View Full Version : chiudere il conto corrente è gratis?
atarum0r0
06-10-2006, 00:24
ne ho sentito parlare tempo fa :D ma non mi ricordo se finalemnte è gratis...avrei un conto da chiudere :oink:
lo svuoti e gli lasci solo 1 centesimo e popi te lo dimentichi, lo chiuderanno loro a suo tempo
LoveOverclock
06-10-2006, 08:10
Toricamente dovrebbe essere gratis inseguito alla legge che è passata...poi...effettivamente... non lo so...:D
lo svuoti e gli lasci solo 1 centesimo e popi te lo dimentichi, lo chiuderanno loro a suo tempo
si certo bel consiglio :rolleyes: .è cosi che poi arrivano a sorpresa le cosuccie da pagare. :doh:
sparagnino
06-10-2006, 08:12
Dipende.
Alcune banche fanno la chiusura gratuita. Altre no.
Comunque si sta arrivando alla chiusura gratuita dei conti correnti nella banca. Ci vorranno al massimo un paio di mesi.
Chiedi informazioni alla banca, per sicurezza.
In teoria la chiusura di un conto dovrebbe essere gratuita, in pratica non so se la legge si applichi a tutti i conti con effetto immediato oppure solo a quelli aperti dopo l'entrata in vigore della stessa, bisognerebbe leggere il testo dalla Gazzetta Ufficiale (in banca ti raccontano quello che vogliono).
ziozetti
06-10-2006, 08:54
No, nel 90% dei casi no.
Aspetta il foglio di sintesi che la banca è obbligata a mandarti se le condizioni cambiano in peggio e con quello vai in banca e chiedi la chiusura immediata e senza spese.
ziozetti
06-10-2006, 08:56
lo svuoti e gli lasci solo 1 centesimo e popi te lo dimentichi, lo chiuderanno loro a suo tempo
Questo post rientra nella top ten dei peggiori consigli possibili! :D
Se fai così ogni mese (o comunque periodicamente) verranno addebitate le spese fisse di gestione e/o le tasse statali, quindi andrai in rosso e dovrai pagare alla banca interessi del 12/15% sullo scoperto.
In sintesi non te lo chiudono e ti pignorano, poco per volta, la casa! :D
peppequo
06-10-2006, 10:06
Questo post rientra nella top ten dei peggiori consigli possibili! :D
Se fai così ogni mese (o comunque periodicamente) verranno addebitate le spese fisse di gestione e/o le tasse statali, quindi andrai in rosso e dovrai pagare alla banca interessi del 12/15% sullo scoperto.
In sintesi non te lo chiudono e ti pignorano, poco per volta, la casa! :D
Esagerato :D
Le ipotesi sono 2:
Nel primo caso svuoti il conto e poi chiedi la chiusura dello stesso. Tu dovresti pagare e non lo fai, al massimo ti mandano dei solleciti di pagamento con minacce del tipo "se non paghi passiamo la palla al nostro team di avvocati". Molti se la fanno sotto e pagano poi c'è chi come me :D che cestina la lettera e dopo il 2° o 3° avviso del genere non si fanno più sentire, la cifra che dovrebbero recuperare è talmente inferiore a quanto gli costa il team......
Il secondo caso è che tu lo svuoti e non chiedi la chiusura, il conto automaticamente va in rosso, ti chiameranno, è successo anche questo, dicendo che ci vuole una cifra X per chiudere il conto.(La cifra X nel nostro caso era di oltre 300€ per un conto lasciato andare in rosso per meno di 1 anno :eek: ) Ci ha chiamato direttamente la direttrice della filiale cercando di patteggiare il dovuto, è stata una figura pietosa da parte sua. Quando si è sentita dire che ci saremmo rivolti all' Unione Consumatori e all'Adusbef ha abbassato, e di molto, le penne e le pretese. Alla fine siamo stati noi a decidere quanto ritenevamo giusto come spesa di chiusura conto.
ziozetti
06-10-2006, 10:34
Esagerato :D
Un po' si... :D
Comunque con il foglio di sintesi non si rischia nulla, non si deve litigare con la direttrice e il tutto è gratis. Tanto prima o poi le condizioni peggiorano, quindi...
dipende dalla banca e dal tipo di conto ke si ha...un altro dei motivi per cui sono in posta :D
FastFreddy
06-10-2006, 12:03
Al SanPaolo per la chiusura si son ciucciati 160€ :rolleyes:
Questo post rientra nella top ten dei peggiori consigli possibili! :D
Se fai così ogni mese (o comunque periodicamente) verranno addebitate le spese fisse di gestione e/o le tasse statali, quindi andrai in rosso e dovrai pagare alla banca interessi del 12/15% sullo scoperto.
In sintesi non te lo chiudono e ti pignorano, poco per volta, la casa! :D
E, come se non bastasse, ti scrivono anche sul "libro nero"!
Al SanPaolo per la chiusura si son ciucciati 160€ :rolleyes:
:eek:
atarum0r0
06-10-2006, 13:05
sto con la banca di roma
aristippo
06-10-2006, 19:45
Con l'Unicredit 3 anni fa pagai 20€ e rotti.
Massimo
andrea 250
06-10-2006, 20:41
Esagerato :D
Le ipotesi sono 2:
Nel primo caso svuoti il conto e poi chiedi la chiusura dello stesso. Tu dovresti pagare e non lo fai, al massimo ti mandano dei solleciti di pagamento con minacce del tipo "se non paghi passiamo la palla al nostro team di avvocati". Molti se la fanno sotto e pagano poi c'è chi come me :D che cestina la lettera e dopo il 2° o 3° avviso del genere non si fanno più sentire, la cifra che dovrebbero recuperare è talmente inferiore a quanto gli costa il team......
Il secondo caso è che tu lo svuoti e non chiedi la chiusura, il conto automaticamente va in rosso, ti chiameranno, è successo anche questo, dicendo che ci vuole una cifra X per chiudere il conto.(La cifra X nel nostro caso era di oltre 300€ per un conto lasciato andare in rosso per meno di 1 anno :eek: ) Ci ha chiamato direttamente la direttrice della filiale cercando di patteggiare il dovuto, è stata una figura pietosa da parte sua. Quando si è sentita dire che ci saremmo rivolti all' Unione Consumatori e all'Adusbef ha abbassato, e di molto, le penne e le pretese. Alla fine siamo stati noi a decidere quanto ritenevamo giusto come spesa di chiusura conto.
Lol cioè hai deciso tu per loro quanto dargli?
C'è un problema di fondo.
Sui nuovi contratti di apertura di c/c c'è scritto che non si paga nulla per l'estinzione....ma su un contratto che hai firmato 1 anno fa....3/4 anni fa c'erano scritte eccome le spese! E tu firmando un contratto dovresti rispettarlo.
Poi il fatto che non valga la pena muovere l'ufficio legale della banca è un altro discorso.....ma se lasci apposta 1 euro sul c/c con il proposito di lasciarlo li a marcire...permettimi ma sei un bel furbino !!!
Cmq...dopo tutto quello che ho scritto...ribadisco il concetto che siamo in Italia....e ognuno fa quel cazzo che vuole.
Io...te..le banche...tutti.
Ps: vai a dimostrarlo ad adusbef o a chi si occupa di seguire queste cause perse che hai maturato 300€ di spese di chiusura conto...dove effettivamente per chiudere il rapporto ne servono 30 o 40...il resto sono tutti interessi passivi maturati dall'addebito di commissioni o imposte di bollo...che guardacaso....son partiti da quel famoso euro lasciato li sul tuo bel c/C.
CIAU
Swisström
06-10-2006, 20:58
Ahhhh le banche Svizzere che bellezza :D
Mercoledì son andato a chiudere il conto in banca (visto che era un conto risparmio gioventù e non mi conveniva più (ho fatto la rima :asd: )) per metterli in posta...
detto fatto, una firma, un documento di identità e 2 minuti dopo mi son trovato con i soldi in mano (spostarli direttamente sul conto in posta mi costava 6 euro :D ) :)
Ovviamente niente spese.
Jollyroger87
06-10-2006, 21:32
Alla Banca popolare di Bergamo spese di chiusura gratis. Ora sono al San Paolo.
Alla Credem è gratis, l'ha chiuso giusto una settimana fa un amico per passare a IWbank :read:
In ogni caso dovrebbe essere sempre gratis in caso di variazione delle norme contrattuali :O
MILANOgirl
07-10-2006, 09:32
lo svuoti e gli lasci solo 1 centesimo e popi te lo dimentichi, lo chiuderanno loro a suo tempo:asd: certo certo.. noi facendo cosi abbiamo dovuto pagare 500 euro :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.