PDA

View Full Version : consumi auto e semaforo


Amodio
17-10-2006, 21:35
salve a tutti
vorrei chiedere un consiglio riguardo la sosta al semaforo

cosa è meglio fare?
spegniere il motore oppure lasciare acceso per quel minuto?
lo chiedo in quanto non saprei se spegniere il motore per riaccenderlo possa avere un consumo di carburante (derivato dall'accensione) maggiore di quanto possa restare acceso durante il semaforo rosso

grazie

Norbrek™
17-10-2006, 21:36
Più che altro è la batteria che te ne dirà di tutti i colori se spegni e accendi ad ogni semaforo rosso!

djufuk87
17-10-2006, 21:48
dipende dalla car...
Il mio amico cn l'altea 2.0 tdi ha il trip computer che gli dice il consumo di cabrirante anche al minimo...
e al minimo consuma (a seconda della giornata) dai 0,5 ai 0,7 litro / ora...
Quindi direi quasi irrisoria.. quello che ti frega è il ripartire ogni volta, non il rimanere fermo!!

00Luca
17-10-2006, 21:51
L'accensione è una delle situazioni + gravose per il motore.

Spegnere ad ogni semaforo rosso è sinteticamente una grande minchiata :D

djufuk87
17-10-2006, 21:53
L'accensione è una delle situazioni + gravose per il motore.

Spegnere ad ogni semaforo rosso è sinteticamente una grande minchiata :D
* :O

energy+
17-10-2006, 21:59
L'accensione è una delle situazioni + gravose per il motore.

Spegnere ad ogni semaforo rosso è sinteticamente una grande minchiata :D
Stress termico e meccanico, quindi se anche si risparmia (e già tipicamente nn succede) si farebbero i conti poi col meccanico, nn trovo che sia 1 genialata...... :p

ciao

VegetaSSJ5
17-10-2006, 22:17
L'accensione è una delle situazioni + gravose per il motore.

Spegnere ad ogni semaforo rosso è sinteticamente una grande minchiata :D
mah credo che per un motorino 50cc non ci siano problemi...
se poi cominciamo a parlare di 6000 quadriturbo allora è un altro paio di maniche... :D

Amodio
17-10-2006, 22:22
ok ok siete stati molto chiari

solo un piccolo particolare mi ricordo di questa esatate...ero rimansto bloccato nel traffico, praticamente stavo facendo 3 metri ogni 10 secondi, al punto che la ventola del radiatore stava sempre in moto, li' ho deciso di spegnere la macchina per farla raffreddare!,e di farmi 6 metri dopo che la ho accesa, infatti dopo 2 o 3 volte che lo ho fatto, ho notato che si era spenta la ventola

in questi casi ho fatto bene?
grazie

energy+
17-10-2006, 22:23
ok ok siete stati molto chiari

solo un piccolo particolare mi ricordo di questa esatate...ero rimansto bloccato nel traffico, praticamente stavo facendo 3 metri ogni 10 secondi, al punto che la ventola del radiatore stava sempre in moto, li' ho deciso di spegnere la macchina per farla raffreddare!,e di farmi 6 metri dopo che la ho accesa, infatti dopo 2 o 3 volte che lo ho fatto, ho notato che si era spenta la ventola

in questi casi ho fatto bene?
grazie
in casi estremi si ;)

ciao

ninja750
18-10-2006, 08:21
dipende dalla car...
Il mio amico cn l'altea 2.0 tdi ha il trip computer che gli dice il consumo di cabrirante anche al minimo...
e al minimo consuma (a seconda della giornata) dai 0,5 ai 0,7 litro / ora...
Quindi direi quasi irrisoria.. quello che ti frega è il ripartire ogni volta, non il rimanere fermo!!

impossibile consumi così poco!

GMarc
18-10-2006, 14:41
dato che si parla di consumi, io ho preso una ford focus 1800cm3 90CV usata, in buone condizioni, bisogna sistemare soltanto un po' la carrozzeria...... cmq ho notato che con i carburanti "speciali" cioè quei Diesel + raffinati della Q8, AGIP, IP e altri, la macchina consuma moltissimo, mentre con il diesel "normale" che costa meno, a parità di litri, la macchina consuma poco :confused: .

Qualcuno sà perchè? forse perchè il motore non è di ultima generazione?

Il motore è un TDdi (non TDCI) 1800cm3 90Cv ENDURA.

grazie ciao

ozeta
18-10-2006, 15:03
ok ok siete stati molto chiari

solo un piccolo particolare mi ricordo di questa esatate...ero rimansto bloccato nel traffico, praticamente stavo facendo 3 metri ogni 10 secondi, al punto che la ventola del radiatore stava sempre in moto, li' ho deciso di spegnere la macchina per farla raffreddare!,e di farmi 6 metri dopo che la ho accesa, infatti dopo 2 o 3 volte che lo ho fatto, ho notato che si era spenta la ventola

in questi casi ho fatto bene?
grazie

3 metri ogni 10 secondi non è essere bloccati nel traffico!

sei nel traffico quando fai 10 metri in 3 minuti! :eek:

serbring
18-10-2006, 17:42
L'accensione è una delle situazioni + gravose per il motore.

Spegnere ad ogni semaforo rosso è sinteticamente una grande minchiata :D

anche per il motorino d'avviamento. Infatti c'è mio zio che lavora alla magneti marelli, e sta proprio nel settore dei motorini d'avviamento, mi ha detto che se lo fate andare anche quando la macchina si sputtana in pochissimo tempo.
vi ricordate infatti che a cavallo tra gli anni 80 e 90 erano uscite, la golf e la regata energy saving che come premevi la frizione al semaforo si spegneva automaticamente per poi riaccendersi quando la si rilasciava...mi sembra di ricordare che non ne parlavano bene, sia in termini di affidabilità che in termini di consumi...

DartBizu
18-10-2006, 17:50
Se vuoi risparmiare al semaforo metti la folle e non tenere la marcia inserita con la frizione schiacciata :) magari lo sanno tutti però tanto per informazione :D

djufuk87
18-10-2006, 17:58
impossibile consumi così poco!
sono i dati riportati dal computerino sul quadro...
e visto che tirandola segna consumi medi in una serata di 7,5 km/l (contro i 16 della guida normale) mi sembra abbastanza coerente :stordita:

serbring
18-10-2006, 18:33
impossibile consumi così poco!

nella golf 4 1.9 TDI da 110 cv di un mio amico segna 0,5 l/h. Tieni conto che al motore in quel caso, ha solo bisogno del diesel per autososterni....la coppia resistente è dovuta solo dagli attriti interni...