PDA

View Full Version : Software non originale al lavoro: che fare?


The Bear
05-10-2006, 14:41
Ciao a tutti.
Come da titolo, sarò ermetico.

Nell'azienda in cui lavoro installare software non originale sembra una pratica alquanto normale...

40 dipendenti, tutti con xp oem originale (ma cmq 3 pc con seriale stampigliato sul case hanno beccato il msg del "microsoft genuine..." :muro: ),
il problema sono gli applicativi.
Dovremmo avere circa 40 licenze office, saranno sì e no 15 quelle originali, e vengono installate + e + volte su + pc.

Non parliamo del sottoscritto...
Lavoro con illustrator e photoshop, naturalmente tarocchi (illustrator ce l'ho con licenza originale da 10gg. circa... ed è 1 anno che lavoro qui! :muro: ).

Naturalmente, il capoufficio è al corrente della situazione (è da mesi che ho fatto notare la cosa),
i tecnici della ditta di assistenza HW/SW pure (ma chiudono 2 occhi!),
i titolari IMHO non se ne curano e la cosa non li tocca minimamente.

La cosa mi turba alquanto. :eek:
Se ci fosse un controllo della g.d.f., non oso immaginare le conseguenze del caso... :doh:

Anche se rischiassi il posto (MA come me altre 40 persone), sarei moooolto propenso a chiamare (anonimamente o no) il 117.

Che dite? Pareri e consigli sono molto accetti. :read:
(C'ho messo diversi mesi a decidermi se postare o no questo fatto)

Grazie mille.

Syd Barrett
05-10-2006, 14:43
Anche se un giorno ci fosse un problema con la finanza tu non rischieresti niente, nè tu nè gli altri dipendenti.

Scusa la domanda, ma visto che non è un problema tuo ma loro... che ti frega? :stordita:

Gli hai già fatto notare la cosa, bòn.

The Bear
05-10-2006, 15:01
Anche se un giorno ci fosse un problema con la finanza tu non rischieresti niente, nè tu nè gli altri dipendenti.

Scusa la domanda, ma visto che non è un problema tuo ma loro... che ti frega? :stordita:

Gli hai già fatto notare la cosa, bòn.

Non è che non rischio niente, se la quantificazione in soldi del reato mettesse in
ginocchio l'azienda (tanto da dover chiudere o ridurre il personale), rischierei anche il posto, o no?
Se i pc venissero sequestrati, con che si lavora? e i file di lavoro ivi contenuti?

Ho fatto notare la cosa a chi sicuramente non ha passato la notizia ai piani alti,
IMHO si è fermata nelle orecchie del capo ufficio.

Cmq, lavoraci te (dico x dire) con certe applicazioni...
Zero aggiornamenti, zero supporto tecnico, i tasti scorciatoria che non funziano (un buon 30%), non posso accedere al forum di adobe...

Non è che spendere 10.000€ per rimettersi in regola sia una spesa così colossale...

Gemma
05-10-2006, 16:58
Non è che non rischio niente, se la quantificazione in soldi del reato mettesse in
ginocchio l'azienda (tanto da dover chiudere o ridurre il personale), rischierei anche il posto, o no?
Se i pc venissero sequestrati, con che si lavora? e i file di lavoro ivi contenuti?

Ho fatto notare la cosa a chi sicuramente non ha passato la notizia ai piani alti,
IMHO si è fermata nelle orecchie del capo ufficio.

Cmq, lavoraci te (dico x dire) con certe applicazioni...
Zero aggiornamenti, zero supporto tecnico, i tasti scorciatoria che non funziano (un buon 30%), non posso accedere al forum di adobe...

Non è che spendere 10.000€ per rimettersi in regola sia una spesa così colossale...
allora, io ho lavorato in una azienda INFORMATICA, dove non solo i dipendenti usavano s.o. e applicativi senza licenza, ma addirittura sui pc che assemblavano e vendevano ci mettevano il norton che avevano fatto "preparare" da una ditta in Belgio.
I dipendenti erano al corrente di tutto.

Quando la finanza ha deciso di intervenire per un controllo al mio titolare è stato detto con una settimana di anticipo, e lui ha avuto tutto il tempo per cambiare i dischi rigidi dei pc aziendali sostituendoli con altri con montato win2000 (di cui aveva le licenze) e solo l'applicazione che usavamo per la contabilità. Norton Ghost e via, 30 HD da 20Gb pronti da montare.
Al controllo era presente anche un incaricato Microsoft per il controllo delle licenze.
Io personalmente ho messo in atto la mia forma di protesta tenendo il pc spento e smontando la tastiera tasto per tasto per ripulirla tutta con l'alcool: non avevo il coraggio di fare finta di lavorare su un pc senza applicativi.
Per tutto il giorno ho visto sti 4 uomini andare su e giù per gli uffici.
Poi non se n'è saputo più nulla.
A distanza di un mese l'aggiornamento era che il titolare aveva passato la giusta mazzetta e aveva calmato le acque.

Questo è come vanno le cose in italia.
Quindi non hai che da stare tranquillo, a meno che tu non voglia denunciare personalmente la cosa alla gdf. Cosa che, a mio avviso, faresti comunque bene a fare.

Daygon
06-10-2006, 00:41
Per curiosità come avvengono questi controlli? Nel senso: sbirciano dentro a tutti i computer o usano qualche software che controlla le licenze in automatico?

The Bear
06-10-2006, 08:03
Per curiosità come avvengono questi controlli? Nel senso: sbirciano dentro a tutti i computer o usano qualche software che controlla le licenze in automatico?

La prima che hai detto.

Una ditta di bassano del grappa (vi), uno studio che si occupava di grafica/multimediale,
si è vista arrivare la GDF senza preavviso, hanno scoperto
che quasi tutti i pc (5 o 6) avevano parecchi prog di grafica senza licenza,
e si sono portati via tutto.
Multona salata, denuncia e lo studio ha chiuso.

I pc glieli hanno restituiti a distanza di 1/2 anni. :eek:


Dove invece lavora un amico elettricista, 5-6 dipendenti, sono venuti anche qui senza preavviso.
Il titolare era un regola (hanno 2 pc in croce), però una dipendente aveva dei cd musicali copiati.
Il titolare era però amico di uno dei finanzieri presenti, quindi dopo una tiratina
di orecchi verbale, lo hanno graziato dicendogli che sarebbero ripassati 2-3 gg dopo,
ma che la roba non originale doveva sparire... :read:

La legge è quasi sempre uguale x tutti...

Daygon
06-10-2006, 08:53
La prima che hai detto.

Una ditta di bassano del grappa (vi), uno studio che si occupava di grafica/multimediale,
si è vista arrivare la GDF senza preavviso, hanno scoperto
che quasi tutti i pc (5 o 6) avevano parecchi prog di grafica senza licenza,
e si sono portati via tutto.
Multona salata, denuncia e lo studio ha chiuso.

I pc glieli hanno restituiti a distanza di 1/2 anni. :eek: Io mi chiedo con che diritto, por.a pu....a!, possano guardarti dentro il tuo computer dove tieni documenti e programmi privati! E per giunta non in tua presenza!!

Dove invece lavora un amico elettricista, 5-6 dipendenti, sono venuti anche qui senza preavviso.
Il titolare era un regola (hanno 2 pc in croce), però una dipendente aveva dei cd musicali copiati.
Il titolare era però amico di uno dei finanzieri presenti, quindi dopo una tiratina
di orecchi verbale, lo hanno graziato dicendogli che sarebbero ripassati 2-3 gg dopo,
ma che la roba non originale doveva sparire... :read:

La legge è quasi sempre uguale x tutti...Mah io sapevo che per i cd musicali se hai l'originale a casa sei libero di portarne delle coppie dove vuoi. Almeno mi hanno detto che funziona così se mai ti fermassero con la macchina... Il problema dovrebbe essere se hai tante coppie dello stesso cd.

E se uno ha uno shareware come fai a certificare che il codice non è tarocco? Devi farti spedire un certificato dalla ditta? (Sono completamente ignorante in materia ma sono curioso... :p )

MSciglio
06-10-2006, 13:13
Io mi chiedo con che diritto, por.a pu....a!, possano guardarti dentro il tuo computer dove tieni documenti e programmi privati! E per giunta non in tua presenza!!


Io invece mi chiedo con che diritto le aziende lucrino su software piratato. Capisco ma non condivido che utenti privati possano utilizzare software contraffatto ma non e' accettabile che lo faccia un'azienda. Se non hanno i soldi per le licenze e' meglio che non cambino lavoro.

Daygon
06-10-2006, 13:25
Io invece mi chiedo con che diritto le aziende lucrino su software piratato. Capisco ma non condivido che utenti privati possano utilizzare software contraffatto ma non e' accettabile che lo faccia un'azienda.Ciao Sciglio condivido quello che dici, sicuramente. Ma credimi sono un patito della privacy: anche se non ho niente... di particolare :p da nascondere soltanto il fatto che un altro metta le mani sul mio computer mi fa girare i maròni!
Se non hanno i soldi per le licenze e' meglio che non cambino lavoro. :confused:
Qua devi avere sbagliato a scrivere. Comunque per tante ditte basterebbe passare a software opensource / freeware.
Ciauz!

MSciglio
06-10-2006, 13:54
Qua devi avere sbagliato a scrivere. Comunque per tante ditte basterebbe passare a software opensource / freeware.
Ciauz!

Si, ho sbagliato a scrivere :)
Sono d'accordo sull'open source.

The Bear
06-10-2006, 15:06
Grazie a tutti, intanto.

Mi sa che provo a chiamare il 117 o il comando del mio comune di residenza...

Mi chiederanno i miei dati personali, oppure si può far tutto in maniera anonima? :confused:

Daygon
06-10-2006, 15:18
Grazie a tutti, intanto.

Mi sa che provo a chiamare il 117 o il comando del mio comune di residenza...

Mi chiederanno i miei dati personali, oppure si può far tutto in maniera anonima? :confused:Sarò ignorante ma non ho capito che vantaggio personale ne ricavi denunciando... :confused:

Se lo fai per vendetta rischi solo di crearti una cattiva referenza.

:) Non mi hai risposto sulla mia domanda degli shareware.

The Bear
06-10-2006, 15:49
Sarò ignorante ma non ho capito che vantaggio personale ne ricavi denunciando... :confused:

Se lo fai per vendetta rischi solo di crearti una cattiva referenza.

:) Non mi hai risposto sulla mia domanda degli shareware.

Battuta: se hanno attivato il 117, secondo te lo utilizzano le ditte che si
auto-denunciano o chiunque voglia denunciare un illecito?


Lavoro 8 ore al gg. con photoshop e illustrator...

Se sono originali come illustrator, improvvisamente i blocchi e le uscite improvvise
dal programma sono spariti da quando ho la licenza e posso aggiornare il programma.

Photoshop, craccato, si pianta spesso e volentieri.

Non li uso per disegnarmi gli avatar, ma maneggio file anche di 1 giga di peso...

Già lavoro lentamente (il pc non è una workstation), pensa te se perdo 1-2 ore di lavoro perchè si inceppa tutto.


:read: Shareware: se acquisti la licenza, HAI SEMPRE una e-mail di conferma con
i dati dell'avvenuto pagamento e codici di attivazione.

Wagen
06-10-2006, 16:14
consiglia al capo di fare microsoft msdn, hai tutto originale, aggiornamenti che ti arrivano periodicamente, e piu' licenze per ogni applicativo ;)

The Bear
06-10-2006, 16:20
consiglia al capo di fare microsoft msdn, hai tutto originale, aggiornamenti che ti arrivano periodicamente, e piu' licenze per ogni applicativo ;)

Ho già lavorato presso uno studio di soluzioni web, dove avevano sottoscritto mdsn, ma
se non mi sbaglio le licenze non sono infinite... :confused:

Anche lì, tutto il software microsoft era originale (ma va?!?! :D ),
tutta la suite macromedia e adobe naturalmente tarocca.

Ma è così dappertutto o me li becco solo io i figli di p............?

lnessuno
06-10-2006, 17:17
consiglia al capo di fare microsoft msdn, hai tutto originale, aggiornamenti che ti arrivano periodicamente, e piu' licenze per ogni applicativo ;)


al solo costo di un rene al mese :fagiano:

cmq:
http://www.bsa.org/italia/report/

lnessuno
06-10-2006, 17:20
Ma è così dappertutto o me li becco solo io i figli di p............?


dove lavoro io ("piccolo" ente pubblico da circa 150 pc) il software è praticamente tutto originale. a volte nelle sedi periferiche più remote (dove non c'è windows xp con account separati da utente e admin) ci scappa il programmino installato da chissachi, ma appena lo scopro viene rasato al suolo in tempo zero :D

Daygon
06-10-2006, 21:05
Battuta: se hanno attivato il 117, secondo te lo utilizzano le ditte che si
auto-denunciano o chiunque voglia denunciare un illecito?


Lavoro 8 ore al gg. con photoshop e illustrator...

Se sono originali come illustrator, improvvisamente i blocchi e le uscite improvvise
dal programma sono spariti da quando ho la licenza e posso aggiornare il programma.

Photoshop, craccato, si pianta spesso e volentieri.

Non li uso per disegnarmi gli avatar, ma maneggio file anche di 1 giga di peso...

Già lavoro lentamente (il pc non è una workstation), pensa te se perdo 1-2 ore di lavoro perchè si inceppa tutto.E tu andresti a piantare un casino simile per poter lavorare con photoshop???????? :eek:
Cacchio ma piuttosto procurati una versione craccata stabile di photoshop e poi se non ti piace l'ambiente di lavoro cercati un altro posto!
A quel punto, trovato un altro lavoro, se poi vuoi toglierti la soddisfazione sei libero di denunciarlo! :D

durbans
06-10-2006, 21:38
Anche nell'azienda dove lavoro (da poco) hanno parecchia roba (anzi, quasi tutta) taroccata. A me non me ne frega niente, nel senso che sono loro responsabili del PC che mi hanno dato.
Però fare la spia è tirarsi la zappa sui piedi...

Daygon
06-10-2006, 21:44
Però fare la spia è tirarsi la zappa sui piedi...Dalle mie parti si dice che è come se uno per fare un dispetto alla moglie si tagliasse l'uc... beh ci siamo capiti! :p

Syd Barrett
06-10-2006, 23:33
Dalle mie parti si dice che è come se uno fare un dispetto alla moglie si tagliasse l'uc... beh ci siamo capiti! :p


:D

Comunque eventualmente puoi fare una denuncia, e ovviamente non è anonima. Poi con la denuncia se proprio han voglia possono fare un'ispezione.

Scoperchiatore
08-10-2006, 12:08
Io mi chiedo con che diritto, por.a pu....a!, possano guardarti dentro il tuo computer dove tieni documenti e programmi privati! E per giunta non in tua presenza!!


Se leggi la legge sulla privacy, noterai che c'è un elenco abbastanza ampio di eccezioni.
Due interessanti: i giornalisti e l'accertamento di reato da parte della gdf.

Quindi il diritto glielo da' la legge, e mi sembra sacrosanto. Inoltre, sono aziende, cavolo, ci guadagnano dall'uso del PC :muro:

Xiaoma
08-10-2006, 12:15
Sarò ignorante ma non ho capito che vantaggio personale ne ricavi denunciando... :confused:

Se lo fai per vendetta rischi solo di crearti una cattiva referenza.



Per una questione di principio, le aziende che usano sw pirata dovrebbero fallire tutte. Sono loro a condannare il sw opensource ad una minore diffusione, e incentivano il sw proprietario a tenere prezzi da strozzinaggio.

Il guadagno che non solo lui ma l'intera comunità ne ricaverebbe sarebbe un mercato del software più sano, e non è affatto poco.

Daygon
09-10-2006, 13:11
Se leggi la legge sulla privacy, noterai che c'è un elenco abbastanza ampio di eccezioni.
Due interessanti: i giornalisti e l'accertamento di reato da parte della gdf.

Quindi il diritto glielo da' la legge, e mi sembra sacrosanto. Inoltre, sono aziende, cavolo, ci guadagnano dall'uso del PC :muro:E daglie!! Non hai capito: come ho riposto a Sciglio sono anch'io contro la pirateria. Il sequestro del computer ad una ditta per un anno magari perchè un dipendente ha fatto il cazzone mi lascia però perplesso sul diritto alla privacy.
Ciauz

anonimizzato
09-10-2006, 19:33
Io lavoro in una piccola Web Agency di 5/6 persone e abbiamo tutti software originali.

Non credo che convenga fari i furbi a quei livelli, si rischia troppo

trallallero
10-10-2006, 13:18
Anche se un giorno ci fosse un problema con la finanza tu non rischieresti niente, nè tu nè gli altri dipendenti.

Scusa la domanda, ma visto che non è un problema tuo ma loro... che ti frega? :stordita:

Gli hai già fatto notare la cosa, bòn.
in 4 righe hai mostrato il principale motivo per cui l'Italia sta affondando ;)

Daygon
10-10-2006, 14:10
in 4 righe hai mostrato il principale motivo per cui l'Italia sta affondando ;)Tutti bravi a fare delle rivoluzioni quando non siete implicati direttamente.
Alla fine un dipendente tutela prima di tutto il suo interesse, il suo "particulare", per dirla alla Guicciardini.
Ciauz

trallallero
10-10-2006, 14:22
Alla fine un dipendente tutela prima di tutto il suo interesse, il suo "particulare", per dirla alla Guicciardini.
Ciauz
quello che intendevo io é un pó piú complesso ...
sto studiando la socializzazione di Mussolini e stiamo ancora pagando le conseguenze della sua mancata concretizzazione. Ma cosí andiamo ot ... magari un giorno ci apro un 3d, ma dubito possa servire a qualcosa se non a far sospendere qualche utente :D

Tutti bravi a fare delle rivoluzioni quando non siete implicati direttamente.
questo andrebbe fatto, vista la situazione, ma insieme

simobravo14
10-10-2006, 19:26
e adesso vi faccio io una domanda, meglio lavorare con software pirata o con software talmente vecchia da essere andato in prescrizione (vedi adobe photoshop 3.0)??
beh, io l'ho provato a mie spese (posto di lavoro da qui sono ovviamente andato via una volta recepito l'andazzo)....

plut0ne
10-10-2006, 20:15
Dalle mie parti si dice che è come se uno per fare un dispetto alla moglie si tagliasse l'uc... beh ci siamo capiti! :p


quoto...procurati una copia pirata che sia stabile e VIA..problemi risolti..non sono fattti tuoi...

Syd Barrett
10-10-2006, 21:13
in 4 righe hai mostrato il principale motivo per cui l'Italia sta affondando ;)


Interessante argomentazione :D

Daygon
10-10-2006, 21:28
quello che intendevo io é un pó piú complesso ...
sto studiando la socializzazione di Mussolini e stiamo ancora pagando le conseguenze della sua mancata concretizzazione. e questa "socializzazione dei dipendenti" come doveva avvenire? A colpi di manganello o tramite l'uccisione dei loro rappresentanti? :D

cagnaluia
10-10-2006, 21:37
però in tutto questo c'è un difetto!

E' giusto pagare, e PAGARE salato per stare al passo coi tempi a livello SW?

Gia si pagano fior di quattrini a mantenere parchi macchina decenti... se poi aggiungiamo anche le SUPER spese per le licenze di ogni tipo siamo fregati!

Il prezzo del prodotto finito ( io lavoro anche per una ditta di laterizio), quello di un singolo mattone va ad accollarsi le migliaia di euri spesi per l'informatica... che è SOLO un crescendo da quando è nata..
Sì è vero che un PC non costa piu quelle cifre di 10anni fa.. ma quello è il male minore.. il software aggiornato e al passo coi tempi è alle stelle.

La domanda è:

(esempio...) è giusto pagare l'aggiornamento dell'aggiornamento dell'aggiornamento della licenza completa per Office 97 che passava a 2000 che passava a XP che passava a 2003? Per poter stare al passo coi tempi?
Perchè... beh è evidente, numerose features (troppo utili per mancare).. le RILASCIANO con il contagocce di RELEASE in RELEASE (apposta!)....

La mia risposta è: SI.

MA: cazzo! RIVEDETE QUEL MALEDETTO PREZZO! perchè siete proprio dei LADRI! Se ho gia acquistato a suo tempo una licenza e per passare all'altra devo pagare almeno 1/3 della completa.. dove sta il risparmio? Come si fa a crescere, come si fa a stare tranquilli.. e dire: Ohhh bene! ora ho sistemato l'azienda, pagato tutto, e dal lato IT.. sto veramente apposto!! ?? come si fa? Non succederà mai in questa maniera!

Mah.. non so se mi capite..
Ma provate un pò a mettervi nelle braghe dell azienda e pensare a quanto infinito e ... e..praticamente "un circolo virtuoso/vizioso" sia quello del mondo IT..

E alla fine immaginate chi deve pagare tutto questo!

trallallero
11-10-2006, 07:46
e questa "socializzazione dei dipendenti" come doveva avvenire? A colpi di manganello o tramite l'uccisione dei loro rappresentanti? :D
anche tu vittima dei luoghi comuni eh :asd:
calcola che la vostra cara cassa integrazione, la pensione, il lavoro sicuro, i diritti delle donne, i sindacati ... sono nati grazie a quel tipo li. E la socializzazione sarebbe stata in cooperative dove ogni socio é anche proprietario dell'azienda, questo é l'unico modo per creare interesse.
Oggi com'é ? guarda quí, in questo post ... la maggior parte degli utenti consiglia: "macchettefrega".
Bello, evviva il capitalmarxismo :rotfl:

trallallero
11-10-2006, 07:53
...
scusa te lo chiedo da semi-ignorante ...
semi perché ho partita iva ma ignorante perché so che c'é una bella differenza
tra p. iva e societá.
Io posso scaricare al 100% tutto ció che mi serve esclusivamente per lavoro quindi se mi serve
della carta per stampare , la pago e detraggo la spesa dalle tasse.
Non é la stessa cosa per le societá ?
Questo non per giustificare il prezzo alto dell'aggiornamento, sia chiaro.

PS: Ma se son ladri passa a linux -> openoffice -> GRATIS ;)

cagnaluia
11-10-2006, 08:12
scusa te lo chiedo da semi-ignorante ...
semi perché ho partita iva ma ignorante perché so che c'é una bella differenza
tra p. iva e societá.
Io posso scaricare al 100% tutto ció che mi serve esclusivamente per lavoro quindi se mi serve
della carta per stampare , la pago e detraggo la spesa dalle tasse.
Non é la stessa cosa per le societá ?
Questo non per giustificare il prezzo alto dell'aggiornamento, sia chiaro.

PS: Ma se son ladri passa a linux -> openoffice -> GRATIS ;)

si anche per le società.

Però se detraggo, mi frego.. se detraggo devo avere un buon/ottimo giro.. un business consistente.. delle entrate grasse, altrimenti mi fregherebbero in tassazione sugli utili..
non è così?


per il discorso opensource... è inutile.. il 90% del software di contorno può essere anche opensource... (elaborazione semplici testi...etc)
ma il resto assolutamente NO.
C'è una domanda che bisogna farsi quando si parte con un azienda ed è quella che risponde alla scelta dei fornitori di servizi, materiali e macchinari per la produzione..
Ti fideresti di una società ben consolidata, potente e che beh.. per la quale devi sborsare purtroppo parecchi soldi MA che VIVE con questo business e NON potrà mai crollare, sarà sempre aggiornata e al passo coi tempi..
O ti affidi ad una software house che ha trovato su qualche linux un gestionale free..ma che un giorno potrà anche sparire e tu ti ritroverai senza supporto, senza la possibilità di riesumare i tuoi dati. etcetc?

trallallero
11-10-2006, 08:35
si anche per le società.

Però se detraggo, mi frego.. se detraggo devo avere un buon/ottimo giro.. un business consistente.. delle entrate grasse, altrimenti mi fregherebbero in tassazione sugli utili..
non è così?


per il discorso opensource... è inutile.. il 90% del software di contorno può essere anche opensource... (elaborazione semplici testi...etc)
ma il resto assolutamente NO.
C'è una domanda che bisogna farsi quando si parte con un azienda ed è quella che risponde alla scelta dei fornitori di servizi, materiali e macchinari per la produzione..
Ti fideresti di una società ben consolidata, potente e che beh.. per la quale devi sborsare purtroppo parecchi soldi MA che VIVE con questo business e NON potrà mai crollare, sarà sempre aggiornata e al passo coi tempi..
O ti affidi ad una software house che ha trovato su qualche linux un gestionale free..ma che un giorno potrà anche sparire e tu ti ritroverai senza supporto, senza la possibilità di riesumare i tuoi dati. etcetc?
Giá, proprio grazie a questo ha volato in alto la MS ...
Ma io mi fiderei un pó di piú di Linux, sta andando alla grande ed ha veramente dei programmi seri.
Ovvio che il bestio MS é troppo avanti per essere raggiunto, ma in piú si é a scegliere l'alternativa, piú si abbattono i prezzi.

cagnaluia
11-10-2006, 08:46
Giá, proprio grazie a questo ha volato in alto la MS ...
Ma io mi fiderei un pó di piú di Linux, sta andando alla grande ed ha veramente dei programmi seri.
Ovvio che il bestio MS é troppo avanti per essere raggiunto, ma in piú si é a scegliere l'alternativa, piú si abbattono i prezzi.


mah, per certe cose sta bene linux..

lo uso in modo efficace come FAX... e li è una bomba.. nn serve che paghi piu le licenze ZETAFAX..

lo uso come firewall...interno/esterno e li risparmio le licenze di WEBSENSE...

in qualche area linux è ottimo.. ma purtroppo a parte il gestionale in AS400 il resto dei DB gira tutto su SQLServer quindi Win2003.. quindi ACCESS quindi Office... quindi Microsoft.
E nn si scappa facilmente da MS.. perchè il vincolo database SQL/Access è troppo forte.
Per non parlare dei PC che DEVONO essere Win-Like altrimenti il client-access di IBM per accomodare AS400 nn girerebbe..
(ma cmq una licenza XP pro è ben poca cosa.. su un pc di marca IBM/DELL/HP incide per 5/10 euro sul prezzo finale).
E con questo MS si porta via tutti i clienti aziendali.
Poi c'è il discorso palmari/smartphone.. e posta Echange... chi la amministra al meglio? Solo MS... visto che WindowsMobile5 è suo...

e così mille altri esempi..

il piu banale.. click destro sul file di testo --> invia come allegato PDF su mail!!!
Magico... e chi lo fa? chi lo integra così bene? Solo Adobe... quanto costa Adobe Acrobat Professional?

trallallero
11-10-2006, 08:53
Interessante argomentazione :D
scusa, sono stato troppo breve ? :D

Faccio un esempio:
Io ho p. iva e ci tengo alla mia "societá" perché mi da da vivere, ci mantengo la famiglia etc.
Domani vedo che non mi basto piú da solo quindi apro una srl ed assumo segretaria e un paio di collaboratori e li pago mensilmente.
Gli affari vanno bene e mi allargo fino a una 50 di dipendenti ai quali do quello che dicono i sindacati e li faccio lavorare con programmi pirata. Loro giustamente se ne fregano altamente perché prendono quello che prevede il contratto nazionale.
Se ne fregano anche dei clienti che contatto, di come tratto i clienti, di come gestisco le entrate e le uscite, se ne sbattono di tutto perché fanno il loro lavoro e son pagati per questo.
Potrei continuare, dicendo che per risparmiare assumo cocopro, o in nero o faccio falso in bilancio o rubo ... ma questo non cambia molto perché i miei dipendenti se ne fregherebbero comunque.
La societá é nelle mie mani e basta e se io faccio una cazzata ... beh, tutti a casa ;)
E questa converrai che é la situazione italiana (e non solo). O no ?

Adesso mettiamo invece che non bastandomi piú apro una cooperativa (cosa che volevo fare all'inizio di quest'anno).
Non assumo nessuno ma cerco soci che diventano proprietari dell'azienda in quanto soci.
Beh, posso decidere io se usare programmi pirata ? posso rubare, assumere in nero etc ?
no, un socio un voto! ed essere anche proprietario di una parte dell'azienda ti responsabilizza, ti gratifica e ti stimola :read:
Comunque é pura fantascienza, lasciami sognare :ronf: :D

cagnaluia
11-10-2006, 09:01
Adesso mettiamo invece che non bastandomi piú apro una cooperativa (cosa che volevo fare all'inizio di quest'anno).
Non assumo nessuno ma cerco soci che diventano proprietari dell'azienda in quanto soci.
Beh, posso decidere io se usare programmi pirata ? posso rubare, assumere in nero etc ?
no, un socio un voto! ed essere anche proprietario di una parte dell'azienda ti responsabilizza, ti gratifica e ti stimola :read:
Comunque é pura fantascienza, lasciami sognare :ronf: :D


no, devi fare un CDA una volta al giorno con tutti i membri.... :D

oppure ti assumi un responsabile CED che si prenda cura dell area informatica specialmente a livello "burocratico".... alla fin fine.. un dirigente "standard" certe cose nn le può sapere.. e nn devono nemmeno interessare! Se l'azienda è grande poi... impossibile stare dietro a tutto.. vengono meno compiti piu importanti.

trallallero
11-10-2006, 09:08
il piu banale.. click destro sul file di testo --> invia come allegato PDF su mail!!!
Magico... e chi lo fa? chi lo integra così bene? Solo Adobe... quanto costa Adobe Acrobat Professional?

giá, il famoso "user friendly" della MS :D
Quí io lavoro con Sun (pure versione vecchia) che é millenni luce da MS.
Apri xclearcase e non puoi neanche usare i cursori della tastiera per scrollare la finestra ma per forza il mouse :muro:

E in effetti anche a casa per le proprie attivitá non c'é paragone ...
ho dovuto ritocccare delle foto ... Photoshop, non ci sono paragoni, uso Fineco che va solo con IE della MS, suono i Dire Straits e per esercitarmi a casa faccio basi midi con Cakewalk e Cubase (MS) ...
Vabbé, c'ho provato dai :D


no, devi fare un CDA una volta al giorno con tutti i membri.... :D

oppure ti assumi un responsabile CED che si prenda cura dell area informatica specialmente a livello "burocratico".... alla fin fine.. un dirigente "standard" certe cose nn le può sapere.. e nn devono nemmeno interessare! Se l'azienda è grande poi... impossibile stare dietro a tutto.. vengono meno compiti piu importanti.
beh, un conto é avere un capo e i suoi schiavetti menefreghisti e un conto un esperto di burocrazia, uno di informatica, uno di contabilitá etc ... tutti uniti, coproprietari, interessati all'azienda ;)

Daygon
11-10-2006, 09:14
anche tu vittima dei luoghi comuni eh :asd:
calcola che la vostra cara cassa integrazione, la pensione, il lavoro sicuro, i diritti delle donne, i sindacati ... sono nati grazie a quel tipo li. E la socializzazione sarebbe stata in cooperative dove ogni socio é anche proprietario dell'azienda, questo é l'unico modo per creare interesse.
Oggi com'é ? guarda quí, in questo post ... la maggior parte degli utenti consiglia: "macchettefrega".
Bello, evviva il capitalmarxismo :rotfl:Certo, luoghi comuni come le azioni punitive ai rappresentanti sindacali, di partiti avversari, ai preti, luoghi comuni come il vergognoso omicidio Matteotti. Luoghi comuni come una legge uscita nel 1944 mentre il popolo non ne poteva più della guerra e si andava alla disfatta, per cercare di accontentare un pò di più la classe operaia. Fine OT

trallallero
11-10-2006, 09:29
Certo, luoghi comuni come le azioni punitive ai rappresentanti sindacali, di partiti avversari, ai preti, luoghi comuni come il vergognoso omicidio Matteotti. Luoghi comuni come una legge uscita nel 1944 mentre il popolo non ne poteva più della guerra e si andava alla disfatta, per cercare di accontentare un pò di più la classe operaia. Fine OT
eh giá, per fortuna oggi si sta cosí bene eh :D possiamo scrivere "morte al fascio" sui muri senza essere arrestati! Che conquista! :yeah: