View Full Version : Hotmail: è un email affidabile?
Ciao, stavo pensando di usare il servizio di Hotmail come email principale, in modo da unificare la mia email con il messengr, ed usufrire dei vantaggi comuni che offrono.
L'unico mio dubbio è: Hotmail è un servizio affidabile? Visto che dovrei lasciare la posta sul server (niente pop3), c'è da fidarsi? Qualcuno ha mai perso posta? O ha trovato la casella "violata" o "inaccessibile" ?
Insomma.... vostri pareri sul loro servizio.
Ciao
P.S: no gmail, purtroppo la persona a cui scrivo molto, ultimamente dice di avere problemi nella ricezione delle mie email a causa dello spam... si vede che gmail è entrata in qualche strana blacklist.
alexwebbing
03-10-2006, 12:00
Premesso che il messenger è uno dei software meno sicuri in assoluto,
(C'e' un articolo sulla rivista Chip di qualche mese fa ), poi:
http://www.microsoft.com/italy/technet/security/bulletin/MS05-022.mspx
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=590197&r=PI
http://www.microsoft.com/italy/technet/security/bulletin/ms04-010.mspx
e potrei continuare...
Ok, ci sono le patch, ma quanti problemi ha ancora questo software e le patch ancora non ci sono ? Molti.
Di conseguenza non penso che un account hotmail (quindi Microsoft) sia il massimo della sicurezza....
Saluti
SlimSh@dy
03-10-2006, 13:48
Premesso che il messenger è uno dei software meno sicuri in assoluto,
(C'e' un articolo sulla rivista Chip di qualche mese fa ), poi:
http://www.microsoft.com/italy/technet/security/bulletin/MS05-022.mspx
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=590197&r=PI
http://www.microsoft.com/italy/technet/security/bulletin/ms04-010.mspx
e potrei continuare...
Ok, ci sono le patch, ma quanti problemi ha ancora questo software e le patch ancora non ci sono ? Molti.
Di conseguenza non penso che un account hotmail (quindi Microsoft) sia il massimo della sicurezza....
Saluti
Quoto!! ;)
Quindi mi consigliate di continuare ad utilizzare Gmail come casella di posta principale e fregarmene dei problemi di privacy?
alexwebbing
03-10-2006, 14:36
Se hai problemi di privacy, ti consiglio di:
- Non usare Microsoft come sistema operativo,
- Non usare Internet Explorer
- Non usare messenger
- Non accettare cookies
- Non installare software freeware sul pc
- Navigare anonimo con proxy
- Usare per la mail il pgp: http://www.pgpi.org/doc/whypgp/it/
Ma ci vorrebbero anche altre precauzioni che ora non mi vengono in mente... :rolleyes:
Saluti
Insomma, scollegare il PC da rete elettrica e da quella telefonica....
Il discorso Gmail secondo me però è più vasto, visto che in modo automatico legge le email..... quindi in teoria può "classificarci" a seconda degli argomenti.
Insomma, scollegare il PC da rete elettrica e da quella telefonica....
Il discorso Gmail secondo me però è più vasto, visto che in modo automatico legge le email..... quindi in teoria può "classificarci" a seconda degli argomenti.
Davvero?
Hai qualche link a riguardo???
- Non installare software freeware sul pc
:mbe:
>|HaRRyFocKer|
25-10-2006, 15:50
[OT]
Axl perchè non metti un bello spazietto tra quei nomi in firma??? :D
[\OT]
jake.afc
25-10-2006, 15:53
Se usi la webmail io consiglio email.it, quella di hotmail è ultrapesantissima
paintbox
25-10-2006, 17:21
si, con hotmail una volta mi e' capitato di perdere tutte le mail senza apparente motivo. tranne quello mi son trovato sempre bene, comunque al massimo puoi impostare l'indirizzo hotmail su un programma di posta (in giro ci sono varie guide) per tenerle piu' al sicuro.
non ho capito la storia del non usare freeware
cos'e' sta minchiata
Aironenero
25-10-2006, 18:36
Se hai problemi di privacy, ti consiglio di:
- Non usare Microsoft come sistema operativo,
- Non usare Internet Explorer
- Non usare messenger
- Non accettare cookies
- Non installare software freeware sul pc
- Navigare anonimo con proxy
- Usare per la mail il pgp: http://www.pgpi.org/doc/whypgp/it/
Ma ci vorrebbero anche altre precauzioni che ora non mi vengono in mente... :rolleyes:
Saluti
Hai dimenticato la cosa piu fondamentale di tutte:
- non accendere il PC :p
alexwebbing
26-10-2006, 07:37
non ho capito la storia del non usare freeware
cos'e' sta minchiata
Anche se non tutti, una certa percentuale di software freeware ne approfitta per installare sul pc, oltre al software, anche degli spyware... :rolleyes:
- non accendere il PC
Giusto. Un computer sicuro è un computer spento. :D
grayfox_89
26-10-2006, 09:06
Io ho hotmaiol da 3 anni e non ho mai avuto un problema...
lo uso anche per MSN. Prima avevo un account virgilio e mi trovavo malissimo!! :D
Anche se non tutti, una certa percentuale di software freeware ne approfitta per installare sul pc, oltre al software, anche degli spyware... :rolleyes:
ah vabbe'...io ho 230 freeware installati e nessuno spyware beccato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.