PDA

View Full Version : aMule Adunanza


clockover
10-10-2006, 00:41
non so se sto postando nella sezione giusta, comunque non mi menate se sbaglio :D !

ok vi illustro brevemente la situazione!
ho da poco allacciato fastweb! so dei problemi dovuti al p2p perchè fastweb è considerata una LAN (o viste le dimensioni una WAN)! corregetemi se sbaglio! allora giustamente ho scaricato aMule Adunanza vers 3.8!
il software parte regolarmente e si collega tranquillamente a ed2k! il fatto è che non si connette alla rete kad e quindi non scarica a velocità adeguate (4 - 15 k)! un po pochino per fastweb! è capitato anche qualche file fortunato (questo però ha avuto dei picchi di 600 con una media di 450)!
non ho capito molto bene la faccenda di kademlia! cioè nella finestra delle reti vedo le "informazioni kad" e mi dice:
Stato Kadmlia: Attivo
Stato: Disconnesso
in basso a destra della finestra di aMule c'è tra parentesi quello che è lo stato di Kad, naturalmente c'è scritto off!
sono stato ore a cercare la soluzione per la rete!
please :help:

clockover
10-10-2006, 08:28
c'è qualcuno in grado di aiutarmi? :mc:
:help:

Marco-S
10-10-2006, 08:44
Fasweb è una rete MAN :D
Cmq, tornando al Mulo:

- Hai un Firewall Installato, o quello di XP nativo? Se si, controlla che il mulo non sia bloccato dal loro.

- Quando apri il mulo, in basso a destra c'è un pianeta con 2 frecce. Quella più in alto deve essere verde, ed indica la rete KAdu connessa. L'altra, indica lo stato di connessione ad un server, che essendo esterno a FW, sarà di colore giallo, in quanto hai un ID basso.

- Se dopo tutto quello che ho scritto non hai ancora capito molto (e lo posso anche immaginare) clicca l'ultima Icona del menu del Mulo, in alto a destra. Aprirà un Help dettagliato ;)

P.s.: concludo dicendoti che, eMule funziona in una maniera ben specifica, ed è normale che all'inizio tu abbia una velocità molto bassa. Nell'help che ti ho descritto qui sopra dovresti trovare risposta alle tue domande :)

k4ez4r
10-10-2006, 09:11
Guarda che sta usando aMule sotto linux, non eMule in Win... :read:

Secondo me dovresti provare ad aggiornare la lista dei nodi...
quando vai nella schermata della rete Kad vedi che c'è un'URL?
dovrebbe essere http://www.adunanza.net/files/downloads/nodes.dat
clicca nella casella di testo e dai invio, dovrebbe chiederti se vuoi aggiornare la lista, dai OK...

facci sapere, ciao!

Marco-S
10-10-2006, 15:19
Guarda che sta usando aMule sotto linux, non eMule in Win... :read:


Oddio mio che rinco.... :doh:
Sorry, ma si vede che avevo ancora gli occhi abbottonati :cool:

Cmq tolto il firewall, il resto ci sta anche :D

clockover
10-10-2006, 16:04
che bello sono appena tornato da lavoro e ho trovato qualcuno che si interessa a me :D :D

comunque la lista dei nodi era: http://update.adunanza.net/adu_nodes.dat

avevo anche provato a cambiarla con il link di k4ez4r anche xchè prima di postare avevo fatto una ricerca sul forum e se non mi sbaglio proprio k4ez4r aveva aperto una discussione citando questo link!
comunque siccome potevo essere un po rinco ho riprovato!
risultato:
active nodes: 0 (total 178)

mi da sempre stato disconnesso!
ho provato anche a fare ricerche di file molto comuni solo in kad ma niente!
ho disabilitato il firewall totalmente!

sorry per la WAN :muro: :muro:

Raist78
10-10-2006, 16:08
So che aMule 3.8 va molto meglio (a livello di stabilità della 3.11b) ma hai provato a mettere quest'ultima versione per vedere se ti v con il kadU?

clockover
10-10-2006, 16:09
posso sempre provarci ora!!

clockover
10-10-2006, 16:31
se il cavolo nenanche mi parte!
ma scusatemi un attimo! se ho avuto dei files (quattro o cinque e tutti di piccole dimensioni) che mi si scaricavano alla velocità della luce perchè tutti gli altri sembrano dei bradipi appena svegli! ci deve essere una spiegazione! :cry: :cry:

k4ez4r
10-10-2006, 16:37
Oddio mio che rinco.... :doh:
Sorry, ma si vede che avevo ancora gli occhi abbottonati :cool:

Cmq tolto il firewall, il resto ci sta anche :D :D


comunque la lista dei nodi era: http://update.adunanza.net/adu_nodes.dat

avevo anche provato a cambiarla con il link di k4ez4r anche xchè prima di postare avevo fatto una ricerca sul forum e se non mi sbaglio proprio k4ez4r aveva aperto una discussione citando questo link!
comunque siccome potevo essere un po rinco ho riprovato!
risultato:
active nodes: 0 (total 178)

mi da sempre stato disconnesso!
ho provato anche a fare ricerche di file molto comuni solo in kad ma niente!
ho disabilitato il firewall totalmente!

sorry per la WAN :muro: :muro:Sì avevo già postato per chiedere se qualcuno conosceva altre liste nodi visto che quella che utilizzavo non esisteva più....

Comunque sembra che QUI (http://www.adunanza.net/forum/showthread.php?t=26023) abbiano un problema simile, prova a dare un'occhiata è il forum di adunanza...

Ciao!

clockover
10-10-2006, 16:58
si ho visto il link grazie ma penso che il problema sia diverso!
inoltre usano win e io la versione su win, anzi tutto win, l'ho abbandonato (però c'è da dire che era una scheggia!)

perchè nelle info kad stato kademlia è attivo ma subito dopo mi dice disconnesso!
inoltre perchè quella specie di grafico sopra si muove sempre! e se ci sono i nodi perchè non si attivano?

queste sono le domande che mi pongo da un pò!
ah dimenticavo mentre scrivevo questo messaggio i nodi totali sono scesi a 0!
mistero :eek: :eek: :eek:

Marco-S
10-10-2006, 18:49
si ho visto il link grazie ma penso che il problema sia diverso!
inoltre usano win e io la versione su win, anzi tutto win, l'ho abbandonato (però c'è da dire che era una scheggia!)


Usali il mulo su Win sempre di Adunanza? Se si, potevi importare direttamente i crediti :)


perchè nelle info kad stato kademlia è attivo ma subito dopo mi dice disconnesso!


Questo non so spiegarmelo, però sempre nelle info had, in altro a destra puoi cliccare su "Bootstrap from known clients", e vedi se si riconnette.

Per quanto riguarda la ricerca dei server ED2K, prova ad usare questo indirizzo: http://corpo.free.fr/server.met

Facci sapere come va, e visto che ci seim dicci che distribuzione usi ;)

clockover
10-10-2006, 19:01
ho appena cambiato la mia vecchia mandrake 10.1 community con la mandriva 2006!

sono troppo affezionato alla stellina del pinguino!

comunque sentite qua!
perforando il web a destra e a manca sono capitato nel forum di adunanza che pensavo di averlo spulciato per bene (le ultime parole famose :rolleyes: )!
comunque in un post si linkava un collegamento che guarda caso era quello che stava dove si inseriva l'indirizzo per scaricare i nodi kad di amule del mio amule (non importa se non avete capito)!
la cosa curiosa è che mi sono scaricato il file nodes.dat sul computer e l'ho sovrascritto a quello nella mia cartella ../.aMule sul mio computer
dove si richiedeva l'indirizzo ho specificato il percorso del mio computer, cioè il file nodes.dat che avevo appena scaricato! Ho riavviato il mulo e.... :doh: :doh: sorpresa
kad si è connesso!

nodi totali : oltre 1000
attivi : oltre 250
kad : ok

ora non resta che aspettare che cominci a scaricare qualcosa alla velocità della luce!!
:p :p vi farò sapere!!

Marco-S
10-10-2006, 20:20
Meglio cosi ;)

clockover
10-10-2006, 21:00
meglio così!!!
lo pensavo anche io!

siamo passati dai 4 - 5 ai 40 max!

comunque kad è attiva!
solo che nella finestra dei trasferimenti i client in coda sono tipo oltre 400 ma nessuno di Adunanza!devo cambiare server?
attualmente sono su Big Bang10

Marco-S
10-10-2006, 22:56
Non te ne preoccupare di chi hai in coda. I server Adu non ci sono più. Ora agganci server esterni ed è normale che tu abbia anche client non Adu in coda. L'importante è avere la rete Kad verde :)

clockover
10-10-2006, 23:11
be verde è verde cmq la velocità rimane più o meno quella di prima!
ma se le mie ricerche le concentro solo su kad ho più possibilità di beccare file che si scaricano più velocemente!
perdonate la mia ignoranza in materia ma non ho mai scaricato nulla in p2p!(oddio ricordo solo il vecchio napster)! :cool:

4lekos
10-10-2006, 23:46
oddio io ho appena fatto la richiesta di allacciamento a fastweb proprio per entrare in adunanza e mi dite che non eiste più e che si scarica da e/aMule a velocità normali (30/80 kbs)???

ma da quando?

clockover
11-10-2006, 00:11
l'unica cosa che posso dirti io è che con win scaricavo che era una bellezza! solo che non sono in buoni rapporti con win!
però con il pinguino sono convinto che è solo un problemino da risolvere!

4lekos
11-10-2006, 08:49
quindi è confermato che su eMule gli utenti fastweb scaricano alla velocità dei comuni mortali?

Raist78
11-10-2006, 08:55
Io ho fastweb e devo dire che per alcuni file (dipende sempre dalla condivisione) è normale scaricare a velocità normali, mentre per quelli più condivisi vai tranquillamente molto più veloce.

4lekos
11-10-2006, 09:07
quindi quello che avevo letto in un thread di poco tempo fa, che i fastweb vanno su emule a 600 kbs non è più vero?

Raist78
11-10-2006, 09:28
Dipende dalle fonti, se prendi un file che ha una sola fonte non puoi certo pretendere di andare ad alte velocità (come è normale), per altri vado tranquillamente sui 400 e sicuramente più veloce di quando avevo alice. Il massimo che ho visto raggiungere (in totale) è il limite fisico di linea per una 6mbit (quella che ho io). Certo non puoi avere la garanzia che per ogni file raggiungi i 600 ma in totale si (la maggior parte delle volte).

Marco-S
11-10-2006, 09:28
Ragazzi calma :) in FW se becchi un'utente con Fibra, scarichi alla velocità della luce; lo stesso vale se il file è molto condiviso tra utenti FW che hanno un banda larga. Le velocità "nomrali" di 60/80Kbs che sono di tutto rispetto, le si hanno con utenti esterni a FW che hanno una banda più bassa. E comunque resta il fatto che i tempi di attesa ci sono comunque, quindi non pensate che se aprite il mulo, in 3 nano secondi avrete tutto. Bisogna portare un pò di pazienza :D

Raist78
11-10-2006, 09:29
Ragazzi calma :) in FW se becchi un'utente con Fibra, scarichi alla velocità della luce; lo stesso vale se il file è molto condiviso tra utenti FW che hanno un banda larga. Le velocità "nomrali" di 60/80Kbs che sono di tutto rispetto, le si hanno con utenti esterni a FW che hanno una banda più bassa. E comunque resta il fatto che i tempi di attesa ci sono comunque, quindi non pensate che se aprime il mulo in 3 nano secondi avrete tutto. Bisogna portare un pò di pazienza :D
Abbiamo postato in contemporanea per dire la stessa cosa :D

digieffe
11-10-2006, 10:38
eMule-adunaza (win) su fastweb non è mai stato un skeggia sul singolo file scaricato, media 100-150kb/s (per file) nell'insieme (8-10 file) mi riusciva a saturare la fibra (>1000kb/s), sto verificando la stessa cosa con aMule (Ubuntu o Suse).
Se sei interessato alla velocità su fastweb dovresti provare dc++ su win mi andava da 600 a 950 kb/s per file (fino alla saturazione per più file).

Vorrei da aggiungere un paio di note:
- in generale il materiale che trovi nella rete "solo fastweb", in questo caso di dc++, è moooolto migliore di quello esterno (è gia filtrato e c'è solo il meglio non avendo problemi di banda) però NON c'è di tutto
- La logica di dc++ è un pelino diversa rispetto ad emule, emule fai la ricerca avvii il download e vai via, dc++ trovi chi ha il materiale ti fai concedere la banda e scarichi in soft realtime :D .....

Ps: Non ho provato mai dc++ su linux ma credo che sia identico

Detto questo aggiungo che da quando sono passato all'opensource/freesoftware non utilizzo quasi per nulla le reti p2p.

Ciauz

Marco-S
11-10-2006, 10:59
Abbiamo postato in contemporanea per dire la stessa cosa


manco a farlo apposta ;)


eMule-adunaza (win) su fastweb non è mai stato un skeggia sul singolo file scaricato, media 100-150kb/s (per file) nell'insieme (8-10 file) mi riusciva a saturare la fibra (>1000kb/s),


A me sul singolo file, anche su Win volava intorno ai 500Kb/s (ma mai come linux). C'è comunque da dire che proprio qui ho trovato il modo di modificare il TCPIP.SYS di Microsoft che impediva di stabilire più connessioni P2P contemporanemente.


sto verificando la stessa cosa con aMule (Ubuntu o Suse).


Con Linux non c'è paragone. La banda la saturo tutta. E quando dico tutta, vuol dire che arrivo a 620Kb/s. Non so se siano dati reali, me ne importa poco perchè alla fine il risultato è lo stesso.


Vorrei da aggiungere un paio di note:
- in generale il materiale che trovi nella rete "solo fastweb", in questo caso di dc++, è moooolto migliore di quello esterno (è gia filtrato e c'è solo il meglio non avendo problemi di banda) però NON c'è di tutto


Vero, un pò come il fu Winmx :)
Però quando c'erano ancora i Server Adunanza per i soli FW era la stessa cosa.


- La logica di dc++ è un pelino diversa rispetto ad emule, emule fai la ricerca avvii il download e vai via, dc++ trovi chi ha il materiale ti fai concedere la banda e scarichi in soft realtime :D .....


Purtroppo ho mollato questa logica da molto tempo. Non mi piace, non per come è concepita, ma per come veniva imposta. Ma non voglio aprire dibattiti inutili, già sono OT. Diciamo che preferisco quella di eMule ;)


Detto questo aggiungo che da quando sono passato all'opensource/freesoftware non utilizzo quasi per nulla le reti p2p.
Ciauz

In che senso?

digieffe
11-10-2006, 11:36
A me sul singolo file, anche su Win volava intorno ai 500Kb/s (ma mai come linux). C'è comunque da dire che proprio qui ho trovato il modo di modificare il TCPIP.SYS di Microsoft che impediva di stabilire più connessioni P2P contemporanemente.
Specifico: in media, quando mi affacciavo, ogni file era tra 100 e 150k anche 200..... certo qualche volta trovavo anche 600k ed oltre.


quando dico tutta, vuol dire che arrivo a 620Kb/s. Non so se siano dati reali, me ne importa poco perchè alla fine il risultato è lo stesso.
Su più files certo che la saturo... mai capitato sul singolo


In che senso?
nel senso che se ho voglia di provare una applicazione ne ho una marea a disposizione nell'opensource ;)

clockover
11-10-2006, 14:53
comunque qui il fatto è che stiamo parlando di aMule non di eMule (entrambi Adunanza si intende)!

con eMule ho scaricato avi da 700 mega in una mezz'oretta (minuto più minuto meno)cosa che con aMule non mi è mai capitato!cosa significa ciò? :confused:
X i tempi di coda ci siamo non pretendo di scaricare tutto e subito ma per quanto riguarda la velocità di download li certo che ho da ridire!

Raist78
11-10-2006, 14:57
Per mia esperienza va meglio aMule Adunanza che eMule Adunanza come velocità ... :rolleyes:

clockover
11-10-2006, 15:04
e uffa :mad:
perchè allora non riesco a farlo viaggiare come si deve!

mi spieghi come l'hai configurato?
lista nodi
lista server
sei collegato a qualche server in particolare?
hai modificato qualche file di configurazione?
è da un po che :muro:

Raist78
11-10-2006, 15:45
Dunque io ho Ubuntu Dapper ed ho messo con pacchetto autopackage aMule Adunanza 3.11b ... non ho modificato nulla se non le impostazioni per la linea. Tutt'al più posso dirti che condivido i crediti con Emule Adunanza (li ho messi con destinazione dei temp nello stesso hd) ... e tutto va per il meglio ... ma non è che gli ho dato configurazioni particolari.

clockover
11-10-2006, 17:02
:mad: tra un po mi arrabbio!
comunque non scarico velocemente perchè (penso) nella finestra dei trasferimenti in basso a dx tra i client in coda non c'è nessuno di adunanza!
una curiosità! ma a che server sei connesso?

Raist78
11-10-2006, 17:59
DonkeyServer No 2 e a volte 1, ma tanto fonti Adunanza sfrutti solo Kadu e quindi i relativi nodi per le alte velocità.

clockover
11-10-2006, 18:04
allora come è possibile che anche facendo le ricerche dei files nella sole Kadu non c'è nessuno di adunanza (mi riferisco sempre alla dicitura in basso a dx nella finestra trasferimenti)!
infatti la velocità rimane sempre abbastanza bassa! Ci fosse un file che superi almeno i 100 di velocità!

Marco-S
12-10-2006, 02:10
Dipende anche da cosa cerchi. Mi spiego: io quando cerco file rari ho un DL anche di 2,4Kb se mi aggancio ad un solo utente che non è FW. Invece, più è condiviso il file che cerchi, più è facile tirarlo giù. A questo proposito, io riordinano la ricerca per fonti, e non per grandezza; in questa maniera il primo file in alto che vedo è quello con maggior fonti, e che sicuramente può venire giù più veloce di tutti.

Poi quoto in toto Raist78:

- aMule più veloce di eMule (per me non c'è paragone)

- Stessi server per collegarsi

- Stessa versione di aMule che ho installato sulla mia Debian Etch. Solo che non ho usato l'autopackage perchè lo detesto. Ho usato un repository Ubuntu (che tanto è base Debian) e mi va alla perfezione ;)

clockover
12-10-2006, 08:37
dunque se ho capito bene il mio è solo un caso isolato!
siccome mi sono quasi stufato di scaricare file a 10 ora provo anche io la 3.11 però vorrei i vostri consigli perchè l'ltima volta che ho reinstallato una versione precedente di amule non funzionava!

1) reinstallando una versione precedente di amule devo cancellare questa attuale?

2) i files comunque importanti su questa vers attuale da importare? (cretits, ecc.)

thank

Marco-S
12-10-2006, 10:29
dunque se ho capito bene il mio è solo un caso isolato!
siccome mi sono quasi stufato di scaricare file a 10 ora provo anche io la 3.11 però vorrei i vostri consigli perchè l'ltima volta che ho reinstallato una versione precedente di amule non funzionava!

1) reinstallando una versione precedente di amule devo cancellare questa attuale?

2) i files comunque importanti su questa vers attuale da importare? (cretits, ecc.)

thank

Ora come ora hai installato la 3.11b?
Non tornare indietro con le versioni secondo me. Non ti da errori specifici per fare una cosa del genere. Concludo dicendo che secondo me non è poi un problema. Se sei ripartito da zero coi crediti e con tutto devi solo avere un pò di pazienza ;)

clockover
12-10-2006, 10:35
ora ho la 3.8!
e sinceramente mi dispiaceva cambiarla perchè non mi dava alcun tipo di problema se non quello del download lento!

ma giusto per capire il comportamento del vostro aMule!
nei trasferimenti in basso a dx! dove parla di clients in coda, c'è qualcuno di Adunanza?
magari gli sto antipatico io a quelli di adu!

4lekos
12-10-2006, 11:19
ragazzi scusate se vado un po' OT, ma visto che si parla di come scaricare con fastweb chiedo qui, piuttosto che aprire un altro thread.

a parte il discorso aMule, con i client irc come si scarica con fastweb?
io con telecom non ho mai avuto problemi (almeno su questo), prendo file che vanno dai 40 ai 250 kbs.

con fastweb si superano queste velocità?

Raist78
12-10-2006, 12:08
ora ho la 3.8!
e sinceramente mi dispiaceva cambiarla perchè non mi dava alcun tipo di problema se non quello del download lento!

ma giusto per capire il comportamento del vostro aMule!
nei trasferimenti in basso a dx! dove parla di clients in coda, c'è qualcuno di Adunanza?
magari gli sto antipatico io a quelli di adu!
Allora, ho fatto una prova con adunanza 3.11b ... appena acceso (un minuto) scarico già a 283 k/sec e upload ho 20 client in coda, però attualmente nessuno riconosciuto come Adunanza [ma in fondo parliamo di upload, quindi per le velocità non lo vedo rilevante].
a parte il discorso aMule, con i client irc come si scarica con fastweb?
io con telecom non ho mai avuto problemi (almeno su questo), prendo file che vanno dai 40 ai 250 kbs.
con fastweb si superano queste velocità?
Non ho mai provato i DCC all'interno di FW ma per esperienza passata so che le velocità sono molto maggiori, anche se non so la procedura esatta e se è necessario un IP pubblico.

KABAL
12-10-2006, 13:50
Per mia esperienza va meglio aMule Adunanza che eMule Adunanza come velocità ... :rolleyes:


Su questo sono ASSOLUTAMENTE daccordo.
Sotto win al max la banda si occupava a 900K/sec mentre sotto
linux sto sui 1,2Mb/sec. :D

Marco-S
12-10-2006, 14:03
ora ho la 3.8!
e sinceramente mi dispiaceva cambiarla perchè non mi dava alcun tipo di problema se non quello del download lento!


Cambiala, dammi retta. Passa alla versione successiva (3.11b). Lo dico perchè è quello che consigliano gli sviluppatori del mulo di Adunanza :)


ma giusto per capire il comportamento del vostro aMule!
nei trasferimenti in basso a dx! dove parla di clients in coda, c'è qualcuno di Adunanza?


Certo.


magari gli sto antipatico io a quelli di adu!


:p vai e aggiorna

o con telecom non ho mai avuto problemi (almeno su questo), prendo file che vanno dai 40 ai 250 kbs.

con fastweb si superano queste velocità?


Beh io con una 6Mbits e aMule saturo tutta la banda in dl; 620Kb/s in download! :sofico:
Cìè da dire che FW ha i suoi pro e i suoi contro, come gli altri d'altra parte.

Raist78
12-10-2006, 14:39
Correggo il mio post sopra... ne ho un bel po' di fonti adunanza in upload che sono in coda...e con aMule e un po' di coda di files da prendere (ovviamente abbastanza diffusi) riempio la banda ... l'ho visto anche arrivare a più di 700 kb/sec (limite fisico 768).

clockover
12-10-2006, 18:29
quindi posso provare con la 3.11b!
vi ripeto la mia domanda di prima allora! cosa ne faccio della versione attuale? posso lasciarla li com'è e installare la 3.11b?devo importare i files dei crediti o no?

Raist78
12-10-2006, 21:52
La configurazione del programma è contenuta comunque sulla cartella .amule nella home ... mi sa che utilizzano le stesse cartelle a meno che divertsamente specificato.

Marco-S
12-10-2006, 22:24
Quando aggiorni non te li tocca i crediti. Ma se non ti senti tranquillo fai un bel tar dei file di credito, e poi installa la nuova versione. Se tante volte non hai più i crediti li rischiaffi sopra :)

clockover
13-10-2006, 00:12
ho provato ad installare la versione 3.11b ma con questi risulati
amule: /usr/bin/../lib/libwx_gtk2_core-2.6.so.0: version `WX_2.6.2' not found (required by amule)
amule: /usr/bin/../lib/libwx_gtk2_core-2.6.so.0: version `WX_2.6.3' not found (required by amule)

ho fatto una ricerchina con il comando locate e ho trovato questi
/usr/lib/autopackage/libwx_gtk2_core-2.6.so.0
/usr/lib/autopackage/libwx_gtk2_core-2.6.so.0.3.1
/usr/lib/libwx_gtk2_core-2.6.so.0
/usr/lib/libwx_gtk2_core-2.6.so.0.0.0

penso che siano quelli giusti!
come faccio a dire al mulo dove può trovarli?
sono quelli giusti almeno??