PDA

View Full Version : Controllare le ventole del MacBook Pro


LordArthas
10-10-2006, 12:08
Ho appena letto un "interessante" articolo sulla possibilità di controllare le ventole del MacBook Pro: QUA' (http://www.hardmac.com/news/2006-10-10/#6014). C'è anche la discussione sul forum del sito MacRumors (http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=238961&page=3).

Bisogna però vedere che effetti ha sulle ventole stesse il loro uso più intenso :rolleyes:

..::Rape::..
10-10-2006, 18:08
Ho provato ad usarlo ed in effetti le cose sembrano migliorare, già con ventole a 2000 rpm no salgo mai sopra i 58 °C

Non voglio spingermi oltre, perchè non vorrei che si cuocessero le ventole.

Non riesco però a capire perchè la velocità di 1500 rpm sia sconsigliata.

LordArthas
10-10-2006, 18:19
Non saprei dirti, perchè non ho approfondito l'argomento. Ho semplicemente trovato la notizia e postata quà.
Appena ho un po di tempo, guardo meglio...

..::Rape::..
13-10-2006, 12:40
Girando per la rete ho trovato un'utility che permette di regolare in automatico la velocità delle ventole. L'utility crea un nuovo menù nelle preferenze di sistema e si chiama fan control.

Può essere scaricata da QUI (http://www.lobotomo.com/products/downloads/Fan%20Control.zip)

Si ha la possibilità di regolare la velocità minima delle ventole fino a 1000 rpm, si può scegliere la temperatura minima alla quale le ventole devono iniziare ad aumentare la velocità in modo lineare da 1000 rpm fino alla velocità massima (6000 rpm), si sceglie inoltre la temperatura dalla quale le ventole iniziano a girare a 6000 rpm.

Io ho settato i seguenti parametri:

Velocità base = 1000 rpm
Temperatura base = 52 °C
Temperatura max = 80 °C

Tutto funziona alla perfezione, non appena la temperatura aumenta le ventole iniziano a girare più velocemente e questa torna a diminuire.

Direi che sotto questo aspetto i problemi di sovratemperatura sono stati risolti, ulteriore passo avanti si avrà all'uscita del software da parte di increw, il quale non si limita a variare la velocità delle ventole ma permette anche una gestione migliore dello speed step, in effetti si avrebbe un'ulteriore diminuzione delle temperature se il clock non fosse sempre fisso a 2,0 GHz.

Quest'ultimo software però sta tardando un po' ad arrivare, era previsto per ieri ma ad oggi non è ancora disponibile.

Speriamo in bene per domani, intanto chi vuole si può iniziare a godere questo, io sono sempre e costantemente sotto i 53°C e la ventola quasi non si sente perchè gira quasi sempre sui 1200 rpm.

ilDave
13-10-2006, 13:45
C'è anche questo: http://homepage.mac.com/holtmann/eidac/software/software.html
l'ho trovato segnalato nel forum di Apple, funziona anche sui Macbook, stasera lo provo.

montegentile
18-10-2006, 10:44
Per chi ha installato FanControl sul MBP.... avete sempre le due ventole accese ?

..::Rape::..
18-10-2006, 11:21
Sì, sono sempre accese, ma erano accese anche senza installare fan control, infatti una volta utilizzavo uno script per monitorare la velocità delle ventole e queste erano sempre a 1000 rpm, tranne quando la temperatura saliva oltre 65 °C, ma erano sempre e comunque tutte e due accese.


La mia domanda è invece la seguente, come è possibile disinstallare fan control se avessi la necessità di farlo?

LordArthas
18-10-2006, 11:36
Io invece mi chiedo quali conseguenze può avere questo tipo di sw sulle ventole :rolleyes:

montegentile
18-10-2006, 11:49
Io prima d'ora non avevo mai installato nulla eppure le ventole erano comunque sempre accese.

A me pare che questo software consenta semplicemente di decidere la curva di risposta delle ventole.... quindi non credo provochi nulla alle ventole. Voglio dire, essendo comunque accese, si sarebbero logorate lo stesso.

LordArthas
18-10-2006, 12:18
Si, ma se girano per tempi più lunghi con maggior velocità di giri?

montegentile
18-10-2006, 12:20
Mha!
Dureranno di meno ma siccome la CPU è raffreddata meglio duderà di più la CPU... che dire... secondo me poco cambia.

---Chris---
23-10-2006, 15:01
Girando per la rete ho trovato un'utility che permette di regolare in automatico la velocità delle ventole. L'utility crea un nuovo menù nelle preferenze di sistema e si chiama fan control.

Può essere scaricata da QUI (http://www.lobotomo.com/products/downloads/Fan%20Control.zip)

Si ha la possibilità di regolare la velocità minima delle ventole fino a 1000 rpm, si può scegliere la temperatura minima alla quale le ventole devono iniziare ad aumentare la velocità in modo lineare da 1000 rpm fino alla velocità massima (6000 rpm), si sceglie inoltre la temperatura dalla quale le ventole iniziano a girare a 6000 rpm.

Io ho settato i seguenti parametri:

Velocità base = 1000 rpm
Temperatura base = 52 °C
Temperatura max = 80 °C

Tutto funziona alla perfezione, non appena la temperatura aumenta le ventole iniziano a girare più velocemente e questa torna a diminuire.

Direi che sotto questo aspetto i problemi di sovratemperatura sono stati risolti, ulteriore passo avanti si avrà all'uscita del software da parte di increw, il quale non si limita a variare la velocità delle ventole ma permette anche una gestione migliore dello speed step, in effetti si avrebbe un'ulteriore diminuzione delle temperature se il clock non fosse sempre fisso a 2,0 GHz.

Quest'ultimo software però sta tardando un po' ad arrivare, era previsto per ieri ma ad oggi non è ancora disponibile.

Speriamo in bene per domani, intanto chi vuole si può iniziare a godere questo, io sono sempre e costantemente sotto i 53°C e la ventola quasi non si sente perchè gira quasi sempre sui 1200 rpm.


Ho scaricato l'applicazione e l'ho settata come segue per il mio Macbook 13'3 2Ghz:

Velocità base = 1500 rpm
Temperatura base = 52 °C
Temperatura max = 72 °C

Inizialmente avevo settato le ventole a 1700 minimo, ma mi sono accorto che in idle o con piccole applicazioni accese cmq non passa i 52° neanche con 1500 rpm, e che se uso applicazioni più "pesanti" i 52 li passa cmq e le ventole partirebbero lo stesso. Domanda: è corretta l'indicazione per cui il macbook sotto 1500 non deve andare?

NB: è da un po che sono intorno ai 47° (quindi piu bassa dei 52° settati) però le ventole, settate al minimo a 1500, mi girano cmq poco sopra i 1600... ???

Pelino
23-10-2006, 16:07
ragazzi state attenti con questi software, che comunque girano da sistema operativo, mentre il controllo delle ventole dovrebbe essere gestito direttamente dalla scheda madre!
Questo perche' se per qualche motivo il processo che controlla le ventole da software muore o si incasina rischiate di cuocere tutto.

malag
23-10-2006, 16:12
Non so..io ho settato la velocità base a 2000.
Con un paio di applicazioni aperte, tipo mozzilla e ichat, attualmente sono a 52° e 1999 rpm...
Probabilmente bisognerebbe anche sapere quanto sono attendibili questi sensori....