View Full Version : Ventola cpu lenta
Ragazzi, vi volevo chiedere un aiuto, più che altro per togliermi una pulce dall'orecchio: la ventola del dissipatore della cpu non sale oltre i 900 rpm neanche quando il processore arriva ai 45°... penso non sia normale, qualcuno mi sa dare una spiegazione razionale? :muro: il procio è un 3200+ cabrio e il dissipatore un thermaltake tr2-m6 da battaglia... non dico di volere temperature glaciali, ma considerato che in idle sta a 35-36 e in full sale fino ai 45-46 gradi, mi sembra che la ventolina potrebbe sforzarsi un pò di più e superare sti 900 rpm, che ne dite :D ?
Grazie e ciao
Ho visto che non interessava a molti, cmq ho risolto da bios
le tue temperature sono ok , perché aumentare la velocità della ventola e quindi il rumore se non ce n'é bisogno?
le tue temperature sono ok , perché aumentare la velocità della ventola e quindi il rumore se non ce n'é bisogno?
Mi piace stare sotto i 40, e poi il case è piccolo e con poco ricircolo, quindi ci sono alcune ventole supplementari che si fanno sentire... la ventola della cpu al min o al max non mi cambia molto :D
renatino47
18-10-2006, 09:38
Ho visto che non interessava a molti, cmq ho risolto da bios
chiedi un aiuto alle una di notte e se no hai risposte entro le nove del mattino ti alteri?????
chiedi un aiuto alle una di notte e se no hai risposte entro le nove del mattino ti alteri?????
No no, non ero assolutamente alterato... ho constatato che la conversazione non ha suscitato molto interesse dalle letture ricevute, e quindi non ho messo i particolari con cui ho risolto il problema... tutto qui... la soluzione peraltro era stupida, ma se volete la posto, nessun problema
Ragazzi, vi volevo chiedere un aiuto, più che altro per togliermi una pulce dall'orecchio: la ventola del dissipatore della cpu non sale oltre i 900 rpm neanche quando il processore arriva ai 45°... penso non sia normale, qualcuno mi sa dare una spiegazione razionale? :muro: il procio è un 3200+ cabrio e il dissipatore un thermaltake tr2-m6 da battaglia... non dico di volere temperature glaciali, ma considerato che in idle sta a 35-36 e in full sale fino ai 45-46 gradi, mi sembra che la ventolina potrebbe sforzarsi un pò di più e superare sti 900 rpm, che ne dite :D ?
Grazie e ciao
ma 3200 cosa, Barton socket 462 o Athlon 64 Winchy o venice? :confused:
Se quest'ultimo, il c'n'q è attivo?
Venice 939, con il c`n`q disattivato, il problema sorgeva perchè nel bios della scheda madre (dfi ultra-d) c'è un controllo per le velocità delle ventole, ed era settato per fare partire la ventola oltre i 55°
Venice 939, con il c`n`q disattivato, il problema sorgeva perchè nel bios della scheda madre (dfi ultra-d) c'è un controllo per le velocità delle ventole, ed era settato per fare partire la ventola oltre i 55°
attiva il c'n'q ;) così scaldi e consumi meno ...quando non ti servono i 2.0 Ghz ;)
...far partire le ventole oltre i 55°? :mbe: ...la ventola gira (lenta ma gira) anche a pc appena avviato :)
Se il dissi non è originale e la ventola è termocontrollata, a volte è necessario disabilitare dal bios, il controllo sugli RPM della ventola, perchè a pc freddo, potrebbe dare errore di CPU fan, in quanto il bios non riconosce sotto una certa soglia di RPM ;)
renatino47
18-10-2006, 09:57
No no, non ero assolutamente alterato... ho constatato che la conversazione non ha suscitato molto interesse dalle letture ricevute, e quindi non ho messo i particolari con cui ho risolto il problema... tutto qui... la soluzione peraltro era stupida, ma se volete la posto, nessun problema
:mano:
attiva il c'n'q ;) così scaldi e consumi meno ...quando non ti servono i 2.0 Ghz ;)
...far partire le ventole oltre i 55°? :mbe: ...la ventola gira (lenta ma gira) anche a pc appena avviato :)
Se il dissi non è originale e la ventola è termocontrollata, a volte è necessario disabilitare dal bios, il controllo sugli RPM della ventola, perchè a pc freddo, potrebbe dare errore di CPU fan, in quanto il bios non riconosce sotto una certa soglia di RPM ;)
Ok, tnx ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.