PDA

View Full Version : Misurare quanta corrente c'è in una batteria.


doghy17
03-10-2006, 21:39
Innanzitutto spero di avere azzeccato la sezione!

E' possibile sapere quanta corrente è accumulata in una batteria. Se dopo aver caricato le mie batterie da 2000 mA volessi sapere se effettivamente nella batteria ci sia quell'amperaggio è possibile.

A me sa tanto di no, ma chiedere non costa niente :D

Grazie ;)

stbarlet
03-10-2006, 21:55
dovresti avere uno scarica batteria, che misura anche il tempo di scarica e permette di impostare la corrente di scarica. altrimenti puoi fare con led oppure resistenze con assorbimento noto, solo che diventa difficile valutare precisamente i dati che ottieni cosí

Wilcomir
04-10-2006, 05:30
già, è molto difficile. in effetti in una batteria l'unico paramtro misurabile è il voltaggio, e a vuoto ci fai poco... magari attaccandoci un carico noto e misurando la caduta di tensione si arriva da qualche parte, anche se credo si debba sapere la resistenza interna della batteria, un dato spesso non fornito o totalmente sballato.

ciao!

Clessidra
12-10-2006, 19:34
E' possibile sapere quanta corrente è accumulata in una batteria. Se dopo aver caricato le mie batterie da 2000 mA volessi sapere se effettivamente nella batteria ci sia quell'amperaggio è possibile.

Colleghi un carico da 1000 mA e fai partite un cronometro.
La batteria si deve scaricare dopo 2 ore.

Capacità della batteria = Corrente erogata x unità di tempo

Una batteria da 2000mAh con un carico di 500mA durerà 4 ore
Una batteria da 2000mAh con un carico di 100mA durerà 20 ore
Una batteria da 2000mAh con un carico di 1000mA durerà 2 ore

Wilcomir
12-10-2006, 19:51
Colleghi un carico da 1000 mA e fai partite un cronometro.
La batteria si deve scaricare dopo 2 ore.

Capacità della batteria = Corrente erogata x unità di tempo

Una batteria da 2000mAh con un carico di 500mA durerà 4 ore
Una batteria da 2000mAh con un carico di 100mA durerà 20 ore
Una batteria da 2000mAh con un carico di 1000mA durerà 2 ore

con un bel "in teoria" in fondo direi. anzi, meglio un "in condizioni ottimali" :)

ciao!

GrandeLucifero
12-10-2006, 19:54
la carica che si misura in Ah e dovrebbe essere espressa in culomb cioè
A=C/s, 2Ah = 2*3600 As = 7.2kCoulomb perchè la tensione e la
corrente nn rimangono costanti durante la scarica.. :rolleyes:

bye :D

stbarlet
12-10-2006, 23:24
con un bel "in teoria" in fondo direi. anzi, meglio un "in condizioni ottimali" :)

ciao!


quoto, non hai un andamento lineare, infatti con amperaggi piú alti hai oltre certe soglie una durata inferiore di quella calcolata .





PS poi devi anche valutare le condizioni della batteria, se sono nuove, o se sono rodate o addirittura a fine vita

giannola
13-10-2006, 22:56
secondo me basta un tester che funga da amperometro. :stordita:

http://digilander.libero.it/nick47/tstr.htm

P.S. magari ho detto il caxxatone per questa sera, me ne vado a letto che faccio più figura

doghy17
14-10-2006, 12:07
secondo me basta un tester che funga da amperometro. :stordita:

http://digilander.libero.it/nick47/tstr.htm

P.S. magari ho detto il caxxatone per questa sera, me ne vado a letto che faccio più figura

Il tester va bene per misurare il voltaggio, ma con solo batteria e tester non puoi sapere quanta corrente c'è accumulata e se metti i puntali sulla batteria in modailtà amperometro credo sia l'equivalente di fare un corto e probabilmente salta il fusibile del tester.