PDA

View Full Version : PC portatile per serate live: ...consiglio!


jimihendrix
19-10-2006, 16:33
Ciao!
Sono un nuovo utente di questo utilissimo forum, e questo è il mio primo post!

Vi scrivo per chiedervi un consiglio: suono in una cover band e abbiamo deciso da poco di utilizzare un pc portatile nei nostri concerti live.
Il PC portatile dovrebbe essere utilizzato per:

* Riprodurre una traccia stereo contenente le basi, da inviare al banco del mixer
* Riprodurre un click in modo che il batterista possa sincronizzarsi con la base
* Utilizzare dei plugin VST per i suoni di tasiere: in particolare interesserebbe qualcosa per il piano acustico (acoustic piano?), piano elettrico (elektrik piano?) e archi
* Inviare eventi midi al sintetizzatore (CLAVIA Nord Rack) e all'organo (Hammond XB4) in modo che i suoni siano cambiati automaticamente dal computer (esempio: alla battuta 32 vorrei che venga richiamato il tal suono di organo e il tal suono di synth).


Quello che ci preoccupa maggiormente è la stabilità del SO, perchè non possiamo assolutamente rischiare che si pialli tutto nel bel mezzo di una serata.. per questo avevamo pensato all'aquisto di un mac.
Tuttavia la nuova architettura basata su Intel ci preoccupa un pochino... ovvero, vale la pena comprare un portatile mac di nuova generazione, non ancora "rodato"? Potremmo ottenere le stesse prestazioni con un PC?

Riguardo alla stabilità del SO, se effettuassimo una doppia installazione di windows, riservandone una solamente per la musica (niente accesso a internet, nessun programma al di fuori del necessario, etc etc) credete che potremmo avere un sistema sufficientemente stabile?

La strumentazione di cui possiamo disporre oggi è:

* Computer portatile Toshiba, con CPU AMD64, 512 RAM e 60 GB di HD
* Scheda audio Edirol FA-66 (4 ingressi e 4 uscite analogiche, più 2 ngressi e uscite digitali)
* B-CONTROL ROTARY BCR2000, ovvero una superficie di controllo che permette di cambiare i parametri dei plugin VST senza smanettare con mouse e pc

La domanda che vi faccio è: ritenete che questa strumentazione possa essere adeguata per i nostri scopi o consigliereste l'acquisto di un MAC e/o di altro hardware?

Grazie a tutti quanti!

jimihendrix
20-10-2006, 12:11
...correggo... il portatile è un ASUS con 40 GB di HD...

cicciociccio
20-10-2006, 12:14
Ciao.
La strumentazione in vostro possesso per lo scopo va bene, hai una scheda audio che ti permette di avere più uscite es. 2 per la base e 2 per il click (addirittura stereo) hai un midi In e Out, l'In per collegare il BCF e smanettare i plugins mentre l'Out per mandare messaggi midi alle tastiere-synth, per i plug di piano esistono svariate librerie The grand piano,Acoustik piano,Piano bosendorfer ecc.
Come software userei cubase non è il top per il live, ma con qualche trikketto ci si riesce, mentre per la questione SO non so che dirti, ultimamente non mi è mai capitato che mi si impallasse il pc.

Fabio70rm
20-10-2006, 12:30
L'HD a che velocità è? Almeno sui 7.200 rpm sarebbe auspicabile.

512 MB di memoria sono pochini, servirebbe almeno un giga.

Se vuoi, da un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1223131&page=3&pp=20)

jimihendrix
20-10-2006, 14:38
Grazie delle risposte!
...oltretutto mi pare di capire che il sistema Rosetta dei nuovi Mac sarebbe un po' dispendioso in termini di memoria, quindi la soluzione Mac mi sembra poco appropriata, sbaglio?

Probabilmente espandendo la ram del pc che già abbiamo dovrebbe filare tutto liscio

jimihendrix
20-10-2006, 17:05
Per Fabio70rm: l'hard disk è un 5400 rpm, ma purtroppo vedo che è la soluzione standard in tutti i portatili piccoli. Per intenderci sia i MacBook che i Dell da 14" montano hard-disk da 5400 rpm...

Sapresti consigliarmi qualche portatile con un buon hard-disk da 7200 rpm, adatto per applicazioni musicali (meglio se da 14" così sta sulle tastiere)?

Grazie mille!

Fabio70rm
20-10-2006, 19:02
Per Fabio70rm: l'hard disk è un 5400 rpm, ma purtroppo vedo che è la soluzione standard in tutti i portatili piccoli. Per intenderci sia i MacBook che i Dell da 14" montano hard-disk da 5400 rpm...

Sapresti consigliarmi qualche portatile con un buon hard-disk da 7200 rpm, adatto per applicazioni musicali (meglio se da 14" così sta sulle tastiere)?

Grazie mille!

Io ho preso un Dell Precision M70 e in un anno di attività live mai avuto un problema. Ti do la configurazione:

Centrino 1.73 Ghz
1 Gb Ram
Hd 80 Gb 7200 rpm
Scheda video N'vidia Quadro FX
XP Professional

Costo...ahimè 1870 neuri! :rolleyes:

ReuZZa
20-10-2006, 19:22
Scusate l'intromissione,
io ti consiglierei di non prendere ASUS in quanto i settaggi delle ultime schede audio, le Realtek HD, fanno un po' pieta' (e non poca!!!)!
Pensa che io ho acquistato (tre mesi fa) un ASUS A6T per fare Karaoke e quando vado ad installare il sintetizzatore software (sia YAMAHA che ROLAN) la scheda audio si impalla e mi fa suonare i MIDI in maniera orrenda!!! :cry:

Mi hanno parlato molto bene di Dell, sotto tutti i punti di vista! Un bel note con:
- processore INTEL o AMD (con il nuovo Turion64 x2)
- HD da 100Gb da 7200 rpm
- RAM da 1 Gb
- una bella ATI ma anche la GeForce non e' male (la 7600 "gira" bene)
...etc, etc.

jimihendrix
20-10-2006, 20:35
Grazie per le segnalazioni... in molti mi hanno parlato bene dei Dell!

Cosa mi dite di questo che mi sono configurato al volo?


PROCESSORE: Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
LCD: Schermo 14.1" Wide Screen UltraSharp™ WXGA+ (1440 X 900) con TrueLife™
MEMORIA: 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
UNITÀ DISCO RIGIDO: 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
+ altre amenità

tot: 1160 Euro, trasporto incluso!

Fabio70rm
21-10-2006, 10:49
Grazie per le segnalazioni... in molti mi hanno parlato bene dei Dell!

Cosa mi dite di questo che mi sono configurato al volo?


PROCESSORE: Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
LCD: Schermo 14.1" Wide Screen UltraSharp™ WXGA+ (1440 X 900) con TrueLife™
MEMORIA: 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
UNITÀ DISCO RIGIDO: 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
+ altre amenità

tot: 1160 Euro, trasporto incluso!

L'HD è troppo lento, sarebbe meglio un hd a 7200 rpm. Sennò sei costretto a mettere un hd esterno.