View Full Version : Quanti soldi date ai "vostri" ogni mese?
djufuk87
19-10-2006, 22:38
Per quelli che lavorano e vivono ancora con i genitori..
Quanti soldi date ai vostri genitori ogni mese? :fagiano:
Io ora come ora il 20% dello stipendio... ovvero 200€... voi?
bananarama
19-10-2006, 23:15
eeeehhh? io non sgancio una lira, troppi ne ho cacciati gia, ma de che aho! :O
me magno tutto, pefforza! :O
Nulla, ma guadagno anche relativamente poco, lavorando a tempo parziale. Ma non credo che sarebbe giusto dar qualcosa ai genitori, come io non gradirei che mio figlio mi desse un solo cent.
TnS|Supremo
19-10-2006, 23:58
Io sto pagando la rata della nuova macchina dopo aver distrutto quella vecchia di mia madre, 200€ al mese per ancora 6 mesi :asd:
TnS|Supremo
19-10-2006, 23:59
Nulla, ma guadagno anche relativamente poco, lavorando a tempo parziale. Ma non credo che sarebbe giusto dar qualcosa ai genitori, come io non gradirei che mio figlio mi desse un solo cent.
se non arrivi a fine mese invece a me pare più che giusto....
MichellePayne
20-10-2006, 00:07
mi prendono tutto e mi fanno dormire nel fienileeeeeeeee :cry: :cry:
Nestasiato
20-10-2006, 00:57
Tiscali + Sky, fin quando non emigro
paolosan888
20-10-2006, 02:56
fino all'anno scorso 1000 euro al mese.
Poi ho comprato casa e ora dovendo pagare il mutuo contribuisco pagando fastweb e sky
100-150 al mese, poi dipende, se è mese di bollette può capitare che la spesa la faccia io, in più pago la mia parte di telefono, avendo la bolletta trasparente io mi pago le mie chiamate e mio fratello le sue.
ira :flower:
Io do 250 Euro, mi sembra una cifra giusta.
lognomo33
20-10-2006, 07:58
Normalmente sono loro che me ne danno a me dato che vivo a cagliari per studio..
Ma quando prendo la borsa di studio gli do almeno 1000-1200 €..
e cmq internet,telefono,vestiti e libri me li pago io.
juninho85
20-10-2006, 08:00
solitamente nulla,però quando capita che hanno bisogno glieli presto per poi restituirmeli quando possono
LuPellox85
20-10-2006, 08:06
per ora niente, ho un contratto di tirocinio e prendo poco :O
da gennaio se mi rinnovano il contratto pagherò quello che uso, credo..
fastweb (solo la parte internet, niente telefonate, io non telefono) un po d'enel e se c'ho voglia metto sky :D
se non arrivi a fine mese invece a me pare più che giusto....
Bhe quello sì, mica vuoi lasciarli morire di fame :D però già il fatto che uno si mantenga da solo aiuta.
-Crissina-
20-10-2006, 08:20
Nulla, ma guadagno anche relativamente poco, lavorando a tempo parziale. Ma non credo che sarebbe giusto dar qualcosa ai genitori, come io non gradirei che mio figlio mi desse un solo cent.
perchè non ti sembra giusto? se vivi a casa con loro a maggior ragione: mangi, usi il telefono/internet ecc ecc...contribuire con un qualcosa, anche se minimo, mi pare corretto.
Se non vivi con i tuoi genitori ma loro hanno comunque difficoltà ad arrivare a fine mese...beh, se tu sei in grado, perchè non aiutarli?
Questo, ovvio, nelle situazioni familiari "normali"...io per esempio ho un'amica che dava alla madre metà del suo stipendio..questo semplicemente perchè la madre (donna strana in effetti..) non voleva andare a lavorare... :eek: :rolleyes:
perchè non ti sembra giusto? se vivi a casa con loro a maggior ragione: mangi, usi il telefono/internet ecc ecc...contribuire con un qualcosa, anche se minimo, mi pare corretto.
Se non vivi con i tuoi genitori ma loro hanno comunque difficoltà ad arrivare a fine mese...beh, se tu sei in grado, perchè non aiutarli?
Questo, ovvio, nelle situazioni familiari "normali"...io per esempio ho un'amica che dava alla madre metà del suo stipendio..questo semplicemente perchè la madre (donna strana in effetti..) non voleva andare a lavorare... :eek: :rolleyes:
Non lo so, ho sempre avuto quest'idea, d'altronde mia madre non vuole un euro... ma neanche io ne vorrei dai miei figli...
juninho85
20-10-2006, 08:26
perchè non ti sembra giusto? se vivi a casa con loro a maggior ragione: mangi, usi il telefono/internet ecc ecc...contribuire con un qualcosa, anche se minimo, mi pare corretto.
Se non vivi con i tuoi genitori ma loro hanno comunque difficoltà ad arrivare a fine mese...beh, se tu sei in grado, perchè non aiutarli?
Questo, ovvio, nelle situazioni familiari "normali"...io per esempio ho un'amica che dava alla madre metà del suo stipendio..questo semplicemente perchè la madre (donna strana in effetti..) non voleva andare a lavorare... :eek: :rolleyes:
d'accordo parola per parola
Pucceddu
20-10-2006, 08:38
Personalmente mi limitavo a portare meno spese possibili, giusto la "paghetta" di 20 carte settimanali da aggiungere ai lavoretti che mi facevo a tempo perso.
Ora che lavoro mi pago tutto da me, tranne le bollette di casa e la spese a cui provveddono i miei, a loro non cambia nulla, anzi sborsano di meno, e mi permettono di conservare qualcosa che mi servira' sicuramente piu' avanti :)
perchè non ti sembra giusto? se vivi a casa con loro a maggior ragione: mangi, usi il telefono/internet ecc ecc...contribuire con un qualcosa, anche se minimo, mi pare corretto.
assolutamente d'accordo :mano:
ora non do nulla ai miei, anche perchè sono sposato e ho 2 figli, ma quando abitavo coi miei, davo 300.000 lire e guadagnavo 1.500.000 lire :)
fairy_23
20-10-2006, 10:41
nulla e purtroppo sono io che dipendo da loro ancora...
ma spero di poter essere al più presto indipendente.. :D
Ormai non vivo più coi miei da 6 anni, ma nei tre anni che sono stato in casa e lavoravo non davo parte del mio stipendio in casa, mi limitavo a pagare svaghi, vestiti, vacanze e piccole cose (tipo se andavo a fare la spesa io pagavo io, ec cosi' via).
Non volevano niente loro, diciamo che è stata una mano per mettere via qualche soldo che mi permettesse di andare a vivere da solo più facilmente.
100-150 al mese, poi dipende, se è mese di bollette può capitare che la spesa la faccia io, in più pago la mia parte di telefono, avendo la bolletta trasparente io mi pago le mie chiamate e mio fratello le sue.
ira :flower:
a me tocca pagare fisso la bolletta di fastweb da 280 euro!! solo per che spendo in media 50 euro di chiamate al cell
Swisström
20-10-2006, 12:02
niente, sono loro che danno a me.
niente, sono loro che danno a me.
penso che il thread fosse rivolto a chi lavora e vive in famiglia, se studi come fai a contribuire? :O
Swisström
20-10-2006, 12:07
penso che il thread fosse rivolto a chi lavora e vive in famiglia, se studi come fai a contribuire? :O
:O di notte lavoro :O
:oink: :sofico:
paditora
20-10-2006, 12:21
:O di notte lavoro :O
:oink: :sofico:
:eek:
LuPellox85
20-10-2006, 12:30
:O di notte lavoro :O
:oink: :sofico:
vende cioccolato autoprodotto all'angolo della strada :O
rdefalco
20-10-2006, 13:15
vende cioccolato autoprodotto all'angolo della strada :O
Fiuuu temevo vendesse compagnia a romantici giovanotti solitari :eek:
:sofico:
rdefalco
20-10-2006, 13:16
Mi prendono tutto e mi fanno dormire nel fienile :cry:
:fagiano: siccome abbiamo un negozio fondamentalmente a gestione familiare anche gli incassi sono a gestione familiare, quando mi serve qualcosa prendo.
LuPellox85
20-10-2006, 13:18
Fiuuu temevo vendesse compagnia a romantici giovanotti solitari :eek:
:sofico:
solo quando finisce il cioccolato :asd:
djufuk87
20-10-2006, 17:48
Io sto pagando la rata della nuova macchina dopo aver distrutto quella vecchia di mia madre, 200€ al mese per ancora 6 mesi :asd:
siamo sulla stessa barca :asd:
Normalmente sono loro che me ne danno a me dato che vivo a cagliari per studio..
Ma quando prendo la borsa di studio gli do almeno 1000-1200 €..
e cmq internet,telefono,vestiti e libri me li pago io.
Dove studi a cagliari? magari siamo compagni e non lo sappiamo:D:D:D
Swisström
20-10-2006, 20:21
vende cioccolato autoprodotto all'angolo della strada :O
:O però non lo produco io... io lo incarto soltanto, insieme alla marmotta :O
circa 300 euro al mese, circa il 18% dello stipendio
Syd Barrett
20-10-2006, 20:36
Io pagavo la metà di tutte le spese, quando vivevo con mia madre :stordita:
fairy_23
20-10-2006, 20:49
:O però non lo produco io... io lo incarto soltanto, insieme alla marmotta :O
di notte??
:oink:
Swisström
20-10-2006, 20:50
di notte??
:oink:
di notte :O
30%/40% dipende dal mese, che poi non è che li do a mio padre, semplicemente mi occupo delle mie spese anzichè farle ricadere su di lui, macchina, assicurazione, gingillini vari
ninja750
21-10-2006, 17:01
non li do :O
*
però pago l'adsl :D
(ogni tanto :sofico: )
però pago l'adsl :D
(ogni tanto :sofico: )
Anch'io sono del tuo stesso club :D
4 anni e ho intenzione di andarmene, mangio quasi sempre fuori casa a mie spese, la macchina la pago tutto io, o sono al lavoro o fuori casa, ho fatto il conto di quanto gli costo: 150€ tra energia e spesa al mese.
Soldi che ovviamente i miei non chiedono, e che ovviamente io non gli do :D
Romeo D.
ninja750
21-10-2006, 18:00
vabbè parto dal presupposto che auto/moto/motorini siano pagati dai rispettivi proprietari altrimenti è proprio fare parassitismo :D
Swisström
21-10-2006, 18:14
vabbè parto dal presupposto che auto/moto/motorini siano pagati dai rispettivi proprietari altrimenti è proprio fare parassitismo :D
:mc:
Auguri (in ritardo) comunque :D
BonOVoxX81
21-10-2006, 18:40
La mattina mi trovo i vestiti pronti,camicie stirate,pantaloni impiegati.
Torno a casa da lavoro e trovo la pasta pronta,letto fatto,stanza pulita...ecc ecc
250 euro al mese da parecchi anni,ora prendo 1120 euro al mese
paditora
21-10-2006, 18:46
La mattina mi trovo i vestiti pronti,camicie stirate,pantaloni impiegati.
Torno a casa da lavoro e trovo la pasta pronta,letto fatto,stanza pulita...ecc ecc
250 euro al mese da parecchi anni,ora prendo 1120 euro al mese
praticamente a casa non fai un caxxo :D
BonOVoxX81
21-10-2006, 21:19
praticamente a casa non fai un caxxo :D
E ci mancherebbe altro 250 euro non sono mica bruscolini http://www.147virtualclub.it/forum/images/smiles/sarcastic.gifhttp://www.147virtualclub.it/forum/images/smiles/sarcastic.gifhttp://www.147virtualclub.it/forum/images/smiles/sarcastic.gif
andyweb79
21-10-2006, 21:26
Ho la fortuna di non dare nulla in casa, i miei sapendo che li risparmio mi han dato questa possibilità, mi pago solo le mie cose ( rata auto e adsl ).
Syd Barrett
21-10-2006, 21:45
E ci mancherebbe altro 250 euro non sono mica bruscolini http://www.147virtualclub.it/forum/images/smiles/sarcastic.gifhttp://www.147virtualclub.it/forum/images/smiles/sarcastic.gifhttp://www.147virtualclub.it/forum/images/smiles/sarcastic.gif
Sì, prova a trovarla una donna di servizio che ti faccia quello che fanno i tuoi per due lire :D
BonOVoxX81
21-10-2006, 22:53
Sì, prova a trovarla una donna di servizio che ti faccia quello che fanno i tuoi per due lire :D
Ma a casa mia non c'e una donna di servizio,ma mia mamma che fa le pulizie :asd: in fondo e' un favore che gli faccio...altrimenti si annoierebbe senza lavori da fare. Vuoi mettere tutte quelle ore davanti alla tv :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.