far parte dei vecchi maxtor
adesso me lo ha preso, purtroppo è scaduta la garanzia :D :mc: :muro:
il diamondmax9 dovrebbe far parte dei vecchi maxtor
eeeee già.....
macerf900
22-01-2007, 18:58
Comunque questi Seagate sono proprio un cesso...questo è il secondo, è rientrato dall'assistenza RMA, quindi nuovo imballato...eppure non funziona ancora, è impossibile installarci il sistema operativo!!!
http://img267.imageshack.us/img267/4738/sea27yc.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=sea27yc.jpg)
Questa è la schermata che mi fa il programma HDD life riguardo il suo stato...e dire che il disco è stato montato da poche ore...
http://img267.imageshack.us/img267/9026/max21wa.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=max21wa.jpg)
Questa è invece la schermata riguardo il Maxtor che è montato da quasi un'anno...
Non aggiungo commenti...
Dico solo che se Seagate ha acquistato Maxtor...beh, è meglio andare sui Caviar di WD....
vi dico la mia invece. ho da poco preso un hdd maxtor diamondmax 10(mi serviva un hdd urgente e il mio negoziante aveva solo i maxtor :muro: ), fatto sta che sull' etichetta c'è scritto che è stato prodotto nell' ottobre del 2006..com'è possibile?
winnertaco
25-01-2007, 18:41
vi dico la mia invece. ho da poco preso un hdd maxtor diamondmax 10(mi serviva un hdd urgente e il mio negoziante aveva solo i maxtor :muro: ), fatto sta che sull' etichetta c'è scritto che è stato prodotto nell' ottobre del 2006..com'è possibile?
che c'è di strano?
c'è di strano che la maxtor è stata acquisita dalla seagate parecchi mesi fa e quindi com'è possibile che una serie cosi vecchia come la 10 sia stata prodotta a ottobre del 2006?
Scusate ragazzi, stavo leggendo questa discussione ma ho una fretta tremenda...
Tra me e un mio amico abbiamo 4 HDD's (1 da 80, 2 da 160, 1 da 320) Maxtor che abbisognano di una bella RMA...Che faccio? Avete dritte da darmi?
Tempo fa affrontai un RMA sempre Maxotr (e te pareva..) e all'epoca massimo si potevano affidare due drive per volta: per caso adesso è cambiato qualcosa...?
Grazie a tutti in anticipo :D
http://www.seagate.com/support/service/
A voi cosa esce fuori???
...404...il mistero si infittisce! Forse si tratta di un inconveniente momentaneo...mah!
a me il link funziona
..ora funziona di nuovo anche a me!
Era un problema temporaneo!
Ho trovato un utile link per l'RMA multiplo. Quando ho sotto mano i 4 drives vedo cosa succede...prevedo già due spedizioni! :muro:
CiccioEPS
29-01-2007, 20:34
Ciao a tutti i sostenitori d questo grandioso forum.
Sxo d aver azzeccato l'area giusto x esplicare il mio problema.Ho comprato il pc nuovo con pezzi scelti e montati da me...risultato: nn riesco a installare l'XP nell'hard disk 80Gb Maxtor (a questo puonto nn lo so c'è scritto kmq DiamondMax20) SATA2.Inserisco il cd di installazione, scelgo l'hard disk ke è rikonosciuto dalla skeda madre kome tutto il resto, xò dopo la copia dei dati sull' HD ke fa all'inizio, prima di iniziare l'installazione, il computer si riavvia come di norma e a sorpresa invece di iniziare a installarmi windows ho la schermata nera con scritto in alto "Errore nel caricamento del sistema operativo".
Il pc funziona xkè adesso momentaneamente uso un HD Maxtor DiamondMax Plus 9 ATA/133 e funzionano pure i due HD SATA (uno dei quali è quello citato sopra).
Mi è stato detto di provare a cambiare i jumperini dietro all'HD x impostarlo Master o slave ma i SATA nn credo li abbiano o almeno sul mio nn c'è anke xkè dovrebbe essere caratteristica degli IDE 8non sono esperto in questo campo lascio fare a voi); e anche di provare a installare il driver RAID e SATA, ke mi è stato dato in un floppy quando ho comprato l'HD, premendo F6 durante la copia dei dati di installazione ma mi da sempre il medesimo errore.
Chiedo qualche indicazione a riguardo per risolvere questo problema anche inviandomi una mail se preferite <Bambi Simone> (xgoku2x_BS@libero.it)
CiccioEPS
30-01-2007, 13:22
Ho una ASUS Crosshair
scusate se mi intrometto ma io ho un maxtor diamondmax plus 8 del 13/10/2004 che non funziona piu', pensavo di essere fuori garanzia dato che ha piu di due anni ma ora mi sorge il dubbio se la garanzia e' stata estese a tre anni,come voi dite.
quindi e' ancora in garanzia??? o no???
eventualmente come devo fare x avvelermene???
grazie anticipatamente ;)
scusate se mi intrometto ma io ho un maxtor diamondmax plus 8 del 13/10/2004 che non funziona piu', pensavo di essere fuori garanzia dato che ha piu di due anni ma ora mi sorge il dubbio se la garanzia e' stata estese a tre anni,come voi dite.
quindi e' ancora in garanzia??? o no???
eventualmente come devo fare x avvelermene???
grazie anticipatamente ;)
..semplicemente controllare on-line che la garanzia ancora sia valida e avviare le procedure di RMA...
E' semplice, basta perderci un pò di tempo!
Ciao
Precisamente a questo indirizzo:
http://www.seagate.com/www/en-us/support/warranty_&_returns_assistance/verify_warranty_&_submit_rma/
Precisamente a questo indirizzo:
http://www.seagate.com/www/en-us/support/warranty_&_returns_assistance/verify_warranty_&_submit_rma/
Qui è la meglio cosa:
http://support.seagate.com/customer/warranty_validation.jsp
grazie mille
appena fatto il controllo e risulta in garanzia fino a gennaio 2008.
ma il guaio e' che powermax non mi da nessun errore mentre il computer dice che l'hard disk ha un problema .
Chiedo aiuto per eseguire un RMA multiplo (4 dischi): chi mi aiuta???
Non capisco bene come fare...
Grazie
Devo spedire un hd alla segate perche rotto, mi sapete dire i tempi di restituzione ??
grazie
ragazzi io ho un maxtor 160 gb e mi ha dato errore il powermax, l'ho preso a maggio. Ho fatto la procedura, va bene se inserisco il codice d'errore di powermax o devo usare l'utility seagate? l'rma nn mi ha chiesto il codice di errore, mi ha detto solo di mettere reanso e c'era solo un prob di field....nn so cosa. non mi ha chiesto codice errore, nn è che me lo mandano indietro?
ciao, mi è successa esattamente la stessa cosa, a differenza della volta precedente in cui mi era stato richiesto il codice.
Quindi alla fine è andato tutto bene?
Una curiosità: era la prima volta che mandavi l'hd, o quello stesso era un ritorno da garanzia?
zio.pink.floyd
12-03-2007, 21:48
salve a tutti..sono nuovo di qui quindi vogliate scusarmi per imprecisioni varie..
sono in possesso di 1 hd maxtor sata 6L160M0..a differenza degli altri hd questo, in gestione compouter, è segnato con 1 fascia senape..c'è scritto volume dinamico invece che di base..ed è veramente lento!:muro:
aiutatemi vi prego.:help: .e grazie anticipatramente!!
I dischi dinamici sono una particolare tipologia di configurazione, se non in casi molto particolari in cui servono le funzioni in più che consentono, sarebbe bene non farli.
Per ritornare a disco normale devono essere necessariamente formattati, tutte le partizioni del disco devo essere formattate ed eliminate.
Se non puoi fare questa operazione, lascialo così, non è da questo che dipende la lentezza del sistema.
Apri una discusisone sul problema, la seguiamo meglio.
- CRL -
zio.pink.floyd
13-03-2007, 10:30
ok Grazie!!!
qualcuno ha fatto l'rma con seagate? tempi? è un mese e 2 gg che ho spedito..risultano spediti dalla seagate verso il destinatario da un bel pò di tempo..:muro:
qualcuno ha fatto l'rma con seagate? tempi? è un mese e 2 gg che ho spedito..risultano spediti dalla seagate verso il destinatario da un bel pò di tempo..:muro:
Mi togli le speranze...il mio sarebbe partito venerdì (maxtor ma ho eseguito l'RMA con Seagate)....in ogni caso ti aggiorno.
Mi togli le speranze...il mio sarebbe partito venerdì (maxtor ma ho eseguito l'RMA con Seagate)....in ogni caso ti aggiorno.
il mio è partito il 10 da pd..arrivato il 14..il 15 mi contattano che è stato spedito al mio indirizzo :muro:
qualcuno sà come contattare segate italia?
ciao
devo effettuare un rma di unmaxtor ovviamente alla segate
quando digito il modello dice che c'è errore ... nel check mi dice che l'hd è in garanzia fino al 2009 .. sapete qual'è la procedura giusta ...
grazie
Jammed_Death
14-03-2007, 20:44
io ho spedito un maxtor 250gb all'indirizzo della sede più vicina a casa mia, cioè seagate italia a milano (i maxtor me li facevano spedire in bulgaria o giù di lì)...arrivato da loro in una settimana mi è stato mandato indietro un seagate barracuda 320gb O_O...ma come mai ce li tirano addosso questi hd? comunque il form da compilare è semplicissimo e dopo che vi registrate salvatevi la vostra pagina d'accesso, vi mandano una mail con il link più o meno myseagate.com...loggate e potete gestire gli rma, vedere stati di ritorno ecc...
io ho spedito un maxtor 250gb all'indirizzo della sede più vicina a casa mia, cioè seagate italia a milano (i maxtor me li facevano spedire in bulgaria o giù di lì)...arrivato da loro in una settimana mi è stato mandato indietro un seagate barracuda 320gb O_O...ma come mai ce li tirano addosso questi hd? comunque il form da compilare è semplicissimo e dopo che vi registrate salvatevi la vostra pagina d'accesso, vi mandano una mail con il link più o meno myseagate.com...loggate e potete gestire gli rma, vedere stati di ritorno ecc...
in quanto tempo ti è ritornato? il mio è in giro da un mese buono :muro:
Jammed_Death
14-03-2007, 21:01
ci ha messo più tempo ad arrivare :D :D
circa una settimana per arrivare, 2 giorni di controllo e 3 giorni per ritornare qua (e abito in sardegna)
ci ha messo più tempo ad arrivare :D :D
circa una settimana per arrivare, 2 giorni di controllo e 3 giorni per ritornare qua (e abito in sardegna)
non capisco perchè risultano spediti il 14 febb e non sono ancora arrivati..forse perchè sono più di uno..bho..contatterò seagate milano :rolleyes:
Jammed_Death
14-03-2007, 21:08
non capisco perchè risultano spediti il 14 febb e non sono ancora arrivati..forse perchè sono più di uno..bho..contatterò seagate milano :rolleyes:
O_o...sicuro che li hanno spediti? non è che hai letto male la pagina dei tuoi dati? perchè è assurdo...quando ho mandato il maxtor in romania o bulgaria (lol) ci ha messo un mese ad arrivare ma poi in una settimana mi è arrivato il nuovo...
O_o...sicuro che li hanno spediti? non è che hai letto male la pagina dei tuoi dati? perchè è assurdo...quando ho mandato il maxtor in romania o bulgaria (lol) ci ha messo un mese ad arrivare ma poi in una settimana mi è arrivato il nuovo...
si
mi dice STATO ..spedito..per tutti i dischi..
maxtor almeno mandava il traking :doh:
risultano tutti riparati cmq e nn sostituiti..mha..:banned:
Jammed_Death
14-03-2007, 21:17
si
mi dice STATO ..spedito..per tutti i dischi..
maxtor almeno mandava il traking :doh:
risultano tutti riparati cmq e nn sostituiti..mha..:banned:
mi fai uno screen della pagina dello stato? ovviamente copri i dati "sensibili" se ce ne sono
mi fai uno screen della pagina dello stato? ovviamente copri i dati "sensibili" se ce ne sono
http://img382.imageshack.us/img382/9930/45ut0.jpg (http://imageshack.us)
http://img83.imageshack.us/img83/5585/immagine2ei0.jpg (http://imageshack.us)
Jammed_Death
14-03-2007, 21:39
contatta prima la seagate, fatti dare i dati di spedizione più il contatto del servizio che hanno usato (per me hanno usato i corrieri tnt)...visto il peso del pacco non stupirti che qualcuno abbia "controllato" il contenuto...e se il pacco è andato perduto fatti rimborsare
contatta prima la seagate, fatti dare i dati di spedizione più il contatto del servizio che hanno usato (per me hanno usato i corrieri tnt)...visto il peso del pacco non stupirti che qualcuno abbia "controllato" il contenuto...e se il pacco è andato perduto fatti rimborsare
ok..ma posso contattare seagate milano? con un numero di tel? questo non lo riesco a trovare sul sito
Jammed_Death
14-03-2007, 21:48
azz stavo guardando se avevo le ricevute e\o le mail della mia spedizione ma non le ho più...prova a mandare una mail a seagate e chiedergli il num di telefono della sezione di milano (o una mail)...sul sito non sono riuscito a trovarlo nemmeno su paginebianche
azz stavo guardando se avevo le ricevute e\o le mail della mia spedizione ma non le ho più...prova a mandare una mail a seagate e chiedergli il num di telefono della sezione di milano (o una mail)...sul sito non sono riuscito a trovarlo nemmeno su paginebianche
ora controllo..sicuramente qlk nn quadra..perchè un mese per consegnare un pacco..ma il traking nn possono mandarlo..ti dicono anche quante macine mangiano al mattino i dipendenti..e nn ti mandano il traking :muro:
Jammed_Death
14-03-2007, 21:57
ora controllo..sicuramente qlk nn quadra..perchè un mese per consegnare un pacco..ma il traking nn possono mandarlo..ti dicono anche quante macine mangiano al mattino i dipendenti..e nn ti mandano il traking :muro:
come no?O_o...allora fatti dire con chi hanno spedito, telefoni alla società che ha il pacco, gli dai mittente (seagate) e destinatario (tu) e vedi che possono fare...ma perchè non ti danno il tracking? ti danno un motivo valido o dicono "no"
come no?O_o...allora fatti dire con chi hanno spedito, telefoni alla società che ha il pacco, gli dai mittente (seagate) e destinatario (tu) e vedi che possono fare...ma perchè non ti danno il tracking? ti danno un motivo valido o dicono "no"
ti ho mandato pvt con il codice..magari ne ricavi qlk :D
ciao
quando inserisco il modello .. mi da errore come mai
il modello è: 6V160EO e sn è : V39A82VG
ho sbagliato qualcosa?
grazie
Jammed_Death
14-03-2007, 22:21
ciao
quando inserisco il modello .. mi da errore come mai
il modello è: 6V160EO e sn è : V39A82VG
ho sbagliato qualcosa?
grazie
mi pare che il sn dovrebbe avere un numero prima separato da un trattino...tipo
4-V39A82VG
controlla bene...
questo è il mio hd
nn si vede molto bene sapete quale seriale prendere?
Jammed_Death
14-03-2007, 22:51
i dati sono tutti corretti (ho perso 2 diottrie per leggerli nella foto ma sono quelli :D )...sicuro che non stai cercando di inserirli nel pannellino seagate? perchè per il supporto ai maxtor ti manda in una pagina apposita
come no?O_o...allora fatti dire con chi hanno spedito, telefoni alla società che ha il pacco, gli dai mittente (seagate) e destinatario (tu) e vedi che possono fare...ma perchè non ti danno il tracking? ti danno un motivo valido o dicono "no"
Neanche a me hanno dato il tracking, c'è un numero di spedizione e il nome dello spedizioniere: EXCEL TRANSPORT INTL CO LTD
Ma non mi sembra ci sia la possibilità di tracciare il pacco.
Comunque il mio sarebbe partito venerdì...:sperem:
Inoltre sta cosa dell'unità ricondizionata mi infastidisce un pò, durante il primo RMA (con la Maxtor) avevo letto che se dopo la prima sostituzione l'hd fosse risultato difettoso, il secondo sarebbe stato nuovo...con la seagate invece me la sto prendendo allegramente in quel posto......almeno me ne mandassero uno più capiente visto che è il secondo RMA, si che già col primo mi hanno dato 50Gb in più :D
Tascappane
14-03-2007, 23:43
ciao
quando inserisco il modello .. mi da errore come mai
il modello è: 6V160EO e sn è : V39A82VG
ho sbagliato qualcosa?
grazie
prova 6v160E0 mi pare che l'ultimo carattere sia un numero...
ti ho mandato pvt con il codice..magari ne ricavi qlk :D
Ho una notizia che giustamente non ti piacerà...oggi mi è arrivato l'hard disk; era stato spedito il 9 marzo.
Il corriere è DHL e ho visto dove puoi vedere il tracking:
Vai su www.dhl.it
A sinistra, sotto il campo Ricerca Spedizione, clicca su Altre opzioni di ricerca.
Tra le varie opzioni disponibili seleziona Euro Express Reference
Nello spazio bianco inserisci il numero di spedizione fornito da Seagate e clicca su Invia
Ho visto che hai già postato il numero di tracking e mi sono permesso di controllare, sembrerebbe che i tuoi HD siano tornati al mittente...mi spiace...:(
Contatta Seagate e vedi cosa fare...
Suggerisco comunque di aggiornare il primo post per informare anche gli altri su come tracciare i pacchi inviati da Seagate.
Ho una notizia che giustamente non ti piacerà...oggi mi è arrivato l'hard disk; era stato spedito il 9 marzo.
Il corriere è DHL e ho visto dove puoi vedere il tracking:
Vai su www.dhl.it
A sinistra, sotto il campo Ricerca Spedizione, clicca su Altre opzioni di ricerca.
Tra le varie opzioni disponibili seleziona Euro Express Reference
Nello spazio bianco inserisci il numero di spedizione fornito da Seagate e clicca su Invia
Ho visto che hai già postato il numero di tracking e mi sono permesso di controllare, sembrerebbe che i tuoi HD siano tornati al mittente...mi spiace...:(
Contatta Seagate e vedi cosa fare... .
Suggerisco comunque di aggiornare il primo post per informare anche gli altri su come tracciare i pacchi inviati da Seagate.
ho contattato segate che mi ha fornito il traking e il corriere con cui hanno spedito..cavoli scriverlo che spediscono con dhl no?????? :banned:
Gentilmente mi hanno risp che loro hanno spedito e di arrangiarmi con DhL..ora nn sò xk dhl come già successo con maxtor tempo fà nn mi consegna i dischi fissi..indirizzo esatto e tutto..hanno poca voglia di lavorare a stò punto..contatto Seagate ora e vediamo
ciao
ho spedito un maxtor alla centrale a peshiera (senza la c,come scrivono loro,lol)
oggi mi è arrivata la mail
Receipt Acknowledgement Summary:
--------------------------------
RMA Number: 1000010781
Issue Date: 14-MAR-2007
Order Reference Number: 1000010781
ecc ecc.
spulciando il mio ordine,trovo
RETURN PRODUCT
DIAMONDMAX PLS 9
7200 P ATA
80 GB
To Be Shipped To You
DIAMONDMAX PLS 9 7200 P ATA 80 Refurbished
e poi su shipment details
ine To Be Shipped To You Shipment Number Date Shipped Carrier Tracking Number
1 DIAMONDMAX PLS 9 drive 7200-RPM P ATA 80 GB 93434294 Mar 21, 2007 EXCEL TRANSPORT INTL CO LTD TBD
ora,se qualcuno ha esperienze simili,ho 3 domande:
1)quando mi arriverà il pacco,se mi è stato spedito oggi :confused:
2)mi arriverà un altro 80gb oppure a voi hanno segnato 80gb refurbished e magari era 120-160 quando è arrivato??:confused:
3)il tracking number apparirà? e che razza di corriere è EXCEL TRANSPORT INTL CO LTD :confused: :confused: :confused:
grazie in anticipo
ciao
ho spedito un maxtor alla centrale a peshiera (senza la c,come scrivono loro,lol)
oggi mi è arrivata la mail
ecc ecc.
spulciando il mio ordine,trovo
e poi su shipment details
ine To Be Shipped To You Shipment Number Date Shipped Carrier Tracking Number
1 DIAMONDMAX PLS 9 drive 7200-RPM P ATA 80 GB 93434294 Mar 21, 2007 EXCEL TRANSPORT INTL CO LTD TBD
ora,se qualcuno ha esperienze simili,ho 3 domande:
1)quando mi arriverà il pacco,se mi è stato spedito oggi :confused:
2)mi arriverà un altro 80gb oppure a voi hanno segnato 80gb refurbished e magari era 120-160 quando è arrivato??:confused:
3)il tracking number apparirà? e che razza di corriere è EXCEL TRANSPORT INTL CO LTD :confused: :confused: :confused:
grazie in anticipo
1 - circa 1 settimana
2 - a me hanno segnato 250Gb e tale mi è arrivato
3 - guarda 2 post più su per consultare il tracking :D
2)mi arriverà un altro 80gb oppure a voi hanno segnato 80gb refurbished e magari era 120-160 quando è arrivato??:confused:
Probabilmente ti arriverà un taglio superiore (250gb) ;)
Probabilmente ti arriverà un taglio superiore (250gb) ;)
da 80 a 250?
ma di solito rispettano le ipotetiche spedizioni o no? :)
da 80 a 250?
ma di solito rispettano le ipotetiche spedizioni o no? :)
io ho ancora 2 dischi spediti il 10 febb..tornati al mittente..mandato 2 mail alla segate ma niente da fare..per ora nn rispondono..veramente pessima come assistenza..ho già avuto a che fare la scorsa estate..quando ancora c'era maxtor..e problemi pure là..le persone che lavorano sono sempre le stesse :muro: :banned:
@Tazok
Esatto, se i tagli da 80 non sono disponibili nei magazzini (e ormai è quasi sempre così) inviano direttamente quelli da 160-200-250gb, a seconda della disponibilità.
Sui tempi delle spedizioni è impossibile dare un dato certo, per esperienza personale ti conviene mettere in preventivo qualche giorno in più :D
lilluzzuzzu
23-03-2007, 23:18
salve ho mandato un maxtor 200gb sata in rma alla segate
mi dicono di spedire all'indirizzo
Return Product Mailing Location
UPS-SCS Milan
UPS-SCS Italy
Collection Point Seagate
Via E. Fermi, 2
Peshiera Borromeo
(MI), 20068
Italy
spedisco in celere3?in raccomandata con ricevuta di rit.?
nn mi sono registato è llo stesso? grazie a tutti!
salve ho mandato un maxtor 200gb sata in rma alla segate
mi dicono di spedire all'indirizzo
Return Product Mailing Location
UPS-SCS Milan
UPS-SCS Italy
Collection Point Seagate
Via E. Fermi, 2
Peshiera Borromeo
(MI), 20068
Italy
spedisco in celere3?in raccomandata con ricevuta di rit.?
nn mi sono registato è llo stesso? grazie a tutti!
si spedisci li.
io ho fatto pacco ordinario(7 euro) con ricevuta ritorno(60 cents)
è arrivato,ma risulta ancora in spedizione...magari lo spediscono il lunedi :(
lilluzzuzzu
23-03-2007, 23:24
deve mettere propio sta dicitura?
UPS-SCS Milan
UPS-SCS Italy
Collection Point Seagate
Via E. Fermi, 2
Peshiera Borromeo
(MI), 20068
Italy
scusa ma nn mi sono registrato sul sito fa lo stesso?
deve mettere propio sta dicitura?
UPS-SCS Milan
UPS-SCS Italy
Collection Point Seagate
Via E. Fermi, 2
Peshiera Borromeo
(MI), 20068
Italy
scusa ma nn mi sono registrato sul sito fa lo stesso?
si
l'indirizzo è
Collection Point Seagate
Via E. Fermi, 2
Peshiera Borromeo
(MI), 20068
Italy
se non sei registrato,basta che usi il link che ti mandano loro per controllare lo stato dell'rma.
satobato
23-03-2007, 23:34
Proprio oggi mi è arrivato un HD che ho acquistato da un noto sito di e-commerce italiano. L'HD in questione è MAXTOR 320GB SATA II 8 MB 7200(RPM MXT320GB-8MB). Il primo problema che ho riscontrato è che Windows XP lo vede come HD da 298,09 GB, quindi come se fosse da 300 GB! Però sull'etichetta c'è scritto 320 :read: . Qualcuno sa dirmi perchè? :confused: Secondo voi è un difetto o è normale? Per la cronaca: l'ho pagato 85€...
lilluzzuzzu
23-03-2007, 23:36
ok grazie tanto per l'aiuto tu pensi che se lo terranno molto?
ok grazie tanto per l'aiuto tu pensi che se lo terranno molto?
io l'ho mandato martedi mi sembra...ancora me lo danno su a milano in uscita.
sarà forse xke era un modello vecchiotto (80gb) però non credo che arrivi prima della fine della prossima settimana (10 giorni in tutto dai)
che palle però :muro:
Proprio oggi mi è arrivato un HD che ho acquistato da un noto sito di e-commerce italiano. L'HD in questione è MAXTOR 320GB SATA II 8 MB 7200(RPM MXT320GB-8MB). Il primo problema che ho riscontrato è che Windows XP lo vede come HD da 298,09 GB, quindi come se fosse da 300 GB! Però sull'etichetta c'è scritto 320 :read: . Qualcuno sa dirmi perchè? :confused: Secondo voi è un difetto o è normale? Per la cronaca: l'ho pagato 85€...
edit ho detto una minkiata.
il problema è questo
Seagate: ....... 320 GB = 320 * 1000 * 1000 * 1000 = 320 000 000 000 bytes
Windows: ...... 320 GB = 320 * 1024 * 1024 *1024 = 343 597 383 680 bytes.
conto tuo:..... 298.09 gb = 298 *1024*1024*1024 = 320 071 700 316,16 bytes
320 gigabyte...
la differenza è di circa 20 gb,cioè quelli che ti mancano
lilluzzuzzu
23-03-2007, 23:43
ke palle davvero speriamo bene!!!!!!
satobato
23-03-2007, 23:54
edit ho detto una minkiata.
il problema è questo
Seagate: ....... 320 GB = 320 * 1000 * 1000 * 1000 = 320 000 000 000 bytes
Windows: ...... 320 GB = 320 * 1024 * 1024 *1024 = 343 597 383 680 bytes.
conto tuo:..... 298.09 gb = 298 *1024*1024*1024 = 320 071 700 316,16 bytes
320 gigabyte...
la differenza è di circa 20 gb,cioè quelli che ti mancano
Manca circa il 7% di spazio!
Può essere un difetto di fabbrica?
Tra l'altro non era neanche formattato. Su un sito ho letto che dovrebbe esserlo. Sullo stesso sito c'era scritto anche che doveva esserci il cavo incluso ma non c'era... un'altra cosa strana cmq è che l'involucro che conteneva l'HD era già stato aperto xkè l'etichetta che lo tiene chiuso era strappata...:mbe: non so più a che pensare!
Intanto Grazie!
letsmakealist
24-03-2007, 00:02
Manca circa il 7% di spazio!
Può essere un difetto di fabbrica?
no. come ti stava spiegando tazok è solo una questione di come viene calcolata l'unità di misura dello spazio nei dischi.
Manca circa il 7% di spazio!
Può essere un difetto di fabbrica?
Tra l'altro non era neanche formattato. Su un sito ho letto che dovrebbe esserlo. Sullo stesso sito c'era scritto anche che doveva esserci il cavo incluso ma non c'era... un'altra cosa strana cmq è che l'involucro che conteneva l'HD era già stato aperto xkè l'etichetta che lo tiene chiuso era strappata...:mbe: non so più a che pensare!
Intanto Grazie!
hem,il motivo te l'ho spiegato!!
la seagate intende contare 2 *1000 2^10 <-- sbagliato!
windows li intende come 1024 byte cioè 2^10 <-- corretto!
la differenza, con 2 * 1000 * 1000 * 1000 e 2^30 è quell'ammanco.
in pratica ogni giga ti viene segnato utilizzando altri
73,741824 megabyte dei 320 gigabyte segnati dalla seagate
è normalissimo tranquillo.
diciamo che sono solo i produttori "un pò furbetti" a segnare contando *1000
satobato
24-03-2007, 00:16
Adesso ho capito! :doh:
Sono unità di misura differenti!
Fortuna che sono un perito informatico...:cool:
:muro: :muro:
(mi sento abbastanza idiota dopo questa domanda stupida... cmq considerando che sono le 1:15 passi....)
:mc:
arrivato oggi un 80 gb...spilorci :(
direttamente da singapore.80gb e refurbished. :(
arrivato oggi un 80 gb...spilorci :(
direttamente da singapore.80gb e refurbished. :(
Sei stato poco fortunato...
Sei stato poco fortunato...
è,speriamo che si ri-rompa :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
:D
mi sa che da quando maxtor è stata inglobata a seagate le si sono accorciate le braccine...
ciao
sul sito della segate nel mio rma sta scritto : Closed - successfully
che dite hanno mi spedito un hd nuovo?
l'hd nuovo secondo voi è stato spedito dal milano dove ho mandato quello vecchio in rma ?
grazie
ciao
sul sito della segate nel mio rma sta scritto : Closed - successfully
che dite hanno mi spedito un hd nuovo?
l'hd nuovo secondo voi è stato spedito dal milano dove ho mandato quello vecchio in rma ?
grazie
c'è scritto shipped se è spedito.cerca bene.
si hai ragione
c'è scritto received 1 shipped 1
quindi spedito credo 2 giorni fa
dovrebbea arrivare quindi....
aspettero'
grazie
si hai ragione
c'è scritto received 1 shipped 1
quindi spedito credo 2 giorni fa
dovrebbea arrivare quindi....
aspettero'
grazie
per il tracking segui le istruzioni qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16369037&postcount=156
dove prendo il codice?
andando nei dettagli della spedizione dovrebbe apparire una schermata tipo questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16353573&postcount=143
ora non ricordo bene, ma leggi bene nella pagina dell'RMA.
andando nei dettagli della spedizione dovrebbe apparire una schermata tipo questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16353573&postcount=143
ora non ricordo bene, ma leggi bene nella pagina dell'RMA.
a proposito del link io li stò ancora aspettando.. ho mandato mail alla seagate poco fà.. che serietà..ma a milano nn hanno un numero di tel ???:banned:
non saprei proprio...mi spiace...
Dieguito85
19-04-2007, 11:40
ciao a tutti
ragazzi ho un problema ho hardisk rotto un maxtor come da firma. ho mandato rma a segate ed è in garanzia ma non ho capito se devo spedire il hardisk o se viene il corriere direttamente a ritirarlo perchè tutto è inglese...!!! aiuto pleaseeee!!!
ciao
no devi spedirlo tu a tue spese ..ti consiglio paccocelere 3 ...poi fai un bel pacchetto con gommapiuma all'interno in modo che nn si muova e cerca di mettere l'hd al centro del pacco.. quando fai l'rma decidi tu dove spedirlo io ti consiglio milano .. poi l'hd ti arrivera' molto probabilmente anche da un altra nazione come è successo a me 2 settimane fa .. l'hanno spedito dalla danimarca con Dhl in 2 giorni è arrivato a casa un bel segate 160 gb nuovo con 3 anni di garanzia .. mi sento soddisfatto...
a presto
Dieguito85
19-04-2007, 11:52
ciao
no devi spedirlo tu a tue spese ..ti consiglio paccocelere 3 ...poi fai un bel pacchetto con gommapiuma all'interno in modo che nn si muova e cerca di mettere l'hd al centro del pacco.. quando fai l'rma decidi tu dove spedirlo io ti consiglio milano .. poi l'hd ti arrivera' molto probabilmente anche da un altra nazione come è successo a me 2 settimane fa .. l'hanno spedito dalla danimarca con Dhl in 2 giorni è arrivato a casa un bel segate 160 gb nuovo con 3 anni di garanzia .. mi sento soddisfatto...
a presto
grazie per la risposta volevo chiederti un altra cosa, siccome ho perso il mio numero d'ordine sai come recuperarlo?
prova ad entrare sul sito con username e password e cerca il tuo hd con il codice del modello o il seriale dell'hd dovrebbe uscire l'rma che hai fatto e clicca poi details dovrebbe riapparire tutto
Dieguito85
19-04-2007, 11:57
prova ad entrare sul sito con username e password e cerca il tuo hd con il codice del modello o il seriale dell'hd dovrebbe uscire l'rma che hai fatto e clicca poi details dovrebbe riapparire tutto
ok grazie mille amico
Tascappane
19-04-2007, 15:22
a dicembre chiesi l'rma per un disco, allora si chiedevano al sito della maxtor.
Pochi giorni dopo, si ruppe una altro maxtor, e, compilando l'rma sono stato dirottato verso il sito di seagate.
Ho aspettato i 30 gg affinchè scadesse l'rma chiesto a maxtor.... ma niente da fare, ne sono passati 30 ed anche 90, ma l'rma non scadeva.
Se andavo sul sito della seagate, mi mice che già esiste un rma per quel disco.
Al che mi sono deciso, ed ho fatto un bel pacchetto di tre maxtor: quello dell'rma chiesto a dicembe alla maxtor, quello chiesto sempre a dicembre a seagate, ed un altro che si è rotto successivamente.
Ho spedito il tutto al collection point seagate.
Mi è arrivato indietro il pacco ma con solo due dischi, quello dell'rma chiesto a maxtor se lo sono tenuto.
ho scritto sul pacco i codici rma di tutti e tre i dischi.
cosa posso fare? Qualcuno conosce il numero di telefono di collection point? Vedo solo il numero di telefono americano sul sito della seagate.
Cosa mi consigliate di fare?
Dieguito85
19-04-2007, 18:24
a dicembre chiesi l'rma per un disco, allora si chiedevano al sito della maxtor.
Pochi giorni dopo, si ruppe una altro maxtor, e, compilando l'rma sono stato dirottato verso il sito di seagate.
Ho aspettato i 30 gg affinchè scadesse l'rma chiesto a maxtor.... ma niente da fare, ne sono passati 30 ed anche 90, ma l'rma non scadeva.
Se andavo sul sito della seagate, mi mice che già esiste un rma per quel disco.
Al che mi sono deciso, ed ho fatto un bel pacchetto di tre maxtor: quello dell'rma chiesto a dicembe alla maxtor, quello chiesto sempre a dicembre a seagate, ed un altro che si è rotto successivamente.
Ho spedito il tutto al collection point seagate.
Mi è arrivato indietro il pacco ma con solo due dischi, quello dell'rma chiesto a maxtor se lo sono tenuto.
ho scritto sul pacco i codici rma di tutti e tre i dischi.
cosa posso fare? Qualcuno conosce il numero di telefono di collection point? Vedo solo il numero di telefono americano sul sito della seagate.
Cosa mi consigliate di fare?
anch'io ho lo stesso problema, ho perso RMA sono passati 8 giorni è non so a ki diavolo spedire il pacco, collection point seagate oppure segate america...consigli?
Tascappane
20-04-2007, 10:38
credo proprio che non hai il mio stesso problema:
io ho capito che tu 8 giorni fa hai chiesto rma e non hai capito bene dove spedire.
se è così la soluzione è semplice, spedisci a collection point seagate, quello di peschiera borromeo.
Io invece ho chiesto rma a Maxtor, ho spedito il disco insieme ad altri 2, ed il disco non mi è stato restituito:muro: :muro: (sono tornati solo quelli con rma chiesti a seagate).
Ciao.
Come faccio???:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Una domanda, visto che non ci sto capendo un bel nulla di nulla ..
Ho acquistato un SATA Maxtor 250GB, ma credo abbia problemi visto che in meno di un mese mi ha fatto un pò di scherzi ... Settori non leggibili, perdita di dati, rumori tipo 'clack' o qualcosa del genere
Tra l'altro con HDtune mi segnala continuamente il Reallocator Sector Count a 171 (Era 220, sceso in neanche una settimana di utilizzo) ...
Non capisco come fare per attivare la procedura di garanzia
Il mio è un 6Y250M0 ...
Come faccio visto che un Maxtor Italia non lo trovo e non trovo neanche un numero di telefono a cui contattare ?
Grazie molte
Cordialmente
Trovi tutto sulla pagina del supporto Seagate: Link (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=Warranty_Support_and_Returns_Assistance&vgnextoid=f950223b0c28e010VgnVCM100000dd04090aRCRD)
Trovi tutto sulla pagina del supporto Seagate: Link (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=Warranty_Support_and_Returns_Assistance&vgnextoid=f950223b0c28e010VgnVCM100000dd04090aRCRD)
Ho visto che il disco appena acquistato, quello che mi da problemi stranamente è in garanzia sino a JUN 2007, ed è stato acquistato neanche 3 mesi fa ...
Quello acquistato circa un anno fa invece, il Maxtor 200 GB SATA è in garanzia sino al 2008 ??? ??? :confused:
Che strano ... Cmq, voi che avete già avviato il procedimento, di solito vi rendono la stessa unità o un modello NUOVO ?
Giusto per capire !
Grazie molte
Cordialmente
Mi dite una cosa ...
Faccio il pacco bello imballato e lo spedisco tramite Pacco Celere 3 all'indirizzo ci Peschiera Borromeo come indicato nel tracking
Non capisco se devo inserire dentro già un foglio stampato con il mio indirizzo per la restituzione, la chiamano mailing label to return, o basta che quando spedisco indichi chiaramente il mittente ...
Non capisco
Comunque lo inserisco anche dentro ...
Voi come avete fatto ?
Quello che mi ha stampato è l'indirizzo a cui spedire, con il mittente (il mio indirizzo) in alto a sinistra ..
:confused:
Ho visto che il disco appena acquistato, quello che mi da problemi stranamente è in garanzia sino a JUN 2007, ed è stato acquistato neanche 3 mesi fa ...
Quello acquistato circa un anno fa invece, il Maxtor 200 GB SATA è in garanzia sino al 2008 ??? ??? :confused:
Che strano ... Cmq, voi che avete già avviato il procedimento, di solito vi rendono la stessa unità o un modello NUOVO ?
Giusto per capire !
Grazie molte
Cordialmente
non torna mai la stessa unità, ma una riparata di capacità uguale o superiore a quella inviata.
Mi dite una cosa ...
Faccio il pacco bello imballato e lo spedisco tramite Pacco Celere 3 all'indirizzo ci Peschiera Borromeo come indicato nel tracking
Non capisco se devo inserire dentro già un foglio stampato con il mio indirizzo per la restituzione, la chiamano mailing label to return, o basta che quando spedisco indichi chiaramente il mittente ...
Non capisco
Comunque lo inserisco anche dentro ...
Voi come avete fatto ?
Quello che mi ha stampato è l'indirizzo a cui spedire, con il mittente (il mio indirizzo) in alto a sinistra ..
:confused:
Quando l'ho fatto io mi veniva fornita anche la copia da stampare di un testo che, SE NON SBAGLIO, conteneva N.RMA, tipo di unità e mio indirizzo, ma non ci giurerei...
non torna mai la stessa unità, ma una riparata di capacità uguale o superiore a quella inviata.
Quando l'ho fatto io mi veniva fornita anche la copia da stampare di un testo che, SE NON SBAGLIO, conteneva N.RMA, tipo di unità e mio indirizzo, ma non ci giurerei...
Scusa, fammi capire ...
Ritorna una unita 'riparata' ??? Non nuova nel caso ?
Che strano .. Politica di Maxtor ? Quanto tempo ci mette di solito ad arrivare dopo che lo avete spedito ?
Grazie
Leggi il primo post di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118979) thread, ti chiarirà molte cose :)
I tempi di restituzione sono molto variabili...
Leggi il primo post di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118979) thread, ti chiarirà molte cose :)
I tempi di restituzione sono molto variabili...
Grazie, ora la 'storia' è un pò più chiara
Sei stato molto gentile
Cordialmente
Scusa, fammi capire ...
Ritorna una unita 'riparata' ??? Non nuova nel caso ?
Che strano .. Politica di Maxtor ? Quanto tempo ci mette di solito ad arrivare dopo che lo avete spedito ?
Grazie
esattamente.
Io ne ho inviati 2 (il secondo era quello che mi avevano mandato alla prima sostituzione) ed hanno impiegato un paio di settimane ad andare e tornare, giorni festivi compresi.
Ho staccato il Maxtor dal PC e l'ho imballato per la restituzione ..
Che strano .. Mi segna 9/03/2006 ma quando sono andato a verificare se era in garanzia mi diceva 9/06/2007 ... Come mai neanche un anno ????? :eek:
E' un SATA 250 DiamondPlus ...
Va beh, vediamo se domani lo spedisco e poi speriamo bene ...
Quindi, gli HARD DISK che restituiscono non sono EX NOVI, bensì magari dischi 'difettosi' ritornati indietro da altri utenti sparsi nel mondo, riparati da Maxtor e rimmessi sul mercato ...
Grazie
Cordialmente
Mi dite una cosa per piacere ...
Oggi ho spedito con J+3 il Maxtor a Peschiere, indirizzo dato da Seagate per la procedura RMA
Di norma, mi sapreste indicare quanti giorni o settimane o mesi passano dall'invio ? O da quando Maxtor accusa la ricezione del plico ?
Grazie molte
Cordialmente
Mi dite una cosa per piacere ...
Oggi ho spedito con J+3 il Maxtor a Peschiere, indirizzo dato da Seagate per la procedura RMA
Di norma, mi sapreste indicare quanti giorni o settimane o mesi passano dall'invio ? O da quando Maxtor accusa la ricezione del plico ?
Grazie molte
Cordialmente
dipende da dove abiti.
se hai fatto j+3 conta 3 4 giorni+ una settimana che lo tengono loro, + altri 3-4 giorni per il reinvio.
totale 2 settimane :)
dipende da dove abiti.
se hai fatto j+3 conta 3 4 giorni+ una settimana che lo tengono loro, + altri 3-4 giorni per il reinvio.
totale 2 settimane :)
Se fossero davvero 2 settimane mi sentirei alquanto fortunato
Per tua esperienza, di solito, ti mandano un disco NUOVO uguale a quello inviato o ci sta che ti mandino qualcosa di più 'potente' (tipo mando un SATA 250 e mi restituiscono un SATA 300) ...
Giusto per curiosità ovviamente
Cordialmente
Daniel Black
16-05-2007, 14:34
Ciao, il mio è un trekstor da 400 gb con 7200 rpm e 8 mb di cache e non accetta file singoli nn più grandi di 4 Gb...posso fare qualcosa o devo per forza rimandarlo indietro?
Ciao, il mio è un trekstor da 400 gb con 7200 rpm e 8 mb di cache e non accetta file singoli nn più grandi di 4 Gb...posso fare qualcosa o devo per forza rimandarlo indietro?
Se ho capito bene il problema la causa dovrebbe essere nel file system: probabilmente il tuo hard disk è formattato con FAT32, che ne limita la dimensione massima per il trasferimento file a 4Gb, dovresti convertirlo in NTFS.
Tascappane
18-05-2007, 11:18
a dicembre chiesi l'rma per un disco, allora si chiedevano al sito della maxtor.
Pochi giorni dopo, si ruppe una altro maxtor, e, compilando l'rma sono stato dirottato verso il sito di seagate.
Ho aspettato i 30 gg affinchè scadesse l'rma chiesto a maxtor.... ma niente da fare, ne sono passati 30 ed anche 90, ma l'rma non scadeva.
Se andavo sul sito della seagate, mi mice che già esiste un rma per quel disco.
Al che mi sono deciso, ed ho fatto un bel pacchetto di tre maxtor: quello dell'rma chiesto a dicembe alla maxtor, quello chiesto sempre a dicembre a seagate, ed un altro che si è rotto successivamente.
Ho spedito il tutto al collection point seagate.
Mi è arrivato indietro il pacco ma con solo due dischi, quello dell'rma chiesto a maxtor se lo sono tenuto.
ho scritto sul pacco i codici rma di tutti e tre i dischi.
cosa posso fare? Qualcuno conosce il numero di telefono di collection point? Vedo solo il numero di telefono americano sul sito della seagate.
Cosa mi consigliate di fare?
nessuno mi sa dare indicazioni circa come contattare la seagate? :muro: :muro:
Puoi usare i numeri di telefono per l'Europa o il Belgio che trovi QUI (http://www.seagate.com/www/it-it/about/contact_us/), tra le lingue parlate non c'è l'italiano ma può darsi che ti mettano in contatto con un operatore italiano...
Ho spedito il Maxtor al centro recupero Seagate con J+3
Ieri mi risulta consegnato, ed infatti ho ricevuto una mail da Seagate in automatico dove mi si dice che in pratica hanno ricevuto il plico con il numero di RMA e i vari shipment refer number ..
Quindi significa che ora, da Peschiera Borromeo il disco deve andare in NEDERLAND e da li spedito, o automaticamente me ne inviano uno nuovo ?
Non si capisce
Sul tracking Seagate infatti mi dice che Seagate ha ricevuto il RMA ...
E ora ? Cosa succede ? Qualcuno mi sa indicare per caso i tempi ?
Grazie molte
Cordialmente
salve a tutti,
come molti altri mi sono trovato con un hd maxtor da 320gb non più funzionante. ho fatto l'rma nel sito seagate, ed essendo l'hd ancora in garanzia, ho spedito in data 15 maggio con postacelere1. hanno ricevuto dopo 2 giorni e poco fa mi è arrivata l'email in cui mi comunicavano che il pacco era stato spedito.
tra i vari dati della spedizione c'era in nome del corriere, tale EXCEL TRANSPORT INTL CO LTD, con tracking number TBD.
in cima all'email c'è un Order number diverso da quello con cui accedo al check status sul sito seagate, ma sia le specifiche dell'hard disk, che l'indirizzo della spedizione sono giusti...
2 domande:
- conoscete il corriere in questione? io ho googlato ma non ho trovato una cippa...(ma a voi con cosa lo hanno spedito? con UPS come dice nelle FAQ?)
- avete una pallida idea del motivo per cui ho 2 order number?:mbe:
sicuramente posso dire che sono stati di una celerità impressionante, almeno fino ad ora.
EDIT: ho letto il post in cui si dice che la spedizione è con DHL, ma non risco lo stesso a tracciare la spedizione...è cambiato qualcosa negli ultimi 2 mesi?
Joe,
sono nella tua stessa situazione
Oggi mi comunicano SHIPPED con i tuoi stessi dati del vettore e del tracking, ovviamente irrintracciabili :confused:
Accusano la ricezione del disco in data 18/5/07 a mezzo J+3
Non si capisce se hanno spedito il disco uguale a quello mandato o qualcosa di diverso, sembrerebbe essere lo stesso
Il numero di spedizione è ovviamente diverso dall'RMA comunicato, e ci sta
Aspettiamo ...
Joe, se hai info avvisa qui sul forum ok ?
Grazie
Cordialmente
Joe,
sono nella tua stessa situazione
Oggi mi comunicano SHIPPED con i tuoi stessi dati del vettore e del tracking, ovviamente irrintracciabili :confused:
Accusano la ricezione del disco in data 18/5/07 a mezzo J+3
Non si capisce se hanno spedito il disco uguale a quello mandato o qualcosa di diverso, sembrerebbe essere lo stesso
Il numero di spedizione è ovviamente diverso dall'RMA comunicato, e ci sta
Aspettiamo ...
Joe, se hai info avvisa qui sul forum ok ?
Grazie
Cordialmente
adesso sto vedendo che lo hanno segnato sul sito seagate finalmente come shipped ed indicano che mi stanno mandando lo stesso modello (300gb sata) "refurbished"..speriamo :sperem:
appena arriva lo comunico subito in questo thread ;)
adesso sto vedendo che lo hanno segnato sul sito seagate finalmente come shipped ed indicano che mi stanno mandando lo stesso modello (300gb sata) "refurbished"..speriamo :sperem:
appena arriva lo comunico subito in questo thread ;)
IDEM
Tutto esattamente come te
Si parla di Refurbished (Significa ???) ma non si capisce se ti hanno mandato il medesimo modello NUOVO o uno RICICLATO o ancora un modello pari al tuo, a livello di capacità ...
:confused:
Vediamo ... Speriamo sia tutto OK !
Tra l'altro la cosa strana, è che il disco in questione è stato acquistato neanche 3 mesi fa, sull'etichetta reca la data 09/03/2006 e come scadenza garanzia mi parlava di 09/06/2007 !!! Poco più di 12 MESI !!!
Come mai ? Questo è davvero MOLTO strano non trovi ?
Cordialmente
Refurbished sta per ricondizionato, ma non c'è nulla di cui preoccuparsi, sono dischi perfettamente funzionanti, in condizioni pari al nuovo.
Quanto alla garanzia, nel thread che ti linkai un po' di tempo fa è spiegato perchè in casi come il tuo la durata è solo annuale :)
Refurbished sta per ricondizionato, ma non c'è nulla di cui preoccuparsi, sono dischi perfettamente funzionanti, in condizioni pari al nuovo.
Quanto alla garanzia, nel thread che ti linkai un po' di tempo fa è spiegato perchè in casi come il tuo la durata è solo annuale :)
Grazie
Aspettiamo che arrivi, sperando che tutto vada bene
Vi terrò informati nel caso
ciao,
ho appena controllato su dhl e finalmente mi dice qualcosa.
ci sono riuscito seguendo questa procedura (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16369037&postcount=156), e inserendo il codice del titolo dell'email che ti hanno mandato per comunicarti l'avvenuta spedizione.
almeno non è più a singapore ma in olanda :D
ciao,
ho appena controllato su dhl e finalmente mi dice qualcosa.
ci sono riuscito seguendo questa procedura (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16369037&postcount=156), e inserendo il codice del titolo dell'email che ti hanno mandato per comunicarti l'avvenuta spedizione.
almeno non è più a singapore ma in olanda :D
Quando te lo mettono in consegna ?
Se tutto va bene dovrebbe arrivare domani o, al limite, venerdì
Credo, mi auspico, spero ...
winnertaco
23-05-2007, 19:21
ieri sera ho spedito il pacco per peschiera borromeo, speriamo gli vada bene l'imballaggio! ora sto in attesa! :)
Arrivato OGGI
Lo stesso MAXTOR 250SATA, identico, con tanto di bella dicitura
'Refurbished To Maxtor Specifications' ...
Quindi, stasera lo provo ...
Reca la data del 18/01/2007 e facendo un check su Maxtor mi dice che è in garanzia sino al 19/08/2007 ... Neanche 6 mesi ..
Questo è MOLTO strano ..
Cmq speriamo funzioni e sia tutto OK
Devo dire ottimo servizio, nei tempi prestabiliti, alla fine, tra spedizione, ricezione e quant'altro circa un paio di settimane
Cordialmente
winnertaco
29-05-2007, 12:15
Arrivato OGGI
Lo stesso MAXTOR 250SATA, identico, con tanto di bella dicitura
'Refurbished To Maxtor Specifications' ...
Quindi, stasera lo provo ...
Reca la data del 18/01/2007 e facendo un check su Maxtor mi dice che è in garanzia sino al 19/08/2007 ... Neanche 6 mesi ..
Questo è MOLTO strano ..
Cmq speriamo funzioni e sia tutto OK
Devo dire ottimo servizio, nei tempi prestabiliti, alla fine, tra spedizione, ricezione e quant'altro circa un paio di settimane
Cordialmente
ma il periodo di garanzia rimanente da te citato fa riferimento al vecchio HD prima dell'invio? cioè faccio l'esempio: compro un hd, ho 3 anni di garanzia, dopo il 1° anno si rompe, lo mando via e me ne torna uno Refurbished, a questo punto dovrei avere gli altri 2 anni restanti di garanzia! sbaglio?
guarda caso è arrivato anche a me poco fa! :eek:
ho trovato la scritta refurbished sull'hard disk che cmq è lo stesso che ho mandato.
provo e vi faccio sapere ;)
winnertaco
29-05-2007, 12:21
guarda caso è arrivato anche a me poco fa! :eek:
ho trovato la scritta refurbished sull'hard disk che cmq è lo stesso che ho mandato.
provo e vi faccio sapere ;)
per "lo stesso" ti riferisci al Seriale o alla capacità?
ma il periodo di garanzia rimanente da te citato fa riferimento al vecchio HD prima dell'invio? cioè faccio l'esempio: compro un hd, ho 3 anni di garanzia, dopo il 1° anno si rompe, lo mando via e me ne torna uno Refurbished, a questo punto dovrei avere gli altri 2 anni restanti di garanzia! sbaglio?
se non sbaglio vengono aggiunti 3 mesi alla garanzia dell'hd
Quindi se prima della rottura aveva una garanzia residua di 2 anni, dopo l'RMA avrà una garanzia di 2 anni e 3 mesi.
E così finchè non scade.
winnertaco
29-05-2007, 12:23
se non sbaglio vengono aggiunti 3 mesi alla garanzia dell'hd
Quindi se prima della rottura aveva una garanzia residua di 2 anni, dopo l'RMA avrà una garanzia di 2 anni e 3 mesi.
E così finchè non scade.
se è così è ottimo! :D :)
winnertaco
29-05-2007, 15:22
oggi mi hanno dato conferma che l'hd sta tornando indietro dalla seagate....non so da dove però!
questo è il testo dell'email:
Ship Advice for Shipper Number 93718127
SEAGATE TECHNOLOGY INTERNATIONAL
Your order has shipped!
===============================================================================
ORDER NUMBER: 83313257
===============================================================================
SHIP TO: BILL TO:
xxxxx xxxxx xxxxxx xxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxx
Italy Italy
SHIPPING DATE: 05/29/07 CARRIER NAME: EXCEL TRANSPORT INTL CO
LTD
TRACKING NUMBER: TBD
LIN PRODUCT NUMBER PRODUCT DESCRIPTION SHP QTY
--- --------------------------- ------------------------ ----------
1 6V160E0STD 6V160,160GB,SABRE II,DST,HDD3. 1
2 6V300F0STD 6V300,300GB,SABRE II,DST,HDD3. 1
-----------
TOTAL: 2
winnertaco
29-05-2007, 15:23
in riferimento alla suddetta email dove posso fare il tracking del pacco?
in riferimento alla suddetta email dove posso fare il tracking del pacco?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16369037&postcount=156
lo puoi tracciare con dhl ma dopo un paio di giorni dalla spedizione perchè credo che parta da singapore o da quelle parti, e finchè non arriva in europa dhl non lo traccia. o almeno credo.
cmq segui le istruzioni del link che ti ho mandato, e come codice usa quello del titolo dell'email che ti hanno mandato quando hanno spedito.:)
winnertaco
29-05-2007, 15:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16369037&postcount=156
lo puoi tracciare con dhl ma dopo un paio di giorni dalla spedizione perchè credo che parta da singapore o da quelle parti, e finchè non arriva in europa dhl non lo traccia. o almeno credo.
cmq segui le istruzioni del link che ti ho mandato, e come codice usa quello del titolo dell'email che ti hanno mandato quando hanno spedito.:)
cavoli, non pensavo arrivasse dall'estremo oriente! :eek: :D
guarda caso è arrivato anche a me poco fa! :eek:
ho trovato la scritta refurbished sull'hard disk che cmq è lo stesso che ho mandato.
provo e vi faccio sapere ;)
Lo stesso che hai mandato .. Cosa intendi ? Stesso modello vero ?
A me uguale .. Stesso modello, SATA 250 con il Refurbished in bella evidenza ...
Il seriale è diverso rispetto a quello spedito
Ma qualcuno sa bene cosa significa questo Refurbished ???
Giusto per curiosità
Che NON siano nuovi questo si sa ... Ma così, giusto per sapere ...
Grazie
Cordialmente
per "lo stesso" ti riferisci al Seriale o alla capacità?
Penso alla capacità e modello del disco mandato originariamente ..
Almeno con me è stato così - Medesimo modello (SATA 250) ma con seriale diverso ... ;)
Aspettiamo info da chi lo sta provando ...
Che test effettui per verificarne il corretto funzionamento ?
MasterMosquiton
03-06-2007, 15:21
Ciao raga
Avrei delle domande da porvi riguardo a cose che non ho ben capito della sostituzione RMA.
Premetto che in questi giorni mi si è rotto un Maxtor DiamondMax Plus 9 Sata da 160 gb, dopo 2 anni di onorato servizio.
Sono andato sul sito della Seagate, ho controllato la garanzia, tutto ok, compilo il modulo , mi chiede una cosa del tipo Return Location e viene fuori questo :
Return Location
UPS-SCS Milan
UPS-SCS Italy
Collection Point Seagate
Via E. Fermi, 2
Peshiera Borromeo
(MI), 20068
Italy
Fatemi capire, significa che devo spedirlo li il pacco?
Altra cosa, che impacchettamento avete scelto voi? Più che altro dove si compra la roba da utilizzare per imbottire (vedi plastiche sagomate etc)?
Grazie in anticipo
Ciao :)
winnertaco
03-06-2007, 19:21
ieri sera ho spedito il pacco per peschiera borromeo, speriamo gli vada bene l'imballaggio! ora sto in attesa! :)
tornati gli HD dalla seagate, sono marchiati Refurbished e sono sempre un 160 e 300gb sata2! controllando il periodo di garanzia nel sito seagate risulta: non variata! di conseguenza ho la garanzia rimanente dei dischi che ho comprato...
tornati gli HD dalla seagate, sono marchiati Refurbished e sono sempre un 160 e 300gb sata2! controllando il periodo di garanzia nel sito seagate risulta: non variata! di conseguenza ho la garanzia rimanente dei dischi che ho comprato...
molto strano, con la seagate avranno cambiato politica...
Oxyartis
06-06-2007, 10:47
Salve a tutti, anche io ho avuto problemi con un Sata 120Gb, ho spedito e mi rimanderanno uno simile (speriamo funzionante), nei dettagli mi dice che mi hanno rispedito il pacco il 29 Maggio, poi con il numero tracciatura sul sito dhl mi dice che e' stato spedito il 31 dall olanda... fatto sta che sto ancora aspettando speriamo bene :D
Cmq non capisco perche' l'indirizzo del collection point di milano sia Peshiera.... ma non si scrive Peschiera??? boooooo io ho scritto peschiera ed e' arrivato :D :D
apedevilla
02-07-2007, 13:17
ciao a tutti
Un problema con Maxtor diamond 9 da 160GB: mi si è bruciata l'elettronica; non riesco a ordinarla presso nessun negozio (difficoltà di contatti con maxtor, modello vecchio, richiesta difficile da esaudire...)
Cosa faccio ? Molti dei dati erano abbastanza importanti.
Avete un consiglio? O un vecchio hd da cui prelevare l'elettronica?
un saluto
grazie
Ciao raga
Avrei delle domande da porvi riguardo a cose che non ho ben capito della sostituzione RMA.
Premetto che in questi giorni mi si è rotto un Maxtor DiamondMax Plus 9 Sata da 160 gb, dopo 2 anni di onorato servizio.
Sono andato sul sito della Seagate, ho controllato la garanzia, tutto ok, compilo il modulo , mi chiede una cosa del tipo Return Location e viene fuori questo :
Return Location
UPS-SCS Milan
UPS-SCS Italy
Collection Point Seagate
Via E. Fermi, 2
Peshiera Borromeo
(MI), 20068
Italy
Fatemi capire, significa che devo spedirlo li il pacco?
Altra cosa, che impacchettamento avete scelto voi? Più che altro dove si compra la roba da utilizzare per imbottire (vedi plastiche sagomate etc)?
Grazie in anticipo
Ciao :)
ciao
si l'indirizzo è quello spedisci li a milano ...
poi molto probabilmente l'hd ti arrivara' dall'olanda a me cosi' + capitato ...
x la spedizione devi fare un bel pacchetto fatto benen con uno scatooli un po piu grande dell'hd e gommpiuma.. cercando di avvolgere benen l'hd x nn farlo prendere urti .. i ocosi ho fatto e mi hanno accettato il pacco in caso contrario .. se nn imbottidci been possono anche nn accettarlo..
a presto
nomadi86xp
12-07-2007, 02:01
ciao io ho comprato un disco maxtor da 160 gb il 22 ottobre 06 xsostituirlo a uno da 80 Gb che si e rotto dopo 3 anni strano ma vero!!E dopo 3 mesi il disco da 160 GB mi ha comicniato a fare il classico clack e poi si e rimesso apposto e invece 3 settimane fa e andato a puttane!poi lo mandato in garanzia e sono ancora 3 settimane e mi diconoc he il disco e in sostituzione (Cmq in 2 anni 3 diski maxtor tutti rotti).Poi dopo 2 gg mi ha cominciato a dare problemi un disco maxtor da 80 Gb che venne sostituito 2 anni fa xò ho portato il pc dal tecnico per farlo controllare e anche a lui dava problemi sulla mia macchina e lo ha spedito alla maxtor e a loro funzionava.Poi il tecnico per sicurezza lo ha riprovato e funzionava anche a lui.Nel pommeriggio sono andato a prendere il pc e come lo ricollegato mi da dato problemi alla prima accensione, siccome per distrazione ho staccato il connettore di alimentazione a una ventola lo ricollegato e ho ricollegatio tutti i cavi e per magia funziona!
Potrebbe essere un problema di alimentazione, o più semplicemente si sono allentati i connettori dei molex dell'alimentatore stesso (puoi stringerli anche con una pinzetta)
ho un diamondmax 10 da 200gb da farmi sostituire (fortunatamente è ancora in garanzia :) )
MA:
il programmino powermax della maxthor non rileva problemi e dice che tutto è ok, però in realtà il disco è inutilizzabile.
Appena lo formatto sembra tutto ok, posso scriverci sopra, leggere i dati ecc.
Poi dopo qualche giorno cominciano ad esserci problemi di lettura (impossibile scrivere, file system errato, disco non più rinosciuto ecc)...
Lo riformatto e il ciclo ricomincia... funziona per un pò e poi tutto come prima...
volevo chiedervi: come si comporterà seagate con il mio disco.? se non riscontra i difetti che il disco effettivamente ha, mi fa pagare le spese di spedizione per averlo indietro...
:confused:
Potrebbe anche non trattarsi di problemi del disco.
Su che scheda madre è montato? Per caso su Windows è installato l'hotfix KB905749?
Potrebbe anche non trattarsi di problemi del disco.
Su che scheda madre è montato? Per caso su Windows è installato l'hotfix KB905749?
no è proprio il disco perchè l'ho provato ed usato in 3 pc differenti ed ho lo stesso problema...
non so se spedire adesso o se aspettare a settembre (con le ferie in mezzo non vorrei avere problemi di consegna)....
ciao ;)
In tal caso procedi con il test del disco (QUI (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=Downloads&vgnextoid=51e092db8a13d010VgnVCM100000dd04090aRCRD) trovi MaxBlast e PowerMax), usufruendo del servizio di assistenza Seagate ti verranno richiesti i risultati di quei tool.
Ad Agosto è effettivamente poco consigliabile usufruire degli RMA ;)
Vi lascio la mia esperienza..
hd spedito in RMA il 27/07 e tornato (dall'olanda) il 02/08...
davvero velocissimi, complimenti a seagate!!:D :D
Edit: Altro hd inviato in RMA il 13/08 e ritornato oggi (17/08)
Pure con ferragosto in mezzo la velocità di seagate è davvero notevole!! :D
In tal caso procedi con il test del disco (QUI (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=Downloads&vgnextoid=51e092db8a13d010VgnVCM100000dd04090aRCRD) trovi MaxBlast e PowerMax), usufruendo del servizio di assistenza Seagate ti verranno richiesti i risultati di quei tool.
Ad Agosto è effettivamente poco consigliabile usufruire degli RMA ;)
ho ritestato il disco con il il programma della seagate:
il test breve fallisce dopo il 40% circa di controllo.
Un messaggio mi suggerisce di fare il test completo lungo, che però non da errori e termina regolarmente...
Ho trovato un floppy disk con il vecchio programma della maxtor per testare i dischi e mi dice che il disco è a posto!
:muro: :confused:
la sostituzione però la tento lo stesso allegando al pacco il log del test breve in cui compare scritto FAILED...
Al massimo manda prima una mail al supporto tecnico, con uno screen o i dettagli dell'errore, in modo da essere sicuro che te lo sostituiscano ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.