PDA

View Full Version : Debiti, scandali e stipendi d'oro a Taranto, così "fallisce" una città


FunCoolCAE
14-10-2006, 08:38
Ciao a tutti! quest'oggi vi vorrei porrei all'attenzione l'attuale situazione economia della mia città...

Taranto sta fallendo, si proprio così... il comune di Taranto non ha più neanche i soldi per pagare i servizi quotidiani per i cittadini...

vi riporto l'articolo apparso su Repubblica.it:

"Un buco di 500 milioni: si fermeranno gli autobus e si spegneranno le luci nelle strade

Non ci sono più soldi per raccogliere l'immondizia e per seppellire i morti
Debiti, scandali e stipendi d'oro
Taranto, così "fallisce" una città
Se entro l'anno non arriveranno dal governo 60 milioni sarà la bancarotta
dal nostro inviato ATTILIO BOLZONI

TARANTO - I primi a fermarsi saranno i camion della spazzatura. E poi gli autobus. Tutti a piedi, per strade sporche e buie. In cassa non ci sono più nemmeno i soldi per pagare le bollette, in ogni pubblica via si spegneranno le luci. E per la festa dei morti non si seppelliranno più i morti: i servizi cimiteriali verranno ufficialmente sospesi il primo novembre. Il Comune di Taranto non ha più niente. Neanche un solo miserabile euro.

Quella che segue è la ricostruzione dei fatti che hanno sprofondato una città del Sud in un gorgo di debiti, il più grande dissesto finanziario di un ente locale dal fallimento della Napoli dei vicerè degli Anni Ottanta. Un buco di quasi 500 milioni, un sindaco rovesciato dagli scandali, stipendi d'oro che hanno arricchito un clan di burocrati, un prefetto nominato a governare quella Puglia diventata famosa per Giancarlo Cito, intruglio tra un guappo e un picchiatore nero che si era impadronito di un pezzo d'Italia.

E sono stati proprio gli eredi naturali del "feroce telepredicatore" finito in carcere per mafia a divorarsela, a mangiarsela fino all'ultima briciola. Così Taranto ha dichiarato la sua bancarotta amministrativa e la sua bancarotta politica. "La situazione di cassa è paurosa, fatti i conti ho un'autonomia per soli 10 giorni e poi non posso più garantire i servizi essenziali", annuncia Tommaso Blonda, il prefetto incaricato di salvare questa città di 200 mila abitanti che respira i fumi della più grande acciaieria d'Europa e si sta preparando alla sopravvivenza civile.

Il prefetto ha portato con sé 5 sub commissari e 6 alti funzionari che ha piazzato nelle ripartizioni chiave del Comune, quelle dove tiranneggiavano dirigenti da 100 mila euro in su. Ma aver messo a posto le carte - e averle spedite in procura - non basterà più ormai per sottrarsi al tracollo. "Solo un atto straordinario dello Stato può mettere in salvo Taranto", spiega il prefetto. A Palazzo Chigi ha chiesto 60 milioni di euro sino alla fine dell'anno. Se non arriveranno, Taranto è spacciata.

Su come questa capitale di Magna Grecia sia finita così in basso, non è un gran mistero per chi ci sta o c'è nato. "È una città che appena 15 anni fa, quando doveva scegliere il proprio sindaco fra un onesto magistrato e un pregiudicato, ha preferito il pregiudicato e si è incamminata verso l'isolamento", risponde Giancarlo De Cataldo, un tarantino che vive a Roma, giudice di Corte di Assise, saggista, autore anche di quel "Romanzo criminale" che magnificamente narra le gesta della banda della Magliana. E sospira De Cataldo: "La città migliore è quella che non ha potere".

Dopo Cito e le scorribande ricattatorie dagli schermi della sua Antenna 6 o la caccia grossa agli emigrati sui marciapiedi, il destino di Taranto era come segnato. Mantenuta nel dopoguerra dall'arsenale dell'Ammiragliato, ingrassata poi dalle commesse dei cantieri navali, tramontato il sogno industriale degli anni '60 e '70, è andata sempre disperatamente in cerca di padroni. Trovandoli di volta in volta. In quel tribuno prima, in quell'allegra compagnia di giro che poi ha vinto le amministrative del 2000 prosciugando le finanze comunali. "Io ho perso contro il 65% dei voti dell'altro candidato a primo cittadino: subito dopo, noi dell'opposizione, siamo stati costretti a portare 20 chili di carte alla magistratura", ricorda Ludovico Vico, oggi parlamentare eletto nell'Unione e rivale dell'ultimo sindaco, Rossana Di Bello. È cominciato con lei - una che da Fi è passata a capeggiare una lista civica - l'inizio della fine del Comune di Taranto.

Eventi e poi eventi e ancora eventi. Tutti di cartapesta. E costosissimi. E appalti e appalti e ancora appalti. Tutti a trattativa privata. E assunzioni a go go. E incarichi, consulenze, contratti a ore per aspiranti clienti da sistemare a ogni tornata elettorale. Direttamente in Comune. O nelle "partecipate", l'Amat (servizio trasporti) e l'Amiu (nettezza urbana). Assunzioni dopo assunzioni, nell'ultima primavera sono diventati più di 3mila quelli che prendono una busta da paga dal Comune.

E intanto i conti sono andati in rosso. Il disavanzo era di oltre 83 milioni di euro nel 2004, è lievitato a quasi 138 milioni nel 2005. I debiti fuori bilancio sfiorano i 150 milioni. Gli oneri latenti sono di quasi 160 milioni di euro. Il commissario straordinario stima con precisione il "buco" fra i 446 e i 447 milioni. Con un trucco le voci passive le hanno trasformate in attive, i debiti in crediti, nelle entrate sono finite le voci "uscite" delle partecipate e voci incerte come quelle dei tributi ancora non riscossi. Una contabilità taroccata dal primo all'ultimo numero.

Il sindaco Di Bello si è dimesso subito dopo una condanna a 16 mesi per l'appalto dell'inceneritore, in 33 sono sotto inchiesta per falso in bilancio. "Il Comune è stata una fabbrica di distribuzione indiscriminata di ricchezza, c'è stato un saccheggio", spiega Roberto Nistri, insegnante di storia e filosofia al liceo classico Archita per tanti anni, scrittore anche lui. E aggiunge Gino d'Isabella, uno dei segretari della Cgil: "L'ultima giunta ha costruito il suo potere su sabbie mobili che poi hanno risucchiato la città". Hanno mandato in rovina Taranto. "Stiamo solo cercando di farla migliore e ci riusciremo". È stato uno degli ultimi solenni giuramenti della Di Bello alla "Voce del Popolo", battagliero quindicinale che ha seguito ogni passo della vicenda amministrativa. Poi è sparita.

È una sacca Taranto. Di veleni, di soperchierie. Uno uno Stato nello Stato come ai tempi di Cito. Adesso hanno chiuso le mense scolastiche, cancellati i buoni libro, ridotto le auto dei vigili urbani. E a fine mese i dipendenti comunali non avranno più lo stipendio. Da qualche settimana, fuori dal Municipio, ogni mattina arriva puntuale Giovanna, una ragazzina che distribuisce piccola pubblicità. Sta in piedi davanti al portone, ha in mano un pacco di foglietti colorati e tutti uguali. Vanno a ruba. Promettono: "Un prestito eccezionale dedicato solo a te, tassi e condizioni riservati ai dipendenti pubblici di Taranto".

(14 ottobre 2006)"

da Repubblica.it

andreasperelli
14-10-2006, 09:17
"Solo un atto straordinario dello Stato può mettere in salvo Taranto"

Cioè dovremmo metterci noi i nostri soldi per sanare la gestione scellerata di un'altra città? :muro:

FunCoolCAE
14-10-2006, 09:21
"Solo un atto straordinario dello Stato può mettere in salvo Taranto"

Cioè dovremmo metterci noi i nostri soldi per sanare la gestione scellerata di un'altra città? :muro:

certo, perchè vorresti forse lasciare 200000 abitanti senza i servizi essenziali?? lo sai che ci vanno di mezzo chi ha meno soldi... sono appunto coloro che non hanno un'auto e usano l'autobus per spostarsi, ad esempio... :rolleyes:

il governo deve essere cmq garante della vita dei cittadini... anche qui paghiamo le tasse allo stato, anche qui paghiamo le tasse comunali...

ciò che ha combinato l'amministrazione comunale non deve ricadere sui cittadini... :cry:

purtroppo solo un'intervento di Roma può salvare dal crack finanziario la città di Taranto...

sempreio
14-10-2006, 09:24
certo, perchè vorresti forse lasciare 200000 abitanti senza i servizi essenziali?? lo sai che ci vanno di mezzo chi ha meno soldi... sono appunto coloro che non hanno un'auto e usano l'autobus per spostarsi... :rolleyes:

il governo deve essere cmq garante della vita dei cittadini... anche qui paghiamo le tasse allo stato, anche qui paghiamo le tasse comunali...

ciò che ha combinato l'amministrazione comunale non deve ricadere sui cittadini... :cry:

la maggioranza ha votato il pregiudicato o no? e allora che volete da noi? :mbe:

andreasperelli
14-10-2006, 09:26
certo, perchè vorresti forse lasciare 200000 abitanti senza i servizi essenziali?? lo sai che ci vanno di mezzo chi ha meno soldi... sono appunto coloro che non hanno un'auto e usano l'autobus per spostarsi, ad esempio... :rolleyes:

il governo deve essere cmq garante della vita dei cittadini... anche qui paghiamo le tasse allo stato, anche qui paghiamo le tasse comunali...

ciò che ha combinato l'amministrazione comunale non deve ricadere sui cittadini... :cry:

purtroppo solo un'intervento di Roma può salvare dal crack finanziario la città di Taranto...

"È una città che appena 15 anni fa, quando doveva scegliere il proprio sindaco fra un onesto magistrato e un pregiudicato, ha preferito il pregiudicato e si è incamminata verso l'isolamento"

Non mi risulta che a Roma abbiano mai votato un pregiudicato come sindaco.

tdi150cv
14-10-2006, 09:26
"Solo un atto straordinario dello Stato può mettere in salvo Taranto"

Cioè dovremmo metterci noi i nostri soldi per sanare la gestione scellerata di un'altra città? :muro:


aspe' ... chi e' che diceva che io farneticavo dicendo che al sud c'è miseria rispetto al nord ? :muro: :D
Bene ora vediamo da che parte dell'italia si andranno a rpendere i soldini ... dai dai aspetto coloro che mi ridevano dietro ... :rotfl:

sempreio
14-10-2006, 09:28
aspe' ... chi e' che diceva che io farneticavo dicendo che al sud c'è miseria rispetto al nord ? :muro: :D
Bene ora vediamo da che parte dell'italia si andranno a rpendere i soldini ... dai dai aspetto coloro che mi ridevano dietro ... :rotfl:


mi sa che stanno anche troppo bene, su 200000 persone ci sono 3000 persone nella raccolta rifiuti e la città ne è sommersa, altro che dare soldi.. :rolleyes:

FunCoolCAE
14-10-2006, 09:32
mi sa che stanno anche troppo bene, su 200000 persone ci sono 3000 persone nella raccolta rifiuti e la città ne è sommersa, altro che dare soldi.. :rolleyes:

guarda che ti stai confondendo con Napoli... qui non abbiamo spazzatra in mezzo alla strada... ;)

fin'ora il servizio della spazzatura ha funzionato egregiamente...

FunCoolCAE
14-10-2006, 09:34
"È una città che appena 15 anni fa, quando doveva scegliere il proprio sindaco fra un onesto magistrato e un pregiudicato, ha preferito il pregiudicato e si è incamminata verso l'isolamento"

Non mi risulta che a Roma abbiano mai votato un pregiudicato come sindaco.

Taranto è una città con un livello culturale molto basso... normale che un ignorante voti per un fanfarone che promette e promette... ;)

io personalmente non ho mai votato il pregiudicato... :D anche se a livello nazionale voto CDL, al governo della città ho votato l'Unione... ;)

sempreio
14-10-2006, 09:35
guarda che ti stai confondendo con Napoli... qui non abbiamo spazzatra in mezzo alla strada... ;)

fin'ora il servizio della spazzatura ha funzionato egregiamente...
vabbe comunque sono sproporzionati rispetto ai cittadini e chissà negli uffici pubblici e sanità :muro: altro che soldi ..... ... .... :muro:

[A+R]MaVro
14-10-2006, 09:38
Salviamo Taranto. D'accordo è giusto che i cittadini normali non abbiano danno da una gestione scellerata della città.
Prima di tutto però un paio di condizioni

1) Riduzione del 50% dell'organico del comune e delle aziende connesse, se a Vicenza funzionano gli stessi servizi di Taranto con la metà del personale anche questa ultima DEVE adeguarsi.

2) Si intentino cause danni contri i passati amministratori e con chi ci ha mangiato sopra. Prima di aprire i cordoni della borsa i colpevoli DEVONO pagare.

Dopo, e solo dopo, questo si possono aprire i cordoni della borsa.

FunCoolCAE
14-10-2006, 09:39
vabbe comunque sono sproporzionati rispetto ai cittadini e chissà negli uffici pubblici e sanità :muro: altro che soldi ..... ... .... :muro:

certo che sono esagerati... anche di vigili urbani ce ne sono un botto... :D

purtroppo c'è stata una gestione scellerata della città ma adesso non devono pagare le colpe i cittadini...

sempreio
14-10-2006, 09:41
certo che sono esagerati... anche di vigili urbani ce ne sono un botto... :D

purtroppo c'è stata una gestione scellerata della città ma adesso non devono pagare le colpe i cittadini...


ma se fino a febbraio eravate milionari tutti quanti...

da repubblica:


L'ente, già sull'orlo della bancarotta, ha dovuto far lievitare
del 600 per cento il budget per le ore lavorate
Salari d'oro al Comune di Taranto
30 milioni in più per lavori extra
Il segreto dei super stipendi dei dipendenti: lavori a obiettivo
Poi hanno iniziato a indagare la guardia di finanza e la procura
di ANTONELLO CAPORALE



Il sindaco di Taranto Rossana Di Bello


SIETE stanchi del vostro stipendio di fame? Volete finalmente far fruttare il diploma di ragioniere e divenire milionari? Se amate le città di mare, ci sono interessanti posizioni lavorative presso il comune di Taranto. Al municipio volano infatti buste paga da favola. Dal 2001 al 2005 i dipendenti si sono divisi quasi trenta milioni di euro, soldi fuori dalla tariffa base dei loro compensi. Salario "accessorio" e straordinario.

Non tutti sono stati baciati dalla fortuna: dei millecento dipendenti i più premiati, i meglio retribuiti sono stati gli impiegati dell'ufficio di ragioneria. Bravissimi ed iperattivi, sempre pronti, sicuri, documentati ed efficienti. Hanno lavorato tanto che il comune, pur avendo debiti per 148 milioni di euro, ha deciso di aumentare del 600 per cento il budget preventivato per retribuire le ore di ufficio in più.

Essendo veramente straordinari, le luci accese anche di notte, un panino per pranzo, i sabati e le domeniche immolate alla città, l'amministrazione ha voluto mostrare riconoscenza raddoppiando anche la voce del cosiddetto "salario accessorio", elemento eventuale ed integrativo della busta paga. La voce regina del salario accessorio è il "progetto obiettivo". Io ti do un obiettivo, e se lo raggiungi pago.

I ragionieri tarantini si sono messi al lavoro e ciascuno si è dato un obiettivo. In effetti, per fare presto e fare bene, si sono organizzati sempre in gruppo: ora cinque, ora dieci colleghi. Un esempio? Bisognava, era il 2002, sistemare tutte le fatture inoltrate dai fornitori dell'ente pubblico. Raccoglierle e numerarle. In dieci si sono dati l'obiettivo. Hanno prima titolato il progetto ("Raccolta e numerazione progressiva di tutte le fatture" - Prot. 1813 14/03/02), e si son detti: tu numeri da uno a cento, tu da centouno a duecento e così via. Raggiunto l'obiettivo, sono passati alla cassa: 26.500 euro. Nemmeno tremila euro ciascuno, una miseria. I comunali di Taranto hanno sempre tenuto alla produzione, e in questo quadriennio il loro lavoro è stato ritmato unicamente da un obiettivo.

Era come un incubo: ogni giorno che si entrava in municipio, dove per inciso non si può nemmeno timbrare il cartellino perché purtroppo i marcatempo non funzionano, l'uno chiedeva all'altro: tu in questa settimana che obiettivo hai? E l'altro: devo provvedere agli adempimenti per far aderire il comune al condono edilizio deciso dal governo Berlusconi. E infatti nel 2004 uno delle decine dei progetti obiettivo era appunto "Adesione al condono previsto dalla legge". In quattro si son messi al lavoro e in un battibaleno hanno certificato l'adesione. L'amministrazione, ringraziando, ha staccato anche a loro un assegno suppletivo di ventunomila euro.

A Taranto si dice: Ci sparte ave 'a megghia parte (chi divide ha la parte migliore). E i dipendenti hanno sempre avuto questa impostazione comunitaria, l'esigenza di utilizzare le menti in modo collettivo. E infatti collettivamente hanno realizzato un progetto ambiziosissimo: inquadrare la città in aree omogenee e redigere i piani di zona di assistenza sociale, offrire uno strumento per aiutare i deboli. A progetto ultimato, hanno fatto due conti e sei impiegati hanno chiesto e ottenuto un premio di 377mila euro. Al dirigente-coordinatore solo novantanovemila euro.

Purtroppo la tranquillità dei dipendenti è stata messa a repentaglio dalle malelingue con il moto perpetuo del pettegolezzo. Anche il consiglio comunale è dovuto intervenire con una commissione d'inchiesta; la Guardia di Finanza s'è fatta curiosa e ha iniziato a spulciare le carte. I fascicoli sono poi stati trasferiti alla magistratura. Adesso in municipio manca la fiducia. I progetti rallentano, gli obiettivi si allontanano, la città invece di lavorare mormora: unge l'asse ca 'a rota gire (ungi l'asse che la ruota gira).

(24 febbraio 2006)

sempreio
14-10-2006, 09:42
certo che sono esagerati... anche di vigili urbani ce ne sono un botto... :D

purtroppo c'è stata una gestione scellerata della città ma adesso non devono pagare le colpe i cittadini...


e quindi con i 60 milioni si pagherebbero gli stipendi a sti quà? ma perfavore che si grattino :D

sempreio
14-10-2006, 09:45
MaVro']Salviamo Taranto. D'accordo è giusto che i cittadini normali non abbiano danno da una gestione scellerata della città.
Prima di tutto però un paio di condizioni

1) Riduzione del 50% dell'organico del comune e delle aziende connesse, se a Vicenza funzionano gli stessi servizi di Taranto con la metà del personale anche questa ultima DEVE adeguarsi.

2) Si intentino cause danni contri i passati amministratori e con chi ci ha mangiato sopra. Prima di aprire i cordoni della borsa i colpevoli DEVONO pagare.

Dopo, e solo dopo, questo si possono aprire i cordoni della borsa.


metà? ma scherzi ne avranno come minimo il quadruplo di personale in eccedenza, qui a pordenone pensa mi è successo che alla motorizzazione si tenga aperto solo 2 gg alla settimana perchè non si assume più nessuno! e laggiù si grattano

Lucrezio
14-10-2006, 09:59
Io sinceramente vedo una sola soluzione possibile: il commissariamento.
L'intera giunta comunale e l'intero apparato burocratico vanno liquidati rapidamente e l'intera amministrazione ricomposta da persone nominate d'ufficio dal governo - tutti rigorosamente estranei alla politica tarantina degli ultimi 15 anni. Vanno garantiti pieni poteri operativi e piena collaborazione da parte di carabinieri, polizia e - soprattutto - guardia di finanza.
E possibilmente, nei posti "chiave", ci andrebbero messi dei Bolzanini...

Ma anche a questo prezzo Taranto va salvata ;)

FunCoolCAE
14-10-2006, 10:04
Io sinceramente vedo una sola soluzione possibile: il commissariamento.
L'intera giunta comunale e l'intero apparato burocratico vanno liquidati rapidamente e l'intera amministrazione ricomposta da persone nominate d'ufficio dal governo - tutti rigorosamente estranei alla politica tarantina degli ultimi 15 anni. Vanno garantiti pieni poteri operativi e piena collaborazione da parte di carabinieri, polizia e - soprattutto - guardia di finanza.
E possibilmente, nei posti "chiave", ci andrebbero messi dei Bolzanini...

Ma anche a questo prezzo Taranto va salvata ;)

guarda che il commissario c'è già a taranto... è Tommaso Blonda, prefetto di bari...

frips
14-10-2006, 10:14
L'articolo tratto da repubblica non rende del tutto bene l'idea di ciò che accade e che ancora sta accadendo nella città di Taranto.

Ciò che ha davvero ha trascinato la città in questo baratro non nasce con Giancarlo Cito, il pregiudicato, come lo chiama l'articolo. Il suo regno del terrore è stata come una brutta malattia per i tarantini, per fortuna passeggera, da cui ci siamo immunizzati. E' stato davvero un'epoca buia e non troverete nemmeno un tarantino con un pò di sale in zucca che non ammetterà che si è trattato di un errore grossolano.

Ciò che è venuto dopo è stato ancora peggio. I tarantini si sono fatti abbindolare dalle promesse, tutte in perfetto stile Forza Italia, della signora Di Bello.

I tarantini hanno visto la sua giunta costruire parchi, giostrine per i bimbi e fontane e distratti da tutto ciò non si accorgevano che che venivano creati al comune posti di lavoro ad hoc per parenti e affini (i famosi stipendi d'oro), che per uffici e scuole il comune prendeva in fitto (spendendo fior di milioni) locali dai soliti due o tre privati (con tutti quelli che ha già).
In tutto questo schifo la tv privata locale ripeteva che tutto andava bene e ci magnificava le imprese della super-sindaco che ora inaugurava il mercato del pesce galleggiante (quanta fantasia, è già mezzo affondato), ora inaugurava un nuovo plesso scolastico in un palazzo di un qualche suo conoscente e così via.

Così sono spariti i nostri soldi...

Come abbiamo fatto ad essere tanto ciechi (mi ci metto in mezzo anche io senza averla mai votata).

La mia città è stata saccheggiata da un manipolo di banditi senza coscienza.

Cos'altro dire, spero solo che almeno possiamo imparare qualcosa da quest'altra brutta esperienza e fare in modo che non accada più.

ally
14-10-2006, 10:15
...cinquanta anni di aiuti al mezzogiorno per poi ritrivarsi ancora con queste situazioni...solo una domanda...ma i soldi per tutti questi stipendi d'oro arrivavano dalla stessa città o dallo stato?...

...ciao...

andreasperelli
14-10-2006, 10:24
Ma anche a questo prezzo Taranto va salvata ;)

certo che va salvata, ma il prezzo lo deve pagare Taranto non il resto d'Italia che ha scelto un po' meglio i suoi governanti ;)

FunCoolCAE
14-10-2006, 10:27
...cinquanta anni di aiuti al mezzogiorno per poi ritrivarsi ancora con queste situazioni...solo una domanda...ma i soldi per tutti questi stipendi d'oro arrivavano dalla stessa città o dallo stato?...

...ciao...

arrivano dai cittadini che pagano l'ici, tra i più cari d'italia... :D

lo stato non c'entra nulla... ;)

FunCoolCAE
14-10-2006, 10:30
certo che va salvata, ma il prezzo lo deve pagare Taranto non il resto d'Italia che ha scelto un po' meglio i suoi governanti ;)


taranto si ritrova 500 milioni di debiti... non è possibile che siano i tarantini stessi a ripagare il debito... :(

libero81
14-10-2006, 10:47
io sarei x il commissariamento..
l italia dovrebbe pagare un commissariamento a ditte private straniere..
con capitali italiani e scadenze a lungo termine da rispettare...

libero81
14-10-2006, 10:51
taranto si ritrova 500 milioni di debiti... non è possibile che siano i tarantini stessi a ripagare il debito...

invece è possibilissimo... sono cose da terzo mondo..

misterx
14-10-2006, 11:13
certo, perchè vorresti forse lasciare 200000 abitanti senza i servizi essenziali?? lo sai che ci vanno di mezzo chi ha meno soldi... sono appunto coloro che non hanno un'auto e usano l'autobus per spostarsi, ad esempio... :rolleyes:

il governo deve essere cmq garante della vita dei cittadini... anche qui paghiamo le tasse allo stato, anche qui paghiamo le tasse comunali...

ciò che ha combinato l'amministrazione comunale non deve ricadere sui cittadini... :cry:

purtroppo solo un'intervento di Roma può salvare dal crack finanziario la città di Taranto...


ecco, perchè non prendere quell'amministrazione comunale e appenderla a testa in giù nella pubblica piazza ?
Sono convinto che non ci sarebbero più le fila per accaparrarsi un posto pubblico.

sempreio
14-10-2006, 11:22
non so quante città sono messe come taranto e quando toccherà realmente tirare la cinghia o ci sarà la guerra civile fra sud e nord o ci sarà la devolution per tutto!

500 milioni sono 10 euro a testa per ogni cittadino italiano, ma scherziamo?

Onisem
14-10-2006, 11:42
"È una città che appena 15 anni fa, quando doveva scegliere il proprio sindaco fra un onesto magistrato e un pregiudicato, ha preferito il pregiudicato e si è incamminata verso l'isolamento"

Non mi risulta che a Roma abbiano mai votato un pregiudicato come sindaco.
Purtroppo devo convenire, e in Sicilia sono perfino a riusciti a rieleggerlo, un personaggio simile. Chi è causa del suo mal... Al massimo mandiamo i militari e commissariamo tutto.

ozeta
14-10-2006, 11:59
fossi nel popolo di taranto farei irruzione nelle case di questi signori (ladri) e mi farei ridare i soldi a forza di bastonate..

altro che rivoluzione proletaria :mc:

FunCoolCAE
14-10-2006, 12:05
invece è possibilissimo... sono cose da terzo mondo..

ma li sai fare i calcoli?

taranto ha 190000 abitanti di cui la forza lavoro sarà di neanche 80000 individui... ;)

tra i 190000 devi escludere i disoccupati, i bambini e chi non lavora perchè magari ancora studia...

significa distribuire il debito con un aggravio di oltre 6000 Euro a testa... e chi li ha??? :D

significherebbe aumentare le tasse locali in una misura spropositata..

P.S:
a questi 6000 Euro a testa di debito bisognerebbe aggiungere la cifra per pagare annualmente il deficit dovuto a contratti a lungo termine ad aziende esterne al comune...

;)

sinceramente non vedo l'ora di andare via da questa città di m....a :D

riaw
14-10-2006, 12:14
Chi è causa del suo mal...

col cazzo, magari fosse vero che "pianga se stesso".
qua quelli che piangono, e sganciano, sono gli altri, per colpa di chi ha votato per un pregiudicato al posto di un magistrato.

FunCoolCAE
14-10-2006, 12:17
col cazzo, magari fosse vero che "pianga se stesso".
qua quelli che piangono, e sganciano, sono gli altri, per colpa di chi ha votato per un pregiudicato al posto di un magistrato.

lo stesso allora avrebbe dovuto dire gli Stati Uniti per gli italiani che hanno acclamato il duce per oltre 20 anni... eppure mi sembra che il piano Marshall abbia aiutato l'Italia ex fascista... ;)

andreasperelli
14-10-2006, 12:24
lo stesso allora avrebbe dovuto dire gli Stati Uniti per gli italiani che hanno acclamato il duce per oltre 20 anni... eppure mi sembra che il piano Marshall abbia aiutato l'Italia ex fascista... ;)

beh... gli americani il piano Marshall ce l'hanno avuto ripagato con gl'interessi creandosi una colonia in mezzo al mediterraneo.

Taranto come pensa di ripagare l'Italia?

riaw
14-10-2006, 12:27
lo stesso allora avrebbe dovuto dire gli Stati Uniti per gli italiani che hanno acclamato il duce per oltre 20 anni... eppure mi sembra che il piano Marshall abbia aiutato l'Italia ex fascista... ;)

si ma qua si parla di una zona che è stata un'ameba per 50 anni, e che lo vuole essere per i prossimi 50, è differente.

FunCoolCAE
14-10-2006, 12:34
si ma qua si parla di una zona che è stata un'ameba per 50 anni, e che lo vuole essere per i prossimi 50, è differente.

come ti permetti di insultare così un'intera città che ha avuto la sfortuna di avere amministratori disonesti?? :O

guarda che anche qui si pagano le tasse come dalle tue parti... ;)

e non viviamo grazie ai soldi che ci dà Roma, com'è che la chiamate? ah, Roma ladrona vero?? ;)

fabio80
14-10-2006, 12:34
"Solo un atto straordinario dello Stato può mettere in salvo Taranto"

Cioè dovremmo metterci noi i nostri soldi per sanare la gestione scellerata di un'altra città? :muro:


e te pareva :rolleyes:

FunCoolCAE
14-10-2006, 12:37
beh... gli americani il piano Marshall ce l'hanno avuto ripagato con gl'interessi creandosi una colonia in mezzo al mediterraneo.

Taranto come pensa di ripagare l'Italia?

taranto ha già ripagato l'italia e continua a farlo offrendo il territorio per ospitare il più grande siderurgico d'Europa e la più importante base navale italiana (e anche la più grande ;) )

pensi che la base navale sia stata ben accolta qui a Taranto? lo sai quante proteste ci sono ogni qual volta viene una nave o sottomarino americano a propulsione nucleare? e li conosci i rischi per una possibile catastrofe nucleare di una di queste navi che vengono qui alla nuova base navale? :D

andreasperelli
14-10-2006, 12:39
come ti permetti di insultare così un'intera città che ha avuto la sfortuna di avere amministratori disonesti?? :O

guarda che anche qui si pagano le tasse come dalle tue parti... ;)

e non viviamo grazie ai soldi che ci dà Roma, com'è che la chiamate? ah, Roma ladrona vero?? ;)

premesso che il termine ameba usato dall'altro utente è eccessivo ed offensivo, non sono per niente d'accordo nel tuo parlare di sfortuna...

sfortuna è un inondazione o un terremoto, sfortuna è essere appartenuta ad uno stato che non ha mai avuto una efficace politica per il sud, sfortuna è una posizione decentrata rispetto all'Europa....

ma gli amministratori NON sono sfortuna... quelli ve li siete votati.

riaw
14-10-2006, 12:39
come ti permetti di insultare così un'intera città che ha avuto la sfortuna di avere amministratori disonesti?? :O

primo, non ho insultato una città, ma tutta la zona, e non era un'insulto, è una constatazione. una zona che sta in piedi grazie a lavoratori socialmente inutili sovvenzionati da un'altra parte del paese non può essere definita in maniera differente.
secondariamente, quando li voti, per cortesia, abbi la decenza di non usare la parola "sfortuna". ve li siete voluti, mica son capitati lì per caso.


guarda che anche qui si pagano le tasse come dalle tue parti... ;)

su questo nutro FORTISSIMI dubbi.


e non viviamo grazie ai soldi che ci dà Roma, com'è che la chiamate? ah, Roma ladrona vero?? ;)

no, i soldi per roma ci transitano e basta.
vengono guadagnati, sudando, da tutt'altra parte.

FunCoolCAE
14-10-2006, 12:42
premesso che il termine ameba usato dall'altro utente è eccessivo ed offensivo, non sono per niente d'accordo nel tuo parlare di sfortuna...

sfortuna è un inondazione o un terremoto, sfortuna è essere appartenuta ad uno stato che non ha mai avuto una efficace politica per il sud, sfortuna è una posizione decentrata rispetto all'Europa....

ma gli amministratori NON sono sfortuna... quelli ve li siete votati.

li ha votati la parte più ignorante della città, ovvero la maggioranza...

questa è una città di operai (Ilva e Arsenale), non puoi pretendere che capiscano che tipo di persone sono candidate alla guida della città... quelli guardano alle promesse.. ;)

andreasperelli
14-10-2006, 12:42
taranto ha già ripagato l'italia e continua a farlo offrendo il territorio per ospitare il più grande siderurgico d'Europa e la più importante base navale italiana (e anche la più grande ;) )


sarebbe interessante sapere quanto lo stato ci ha speso per fare di Taranto il più grande centro siderurgico d'Europa e quanto ci ha guadagnato...


pensi che la base navale sia stata ben accolta qui a Taranto? lo sai quante proteste ci sono ogni qual volta viene una nave o sottomarino americano a propulsione nucleare? e li conosci i rischi per una possibile catastrofe nucleare di una di queste navi che vengono qui alla nuova base navale? :D

Ogni 10 ambientalisti che protestano avrete 1000 persone che ci campano sui soldi degli americani.

andreasperelli
14-10-2006, 12:45
li ha votati la parte più ignorante della città, ovvero la maggioranza...

questa è una città di operai (Ilva e Arsenale), non puoi pretendere che capiscano che tipo di persone sono candidate alla guida della città... quelli guardano alle promesse.. ;)

quindi la soluzione è togliere il suffraggio universale ai tarantini?? :D

(ovviamente scherzo, però le conseguenze di quello che dici sarebbero esattamente queste ;) )

FunCoolCAE
14-10-2006, 12:47
primo, non ho insultato una città, ma tutta la zona, e non era un'insulto, è una constatazione. una zona che sta in piedi grazie a lavoratori socialmente inutili sovvenzionati da un'altra parte del paese non può essere definita in maniera differente.
secondariamente, quando li voti, per cortesia, abbi la decenza di non usare la parola "sfortuna". ve li siete voluti, mica son capitati lì per caso.



su questo nutro FORTISSIMI dubbi.



no, i soldi per roma ci transitano e basta.
vengono guadagnati, sudando, da tutt'altra parte.

segnalato ai moderatori :D

i tuoi toni sono offensivi e razzisti nei confronti di una intera città. :O



in questa "zona" vi sono aziende importanti a livello nazionale, che contribuiscono al prodotto interno lordo italiano. ;)

riaw
14-10-2006, 12:52
segnalato ai moderatori :D

se pensi che sia stato offensivo, hai fatto bene, ma qua di dati non ne vedo molti.........


i tuoi toni sono offensivi e razzisti nei confronti di una intera città. :O

ma che razzismo, che non centra nulla.......
stiamo parlando di una zona che ha succhiato soldi per 50 anni, i cui cittadini hanno votato dei pregiudicati, e ora che l'OVVIA conclusione è arrivata, si dichiara l'emergenza e si chiedono altri soldi. è semplicemente folle.


in questa "zona" vi sono aziende importanti a livello nazionale, che contribuiscono al prodotto interno lordo italiano. ;)

il problema è che il rapporto fra aziende lì e qui è 1:1000, e che il rapporto di lavoratori socialmente inutili fra lì e qui è 1000:1.
è questo che vi frega.

sempreio
14-10-2006, 12:52
segnalato ai moderatori :D

i tuoi toni sono offensivi e razzisti nei confronti di una intera città. :O



in questa "zona" vi sono aziende importanti a livello nazionale, che contribuiscono al prodotto interno lordo italiano. ;)


tipo? e comunque non è razzismo è la realtà

sempreio
14-10-2006, 12:56
se pensi che sia stato offensivo, hai fatto bene, ma qua di dati non ne vedo molti.........



ma che razzismo, che non centra nulla.......
stiamo parlando di una zona che ha succhiato soldi per 50 anni, i cui cittadini hanno votato dei pregiudicati, e ora che l'OVVIA conclusione è arrivata, si dichiara l'emergenza e si chiedono altri soldi. è semplicemente folle.



il problema è che il rapporto fra aziende lì e qui è 1:1000, e che il rapporto di lavoratori socialmente inutili fra lì e qui è 1000:1.
è questo che vi frega.


no! è questo che ci frega noi! in friuli le tasse stanno aumentando in modo vertiginoso, non se ne può più :rolleyes:

ps. mi sembra di essere il cittadino di caesrIII, che diceva "concittadino qui le tasse sono troppo elevate!"

riaw
14-10-2006, 12:57
no! è questo che ci frega noi! in friuli le tasse stanno aumentando in modo vertiginoso, non se ne può più :rolleyes:

ps. mi sembra di essere il cittadino di caesrIII, che diceva "concittadino qui le tasse sono troppo elevate!"


sei un razzista.
segnalato ai moderatori.

sempreio
14-10-2006, 12:58
sei un razzista.
segnalato ai moderatori.


:D

FunCoolCAE
14-10-2006, 13:00
sarebbe interessante sapere quanto lo stato ci ha speso per fare di Taranto il più grande centro siderurgico d'Europa e quanto ci ha guadagnato...

di sicuro Taranto ci ha rimesso tantissimi soldi in politiche ambientali per cokerie aperte negli anni 60/70 e non a norma anti-inquinamento... lo sai che a taranto ogni anno muoiono tante persone per tumore dovuto all'Ilva?? :O

lo sai che un siderurgico degli anni 60/70 inquinava come cento industrie petrolchimiche di oggi? :D

lo sai che la costa occidentale è stata deturpata dalla presenza dell'Ilva e dall'Arsenale?

Ogni 10 ambientalisti che protestano avrete 1000 persone che ci campano sui soldi degli americani.

ma quando mai?? gli americani se ne stanno sulle navi a dormire perchè hanno paura di attentati... non ho mai visto un marinaio americano passeggiare liberamente al centro a prendersi una pizza... spagnoli, francesi si, ma americano mai... ;)

A Taranto non ci sono grandi aziende che vivono grazie alla base navale... la maggior parte dei pezzi per riparare le navi giungono dal Nord...

dantes76
14-10-2006, 13:06
MaVro']Salviamo Taranto. D'accordo è giusto che i cittadini normali non abbiano danno da una gestione scellerata della città.
Prima di tutto però un paio di condizioni

1) Riduzione del 50% dell'organico del comune e delle aziende connesse, se a Vicenza funzionano gli stessi servizi di Taranto con la metà del personale anche questa ultima DEVE adeguarsi.

2) Si intentino cause danni contri i passati amministratori e con chi ci ha mangiato sopra. Prima di aprire i cordoni della borsa i colpevoli DEVONO pagare.

Dopo, e solo dopo, questo si possono aprire i cordoni della borsa.

e come li prendi i voti al sud...? per ogni elezione vengono assunte le transumanze..e magari fai gli aumeti di grado, cosi tutti i vigili urbani vengono aumentati di grado e portati tutti a tenente, cosi nessuno puo' comandare nessuno, e quando scoppia un incendio, e ci sono i vigili, sono tutti tenenti e si guardano in faccia, perche non esiste il grado superiore..per impartire ordini, e nessuno esegue quelli di un parigrado(storia successa realmente..)
mi dispiace per Taranto...ma chi e' causa del propio male..

sempreio
14-10-2006, 13:09
di sicuro Taranto ci ha rimesso tantissimi soldi in politiche ambientali per cokerie aperte negli anni 60/70 e non a norma anti-inquinamento... lo sai che a taranto ogni anno muoiono tante persone per tumore dovuto all'Ilva?? :O

lo sai che un siderurgico degli anni 60/70 inquinava come cento industrie petrolchimiche di oggi? :D

lo sai che la costa occidentale è stata deturpata dalla presenza dell'Ilva e dall'Arsenale?



ma quando mai?? gli americani se ne stanno sulle navi a dormire perchè hanno paura di attentati... non ho mai visto un marinaio americano passeggiare liberamente al centro a prendersi una pizza... spagnoli, francesi si, ma americano mai... ;)

A Taranto non ci sono grandi aziende che vivono grazie alla base navale... la maggior parte dei pezzi per riparare le navi giungono dal Nord...


saresti favorevole a tagliare almeno del 50% la forza lavoro impiegata nel settore pubblico della vostra regione per reperire i fondi?

FunCoolCAE
14-10-2006, 13:09
tipo?

General Trade, Birra Raffo, Cementir... (quelle proprio di Taranto) e tutte quelle aziende legate al Porto Mercantile..

e poi ci sono Raffinerie Agip, Ilva, Peroni, Natuzzi (Divani & Divani), etc che hanno a Taranto importanti stabilimenti... ;)

dantes76
14-10-2006, 13:11
General Trade, Birra Raffo, Cementir... (quelle proprio di Taranto)

e poi ci sono Raffinerie Agip, Ilva, Peroni, Natuzzi (Divani & Divani), etc che hanno a Taranto importanti stabilimenti... ;)

tutti stabilimenti( vedi Termini Imerese e lo stabilimento Fiat)che sono nati per esigenze politiche, non industriali, percio' sono lo stesso di niente, sono finti, destinati a fallire, chiudere, e dopo chi paga siamo sempre noi.perche dobbiamo camapare baracconi, che non sono serviti mai a niente.
un po come il futuro ponte.. :D

dantes76
14-10-2006, 13:12
saresti favorevole a tagliare almeno del 50% la forza lavoro impiegata nel settore pubblico della vostra regione per reperire i fondi?

la domanda e' :

i politici sarebbero favorevoli a non essere eletti? :D

FunCoolCAE
14-10-2006, 13:14
saresti favorevole a tagliare almeno del 50% la forza lavoro impiegata nel settore pubblico della vostra regione per reperire i fondi?
guarda che io sono il primo a gridare allo scandalo quando vedo ad esempio 5 vigili urbani in un incrocio!

o andare al comune per una pratica e tornare a casa senza nulla di fatto perchè, nonostante un gran numero di dipendenti comunali, ci sono sfaticati agli uffici....

purtroppo si dovrebbe capovolgere come un calzino l'intera classe dirigente di Taranto e metterci persone serie e competenti... ;)

ironmanu
14-10-2006, 13:16
taranto ha già ripagato l'italia e continua a farlo offrendo il territorio per ospitare il più grande siderurgico d'Europa e la più importante base navale italiana (e anche la più grande ;) )

pensi che la base navale sia stata ben accolta qui a Taranto? lo sai quante proteste ci sono ogni qual volta viene una nave o sottomarino americano a propulsione nucleare? e li conosci i rischi per una possibile catastrofe nucleare di una di queste navi che vengono qui alla nuova base navale? :D
a me risulta invece che 3/4 dei tarantini tra i 20 ed i 30 siano tutti marescialli della marina (posto statale, stipendio assicurato ecc..), quindi tanto schifo sta base nn fa!

FunCoolCAE
14-10-2006, 13:16
sei un razzista.
segnalato ai moderatori.

quanto sei ironico... :O

l'avete fatto quest'anno l'antico rito celtico dell'ampolla? :D

ogni volta che la fate mi scompiscio dalle risate...

riaw
14-10-2006, 13:18
guarda che io sono il primo a gridare allo scandalo quando vedo ad esempio 5 vigili urbani in un incrocio!

o andare al comune per una pratica e tornare a casa senza nulla di fatto perchè, nonostante un gran numero di dipendenti comunali, ci sono sfaticati agli uffici....


toni offensivi e razzisti. segnalato ai moderatori.


























e poi vengo segnalato come "razzista" se dico che è una zona dove vengono succhiati i soldi sudati da un'altra parte d'italia......

guarda, onestamente, che mi segnali o meno non me ne frega una ceppa, però almeno autosegnalati per coerenza.

FunCoolCAE
14-10-2006, 13:19
a me risulta invece che 3/4 dei tarantini tra i 20 ed i 30 siano tutti marescialli della marina (posto statale, stipendio assicurato ecc..), quindi tanto schifo sta base nn fa!

sai male, perchè 3/4 dei tarantini tra i 20 ed i 30 anni sono tutti disoccupati... :D

dantes76
14-10-2006, 13:19
ma che razzismo, che non centra nulla.......
stiamo parlando di una zona che ha succhiato soldi per 50 anni, i cui cittadini hanno votato dei pregiudicati, e ora che l'OVVIA conclusione è arrivata, si dichiara l'emergenza e si chiedono altri soldi. è semplicemente folle.




cosi per darti un'informazione, con la riforma federalista( che di federalista non aveva un h) la situazione non cambiava di una virgola

riaw
14-10-2006, 13:20
quanto sei ironico... :O

l'avete fatta quest'anno l'antico rito celtico dell'ampolla? :D

ogni volta che la fate mi scompiscio dalle risate...

onestamente non so se è stato fatto l'antico rito celtico dell'ampolla, non è che seguo queste cose folkoristiche.......

so per certo che anche se è stato fatto allo stato non è costato un euro.

voi l'avete fatto l'antico rito pagano delle assunzioni delle guardie forestali?

nomeutente
14-10-2006, 13:21
Se manteniamo la calma, abbassiamo i toni e non facciamo di tutta l'erba un fascio, vedrete che nessuno si farà male :)

dantes76
14-10-2006, 13:22
E' una situazione assurda :eek:
E non nascondiamoci dietro al fatto "è una icttà di operai" :muro: Perchè, Torino cos'è???? Eppure qui mio padre non è nemmeno diplomato ma ha ben chiaro il fatto che un pregiudicato non lo si vota. Avete scelto di farvi governare da dei mafiosi? Bene, però poi i soldi per ripagare i danni chiedeteli a loro e non "allo Stato".
Il piano Marshall è durato tot anni ed ha stanziato tot fondi. Noi stiamo finanziando a fondo perduto un terzo del paese da 50 anni!! CINQUANTA! Volete vedere che partendo dal nulla la Germania est si svilupperà completamente ben prima del nosro sud, con la piccola differenza che non ha avuto 40 anni di comunismo alle spalle e il cui sottosviluppo è in gran parte immotivato? Ma ancor + triste è la pretesa di chi, nonostante ciò, chiede altri soldi!!! Io non avrei il coraggio di farlo

io manderein gattabuia. chi ha deciso di aprire industrie o poli industriali senza averne le esigenze, se non quelle del voto

riaw
14-10-2006, 13:22
cosi per darti un'informazione, con la riforma federalista( che di federalista non aveva un h) la situazione non cambiava di una virgola

a prescindere dal fatto che quella era un primo passo verso la seconda riforma (quella fiscale), è stato fatto un referendum dove in pratica si chiedeva "volete rinunciare a tutti i soldi che vi mandiamo aggratis per NON lavorare?".
è stupefacente come quando tocchi queste profonde questioni morali la gente riesca a ragionare.

FunCoolCAE
14-10-2006, 13:23
toni offensivi e razzisti. segnalato ai moderatori.
e poi vengo segnalato come "razzista" se dico che è una zona dove vengono succhiati i soldi sudati da un'altra parte d'italia......

guarda, onestamente, che mi segnali o meno non me ne frega una ceppa, però almeno autosegnalati per coerenza.

troppo ironico, complimenti! :rotfl:

dire che ci sono persone inadatte alle cariche che ricoprono non è un'offesa ma dire che un'intera zona ha vissuto per 50 anni come un'ameba e che per altri 50 anni succhierà soldi allo stato è un'insulto razzista nei confronti della parte produttiva della città. :O

ironmanu
14-10-2006, 13:24
segnalato ai moderatori :D

i tuoi toni sono offensivi e razzisti nei confronti di una intera città. :O



in questa "zona" vi sono aziende importanti a livello nazionale, che contribuiscono al prodotto interno lordo italiano. ;)


nn mi risultava esistesse la RAZZA tarantina :D

dantes76
14-10-2006, 13:25
a prescindere dal fatto che quella era un primo passo verso la seconda riforma (quella fiscale), è stato fatto un referendum dove in pratica si chiedeva "volete rinunciare a tutti i soldi che vi mandiamo aggratis per NON lavorare?".
è stupefacente come quando tocchi queste profonde questioni morali la gente riesca a ragionare.

no caro, la riforma comprendeva l'articolo 117 o 118, in cui le regioni non potevano aumentare la pressione fiscale. La reg sicilia( una a caso :D ) per pagare il buco nero del debito sanitario( un'altra cosa a caso :O ) non avrebbe fatto niente di nuovo, come si ingrossavano prima i maiali, si sarebbero ingrossati dopo

riaw
14-10-2006, 13:25
troppo ironico, complimenti! :rotfl:

dire che ci sono persone inadatte alle cariche che ricoprono non è un'offesa ma dire che un'intera zona ha vissuto per 50 anni come un'ameba e che per altri 50 anni succhierà soldi allo stato è un'insulto razzista nei confronti della parte produttiva della città. :O

palese ignoranza di cosa significa la parola "razzista".
inutile proseguire......

riaw
14-10-2006, 13:26
nn mi risultava esistesse la RAZZA tarantina :D

ecchecchezzo non lo sei che esiste anche la rezza barese?:D:D:D:D

sempreio
14-10-2006, 13:27
troppo ironico, complimenti! :rotfl:

dire che ci sono persone inadatte alle cariche che ricoprono non è un'offesa ma dire che un'intera zona ha vissuto per 50 anni come un'ameba e che per altri 50 anni succhierà soldi allo stato è un'insulto razzista nei confronti della parte produttiva della città. :O


comunque io spero che non vi diano un soldo anche perchè stavolta ci sarebbe la sommossa popolare del nord

ironmanu
14-10-2006, 13:28
cosi per darti un'informazione, con la riforma federalista( che di federalista non aveva un h) la situazione non cambiava di una virgola
per forza, la riforma federalista si è dovuta farla con forze politiche che hanno forzieri di voti proprio al sud dunque intoccabili, e tra queste forze nn credo ci sia la lega...

dantes76
14-10-2006, 13:30
per forza, la riforma federalista si è dovuta farla con forze politiche che hanno forzieri di voti proprio al sud dunque intoccabili, e tra queste forze nn credo ci sia la lega...

non ho detto questo, ma di sicuro fare passare qualcosa di inutile per qualcosa di utile..

ironmanu
14-10-2006, 13:32
troppo ironico, complimenti! :rotfl:

dire che ci sono persone inadatte alle cariche che ricoprono non è un'offesa ma dire che un'intera zona ha vissuto per 50 anni come un'ameba e che per altri 50 anni succhierà soldi allo stato è un'insulto razzista nei confronti della parte produttiva della città. :O

il punto è che nella stragande maggioranza del meridione d'italia l'assunzione di dipendenti pubblici in numero spropositato è una prassi, uno standard che non cambierà mai, e tu lo sai bene, non è un metodo adottato dall'ultima amministrazione pinco palla...

E' per questo che ad uno del nord viene l'orticaria a sentire sti discorsi, poi scusa ma da come hai impostato il 3d (imho cannando completamente l'incipit) l'hai reso proprio la classica "terronata"( :D ) che fa proprio incazzare...

FunCoolCAE
14-10-2006, 13:33
palese ignoranza di cosa significa la parola "razzista".
inutile proseguire......

certo... chissà perchè quando si va al Nord, la gente ignorante del luogo è convinta che i meridionali siano gente ladra che vive alle spalle del settentrionale...

P.S:
bella la storia del coccodrillo che si mangia il terùn
tu che sei "Padano" dovresti conoscerla... non mi dire che non ha significati razzisti...

chiaro che "razzismo" qui ha un significato diverso dal razzismo vero e proprio che si è sviluppato ad esempio nell'italia fascista o nella germania nazista... :O

ironmanu
14-10-2006, 13:33
non ho detto questo, ma di sicuro fare passare qualcosa di inutile per qualcosa di utile..

non avertene a male ma questo è solo questione di punti di vista :D

sempreio
14-10-2006, 13:35
certo... chissà perchè quando si va al Nord, la gente ignorante del luogo è convinta che i meridionali siano gente ladra che vive alle spalle del settentrionale...

P.S:
bella la storia del coccodrillo che si mangia il terùn
tu che sei "Padano" dovresti conoscerla... non mi dire che non ha significati razzisti...

chiaro che "razzismo" qui ha un significato diverso dal razzismo vero e proprio che si è sviluppato ad esempio nell'italia fascista o nella germania nazista... :O


basta lascio il thread altrimenti mi sospendono a vita :muro:

ironmanu
14-10-2006, 13:35
comunque io spero che non vi diano un soldo anche perchè stavolta ci sarebbe la sommossa popolare del nord

io credo che pagheranno e non se ne saprà nulla, tanto sono polentoni

FunCoolCAE
14-10-2006, 13:37
comunque io spero che non vi diano un soldo anche perchè stavolta ci sarebbe la sommossa popolare del nord

già... quello che avremmo dovuto fare noi in questi 50 anni lo fate voi adesso... chissà perchè quando si tratta di costruire grandi opere le si fanno tutte al Nord, mantenendo sempre più arretrato il Sud (per ultimo è stato fatto fuori il ponte sullo stretto :D )... lo sai che qui abbiamo uno dei più importanti porti d'italia e non abbiamo neanche l'autostrada?? A14 si ferma a Massafra, a circa 40 KM dal porto... voi invece avete autostrade che attraversano le città... senza infrastrutture non c'è sviluppo... qui al sud quasi tutta la ferrovia non ha i doppi binari... ;)

il governo centrale ha sperperato i soldi nella Cassa per il Mezzogiorno anzichè costruire infrastruttura essenziale per lo sviluppo...

P.S:
io al mattino per fare 18Km per raggiungere l'università ci metto 35 minuti... ;) queste sono le infrastrutture che abbiamo al Sud...

dantes76
14-10-2006, 13:37
certo... chissà perchè quando si va al Nord, la gente ignorante del luogo è convinta che i meridionali siano gente ladra che vive alle spalle del settentrionale...


non tendo mai a generalizzare...
mmm io avrei la stessa idea, la cosa che mi irrita( e mi rivolgo a un certo elettorato), e che io i mafiosi non li ho mai votati, e non potrei mai votare un partito con dei mafiosi dentro, o un partito che si allea con un partito che a loro volta ha dei mafiosi dentro...

dantes76
14-10-2006, 13:38
non avertene a male ma questo è solo questione di punti di vista :D

per me e inutile, visto che qui si sarebbero ingrassati come prima, deputati regionali con 20.000€ al mese, un cento posti prima delle elezioni...pensa a una regione in cui il 100% dello stipendio dei propi parlamentari sia pagato dai propi cittadini, e cosi come quei cento posti...
di conseguenza un punto di vista....ed e' l'unico che condivido con Berlusconi..quando ha detto quella frase mi ha fatto pensare, ma aveva ragione

AvengerDr
14-10-2006, 13:46
Cmq. non dovreste fare di tutta un'erba un fascio. Io pure sono di Taranto ma non ho votato nè Cito prima nè la Di Bello dopo, mi son sempre rivolto ai "ribelli".. Eppure come è stato detto in precedenza, molti si son lasciati abbindolare dai parchi e dai pavimenti delle vie del centro...

Il problema è che le persone che magari potrebbero un po' risollevare le situazioni di questa città non rimangono semplicemente perchè questa città non offre sbocchi a chi non abbia parenti alle spalle (es: figli di avvocati e dottori vari) o numerosi santi in paradiso. Ma non è che la situazione sia radicalmente diversa a Lecce, Foggia o addirittura a Brindisi. Forse un po' meglio a Bari. Se uno deve farsi da se, città come Roma o Milano offrono opportunità più ampie... Purtroppo è così.

FunCoolCAE
14-10-2006, 13:49
Cmq. non dovreste fare di tutta un'erba un fascio. Io pure sono di Taranto ma non ho votato nè Cito prima nè la Di Bello dopo, mi son sempre rivolto ai "ribelli".. Eppure come è stato detto in precedenza, molti si son lasciati abbindolare dai parchi e dai pavimenti delle vie del centro...

Il problema è che le persone che magari potrebbero un po' risollevare le situazioni di questa città non rimangono semplicemente perchè questa città non offre sbocchi a chi non abbia parenti alle spalle (es: figli di avvocati e dottori vari) o numerosi santi in paradiso. Ma non è che la situazione sia radicalmente diversa a Lecce, Foggia o addirittura a Brindisi. Forse un po' meglio a Bari. Se uno deve farsi da se, città come Roma o Milano offrono opportunità più ampie... Purtroppo è così.

purtroppo hai ragione, concittadino...

sempreio
14-10-2006, 13:51
già... quello che avremmo dovuto fare noi in questi 50 anni lo fate voi adesso... chissà perchè quando si tratta di costruire grandi opere le si fanno tutte al Nord, mantenendo sempre più arretrato il Sud (per ultimo è stato fatto fuori il ponte sullo stretto :D )... lo sai che qui abbiamo uno dei più importanti porti d'italia e non abbiamo neanche l'autostrada?? A14 si ferma a Massafra, a circa 40 KM dal porto... voi invece avete autostrade che attraversano le città... senza infrastrutture non c'è sviluppo... qui al sud quasi tutta la ferrovia non ha i doppi binari... ;)

il governo centrale ha sperperato i soldi nella Cassa per il Mezzogiorno anzichè costruire infrastruttura essenziale per lo sviluppo...

P.S:
io al mattino per fare 18Km per raggiungere l'università ci metto 35 minuti... ;) queste sono le infrastrutture che abbiamo al Sud...

sai quanti soldi abbiamo dato per le vostre autostrade da 700milardi di lire al km e non scherzo, ogni mafietta locale aveva il suo bel pezzettino e si guardavano bene di fare un solo metro in più :muro:

dantes76
14-10-2006, 13:55
sai quanti soldi abbiamo dato per le vostre autostrade da 700milardi di lire al km e non scherzo, ogni mafietta locale aveva il suo bel pezzettino e si guardavano bene di fare un solo metro in più :muro:

manco la PA-Me,(pensa il ponte..) ma sei sicuro?

fabio80
14-10-2006, 13:56
P.S:
io al mattino per fare 18Km per raggiungere l'università ci metto 35 minuti... ;) queste sono le infrastrutture che abbiamo al Sud...

e io per farne 12 impiego quasi un'ora :mad:

queste sono le magnifiche infrastrutture del nord ormai al collasso perchè "non ci sono soldi".

gtrin
14-10-2006, 13:56
Ma perchè dovrebbe intervenire lo Stato prima della bancarotta?
Mancano gli stipendi per i dipendenti pubblici? Bene. La spazzatura non la porta via nessuno? Bene.
Si ritorna alle urne e si elegge un nuovo sindaco e un nuovo consiglio.
E che gli abitanti di Taranto facciano tesoro delle esperienze negative.
E' inutile che risaniamo la situazione e dopo 6 mesi rieleggono un altro "indegno".

Vediamo chi eleggono e dopo cacciamo i soldi.

dantes76
14-10-2006, 14:02
Ma perchè dovrebbe intervenire lo Stato prima della bancarotta?
Mancano gli stipendi per i dipendenti pubblici? Bene. La spazzatura non la porta via nessuno? Bene.
Si ritorna alle urne e si elegge un nuovo sindaco e un nuovo consiglio.
E che gli abitanti di Taranto facciano tesoro delle esperienze negative.
E' inutile che risaniamo la situazione e dopo 6 mesi rieleggono un altro "indegno".

Vediamo chi eleggono e dopo cacciamo i soldi.

guarderesti l'uomo o il partito?

gtrin
14-10-2006, 14:04
Sicuramente l'uomo. E chi mette in giunta.

L'etichetta non è una garanzia di qualità.

[A+R]MaVro
14-10-2006, 14:13
P.S:
io al mattino per fare 18Km per raggiungere l'università ci metto 35 minuti... ;) queste sono le infrastrutture che abbiamo al Sud...
Io al mattino per andare a Milano (20 km) ci metto 1 ora e 3/4 in auto e 1 ora e 20 in treno. Queste sono le infrastrutture che abbiamo al nord. :muro:

Scusa ma la classe amministrativa di Taranto e di altre zone depresse del mezzogiorno chi la esprime e la vota? Un Valsusino? I soldi chi li sperpera, il sindaco di Milano o il presidente della vostra provincia?

sempreio
14-10-2006, 14:56
manco la PA-Me,(pensa il ponte..) ma sei sicuro?


30 anni di magna magna per non andare avanti di nulla, con tutti i soldi che si sono dati si potevano rifare tutte le autostrade d- italia 4 volte, ne abbiamo parlato pure qui, mediamente costerebbe 60milioni di euro al km ma in molti tratti
pur avendo rifinanziato non so quante volte i pezzi non si andava avanti di quasi nulla e i 700miliardi al metro sembrano un' assurdità ma purtroppo è la realtà

sempreio
14-10-2006, 14:58
già... quello che avremmo dovuto fare noi in questi 50 anni lo fate voi adesso... chissà perchè quando si tratta di costruire grandi opere le si fanno tutte al Nord, mantenendo sempre più arretrato il Sud (per ultimo è stato fatto fuori il ponte sullo stretto :D )... lo sai che qui abbiamo uno dei più importanti porti d'italia e non abbiamo neanche l'autostrada?? A14 si ferma a Massafra, a circa 40 KM dal porto... voi invece avete autostrade che attraversano le città... senza infrastrutture non c'è sviluppo... qui al sud quasi tutta la ferrovia non ha i doppi binari... ;)

il governo centrale ha sperperato i soldi nella Cassa per il Mezzogiorno anzichè costruire infrastruttura essenziale per lo sviluppo...

P.S:
io al mattino per fare 18Km per raggiungere l'università ci metto 35 minuti... ;) queste sono le infrastrutture che abbiamo al Sud...


18km 35min mi sembra il minimo qui molto ma molto di più e non scherzo per qualsiasi tragitto

sonnet
14-10-2006, 15:07
certo, perchè vorresti forse lasciare 200000 abitanti senza i servizi essenziali?? lo sai che ci vanno di mezzo chi ha meno soldi... sono appunto coloro che non hanno un'auto e usano l'autobus per spostarsi, ad esempio... :rolleyes:

il governo deve essere cmq garante della vita dei cittadini... anche qui paghiamo le tasse allo stato, anche qui paghiamo le tasse comunali...

ciò che ha combinato l'amministrazione comunale non deve ricadere sui cittadini... :cry:

purtroppo solo un'intervento di Roma può salvare dal crack finanziario la città di Taranto...


chi + chi meno tutta la citta' ha usufruito della scellerataggine dell'amministrazione.
Sono stanco di vedere gente che si pone sempre dalla parte delle vittime.Chi li ha votati..io?E chi li ha rivotati?
Se lo stato ripagasse i debiti che morale ne trarremmo?Che si possono scialacquare tanti soldi quanti ne vogliamo,tanto poi lo stato verra' ripagare i debiti fatti..
Non sono affatto d'accordo.Mancheranno i servizi?Meglio cosi il disagio sara' ancor + di lezione.

sonnet
14-10-2006, 15:13
Ma perchè dovrebbe intervenire lo Stato prima della bancarotta?
Mancano gli stipendi per i dipendenti pubblici? Bene. La spazzatura non la porta via nessuno? Bene.
Si ritorna alle urne e si elegge un nuovo sindaco e un nuovo consiglio.
E che gli abitanti di Taranto facciano tesoro delle esperienze negative.
E' inutile che risaniamo la situazione e dopo 6 mesi rieleggono un altro "indegno".

Vediamo chi eleggono e dopo cacciamo i soldi.

Mancano gli stipendi pubblici?Bene li licenziassero quegli scansafatiche.
Ma avete dimenticato che qua era stato aperto un thread denunciante lo scandalo sui soldi che la pubblica amministrazione di Taranto si spartiva?Riassumendo si creavano dei finti progetti che venivano finanziati dal COmuna al fine di incentivare la "produttivita'" dei dipendenti comunali.I progetti erano cose del tipo "catalogare dalla A alla Z la documentazione di un ufficio".E per progetti simili da concludere in 2-3 mesi prendevano dai 20000euro fino ai 200000 euro (chi era a capo del rpogetto).Ora si sono pappati i solid e io devo pagarli?Perche' non cominciano a restituire prima i soldi rubati?

Ferdy78
14-10-2006, 15:17
Ciao a tutti! quest'oggi vi vorrei porrei all'attenzione l'attuale situazione economia della mia città...

Taranto sta fallendo, si proprio così... il comune di Taranto non ha più neanche i soldi per pagare i servizi quotidiani per i cittadini...

vi riporto l'articolo apparso su Repubblica.it:

"Un buco di 500 milioni: si fermeranno gli autobus e si spegneranno le luci nelle strade

Non ci sono più soldi per raccogliere l'immondizia e per seppellire i morti
Debiti, scandali e stipendi d'oro
Taranto, così "fallisce" una città
Se entro l'anno non arriveranno dal governo 60 milioni sarà la bancarotta
dal nostro inviato ATTILIO BOLZONI

TARANTO - ...........

(14 ottobre 2006)"

da Repubblica.it


Azzo allora i 150 milioni € di debiti e ammanchi che ha CT sono nulla :D

Comunque onestamente non mi spiego come possa fallire Taranto, soprattutto considerando che la città dovrebbe essere sempre piena di giovani, magari non ricchissimi, che vengono a fare la leva in marina (azzo mi hanno chiamato a far la visita di leva, all'epoca, a TA :D ).... :mbe: :confused:

Comq non penso che sia l'unica città a rischiara la bancarotta :D

sonnet
14-10-2006, 15:18
30 anni di magna magna per non andare avanti di nulla, con tutti i soldi che si sono dati si potevano rifare tutte le autostrade d- italia 4 volte, ne abbiamo parlato pure qui, mediamente costerebbe 60milioni di euro al km ma in molti tratti
pur avendo rifinanziato non so quante volte i pezzi non si andava avanti di quasi nulla e i 700miliardi al metro sembrano un' assurdità ma purtroppo è la realtà

Sono del sud, ma obiettivamente con tutti i soldi che sono arrivati qua avremmo tutte le infrastrutture possibili.I soldi ce li siamo mangiati senza farci niente di utile e oggi ci lamentiamo che non abbiamo le infrastrutture.
Peggio per noi.

Ferdy78
14-10-2006, 15:19
Sono del sud, ma obiettivamente con tutti i soldi che sono arrivati qua avremmo tutte le infrastrutture possibili.I soldi ce li siamo mangiati senza farci niente di utile e oggi ci lamentiamo che non abbiamo le infrastrutture.
Peggio per noi.

..se li saranno...io non li ho visti nemmeno di striscio :D :muro:

sonnet
14-10-2006, 15:20
Cmq. non dovreste fare di tutta un'erba un fascio. Io pure sono di Taranto ma non ho votato nè Cito prima nè la Di Bello dopo, mi son sempre rivolto ai "ribelli".. Eppure come è stato detto in precedenza, molti si son lasciati abbindolare dai parchi e dai pavimenti delle vie del centro...

Il problema è che le persone che magari potrebbero un po' risollevare le situazioni di questa città non rimangono semplicemente perchè questa città non offre sbocchi a chi non abbia parenti alle spalle (es: figli di avvocati e dottori vari) o numerosi santi in paradiso. Ma non è che la situazione sia radicalmente diversa a Lecce, Foggia o addirittura a Brindisi. Forse un po' meglio a Bari. Se uno deve farsi da se, città come Roma o Milano offrono opportunità più ampie... Purtroppo è così.

per voi.
Sono pugliese anch'io,ma se ogni volta che una giunta combina guai deve pensarci lo stato a risolvere i problemi,viene a cadere il concetto di responsabilita'.Solo i cittadini di Taranto sono responsabili per questo debito ed e' giusto che velo ripaghiate da soli.

Ferdy78
14-10-2006, 15:23
per voi.
Sono pugliese anch'io,ma se ogni volta che una giunta combina guai deve pensarci lo stato a risolvere i problemi,viene a cadere il concetto di responsabilita'.Solo i cittadini di Taranto sono responsabili per questo debito ed e' giusto che velo ripaghiate da soli.

non entriamo nei meandri della politica...se la giunta di un comune non è in grado di assolvere nel migliore dei modi l'incarico ricevuto...dovrebbero essere si i cittadini a buttarli fuori a calci nel popò...ma gira che rigira vai a sbattere sempre in politici che una volta seduti...pensano alla loro saccoccia ;)

E' proprio lo stato in primis che da cattivi esempi...tanto che non funzia da un bel ventennio almeno :D

FunCoolCAE
14-10-2006, 15:24
..se li saranno...io non li ho visti nemmeno di striscio :D :muro:

quoto... che colpa ne ho io se la mia amminostrazione si è pappata i soldi?? :O

io non ho mai votato per quei delinquenti che hanno mandato in rovina la città... ;)

e ora non voglio pagare le colpe di quei cogxxxoni che hanno votato quella gente... :p

sonnet
14-10-2006, 15:25
..se li saranno...io non li ho visti nemmeno di striscio :D :muro:

anche tu ( come me ) siamo responsabili di tutto cio'.Se qualcuno ruba e nessuno fa niente cosa possiamo pretendere poi?Dobbiamo tutto al nostro scarso senso civico.
Ce ne siamo sempre fregati della cosa pubblica,ma e' un dato di fatto che attraverso la Cassa per il Mezzogiorno abbia fatto fluire soldi a palate in progetti che poi si sono rivelati inutili o mai completati.Se la nostra classe amministrativa non ha saputo gestire queste risorse e' colpa nostra che li abbiamo votati o che non abbiamo saputo offrire gente migliore per governanrci.
Di chi sarebbe la colpa secondo te?Del nord?Degli americani?
Delle dominazioni passate?No e' nostra che non sappiamo cambiare le cose e non vogliamo.Peggio per noi.Meglio toccare il fondo cosi magari qcn si rinsavisce e forse le cose cambiano,anziche' continuare a galleggiare nella mxxxa

FunCoolCAE
14-10-2006, 15:26
Azzo allora i 150 milioni € di debiti e ammanchi che ha CT sono nulla :D

Comunque onestamente non mi spiego come possa fallire Taranto, soprattutto considerando che la città dovrebbe essere sempre piena di giovani, magari non ricchissimi, che vengono a fare la leva in marina (azzo mi hanno chiamato a far la visita di leva, all'epoca, a TA :D ).... :mbe: :confused:

Comq non penso che sia l'unica città a rischiara la bancarotta :D

fossi in te sarei più preoccupato... anche qui all'inizio si pensava un centinaio di milioni di debiti e poi invece il crack totale... :D

di botto 500 milioni di euro... :O

FunCoolCAE
14-10-2006, 15:30
anche tu ( come me ) siamo responsabili di tutto cio'.Se qualcuno ruba e nessuno fa niente cosa possiamo pretendere poi?Dobbiamo tutto al nostro scarso senso civico.
Ce ne siamo sempre fregati della cosa pubblica,ma e' un dato di fatto che attraverso la Cassa per il Mezzogiorno abbia fatto fluire soldi a palate in progetti che poi si sono rivelati inutili o mai completati.Se la nostra classe amministrativa non ha saputo gestire queste risorse e' colpa nostra che li abbiamo votati o che non abbiamo saputo offrire gente migliore per governanrci.
Di chi sarebbe la colpa secondo te?Del nord?Degli americani?
Delle dominazioni passate?No e' nostra che non sappiamo cambiare le cose e non vogliamo.Peggio per noi.Meglio toccare il fondo cosi magari qcn si rinsavisce e forse le cose cambiano,anziche' continuare a galleggiare nella mxxxa

dimentichi un'aspetto importante... se il Sud va male è esclusivamente colpa del sistema dei pizzi, del racket e delle mafiette locali... ;)

lo stato è assente qui al sud.. non ci sono controlli, la polizia se ne sta negli uffici e i vigili pensano solo a fare multe a chi parcheggia in doppia fila...

fin quando non si avrà la libertà di fare impresa non si potrà avere sviluppo...

sonnet
14-10-2006, 15:31
quoto... che colpa ne ho io se la mia amminostrazione si è pappata i soldi?? :O

io non ho mai votato per quei delinquenti che hanno mandato in rovina la città... ;)

e ora non voglio pagare le colpe di quei cogxxxoni che hanno votato quella gente... :p

Troppo facile.Perche' non iniziate col far restituire a tutti i dipendenti comunali della tua citta' quei soldi che si sono presi indebitamente coi progetti farsa?O di quelli assunti per lavori di cui non c'era bisogno?
O di quelli che fornivano consulenze(inutili) pagate a peso d'oro?
Sono convinto che se cerchi bene qualche parente anche alla lontana ce lo avrai anche tu fra questi..visto che non vuoi pagare comincia ad andare a casa sua e fagli sganciare i soldi.
Cosi invece di aprire un thread per chiedere soldi allo stato,puoi partecipare attivamente alla risoluzione del problema.Invecedi stare sempre passivi e aspettarvi che qcn vi risolva i problemi risolveteveli da soli!
Io fossi in te tutto avrei fatto tranne che aprire un thread per dire che qcn (ma in fondo se vedi quante persone se ne sono avvantaggiate non sono cosi pochi..) ha rubato nella tua citta' e aspettarti la comprensioen altrui.

FunCoolCAE
14-10-2006, 15:34
Troppo facile.Perche' non iniziate col far restituire a tutti i dipendenti comunali della tua citta' quei soldi che si sono presi indebitamente coi progetti farsa?O di quelli assunti per lavori di cui non c'era bisogno?
O di quelli che fornivano consulenze(inutili) pagate a peso d'oro?
Sono convinto che se cerchi bene qualche parente anche alla lontana ce lo avrai anche tu fra questi..visto che non vuoi pagare comincia ad andare a casa sua e fagli sganciare i soldi.
Cosi invece di aprire un thread per chiedere soldi allo stato,puoi partecipare attivamente alla risoluzione del problema.Invecedi stare sempre passivi e aspettarvi che qcn vi risolva i problemi risolveteveli da soli!
Io fossi in te tutto avrei fatto tranne che aprire un thread per dire che qcn (ma in fondo se vedi quante persone se ne sono avvantaggiate non sono cosi pochi..) ha rubato nella tua citta' e aspettarti la comprensioen altrui.

come ti permetti di fare certe insinuazioni?? :mad:

cmq non ho parenti a taranto, a parte mamma e papà, sono tutti in sicilia (anche i miei sono siciliani...) :sofico:

a far restituire i soldi ci deve pensare la magistratura e non io povero studente che non vale un casso in questa città... ;)

sonnet
14-10-2006, 15:35
dimentichi un'aspetto importante... se il Sud va male è esclusivamente colpa del sistema dei pizzi, del racket e delle mafiette locali... ;)

lo stato è assente qui al sud.. non ci sono controlli, la polizia se ne sta negli uffici e i vigili pensano solo a fare multe a chi parcheggia in doppia fila...

fin quando non si avrà la libertà di fare impresa non si potrà avere sviluppo...

Dove e' nata la mafia?Sono forse gente del nord?No sono persone crsciute con te.Se nessuno ha fatto niente per fermarli vuol dire che ti (o ci pensandoal passato) e' stato bene tutto cio'.E' ridicolo vedere come voi crediate che la gente sia solo vittima e non fautrice del sistema.Adesso mi dirai che e' tutta colpa di qualche forza maligna la mafia che si e' creata da noi?Tutti siamo colpavoli di cio'.E solo noi possiamo,se ne abbiamo davvero la volonta' risolvere il problema.Se in Sezia la mafia non c'e' e la gente e la societa' e' migliore e' merito loro..o sono solo fortunati?

sonnet
14-10-2006, 15:39
come ti permetti di fare certe insinuazioni?? :mad:

cmq non ho parenti a taranto, a parte mamma e papà, sono tutti in sicilia (anche i miei sono siciliani...) :sofico:

a far restituire i soldi ci deve pensare la magistratura e non io povero studente che non vale un casso in questa città... ;)

forse la mia provocazione era gratuita ma il senso e'
che fin quando tutti se ne laveranno le mani e invocheranno ,si aspetteranno,o addirittura pretenderanno un aiuto esterno per risolvere i nostri guai non si va da nessna parte.
Ci lamentiamo dell'evasione dei liberi professionisti e poi siamo i primi ad accettare di non farci fare fatture o scontrini per risparmiare qualche spicciolo(solo per fare un esempio).I primi controllori dobbiamo essere noi stessi.

Ferdy78
14-10-2006, 15:39
anche tu ( come me ) siamo responsabili di tutto cio'.Se qualcuno ruba e nessuno fa niente cosa possiamo pretendere poi?Dobbiamo tutto al nostro scarso senso civico.
Ce ne siamo sempre fregati della cosa pubblica,ma e' un dato di fatto che attraverso la Cassa per il Mezzogiorno abbia fatto fluire soldi a palate in progetti che poi si sono rivelati inutili o mai completati.Se la nostra classe amministrativa non ha saputo gestire queste risorse e' colpa nostra che li abbiamo votati o che non abbiamo saputo offrire gente migliore per governanrci.
Di chi sarebbe la colpa secondo te?Del nord?Degli americani?
Delle dominazioni passate?No e' nostra che non sappiamo cambiare le cose e non vogliamo.Peggio per noi.Meglio toccare il fondo cosi magari qcn si rinsavisce e forse le cose cambiano,anziche' continuare a galleggiare nella mxxxa

Caro, non so te ...ma se non hai basi solide...rischi di venire travolto!
Accidenti, vedi come gli è finita a quello scrittore di Napoli?
Qua c'è si gente che ha tanta voglia di cambiare...ma dall'altra parte...ha anche paura..

NON E' per NULLA Semplice... e politica - M/C/N......si sa che vanno a braccetto NO? :(

Per Fun e chi si preoccupa...il nostro sindaco (vabbè dai io non sto proprio a CT...ma siamo e ci studio/lavoro a ct...) e così ben visto dal berlusca..che in occasione di (non ricordo quali ultime elezioni)...li ha dato 50 Milioni di € (se non più...) per rimpinguire le casse comunali e incentivare le opere INUTILI che si stanno facendo a CT, con stade che hanno non buche ma crateri e che minano l'incolumità dei cittadini...lui va a piantare palme, fare rotonde ove onestamente se ne potrebbe fare a meno..e distruggere il lungomare della città...per far sorgere un centro commerciale..a favore di pochi!

Qua ci sono catene grosse che hanno negozi nei già noti centri commerciali oltre al loro...chi è che li colloca? :D

FunCoolCAE
14-10-2006, 15:43
Caro, non so te ...ma se non hai basi solide...rischi di venire travolto!
Accidenti, vedi come gli è finita a quello scrittore di Napoli?
Qua c'è si gente che ha tanta voglia di cambiare...ma dall'altra parte...ha anche paura..

NON E' per NULLA Semplice... e politica - M/C/N......si sa che vanno a braccetto NO? :(

Per Fun e chi si preoccupa...il nostro sindaco (vabbè dai io non sto proprio a CT...ma siamo e ci studio/lavoro a ct...) e così ben visto dal berlusca..che in occasione di (non ricordo quali ultime elezioni)...li ha dato 50 Milioni di € (se non più...) per rimpinguire le casse comunali e incentivare le opere INUTILI che si stanno facendo a CT, con stade che hanno non buche ma crateri e che minano l'incolumità dei cittadini...lui va a piantare palme, fare rotonde ove onestamente se ne potrebbe fare a meno..e distruggere il lungomare della città...per far sorgere un centro commerciale..a favore di pochi!

Qua ci sono catene grosse che hanno negozi nei già noti centri commerciali oltre al loro...chi è che li colloca? :D

:doh: o mio Dio... dai tuoi racconti mi sembra di rivivere la storia di Taranto... anche qui la sindaca era ben vista da Silvio, anche qui per anni hanno piantato fiori, alberi e altre cavolate, anche qui le strade hanno crateri... mi dispiace per te ma fra poco aprirai un thred simile al mio... :ciapet:

sonnet
14-10-2006, 15:44
non entriamo nei meandri della politica...se la giunta di un comune non è in grado di assolvere nel migliore dei modi l'incarico ricevuto...dovrebbero essere si i cittadini a buttarli fuori a calci nel popò...ma gira che rigira vai a sbattere sempre in politici che una volta seduti...pensano alla loro saccoccia ;)

E' proprio lo stato in primis che da cattivi esempi...tanto che non funzia da un bel ventennio almeno :D

che si diventa sindaci o si acquisisce la maggioranza del governo di un comune ,regione o provincia con la MAGGIORANZA dei voti.Ora se alla fine gira e rigira chiunque venga votato (quindi anche tu o me)i nostri politici fanno sempre i loro interessi,evidentemente la colpa none' della politica in se,ma della nostra cultura sociale.Se altrove non e' cosi un motivo c'e'..e non e' questione di fortuna.Quello che non abbiamo capito e' che il nostro egoismo non ci portera' da nessuna parte.

dantes76
14-10-2006, 15:53
dimentichi un'aspetto importante... se il Sud va male è esclusivamente colpa del sistema dei pizzi, del racket e delle mafiette locali... ;)

lo stato è assente qui al sud.. non ci sono controlli, la polizia se ne sta negli uffici e i vigili pensano solo a fare multe a chi parcheggia in doppia fila...

fin quando non si avrà la libertà di fare impresa non si potrà avere sviluppo...

veramente di chi vota questi signori, da chi si fa abbindolare da promesse di cose, fatte come favori, che invece spettano per diritto, e li votano pure :muro:

mauriz83
14-10-2006, 16:01
per risolvere il problema infrastrutture e sprechi imho si dovrebbero togliere i poteri alle giunte comunali,si eliminare i comuni e relativi sindaci e far decidere tutto a Roma,aumentare la polizia per strada e i controlli della finanza,poi per i lavori pubblici basta mettere il reato penale per i responsabili in questi anni degli sprechi,confiscargli tutto,TUTTO pure le mutande buttarli in mezzo alla strada o in galera.Tutto questo deve provenire da Roma,non c'è altra soluzione,anche se è evidente che le mafie locali che sprecano sono legate a doppio filo con esponenti del governo.Io odio questo tipo di mafia con tutto me stesso.Stanno distruggendo il nostro paese.Devono sparire!

sonnet
14-10-2006, 16:02
Fa piacere sentire persone con questa mentalità, davvero, rincuora :) Perchè laggiù siete così pochi però ad avercela? :(


il problema vero non e' la mafia il racket i politici..ma la mentalita' della gente.E purtroppo credo che difficilmente cambiera' a breve.
Tutti a dire che la colpa e' sempre di qcn altro..maquando poi ogni tanto come una mosca bianca appare qcn onesto che vuole cambiare le cose questi viene lasciato solo.E' la mentalita' marcia che abbiamo noi.La mentalita' del servo che e' contento di avere gli avanzi del padrone e preferisce vivere cosi anziche' rischiare di prendere in mano la propria vita e affrontarne i rischi e assumersi le proprie responsabilita'.
Da noi ci saranno ancora per molto tempo servi e padroni.

dantes76
14-10-2006, 16:09
Ma è una mentalità feudale!! A quando la rivoluzione borghese? ;)

il meridione e' strano :

al sud abbiamo avuto la dominazione borbonica. e l'abbiamo presa li: allora tutti a gridare viva i Borboni

abbiamo avuto la monarchia. e l'abbiamo preso sempre li... e tutti a gridare viva il re...

dopo sono arrivati i fascisti( al grido di meglio l'africa che la sicilia). e l'abbiamo preso sempre li, e tutti W il fascismo

dopo venne la mafia, che ha conlcuso il tutto, e tutti a dire che ha fatto cose buone e che bisogna conviverci..ops non quello non e' siciliano >_<

sempreio
14-10-2006, 17:43
il meridione e' strano :

al sud abbiamo avuto la dominazione borbonica. e l'abbiamo presa li: allora tutti a gridare viva i Borboni

abbiamo avuto la monarchia. e l'abbiamo preso sempre li... e tutti a gridare viva il re...

dopo sono arrivati i fascisti( al grido di meglio l'africa che la sicilia). e l'abbiamo preso sempre li, e tutti W il fascismo

dopo venne la mafia, che ha conlcuso il tutto, e tutti a dire che ha fatto cose buone e che bisogna conviverci..ops non quello non e' siciliano >_<


francamente non ho mai sentito cosi tanta gente del meridione parlare male della propria terra, a parte te che sei un caso eccezionale :sofico: , ma da quanto capisco il clima laggiù stà diventando inrespirabile un pò per tutti, o mi sbaglio? :rolleyes:

mauriz83
14-10-2006, 18:57
caro sempretu :D , qui in meridione stiamo cominciando a romperci le balle degli sprechi e della mafia,ma ci sentiamo inermi di fronte al problema,non sappiamo dove andare a parare,i giovani se ne vanno e con essi se ne vanno le speranze che questo territorio possa prima o poi rinascere e diventare veramente produttivo e vanto della nazione,abbiamo dei posti che ci invidiano tutto il mondo e la mafia e gli sprechi pubblici li stanno condannando.Non è giusto :(

sonnet
14-10-2006, 19:52
caro sempretu :D , qui in meridione stiamo cominciando a romperci le balle degli sprechi e della mafia,ma ci sentiamo inermi di fronte al problema,non sappiamo dove andare a parare,i giovani se ne vanno e con essi se ne vanno le speranze che questo territorio possa prima o poi rinascere e diventare veramente produttivo e vanto della nazione,abbiamo dei posti che ci invidiano tutto il mondo e la mafia e gli sprechi pubblici li stanno condannando.Non è giusto :(

dai piccoli comportamenti,tipo chiedere sempre fattura e scontrino, raccolta differenziata, non gettare rifiuti dappertutto tranne che nel bidone della spazzatura, denunciare illeciti laddove possibili, denunciare lavoro nero laddove possibile.. piccole cose che se fatte da tutti giorno dopo giorno cambierebbero la situazione.
D'altronde il problema e' che buona parte della popolazione trae "vantaggio" dal sistema,posti raccomandati bustarelle appalti etc etc e molta gente si rivolge a questo sistema per avere corsie preferenziali tipo liste d'attesa in ospedaleetc etc/Il problema e' fare capire alla gente di ceto basso-medio (ovvero la stragande maggioranza della popolazione) che da questo sistema non traiamo vantaggio se non in pochi e che quei piccoli vantaggi che possiamo trarre da questo sistema hanno un prezzo nascosto molto salato.

Sehelaquiel
14-10-2006, 20:49
brutta cosa, l'incompetenza

Jackari
14-10-2006, 21:18
cmq non pensate che questa mentalità da servi sia circoscritta solo al sud. anzi se guardiamo tra la nostra classe dirigente a livello nazionale è veramente pieno di servi e rott@@@@@o. come nei secoli dei secoli.
non so se vi ricordate ma al principio degli anni '90 era lo Stato sull'orlo del fallimento, riusciva ad emettera una decina di serie obbligazionarie all'anno, le ultime delle quali per pagare le prime.
dopo "grazie" a svariati governi di tecnici (e costose manovrine pagate da noi) si è un pò stabilizzata la situazione.
altre "porcherie" come quelle di taranto stanno accadendo/sono accadute a livello nazionale, ma la cosa più schifosa e che i media sono imbavagliati perchè anche loro coinvolti nei giochi di potere.

ulk
15-10-2006, 01:33
Probabilmente lo Stato dovrà intervenire, ma spero che cominci con eliminare il personale di troppo, se no è inutile e diseducativo, oltre che con il cercare di recuperare le somme indebitamente pagate.

CYRANO
15-10-2006, 05:33
e io per farne 12 impiego quasi un'ora :mad:

queste sono le magnifiche infrastrutture del nord ormai al collasso perchè "non ci sono soldi".
Ed io in tagenziale per farne 10 ci metto 5 min :D :D


Cioaopzoaoza

LUVІ
19-10-2006, 07:54
Non conoscevo la storia recente di Taranto :(
Mi dispiace moltissimo, è una città splendida, con una storia millenaria.
Due anni fa ci sono stato, ed ho tenuto un corso presso la soprintendenza per i beni artistici e archeologici.

LuVi

kopetea
19-10-2006, 11:15
Non conoscevo la storia recente di Taranto :(
Mi dispiace moltissimo, è una città splendida, con una storia millenaria.
Due anni fa ci sono stato, ed ho tenuto un corso presso la soprintendenza per i beni artistici e archeologici.

LuVi

toh, guarda chi si vede da queste parti... ciao Luvi! come va? bentornato nel WhiteSide di Hardware Upgrade... :D

cmq alla fine il debito è di "soli" 300 milioni e cmq in questi giorni il commissario Blonda dichiarerà il dissesto... purtroppo... :(

sinceramente, non vedo l'ora di andarmene da questa città... non offre servizi, è una città piatta, mai nulla di nuovo... :O e soprattutto gente rozza... ;)

mi dispiace parlare così della mia città... :cry:
eppure so bene che la soluzione non è scappare via... anzi, forse è proprio colpa nostra, di noi giovani che tentiamo sempre di fuggire dai problemi e di andare a cercare fortuna in altre città, lasciando Taranto (e le altre città del Sud) al suo destino... :doh:

LUVІ
19-10-2006, 12:45
toh, guarda chi si vede da queste parti... ciao Luvi! come va? bentornato nel WhiteSide di Hardware Upgrade... :D

cmq alla fine il debito è di "soli" 300 milioni e cmq in questi giorni il commissario Blonda dichiarerà il dissesto... purtroppo... :(

sinceramente, non vedo l'ora di andarmene da questa città... non offre servizi, è una città piatta, mai nulla di nuovo... :O e soprattutto gente rozza... ;)

mi dispiace parlare così della mia città... :cry:
eppure so bene che la soluzione non è scappare via... anzi, forse è proprio colpa nostra, di noi giovani che tentiamo sempre di fuggire dai problemi e di andare a cercare fortuna in altre città, lasciando Taranto (e le altre città del Sud) al suo destino... :doh:

Peccato andarsene :(
Comunque, ci conosciamo? :)

LuVi

ulk
19-10-2006, 12:47
Peccato andarsene :(
Comunque, ci conosciamo? :)

LuVi

FunCoolCAE :asd:

kopetea
19-10-2006, 12:50
per "ulk":
ti sbagli... :O

P.S:
rimuovi dal tuo post il finale "CAE", grazie! ;)

cmq aggiorno la situazione della mia città di m... ehm... di mare... :D

leggo adesso dal Quotidiano di Puglia: dissesto dichiarato, ci sono 357 milioni di Euro di debito che può scendere a 297 milioni se prendono subito alcune misure come:
- liquidazione dell'Azienda Farmaceutica;
- alienazione del 51% delle azioni A.M.A.T (azienda per la mobilità...)
e altro....

adesso porteranno le tasse comunali al massimo, tagli nei servizi essenziali e il congelamento di tutti i crediti maturati da terzi nei confronti del comune (leggi fallimento di tutte le imprese che hanno svolto in passato lavori per il comune...) :mad:

mi chiedo dove sia andata a finire la vecchia giunta comunale.... che abbiano il coraggio di spiegarsi qui, in città... :muro:

IpseDixit
19-10-2006, 12:50
Probabilmente lo Stato dovrà intervenire, ma spero che cominci con eliminare il personale di troppo, se no è inutile e diseducativo, oltre che con il cercare di recuperare le somme indebitamente pagate.
Lo stato può intervenire solo nel caso di eventi imprevisti e questo non è il caso di taranto.
Verrà nominato un commissario che provvederà a risanare tagliando i servizi e aumentare le tasse locali. Non è il primo comune che fallisce.

ulk
19-10-2006, 13:00
Lo stato può intervenire solo nel caso di eventi imprevisti e questo non è il caso di taranto.
Verrà nominato un commissario che provvederà a risanare tagliando i servizi e aumentare le tasse locali. Non è il primo comune che fallisce.

Non intendevo tanto con trasferimento di fondi, visto che si tagliano comunque, ma quanto con "leggi ad entem" ( :ciapet: ) per impedire il pignoramento del comune stesso. Vedi mutui a tasso agevolato, leggi sul personale.

kopetea
19-10-2006, 13:15
secondo me per evitare situazioni del genere in futuro, si dovrebbe istituire un
consiglio per il controllo della finanza comunale, composto da 5 membri, 2 della maggioranza vincente, 2 dell'opposizione + un funzionario nominato direttamente dal Ministero degli Interni preposto al controllo del bilancio comunale, pagato dal comune, con potere di veto nel caso il deficit annuale del comune superi il 3%.

;)

lo so, è una idea da regime ma certe parti d'Italia non funzionano se non c'è qualcuno che li controlla...