View Full Version : Ticket al pronto soccorso
RiccardoS
03-10-2006, 09:15
Hanno fatto più che bene: in questi ultimi tempi ho passato un bel pò di tempo in pronto soccorso per fare compagnia a degli amici ed ho visto tanta di quella gente che va lì senza avere assolutamente nulla, praticamente per passare il tempo, anche se sembra impossibile che ci sia gente che ha del tempo da perdere così... ho finalmente capito il perchè delle code interminabili al pronto soccorso: vecchi cui piace curiosare e scambiare 2 ciacole coi loro coetanei, gente che si allarma per un raffreddore, la mia stessa amica che per un mal di testa le viene prescritta una tac d'urgenza :muro: :muro: ... pazzesco.
chissà che in questo modo al pronto soccorso ci vada solo chi ne ha bisogno e quando ne ha veramente bisogno.
nomeutente
03-10-2006, 09:22
Non mi risulta che la Palombelli e compagnia bella se si rompono la gamba facciano la fila al pronto soccorso dovendo sborsare 23€ + altre 18€ se ci sono esami da fare.
Nemmeno tu paghi il ticket se vai al pronto soccorso con la gamba rotta.
Pagano i codici bianchi, cioé quelli che non dovevano andare al pronto soccorso ma dal medico di base, e i codici verdi esclusi i traumi e gli avvelenamenti.
Quindi se vai ad intasare il pronto soccorso perché ti hanno punto le zanzare (fatto realmente accaduto) paghi 23 euro.
Nemmeno tu paghi il ticket se vai al pronto soccorso con la gamba rotta.
Pagano i codici bianchi, cioé quelli che non dovevano andare al pronto soccorso ma dal medico di base, e i codici verdi esclusi i traumi e gli avvelenamenti.
Quindi se vai ad intasare il pronto soccorso perché ti hanno punto le zanzare (fatto realmente accaduto) paghi 23 euro.
io sono in linea di massima d'accordo, però l'assegnazione dei codici al pronto soccorso non è così lineare: purtroppo negli ultimi mesi ci è purtroppo capitato spesso di andarci e ci hanno messo il codice bianco per far passare avanti gli anziani che magari avevano avuto un malore.
ALBIZZIE
03-10-2006, 09:39
Ma per voi proletari che li avete votati forse qualcosa rappresentano. O no?
a parte le osservazioni che sono state già fatte e molto pertinenti, con l'attuale sistema i 'proletari' devono essere rappresentati anche da un mastella, un rutelli un fassino qualsiasi.
se il provvedimento sarà uin impedimento agli sprechi della sanità sarò ben contento. anzi rimetterei i ticket che Marrazzo ha tolto nella mia regione.
ziozetti
03-10-2006, 09:47
Nemmeno tu paghi il ticket se vai al pronto soccorso con la gamba rotta.
Pagano i codici bianchi, cioé quelli che non dovevano andare al pronto soccorso ma dal medico di base, e i codici verdi esclusi i traumi e gli avvelenamenti.
Quindi se vai ad intasare il pronto soccorso perché ti hanno punto le zanzare (fatto realmente accaduto) paghi 23 euro.
Ma in Lombardia non era già così? :confused:
In ogni caso favorevole, come già scritto i PS sono pieni di casi per nulla urgenti che rallentano il tutto.
Qualche tempo fa sono rimasto una buona ora in attesa con un palese trauma cranico (per palese intendo bozzo ben visibile sulla fronte)...
ziozetti
03-10-2006, 09:49
io sono in linea di massima d'accordo, però l'assegnazione dei codici al pronto soccorso non è così lineare: purtroppo negli ultimi mesi ci è purtroppo capitato spesso di andarci e ci hanno messo il codice bianco per far passare avanti gli anziani che magari avevano avuto un malore.
In quei casi non dovrebbero dare un codice verde? Se non ricordo male significa: "c'è un problema ma non è necessario risolverlo subito quindi lo si mette in fondo alla lista" mentre il codice bianco significa più o meno: "non ha nulla, è venuto solo perché non aveva nulla da fare a casa"...
ziozetti
03-10-2006, 09:51
Tratto dal sito del Servizio Sanitario Regionale dell'Emilia Romagna (il primo che ho trovato...): http://www.saluter.it/wcm/saluter/bisogni/i_servizi_per_emergenza/pronto_soccorso.htm
In pronto soccorso accesso rapido e cure gratuite per tutti i casi urgenti - ticket solo per i casi non urgenti (codici bianchi)
A partire dal mese di maggio 2003 è in funzione una organizzazione del pronto soccorso, che ha l’obiettivo fondamentale di garantire percorsi rapidi e totale gratuità delle cure per chi ha problemi davvero urgenti.
Il pagamento di un ticket di 23 Euro (più il ticket di eventuali prestazioni specialistiche, applicato con le stesse regole vigenti per la specialistica) viene richiesto solo a chi accede alle cure del pronto soccorso per problemi non urgenti (codici bianchi), che potrebbero essere trattati, gratuitamente, dal medico di famiglia, dal pediatra di libera scelta o dal medico di continuità assistenziale (guardia medica).
I codici colore
Al momento dell’accesso al pronto soccorso, gli infermieri del “triage infermieristico” attribuiscono un codice colore per stabilire la priorità di accesso alle cure, al fine di evitare le attese per i casi urgenti:
codice rosso (molto critico, accesso immediato alle cure),
codice giallo (mediamente critico, accesso rapido alle cure),
codice verde (poco critico, accesso di bassa priorità),
codice bianco (non critico, non urgente). Il codice colore che definisce la gratuità delle cure è attribuito dal medico di pronto soccorso al termine della valutazione clinica.
Sono gratuite le cure per i codici rossi, gialli e verdi.
Il pagamento del ticket viene richiesto solo per i codici bianchi.
Non è richiesto il pagamento di ticket alle persone esenti per età e reddito, patologia, invalidità.
È bene utilizzare i servizi del Pronto Soccorso per problemi urgenti e non risolvibili dal medico di famiglia, dal pediatra di libera scelta o dai medici della continuità assistenziale (guardia medica): un corretto utilizzo delle strutture sanitarie evita disservizi per noi e per gli altri utenti.
L’ordine di accesso alle prestazioni di PRONTO SOCCORSO non può rispettare quello di arrivo di ciascun Paziente, in quanto alcune situazioni sanitarie esigono una priorità di intervento. Nell’interesse degli Utenti, sono stabiliti 4 CODICI DI URGENZA che corrispondono a 4 diversi livelli di gravità o importanza dei disturbi rilevati.
L’infermiere di triage addetto alla prima accoglienza, dopo un’attenta valutazione delle condizioni cliniche, stabilisce l’ordine di accesso alle prestazioni assegnando il CODICE DI URGENZA.
LE PRESTAZIONI NON VENGONO ESEGUITE PER ORDINE DI ARRIVO
MA A SECONDA DEI PROBLEMI PRESENTATI
CODICE ROSSO: PRIORITA’ ASSOLUTA – EMERGENZA
Il codice rosso riguarda i pazienti più gravi in imminente pericolo di vita. Questi pazienti vengono inviati immediatamente nella sala di emergenza: si bloccano temporaneamente tutte le altre attività.
CODICE GIALLO: PRIORITA’ ALTA - URGENZA NON DIFFERIBILE
Il codice giallo riguarda i pazienti in condizioni cliniche gravi che comportano l’alterazione di almeno una funzione vitale (ad es. respiratoria, cardio-circolatoria). Questi pazienti verranno visitati nel più breve tempo possibile, compatibilmente con le altre emergenze in atto.
CODICE VERDE: PRIORITA’ MEDIA - URGENZA DIFFERIBILE
Il codice verde riguarda i pazienti in condizioni cliniche meno gravi per i quali l’intervento è differibile. Questi pazienti verranno visitati dopo i casi più urgenti. I pazienti sono pregati di attendere pazientemente: il Personale si attiverà per limitare l’attesa al minimo.
CODICE BIANCO: PRIORITA’ BASSA – NON URGENZA
Il codice bianco riguarda i pazienti con disturbi o problemi di lieve entità che dovrebbero essere risolti dal medico curante o presso altre strutture sanitarie. Questi pazienti verranno comunque assistiti ma solo dopo i casi con codice rosso, giallo e verde. I tempi di attesa potrebbero allungarsi notevolmente. I pazienti sono pregati di attendere in sala d’attesa.
N.B. Tra le patologie che rientrano nello stesso codice colore può essere individuato da parte del Personale una priorità di intervento. In caso sopraggiungano cambiamenti del quadro clinico il codice colore può essere cambiato: l’utente, pertanto, deve segnalare all’infermiere eventuali cambiamenti del suo stato di salute
detto questo anche la tua botta in testa rientra nel codice bianco, a meno che tu, a seguito della botta, non abbia anche altri sintomi ;)
in lombardia i ticket sul ps ci sn da diversi anni
li trovo una cosa giusta, xke altrimenti il ps viene usato come ambulatorio, x scavalcare le liste di attesa e nn pagare le prestazioni.....
mi kiedo, ma i tiket statali, si sommeranno a quelli regionali?
ziozetti
03-10-2006, 10:02
...
detto questo anche la tua botta in testa rientra nel codice bianco, a meno che tu, a seguito della botta, non abbia anche altri sintomi ;)
Insomma, avevo un bozzo tipo Sloth... :D
Comunque il bozzo era accompagnato da nausea, vertigini, sonnolenza e ingiustificata ilarità. E una fratturina... :fagiano:
ziozetti
03-10-2006, 10:03
in lombardia i ticket sul ps ci sn da diversi anni
li trovo una cosa giusta, xke altrimenti il ps viene usato come ambulatorio, x scavalcare le liste di attesa e nn pagare le prestazioni.....
mi kiedo, ma i tiket statali, si sommeranno a quelli regionali?
Suppongo che dove ci sono già restino quelli regionali e vengano aggiunti dove non ci sono.
Oppure che quelli regionali verranno sostituiti da quelli nazionali...
Ecco, se fossero sommati sarebbe assurdo.
Già descritto nel thread sulla finanziaria.
Giusto introdurre il ticket per chi scambia il PS per medico di base; codice bianco, paghi.
Doppio e inutile, closed.
LuVi
L'ultima volta che sono andato al pronto soccorso sono poi stato operato d'urgenza di appendicite. Siccome non ero sicuro di che cosa avessi, prima ero andato dalla guardia medica, che poi mi ha spedito al pronto soccorso con tnto di diagnosi.
Ci sono stato pure un'altra volta anni fa quando mi sono rovinato una mano sul posto di lavoro.
Su 100 persone che vanno li, 80 sono cazzate.
Imho dovrebbero mettere ticket direttamente proporzionali alle cazzate.
ziozetti
03-10-2006, 10:15
...
Ma da oggi nel dubbio che se per caso non ho niente devo essere punito con anche 41euro di multa rinuncerò ad un mio diritto per il quale pago le tasse.
Diamine, invece di scrivere scempiaggini, informati un tantino:
http://www.salute.toscana.it/cosafareper/prontosoccorso.shtml
Anche in Toscana c'è da pagare per il codice bianco.
Devo pagare per usufruire dei servizi del Pronto Soccorso?
Il cittadino è tenuto a corrispondere un ticket quando accede al pronto soccorso per situazioni non urgenti, di bassa priorità che possono essere risolti da altri servizi sul territorio primi fra tutti dal proprio medico di medicina generale/pediatra di libera scelta.
nomeutente
03-10-2006, 10:21
Doppio e inutile, closed.
A mio avviso questo thread riguarda un punto specifico della finanziaria e peraltro ha permesso di approfondire il tema dei codici.
Per cui mi pare il caso di lasciarlo aperto per chi vuole discutere nello specifico senza affrontare tutta la finanziaria.
Questo almeno per il momento, se diventa un doppione ovviamente si chiude.
A mio avviso questo thread riguarda un punto specifico della finanziaria e peraltro ha permesso di approfondire il tema dei codici.
Per cui mi pare il caso di lasciarlo aperto per chi vuole discutere nello specifico senza affrontare tutta la finanziaria.
Questo almeno per il momento, se diventa un doppione ovviamente si chiude.
Figurati, decidi tu, giustamente ;)
Però, nel thread della finanziaria ci sono almeno 3 pagine di thread, sulla questione codici bianchi e ticket, con interventi qualificati da parte di un infermiere e di altri operatori del settore ;)
LuVi
FabioGreggio
03-10-2006, 11:38
Ma non avevano detto che avrebbero finalmente fatto piangere i ricchi ?
Non mi risulta che la Palombelli e compagnia bella se si rompono la gamba facciano la fila al pronto soccorso dovendo sborsare 23€ + altre 18€ se ci sono esami da fare. E se anche le dovessero spendere che problema è per chi ha 100.000€ al mese di stipendio? Ma per voi proletari che li avete votati forse qualcosa rappresentano. O no?
Hanno messo la tassa di 5€ al giorno sui pernottamenti negli alberghi di lusso ma anche in quelli a tre stelle ( e anche a 1) e nei campeggi. E' risaputo infatti che Briatore va sempre in campeggio a passare le sue vacanze. Se prima una notte in campeggio costava 12€ ora costa 17€. Negli alberghi idem.
Per una famiglia di quattro persone sono 20€ in più al giorno.
ma non pensiamoci e cantiamo in coro:
El pueblo unido jamas sera vencido...
El pueblo unido jamas sera vencido...
El pueblo unido jamas sera vencido...
Ciao ciao
Noi in Lombardia sono anni che grazie al Formigoni paghiamo i tiket anche al pronto soccorso, ma non ti ho visto eccitarti fino ad uno squarash :sbonk: per questo.
Se el pueblo fosse stato unido davvero non avrebbe portato ancora la cdx a livelli così eclatanti.
Tu continua a cantare eeeeeeeforza italia vedrai che se torna lui il pronto soccorso te lo risolve subito: lo leva.
Questioni di costi cazzo dai......
fg
Riguardo al pronto soccorso hanno fatto benissimo, oramai se a qualcuno prude il culo va al pronto soccorso, ed io pago, ieri una mia collega aveva l'occhio rosso, via la pronto soccorso oftalmico, dove ovviamente gli hanno detto di prendere appuntamento con un oculista.
ziozetti
03-10-2006, 12:39
Ancora peggio, così dovrò pagare quello regionale oltre a quello statale,
Solo la cattiva fede (o una certa fede cieca) può far scrivere certe cose: il ticket è uno, non ne paghi uno alla regione e uno allo stato.
inoltre nessuno ha ancora obiettato alla mia osservazione:
Ha obiettato parax: se vai al PS perché ti prude il culo paghi 40 €, se vai per un motivo serio ti danno il codice verde e non paghi nulla.
forse non mi sono speigato, ci riprovo:
gli stessi sintomi possono essre dovuti ad una causa seria come ad una da nulla.
Qualche giorno fa mio padre vedeva degli scintilli, è un tipico sintomo di distacco della retina(diventi cieco). E' andato al pronto soccorso ed invece hanno scoperto che non era nulla di grave. Eppure il sintomo era lo stesso.
Lui ha scoperto che non era nulla DOPO essere stato all'ospedale, non Prima.
Dunque secondo te : è stato giusto andare al pronto soccorso oppure no? Avrebbe dovuto pagare?
Poi la finanziaria dice che il ticket per un esame deve essere pagato Solo se il risultato è negativo.
PRIMA di farlo come fai a sapere che il risultato sarà negativo?
Tu risolvimi questo dilemma e io ti do ragione.
XFabioGreggio
E' vero che mi sono lasciato andare a qualche battuta (ma si sa, la satira è il sale della democrazia :) ) però ho espresso anche dei concetti.
Tu ti sei limitato alle battute.
Ciao
Se ho capito bene tu parli di scotomi, che possono essere un sintomo piuttosto generico, certamente non sono un segno patognomonico. Da quanto avvertiva il disturbo? Poteva andare dal M.m.g.
ziozetti
03-10-2006, 13:00
forse non mi sono speigato, ci riprovo:
gli stessi sintomi possono essre dovuti ad una causa seria come ad una da nulla.
Qualche giorno fa mio padre vedeva degli scintilli, è un tipico sintomo di distacco della retina(diventi cieco). E' andato al pronto soccorso ed invece hanno scoperto che non era nulla di grave. Eppure il sintomo era lo stesso.
Lui ha scoperto che non era nulla DOPO essere stato all'ospedale, non Prima.
Dunque secondo te : è stato giusto andare al pronto soccorso oppure no? Avrebbe dovuto pagare?
Esempio:
- il tuo babbo prende una pallonata in faccia e incomincia a vedere degli scintillii: va al pronto soccorso e non paga;
- il tuo babbo da qualche giorno vede gli scintillii senza nessun motivo apparente: va al pronto soccorso invece di andare dal proprio dottore e quindi dall'oculista presso strutture pubbliche e paga per la prestazione ottenuta immediatamente.
Ricordo che (almeno in Lombardia, altrove non so), il medico di base rilascia la prescrizione con un codice e se la visita è urgente deve essere fatta entro X giorni (3 o 7, non ricordo) anche se le liste di attesa sono più lunghe.
Poi la finanziaria dice che il ticket per un esame deve essere pagato Solo se il risultato è negativo.
PRIMA di farlo come fai a sapere che il risultato sarà negativo?
Tu risolvimi questo dilemma e io ti do ragione.
Non puoi saperlo, è un modo per dissuadere la sciura ad andare al PS solo perché ha visto Onder che parlava di esplosioni intestinali e, guarda caso, anche lei ha un po' di dolore all'intestino crasso...
ziozetti
03-10-2006, 13:01
Poteva andare dal M.m.g.
Medico medicina generale alias "medico di famiglia" o medico di base?
Medico medicina generale alias "medico di famiglia" o medico di base?
Si.
Non puoi saperlo, è un modo per dissuadere la sciura ad andare al PS solo perché ha visto Onder che parlava di esplosioni intestinali e, guarda caso, anche lei ha un po' di dolore all'intestino crasso...
E' così! E' così! :asd:
E allora il personale sanitario deve farsi carico dell'ignoranza della gente che, avendo un minimo disturbo ed essendo ignorante in materia (l'hai detto tu), nel dubbio pensa all'evenienza più drammatica tra quelle a lui note? E chi ha bisogno di assistenza intensiva ed urgente davvero che fa, aspetta che il buon medico o infermiere abbiano placato le ansie del cittadino che non sa come orientarsi all'interno del SSN?
appunto, uno per paura di dover pagare, e pagare tanto, potrebbe rinunciare a quello che è un suo diritto.
Se stai male davvero non stai a guardare 23€, te l'assicuro.
ziozetti
03-10-2006, 13:14
Ma se uno medico non è, anzi se uno è proprio ignorante come fa a sapere che per avere il distacco della retina deve prendere una pallonata? Se poi fosse tale non potrebbe aspettare il giorno che il dottore riceve perchè più che passa il tempo più la situazione peggiora.
Perché io sono un dottore? Assolutamente no, sto cercando di usare un po' di buonsenso.
Il mio comunque era un esempio, in caso di trauma fortuito (o comunque di palese causa scatenante) difficilmente ti verrà fatto pagare qualcosa; poi ovviamente sta a buon senso (e due! :D) del dottore far pagare o meno.
appunto, uno per paura di dover pagare, e pagare tanto, potrebbe rinunciare a quello che è un suo diritto.
Ti ripeto, ci sono altri canali prima del PS. Almeno 2.
PS: per le urgenze suppongo ci sia anche la guardia medica, anche se non so di preciso come funziona... sapete dirmi voi?
EDIT: QUANDO CHIAMARE IL SERVIZIO DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE?
* Quando c'è necessità di un consulto medico urgente sulla terapia in corso
* Per un parere medico urgente
* Per avere una visita di un medico generico quando non è in servizio il proprio medico di famiglia o il pediatra di libera scelta
si ma pronto soccorso VUOTO non puoi mettere come tempi a un codice bianco 4 ore... perchè???
dove era in fila mio padre (probelmi di cuore quindi non proprio codice bianco) un signore è sbottato (dopo 4 ore lui era verde che attendeva) e gli han detto "pensa di venire al pronto soccorso e aspettare meno di 4 ore" ? o qualcosa di simile.. lo avevo già postato mi pare..
bhe complimentoni.
si ma pronto soccorso VUOTO non puoi mettere come tempi a un codice bianco 4 ore... perchè???
dove era in fila mio padre (probelmi di cuore quindi non proprio codice bianco) un signore è sbottato (dopo 4 ore lui era verde che attendeva) e gli han detto "pensa di venire al pronto soccorso e aspettare meno di 4 ore" ? o qualcosa di simile.. lo avevo già postato mi pare..
bhe complimentoni.
Tu che ne sai di cosa c'era all'interno in quel momento?
ziozetti
03-10-2006, 13:28
si ma pronto soccorso VUOTO non puoi mettere come tempi a un codice bianco 4 ore... perchè???
dove era in fila mio padre (probelmi di cuore quindi non proprio codice bianco) un signore è sbottato (dopo 4 ore lui era verde che attendeva) e gli han detto "pensa di venire al pronto soccorso e aspettare meno di 4 ore" ? o qualcosa di simile.. lo avevo già postato mi pare..
bhe complimentoni.
Io ho aspettato un bel po' con trauma cranico... purtroppo non si può sapere cosa ci sia "sotto i ferri". Se, mentre sei lì in sala d'attesa con il tuo codice verde, arrivano due codici rossi, aspetti.
Maleducato chi ha risposto assai sgarbatamente al signore in attesa da quattro ore, anche se non penso (o spero!) che non sia colpevole del servizio così lento.
RiccardoS
03-10-2006, 13:53
Se stai male davvero non stai a guardare 23€, te l'assicuro.
quoterrimo. ;)
bluelake
03-10-2006, 16:35
Ma in Lombardia non era già così? :confused:
ma anche in Toscana è già così da anni, ma che vuoi fare, ogni scusa è buona per far polemica e pontificare su cose delle quali fino al giorno prima ci se ne fregava...
ziozetti
03-10-2006, 16:42
ma anche in Toscana è già così da anni, ma che vuoi fare, ogni scusa è buona per far polemica e pontificare su cose delle quali fino al giorno prima ci se ne fregava...
L'avevo già scoperto qualche post più in alto... :D
Ma non avevano detto che avrebbero finalmente fatto piangere i ricchi ?
Non mi risulta che la Palombelli e compagnia bella se si rompono la gamba facciano la fila al pronto soccorso dovendo sborsare 23€ + altre 18€ se ci sono esami da fare. E se anche le dovessero spendere che problema è per chi ha 100.000€ al mese di stipendio? Ma per voi proletari che li avete votati forse qualcosa rappresentano. O no?
Hanno messo la tassa di 5€ al giorno sui pernottamenti negli alberghi di lusso ma anche in quelli a tre stelle ( e anche a 1) e nei campeggi. E' risaputo infatti che Briatore va sempre in campeggio a passare le sue vacanze. Se prima una notte in campeggio costava 12€ ora costa 17€. Negli alberghi idem.
Per una famiglia di quattro persone sono 20€ in più al giorno.
ma non pensiamoci e cantiamo in coro:
El pueblo unido jamas sera vencido...
El pueblo unido jamas sera vencido...
El pueblo unido jamas sera vencido...
Ciao ciao
Ticket sanitari: in gran parte d’Italia sono già realtà
PRONTO SOCCORSO
Abruzzo Per i codici bianchi e verdi ticket da 21 a 36 euro
Basilicata No ticket
Calabria No ticket
Campania No ticket
Emilia Romagna Ticket per i codici bianchi e 23 euro per sola visita specialistica
Friuli V. G. Per i codici bianchi ticket dai 7,74 euro fino ai 23,24 euro
Lazio No ticket
Liguria Per i codici bianchi stesso ticket previsto per le prestazioni specialistiche
Lombardia Per i codici bianchi, ticket di 35 € euro per la sola visita specialistica e 50 €
euro per altre prestazioni diagnostiche
Marche Per i codici bianchi stesso ticket previsto per le prestazioni specialistiche
Molise No ticket
Piemonte No ticket
P.A. Bolzano 15 euro per la visita specialistica e 50 euro più ticket se vengono
effettuate altre prestazioni diagnostiche, sia nel caso di codici bianchi che per accessi al Pronto Soccorso non seguiti da ricovero ospedaliero
P.A. Trento No ticket
Puglia No ticket
Sardegna Ticket di 15 euro per i codici bianchi
Sicilia No ticket (introdotto con delibera, ma non applicato)
Toscana Stesso ticket previsto per le prestazioni specialistiche quando l’evento si è
verificato prima delle 6 ore dall’accesso e quando è assistibile dal medico di medicina generale
Umbria Per i codici bianchi stesso ticket previsto per le prestazioni specialistiche
Valle D’Aosta Per i codici bianchi stesso ticket previsto per le prestazioni specialistiche
Veneto Per i codici bianchi stesso ticket previsto per le prestazioni specialistiche
Ho la fortuna di abitare in Lombardia , e il caro Formigoni ha pensato PRIMA dei "sinistri" la dolce purga, e se avrai notato ha le caratteristiche di purgare le povere famiglie in modo più pesante!!!
Converrai con me che la tua domanda ha avuto una esaudiente risposta.O NO ???
Ma non pensiamoci e cantiamo in coro: :D
E forza italia, che siamo felici...
E forza italia, è tempo di credere...
E forza italia, ...............
Aloa
bluelake
03-10-2006, 17:54
Premessa: sono contrario a questa regola a prescindere da chi l'ha introdotta, destra o sinistra.
bene, ma mi sembra inutile scandalizzarsi ora per una regola che esiste da anni e che tutela proprio il cittadino, dato che punta ad evitare di spendere soldi pubblici dei dipartimenti di emergenza per cose che emergenze non sono. Se poi vogliamo discutere della giustezza o meno della regola, dopo vari anni di esperienza nel campo sanitario posso dire che è più che giusta... come quella che qua in Toscana impone di pagare l'intervento dell'ambulanza nei casi di non emergenza (anche perché rompe un po' le palle essere svegliati alle 3 di notte per andare da uno che vomita perché la sera prima si è scofanato un cinghiale in umido...) :fagiano:
Premessa: sono contrario a questa regola a prescindere da chi l'ha introdotta, destra o sinistra.
La differenza però è che chi vota Forza Italia si sa che è capitalista.
Ma è la sinistra che si fa paladina dei poveri e dei diseredati.
Dunque non mi devi dimostrare che lo fa anche la destra, mi devi spiegare perchè lo fa la sinistra.
La tua premessa ha preso "corpo" solo dopo che hai scoperto che le supposte le danno un pò tutti , e il contrariarsi dopo l'averlo scoperto è una palese dèbacle delle tue asserzioni.
Chi vota forza Italia è più del 20% degli italiani e considerando i voti della CdL si va vicino alla metà degli italiani, quindi è una sciocchezza quella dei capitalisti .
La sinistra ha una politica che certamente non va nella direzione del liberismo, i paladini difendevano Carlo Magno,mentre i poveri diseredati sono un problema sociale che tutte le forze politiche Italiane prendono in considerazione SX & DX .
La sinistra lo fa , in primis per far diminuire lo sproposito richiesto da Formigoni in Lombardia :D :D :D (non può farlo in nome dell'autonomia regionale :( ) , e comunque credo non ci sia bisogno di spiegarlo ad una persona che sa cosa sono le spese di uno Stato ,specialmente in tema di spreco.
Si perchè fino a che non si ha bisogno di un Pronto Soccorso, non si ha la percezione di quanto succeda al suo interno.
Aloa
ziozetti
04-10-2006, 08:10
Dunque non mi devi dimostrare che lo fa anche la destra, mi devi spiegare perchè lo fa la sinistra.
Il perché la sinistra abbia "introdotto" questa "tassa" ti è stato spiegato più e più volte. Un conto è non capire, un altro è non voler capire.
Hanno fatto più che bene: in questi ultimi tempi ho passato un bel pò di tempo in pronto soccorso per fare compagnia a degli amici ed ho visto tanta di quella gente che va lì senza avere assolutamente nulla, praticamente per passare il tempo, anche se sembra impossibile che ci sia gente che ha del tempo da perdere così... ho finalmente capito il perchè delle code interminabili al pronto soccorso: vecchi cui piace curiosare e scambiare 2 ciacole coi loro coetanei, gente che si allarma per un raffreddore, la mia stessa amica che per un mal di testa le viene prescritta una tac d'urgenza :muro: :muro: ... pazzesco.
chissà che in questo modo al pronto soccorso ci vada solo chi ne ha bisogno e quando ne ha veramente bisogno.
concordo. anche perche' esistono le guardie mediche per i piccoli problemi sorti d'improvviso.
Ciaozoiza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.