View Full Version : Adattare foto in formato 4:3
Salve ragazzi, con un programma di editing ho ritagliato e modificato alcune foto, ora che le devo trasferire per la stampa non risultano nel formato 4:3, per cui vengono tagliate ulteriormente e così viene vanificato il mio lavoro. C'è la possibilità di ripristinare il formato 4:3 senza rinunciare alle mie modifiche? Io ho provato modificando le dimensioni ma non ci sono riuscita.:(...Grazie.
Salve ragazzi, con un programma di editing ho ritagliato e modificato alcune foto, ora che le devo trasferire per la stampa non risultano nel formato 4:3, per cui vengono tagliate ulteriormente e così viene vanificato il mio lavoro. C'è la possibilità di ripristinare il formato 4:3 senza rinunciare alle mie modifiche? Io ho provato modificando le dimensioni ma non ci sono riuscita.:(...Grazie.
già che croppi ti conviene usare il formato 3:2, è più "fotografico" e bello da vedere
comunque per ripristinare il 4/3 l'unico modo è ritagliare nuovamente a 4/3 l'immagine, altrimenti annullare i ritagli che hai fatto precedentemente ;)
picasa2 potrebbe aiutarti in questo dato che ha degli strumenti di crop predefiniti che ti consentono di tagliare in 4/3 o in 3/2
angelodn
21-10-2006, 22:49
e no...mi spiace ma come ha detto leron non puoi far altro che ritagliare di nuovo le foto :(
matadero
22-10-2006, 05:03
Se invece hai photoshop, per le prox volte, puoi impostare lo strumento selezione rettangolare in formato fisso 4:3 o 3:4 così te le ritaglia direttamente in quei formati (è nella barra opzioni quando clicchi sulla selezione rettangolare).
Anche a me piacerebbe avolte fare dei crop particolari ma succede che i formati sono diversi e mi devo "accontentare" dell'inquadratura 4:3 o 3:2.
Potresti comunque provare a variare direttamente le dimensioni....se il formato non era così lontano dai 2 standard può darsi che il risultato non sia così malaccio...(in photoshop ricordati di deselezionare la voce mantieni le proporzioni)
Ciao
angelodn
22-10-2006, 11:08
Potresti comunque provare a variare direttamente le dimensioni....se il formato non era così lontano dai 2 standard può darsi che il risultato non sia così malaccio...(in photoshop ricordati di deselezionare la voce mantieni le proporzioni)
Ciao
e che fai, deformi tutto??? :mbe:
Non so se ho afferrato esattamente il tuo problema.
A volte, per fare dei tagli "estremi" si può anche comporre la foto studiando una "impaginazione" diversa.
Qui metto i link ad alcuni esempi. Anche stampate poi danno un ottimo effetto.
ciao!
http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=4288723
http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=5091891
http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=5091877&size=lg
P.S. Ovviamente senza la cornice esterna aggiunta!
j.c.denton
23-10-2006, 23:21
Salve ragazzi, con un programma di editing ho ritagliato e modificato alcune foto...C'è la possibilità di ripristinare il formato 4:3 senza rinunciare alle mie modifiche? Io ho provato modificando le dimensioni ma non ci sono riuscita.:(...Grazie.
i casi sono due, per mandarle in stampa a formato 4/3 o 3/2...
o deformi la foto così come l'hai tagliata "stirandola" fino ad avere la proporzione giusta (e ritengo sia una schifezza di sistema)...
o crei dal menù "file" una immagine con sfondo bianco o trasparente con misure tali da rispettare il rapporto 4/3 e che ci stia "ad hoc" l'immagine da stampare, questa la copi, la incolli sul nuovo file, salvi come unico livello e mandi in stampa...
quando hai le stampe ritagli con una taglierina le bande bianche e hai la foto come volevi...
spero di averti ben interpretato e consigliato.
ciao
matadero
24-10-2006, 05:07
e che fai, deformi tutto??? :mbe:
naturalmente intendevo che le dimensioni fossero variate di poco e che il soggetto fosse tale da notare di meno la deformazione (tipo panorami da lontanissimo...)
matadero
24-10-2006, 05:07
i casi sono due, per mandarle in stampa a formato 4/3 o 3/2...
o deformi la foto così come l'hai tagliata "stirandola" fino ad avere la proporzione giusta (e ritengo sia una schifezza di sistema)...
o crei dal menù "file" una immagine con sfondo bianco o trasparente con misure tali da rispettare il rapporto 4/3 e che ci stia "ad hoc" l'immagine da stampare, questa la copi, la incolli sul nuovo file, salvi come unico livello e mandi in stampa...
quando hai le stampe ritagli con una taglierina le bande bianche e hai la foto come volevi...
spero di averti ben interpretato e consigliato.
ciao
Cavolo...sei un genio....non ci avevo mai pensato!!!!
Thanks
j.c.denton
25-10-2006, 10:05
Cavolo...sei un genio....non ci avevo mai pensato!!!!
Thanks
'sagerato..
una cosa però...
ci vuole una vera taglierina, niente forbici, viene una schifezza
(o hai mano da chirurgo :D )
matadero
26-10-2006, 01:23
... :confused: ...adesso che ci ripenso però non c'è nessuna differenza tra il tuo metodo e stamparla a 2:3 o 3:4 di crop e poi tagliare in seguito le proporzioni che ci interessano...mi sembra ci sia solo del lavoro in + al pc.. :doh: (il bianco o il nero aiutano "solo" a seguire le linee giuste e perpendicolari nel taglio.....ma allora conviene farci il tratteggio con il simbolo delle forbicine che tagliano.. :D :D :D :D :D :D )
notte ;)
j.c.denton
29-10-2006, 09:47
... :confused: ...adesso che ci ripenso però non c'è nessuna differenza tra il tuo metodo e stamparla a 2:3 o 3:4 di crop e poi tagliare in seguito le proporzioni che ci interessano...mi sembra ci sia solo del lavoro in + al pc.. :doh: (il bianco o il nero aiutano "solo" a seguire le linee giuste e perpendicolari nel taglio.....ma allora conviene farci il tratteggio con il simbolo delle forbicine che tagliano.. :D :D :D :D :D :D )
notte ;)
certo, stampi la foto come è e poi la ritagli ma la precisione assoluta del crop te la scordi, ognuno ha le sue mentate e le sue "tolleranze" e non direi che è lo stesso, per me avere un taglio come voglio è importante, senza contare il rischio di avere un taglio storto... aaahrgh! :muro:
inoltre tu stai parlando di stampare la foto, io di mandarle in stampa in laboratorio e avere almeno una delle due misure in standard per metterle in un album...
quanto al lavoro... due tre minuti dall'apertura della foto al salvataggio del file per la stampa non mi sembra un'esagerazione... io non stampo una foto che non sia croppata, anche solo di pochi pixel, inoltre ho una fotocamera 4/3 e stampo in 15x10, quindi... :D
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.