View Full Version : Reset cartucce Canon PG 40,50 E CL 41,51 (stampante MP150-MP170-MP450-Pixma1600)
In questo primo post riassumerò le guide provate con successo dagli utenti, su questo e altri 3d, per resettare gli indicatori di inchiostro delle stampanti CANON dopo aver ricaricato le cartucce (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=469585).
METODO FUNZIONANTE SU MP 140, MP150, MP160, MP 210, MX300
Ciao a tutti, sono nuovo ma se vi potesse venire utile ho la procedura funzionante (effettuata dal sottoscritto) per poter resettare il livello d'inchiostro della stampante multifunzione Canon Pixma MP210 (Cartuccia nero PG-37, cartuccia colore CL-38) ed è la seguente:
- Spegnere la stampante
- Premere e tener premuto il tasto stop/reset(cerchio rosso con iscritto un triangolo), quindi premere e tener premuto il tasto power(accensione) per 5 secondi
- Tenendo premuto il tasto power(accensione), rilasciare il tasto stop/reset
- Premere 2 volte il tasto stop/reset
- Rilasciare il tasto power(accensione)
- Aspettare fino a quando il tasto power(accensione) che lampeggia non si ferma sulla luce verde
- Poi premere il tasto stop/reset per 3 volte con un intervallo di tempo di 3 secondi ad ogni pressione
- Dopodiché premere il tasto power(accensione)per impostare i dati
- Aprire la stampante e rimuovere le cartucce, quindi rimetterle nuovamente, richiudere la stampante e attendere 20 - 30 secondi
- Premere il tasto power(accensione) per spegnere la stampante
- Infine riaccendendo la stampante i livelli delle 2 cartucce saranno ripristinati.
METODO FUNZIONANTE SU MP 280 (contributo di pinanul da confermare)
- Inviare un comando di stampa di una pagina (non chiudere i messaggi di errore che usciranno)
- Aprire la stampante, togliere e rimettere le cartucce (questa operazione consente di ignorare la procedura di verifica delle cartucce)
- I livelli di inchiostro rimarranno a zero, ma sarà possibile stampare sia a colori che in bianco e nero
METODO FUNZIONANTE SU Canon iP1800, dovrebbe funzionare previa verifica anche su: iP1200, iP1300, iP1600, iP1700, iP2200, iP2500
Salve, a questa pagina (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Ftricks-collections.com%2Fiptool-canon-printer%2F&hl=it&langpair=auto|it&tbb=1&ie=UTF-8) troverete l'iptool... che serve a resettare l'indicatore inchiostro e altre operazioni su alcune stampanti Canon.
Io lo utilizzo con successo sulla ip1800.
METODO FUNZIONANTE SU Canon PIXMA IP 2000, dovrebbe funzionare previa verifica anche su S9000, S300, S400, i550, i560, i850, i860, i865, i9100, i9950, PIXMA iP3000
Messaggio di errore: L'assorbitore di inchiostro in eccesso e' (quasi) pieno
in seguito la stampante non funzionera' piu' e il led verde lampeggera'
alternandosi all'arancione per 8 volte consecutive.
SOLUZIONE:
1. Spegnere la stampante
2. premere e tenere premuto "RESUME" (cerchietto rosso con triangolo), quindi accendere con
ON
(1° tasto in alto) tenendo premuti entrambi i tasti (ON e RESUME)
3. rialsciare solo il tasto RESUME tenendo sempre premuto ON
4. premere 2 volte il tasto RESUME, quindi rilasciare anche ON
5. il led verde lampeggera' e la stampante lavorera' come fa durante
l'accensione
6. quando smette di lavorare ed il led verde resta fisso premere 4 volte
RESUME
7. premere nuovamente ON per spegnere la stampante (e' possibile che sia
necessario
premere ON una seconda volta per riuscire a spegnere).
8. riaccendere un'ultima volta la stampante che finalmente dovrebbe essere
resettata.
Dopo aver tentato il reset con uno dei metodi suindicati, datemi conferma sia nel caso che abbia funzionato che in caso negativo.
Buon reset! :D
Nessuno ha ancora provato? :rolleyes:
Nessuno ha ancora provato? :rolleyes:
in un altro 3d, hanno seguito le istruzioni, ma non c'è stato il risultato sperato a quanto sembra, appena ne ho la possibilità provo anchio.
ciao
3d molto interessante, bravi!
appena la cartucce della ip1600 finiscono ... hi, hi, hi :cool:
Ok attendiamo vostre notizie!! :D
Vi riporto il sunto di un documento che spiega come resettare le cartucce in questione:
Potreste verificare se il metodo funge?
Thx
a me pare una strunzata :D
thedoors
31-10-2006, 14:31
3d molto interessante, bravi!
appena la cartucce della ip1600 finiscono ... hi, hi, hi :cool:
?? anche se non si resetta il chip si può continuare a stampare! :)
?? anche se non si resetta il chip si può continuare a stampare! :)
si premendo ogni volta pero il resume botton
ciao
ho ricaricato anchie io le cartucce della mia mp150, ma il metodo per ressettare le testine non funziona, come già si sa, nessuno ha qualche altra info per resettare le testine.
ciao
:( Pensavo che questo thread fosse stato portato su perchè era stata trovata una soluzione.
A me devono ancora finire le cartucce, ma tanto manca poco, il colore scende giù che è un piacere, e mi ritrovo nella stessa situazione dell'epson e cioè che mi finisce il colore senza mai aver stampato a colori :eek:
Cmq ricapitolando mi pare di aver capito che servirebbero due tipi di reset:
-Uno alle cartucce che servirebbe solo per riattivare l'indicazione del livello dell'inchiostro
-Ed uno alla stampante per resettare la memorizzazione del codice della cartuccia.
Per la prima questione, quindi il metodo del nastro adesivo non funziona? Beh speriamo che per lo meno esca un resetter.
Per la seconda leggendo qua e là mi pare di aver compreso che la stampante memorizza solo i codici di due cartucce, quindi dopo tre cartucce dovrebbe dimenticare la prima, secondo voi è vero?
In più su un sito russo ho trovato questo metodo:
1. with the turned-off printer press button STOP/RESET and you will include printer knopkuo POWER.
2. without releasing POWER when to zagorit'sya the indicator of nourishment press 2 times button STOP/RESET
3. you will let go the button of nourishment, and then the second button - you burn into the service regime.
4. indicator will be lit by green light. Press button STOP/RESET of 4 times.
5. you will turn off the nourishment of printer. If in you it came out to use by our councils - you will share with your if you please experiences in our book of opinions.
Non appena finiscono provo, se qualcuno si vuole cimentare :muro:
edit: ops, mi sa che il metodo di sopra serve per resettare la stampante quando da l'errore del tampone intasato. :stordita:
Riappo nella speranza ci siano novità :)
theimperatorum
17-08-2008, 09:07
GRAZIE MILLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Ora riposso stampareeeeeeeeeeeeeeeeeeee:D :D :D :D :D :D :D :D
Salve, a questa pagina (http://www.ipt.nm.ru/) troverete l'iptool e l'mptool, che servono a resettare l'indicatore inchiostro e altre operazioni su alcune stampanti Canon.
Io lo utilizzo con successo sulla ip1800.
salvopizzi
18-12-2008, 17:48
GRAZIE MILLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Ora riposso stampareeeeeeeeeeeeeeeeeeee:D :D :D :D :D :D :D :D
THEIMPERATORUM potresti spiegare meglio la tua situazione visto che anche io un giorno dovrò farlo sulla mia MP140, cioè che metodo hai usato,che stampante hai, cosa hai ottenuto etc...
Ciao
theimperatorum
28-12-2008, 07:15
mp180, col metodo indicato sopra ho resettato
valery84
17-03-2009, 08:16
mp180, col metodo indicato sopra ho resettato
Qualcosa per la MX 310?
salpan02
08-10-2009, 17:49
Ciao a tutti, sono nuovo ma se vi potesse venire utile ho la procedura funzionante (effettuata dal sottoscritto) per poter resettare il livello d'inchiostro della stampante multifunzione Canon Pixma MP210 (Cartuccia nero PG-37, cartuccia colore CL-38) ed è la seguente:
- Spegnere la stampante
- Premere e tener premuto il tasto stop/reset(cerchio rosso con iscritto un triangolo), quindi premere e tener premuto il tasto power(accensione) per 5 secondi
- Tenendo premuto il tasto power(accensione), rilasciare il tasto stop/reset
- Premere 2 volte il tasto stop/reset
- Rilasciare il tasto power(accensione)
- aspettare fino a quando il tasto power(accensione) che lampeggia non si ferma sulla luce verde
- Poi premere il tasto stop/reset per 3 volte con un intervallo di tempo di 3 secondi ad ogni pressione
- Dopodiché premere il tasto power(accensione)per impostare i dati
- Aprire la stampante e rimuovere le cartucce, quindi rimetterle nuovamente, richiudere la stampante e attendere 20 - 30 secondi
- Premere il tasto power(accensione) per spegnere la stampante
- Infine riaccendendo la stampante i livelli delle 2 cartucce saranno ripristinati.
x i multifunzione serie MP c'è l'ottimo tool grafico
http://img34.imageshack.us/img34/5578/mptoolscreen.jpg
senzasoldi2000
11-10-2009, 18:51
Qualcuno conosce la procedura per la MP 190 ?
Il tool grafico non funziona con questa.
Grazie:rolleyes:
prova queste
http://www.fixya.com/support/t1663627-canon_pixma_mp190_reset_ink
senzasoldi2000
12-10-2009, 07:37
Non sono molto ferrato in inglese. Cosa significa w8 to initialize first the printer ?
Grazie
senzasoldi2000
17-10-2009, 07:25
Provato il metodo, non mi sembra che funzioni.
Qualche altro suggerimento ?
Grazie
:)
Salve ragazzi, questa è la procedura (verificata e funzionante al 100%) per resettare il livello di inchiostro della stampante multifunzione Canon MX310.
1. Staccare il cavo di alimentazione
2. Riconnetterlo tenendo premuto il tasto POWER
3. Tenendo premuto il tasto POWER, premere due volte il pulsante STOP/RESET (tasto con cerchietto rosso in cui è inscritto un triangolo)
4. Rilasciare il tasto POWER
5. La stampante entra in “factory mode”
6. Attendere circa 10 secondi fino a quando compare la scritta “Idle”
7. Premere il tasto “>” (avanti) e poi OK.
8. Compare la scritta “Shipping Mode 3”, dunque premere OK.
9. Compare la scritta “Without Cleaning”, dunque premere ancora OK. A questo punto partirà la stampa di una pagina di prova.
10. Terminata la stampa, aprire il coperchio stampante ed attendere che le cartucce vadano nella posizione in cui è possibile estrarle, dunque, senza estrarle, staccare di nuovo il cavo di alimentazione.
11. Estrarre entrambe le cartucce e chiudere il coperchio.
12. Riconnettere il cavo di alimentazione ed accendere la stampante.
13. Inserire di nuovo le cartucce e seguire le istruzioni sullo schermo. Il gioco è fatto!!!
plangella77
05-11-2009, 11:20
Salve ragazzi, questa è la procedura (verificata e funzionante al 100%) per resettare il livello di inchiostro della stampante multifunzione Canon MX310.
1. Staccare il cavo di alimentazione
2. Riconnetterlo tenendo premuto il tasto POWER
3. Tenendo premuto il tasto POWER, premere due volte il pulsante STOP/RESET (tasto con cerchietto rosso in cui è inscritto un triangolo)
4. Rilasciare il tasto POWER
5. La stampante entra in “factory mode”
6. Attendere circa 10 secondi fino a quando compare la scritta “Idle”
7. Premere il tasto “>” (avanti) e poi OK.
8. Compare la scritta “Shipping Mode 3”, dunque premere OK.
9. Compare la scritta “Without Cleaning”, dunque premere ancora OK. A questo punto partirà la stampa di una pagina di prova.
10. Terminata la stampa, aprire il coperchio stampante ed attendere che le cartucce vadano nella posizione in cui è possibile estrarle, dunque, senza estrarle, staccare di nuovo il cavo di alimentazione.
11. Estrarre entrambe le cartucce e chiudere il coperchio.
12. Riconnettere il cavo di alimentazione ed accendere la stampante.
13. Inserire di nuovo le cartucce e seguire le istruzioni sullo schermo. Il gioco è fatto!!!
Ciao, ma tale procedura resetta completamente la stampante compreso il registro dei fax inviati, e le varie impostazioni?
ciao, non saprei dirti con sicurezza se il reset è totale, ma al termine della procedura bisogna impostare di nuovo la lingua ed il paese, dunque molto probabilmente è così.
plangella77
06-11-2009, 08:59
ciao, non saprei dirti con sicurezza se il reset è totale, ma al termine della procedura bisogna impostare di nuovo la lingua ed il paese, dunque molto probabilmente è così.
Ok. Grazie
ultimo80
29-11-2009, 11:17
Ciao a tutti, sono nuovo ma se vi potesse venire utile ho la procedura funzionante (effettuata dal sottoscritto) per poter resettare il livello d'inchiostro della stampante multifunzione Canon Pixma MP210 (Cartuccia nero PG-37, cartuccia colore CL-38) ed è la seguente:
- Spegnere la stampante
- Premere e tener premuto il tasto stop/reset(cerchio rosso con iscritto un triangolo), quindi premere e tener premuto il tasto power(accensione) per 5 secondi
- Tenendo premuto il tasto power(accensione), rilasciare il tasto stop/reset
- Premere 2 volte il tasto stop/reset
- Rilasciare il tasto power(accensione)
- aspettare fino a quando il tasto power(accensione) che lampeggia non si ferma sulla luce verde
- Poi premere il tasto stop/reset per 3 volte con un intervallo di tempo di 3 secondi ad ogni pressione
- Dopodiché premere il tasto power(accensione)per impostare i dati
- Aprire la stampante e rimuovere le cartucce, quindi rimetterle nuovamente, richiudere la stampante e attendere 20 - 30 secondi
- Premere il tasto power(accensione) per spegnere la stampante
- Infine riaccendendo la stampante i livelli delle 2 cartucce saranno ripristinati.
Ho provato ma non funziona.....
Qualcuno ha risolto?
salvopizzi
29-11-2009, 15:05
Ciao a tutti, sono nuovo ma se vi potesse venire utile ho la procedura funzionante (effettuata dal sottoscritto) per poter resettare il livello d'inchiostro della stampante multifunzione Canon Pixma MP210 (Cartuccia nero PG-37, cartuccia colore CL-38) ed è la seguente:
- Spegnere la stampante
- Premere e tener premuto il tasto stop/reset(cerchio rosso con iscritto un triangolo), quindi premere e tener premuto il tasto power(accensione) per 5 secondi
- Tenendo premuto il tasto power(accensione), rilasciare il tasto stop/reset
- Premere 2 volte il tasto stop/reset
- Rilasciare il tasto power(accensione)
- aspettare fino a quando il tasto power(accensione) che lampeggia non si ferma sulla luce verde
- Poi premere il tasto stop/reset per 3 volte con un intervallo di tempo di 3 secondi ad ogni pressione
- Dopodiché premere il tasto power(accensione)per impostare i dati
- Aprire la stampante e rimuovere le cartucce, quindi rimetterle nuovamente, richiudere la stampante e attendere 20 - 30 secondi
- Premere il tasto power(accensione) per spegnere la stampante
- Infine riaccendendo la stampante i livelli delle 2 cartucce saranno ripristinati.
Bravissimoooooooooooooo!! :yeah:
Grazie a te sono riuscito ad azzerare il livello di inchiostro della mia MP140, era da un bel po che cercavo di farlo, e dire che ero iscritto a questa discussione da molto tempo ma non avevo mai letto il tuo messaggio :muro:
Grazie salpan02!!!!!
plangella77
01-12-2009, 10:16
ciao, non saprei dirti con sicurezza se il reset è totale, ma al termine della procedura bisogna impostare di nuovo la lingua ed il paese, dunque molto probabilmente è così.
Si. Infatti ho provato anche io la procedura e resetta completamente la stampante compreso registro fax. Quindi bisogna, poi, reimpostare tutto daccapo.
ultimo80
02-12-2009, 18:26
Per la MP210 nulla da fare!!!!!!:muro: :muro: :muro:
ultimo80
05-12-2009, 17:56
Nessuno conosce il trucco....:muro: :muro: :muro:
mimmomio
15-12-2009, 09:40
Salve qualcono sa come resettare le cartucce della Prixma MP150?
dopo la ricarica della cart. colore mi da sempre errore 6 ( E 6 ) e non va avanti....
salvopizzi
15-12-2009, 16:01
Salve qualcono sa come resettare le cartucce della Prixma MP150?
dopo la ricarica della cart. colore mi da sempre errore 6 ( E 6 ) e non va avanti....
Hai provato il metodo che ha suggerito salpan02, perchè io ho la MP140 che è mooolto simile alla tua e ci sono riuscito benissimo.
E poi esiste anche l' MPTOOL che trovi sul web, che con la tua dovrebbe funzionare.
Ciao
Fragolone
16-12-2009, 16:11
http://www.nextink.it/catalog/canon-chip-resetter-usb.html
uno dei tanti ... costa un pò, ma servirà ad ogni ricarica.
ultimo80
16-12-2009, 16:52
Ho pagato la stampante 50 euro, quasi il costo delle due cartucce originali, che faccio la butto e ne compro un'altra?
Fragolone
19-12-2009, 08:19
Ho pagato la stampante 50 euro, quasi il costo delle due cartucce originali, che faccio la butto e ne compro un'altra?
Potrebbe essere una soluzione ... a patto che prima di comprarne un' altra ti informi bene su quella che vuoi acquistare e che sulla quale sia possibile usare cartucce compatilili o resettare e ricaricare le originali.
Le stampanti nuove costano poco perchè le cartucce date in dotazione son cariche si è no la metà di quelle che si acquistano come ricambio.
ultimo80
19-12-2009, 18:04
Le stampanti nuove costano poco perchè le cartucce date in dotazione son cariche si è no la metà di quelle che si acquistano come ricambio.
Infatti mi sembrava strano....
ultimo80
19-12-2009, 18:11
Mi sapreste congigliare una stampante anche in bianco e nero con funzione di scanner, fotocopiatrice ed eventualmente anche fax.
Ricaricabile con l'inchiostro che uso per la canon mp210, visto che mi è rimasto, ma che non mi dia problemi di reset.
ultimo80
30-12-2009, 19:26
Se compro le cartucce originali sparisce l'errore?
ultimo80
01-01-2010, 11:31
nessuno lo sà?
ultimo80
03-01-2010, 18:16
????????????
marcosnk
05-01-2010, 17:44
Ciao a tutti, sono nuovo ma se vi potesse venire utile ho la procedura funzionante (effettuata dal sottoscritto) per poter resettare il livello d'inchiostro della stampante multifunzione Canon Pixma MP210 (Cartuccia nero PG-37, cartuccia colore CL-38) ed è la seguente:
- Spegnere la stampante
- Premere e tener premuto il tasto stop/reset(cerchio rosso con iscritto un triangolo), quindi premere e tener premuto il tasto power(accensione) per 5 secondi
- Tenendo premuto il tasto power(accensione), rilasciare il tasto stop/reset
- Premere 2 volte il tasto stop/reset
- Rilasciare il tasto power(accensione)
- aspettare fino a quando il tasto power(accensione) che lampeggia non si ferma sulla luce verde
- Poi premere il tasto stop/reset per 3 volte con un intervallo di tempo di 3 secondi ad ogni pressione
- Dopodiché premere il tasto power(accensione)per impostare i dati
- Aprire la stampante e rimuovere le cartucce, quindi rimetterle nuovamente, richiudere la stampante e attendere 20 - 30 secondi
- Premere il tasto power(accensione) per spegnere la stampante
- Infine riaccendendo la stampante i livelli delle 2 cartucce saranno ripristinati.
Genialeeeeeee funziona!!!!!!!!!!! :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Grazie milleeeeeeeeeeee
Genialeeeeeee funziona!!!!!!!!!!! :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Grazie milleeeeeeeeeeee
Confermo funziona anche su mp150
ultimo80
05-01-2010, 19:11
solo con la mia MP210 non funziona?
adesso ci riprovo...
ultimo80
05-01-2010, 19:20
niente da fare....
cicciobas
05-01-2010, 20:38
Ultimo80,
io ho una Pixma MX 300 (che non credo sia + in produzione) da circa due anni e la resetto con il metodo descritto sin da quando l'ho acquistata. Quello che ho risparmiato ricaricando le cartucce originali invece di acquistarle nuovamente (io stampo parecchio in quanto è condivisa tra 3 pc e ricarico entrambe le cartucce almeno 1 o 2 volte al mese), mi ci posso pagare un viaggio di 15 giorni All-Inclusive alle Seychelles. Inoltre devo dire che è un mulo sta stampante: funziona sempre in qualsiasi situazione malgrado la tratto veramente male. Per la cronaca, è una multifunzione con Fax ed ai tempi, l'avevo comprata su ePrice a 89 Eurisssssss.
la mia prima stampante (acquistata ai tempi di Mosé) era una Epson Stylus Color (non ricordo la sigla). Mi è durata meno di un anno e l'ho buttata dalla disperazione giurando che non avrei mai + acquistato quella marca manco fosse l'unica rimasta al mondo. Sono passato ad una Canon 8200 (esacromatica) che ho mandato in pensione due anni fa (dopo quasi 6 anni di onorato servizio) quando sono passato ad un pc senza porta parallela. Ancora esiste e probbabilmente funziona, ma non ho un pc con porta parallela per poterla utilizzare ancora.
Ti consiglio comunque la MX 310 (se riesci ancora a trovarla, magari sull'ABBAIA c'è ancora) che costa 1 Euro in + ma che ti offre un comodo sistema di copia e fax multipagina. Se solo l'avessi vista prima di comperare la 300....
ultimo80
07-01-2010, 18:15
Originariamente inviato da marcosnk
Genialeeeeeee funziona!!!!!!!!!!!
Grazie milleeeeeeeeeeee
Che stampante hai?
L'errore e5 a cosa e dovuto alle cartucce rotte o scariche?
x i multifunzione serie MP c'è l'ottimo tool grafico
http://img34.imageshack.us/img34/5578/mptoolscreen.jpg
Mp150, sbaglio qualcosa?
La stampante viene riconosciuta, schiacciando i pulsanti "reset black" e "reset color" parte prima una barra di avanzamento con scritto "read eprom" e poi un'altra con "write eprom".
Dopodichè mi da risalito al 100% il livello della cartuccia nera e colori.
Il problema è che il monitor di stampa della mp150 mi da sempre le cartucce vuote così come l'mptool quando lo vado a rilanciare.
Sapete a cosa servono gli ultimi 3 pultanti Eproom operations Read write e erase?
Mp150, sbaglio qualcosa?
La stampante viene riconosciuta, schiacciando i pulsanti "reset black" e "reset color" parte prima una barra di avanzamento con scritto "read eprom" e poi un'altra con "write eprom".
Dopodichè mi da risalito al 100% il livello della cartuccia nera e colori.
Il problema è che il monitor di stampa della mp150 mi da sempre le cartucce vuote così come l'mptool quando lo vado a rilanciare.
Sapete a cosa servono gli ultimi 3 pultanti Eproom operations Read write e erase?
Anche io ho l'mp150 e questo programma l'ho provato ma non ha alcun effetto, invece seguendo la procedura di sopra le cartucce vengono correttamente resettate.
maxitwist
15-02-2010, 13:00
Ogni volta, dopo avere ricaricato le cartucce tengo premuto il tasto reset per 5 secondi e la spia gialla si spegne. Le cartucce funzionano un pò di tempo, un paio di ricariche, e poi smettono di funzionare e la spia gialla rimane sempre accesa anche tenendo premuto il tasto reset. Devo per forza sostituire le cartucce per farla funzionare. E poi di nuovo uguale....le cartucce costicchiano e se qualcuno mi dice come fare o magari mi sa consigliare una buona multifunzione che utilizza cartucce +economiche. Grazie
marcosnk
26-03-2010, 12:50
Che stampante hai?
L'errore e5 a cosa e dovuto alle cartucce rotte o scariche?
io ho una pixma MP 210 e il procedimento di schiacciare i tasti in seguenza ecc funziona perfettamente da quando ho scoperto sto trucchetto ricarico senza problemi con l'indicatore dell'inchiostro perfetto :D :D :D :D
mi ci trovo benissimo con questa multifunzione è spettacolareeeeeeeeee
ho preso 4 barattori da 100ml di colore e viaggio :cool: :cool:
consiglio a tutti!!!
.:Moro21:.
30-03-2010, 11:04
Originariamente inviato da salpan02 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono nuovo ma se vi potesse venire utile ho la procedura funzionante (effettuata dal sottoscritto) per poter resettare il livello d'inchiostro della stampante multifunzione Canon Pixma MP210 (Cartuccia nero PG-37, cartuccia colore CL-38) ed è la seguente:
- Spegnere la stampante
- Premere e tener premuto il tasto stop/reset(cerchio rosso con iscritto un triangolo), quindi premere e tener premuto il tasto power(accensione) per 5 secondi
- Tenendo premuto il tasto power(accensione), rilasciare il tasto stop/reset
- Premere 2 volte il tasto stop/reset
- Rilasciare il tasto power(accensione)
- aspettare fino a quando il tasto power(accensione) che lampeggia non si ferma sulla luce verde
- Poi premere il tasto stop/reset per 3 volte con un intervallo di tempo di 3 secondi ad ogni pressione
- Dopodiché premere il tasto power(accensione)per impostare i dati
- Aprire la stampante e rimuovere le cartucce, quindi rimetterle nuovamente, richiudere la stampante e attendere 20 - 30 secondi
- Premere il tasto power(accensione) per spegnere la stampante
- Infine riaccendendo la stampante i livelli delle 2 cartucce saranno ripristinati.
ragazzi qualcuno sa, o ha provato, se funziona anche per le cartucce pg-510?? mi si sta per esaurire il nero e volevo sapere qualcosa... oppure se funziona il metodo di coprire i contatti...
.:Moro21:.
03-04-2010, 18:45
up
.:Moro21:.
26-04-2010, 15:13
up...
Mister24
02-06-2010, 18:38
Ho anch'io questa stampante MP210, qualche giorno fa ho acquistato una cartuccia PG40 compatibile, l'ho inserita nella stampante e dopo aver premuto il tasto con il triangolino rosso ho stampato senza problemi, oggi non funziona più, sembra che stampa, ma il foglio esce bianco.
Ho provato anche la procedura di reset che c'è all'inizio del thread e ha funzionato ed ora la cartuccia viene rilevata carica.
Sapete come fare? Devo comprare un'altra cartuccia originale e buttare questa compatibile?
fa schifo la compatibile
io preferisco il refill delle originali
fa schifo la compatibile
io preferisco il refill delle originali
Ma perchè esistono le compatibili?
Mi pare di no, ci sono quelle rigenerate, cioè usate e riempite nuovamente.
Io con la mia originale pg-40 sono arrivato ormai quasi a 2 anni :D
Avrò fatto più di una decina di ricariche, è vero che non stampo molto, ma non mi aspettavo che durasse tanto, sembra di avere una stampante a testina fissa :D
Mister24
03-06-2010, 19:12
Ma perchè esistono le compatibili?
L'ho trovata in un supermercato, non mi ricordo la marca, ma era dichiarata PG40.
In effetti sulla cartuccia c'è scritto "refilled".
MAURIZIO81
04-06-2010, 07:37
Ma perchè esistono le compatibili?
Mi pare di no, ci sono quelle rigenerate, cioè usate e riempite nuovamente.
Io con la mia originale pg-40 sono arrivato ormai quasi a 2 anni :D
Avrò fatto più di una decina di ricariche, è vero che non stampo molto, ma non mi aspettavo che durasse tanto, sembra di avere una stampante a testina fissa :D
ma come si ricaricano queste cartucce???
se non ricordo male c'è una sorta di spugna che basta "infilzare" con una siringa (il nero) o con le tre siringhe, in punti diversi, per i tre colori primari
è cosi???
MAURIZIO81
04-06-2010, 09:46
grazie
Ciao a tutti, dopo l'ultimo reset il display della mia stampante ha deciso di cambiare lingua... sembra sia scritto in russo o qualcosa di simile... sapete come farlo tornare italiano o almeno in inglese?
E' possibile cambiare lingua dal menu? purtroppo non capisco cosa ci sia scritto...
Ciao
Ciao a tutti, dopo l'ultimo reset il display della mia stampante ha deciso di cambiare lingua... sembra sia scritto in russo o qualcosa di simile... sapete come farlo tornare italiano o almeno in inglese?
E' possibile cambiare lingua dal menu? purtroppo non capisco cosa ci sia scritto...
Ciao
Beh forse dovresti specificare quale è la tua stampante :D
Sulla mia mp150 sul display escono solo numeri quindi non ho problemi di lingua :D
Beh forse dovresti specificare quale è la tua stampante :D
Sulla mia mp150 sul display escono solo numeri quindi non ho problemi di lingua :D
Beh si scusate... :D
E' una MP170, ho rifatto il reset e ho notato che dopo aver resettato sul display escono scritte in giapponese e sembra esserci un menu con la selezione delle lingue che però sono scritte in giapponese... ora io a logica ho scelto la seconda opzione e almeno è in inglese cosi, sapete che posizione è l'italiano?
A distanza di poco più di quattro anni torno su questo topic e prendendo per buone le vostre inicazioni aggiorno il primo post con le guide consigliate.
Aggiungo guida reset cartucce per Canon PIXMA IP 2000, S9000, S300, S400, i550, i560, i850, i860, i865, i9100, i9950, PIXMA iP3000.
un lieto ritorno , grazie :D
e che c'avevo un cxxxo da fare :D
Aggiungo guida reset cartucce per Canon PIXMA IP 2000, S9000, S300, S400, i550, i560, i850, i860, i865, i9100, i9950, PIXMA iP3000.
Perdona, dov'è la guida che indichi?
E poi mi pare che le stampanti che indichi siano vecchi modelli per i quali non fosse necessaria la procedura di reset.
l'ho trovata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401936
Martino56
08-11-2010, 16:55
In effetti in quell'elenco c'è la s300 che ho io e che ha le cartucce senza chip. Le stesse tra l'altro che usa la pixma IP1500 altra stampante che uso.
Quanto alla procedura per resettare il contatore delle pagine stampate (perchè di questo si tratta e non di spugnette da cambiare ) il metodo descritto resetta solo provvisoriamente il contatore ma dopo qualche tempo il problema riappare.
In rete ho trovato un programma (si chiama canon pixma reset service tool) che resetta definitivamente il contatore. Provato sulla mia IP1500 e funziona.
ciao
Ragazzi ma nessuno ha notizie di reset della IP4600 ?
E poi alla pagina di download dellIPTool non c'è il file ....
Ciao
Quanto alla procedura per resettare il contatore delle pagine stampate (perchè di questo si tratta e non di spugnette da cambiare )..
Sì certo, quando la stampante si blocca a seguito della ricarica delle cartucce restituisce l'errore che suggerisce di sostituire l'assorbitore d'inchiostro perchè saturo, ma in sostanza il problema è solo quello di resettare il contatore.
Riesci a recuperare il link da cui scaricare il programma che suggerisci? Così magari diamo possibilità a nutrio di provarlo sulla ip4600, perchè non credo iptool funga su quel modello.
Questo è l'iptool (http://www.mediafire.com/?3o1bmidn1ji) (ringrazio nutrio per la segnalazione), se qualcuno lo prova (a suo rischio e pericolo :fagiano: ) e mi da' l'ok sul funzionamento, lo posto in prima pagina.
Intanto grazie perchè sei l'unico (ho scritto su 5 forum) che risponde.
Poi ho tentato di scricare l'iptool ma non ci riesco (mi sono iscritto a mediafire)ma non rieso proprio a fare il download, quando clicco sul tuo link mi appare il file ma non mi dà la possibilità di fare niente.)
Poi scrivo anche qui quello che ho scritto in altre sezioni del forum sperando che mi possa dare indicazioni sulla mia ip4600.
ho da meno di un anno la stampante ed ha funzionato normalmente fino all'esaurimento delle cartucce originali. Il cambio l'ho fatto con cartucce non originali e con chips autoresettanti e fin qui tutto bene, le spie delle cartucce si sono regolarmente accese (quindi sono state riconosciute come originali) anche se non riesco a vedere il livello di inchiostro.
Il problema è sorto quando ho riterminato la cartuccia del nero 521BK (quella più piccola), ho inserito la nuova (non originale) con il suo chip autoresettante che con la precedente cartuccia andava bene ma la stampante non l'ha riconosciuta cioè la spia gialla non si accende ed il software mi dice che la cartuccia è assente (quindi non posso stampare).
Pensando fosse un problema di chip bruciato ne ho ordinato un altro ma con mia grandissima delusione anche questo nuovo (su nuova cartuccia non originale) non viene assolutamente riconosciuto. Una nuova cartuccia originale invece funziona senza alcun problema !!!
Ora io ho letto tuto quello che c'è nel forum ma la roba è così tanta che mi sono perso quindi vorrei gentilmente sapere cosa devo fare per far nuovamente riconoscere alla stampante la cartuccia non originale dato che ho constatato che il problema non dipende dal mancato funzionamento del chip autoresettante.
Se puoi mi spieghi passo passo cosa fare e sperando di riuscire a far riconoscere nuovamente la cartuccia poi ci sarebbe un metodo per avere sotto controllo il livello delle vaschette di inchiostro (a parte quello visivo)?.
Ho pensato di resettare tutto ma metodi relativi alla ip4600 non ne ho ancora trovati.
Ciao
Dando un'occhiata in rete non ho trovato nulla a livello software, ma ho visto che viene consigliato l'uso del chip resetter per l'ip4600.
Comunque l'iptool riesco ancora a scaricarlo (occhio che è un file che non ho testato), basta cliccare su "click here to start download" nel riquadro con bordo giallo, dopo aver eliminato eventuali blocchi popup. Se non va ancora deve esserci qualche impostazioni sul tuo browser che blocca il download da quel sito.
Fammi sapere.
l'IpTool sono riusciuto a scaricarlo da un altro sito e lo testerò appena possibile, il problema che però mi si presenterà appena esaurita la cartuccia originale 521BK è: come far riconoscere alla stampante la presenza della cartuccia con chip autoresettante ?? (la spia gialla non lampeggia e non è fissa, non è proprio presente).
Può essere che i chip autoresettanti non si autoresettino ???
Cosa consigli di fare ????
Ciao e grazie
Certo può essere. Prova l'iptool e fammi sapere.
salviospecchio
19-01-2011, 17:40
G R A Z I E.............la MX310 è rinata
Ciao, ma tale procedura resetta completamente la stampante compreso il registro dei fax inviati, e le varie impostazioni?
caverzano
15-03-2011, 19:08
Io ho un FAx JX210P Canon con cartuccia solo nero PG-40
La cartuccia si può riempire ,ma per resettare il livello dell'inchiostro come faccio?
Esiste un resetter come quello delle cartucce Epson?
Non vorrei ridurmi a comprare sempre (costose) cartucce nuove.
Su internet trovo info sul reset degli inchiostri ,ma solo sulle stampanti Canon.
Io ho un FAx JX210P Canon con cartuccia solo nero PG-40
La cartuccia si può riempire ,ma per resettare il livello dell'inchiostro come faccio?
Esiste un resetter come quello delle cartucce Epson?
Non vorrei ridurmi a comprare sempre (costose) cartucce nuove.
Su internet trovo info sul reset degli inchiostri ,ma solo sulle stampanti Canon.
Non esiste un resetter, perchè non è la cartuccia che si deve resettare ,bensì la stampante.
Quindi devi trovare una procedura per resettare la stampante.
In questo thread sono state raccolte le procedure per varie stampanti che usano la pg-40, mi pare che per la tua non ci sia, quindi devi cercare un pò sul web se trovi qualcosa.
ragazzi dovrei ricaricare la CL-511 ....solo che non so i tre buchi dei colori a quale colore corrisponde esattamente ognuno di essi....non vorrei rischiare di mettere i colori nei serbatoi sbagliati..chi mi saprebbe aiutare ? :fagiano:
ah..nessuno ha la MP-459 ? sapete se c'è la procedura per resettare i chip di questa splendida multifunzione ? per il momento ho ricaricato il nero e mi indica inchiostro in esaurimento però stampa lo stesso..solo ho paura che si possa bloccare la stampa se continuo ad usarla così .. :help:
P.S. un saluto a tutti i raga di questa sezione !! :D
http://www.youtube.com/watch?v=sZ6jAIz957Q
ok grazie, per quanto riguarda il reset non sapresti consigliarmi niente ?! :fagiano:
[V4V]T3ST4
11-10-2011, 12:43
ho seguito le istruzioni riportate nel primo post..
tutto ok ma adesso la stampante invece di dare il fastidioso messaggio di colore quasi esaurito
da il fastidioso messaggio di livello colore sconosciuto..
come si fa? dopo aver cancellato un messaggio ne viene fuori un altro....
salve ragazzi, ho una stampante pixma mx 300, devo resettare il livello di inchiostro.
eseguo tutti i passaggi ma quando riaccendo la stampante, imposto lingua e regione, mi ritrovo la scritta "IMPOSTA CART INCHIOS".
ho riprovato il metodo più volte ottenendo sempre lo stesso risultato.
:muro:
Salve, buonasera io ho provato questo metodo sulla mia stampante Mp170 ma non mi funziona... Help me pleaseeeeeeeeeeee...
Se no non posso mandare fax...:muro:
io uso Mptool sulla Mp160
dovrebbe funzionare anche sulla tua
semplicemente tutti i metodi fanno fatica a funzionare con questa stampante ci ho bestemmiato quasi una settimana ho usato sequenze di tasti a caso ma alla fine ho risolto ,
guida canon pixma mp 280 reset cartuccie
diamo un comando di stampa di una pagina , usciranno i soliti messaggi di errore non chiudeteli , fatto questo apriamo la stampante togliamo e rimettiamo le cartuccie , questa saltera la solita procedura di verifica delle cartuccie e da adesso in poi funzionera normalmente i livelli di inchiostro saranno sempre a 0 ma chissene almeno stampera sia a colori che in bianco e nero , ditemi grazie valà .. ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.