PDA

View Full Version : Acquisto SEAT IBIZA SPORT 1.4 16V 100CV


Pagine : [1] 2

davide155
01-10-2006, 12:23
Salve gente :D

Ho 20 anni e mi sono deciso a prendermi questa macchina come prima macchina della mia vita.

http://img400.imageshack.us/img400/5576/seatibizafk6.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=seatibizafk6.jpg)
Dopo aver spulciato vari cataloghi e siti di tutte le marche possibili, questa mi è sembrata il comprosmesso perfetto tra prezzo/affidabilità/prestazioni.

Il motore è il 1.4 16V 100cv volkswagen. Quindi è ampiamente affidabile e collaudato perchè veniva montato fin sulle prime golf.

Il prezzo si aggira intorno ai 12mila€. Ha moltissime cose di serie, quindi gli optional sono molto superflui.

Voi cosa ne pensate? Vi sembra un buon acquisto?
Qualcuno di voi la possiede già? O ne possiede una simile?
Vorrei dei pareri sul rendimento del motore e sull'affidabilità.

Poi un'altra cosa......ha la predisposizione solo per 4 altroparlanti anteriori :muro:
Io amo la musica. E come tutti coloro a cui piace ascoltarla gli piace pure un bell'impianto audio.
Dico io....possibile solo 4 altoparlantucci? :cry:
Capisco non metterci il subwoofer di serie (anche se la punto speed ce l'ha), ma almeno altri due altoparlanti dietro......

Cosa mi dite? E' realmente così?

EDIT: Arrivata!....ecco le foto:

http://img217.imageshack.us/img217/5609/1001260sv8.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=1001260sv8.jpg)

http://img71.imageshack.us/img71/4084/1001261sm9.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=1001261sm9.jpg)

http://img100.imageshack.us/img100/7720/1001265ve7.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=1001265ve7.jpg)


;)

ninja750
01-10-2006, 12:49
Poi un'altra cosa......ha la predisposizione solo per 4 altroparlanti anteriori :muro:
Io amo la musica. E come tutti coloro a cui piace ascoltarla gli piace pure un bell'impianto audio.
Dico io....possibile solo 4 altoparlantucci? :cry:
Capisco non metterci il subwoofer di serie (anche se la punto speed ce l'ha), ma almeno altri due altoparlanti dietro......


chi ama la musica fa sparire qualunque impianto di serie appena ritirata la vettura e ne fa uno su misura per le proprie esigenze

per quanto riguarda l'auto personalmente non mi entusiasma molto

davide155
01-10-2006, 12:52
chi ama la musica fa sparire qualunque impianto di serie appena ritirata la vettura e ne fa uno su misura per le proprie esigenze

Si è vero, ma purtroppo non ho soldi a palate, quindi devo ottenere il massimo con il minimo sforzo :p


per quanto riguarda l'auto personalmente non mi entusiasma molto
Stesso discorso......
Si ci sono anche ottime altre macchine, ma costano anche dei bei soldini in più....

E questa in rapporto mi è sembrata ottima.
Anche come livrea non è male......Quasi quasi aggiungo una foto nel primo post :D

marKolino
01-10-2006, 12:59
ce l'ha mio fratello.. è una macchina onesta e non è poi cosi malvagia. Ha quasi tutto di serie... climatronic e specchietti richiudibili compresi.
L'insonorizzazione non è delle migliori... ma finchè si sta sotto i 100km/h va decisamente bene

davide155
01-10-2006, 13:38
ce l'ha mio fratello.. è una macchina onesta e non è poi cosi malvagia. Ha quasi tutto di serie... climatronic e specchietti richiudibili compresi.
L'insonorizzazione non è delle migliori... ma finchè si sta sotto i 100km/h va decisamente bene
Si hai ragione....ha moltissime cose di serie, ma la sport non ha quelle due cose li.
Sono optional.
Cmq non mi servono.

Per quanto riguarda la sonorità del motore mi hanno detto il contrario.
E' inudibile. Sembra che non sia nemmeno accesa.

Ma secondo me è meglio che il motore canti.
Bisogna sentirlo......bisogna palpare la potenza che sprigiona.

Te l'hai provata?
I 100cv li dimostra?

marKolino
01-10-2006, 14:07
no mi sono spiegato male. Il motore non si sente... intendevo dire che ci sono diversi fruscii aerodinamici un po fastidiosi dopo i 100km/h

io ho provato quella con 75 cv. rispetto al 100 consuma decisamente meno e praticamente tutti i rivenditori seat mi avevano consigliato questo motore più piccolo... boh forse perchè lo dovevano vendere... :D

sul fatto di sentire i 75 o 100 cavalli.. boh.. quella di mio fratello è piuttosto tranquilla.. ma non fà molto testo... sono abituato al motore diesel decisamente più corposo

dibe
01-10-2006, 14:10
intendevo dire che ci sono diversi fruscii aerodinamici un po fastidiosi dopo i 100km/h


:muro: stesso difetto della polo.. :muro:

davide155
01-10-2006, 14:25
no mi sono spiegato male. Il motore non si sente... intendevo dire che ci sono diversi fruscii aerodinamici un po fastidiosi dopo i 100km/h

io ho provato quella con 75 cv. rispetto al 100 consuma decisamente meno e praticamente tutti i rivenditori seat mi avevano consigliato questo motore più piccolo... boh forse perchè lo dovevano vendere... :D

sul fatto di sentire i 75 o 100 cavalli.. boh.. quella di mio fratello è piuttosto tranquilla.. ma non fà molto testo... sono abituato al motore diesel decisamente più corposo
Fruscii aerodinamici?? :eek:

Speriamo bene.....

Ma sul fatto dei 100cv io intendevo se la potenza si sente......

Cioè.....ti attaccano al seggiolino se decidi di tirarla al massimo, oppure sono 100cv "falsi"?? :)

Io vengo da una vecchia punto 1.1 55CV, la quale si difende bene con marce basse....... spero almeno di sentirla la differenza :p

JENA PLISSKEN
01-10-2006, 19:12
100 cv non attaccano al seggiolino nessuna auto di quella massa e provenienti da un motore aspirato...x quello ci sono le Cupra o anche le FR ;)

JENA PLISSKEN
01-10-2006, 19:14
chi ama la musica fa sparire qualunque impianto di serie appena ritirata la vettura e ne fa uno su misura per le proprie esigenze

per quanto riguarda l'auto personalmente non mi entusiasma molto
si...ma in generale un amante della musica la musica se l'ascolta a casa nel salotto d'avanti ai suoi valvolari + sonus faber ecc...non certamente in un ammasso di ferraglia...ammasso di ferraglia termine che utilizza un appassionato di musica...NON di UNZA UNZA TUM TUM :sofico: :sofico:

00Luca
01-10-2006, 19:14
auto PERFETTA ma prendi la 75cv come prima auto

consumi meno, meno spese di gestione, costa meno e vai meno veloce ;)

ninja750
01-10-2006, 19:24
si...ma in generale un amante della musica la musica se l'ascolta a casa nel salotto d'avanti ai suoi valvolari + sonus faber ecc...non certamente in un ammasso di ferraglia...ammasso di ferraglia termine che utilizza un appassionato di musica...NON di UNZA UNZA TUM TUM :sofico: :sofico:

mi permetto di dissentire :D

per lavoro passo in auto moooooooolto tempo, alcuni giorni solo 1 ora complessiva, altri anche 3 ecc quando torno a casa non ho tempo/voglia di ascoltare musica quindi per maggioranza ascolto quasi sempre in auto :)

e tra i miei 12cd in auto c'è anche musica UNZA UNZA TUM TUM :ciapet:

davide155
01-10-2006, 19:46
Bè premetto che a me la musica piace ascoltarla sia in una scatoletta di latta sia in un mega salotto con impianto adeguato.

E' solo che se posso avere un buon impianto già dalla casa senza metterci le mani io sopra sarebbe meglio......

auto PERFETTA ma prendi la 75cv come prima auto

consumi meno, meno spese di gestione, costa meno e vai meno veloce ;)
Bè si hai ragione.
Ma ci si ammazza con una 1.4 100cv come su di una punto 1000.....

Sulle spese di gestione hai ragione in parte.
Se la nuova finanziaria viene accettata in parlamento dal 1°gennaio 2007 le auto euro4 non pagheranno più il bollo :D
Quindi posso sbizzarrirmi sui cavalli.

L'assicurazione se non erro va in base alla cilindrata e tipo di macchina, ma non ai cavalli.

Mentre il consumo purtroppo è l'unica pecca della macchina.
Se si decide di sfruttare tutti e 100 i cavalli inizia a bevucchiare un pò.
Ma facendo un pò di conti la spesa di differenza dal benzinaio si aggira intorno ai 5€ a pieno fra 100cv e 75cv.
Che poi la 75cv ha il cambio automatico :doh:

Non mi abbasserò mai a tale dettaglio :O


Ma per quanto riguarda le casse??? Nessuno di voi mi conferma che ce ne stanno solo 4 anteriori nella ibiza nuova?

Ps: la cordoba o la fr costano un patrimonio sia di manutenzione che di benzina......

00Luca
01-10-2006, 19:50
L'assicurazione guarda un mix tra cilindrata e cavalli

E dimentichi che COSTA PROPRIO MENO DI SUO la 75cv

Cosa sono 1.000 Euro di meno? 1500?

Dammi retta la prima auto non prenderla con 100cv

Non è questione di andare sempre a tavoletta ma avere l'auto che "viaggia" da guidatore inesperto è un grande errore.

Punta su consumi e minore spesa per l'acquisto e assicurazione... dammi retta

davide155
01-10-2006, 20:27
L'assicurazione guarda un mix tra cilindrata e cavalli

E dimentichi che COSTA PROPRIO MENO DI SUO la 75cv

Cosa sono 1.000 Euro di meno? 1500?

Dammi retta la prima auto non prenderla con 100cv

Non è questione di andare sempre a tavoletta ma avere l'auto che "viaggia" da guidatore inesperto è un grande errore.

Punta su consumi e minore spesa per l'acquisto e assicurazione... dammi retta
Bè guarda....non mi reputo un senna delle corse su strada.
Ma ho la patente da 2 anni, e guido la macchina da 3 anni e mezzo.

Questo vuol dire che proprio inesperto non sono.
Forse ti sei perso che ho usato fin'ora la punto 1100 55CV a metà con mio padre.
Per il resto uso lo scooter (truccatello :D )

Quindi è da 2 anni che lavoro e metto via i soldi per una macchina tutta mia.
Purtroppo i miei genitori non mi possono aiutare finanziariamente.
Allora ho optato per aspettare un pò di tempo, ma scegliermi una bella macchinuccia, che mi duri un bel pò di anni.

Ma non dico assolutamente che 1500€ in meno siano spiccioli. Forse mi hai frainteso.
Dico solo che la differenza di spesa tra assicurazione e benzina fra 75cv e una 100cv è quasi inesistente.
Ripeto, si aggirano intorno ai 5€ di differenza ogni pieno di serbatoio.
Per quanto riguarda l'assicurazione invece non saprei, perchè ancora non mi sono informato bene ;)

DartBizu
01-10-2006, 20:50
Ma quando presentano la IBIZA nuova?

Se non manca tanto potresti aspettare e strappare qualche buona offerta sulle ultime che venderanno :)

marKolino
01-10-2006, 21:25
Che poi la 75cv ha il cambio automatico :doh:


che è sta cosa? :confused:

85kimeruccio
02-10-2006, 01:31
io l'ho avuta per due anni.. diesel però.
ho due amici con la cupra...

insomma.. il mio voto è 7, perche costa poco.

davide155
02-10-2006, 14:24
che è sta cosa? :confused:
Hai ragione......c'è anche con cambio manuale :D
Ma siccome sto sotto le colline e mi trovo molto spesso ad attraversarle anche in 4 o 5 persone....allora mi serve un motore abbastanza potente.

davide155
02-10-2006, 14:25
Ma quando presentano la IBIZA nuova?

Se non manca tanto potresti aspettare e strappare qualche buona offerta sulle ultime che venderanno :)
E' quella che dico io la nuova ibiza....se vai sul sito c'è anche scritto :p

davide155
02-10-2006, 14:30
io l'ho avuta per due anni.. diesel però.
ho due amici con la cupra...

insomma.. il mio voto è 7, perche costa poco.
Così basso? :(

Avaro :Prrr: :D

JENA PLISSKEN
02-10-2006, 16:47
e tra i miei 12cd in auto c'è anche musica UNZA UNZA TUM TUM :ciapet:
e quello è il problema :sofico: :sofico:

JENA PLISSKEN
02-10-2006, 16:47
o la 130 cv ;) ed è pure diesel :D
yes...la fr ha 130 cv tdi

DartBizu
02-10-2006, 17:30
E' quella che dico io la nuova ibiza....se vai sul sito c'è anche scritto :p


No no io parlo del modello completamente nuovo :D questo è solo un restyling
dove cè di nuovo il paraurti anteriore e i materiali interni o sbaglio!?

85kimeruccio
02-10-2006, 18:29
Così basso? :(

Avaro :Prrr: :D

pochi contenuti in generale.. tutto qua. per il resto nel complesso è un'auto onesta perche non costa moltissimo...

davide155
02-10-2006, 19:32
@ davide155
ottima scelta per latua ibiza :) per aver 20 anni e come prima machina sei davero fortunato sai ;) la mia prima macchina era una renault clio 1.2 e alora si che mi lamentavo :muro: avrei dato qualsiasi cosa per avere(la avevo solo mentalmente) a quel tempo una ibiza 100 cv :sofico: avendo avuto anche una polo 1.4 (sport) ti garantisco che la potenza non mancava anche li :) quindi figuriamoci una che di cavali ne ha 100 :oink:
voto 10 (anche perchè te la sei meritata con i tuoi risparmi)
Ti ringrazio moltissimo ;)

Purtroppo ho dovuto aspettare due anni per via dei pochi risparmi che avevo.

Appena finito la scuola ho cercato lavoro, e l'ho trovato subito.
Lavoro circa 10-12 ore al giorno, però guadagno anche troppo per avere 20 anni :p

Visto che la punto 1100 del mi babbo non ce la fa quasi più dopo 8 anni di onorato servizio.....allora ho deciso di lasciarla morire in mano sua :D

Adesso che si entra nell'inverno...quindi con lo scooter inizia a fare parecchio freddo, e allora una macchina solo per me ci vorrebbe.
Non è indispensabile.....però fa molto comodo in situazioni del genere.
Vi parla uno che si faceva 40km al giorno in scooter per andare a scuola :( E d'inverno vi assicuro che anche i doppi guanti da scii (se li sapete indossare :D ) sono superflui.

Questa macchina mi è piaciuta subito...appena l'ho vista la prima volta.
Le altre di altre marche......non mi piacciono esteticamente o costano troppo per le mie tasche.
Spero solo di non rimanere deluso da questa macchina. Come affidabilità me ne hanno aprlato tutti bene.
Incrociamo le dita :sperem:

85kimeruccio
02-10-2006, 19:35
beh allora comprala...

io prenderei un'altro motore.. quel 1.4 non ne ho sentito parlare per niente bene

davide155
02-10-2006, 20:14
beh allora comprala...

io prenderei un'altro motore.. quel 1.4 non ne ho sentito parlare per niente bene
Io invece il contrario :wtf:

Dicono tutti che è molto buono.....e che è super collaudato perchè ha anni e anni di lavoro e di studio su di esso alle spalle.
Veniva montato fin sulle prime golf.
Quindi per essere un benzina è molto affidabile.

I motori diesel alla seat ci sono solo da 4 anni. Sono molto collaudati pure essi, ma non come i benzina.

Ma perchè che hai sentito?

85kimeruccio
02-10-2006, 20:19
che va poco per 100cv e consuma tanto per avere 100cv... questo mi basta :D

Imrahil
02-10-2006, 20:32
Ma siccome sto sotto le colline e mi trovo molto spesso ad attraversarle anche in 4 o 5 persone....allora mi serve un motore abbastanza potente.

Questa è bella come scusa :asd: scherzo :D

MIKIXT
02-10-2006, 20:47
Ma siccome sto sotto le colline e mi trovo molto spesso ad attraversarle anche in 4 o 5 persone....allora mi serve un motore abbastanza potente.

è quello il problema...

quel motore per rendere qualcosa bisogna sempre usarlo a tutta manetta...

specialmente in salita, a pieno carico e con magari il clima acceso devi continuamente sfruttare le marce più basse

ovviamente prestazioni e consumi ne risentono abbastanza....


PS quel motore non c'è mai stato sulla Golf (almeno in italia)...la Golf IV aveva solo il 75cv, la Golf III aveva il vecchio 55,60 e 75cv a 8 valvole...la Golf II e I avevano il 1.3...

davide155
02-10-2006, 20:54
Questa è bella come scusa :asd: scherzo :D
Bè non è una scusa...è la verità....

Io la fo spesso con la punto 1100 e devo dire che se siamo in più di due la macchina arranca moltissimo...

davide155
02-10-2006, 20:57
che va poco per 100cv e consuma tanto per avere 100cv... questo mi basta :D
I CV non si vedono solo nella velocità....anzi quasi per nulla.

Si vedono quando il motore è sotto sforzo.
Quando porta carichi molto grandi....quando è costretto a fare salite molto ripide.

Quindi un motore abbastanza potente è l'ideale.

Un 1.8 non me lo potrei permettere mai. Sia per il costo, che per il mantenimento di benzina....

Per il consumo ti do ragione, ma ancora non l'ho provata, quindi non possiamo dare sentenze affrettate.

davide155
02-10-2006, 20:58
PS quel motore non c'è mai stato sulla Golf (almeno in italia)...la Golf IV aveva solo il 75cv, la Golf III aveva il vecchio 55,60 e 75cv a 8 valvole...la Golf II e I avevano il 1.3...
Ma se il rivenditore della seat mi ha specificamente detto che venivano usati pure per le golf :wtf:
A chi devo credere? :mbe:

Imrahil
02-10-2006, 21:01
Bè non è una scusa...è la verità....

Io la fo spesso con la punto 1100 e devo dire che se siamo in più di due la macchina arranca moltissimo...

Non lo dire a me :asd: in 5 con la Seicento :asd: io di 52 kg, tre amici rispettivamente di 70, 85 e 106 Kg :asd: e una ragazza sui 60 non ti dico, fatica a salire da una salita non troppo impegnativa in terza a manetta :asd: Quando guido da solo, dopo, mi sembra di guidare un Lancer :rotfl:

MIKIXT
02-10-2006, 21:08
Ma se il rivenditore della seat mi ha specificamente detto che venivano usati pure per le golf :wtf:
A chi devo credere? :mbe:

beh i venditori ne sparano 1000 al secondo di cazzate :asd:

il motore è affidabile, però appunto è carente di coppia e potenza ai bassi regimi... :boh:

ad esempio un mio amico aveva la Fabia 75Cv (stessi valori di coppia del 100Cv) e in montagna era una tragedia ogni volta...
alla fine l'ha cambiata con un'altra fabia, stavolta 1.9 TDI 100CV...cacchio è un mulo...però costa non poco di assicurazione rispetto al 1.4... :muro:

anche io ho un' Astra 1.4 90Cv del '97 e appunto per avere un po' di sprint bisogna sempre insistere con l'acceleratore...per carità più che sufficiente per l'uso città/statale....in montanga meglio non parlarne...sta di fatto che dopo una salita sapeva di bruciavo e si poteva buttare la pasta...(idem con un'amico con la Corsa 1.4) :asd:

davide155
02-10-2006, 21:16
Non lo dire a me :asd: in 5 con la Seicento :asd: io di 52 kg, tre amici rispettivamente di 70, 85 e 106 Kg :asd: e una ragazza sui 60 non ti dico, fatica a salire da una salita non troppo impegnativa in terza a manetta :asd: Quando guido da solo, dopo, mi sembra di guidare un Lancer :rotfl:
:asd: :asd: :D :D

davide155
02-10-2006, 21:20
beh i venditori ne sparano 1000 al secondo di cazzate :asd:

il motore è affidabile, però appunto è carente di coppia e potenza ai bassi regimi... :boh:

ad esempio un mio amico aveva la Fabia 75Cv (stessi valori di coppia del 100Cv) e in montagna era una tragedia ogni volta...
alla fine l'ha cambiata con un'altra fabia, stavolta 1.9 TDI 100CV...cacchio è un mulo...però costa non poco di assicurazione rispetto al 1.4... :muro:

anche io ho un' Astra 1.4 90Cv del '97 e appunto per avere un po' di sprint bisogna sempre insistere con l'acceleratore...per carità più che sufficiente per l'uso città/statale....in montanga meglio non parlarne...sta di fatto che dopo una salita sapeva di bruciavo e si poteva buttare la pasta...(idem con un'amico con la Corsa 1.4) :asd:
Bè......un 1.9 è un 1.9.......

Fatto sta che la differenza tra questa e la punto 1100 la sentirò.....SPERO....
Ho guidato anche una zafira 1.9 da 70CV ed era una bella bestia.
Un 1.4 16V 100CV dovrebbe difendersi bene dai.....

ninja750
02-10-2006, 21:25
ad esempio un mio amico aveva la Fabia 75Cv (stessi valori di coppia del 100Cv) e in montagna era una tragedia ogni volta...

va beh ma mica sei tutti i giorni in montagna in 5 a pieno carico con il clima acceso :D per me è un motore valido su quell'auto :)

davide155
02-10-2006, 21:29
per me è un motore valido su quell'auto :)
Stiamo pur sempre parlando di un 1.4 16V 100CV.....non di noccioline....e per essere montato su una macchina come la ibiza che non è tanto pesante non è male :)

MIKIXT
02-10-2006, 21:35
va beh ma mica sei tutti i giorni in montagna in 5 a pieno carico con il clima acceso :D per me è un motore valido su quell'auto :)

in 4 con clima e bagagli, su per le montagne dell' Austria (ci va spesso) :D

davide155
02-10-2006, 21:37
in 4 con clima e bagagli, su per le montagne dell' Austria (ci va spesso) :D
:asd:


Quoto :)

;)

doghy17
02-10-2006, 21:52
Io ho il 1.4 75cv. La 100 cv è forse anche peggio per un uso "normale" visto che ha la stessa coppia ma a regime più alto e quindi i 25cv in più si sentono solo se la tiri a cannone.

Se devo essere sincero fino in fondo ale volte trovo più divertente la Clio 1.2 di mia madre con 50cv.

Per il resto il motore è silenziosissimo, consumi siamo sui 7l/100km, buona qualità. SOno discretamente soddisfatto ma il motore della mia (e non è che la 100cv cambia molto) non è una bomba.

Se dovessi ricomprarla e potessi scegliere tra il 100cv benza e il 75cv diesel prenderei senza dubbio quest'ultimo e anche in montagna te la cavi egregiamente.

davide155
02-10-2006, 21:55
Tutte queste risposte discordanti.... :cry:

Ma siamo sicuri che questi 25CV di differenza siano così ininfluenti??
Mi sembra molto strano.....qualcosa in più dovrà avere.....

Manca poco che nemmeno dei 1.9 arrivano a 100CV :rolleyes:

85kimeruccio
02-10-2006, 21:56
Stiamo pur sempre parlando di un 1.4 16V 100CV.....non di noccioline....e per essere montato su una macchina come la ibiza che non è tanto pesante non è male :)

ti ripeto.. i cavalli ci sono, la potenza c'è.. c'è tutto.. ma sembra solo fiacca e consuma un po troppo per avere 100cv, dico solo questo.

doghy17
02-10-2006, 21:59
Tutte queste risposte discordanti.... :cry:

Ma siamo sicuri che questi 25CV di differenza siano così ininfluenti??
Mi sembra molto strano.....qualcosa in più dovrà avere.....

Manca poco che nemmeno dei 1.9 arrivano a 100CV :rolleyes:

La potenza c'è ma è dai 5.000 giri in su. Quello che manca è la coppia.

MIKIXT
02-10-2006, 22:00
Tutte queste risposte discordanti.... :cry:

Ma siamo sicuri che questi 25CV di differenza siano così ininfluenti??
Mi sembra molto strano.....qualcosa in più dovrà avere.....


semplicemente perchè i 100Cv sono a 6000giri/min

se guidi normale tipo 3000giri/min ne hai che sò 60Cv...

ninja750
02-10-2006, 22:07
semplicemente perchè i 100Cv sono a 6000giri/min

se guidi normale tipo 3000giri/min ne hai che sò 60Cv...

il mio PG 1.4 2v/cil aveva 75cv @5500rpm non è che ci sia tutta sta differenza

davide155
02-10-2006, 22:08
Allora guardando il diesel 1.4 da 80CV??

Cosa ne pensate?

Come prestazioni si cala rispetto al benizina 100CV giusto?
Ma di quanto?

MIKIXT
02-10-2006, 22:11
Come prestazioni si cala rispetto al benizina 100CV giusto?
Ma di quanto?


cala solo la velocità massima...(e che te ne frega? :D )

nella guida quotidiana è più brillante...specialmente in ripresa...o almeno non devi sempre tirare le marce...

85kimeruccio
02-10-2006, 22:12
di venti cavalli :O

davide155
02-10-2006, 22:12
cala solo la velocità massima...(e che te ne frega? :D )

nella guida quotidiana è più brillante...specialmente in ripresa...o almeno non devi sempre tirare le marce...
Si ho notato dalle tabelle tecniche che cala di 20km/H......
Un pò mi dispiace, ma giustamente non ci devo fare le corse.

A me piace guidare una macchina prestante alle marce basse.....
Poi se i 180 li raggiunge con qualche secondo in più dle benzina non me ne frega.....
Basta che abbia un buono scatto e una buona grinta....
Ecco quello che mi piace.

E il 100cv mi sembrava le avesse, ma mi avete distrutto tutte le idee :cry:

MIKIXT
02-10-2006, 22:13
di venti cavalli :O

torna a tagliare l'erba tu :O

:Prrr:

doghy17
02-10-2006, 22:14
Allora guardando il diesel 1.4 da 80CV??

Cosa ne pensate?

Come prestazioni si cala rispetto al benizina 100CV giusto?
Ma di quanto?

Guadagni non poco in coppia e per l'uso di quotidiano è perfetta, molto più fruibile del 100cv benzina!

Billy-joe
02-10-2006, 22:16
Ti posso rispondere io perchè ce ho la sport 1.4 101cv da circa un anno e mezzo. Bene, le ultime versioni di questo motore sono collaudate, le versioni prima soffrivano per un gioco alle valvole che ti costringevano a rifare il motore dopo 30000Km perchè iniziavano a mangiare tipo 3Kg d'olio ogni 2000Km. Il problema è stato risolto, quindi è impossibile che ti trovi un motore di questo tipo. Per i 101cv, devo dire si sentono tutti, a patto di giocare molto con il cambio (come tutti gli aspirati di piccola/media cilindrata). Come ripresa non è così malvagia, ma soffre un pochettino della poca coppia in basso; il pro è che sopra i 4000giri il motore si sveglia parecchio e guidarla si rende parecchio divertente (sempre per i cv che ha si intende). Niente a che vedere con la 100cv diesel, non per niente, ma il diesel naturalmente si muove con disinvoltura ai bassi giri, ma con il gaiser che ti ritrovi l'allungo del benza... fai conto, di terza allunga tranquillamente fino ai 130Km/h; di velocità massima, il tom tom mi ha segnato poco dopo i 200 (ma spiccioli, tipo 202 o simili), quindi ne hai anche di punta; la prima marcia è abbastanza lunga (50Km/h), mentre le altre sono abbastanza corte (in 5° a 130Km/h sei a 4000giri). Pecca dolente sono i consumi: in città è davvero una sanguisuga... va beh che io il piede leggero non ce l'ho, però viaggiamo sui 10l/100Km con clima acceso (e per città intendo partenza, semaforo, ripartenza etc etc etc); sul misto invece se non hai fretta (e non vai nemmeno ad andatura nonno), riesci a fare tranquillamente i 5l/100Km; in misto statale ad andatura davvero cannonata (quindi marce scocciolate ben oltre i 6000 giri) non si consuma nemmeno tantissimo, difficile andare sopra i 12l/100Km; in autostrada, siamo intorno agli 8l/100km ad andatura poco oltre codice. Con i pieni, in autostrada difficile superare i 550Km, mentre in città oltre i 350Km con il mio piedino è difficile fare. Grossi scricchiolii interni non ci sono (tenuto conto cmq dell'assetto abbastanza "duretto" per essere di serie e di una spalla da 45) non è male; mentre sopra i 100Km/h c'è qualche fruscio dovute alle guarnizioni porta (ma basta un po' di radio per evitare non sentirli). Se c'è qualche altra domanda, fai pure! :D

davide155
02-10-2006, 22:16
Guadagni non poco in coppia e per l'uso di quotidiano è perfetta, molto più fruibile del 100cv benzina!
Si guadagna in coppia?
Sei sicuro.....dalle tabelle sembra che peggiori.....o le leggo male io? :wtf:

85kimeruccio
02-10-2006, 22:17
torna a tagliare l'erba tu :O

:Prrr:

tzè segnalato :O

Billy-joe
02-10-2006, 22:17
Guadagni non poco in coppia e per l'uso di quotidiano è perfetta, molto più fruibile del 100cv benzina!

Ah, sìsì, certo... se segui la moda diesel puoi farlo. Guarda la differenza a listino, il fatto che la manutenzione diesel costa di più, il prezzo diesel praticamente a pari della benza ed i km che fai. Se ti conviene...

davide155
02-10-2006, 22:20
Ah, sìsì, certo... se segui la moda diesel puoi farlo. Guarda la differenza a listino, il fatto che la manutenzione diesel costa di più, il prezzo diesel praticamente a pari della benza ed i km che fai. Se ti conviene...
Eccone uno che opta per il benzina.....
Cmq l'affidabilità del motore volksvagen è rinomata.
Quindi dovrei farci poche tappe dal meccanico :D
Il prezzo è vero...è più caro il diesel di 1000€.
La benzina costa uguale.
E' solo che il diesel consuma quasi la metà del 100Cv benzina :stordita:

doghy17
02-10-2006, 22:21
Si guadagna in coppia?
Sei sicuro.....dalle tabelle sembra che peggiori.....o le leggo male io? :wtf:

Benzina 126 Nm @ 4400 giri/min

Diesel 155 Nm @ 2200 giri/min

;)

davide155
02-10-2006, 22:22
Benzina 126 Nm @ 4400 giri/min

Diesel 155 Nm @ 2200 giri/min

;)
:eek: :eek:

ninja750
02-10-2006, 22:23
E' solo che il diesel consuma quasi la metà del 100Cv benzina :stordita:

Però:

- Puzza
- Trattoreggia
- E' da barboni
- Non lo puoi mettere a GPL

:D

85kimeruccio
02-10-2006, 22:23
piuttosto che tutto stò casino dici che una FR usata è troppo per te?

taglia la testa al toro

ninja750
02-10-2006, 22:24
Benzina 126 Nm @ 4400 giri/min

Diesel 155 Nm @ 2200 giri/min

;)

..ma scalando una marcia..

Billy-joe
02-10-2006, 22:25
Eccone uno che opta per il benzina.....
Cmq l'affidabilità del motore volksvagen è rinomata.
Quindi dovrei farci poche tappe dal meccanico :D
Il prezzo è vero...è più caro il diesel di 1000€.
La benzina costa uguale.
E' solo che il diesel consuma quasi la metà del 100Cv benzina :stordita:

Sì certo... consuma la metà ma...
Hai una macchina a 3 cilindri (che per carità il 1.4Tdi l'ho provato più volte sull'ibiza e va davvero bene, però al minimo vibra un pochetto (un pochetto tanto, rispetto al 1.9Tdi))
E' un turbo, con tutti i problemi del caso (e non sto dicendo che i turbo siano poco affidabili, ma rispetto agli aspirati ci sono + rischi di rottura in teoria).

Poi devi dire te, se mi dici che fai 20000 e passa km l'anno, allora magari puoi prenderlo in considerazione (e saresti proprio al limite), ma se ne fai meno, ci vai solo a perdere...

doghy17
02-10-2006, 22:26
sul misto invece se non hai fretta (e non vai nemmeno ad andatura nonno), riesci a fare tranquillamente i 5l/100Km; in misto statale ad andatura davvero cannonata (quindi marce scocciolate ben oltre i 6000 giri) non si consuma nemmeno tantissimo, difficile andare sopra i 12l/100Km; in autostrada, siamo intorno agli 8l/100km ad andatura poco oltre codice.

Io col 75cv non sono MAI riuscito a scendere sotto i 5.4l/100km e per fare quelle percorrenze devi guidare come un nonno col piede dx ingessato.

doghy17
02-10-2006, 22:28
:eek: :eek:

Scusa, ho pure sbagliato... il diesel riportato è il 70cv, l'80 cavalli ha ben 195Nm @ 2200 giri/min.

Billy-joe
02-10-2006, 22:28
Io col 75cv non sono MAI riuscito a scendere sotto i 5.4l/100km e per fare quelle percorrenze devi guidare come un nonno col piede dx ingessato.

Ti sbagli, basta saper usare il cambio... e quei consumi li ho fatti in statale superando bellamente i limiti. Non so se possa centrare, ma metto sempre e solo Vpower (non credo che faccia molto in termini di consumi, ma lo dico lo stesso per dovere di cronaca).

davide155
02-10-2006, 22:29
piuttosto che tutto stò casino dici che una FR usata è troppo per te?

taglia la testa al toro
Io la meccanica usata non la voglio assolutamente....
E poi di assicurazione e bollo spenderei un patrimonio....per non parlare del carburante....
No è fuori discussione......

Sono mega indeciso fra 1.4 80CV diesel e 1.4 16V 100CV benzina......

Diesel:
-Inquina
-Non ha grosse velocità
-Costa all'acquisto
-Costa di manutenzione

Benzina:
-Consuma parecchio
-Solo ad alti giri si ha la potenza desiderata con conseguente spreco di benzina


Cosa mi consigliate per andare a lavorare e per usarla la sera con gli amici?

doghy17
02-10-2006, 22:31
Io da possessore di benzina ti consiglio il diesel.

Billy-joe
02-10-2006, 22:32
Io non capisco per quale principio uno consiglia diesel senza sapere la percorrenza annuale di una persona... :muro:

davide155
02-10-2006, 22:34
Bè diciamo che la uso per fare circa 20-25km il giorno

E saltuariamente il fine settimana.....

Quindi possiamo dire che non sono un mangiatore di kilometri.

doghy17
02-10-2006, 22:34
Io non capisco per quale principio uno consiglia diesel senza sapere la percorrenza annuale di una persona... :muro:

Perchè semplicemente per certe autovetture preferisco l'erogazione e la fruibilità del diesel. Non ritengo fondamentale la percorrenza annua se deve pregiudicare il piacere di guida. Su un' "utilitaria" ripeto che preferisco il diesel.

Se mi chiedi tra una Leon TFSI 200cv e il diesel 170cv rispondo senza dubbio il benzina!

ninja750
02-10-2006, 22:39
non dimentichiamo che il diesel se usato per pochi km alla volta non scalda e alla lunga si rovina, motivo principale al di la della percorrenza annua perchè sarebbe preferibile il benza

Billy-joe
02-10-2006, 22:39
Mettiamo un 25Km al giorno x 6 giorni la settimana fanno 150Km per lavoro; metti 150Km nel we e fanno 300Km settimanali; Moltiplicali per 52 settimane e fanno poco meno di 16000Km l'anno. Un benzina a conti fatti ti fa risparmiare rispetto ad un diesel. Se poi uno vuole seguire la diesel style a tutti costi, che faccia pure, ma io ci vedo solo contro e nessun pro...

Billy-joe
02-10-2006, 22:40
non dimentichiamo che il diesel se usato per pochi km alla volta non scalda e alla lunga si rovina, motivo principale al di la della percorrenza annua perchè sarebbe preferibile il benza

Difatti... in 25Km giornalieri (quindi mettiamo una decina per andare a lavoro ad andare ed altrettanti a tornare) un diesel entra a malapena in temperatura, quindi scordati "tirate" durante questi spostamenti, perchè rompi solo e basta...

85kimeruccio
02-10-2006, 22:42
vai di benza! take it easy!

ninja750
02-10-2006, 22:43
rotture no ma alla lunga le noie sono assicurate

davide155
02-10-2006, 22:43
Difatti... in 25Km giornalieri (quindi mettiamo una decina per andare a lavoro ad andare ed altrettanti a tornare) un diesel entra a malapena in temperatura, quindi scordati "tirate" durante questi spostamenti, perchè rompi solo e basta...
Si hai ragione anche su questo.....
L'unica nota positiva del diesel è che consuma poco.
Perchè poi le prestazioni sono le stesse se non di meno.
Se si rimpe ci vogliono dei bei soldini.
Inquina di più.
Assicurazione e bollo sono più o meno identiche.
E costa di più all'acquisto....

davide155
02-10-2006, 22:44
vai di benza! take it easy!
:asd:
Mi sa che dopo tutti questi pareri la mia idea non cambi :D

Ho vacillato per qualche minuto......ma rimane ben salda la 100CV nella mia testa

Tanto per 20km al giorno......giusto?

davide155
02-10-2006, 22:46
Ps: Adesso vado a letto....
Domani sveglia alle 6.30 :mc:
Ci si ribecca nel pomeriggio o la sera.

Grazie a tutti per la stupenda collaborazione e partecipazione ;)

doghy17
02-10-2006, 22:49
Io ti dò l'ultimo consiglio! Vai dal concessionario e scassagli le palle finché nbon te le fa provare tutte e due. Secondo me solo dopo una prova sai quale fa per te e più si adatta al tuo stile di guida ;)

Billy-joe
02-10-2006, 22:57
rotture no ma alla lunga le noie sono assicurate

Beh, tipende per quanti km la tiene. Un diesel che fa 25Km al giorno, non so se ci arrivi oltre i 150.000Km senza rompere turbina e cose varie. E' anche vero che io sono abituato a parlare di questi chilometraggi per un diesel, ma se uno fa 16000Km all'anno, non credo tenga la macchina per più di 10 anni :sofico:

Riguardo poi al fatto che il diesel consumi di meno... sì, è vero, ma fai bene i conti: ora la benzina costa circa 1.4€ al litro, il diesel 1.3€ al litro (tanto fra poco sarà così e poi supererà la benza di fisso...). Con gli ipotetici 1300€ di differenza di prezzo a parità di allestimento tra benza e diesel, significano che parti con un plus di poco meno di 1000 litri di benza. Fai te ora i conti, con la differenza di praticamente di 10€cent al litro tra benza e diesel, dopo quanti migliardi di km risparmi qualcosa :Prrr: :read:

Marteen1983
02-10-2006, 23:56
Io la prenderei Diesel ! Innanzitutto non si può sapere con precisione, a priori, quanti km si fanno: spesso se ne fanno sempre di più dei preventivati.. soprattutto quando si ha l'auto nuova e la si vuole guidare sempre :D

E poi..quest'estate, nonostante le varie Cassandre che prevedevano appaiamento dei prezzi tra i due carburanti, ci sono stati periodi in cui gravavano ben 20 cent di differenza (1,40 contro 1,20 euro/litro); il consumo è SEMPRE inferiore, anche di 2/2.5 L ogni 100 km (differenza tra quanto consumo con una C3 1.4 HDi da 1'050 kg [4,5 L/100 km] e quanto consumavo con la Y 1.2 16V da 910 kg [6,5-7 L/100 km]); la manutenzione degli odierni diesel è ogni 30'000 km e, considerato un uso CORRETTO, la durata del motore è equivalente (a parte i soliti cuGGini che bruciano turbine ogni migliaio di km!).

Fate vobis..io intanto ogni pieno risparmio 5, 6 € e percorro diversi km in più con ciascun litro. Della puzza (la sento solo in garage a freddo, e l'odore del benzene non era più buono), del trattorreggiamento (relativo sul Multijet) e del fatto che oltre i 5.100 rpm non si va..ah, me ne sbatto allegramente :D

E ho coppia e potenza già al minimo..senza dover tirare le marce al semaforo a regimi da F1, con conseguente riduzione del comfort.

Al limite non mi diverto più a superare Api, bici, pedoni, muli e cavalli a 6'000 rpm in 2a marcia..regime a cui la mia povera Y benza era già a velocità superiori a quelle consentite per la circolazione su strade extraurbane secondarie. Figuratevi se tiravo la terza..

Billy-joe
03-10-2006, 09:01
Io la prenderei Diesel ! Innanzitutto non si può sapere con precisione, a priori, quanti km si fanno: spesso se ne fanno sempre di più dei preventivati.. soprattutto quando si ha l'auto nuova e la si vuole guidare sempre :D

E poi..quest'estate, nonostante le varie Cassandre che prevedevano appaiamento dei prezzi tra i due carburanti, ci sono stati periodi in cui gravavano ben 20 cent di differenza (1,40 contro 1,20 euro/litro); il consumo è SEMPRE inferiore, anche di 2/2.5 L ogni 100 km (differenza tra quanto consumo con una C3 1.4 HDi da 1'050 kg [4,5 L/100 km] e quanto consumavo con la Y 1.2 16V da 910 kg [6,5-7 L/100 km]); la manutenzione degli odierni diesel è ogni 30'000 km e, considerato un uso CORRETTO, la durata del motore è equivalente (a parte i soliti cuGGini che bruciano turbine ogni migliaio di km!).

Fate vobis..io intanto ogni pieno risparmio 5, 6 € e percorro diversi km in più con ciascun litro. Della puzza (la sento solo in garage a freddo, e l'odore del benzene non era più buono), del trattorreggiamento (relativo sul Multijet) e del fatto che oltre i 5.100 rpm non si va..ah, me ne sbatto allegramente :D

E ho coppia e potenza già al minimo..senza dover tirare le marce al semaforo a regimi da F1, con conseguente riduzione del comfort.

Al limite non mi diverto più a superare Api, bici, pedoni, muli e cavalli a 6'000 rpm in 2a marcia..regime a cui la mia povera Y benza era già a velocità superiori a quelle consentite per la circolazione su strade extraurbane secondarie. Figuratevi se tiravo la terza..

Allora, in linea teoria uno sa quanti km percorre in un anno. Certo, la precisione al migliaio, ma saprà se in un anno farà 15 mila Km oppure 20 mila Km. Poi il fatto che tu tiri le marce fino a 5100giri su un diesel, mi fa sorridere, perchè significa devastarlo un diesel trattandolo così. Poi sìsì, risparmi 5€ su un pieno di diesel e percorri più km, ma fatti un conto come ho detto di farlo io. Non mi venite a dire che con il diesel si risparmia, perchè non è assolutamente vero. Con un diesel si risparmia, se si ha una percorrenza annuale tale da portarti al risparmio in un tempo ragionevole (1 o 2 anni al max), se no spendi solo di più e basta... e non solo per carburante, ma anche di assicurazione: assicurare un diesel costa di più (come giusto che sia). Fatti un conto come ho detto io, e poi dimmi dopo quanto inizi a risparmiare... secondo me se non ti fai 25.000Km l'anno non inizi ad avere un risparmio tangibile. Se poi tu mi dici che ti piace a tutti i costi la guida diesel, dove con marce alte riesci a muoverti discretamente perchè non hai voglia di smuovere il cambio, oppure che preferisci sborsare 1500€ in più in fase d'acquisto rispetto a spendere 5€ in più ogni volta che fai un pieno, la questione cambia, ma non si tratta di risparmio, ma di sudditanza psicologica da diesel :D

davide155
03-10-2006, 13:50
Rieccomi :D

Valutando un pò tutti i consigli pieni di dettagli che mi avete dato tengo conto principalmente di due cose:
-Il costo dell'assicurazione
-Manutenzione e affidabilità del motore

Valutando questi due aspetti fondamentali per me l'unico motore possibile è il benzina.

Un diesel in mano a me sarebbe fuso dopo una settimana.
Sono abituato a spremere al massimo la punto del mi babbo :D

Il benzina consuma di più e basta.......negli altri aspetti è migliore in tutto.
Ma quanto può costare un diesel più di un benzina nell'assicurazione?

MIKIXT
03-10-2006, 13:53
Inquina di più.


ma dove? :mbe:

se il diesel fa più particolato, il benzina produce più inquinanti di altro tipo...

anche perchè - carburante bruciato - residui della combustine prodotti...

davide155
03-10-2006, 13:55
ma dove? :mbe:

se il diesel fa più particolato, il benzina produce più inquinanti di altro tipo...

anche perchè - carburante bruciato - residui della combustine prodotti...
No no fidati....è scientificamente provato.....

Il diesel inquina di più....soprattutto quando ha gli iniettori sporchi.

MIKIXT
03-10-2006, 14:00
No no fidati....è scientificamente provato.....


siccome faccio termotecnica e il programma di quest'anno sono i motori a combustione interna... :fagiano:

inoltre vorrei le fonti dove vengono citati queste prove scientifiche...

davide155
03-10-2006, 14:04
siccome faccio termotecnica e il programma di quest'anno sono i motori a combustione interna... :fagiano:

inoltre vorrei le fonti dove vengono citati queste prove scientifiche...
Le ho lette su internet (articoli) qualche mese fa.

Adesso non te le saprei linkare.
Ma se mi dici che stai studiando appositamente i motori a combustione allora ti credo...... :)

ninja750
03-10-2006, 14:43
ma dove? :mbe:

se il diesel fa più particolato, il benzina produce più inquinanti di altro tipo...

anche perchè - carburante bruciato - residui della combustine prodotti...

rimane il fatto che non fuma e non puzza

davide155
03-10-2006, 14:50
Allora....prendendo in considerazione il benzina 1.4 100cv.

Considerando che ha un serbatoio di 45L.
Un pieno facendo circa 20Km al giorno mi durerebbe?
3 settimane giusto?

Quindi non è malvagia.....dai....
Spenderò sui 100€ al mese di benzina.....giusto?

Billy-joe
03-10-2006, 15:31
Allora....prendendo in considerazione il benzina 1.4 100cv.

Considerando che ha un serbatoio di 45L.
Un pieno facendo circa 20Km al giorno mi durerebbe?
3 settimane giusto?

Quindi non è malvagia.....dai....
Spenderò sui 100€ al mese di benzina.....giusto?

Ti ho scritto nella pagina prima una piccola recensione della macchina, visto che ne sono in possesso da un anno e qualcosa... non so se ti sia sfuggita... cmq dipende dalla strada che fai, se è statale o città o cosa...

JENA PLISSKEN
03-10-2006, 15:35
rimane il fatto che non fuma e non puzza
neanche la mia...è FAP :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:

se fai max 15k km annui prendi la benza...non serve ad una cippa il diesel con quelle percorrenze...certo il 100cv a benza è un chiodo allucinante...molto meglio il 1.9 tdi 130cv...decisamente ;)

davide155
03-10-2006, 15:37
Ti ho scritto nella pagina prima una piccola recensione della macchina, visto che ne sono in possesso da un anno e qualcosa... non so se ti sia sfuggita... cmq dipende dalla strada che fai, se è statale o città o cosa...
Si si ho letto....cmq io li fo in città, e a volte collinare.....

Cmq la differenza fra 100cv e 75cv in consumi è quasi nulla....

Capirossi
03-10-2006, 15:58
neanche la mia...è FAP :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:

se fai max 15k km annui prendi la benza...non serve ad una cippa il diesel con quelle percorrenze...certo il 100cv a benza è un chiodo allucinante...molto meglio il 1.9 tdi 130cv...decisamente ;)
Impara ad usare il cambio . :O
Scherzo , cmq con un millenove pagherebbe tanta assicurazione . :fagiano:
Una 1.4 tdi a km0 ?

davide155
03-10-2006, 18:08
Impara ad usare il cambio . :O
Scherzo , cmq con un millenove pagherebbe tanta assicurazione . :fagiano:
Una 1.4 tdi a km0 ?
Il diesel ho imparato che non è per nulla conveniente....
Sia perchè non farò molti chilometri l'hanno, sia perchè costa all'acquisto, sia perchè costa più del benza di manutenzione, sia perchè costa di più assicurarlo rispetto al benza, sia perchè si sciupa prima se usato per corte distanze ecc....

Quindi un bel 1.4 100cv non me lo leva nessuno :D

Adesso il problema è:
Mi conviene immatricolarla nel 2007, oppure me ne sbatto e la ordino ora facendola immatricolare entro quest'anno?
Perchè se la nuova finanziaria viene approvata dal 1° Gennaio 2007 le macchine euro4 non pagheranno il bollo :)

MIKIXT
03-10-2006, 18:16
rimane il fatto che non fuma e non puzza

bene allora respirati i fumi del tuo 3000GT e poi fammi sapere... :O

17mika
03-10-2006, 18:48
Adesso il problema è:
Mi conviene immatricolarla nel 2007, oppure me ne sbatto e la ordino ora facendola immatricolare entro quest'anno?
Perchè se la nuova finanziaria viene approvata dal 1° Gennaio 2007 le macchine euro4 non pagheranno il bollo :)

Pare che la cosa sarà effettiva dall'approvazione della legge, quindi tra qualche settimana. Cmq basta aspettare l'approvazione e scopriremo tutto. anche perché ho l'impressione che in parlemanto cambieranno varie cose della finanziaria ;)

davide155
03-10-2006, 18:58
Pare che la cosa sarà effettiva dall'approvazione della legge, quindi tra qualche settimana. Cmq basta aspettare l'approvazione e scopriremo tutto. anche perché ho l'impressione che in parlemanto cambieranno varie cose della finanziaria ;)
Io avevo sentito invece dal 1° gennaio 2007......boh...mi informerò meglio.
Ma se qualcuno è più sicuro si faccia avanti :D

ninja750
03-10-2006, 19:06
bene allora respirati i fumi del tuo 3000GT e poi fammi sapere... :O

fuma inteso "di nero" :p

davide155
03-10-2006, 20:08
fuma inteso "di nero" :p
Hai un 3000GT?? :eek:

EDIT
La finanziaria bloccherà il pagamento del bollo alle macchine euro4 inferiori a cilindrata 1.3!!! :muro: :muro: :muro:

L'ho preso nel :ciapet:

MIKIXT
03-10-2006, 20:28
fuma inteso "di nero" :p

quello è particolato, che col FAP sparisce...

inoltre si crea pure sui turbo benzina di grossa potenza.... :ciapet:

MIKIXT
03-10-2006, 20:29
EDIT
La finanziaria bloccherà il pagamento del bollo alle macchine euro4 inferiori a cilindrata 1.3!!! :muro: :muro: :muro:

L'ho preso nel :ciapet:

2 anni per tutte le vetture Euro 4

3 anni per le vetture Euro 4 inferiori a 1300cc

:fagiano:

davide155
03-10-2006, 20:33
2 anni per tutte le vetture Euro 4

3 anni per le vetture Euro 4 inferiori a 1300cc

:fagiano:
:eek:
Ma quando parte allora?
Dal 1° gennaio oppure appena viene firmata da napolitano?

MIKIXT
03-10-2006, 21:16
:eek:
Ma quando parte allora?
Dal 1° gennaio oppure appena viene firmata da napolitano?

stasera al TG5 hanno detto che è già approvata

dal 1° gennaio invece superbollo sui Suv e bollo maggiorato per le vetture ante- Euro 4

davide155
03-10-2006, 21:26
stasera al TG5 hanno detto che è già approvata

dal 1° gennaio invece superbollo sui Suv e bollo maggiorato per le vetture ante- Euro 4
Si è vero....l'ho letto ora su internet....

Ma questa regola del bollo.....da quando sarà effettivo?
Da domani o dal 1° gennaio 2007??

davide155
04-10-2006, 18:12
Insomma nessuno sa se le regole della finanziaria vengono applicate subito dopo di essa, oppure dal gennaio 2007.......
EH??

MIKIXT
04-10-2006, 18:20
chiama il tuo amico Prodi e chiediglielo, no? :O

85kimeruccio
04-10-2006, 18:24
Dopo tante supposizioni finalmente un po’ di chiarezza: il superbollo per i Suv sarà di 2 euro per kW mentre l’esenzione del bollo per chi acquista auto Euro 4è stata ridimensionata. Stabiliti anche i criteri che definiscono i Suv.

Si chiarisce il criterio di applicazione della Finanziaria 2007 al capitolo automobili. I Suv intanto, con la tassa che ha fatto indignare e discutere non solo i possessori di questi mezzi: da gennaio pagheranno un superbollo di 2 euro per ogni kW di potenza, in aggiunta al bollo che già pagano.
Quanto alla definizione di Suv il legislatore ha scelto la strada più semplice: la sovrattassa sarà applicata a "tutte le vetture di peso complessivo superiore a 2.600 kg (peso dell’auto più passeggeri e carico, indicato sul libretto)" con l’esclusione di quelle aventi un numero di posti uguale o maggiore di otto. Il provvedimento non riguarda i pulmini per il trasporto persone.

Confermata anche l’esenzione del bollo per le auto Euro 4 ed Euro 5 che però non sarà più per cinque anni una tantum come era stato comunicato un primo momento, ma di tre anni se di cilindrata inferiore ai 1.300 cc, e di due anni se di cilindrata superiore. L’esenzione vale per le auto acquistate a partire da oggi fino a tutto il 2007.

Per tutte le altre il bollo sarà più caro, con un ammontare progressivo per i modelli più inquinanti, lasciando invariato solo quello delle Euro 4 ed Euro 5. Eccoli in dettaglio:

Euro 4 e 5..........2,58 euro per kW
Euro 3...............2,70 euro per kW
Euro 2...............2,80 euro per kW
Euro 1...............2,90 euro per kW
Euro 0...............3,00 euro per kW
;)

davide155
04-10-2006, 18:46
Quindi da gennaio?
E se io l'acquisto adesso la macchina?

Lo pago il bollo, oppure no?

davide155
05-10-2006, 16:01
Si accettano scommesse su quanto spenderò di assicurazione.... :D

800€ l'anno è poco secondo voi? (mia supposizione personale)

JENA PLISSKEN
05-10-2006, 16:38
Impara ad usare il cambio . :O
Scherzo , cmq con un millenove pagherebbe tanta assicurazione . :fagiano:
Una 1.4 tdi a km0 ?
anche se lo usassi alla SCHUMY..sarebbe lo stesso :p :p :p

doghy17
05-10-2006, 17:03
Si accettano scommesse su quanto spenderò di assicurazione.... :D

800€ l'anno è poco secondo voi? (mia supposizione personale)

Secondo me con furto e incendio passi i 1000€.

COmunque tieni conto che alla fine dell'anno dell'anno i concessionari fanno dei forti sconti per raggiungere i target di vendita. Quindi devi fare il trade off tra il forte sconto che otterresti comprando l'auto a dicembre e l'eventualità di non avere lo sconto a gennaio ma di beneficiare dell'assenza di pagare il bollo per tot anni. Io probabilmente aspetterei fino a gennaio.

3NR1C0
05-10-2006, 17:21
Se la nuova finanziaria viene accettata in parlamento dal 1°gennaio 2007 le auto euro4 non pagheranno più il bollo :D

Cosa??? Questa non l'avevo mai sentita, e cmq a breve uscirà l'euro 5 e quindi ti ritroverai a pagare il bollo ugualmente, anche se ripeto mi pare poco verosimile che ciò accada!

Per ora sono solo più tasse per tutti :O

MIKIXT
05-10-2006, 17:27
Cosa??? Questa non l'avevo mai sentita, e cmq a breve uscirà l'euro 5 e quindi ti ritroverai a pagare il bollo ugualmente, anche se ripeto mi pare poco verosimile che ciò accada!


guarda che è già stata approvata dal governo, eh... :mbe:

3NR1C0
05-10-2006, 17:39
guarda che è già stata approvata dal governo, eh... :mbe:

Ok, e con ciò? Non ce la siamo presa nel culo lo stesso? :asd:

MIKIXT
05-10-2006, 17:45
Ok, e con ciò? Non ce la siamo presa nel culo lo stesso? :asd:

beh considerando che ho un'auto euro1 e una euro2 e spenderò in totale 22€ in più all'anno... :stordita:

ad esempio sui SUV mi sta benissimo che si paghi di più, ma tassare chi ha un'auto vecchia ma magari è perfetta e viene usata poco e non ha i soldi per cambiarla,mi pare una mossa proprio da comunistazzi... :doh:

davide155
05-10-2006, 18:25
Ok, e con ciò? Non ce la siamo presa nel culo lo stesso? :asd:
Scommetto che sei un berlusconiano vero?
Trasuda dalle tue parole.

Cmq una delle cose buone di questa finanziaria è proprio questo.
Gli euro 4 minori di 1.3cc non pagheranno il bollo per tre anni. Mentre quelli superiori a 1.3cc non lo pagheranno per due anni.

Informiamoci prima di sparare a zero.....

Ps: L'hai preso nel c**o con questa nuova finanziaria solo se sei uno che oltrepassa i 50mila€ l'hanno di stipendio. Se è così allora si....l'hai preso in quel posto :)

davide155
05-10-2006, 18:27
beh considerando che ho un'auto euro1 e una euro2 e spenderò in totale 22€ in più all'anno... :stordita:

ad esempio sui SUV mi sta benissimo che si paghi di più, ma tassare chi ha un'auto vecchia ma magari è perfetta e viene usata poco e non ha i soldi per cambiarla,mi pare una mossa proprio da comunistazzi... :doh:
Hanno aumentato la tassa per coloro che hanno le euro 1, o le euro 2? Oppure per tutti e due?
Se si di quanto?
Questa non la sapevo...

MIKIXT
05-10-2006, 18:38
Hanno aumentato la tassa per coloro che hanno le euro 1, o le euro 2? Oppure per tutti e due?
Se si di quanto?


3,00€ al Kw per le Euro 0
2,90€ al Kw per le Euro 1
2,80€ al Kw per le Euro 2
2,70€ al Kw per le Euro 3
2,58€ al Kw per le Euro 4 (che sarebbe la normale tariffa che paghiamo tutti adesso)...

davide155
05-10-2006, 18:48
3,00€ al Kw per le Euro 0
2,90€ al Kw per le Euro 1
2,80€ al Kw per le Euro 2
2,70€ al Kw per le Euro 3
2,58€ al Kw per le Euro 4 (che sarebbe la normale tariffa che paghiamo tutti adesso)...
Quindi hanno aumentato di 0.48€ al Kw per la tariffa più alta.....
Bè bisogna vedere nel resto dell'europa cosa succede....

Si è un pò dura da digerire questa cosa, ma sono convinto che se si va in germania o in un qualsiasi altro stato europeo degno del suo nome, non si vedrà una macchina euro 1 o peggio euro 0, che non potrebbero più circolare, ma che ne vedo a bizzeffe tutti i giorni.....
Certo...abbassasero le assicurazioni, e i costi di manutenzione delle macchine allora non sarebbe un grande sforzo comprarsi una macchinuccia nuova.
Ma sono delle bastonate sul collo, e quindi chi ha un lavoro non molto fruttuoso può incontrare non poche difficoltà.
Certo però esistono gli incentivi per chi compra le macchine nuove euro4. Ma non risolvono tutto.

Cmq qualcuno sa quanti anni di garanzia da la seat?

doghy17
05-10-2006, 19:13
Cmq qualcuno sa quanti anni di garanzia da la seat?

Due anni, ma se la compri ora c'è la promozione che te ne dà altri due:

http://servizi.seat-italia.it/caramba/index.php

davide155
05-10-2006, 19:20
Due anni, ma se la compri ora c'è la promozione che te ne dà altri due:

http://servizi.seat-italia.it/caramba/index.php
Azz...questa non l'avevo vista :eek:

Domenica vado al concessionario e gli chiedo un pò tutto......
Se tutto va bene la prenoto....tanto ci vogliono 2 mesi affinchè arrivi :cry:

Se c'è nel magazzino centrale di verona allora massimo 2 settimane. Ma tanto con la sfiga che ho dovrò aspettare 2 mesi :(

doghy17
05-10-2006, 19:31
tanto ci vogliono 2 mesi affinchè arrivi :cry:

Se c'è nel magazzino centrale di verona allora massimo 2 settimane. Ma tanto con la sfiga che ho dovrò aspettare 2 mesi :(

Al 99% (se non vuoi strani optionale tipo Cruise Control o optional non "standard") te la recuperano nel giro di 2 settimane del colore che vuoi!

davide155
05-10-2006, 19:34
Al 99% (se non vuoi strani optionale tipo Cruise Control o optional non "standard") te la recuperano nel giro di 2 settimane del colore che vuoi!
Il concessionario mi ha detto il contrario :confused:
Che è più probabile aspettare che averla in due settimane.....

Cmq per me va bene in tutte e due i modi.
In uno perchè così posso raccimoalre ancora 2 mesi di stipendio.
Nell'altro perchè ce l'ho subito e la guido subito :D

MIKIXT
05-10-2006, 20:01
l' Ibiza non è che vada proprio così a ruba...direi che all' Autogerma ne avranno un bel po'....

davide155
05-10-2006, 20:34
l' Ibiza non è che vada proprio così a ruba...direi che all' Autogerma ne avranno un bel po'....
Bè io di optional dovrei prendere solo il TCS e EBA insieme.....

Poi è tutto di serie col colore rosso emocion :)

Topomoto
06-10-2006, 00:04
Quindi hanno aumentato di 0.48€ al Kw per la tariffa più alta.....
Bè bisogna vedere nel resto dell'europa cosa succede....

E chissenefrega del resto d'europa? :mbe:
Altrimenti, se proprio dobbiamo guardare, guardiamo pure cosa succede per i passaggi di proprietà, ad esempio :muro:

davide155
06-10-2006, 16:25
E chissenefrega del resto d'europa? :mbe:
Altrimenti, se proprio dobbiamo guardare, guardiamo pure cosa succede per i passaggi di proprietà, ad esempio :muro:
Non iniziamo con i discorsi di politica pure qui perchè ne ho piene le balls.....
Se te ne freghi sono fatti tuoi. A me non importa nulla.
Ho detto solo che bisognerebbe prendere spunto anche dagli altri componenti dell'unione europea. Visto che stanno molto meglio di noi in fatto economico-politico.
Cmq BASTA! Finiamola qui.

Ritornando in tema......Sarei deciso a prendere la macchina a gennaio, in modo che sia euro5 e che quando diventerà usato sarà calcolata dal 2007, e non dal 2006, anche se la prenderei a dicembre. E' pur sempre del 2006, quindi al millesimo vecchia di un anno.
Il bollo lo pagherò lo stesso, oppure con questa nuova finanziaria non lo pagherò?
Oppure la ordino ora e me ne sbatto? :D

doghy17
06-10-2006, 16:54
Non iniziamo con i discorsi di politica pure qui perchè ne ho piene le balls.....
Se te ne freghi sono fatti tuoi. A me non importa nulla.
Ho detto solo che bisognerebbe prendere spunto anche dagli altri componenti dell'unione europea. Visto che stanno molto meglio di noi in fatto economico-politico.
Cmq BASTA! Finiamola qui.

Ritornando in tema......Sarei deciso a prendere la macchina a gennaio, in modo che sia euro5 e che quando diventerà usato sarà calcolata dal 2007, e non dal 2006, anche se la prenderei a dicembre. E' pur sempre del 2006, quindi al millesimo vecchia di un anno.
Il bollo lo pagherò lo stesso, oppure con questa nuova finanziaria non lo pagherò?
Oppure la ordino ora e me ne sbatto? :D

Dove hai letto che sarà Euro 5??? Chissà quanti motori hanno da smaltire... dubito che da dicembre sia Euro 5!

davide155
06-10-2006, 19:22
Dove hai letto che sarà Euro 5??? Chissà quanti motori hanno da smaltire... dubito che da dicembre sia Euro 5!
Chi ha parlato di dicembre? :confused:
Io ho detto che da gennaio 2007 scatta l'euro 5.
Quindi ci saranno le macchine euro 5.....

Lo stanno facendo da 5 anni....perchè quest'anno deve cambiare?

Giusto?

doghy17
06-10-2006, 20:03
Chi ha parlato di dicembre? :confused:
Io ho detto che da gennaio 2007 scatta l'euro 5.
Quindi ci saranno le macchine euro 5.....

Lo stanno facendo da 5 anni....perchè quest'anno deve cambiare?

Giusto?

Scusa, ho confuso a scrivere gennaio con dicembre :D

Cmq rimango dubbioso sul fatto che già da gennaio le macchine siano omologate euro 5.

davide155
06-10-2006, 20:56
Scusa, ho confuso a scrivere gennaio con dicembre :D

Cmq rimango dubbioso sul fatto che già da gennaio le macchine siano omologate euro 5.
Dici di no?
Io non sono sicuro su nulla, ma seguendo la "storia" da gennaio si parte con un nuovo euro.....

Cmq ho letto poco fa che la finanziaria sul bollo sottratto, vale solo se compri la macchina euro 4 entro il 31 dicembre 2006.....
Almeno così è scritto qui:
http://www.infomotori.com/a_122_IT_14615_1.html

Non so che fare.....
Comprarla adesso o aspettare gennaio 2007? :(

k82
06-10-2006, 21:24
Dici di no?
Io non sono sicuro su nulla, ma seguendo la "storia" da gennaio si parte con un nuovo euro.....

Cmq ho letto poco fa che la finanziaria sul bollo sottratto, vale solo se compri la macchina euro 4 entro il 31 dicembre 2006.....
Almeno così è scritto qui:
http://www.infomotori.com/a_122_IT_14615_1.html

Non so che fare.....
Comprarla adesso o aspettare gennaio 2007? :(

Vale se la compri entro il 31 dicembre 2007 ;)

davide155
06-10-2006, 22:07
Vale se la compri entro il 31 dicembre 2007 ;)
:eek: :eek:
Azz....non ci avevo fatto caso!! :mc:

Come non detto :D

3NR1C0
07-10-2006, 08:37
Scommetto che sei un berlusconiano vero?
Trasuda dalle tue parole.

Niente affatto :O

Cmq una delle cose buone di questa finanziaria è proprio questo.
Gli euro 4 minori di 1.3cc non pagheranno il bollo per tre anni. Mentre quelli superiori a 1.3cc non lo pagheranno per due anni.

Informiamoci prima di sparare a zero.....

E tutti quelli che hanno un'auto vecchia e non possono permettersi di cambiarla??? In compenso dovranno pagare il bollo più alto!!!

E questo privilegierebbe i poveri? :rotfl:

Evitiamo di dire eresie cortesemente, poi non ho capito perchè l'esenzione sia per un'auto inferiore al 1.3... e non per un 2.0 visto che possono essere entrambe euro 4 :O

Ps: L'hai preso nel c**o con questa nuova finanziaria solo se sei uno che oltrepassa i 50mila€ l'hanno di stipendio. Se è così allora si....l'hai preso in quel posto :)

Di stipendio? Qui si parla di lordi non di stipendio, INFORMARSI PRIMA DI PARLARE!!!! I più colpiti sono i ceti medi, guarda caso quelli che votano centro-destra ;)

davide155
07-10-2006, 17:24
Niente affatto :O



E tutti quelli che hanno un'auto vecchia e non possono permettersi di cambiarla??? In compenso dovranno pagare il bollo più alto!!!

E questo privilegierebbe i poveri? :rotfl:

Evitiamo di dire eresie cortesemente, poi non ho capito perchè l'esenzione sia per un'auto inferiore al 1.3... e non per un 2.0 visto che possono essere entrambe euro 4 :O



Di stipendio? Qui si parla di lordi non di stipendio, INFORMARSI PRIMA DI PARLARE!!!! I più colpiti sono i ceti medi, guarda caso quelli che votano centro-destra ;)
L'esenzione è per tutte la macchine euro 4 e 5....
Per coloro che stanno sotto i 1.3cc hanno 3 anni gratis.
Mentre tutti coloro che hanno la macchina superiore a 1.3cc hanno 2 anni gratis.....
Quindi non sono io che dico eresie.....

Cmq io non faccio assolutamente parte dei ceti medi, quindi non mi riguarda questo discorso e non lo voglio ampliare visto che stiamo andando dannatamente OT.

Fatto sta che usufruirò di due anni di bollo gratis. E le maggiorazioni delle macchine euro 1-2-3 si aggirano intorno a 15-25€ all'anno per macchina.
Quindi sarebbero circa 0.06 centesimi di euro al giorno. Non mi sembra tutto questo sacrificio.

IBYZA
09-10-2006, 07:13
io ho la 75 cv ed è perfetta , i consumi sono nella media percui ti consiglio questa , la 100 cv consuma davvero troppo

davide155
09-10-2006, 15:00
io ho la 75 cv ed è perfetta , i consumi sono nella media percui ti consiglio questa , la 100 cv consuma davvero troppo
Si?
Ma dici si sente tanto la differenza di prestazioni fra la 100cv e la 75?
Cioè in scatto e ripresa dico......

Cmq stasera vado all'assicurazione e sento un pò quali sono i pressi del diesel e del benzina.....
Se non c'è quasi punta differenza allora opterei per il diesel.....ma se la differenza inizia ad oltrepassare i 100€ allora benzina ad occhi chiusi :O

IBYZA
09-10-2006, 15:12
guarda la 75 cv è molto ecquilibrata , ha un'ottimo scatto e cmq una buona velocita di punta , provandola con una punto con gli stessi cavalli l'iby sembra un po piu scattante .
sicuramente i 100 cv si faranno sentire ma dipende da dove abiti io sono di milano e gia con 75 cv in coda consuma molto con i 100 penso un po di piu .
in autostrada i 75 vanno piu che bene e poi con l'assetto dell'iby sicuramente di divertirai , io faccio spesso la milano genova e a parita di macchina solo la mini riesce ad avere un assetto migliore , tiene la strada che è una meraviglia

davide155
09-10-2006, 15:46
guarda la 75 cv è molto ecquilibrata , ha un'ottimo scatto e cmq una buona velocita di punta , provandola con una punto con gli stessi cavalli l'iby sembra un po piu scattante .
sicuramente i 100 cv si faranno sentire ma dipende da dove abiti io sono di milano e gia con 75 cv in coda consuma molto con i 100 penso un po di piu .
in autostrada i 75 vanno piu che bene e poi con l'assetto dell'iby sicuramente di divertirai , io faccio spesso la milano genova e a parita di macchina solo la mini riesce ad avere un assetto migliore , tiene la strada che è una meraviglia
Si l'assetto me l'hanno detto tutti coloro che l'hanno provata......è incollata alla strada.
Te con un pieno più o meno quanti KM fai?

davide155
16-10-2006, 18:23
Ordinata!!!! :D

Finalmente l'ho ordinata......
1.4 100cv.

Tutto di serie......con ESP e TCS viene 13mila€ tondi tondi.
Rossa emotion e con 4 anni di garanzia.
Finanziamento 3 anni a tasso zero.

Dovrebbe arrivare fra due mesi circa.......Forse qualche giorno prima o dopo....non si sa.

Mi dicono tutti che è una macchina da "terrone" :cry:
Invece mi sembra una comunissima auto sportiva da ragazzo giovane con un prezzo molto accattivante.

Cmq appena arriverà la proverò e vi farò sapere i consumi, le prestazioni e la tenuta di strada, le quali sono le cose più importanti secondo me.

A presto ;)

DartBizu
16-10-2006, 19:02
Congratulazioni per la macchina :D

davide155
16-10-2006, 19:14
Congratulazioni per la macchina :D
Grazie ;)


non dimenticare di aggiungere una bella barra tra i 2 amortizatori cosi da avere ancora + stabilita :) il tcs cosa è?
Hehehehehe.....la barra Duomi :D
Non sarebbe una cattiva idea, ma dipende da quanto costa....
Se non erro circa 100€ vero?

Cmq il TCS è il sistema di controllo della trazione......niente più sgommate ai semafori :D
Ma almeno in curva tiene il filo della strada come un cane con l'osso :sofico:

davide155
16-10-2006, 19:23
se non erro la barra stabilizatrice te la da anche la seat :cool: rosso sarebbe il massimo :sofico: un po di soft-tunning sotto il cofano non guasta :Prrr: ma si puo metere anche di dietro? :confused:
No dietro no.....
Si applica davanti.
Forse perchè la trazione è anteriore......

Cmq davvero danno le barre duomi alla seat? :eek:

davide155
16-10-2006, 19:29
la seat ti da la barra con il loro logo e certificata da loro :read:
Eeeeeeeeee!!!

Ma sul catalogo non c'è :wtf:
Non ci ho pensato a domandarglielo......

85kimeruccio
16-10-2006, 19:45
ci sono degli accessori seat sport

davide155
16-10-2006, 20:10
ci sono degli accessori seat sport
Boh....non li trovo sul sito seat :boh:

85kimeruccio
16-10-2006, 20:13
forse li hanno tolti? prova a chiedere cmq, dovrebbe esserci una linea accessori.. quasi tutte le case ne hanno una

davide155
16-10-2006, 21:44
Boh......io la vedo dura.....
Cmq se me ne ricordo glie lo chiedo quando la ritirerò.

davide155
01-11-2006, 11:26
Ieri mi hanno telefonato quelli del concessionario dicendomi che la versione che ho ordinato io, da oggi metteranno 3 cose che prima erano optional, in elementi di serie :eek:

Siccome la mia non è ancora stata fabbricata ha detto che me li mettono senza alzare il prezzo :eek:

1-Climatronic= Climatizzatore automatico (quello a cristalli liquidi, invece delle manopole, per intenderci.....)
2-Regolatore di velocità= Imposti la velocità e la macchina la segue senza toccare il pedale del gas
3-Tettuccio apribile :muro: :muro: :muro: Questo non lo volevo, ma mi ha detto che non si può levare, e mi ha garantito che è molto elegante e si nota pochissimo :rolleyes:

Il tutto per un valore oltre i 900€......TUTTO GRATIS :sofico:


Il brutto è che devo aspettare ancora che la producano :mc:

IBYZA
01-11-2006, 12:10
che fortuna :D :ciapet: .
finalmente hanno rimesso il climatronic automatico di serie , la mia presa nel 06/04 è stata una delle ultime ad averlo di serie , davvero molto bello , sicuramente piu di quello con le manopole , diciamo da categoria superiore , infatti è lo stesso della golf.
il tettuccio è davvero bello io nn l'ho preso perche costava troppo ma se è gratis è un affare.
complimenti

davide155
01-11-2006, 13:53
che fortuna :D :ciapet: .
finalmente hanno rimesso il climatronic automatico di serie , la mia presa nel 06/04 è stata una delle ultime ad averlo di serie , davvero molto bello , sicuramente piu di quello con le manopole , diciamo da categoria superiore , infatti è lo stesso della golf.
il tettuccio è davvero bello io nn l'ho preso perche costava troppo ma se è gratis è un affare.
complimenti
Allora questo tettuccio è bello davvero? :stordita:

Si cmq finchè è gratis non si butta via nulla :D :D

tdi150cv
01-11-2006, 17:40
complimenti per il mezzo ... io ho la cupra e per prestazioni , consumi , tenuta , frenata e tamarraggine ne sono innamorato.
Vedrai che tra costi di manutenzione irrisori e sportivita' ti ci divertirai pure con i 100cv.

ciao ;)

fumaita
01-11-2006, 17:53
ciao guarda io ho ritirato la mia 1.4 tdi 80 cv ieri sera, ho fatto appena 100 km ma mi sono gia innamorato, la tua quando l'hai pagata? che allestimento?
ciao

davide155
01-11-2006, 20:19
complimenti per il mezzo ... io ho la cupra e per prestazioni , consumi , tenuta , frenata e tamarraggine ne sono innamorato.
Vedrai che tra costi di manutenzione irrisori e sportivita' ti ci divertirai pure con i 100cv.

ciao ;)
Grazie!

Bè la cupra è qualcosa di straordinario.....ma anke la ibiza sport si difende bene.

Cmq è proprio la sportività e tenuta di strada che mi interessano molto.

Ho fatto mettere l'esp+tcs per avere il massimo di tenuta. Voglio che la macchina sia incollata all'asfalto!
Voglio che vada come un treno sui binari :D

Non vedo l'ora di provarla :p

davide155
01-11-2006, 20:21
ciao guarda io ho ritirato la mia 1.4 tdi 80 cv ieri sera, ho fatto appena 100 km ma mi sono gia innamorato, la tua quando l'hai pagata? che allestimento?
ciao
Ciao,
io l'ho pagata 13mila€ con tutto di serie, più TCS ed ESP come optional.
Più quei tre optional che mi danno gratis che ho menzionato 4 post fa.

Il modello è 1.4 100cv benza, versione SPORT

Te quanto hai speso?

tdi150cv
01-11-2006, 20:40
Grazie!

Bè la cupra è qualcosa di straordinario.....ma anke la ibiza sport si difende bene.

Cmq è proprio la sportività e tenuta di strada che mi interessano molto.

Ho fatto mettere l'esp+tcs per avere il massimo di tenuta. Voglio che la macchina sia incollata all'asfalto!
Voglio che vada come un treno sui binari :D

Non vedo l'ora di provarla :p

be secondo me l'esp della iby e' nettamente superiore a quello di tante altre vetture.
Interviene in maniera nettamente piu' veloce rispetto a quello che ho riscontrato su vetture diverse interviene senza sembrare troppo invasivo ...
Sulla mia , per quello che cerco io , rompe un pochino e lo elimino quasi sempre in quanto innestando una seconda cattiva con gomme che fumano ti toglie il gas fino a quando non riprende aderenza ma per il resto va benone.
Se entri cattivo cattivo aiuta tantissimo e fa tutto da sola ... ma se lo levi e' una figata pazzesca in quanto la iby ha il culotto un po' ballerino ...
Poi in realta' a me ha salvato il culo almeno in due situazione rese estreme per colpa di due dementi della domenica ...
Invece tra i dispositivi che non sopporto c'è l'abs ... entra subito in maniera davvero invadente e rende la frenata troppo spugnosa.
buon divertimento ;)

davide155
01-11-2006, 21:00
be secondo me l'esp della iby e' nettamente superiore a quello di tante altre vetture.
Interviene in maniera nettamente piu' veloce rispetto a quello che ho riscontrato su vetture diverse interviene senza sembrare troppo invasivo ...
Sulla mia , per quello che cerco io , rompe un pochino e lo elimino quasi sempre in quanto innestando una seconda cattiva con gomme che fumano ti toglie il gas fino a quando non riprende aderenza ma per il resto va benone.
Se entri cattivo cattivo aiuta tantissimo e fa tutto da sola ... ma se lo levi e' una figata pazzesca in quanto la iby ha il culotto un po' ballerino ...
Poi in realta' a me ha salvato il culo almeno in due situazione rese estreme per colpa di due dementi della domenica ...
Invece tra i dispositivi che non sopporto c'è l'abs ... entra subito in maniera davvero invadente e rende la frenata troppo spugnosa.
buon divertimento ;)
Ma si può disattivare l'esp o il tcs? :eek:
Parli come se si potesse fare :D

Il fatto del tcs che ti leva il gas in partenza me lo aspettavo, ma io voglio avere uno scatto veloce in partenza, e non le gomme che stanno tre ore a slittare......
E cmq.....come mi hai confermato, l'esp è una cosa di vitale importanza nelle makkine, soprattutto se parecchio potenti.

L'abs perchè non ti piace?
Io sono abituato alla vecchia punto 1100 senza abs, quindi un pedale del freno morbido come il burro, che se abbassi troppo arrivi all'inchiodata fulminea :D

Billy-joe
01-11-2006, 21:54
Ma si può disattivare l'esp o il tcs? :eek:
Parli come se si potesse fare :D

Il fatto del tcs che ti leva il gas in partenza me lo aspettavo, ma io voglio avere uno scatto veloce in partenza, e non le gomme che stanno tre ore a slittare......
E cmq.....come mi hai confermato, l'esp è una cosa di vitale importanza nelle makkine, soprattutto se parecchio potenti.

L'abs perchè non ti piace?
Io sono abituato alla vecchia punto 1100 senza abs, quindi un pedale del freno morbido come il burro, che se abbassi troppo arrivi all'inchiodata fulminea :D

Con il tastino affianco al freno a mano disattivi sia l'esp che il tcs. Confermo che l'esp è davvero tarato bene sull'ibiza, mentre il tsc lo trovo un po' troppo invasivo (ma solo in partenza, perchè in uscita di curva non l'ho trovato così cattivo). Nota dolente l'abs. Sulla sport c'è di serie un assetto duretto (ma meno rispetto a fr e cupra) e ruote con spalla bassa; questa è una combinazione micidiale, perchè in pratica, finchè il manto stradale è buono, i freni pinzano che è un piacere, ma appena ci sono un po' di sconnessioni, parte l'abs a mitraglia. Questo è quello che succede sulla sport, posso immaginare su un cupra, con spalla da 40 ed assetto duro.

davide155
01-11-2006, 22:12
Con il tastino affianco al freno a mano disattivi sia l'esp che il tcs. Confermo che l'esp è davvero tarato bene sull'ibiza, mentre il tsc lo trovo un po' troppo invasivo (ma solo in partenza, perchè in uscita di curva non l'ho trovato così cattivo). Nota dolente l'abs. Sulla sport c'è di serie un assetto duretto (ma meno rispetto a fr e cupra) e ruote con spalla bassa; questa è una combinazione micidiale, perchè in pratica, finchè il manto stradale è buono, i freni pinzano che è un piacere, ma appena ci sono un po' di sconnessioni, parte l'abs a mitraglia. Questo è quello che succede sulla sport, posso immaginare su un cupra, con spalla da 40 ed assetto duro.
Buono il tasto per disattivarli!!

Ma che vuol dire che parte a mitraglia l'abs sul suolo sconnesso? :mbe:

Che anche pigiando come un ossesso sul pedale del freno non si riesce a frenare la macchina in tempi di arresto come su un manto liscio?

tdi150cv
01-11-2006, 22:20
Buono il tasto per disattivarli!!

Ma che vuol dire che parte a mitraglia l'abs sul suolo sconnesso? :mbe:

Che anche pigiando come un ossesso sul pedale del freno non si riesce a frenare la macchina in tempi di arresto come su un manto liscio?

allora ... non allarmarti ...
sulla mia il tastino e' al fianco del freno a mano ... sulla sport non so se esiste ma credo proprio di si ...
Per l'abs io lo trovo invasivo al massimo ... vuoi per la spalla bassa da 40 e l'assetto rigido che in combinata su asfalto sconnesso creano allegerimenti agli ammo vuoi per un impianto non ottimo , insomma a me non piace.
Poi fai qualche giro con il coltello tra i denti in maniera esagerata il mio impianto frenante va in crisi e ti trovi il pedale a fondo corsa ... dovrei cambiare tubi e liquido ...

davide155
01-11-2006, 23:03
allora ... non allarmarti ...
sulla mia il tastino e' al fianco del freno a mano ... sulla sport non so se esiste ma credo proprio di si ...
Per l'abs io lo trovo invasivo al massimo ... vuoi per la spalla bassa da 40 e l'assetto rigido che in combinata su asfalto sconnesso creano allegerimenti agli ammo vuoi per un impianto non ottimo , insomma a me non piace.
Poi fai qualche giro con il coltello tra i denti in maniera esagerata il mio impianto frenante va in crisi e ti trovi il pedale a fondo corsa ... dovrei cambiare tubi e liquido ...
Azz.......ma allora qui c'è da stare attenti :eek:

In pratica su strade un pò sconnesse le buce si sentono subito, e frenando bruscamente l'abs entra a palla?

Vuol dire che è come se non frenasse? Te premi sul freno ma la macchina non si ferma mai....questo vuoi dire?

TheDarkProphet
02-11-2006, 11:05
Vuol dire che è come se non frenasse? Te premi sul freno ma la macchina non si ferma mai....questo vuoi dire?


L'ABS serve per mantenere efficiente la frenata nelle situazioni dove non potrebbe esserlo. Certo che a macchina frena, e proprio grazie all'abs frenerà bene, ma nell'ottica di una guida sportiva il guidatore/pilota vuole fare tutto da solo, senza affidarsi a sistemi di aiuto.

Quel che vogliono dire è che la macchina frena bene, ma la vibrazione sul pedale è avvertibile alla minima sconnessione.

Per farti capire, io ho una clio, l'abs entra anche solo se passi su un tombino in frenata, sento il pedale che pulsa, ma la macchina frena, tranquillo che frena egregiamente...


d!

davide155
02-11-2006, 11:16
L'ABS serve per mantenere efficiente la frenata nelle situazioni dove non potrebbe esserlo. Certo che a macchina frena, e proprio grazie all'abs frenerà bene, ma nell'ottica di una guida sportiva il guidatore/pilota vuole fare tutto da solo, senza affidarsi a sistemi di aiuto.

Quel che vogliono dire è che la macchina frena bene, ma la vibrazione sul pedale è avvertibile alla minima sconnessione.

Per farti capire, io ho una clio, l'abs entra anche solo se passi su un tombino in frenata, sento il pedale che pulsa, ma la macchina frena, tranquillo che frena egregiamente...


d!
Ecco......questo voglio sapere......
Si se non ci fosse l'abs la ruota slitterebbe appena avrebbe un attimo di vuoto (come ad esempio il tombino).

Io ho guidato un opel zafira 1.9 TD con abs, e faceva cagare l'impianto frenante :rolleyes:
Cioè.......per frenare la macchina dovevi fare tutta la forza sul pedale del freno cagandoti l'anima :D ........e usare molto il freno motore.
Spero che questo caso era solo un malfunzionamento dell'impianto frenante.......

Cmq non vedo l'ora di provarla.........anche se mi tocca aspettare ancora un bel pò :cry:

fumaita
02-11-2006, 17:48
Ciao,
io l'ho pagata 13mila€ con tutto di serie, più TCS ed ESP come optional.
Più quei tre optional che mi danno gratis che ho menzionato 4 post fa.

Il modello è 1.4 100cv benza, versione SPORT

Te quanto hai speso?

ciao, io l'ho pagata 13.800€ tutto compreso 1.4 tdi 80cv stylance con finanziamento a tasso zero e garanzia di 4 anni. una domanda da inesperto :O
è normale che quando si schiaccia il pedale della frizione per "aumentare" le marce tremi un pochetto?e poi la prima per partire mi sembra un po vuota, è il diesel o cosa?

davide155
02-11-2006, 17:56
ciao, io l'ho pagata 13.800€ tutto compreso 1.4 tdi 80cv stylance con finanziamento a tasso zero e garanzia di 4 anni. una domanda da inesperto :O
è normale che quando si schiaccia il pedale della frizione per "aumentare" le marce tremi un pochetto?e poi la prima per partire mi sembra un po vuota, è il diesel o cosa?
Bè la frizione che trema l'ho sentita pure sulla zafira 1.9TD che ho provato.

Forse è il diesel :rolleyes:

Cmq il prezzo tuo mi sembra un pochino alto.......

Billy-joe
02-11-2006, 18:22
L'ABS serve per mantenere efficiente la frenata nelle situazioni dove non potrebbe esserlo. Certo che a macchina frena, e proprio grazie all'abs frenerà bene, ma nell'ottica di una guida sportiva il guidatore/pilota vuole fare tutto da solo, senza affidarsi a sistemi di aiuto.

Quel che vogliono dire è che la macchina frena bene, ma la vibrazione sul pedale è avvertibile alla minima sconnessione.

Per farti capire, io ho una clio, l'abs entra anche solo se passi su un tombino in frenata, sento il pedale che pulsa, ma la macchina frena, tranquillo che frena egregiamente...


d!

Non esattamente. L'ABS, quando non lavora bene, allunga gli spazi di frenata, non li accorcia mica (secondo me). Sull'Ibiza, quando c'è il fondo sconnesso, non è il massimo, tutto qua. Riguardo al tastino, come ho detto prima, su tutte le ibiza dotate di TCS o TCS+Esp, il tasto si trova affianco alla leva del freno a mano :D

davide155
02-11-2006, 18:28
E il tasto per l'abs?
Si può disattivare l'abs?

fumaita
02-11-2006, 19:14
Bè la frizione che trema l'ho sentita pure sulla zafira 1.9TD che ho provato.

Forse è il diesel :rolleyes:

Cmq il prezzo tuo mi sembra un pochino alto.......

per il prezzo può essere ma è in linea con i listini :sofico:

Billy-joe
02-11-2006, 19:39
E il tasto per l'abs?
Si può disattivare l'abs?

Sì, per l'abs c'è un bel tastino :Prrr:
Per legge l'abs non si può disattivare...
Cmq c'è un "tastino", consiste nell'aprire la scatola fusibili e togliere quello relativo all'abs, ma te lo sconsiglio vivamente, non sei in pista :sofico:

davide155
02-11-2006, 20:57
Sì, per l'abs c'è un bel tastino :Prrr:
Per legge l'abs non si può disattivare...
Cmq c'è un "tastino", consiste nell'aprire la scatola fusibili e togliere quello relativo all'abs, ma te lo sconsiglio vivamente, non sei in pista :sofico:
Hehehehehe........

Guarda ho guidato fin'ora la mitica "PRIMA" punto 1100 :D
La quale non ha ne servo sterzo, ne airbag, ne abs, ne tcs, ne esp, ne eba.....e chi più ne ha più ne metta...... :D

E diciamo che non si difende per niente male :cool:
Quindi diciamo che so come si "ammaestra" una macchina "primitiva" :asd:

Con l'ibiza e tutte le tecnologie sopra menzionate voglio proprio vedere come si comporta sulla strada........ho una voglia matta di guidarla :cry:

Billy-joe
02-11-2006, 21:36
Hehehehehe........

Guarda ho guidato fin'ora la mitica "PRIMA" punto 1100 :D
La quale non ha ne servo sterzo, ne airbag, ne abs, ne tcs, ne esp, ne eba.....e chi più ne ha più ne metta...... :D

E diciamo che non si difende per niente male :cool:
Quindi diciamo che so come si "ammaestra" una macchina "primitiva" :asd:

Con l'ibiza e tutte le tecnologie sopra menzionate voglio proprio vedere come si comporta sulla strada........ho una voglia matta di guidarla :cry:

Guarda, io mi sono fatto le ossa su una uno... quindi immaginati in fondo ad una discesa, la macchina che nn frena :P

davide155
02-11-2006, 21:47
Guarda, io mi sono fatto le ossa su una uno... quindi immaginati in fondo ad una discesa, la macchina che nn frena :P
So cosa vuol dire :D

Quando piove da poco, e c'è l'asfalto liscio come una saponetta, perchè l'acqua è caduta, ma ancora non ha lavato l'asfalto, quindi si mischiano tutte le particelle di sporcizia insieme all'acqua, dando l'effetto lucido.

E te come tocchi il pedale del freno le ruote si bloccano e la macchina continua ad andare per i cavoli suoi :asd:

Mi ci sono ritrovato spesso in queste situazioni......anche se per fortuna con esisti positivi.

La uno ce l'aveva i mi babbo quando ero piccolo e non potevo guidare.
Ricordo un giorno alle 7 di mattina di una domenica di dicembre che c'era la strada ghiacciata, arrivati ad una curva lui frenò con troppa decisione e la macchina continuò ad andare avanti tranquillamente con le ruote bloccate e tutto sotto sterzo.......finendo per appoggiarsi ad un muricciolo sul ciglio della strada :D

In queste circostanze l'abs credo che salvi veramente la vita...... ;)

energy+
02-11-2006, 21:57
So cosa vuol dire :D

Quando piove da poco, e c'è l'asfalto liscio come una saponetta, perchè l'acqua è caduta, ma ancora non ha lavato l'asfalto, quindi si mischiano tutte le particelle di sporcizia insieme all'acqua, dando l'effetto lucido.

E te come tocchi il pedale del freno le ruote si bloccano e la macchina continua ad andare per i cavoli suoi :asd:

Mi ci sono ritrovato spesso in queste situazioni......anche se per fortuna con esisti positivi.

La uno ce l'aveva i mi babbo quando ero piccolo e non potevo guidare.
Ricordo un giorno alle 7 di mattina di una domenica di dicembre che c'era la strada ghiacciata, arrivati ad una curva lui frenò con troppa decisione e la macchina continuò ad andare avanti tranquillamente con le ruote bloccate e tutto sotto sterzo.......finendo per appoggiarsi ad un muricciolo sul ciglio della strada :D

In queste circostanze l'abs credo che salvi veramente la vita...... ;)
errore non sopravvalutrare l'abs,, col ghiaccio avrebbe fatto anche peggio di quel che ha fatto tuo padre... ;)

ciao

davide155
02-11-2006, 22:34
errore non sopravvalutrare l'abs,, col ghiaccio avrebbe fatto anche peggio di quel che ha fatto tuo padre... ;)

ciao
Bè insomma.......
Almeno avrebbe dato l'aderenza per sterzare......
Con le ruote bloccate lo sterzo è inutile usarlo.

Ma se le ruote hanno aderenza, e girano lo sterzo serve ;)

energy+
02-11-2006, 23:17
Bè insomma.......
Almeno avrebbe dato l'aderenza per sterzare......
Con le ruote bloccate lo sterzo è inutile usarlo.

Ma se le ruote hanno aderenza, e girano lo sterzo serve ;)
aderenza sul ghiaccio con l'ABS? :D

bella questa! :D

Cmq no davvero se nn hai mai provato l'ABS su fondi scivolosi occhio xchè potresti soprenderti in negativo! ;)
in condizioni estreme l'elettronica nn regge e solo 1 piede esperto riesce a gestire certi casi fernmo restando che cmq si può sbagliare.....

In ogni caso la gente è sempre abitata in montagna anche ai tempi delle 500 è anche questione di imparare che se nn ci son le condizioni si deve andar piano a prescindere dagli aiuti che in certi casi possono anche essere nulli se nn peggio! ;)

L'ABS è ottimo finchè le condizioni sono accettabili ma quando si superano diventa dura.....

ciao

davide155
03-11-2006, 15:48
aderenza sul ghiaccio con l'ABS? :D

bella questa! :D

Cmq no davvero se nn hai mai provato l'ABS su fondi scivolosi occhio xchè potresti soprenderti in negativo! ;)
in condizioni estreme l'elettronica nn regge e solo 1 piede esperto riesce a gestire certi casi fernmo restando che cmq si può sbagliare.....

In ogni caso la gente è sempre abitata in montagna anche ai tempi delle 500 è anche questione di imparare che se nn ci son le condizioni si deve andar piano a prescindere dagli aiuti che in certi casi possono anche essere nulli se nn peggio! ;)

L'ABS è ottimo finchè le condizioni sono accettabili ma quando si superano diventa dura.....

ciao
Vabbè non è che mi metto a fare senna sul bagnato o sul ghiaccio :D
Però io l'ho visto in azione alle fiere di motori, dove facevano vedere due macchine identiche, una con abs e una senza, percorrere a forte velocità e poi frenare in una scican (o come si dice :D ) di birilli su strada completamente zuppa.

E non c'era confronti........
Quella senza abs andava a dritto con le ruote tutte in sottosterzo, mentre quella munita di abs riusciva a fare le curve e fermarsi senza toccare un birillo......

Certo sul ghiaccio è tutto da vedere......sarei molto curioso di provare come si comporta l'abs. Anche se me lo immagino........
Pedale morbido che va a fondo e ruote che non si bloccano :stordita:

energy+
03-11-2006, 20:41
Vabbè non è che mi metto a fare senna sul bagnato o sul ghiaccio :D
Però io l'ho visto in azione alle fiere di motori, dove facevano vedere due macchine identiche, una con abs e una senza, percorrere a forte velocità e poi frenare in una scican (o come si dice :D ) di birilli su strada completamente zuppa.

E non c'era confronti........
Quella senza abs andava a dritto con le ruote tutte in sottosterzo, mentre quella munita di abs riusciva a fare le curve e fermarsi senza toccare un birillo......

Certo sul ghiaccio è tutto da vedere......sarei molto curioso di provare come si comporta l'abs. Anche se me lo immagino........
Pedale morbido che va a fondo e ruote che non si bloccano :stordita:
a dire il vero il problema è 1 altro.....
Le macchine di oggi sono rese sottosterzanti appositamente x essere gestite dall'abs che lavora solo davanti....
se metti 2 macchine identiche 1 con ABS e l'altro no è chiaro che vince sempre o quasi quella con, primo xchè cmq in effetti è 1 gran aiuto e secondo xchè la stessa machcina nn è fatta x andare senza ABS!
Pensa a qlche anno fa,io nn ho mai visto così tante macchine sottosterzanti!
Sovrasterzanti 1 marea ma sotto veramente poche.... ;)

Cmq finchè si è in condizioni del genere l'ABS da il meglio di sè, ma in condizioni estreme nn ce la fa entra in azione troppo presto e fa troppo casino.... Sulla neve e sul ghiaccio inizia a pulsarti senza che nn ce ne sia bisogno mandandoti a puttane xchè come ben sai meno si frena e meglio è e questo oltretutto strattona, manco frena linearmente....
quando l'attrito è troppo inferiore a quello programmato nn c'è santo che tenga l'ABS è l'ultimo degli aiuti che servirebbe! :p

Provare x credere, su erba bagnata o neve sai che divertimento! :asd:

ciao

davide155
03-11-2006, 21:48
Allora appena mi arriva vado subito a fare freni a mano nel giardino sotto casa e vediamo un pò come si comporta :sofico: :sofico: :D :D


Ps: Ho notato solo adesso che la versione con tcs+esp ha pure i freni a disco alle ruote posteriori :eek:
Ogni giorno che passa questa macchina mi stupisce sempre di più! E pensare che ancora mi deve arrivare :D

davide155
09-12-2006, 18:31
Gente è arrivata la car al concessionario :sofico:

Però ancora gli deve arrivare il libretto di circolazione dalla motorizzazione, quindi niente assicurazione per ora, quindi niente macchina.
Entro la fine della prox settimana ce l'ho :D :D :D

Spettacolo!!
Poi quando la vado a prendere vi posto un bel pò di foto e impressioni ;)

Marko#88
09-12-2006, 23:40
secondo me hai fatto una buona scelta...l'ibiza come macchina è carina, la versione sport poi non è affatto male...ce l'ha un mio amico...però purtroppo dai 100cv non aspettarti molta spinta...non che sia lenta per carità...però non ti attacca di certo al sedile...poi vabè io sono abituato bene... :p

davide155
10-12-2006, 12:28
secondo me hai fatto una buona scelta...l'ibiza come macchina è carina, la versione sport poi non è affatto male...ce l'ha un mio amico...però purtroppo dai 100cv non aspettarti molta spinta...non che sia lenta per carità...però non ti attacca di certo al sedile...poi vabè io sono abituato bene... :p
Grazie ;)

Dici che i 100cv non si sentono come altre marche, oppure che i 100cv in generale sono niente?

Marko#88
10-12-2006, 16:37
Grazie ;)

Dici che i 100cv non si sentono come altre marche, oppure che i 100cv in generale sono niente?
no è che io uso abitualmente la X5 (l'ex macchina di mio babbo, quando lui l'ha cambiata ha lasciato l'X5 per me e ora la uso solo io) che di cv ne ha 320...quindi quando sento i 100 mi sembrano pochi...però in generale come macchina non è piantata (l'ibiza), anzi...i consumi sono cmq onesti e senza spingere molto il mio amico fa tranquillamente i 15km/l...poi è chiaro che lo stile di guida influisce tantissimo... :) dell'ibiza sport mi piace molto la linea, sopratutto l'anteriore...

tdi150cv
10-12-2006, 17:21
Grazie ;)

Dici che i 100cv non si sentono come altre marche, oppure che i 100cv in generale sono niente?

oddio a me pare di essere fermo con la cupra ... eppure la dichiarano a 7.6 s sullo 0-100 km/h :cry:

davide155
10-12-2006, 17:30
Si vabbè ragazzi......l'x5 ha 320cv ma pesa pur sempre il doppio di una seat ibiza :)
Quindi i cavalli non rendono come su una vettura da corsa (le quali sono super leggere).

Cmq se con la cupra vi sentite piantati allora io con la punto del mi babbo 1100cc da 55cv come mi devo sentire? :D

85kimeruccio
10-12-2006, 18:27
il problema è che ti abitui ai cavalli

Marko#88
10-12-2006, 20:08
Si vabbè ragazzi......l'x5 ha 320cv ma pesa pur sempre il doppio di una seat ibiza :)
Quindi i cavalli non rendono come su una vettura da corsa (le quali sono super leggere).

Cmq se con la cupra vi sentite piantati allora io con la punto del mi babbo 1100cc da 55cv come mi devo sentire? :D
si, pesa il doppio ma ha piu del triplo dei cavalli...ti assicuro che ti attacca un bel po' al sedile...peccato per lo steptronic che mi sta parecchio sulle palle...comunque l'ibiza inizialmente ti sembrerà mostruosa rispetto alla punto, dopo un po' ti abitui e ti sembra normale... :D

Marko#88
10-12-2006, 20:09
il problema è che ti abitui ai cavalli

verissimo!!

davide155
10-12-2006, 20:35
si, pesa il doppio ma ha piu del triplo dei cavalli...ti assicuro che ti attacca un bel po' al sedile...peccato per lo steptronic che mi sta parecchio sulle palle...comunque l'ibiza inizialmente ti sembrerà mostruosa rispetto alla punto, dopo un po' ti abitui e ti sembra normale... :D
Hehehehehe.......bè fatto sta che non vedo l'ora di prenderla :D

Se tutto va bene prima del prox week end dovrei averla :cool:

:sperem:

Marko#88
10-12-2006, 20:40
Hehehehehe.......bè fatto sta che non vedo l'ora di prenderla :D

Se tutto va bene prima del prox week end dovrei averla :cool:

:sperem:
ottimo allora...ci posterai le tue impressioni! :D

davide155
10-12-2006, 21:24
ottimo allora...ci posterai le tue impressioni! :D
A palla :D
E poi anke qualche foto ;)

davide155
17-12-2006, 15:20
Ragazzi domani mattina se non esplode la terza guerra mondiale vado a ritirare la macchina!!!! :D :D :D

Che spettacolo!!!!
Non vedo l'ora :cool:

daemon
17-12-2006, 15:39
Ragazzi domani mattina se non esplode la terza guerra mondiale vado a ritirare la macchina!!!! :D :D :D

Che spettacolo!!!!
Non vedo l'ora :cool:

IN BOCCA LA LUPO bel regalo di natale ti sei fatto!!!!
;)

davide155
17-12-2006, 15:53
IN BOCCA LA LUPO bel regalo di natale ti sei fatto!!!!
;)
Grazie grazie :D
In realtà non sarebbe stato il regalo di natale, perchè l'avevo ordinata a ottobre :D
Però è arrivata ora......quindi....ben venga :D

Per il mio energy mc3 (da 120km/h :cool: ) è arrivata l'ora del pensionamento :cry:

davide155
18-12-2006, 13:40
Ragazzi l'ho presa!!!!!!!! :sofico:

Ecco le foto:
http://img217.imageshack.us/img217/5609/1001260sv8.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=1001260sv8.jpg)

http://img71.imageshack.us/img71/4084/1001261sm9.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=1001261sm9.jpg)

http://img100.imageshack.us/img100/7720/1001265ve7.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=1001265ve7.jpg)


La macchina è molto bella......è ancora meglio dal vivo che da foto.

Ha un monte di opzioni....come il limitatore di velocità......climatronic......esp disattivabile via tasto.......antipattinamento......un botto di roba.

Fatevi avanti con le impressioni :D

Ps: Il concessionario ha detto che ne ha vendute 5 identiche alla mia dopo che la mia era stata messa in vetrina perchè i clienti sono rimasti impressionati dalla bellezza della macchina :eek:

Marko#88
18-12-2006, 13:55
molto bella, forse un po' troppo appariscente per via del colore, ma come linea l'ibiza mi piace molto...com'è come assetto??la dicitura sport prevede anche l'assetto piu rigido oppure solo domme e allestimento?

davide155
18-12-2006, 14:32
molto bella, forse un po' troppo appariscente per via del colore, ma come linea l'ibiza mi piace molto...com'è come assetto??la dicitura sport prevede anche l'assetto piu rigido oppure solo domme e allestimento?
Bè non l'ho provata molto.....l'ho presa dal concessionario e messa in garage.
Cmq da quel poco che ho sentito sembra incollata alla strada.
Sembra di camminare sulle rotaie. Poi provo anche ad andare con esp disattivato.
Ottimi i pulsanti......regolatore di velocità.....tetuccio apribile completamente.....climatizzatore con cristalli liquidi......e poi il lettore cd mp3 sony XPLOD......che è ottimo :O

Insomma....sono proprio contento!

Marko#88
18-12-2006, 14:45
Bè non l'ho provata molto.....l'ho presa dal concessionario e messa in garage.
Cmq da quel poco che ho sentito sembra incollata alla strada.
Sembra di camminare sulle rotaie. Poi provo anche ad andare con esp disattivato.
Ottimi i pulsanti......regolatore di velocità.....tetuccio apribile completamente.....climatizzatore con cristalli liquidi......e poi il lettore cd mp3 sony XPLOD......che è ottimo :O

Insomma....sono proprio contento!

ottimo per te!! :D quanto ci hai dato?

davide155
18-12-2006, 15:00
ottimo per te!! :D quanto ci hai dato?
Grazie :D

In che senso quanto ci hai dato? :mbe:

Marko#88
18-12-2006, 15:02
Grazie :D

In che senso quanto ci hai dato? :mbe:
quanti euri... :)

davide155
18-12-2006, 15:16
quanti euri... :)
13mila tondi.
Finanziamento a tasso zero in 3 anni.
Garanzia estesa a 5 anni.
Full optional, tranne i fari allo xeno e i sedili riscaldabili

;)

Senza Fili
18-12-2006, 15:33
Bella, e ottimo prezzo rispetto a tante concorrenti più brutte...peccato che mancano gli interni in pelle...

davide155
18-12-2006, 15:36
Bella...peccato che mancano gli interni in pelle...
Si potevano mettere, ma tanto la pelle mette freddo d'inverno e fa sudare d'estate :)
Quindi costa troppo ed è scomoda....... ;)

Marko#88
18-12-2006, 15:59
13mila tondi.
Finanziamento a tasso zero in 3 anni.
Garanzia estesa a 5 anni.
Full optional, tranne i fari allo xeno e i sedili riscaldabili

;)

ottimo prezzo!! :eek: io avrei aggiunto i fari allo xeno, sono assurdi!!

davide155
18-12-2006, 19:52
ottimo prezzo!! :eek: io avrei aggiunto i fari allo xeno, sono assurdi!!
Hehehe....si pure il prezzo è assurdo :D 400€ a lampada :)
E quando ti si fulminano partono le madonne :p

Fatto sta che pure gli alogeni che ha di serie sono fantastici......emettono una luce molto potente....e bianca. Non gialla e nemmeno azzurrina, ma bianca.

Cmq sono contentissimo! Più che la guido e più che me ne innamoro! :D

Marko#88
18-12-2006, 19:57
Hehehe....si pure il prezzo è assurdo :D 400€ a lampada :)
E quando ti si fulminano partono le madonne :p

Fatto sta che pure gli alogeni che ha di serie sono fantastici......emettono una luce molto potente....e bianca. Non gialla e nemmeno azzurrina, ma bianca.

Cmq sono contentissimo! Più che la guido e più che me ne innamoro! :D
già, gli xeno costano un botto...anche piu che 400 l'una nelle marche piu spinte...la mia li ha, credo fossero di serie...vabè fortuna che l'ha pagata mio babbo... :D però dev'essere una bella soddisfazione comprarsi la macchina da soli...

davide155
18-12-2006, 20:09
già, gli xeno costano un botto...anche piu che 400 l'una nelle marche piu spinte...la mia li ha, credo fossero di serie...vabè fortuna che l'ha pagata mio babbo... :D però dev'essere una bella soddisfazione comprarsi la macchina da soli...
Una grandissima soddisfazione!!! :D

Purtroppo anche se volevano aiutarmi i miei non potevano perchè finanziariamente sono al limite.
Mi babbo operaio e mia madre casalinga. Quindi non potevano permettersi 13mila€ sulle spalle.

Infatti appena mi sono diplomato mi son messo subito a lavorare, e anche grazie al lavoro che fo ho potuto guadagnare delle some molto buone.
Infatti dopo 6 mesi sono andato ad ordinare la macchina.

I miei cmq hanno voluto partecipare lo stesso alle spese della macchina, anche se in piccola parte.....mi hanno preso l'autoradio SONY XPLOD come regalo di natale :p

Adesso sono felicissimo, e d'ora in poi spero solo che la seat mantenga l'affidabilità promessa e che porta addosso il suo marchio e quello della casa madre come la volkswagen :)

Marko#88
18-12-2006, 20:18
Una grandissima soddisfazione!!! :D

Purtroppo anche se volevano aiutarmi i miei non potevano perchè finanziariamente sono al limite.
Mi babbo operaio e mia madre casalinga. Quindi non potevano permettersi 13mila€ sulle spalle.

Infatti appena mi sono diplomato mi son messo subito a lavorare, e anche grazie al lavoro che fo ho potuto guadagnare delle some molto buone.
Infatti dopo 6 mesi sono andato ad ordinare la macchina.

I miei cmq hanno voluto partecipare lo stesso alle spese della macchina, anche se in piccola parte.....mi hanno preso l'autoradio SONY XPLOD come regalo di natale :p

Adesso sono felicissimo, e d'ora in poi spero solo che la seat mantenga l'affidabilità promessa e che porta addosso il suo marchio e quello della casa madre come la volkswagen :)

leggendo indietro ho visto che eri indeciso fra benza e diesel...hai fatto benissimo a prendere il benza, non sopporto i naftoni...
io sono ancora alle superiori, quindi finanziarimente non posso certo comprare la macchina...ho avuto la bazza che mio babbo mi ha lasciato l'X5...anche se pagare la benza di un 4400 (la mia appunto) è un suicidio...

davide155
18-12-2006, 21:33
leggendo indietro ho visto che eri indeciso fra benza e diesel...hai fatto benissimo a prendere il benza, non sopporto i naftoni...
io sono ancora alle superiori, quindi finanziarimente non posso certo comprare la macchina...ho avuto la bazza che mio babbo mi ha lasciato l'X5...anche se pagare la benza di un 4400 (la mia appunto) è un suicidio...
Appunto......io fossi in te lascerei l'x5 solo per uscire una o due volte al mese.
Oppure per serate speciali.
Ma non per usarla quotidianamente......è un suicidio veramente.

Bè il diesel mi allettava solo perchè aveva la coppia più bassa del benzina.
Ma poi da quello che ho sentito sono passato al benza.......troppo meglio :D
E poi se portata a 6mila giri i 100cv vengono fuori eccome :cool:

Marko#88
19-12-2006, 05:49
Appunto......io fossi in te lascerei l'x5 solo per uscire una o due volte al mese.
Oppure per serate speciali.
Ma non per usarla quotidianamente......è un suicidio veramente.

Bè il diesel mi allettava solo perchè aveva la coppia più bassa del benzina.
Ma poi da quello che ho sentito sono passato al benza.......troppo meglio :D
E poi se portata a 6mila giri i 100cv vengono fuori eccome :cool:

invece la uso tutti i giorni...vabè pace...il diesel ha piu coppia in basso è vero ma a aprità di potenza i tempi di accelerazione sono gli dtessi circa, avresti avuto un motore piu godevole da guidare in maniera rilassate per via della coppia che ti permetteva di riprendere senza scalare...ma ti sarebbe costata di piu a comprarla, e se fai pochi km non ti conveniva...poi il diesel fa quel rumoraccio da trattore che è veramente orribile...vibra...fa le fumate nere...naaa, benza tutta la vita! :D

davide155
19-12-2006, 05:51
invece la uso tutti i giorni...vabè pace...il diesel ha piu coppia in basso è vero ma a aprità di potenza i tempi di accelerazione sono gli dtessi circa, avresti avuto un motore piu godevole da guidare in maniera rilassate per via della coppia che ti permetteva di riprendere senza scalare...ma ti sarebbe costata di piu a comprarla, e se fai pochi km non ti conveniva...poi il diesel fa quel rumoraccio da trattore che è veramente orribile...vibra...fa le fumate nere...naaa, benza tutta la vita! :D
Oh Yeah!! :D :D

Marko#88
19-12-2006, 06:12
Oh Yeah!! :D :D
credevo di essere l'unico a postare a quest'ora.... :D :D :D :D

davide155
19-12-2006, 16:15
credevo di essere l'unico a postare a quest'ora.... :D :D :D :D
Stavo per andare a lavoro :D

Marko#88
19-12-2006, 16:17
Stavo per andare a lavoro :D
io a scuola... :D

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
19-12-2006, 16:32
complimenti bella macchina il mio amico ce l'ha è soddisfatto ;)

davide155
19-12-2006, 21:23
complimenti bella macchina il mio amico ce l'ha è soddisfatto ;)
Guarda.....più che la guido e più che mi piace!
L'unico difettuccio di questa macchina è il pedale del gas idraulico.
Siccome non esiste più il filo d'acciaio che lo collegava agli iniettori, adesso c'è il pedale idraulico, che come viene esercitata una certa pressione, viene non so come mandata agli iniettori e fanno partire lo scoppio.
Però il pedale reagisce in ritardo. Di circa 1 secondo. Quindi bisogna prenderci la mano (o meglio il piede)........
Cmq è tutta una questione di abitudine ;)

io a scuola... :D
Hehehe :Prrr:

MIKIXT
19-12-2006, 22:12
Guarda.....più che la guido e più che mi piace!
L'unico difettuccio di questa macchina è il pedale del gas idraulico.
Siccome non esiste più il filo d'acciaio che lo collegava agli iniettori, adesso c'è il pedale idraulico, che come viene esercitata una certa pressione, viene non so come mandata agli iniettori e fanno partire lo scoppio.
Però il pedale reagisce in ritardo. Di circa 1 secondo. Quindi bisogna prenderci la mano (o meglio il piede)........
Cmq è tutta una questione di abitudine ;)


acceleratore idraulico? :asd:

guarda che quella è la frizione...

l'acceleratore è elettronico...ormai c'è in tutte le auto...(drive by wire)

davide155
19-12-2006, 22:14
acceleratore idraulico? :asd:

guarda che quella è la frizione...

l'acceleratore è elettronico...ormai c'è in tutte le auto...(drive by wire)
Si insoma quello li :D

Ma pure la frizione è idraulica? :eek:
Non è più a filo?
Quindi vuol dire che non si indurirà mai giusto?

MIKIXT
19-12-2006, 22:17
Ma pure la frizione è idraulica? :eek:
Non è più a filo?


perfino le utilitarie da 10 anni a questa parte hanno la frizione idraulica...(prima tra le utilitarie la Ford Fiesta 1996)

può cpaitare che si indurisca anche quella idraulica...su motori così piccoli è cmq molto leggera...

davide155
19-12-2006, 22:22
perfino le utilitarie da 10 anni a questa parte hanno la frizione idraulica...(prima tra le utilitarie la Ford Fiesta 1996)

può cpaitare che si indurisca anche quella idraulica...su motori così piccoli è cmq molto leggera...
Quella della mia ibiza è morbida più del burro.....

Cmq questo motore se portato ad alti giri riesce ad emanare una bella potenza.

Ai bassi giri non attacca al seggiolino, ma quando si arriva su i 5mila giri inizia a pestare!

doghy17
19-12-2006, 22:32
Comunque il ritardo è dato dal fatto che di potenza e coppia ai bassi regimi non ce n'è proprio. Infatti sui 5 mila giri questo ritardo non c'è per niente!

85kimeruccio
19-12-2006, 22:42
il ritardo è il turbolag, normalissimo in tutte le auto turbo.

daemon
19-12-2006, 22:44
il ritardo è il turbolag, normalissimo in tutte le auto turbo.
la ibiza 1.4 è turbo ? :confused:

85kimeruccio
19-12-2006, 22:46
la ibiza 1.4 è turbo ? :confused:

minchia scusate.. bella questa FDM, non mi ricordavo che avevi preso la benzina.. pensavo che ti eri perso via per la versione a gasolio... mi son perso un po di pagine alla fine... ecco cosa succede.. sabuashahahah

tornando in tema, è strano questo ritardo.. non dovrebbe esserci.
però è ben da distunguere se il ritardo è perche "non tira" causa bassi giri e marce alte, o perche propio c'è un ritardo di risposta in qualsiasi regime

doghy17
19-12-2006, 22:49
minchia scusate.. bella questa FDM, non mi ricordavo che avevi preso la benzina.. pensavo che ti eri perso via per la versione a gasolio... mi son perso un po di pagine alla fine... ecco cosa succede.. sabuashahahah

tornando in tema, è strano questo ritardo.. non dovrebbe esserci.
però è ben da distunguere se il ritardo è perche "non tira" causa bassi giri e marce alte, o perche propio c'è un ritardo di risposta in qualsiasi regime

Il ritardo c'è perchè non tira! Personalmente testato e lo fa anche la mia che è la stessa di davide155 ma col 75cv

85kimeruccio
19-12-2006, 22:50
Il ritardo c'è perchè non tira! Personalmente testato e lo fa anche la mia che è la stessa di davide155 ma col 75cv

allor ail ritardo non è dovuto ad un problema dell'acceleratore elettronico.. ma propio perche essendo a bassi giri è un cesso e non tira :D non è un guasto... :D

doghy17
19-12-2006, 23:07
allor ail ritardo non è dovuto ad un problema dell'acceleratore elettronico.. ma propio perche essendo a bassi giri è un cesso e non tira :D non è un guasto... :D

:mbe: ebbene sì :D

energy+
19-12-2006, 23:23
A dire il vero è 1 problema comune a molte auto moderne, derivante dall'iniezione che impedisce l'apertura della farfalla a piacimento.....
in pratica entro certi limiti potenzialmente potresti pestare a manetta o andare normale che lei aprirà esattamente nella stessa maniera, ecco xchè è sparito il filo d'acciaio in favore di quello elettrico! :cry: :muro:

Sulle Opel che conosco abb bene questo ritardo è molto marcato specialmente sui motori medi dove ce lo si aspetta meno.....
la vectra 1.600 x dire rimane ferma qlche istante prima che apra la valvola e quando lo fa la apre poco poi superata 1 certa soglia spalanca, ritardando molto rispetto al comando e cmq è anche fastidioso......

ciao

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
19-12-2006, 23:30
Guarda.....più che la guido e più che mi piace!
L'unico difettuccio di questa macchina è il pedale del gas idraulico.
Siccome non esiste più il filo d'acciaio che lo collegava agli iniettori, adesso c'è il pedale idraulico, che come viene esercitata una certa pressione, viene non so come mandata agli iniettori e fanno partire lo scoppio.
Però il pedale reagisce in ritardo. Di circa 1 secondo. Quindi bisogna prenderci la mano (o meglio il piede)........
Cmq è tutta una questione di abitudine ;)


Hehehe :Prrr:
e vabbè la mia croma ha la frizione idraulica poi è durissima :D hai il turbo lag è normale ci fa pure Pug 206 hdi del mio amico :D

85kimeruccio
19-12-2006, 23:49
A dire il vero è 1 problema comune a molte auto moderne, derivante dall'iniezione che impedisce l'apertura della farfalla a piacimento.....
in pratica entro certi limiti potenzialmente potresti pestare a manetta o andare normale che lei aprirà esattamente nella stessa maniera, ecco xchè è sparito il filo d'acciaio in favore di quello elettrico! :cry: :muro:

Sulle Opel che conosco abb bene questo ritardo è molto marcato specialmente sui motori medi dove ce lo si aspetta meno.....
la vectra 1.600 x dire rimane ferma qlche istante prima che apra la valvola e quando lo fa la apre poco poi superata 1 certa soglia spalanca, ritardando molto rispetto al comando e cmq è anche fastidioso......

ciao

in parte è vero anche questo.. ricordo ancora la c2 vts che soffre molto di questo problema.
la cosa rimappando sparisce o diminuisce in modo drastico

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
19-12-2006, 23:52
in parte è vero anche questo.. ricordo ancora la c2 vts che soffre molto di questo problema.
la cosa rimappando sparisce o diminuisce in modo drasticosi esatto ;)

davide155
20-12-2006, 05:50
A dire il vero è 1 problema comune a molte auto moderne, derivante dall'iniezione che impedisce l'apertura della farfalla a piacimento.....
in pratica entro certi limiti potenzialmente potresti pestare a manetta o andare normale che lei aprirà esattamente nella stessa maniera, ecco xchè è sparito il filo d'acciaio in favore di quello elettrico! :cry: :muro:

Sulle Opel che conosco abb bene questo ritardo è molto marcato specialmente sui motori medi dove ce lo si aspetta meno.....
la vectra 1.600 x dire rimane ferma qlche istante prima che apra la valvola e quando lo fa la apre poco poi superata 1 certa soglia spalanca, ritardando molto rispetto al comando e cmq è anche fastidioso......

ciao
Esatto!!!!
Ha ragione lui!

Non è che la macchina non tira....anzi.....viaggia.
E' proprio una questione di ritardo elettronico....che io si in prima o in 5.....se alzo il gas e lo riabbasso ad esempio c'è un ritardo di 1 secondo.

E infatti il concessionario me l'ha spiegato.......ha un nome questo effetto, ma che non ricordo.
Cmq dice che è per prevenire le alte emissioni di co2, e per risparmiare anche il carburante. Appunto in questo modo la "sgassata" viene evitata.
Ripeto non è la macchina che non ce la fa a bassi regimi, perchè lo fa pure quando sono in folle......Quindi :)

Marko#88
20-12-2006, 08:14
si è decisamente l'acceleratore elettronico...lo fa anche la punto della mia morosa...mi da un fastidio assurdo quando la guido...credevo fosse un problema della punto ma a quanto vedo no...fortuna che la mia non lo fa... :)

IBYZA
20-12-2006, 09:57
secondo me gli interni dell'ibiza sono davvero belli , se pensi che ormai sono 3 anni che è uscita se nn di piu , ha una qualita superiiore ad molte auto uscite ques'anno della stessa categoria

davide155
20-12-2006, 14:16
secondo me gli interni dell'ibiza sono davvero belli , se pensi che ormai sono 3 anni che è uscita se nn di piu , ha una qualita superiiore ad molte auto uscite ques'anno della stessa categoria
Concordo!
Non è pacchiana, e nemmeno scarna.

Hanno dosato bene i dettagli e le rifiniture.
Ieri però ho fatto entrare un mio amico che è alto 1.98M e stava abbastanza stretto davanti.
Se voleva stare comodo mandando indietro il seggiolino chiunque si fosse trovato dietro sarebbe morto schiacciato :D

Senza Fili
20-12-2006, 14:46
La scritta Ibiza centrale posteriore adesso è di serie o l'hai fatta mettere tu in quella posizione?

p.s. quando l'hai tirata facci sapere quanto fa ;)

MIKIXT
20-12-2006, 14:47
p.s. quando l'hai tirata facci sapere quanto fa ;)


bel consiglio :doh:


:rolleyes:

Marteen1983
20-12-2006, 14:54
p.s. quando l'hai tirata facci sapere quanto fa ;)

Con un litro!! Ma cos'avete capito? :sofico: :Prrr: :banned:

Senza Fili
20-12-2006, 15:01
bel consiglio :doh:


:rolleyes:



Non era un consiglio...era una domanda.


p.s. quando uno compra l'auto nuova, finito il rodaggio, è ovvio che va tirata almeno una volta, sia per curiosità sia perchè è utile a sciogliere il motore...

MIKIXT
20-12-2006, 15:07
p.s. quando uno compra l'auto nuova, finito il rodaggio, è ovvio che va tirata almeno una volta, sia per curiosità sia perchè è utile a sciogliere il motore...

è ovvio per te.... :fagiano:

perchè trovarsi a 6000rpm in 3° o in 5° al motore non cambia niente....cambia *Leggermente* se ti succede qualcosa o c'è la polizia in autostrada....


:muro:

Senza Fili
20-12-2006, 15:13
è ovvio per te.... :fagiano:

perchè trovarsi a 6000rpm in 3° o in 5° al motore non cambia niente....cambia *Leggermente* se ti succede qualcosa o c'è la polizia in autostrada....


:muro:



Ovvio per tutti quelli che in vita mia ho conosciuto(incluso mio padre 55enne), eccetto mia zia che a momenti nemmeno sa mettere la quinta :D

Premesso che non ho mai consigliato a nessuno di fare manovre spericolate con la macchina, ma ho chiesto semplicemente di farci sapere quanto fa come velocità di punta la macchina, e questo può essere constatato in vari luoghi, non necessariamente in autostrada...quindi non mi mettere in bocca parole che non ho mai detto, please...

davide155
20-12-2006, 15:38
Ragazzi ma che vi becchettate a fare? :D Fra poco è natale dai......siate tutti più buoni ;)

Cmq la scritta ibiza è di serie.....se spulci per bene c'è scritto pure sul sito da qualche parte, e fa la sua bella figura :)

Cmq la macchina la tirerò per bene quando avrà finito il rodaggio.
Certo adesso andare in un circuito solo per provare la velocità della macchina mi sembra un pò da sboroni.
Preferisco stiracchiarla ogni tanto durante i viaggi lunghi. Ma non credo di portarla al massimo, anche perchè ho avuto brutte esperienze (non sulla mia pella ma quella dei miei amici dove ero presente), quindi sarò molto più cauto.

Cmq sulla carta di chi l'ha provata dicono faccia 190-195km/h.
Io l'ho tirata fino a 115-120, ed ero in 4. Cmq fino a quella velocità nessuna vibrazione o suono eccessivo.
E poi li ha raggiunti che è stata una bellezza.
Se le marce vengono tirate a dovere la macchina inizia a far vedere la sua vera potenza.
Aspetterò 500km minimo, per poi fargli fare un bel viaggione in autostrada.
Fatto sta che per ora mi ha sempre sorpreso in positivo, fuorchè la storia del pedale del gas.

;)

MIKIXT
20-12-2006, 15:48
quindi non mi mettere in bocca parole che non ho mai detto, please...

quello è un'altro discorso ma converrai con me che non tutti hanno Monza o un' autobahn tedesca vicino a casa...

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
20-12-2006, 15:52
Ragazzi ma che vi becchettate a fare? :D Fra poco è natale dai......siate tutti più buoni ;)

Cmq la scritta ibiza è di serie.....se spulci per bene c'è scritto pure sul sito da qualche parte, e fa la sua bella figura :)

Cmq la macchina la tirerò per bene quando avrà finito il rodaggio.
Certo adesso andare in un circuito solo per provare la velocità della macchina mi sembra un pò da sboroni.
Preferisco stiracchiarla ogni tanto durante i viaggi lunghi. Ma non credo di portarla al massimo, anche perchè ho avuto brutte esperienze (non sulla mia pella ma quella dei miei amici dove ero presente), quindi sarò molto più cauto.

Cmq sulla carta di chi l'ha provata dicono faccia 190-195km/h.
Io l'ho tirata fino a 115-120, ed ero in 4. Cmq fino a quella velocità nessuna vibrazione o suono eccessivo.
E poi li ha raggiunti che è stata una bellezza.
Se le marce vengono tirate a dovere la macchina inizia a far vedere la sua vera potenza.
Aspetterò 500km minimo, per poi fargli fare un bel viaggione in autostrada.
Fatto sta che per ora mi ha sempre sorpreso in positivo, fuorchè la storia del pedale del gas.

;)
dimmi un po hai preso cerchi da 15 o 16? :)

davide155
22-12-2006, 16:55
dimmi un po hai preso cerchi da 15 o 16? :)
16 :O

Cmq ragazzi c'è una cosa che non mi piace......la retro marcia non entra bene......
Bisogna bestemmiare un pò prima che entri...... :rolleyes:

Adesso finisco il rodaggio.....forse dovrà registrarsi un pò il cambio.....

Se alla fine del rodaggio la retro fa ancora i capricci la porto all'officina dove l'ho presa e sento cosa possono fare......
Il brutto è che glie la dovrò lasciare per qualche giorno :cry:

MIKIXT
22-12-2006, 17:54
anche il cambio si deve rodare...abbi un po' di pazienza

ricordati inoltre di premere bene a fondo la frizione e aspettare 1 secondo prima di inserire la retro ;)

davide155
22-12-2006, 20:01
anche il cambio si deve rodare...abbi un po' di pazienza

ricordati inoltre di premere bene a fondo la frizione e aspettare 1 secondo prima di inserire la retro ;)
Adesso sono andato in un posto dove ho dovuto fare ottomila manovre per uscire dal parcheggio......e la retro sta iniziando a prendere forma :cool:

Cmq viaggia quella macchina :eek: Eccome se viaggia.......
E poi tiene la strada che è una bellezza! Sembra proprio di essere incollati alla strada!
A confronto con la vecchia punto (primo modello) 1100cc 55cv è un altro mondo......
Cmq grazie all'ESP+TCS+EBA+EDA+ABS questa macchina sembrarebbe impossibile da far scivolare sull'asfalto........mi piace troppo guidarla :D

Appena finisco il pieno tiro un pò le somme e guardo quanto ho fatto e quanto consuma.
Per ora sono a 110km con meno di un quarto di benza. Ma non si può supporre quanto farà con un pieno da questi calcoli......
Di sicuro non è una delle macchina che consuma poco.......questo è poco ma sicuro :(

daemon
22-12-2006, 20:32
Adesso sono andato in un posto dove ho dovuto fare ottomila manovre per uscire dal parcheggio......e la retro sta iniziando a prendere forma :cool:

Cmq viaggia quella macchina :eek: Eccome se viaggia.......
E poi tiene la strada che è una bellezza! Sembra proprio di essere incollati alla strada!
A confronto con la vecchia punto (primo modello) 1100cc 55cv è un altro mondo......
Cmq grazie all'ESP+TCS+EBA+EDA+ABS questa macchina sembrarebbe impossibile da far scivolare sull'asfalto........mi piace troppo guidarla :D

Appena finisco il pieno tiro un pò le somme e guardo quanto ho fatto e quanto consuma.
Per ora sono a 110km con meno di un quarto di benza. Ma non si può supporre quanto farà con un pieno da questi calcoli......
Di sicuro non è una delle macchina che consuma poco.......questo è poco ma sicuro :(
i consumi dopo qulche migliaio di Km possono scndere un po' :cool:
( sulla mia si sono ridotti di un 20% buono dopo 5000km)