View Full Version : consiglio libro sul c++
shinoby87
03-10-2006, 20:33
Salve a tutti, scusate per la domanda ripetitiva ,ma vorrei avere qualche titolo di libri che trattano la programmazione in C++ di base ,ma anche in modo avanzato (tipo creazioni di librerie, suddivisione in moduli, tecniche di programmazione,ecc.). Poi volevo sapere se il testo "C++ : manuale di stile" è un buon libro e se sopratutto è ancora valido visto che è del 1995.Lo stesso vi chiedo per il testo "Programmazione grafica 3d" sempre dello stesso editore.
Anche se sono ben accetti link a tutorial su internet preferirei dei libri.
Grazie anticipatamente.
Ziosilvio
03-10-2006, 21:40
vorrei avere qualche titolo di libri che trattano la programmazione in C++ di base ,ma anche in modo avanzato (tipo creazioni di librerie, suddivisione in moduli, tecniche di programmazione,ecc.)
Stroustrup, "The C++ Programming Language".
Poi volevo sapere se il testo "C++ : manuale di stile" è un buon libro e se sopratutto è ancora valido visto che è del 1995.Lo stesso vi chiedo per il testo "Programmazione grafica 3d" sempre dello stesso editore.
Non saprei.
Io però lascerei stare qualunque testo precedente al 1998, anno in cui è stato stabilito lo standard ISO C++.
sono ben accetti link a tutorial su internet
Eckel, "Thinking in C++", che puoi scaricare dal sito dell'autore.
shinoby87
03-10-2006, 22:05
Stroustrup, "The C++ Programming Language" esiste in italiano?
shinoby87
03-10-2006, 23:43
ho trovato questo libro :" C++ " di Schildt Herbert (guida completa) qualcuno lo conosce e sa dirmi se è un buon testo?
Marco Giunio Silano
04-10-2006, 07:35
Sempre lui:
"Linguaggio C" di Brian W. Kerninghan e Dennis M. Ritchie (creatore del C)
:ave: :ave: :ave: :ave:
Goten_ssj
04-10-2006, 09:44
qualcosa di recente in italiano?
Marco Giunio Silano
04-10-2006, 09:48
qualcosa di recente in italiano?
per un momento avevo letto "di decente" :eekk: comunque anche recente è poco felice come affermazione... :read: quello citato è in italiano ed è sempre attuale per i fondamenti del C. Se non lo sanno loro il C nob vedo chi può saperlo... :D
Ziosilvio
04-10-2006, 10:22
ho trovato questo libro :" C++ " di Schildt Herbert (guida completa) qualcuno lo conosce e sa dirmi se è un buon testo?
Herbert Schildt è famigerato per aver ottenuto la presidenza del comitato ANSI C, e non aver presenziato a nessuna delle riunioni.
I libri col suo nome contengono errori che sarebbero imbarazzanti in un compito a casa di programmazione consegnato da uno studente del secondo anno. Tutti sono "Not Recommended" dalla Association of C and C++ Users (http://accu.org/).
Il Jargon File (http://www.catb.org/jargon/) ha una voce "bullschildt (http://www.catb.org/jargon/html/B/bullschildt.html)".
Ti basta per sapere se è un buon testo?
Ziosilvio
04-10-2006, 10:24
Stroustrup, "The C++ Programming Language" esiste in italiano?
Esiste una traduzione della terza edizione.
Nel frattempo però le ristampe sono andate avanti, ed è sempre conveniente avere sottomano la più recente, se la si deve acquistare.
A proposito: abituati a leggere direttamente in inglese.
Marco Giunio Silano
04-10-2006, 10:34
[...]A proposito: abituati a leggere direttamente in inglese.
quoto ;)
shinoby87
04-10-2006, 10:50
O trovato quest'altro libro "Programmare in C++" di Steve Oualline del 2006 . leggendo l'indice ho visto che è molto completo e tratta di argomenti per me interessanti come i template e la gestione modulare.
Per i libri in inglese non ho problemi pero se è possibile vorrei trovarli in italiano.
Herbert Schildt è famigerato...
Ho letto la recensione di Expert C++... Incredibile, questo non sa neanche
cosa vuol dire programmare a oggetti, e si mette a predicare di C++,
di Java, (il suo successore!)...
E si definisce pure "esperto" di C++...
Incredibile quanti libri ha scritto, tutti "not recommended",
avra' fatto una vagonata di soldi!
:muro:
Marco Giunio Silano
04-10-2006, 11:25
Ho letto la recensione di Expert C++... Incredibile, questo non sa neanche
cosa vuol dire programmare a oggetti, e si mette a predicare di C++,
di Java, (il suo successore!)...
E si definisce pure "esperto" di C++...
Incredibile quanti libri ha scritto, tutti "not recommended",
avra' fatto una vagonata di soldi!
:muro:
Com'è possibile che scriva libri senza sapere cosa scrive? Ma la casa editrice è la sua?
Bè, se vende, lo imito e scrivo un libro: "Ho capito le donne".
Ti posso consigliare
C++ Fondamenti di programmazione, Apogeo, Deitel & Deitel
E' ottimo anche per cominciare a programmare. Se ti dovesse interessare, io l'ho sto vendendo, è come nuovo.
shinoby87
04-10-2006, 16:49
Ho trovato il libro "The C++ Programming Language" di Stroustrup in italiano pero sono indeciso tra questo e quello che ho indicato prima "Programmare in c++" perché personalmente so gia programmare in c++ , ma vorrei un libro che mi spiegasse dettagliatamente concetti tipo la modularizzazione, i template ecc.
Ziosilvio
04-10-2006, 16:54
Ho trovato il libro "The C++ Programming Language" di Stroustrup in italiano pero sono indeciso tra questo e quello che ho indicato prima "Programmare in c++" perché personalmente so gia programmare in c++ , ma vorrei un libro che mi spiegasse dettagliatamente concetti tipo la modularizzazione, i template ecc.
Allora direi proprio lo Stroustrup, che sta al C++ come il Kernighan&Ritchie sta al C.
Per il libro di Oualline non so che dire, mi sembra che un'edizione precedente avesse ricevuto una recensione negativa su accu.org, ma magari questa nuova è migliore...
shinoby87
04-10-2006, 17:29
quello di Stroustrup non ha pero argomenti come la suddivisione in moduli e i template mentre l'altro si ed inoltre l'altro e del 2006. non so proprio quale prendere. Leggendo l'indice opterei per il "programmare in c++" (visto che viene anche 10 euro in meno" pero confrontando le pagine sono 1000 contro 544 quindi sicuramente su quello di Stroustrup ce sicuramente di piu. In parole povere io vorrei che ci fosse scritto come si creano librerie, dinamiche e statiche, le eccezioni ed i template (che non so cosa sono).
quello di Stroustrup non ha pero argomenti come la suddivisione in moduli e i template
Non ha i template ?!? Guarda meglio...ci sono...capitolo 13 ;)
Comunque sconsiglio lo Stroustrup ad un novizio...lo Stroustrup è IL manuale di riferimento del C++, per impararlo meglio andare su altri (ho sentito parlare bene del Deitel)...
shinoby87
04-10-2006, 19:31
io il c++ lo so usare. solo che purtroppo l'ho utilizzato per una programmazione non ad oggetti. Quindi non ho problemi a comprendere le istruzioni.Sto cercando solo un libro che parli degli aspetti base ma anche di quelli avanzati. il mio interesse maggiore sta nello sviluppo di librerie statiche e dinamiche e quindi nei moduli. vorrei che nel libro ci fosse spiegato come si creano.
io il c++ lo so usare. solo che purtroppo l'ho utilizzato per una programmazione non ad oggetti. Quindi non ho problemi a comprendere le istruzioni.Sto cercando solo un libro che parli degli aspetti base ma anche di quelli avanzati. il mio interesse maggiore sta nello sviluppo di librerie statiche e dinamiche e quindi nei moduli. vorrei che nel libro ci fosse spiegato come si creano.
Di libbri ne ho comprati a valanghe... ma (per me) è stato sempre meglio leggere sul pc (molto + facile taglia e incolla).
cmq questo è un regalino mio e di cionci dove risparmi un sacco di €rozzi:
http://www.twork.it/work/book_and_code.zip
e questo è il mio:
http://www.twork.it/work/HardwareC_asm_INTEL.zip
ciao... buon studio e risparmio
N.B. sbrigati a scaricare che tra un pò tolgo tutto!!!
shinoby87
04-10-2006, 19:54
scusami ma non ho fatto in tempo a scaricare il 1o file
me lo rimandi plz
scusami ma non ho fatto in tempo a scaricare il 1o file
me lo rimandi plz
non riuscivi perchè stava in upload... sbrigati che tolgo tutto a breve!!
E prenditi pure questo visto che parli di c++:
http://www.twork.it/work/VOLUME_1_C++.zip
tutti in italiano ma impara a leggere l'inglese che ti sarà mooooolto utile in futuro.
che ne pensi fratello!!
Se ancora non riesci è perchè c'è molto traffico... cmq lascio gli zip per un pò di giorni.
shinoby87
04-10-2006, 23:27
nel libro di Stroustrup viene affrontato l'argomento librerie e la loro creazione?
nel libro di Stroustrup viene affrontato l'argomento librerie e la loro creazione?
Adesso ti dico una cosa per esperienza vissuta.
Il libbro di Stroustrup io per esempio non l'ho mai letto... pensa un pò!!
Come non ho mai letto e studiato tutti i libbri che ho e ne ho comprati parecchi. Forse il + di tutti che ho visto è il libbro sull'ASP... ma i listati non li ho mai digitati li ho sempre scaricati sul web fatti da altre persone.
Cmq il come fare una lib su 100 testi come si fà, e spiegato bene, lo trovi forse solo su un testo tra 100. Insomma fanno le cose, come mi disse un rivenditore, in modo tale da farteli comprarei tutti.
Se ho imparato qualcosa è solo sul campo diretto sui listati e argomenti scritti da altri programmatori che hanno messo sul web i loro lavori, gente qualunque.
Ti dico che in c/c++ directx per girare a 360* in worldspace manovrando il mouse oppure muovere il personaggio in un mondo 3d che salga su poligoni costruiti a mano ovvero non mesh io l'ho imparato da un listato di un programmatore francese che ho trovato girando sul web. Devi sapere che dopo 2 mesi sono ritornato a questo link trovato per caso e purtroppo non esisteva +. In fondo cosa è il web... un grande libbro elettronico.
Ora leggendo e studiando un libbro su dx col cavolo che riesci a salire su un poligono...
Ho un libbro in italiano sull'asm e ho letto le prime 2 pagine e il sommario.
Se ho imparato qualcosa sull'assembler tipo una cosa che mi piaceva capire era riuscire a fare i calcoli con l'fpu (il chip 8087i cooprocessore matematico) sui numeri reali. Ecco questa cosa l'ho imparata da un unico listato che trovai sul web sempre per caso. Oppure come richiamare da vb una dll in c++ o viceversa.
va bhè...ognuno deve fare giustamente le proprie esperienze.
buon lavoro.
p.s. Questo per esempio è un tut che ho scritto 10 anni fà con vc5++ (ma è valido ancora oggi) su come si crea una lib/dll in questo caso richiamabile da vb ma messi gli stessi prototipi anche in un progetto c++ si può richiamare anche da c++ http://www.twork.it/programmazione/c/visualc.html
Per esempio, che sui libbri non tovi proprio:
Mi serviva sapere come da c++ potessi da exe locale dialogare in remoto con un db access (cancellazione, modifica e crazione dei record)... macchè in nessun forum sono riuscito a sapere come fare.
Allora mi sono inventato che da exe locale c++ richiamo una dll vb6 com che si interfaccia con il db online in quanto pare (spero che qualcuno mi smentisca (parlo da codice senza appoggiarsi a SOAP o altri script neanche tramite myODBC in quanto il pc remoto può essere di chiunque e non il proprio server!!)) che solo con vb si possa fare una cosa del genere direttamente appoggiandosi a script asp.
Per concludere 15 anni fà per sapere come richiamare da vb una dll in c++ (in quanto allora si parlava della grande velocità del c pensa che col basic per ridurre un sistema integrale di 6 doppie ci mettevo + di 6 minuti oggi con vb6 voli...) lo trovai in un sito cinese dopo 4 mesi riuscii a decifrare come funzionava e meno male che era scritto in inglese meno le intestazioni che erano in cinese.
p.s 2 ... ma come... ti dò un libbro e neanche lo leggi...?? ... mhà! :muro:
ciao
mi sa che tra i vari _libbri_ dovresti leggere anche il vocabolario
shinoby87
05-10-2006, 12:52
ti ringrazio per i libri solo che io preferisco avere un supporto cartaceo perché stare a guardare sempre il monitor dopo un po mi stanca (e non vorrei perdere altri decimi di vista).
ti ringrazio per i libri solo che io preferisco avere un supporto cartaceo perché stare a guardare sempre il monitor dopo un po mi stanca (e non vorrei perdere altri decimi di vista).
stampati i libbri e avrai il cartaceo...
shinoby87
05-10-2006, 22:45
mi sapreste dire se in quello dei Stropt... parla della divisione in moduli e delle varie tecniche di programmazione e formattazione del codice (in pratica come rendere il sorgente leggibile).
shinoby87
05-10-2006, 23:32
leggendo l'indice dei due libri quello di oualline mi sembra piu completo per quanto riguarda gli argomenti ,mentre quello di Stroustrup non parla di argomenti come il debug o gli "stili" di programmazione.
Come ti dicevo lo Stroustrup è IL manuale del C++...ma per imparare non è il massimo... Ci sono 3 capitoli sulle tecniche di progettazione...sulla formattazione non c'è niente, ma quella è molto individuale...
shinoby87
06-10-2006, 07:10
ma io il c++ lo conosco gia. volevo solo una guida per avere un punto di riferimento se ho qualche dubbio. Comunque se dici che ci sono 3 capitoli sulla prograttazione allora penso che lo prendero.
3 capitoli sulla prograttazione allora penso che lo prendero.
Se ti interessa la progettazione dovresti cercare libri spefici sull'argomento, tipo...
• C++ Coding Standards: 101 Rules, Guidelines, and Best Practices
• Applied C++: Practical Techniques for Building Better Software
• Effective C++ e More Effective
• Modern C++ Design: Generic Programming and Design Patterns Applied
O piu in generale libri che trattano l'argomento Design Patterns nello sviluppo software, come...
• Design Patterns Explained A New Perspective on Object-Oriented Design
Se si va sui design pattern allora non posso fare altro che consigliare la bibbia dei design patterns:
http://www.amazon.com/Design-Patterns-Object-Oriented-Addison-Wesley-Professional/dp/0201633612
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.