PDA

View Full Version : Logitech MX5000/5500 Laser Bluetooth


nniria84
16-10-2006, 19:01
Molto probabilmente non è lo spazio giusto in cui scrivere, ma volevo
chiedere se per caso qualcuno possiede un kit tastiera mouse che si
chiama LOGITECH MX 5000 LASER, perchè ho dei problemi e voglio vedere
se li ha anche qualcun'altro.
La mia configurazione:
ASUS P5B DELUXE
INTEL CORE 2 DUO E6600
CORSAIR 1GB DDR2 667 MHZ
ALIMENTATORE ENERMAX 500 W
ATI X1600PRO
CREATIVE AUDIGY 2ZS

Praticamente usando normalmente la testiera, spesso mi capita che
premendo un qualsiasi tasto, la lettera viene scritta decine di volte,
come se lo avessi tenuto premuto a lungo.
Ho formattato il pc, ho reinstallato il windows xp sp2, ma non è
aggiornato, ho provato a usare la tastiera sia senza installare il
programma incluso, cioè connettendo il pennino bluetooth e aspettando
il riconoscimento automatico, sia installando il software. Inoltre l'ho
provata nel pc di mio fratello ma il problema persiste. L'ho data a un
mio amico che prima l'ha provata su un pc con mainboard asus e mi ha
detto che addirittura gli blocca il pc, ma poi l'ha provata su una
mainboard gigabyte e mi ha detto che gli funziona perfettamente, e
neanche lui aggiorna il sp2.

webman982
17-10-2006, 15:07
Anche io ho lo stesso identico tuo problema....
soluzione: vai nei settaggi della tastiera nel pannello di controllo di XP e controlla che le impostazioni siano le seguenti:
Ritardo di ripetizione: massimo
Velocità di ripetizione: minimo

Prova così e fammi sapere...

In questi ultimi gg ho un altro problema con questo kit.... tastiera e mouse ad un certo punto si scollegano dal pennino e si ricollegano solo loro dopo qualche minuto...che può essere? le pile ricaricabili 1,2 (invece delle 1,5 volts che vorrebbe la tastiera?)
VI PREGO AIUTATEMI!!

luposav
17-10-2006, 22:05
In questi ultimi gg ho un altro problema con questo kit.... tastiera e mouse ad un certo punto si scollegano dal pennino e si ricollegano solo loro dopo qualche minuto...che può essere? le pile ricaricabili 1,2 (invece delle 1,5 volts che vorrebbe la tastiera?)
VI PREGO AIUTATEMI!!

stessi problemi,a volte si disconnette la tastiera,scollego e ricollego il dongle e poi funge..,per non parlare della ricezione del mouse :cry:

per quello che costa......potevano far meglio.
ciao ;)

nniria84
17-10-2006, 22:49
Per quanto riguarda i settaggi della tastiera nel pannello di controllo, io li metto sempre come dice webman982

ma voi che schede madri avete?

immortAle83
19-10-2006, 14:57
Io ho questo kit da poco dopo la sua uscita sul mercato, anche io avevo gli stessi problemi, ripetizione o ritardo delle battiture della tastiera, lag mostruoso con il mouse (a volte addirittura sembrava bloccato) e ogni tanto si disconnetteva tutto senza motivo.

ho cercato e ricercato in ogni dove su internet, alla fine ho trovato quella che sembra essere la soluzione, utilizzare una prolunga usb per il ricevitore in modo da portarlo più vicino alla tastiera e al mouse invece che lasciarlo dietro al case del pc (sembra ci siano problemi di interferenze): ora funziona tutto perfettamente e tutti quei problemi sono spariti :)

luposav
20-10-2006, 01:01
Io ho questo kit da poco dopo la sua uscita sul mercato, anche io avevo gli stessi problemi, ripetizione o ritardo delle battiture della tastiera, lag mostruoso con il mouse (a volte addirittura sembrava bloccato) e ogni tanto si disconnetteva tutto senza motivo.

ho cercato e ricercato in ogni dove su internet, alla fine ho trovato quella che sembra essere la soluzione, utilizzare una prolunga usb per il ricevitore in modo da portarlo più vicino alla tastiera e al mouse invece che lasciarlo dietro al case del pc (sembra ci siano problemi di interferenze): ora funziona tutto perfettamente e tutti quei problemi sono spariti :)

ciao,io lessi circa il problema dell'interferenze,e infatti ho la chiavetta nella porta usb frontale,e ho il mio case sulla scrivania...quindi vicinissimo al mouse e tastiera. Nulla,i problemi sono sempre lì,a volte va bene e avolte fà i capricci...molto instabile. probabilmente ho qlks che interferisce ma non ho ancora trovato cosa sia.
Credo che ripegherò su questa

logitech (http://www.logitech.com/index.cfm/products/upp/details/IT/IT,crid=2676,contentid=12339) :D

g13
23-10-2006, 00:49
anche io ho lo stesso problema, appena inzio a scrivere dopo un po che non tocco la tastiera mi fà 3-4 volte il primo carattere. Ho chiamato la logitech e mi hanno detto che era un problema della chiave usb, mi sono fatto sostituire il prodotto e ho riscontrato un'altra volta lo stesso errore! Non veramente come venirne fuori!

punix
23-10-2006, 11:08
Ciao ragazzi,
un consiglio:

ho preso alla mediaworld un kit wireless (TRUST - Wireless Laser Deskset DS-4500X) in offerta a 29 euro. Mouse laser... ma....

...chi spende poco... gode poco...

Il mouse era inutilizzabile, scattoso e poco preciso. Ho rimontato tempo zero il mio vecchio (ma galattico) Logitech con filo.

A questo punto pero' mi e' rimasta la voglia di togliere i fili dalla scrivania...
... e volevo farmi regalare (imminente compleanno :D ) il kit logitech mx5000

Al di la' dei problemi che state avendo...

...me lo consigliate?

Cioe', il mouse e' preciso? Nell'uso normale (office, photoshop excel con molte celle) si sente la differenza rispetto ad un logitech con filo?

Secondo me non c'e' cosa piu' antipatica di un mouse che non risponde come vorresti... e che peggio va a scatti...!!! :muro: :muro:

Grazie per il consiglio.

Punix

_Earendil_
23-10-2006, 16:32
io preferisco l'MX 3100 ...non ha questi problemi,e costa molto meno(50euro di sicuro)..inoltre il colore della 5000 non mi piace ,il grigio col nero,secondo me blu e nero assieme stanno da dio.w l'MX 1000!!

punix
23-10-2006, 16:56
a me pero' non piace il layout dei tasti... sono troppo abituato ai tasti messi sulla stessa "riga"..!!

Inoltre nn riesco a trovare la mx3100 qui su Pisa...

...la dovrei prendere Online....

_Earendil_
23-10-2006, 17:09
a me pero' non piace il layout dei tasti... sono troppo abituato ai tasti messi sulla stessa "riga"..!!

Inoltre nn riesco a trovare la mx3100 qui su Pisa...

...la dovrei prendere Online....


che vuol dire sulla stessa riga????

punix
23-10-2006, 17:26
Intendo dire che la tastiera del kit 3100mx ha i tasti disposti come sulle tastiere microsoft in due gruppi non allineati. Uno per la mano dx l'altro per la mano sx.

Invece io preferisco i tasti messi in linea come nelle tastiere tradizionali e come appunto nella tastiera del kit 5000mx

spero di essermi spiegato bene..!!! :D

_Earendil_
23-10-2006, 19:56
guarda che la tastiera del 3100 è esattamente identica a quella del 5000,l unica differenza è che quella del 5000 ha il display in piu!!

The X
23-10-2006, 21:40
Mi unisco a questo 3d xkè posseggo ank'io questo KIT e devo dire ke sono tutt'altro ke soddisfatto... x ora... :(

L'ho presa su ebay dalla Germania e fino a poco fa credevo d avere preso un sonoro PACCO xkè anke a me la tastiera nn riesce a stare dietro la mia velocità d scrittura ed il mouse, ogni tanto, se ne va x i cazzi suoi e lagga da bestia... Ora vedo d giocare un pò con i controlli della tastiera e proverò ank'io a mettere l'adattatore usb-blue + vicino al mouse...

X fortuna ho speso 1/3 d quello ke costa altrimenti sarei ancor + incazzato e deluso d quello ke sono....

punix
23-10-2006, 23:38
..leggendo e rileggendo.... mi e' venuto un dubbio...

ed ho provato, nel kit trust che ho preso per 29 euri... ad avvicinare tx ed rx....

..risultato.....

direi perfetto. Ora sto usando i due oggetti TRUST e mi pare vadano benino..

Provo per un paio di giorni ancora e poi decido che fare.

A dopo per aggioranmenti!!

Punix

The X
25-10-2006, 09:41
Domanda molto banale MA il tasto "Maggiore - Minore" è sparito ??? :confused:

Come faccio ad utilizzare uno dei 2 simboli ? :muro:

_Earendil_
25-10-2006, 18:49
up

The X
25-10-2006, 21:18
up

Invece d fare "UP" puoi rispondere alla mia domanda ? :sofico:

The X
27-10-2006, 13:30
Domanda molto banale MA il tasto "Maggiore - Minore" è sparito ??? :confused:

Come faccio ad utilizzare uno dei 2 simboli ? :muro:

:help: :help: :help:

The X
03-11-2006, 19:58
Domanda molto banale MA il tasto "Maggiore - Minore" è sparito ??? :confused:

Come faccio ad utilizzare uno dei 2 simboli ? :muro:

:help: :muro:

Cynese
04-11-2006, 12:33
...salve...ultimamente anch'io stò avendo avendo dei problemi con la connessione della tastiera, ho provato a disinstallare il media life e sembra essersi risolto. Speriamo bene....cmq questo kit è bello solo da vedere da usare ma non da comprare..... ;)

The X
04-11-2006, 12:48
...salve...ultimamente anch'io stò avendo avendo dei problemi con la connessione della tastiera, ho provato a disinstallare il media life e sembra essersi risolto. Speriamo bene....cmq questo kit è bello solo da vedere da usare ma non da comprare..... ;)


Molti problemi si risolvono portando il ricevitore Bluetooth molto vicino alle 2 periferiche...

lbatman
05-11-2006, 01:03
Vero, molti problemi di doppi caratteri e disconnessioni.. ora provo ad avvicinare il BT!!! :(

Secondo me è proprio il mini ricevitore BT su USB il problema, ma dubito che se ne possa utilizzare un altro... :(

EVEREST?!?! qualcuno è riuscito ad utilizzare il sw Everest per avere un controllo sul display della nostra MX5000 di vari parametri? :D

The X
05-11-2006, 09:14
Vero, molti problemi di doppi caratteri e disconnessioni.. ora provo ad avvicinare il BT!!! :(

Secondo me è proprio il mini ricevitore BT su USB il problema, ma dubito che se ne possa utilizzare un altro... :(


Io credo, invece, ke qlc adattatore usb-bluetooth vada bene...Anzi, se si compera ed utilizza un adattatore + potente credo ke 1 parte dei problemi si risolverebbero...


EVEREST?!?! qualcuno è riuscito ad utilizzare il sw Everest per avere un controllo sul display della nostra MX5000 di vari parametri? :D

IO nn ho trovato nessuna voce ke mi potesse permettere d controllare il display...

lbatman
05-11-2006, 10:12
Io credo, invece, ke qlc adattatore usb-bluetooth vada bene...Anzi, se si compera ed utilizza un adattatore + potente credo ke 1 parte dei problemi si risolverebbero...

Dici? :D Allora devo provare, visto che di BT USB ne ho diversi... ;)


IO nn ho trovato nessuna voce ke mi potesse permettere d controllare il display...

Non c'è sulle versioni ufficiali stabili, ma solo su una delle ultime BETA! ;)

The X
05-11-2006, 11:05
Dici? :D Allora devo provare, visto che di BT USB ne ho diversi... ;)

Beh, alla fine quel aggeggio non è altro ke un adattatore, tra l'altro d scarsa qualità, USB -- Bluetooth quindi...


Non c'è sulle versioni ufficiali stabili, ma solo su una delle ultime BETA! ;)

Capito...cercherò qlc beta x vedere questa cosa... :)

Astro84
14-11-2006, 22:34
Ciao...

Prima di tutto rispondo a THE X:
Il tasto maggiore o minore è situato in basso a sx a fianco del tasto Maiusc...

Come mai dici che ti è sparito?? Hai la versione tedesca?


Cmq... Io invece ho un altro problema:

il touch sensitive non mi funziona più... senza motivo. Non ha preso botte, né nient'altro... Cosa può essere successo? Cosa posso fare?

Metre scrivevo questo mess mi sono accorto che anche premendo in contemporanea lo shift dx con la x non succede nulla!! Tra poco prendo la tastiera e la butto dal balcone!!

The X
14-11-2006, 22:58
Ciao...

Prima di tutto rispondo a THE X:
Il tasto maggiore o minore è situato in basso a sx a fianco del tasto Maiusc...

Come mai dici che ti è sparito?? Hai la versione tedesca?

Si, mi sono reso conto ke ho comperato la versione tedesca della tastiera... :(

Astro84
16-11-2006, 10:25
Cmq... Io invece ho un altro problema:

il touch sensitive non mi funziona più... senza motivo. Non ha preso botte, né nient'altro... Cosa può essere successo? Cosa posso fare?

Metre scrivevo questo mess mi sono accorto che anche premendo in contemporanea lo shift dx con la x non succede nulla!! Tra poco prendo la tastiera e la butto dal balcone!!


Up... :rolleyes:

Cynese
28-11-2006, 17:32
...salve...ultimamente anch'io stò avendo avendo dei problemi con la connessione della tastiera, ho provato a disinstallare il media life e sembra essersi risolto. Speriamo bene....cmq questo kit è bello solo da vedere da usare ma non da comprare..... ;)


Ho risolto qualsiasi problema legato a questo kit...sapete come.....l'ho rispedito al mittente con tanto di rma e loro mi hanno fatto subito un bel buono...sinceramente è stata la migliore cosa...non c'è la facevo più mi piangeva il cuore spendere 150€ruozzi per un kit di questo genere e poi avere sempre problemi di questa cavolo di connessione.....


Ps: da questa esperienza ho capito solo una cosa per il momento, anche se sui mouse e tastirìera ci mettono una corda di acciaio al posto del filo in gomma, la comprerò lo stesso..... ;)

The X
28-11-2006, 19:15
Io ho praticamente risolto disinstallando il software della Logitech ed il software/driver del adattatore bluetooth.... Senza niente va decisamente meglio, quasi perfettamente :sofico:

androsdt
02-12-2006, 17:39
...questo sschermo è proprio inutile!!!...a parte la temperatura (...un ottimo termometro da 150€!! :muro: ) per il resto non da alcuna info utile...anzi fa pure casini!!
si incanta in continuazione se cambi velocemente video o canzoni delle liste di riproduzione, oltretutto la funzione riproduzione brani funziona solo con musicmach o con WMP enon con winamp...che credo che sia il lettore piu usato!
...e poi vogliamo parlare della "RADIO"!?!...ma che diavolo è?...io non ho mai capito come funziona!!

e io che pensavo che fosse come lo schermo del g15...ma neanche lontanamente!!!

The X
02-12-2006, 17:56
Io da oggi sono un felice "Non + possessore" di questo Kit :sofico:

DKDIB
18-12-2006, 00:27
Qua sotto ho scritto cosa penso di questo kit.
Prima pero' una domanda: c'e' modo di disabilitare Bloc Num, nonostante abbiano rimpiazzato il tasto apposito con un secondo backspace?

So che e' una richiesta insolita, pero' con "Accesso facilitato" avevo configurato il tastierino numerico in modo da poterlo usare come mouse di precisione quando Bloc Num era spento.
Ovviamente potrei far si' che il tastierino funga da mouse quando Bloc Num e' attivo, pero' cosi' non potrei piu' usarlo per numeri e codici ASCII.



Prima d'acquistare questo Cordless Desktop MX5000 avevo un Cordless Desktop (mi riferisco al primissimo, comprato esattamente 8 anni fa) e sono rimasto piacevolmente soddisfatto da entrambi.
Il display in particolare lo trovo utilissimo: so che ore sono anche mentre gioco e finalmente ho capito quanti gradi ho dove tengo il PC.
Anche i tasti aggiuntivi sono molto comodi: li ho riprogrammati velocemente e l'unico rischio e' di scordarsi che si possono usare.

Dei problemi indicati in questo thread non ne ho riscontrato nessuno: saltuarimanete (ed io tengo il ritardo al minimo e la velocita' al massimo...) ci scappa un doppio carattere oppure un carattere di troppo, ma questo perche' i nuovi tasti sono piu' bassi (pertanto hanno una corsa minore e sono meno distanziati). Bastera' che mi abitui a scrivere con meno irruenza. :p

Anche il cambio di layout m'ha dato meno grane del previsto: la uso da qualche ora e l'unico problema serio me lo sta' dando la posizione del tasto End (all'inizio continuavo a premere Del, mentre ora sono passato a PgDown... ^^'' ).

Riguardo invece al mouse, l'unica miglioria che avrei fatto sarebbe stata posizionare i 3 tasti per il pollice all'interno dell'incavo.
Non sono abituato ad usare il pollice col mouse (cosa che penso valga per la maggior parte degli utenti) e sentire dei tasti sotto al dito m'avrebbe aiutato a ricordare che esistono.

provolinoo
16-01-2007, 07:05
Anche io devo abituarmi al tasto Fine :D ... quando digito senza guardare premo sempre canc :P

androsdt
19-03-2007, 15:08
ho un problema....TANTO PER CAMBIARE!!!
:muro: :muro:
oggi è partito l'aggiornamento automatico del setpoint...tutto ok, ma ora il monitor della tastiera mi da l'ora americana (am/pm) ...
sono andato sulla guida ma non mi dice nulla...anche perche non trovo sto benedetto tasto set!!!!:muro: :muro:

provolinoo
19-03-2007, 15:18
è uscita una nuova versione di setpoint? :confused:

a me non ha fatto nessun aggiornamento...

androsdt
19-03-2007, 23:08
la versinone è 3.30.165
ma adesso ho lo schermo con l'ora americana e la data con prima il mese e poi il giorno....
ma come faccio a modificare le impostazioni????
...il timer e tutte le altre segate che dicono nella guida veloce come si fanno a fare???

androsdt
21-03-2007, 13:13
...ma nessuno risponde????

provolinoo
21-03-2007, 13:22
scusami se non ti ho risposto prima :)

comunque ho fatto l'aggiornamento e non ho avuto problemi, la data è ancora nel formato italiano ;)

androsdt
21-03-2007, 13:39
ma come si fa a cambiare???

provolinoo
21-03-2007, 13:46
non saprei onestamente... non ho trovato nessuna voce che si riferisce a questo

provolinoo
29-03-2007, 09:09
andro ho trovato come risolvere il tuo problema :)

fai così:

1) Abilita la visualizzazione delle cartelle e dei file nascosti

2) vai in "C:\Documents and Settings\All Users\application data\Logitech\SetPoint\Devices\Display"

3) dovresti trovare una cartella numerata tipo "4000006" (non so se il numero è lo stesso per tutti o cambia per ogni installazione)

4) Dentro troverai un file che si chiama "MX5000.xml"

5) Aprilo con blocco note e cerca la riga "MX5000_PRIMARYLANG_ID"

6) Sostituisci il numero che trovi con il 4

7) Salva il file e riconnetti la tastiera usando il tastino rosso


Dovrebbe essere a posto, fammi sapere ;-)

phill971
15-04-2007, 20:50
io ho appena comprato il kit e vi dirò che mi funzia benone...pero ora vorrei sapere come impostare le smart keys (aF9,bF10,cF11,dF12) poichè nella guida è scritto di premere il tasto fn che nella tastiera nn c'è!!!!nel set point(vs 3.30) nn mi appaiono quei tasti funzione avanzata!!!!!

phill971
16-04-2007, 18:13
nessuno ne sa niente allora di sti c...o di tasti fn o set? nn riesco ad impostare gli smart keys!!!!!!!!:cry:
p.s. provolino ottimo il consiglio ha funzionato alla grande!!!

frhell
28-04-2007, 00:58
ho un problema ben più grave..non riesco in alcun modo ad installare il kit..
windows mi chiede il driver mini-bt receiver ..ma ho provato a cercare dappertutto e non me lo trova da nesssuna parte!
aiuto!

frhell
28-04-2007, 08:00
ecco l'errore..
http://img296.imageshack.us/img296/5474/logitechoo3.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=logitechoo3.jpg)

provolinoo
02-05-2007, 07:26
il driver che ti serve è contenuto nel software bt che trovi sul sito logitech:

http://www.logitech.com/index.cfm/downloads/software/IT/IT,CRID=1796,contentid=11019

x phill971:
il tasto fn se ricordo bene è nella parte alta a destra (non vorrei sbagliarmi, non sono a casa e sto andando a memoria)

frhell
02-05-2007, 14:42
avevo già provato con quello ma senza successo!

phill971
06-05-2007, 20:05
sapete se si puo regolare la temperatura del display? nn scende mai sotto ai 24 gradi

Astro84
11-05-2007, 11:32
sapete se si puo regolare la temperatura del display? nn scende mai sotto ai 24 gradi



Scusa la domanda, ma tu il termometro di casa lo regoli??


O quello con cui ti misuri se hai la febbre?

nniria84
25-05-2007, 14:31
Ho risolto qualsiasi problema legato a questo kit...sapete come.....l'ho rispedito al mittente con tanto di rma e loro mi hanno fatto subito un bel buono...sinceramente è stata la migliore cosa...non c'è la facevo più mi piangeva il cuore spendere 150€ruozzi per un kit di questo genere e poi avere sempre problemi di questa cavolo di connessione.....


Ps: da questa esperienza ho capito solo una cosa per il momento, anche se sui mouse e tastirìera ci mettono una corda di acciaio al posto del filo in gomma, la comprerò lo stesso..... ;)

Volevo chiederti come si fa a fare l'rma come hai fatto tu, perchè se è possibile vorrei essere rimborsato e togliermi davanti agli occhi questa maledetta tastiera. Grazie

provolinoo
04-06-2007, 08:33
Per chi fosse interessato, la Logitech ha rilasciato una patch che aggiorna la versione di Setpoint 3.30

http://www.logitech.com/pub/techsupport/mouse/setpointpatch32_b8.exe

Risolve il bug del formato orario non corretto e altre cosucce :)

P.S.
Deve già essere installato il software Setpoint 3.30

gwwmas
12-06-2007, 21:30
Appena presa usata qui sul forum.
Personalmente, anche se la sto usando da pochissimo tempo, mi sembra di non riscontrare nessun problema di quelli che avete segnalato fino ad ora.
Speriamo bene.

Ciauz;)

provolinoo
13-06-2007, 14:32
Appena presa usata qui sul forum.
Personalmente, anche se la sto usando da pochissimo tempo, mi sembra di non riscontrare nessun problema di quelli che avete segnalato fino ad ora.
Speriamo bene.

Ciauz;)


In effetti le prime versioni avevano diversi bug, ora fortunatamente risolti :)

Specialmente da quando ho installato l'ultimo aggiornamento sopra riportato non ho riscontrato il minimo rallentamento nè con il mouse nè il difetto dei caratteri ripetitivi sulla tastiera ;)

gwwmas
13-06-2007, 14:55
In effetti le prime versioni avevano diversi bug, ora fortunatamente risolti :)

Specialmente da quando ho installato l'ultimo aggiornamento sopra riportato non ho riscontrato il minimo rallentamento nè con il mouse nè il difetto dei caratteri ripetitivi sulla tastiera ;)

Adesso, che la sto usando da un po' più di tempo qualche problemino l' ho riscontrato ( anche se non grave per il momento ).
Il cursore del mouse ogni tanto ( un paio di volte) rallenta.
Nel senso che io faccio tutta una serie di movimenti, ed il cursore li fa dopo un po'.
Devo dire però che la chiavetta bloutooth è abbastanza infossata e che quindi il segnale potrebbe essere disturbato.
Ecco, per il momento questo è l' unico difetto che ho riscontrato.

Ciauz;)

provolinoo
13-06-2007, 15:28
Adesso, che la sto usando da un po' più di tempo qualche problemino l' ho riscontrato ( anche se non grave per il momento ).
Il cursore del mouse ogni tanto ( un paio di volte) rallenta.
Nel senso che io faccio tutta una serie di movimenti, ed il cursore li fa dopo un po'.
Devo dire però che la chiavetta bloutooth è abbastanza infossata e che quindi il segnale potrebbe essere disturbato.
Ecco, per il momento questo è l' unico difetto che ho riscontrato.

Ciauz;)


Quelli sono i problemi tipici del vecchio firmware...

installa l'ultima versione di setpoint dal sito logitech e poi carica questa patch

http://www.logitech.com/pub/techsupport/mouse/setpointpatch32_b8.exe

dovresti vedere le cose migliorate non di poco :D

c'è anche la possibilità che il bluetooth sia fuori portata, in questo caso dovresti avere nella confezione una prolunga per installare la chiavetta davanti al pc (io l'ho trovata compresa nella confezione)

gwwmas
13-06-2007, 18:14
Quelli sono i problemi tipici del vecchio firmware...

installa l'ultima versione di setpoint dal sito logitech e poi carica questa patch

http://www.logitech.com/pub/techsupport/mouse/setpointpatch32_b8.exe

dovresti vedere le cose migliorate non di poco :D

c'è anche la possibilità che il bluetooth sia fuori portata, in questo caso dovresti avere nella confezione una prolunga per installare la chiavetta davanti al pc (io l'ho trovata compresa nella confezione)


La versione del setpoint è già l' ultima.
Per la patch adesso provvedo, ma volevo chiederti una cosa, da dove si vede che è uscita questa patch se sul sito logitech non ne vedo traccia?

No, la prolunga non ce l' ho perchè ho preso il kit usato qui sul forum.
Comunque, se la patch non risolve mi procurerò la prolunga, non è un problema.

Grazie.

Ciauz;)

provolinoo
14-06-2007, 06:56
La versione del setpoint è già l' ultima.
Per la patch adesso provvedo, ma volevo chiederti una cosa, da dove si vede che è uscita questa patch se sul sito logitech non ne vedo traccia?

No, la prolunga non ce l' ho perchè ho preso il kit usato qui sul forum.
Comunque, se la patch non risolve mi procurerò la prolunga, non è un problema.

Grazie.

Ciauz;)


La patch si trova sul forum della Logitech nel sito inglese, dovrebbe essere disponibile a breve anche nella sezione dove si scarica SetPoint ma l'anno pubblicata sul forum in anteprima per correggere un pò di problemi... come vedi infatti l'indirizzo che ho riportato è sempre su logitech.com ;)

Per la prolunga, se non hai quella proprio di Logitech, ne basta una qualsiasi, l'importante che abbia una base per poter mettere la penna in orizzontale (almeno così è quella inclusa nel kit)

Ciauz :)

gwwmas
14-06-2007, 07:56
La patch si trova sul forum della Logitech nel sito inglese, dovrebbe essere disponibile a breve anche nella sezione dove si scarica SetPoint ma l'anno pubblicata sul forum in anteprima per correggere un pò di problemi... come vedi infatti l'indirizzo che ho riportato è sempre su logitech.com ;)

Per la prolunga, se non hai quella proprio di Logitech, ne basta una qualsiasi, l'importante che abbia una base per poter mettere la penna in orizzontale (almeno così è quella inclusa nel kit)

Ciauz :)


Pensa un po che la prima volta che l' ho installata non voleva vedermi più la tastiera.
Poi, ho disinstallato tutto e rimesso tutto daccapo e ha funzionato.
Miglioramenti, per la verità non ne ho avuti.
Ho poi usato una prolunga per portar davanti al pc la pennina, anche se non è verticale ma è appoggiata nella parte superiore del case mi ha portato diversi miglioramenti.
Infatti, per il momento, problemi non ne ho più avuti.

Ciauz;)

androsdt
14-06-2007, 10:11
...a me non funziona piu il tasto di standby!!!!!!....
se lo premo non succede nulla!!!!...e non trovo sul setpoint una funzione per settarlo!!!!....

provolinoo
14-06-2007, 10:43
...a me non funziona piu il tasto di standby!!!!!!....
se lo premo non succede nulla!!!!...e non trovo sul setpoint una funzione per settarlo!!!!....

Installa questo plugin per SetPoint e sarai in grado di settare tutti i tasti (ma proprio tutti) :D

http://www.mstarmetro.net/~rlowens/

gwwmas
14-06-2007, 10:49
Installa questo plugin per SetPoint e sarai in grado di settare tutti i tasti (ma proprio tutti) :D

http://www.mstarmetro.net/~rlowens/

Uhm, moolto interessante.

Grazie
Ciauz;)

provolinoo
14-06-2007, 11:21
Uhm, moolto interessante.

Grazie
Ciauz;)

Indispensabile direi :D

The-Revenge
08-07-2007, 00:53
nessuno ne sa niente allora di sti c...o di tasti fn o set? nn riesco ad impostare gli smart keys!!!!!!!!:cry:
p.s. provolino ottimo il consiglio ha funzionato alla grande!!!
gli smart keys si impostano cosi : ti posizioni sulla cosa a cui vuoi assegnare lo smart keys (ad esempio vuoi aprire firefox? apri una finestra di firefox. Vuoi aprire una cartella? Tieni aperta la cartella davanti a te). Dopoa verlo fatto, tieni premuto lo smart key a cui vuoi assegnare quel comando per alcuni secondi. Poi rpova se ha funzionato:D

Io invece ho un altro problema, quando spengo il pc, o cambio utente la tastiera si disconnette e ci mette molto a riconnettersi, senza contare che devo immettere ogni volta il codice. Non c'è un modo per farla connettere automaticvamente? cmq a me la tastiera lagga tantissimo, in windows non me ne accorgo tanto , ma nei giochi online si. I tasti , molto spesso, sembra che si incantano, se chatto si scrivono autmaticamente molte volte, se gioco ancora peggio, mi fanno camminare anche quando sono fermo. E' fastidioso. E come veod molti di voi hanno questo problema. Ma la cosa bella è che il mouse funziona alla perfezione, si riconosce sempre in un istante, mai problemi di lag, mai. E' velocissimo e non rimpango di non avere preso il g 5 (parlo da gamer online, eh...).
Ho l'ultimo setopoint installato, cmq provo a installare la patch, vediamo se migliora la situazione.

Andi89
19-07-2007, 16:36
Appena comprato il kit da provolinoo ;)

androsdt
19-07-2007, 17:15
Appena comprato il kit da provolinoo ;)
e da oggi anche te sarai il contento possessore di un termometro da 140€!!!!:ciapet: :ciapet: :ciapet: :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Andi89
19-07-2007, 17:18
e da oggi anche te sarai il contento possessore di un termometro da 140€!!!!:ciapet: :ciapet: :ciapet: :D :D :D :D :D :D :D :D :D

:eek: :confused:

Astro84
19-07-2007, 18:27
:asd:

Astro84
19-07-2007, 18:30
Qui (ftp://ftp.logitech.com/pub/techsupport/mouse/setpoint400.exe) la versione 4.00 di SetPoint...


Ancora non provata però... ;)

androsdt
19-07-2007, 19:44
ma che escono a fare tutte ste versioni che non cambiano nulla di sostanziale nella gestione del kit...anzi...succhiano solo piu ram!!!:mbe: :muro: :muro:

provolinoo
19-07-2007, 20:36
Appena comprato il kit da provolinoo ;)

Benvenuto nel club :mano:

gwwmas
20-07-2007, 08:15
ma che escono a fare tutte ste versioni che non cambiano nulla di sostanziale nella gestione del kit...anzi...succhiano solo piu ram!!!:mbe: :muro: :muro:

Forse perchè questo kit ha più problemi di quello che sembra.

Ciauz;)

provolinoo
20-07-2007, 09:43
Forse perchè questo kit ha più problemi di quello che sembra.

Ciauz;)


A tal proposito vorrei far notare che il Setpoint 4.00 indicato da Astro non va bene per il kit MX5000 perchè non contiene lo stack BlueTooth (quindi è probabilmente ottimizzato per i kit a onde radio standard).

Per il nostro kit bisognerà probabilmente aspettare una versione specifica, riconoscibile facilmente dalle dimensioni del file decisamente più grandi e dal nome del file che contiene il suffisso bt, quindi il nome del file sarà probabilmente "setpoint400bt.exe"

Astro84
20-07-2007, 12:24
A tal proposito vorrei far notare che il Setpoint 4.00 indicato da Astro non va bene per il kit MX5000 perchè non contiene lo stack BlueTooth (quindi è probabilmente ottimizzato per i kit a onde radio standard).

Per il nostro kit bisognerà probabilmente aspettare una versione specifica, riconoscibile facilmente dalle dimensioni del file decisamente più grandi e dal nome del file che contiene il suffisso bt, quindi il nome del file sarà probabilmente "setpoint400bt.exe"

Se installato sulla 3.3 non da nessun problema... ;)

provolinoo
20-07-2007, 13:47
Scusami Astro, non volevo far intendere che non potesse essere installato, ovviamente è sempre un aggiornamento :)

Il discorso è che il file contiene solo una parte del software e quindi l'aggiornamento non va a toccare tutta la parte del BlueTooth che rimane quella del 3.30... per esempio se magari c'è un bug sulla connessione o cose del genere oppure come avviene recentemente è uscita una nuova versione del fdirmware del ricevitore BT bisognerà per forza installare la versione specifica altrimenti questi aggiornamenti non verranno installati ;)

phill971
31-07-2007, 13:29
io da quando l'ho comprata mai nessun problema da voi citato...
ho, istallato la patch e mi sembra che vada meglio di prima...
il termometro da 140 € funzia benissimo....
pero sinceramente preferivo quella prima!!!

gwwmas
31-07-2007, 13:34
io da quando l'ho comprata mai nessun problema da voi citato...
ho, istallato la patch e mi sembra che vada meglio di prima...
il termometro da 140 € funzia benissimo....
pero sinceramente preferivo quella prima!!!

E quali avevi prima?

Ciauz;)

androsdt
31-07-2007, 15:56
da quando ho messo l'ultimo aggiornamento del setpoint e quell'altro programma per configurare tutti i tasti la tastiera mi si stacca spesso quando ho attivo qualche gioco...poi riprende per qualche ora e poi si ristacca se reinizio a giocare...
vabbè...

ninja970
11-10-2007, 18:16
Qui (ftp://ftp.logitech.com/pub/techsupport/mouse/setpoint400.exe) la versione 4.00 di SetPoint...


Ancora non provata però... ;)
ma come mai sul sito ufficiale http://www.logitech.com/index.cfm/433/162&cl=it,it?osid=1&file= porta ancora la versione 3.3 ? :confused:

The-Revenge
12-10-2007, 18:58
ma il firmware della chiavetta come si aggiorna? in sto periodo mi sta dando un sacco di problemi la tastiera, mentre il mouse è perfetto. Si disconnette sempre e ha una latenza schifosa. Tastiere da 10 euro funzionano meglio di questa (sempre wireless, eh).

ninja970
12-10-2007, 19:09
ma il firmware della chiavetta come si aggiorna? in sto periodo mi sta dando un sacco di problemi la tastiera, mentre il mouse è perfetto. Si disconnette sempre e ha una latenza schifosa. Tastiere da 10 euro funzionano meglio di questa (sempre wireless, eh).
anche io ho questo problema :(

provolinoo
12-10-2007, 20:01
Il firmware della chiavetta si installa automaticamente quando si aggiorna il Setpoint, ora alla versione 4.0

Consiglio comunque di tenere il ricevitore sulla parte anteriore del pc, magari con una prolunga, per migliorare sensibilmente la qualità della ricezione :)

ninja970
12-10-2007, 21:43
Il firmware della chiavetta si installa automaticamente quando si aggiorna il Setpoint, ora alla versione 4.0

Consiglio comunque di tenere il ricevitore sulla parte anteriore del pc, magari con una prolunga, per migliorare sensibilmente la qualità della ricezione :)
ma perchè dall'aggiornamento automatico e dal sito ufficiale mi viene data ancora come ultima versione la 3.3 ?

ci sono miglioramenti, soprattutto per la stabilità della connessione della tastiera, con la versione 4.0 ?

The-Revenge
13-10-2007, 11:14
Il firmware della chiavetta si installa automaticamente quando si aggiorna il Setpoint, ora alla versione 4.0

Consiglio comunque di tenere il ricevitore sulla parte anteriore del pc, magari con una prolunga, per migliorare sensibilmente la qualità della ricezione :)
ma io ho già la prolunga...ed è vicinissima sia a mouse che a tastiera, circa 20 cm...e il problema me lo dà lo stesso, si sconentte e si riconnette sola, anche se a volte fà i capricci e nn si riconette più, e poi il lag è mostruoso. Che schifo..

ninja970
13-10-2007, 11:53
ma io ho già la prolunga...ed è vicinissima sia a mouse che a tastiera, circa 20 cm...e il problema me lo dà lo stesso, si sconentte e si riconnette sola, anche se a volte fà i capricci e nn si riconette più, e poi il lag è mostruoso. Che schifo..
Anche io ho la prolunga con il ricevitore posizionato vicino alla tastiera ma il segnale comunque si perde ogni tanto.
Non ho mai avuto una tastiera così capricciosa :(

Tu che SetPoint hai installato ?

yamaz
07-12-2007, 14:36
Ma c'è qualcuno a cui sta tastiera va bene? Qui vedo principalmente lamentele... e pensare che oggi volevo comprare il kit!

ninja970
07-12-2007, 14:43
Ma c'è qualcuno a cui sta tastiera va bene? Qui vedo principalmente lamentele... e pensare che oggi volevo comprare il kit!
Con i rilasci del software migliorato (setpoint) la Logitech è riuscita finalmente a migliorare la funzionalità del mouse che finalmente va bene e non si incanta più come prima. Il problema resta, seppur di meno rispetto a quando uscì la 5000, per la tastiera che ogni tanto perde la connessione e non c'è nulla da fare, anche se avvicini il kit ricevitore alla stessa.
Alla fine ti dico che ora la utilizzo con moderata soddisfazione ma, considerato il prezzo d'acquisto ed il problema tastiera ancora parzialmente irrisolto, mi sento di sconsigliartela.
Secondo me molto meglio andare su una ottima tastiera con filo + mouse wireless.
Io stavo pensando di fare l'abbinata nuova G15+MX Revolution

Motozappa
07-12-2007, 21:51
A me va benissimo. Anche io all'inizio avevo grossi problemi sopratutto di mancate connessioni da parte della tastiera. Ora non utilizzo piu il suo software setpoint e non ho piu nessun problema, sara un caso. Non posso personalizzarmi i tasti pero per il resto funziona tutto molto bene.

n3tsky
27-02-2008, 23:11
Scusate se riesumo questo post ma anke io ho questo set e mi piacerebbe ricevere alcune delucidazioni...
- Primo: è possibile ricevere le notifiche di IM(tipo messenger) anke durante applicazioni a tutto schermo(esempio lampante: i giochi)?
- Secondo : l'unico modo per usare i 10 tasti del mouse al completo durante i giochi è uberOptions(simulando quindi la pressione di un tasto della tastiera)? Non è possibile abilitare l'opzione di rilevamento giochi? ho notato la presenza di un file(vuoto) "gamelist.xml" nella stessa directory di user.xml...devo configurare quello? e se si come?
- [Terzo: il pulsante di fast forward è a tutti voi un po difficile da premere o sono solo io lo sfigato ke ha avuto un mouse difettato? lo so ke eventualmente lo potrei cambiare ma sapete ke scocciatura sarebbe...]ho smontato e risolto il pulsantino era leggermente spostato...
- Quarto ed ultimo: è normale con SetPoint v4.40.88(penso sia l'ultima) che le due barre "touch sensitive" se toccate(mi interessa particolarmente quella del volume) il livello rappresentato sull'LCD non sia quello effettivo ma parta dall'ultima tacca se io inizio diminuendo o dalla prima se inizio aumentando?(spero mi abbiate capito)

UN GRAZIE INFINITO A KIUNQUE MI RISPONDERà :D

n3tsky
29-02-2008, 15:52
up

yamaz
29-02-2008, 15:54
Con i rilasci del software migliorato (setpoint) la Logitech è riuscita finalmente a migliorare la funzionalità del mouse che finalmente va bene e non si incanta più come prima. Il problema resta, seppur di meno rispetto a quando uscì la 5000, per la tastiera che ogni tanto perde la connessione e non c'è nulla da fare, anche se avvicini il kit ricevitore alla stessa.
Alla fine ti dico che ora la utilizzo con moderata soddisfazione ma, considerato il prezzo d'acquisto ed il problema tastiera ancora parzialmente irrisolto, mi sento di sconsigliartela.
Secondo me molto meglio andare su una ottima tastiera con filo + mouse wireless.
Io stavo pensando di fare l'abbinata nuova G15+MX Revolution

A me va benissimo. Anche io all'inizio avevo grossi problemi sopratutto di mancate connessioni da parte della tastiera. Ora non utilizzo piu il suo software setpoint e non ho piu nessun problema, sara un caso. Non posso personalizzarmi i tasti pero per il resto funziona tutto molto bene.

:eek: Se tutti questi problemi fossero esclusivamente di natura software da un lato farei un sospiro di sollievo, ma dall'altro mi farei una grassa risata! Pazzesco.

n3tsky
01-03-2008, 12:41
Scusate se riesumo questo post ma anke io ho questo set e mi piacerebbe ricevere alcune delucidazioni...
- Primo: è possibile ricevere le notifiche di IM(tipo messenger) anke durante applicazioni a tutto schermo(esempio lampante: i giochi)?
- Secondo : l'unico modo per usare i 10 tasti del mouse al completo durante i giochi è uberOptions(simulando quindi la pressione di un tasto della tastiera)? Non è possibile abilitare l'opzione di rilevamento giochi? ho notato la presenza di un file(vuoto) "gamelist.xml" nella stessa directory di user.xml...devo configurare quello? e se si come?
- [Terzo: il pulsante di fast forward è a tutti voi un po difficile da premere o sono solo io lo sfigato ke ha avuto un mouse difettato? lo so ke eventualmente lo potrei cambiare ma sapete ke scocciatura sarebbe...]ho smontato e risolto il pulsantino era leggermente spostato...
- Quarto ed ultimo: è normale con SetPoint v4.40.88(penso sia l'ultima) che le due barre "touch sensitive" se toccate(mi interessa particolarmente quella del volume) il livello rappresentato sull'LCD non sia quello effettivo ma parta dall'ultima tacca se io inizio diminuendo o dalla prima se inizio aumentando?(spero mi abbiate capito)

UN GRAZIE INFINITO A KIUNQUE MI RISPONDERà :D
Nessuno ke mi aiuta? almeno una risposta!

n3tsky
04-03-2008, 14:30
uppete!

Bianchi doss
08-03-2008, 20:36
ragazzi anchio ho la tastiera che avete voi, è da quando lo preso funziona benissimo l'unica cosa è che quando ho installato la prima volta il software nuovo fornito dal sito della logitech la tastiera si è inchiodata, poi dopo aver formattato si è installato benissimo. Una cosa solo non riesco fare modificare i tasti intelligenti da F9 a F12. Qualcuno sa come si fa?

androsdt
09-03-2008, 11:41
in realtà neanche io ho avuto paticolari problemi...solo la latnza del mouse che ho risolto con la prolunga che ha portato l'hub avanti....
un particolare un po rognoso è che in alcuni giochi di auto...in particolare SCAR ogni tanto l tastiera perde la sincronizzazione e si resetta...per intenderci perde il nome e poi lo riprende....ma è un problema di cui sono affette un po tutt le tastiere wifi..
per personalizzare i tasti c'è una pach del programma di nome uber o qualcosa del genere...vedi nell pag precedenti...tanto sono poche...

Bianchi doss
09-03-2008, 12:43
ci vada a guardare

Bianchi doss
09-03-2008, 12:52
ragazzi forse molti problemi si posso risolvere con un amento di "frequenza "delle usb se non erro con n-lite quasi alla fine c'è una funzione dove si può aumentare la "frequenza". Se qualcuno c'è l'ha eè sta per formattare può usarla per provare

Bianchi doss
09-03-2008, 20:19
ho letto tutte le pagine ma nessuno ha trovato la soluzione

LordC
17-03-2008, 17:16
Salve, pensate che se contatto la Logitech telefonicamente mi sappiano dare una soluzione?

Bianchi doss
17-03-2008, 20:58
qual è il problema lordc. Te lo chiedo perchè facciamo prima noi del forum a darti una mano che la gente che c'è alla logitech, perchè se è come le comapanie telefoniche che quando devi parlare con un opertatore ci devi stare mezzora ma poi neache lui sa come aiutarti è inutile.

LordC
17-03-2008, 21:13
L'avevo scritto in un altro topic comunque lo scrivo anche qua:
Da quando ho comprato questo set mi succede che ogni tanto mentre li uso questi si bloccano per una decina di secondi e Windows Vista fa più volte il classico suono di quando si stacca o attacca una periferica. Premetto che il ricevitore penso che sia abbastanza vicino. Questo è anche un po' fastidioso mentre si scrive perché qualche volta rimane "premuta" una lettera e questa continua per un po'.

Da cosa è dovuto questa "sconnessione" e "riconnessione" di entrambe le periferiche bluetooth? Come faccio per risolverlo?

androsdt
17-03-2008, 22:19
hai provato a togliere la disabilitazione dell'alimentazione a TUTTE le porte usb...come ti ho detto nell'altra discussione...è probabile che tu l'abbia fatto solo per alcune..

Bianchi doss
18-03-2008, 12:24
questo è un problema che abbiamo tutti una soluzione vera è propria non esiste, appena formatto il sistema provo ad alzare la frequenza delle usb e vedo come va penso che solo così quel problema si puo risolvere

LordC
19-03-2008, 21:31
hai provato a togliere la disabilitazione dell'alimentazione a TUTTE le porte usb...come ti ho detto nell'altra discussione...è probabile che tu l'abbia fatto solo per alcune..
sì ho controllato ed è sempre stata tolta (cioè per i 2 dispositivi chiamati Hub radice USB, che mi pare siano gli unici che abbiano questa impostazione).

LordC
22-03-2008, 11:46
La cosa strana è che in questi ultimi giorni ho messo il ricevitore USB un po' girato, cioè con la parte più lunga a 45 gradi rispetto alla tastiera e sembra funzionare meglio :confused:

Cosa dite?

ninja970
22-03-2008, 13:58
La cosa strana è che in questi ultimi giorni ho messo il ricevitore USB un po' girato, cioè con la parte più lunga a 45 gradi rispetto alla tastiera e sembra funzionare meglio :confused:

Cosa dite?
dico che con questi ricevitori tutto è possibile :rolleyes: :D

LordC
22-03-2008, 17:24
Quindi dipende dal ricevitore o dal firmware del ricevitore?

Bianchi doss
22-03-2008, 18:00
io ho provato al alzare la frequenza delle usb è adesso sembra che va meglio di prima

LordC
22-03-2008, 18:15
Da dove si fa?

Bianchi doss
22-03-2008, 21:10
dal sistema già installato non lo so io lo fatto con n-lite c'è una sezione dove c'è scritto che se si aumenta la frequenza delle usb migliora la ricezione. Guarda mi dispiace ho appena controllato tutto il panello di controllo ma dal sistema operativo già installato non so proprio come puoi fare, penso che l'unico modo è che formati, ma prima devi farti una copia del sistema (lo copi dal cd) tramite questo programma n-lite e dali aumenti la frequenza delle usb, e puoi aumentare anche delle altre cose è allo stesso tempo toglierle

Brightsphere
13-04-2008, 18:20
Anche io sono un "fortunato" possessore della Logitech MX5000 BT e devo dire che non mi sono mai ritenuto soddisfatto dell'acquisto. In sè la tastiera e il mouse sono fantastici, parlando dal punto di vista esteriore e delle funzioni (w il termometro da 140€ :D) ma come la pluralità degli utenti che hanno postato in questo topic, anche il sottoscritto ha riscontrato i medesimi problemi. In primis la tastiera che come è stato già riportato quasi da tutti si incanta, come se tenessi premuto il tasto quando invece lo ho rilasciato 4 secondi prima :O Devo dire che da quando ho formattato, senza aver installato il set point e tutto l'ambaradam, i problemi sono magicamente spariti asd. Ma ogni tanto qualche capriccio ahimè lo fa. La domanda che volevo porvi è la seguente: deve essere obligatoriamente installato il software logitech per vedere orologio, temperatura, musica in riproduzione e tutto ciò di visibile sul display della tastiera? Non so perchè ma in questo momento vedo sul display la solita scritta "logitech mx 5000", piuttosto che vedere appunto orologio e cavoli vari. Premessa: ho sostituito le batterie. Francamente non ricordo se c'era una combinazione di tasti o qualche procedura particolare per avere visualizzate le info sul display. Avreste qualche delucidazione da darmi? Purtroppo non riesco a trovare il manuale utente, e vorrie risolvere il problema. Grazie in anticipo!

ninja970
13-04-2008, 21:34
Se vedi la scritta "logitech mx 5000" significa che la tastiera non è stata ben connessa al PC. Riprova a fare tutta lka procedura di connessione o attraverso il SetPoint (scaricati l'ultima vers. 4.4) oppure manualmente agendo sul pulsantino dietro la tastiera

Brightsphere
14-04-2008, 01:12
Se vedi la scritta "logitech mx 5000" significa che la tastiera non è stata ben connessa al PC. Riprova a fare tutta lka procedura di connessione o attraverso il SetPoint (scaricati l'ultima vers. 4.4) oppure manualmente agendo sul pulsantino dietro la tastiera
Il fatto è che ho solamente sostituito le batterie :confused: E ho regolarmente premuto il tasto connect per far rilevare la tastiera alla chiavina usb ma nada. Mi rimane la scritta logitech mx 5000.
P.s Se non si era capito nel precedente post ho la tastiera semplicemente collegata al pc con alcun driver installato, come se fosse una normalissima tastiera commerciale. Riguardo il set point non è installato; per questo chiedevo se era necessaria l'installazione del sopracitato programma per visualizzare le info sul display. Grazie cmq per la risposta ninja :)

ninja970
14-04-2008, 11:07
Riprova più volte, alcune volte non "prende".

Riguardo il software ti consiglio di installarlo, male non fa ;)

Bianchi doss
14-04-2008, 11:53
se vuoi vedere l'ora è vuoi usare le altre funzioni della tastiera devi per forza mettere il programma.

Brightsphere
14-04-2008, 21:55
Grazie per le risposte ragazzi :)

Bianchi doss
15-04-2008, 12:02
prego se hai ancora qualche dubbio o problema chiedi pure.

Drow
18-04-2008, 09:34
Ciao ragazzi,
viste le numerose problematiche legate a questo kit, vi chiedo se qualcuno sa se la versione successiva, il Kit MX 5500 Revolution, va meglio o resta uguale la cosa.
Il problema sembrerebbe il minitrasmettitore bluetooth usb che nella verisone MX5000 soffre di questi problemi. Non vorrei che nella versione MX5500 avessero solo cambiato mouse e tastiera... ;)

Tnx

ninja970
18-04-2008, 12:52
Ciao ragazzi,
viste le numerose problematiche legate a questo kit, vi chiedo se qualcuno sa se la versione successiva, il Kit MX 5500 Revolution, va meglio o resta uguale la cosa.
Il problema sembrerebbe il minitrasmettitore bluetooth usb che nella verisone MX5000 soffre di questi problemi. Non vorrei che nella versione MX5500 avessero solo cambiato mouse e tastiera... ;)

Tnx
non lo so però voglio sperare che il nuovo modello non soffri dei problemi del primo, sarebbe il colmo altrimenti :rolleyes:

Drow
18-04-2008, 13:59
Non so, sembra che a parte le nuove periferiche il trasmettitore sia lo stesso... :mbe:

Qualcuno ne sa qualcosa di più?

LordC
13-07-2008, 11:51
Salve ragazzi io pensavo di far sostituire in garanzia il mio set MX5000... per voi vale la pena che lo faccia sostituire con il nuovo modello MX5500 o soffrirà dello stesso problema? Oppure devo abbandonare Logitech e buttarmi da un'altra parte?

Drow
13-07-2008, 23:13
Sul forum del supporto c'erano diversi che avevano lo stesso dubbio, alla fine ho optato la G15 e il G5 dalla logitech, quasi stesso prezzo, ma 0 problemi...

LordC
18-07-2008, 12:37
Avete provato il nuovo aggiornamento del firmware del trasmettitore bluetooth dell'MX5000, la versione 99? Perché da quando l'ho aggiornato pare che non si verifichi più il problema... non so voi...

yamaz
18-07-2008, 12:57
Salve ragazzi io pensavo di far sostituire in garanzia il mio set MX5000... per voi vale la pena che lo faccia sostituire con il nuovo modello MX5500 o soffrirà dello stesso problema? Oppure devo abbandonare Logitech e buttarmi da un'altra parte?

Io sto con MX5500 da 2 settimane e non ho avuto mai il benché minimo problema :) Tutto perfetto, altro che MX5000.

androsdt
18-07-2008, 14:04
è a fortuna...come per il 5000...il mio va a periodi...ma ho notato che i vari problemi nascono solo con le pile scariche o quasi...appena metto 4 pile nuove tutto perfetto...
cmq i problemi che ho avuto io erano soltanto il glinglon tipico di quando togli una periferica usb e la sparizione del nome del profilo...dopo alcuni secondi ritornava tutto come prima...ma ripeto solo a pile scariche...
cmq se con 5500 ha lasciato le stesse caratteristiche del 5000 hanno fatto una gran ca##ata, visto che lo schermo non è altro che un termometro...
spero che ci abbiano messo le stesse impostazioni della G15, perche alrimenti comprarla sarebbe una cavolata, come era una cavolata spendere un sacco di solti per avere un termometro di nome mx5000...tantovale prendere un wave cordless...molto piu comoda e chissene del monitorino inutile ...

LordC
04-08-2008, 09:37
Io da quando ho aggiornato il firmware non ho alcun problema... peccato perché avrei voluto farmelo sostituire in garanzia con il nuovo modello MX5500...

solohellas
28-08-2008, 18:16
io ho il kit mx5000..fino a ieri nessun problema...oggi invece il mouse (effettivamente ieri come batteria era solo ad 1 -indicatore luminoso sul mouse) non ho più la luce della batteria accesa ma soprattutto non si ricarica più dalla base?
Ho già provato a cambiare presa elettrica,ecc. ma niente da fare..
secondo voi cosa potrebbe essere?

LordC
28-08-2008, 18:21
A me qualche volta non fa contatto molto bene il mouse al caricabatteria... prova a metterlo in varie posizioni...

solohellas
28-08-2008, 18:33
già provato..ma niente da fare..non si riesce a smontare il mouse?

Andi89
28-08-2008, 18:41
per risolvermere i problemi di sincronizzazione che a volte si presentano consiglio di cambiare il dolngle bt logitech... col nuovo microdongle della trust non ci mette più di mezzo secondo a sincronizzarsi ;)

solohellas
28-08-2008, 18:42
il mio non è un problema di sincro ma proprio di batteria e mouse!!

Andi89
28-08-2008, 18:43
il mio non è un problema di sincro ma proprio di batteria e mouse!!

ma dai, non l'avevo capito... :fagiano:

era un consiglio generale, non rivolto a te...

androsdt
16-09-2008, 11:41
il mio non è un problema di sincro ma proprio di batteria e mouse!!

prova a tirare un po fuori le alette della base carica mouse...io ho risolto così...

OT:
ps: non è che per caro qualcuno di voi ha il kit difettoso o mezzo rotto?...sto cercando una tastiera mx5000...anche la sola tastiera e vi tenete l'hub e il mouse...a prezzo da discutere..
fine OT

pappaciccia
17-09-2008, 08:04
Ho chiamato la Logitech e mi sono lamentato del 5000 (anche se tutto sommato va abbastanza bene). La signora che m'ha risposto, dopo aver sentito le mie rimostranze, m'ha dato un numero di riferimento dicendomi di recarmi presso il mio rivenditore per il cambio. Sapete se e' possibile che me lo cambino con un 5500?
Un'altra cosa. Quale puo' essere una cuffia/microfono (bluetooth) compatibile con questo kit?

androsdt
17-09-2008, 09:17
ma hai provato a prendere una prolunga e portare l'hob davanti...molte volte...anzi sempre, il primo problema di connessione si isolve così, perche il case fa da schermo, tipo gabbia di faraday.
Per fartelo sostituire devi distruggere , ma proprio rompere il tuo mx5000 e mandare una foto del kit rotto alla logitech e loro ti manderanno il sostitutivo.

Considera che il nuovo 5500 non ha ne il termometro (unica utilità dello schrmo) ne i comandi touch del volume e dello zoom, ne tantomeno di musica,video,immagini,messenger, stato, webcam, syncro e mail che per lo meno io uso molto, ha soltanto i tasti a b c d.
non so quanto convenga.

provolinoo
09-12-2008, 00:17
per risolvermere i problemi di sincronizzazione che a volte si presentano consiglio di cambiare il dolngle bt logitech... col nuovo microdongle della trust non ci mette più di mezzo secondo a sincronizzarsi ;)

Gentilmente mi diresti con precisione il modello?

provolinoo
09-12-2008, 01:06
Non so, sembra che a parte le nuove periferiche il trasmettitore sia lo stesso... :mbe:


Nel kit MX5500 il trasmettitore Bluetooth è cambiato, me lo ha confermato il supporto Logitech (lo si riconosce dalla sigla stampata sul fianco) :)

provolinoo
20-12-2008, 01:12
Kit MX 5500 preso :)

Ce l'ho da due giorni e non ho ancora approfondito tutto però posso dirvi che la prima impressione è molto positiva :D

La trasmissione è perfetta e il lag del modello 5000 è solo un lontano ricordo (ho addirittura provato il kit in un'altra stanza rispetto a dove si trovava il ricevitore e non ho avuto problemi)

Ho anche provato il kit con la ps3 e va una meraviglia ;)

Sia il mouse che la tastiera sono un vero spettacolo.

Se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo direi che l'unica pecca è sul mouse (che rimane comunque fantastico):

1) Ha la batteria ricaricabile (cosa per me scomoda perchè devo tenermi sulla scrivania la base per la ricarica e quindi preferisco mouse a batterie normali)

2) Il sensore è a 800 DPI che non è proprio una risoluzione altissima (vengo da un mouse a 1600DPI e quindi noto un pò la differenza di fluidità nello scorrimento della freccia ma penso sia solo una questione di abitudine)


Se avete domande chiedete pure :D


P.S.
Converrebbe rinominare il topic visto che ormai qui si parla anche del 5500 oltre che del 5000

SpaCeOne
16-01-2009, 13:36
Anche io l'ho preso ma non capisco due cose al momento.

1) Il display perche' non si illumina ?

2) La ripetizione dei tasti multimediali e' a 0 (alzare o abbassare il volume diventa un calvario)

Anche a voi e' cosi' ?

SpaCeOne
17-01-2009, 14:13
Anche io l'ho preso ma non capisco due cose al momento.

1) Il display perche' non si illumina ?

2) La ripetizione dei tasti multimediali e' a 0 (alzare o abbassare il volume diventa un calvario)

Anche a voi e' cosi' ?

Nessuno lo sa ?

androsdt
28-01-2009, 13:34
MX5500 REVO appena presa....
sono passato dalla mx5000 che ho venduto a 08r-dc e che non mi ha mai dato problemi...
prima impressione di questa nuova...POSITIVISSIMA

tastiera:
pro: nettamente più rifinita della precedente
utile il poggia polsi che mancava sull'altra, o meglio era costituito da un supporto rimovibile analogo ai modelli piu economici.
i tasti sono molto silenziosi e sensibili...è un piacere scrivere con questa tastiera
monitor disposto in maniera piu visibile
hanno rimosso i tasti touch del media (molto accattivanti, ma poco funzionali e rapidi)

contro: ci sono meno tasti personalizzabili
quelli presenti sono disposti un po malamente
il monitor è ugualmente inutile quanto quello dell'mx5000
(ancora non riesco a capire a che diavolo mi serve sapere il numero di mail in arrivo se non le posso leggere, poi da quale indirizzo di posta, visto che non gliene ho dato alcuno; ma ancor piu inutile mi sembra il conteggio dei tasti premuti...)
tasto fn non permanente come nel precedente e percio richiede l'uso di entrambe le mani per i tasti piu lontani, o comunque della mano dx vista la disposizione del tasto.

mouse:
pro: anche qui le rifiniture sono molto buone, con inserti in gomma e ben montati
gli scrool in metallo sono fantastici
la funzione di alternare i due modi di rotella libera o scorr con clic con il solo tasto centrale è molto comoda
la funzione di tasto centrale è affidata allo scroll secondario che ha la funzione dei due tasti che sull'mx1000 si trovavano sopra e sotto la rotella in posizione poco comoda.
un sacco di tasti personalizzabili*
FANTASTICA l'inerzia della rondellina principale in modalità libera che fa scorrere le pagine con lo slancio...per dirla in parole povere, si da alla rotellina uno slancio con il dito e questa continua a ruotare per inerzia

contro: dopo piu di un anno con mx1000 che era piu panciuto ci vuole un po ad abituarsi alle dimensioni
tasto in alto (search) è inutile e scomodo...puo tornare utile solo nei giochi come tasto funzione (tipo ricarica o usa)
un sacco di tasti a volte inutili* "scroll da tutte le parti"
impostazioni iniziali piuttosto inutili e ripetitive. la rotella secondaria e il tasto centrale hanno le stesse funzioni di tasti gia presenti sulla tastiera

*: dipenda dal punto di vista...tanti tasti sono positivi in alcuni casi...ma bisogna impostarli diversamente per ogni programma...

domande:
ma che è la funzione che mi dice "nessun disco!" sulla tastiera??
esiste un programma come l'"uber qualcosa" che permetteva nell'mx5000 di impostare tutti i tasti?
avete trovato l'utilità del conta tasti?:doh:

provolinoo
28-01-2009, 16:04
Anche io l'ho preso ma non capisco due cose al momento.

1) Il display perche' non si illumina ?

2) La ripetizione dei tasti multimediali e' a 0 (alzare o abbassare il volume diventa un calvario)

Anche a voi e' cosi' ?

Ti confermo che il display non è illuminato :(
Comunque hanno avuto l'intelligenza di usare un tipo di contrasto sufficientemente visibile anche con poca luce

Il secondo problema penso sia risolvibile configurando Setpoint :)

androsdt
28-01-2009, 18:25
ho un problema con il tasto centrale....
in teoria dovrebbe essere associato alla rotellina laterale, ma premerla risulta un po' scomodo, ma soprattutto c'è il problema che io con il tasto centrale ci aprivo i collegamenti in una diversa scheda, tipo ctrl+click; e ora l'apertura viene fatta solo se il click è doppio...e la cosa non funziona negli indirizzi che ho tra i preferiti...

non ci sono programmi che permettano di personalizzare ulteriormente i tasti...ho notato infatti che le funzioni applicabili ad esempio al tasto search sono limitate, come ad esempio l'impossibilità di mettere il tasto centrale a questo tasto...

attendo risposte...

provolinoo
29-01-2009, 07:22
ho un problema con il tasto centrale....
in teoria dovrebbe essere associato alla rotellina laterale, ma premerla risulta un po' scomodo, ma soprattutto c'è il problema che io con il tasto centrale ci aprivo i collegamenti in una diversa scheda, tipo ctrl+click; e ora l'apertura viene fatta solo se il click è doppio...e la cosa non funziona negli indirizzi che ho tra i preferiti...

non ci sono programmi che permettano di personalizzare ulteriormente i tasti...ho notato infatti che le funzioni applicabili ad esempio al tasto search sono limitate, come ad esempio l'impossibilità di mettere il tasto centrale a questo tasto...

attendo risposte...


Io ho installato questo add-on (http://www.mstar.net/users/rlowens/) ed ho messo il tasto cerca come tasto centrale :)

androsdt
29-01-2009, 08:16
grande!:D
era quello che cercavo...
solo che ora rimane il problema che la tastiera mi indica 2 mail in arrivo....ma on ho la piu pallida idea di dove si trovino queste mail....
e soprattutto...come faccio ad indicargli l'indirizzo da cui leggere??...e ancor piu...come faccio a non avere piu la scritta????...


ci sto diventando matto...ho controllato tutti i miei indirizzi di mail...ma nessuno ha 2 mail in arrivo!!!!...
adesso sono diventate 1!!!!!...:ahah::ahah:

SpaCeOne
29-01-2009, 11:43
grande!:D
era quello che cercavo...
solo che ora rimane il problema che la tastiera mi indica 2 mail in arrivo....ma on ho la piu pallida idea di dove si trovino queste mail....
e soprattutto...come faccio ad indicargli l'indirizzo da cui leggere??...e ancor piu...come faccio a non avere piu la scritta????...


ci sto diventando matto...ho controllato tutti i miei indirizzi di mail...ma nessuno ha 2 mail in arrivo!!!!...
adesso sono diventate 1!!!!!...:ahah::ahah:

http://forums.logitech.com/logitech/board/message?board.id=general&thread.id=13505

Se hai bisogno della traduzione fammelo sapere...

androsdt
29-01-2009, 12:55
...ho letto...però che pizza...devo installare il tweakUI...non mi è mai piaciuto sto programma...
ma rimane le questione che non so da quale mail stia leggendo!...non ho inserito alcun indirizzo...

SpaCeOne
29-01-2009, 13:12
...ho letto...però che pizza...devo installare il tweakUI...non mi è mai piaciuto sto programma...
ma rimane le questione che non so da quale mail stia leggendo!...non ho inserito alcun indirizzo...

Sul forum si parla di tab mancanti (http://forums.logitech.com/logitech/board/message?board.id=software&thread.id=5708) nel Setpoint e c'e' anche un fix. Io di sezioni di configurazione della posta non ne ho viste.

P.S. grazie al mod che ha cambiato il titolo ;)

LOVECRAFT
01-02-2009, 10:25
Anchio sto per acquistare una tastiera MX5500 REVOLUTION.
Dato che non ne ho ancora vista una di presenza mi chiedevo se qualcuno può dirmi se è presente il tasto ins.

Ciao

SpaCeOne
01-02-2009, 10:30
Anchio sto per acquistare una tastiera MX5500 REVOLUTION.
Dato che non ne ho ancora vista una di presenza mi chiedevo se qualcuno può dirmi se è presente il tasto ins.

Ciao

Sì è vicino ad F12.

Johncook
06-05-2009, 22:48
ragazzi ho una mx 5000 lasera con gli ultimi driver installati...mi si disconnette spesso il kit all'avvio di sistema...e devo riconnetterli tramite pulsanti...capita anchea avoi?ho vista x64....

Johncook
08-05-2009, 21:24
ragazzi ho una mx 5000 lasera con gli ultimi driver installati...mi si disconnette spesso il kit all'avvio di sistema...e devo riconnetterli tramite pulsanti...capita anchea avoi?ho vista x64....

up

Johncook
13-05-2009, 20:57
up

up...thread abbandonato....

Johncook
17-05-2009, 12:16
up...thread abbandonato....

c'è nessuno?

SpaCeOne
17-05-2009, 12:24
E' un problema della serie 5000 chiedi la sostituzione a Logitech.

androsdt
17-05-2009, 12:44
ma anche poirtando l'hub davanti con una prolunga?

SpaCeOne
17-05-2009, 12:59
Certo e' Bluetooth mica ha i problemi del wireless.

androsdt
17-05-2009, 13:28
Certo e' Bluetooth mica ha i problemi del wireless.

bè anche a me lo faceva la 5000...ma portando l'hub avanti ha smesso di avere anche le famose latenze...
che centra che è bt o wireless...ci sta che il case faccia da gabbia di faraday...e perciò non trasmette bene...
prima di chiedere l'assistenza io proverei...

SpaCeOne
17-05-2009, 13:33
Tentar non nuoce ma subito dopo assistenza.

androsdt
15-03-2010, 12:23
...posto anche qui che magari qualcuno ha avuto lo stesso problema...
ho installato il nuovo setpoint 6.0 con driver 4.9...e scoperta non mi permette di installare la uber option perche compatibile solo fino al 4.80...e ora sono rimasto fregato perche non posso personalizzare tutti i tasti...

Ginopilot
28-03-2012, 17:14
Funziona anche con una chiavetta bt qualsiasi o serve per forza la sua?

LordC
01-04-2012, 15:35
Con la sua si connette anche senza associazione, mentre con le altre bisogna fare l'associazione e dovrebbe funzionare.

pixeldot
04-09-2018, 08:34
scusate se tiro su questa conversazione preistorica, ma questo kit è così vecchio che non riesco a trovare niente online.
mi hanno regalato il MX5500 usato pari al nuovo, spacciando la tastiera x meccanica. a me sembra una tastiera a membrana ma chi l'aveva prima di me sostiene che i tasti si possono togliere x pulire bene la tastiera. vi risulta?
funziona tutto perfettamente, a parte il fatto che la tastiera è un po' sporca, sembra proprio un bel kit. visto che non amo le soluzioni wireless ma mio nipote si è fissato che vuole tutto wireless pensavo di darlo a lui: va bene x giocare o solo uso ufficio?
grazie!

Drow
19-09-2018, 10:14
Ciao, ti rispondo per quello che ricordo,
La tastiera è a membrana e non meccanica, molto buona per uso ufficio, ma penosa per i giochi. Appena premi un qualsiasi tasto per più di qualche decimo di secondo parte a raffica e non si ferma. Come descritto nei post precedenti.

Io all'epoca la cambiai immediatamente