View Full Version : Da NTFS a HFS+ senza formattare
LordArthas
20-10-2006, 13:00
Si può trasformare un disco esterno da NTFS a HFS+ senza essere costretto a formattare?
Lo chiedo perchè il disco è 300gb e sarebbe troppo complicato per me trovare un posto per i dati che contiene.
Grazie.
LordArthas
20-10-2006, 13:29
non credo proprio
E' la risposta che avrei voluto non sentire :muro:
E' la risposta che avrei voluto non sentire :muro:
Dice il saggio:
Se fai una domanda della quale non vuoi sentire una risposta, non stupirti ascoltando una risposta che non volevi sentire. :O
:)
qu3ntin79
20-10-2006, 14:56
pero' puoi con partition magic convertire in FAT32
LordArthas
20-10-2006, 22:29
Dice il saggio:
Se fai una domanda della quale non vuoi sentire una risposta, non stupirti ascoltando una risposta che non volevi sentire. :O
:)
Ero preparato a sentire quel tipo di risposta. Però ci speravo...
pero' puoi con partition magic convertire in FAT32
Era a questo che stavo pensando, ma ha il limite dei 4gb :rolleyes:
Tigertux
21-10-2006, 19:42
Era a questo che stavo pensando, ma ha il limite dei 4gb :rolleyes:
limite di 4gb per cosa?!
LordArthas
21-10-2006, 22:36
Per la grandezza dei file.
Tigertux
22-10-2006, 13:46
Per la grandezza dei file.
vuol dire che hai SINGOLI file + grossi di 4 GB?!
monkey island
22-10-2006, 14:04
vuol dire che hai SINGOLI file + grossi di 4 GB?!
Alle porte del 2007 non è così raro avere singoli file (vedi ISO,etc)da oltre 4 GB..
Però una soluzione c'è..splittare i file ;)
vuol dire che hai SINGOLI file + grossi di 4 GB?!
il limite della FAT32 per i file è di 2GB e cioè significa ad esempio non poter memorizzare ISO di DVD... ;)
la FAT32 non la si dovrebbe mai usare... troppo limitata... :)
LordArthas
22-10-2006, 15:41
Solo 2gb è il limite? Credevo 4gb...
Solo 2gb è il limite? Credevo 4gb...
si, solo 2GB... sai quante ISO di distribuzioni Linux ho perso per aver fatto il download su partizioni FAT32?? :D
LordArthas
22-10-2006, 15:46
Effettivamente, 2gb sono pochi ormai...
il limite della FAT32 per i file è di 2GB
4GB
2GB è il limite di FAT16
http://en.wikipedia.org/wiki/File_Allocation_Table
Tigertux
22-10-2006, 17:40
il limite della FAT32 per i file è di 2GB e cioè significa ad esempio non poter memorizzare ISO di DVD... ;)
la FAT32 non la si dovrebbe mai usare... troppo limitata... :)
la FAT16 è per file max di 2GB la fat32 arriva fino a 4GB con 2^32 anche se poi se ne usano 2^28, io la uso sempre come intermezzo nativo fra win/linux/OsX, nessun problema!
se hai perso delle iso i motivi potrebbero essere ben diversi! ;)
ciao
monkey island
22-10-2006, 19:36
la FAT16 è per file max di 2GB la fat32 arriva fino a 4GB con 2^32 anche se poi se ne usano 2^28, io la uso sempre come intermezzo nativo fra win/linux/OsX, nessun problema!
se hai perso delle iso i motivi potrebbero essere ben diversi! ;)
ciao
Esattamente ;)
se hai perso delle iso i motivi potrebbero essere ben diversi! ;)
É un classico leggere post del tipo: "Stavo scaricando X gioco della PS2 con il mulo ed all'improvviso ha dato errore irreversible di scrittura"
Scatta subito la risposta protocollare: "Stai scaricando su una partizione FAT32?"
Percentuale di successo della diagnosi: 100% :D
D'altronde, non è possibile che il file sia stato perso in una semplice operazione di copia perchè semplicemente non sarebbe stata completata ;)
LordArthas
22-10-2006, 20:00
E' un problma il file di grande dimensioni, perchè a delle volte faccio qualche video editing (niente di particolare, ma se mi capita, con il fat32 non si può fare niente...)
E' la risposta che avrei voluto non sentire :muro:
beh si parla di cambiare file system su una partizione senza perdere dati... per di + da un FS winzoz style a uno mac style.... ti saresti dovuto stupire del contrario :read: :p
LordArthas
23-10-2006, 08:56
beh si parla di cambiare file system su una partizione senza perdere dati... per di + da un FS winzoz style a uno mac style.... ti saresti dovuto stupire del contrario :read: :p
:D
Non hai torto, ma visto che si può fare la trasformazione NTFS/FAT32 senza perdere i dati, speravo che ci fosse qualche utility in grado di fare anche NTFS/HFS+...
Ormai mi sono rassegnato: appena arriva l'imac vedo di spostare il contenuto del disco esterno all'imac, cosi il WD rimane vuoto e lo posso formattare.
Tigertux
23-10-2006, 13:25
É un classico leggere post del tipo: "Stavo scaricando X gioco della PS2 con il mulo ed all'improvviso ha dato errore irreversible di scrittura"
Scatta subito la risposta protocollare: "Stai scaricando su una partizione FAT32?"
Percentuale di successo della diagnosi: 100% :D
D'altronde, non è possibile che il file sia stato perso in una semplice operazione di copia perchè semplicemente non sarebbe stata completata ;)
allora prendi un file di 3GB e copialo su un HD esterno in fat32...e poi mi dici che succede ;)
ciao ciao
allanon_fm
23-10-2006, 14:51
allora prendi un file di 3GB e copialo su un HD esterno in fat32...e poi mi dici che succede ;)
ciao ciao
allora, capitolo definitivo.
il fat 32 tiene file al massimo di 4GB (equivalenti a circa 15 minuti di filmato miniDV).
sì, ho trasferito un file di 3 e rotti giga in fat32 senza problemi.
ARGOMENTO CHIUSO
avanti il prossimo
allora prendi un file di 3GB e copialo su un HD esterno in fat32...e poi mi dici che succede ;)
Che ce lo copia, tu mi sà che stai giocando con una VFAT tarocca. :fagiano:
4, fine. :mbe:
Non hai torto, ma visto che si può fare la trasformazione NTFS/FAT32 senza perdere i dati, speravo che ci fosse qualche utility in grado di fare anche NTFS/HFS+...
La conversione FAT32/NTFS è possibile solo perchè MS ne ha previsto la possibilità al tempo dello sviluppo del suddetto fs, sviluppandone a corredo le utility necessarie alla gestione e manutenzione.
Ma nemmeno loro hanno previsto e realizzato il procedimento inverso. ;)
Soluzioni fornite da terzi sono al giorno d'oggi improponibili, dato che libntfs-fuse è solo da poco stabile a sufficienza per la scrittura moderatamente affidabile...
Tigertux
24-10-2006, 00:35
Che ce lo copia, tu mi sà che stai giocando con una VFAT tarocca. :fagiano:
4, fine. :mbe:
che c'entra la vfat ora?? e poi proprio con la FAT32?!che dici?
La conversione FAT32/NTFS è possibile solo perchè MS ne ha previsto la possibilità al tempo dello sviluppo del suddetto fs, sviluppandone a corredo le utility necessarie alla gestione e manutenzione.
Ma nemmeno loro hanno previsto e realizzato il procedimento inverso. ;)
Soluzioni fornite da terzi sono al giorno d'oggi improponibili, dato che libntfs-fuse è solo da poco stabile a sufficienza per la scrittura moderatamente affidabile...
non ha senso passare da NTFS a FAT e non è stato implementata una simile conversione, in primis per motivi logici...non ce nè motivo! è come se uno avesse una ferrari e la cambia per prendersi una FIAT (e la MS di certo non pensa in funzione di linux ;)). inoltre è nettamente incompatibile come conversione...per diversi motivi, relativi a dimensioni file, crittografati e non, file con permessi, nomi + o meno lunghi e soprattutto con caratteri che alla FAT sembrerebbero giapponesi!
insomma è impensabile...se non perdendo informazioni importanti relativi ai file oppure danneggiarne la loro struttura, visto che il fileSystem cambia di netto!
da FAT a NTFS invece la cosa ha senso, cosìcchè anche i pc + datati, giustamente formattati da tempo in FAT possano beneficiare delle notevoli migliorie apportate dall'NTFS!
è un pò come avere due scatole...una 2x2 e una 3x3 da matrioscare :)
ciao
che c'entra la vfat ora?? e poi proprio con la FAT32?!che dici?
ma vfat e fat32 non sono la stessa cosa? o meglio, la vfat in linux mi pare fosse l'analogo di fat32 su winzoz no? :confused: :fagiano:
monkey island
24-10-2006, 12:06
moly82 hai la firma fuori regolamento.
monkey island
24-10-2006, 12:11
non ha senso passare da NTFS a FAT e non è stato implementata una simile conversione, in primis per motivi logici...non ce nè motivo! è come se uno avesse una ferrari e la cambia per prendersi una FIAT (e la MS di certo non pensa in funzione di linux ;)). inoltre è nettamente incompatibile come conversione...per diversi motivi, relativi a dimensioni file, crittografati e non, file con permessi, nomi + o meno lunghi e soprattutto con caratteri che alla FAT sembrerebbero giapponesi!
insomma è impensabile...se non perdendo informazioni importanti relativi ai file oppure danneggiarne la loro struttura, visto che il fileSystem cambia di netto!
da FAT a NTFS invece la cosa ha senso, cosìcchè anche i pc + datati, giustamente formattati da tempo in FAT possano beneficiare delle notevoli migliorie apportate dall'NTFS!
è un pò come avere due scatole...una 2x2 e una 3x3 da matrioscare :)
ciao
L'unica ragione per passare a un FS obsoleto come FAT32 è la possibilità per ogni OS di aver pieno accesso in lettura e scrittura...mentre NTFS crea ancora qualche grattacapo.
Poi per i file oltre 4 GB conviene splittarli e all'occorrenza estrarli su un'altro tipo di FS.
Tigertux
24-10-2006, 22:58
ma vfat e fat32 non sono la stessa cosa? o meglio, la vfat in linux mi pare fosse l'analogo di fat32 su winzoz no? :confused: :fagiano:
no no allora diciamo che la Vfat è un volume virtuale che compensa le mancanze della fat16 e si avvicina alla fat32...ma NON è un file sistem vero e proprio...semplicemente una virtualizzazione di una FAT!
infatti su linux e sui sistemi unix in genere, viene usato per montare una generica FAT in modo virtuale, così come avviene anche su MAC!
ciao
Tigertux
24-10-2006, 23:02
L'unica ragione per passare a un FS obsoleto come FAT32 è la possibilità per ogni OS di aver pieno accesso in lettura e scrittura...mentre NTFS crea ancora qualche grattacapo.
Poi per i file oltre 4 GB conviene splittarli e all'occorrenza estrarli su un'altro tipo di FS.
beh ma infatti è il motivo principale per cui vivono ancora le FAT tranne per il caso ovvio di HD portatili da far gestire a windows precedenti all'XP oltre che da esso stesso!
cmq ormai la scrittura su ntfs da linux è diventata stabile...aspettiamo qlla per MAC :)
monkey island
25-10-2006, 10:01
beh ma infatti è il motivo principale per cui vivono ancora le FAT tranne per il caso ovvio di HD portatili da far gestire a windows precedenti all'XP oltre che da esso stesso!
........
Si concordo in parte,ti ricordo cmq che per gli OS della famiglia 9x ci sono dei driver che permettono l'accesso pieno in lettura e scrittura (senza problemi di sorta) alle partizioni NTFS (dalla 1.2 alla 3.1) .
Ciao
Tigertux
26-10-2006, 00:16
Si concordo in parte,ti ricordo cmq che per gli OS della famiglia 9x ci sono dei driver che permettono l'accesso pieno in lettura e scrittura (senza problemi di sorta) alle partizioni NTFS (dalla 1.2 alla 3.1) .
Ciao
sicuro per la scrittura?
monkey island
26-10-2006, 08:53
thread doppio sorry :D
monkey island
26-10-2006, 08:55
sicuro per la scrittura?
Certamente,li usavo molto tempo fà.
Uno è Winternals NTFS for W98,l'altro Paragon NTFS for W98.
Montano tra le risorse, in maniera trasparente, (come una qualsiasi altra partizione)partizioni NTFS in full access(solo nelle vers. shareware).
Winternals è stata acquisita da MS mentre Paragon non ha più in commercio questo sw per OS 9x.
Cmq ho trovato qualche link :
http://www.mount-everything.com/ntfsw/
http://www.sharewareplaza.com/Paragon-NTFS-for-Win98-download_9418.html
http://www.download.com/Paragon-NTFS-for-Win-98/3000-2122-10500959.html
Ciao.
A me piacerebbe poter scrivere su NTFS da mac.. quando vengono gli amici da casa non posso dargli niente.. e soprattutto sono costretto a tenere fat32... ma non ci sono speranze a riguardo?
Tigertux
26-10-2006, 23:04
A me piacerebbe poter scrivere su NTFS da mac.. quando vengono gli amici da casa non posso dargli niente.. e soprattutto sono costretto a tenere fat32... ma non ci sono speranze a riguardo?
intendi con gli hd esterni? o loro vengono con i pc?
intendi con gli hd esterni? o loro vengono con i pc?
no no, HD esterni...!
Se non avessi questa necessità, installerei macdrive e terrei il fs di mac os che sicuramente è meglio del fat32... però capita spesso di scambiarsi video, ad es acquisiti con la videocamera digitale o altro..! e se li porto io a loro ovviamente non ci sono problemi, avendo fat, ma se voglio per dire dargli qualcosa anche di piccolo o cmq non enorme che ho sul mac e loro hanno NTFS ovviamente non posso...! :(
diciamo che il fatto che l'NTFS si possa comunque vedere e copiare da NTFS a altro anche su mac toglie già un bel po' di problemi...!
probabilmente con i nuovi intel non ci sono questi problemi.. alla mala parata c'è xp..! :D
ragazzi a me invece servirebbe una partizione hfs+ sul hd mantenendo anche quella di Vista..è possibile?'e con quali software???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.