View Full Version : clima AUTO o MANUALE.. differenza??
pasticca
15-10-2006, 13:30
sono combattuto se spendere 500euro x il clima automatico oppure prendere la mia nuova auto lasciando il clima manuale che c'è di serie
vorrei sapere la differenza reale...mi hanno detto che il clima manuale è meno efficace di quello automatico...è vero?
se fossero uguali (comandi apparte) lascierei il manuale spendendo quei 500 euro x altro (tipo finestrini posteriori elettrici...)
Coyote74
15-10-2006, 13:32
sono combattuto se spendere 500euro x il clima automatico oppure prendere la mia nuova auto lasciando il clima manuale che c'è di serie
vorrei sapere la differenza reale...mi hanno detto che il clima manuale è meno efficace di quello automatico...è vero?
se fossero uguali (comandi apparte) lascierei il manuale spendendo quei 500 euro x altro (tipo finestrini posteriori elettrici...)
Bah, il clima manuale non è meno efficace dell'automatico... diciamo che però l'automatico è molto più confortevole e comodo da usare... imposti una volta la temp che preferisci e te ne dimentichi. 500€ in + io ce li spenderei ;)
Minipaolo
15-10-2006, 14:19
quello automatico è comodo.. ma l'efficienza dovrebbe essere la stessa!
marKolino
15-10-2006, 14:20
automatico per tutta la vita!
sono combattuto se spendere 500euro x il clima automatico oppure prendere la mia nuova auto lasciando il clima manuale che c'è di serie
vorrei sapere la differenza reale...mi hanno detto che il clima manuale è meno efficace di quello automatico...è vero?
se fossero uguali (comandi apparte) lascierei il manuale spendendo quei 500 euro x altro (tipo finestrini posteriori elettrici...)
Il manuale è una rottura di balle, devi sempre smanettare sui comandi della ventola e non c'è verso di mantenere la temperatura.
Gemini77
15-10-2006, 14:51
Non saprei ... 500€ non sono bruscolini ... per avere una comodità in + che in parte ho già ... oggi come oggi probabilmente me li terrei per farmi un week-end in una città italiana/europea :D :D
prendilo automatico, quando viaggi saresti costretto ad alzare e abbassare la ventola a seconda del caldo
con l'automatico setti la temperatura e te la mantiene lui. molto più comodo
L'ho "trovato per caso" sull'auto quando l'ho presa (era pronta consegna con su di tutto), ma non me ne fregava niente... invece da quando lo uso mi chiedo come facevo prima col manuale :asd: :p troppo comodo :cool:
Ciau!
<Straker>
15-10-2006, 20:23
In passato mi e' capitato di leggere di valutazioni non proprio positive di certi clima automatici... ma se funziona bene e' una gran comodita' :D
Prendi l'automatico, e fregatene dei finestrini posteriori elettrici ;)
pasticca
15-10-2006, 21:40
ok...clima automatico...e chissenefrega se dietro devono aprire i finestrini a mano... che tralatro...col clima non dovrebbe essere piu necessario aprire i finestrini....almeno dietro..
automatico per tutta la vita!
*
Gemini77
15-10-2006, 22:14
ok...clima automatico...e chissenefrega se dietro devono aprire i finestrini a mano... che tralatro...col clima non dovrebbe essere piu necessario aprire i finestrini....almeno dietro..
a me il clima (indipendentemnte che sia automatico o manuale) a lungo andare mi fa venire il "mal di testa" ... quindi, quando posso, apro tutti e 4 i finestrini per far circolare l'aria :D :D
ps
io sono talmente menefreghista che risparmierei sia sul clima automatico che sui finestrini dietro elettrici ... ma è anche vero che io con l'auto ci faccio pochi KM all'anno ... quindi su molte cose ci passo sopra :D
andreasperelli
15-10-2006, 22:22
fatti il manuale e te pentirai per sempre... ce l'avevo sulla bravo, passi tutto il tempo a regolarlo :rolleyes:
dipende da quanta strada fai..se usi la macchina principalmente per fare tragitti brevi da 10-15 minuti il clima automatico non serve perchè in così poco tempo non entra a regime.
Minipaolo
15-10-2006, 23:02
Ma voi il clima lo tenete su "auto"? Non vi da fastidio l'aria in faccia? :asd:
Io tengo sempre la ventola al minimo.. quindi alla fine l'unico vantaggio che sfrutto è la temperatura che imposto una volta sola...
TnS|Supremo
15-10-2006, 23:06
Se non hai soldi da "buttare" io prenderei il manuale, io non sto sempre a regolarlo come dicono :rolleyes:
Andrea Dandy Bestia
16-10-2006, 00:16
Il clima automatico, secondo me, è una puttanata colossale.
Sulla Punto, manuale, è comodissimo, e non mi è mai successo di dover regolare continuamente la temperatura. Freddo, tepido, caldo; forza 1, 2 3, o 4 e va benissimo così.
Sulla Passat è automatico ed è tanto fico da vedere, ma in realtà non ci sono grosse differenze sostanziali.
no, no, fai l'automatico, il manuale è terribile, o è ghiacciata o è bollita, trovare un compromesso è un'impresa che solo Chuck Norris saprebbe risolvere con un bel calcio volante al condizionatore! :eek: :D
RiccardoS
16-10-2006, 08:19
non vedo tutta 'sta difficoltà nell'usare il clima manuale. io mi terrei i 500€ e li spenderei meglio.
mpattera
16-10-2006, 08:27
ok...clima automatico...e chissenefrega se dietro devono aprire i finestrini a mano... che tralatro...col clima non dovrebbe essere piu necessario aprire i finestrini....almeno dietro..
io maledico ogni volta il fatto che sulla mia auto (come su tutte le segmento b ad eccezione di quelle che stanno uscendo adesso) non siano disponibili neanche come optional i vetri elettrci detro! è una comodotà enorme poterli controllare da davanti e soprattutto non essendoci le manovelle chi siede dietro non ci prende contro e li fa scendere inavvertitamente mentre scende... mi succede spessissimo!
per il resto il clima automatico è molto comodo ma imho non vale quello che lo fanno pagare....
ALBIZZIE
16-10-2006, 08:43
non vedo tutta 'sta difficoltà nell'usare il clima manuale. io mi terrei i 500€ e li spenderei meglio.
in effetti 500 euro sono tanti per un automatismo del genere che tra l'altro non ti incide sul prezzo dell'usato.
visto il costo eccessivo, l'automatismo potrebbe essere abbinato al bi-level, in questo caso SE vai in giro spesso con il passeggero può essere giustificato, altrimenti fai bene a risparmiare oppure li spenderei per un airbag in più o per l'esp se non è di serie.
Gemini77
16-10-2006, 09:28
altrimenti fai bene a risparmiare oppure li spenderei per un airbag in più o per l'esp se non è di serie.
quotone !! :D
andreasperelli
16-10-2006, 09:35
in effetti 500 euro sono tanti per un automatismo del genere che tra l'altro non ti incide sul prezzo dell'usato.
visto il costo eccessivo, l'automatismo potrebbe essere abbinato al bi-level, in questo caso SE vai in giro spesso con il passeggero può essere giustificato, altrimenti fai bene a risparmiare oppure li spenderei per un airbag in più o per l'esp se non è di serie.
ma è chiaro che prima di mettere il climatizzatore automatico metterei l'ESP, ma la domanda di Pasticca era l'automatico valeva 500€ in più, secondo me sì. Poi dipende anche dal rapporto che si ha con l'aria condizionata, per esempio io la tengo quasi sempre accesa, ma c'è anche gente che preferisce aprire i finestrini il più possibile.
ALBIZZIE
16-10-2006, 09:46
ma è chiaro che prima di mettere il climatizzatore automatico metterei l'ESP, ma la domanda di Pasticca era l'automatico valeva 500€ in più, secondo me sì. Poi dipende anche dal rapporto che si ha con l'aria condizionata, per esempio io la tengo quasi sempre accesa, ma c'è anche gente che preferisce aprire i finestrini il più possibile.
pasticca non ha detto che auto ha intenzione di comprare e quanto 500euro possano incidere sul prezzo finale.
francamente, tra tutti gli optional, il clima auto sarebbe l'ultimo che considererei, a meno di usi particolari. ;)
p.s. ce l'avevo sulla vecchia auto, non ce l'ho sull'ultima: non ne sento una mancanza da spenderci una cifra simile.
pasticca
16-10-2006, 09:59
dopo tutti questi commenti....sono ancora piu indeciso..heheh...chi dice si e chi dice l'esatto opposto....
altra cosetta: il clima elettronico che diavoleria sarebbe? quali sono le differenze con l'automatico???
ps. conto di comprare la nuova corsa...quindi l'esp c'è gia....
Gemini77
16-10-2006, 10:06
dopo tutti questi commenti....sono ancora piu indeciso..heheh...chi dice si e chi dice l'esatto opposto....
altra cosetta: il clima elettronico che diavoleria sarebbe? quali sono le differenze con l'automatico???
ps. conto di comprare la nuova corsa...quindi l'esp c'è gia....
ragiona in questi termini ... (visto che sono andato a vedere la Nuova Corsa anche io) ... se fossero 500€ su 30.000€, la cifra non incide più di tanto sul prezzo finale, ma 500€ su 12.000€ ... qualcosina si (cmq il clima ce l'hai, al massimo rinunci ad una comodità)
pasticca
16-10-2006, 10:20
ragiona in questi termini ... (visto che sono andato a vedere la Nuova Corsa anche io) ... se fossero 500€ su 30.000€, la cifra non incide più di tanto sul prezzo finale, ma 500€ su 12.000€ ... qualcosina si (cmq il clima ce l'hai, al massimo rinunci ad una comodità)
anche 12.000 euro non sono bruscolini (sono sempre circa 24.000.000 di vecchie lire!) quindi questo non è un discorso che fila...almeno secondo me. Il discorso trascende dal valore dell'auto....il clima automatico potrebbe essere una comodità anche su una utilitaria...
ps. sempre in attesa di sapere cosa si intende x climatizzatore elettronico
ALBIZZIE
16-10-2006, 10:33
anche 12.000 euro non sono bruscolini (sono sempre circa 24.000.000 di vecchie lire!) quindi questo non è un discorso che fila...almeno secondo me. Il discorso trascende dal valore dell'auto....il clima automatico potrebbe essere una comodità anche su una utilitaria...
ps. sempre in attesa di sapere cosa si intende x climatizzatore elettronico
non penso ci sia differenza tra clima elettronico o automatico.
proprio perchè 12.000 euro non sono bruscolini, 500€ sono tanti per un optional che PER ME non li vale, al momento della rivendita non te li riconosce nessuno, potrebbe influire sui tempi di consegna.
<Straker>
16-10-2006, 10:51
Sulla mia 307 l'ho fatto mettere perche' ne avevo letto una recensione molto positiva. Mi sono voluto fidare, e a consuntivo posso essere certo di avere fatto bene. :)
Chiedi al concessionario di farti fare un giro su un'auto col clima automatico e valuta tu la differenza ;)
Gemini77
16-10-2006, 11:25
anche 12.000 euro non sono bruscolini (sono sempre circa 24.000.000 di vecchie lire!) quindi questo non è un discorso che fila...almeno secondo me. Il discorso trascende dal valore dell'auto....il clima automatico potrebbe essere una comodità anche su una utilitaria...
ps. sempre in attesa di sapere cosa si intende x climatizzatore elettronico
è il mio stesso discorso ... 500€ pesano molto di più su una vettura che paghi 12.000€ !! rispetto a 500€ su una vettura che paghi 30.000€
non è un discorso di "valore" dell'auto, ma un discorso di proporzione della stessa cifra (500) su due importi differenti.
e te lo dice uno che sta per affrontare la stessa cifra, per un'auto nuova!
pasticca
16-10-2006, 11:50
la cosa che mi frena del manuale è che ho provato il manuale sulla scenic di mio zio e l'automatico sulla ibiza di un amico... bhe...la differenza si sente eccome!!! nella scenic ti ammali (arriva l'aria diretta ed è difficile regolare) mentre nella ibiza si sta benissimo.
il paragone, però, non so quanto possa reggere in quanto la scenic è del 98....pensavo che magari con il tempo....le cose fossero cambiate...magari i clima manuali di oggi vanno meglio.... ecco il motivo x il quale ho aperto questo topic...
Gemini77
16-10-2006, 11:56
la cosa che mi frena del manuale è che ho provato il manuale sulla scenic di mio zio e l'automatico sulla ibiza di un amico... bhe...la differenza si sente eccome!!! nella scenic ti ammali (arriva l'aria diretta ed è difficile regolare) mentre nella ibiza si sta benissimo.
il paragone, però, non so quanto possa reggere in quanto la scenic è del 98....pensavo che magari con il tempo....le cose fossero cambiate...magari i clima manuali di oggi vanno meglio.... ecco il motivo x il quale ho aperto questo topic...
secondo me (non sono un tecnico) ... la differenza tra i due sistemi (manuale e automatico) non è nel tipo di sistema di raffreddamento (il gas è identico per tutti e due gli impianti) ma in un sensore che rileva la temperatura interna ed accende / spegne il clima affinchè si raggiunga e si mantenga la temperatura desiderata.
cmq sono certo che la differenza sostanziale sia solanto a livello di "comodità" e non di "efficacia"
ps
io sulla range ho un clima manuale, una volta acceso e impostato alla velocità massima è da colite :D :D :D
Sulla mia 307 l'ho fatto mettere perche' ne avevo letto una recensione molto positiva. Mi sono voluto fidare, e a consuntivo posso essere certo di avere fatto bene. :)
Chiedi al concessionario di farti fare un giro su un'auto col clima automatico e valuta tu la differenza ;)
Ho anch'io la 307 e sinceramente non so come fai a trovarti bene.
Ho sempre avuto opel con clima manuale e mi sono sempre trovato bene.
Adesso ho la 307 e l'automatico che è installato fa veramente pena.
Quindi secondo me dipende dalle macchine e dal clima che hanno. L'unica possibilità è farci un giro di prova e vedere come si comporta oppure farsi consigliare da uno che ha quella vettura.
Ciao e auguri
<Straker>
16-10-2006, 14:53
Ho anch'io la 307 e sinceramente non so come fai a trovarti bene.
Ho sempre avuto opel con clima manuale e mi sono sempre trovato bene.
Adesso ho la 307 e l'automatico che è installato fa veramente pena.Il mio e' un modello del 2002 senza bizona, e ti confermo che e' una favola: raggiunge la temperatura impostata in pochi minuti ed e' molto preciso. Poi come sono i modelli successivi di clima nin zo' :boh:
:D
dopo tutti questi commenti....sono ancora piu indeciso..heheh...chi dice si e chi dice l'esatto opposto....
altra cosetta: il clima elettronico che diavoleria sarebbe? quali sono le differenze con l'automatico???
ps. conto di comprare la nuova corsa...quindi l'esp c'è gia....
Sulla nuova corsa a 400 euro ti danno il pack con il clima automatico ed il parabrezza schermato contro i raggi solari...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.