View Full Version : La parabola ed il segnale sat...
dr-omega
04-10-2006, 15:49
Ciao a tutti.
Il motivo di questo 3d è dovuto al fatto che sono stufo di regolare continuamente la mia parabola e cercavo qualche suggerimento utile per risolvere definitivamente il problema.
In pratica, ogni 6 mesi mi tocca farmi prestare il valigione da un amico elettricista, andare sul tetto, attaccare il valigione all'antenna e con un po' di pazienza e tanto :ciapet: , cercare di allineare la parabola al satellite.
Dopo innumerevoli peripezie blocco il tutto e per i mesi a seguire sono a posto.
Però che palle!!!
Ho sempre avuto problemi con le parabole.
La prima parabola, oltre alle regolazioni ed alle oscillazioni dovute al montaggio sul palo dell'antenna analogica, fu sostituita perchè il ghiaccio, entrando nel braccio di supporto dell'illuminatore, dilatò il tutto e causò lo squarcio del supporto stesso.
Questa è la seconda, ne ignoro il diametro perchè non l'ho mai misurato, ma credo si aggiri sui 60cm.
In primavera l'abbiamo ancorata al camino con delle fasce d'acciaio ed ora non oscilla più :D , però ancora, nonostante tutti i dadi ed i controdadi siano ben serrati (ho controllato sabato scorso), ha perso l'allineamento con il satellite.
Sei mesi fa circa ero riuscito a portare il livello/qualità del segnale a circa 1cm dal fondoscala visibile nei tools inclusi nel decoder di Sky.
Sabato ho visto che i livelli sono scesi fino a poco più di metà.Ancora. :mad:
Io credo che queste regolazioni siano dovute alle dilatazioni termiche dei materiali, dato che basta qualche decimo di millimetro per perdere l'allineamento, però, non vedo oltre a me, gente che ogni due per tre sale sui tetti a trafficare con le antenne.
Voi che dite?
Che consigli vi vengono in mente?
Che tipi/modelli di antenne/illuminatori, ecc è bene utilizzare?
Ogni aiuto sarà ben gradito. :D :help:
dilatazione dei materiali?
può darsi, ma vorrebbe dire che la tua parabola è costruita con materie prime pessime... avranno pure testato i sostegni a varie temperature, ed immagino che tu non viva su Mercurio, quindi non dovrebbe fare tanto più caldo che in altri posti a te limitrofi dove la gente non sale sul tetto 2 volte all'anno.
una soluzione a dire poco azzardata è coprare un decoder della astra che gestisca il motorino di orientamento della parabola... dovrebbe costare veramente troppo, ma la soluzione è interessante :)
tornando sulla terra, potresti chiamare un antennista e sentire con lui un opinione sulla tua parabola...
Dumah Brazorf
04-10-2006, 19:01
Mai avuto bisogno di riposizionare la parabola. Fissala meglio al palo e fissa meglio il palo (i tiranti?).
Vivi in un posto estremamente ventoso?
dr-omega
04-10-2006, 20:14
dilatazione dei materiali?
può darsi, ma vorrebbe dire che la tua parabola è costruita con materie prime pessime... avranno pure testato i sostegni a varie temperature, ed immagino che tu non viva su Mercurio, quindi non dovrebbe fare tanto più caldo che in altri posti a te limitrofi dove la gente non sale sul tetto 2 volte all'anno.
:D Vivo in Valtellina, ma non ho notato esagerate escursioni termiche... ;)
una soluzione a dire poco azzardata è coprare un decoder della astra che gestisca il motorino di orientamento della parabola... dovrebbe costare veramente troppo, ma la soluzione è interessante :)
Mah, non mi convince troppo questa spesa.E poi appunto, gli altri non credo abbiano problemi...
tornando sulla terra, potresti chiamare un antennista e sentire con lui un opinione sulla tua parabola...
Una soluzione sarebbe provare a montare la parabola più piccola possibile che permetta però di avere un ottimo segnale.
dr-omega
04-10-2006, 20:16
Mai avuto bisogno di riposizionare la parabola. Fissala meglio al palo e fissa meglio il palo (i tiranti?).
Vivi in un posto estremamente ventoso?
E' fissata al camino con delle fasce, e tutti i dadi e controdadi sono ben serrati:non si muove nulla.
Il posto è ventoso, ma lo è pure per i miei vicini... :mbe:
Dumah Brazorf
04-10-2006, 21:41
Come fa a spostarsi allora? Per via della tettonica a zolle? :D :oink:
Ti si stà assestando casa?
E' fissata al camino con delle fasce, e tutti i dadi e controdadi sono ben serrati:non si muove nulla.
Ciao bello :D
come sono le fasce?
perchè non hai tassellato direttamente al muro? :confused:
dr-omega
05-10-2006, 20:24
Come fa a spostarsi allora? Per via della tettonica a zolle? :D :oink:
Ti si stà assestando casa?
E che caspita ne so?!? :D
Sarà la deriva dei continenti... :mc:
E' un pacco continuamente salire e regolarla, anche perchè bisogna stare attenti quando si serrano i dadi, perchè si può spostare di quei decimi sufficenti a perdere il segnale. :mbe:
dr-omega
05-10-2006, 20:27
Ciao bello :D
come sono le fasce?
perchè non hai tassellato direttamente al muro? :confused:
Al camino vuoi dire!
Non posso forare il camino, non mi sembra una buona idea.Con le 2 fasce d'acciaio la parabola è stabile, invece prima, quando era montata sul palo, oscillava come una ballerina di lap dance! :rolleyes:
si , al camino! :D
quanto è spesso il muro :Prrr: del camino?
Magari ti permetteva di tassellare senza fare un foro passante... non so èh :mc:
Se la fissi abbastanza bene è quasi impossibile che si muova, tranne qualche colpo forte di vento, a casa mia ho lo stesso problema ogni tot mesi la devo riallineare con i satelliti, infatti ci vuole sempre lo strumento elettronico di allineamento, perchè di fronte a me c'è uno spicchio di balcone del vicino che non aiuta per niente la ricezione corretta.
Neo996sps
20-10-2006, 09:26
il problema p piuttosto semplice, basta comperare la staffa apposita che dovrebbe girare sui 30 €, ed è molto più resistente delle fasce, che cedono molto velocemente. La devi attaccare al camino con 4 tasselli molto resitenti e il gioco è fatto. Io ho risolto così
Dumah Brazorf
20-10-2006, 18:14
Buh, casa mia è isolata e la parabola sul tetto senza ripari per cui riceve le massime sollecitazioni possibili però non ho mai avuto l'inconveniente. Ed è pure fissata al palo dell'antenna normale.
Che sia il vostro LNB scarso?
Vi auguro in ogni caso di risolvere il problema. :)
Ipotizzando: metti una parabola più grande, magari ne esistono con il fuoco che risente meno dei movimenti, l'illuminatore più sensibile
dr-omega
15-11-2006, 13:20
Era proprio LNB (illuminatore).
Da Wikipedia:
"In commercio si possono trovare LNB con cifra di rumore compresa tra 0,2 ed 1dB, il valore minore corrisponde ad una qualità migliore. In pratica questo parametro indica quanto rumore apporti ai segnali in transito il processo di amplificazione che il convertitore applica su di esso."
Io avevo uno 0,6dB, ed ho risolto i miei problemi con uno 0.3dB.
Ora quando il vento soffia fortissimo l'immagine rimane e si mosaicizza poche volte solo per mezzo secondo circa.
Anche io consiglio caldamente l'upgrade dell'LNB al più presto. :D
Assieme all 'LNB dovresti montare una parabola almeno da 80cm allora aumenteresti anche il segnale ricevuto :idea:
schumy2006
25-01-2007, 11:15
Ciao a tutti..
Prendo anch'io una parabola x la prima volta...
Quindi indispensabile è un LNB da 0,2 /0,3 ed una parabola da almeno 80cm e NON dovrei avere problemi.. Confermate ??
Grazie a tutti !!
EDIT: cmq per vedere sia hotbird che Astra con un unica parabola serve il motorino ??
In questo caso qual'e' il miglior LNB da 0,2 che è possibile acquistare ?? (..se avete un link è gradito eventuale pvt.. many tnx !!! :)
dr-omega
25-01-2007, 18:04
Ciao a tutti..
Prendo anch'io una parabola x la prima volta...
Quindi indispensabile è un LNB da 0,2 /0,3 ed una parabola da almeno 80cm e NON dovrei avere problemi.. Confermate ??
Sisi!!! :mano:
Grazie a tutti !!
EDIT: cmq per vedere sia hotbird che Astra con un unica parabola serve il motorino ??
No, serve un decoder... :stordita: (Battuuutaaaa!!!) :mbe: Non saprei... :fagiano:
In questo caso qual'e' il miglior LNB da 0,2 che è possibile acquistare ?? (..se avete un link è gradito eventuale pvt.. many tnx !!! :)
Boh, credo che uno valga l'altro.Io con €7 me la sono cavata.
schumy2006
25-01-2007, 18:23
No, serve un decoder... :stordita: (Battuuutaaaa!!!) :mbe: Non saprei... :fagiano: :) :p
Ti ringrazio !! Scusa x il motorino intendevo se è necessario x far spostare dei gradi necessari la parabola per passare ad Astra o a Hotbird.. altrimenti immagino dovrei salire io ogni volta per spostarla.. non sarebbe il massimo del divertimento..
Non mi intendo per nulla di parabole quindi se sto dicendo cavolate ditemelo pls..
Bye bye !!
:)
:) :p
Ti ringrazio !! Scusa x il motorino intendevo se è necessario x far spostare dei gradi necessari la parabola per passare ad Astra o a Hotbird.. altrimenti immagino dovrei salire io ogni volta per spostarla.. non sarebbe il massimo del divertimento..
Non mi intendo per nulla di parabole quindi se sto dicendo cavolate ditemelo pls..
Bye bye !!
:)
Compra due occhi e un miscelatore ;)
melomanu
26-02-2007, 21:23
ragazzi resuscito anche io la discussione..
in pratica è già la seconda volta, nel giro di poco più di una settimana, che ho problemi con la parabola ( montata a luglio per i mondiali ).
da allora nessun problema, fino alla scorsa settimana appunto. in pratica ci sono stati 2 giorni di vento molto molto forte, addirittura fortissimo per un giorno intero. e li il primo problema: niente segnale e lock non connesso.
ho chiamato il tecnico e tramite lo scatolotto elettronico :D mi ha sistemato la parabola che si era spostata per via del vento. da allora tutto ok, fino ad oggi: mezza giornata di pioggia,neanche troppo forte, e qualche soffietto di vento ( roba vista e rivista parecchie volte da luglio ma che mai aveva dato problemi): ora non funziona di nuovo, ma è un problema diverso. in pratica non riesco a vedere alcun canale di calcio ne di cinema, ma altri come mtv, axn funzionano.
facendo qualche diagnostica, mi dice che il livello del segnale è a circa metà, mentre la qualità circa 1/3, lock ok. il test ricevitore prima dava errore 21-32-34 :confused: :confused: , ora da " il ricevitore funziona correttamente " e come unici valori alla voce LNB trovo IMPIANTO : 1LNB :what:
Il test delle frequenze, invece, dava quasi tutti NO LOCK e i restanti con il valore 2 ( insufficiente secondo il manuale del decoder ).
ora da invece parecchi NO LOCK, molti con valore 2 e un solo 3.
Possibile che si sia spostata di talmente poco che il segnale aggancia e non aggancia ??
mi sta un pò scocciando: mi sa che farò staccare e mettere più riparata la parabola, ma intanto se salgo su e sposto io la parabola avanti e indietro ci riuscirò a riagganciare tutto ? :D
serve per forza l'apparecchio del tecnico, o conoscendo i gradi esatti ( a trovarli :D ) e le frequenze si può fare qualcosa in casa ? :muro: :cry:
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
26-02-2007, 21:32
ragazzi resuscito anche io la discussione..
in pratica è già la seconda volta, nel giro di poco più di una settimana, che ho problemi con la parabola ( montata a luglio per i mondiali ).
da allora nessun problema, fino alla scorsa settimana appunto. in pratica ci sono stati 2 giorni di vento molto molto forte, addirittura fortissimo per un giorno intero. e li il primo problema: niente segnale e lock non connesso.
ho chiamato il tecnico e tramite lo scatolotto elettronico :D mi ha sistemato la parabola che si era spostata per via del vento. da allora tutto ok, fino ad oggi: mezza giornata di pioggia,neanche troppo forte, e qualche soffietto di vento ( roba vista e rivista parecchie volte da luglio ma che mai aveva dato problemi): ora non funziona di nuovo, ma è un problema diverso. in pratica non riesco a vedere alcun canale di calcio ne di cinema, ma altri come mtv, axn funzionano.
facendo qualche diagnostica, mi dice che il livello del segnale è a circa metà, mentre la qualità circa 1/3, lock ok. il test ricevitore prima dava errore 21-32-34 :confused: :confused: , ora da " il ricevitore funziona correttamente " e come unici valori alla voce LNB trovo IMPIANTO : 1LNB :what:
Il test delle frequenze, invece, dava quasi tutti NO LOCK e i restanti con il valore 2 ( insufficiente secondo il manuale del decoder ).
ora da invece parecchi NO LOCK, molti con valore 2 e un solo 3.
Possibile che si sia spostata di talmente poco che il segnale aggancia e non aggancia ??
mi sta un pò scocciando: mi sa che farò staccare e mettere più riparata la parabola, ma intanto se salgo su e sposto io la parabola avanti e indietro ci riuscirò a riagganciare tutto ? :D
serve per forza l'apparecchio del tecnico, o conoscendo i gradi esatti ( a trovarli :D ) e le frequenze si può fare qualcosa in casa ? :muro: :cry:
Ciao, non ho esperienza, però se vuoi evitare la visita del tecnico forse puoi usare qualcosa tipo questo (link inutilizzabile ma che rende l'idea)...
[url*]http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140083332827[/url*]
...è un'inserzione scaduta... cmq cerca qualcosa del genere se può esserti utile..
Ciao :)
melomanu
26-02-2007, 21:35
;16141814']Ciao, non ho esperienza, però se vuoi evitare la visita del tecnico forse puoi usare qualcosa tipo questo (link inutilizzabile ma che rende l'idea)...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140083332827
lo linko perchè tanto è un'inserzione scaduta... cmq cerca qualcosa del genere se può esserti utile..
Ciao :)
ah ti ringrazio. sfrutterò questo tuo ottimo suggerimento per vedere se trovo qualche attrezzo simile in un negozio che conosco in città.
sti caxxi però, solo 15 euro: il tecnico è venuto con un coso gigante messo in uno zaino, una specie di mega oscilloscopio che dice costi circa 6000 euro :sofico:
dr-omega
26-02-2007, 21:47
Ciao, dovresti verificare se l'illuminatore è sensibile (come da post precedenti) e se tutti i dadi che fissano la parabola sono stretti a sufficenza.
Il cazzillo da pochi euro che serve ad orientare la padella non so se può essere utile, dato che è analogico a lancette, mentre il valigione dell'antennista è senz'altro più sensibile, dato che ha pure più scale.
Lo volevo prendere anche io, ma poi con l'acquisto di un lnb migliore ho risolto tutti i miei guai.
Se ti capita di usarlo, facci sapere, magari li spendo anche io i €15. :D
melomanu
26-02-2007, 21:49
Ciao, dovresti verificare se l'illuminatore è sensibile (come da post precedenti) e se tutti i dadi che fissano la parabola sono stretti a sufficenza.
Il cazzillo da pochi euro che serve ad orientare la padella non so se può essere utile, dato che è analogico a lancette, mentre il valigione dell'antennista è senz'altro più sensibile, dato che ha pure più scale.
Lo volevo prendere anche io, ma poi con l'acquisto di un lnb migliore ho risolto tutti i miei guai.
Se ti capita di usarlo, facci sapere, magari li spendo anche io i €15. :D
credo cmq che farò direttamente smontare la parabola da dove si trova ora ( sopra un tubo di ferro sul muro della terrazza per cui il vento lo prende tutto in :ciapet: ) e la metterò agganciata al muretto del balconcino ma a livello del pavimento, così da renderla più protetta.
chiederò anche al tecnico se mi consiglia il cazzillo :D, in caso ne prendo uno e vedremo.
Sembra un giocattolino, ma se saputo usare bene funziona alla grande ;)
melomanu
27-02-2007, 07:40
s'è messa anche la grandine/neve :asd:
se ieri sera sballavano solo dei canali, ora non si vedono proprio :asd: :cry:
Fradetti
01-03-2007, 18:25
noooo non comprate certe robe che beccano segnale anche con la padella puntata contro un muro... :D :D
Piuttosto bisogna armarsi di scala e chiavi inglesi e salire a dare un occhiata alla parabola... per l'elevazione ci sono un mucchio di tabelle in giro su internet, per l'azimuth si guardano prima i vicini di casa, poi per affinare il puntamento si collega la parabola alla tv e si controllano le barre del segnale del decoder. Io in due ore ho installato senza nessuno strumento (se non la mia pazienza) una motorizzata che mi copre tutto l'arco celeste (forse proprio tutto no ma becco anche alcuni satelliti molto difficili tipo ASTRA 2D a 28.2E) e tutti i satelliti che mi interessano.
melomanu
01-03-2007, 19:10
noooo non comprate certe robe che beccano segnale anche con la padella puntata contro un muro... :D :D
Piuttosto bisogna armarsi di scala e chiavi inglesi e salire a dare un occhiata alla parabola... per l'elevazione ci sono un mucchio di tabelle in giro su internet, per l'azimuth si guardano prima i vicini di casa, poi per affinare il puntamento si collega la parabola alla tv e si controllano le barre del segnale del decoder. Io in due ore ho installato senza nessuno strumento (se non la mia pazienza) una motorizzata che mi copre tutto l'arco celeste (forse proprio tutto no ma becco anche alcuni satelliti molto difficili tipo ASTRA 2D a 28.2E) e tutti i satelliti che mi interessano.
sti cazzi :asd:
occhio che gli states ti segnalano come spia nemica che intercetta i loro satelliti :D
io ad ogni modo ho chiamato il tecnico e me la sono fatta smontare e rimontare a muro così da metterla più bassa e maggiormente protetta al vento.mi auguro siano finiti i casini :D :sperem:
ps: quanto costa una motorizzata ? ci vuole un decoder particolare ?
esiste un decoder "universale" che oltre a farti vedere sky ( con relativa smartcard) "prenda" anche altri canali satellitari?
thx :)
5MATTOGATTO5
19-05-2007, 23:53
Ciao a tutti.
Il motivo di questo 3d è dovuto al fatto che sono stufo di regolare continuamente la mia parabola e cercavo qualche suggerimento utile per risolvere definitivamente il problema.
In pratica, ogni 6 mesi mi tocca farmi prestare il valigione da un amico elettricista, andare sul tetto, attaccare il valigione all'antenna e con un po' di pazienza e tanto :ciapet: , cercare di allineare la parabola al satellite.
Dopo innumerevoli peripezie blocco il tutto e per i mesi a seguire sono a posto.
Però che palle!!!
Ho sempre avuto problemi con le parabole.
La prima parabola, oltre alle regolazioni ed alle oscillazioni dovute al montaggio sul palo dell'antenna analogica, fu sostituita perchè il ghiaccio, entrando nel braccio di supporto dell'illuminatore, dilatò il tutto e causò lo squarcio del supporto stesso.
Questa è la seconda, ne ignoro il diametro perchè non l'ho mai misurato, ma credo si aggiri sui 60cm.
In primavera l'abbiamo ancorata al camino con delle fasce d'acciaio ed ora non oscilla più :D , però ancora, nonostante tutti i dadi ed i controdadi siano ben serrati (ho controllato sabato scorso), ha perso l'allineamento con il satellite.
Sei mesi fa circa ero riuscito a portare il livello/qualità del segnale a circa 1cm dal fondoscala visibile nei tools inclusi nel decoder di Sky.
Sabato ho visto che i livelli sono scesi fino a poco più di metà.Ancora. :mad:
Io credo che queste regolazioni siano dovute alle dilatazioni termiche dei materiali, dato che basta qualche decimo di millimetro per perdere l'allineamento, però, non vedo oltre a me, gente che ogni due per tre sale sui tetti a trafficare con le antenne.
Voi che dite?
Che consigli vi vengono in mente?
Che tipi/modelli di antenne/illuminatori, ecc è bene utilizzare?
Ogni aiuto sarà ben gradito. :D :help:
Ciao sono un antennista di Pistoia ti posso consigliare una parabola di 80, 100 sarebbe il top perche' 60 e' troppo piccola e' il limite minimo per le parabole, la dilatazione termica ti sposta il puntamento perche' la parabola e' al limite dei segnali che riceve
dr-omega
23-05-2007, 21:03
Ciao, ti ringrazio della dritta.Uno di questi giorni salgo sul tetto e misuro il diametro della parabola.:)
ginepraio
09-08-2007, 00:54
salve a tutti non so se sono a tema in questo tread ma provo a domandare lo stesso. allora 7-8 mesi fa faccio l'abbonamento a sky, il giorno dopo viene il tecnico mi monta la parabola sul balcone,(sto a firenze quasi centro) mi da l decoder e la smart card , tutto ok!! in questi giorni ho traslocato mi sono portato il tutto con me: parabola decoder ecc. rifisso i bulloni sul mio nuovo balcone e sbam non vedo piu niente, ho comprato un sat finder ma di trovare il satellite non c'e' verso. ho letto che tutti i satelliti sono a sud e il mio problema e' proprio questo, ho il terrazzo che guarda totalmente a nord ovvero se la parabola la punto a sud prendo preciso il muro di casa mia o quello del vicino in tutti e due i lati sia sud ovest che sud est. mi domandavo se chiamo sky viene il tecnico a montarmela e non mi prende soldi? :D oppure devo affrontare un esborso non indifferente? grazie a chiunque mi sa dire qualcosa
salve a tutti non so se sono a tema in questo tread ma provo a domandare lo stesso. allora 7-8 mesi fa faccio l'abbonamento a sky, il giorno dopo viene il tecnico mi monta la parabola sul balcone,(sto a firenze quasi centro) mi da l decoder e la smart card , tutto ok!! in questi giorni ho traslocato mi sono portato il tutto con me: parabola decoder ecc. rifisso i bulloni sul mio nuovo balcone e sbam non vedo piu niente, ho comprato un sat finder ma di trovare il satellite non c'e' verso. ho letto che tutti i satelliti sono a sud e il mio problema e' proprio questo, ho il terrazzo che guarda totalmente a nord ovvero se la parabola la punto a sud prendo preciso il muro di casa mia o quello del vicino in tutti e due i lati sia sud ovest che sud est. mi domandavo se chiamo sky viene il tecnico a montarmela e non mi prende soldi? :D oppure devo affrontare un esborso non indifferente? grazie a chiunque mi sa dire qualcosa
la parabola in questo caso dovrai metterla sul tetto e li ci potrebbero essere problemi di normativa... contro il muro hai poche possibilità di vincere... :(
hai provato a telefonare all'assistenza sky?
ginepraio
09-08-2007, 15:36
la parabola in questo caso dovrai metterla sul tetto e li ci potrebbero essere problemi di normativa... contro il muro hai poche possibilità di vincere... :(
hai provato a telefonare all'assistenza sky?
si chiamata sky oggi il costo del tecnico e' di 49 euro spero solo che la possa lasciare sul balcone perche sono in affitto , sono nuovo, e non vorrei farmi riconoscere subito :(
si chiamata sky oggi il costo del tecnico e' di 49 euro spero solo che la possa lasciare sul balcone perche sono in affitto , sono nuovo, e non vorrei farmi riconoscere subito :(
allora magari ti conviene che fai un giro in un negozio che vende parabole e decoder e così via e chiedi "a titolo informativo" dove devi mettere l'antenna visto che hai il terrazzo a nord...
;P nel caso ti risparmi di chiamare il tecnico sky...
ma nel palazzo non hanno la parabola centralizzata?!
peppe1985
19-08-2007, 19:28
Salve, ho montato da poco una parabola da 80 cm. A qualsiasi ora del giorno il segnale ricevuto possiede forza e qualità pari al 99% entrambi, ricevendo senza problemi 1327 canali. Solo che nell'intervallo di tempo che va dalle 12 alle 16, il segnale di alcuni canali, tra cui i più importanti per me, cioe rai e mediaset, possiede forza che varia bruscamente tra 17% e 99% senza stabilizzarsi mai e qualità pari a 0%. In particolare le frequenze che danno questo problema vanno tutte dalla 11742 in poi. Da cosa può dipendere??? Da dire che ho montato la stessa parabola su un altro balcone, distante dal mio circa 10 ed è tutto ok.
ginepraio
21-08-2007, 03:18
allora magari ti conviene che fai un giro in un negozio che vende parabole e decoder e così via e chiedi "a titolo informativo" dove devi mettere l'antenna visto che hai il terrazzo a nord...
;P nel caso ti risparmi di chiamare il tecnico sky...
ma nel palazzo non hanno la parabola centralizzata?!
ho delle nuove , giusto oggi e' venuto il tecnico , ha guardato il balcone e mi ha subito detto che la parabola va montata sul tetto, ora io non so se devo chiedere all amminstratore del palazzo il permesso , al padrone di casa o a nessuno dei 2?, gia ad agosto ho pagato e non ho visto una mazza , e poi se non me la fanno mettere sul tetto che faccio? disdico? e' meno di un anno che sono abbonato e so che l'impegno minimo e' di un anno appunto. che casini! :D premetto che non vorrei proprio disdire , perche come e' un po che vado predicando la tv italiana secondo me e' spazzatura :(
salve, volevo chiedere se è vero che ogni volta che piove il segnale della parabola viene meno, perchè si bagna il ricevitore (LNB).
A me capita ogni volta. sempre!
Se asciugo il ricevitore, rifunziona, giusto il tempo che ritorna a bagnarsi!
salve, volevo chiedere se è vero che ogni volta che piove il segnale della parabola viene meno, perchè si bagna il ricevitore (LNB).
A me capita ogni volta. sempre!
Se asciugo il ricevitore, rifunziona, giusto il tempo che ritorna a bagnarsi!
Io controllerei i collegamenti o l'illuminatore...
In che modo dovrei controllare l'illuminatore?
I collegamenti sembrano a posto.
In che modo dovrei controllare l'illuminatore?
I collegamenti sembrano a posto.
Perchè nn esiste che quando piove nn vedi niente, sai che rivoluzione di quelli abbonati a sky per vedere le partite se capita una domenica piovosa...:D
Marinelli
03-11-2009, 17:42
A dire il vero quando piove forte il segnale diventa più basso... da me continuano a vedersi i canali a pagamento e pochi altri, mentre la maggior parte non funziona.
Ah, sposto la discussione in "Scienza e tecnica".
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.