PDA

View Full Version : Consiglo su orologio please!


ZigoZago
05-10-2006, 20:04
Prima che qualcuno dica che so cercato sul forum: Si l'ho fatto e non mi trova il thread chilometrico fatto un paio di mesi fa..


Volevo un consiglio,

1) orologio classico con datario ma MECCANICO

2) orologio cronografo al quarzo

budget diciamo fino a 400€

[©Ice, 2004]™
05-10-2006, 20:29
Prima che qualcuno dica che so cercato sul forum: Si l'ho fatto e non mi trova il thread chilometrico fatto un paio di mesi fa..


Volevo un consiglio,

1) orologio classico con datario ma MECCANICO

2) orologio cronografo al quarzo

budget diciamo fino a 400€
visto che sei friulano fra un paio di settimane nella mia orologeria :stordita: di Udine fra un paio di settimane mi arrivano delle interesanti novità (come orologi meccanici di qualità) della Grovana, oroologi "commerciali" ma totalemte made in swiss, che non è poco.... adesso devo andare ma per i consigli tornerò a scrivere :O

ZigoZago
05-10-2006, 21:16
™']visto che sei friulano fra un paio di settimane nella mia orologeria :stordita: di Udine fra un paio di settimane mi arrivano delle interesanti novità (come orologi meccanici di qualità) della Grovana, oroologi "commerciali" ma totalemte made in swiss, che non è poco.... adesso devo andare ma per i consigli tornerò a scrivere :O

Fico hai trovato un cliente :D

che marche trattate?

Comunque oggi tra tutte le marche blasonate e conosciute...

Mio papà ha tirato fuori dal cassetto un Wyler Vetta che haa 28anni gli anni di matrimonio dei miei! fenomenale!

lucketto
05-10-2006, 22:46
Prima che qualcuno dica che so cercato sul forum: Si l'ho fatto e non mi trova il thread chilometrico fatto un paio di mesi fa..


Volevo un consiglio,

1) orologio classico con datario ma MECCANICO

2) orologio cronografo al quarzo

budget diciamo fino a 400€



io ti posso consigliare degli orologi che ho valutato in questo periodo causa regalo da parte della mia ragazza.
siamo andati a vedere un bel po' di negozi e mi sono anche informato bene. alla fine sono rimasto su marchi commerciali perchè a lei non sarebbe piaciuto farmi un regalo comprato su internet (e posso anche capirla visto che non è certo una ragazza "geek").
Io ero orientato su un bel cronografo (ho già un automatico con datario) e quindi ti farò un elenco di quelli che mi sono piaciuti di più.
I Sector, te lo dico subito, mi hanno lasciato l'amaro in bocca. orologi che nel tempo non hanno avuto praticamente nessun cambiamento, sono aumentati solo nel prezzo e c'è sicuramente di meglio esteticamente.
Ho visto un Lorenz carino, cronografo da 280 euro con allarme e datario (tutto analogico ovviamente).
Qualche altra cosuccia poi...ma quello che alla fine è diventato il mio orologio è il Seiko Pilot Chrono (sna721 mi pare)...magari vallo a vedere nel sito. Partendo dal fatto che sono un amante dei Breitling, questo orologio è quanto di più simile per tipologia di orologio. Magari a vederlo sul sito non ti piace molto, quello che ti consiglio è di andarlo a vedere di persona. Esteticamente è veramente bello, massiccio e con un bel cinturino. Il costo? 325 euro, ma li vale tutti veramente.
Altro orologio che valutavo (ma non è un chrono) è il Citizen promaster pilot ecodrive radiocontrollato in acciaio. costa 368 euro (498 la versione in titanio) e come contenuti non è niente male: si ricarica ad energia solare ed è radiocontrollato (si basa quindi sull'orologio atomico di Berlino, ti cambia i fusi orari da solo ecc ecc...).
Il fatto è che mettendo a confronto da vicino i due orologi per me non c'era paragone...ma questo valutazione è del tutto personale.
Se vuoi un bell'automatico comunque ti consiglio Seiko, fa dei diver molto belli che però non si trovano in negozio. Se dai un'occhiata su ebay o su qualche sito straniero ne trovi di belli a prezzi inferiori ai 200 euro.
Molto bello è il Seiko Samurai, con quello dovresti superare i 200 euro ma non credo che per te sia un problema visto il tuo budget.
Qui sono stato un po' sul generale, se hai bisogno di qualche consiglio più specifico basta chiedere.

Andrea Dandy Bestia
05-10-2006, 23:27
Approvo il SEIKO automatico!

lucketto
05-10-2006, 23:54
Approvo il SEIKO automatico!


io ho un 5 sports seiko con stesso calibro del Samurai (7S36) e per quello che l'ho pagato si comporta benissimo!

Andrea Dandy Bestia
06-10-2006, 00:11
http://www.skywatches.com.sg/Seiko_automatic_gents3/images/SKXM20K.jpg

Io ne ho uno come questo, ma in acciaio color acciaio. Tutto ciò che in questo modello è dorato, nel mio è grigio. Ed è ovviamente più bello!

lucketto
06-10-2006, 00:19
il mio invece è questo ma con quadrante nero...

http://www.skywatches.com.sg/watches/images/SNZ389J.jpg

nevione
06-10-2006, 01:57
questo! non so nulla delle caratteristiche ma e' troppo figo!
http://img218.imageshack.us/img218/2818/nixon20dictator20watch2gf9.jpg (http://imageshack.us)

[xMRKx]
06-10-2006, 08:50
sobri,eleganti e bellissimi

http://watch.glooks.com/images/ck/K2227120s.jpg

http://watch.glooks.com/images/ck/K2227102s.jpg

http://watch.glooks.com/images/ck/K2237130s.jpg


altri qui

http://watch.glooks.com/watches/shop_item.asp?find=style&cat=watch&brand=ck&stys=Bold+Chronograph

lucketto
06-10-2006, 09:08
mai prenderei un ck...quello non è un orologio.
avranno un movimento come quelli degli orologi del dash e te li fanno pagare 200 euro... :muro: :muro:

[xMRKx]
06-10-2006, 09:19
mai prenderei un ck...quello non è un orologio.
avranno un movimento come quelli degli orologi del dash e te li fanno pagare 200 euro... :muro: :muro:

Non credo che siano delle ciofeche, e cmq l' orologio per me deve anche essere un oggetto alla moda da mostrare...l'orologio è un oggetto che veste,con una bella linea,non un cronografo spaccamillesimo a cui guardo il movimento :asd:

lucketto
06-10-2006, 10:14
bah...di sicuro se dovessi scegliere tra un seiko ed un ck/d&g/chronotech/e chi più ne ha più ne metta...non ci metterei nemmeno un secondo a decidere di prendere il seiko. si tratta della qualità globale dell'orologio...il ck lo paghi solo per il brand alla moda (come hai detto tu), non per altro.
e questo non vuol dire che un seiko non sia alla moda...di sicuro durerà molti più anni di un ck e sarà sempre alla moda. ci sono modelli intramontabili come i diver Seiko SK007 o Sk031/033 che anche fra 20 anni saranno attuali. puoi dire lo stesso dei ck? non credo.

sapatai
06-10-2006, 11:57
credo che domani io mi comprerò questo, l' ho già addocchiato da una settimana:

http://watch.glooks.com/images/ck/K2237175.jpg

devo rimpiazzare lo swatch che mi hanno rapinato. :(
conscio del fatto che meccanicamente non è all' altezza di altre marche, è l' unico che mi piace esteticamente: lo trovo molto elegante e sobrio.
non riesco a farmi piacere (parlo di livello estetico eh) nemmeno uno di quelli che avete postato: per me hanno una linea molto pesante e pacchiana. :p :boh:

[©Ice, 2004]™
06-10-2006, 11:57
allora :O , giusto per non farmi solo pubblicità :D posso confermare sulla qualità dei seiko (unico dettaglio è l'assenza di ricambistica su alcuni modelli per casse e bracciali nel lungo temine può essere una seccatura, quando la meccanica regge ancora ma l'esterno non tanto per la normale usura...quindi quando l'orologio è vecchio spesso i ricambi non esistono più, questo perchè fanno tantissimi moedli diversi ogni anno) -lo stesso problema però affligge case commerciali come Breil Sector Citizen CK Pirelli Chronotech ...eccetera.


per chi dice che sector sono sempre gli stessi purtroppo non è vero: una volta producevano orologi per 3/4 svizzeri con buon rapporto prezzo qualità, adesso producono SOLO orologi cinesi (cina-hong kong) a dispetti di per esempio Hamilton (gruppo swatch / ETA)che usa tutte meccaniche svizzere e casse spesso cinesi thailandesi, ma realizzate con livelli qualitativi europei... Sector Breil eccetera invece sono proprio cinesate da due soldi (orami usano il 98 % di meccanismi cinesi), quando lo vedi in vetrin è un discorso, dopo un pò che lo porti si scassa e viene fuori l'ottone della cassa -infatti molti hanno il bracciale in acciaio inox del più economico, ed il fondo, ma la cassa è in ottone nichelato...

lucketto
06-10-2006, 12:13
™']per chi dice che sector sono sempre gli stessi purtroppo non è vero: una volta producevano orologi per 3/4 svizzeri con buon rapporto prezzo qualità, adesso producono SOLO orologi cinesi (cina-hong kong) a dispetti di per esempio Hamilton (gruppo swatch / ETA)che usa tutte meccaniche svizzere e casse spesso cinesi thailandesi, ma realizzate con livelli qualitativi europei... Sector Breil eccetera invece sono proprio cinesate da due soldi (orami usano il 98 % di meccanismi cinesi), quando lo vedi in vetrin è un discorso, dopo un pò che lo porti si scassa e viene fuori l'ottone della cassa -infatti molti hanno il bracciale in acciaio inox del più economico, ed il fondo, ma la cassa è in ottone nichelato...



sono io che ho detto che i sector sono sempre gli stessi. intendevo però dal punto di vista del design e delle funzioni. poi ho concluso qua perchè non volevo dilungarmi troppo. purtroppo mi sono accorto anch'io che Sector ormai non è più quella di una volta. la cosa più assurda è che non ha nemmeno più un sito internet. una volta era un'azienda seria, con un sito, pubblicità ecc ecc. adesso invece sembra essersi ridotta sempre peggio dopo che l'interesse della gente è andato sempre per la maggiore verso prodotti più alla moda come quelle pacchianate di Chronotech et similia.
sul fatto che adesso sono cinesi...un'altra nota di sdegno, anche perchè non è che costino pochissimo (almeno per quanto riguarda i modelli carini).

[©Ice, 2004]™
06-10-2006, 13:53
sono io che ho detto che i sector sono sempre gli stessi. intendevo però dal punto di vista del design e delle funzioni. poi ho concluso qua perchè non volevo dilungarmi troppo. purtroppo mi sono accorto anch'io che Sector ormai non è più quella di una volta. la cosa più assurda è che non ha nemmeno più un sito internet. una volta era un'azienda seria, con un sito, pubblicità ecc ecc. adesso invece sembra essersi ridotta sempre peggio dopo che l'interesse della gente è andato sempre per la maggiore verso prodotti più alla moda come quelle pacchianate di Chronotech et similia.
sul fatto che adesso sono cinesi...un'altra nota di sdegno, anche perchè non è che costino pochissimo (almeno per quanto riguarda i modelli carini).


certo, non ho messo il tuo nome? volevo solo fare una facile battuta, avevi già espresso circa le mie stesse idee...

cmq va detto che da adesso la Sector che è Italiana dalla sua fondazione -l'intero gruppo- è stata comprata da Morellato (quelli dei cinturini, i migliori cinturini made in italy, che adesso fa gioiellini ed anche orologi-moda da un pò) e quindi i capitali restano in Italia, anceh se il prodotto è estero ed i cinesi si ingrassano...il mercato comerciale va così...

il gruppo sector comprende i seguenti brand di orologi: (ci avevo lavorato come vetrinista) Philip Watch, Valentino, Roberto Cavalli e Just Cavalli, Moschino, Sector, Pirelli, ed infine Bell & Ross (i prodotti più qualitativi T.SWISS made, seguiti da Philip Watch che sono molto più economici ma impiegano molti meccanismi swiss ed anche casse e quadranti, se non erro... curioso sapre che la Philip Watch che fino agli anni '80 faceva orologi di tutto rispetto in confronto ad oggi che sono prodotti commerciali anche se buoni, è stat fondata in svizzera da un signore orologiaio napoletano che di nome faceva filippo, e da lì il nome ;) )

[xMRKx]
06-10-2006, 14:00
credo che domani io mi comprerò questo, l' ho già addocchiato da una settimana:

http://watch.glooks.com/images/ck/K2237175.jpg

devo rimpiazzare lo swatch che mi hanno rapinato. :(
conscio del fatto che meccanicamente non è all' altezza di altre marche, è l' unico che mi piace esteticamente: lo trovo molto elegante e sobrio.
non riesco a farmi piacere (parlo di livello estetico eh) nemmeno uno di quelli che avete postato: per me hanno una linea molto pesante e pacchiana. :p :boh:

bello!!!!!!

quoto quotonis per il resto :D

ZigoZago
06-10-2006, 14:05
il mio invece è questo ma con quadrante nero...

http://www.skywatches.com.sg/watches/images/SNZ389J.jpg


Molto molto bello!

che ne pensate di questi?

http://www.wylervetta.ch/

Vins_cb
06-10-2006, 14:12
Hey Ice...visto che sei esperto ti volevo chiedere: secondo te quanti secondi dovrebbe prendersi al giorno uno swatch con movimento eta?

questo nello specifico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13851492&postcount=75

che mi è arrivato da poco...

all'inizio si prendeva circa un minuto al giorno... adesso mi sembra abbia rallentato un po' anche se non mi sembra molto preciso...il Rolex dei cinesi che avevo mi si prende circa 3-4 min. al mese o anche meno....

ZigoZago
06-10-2006, 14:37
Ma la seiko è giapponese?

scusate l'ignoranza o meglio voglio avere conferma... :mc:

Comunque su ebay ho trovato un seiko automatico a meno di 100 € ma c'è da fidarsi? li spediscono da honk hong!

Vins_cb
06-10-2006, 14:46
Ma la seiko è giapponese?

scusate l'ignoranza o meglio voglio avere conferma... :mc:

Comunque su ebay ho trovato un seiko automatico a meno di 100 € ma c'è da fidarsi? li spediscono da honk hong!

Qualcuno del forum li ha comprati da hong kong...

per i modelli dai un occhiata nei siti elencati in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13561504&postcount=23

poi vedi se su ebay trovi il modello che ti piace ad un prezzo migliore

[©Ice, 2004]™
06-10-2006, 15:12
Hey Ice...visto che sei esperto ti volevo chiedere: secondo te quanti secondi dovrebbe prendersi al giorno uno swatch con movimento eta?

questo nello specifico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13851492&postcount=75

che mi è arrivato da poco...

all'inizio si prendeva circa un minuto al giorno... adesso mi sembra abbia rallentato un po' anche se non mi sembra molto preciso...il Rolex dei cinesi che avevo mi si prende circa 3-4 min. al mese o anche meno....

ciao, quando è nuovo o cmq appena revisionato non deve sgarrare più di 10sec al giorno a dire tanto, quindi se è un usato oppure è nuovo ma è stato qualche anno in vetrina/magazzino potrebbe già essere da revisionare (perlomeno registrarlo meglio, quando è sta messo a punto bene bene una precisione di + o - 5 secondi al giorno è fattibile)

[©Ice, 2004]™
06-10-2006, 16:06
Molto molto bello!

che ne pensate di questi?

http://www.wylervetta.ch/


i Wyler vetta sono abbastanza buoni, diciamo che come prodotti "qualitativi" non dovrebbero avere prezzi elevati.


I seiko son made in japan (al minimo la meccanica, magari qualcosa quà e là e prodotto in "outsourcing" :fagiano:) e da hong kong è normale che costino pochissimo, tra il cambio ed il fatto che siano prodotti lì vicino... l'unico guaio è che da oriente passa tutto in dogana, se ha valore inferiore a 45 euro paghi solo 5.50 (d'ufficio è la presentazione in dogana, da un pò di mesi lo fanno in automatico, perchè la gestione è passata sotto il controllo delle poste italiane che è un una società di lucro :rolleyes: ) comunque per importi superiori paghi circa il 22% non di più, quindi una spesa accettabile siccome qua da noi costano comunue qualcosa in più.

riguardo al Grovana di cui parlavo:Grovana Diver (http://www.grovana.ch/show_diver.htm)
http://www.grovana.ch/images/Showroom/1571.2137jpg.jpg

dopo averlo visionato di persona con l'importatore Italiano che mi ha fatto vedere il campionario, e infatti mi sono convinto data la qualità dei prodotti, dalla fine del mese sono concessionario Revue Thommen/Grovana,
questo Grovana è un "simil submariner" -ed ha un estetica anche più gradevole, ottimamente reinterpretata ed addolcita negli spigoli-
Grovana "Diver": numero asta editato ....ci sono varie aste su ebay
(Totalmente made in swiss, con ottimo acciaio 316L, bracciale stile "oyster""a maglie piene, un ottimo movimento automatico ETA garanzia di qualità e durata nel tempo, essendo difusi come meccanismi anche su orologi di marca quali Breitling, Tag Heuer, Tudor, Eberhard, Fortis, la ricambistica sarà disponibile anche fra 50 anni ed oltre; vetro zaffiro davvero cioè non come certi minerali spacciati per... ma sopratutto cassa impermabile a 30 Atm! e non sono le 60 Atm millantate da certe robacce) il prezzo di listino in Italia è di 399 euro, ma da ebay Germany si trova ancha a circa 360 euro incluse ss

lo fanno in due misure (media credo 38mm e grande è un 42mm) con ghiera nera, verde, rossa o blu

adesso gironzolando ho visto che sulla stessa cassa fanno anche il GMT con le stesse prerogative compresa la tenuta 30 Atm ed il movimento automatico ETA...

PS: la Grovana esiste da una 80ina di anni è proprietaria della Revue Thommen, anche se produce (la Grovana eh...) orologi commerciali (da circa 160 euro per i quarz fino a max 480 per i top di gamma al pubblico sul listino italiano) sono orologi totalmente swiss made (cassa, meccanica ETA automatica o al quarzo, bracciali eccetera) e non fosse per il nome poco famoso in italia, non avrebbero concorrenza da Breil Sector eccetera... magari non sembrerà importante il fatto che siano svizzeri ai più, ma in realtà è una differenza qualitativa enorme con altri prodotti... anche col mio Hamilton Khaki Navy GMT che ha la cassa in acciaio fatta ad hong kong e la meccanica ETA svizzera, che è impermeabile solo :stordita: a 20 Atm




bella sviolinata, eh? il fatto è che essendo io un orologiao riparatore-restauratore, la vendita per me è marginale, tanto più che nella mia città sono quasi l'unico che tratta orologi usati, d'epoca, da collezionismo ecc. e ho già tantissimo lavoro da seguire, quindi per vendere il prodotto nuovo voglio solo ottimi prodotti che sodisfano il cliente, non prodotti mediocri che servono solo a far guadagnare chi vende e poi dato che le assistenze non esistono viene tutto da me a fare la manutenzione/riparazione...e sono solo rogne se li prendo in carico perchè sono fatti male! poi chi l'ha comprato ci ha speso relativamente poco e poi anche 20€ x una revisione mi dice: Noo, sono troppi! :doh: :mad: come se io fossi qui a regalare il mio lavoro, che si prende meno che un muratore...anche all'ora :muro:

lucketto
06-10-2006, 19:05
Ma la seiko è giapponese?

scusate l'ignoranza o meglio voglio avere conferma... :mc:

Comunque su ebay ho trovato un seiko automatico a meno di 100 € ma c'è da fidarsi? li spediscono da honk hong!


la seiko sì è giapponese.
ti dirò, io il mio seiko automatico l'ho preso da un rivenditore italiano e l'ho pagato compreso di spedizioni 100 euro (arrivato in un giorno). quando possibile preferisco sempre comprare in italia...ma magari è solo una mia paranoia...

Vins_cb
06-10-2006, 19:20
™']ciao, quando è nuovo o cmq appena revisionato non deve sgarrare più di 10sec al giorno a dire tanto, quindi se è un usato oppure è nuovo ma è stato qualche anno in vetrina/magazzino potrebbe già essere da revisionare (perlomeno registrarlo meglio, quando è sta messo a punto bene bene una precisione di + o - 5 secondi al giorno è fattibile)

ciao, l'orologio è nuovo ma essendo del 2005 magari è stato fermo un anno, oggi e domani controllo come va se è migliorata un po' la situazione...tra l'altro questo movimento non si ferma se sfilo la corona quindi è un po' complicato settarlo al secondo...

grazie mille :)

ZigoZago
06-10-2006, 19:50
la seiko sì è giapponese.
ti dirò, io il mio seiko automatico l'ho preso da un rivenditore italiano e l'ho pagato compreso di spedizioni 100 euro (arrivato in un giorno). quando possibile preferisco sempre comprare in italia...ma magari è solo una mia paranoia...

condivido preferirei anche io!

ma tu hai comprato su ebay in italia o dal sito privato dell'orologeria?

Ice sto dando un'occhiata grazie!

Minelab
06-10-2006, 19:51
Io non trascurerei i russi.
Consentitemi qualche link commerciale estero.
www.poljot24.de
www.smirs.com
Stesso dicorso per i tedeschi.
Per inciso sono in attesa (ora in dogana a Orio al Serio) di questo: http://www.watchbuys.com/Master/JE-029.htm

sapatai
06-10-2006, 19:52
']bello!!!!!!

quoto quotonis per il resto :D
oggi sono andato in gioielleria a provarlo per vedere come mi stava. è stupendo: domani mi sa che me lo compro. :)

lucketto
06-10-2006, 20:27
condivido preferirei anche io!

ma tu hai comprato su ebay in italia o dal sito privato dell'orologeria?

Ice sto dando un'occhiata grazie!


ho comprato su ebay italia...

sapatai
07-10-2006, 01:19
ho comprato su ebay italia...
OT

ma tu non ci vieni alla cena nerd dei veneti del forum? :)

lucketto
07-10-2006, 01:23
OT

ma tu non ci vieni alla cena nerd dei veneti del forum? :)


quando e dove?

sapatai
07-10-2006, 01:44
quando e dove?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1274079 :read:

sapatai
07-10-2006, 09:58
comunque mi sono informato un po' su questi ck. mi pare di aver capito che abbiano un movimento ETA e che sostanzialmente siano degli swatch ricarrozzati.
per me è una buona garanzia: gli swatch seppur economici hanno sempre fatto alla grande il loro dovere (poi io sono anche affezionato al marchio, ne ho più di una ventina :p ).
:)

3NR1C0
07-10-2006, 10:07
http://www.tagheuer.com/the-collection/baselworld-2006/index.lbl?lang=it

A me piacciono decisamente i Tag Heuer ;)

sapatai
07-10-2006, 10:30
http://www.tagheuer.com/the-collection/baselworld-2006/index.lbl?lang=it

A me piacciono decisamente i Tag Heuer ;)
riesco ad apprezzare solo la serie carrera, perchè ihmo ha una linea sobria e pulita.

http://www.redfingerprint.com/image/watches/TH_00/TagHeuerCV2010BA0786_big.jpg

stezan
07-10-2006, 10:48
Il mio consiglio consiste nel valutare gli orologi RADIOCONTROLLATI e con batterie solari della Casio. Io ho comprato un orologio con queste caratteristiche due anni fà, non regolo mai l'ora, non devo mai cambiare le pile, ho sempre l'ora esatta e se dai un' occhiata agli orologi radiocontrollati sul sito della Casio ne troverai di bellissimi e per tutti i gusti e a prezzi convenievoli, e poi non si rompono MAI! ;)

lucketto
07-10-2006, 11:09
riesco ad apprezzare solo la serie carrera, perchè ihmo ha una linea sobria e pulita.

http://www.redfingerprint.com/image/watches/TH_00/TagHeuerCV2010BA0786_big.jpg


bellissimo il carrera...

Fradetti
07-10-2006, 12:24
™']

riguardo al Grovana di cui parlavo:Grovana Diver (http://www.grovana.ch/show_diver.htm)
http://www.grovana.ch/images/Showroom/1571.2137jpg.jpg

dopo averlo visionato di persona con l'importatore Italiano che mi ha fatto vedere il campionario, e infatti mi sono convinto data la qualità dei prodotti, dalla fine del mese sono concessionario Revue Thommen/Grovana,
questo Grovana è un "simil submariner"

[CUT]



Bello, mi piaccion o i simil submariner.

io per ora ho un sector 150 che è molto "submariner dei poveri" ma indossandolo tutti i giorni per 5 anni si sta lentamente arrendendo al tempo... la cassa si sta "scrostando" sul sotto (non la parte che si toglie per le pile) e anche le maglie si stanno rovinando (non so se è lo sporco o se son proprio loro).

Alla prima occasione mi dirigerò su un modello del genere :)

sapatai
09-10-2006, 23:40
http://watch.glooks.com/images/ck/K2237175.jpg

alla fine sabato l' ho preso. :)

Andrea Dandy Bestia
09-10-2006, 23:57
Bravo, esteticamente mi piace molto, ce l'ha un mio allenatore e dal vivo rende molto meglio che nella foto.

sapatai
10-10-2006, 11:15
grazie. è vero, dal vivo rende di più. :)
sono molto soddisfatto.

DarkSiDE
10-10-2006, 12:57
grazie. è vero, dal vivo rende di più. :)
sono molto soddisfatto.


quanti €?

ZigoZago
10-10-2006, 13:16
Ragazzi io vado oggi in negozio, vediamo cosa compro..

Comunque sono orientato su un seiko automatico poi vediamo ;)

sapatai
10-10-2006, 14:09
quanti €?
200.

lucketto
10-10-2006, 14:14
bah quel ck non è neanche male...anche se preferisco altri orologi. l'ho visto in centro da callegari...tu dove l'hai preso?

sapatai
10-10-2006, 14:16
qui ad abano. ;)

ZigoZago
10-10-2006, 19:58
Cazz ragazzi il seiko automatico non lo fanno più... fanno un'altro modello che fa un po' schifio..

Ma com'è possibile?!!!
modello vecchio? su ebay si trova!

:cry:

lucketto
10-10-2006, 20:15
Cazz ragazzi il seiko automatico non lo fanno più... fanno un'altro modello che fa un po' schifio..

Ma com'è possibile?!!!
modello vecchio? su ebay si trova!

:cry:


no semplicemente perchè tu su internet avrai visto un modello destinato al mercato asiatico (come tutti i più belli). i seiko qui in italia ad esclusione del 10% non è che siano così belli...anzi!

Vins_cb
10-10-2006, 21:00
Cazz ragazzi il seiko automatico non lo fanno più... fanno un'altro modello che fa un po' schifio..

Ma com'è possibile?!!!
modello vecchio? su ebay si trova!

:cry:
secondo me questi modelli non sono importati in italia....

infatti se vai sul sito web della seiko non ci sono...

o li prendi su ebay o su qualche shop in america

ZigoZago
10-10-2006, 21:29
Devo fidarmi dei prezzi così allettanti?

ho visto su ebay il seiko 5 sports a 42,50€ :mbe:

altri shop fidati ne conoscete?

Vins_cb
10-10-2006, 21:35
io avevo trovato questi, ma non ci ho mai comprato.
i prezzi sono un po' più alti di ebay


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13561504&postcount=23

lucketto
10-10-2006, 21:49
se volete un negozio in italia...
www.zeviotempo.it
oppure inglese
www.timefactors.com

entrambi negozi molto fidati e relativamente vicini (nessun problema di dogana).
in quello italiano ci sono pochi orologi e i prezzi non sono bassissimi, un po' di più in quello inglese a prezzi leggermente più convenienti.
con questi due sarete sicuri al 100%...vedetela così!
ci sono un sacco di altri siti asiatici ma rimmarrei su questi due che da quel che so hanno soddisfatto molta gente.

DarkSiDE
11-10-2006, 09:09
Devo fidarmi dei prezzi così allettanti?

ho visto su ebay il seiko 5 sports a 42,50€ :mbe:

altri shop fidati ne conoscete?


io non mi fiderei, tenete presente che da honk kong arrivano anche le imitazioni delle memorie kingston/sandisk
ed in ogni modo honk kong non è giappone, è ex china.

ZigoZago
11-10-2006, 15:21
se volete un negozio in italia...
www.zeviotempo.it
oppure inglese
www.timefactors.com

entrambi negozi molto fidati e relativamente vicini (nessun problema di dogana).
in quello italiano ci sono pochi orologi e i prezzi non sono bassissimi, un po' di più in quello inglese a prezzi leggermente più convenienti.
con questi due sarete sicuri al 100%...vedetela così!
ci sono un sacco di altri siti asiatici ma rimmarrei su questi due che da quel che so hanno soddisfatto molta gente.


uuu grazie mille lucketto!

Ottimo il sito italiano e comunque con i prezzi orginali tutto sommato ;)

svarionman
11-10-2006, 15:33
uuu grazie mille lucketto!

Ottimo il sito italiano e comunque con i prezzi orginali tutto sommato ;)
Io ho l'impressione che alcuni siti del genere facciano solo da intermediari tra ebay e l'acquirente....mangiandoci sopra :stordita:

Andrea Dandy Bestia
11-10-2006, 15:44
Devo fidarmi dei prezzi così allettanti?

ho visto su ebay il seiko 5 sports a 42,50€ :mbe:

altri shop fidati ne conoscete?


Se non hai voglia di comprare in rete, ne trovi tanti ai duty free in Slovenia: SEIKO, Ck, swatch e anche altre marche. Io il mio l'ho preso a Nova Gorica, subito dopo il valico della Casa Rossa, ma li trovi anche tra Skofije e Rabuiese. Evita invece la frontiera verso Caporetto.

Sono tutti ovviamente nuovi e originali, muniti di garanzia.

Sk8er_ve
11-10-2006, 15:44
questo! non so nulla delle caratteristiche ma e' troppo figo!
http://img218.imageshack.us/img218/2818/nixon20dictator20watch2gf9.jpg (http://imageshack.us)
nixon rulez!


io per adesso ho lo swatch che pubblicizzavano quest'estate in tv con i tizi blu che suonavano i barili, di colore arancione

ZigoZago
11-10-2006, 15:45
Io ho l'impressione che alcuni siti del genere facciano solo da intermediari tra ebay e l'acquirente....mangiandoci sopra :stordita:


L'impressione è venuta anche a me, però mi fiderei certo di più ad acquistare lì..

lucketto
11-10-2006, 18:05
L'impressione è venuta anche a me, però mi fiderei certo di più ad acquistare lì..

è questo il punto, come ho spiegato poco più sopra. altrimenti controlla qualche asta italiana sulla baia...si fanno buoni affari.

ZigoZago
13-10-2006, 13:59
fatto l'acquisto!

Ho fatto un giretto oltre confine efd ho trovato questo:

http://img291.imageshack.us/img291/5025/newwatchxq7.jpg (http://imageshack.us)

molto bello dal vivo, era uno degli ultimi 2 così me lo sono accaparrat per 73€



Però ragazzi fatemi dire una cosa.. non c'è religione con i prezzi. Questi orologi hanno prezzi che variano anche di 30€ come ridere :mc:

lucketto
13-10-2006, 14:05
potresti dirmi (anche in pvt) dove sei andato? che orologi hai trovato oltre a quello? c'era scelta?

ZigoZago
13-10-2006, 14:11
Se non hai voglia di comprare in rete, ne trovi tanti ai duty free in Slovenia: SEIKO, Ck, swatch e anche altre marche. Io il mio l'ho preso a Nova Gorica, subito dopo il valico della Casa Rossa, ma li trovi anche tra Skofije e Rabuiese. Evita invece la frontiera verso Caporetto.

Sono tutti ovviamente nuovi e originali, muniti di garanzia.

Riquoto, l'ho trovato qui ;)

devo una birra ad Andrea :D

ne era rimasto uno solo, con quadrante sul marrone è numeri in cifra, ma sinceramente non mi paiceva un gran che questo invece mi piace ;)

lucketto
13-10-2006, 14:27
quello che avevi postato prima aveva un cinturino diverso (più pacchiano)...adesso che lo vedo con cinturino oyster devo ammettere che non è male...carino anche il quadrante...

Vins_cb
13-10-2006, 15:36
Riquoto, l'ho trovato qui ;)

devo una birra ad Andrea :D

ne era rimasto uno solo, con quadrante sul marrone è numeri in cifra, ma sinceramente non mi paiceva un gran che questo invece mi piace ;)

avevano anche i seiko divers?
a quanto li vendevano per curiosità?

grazie

ZigoZago
13-10-2006, 16:10
no niente diver, magari... avrei preso uno di quelli.

Ma comunque questo già mi piace un sacco, l'ho portato dall'orologiaio per farmi accorciare il cinturino e l'ha guardato un per po' girato e rigirato dicendomi sopreso: Ma questo è un'automatico! Probabilmente non se ne vedono più di seiko automatici in giro, almeno nella mia zona.

Comunque ho sempre avuto la mania degli orologi sin da piccolo l'ultimo casio alti-depth meter che avevo mi è durato comunque 9 anni, ma penso che più avanti magari per natale :D e su ebay m,i prenderò anche il modello diver's che su ebay costa sui 120€ neanche un'assurdità, confrontandolo con vari cronografi breil e sector che costano più di 300€...

Vins_cb
13-10-2006, 16:40
no niente diver, magari... avrei preso uno di quelli.


Comunque ho sempre avuto la mania degli orologi sin da piccolo l'ultimo casio alti-depth meter che avevo mi è durato comunque 9 anni, ma penso che più avanti magari per natale :D e su ebay m,i prenderò anche il modello diver's che su ebay costa sui 120€ neanche un'assurdità, confrontandolo con vari cronografi breil e sector che costano più di 300€...

eh in effetti è un peccato che non avessero anche i divers perché i prezzi sembrano buoni...


edit:


Ma comunque questo già mi piace un sacco, l'ho portato dall'orologiaio per farmi accorciare il cinturino e l'ha guardato un per po' girato e rigirato dicendomi sopreso: Ma questo è un'automatico! Probabilmente non se ne vedono più di seiko automatici in giro, almeno nella mia zona.


sì perché se in effetti guardi sul sito italiano della seiko non ce n'è nemmeno uno automatico, adesso fanno molti modelli kinetic

dupa
13-10-2006, 16:47
Prima che qualcuno dica che so cercato sul forum: Si l'ho fatto e non mi trova il thread chilometrico fatto un paio di mesi fa..


Volevo un consiglio,

1) orologio classico con datario ma MECCANICO

2) orologio cronografo al quarzo

budget diciamo fino a 400€

potresti prender un Audermart Piguet e vai sul sicuro.

ZigoZago
13-10-2006, 16:52
Su internet non ho trovato risposta..

dato che non ho mai posseduto un orologio automatico ho qualche domanda:

1) come fa il datario a segnare il giorno esatto anche se i mesi hanno differenti durate?

2) nel caso del doppio calendario (2 lingue) come fa l'orologio a passare al successivo giorno con la lingua corretta?

ma quello che mi incuriosisce e la domanda numero 1 ammenochè non si debba regolarlo a mano.. :stordita:

Vins_cb
13-10-2006, 16:59
Su internet non ho trovato risposta..

dato che non ho mai posseduto un orologio automatico ho qualche domanda:

1) come fa il datario a segnare il giorno esatto anche se i mesi hanno differenti durate?

2) nel caso del doppio calendario (2 lingue) come fa l'orologio a passare al successivo giorno con la lingua corretta?

ma quello che mi incuriosisce e la domanda numero 1 ammenochè non si debba regolarlo a mano.. :stordita:

esatto devi regolarlo tu a mano... ci sono alcuni orologi che fanno tutto da soli, tengono conto anche degli anni bisestili, si chiamano calendari perpetui ma costano diverse migliaia di euro....

per quanto riguarda il giorno, non sapevo esistessero orologi con la doppia lingua per il giorno, comunque suppongo che esegua due scatti invece che uno quando deve cambiare il giorno




edit:

questo ad esempio è un a. lange & sohne calendario perpetuo:
http://www.class.it/class_city/contenuti/moda/speciale_orologi/tlangematik.jsp

FURE6
16-03-2008, 17:54
Attenzione - oramai su diversi Forum si e' vista la qualita' negativa di questi orologi

Modello 1571 della Grovana - conosciuto come Coral reef - Corel reef e Submariner - mostra diversi problemi di qualita'

L'ultimo commento che ho trovato e' che il movimento non sembra essere piu' un ETA2824 ma un Sellita. Foto che ho visto su Internet comunque fanno presente una bassa qualita' del prodotto.

La corona a vite e' molto "debole" e si avvita male. Il cerchietto colorato viene via facilmente ma sopratutto il puntino alle 12 e' incollato male. Di sivzzero c'e' ben poco. Quasi tutti i prodotti Grovana e Revue-Thommen sono fatti in Cina e, visti i prezzi di fabbrica trovati su Internet, la qualita' non puo' essere che bassa.

Il Grovana 1571 viene dalla fabbrica 189 Franchi svizzeri - e il Airspeed 280 franchi svizzeri. La corona del datario sul Airspeed viene via facilmente.

Se proprio vi dovessore piacere - non si dovrebbero pagare di piu' del 50% del prezzo di fabbrica (in alcuni casi si trovano su Internet a questi prezzi).

m4nu
16-03-2008, 21:47
esatto devi regolarlo tu a mano... ci sono alcuni orologi che fanno tutto da soli, tengono conto anche degli anni bisestili, si chiamano calendari perpetui ma costano diverse migliaia di euro....

per quanto riguarda il giorno, non sapevo esistessero orologi con la doppia lingua per il giorno, comunque suppongo che esegua due scatti invece che uno quando deve cambiare il giorno




edit:

questo ad esempio è un a. lange & sohne calendario perpetuo:
http://www.class.it/class_city/contenuti/moda/speciale_orologi/tlangematik.jsp


perchè non questo allora:

http://www.professionalwatches.com/franckmuller_aternitas-thumb.jpg

:D

PS: se vuoi spendere ancora di piu' c'e' anche la versione tourbillon triplo asse :P

choccoutente
16-03-2008, 22:37
che mi dite degli hamilton?

Stormblast
16-03-2008, 23:03
l'aeternitas è sempre l'aeternitas. :O

[©Ice, 2004]™
19-03-2008, 16:28
Attenzione - oramai su diversi Forum si e' vista la qualita' negativa di questi orologi

Modello 1571 della Grovana - conosciuto come Coral reef - Corel reef e Submariner - mostra diversi problemi di qualita'

L'ultimo commento che ho trovato e' che il movimento non sembra essere piu' un ETA2824 ma un Sellita. Foto che ho visto su Internet comunque fanno presente una bassa qualita' del prodotto.

La corona a vite e' molto "debole" e si avvita male. Il cerchietto colorato viene via facilmente ma sopratutto il puntino alle 12 e' incollato male. Di sivzzero c'e' ben poco. Quasi tutti i prodotti Grovana e Revue-Thommen sono fatti in Cina e, visti i prezzi di fabbrica trovati su Internet, la qualita' non puo' essere che bassa.

Il Grovana 1571 viene dalla fabbrica 189 Franchi svizzeri - e il Airspeed 280 franchi svizzeri. La corona del datario sul Airspeed viene via facilmente.

Se proprio vi dovessore piacere - non si dovrebbero pagare di piu' del 50% del prezzo di fabbrica (in alcuni casi si trovano su Internet a questi prezzi).



non posso che dissentire, però ho visto anch'io dei Sellita nei Grovana (che è una fabbrica Swiss in tutto, fornitore della componentistica ad ETA, e da lì avevano origine il 90 € degli ETA... anche se nell'ambiente si sa che il gruppo ETA-swatch fa fare troppa roba in cina e thailandia, vedasi le scatole omega, tante casse cinrturini ed accessori, i CK con macchina pseudosvizzera e cassa 100€ china marcata ecc. ecc.) e ho verificato nei miei 4 coral reef in stock e sono tutti ETA 2824 e non il Sellita (uguale però con 26 J)

che i Revue siano fatti in asia è una bella cavolata, solo Hamilton tra gli "svizzeri" usa casse cinesi con meccaniche svizzere. gli svizzeri su certe cose non scherzano e con la chiusura agli esterni di ETA, dal 2010 [già da un'anno però danno fuori pochisimo, quando prima ne davano a milioni] il Sellita sarà diffusissimo... e già molti movimenti 100% cinesi si vedono in giro...

[©Ice, 2004]™
19-03-2008, 16:32
che mi dite degli hamilton?

buoni, bei modelli ed hanno un'ottimo prezzo, dato dal compromesso tra cassa/bracciale cinese e meccaniche svizzere. pochi problemi sul nuovo dati da questioni di assemblaggio più che altro, piccole cose insomma. (faccio assistenza ad un Concessionario Hamilton e ne vedo tanti per queste questioni minori risolte in garanzia)