View Full Version : 2 colloqui, per uno stage???
lunedì prossimo ho un colloquio per iniziare ( si spera, perchè qua è più di un mese che ci giro attorno ) uno stage. sti mesi che passerò sono alla fine la mia tesina di laurea su cui farò l'inutile relazione per ottenere l'inutile pezzo di carta.
quel che mi lascia perplesso è il fatto che per iniziare sto stage debbo farmi due colloqui: uno col presunto tutor ( e posso capire...), uno con la responsabile risorse umane ( :confused: :rolleyes: )
ma è normale sta trafila? per uno stage? gratuito? reperitomi dal relatore? su cui devo farci la tesina? :rolleyes:
ma quanto la fan lunga....ma poi che ci azzecca quella delle HR?
clasprea
18-10-2006, 21:50
beh andrai a lavorare da loro o no? metti che sei un serial killer???? :eek: :eek: :eek: :eek:
Northern Antarctica
18-10-2006, 21:50
Cominciamo bene :D
Io credo che il colloquio con quella delle risorse umane sia piuttosto informale, della serie "fate vedere un po' anche a me chi è lo stagista che starà qui da noi i prossimi mesi". Per quanto riguarda quello con il tutor, credo che dovrai parlare due minuti del tuo percorso universitario e poi ascoltare e basta.
Cominciamo bene :D
guarda, un mese a pedinare via mail e telefono chi di dovere per avere un contatto... cominciamo bene? ma ne ho già piene le balle
Io credo che il colloquio con quella delle risorse umane sia piuttosto informale, della serie "fate vedere un po' anche a me chi è lo stagista che starà qui da noi i prossimi mesi". Per quanto riguarda quello con il tutor, credo che dovrai parlare due minuti del tuo percorso universitario e poi ascoltare e basta.
ma non capisco che c'azzecca quella delle HR. devo fare un lavoro di tesina, che non abbia nulla da fare?
l'altra azienda è andata subito al sodo, una stretta di mano e via a parlare di quel che si sarebbe dovuto fare, altro che HR d'egitto.
non mi debbono assumere, ma che senso ha? :confused:
Espinado
18-10-2006, 21:54
finalmente cominci a lavorare?? :p
finalmente cominci a lavorare?? :p
sì, per la gloria
MILANOgirl
18-10-2006, 21:57
era ora :O
era ora :O
taci te, che c'era pure candidata un'impresa di bollate... di nuovo alle 6 di mattina volevano farmi levare sti babbei :mbe:
MILANOgirl
18-10-2006, 22:03
taci te, che c'era pure candidata un'impresa di bollate... di nuovo alle 6 di mattina volevano farmi levare sti babbei :mbe:
io mi alzo alle 6.30 tre giorni a settimana :O
potevi venire qui a fare la nanna :O
jesusquintana
18-10-2006, 22:35
anch'io ho fatto 2 colloqui, tutto normale
Syd Barrett
18-10-2006, 23:33
Non è che magari pensano che gli servirà un neoingegnere?
[A+R]MaVro
19-10-2006, 00:31
sì, per la gloria
:asd: perchè vuoi anche essere pagato? Ti fanno la cortesia di impegnare dalle 8 alle 10 ore al girono del tuo inutile tempo! :asd:
Non è che magari pensano che gli servirà un neoingegnere?
non mi risulta abbiano posizioni aperte, mi sa solo di gente che vuole fare il maranza
spero almeno di non essere tenuto alla divisa da pinguino visto che starò in ufficio acquisti ( ma che cazz ci faccio in ufficio acquisti? mah... uno studia X e lo chiamano a fare Y... :rolleyes: )
MaVro']:asd: perchè vuoi anche essere pagato? Ti fanno la cortesia di impegnare dalle 8 alle 10 ore al girono del tuo inutile tempo! :asd:
quando si dice il caso, stamane miha mandato un sms uno che ha il mio stesso identico titolo di triennale, ha tentato la LS con me e dopo avere buttato un anno dando 0 esami ( falliti tutti, non scherzo... ) si è ritirato ed è stato preso a tempo INdeterminato all'agusta westland
già sta cosa basta a farmi girare le palle
ps: tu sei della cattolica no? stamane ci sono andato per assistere al synesys.. ma quanta topa inutile ce sta? :mbe:
lnessuno
19-10-2006, 22:30
mandali tutti a svendere il cu....scino
2 curriculum per uno stage... se devo lavorare gratis è già tanto se mi presento il primo giorno di lavoro, altro che... :p
Guarda, dipende. Quì dove sono io lo stage è il modus di "prova" semestrale di tutti i neolaureati, e i colloqui sono solitamente due/tre. Ma dopo solitamente confermano a tempo indeterminato, dipende dalle prospettive credo.
Guarda, dipende. Quì dove sono io lo stage è il modus di "prova" semestrale di tutti i neolaureati, e i colloqui sono solitamente due/tre. Ma dopo solitamente confermano a tempo indeterminato, dipende dalle prospettive credo.
non credo di avere prospettive. fondamentalmente visto che un cazzone miha fatto tardare con la tesi mi sono rivolto a un altro ma con la volontà di fare tutto in azienda di modo da segnare questi mesi come esperienza nel cv.
stanti le cose, all'assunzione manco ci penso, ai quattrini nemmeno visto che non mi han cercato loro, pretese non posso avanzarne dato che devo fare sta cosa per la tesi quindi non ho molto spazio di manovra...
quel che mi lascia perplesso sono appunto i due colloqui.
e spero che a sto punto non pretendano la divisa da pinguino perchè veramente sclero
nota di colore: inizialmente sarei dovuto andare questo venerdì, poi è stato spostato a lunedì mattina, ora rinviato a lunedì pomeriggio :D
penso che sarò altrettanto ligio nel lavoro :sofico:
mark41176
20-10-2006, 15:04
ormai si deve fare la trafila pure per fare stage aziendali..... mi meraviglio che non t'abbiano dato nessun bollettino per pagare qualcosa...... qualsiasi incartamento da firmare e timbrare ormai è a pagamento :doh:
cmq a parte gli scherzi... ci credi se ti dico che una nota azienda interinale sta facendo numerosi colloqui per poter scegliere un certo numero di candidati per uno stage di 3 mesi gratuito e di 8h/day... poi ovviamente "arrivederci&grazie"........ la mia girl ha fatto già 2 colloqui ed ora attende di essere chiamata per 2 test scritti riguardanti HR e lingua straniera..... :stordita: ..... poi... forse.... difficilmente... avrà la possibilità di fare 3 mesi di stage gratutissimi... e vai :D .... dopo 2 anni e più dalla laurea, tra master e corsi all'estero, stages e tirocini vari... è ancora ai nastri di partenza :muro: ........... welcome to the "STAGEWORLD"!!!
quando si dice il caso, stamane miha mandato un sms uno che ha il mio stesso identico titolo di triennale, ha tentato la LS con me e dopo avere buttato un anno dando 0 esami ( falliti tutti, non scherzo... ) si è ritirato ed è stato preso a tempo INdeterminato all'agusta westland
già sta cosa basta a farmi girare le palle
di solito c'è una selezione all'ingresso abbastanza dura...
sai di cosa si occupa il tuo amico ?
di solito c'è una selezione all'ingresso abbastanza dura...
sai di cosa si occupa il tuo amico ?
non ne ho la più pallida idea, ad ogni modo mi sono ripromesso di approfondire :D
è ingegnere triennale gestionale
buon per lui, però porca troiazza, sta LS serve a qualcosa o è ancora tempo buttato nel cesso? :muro:
lunedì prossimo ho un colloquio per iniziare ( si spera, perchè qua è più di un mese che ci giro attorno ) uno stage. sti mesi che passerò sono alla fine la mia tesina di laurea su cui farò l'inutile relazione per ottenere l'inutile pezzo di carta.
quel che mi lascia perplesso è il fatto che per iniziare sto stage debbo farmi due colloqui: uno col presunto tutor ( e posso capire...), uno con la responsabile risorse umane ( :confused: :rolleyes: )
colloquio di 40 minuti ( quaranta minuti ) per uno stage di 2 mesi e mezzo.
MA il bello è un altro:
su 8, presi in 2 ( 1 ero io )
Ma il bello è ancora un altro:
nella sala, ad aspettarmi a mo di belve, c'erano in ordine:
vice campo dell'azienda, capo ufficio dove poi sono andato, vice capo sempre di quell'ufficio, persona dalle funzioni ignote perchè non ho ancora capito che cacchio facesse lì e siore e siori, una psicologa che ha passato 40 e dico 40 minuti a scrivere su un foglio guardandomi e facendo domande. Mai smesso, sempre con quella pseudo faccia seria che cerca di scrutarti l'animo.
Tutto per uno stage di 2 mesi e mezzo.
L'azienda è stra-serissima ma porca eva, non voglio immaginare il colloquio per un lavoro "serio" :p
Cmq mi han preso, tiè! :D
Almeno sei sicuro che la selezione è stata fatta con le p@lle. Lo so che può sembrare noioso, ma certe società sono molto severe anche con gli stagisti.
A me è capitato di dovere sostenere due colloqui sapendo che ce ne era anche un terzo. Che c è di male? :boh:
Almeno sei sicuro che la selezione è stata fatta con le p@lle. Lo so che può sembrare noioso, ma certe società sono molto severe anche con gli stagisti.
A me è capitato di dovere sostenere due colloqui sapendo che ce ne era anche un terzo. Che c è di male? :boh:
che per essere stato un semplice stage di 2 mesi e mezzo non pagato è un'assurdità e fa ridere
che di certo la serietà di un'azienda non si basa da quante persone ti fanno il colloquio, non scherziamo
questa è solo una buffa storia per 2 risate, tutto lì
che per essere stato un semplice stage di 2 mesi e mezzo non pagato è un'assurdità e fa ridere
che di certo la serietà di un'azienda non si basa da quante persone ti fanno il colloquio, non scherziamo
questa è solo una buffa storia per 2 risate, tutto lì
E' solo in Italia che prendiamo male uno stage, in America li fanno sempre per entrare nel mondo del lavoro.
E' solo la nostra cultura del c@zzo che a me fa ridere.
Io non sto affatto scherzando, ho lavorato sia in ufficio del personale di una grande azienda, so benissimo come lavorano, e non dico parola a caso. Poi se vuoi intendere ciò che io non ho detto, non dirlo come lo avessi detto io.
pacionet
21-10-2006, 23:58
Benvenuto Fabio,
anche te cominci ad addentrarti nel misterioso mondo del lavoro.
In effetti è strano che servano due colloqui per uno stage però ti posso dire che dove lavoro io (contratto a progetto) mi hanno fatto un solo colloquio diviso in due parti, uno con il responsabile del progetto in cui sarei entrato , l'altro con la responsabile delle risorse umane, per l'appunto.
Questa si è poi ripresentata dopo due mesi che già lavoravo da loro per un ulteriore colloquio di "valutazione" di come stavano andando le cose, ha parlato sia con me , sia con il "capo" del progetto e ,se ho capito bene, ne faremo altri. :mbe:
Boh ... tutti questi colloqui mi paiono sostanzialmente inutili ... però, senza di essi, cosa farebbero a giornate le tizie del personale ? :D :D :D :D :D
E' solo in Italia che prendiamo male uno stage, in America li fanno sempre per entrare nel mondo del lavoro.
E' solo la nostra cultura del c@zzo che a me fa ridere.
Io non sto affatto scherzando, ho lavorato sia in ufficio del personale di una grande azienda, so benissimo come lavorano, e non dico parola a caso. Poi se vuoi intendere ciò che io non ho detto, non dirlo come lo avessi detto io.
beh cultura del cazzo, scusa tanto se a uno da fastidio lavorare per la gloria. passi adesso che me lo sono cercato ed è l'ennesimo "esame", ma se fossi laureato per non prendere nulla me ne starei a casa a dormire, tanto non mi verrebbe in tasca niente egualmente
Syd Barrett
22-10-2006, 12:21
beh cultura del cazzo, scusa tanto se a uno da fastidio lavorare per la gloria.
A proposito, che cosa andresti a fare, all'atto pratico?
A proposito, che cosa andresti a fare, all'atto pratico?
bella domanda :confused:
boh, ufficio acquisti a quanto pare, devo riorganizzare tutti i fornitori, fare vendor rating, stabilire i metodi di approvvigionamento, roba così.. :confused:
Syd Barrett
22-10-2006, 13:22
bella domanda :confused:
boh, ufficio acquisti a quanto pare, devo riorganizzare tutti i fornitori, fare vendor rating, stabilire i metodi di approvvigionamento, roba così.. :confused:
Fuffa-boy :stordita: :stordita:
dottormaury
22-10-2006, 13:43
bhè dirò la mia, a fine febbraio un'agenzia interinale mi mandò per un colloquio in un'azienda giapponese che realizza lenti per ochiali (hoya) il primo giorno ho incontrato una responsabile del personale e poi un resposabile di produzione, ho dovuto fare un test di velocità e rispondere ad un mini quiz
il tutto è durato 2 ore al termine mi hanno detto che mi avrebbero fissato un secondo colloquio da li a qualche giorno(era mercoledì) il venerdì ho incontrato una responsabile di non so che e poi il direttore della filiale, un omino giapponese(giuro) sulla 60ina che mi ha fatto domande del tipo:
"Perchè lavori?"
"Hai bisogno di pause?"
il tutto è durato un'ora per un totale di 3 ore totali.
e indovinate per cosa ero li?
Un diplomato mandato da un'agenzia per fare l'operaio turnista un mese!
Folli non mi hanno piu' ricontattato ma non è che ci sia rimasto poi male la settimana dopo ho sostenuto un colloquio nell'azienda dove lavoro adesso.
mark41176
22-10-2006, 13:47
E' solo in Italia che prendiamo male uno stage, in America li fanno sempre per entrare nel mondo del lavoro.
E' solo la nostra cultura del c@zzo che a me fa ridere...
questo è vero, nn lo posso confermare io ma un mio caro amico che vive da pochi mesi in Canada.... il problema più grande del nostro paese però è un altro.... a chi giova in realtà lo stage gratuito?
dato che chiedo sempre alle persone neolarueate che conosco la loro situazione devo ammettere che quasi tutti sono insoddisfatti di ciò che fanno durante questi periodi di stage (gratuiti o con rimborso spese)... la loro esperienza lavorativa si arricchisce di lavoretti pratici.... fare fotocopie, mendare fax, rispondere al telefono, fissare appuntamenti, andare a pagare le bollette del proprio tutor, talvolta anche pulire e spostare oggetti pesanti.... ;) ... per carità, nn sono cose ignobili anzi.... peccato però che così il giovamento è univoco.... il rimborso spesso non è a carico dell'azienda... quindi come vedete alla fine se uno si lamenta non lo fa solo xkè ha pretese esagerate.... e x fare ste cose ci vogliono 3 colloqui e 5 prove scritte e orali? :doh:
ormai è una consuetudine, una prerogativa che non può mancare nei c.v. ..... i neolaureati dovrebbero essere grati alle aziende che permettono loro di poter avere questo primo "contatto" con la realtà lavorativa (cosa che in Italia non si può avere durante gli studi universitari!!) .... peccato che al solito c'è sempre qualcuno che però ne deve approfittare........
in definitiva.... noi dobbiamo accettare la situazione (stage e tirocini con annesse verifiche e colloqui).... ma "loro" non possono continuare ad approfittarsene per sempre... devono pure loro "dare" qualcosa.... e visto che la moneta non la vogliono dare che ci facessero almeno imparare qualcosa di utile!!
Fuffa-boy :stordita: :stordita:
in effetti... :wtf:
questo è vero, nn lo posso confermare io ma un mio caro amico che vive da pochi mesi in Canada.... il problema più grande del nostro paese però è un altro.... a chi giova in realtà lo stage gratuito?
dato che chiedo sempre alle persone neolarueate che conosco la loro situazione devo ammettere che quasi tutti sono insoddisfatti di ciò che fanno durante questi periodi di stage (gratuiti o con rimborso spese)... la loro esperienza lavorativa si arricchisce di lavoretti pratici.... fare fotocopie, mendare fax, rispondere al telefono, fissare appuntamenti, andare a pagare le bollette del proprio tutor, talvolta anche pulire e spostare oggetti pesanti.... ;) ... per carità, nn sono cose ignobili anzi.... peccato però che così il giovamento è univoco.... il rimborso spesso non è a carico dell'azienda... quindi come vedete alla fine se uno si lamenta non lo fa solo xkè ha pretese esagerate.... e x fare ste cose ci vogliono 3 colloqui e 5 prove scritte e orali? :doh:
ormai è una consuetudine, una prerogativa che non può mancare nei c.v. ..... i neolaureati dovrebbero essere grati alle aziende che permettono loro di poter avere questo primo "contatto" con la realtà lavorativa (cosa che in Italia non si può avere durante gli studi universitari!!) .... peccato che al solito c'è sempre qualcuno che però ne deve approfittare........
in definitiva.... noi dobbiamo accettare la situazione (stage e tirocini con annesse verifiche e colloqui).... ma "loro" non possono continuare ad approfittarsene per sempre... devono pure loro "dare" qualcosa.... e visto che la moneta non la vogliono dare che ci facessero almeno imparare qualcosa di utile!!
Su questo sono d'accordo, in Italia manca proprio la cultura.
E cosa dovrei dire io che ho sostenuto un colloquio per fare la commessa in un negozio, a una dei due soci del negozio piacevo e mi ha chiesto di fare due giorni di prova ... naturalmente non retribuiti!!
Insomma io mi sono spaccata la schiena ... risultato è che non mi hanno nemmeno chiamata per dirmi se andavo bene o no! :rolleyes:
E' solo in Italia che prendiamo male uno stage, in America li fanno sempre per entrare nel mondo del lavoro.
E' solo la nostra cultura del c@zzo che a me fa ridere.
Io non sto affatto scherzando, ho lavorato sia in ufficio del personale di una grande azienda, so benissimo come lavorano, e non dico parola a caso. Poi se vuoi intendere ciò che io non ho detto, non dirlo come lo avessi detto io.
no, non ci capiamo
a me fa ridere NON il fare un colloquio per uno stage, anzi, ben venga
ma il fatto che vi sia pure UNA PSICOLOGA ad un colloquio per uno stage. Già di per sè è esagerato per un vero lavoro, magari giusta per una posizione importante....ma una psicologa per uno stage.... ma per favore! :asd:
trallallero
23-10-2006, 13:51
Su questo sono d'accordo, in Italia manca proprio la cultura.
E cosa dovrei dire io che ho sostenuto un colloquio per fare la commessa in un negozio, a una dei due soci del negozio piacevo e mi ha chiesto di fare due giorni di prova ... naturalmente non retribuiti!!
Insomma io mi sono spaccata la schiena ... risultato è che non mi hanno nemmeno chiamata per dirmi se andavo bene o no! :rolleyes:
ma questo é per colpa tua, vostra! chissá quante ne ha provate in questo modo per risparmiare :doh:
I furbi (e in questo caso alias sciacalli) esisteranno sempre fino a che gli permettiamo di esistere.
Non dovevi accettare di fare 2 giorni gratis, ma stiamo scherzando ? e se li fai e non ti paga lo denunci!
perché fate il gioco loro ? :muro: :muro: :muro:
boh fatto
parlicchiato un'oretta, tuttavia ancora non ho capito che debbo fare di pratico... pare una roba tutto fumo e poca carne :rolleyes:
ad ogni modo comincio lunedì, alle 17.30 si smonta, quindi ho tempo per fare palestra con tutta calma.
quella delle HR mi ha fatto compilare un modulo interno a loro uso e consumo, niente de che...
alea jacta est e spero di non rompermi troppo le balle :fagiano:
ah, mensa gratis, wow :read:
trallallero
24-10-2006, 07:03
boh fatto
parlicchiato un'oretta, tuttavia ancora non ho capito che debbo fare di pratico... pare una roba tutto fumo e poca carne :rolleyes:
speriamo sia fumo buono :D
quella delle HR mi ha fatto compilare un modulo interno a loro uso e consumo, niente de che...
e magari hai anche dovuto firmare ... dati personali ... :blah:
ah, mensa gratis, wow :read:
sembra una mensa in realtá é un laboratorio della CIA e sperimentano su cavie umane :asd:
in bocca al lupo ;)
Syd Barrett
24-10-2006, 18:20
Sempre meglio che un pugno in un occhio, la mensa... dai, poteva andarti peggio :stordita:
Sempre meglio che un pugno in un occhio, la mensa... dai, poteva andarti peggio :stordita:
mi riesce difficile immaginare come... ad ogni modo tutto questo grazie al FIGLIO DI PUTTANA di professore cui mi sono rivolto in prima istanza, persona cui auguro di seppellire i propri cari e crepare tra atroci sofferenze attaccato a una macchina, come ringraziamento per i sei mesi aggiuntivi al poli
sì, sono incazzato come una biscia
Syd Barrett
24-10-2006, 18:39
mi riesce difficile immaginare come... ad ogni modo tutto questo grazie al FIGLIO DI PUTTANA di professore cui mi sono rivolto in prima istanza, persona cui auguro di seppellire i propri cari e crepare tra atroci sofferenze attaccato a una macchina, come ringraziamento per i sei mesi aggiuntivi al poli
sì, sono incazzato come una biscia
Sai che novità :D
Comunque si vede che non ti è mai capitato di fare uno stage in cui oltre a benzina etc etc ti dovevi pagare tu pure il pranzo (manco a me, ma succede).
Sai che novità :D
Comunque si vede che non ti è mai capitato di fare uno stage in cui oltre a benzina etc etc ti dovevi pagare tu pure il pranzo (manco a me, ma succede).
giusto perchè mi serve, altrimenti NON mi scomoderei nemmeno a puntare la sveglia per svegliarmi, se non pagano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.