View Full Version : I migliori giochi spaziali.. tipo FREELANCER!
adsasdhaasddeasdd
15-10-2006, 22:02
Quale mi consigliate?? mi stanno tr intrippando specialmente i colori! HO VISTO LA SERIE X3 sapete elecarmi tutti i titoli di queasta serie? è valida come freelancer?? grazie
Quale mi consigliate?? mi stanno tr intrippando specialmente i colori! HO VISTO LA SERIE X3 sapete elecarmi tutti i titoli di queasta serie? è valida come freelancer?? grazie
La maggior parte dei giochi di questo tipo è ormai fuori commercio, comunque ti faccio una lista sommaria, nel caso dovessi trovare qualcosa nel cestone della monnezza di qualche supermercato :D :
X-Wing alliance: Bello se ti piace il mondo di Star Wars.
Descent 3: Bello anche questo ma difficile. Dovresti riuscire a trovarlo perchè ha venduto poco e i supermercati ne sono pieni.
I-war 2 - Edge Of Chaos: dovresti trovarlo in economica da qualche parte, l'unico gioco spaziale con una fisica dell'astronave verosimile. Tra l'altro molto, molto bello.
Tachyon - The Fringe: il protagonista è doppiato da Bruce Campbell, quello di Evil Dead (in italiano "La Casa")
X2: bello, praticamente Morrowind nello spazio. Ah, lascia perdere il primo: è un po' sbocchevole. X3 invece ne è appena uscita una nuova versione chiamata gold che penso (ribadisco: penso) sia X3 con un milione di miglioramenti prima riscontrabili solo dopo il download di una patch da 13 tonnellate.
Freespace e Freespace 2: l'unico ed il solo; distruzione, esplosioni, morte, astronavi colossali che ci si mette 5 minuti di orologio per passarle dalla coda alla punta. Da avere, se non fosse ormai introvabile.
Freelancer e Starlancer: mai giocati, non so dirti altro.
Ora è uscito DarkStar One, ma non so com'è anche se sembra carino e anche se sembra un ibrido tra Tachyon e X.
Se mi viene alla mente qualcosa d'altro aggiungo, ma per ora il meglio è qui dentro. :read:
adsasdhaasddeasdd
16-10-2006, 15:16
grazie specialmente per la serie x
ma tipo tra quelli che conosci quello che ah la risoluzione migliore per i pianeti qualè??
grazie specialmente per la serie x
ma tipo tra quelli che conosci quello che ah la risoluzione migliore per i pianeti qualè??
X3, seguito da Edge Of Chaos. Quest'ultimo non tanto per la risoluzione, tanto perchè quando viaggi è un po' come EVE Online (prova il trial da 14 giorni, potrebbe piacerti), vedi pianeti, soli e nebulose che schizzano a fianco dell'astronave a velocità spataflonica. :oink: Spettacolo.
Al terzo posto ci metterei Tachyon, giusto perchè i pianeti sono grossi anche se fermi e comunque, causa l'età del gioco, sono inferiori come resa grafica ai due sopracitati.
Negli altri giochi i pianeti sono presenti in lontananza o sono assenti.
Er Monnezza
16-10-2006, 16:34
visto che Tachyon e Edge of Chaos li hanno gia detti io ne aggiungo altri spaziali strategici : Homeworld, Homeworld Cataclysm e Homeworld 2, mentre se vuoi andare in guerra ti consiglio FreeSpace + Espansione Silent Threat, e da avere assolutamente FreeSpace 2, il migliore del suo genere, molto bello anche StarLancer, degli stessi autori di FreeLancer
arxangel
16-10-2006, 18:20
La serie X (x2 e 3)non mi è piaciuta perchè rispetto a freelancer sono giochi piuttosto simulativi con controlli scomodi e 1000 tasti da ricordare e per mettere su due lire dovevo fare viaggi interminabili che duravano ore reali dato che si guadagna molto poco e le navicelle sono abbastanza lente.Mentre Freelancer è un titolo molto più arcade con un sistema di controllo splendido che ti permette di fare manovre difficili con semplicità meno noioso le astronavi sono molto più veloci e si iniziano a prendere le prime soddisfazioni dopo poco tempo l unico difetto di feelancer è il fatto che sia completamente in inglese senza sottotitoli,anche se vi è un progetto di traduzione in italiano
Er Monnezza
16-10-2006, 19:01
la traduzione di freelancer si trova in giro da parecchio tempo, solo i filmati non sono stati tradotti, nemmeno con i sottotitoli
adsasdhaasddeasdd
16-10-2006, 19:06
no allora io x lo lascio lì anche se graficamente sembrava meglio... io ora o freelancer sononcasinatissimo ho diverse polizie contro di me e sono bloccato tra 2 sistemi spero di uscirne.. cm in generale il migiore gioco qualè??
hey ma di freespace non era stata fatta anche una veersione free?
Leron aiutaci tu
hey ma di freespace non era stata fatta anche una veersione free?
Leron aiutaci tu
http://www.hard-light.net/hosted/babylon/
;)
Er Monnezza
16-10-2006, 20:02
addirittura il produttore di Freespace 2, dopo aver rilasciato il codice sorgente ha messo a disposizione le iso dei 3 cd di installazione del gioco, se interessa si possono trovare qui :
http://www.freespacezone.com/
http://www.hard-light.net/hosted/babylon/
;)
grazie mille. Impeccabile come sempre :D
io ho provato x2 dopo aver "mangiato" freelancer, purtroppo x2 ha una giocabilità pessima rispetto a freelancer soprattutto per quel che riguarda i combattimenti...
freelancer per questa caratteristica è invece al top, i controlli da mouse sono impeccabili...
purtroppo freelancer soffre di molte mancanze, come la possibilità di avere wingmen (al di fuori delle missioni) a cui impartire ordini... (anche tie-fighter 10 anni fa aveva queste possibilità) questo impedisce di intraprendere seriamente una "professione" dedicata al commercio perchè i trasportatori sono troppo lenti e vengono disintegrati facilmente... con i wingmen sarebbe stato tutto più fruibile...
una grossa differenza tra freelancer e x2 (o x3) è che nel primo i prezzi delle risorse sono sempre fissi, mentre nel secondo variano a seconda del mercato rendendo il tutto più simulativo... ma anche molto più complicato (non solo per questo).
la grafica di x2 è pesante e gira meno fluido di freelancer (almeno sul mio sistema), quella di x3 poi è pesante all'inverosimile... :mad:
freelancer è un gioco arcade ottimo ma un po' troppo ripetitivo nelle missioni (che sono veramente tutte uguali), un minimo di sviluppo in più e sarebbe stato fantastico...
grazie per il link di freespace... sono proprio curioso di vederlo :D
La maggior parte dei giochi di questo tipo è ormai fuori commercio, comunque ti faccio una lista sommaria, nel caso dovessi trovare qualcosa nel cestone della monnezza di qualche supermercato :D :
X-Wing alliance: Bello se ti piace il mondo di Star Wars.
Descent 3: Bello anche questo ma difficile. Dovresti riuscire a trovarlo perchè ha venduto poco e i supermercati ne sono pieni.
I-war 2 - Edge Of Chaos: dovresti trovarlo in economica da qualche parte, l'unico gioco spaziale con una fisica dell'astronave verosimile. Tra l'altro molto, molto bello.
Tachyon - The Fringe: il protagonista è doppiato da Bruce Campbell, quello di Evil Dead (in italiano "La Casa")
X2: bello, praticamente Morrowind nello spazio. Ah, lascia perdere il primo: è un po' sbocchevole. X3 invece ne è appena uscita una nuova versione chiamata gold che penso (ribadisco: penso) sia X3 con un milione di miglioramenti prima riscontrabili solo dopo il download di una patch da 13 tonnellate.
Freespace e Freespace 2: l'unico ed il solo; distruzione, esplosioni, morte, astronavi colossali che ci si mette 5 minuti di orologio per passarle dalla coda alla punta. Da avere, se non fosse ormai introvabile.
Freelancer e Starlancer: mai giocati, non so dirti altro.
Ora è uscito DarkStar One, ma non so com'è anche se sembra carino e anche se sembra un ibrido tra Tachyon e X.
Se mi viene alla mente qualcosa d'altro aggiungo, ma per ora il meglio è qui dentro. :read:
e grazie anche per la carrellata... ero rimasto fermo ad xwing alliance...
una domanda... quali di questi giochi si possono giocare senza un joystick??
Er Monnezza
16-10-2006, 22:20
Freespace 2 è il miglior simulatore spaziale di sempre, si tratta di un vero simulatore, con dei controlli piuttosto complicati, al contrario di FreeLancer che ha dei controlli molto arcade, una volta presa confidenza con i controlli si vola che è una bellezza, a questo poi unite una grafica che fa ancora una grande impressione e una trama degna di star trek.
La storia inizia nel primo Freespace, l'umanità rappresentata dalla GTA (Galactic Terran Alliance)in espansione nella galassia, entra in contatto con una specie aliena, i Vasudan, subito è la guerra, la "Great War" dopo anni di guerra quando entrambe le fazioni si logorano inutilmente senza nessun progresso entra in scena un terzo nemico gli Shivan, che attaccano sia i Terrestri che i Vasudan causando gravissime perdite, la GTA e l'Impero Vasudan firmano l'armistizio e si alleano creando la GTVA (Galactic Terran-Vasudan Alliance), la guerra riprende contro gli Shivan, non senza difficoltà, dato che una fazione di Vasudan (Hammer of Light) si oppone all'alleanza e continua a combattere contro i Terrestri, gli Shivan inoltre tirano fuori un'arma formidabile, la nave Lucifer, che è apparentemente invulnerabile, e stermina interi pianeti senza che riescano a fermarla.
Grazie ad un caccia Shivan catturato e mandato in ricognizione vicino alla Lucifer, la GTVA ne scopre il punto debole, la Lucifer abbassa i suoi scudi quando entra in un nodo subspaziale per saltare verso un altro sistema, e li la GTVA la colpisce proprio mentre sta saltando verso la Terra, l'esplosione della Lucifer mette fine alla guerra, gli Shivan si ritirano, ma l'esplosione provoca un cataclisma subspaziale che causa la chiusura del nodo che conduce alla Terra, isolando la Terra dal resto della galassia.
Qui inizia la storia di Freespace 2, 36 anni dopo la GTVA dopo aver sconfitto Hammer of Light si trova a combattere una nuova guerra civile, questa volta contro una fazione terrestre l'NTF (Neo Terran Front), che rifiuta l'alleanza con i Vasudan e predica la supremazia della razza umana, dopo una lunga guerra l'NTF viene sconfitto, in una nebulosa viene ritrovato un antichissimo portale subspaziale artificiale, che viene battezzato Knossos, studiandolo si scopre che fu costruito da una razza chiamata gli Antichi, e sterminata dagli Shivan migliaia di anni prima, con quella tecnologia la GTVA potrebbe riaprire la rotta per la Terra, quando fanno la loro ricomparsa gli Shivan più agguerriti che mai e dotati di armi terribili, anche questa volta dopo molti sforzi e grazie anche alle armi sviluppate studiando la tecnologia degli Antichi la GTVA riesce a distruggere un'enorme nave Shivan, il Ravana, sembra che la guerra sia finita, quando fa la sua comparsa una nave ancora più micidiale, il Sathanas, viene studiata utilizzando un caccia Shivan anche questa volta, con un'attacco mirato utilizzando piccoli bombardieri, viene privata delle armi più pericolose e attaccata dal Colossus e dalla Hatshepsut, ammiraglie della GTVA, e viene distrutta.
A questo punto, colpo di scena, compare un'intera flotta di Sathanas che incenerisce un pianeta dietro l'altro, costringendo la GTVA a ritirarsi su tutti i fronti, alla fine la flotta della GTVA si raduna in un sistema stellare tendendo una trappola alla flotta Shivan, viene fatta esplodere una stella per sterminare la flotta Shivan, mentre le navi della GTVA appena in tempo entrano in un nodo subspaziale.
Con questo finale aperto si conclude la saga di FreeSpace, finale che ha dato lavoro a decine di modders, che hanno creato tantissime missioni e campagne aggiuntive tentando di immaginare cosa è successo dopo.
Per gli amanti del genere spaziale FreeSpace 2 è un gioco da avere assolutamente, una volta che imparate a pilotare il vostro caccia potrete partecipare a delle battaglie degne di Star trek, Guerre Stellari o di Battlestar Galactica
adsasdhaasddeasdd
16-10-2006, 22:23
gfrazie x la comparazioentra freelancer e gli altri!
o fate un 3d a parte per freeespace e spiegate un po.. è come EVE??
e grazie anche per la carrellata... ero rimasto fermo ad xwing alliance...
una domanda... quali di questi giochi si possono giocare senza un joystick??
Bella domanda...
Andiamo in ordine:
X-Wing Alliance: forse con la tastiera se avete le dita veloci, ma i comandi sono molti quindi non ci metterei la mano sul fuoco.
Descent 3: anche se di primo acchito potrebbe sembrare possibile, il gioco è troppo impegnativo per la sola tastiera.
I-War 2: nonostante la presenza di vari piloti automatici, la fisica dell'astronave in combattimento è troppo complessa. No anche per questo.
Tachyon: forse; vedi X-Wing.
X1/2/3: anche qui un forse.
Freeespace 1 e 2: all'inizio potreste combinare qualcosa con la tastiera. Poi arrivano gli Shivan che sono l'equivalente di un calcio di Chuck Norris nelle gonadi appena svegli: da quel punto è un no secco.
Freelancer e Starlancer: si perchè mi pare che sia implementato il controllo via mouse e che funzioni anche abbastanza bene.
Volevo specificare tre cose:
A- Quanto ho detto sopra vale per me: siccome ho visto gente fare le cose turche a King Of Fighters con la tastiera, nulla può farmi impedire di credere che abbiate finito Descent 3 con una sola mano senza cloche.
B- Voi non sapete quanto è bello I-War 2. Andate in giro a cercare info e scoprite quanto è bello il mondo del videogame quando diventa businnes in perdita chiedendovi come mai nessuno vi aveva detto nulla (anche di System Shock 1 e 2, i vari Thief, Sanitarium, Torment etc.)
C- Dei suddetti giochi a parte X-Wing che è stato localizzato benissimo, non ce ne uno che sia stato tradotto in italiano. E sinceramente dopo aver visto quello che hanno fatto ad Oblivion, non può che essere una cosa buona.
Ora di imparare l'inglese regà... :Perfido:
PS: ci sarebbe anche Nexus: The jupiter incident, ma trattasi di strategico spaziale (qui il joystick non serve... ;) )anche se le immagini che trovate in giro potrebbero far pensare il contrario. Bello, anche se complesso e piuttosto lento. Anche i due Homeworld rintrano negli strategici, per questo non i ho menzionati.
gfrazie x la comparazioentra freelancer e gli altri!
o fate un 3d a parte per freeespace e spiegate un po.. è come EVE??
EVE è un MMORPG a tariffa mensile (14 euro al mese) Fai conto che sia Guild Wars nello spazio, con la differenza che sei un pilota e che le caratteristiche aumentano anche quando sei offline. Ti faccio un link perchè se te lo spiego qui occupo 8763876487634874 pagine.
http://www.tfpforum.it/viewtopic.php?t=13338&postdays=0&postorder=asc&start=0
Se l'abbonamento mensile non ti secca e hai tempo libero da dedicargli è la fine della tua vita sociale. Non dire che non ti avevo avvertito... :nonio:
:doh:
SPOILERONE ORRIBILE DA CONCELLARE ALL'ISTANTE PER CHI ANCORA ALLA SAGA DI FREESPACE NON CI HA GIOCATO!!!!
:sbavvv:
A monne' qualcuno potrebbe ucciderti per questo, lo sai? ;)
adsasdhaasddeasdd
16-10-2006, 23:31
EVE è un MMORPG a tariffa mensile (14 euro al mese) Fai conto che sia Guild Wars nello spazio, con la differenza che sei un pilota e che le caratteristiche aumentano anche quando sei offline. Ti faccio un link perchè se te lo spiego qui occupo 8763876487634874 pagine.
http://www.tfpforum.it/viewtopic.php?t=13338&postdays=0&postorder=asc&start=0
Se l'abbonamento mensile non ti secca e hai tempo libero da dedicargli è la fine della tua vita sociale. Non dire che non ti avevo avvertito... :nonio:
no a me servivia un link che mi spieghi freespace non eve. io con eve credo proprio che nn ci avrò mai a che fare.. c'è debbo paga davvero un botto per giocare nono. grazie cmq
no a me servivia un link che mi spieghi freespace non eve. io con eve credo proprio che nn ci avrò mai a che fare.. c'è debbo paga davvero un botto per giocare nono. grazie cmq
Freespace 1 e 2 sono degli space combat (non simulatori, non si può simulare ciò che non esiste: al limite si può fare qualcosa di simile o verosimile) tipo Wing Commander. Ho detto tutto. Missioni di scorta, di ricognizione, di ricognizione con sorpresa, di blastaggio indiscriminato etc. Nel 2 potevi anche decidere se diventare pilota-agente segreto accettando di entrare a far parte di uno squadrone e farti delle missioni segrete aggiuntive.
Siccome c'è una storia anche piuttosto interessante, se te la vuoi rovinare c'è la spoilerata appena qui sopra... :D Il primo episodio ricordo ancora che era in regalo con il Logitech Wingman Force e che quando vidi l'introduzione in hi-res rimasi così stupito (era quasi ai livelli delle cut scene Blizzard ma con 3 o 4 anni di anticipo) che ancora oggi è IMHO una delle più belle intro mai viste in un gioco per PC. Lasciamo perdere la colonna sonora epicheggiante e le comunicazioni recitate molto bene. Un gioco da avere assolutamente.
Er Monnezza
17-10-2006, 09:00
:D :D :D
la flotta ha bisogno di piloti, cosa aspettate?
Io non classificherei Descent3 come X-Wing Alliance...
Di tutti i giochi che avete citato, ho giocato solo a questi 2 (ma presto mi rifarò con Freespace2 e il MOD linkato da Leron).
X-Wing Alliance è indubbiamente un (fanta)simulatore di volo, ingiocabile senza un joystick (che credo sia anche richiesto in installazione). Descent3 per me è un FPS a 360°, tanto che tutta la serie di descent l'ho sempre giocata con mouse e tastiera e con un discreto successo!
Io non classificherei Descent3 come X-Wing Alliance...
:mbe:
Nessuno l'ha fatto. So bene che X2 è diverso da X-Wing che è diverso da Descent che è diverso da EVE; qui si parlava di space game in generale, altrimenti dovremmo aprire un thread per ogni gioco...
Di tutti i giochi che avete citato, ho giocato solo a questi 2 (ma presto mi rifarò con Freespace2 e il MOD linkato da Leron).
non è un mod ma un gioco completo ;)
descent è un FPS, così come freespace2
comunque la maggior parte dei simulatori spaziali attuali si giocano con il mouse + tastiera, compresi i più complessi come fisica come babylon5 i've found her (un altro gioco gratuito che consiglio di provare)
A me X2 è piaciuto molto... :)
X3 l'ho comprato appena uscito ma non l'ho praticamente ancora giocato! :doh:
Prima causa WoW, ed ora causa Oblivion, Gothic 3, e giochi X360, ma prima o poi lo comincerò.
Hanno solo un grande difetto: Starforce! :muro:
Ma di X2 hanno addirittura rilasciato una patch no-cd ufficiale! :D
Se penso alle ore e ore trascorse davanti a Elite sul C64, Elite2 su Amiga e Frontier su PC.... :cool:
non è un mod ma un gioco completo ;)
L'ultima versione sì, prima mi sembrava di aver capito che necessitasse di freespace2. Com'è pignooooooolo! :D
descent è un FPS, così come freespace2
Ah sì? Cioè fa lo strafe in tutte le direzioni come Descent? Umm... questo non l'avevo capito...
ragazzi, a me intriga X3 Reunion. Ho X2 (era allegato ad una rivista) ma non l'ho installato. Ho sentito che X3 è molto interessante ma non ha tutorial ed è quindi molto difficile in più con multi bug.
Tuttavia ho visto la grafica su IGN e le potenzialità di scendere sui pianeti, attraccare a molte astronavi, etc... mi sembra molto interessante.
Chi l'ha giocato un pò ( non 3 ore...) mi può dare una sua opinione?
Grazie :confused:
ragazzi, a me intriga X3 Reunion. Ho X2 (era allegato ad una rivista) ma non l'ho installato. Ho sentito che X3 è molto interessante ma non ha tutorial ed è quindi molto difficile in più con multi bug.
Tuttavia ho visto la grafica su IGN e le potenzialità di scendere sui pianeti, attraccare a molte astronavi, etc... mi sembra molto interessante.
Chi l'ha giocato un pò ( non 3 ore...) mi può dare una sua opinione?
Grazie :confused:
io vorrei sapere se a qualcuno gira fluido... :D
Ah sì? Cioè fa lo strafe in tutte le direzioni come Descent? Umm... questo non l'avevo capito...
si, il sistema è come quello di descent
ad una prima partita, freespace 2 è da paura si gioca bene con il mouse anche se mi pare abbia qualche problemino di sensibilità un po' bassa anche se settata alta...
certo la schermata principale e il briefing sono copiatissimi da tie-fighter. e questo mi ha dato molta nostalgia :)
veramente un gioco ottimo che avrei dovuto scoprire qualche anno fa ma che non ha perso il suo fascino visto che (per esempio) x2 ha una giocabilità nei combattimenti che in confronto è uno schifo...
non lo definirei affatto un simulatore... tie fighter lo era molto di più coi suoi wingmen da gestire, energia agli scudi e al caricamento laser, la mappa, ecc... freespace è una copia molto ben fatta e ne sono entusiasta per il momento, è un gioco arcade, ottimo e gratuito...
http://www.hard-light.net/hosted/babylon/
;)
questa cosa di babylon non l'ho capita bene... come mai è un download di soli 260 mb quando freespace sono 3cd pieni??
eppure c'è scritto che non è una mod ma un gioco stand alone...
per caso tutta la "massa" di freespace è nell'audio del parlato che questa versione non possiede???
goldorak
18-10-2006, 03:19
questa cosa di babylon non l'ho capita bene... come mai è un download di soli 260 mb quando freespace sono 3cd pieni??
eppure c'è scritto che non è una mod ma un gioco stand alone...
per caso tutta la "massa" di freespace è nell'audio del parlato che questa versione non possiede???
The Babylon Project e' un gioco che si basa sul motore grafico riveduto e corretto alle ultime directx 8-9 di freespace.
Il codice sorgente di freespace era stato reso freeware, ma solo il codice, non le textures, e tutta la parte artistica che rimane comunque protetta da copyright.
I modders poi basandosi sul codice sorgente del motore grafico, l'hanno ampliato, aggiunto una miriade di effetti ed e' questo motore grafico che forma la base di tutta una serie di giochi freeware di stampo spaziale.
Tra cui appunto The Babylon Project che si rifa' alla serie Babylon 5, poi ce ne un'altro dedicato a Battlestar Galactica (ma non ancora pubblicato), ce anche una versione di Guerre Stellari in sviluppo.
:)
Poi esiste Babylon 5 I've found her (che non ha niente a che vedere con the Babylon Project) anche se ovviamente si basa nello stesso universo di Babylon 5.
Questo simulatore freeware invece e' molto piu' simile a I-war nel senso che implementa una fisca realistica.
Quindi niente acrobazie alla x-wing per intenderci. Occorre tenere conto del principio di inerzia e tante altre belle cosucce. :asd:
Nell'ultima versione hanno aggiunto anche una modalita' multiplayer e un editor di missione molto rozzo (nel senso che serve editare i files a mano) niente editor grafico.
Sajiuuk Kaar
18-10-2006, 04:27
X2: bello, praticamente Morrowind nello spazio. Ah, lascia perdere il primo: è un po' sbocchevole. X3 invece ne è appena uscita una nuova versione chiamata gold che penso (ribadisco: penso) sia X3 con un milione di miglioramenti prima riscontrabili solo dopo il download di una patch da 13 tonnellate.
A DIRLA TUTTA: L'1 ed il 2 sono MOLTO più equilibrati in sistema economico tattico. Nell'1 è INCREDIBILMENTE facile imparare a giocare, si vede PARECCHIO la differenza fra le armi (tra un'IRE beta ed un'IRE gamma c'è un'abisso di danni.), NON SCATTA (a me non è MAI andato a scatti!) nella maniera piu' assoluta, i pirati attaccano IN MASSA le stazione se li fai inca**are troppo, e quando dico IN MASSA significa IN MASSA (50 navi minimo). Il 2 oltre ad essere graficamente pesantuccio (come tutti gli X per il periodo in cui sono usciti) è 200 volte piu' complesso dell'1 e di X-Tension (la versione abbruttita di X-Beyond the frontier imho). Il 3 è l'apoteosi delle accozzaglie di dati:TROPPA POCA LUCE (in argon prime vedi andare a tentoni e chiudere le finestre della camera in cui c'è il PC o non vedi NIENTE), TROPPI POLIGONI (manco fra 20 anni non andrà a scatti... dopo averlo finito ho fatto unisntall. Volevo solo sapere come finiva la trama. Il mio PC mi ha fatto le feste come fa il cane quado l'ho cancellato. Il video finale mi dava 4 frame al secondo e a tratti addirittura 1-2!!!), niente da dire sulle texture ultra dettagliate, Buona l'idea di aggiungere armi e navi però sono incacchiatissimo per la sparita delle armi gamma :@
Freespace e Freespace 2: l'unico ed il solo; distruzione, esplosioni, morte, astronavi colossali che ci si mette 5 minuti di orologio per passarle dalla coda alla punta. Da avere, se non fosse ormai introvabile.
Concordo pienamente :'''D ci sono rimasto di M quando la Satanas'ss ha incenerito la P'samtik con un colpo solo :'''D
La nave piu' forte della flotta distrutta in un colpo solo :'''D
E poi vuoi mettere lo sghetto di quando entri nel loro settore e c'è la Satana'ss che arriva in senso contrario e hai 0.25 secondi per toglierti dalla sua traiettoria? La priam volta che ho fatto quella missione ho solo detto: "che cosa è successo? <O.o>" :'''D
Freelancer e Starlancer: mai giocati, non so dirti altro.
Ora è uscito DarkStar One, ma non so com'è anche se sembra carino e anche se sembra un ibrido tra Tachyon e X.
Freelancer è praticamente un'RPG nello spazio con la differenza che puoi cambiare quando vuoi la tua astronave. Molto bello sia orig che con qualche mod. Ha una missione buggata però e non è possibile finirlo (e quando mai la microsoft no fa roba con i bug? '-.- Con tutti sti bug dovrebbero chiamare la disinfestazione '-.- ):S
Starlancer non l'ho mai sentito :S
Cmq anche se non è in prima persona gli consiglio Homeworld 2 con il complex mod ^^ è il gioco di astronavi piu' figo che abbia mai visto :D l'unica cosa che mi mancano dell'1 è il cannone da assedio e le sentinelle scudo ^^ (nel conplex l'orgoglio di Hiigara puo' montare un cannone a ioni pesante e uno scudo personale ma ora che ci arrivi sono passate 3 ore minimo :D le partite in uqel mod sono DANnaTAMENTE lunghe; però finirle è isy quando hai l'astronave madre con lo scudo ed il cannone a ioni pesante :'''D 2 colpi e l'altra astronave madre schiatta :'''D poi via di iperspazio :'''D
Er Monnezza
18-10-2006, 10:10
non lo definirei affatto un simulatore... tie fighter lo era molto di più coi suoi wingmen da gestire, energia agli scudi e al caricamento laser, la mappa, ecc... freespace è una copia molto ben fatta e ne sono entusiasta per il momento, è un gioco arcade, ottimo e gratuito...
i wingmen ce li hai sia in FreeSpace 1 e 2, quando avanzi di grado comanderai squadriglie di caccia, e con la radio potrai dirgli cosa fare, se attaccare un bersaglio, distruggere o inabilitare una nave nemica, proteggere una nave amica, seguirti o ritirarsi; l'energia agli scudi, alle armi o ai motori la puoi gestire anche qui con l'apposito equalizzatore, dando a tua scelta più energia ad uno o all'altro, per mappa che intendi? basta stare attenti al radar cosi vedi cosa ti circonda.
Inoltre man mano che procedi, vengono scoperte nuove tecnologie, nuove armi, nuovi missili, e potrai scegliere che tipo di caccia o bombardiere pilotare, e quali armi e missili equipaggiare, ogni caccia monta diversi cannoni, e potrai fare un mix, magari mettendo un tipo di cannone che danneggia gli scudi e uno che danneggia lo scafo, oppure uno che danneggia i sottosistemi della nave nemica, molte volte addirittura ti verrà ordinato di collaudare prototipi di caccia o di armi (bellissimo il caccia invisibile ai radar :D)
queste stesse cose si possono trovare anche in StarLancer, solo che Freespace lo trovo più coinvolgente, hai delle battaglie spaziali con navi enormi alla Guerre Stellari che si bersagliano a vicenda con raggi laser degni dei Phaser di Star Trek, c'è un'azione frenetica nei combattimenti che ricorda Battlestar Galactica, quando sei proprio immerso nell'azione, tra spari, missili e raggi laser che ti passano vicino, e senti le voci degli altri piloti nell'intercom, sembra di stare proprio li.
p.s.
a chi conosce FreeSpace piacerà di sicuro StarLancer, stesse meccaniche di gioco, battaglie frenetiche, è stato fatto dagli stessi autori di FreeLancer, quindi è una garanzia, solamente che al contrario di FreeLancer che ha controlli molto arcade, in StarLancer hai controlli alla FreeSpace, più complessi, ma una volta che ci si abitua va benissimo
ragazzi, a me intriga X3 Reunion. Ho X2 (era allegato ad una rivista) ma non l'ho installato. Ho sentito che X3 è molto interessante ma non ha tutorial ed è quindi molto difficile in più con multi bug.
Tuttavia ho visto la grafica su IGN e le potenzialità di scendere sui pianeti, attraccare a molte astronavi, etc... mi sembra molto interessante.
Chi l'ha giocato un pò ( non 3 ore...) mi può dare una sua opinione?
Grazie :confused:
Beh la meccanica di gioci di X3 è molto simile a quella di X2, ed in X2 il tutorial c'è. (mi sembra strano che non ci sia in X3).
Già che ce l'hai, ti consiglio di giocare un po a X2. e se ti piace, poi ti prendi anche il 3. :)
X3, seguito da Edge Of Chaos.
Edge Of Chaos l'ho finito anni fa e devo dire che per me è stato il piu bel gioco spaziale (tenete presente che ne ho fini altri tra i quali x e x2, e qualcuno un po' più vecchiotto tipo elite x commodore 64 :D ), tenendo presente quando è uscito (mi sembra 2000 o al massimo 2001) ha una grafica incredibile ed una giocabilita' ancora migliore; peccato non abbiano fatto un seguito :rolleyes:
attualmente provo a giocare ad X3 the reunion; dico provo perche' con la scheda grafica in sign., non riesco a giocarci per piu' di 2 minuti perchè si impalla (causa driver non ancora ottimizzati per una scheda cosi' nuova......assurdo :ncomment: )
quindi se ho ben capito X2 e X3 sono più strategici che di azione pura, se voglio azione e adrenalina meglio Freespacer2 e freelancer. Giusto?
Er Monnezza
18-10-2006, 17:14
Freespace 1 e 2, e StarLancer se vuoi l'azione pura, FreeLancer è più simile a X2 e X3
i wingmen ce li hai sia in FreeSpace 1 e 2, quando avanzi di grado comanderai squadriglie di caccia, e con la radio potrai dirgli cosa fare, se attaccare un bersaglio, distruggere o inabilitare una nave nemica, proteggere una nave amica, seguirti o ritirarsi; l'energia agli scudi, alle armi o ai motori la puoi gestire anche qui con l'apposito equalizzatore, dando a tua scelta più energia ad uno o all'altro, per mappa che intendi? basta stare attenti al radar cosi vedi cosa ti circonda.
allora ho parlato troppo presto :fagiano:
per quanto riguarda la mappa... tie fighter aveva una mappa in 3d che ti permetteva di controllare nel dettaglio lo stato della battaglia...
una domanda: freespace non permette di giocare aldando a zonzo come ti pare per i sistemi come freelancer o x2 vero? sei comunque legato alla campagna?
Er Monnezza
18-10-2006, 18:46
si, sei legato alla campagna e allo specifico scenario
comunque mi sento di indicare qui questi due giochini freeware e amatoriali ma fatti veramente bene per me...
SW: Battle of Yavin
SW: Battle of Endor
non so se li conoscete... scaricabili in questo sito
http://www.bruneras.com/
15 mb l'uno di divertimento... :D
la battaglia di yavin l'ho finito...
endor è troppo difficile per me
si, il sistema è come quello di descent
Ho provato Freespace2, prima missione di training... a me non sembra il sistema di Descent, piuttosto è molto simile alla serie di X-Wing, il che è buono per carita!
Anche entrando nelle opzioni, non mi sembra di aver visto i comandi per lo strafe, non è che ti confondi col bank (la rotazione sull'asse R)?
Che tuffo di nostalgia, quando passavo i pomeriggi sui caccia dell'Alleanza... peccato che ora avrò tempo tuttalpiù solo qualche sera...
[QUOTE=1c0n]X2: bello, praticamente Morrowind nello spazio.QUOTE]
è un gioco molto riuscito!
Er Monnezza
20-10-2006, 19:02
Ho provato Freespace2, prima missione di training... a me non sembra il sistema di Descent, piuttosto è molto simile alla serie di X-Wing, il che è buono per carita!
Anche entrando nelle opzioni, non mi sembra di aver visto i comandi per lo strafe, non è che ti confondi col bank (la rotazione sull'asse R)?
Che tuffo di nostalgia, quando passavo i pomeriggi sui caccia dell'Alleanza... peccato che ora avrò tempo tuttalpiù solo qualche sera...
non mi sembra che ci sia lo strafe in Freespace, è completamente diverso da Descent, è più simulatore, mentre Descent è più arcade, e poi non sarebbe molto realistico come movimento, dove si è visto un caccia che vola di lato?
Comunque vedrai che non ti pentirai di aver installato Freespace 2, preso dalla nostalgia me lo sono installato pure io, sono alla quarta o quinta missione, in esplorazione dentro una nebulosa
goldorak
20-10-2006, 19:06
non mi sembra che ci sia lo strafe in Freespace, è completamente diverso da Descent, è più simulatore, mentre Descent è più arcade, e poi non sarebbe molto realistico come movimento, dove si è visto un caccia che vola di lato?
Comunque vedrai che non ti pentirai di aver installato Freespace 2, preso dalla nostalgia me lo sono installato pure io, sono alla quarta o quinta missione, in esplorazione dentro una nebulosa
Nello spazio, con un vero simulatore le navi possono volare di lato grazie al principio di inerzia.
I-war e Babylon 5 : IFH insegnano. :O :D
tempo fa provai una demo di un gioco nello spazio russo... mi ricordo che si sentiva il parlato in russo, credo fosse dopo l'uscita di freelancer ma non ne sono molto sicuro, comunque è un gioco simile...
il gioco mi colpì perchè i comandi della nave erano completamente inerziali... per frenare bisognava girare la nave... :D ... come in asteroid :D :D
è un gioco in 3d visuale soggettiva o dall'esterno come gli altri... qualcuno ne conosce il titolo??
io fini i-war dio mio che gioco spettacolo quando stai andando alla deriva dopo una battaglia e via via devi deciedere cosa recuperare per primo assetto equilibrio sistema propulsivo, sistema vitale..pare di stare su star trek.
raga ce un altro giochetto con cui mi sono deliziato:
wing commander prophecy
e dark light conflict.
cmq aggiungo sto thread ai preferiti...
ma di tutti i giochi su menzionati tra free nn free quali hanno una modalita multyplaer?
freespace2 è davvero tosto... strano dovrei essere uno tosto :(
sono bloccato in quella missione in cui per la prima volta ti fanno portare un borbardiere e ti fanno attaccare una nave gigante...
il fatto è che è molto caotico... non riesco mai a intuire la mia posizione, e i caccia mi disintegrano puntualmente...
purtroppo non è così giocabile con il mouse ci mette troppo tempo a girare anche con la sensibilità del mouse al massimo... mi devo aiutare con la tastiera... ma così non riesco a comandare gli scudi contemporaneamente...
comunque il gioco è DA PAURA :cool:
adsasdhaasddeasdd
21-10-2006, 00:02
ma come si fa in freelancer ad avere un amppa comparativa delle navi acquistabili in giro per lo spazio?? i luoghi sono 1 cifra e io non so quale scegliere...
ma come si fa in freelancer ad avere un amppa comparativa delle navi acquistabili in giro per lo spazio?? i luoghi sono 1 cifra e io non so quale scegliere...
si trovava online mi pare... c'era una nave migliore di tutte... una volta comprata quella stai a posto... non proprio bilanciato... :(
Sajiuuk Kaar
21-10-2006, 01:34
si trovava online mi pare... c'era una nave migliore di tutte... una volta comprata quella stai a posto... non proprio bilanciato... :(
Nel WTS mod (mod che prende le navi dalle serie spaziali piu' seguite :) ) non c'è nave migliore per manovrabilità, agilità e danni della white star (nave presa da Babylon 5) :D
goldorak
21-10-2006, 01:49
tempo fa provai una demo di un gioco nello spazio russo... mi ricordo che si sentiva il parlato in russo, credo fosse dopo l'uscita di freelancer ma non ne sono molto sicuro, comunque è un gioco simile...
il gioco mi colpì perchè i comandi della nave erano completamente inerziali... per frenare bisognava girare la nave... :D ... come in asteroid :D :D
è un gioco in 3d visuale soggettiva o dall'esterno come gli altri... qualcuno ne conosce il titolo??
Accidenti so' di quale gioco stai parlando ma il titolo non mi viene in mente. :muro: :muro:.
Quello che posso dirti e' che Babylon 5 IFH si basa sullo stesso motore di quel gioco per il semplice fatto che i programmatori sono gli stessi. :)
e se vi venisse voglia di un po' di fantascienza hard
http://orbit.medphys.ucl.ac.uk/orbit.html
un simulatore di volo spaziale
Nel WTS mod (mod che prende le navi dalle serie spaziali piu' seguite :) ) non c'è nave migliore per manovrabilità, agilità e danni della white star (nave presa da Babylon 5) :D
ho visto infatti che erano uscite delle mod... avevo provato quella di star wars...
le navi erano fatte bene... ma non mi piaceva il fatto che nei filmati soprattutto c'erano dei problemi di collisione...
c'è qualche mod VERAMENTE FIGO per cui vale la pena di reinstallare freelancer??
Sajiuuk Kaar
21-10-2006, 02:23
ho visto infatti che erano uscite delle mod... avevo provato quella di star wars...
le navi erano fatte bene... ma non mi piaceva il fatto che nei filmati soprattutto c'erano dei problemi di collisione...
c'è qualche mod VERAMENTE FIGO per cui vale la pena di reinstallare freelancer??
Solo in internet: WTS World.
E' il più perfect IMHO ^^
Però non è ITA...
Er Monnezza
21-10-2006, 09:31
freespace2 è davvero tosto... strano dovrei essere uno tosto :(
sono bloccato in quella missione in cui per la prima volta ti fanno portare un borbardiere e ti fanno attaccare una nave gigante...
il fatto è che è molto caotico... non riesco mai a intuire la mia posizione, e i caccia mi disintegrano puntualmente...
purtroppo non è così giocabile con il mouse ci mette troppo tempo a girare anche con la sensibilità del mouse al massimo... mi devo aiutare con la tastiera... ma così non riesco a comandare gli scudi contemporaneamente...
comunque il gioco è DA PAURA :cool:
io freespace 2 non lo gioco col mouse, uso il tastierino numerico per i movimenti, è molto più comodo, sei nella missione dentro la nebulosa? dove devi distruggere il Ravana? l'ho fatta proprio ieri, innanzitutto, ti consiglio di selezionare un altro tipo di bombardiere per te e la tua squadriglia, Il Boenerges è troppo poco manovrabile e poco armato, io me la sono cavata con l'Ursa, ma anche il Medusa va bene, una volta in azione concentrati sull'obbiettivo, ai caccia nemici ci pensano i caccia della tua scorta, come prima cosa devi usare i comandi target subsystems o target turrets, devi riuscire a distruggere più beam turrets possibili alla nave nemica, cosi sarà priva delle sue armi più distruttive, e le navi della GTVA potranno combatterla meglio, per distruggere le torrette, da distanza ravvicinata usa i missili tempest, quando le hai distrutte passa ai sottosistemi della nave, sensori, motori, e bombarda di brutto, il tuo bombardiere porta anche 5 o 6 missili a testata nucleare, mi pare i Cyclops usali tenendoti a più di 500 metri di distanza per non essere investito dall'onda d'urto, non è difficilissima come missione, all'inizio sembra molto peggio, se stai appiccicato allo scafo del Ravana i caccia nemici avranno difficoltà a beccarti, mentre i tuoi caccia di scorta potranno beccare loro
Nello spazio, con un vero simulatore le navi possono volare di lato grazie al principio di inerzia.
I-war e Babylon 5 : IFH insegnano. :O :D
*
io freespace 2 non lo gioco col mouse, uso il tastierino numerico per i movimenti, è molto più comodo, sei nella missione dentro la nebulosa? dove devi distruggere il Ravana? l'ho fatta proprio ieri, innanzitutto, ti consiglio di selezionare un altro tipo di bombardiere per te e la tua squadriglia, Il Boenerges è troppo poco manovrabile e poco armato, io me la sono cavata con l'Ursa, ma anche il Medusa va bene, una volta in azione concentrati sull'obbiettivo, ai caccia nemici ci pensano i caccia della tua scorta, come prima cosa devi usare i comandi target subsystems o target turrets, devi riuscire a distruggere più beam turrets possibili alla nave nemica, cosi sarà priva delle sue armi più distruttive, e le navi della GTVA potranno combatterla meglio, per distruggere le torrette, da distanza ravvicinata usa i missili tempest, quando le hai distrutte passa ai sottosistemi della nave, sensori, motori, e bombarda di brutto, il tuo bombardiere porta anche 5 o 6 missili a testata nucleare, mi pare i Cyclops usali tenendoti a più di 500 metri di distanza per non essere investito dall'onda d'urto, non è difficilissima come missione, all'inizio sembra molto peggio, se stai appiccicato allo scafo del Ravana i caccia nemici avranno difficoltà a beccarti, mentre i tuoi caccia di scorta potranno beccare loro
in multy con il tastierino ti fanno fuori in 5 secondi ;)
se impari a usare bene il mouse è assolutamente insostituibile ;)
Er Monnezza
21-10-2006, 09:50
ecco qui il risultato della missione, il Ravana che salta in aria, vola radente allo scafo e distruggi più torrette che puoi, dopo passa a distruggere sensori, sistemi di navigazione, di comunicazione, motori, alla fine cede
http://img205.imageshack.us/img205/4294/fs22006102110515768qj1.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=fs22006102110515768qj1.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/9427/fs22006102110521082bb9.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=fs22006102110521082bb9.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/3462/fs22006102110521335lq0.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=fs22006102110521335lq0.jpg)
Er Monnezza
21-10-2006, 09:50
in multy con il tastierino ti fanno fuori in 5 secondi ;)
se impari a usare bene il mouse è assolutamente insostituibile ;)
infatti non gioco in multiplayer, col mouse lo trovo scomodissimo da pilotare
io fini i-war dio mio che gioco spettacolo quando stai andando alla deriva dopo una battaglia e via via devi deciedere cosa recuperare per primo assetto equilibrio sistema propulsivo, sistema vitale..pare di stare su star trek.
raga ce un altro giochetto con cui mi sono deliziato:
wing commander prophecy
e dark light conflict.
cmq aggiungo sto thread ai preferiti...
ma di tutti i giochi su menzionati tra free nn free quali hanno una modalita multyplaer?
mi quoto^^
Solo in internet: WTS World.
E' il più perfect IMHO ^^
Però non è ITA...
bhe andrò ad informarmi...
una cosa che non mi piaceva di freelancer originale è proprio il design delle navi...
questi mod cambiano anche le caratteristiche delle navi oppure solo la grafica??? poi mi ricordo che se montavi torrette e gadgets nel modello 3d si aggiungevano mano a mano... se cambi i modelli 3d questo non avviene più, vero?? rimane sempre uguale?
io freespace 2 non lo gioco col mouse, uso il tastierino numerico per i movimenti, è molto più comodo, sei nella missione dentro la nebulosa? dove devi distruggere il Ravana? l'ho fatta proprio ieri, innanzitutto, ti consiglio di selezionare un altro tipo di bombardiere per te e la tua squadriglia, Il Boenerges è troppo poco manovrabile e poco armato, io me la sono cavata con l'Ursa, ma anche il Medusa va bene
non sapevo che si potesse scegliere la nave...
la missione è proprio quella, devo tenermi più vicino allo scafo e lasciar perdere i caccia... ci provo
con il tastierino numerico non ci riesco proprio... troppo abituato a freelancer ormai... l'unico problema è che col muose se vuoi continuare a sterzare in una direzione devi "remare" :muro: (ovvero alzare il mouse spostarlo nella direzione opposta appoggiarlo e andare nella direzione giusta) davvero tanto, fai fatica e gira a scatti...
allora mi aiuto col tastierino solo quando devo continuare a girarmi in una direzione, premo il tasto e continua a girare bene... però non riesco a mirare col tastierino... col mouse sono molto + preciso...
Er Monnezza
21-10-2006, 12:09
prima di iniziare la missione, se guardi nell'angolo in alto a sinistra dove c'è scritto briefing, sotto puoi cliccare per selezionare le navi e gli armamenti, una volta dentro la schermata per la selezione delle navi, sulla sinistra avrai i vari modelli disponibili per la missione, non devi fare altre che cliccare e trascinarne una al posto della tua e delle altre della squadriglia
SilverXXX
21-10-2006, 13:42
Ho appena finito di installare e provare freespace 2: mitico :D mi ricordo ancora di dove mi sono bloccato nell'uno ero arrivato nella missione in cui si era nell'iperspazio con la lucifer e gli si dovevano spaccare i sottosistemi, non sono mai riuscito a finirla :cry:
Ora, lasciando da parte i bellissimi ricordi, mi dite come fate a giocare con mouse e tastiera? Io al tempo giocai con cloche e manetta, e mi trovavo molto meglio (oltre al senso di "realismo" in più :cool: ). Ora il problema sarà rimediarli a prezzo decente :(
Er Monnezza
21-10-2006, 13:51
chiedi a loro :D
io gioco solo con la tastiera
anch'io ho preso Freesapacer 2. Bello ma la grafica è un pò superata.
Non c'è un modo per farlo diventare un gioco con una grafica un pò più realistica?
Nel 99 sicuramente era il massimo ora però è un pò datata...
Er Monnezza
21-10-2006, 14:30
avevo visto in qualche sito dedicato dei pack con delle textures aggiornate, ma non ho approfondito più di tanto
Sajiuuk Kaar
21-10-2006, 14:35
bhe andrò ad informarmi...
una cosa che non mi piaceva di freelancer originale è proprio il design delle navi...
questi mod cambiano anche le caratteristiche delle navi oppure solo la grafica??? poi mi ricordo che se montavi torrette e gadgets nel modello 3d si aggiungevano mano a mano... se cambi i modelli 3d questo non avviene più, vero?? rimane sempre uguale?
cambiano ^_^
Cambiano sempre e cmq ^_^
Tipende dalla torretta impostata per l'arma cmq :) la torretta della white star ha un'arma, quella fissa è simile ma è un'altra (assomiglia a quella frontale dei cruiser di New York in grafica e la torretta anche)
Sajiuuk Kaar
21-10-2006, 14:35
anch'io ho preso Freesapacer 2. Bello ma la grafica è un pò superata.
Non c'è un modo per farlo diventare un gioco con una grafica un pò più realistica?
Nel 99 sicuramente era il massimo ora però è un pò datata...
Dolente di dirtelo ma i laseroni di freespace 2 sono i più perfetti mai creati ^^
SilverXXX
21-10-2006, 16:35
Ok, ufficializzo che non mi viene di giocare mouse e tastiera :(
Cosa mi consigliate come joystick voi? oltre a cose come il saitek x52/45 o il cougar che le mie tasche temo non sopporterebbero, c'è qualcosa che spicca?
Sajiuuk Kaar
21-10-2006, 17:08
Ok, ufficializzo che non mi viene di giocare mouse e tastiera :(
Cosa mi consigliate come joystick voi? oltre a cose come il saitek x52/45 o il cougar che le mie tasche temo non sopporterebbero, c'è qualcosa che spicca?
Si ^_^ mouse e tastiera XD
Sei uno di quelli troppo abituati a giocare a Duke nukem 3D vero? XD (è solo tastiera XD )
Ok, ufficializzo che non mi viene di giocare mouse e tastiera :(
Cosa mi consigliate come joystick voi? oltre a cose come il saitek x52/45 o il cougar che le mie tasche temo non sopporterebbero, c'è qualcosa che spicca?
il senso dell'umorismo :p
http://www.uncrate.com/men/images/speed-link-joystick.jpghttp://www.informatik.uni-kiel.de/inf/von-Hanxleden/mindstorms/Bauplan/Joystick/Images/joystick_big.gif
;)
adsasdhaasddeasdd
21-10-2006, 17:24
si trovava online mi pare... c'era una nave migliore di tutte... una volta comprata quella stai a posto... non proprio bilanciato... :(
altre guide di freelancer con le navi non le sai??
altre guide di freelancer con le navi non le sai??
non ho capito bene cosa cerchi...
comunque questo sito dovrebbe avere tutte le informazioni riguardanti freelancer:
http://www.lancersreactor.com/t/TLR_default.aspx
questo è il link alla pagina delle navi...
http://www.lancersreactor.com/t/flships/default.asp
Solo in internet: WTS World.
E' il più perfect IMHO ^^
Però non è ITA...
scusami parliamo di questo mod quà: WTS World v.3.64 Mod!
che ho trovato a questo link http://www.lancersreactor.com/t/download/download.asp?id=2267
?????
SilverXXX
22-10-2006, 00:46
Si ^_^ mouse e tastiera XD
Sei uno di quelli troppo abituati a giocare a Duke nukem 3D vero? XD (è solo tastiera XD )
No :D gioco a diversi fps, ma comunque non mi trovo con mouse e tastiera in freespace (in freelancer non mi trovavo troppo male, però)
Sajiuuk Kaar
22-10-2006, 01:36
scusami parliamo di questo mod quà: WTS World v.3.64 Mod!
che ho trovato a questo link http://www.lancersreactor.com/t/download/download.asp?id=2267
?????
centro ^_^
yurisius
22-10-2006, 02:10
ho installato freespace 2, ricordando quanto avevo giocato a x-wing. pero' l'ho disintallato, quando ho visto che non c'era modo di invertire il movimento del mouse. ditemi che mi sono sbagliato, e lo reinstallo al volo.
Er Monnezza
22-10-2006, 09:29
l'hai disinstallato perchè non si inverte il mouse?
le soluzioni possibili sono 3
1) ti abitui a giocare col mouse cosi com'è
2) giochi esclusivamente con la tastiera
3) metti il mouse a rovescio
Sajiuuk Kaar
22-10-2006, 09:33
l'hai disinstallato perchè non si inverte il mouse?
le soluzioni possibili sono 3
1) ti abitui a giocare col mouse cosi com'è
2) giochi esclusivamente con la tastiera
3) metti il mouse a rovescio
ragazzi ma mnk se è tutto quello il problema un topo con la palla e cavo costa dai 7 ai 15 euro '-.- cioè... non è out range da NESSUNA tasca '-.-
(pure io devo cambiare il mio perchè a furia di giocare a Quake3 ho spaccato il tasto sx pure di questo...)
ho installato freespace 2, ricordando quanto avevo giocato a x-wing. pero' l'ho disintallato, quando ho visto che non c'era modo di invertire il movimento del mouse. ditemi che mi sono sbagliato, e lo reinstallo al volo.
ora controllo ma mi pare che a destra nella schermata comandi c'era l'inversione del mouse...
a te piace che sia dritto? cioè mouse su=navicella su, mouse giù=picchiata??
di regola dovrebbe essere il contrario come sugli aerei: tiri verso di te e cabra, tiri lontano da te e picchia. io non riesco proprio a giocare con i comandi "dritti"
Sajiuuk Kaar
22-10-2006, 14:16
ora controllo ma mi pare che a destra nella schermata comandi c'era l'inversione del mouse...
a te piace che sia dritto? cioè mouse su=navicella su, mouse giù=picchiata??
di regola dovrebbe essere il contrario come sugli aerei: tiri verso di te e cabra, tiri lontano da te e picchia. io non riesco proprio a giocare con i comandi "dritti"
Idem U.U è una roba suicidica imho U.U
il mouse non è un joystick
se giocassi col joystick la penserei come voi, ma fs2 è più simile a un fps, MOOOLTO più comodo con i comandi diretti (su va su)
io giocai a mechwarrior 2 con il mitico e mai abbastanza compianto sidewinder 3d pro. a quel tempo i mouse nn erano granche indicati forse adesso sarebbe diverso.
cmq io
wing commander prohecy
darklight conflight
li ho giocati con il sidewinder 3d pro
fs2 quel poco che ci ho giocato (maledetto tempo :muro: :muro: )
ho usato il precision pro quello nuovo (perke (questa è fantozziana) il sidewinder 3d pro nn funziona con pc aventi bus a + 100mhz) le comiche...)
e nn era granche giocabile forse con lmx 518 è meglio.
cmq io invertirei gli assi ....ho giocato sempre stile caccia...partendo dal mitico xwing passando per strike commander e comanche maximum overkill.
i-war tutto con la tastiera .... era + una corazzata volante che un caccia.
qualkuno sa se esiste una traduzione amatoriale di i-war??
ho installato freespace 2, ricordando quanto avevo giocato a x-wing. pero' l'ho disintallato, quando ho visto che non c'era modo di invertire il movimento del mouse. ditemi che mi sono sbagliato, e lo reinstallo al volo.
si può invertire dalle opzioni mi pare
devi cercare nel menu opzioni i comandi joystick,mouse dell'asse y (credo)... li selezioni, e poi in basso c'è invert... questo dovrebbe invertire i comandi alto basso
Risposte varie:
- il mouse mi sembra che si possa invertire
- io gioco col mouse invertito anche negli FPS... "cabro" la testa, come se "tirassi" e "rilasciassi" il nervo del collo... :stordita:
- giocate a freespace col mouse?!?!? sul portatile ho un Logitech Wingman 3D, sul fisso un joypad da 10€ (GameRevolution) ma completissimo (12 tasti, 2 stick analogici, force feedback, modalità analogica o digitale)
Ieri sera mi sono sparato qualche missione di freespace2. Ho distrutto la nave grande nella nebulosa col bombardiere di default al secondo tentativo... però il mio entusiasmo è calante. Non so, mi sembra caotico... molto meglio lo stagionato TIE Fighter a mio parere, mentre la grafica la apprezzo molto.
Volevo provare anche il primo freespace ma non c'è verso di farlo funzionare nemmeno in modalità compatibile. Il launcher funziona ma quando faccio "start game" accede al CD ma poi non succede nulla. Qualche idea?
Risposte varie:
Ieri sera mi sono sparato qualche missione di freespace2. Ho distrutto la nave grande nella nebulosa col bombardiere di default al secondo tentativo... però il mio entusiasmo è calante. Non so, mi sembra caotico... molto meglio lo stagionato TIE Fighter a mio parere, mentre la grafica la apprezzo molto.
è vero è un po' caotico... cmq può essere anche un punto a suo favore... una battaglia è sempre caotica del resto... una mappa simile a quella di tie fighter avrebbe reso l'azione in termini di strategia molto più comprensibile.
sono daccordo sullo stagionato tie fighter, è sempre il migliore... i combattimenti tra caccia di tie erano molto più divertenti secondo me... era molto difficile che capitasse di fare un head to head, di norma bisognava inseguire i caccia... mentre in freespace capita troppo spesso di speronare l'avversario... capita spesso anche in x2 e questo non mi piace molto...
io gioco con mouse e tastiera, i caccia si controllano abbastanza bene, i bombardieri meno (troppo lento)...
domanda: con i joypad si riesce a giocare bene come col joystick??
...quasi dimenticavo... forse ci piacciono di meno perchè siamo invecchiati :p ;) le emozioni che mi dava tie quando ero pischello non possone essere uguali oggi... è normale sono passati dieci anni
Risposte varie:
- il mouse mi sembra che si possa invertire
- io gioco col mouse invertito anche negli FPS... "cabro" la testa, come se "tirassi" e "rilasciassi" il nervo del collo... :stordita:
- giocate a freespace col mouse?!?!? sul portatile ho un Logitech Wingman 3D, sul fisso un joypad da 10€ (GameRevolution) ma completissimo (12 tasti, 2 stick analogici, force feedback, modalità analogica o digitale)
Ieri sera mi sono sparato qualche missione di freespace2. Ho distrutto la nave grande nella nebulosa col bombardiere di default al secondo tentativo... però il mio entusiasmo è calante. Non so, mi sembra caotico... molto meglio lo stagionato TIE Fighter a mio parere, mentre la grafica la apprezzo molto.
Volevo provare anche il primo freespace ma non c'è verso di farlo funzionare nemmeno in modalità compatibile. Il launcher funziona ma quando faccio "start game" accede al CD ma poi non succede nulla. Qualche idea?gioca a babylon project, è freespace2 all'ennesima potenza ;)
domanda: con i joypad si riesce a giocare bene come col joystick??
dopo anni di gioco:
dal migliore al peggiore
-mouse
-joystick
-joypad
-tastiera
Er Monnezza
23-10-2006, 12:38
Risposte varie:
- il mouse mi sembra che si possa invertire
- io gioco col mouse invertito anche negli FPS... "cabro" la testa, come se "tirassi" e "rilasciassi" il nervo del collo... :stordita:
- giocate a freespace col mouse?!?!? sul portatile ho un Logitech Wingman 3D, sul fisso un joypad da 10€ (GameRevolution) ma completissimo (12 tasti, 2 stick analogici, force feedback, modalità analogica o digitale)
Ieri sera mi sono sparato qualche missione di freespace2. Ho distrutto la nave grande nella nebulosa col bombardiere di default al secondo tentativo... però il mio entusiasmo è calante. Non so, mi sembra caotico... molto meglio lo stagionato TIE Fighter a mio parere, mentre la grafica la apprezzo molto.
Volevo provare anche il primo freespace ma non c'è verso di farlo funzionare nemmeno in modalità compatibile. Il launcher funziona ma quando faccio "start game" accede al CD ma poi non succede nulla. Qualche idea?
da me Freespace 1 gira anche su XP, per caso stai usando le iso dei cd con daemon tools o alcohol? in quel modo freespace 1 non mi funzionava, ho dovuto masterizzarle su cd
dopo anni di gioco:
dal migliore al peggiore
-mouse
-joystick
-joypad
-tastiera
sono daccordo ma solo per quei giochi che sono stati predisposti per essere giocati col mouse... freelancer va benissimo col mouse... ma se provi a giocare a tie fighter o alliance col mouse diventi matto :(
anche con freespace quando giri col mouse devi "remare": la navetta non gira in modo costante...
quindi mouse e joystick sono a parimerito per me... quando tutti i programmatori avranno capito che si può fare un controllo perfetto come quello di freelancer allora il mouse sarà al primo posto
sono daccordo ma solo per quei giochi che sono stati predisposti per essere giocati col mouse... freelancer va benissimo col mouse... ma se provi a giocare a tie fighter o alliance col mouse diventi matto :(
anche con freespace quando giri col mouse devi "remare": la navetta non gira in modo costante...
quindi mouse e joystick sono a parimerito per me... quando tutti i programmatori avranno capito che si può fare un controllo perfetto come quello di freelancer allora il mouse sarà al primo posto
si parlavo unicamente della serie freespace ;)
da me Freespace 1 gira anche su XP, per caso stai usando le iso dei cd con daemon tools o alcohol? in quel modo freespace 1 non mi funzionava, ho dovuto masterizzarle su cd
differenza tra freespace 1 e 2??
Er Monnezza
23-10-2006, 13:11
le navi e i controlli sono praticamente uguali, in freespace 2 ci sono molti modelli nuovi di caccia che nel primo mancano, all'inizio le navi non sono dotate di scudi o di beam cannons, che vengono scoperti analizzando navi Shivan catturate man mano che la campagna militare avanza, l'unica differenza in fatto di grafica sono gli sfondi stellari che sono meno particolareggiati, per il resto è tutto molto ma molto simile
in freespace 2 c'è un selezionatore di campagne ma ne dà solo una disponibile... si sbloccano mano a mano oppure bisogna scaricare le campagne come mod??
Er Monnezza
23-10-2006, 14:05
bisogna aggiungerle come mod
da me Freespace 1 gira anche su XP, per caso stai usando le iso dei cd con daemon tools o alcohol? in quel modo freespace 1 non mi funzionava, ho dovuto masterizzarle su cd
No, le ho masterizzate. Però ho alcohol con una unità virtuale. Che interferisca lo stesso? Se almeno dasse un errore per capire... Aiuto!!!
Seguirò il consiglio di Leron e proverò Babylon Project. In effetti l'ho saricato giorni fa, il pacchetto "base" più una campagna (Earth-Minbari wars 2.0). Non mi serve altro giusto?
Invece la versione open source del motore di freespace2 qualcuno l'ha provata? Cambia molto? E' difficile da applicare al gioco installato?
domanda: con i joypad si riesce a giocare bene come col joystick??
...quasi dimenticavo... forse ci piacciono di meno perchè siamo invecchiati :p ;) le emozioni che mi dava tie quando ero pischello non possone essere uguali oggi... è normale sono passati dieci anni
Ci sono pro e contro.
Col joypad sono più veloce nei movimenti dovendo usare solo il pollice, mentre col joystick devo muovere tutto il braccio per un cambio repentino di direzione.
Se hai buoni riflessi e sei uno di quelli che spara mentre il nemico gli passa davanti in velocità nella frenesia del dogfight, puoi ottenere buoni risultati. E' un po' peggio quando a distanza devi centrare un lock, ad esempio per lanciare una testata. Ricorda che sto comunque parlando di leve analogiche... anche se poi a suo tempo con un pad digitale a 4 tasti sul primo X-Wing facevo stragi di TIE :cool:
Eh già, sono vecchio pur'io... 28 anni suonati :old:
Er Monnezza
23-10-2006, 15:03
no non credo che alcohol interferisca, io ho sia alcohol che daemon tools e non crea nessun problema, piuttosto prova a mettere modalità compatibilità e vedi se parte, ah, una cosa che ho notato, Freespace 1 ha molti video di presentazione bacati, specie quello iniziale, e quando carichi il gioco se non premi subito ESC per saltare il video, ti blocca il caricamento e impiega diversi minuti per andare avanti, per quando riguarda la versione open di freespace 2, si installa sul gioco normale, ma non sono mai riuscito a capire come fare, bisogna scaricare un mucchio di altra roba per farla andare, ci ho provato diverse volte ma ho sempre lasciato perdere alla fine, potevano fare un unico pack autoinstallante invece di fare cento pacchetti separati
Avevo già provato la modalità compatibile, senza successo.
Da qualche parte avevo letto che si poteva giocare la campagna dell'1 sul 2 o sull'open. Magari proverò così, solo che io volevo seguire anche la storia e i video...
Sajiuuk Kaar
23-10-2006, 17:30
il mouse non è un joystick
se giocassi col joystick la penserei come voi, ma fs2 è più simile a un fps, MOOOLTO più comodo con i comandi diretti (su va su)
Si ma la gestione delle quote dello scudo non la fai a joystick ^^ ti servirebbero 3 rotelle per energia/armi/rigenerazione cosa che non hai ^^ mentre 6 tasti sulla tastiera sono quasi dedicati ^^ INS CANC HOME END PAGUP PAGDN ;) al massimo con il joystick ci spari i missili e i laser ^^
yurisius
23-10-2006, 19:08
c'è un joystick decente che non costi un patrimonio?
c'è un joystick decente che non costi un patrimonio?
vorrei saperlo anch'io tempo fa comprai un logitech wingman attack per giocare a il2 forgotten battles...
sarà durato 3 o 4 mesi... poi pure se lo tenevi fermo dritto il sensore faceva girare piano piano l'aereo da una parte... non girava più allo stesso modo da tutte le parti, e per qualche grado da un lato solo era diventato insensibile...
che shkifez... adesso l'ho smontato e rimontato... appena mi ricordo lo butto nel cestino
comunque era troppo grosso ci vorrebbe un joy piccolo, preciso, duraturo, che abbia non più di 4 pulsanti (pure 3), e possibilmente una rotellina come quella del mouse... e che non costi più di 30 euro (che è già tanto)
http://www.ntrautanen.fi/computers/commodore/images/vic/joystick.jpg
"un joystick è per sempre...."
:cry: :cry: :cry:
SilverXXX
23-10-2006, 20:41
c'è un joystick decente che non costi un patrimonio?
Dipende da quant'è un patrimonio.
frankdan
28-10-2006, 13:22
Ragazzi qualcuno mi può dire se esiste la traduzione in italiano di Freelancer ed eventualmente indicarmi da dove scaricarla ?In inglese non ci capisco molto e vorrei tanto averlo in italiano !
Er Monnezza
28-10-2006, 13:26
esiste una patch che ti traduce i menù di gioco, e mette i sottotitoli nei dialoghi, ma non nei video, la puoi trovare anche su emule
frankdan
28-10-2006, 13:41
Hai per caso l'indirizzo di qualche sito da cui scaricarla? Su Emule non so quale file scaricare e poi ci metterei un'infinità di tempo perchè navigo a 56 k... :(
Er Monnezza
28-10-2006, 13:46
ho cercato su internet e non si trova da nessuna parte dove scaricarla, su emule la trovi al primo colpo, basta che fai tipo di ricerca programma, e scrivi traduzione freelancer, prendi il file con più fonti, è grande poco più di 500k lo scarichi in fretta anche col 56k
adsasdhaasddeasdd
28-10-2006, 13:53
ma cazzo ho tentato di installarla ma a me nn mi da mica i sottotitoli come dici tu.. :( e certe scritte sn in inglese insommma sembra tradurre alla..
non so se è questo...
http://brusura.altervista.org/download.html
ricordo che tempo fa installai una traduzione non so se fosse quella che ho postato... traduceva solo in parte i testi del gioco... forse non è mai stata completata del tutto... comunque per il modo in cui vengono creati automaticamente i testi delle missioni non è affatto facile tradurre questo gioco...
mi ricordo che anche il diario era tradotto solo fino ad un certo punto....
comunque da quello che leggo in altri forum ho l'impressione che il progetto di traduzione sia stato abbandonato...
frankdan
28-10-2006, 14:24
penso che se è incompleta,allora è proprio quella che hai postato,come risulta anche dal sito che non viene più aggiornato dal 2004...quasi quasi mando una e-mail all'autore del sito per sapere se hanno abbandonato il progetto...
quasi sicuramente è stato abbandonato, c'era un progetto in cui venivano affidate porzioni dei testi del gioco a varie persone è stato sospeso nel 2005 (non abbandonato, nessuno traduceva nulla in pratica, era fermo)... ormai non ci sono molte speranze che venga ripreso...
io mi divertii a tradurre da solo alcune cose nei menù... saranno passati 2 anni, ricordo che c'era un tool per decriptare i file del gioco che veniva fornito in questi siti che si occupavano delle traduzioni ("bini" mi pare)... poi bastava sostituire i testi...
la mole è pittosto esagerata, ci vogliono parecchie persone e parecchio tempo per tradurre tutto, ma se avessero lavorato normalmente, in 2 anni l'avrebbero tradotto sicuramente tutto (considerando quello che avevano già fatto, forse bastava pure un anno), ne sono passati di più, quindi per me il progetto è accantonato... mi spiace
parecchi post fa qualcuno ha detto che freespace ha un filmato introduttivo molto bello, in effetti è vero... è da parecchio tempo che ho smesso di guardare con entusiasmo le intro dei giochi perchè la grafica 3d superpompata non mi fa più un grande effetto...
tuttavia voglio postare l'intro di freelancer perchè qualche anno fa (e anche un po' adesso) mi fece venire i brividi :)
se non l'avete mai vista, guardatela a schermo intero, spero che capiate l'inglese
http://www.youtube.com/watch?v=WHAPSs5XrSQ
adsasdhaasddeasdd
28-10-2006, 18:10
ricordo che tempo fa installai una traduzione non so se fosse quella che ho postato... traduceva solo in parte i testi del gioco... forse non è mai stata completata del tutto... comunque per il modo in cui vengono creati automaticamente i testi delle missioni non è affatto facile tradurre questo gioco...
mi ricordo che anche il diario era tradotto solo fino ad un certo punto....
i got the same shit.
sentite sono bloccato a freespace nella missione contro savanah (o come si chiama) mi dice di attaccare le beam tower sul frontale prima che il vascello faccia un salto nell'iperspazio... ma sono troppo toste e non riesco a distruggerne più di una... gli sparo addosso tutti i missili che ho ma non c'è tempo per distruggerle tutte, e nemmeno abbastanza missili...
l'ho rifatta 6 o 7 volte sono arrivato fino a distruggerne quasi due, ma non riesco a completare...
c'è qualcosa che non ho capito? devo sparare ai motori? come devo fare?
Sajiuuk Kaar
29-10-2006, 00:55
ricordo che tempo fa installai una traduzione non so se fosse quella che ho postato... traduceva solo in parte i testi del gioco... forse non è mai stata completata del tutto... comunque per il modo in cui vengono creati automaticamente i testi delle missioni non è affatto facile tradurre questo gioco...
mi ricordo che anche il diario era tradotto solo fino ad un certo punto....
Non esiste quella ocmpleta. Alcuni "testi" come li chiami tu sono scritti su delle immagini (in pratica sono immagini) e per tanto non sono modificabili se non moddando U.U Questo ti causerebbe l'esclusione dai varii gameserver U.U
Inoltre scordati che qualcuno si mette a doppiare per te tutti i video del gioco :'''D
adsasdhaasddeasdd
29-10-2006, 01:11
sentite sono bloccato a freespace nella missione contro savanah (o come si chiama) mi dice di attaccare le beam tower sul frontale prima che il vascello faccia un salto nell'iperspazio... ma sono troppo toste e non riesco a distruggerne più di una... gli sparo addosso tutti i missili che ho ma non c'è tempo per distruggerle tutte, e nemmeno abbastanza missili...
l'ho rifatta 6 o 7 volte sono arrivato fino a distruggerne quasi due, ma non riesco a completare...
c'è qualcosa che non ho capito? devo sparare ai motori? come devo fare?
nn comprare i caccia pesanti
Sajiuuk Kaar
29-10-2006, 02:21
nn comprare i caccia pesanti
Ma soprattutto: usa i comandi di squadriglia per dire ai lancemate di immobilizzarla (distruggeranno i motori) e mezzo secondo prima di sparare a qualcosa di fisso con i laser dai piena potenza alle armi, quando sei troppo vicino o ti sparano contro rigira tutto, nel primo caso vira e rigira tutto sul motore nel secondo sugli scudi finchè non gli vai in coda. allora piena potenza ad armi ed il resto agli scudi. fottitene del motore.
Sono piccoli trick che aiutano a finire le missioni ^_^ se c'e' la gestione dell'energia non vedo perchè non usarla ;) (ecco perchè a freespace si gioca con mouse e tastiera...)
SilverXXX
29-10-2006, 08:14
(ecco perchè a freespace si gioca con mouse e tastiera...)
O con cloche e manetta con sufficenti tasti.
ps. preso saitek X52 :winner:
Er Monnezza
29-10-2006, 09:55
sentite sono bloccato a freespace nella missione contro savanah (o come si chiama) mi dice di attaccare le beam tower sul frontale prima che il vascello faccia un salto nell'iperspazio... ma sono troppo toste e non riesco a distruggerne più di una... gli sparo addosso tutti i missili che ho ma non c'è tempo per distruggerle tutte, e nemmeno abbastanza missili...
l'ho rifatta 6 o 7 volte sono arrivato fino a distruggerne quasi due, ma non riesco a completare...
c'è qualcosa che non ho capito? devo sparare ai motori? come devo fare?
quella è una missione tosta, ho dovuto diminuire la difficoltà di gioco dalle opzioni, e comunque sono riuscito a distruggerne solo 2 di cannoni, raramente ne distruggo 3, fai attenzione anche quando il sathanas fa il salto nel subspazio, fai in modo di non trovarti sulla sua rotta quando lo fa, altrimenti resti schiacciato come una mosca sul parabrezza di una macchina
Er Monnezza
29-10-2006, 09:55
nn comprare i caccia pesanti
forse confondi freespace con freelancer?, comunque in quella missione non puoi scegliere quale nave pilotare, devi andare per forza con i bombardieri, non so se siete arrivati a quella missione, ma con solo 2 squadriglie di bombardieri e 2 di caccia, non ce le fate a distruggere i motori del sathanas, è troppo duro, e poi c'è da fare i conti con le squadriglie di caccia in difesa del sathanas, le decine di batterie lanciamissili, laser e phaser che ti possono annientare in un solo colpo
DjSolidSnake86
29-10-2006, 10:06
ricapitolando i migliori sono freespace 2, babylon project e poi?
sn giusto bloccato con fs2 nella campagna alla missione a monster in the mist
se potete datemi una mano!
Er Monnezza
29-10-2006, 10:15
dove devi distruggere il Ravana? ti posso consigliare di cambiare bombardiere, di default ti viene dato il Boenerges, che è troppo lento e ha una manovrabilità ridicola, cambia e seleziona per te e la tua squadriglia il Medusa o l'Arthemis, ignora i caccia nemici, a quelli ci pensa la tua scorta, concentrati sull'obiettivo, stai vicino allo scafo per evitare i caccia nemici e il fuoco di sbarramento delle batterie del Ravana, stando rasente allo scafo distruggi un sottosistema dopo l'altro, ti consiglio di iniziare dalle armi pesanti, tipo beam cannons, laser turrets e missile turrets, in questo modo le navi della GTVA potranno affrontarla senza subire danni
DjSolidSnake86
29-10-2006, 10:42
è la missione subito dopo il filmato del terzo cd se nn erro..
nn è che hai un save x caso?
Er Monnezza
29-10-2006, 10:51
è un pò complicato passare i salvataggi, perchè sono abbinati all'utente, passandoti i salvataggi ti passerei anche la mia configurazione dei tasti e non riusciresti più a giocarcii, insisti sulla missione, non è impossibile
DjSolidSnake86
29-10-2006, 11:33
no niente.. c'ho provato tante di quelle volte che ormai m'è passata la voglia di giocarci..
per i tasti.. beh basta premere un pulsante per far tornare i predefiniti ;)
Er Monnezza
29-10-2006, 12:12
io a volte quando non supero una missione lo mollo per qualche giorno e poi ci torno
Non esiste quella ocmpleta. Alcuni "testi" come li chiami tu sono scritti su delle immagini (in pratica sono immagini) e per tanto non sono modificabili se non moddando U.U Questo ti causerebbe l'esclusione dai varii gameserver U.U
Inoltre scordati che qualcuno si mette a doppiare per te tutti i video del gioco :'''D
quali testi sono su immagini in freelancer??
la maggior parte dei testi di freelancer sono editabili dai file del gioco...
io comunque parlo dei testi scritti delle descrizioni delle missioni e delle finestrelle con cui si parla con la gente e tutto il contenuto del menù, del diario, e dei sottotili durante il volo, eccetera...
è molto difficile aggiungere i sottotitoli ai filmati, solo quello...
poi è chiaro che nessuno si mette a tradurre le texture del gioco se c'è qualche scritta su una nave...
quella è una missione tosta, ho dovuto diminuire la difficoltà di gioco dalle opzioni, e comunque sono riuscito a distruggerne solo 2 di cannoni, raramente ne distruggo 3, fai attenzione anche quando il sathanas fa il salto nel subspazio, fai in modo di non trovarti sulla sua rotta quando lo fa, altrimenti resti schiacciato come una mosca sul parabrezza di una macchina
mi è successo spesso di rimanere incastrato nella traiettoria della nave... :D bellissimo, ma se ne distruggo due la missione è riuscita? perchè come obiettivo ne dà 4!!! più le flak tower
DjSolidSnake86
29-10-2006, 20:21
ma sto freelancer è bello?
Er Monnezza
29-10-2006, 20:28
mi è successo spesso di rimanere incastrato nella traiettoria della nave... :D bellissimo, ma se ne distruggo due la missione è riuscita? perchè come obiettivo ne dà 4!!! più le flak tower
l'ultima volta sono riuscito a distruggerne solo due e niente flak frontali, e me l'ha data buona, oggi per caso frugando le opzioni ho scoperto che c'è un tasto con la funzione : attack my subsystem, di cui ignoravo l'esistenza, usando quel tasto si ordina a tutti i caccia e bombardieri di attaccare quel sottosistema del bersaglio, in questo modo forse dovrebbe essere più semplice
SilverXXX
29-10-2006, 20:38
ma sto freelancer è bello?
A me personalmente è piaciuto molto, in più usa un sistema di controllo ottimo per il mouse.
ma sto freelancer è bello?
si è bello... piuttosto arcade (quindi semplice) rispetto agli altri giochi, e completamente in inglese. se questo non è un problema ne vale la pena.
DjSolidSnake86
29-10-2006, 20:46
ok grazie x i consigli
vorrei sapere come instalalre la patch 3.3a di babylon project (con la 3.3 nn parte..)
e poi nn mi funziona il mission pack (sempre di babylon pj)
ho giocato a independence war 2 edge of chaos...
è molto più simulativo rispetto agli altri titoli, sembra un misto tra freelancer e x2, sembra davvero un buon gioco anche se l'ho provato per poco tempo...
sembra seguire molto le leggi fisiche riguardanti le forze di inerzia, a scapito dell'immediatezza e del gameplay, però sembra tutto più realistico...
si controlla decentemente con la tastiera anche se sarebbe meglio un joystick...
invece pessimo il menu della nave che è un po' un casino (sembra di giocare a simon :p), i log dei messaggi fatti malino e la mappa quasi infruibile...
in tal senso un altro 10+ a freelancer per il suo sistema di mappa che invece è immediato e utilissimo, in particolare la navigazione con impostazione di waypoint calcolati automaticamente...
Sajiuuk Kaar
29-10-2006, 21:52
quali testi sono su immagini in freelancer??
la maggior parte dei testi di freelancer sono editabili dai file del gioco...
io comunque parlo dei testi scritti delle descrizioni delle missioni e delle finestrelle con cui si parla con la gente e tutto il contenuto del menù, del diario, e dei sottotili durante il volo, eccetera...
è molto difficile aggiungere i sottotitoli ai filmati, solo quello...
poi è chiaro che nessuno si mette a tradurre le texture del gioco se c'è qualche scritta su una nave...
Non solo, i menù non sono testi sono immagini ad esempio. Comunque in giro ce ne sono un po' di traduzioni. Complete al 100% non esistono purtroppo U.U
l'ultima volta sono riuscito a distruggerne solo due e niente flak frontali, e me l'ha data buona, oggi per caso frugando le opzioni ho scoperto che c'è un tasto con la funzione : attack my subsystem, di cui ignoravo l'esistenza, usando quel tasto si ordina a tutti i caccia e bombardieri di attaccare quel sottosistema del bersaglio, in questo modo forse dovrebbe essere più semplice
sono riuscito infine a distruggerne due e a passare la missione... certo che da li in poi si fa parecchio difficile... c'è pure una bella sorpresina qualche missione dopo sono incappato per lo stesso problema che mi ha ammazato... :confused: :p la savanah ancora??? domani cercherò di capire cosa è successo... :stordita:
Er Monnezza
29-10-2006, 23:12
eh già, dopo quella missione la guerra entra nella fase critica
eh già, dopo quella missione la guerra entra nella fase critica
ma quanto dura? io voglio installare babylon... :)
Sajiuuk Kaar
30-10-2006, 02:23
sono riuscito infine a distruggerne due e a passare la missione... certo che da li in poi si fa parecchio difficile... c'è pure una bella sorpresina qualche missione dopo sono incappato per lo stesso problema che mi ha ammazato... :confused: :p la savanah ancora??? domani cercherò di capire cosa è successo... :stordita:
Non mi ricordo che missione era se la 2a o la 3a, cmq era in una nebula. Praticamente una volta distrutte le Ravana se si aspettava un po' prima di fare hyperdrive apparivano delle altre navi da abbattere. una volta abbattute ZAC! arma nuova (non mi ricordo il nome. L'ultima volta che ho giocato a FS2 è stato 4 anni fa... abbiate pietà plz; ultimamente stò giocando a Homeworld 2 con il complex mod 4.5...) :D E' un'arma che abbassa in maniera pavrosissima gli scudi dell'oppo :D l'unico difetto è che ha un rinculo mica male... è quasi ingovernabile :S
homeworld non mi è piaciuto per niente... mi ha deluso molto, l'ho trovato davvero poco divertente, non era fatto male, ma secondo me era inutilmente complicato.... troppi upgrade troppe navi diverse.... l'ho giocato molto poco perchè mi annoiava...
per me gli strategici migliori rimangono quelli della serie command&conquer, a seguire age of empire...
SilverXXX
30-10-2006, 16:47
homeworld non mi è piaciuto per niente... mi ha deluso molto, l'ho trovato davvero poco divertente, non era fatto male, ma secondo me era inutilmente complicato.... troppi upgrade troppe navi diverse.... l'ho giocato molto poco perchè mi annoiava...
per me gli strategici migliori rimangono quelli della serie command&conquer, a seguire age of empire...
????????
Sajiuuk Kaar
30-10-2006, 19:02
homeworld non mi è piaciuto per niente... mi ha deluso molto, l'ho trovato davvero poco divertente, non era fatto male, ma secondo me era inutilmente complicato.... troppi upgrade troppe navi diverse.... l'ho giocato molto poco perchè mi annoiava...
per me gli strategici migliori rimangono quelli della serie command&conquer, a seguire age of empire...
Ma tu sei fatto :'''D allora il complex 5.5 per te deve essere una roba inumana :'''D
Il bello di quei giochi non è attaccare con 1 unità grassa che killa tutto ^^ è attaccare con 200 navette e ricercare tanto e PIANO.
DjSolidSnake86
30-10-2006, 20:35
ok grazie x i consigli
vorrei sapere come instalalre la patch 3.3a di babylon project (con la 3.3 nn parte..)
e poi nn mi funziona il mission pack (sempre di babylon pj)
:help:
Ma tu sei fatto :'''D allora il complex 5.5 per te deve essere una roba inumana :'''D
Il bello di quei giochi non è attaccare con 1 unità grassa che killa tutto ^^ è attaccare con 200 navette e ricercare tanto e PIANO.
il principio di questo gioco è che determinate unità uccidono determinate altre unità e sono per lo più ineffettive su altre... questo a me non piace molto perchè richiede di sapere in anticipo cosa si deve sviluppare e quando, preferisco l'immediatezza di generals o warcraft...
mi sono annoiato con homeworld (sia 1 che 2) mi sono perso nei vari upgrade delle varie navi, i combattimenti sono molto free e il più delle volte i caccia sono dei puntini che svolazzano come zanzarine...
a me piace sia il genere che l'ambientazione ma il gioco non mi ha appassionato per niente... saranno gusti...
una nota positiva invece al sistema di controllo delle navi in 3 dimensioni che funzionava bene, pur essendo complicato come problema
complex è inumano :D non so nemmeno cosa sia ;)
Sajiuuk Kaar
31-10-2006, 01:23
Complex in pratica ti complica la vita e raddoppia la durata delle partite :)
Di base con i moduli id ricerca puoi fare ricerche... qui NO. PRIMA ti fai la stazione da ricerche, POI fai uno dei TRE moduli scientifici (ce ne stanno fino a 3 e sono 1 per tipo. ovviamente puoi fare solo una stazione...). T iservono piloti per aumentare le navi? prima bastava fare trasporti e cantieri navali, nel complex TI FAI LA TUA BELLA CREW STATION, poi ci fai su i crew module 8ciurma, serve praticamente per ogni nave. Una volta fatta la stazione e un modulo noterai delle navette dalla stazione ai trasporti/astronave-madre/cantiere-navale :D se vengono distrutti perdi quell' "1" di posti flotta che danno ^_^) e gli officier module (servono per fare stazioni, trasporti e supernavi da guerra... ma non credo che prima di 2 ore e mezza sia possibile arrivarci).
Riesci a fare il battlecruiser? pensi sia finita li e che ora spacchi tutto? seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee... prima te lo devi costruire, poi devi montarci su OGNI SINGOLA TORRETTA; dai cannoni cinetici ai flak fino agli ionici e alle batterie che possono essere lanciamissili oppure ioniche pesanti (ma sono buggate purtroppo >.<).
Inoltre ogni nave ha una sua funzione. Gli esploratori servono solo in early game. piu' avanti li rimpiazzerai con le spie (osno simili ma son armate oltre che con la mitragliatrice anche ocn degli EMP e con un sistemadi occultamento), gli intruder, i mitici caccia Shiry, le corvette khopesh (fanno paVra :S troppo powa :S),le fragate nuove tra cui sniper e artillery, il devastatore Juggernaught (è una nave bomba dalle dimensioni IMHO colossali XD) se non fosse che è ben corazzata direi che è troppo lenta, però poi quando esplode saltano in aria pure gli incrociatori).
L'astronave madre in HW2 rispetto all'1 ha una cosa brutta: NON E' ARMATA! praticamente non è armata! nel complex puo' essere munita; in base ai sottosistemi che ci sbatti su (fino a 3)con: scudo personale, cannone ionico pesante, lanciamissili/torpedo. Inoltre hai fino a 3 upgrade della potenza di fuoco. Idem per l'estrazione. Finite le risorse? no problem, le generi tramite fusione grazie alle raffinerie o al commercio delle risorse tra le tuo navi di classe supertrasporto.
Insomma: aggiunge un cacchio di buddha di roba... nel 2 normale le partite sono di 3 minuti: il primo che fa 20 collettori e 50 caccia-bombardieri vince...
ho giocato a independence war 2 edge of chaos...
è molto più simulativo rispetto agli altri titoli, sembra un misto tra freelancer e x2, sembra davvero un buon gioco anche se l'ho provato per poco tempo...
sembra seguire molto le leggi fisiche riguardanti le forze di inerzia, a scapito dell'immediatezza e del gameplay, però sembra tutto più realistico...
si controlla decentemente con la tastiera anche se sarebbe meglio un joystick...
invece pessimo il menu della nave che è un po' un casino (sembra di giocare a simon :p), i log dei messaggi fatti malino e la mappa quasi infruibile...
in tal senso un altro 10+ a freelancer per il suo sistema di mappa che invece è immediato e utilissimo, in particolare la navigazione con impostazione di waypoint calcolati automaticamente...
Poi vedrai quando imparerai ad usare/non usare la navigazione assistita: praticamente quando è disattivata, puoi manovrare la nave mentre continui ad andare nella medesima direzione in linea retta (tipo che se uno ti insegue, tu disattivi la navigazione assistita, ti giri verso di lui mentre la nave continua a fuggire in linea retta da lui e incominci a mazzuolarlo...)
Per il menù e la mappa è solo questione di abitudine nel primo caso e di conoscere le zone nel secondo (anche se IMHO continuare a frugare nella mappa per cercare quello che ti serve gli da un sapore unico :D ), mentre quoto per i log delle missioni che sono spesso incompleti o vaghi.
Complex in pratica ti complica la vita e raddoppia la durata delle partite :)
Di base con i moduli id ricerca puoi fare ricerche... qui NO. PRIMA ti fai la stazione da ricerche, POI fai uno dei TRE moduli scientifici (ce ne stanno fino a 3 e sono 1 per tipo. ovviamente puoi fare solo una stazione...). T iservono piloti per aumentare le navi? prima bastava fare trasporti e cantieri navali, nel complex TI FAI LA TUA BELLA CREW STATION, poi ci fai su i crew module 8ciurma, serve praticamente per ogni nave. Una volta fatta la stazione e un modulo noterai delle navette dalla stazione ai trasporti/astronave-madre/cantiere-navale :D se vengono distrutti perdi quell' "1" di posti flotta che danno ^_^) e gli officier module (servono per fare stazioni, trasporti e supernavi da guerra... ma non credo che prima di 2 ore e mezza sia possibile arrivarci).
semplicemente non mi piacciono questo tipo di giochi (anche se questa è solo un mod) che raggiungono un grado di complessità così elevato.... mi rendo conto benissimo che per alcuni altri può essere invece un'attrattiva...
il piacere che mi dà generals nel mangiare al nemico piano piano i territori, è la vera attrattiva che uno strategico ha per me personalmente (senza contare le varie barricate di difesa fisse, ecc.)... insomma per me è importante controllare i territori in questo tipo di gioco, sennò rimango spiazzato...
e non ho bisogno di molti altri fronzoli per divertirmi, mi rendo conto di essere limitato. :fagiano:
in più penso che generals ti dia un controllo sulle singole unità che trovo più attinente al mio stile di gioco, spesso i caccia di homeworld mi spariscono e non capisco dove sono finiti...
non volevo parlare male di questo gioco, che è comunque realizzato bene, ed è sicuramente diverso da molti altri strategici (che è un bene), è solo che non mi ha appassionato... tutto qui...
Poi vedrai quando imparerai ad usare/non usare la navigazione assistita: praticamente quando è disattivata, puoi manovrare la nave mentre continui ad andare nella medesima direzione in linea retta (tipo che se uno ti insegue, tu disattivi la navigazione assistita, ti giri verso di lui mentre la nave continua a fuggire in linea retta da lui e incominci a mazzuolarlo...)
Per il menù e la mappa è solo questione di abitudine nel primo caso e di conoscere le zone nel secondo (anche se IMHO continuare a frugare nella mappa per cercare quello che ti serve gli da un sapore unico :D ), mentre quoto per i log delle missioni che sono spesso incompleti o vaghi.
ahh si ho visto che puoi togliere i comandi assistiti e diventa tutto inerziale... il fatto è che adesso sto giocando con la tastiera ed è un po' un casino girarsi in modo preciso (anche nella rotazione il sistema è inerziale :eek: ... gagliardo ;) )... adesso lo devo abbandonare momentaneamente perchè sto giocando ancora freespace2, ed ho installato anche broken sword, far cry, republic the revolution, e un amico mi ha prestato hitman... sono lievemente intasato :D
giocando freespace e i-war si capisce che quello che hanno fatto con freelancer è tutto praticamente copiato da questi giochi precedenti...
prima ero ignorante, adesso lo so... ;)
Sajiuuk Kaar
31-10-2006, 14:57
ahh si ho visto che puoi togliere i comandi assistiti e diventa tutto inerziale... il fatto è che adesso sto giocando con la tastiera ed è un po' un casino girarsi in modo preciso (anche nella rotazione il sistema è inerziale :eek: ... gagliardo ;) )... adesso lo devo abbandonare momentaneamente perchè sto giocando ancora freespace2, ed ho installato anche broken sword, far cry, republic the revolution, e un amico mi ha prestato hitman... sono lievemente intasato :D
giocando freespace e i-war si capisce che quello che hanno fatto con freelancer è tutto praticamente copiato da questi giochi precedenti...
prima ero ignorante, adesso lo so... ;)
Idem riguardo a freespace :) ho appena mazzolato alla grande la Ravana :'''D
Chissà in quale missione era che appariva da dietro quella cosa grossa brutta e cattiva chiamata Satanas'ss :'''D (La prima volta che ho fatto la missione ho detto "che cazzo sono quei cosi!?!?!?" inquanto non mi sono accorto dei 4 spuntoni che appaiono davanti, la 2a ho detto: "ommamma ma che cacchio sono quei cosi?!?!?!?!" mi giro, vedo sta roba disumanamente grande... minchia che caga :'''D)
Er Monnezza
31-10-2006, 15:09
la prima volta sono rimasto a guardare il Sathanas che spuntava dalla nebulosa, solo che ci sono rimasto troppo e sono stato annullato da uno dei laser frontali
all'inizio non mi sono reso conto di cosa fosse quell'affare, il radar mi segnava unknown (sconosciuto) solo che il riquadro attorno all'obiettivo era mostruosamente grande, sono rimasto allibito da quella cosa, poi ha iniziato a sparare, una salva completa dei 4 laser frontali e ha colato a picco la nave da guerra della GTVA, poi il comando ha dato l'ordine di rientrare alla base, io non sono stato abbastanza svelto e mi sono preso in pieno un raggio laser
Sajiuuk Kaar
31-10-2006, 16:10
la prima volta sono rimasto a guardare il Sathanas che spuntava dalla nebulosa, solo che ci sono rimasto troppo e sono stato annullato da uno dei laser frontali
all'inizio non mi sono reso conto di cosa fosse quell'affare, il radar mi segnava unknown (sconosciuto) solo che il riquadro attorno all'obiettivo era mostruosamente grande, sono rimasto allibito da quella cosa, poi ha iniziato a sparare, una salva completa dei 4 laser frontali e ha colato a picco la nave da guerra della GTVA, poi il comando ha dato l'ordine di rientrare alla base, io non sono stato abbastanza svelto e mi sono preso in pieno un raggio laser
Quella dove devi anadare nel loro territorio è pure peggio se hai presente COSA SUCCEDE quando entri :'''D
la prima volta sono rimasto a guardare il Sathanas che spuntava dalla nebulosa, solo che ci sono rimasto troppo e sono stato annullato da uno dei laser frontali
idem :muro:
adsasdhaasddeasdd
04-11-2006, 10:51
sono arrivato con freelancer a un punto che non riesco + a far andare avanti el missioni per la storia del gioco come posso fare??? posso solo far le missioni ne bar ma niente a che vedere con la storia quando mi fanno fare le missioni con la cinesina???
Sajiuuk Kaar
04-11-2006, 12:39
sono arrivato con freelancer a un punto che non riesco + a far andare avanti el missioni per la storia del gioco come posso fare??? posso solo far le missioni ne bar ma niente a che vedere con la storia quando mi fanno fare le missioni con la cinesina???
Le missioni sono buggate. Sei a quella dove devi scortare l'incrociatore alla prigione vero? Quella missione non è superabile inquanto il cruiser non si muove.
sono arrivato con freelancer a un punto che non riesco + a far andare avanti el missioni per la storia del gioco come posso fare??? posso solo far le missioni ne bar ma niente a che vedere con la storia quando mi fanno fare le missioni con la cinesina???
forse devi aumentare il livello? ogni tanto ti lasciano libero apposta... poi ti contattano per raggiungerli per qualche missione... oppure hai finito il gioco ma credo che te ne saresti accorto :rolleyes:
adsasdhaasddeasdd
04-11-2006, 14:07
forse devi aumentare il livello? ogni tanto ti lasciano libero apposta... poi ti contattano per raggiungerli per qualche missione... oppure hai finito il gioco ma credo che te ne saresti accorto :rolleyes:
sono subito dopo la storia degli alieni di rehinolds quelli con le navi organiche trasparenti... a livello sono 24 penso.. ho fatto un botto di missioni a parte e mi stodavvero scassando...
DjSolidSnake86
04-11-2006, 15:37
qualcuno mi dice come si installano le patch 3.2 e 3.3 di babylon project?
sono subito dopo la storia degli alieni di rehinolds quelli con le navi organiche trasparenti... a livello sono 24 penso.. ho fatto un botto di missioni a parte e mi stodavvero scassando...
non mi ricordo bene... scusa
io non ho riscontrato nessun bug nelle missioni di freelancer... sono riuscito a finirlo normalmente...
mentre questo freespace2 mi sta facendo veramente impazzire
è veramente duro... non riesco proprio a difendera la aquitane, mi dice di pensare ai caccia, mentre lei se la vede contro la nave grossa... ma non funziona mica tanto bene... :doh:
2 volte che perdo la aquitane 2 volte distrutto io
Er Monnezza
09-11-2006, 22:22
devi ordinare alle squadriglie di caccia di difendere la Aquitaine, quando i nemici attaccano distruggi prima le squadriglie di bombardieri, che sono più dannose, e dopo i caccia
devi ordinare alle squadriglie di caccia di difendere la Aquitaine, quando i nemici attaccano distruggi prima le squadriglie di bombardieri, che sono più dannose, e dopo i caccia
mmm hai ragione... mi devo velocizzare con il menù di comunicazione, normalmente lo uso solo per far attaccare il mio target oppure per farmi coprire...
Sajiuuk Kaar
10-11-2006, 07:01
forse devi aumentare il livello? ogni tanto ti lasciano libero apposta... poi ti contattano per raggiungerli per qualche missione... oppure hai finito il gioco ma credo che te ne saresti accorto :rolleyes:
Assolutamente no. Sono le missioni principali. quelle le puoi fare direttamente quando sono disponibili. Oltretutto in quel sistema altro no nsi può fare e non puoi ne entrare ne uscire. fatti i conti...
Se torni indietro ti ammazzano pure...
DjSolidSnake86
15-11-2006, 19:08
mi spiegate come si rientra in base con babilon?
Sajiuuk Kaar
16-11-2006, 06:31
mi spiegate come si rientra in base con babilon?
come si atterra in freespace intendi? (se si basta che selezioni una struttura spaziale e premi "D")
Logical2006
17-11-2006, 23:27
Sapete com'è Darkstar One?
Qualcuno la ha giocato?
Se si... è uscito in italiano?
come si atterra in freespace intendi? (se si basta che selezioni una struttura spaziale e premi "D")
ma in freespace 2 si può atterrare sulle navi più grandi?
perche io faccio sempre alt-J e vado via in subspazio (o quello che è)...
Er Monnezza
18-11-2006, 13:08
no non si può atterrare sulle navi, forse lui confondeva con freelancer
Sajiuuk Kaar
18-11-2006, 13:32
ma in freespace 2 si può atterrare sulle navi più grandi?
perche io faccio sempre alt-J e vado via in subspazio (o quello che è)...
no non si può. In frelaancer si ma si può solo su quelle "parcheggiate".
Piccolo aggiornamento per I-War 2: Edge Of Chaos.
Qui - http://www.i-war2.com/index.html - potete trovare tutto.
Ma proprio T-U-T-T-O. :D
In particolare la mappa dei sistemi vi semplificherà un sacco le cose.
Saluti.
quanta carne al fuoco... e io ancora non sono riuscito a finire freespace 2 :(
di giochi in uscita di questo tipo invece cosa c'è? qualcuno lo sa?
Logical2006
20-11-2006, 21:29
Sapete com'è Darkstar One?
Qualcuno la ha giocato?
Se si... è uscito in italiano?
Mi autoquoto.
Nessuno sa rispondermi?
Dovrebbe essere del genere ma nuovo
Sajiuuk Kaar
21-11-2006, 15:25
Mi autoquoto.
Nessuno sa rispondermi?
Dovrebbe essere del genere ma nuovo
np non ci ho giocato, non ho capito se è uscito ma è in wishlist ^_^
Freelancer è praticamente un'RPG nello spazio con la differenza che puoi cambiare quando vuoi la tua astronave. Molto bello sia orig che con qualche mod. Ha una missione buggata però e non è possibile finirlo (e quando mai la microsoft no fa roba con i bug? '-.- Con tutti sti bug dovrebbero chiamare la disinfestazione '-.- ):S
Starlancer non l'ho mai sentito :S
cos'è cos'è stas toria?
ma davvero c'è er buggone?
io ero arrivato ad avere come tutti immagino la + potente astronave con tutti gli armamenti possibili...pero praticamente l'unica cosa che potevi fare era ricominciare...:| pero ero arrivato ad una sorta di fine mi ricordo il superportale.
Sajiuuk Kaar
05-11-2009, 17:54
cos'è cos'è stas toria?
ma davvero c'è er buggone?
io ero arrivato ad avere come tutti immagino la + potente astronave con tutti gli armamenti possibili...pero praticamente l'unica cosa che potevi fare era ricominciare...:| pero ero arrivato ad una sorta di fine mi ricordo il superportale.
Io non osno riuscito ad arrivarci, per qualche motivo arrivavo ad una missione di scorta di una nave da guerra verso se non sbaglio una prigione tra gli asteroidi ma la nave da scortare stava ferma e non potevo andare avanti... :muro:
Io non osno riuscito ad arrivarci, per qualche motivo arrivavo ad una missione di scorta di una nave da guerra verso se non sbaglio una prigione tra gli asteroidi ma la nave da scortare stava ferma e non potevo andare avanti... :muro:
che sfiga^^
ma esistono a parte eve giochi online stile freelancer o freespace....
ho provato qualche freemmorpg ma ce sempre la storia dei livelli che 2@@.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.