View Full Version : Alice: ecco le nuove offerte
DvL^Nemo
29-09-2006, 23:02
http://www.puntocellulare.it/notizie/6360/1/index.html
Alice Tutto Incluso 30 - comprende Alice Flat 2 Mega (a 2 Mega da 13 Ottobre), Alice Voce No Problem (inclusiva di numero personale), un modem Wi-Fi, il telefono Aladino VoIP e prevede l'opzione PC HP Portatile con consegna e installazione gratis. Il canone mensile è di 30 euro/mese, con contributo di attivazione di 69 euro. L'opzione PC prevede invece una rata iniziale di 99 euro e 36 rate mensili da 8 euro.
Alice Tutto Incluso 60 - comprende Alice 20 Mega + Alice Home TV, Alice Voce No Problem (inclusiva di numero personale), un modem Wi-Fi e decoder Home TV con consegna e installazione gratis, il telefono Aladino VoIP e l'abbonamento Campionato di Calcio oppure/in aggiunta PC HP Portatile con consegna e installazione gratis. Il canone mensile è di 60 euro/mese, con contributo di attivazione gratuito.
Alice Tutto Incluso 90 - comprende Alice Tutto Incluso 60 + Opzione Mobile 30 (150 minuti di chiamate verso tute le direttrici senza scatti - offerta incompatibile con la famiglia Tim Relax). Il canone mensile è di 60 euro/mese, con contributo di attivazione gratuito e 30 euro/mese per la telefonia mobile.
Alice Tutto Incluso 120 - comprende Alice Tutto Incluso 60 + Opzione Mobile 60 (300 minuti di chiamate verso tute le direttrici senza scatti e 300 SMS mensili - offerta incompatibile con la famiglia Tim Relax). Il canone mensile è di 60 euro/mese, con contributo di attivazione gratuito e 60 euro/mese per la telefonia mobile.
subvertigo
29-09-2006, 23:38
Non si capisce ancora se tali prezzi sono aggiuntivi al canone telecom o sono un altro tipo di offerta, magari solo dati + VoIP, slegata dal contratto classico.... (quest'ultima ipotesi mi è suggerita dal costo di attivazione abbastanza alto e dal la fornitura del cordless VoIP).
Se sono esenti da ulteriore canone le offerte si fanno parecchio interessanti...
Se è comunque legato al canone, allora non c'è assolutamente nessuna novità (solo rinominato l'offerta, reaggruppandola in un pacchetto).
Bastian UMTS
29-09-2006, 23:55
Infatti non si capisce quello, che a stò punto diventa il nocciolo della questione
Bastian UMTS
30-09-2006, 00:14
ma ti danno un pc anche?
Esatto...se vuoi l'abbonamento al calcio il pc lo paghi a parte sennò se NON vuoi l'abbonamento al calcio è compreso...
Bastian UMTS
30-09-2006, 00:15
Non male direi....
Io penso che il canone ci sarà :mad: in quanto per avere l'Adsl Alice bisogna obbligatoriamente avere una linea telefonica quindi il canone.
Spero che mi stupiscano in senso contrario, speriamo!
In questi giorni se ne leggono di tutti i colori su Telecom spero che capiscano che devono innovare veramente e non scopiazzare o rimodulare offerte, capisco l'Autority ma daiii un pò di coraggio (via il canone ed Adsl e Voip per tutti).
Comunque gli altri operatori in ULL hanno delle offerte vantaggiose senza canone.
:)
Cmq la pagina del sito e' http://www.puntocellulare.it/notizie/6360/1/index.html
Anche secondo me a quelli abbonamenti c'e' da aggiungere anche i soliti 15€ di canone...
cmq c'è da precisare una cosa :
La flat voce ( VoIP ) del pacchetto "Alice Tuttoicluso 30 " chè è "Alice no problem" è flat solo verso i fissi telecom italia, se chiami altri numeri di altri operatori vai fuori flat e paghi in più....
Cmq questo pacchetto chiamato " Alice Tutttoicluso 30 " si poteva già fare da tempo perchè è l'unione di due pacchetti : alice flat 19,95 € + alice no problem ( VoIP ) 10 € = 29, 95 € ( + 14,57 € di canone telecom )
in totale 44,57 €
subvertigo
30-09-2006, 10:09
cmq c'è da precisare una cosa :
La flat voce ( VoIP ) del pacchetto "Alice Tuttoicluso 30 " chè è "Alice no problem" è flat solo verso i fissi telecom italia, se chiami altri numeri di altri operatori vai fuori flat e paghi in più....
Cmq questo pacchetto chiamato " Alice Tutttoicluso 30 " si poteva già fare da tempo perchè è l'unione di due pacchetti : alice flat 19,95 € + alice no problem ( VoIP ) 10 € = 29, 95 € ( + 14,57 € di canone telecom )
in totale 44,57 €
Si è quello che ho detto prima anche io.... se il canone è da aggiungere non cambia assolutamente nulla rispetto a prima.
Per le telefonate verso "non telecom" c'è da dire che in teoria tutte le offerte flat di telecom (le varie teleconomy, e altro) prevedono flat solo verso telecom, ma che in pratica solo flat verso tutti i fissi (per via di una sentenza dell'autority...). Almeno per la teleconomy no problem dovrebbe essere così...
orione67
30-09-2006, 11:47
...ma in quel famoso documento Telecom di luglio a pag. 24 di 40 non si parlava anche dell'offerta "Alice subito e ovunque"? Cioè la possibilità di navigare con un unico abbonamento sia da casa con l'ADSL tradizionale sia tramite pc portatile con una scheda pcmcia per collegarsi in HSDPA.... :confused: Sarà commercializzata o si attendono gli sviluppi della vicenda circa lo scorporo dalla TIM? :confused:
Si è quello che ho detto prima anche io.... se il canone è da aggiungere non cambia assolutamente nulla rispetto a prima.
credo proprio che il canone ci sia, dato che telecom non può fare offerte anticoncorrenziali ( l'authority glie le bloccherebbe subito).
Bastian UMTS
30-09-2006, 12:48
credo proprio che il canone ci sia, dato che telecom non può fare offerte anticoncorrenziali ( l'authority glie le bloccherebbe subito).
In linea di principio sono d'accordo con te, ma se invece proponesse la cosa sulla falsa riga di tutto incluso di libero? in fin dei conti telecom è la proprietaria della sua rete, quindi per paragone assurdo con tutto incluso di libero, cosa violerebbe?
magnetex
30-09-2006, 15:18
Telecom non toglierà MAI il canone di 15€ perchè possiede 31.000.000.0000€ :eek: di debiti se togliesse 15€ di canone a tutti i clienti il debito salirebbe di 15€X 15.000.000di abbonati = 225.000.000€ al MESE quindi chiederbbe i battenti nel giro di un paio di anni ...aiuti statali a parte:rolleyes:
Pensate un'azienda che prende 15€ mese dai suoi 15.000.000 di clienti solo come abbonamento (consumi fatturati a parte) e nonostante tutto questo è in forte indebitamento tanto da vendere la TIM per ripianere in parte il bilancio .....veramente una bella azienda :doh:
ultras46
30-09-2006, 16:12
mi ha chiamato ora ora uno della Telecom e mi ha proposto a 150 Euro una offerta che lui dice di chiamarsi Alice 60.
Considerate che ho Alice 20 Mega e pago di bolletta 200 euro
Mi conviene?
subvertigo
30-09-2006, 16:22
mi ha chiamato ora ora uno della Telecom e mi ha proposto a 150 Euro una offerta che lui dice di chiamarsi Alice 60.
Considerate che ho Alice 20 Mega e pago di bolletta 200 euro
Mi conviene?
150 per cosa e o al mese o al bimestre?! :rolleyes:
Devi vedere che cavolo di servizi sono inclusi e se ti servono...
bolletta di 200 vuol dire 100 euro/mese.
Se calcoli:
canone: 14,57
+ teleconomy no problem (tutte telefonate verso fissi) : 15
+ canone alice 20 mega: 36,95
= 66,52 E/mese
Deduco quindi che spendi tipo 44 E/mese di telefonate verso cellulari!
ultras46
30-09-2006, 16:33
Allora innanzitutto l'offerta è 150 € a bimestre
Esempio questa è la mia bolletta
Linea telefonica abitazione ottobre - novembre 24,28
Alice 20 Mega luglio - agosto 61,58
Hello' Forfait luglio - agosto 65,00
Noleggio Modem Wi Fi Alice* luglio - agosto 6,58
Considera che con l'Iva arrivo a quasi 200 Euro.
E che voi nei vostri calcoli non considerate l'Iva. :P
Venice39
30-09-2006, 18:09
Finalmente le carte sono scoperte, pero dei vecchi abbonamenti non si capisce che fine facciano?
Una cosa che francamente mi stupisce e come e possibile che telecom possa infilare nell'offerta un notebook di quel tipo.
Forse non hanno letto che quel modello hp compaq nx 7400 e un prodotto business, quindi rivolto prevalentemente ad un utenza non consumer ma business, per non dire che ha appena 512 mb di ram...... :mc:
La trial di office fa ridere, come pure il fatto che non si e tenuto conto dell'aggiornamento a windows vista...... oltre ad altri fattori.
Telecom e proprio alla frutta......
Venice
ma sta cosa della flat "solo verso i fissi telecom" è legale?
cioè, fanno in modo che sia debba pagare a parte se si chiama una persona che ha fatto wind o tiscali in ULL?
il garante che aspetta a muovere il :ciapet: ? :rolleyes:
Bastian UMTS
30-09-2006, 19:31
Allora innanzitutto l'offerta è 150 € a bimestre
Esempio questa è la mia bolletta
Linea telefonica abitazione ottobre - novembre 24,28
Alice 20 Mega luglio - agosto 61,58
Hello' Forfait luglio - agosto 65,00
Noleggio Modem Wi Fi Alice* luglio - agosto 6,58
Considera che con l'Iva arrivo a quasi 200 Euro.
E che voi nei vostri calcoli non considerate l'Iva. :P
Boh, io un pensiero ce lo faccio, aspetto ulteriori particolari
Venice39
30-09-2006, 19:44
ma sta cosa della flat "solo verso i fissi telecom" è legale?
cioè, fanno in modo che sia debba pagare a parte se si chiama una persona che ha fatto wind o tiscali in ULL?
il garante che aspetta a muovere il :ciapet: ? :rolleyes:
Perche tu credi davvero che il garante muova il suo bureau (fa molto usa), per bloccare queste offerte della telecom?
Oramai e chiaro che il lancio di queste offerte era in previsione della convergenza finale di tin.it, alice ex bbb, e tim, in un unico pacchetto targato alice, solo che 41 miliardi di debiti sono di mezzo, tipo baratro del film il signore degli anelli.
Rimane da capire solo una cosa, che fine faranno tutti i gia abbonati, qui non si parla solo di adsl, ma anche della fonia fissa.
E anche un altro piccolo dettaglio che forse i signori di telecom, si sono dimenticati, ma che ho segnalato anche su un questionario, che feci con tiscali, ovvero che se anche io ho un fisso e alice, targato telecom, non per questo pero devo avere "per forza" un cellulare ex tim, ora telecom.
Per cui ok la convergenza, ma non l'obbligo per forza del consumatore di scegliere per forza tim, perche costa meno nel piano tariffario alice, rispetto che chiamare vodafone, o wind.
Nel caso l'abbonamento 640 k, non esista piu passi a 2 mega, a 30 euro, disdico tutto e finisce li, perche io non ho nessuna convenienza a pagare 30 euro se il telefono non lo uso.
Altra cosa e il portatile in offerta con 99 euro di ancitipo e poi a rate, l'idea non e malvagia, anzi, portare un po di alta tecnologia in questo paese e la cosa migliore da fare, ma c'e modo e modo.
Premettendo che Hp e una delle migliori marche, che ha il miglior servizio di assistenza, i suoi prodotti sono validissimi, forse anche piu dei vari sony vaio e cosi via, pero quel portatile, non e adatto a un mercato consumer, oltretutto con quella configurazione, ok il dual core, ma 512 mb di ram fanno ridere, costringono a spendere altri soldi per un upgrade di altri 512 mb o superiori.
La serie compaq nx e un prodotto business, per il mercato consumer c'e la gamma pavilion, i cui computer portatili sono molto piu indicati per il popolo consumer, e che sono anche piu potenti per le attivita multimediali di casa.
Io ho l'hp nx 6125, visto in vetrina in un negozio di fiducia lo pagato sui 1140 euro (ivaco), e solo poco dopo ho scoperto essere un prodotto business, e nel caso dell'assistenza (provata poco dopo), ha canali completamente diversi rispetto ai normali computer, canali molto piu efficienti, perche si rivolgono alle imprese, e non ai privati.
L'unica pecca e che questa assistenza dura un anno, (e non due anni come c'e scritto in quell'offerta, a meno che sia telecom a darla, ma non penso proprio), e il rinnovo triennale e caro (pero ti risparmia spese se succede qualsiasi cosa, inclusa la maleagurata ipotesi del caffe sulla tastiera, anche se e coperta in mailard, pero non si puo mai dire..... tocco ferro).
Sono portatili leggeri, pero non ci puoi giocare sopra, al massimo csi rimediato in edicola, ma oltre i 128 mb di vram (condivisi alla ram) non va, perche e concepito per applicazioni aziendali, e lo schermo lcd non e il massimo, si puo dire troppo luminoso, rispetto ai palivillion che sono decisamente superiori.
Comunque stiamo a vedere, come abbonati alice, con un upgrade di 2 mega, siamo tutti sulla stessa barca, per cui, certo una cosa, se prima ti arrivavano sulla bolletta qualche servizio teleconomy non richiesto, oppure il telefono aladino, adesso ci si potrebbe ritrovare con un pacchetto bello grosso targato hp, e con un portatile dentro....... un salto evolutivo nella tecnologia..... :muro:
Venice
orione67
30-09-2006, 20:48
....Nel caso l'abbonamento 640 k, non esista piu passi a 2 mega, a 30 euro, disdico tutto e finisce li, perche io non ho nessuna convenienza a pagare 30 euro se il telefono non lo uso.
........
Venice
Opzione improponibile come da contratto. Chi ha la 640 e dal 13 ottobre non esiste più perchè sarà sostituita dalla 2Mega, continuerà a pagare 19,90, non un centesimo in più. Se poi reputa conveniente comprendere anche le telefonate potrà aderire liberamente ad una delle offerte Alice tutto incluso pagando ovviamente di più. ;)
magnetex
30-09-2006, 20:55
Allora innanzitutto l'offerta è 150 € a bimestre
Esempio questa è la mia bolletta
Linea telefonica abitazione ottobre - novembre 24,28
Alice 20 Mega luglio - agosto 61,58
Hello' Forfait luglio - agosto 65,00
Noleggio Modem Wi Fi Alice* luglio - agosto 6,58
Considera che con l'Iva arrivo a quasi 200 Euro.
E che voi nei vostri calcoli non considerate l'Iva. :P
Azz. 200€ mese!!!!
A me sembrava di pagare tanto (70-75€) quando decisi di stacare Telecom e mettere ADSL solo dati + telefonia su Voip(che tra l'altro funzina benissimo :ciapet: ) ora spendo con adsl 640/256 e chiamate voce incluse sulle 25/26€ mese
Penso che resterò ancora con la sola adsl dati + voip per mooooolto tempo ancora :D al limite upgrado alla 1280/256 con 5-6€ in +
orione67
30-09-2006, 21:29
Azz. 200€ mese!!!!
...la bolletta di 200€ è a bimestre! ;)
Perche tu credi davvero che il garante muova il suo bureau (fa molto usa), per bloccare queste offerte della telecom?
credo proprio di no, come non lo ha fatto in molti altri casi :D
ma teoricamente dovrebbe :rolleyes:
Venice39
30-09-2006, 22:02
Opzione improponibile come da contratto. Chi ha la 640 e dal 13 ottobre non esiste più perchè sarà sostituita dalla 2Mega, continuerà a pagare 19,90, non un centesimo in più. Se poi reputa conveniente comprendere anche le telefonate potrà aderire liberamente ad una delle offerte Alice tutto incluso pagando ovviamente di più. ;)
Be sono proprio curioso di vedere, le offerte partono dal 1/10/2006, per cui domani.
Sono curioso di vedere se la 640 k verra offerta ancora a 19,90 euro fino al 13 ottobre (o 15 ottobre), oppure se scriveranno che c'e l'upgrade gratuito alla 2 mega, oppure ancora che se sara 15,90 euro la 2 mega + 15 euro l'opzione alice voce no problem, se si chiama cosi.....
E poi tenendo sempre conto, se conviene anche per la telefonia fissa, chiamare con il piano tariffario tutto incluso, oppure come listino prezzi ordinario....
Per il computer prima mi sbagliavo, e un hp ma con il processore celeron, vale a dire una cosa sorpassatissima, e certo non e che si possa avere tanto da un portatile che costa 99 euro + 8 euro per 36 mesi= 387 euro, prezzi cosi stracciati non li fanno neppure al mediacenter......., nelle operazioni si svendita totale, alla fine sul sito della hp i notebook businnes di fascia bassa partono dai 599 euro iva esclusa.
Comunque domani vediamo
Venice
credo proprio di no, come non lo ha fatto in molti altri casi :D
ma teoricamente dovrebbe :rolleyes:Beh, quando venne fuori (dall'oggi al domani!!) Teleconomy Internet per 56Kb e ISDN l'autority blocco' tutto perche' gli altri provider non erano in grado di replicare offerte simili.
orione67
30-09-2006, 22:45
Be sono proprio curioso di vedere, le offerte partono dal 1/10/2006, per cui domani.
Sono curioso di vedere se la 640 k verra offerta ancora a 19,90 euro fino al 13 ottobre (o 15 ottobre), oppure se scriveranno che c'e l'upgrade gratuito alla 2 mega, oppure ancora che se sara 15,90 euro la 2 mega + 15 euro l'opzione alice voce no problem, se si chiama cosi.....
Venice
Sicuramente la 640k avrà una proroga fino al 15 ottobre. In questa direzione si è mossa già Tele2 con le sue offerte della flat (il 13 è venerdì... che siano scaramantici e preferiscono far iniziare la 2Mega da lunedì? :asd: ) Tra non molto ne sapremo qualcosa di più...
subvertigo
30-09-2006, 23:49
28. Il contributo di attivazione, l'abbonamento mensile ed eventuali ulteriori contributi sono addebitati sul Conto Telecom Italia intestato al Cliente e sono aggiuntivi rispetto ai canoni comunque dovuti per l'abbonamento al servizio telefonico di base.
...dal contratto linkato all'offerta Alice Tutto Incluso (appena aggiornato il sito di Alice).
Praticamente non cambia nulla rispetto a Alice 2 mega + Alice Voce! anzi costa 5 centesimi in più! :D E ti fan pagare il cordless la bellezza di 69 euro (il costo di attivazione dell'offerta).
Chissà che successo avrà questa offerta :asd:
orione67
30-09-2006, 23:57
...Alice tutto incluso, come la proroga per Alice flat 640, è fino a giorno 11... :)
Anticipata al 12 ottobre la nuova Flat 2Mega? :confused:
Venice39
01-10-2006, 09:23
...Alice tutto incluso, come la proroga per Alice flat 640, è fino a giorno 11... :)
Anticipata al 12 ottobre la nuova Flat 2Mega? :confused:
Orione, ci stanno prendendo per il :ciapet: , immettendo troppe informazioni, forse e perche vogliono incasinare i concorrenti, ma cosi incasinano anche i propri clienti.
Io capisco solo che ci sono tre divisioni in tutta questa situazione
il 191 business per le aziende 2 mega a 22,90 al mese
il 187 consumer per i privati 2 mega, dalle ultime info, non e venduta separatamente, ma e compresa in un piano tariffario che minimo parte da 30 euro.
Il wholesale ovvero le connessioni retail, a cui fanno il prezzo di circa 11 euro, iva esclusa ecc ecc.
Se guardiamo la divisione che ci compete ovvero il 187, si capisce
1) che la 640 k (alice flat) non e piu in listino prezzi dal 11/10/2006
2) che esistono tre piani tariffari che non sono multi opzionali come per dire il piano tariffario di fastweb, non c'e un minimo di x euro base a cui aggiungere poi le varie opzioni y,k,z, e i loro costi opzionali.
3) quei piani tariffari sono pacchi completi, se lo vuoi paghi i tuoi 30 euro, 60 euro, 100 euro, al mese, se vuoi solo la 2 mega NON SI PUO, per cui a te la scelta, o paga il pacco, o fuori dalle balle.
Morale, dopo tutte queste info, mi viene da pensare che questi hanno preso i propri clienti come dei polli da spennare, con scritto giocondo in testa. (l'agicom e una specie di personaggio da fumetto giapponese, le associazioni dei consumatori che stanno alla finestra a vedere, e i concorrenti, piccoli scarafaggi da schiacciare a piacimento).
Solo che se vogliono ripianare il debito, allora vadano dai loro amici politici e banchieri, e non gonfiando le bollette del telefono, che francamente non e neppure piu un telefono, ma un accozzaglia di prodotti inutili per la maggior parte della popolazione, perche il collegamento adsl e gia un lusso, e la ip-tv e buttare i soldi dalla finestra, visto che si paga gia il canone della rai. (lasciando stare tutto il discorso sulla qualita dei programmi........... :muro: )
Venice
tra l'altro mi sembra di capire che alice voce no problem (la "flat") era attivabile solo sul numero personale, ovvero sul numero aggiuntivo che ti danno una volta fatto l'abbonamento...
quindi in pratica ti ritrovi col vecchio telefono collegato alla tripolare che mantiene le vecchie tariffe, se vuoi chiamare con la flat devi invece usare il cordless? :mbe: :confused:
generals
01-10-2006, 09:52
Comunque stiamo a vedere, come abbonati alice, con un upgrade di 2 mega, siamo tutti sulla stessa barca, per cui, certo una cosa, se prima ti arrivavano sulla bolletta qualche servizio teleconomy non richiesto, oppure il telefono aladino, adesso ci si potrebbe ritrovare con un pacchetto bello grosso targato hp, e con un portatile dentro....... un salto evolutivo nella tecnologia..... :muro:
Venice
:asd:
Venice39
01-10-2006, 10:03
tra l'altro mi sembra di capire che alice voce no problem (la "flat") era attivabile solo sul numero personale, ovvero sul numero aggiuntivo che ti danno una volta fatto l'abbonamento...
quindi in pratica ti ritrovi col vecchio telefono collegato alla tripolare che mantiene le vecchie tariffe, se vuoi chiamare con la flat devi invece usare il cordless? :mbe: :confused:
E poi tieni conto da che mondo e mondo hanno sempre detto, che i cordless danno fastidio ai collegamenti adsl, per cui...... e poi significa che per usufruire di quella alice no problem, bisogna per forza prendere il loro aggeggio aladino, quindi paga il telefono, paga il canone, paga il piano tariffario del numero starndard, e paga il piano tariffario del numero personale........, paga il collegamento adsl, paga il computer a rate, ed infine il modem router wireless, il top box della ip-tv, ma la notizia buona e che la consegna di tutta sta roba e gratis e che viene il tecnico.
Poi quando arriva in casa tutto sto :sofico: ben di dio, madre tecnologica, tipo astronave star trek, prendi il tutto lo lanci giu dalla finestra, tecnico telecom compreso :read: :read: :muro: :muro: :muro:
Venice
28. Il contributo di attivazione, l'abbonamento mensile ed eventuali ulteriori contributi sono addebitati sul Conto Telecom Italia intestato al Cliente e sono aggiuntivi rispetto ai canoni comunque dovuti per l'abbonamento al servizio telefonico di base.
...dal contratto linkato all'offerta Alice Tutto Incluso (appena aggiornato il sito di Alice).
Praticamente non cambia nulla rispetto a Alice 2 mega + Alice Voce! anzi costa 5 centesimi in più! :D E ti fan pagare il cordless la bellezza di 69 euro (il costo di attivazione dell'offerta).
Chissà che successo avrà questa offerta :asd:
:asd:
E poi tieni conto da che mondo e mondo hanno sempre detto, che i cordless danno fastidio ai collegamenti adsl, per cui...... e poi significa che per usufruire di quella alice no problem, bisogna per forza prendere il loro aggeggio aladino, quindi paga il telefono, paga il canone, paga il piano tariffario del numero starndard, e paga il piano tariffario del numero personale........, paga il collegamento adsl, paga il computer a rate, ed infine il modem router wireless, il top box della ip-tv, ma la notizia buona e che la consegna di tutta sta roba e gratis e che viene il tecnico.
Poi quando arriva in casa tutto sto :sofico: ben di dio, madre tecnologica, tipo astronave star trek, prendi il tutto lo lanci giu dalla finestra, tecnico telecom compreso :read: :read: :muro: :muro: :muro:
Venice
vabbè nel caso di aladino voip, è un cordless voip che si abbina al modem, quindi con l'adsl non interferisce... ;)
solo che con altri gestori tipo tiscali o fastweb, ti danno il voip ma puoi collegare il vecchio impianto e telefonare come se niente fosse...
qua devi usare per forza aladino voip e in più mantenere due linee... ce la vedi mia nonna di 90 anni che ha imparato a malapena ad usare il Sirio (era abituata al vecchio telefono a disco :asd: ) ad usare aladino voip? e a ricordarsi che quando deve chiamare non deve usare il vecchio telefono ma quello nuovo? dai su... :D
senza contare l'aspetto economico... 45 euro per una 2m/300 che se funziona come le 4 mega è tutta un programma :asd: e una specie di flat che serve solo per chiamare i numeri telecom :rolleyes:
Venice39
01-10-2006, 11:54
vabbè nel caso di aladino voip, è un cordless voip che si abbina al modem, quindi con l'adsl non interferisce... ;)
solo che con altri gestori tipo tiscali o fastweb, ti danno il voip ma puoi collegare il vecchio impianto e telefonare come se niente fosse...
qua devi usare per forza aladino voip e in più mantenere due linee... ce la vedi mia nonna di 90 anni che ha imparato a malapena ad usare il Sirio (era abituata al vecchio telefono a disco :asd: ) ad usare aladino voip? e a ricordarsi che quando deve chiamare non deve usare il vecchio telefono ma quello nuovo? dai su... :D
senza contare l'aspetto economico... 45 euro per una 2m/300 che se funziona come le 4 mega è tutta un programma :asd: e una specie di flat che serve solo per chiamare i numeri telecom :rolleyes:
Si oramai siamo quasi alla commedia tragicomica stile fantozzi, che appena accende il computer, e schiaccia un tasto gli arriva un cartone diretto dallo schermo, che lo fa ribaltare su una sedia...... :ciapet:
La prendo sul ridere, ma se i "soliti ignoti" del telemakerting si mettono a vendere a manetta queste offerte, alla fine basta che il tipo o la tipa che abbia 86 anni, risponde "si ci pensero"....... :doh: registrano il si, e gli spediscono a casa il computer portatile, che viene usato come sotto vaso, oppure comodo zerbino tecnologico.
Le associazioni dei consumatori naturalmente stanno alla porta, oppure appena si telefona ti chiedono "ma e iscritto presso di noi"..... e altri soldi da pagare...... poi corrono a mi manda rai tre a fare i paladini e dire "ma noi lo sapevamo....." certo sapevano ma fare nulla, come contro parte, useranno una gigantografia in cartone di tronchetti provera, e la registrazione del motivetto del 187, cantata da maurizio costanzo.
Scusate le divagazioni umoristiche, ma questa offerta e assurda, tenendo conto che il 70% dei clienti telecom e di fascia anziana, e certamente ci sara il nonno multimediale, pero anche altri che utilizzano si e uno una volta al giorno il telefono e si vedono arrivare una bolletta con 10 euro di telefonate, e 24 e passa di canone.... totale con l'iva tipo 40 euro a bimestre, che per un pensionato e gia tanto.
Questa offerta e tecnologia sorpassata, ma e sempre tecnologia, e come se svendessero table pc a 1000 euro (il valore attuale e sui 3000), come giocattolo educativo per bambini da 0 a 5 anni, che lo usano come lavagnetta alternativa.
Telecom e alla frutta, solo che loro la mangiano, e noi la paghiamo.
Venice
Qualcuno ha caretteristiche del pc notebook che mettono a 99€ + 3 anni di rate a 8€??
Insettimana devo togliere la isdn e per me potrebbe essere conveniente.....se no passo a fastweb easy,anche se non mi dover usare solo il loro cordless!!
ma infatti sono tutte offerte che per le persone non dico anziane (mia madre ha 60 anni ma non parlatele di pc e adsl e cordless :p ) ma anche per persone dai 60/65 anni in su non vanno bene, non solo perché solitamente queste generazioni fanno fatica con l'informatica e le tecnologie, ma poi il più delle volte non ne hanno nemmeno bisogno.. i tempi sono cambiati, le famiglie che addirittura vogliono togliere il telefono fisso e usare solo il telefonino per quelle poche chiamate che fanno, sono tante..
finché ci sono i figli in casa, si, ma dopo, no.. ai genitori basta il vecchio telefono senza complicazioni.
scusate ... ma ho visto che è sparita l'opizione della linea senza il loro "cosillo" ... e se uno lo avesse già acquistato a parte ... perchè dovrebbe sobbarcarsi anche il canone per il modem/router? Cioè ... presi per il sedere fino in fondo :rolleyes:
ma infatti sono tutte offerte che per le persone non dico anziane (mia madre ha 60 anni ma non parlatele di pc e adsl e cordless :p ) ma anche per persone dai 60/65 anni in su non vanno bene, non solo perché solitamente queste generazioni fanno fatica con l'informatica e le tecnologie, ma poi il più delle volte non ne hanno nemmeno bisogno.. i tempi sono cambiati, le famiglie che addirittura vogliono togliere il telefono fisso e usare solo il telefonino per quelle poche chiamate che fanno, sono tante..
finché ci sono i figli in casa, si, ma dopo, no.. ai genitori basta il vecchio telefono senza complicazioni.
beh sono d'accordo solo in parte...
nel caso di mia nonna, lei vive con altre due figlie + il marito di una di loro...
il telefono lo usano parecchio, sia per chiamate a conoscenti, sia per sentire di tanto in tanto gli altri figli che vivono lontani...
internet lo usa mia zia, e quindi un'adsl gli farebbe comodo rispetto al 56k...
alla fine un'offerta come questa della telecom sarebbe conveniente per loro, se consideri che dove stanno non c'è la copertura di altri operatori oltre telecom...
solo che il fatto di avere due linee, di doversi ricordare quale usare per chiamare e quale per ricevere, il ricordarsi che bisogna usare l'aladino voip per chiamare invece dell'aladino normale che già possiedono (che andrebbe usato per ricevere) rende il tutto terribilmente complicato...
non sarebbe stato molto meglio fare un'offerta con l'hag in modo da collegare i vecchi telefoni e lasciare tutto invariato? :confused:
a casa di mia madre le ho fatto mettere una linea adsl solo dati + voip...
al di là di qualche problema che ha avuto col gestore in questione, l'utilizzo non le ha creato alcun problema, perchè le ho collegato i telefoni all'hag e chiama/riceve senza nessuna difficoltà ;)
solo che così non avrebbero avuto il modo di appiopparti il loro nuovo cordless voip :rolleyes:
Venice39
01-10-2006, 14:20
ma infatti sono tutte offerte che per le persone non dico anziane (mia madre ha 60 anni ma non parlatele di pc e adsl e cordless :p ) ma anche per persone dai 60/65 anni in su non vanno bene, non solo perché solitamente queste generazioni fanno fatica con l'informatica e le tecnologie, ma poi il più delle volte non ne hanno nemmeno bisogno.. i tempi sono cambiati, le famiglie che addirittura vogliono togliere il telefono fisso e usare solo il telefonino per quelle poche chiamate che fanno, sono tante..
finché ci sono i figli in casa, si, ma dopo, no.. ai genitori basta il vecchio telefono senza complicazioni.
Si ma poi per i figli di casa, esistono computer portatili molto piu potenti, quel prodotto hp, per amor di dio, non e un rottame, anzi e un ottimo computer, ma per ufficio, da usarlo in uno studio anche del commercialista, che non vuole spendere troppo come piattaforma hardware per il suo gestionale/i, visto la robustezza della macchina e anche la notorieta della marca.
Se per il figlio appassionato di videogiochi prima di tutto non proporrei il portatile visto che non e che gli puo fare upgrade come per dire aumentare la portata della scheda video, al massimo puoi aumentare la ram (mi pare di aver letto massimo 1 giga per quel modello), e la portata del disco fisso (sembre che nel bios non ci siano dei blocchi).
Se volevano fare una cosa seria allora dovevano replicare l'offerta del pc, come quella che avevano fatto tempo fa (oppure vendere i pavilion), e con un desktop li si puoi aggiornare finche si vuole, e nei limiti tecnici della scheda madre.
Oltretutto e un prodotto obsoleto, siamo o no nell'era dei dual core, dei turion x2, in quel computer batte un celeron m420, e a quello che sapevo i celeron hanno detto addio al mercato gia da parecchio tempo, e per una spesa di 387 euro non e che si poi avere tanto. (nel modello ci sono 512 mb di ram, ma sono due banchi da 256 mb......., fatti due conti in tasca costa di piu un disco fisso piu capiente da 2,5 pollici e un banco di ram piu capiente, rispetto allo stesso computer......), resta comunque un ottimo modo per sbolognare le ultime licenze oem di windows xp home edition, quello si che e un affarone, su computer che vista non lo vedono neppure se vengono dopati.
Venice
i portatili che danno sono dei fondi di magazzino, e con una sapiente strategia di marketing hanno trovato il modo di darli via, mi pare evidente :p
nel caso di mia nonna, lei vive con altre due figlie + il marito di una di loro...
il telefono lo usano parecchio, sia per chiamate a conoscenti, sia per sentire di tanto in tanto gli altri figli che vivono lontani...
internet lo usa mia zia, e quindi un'adsl gli farebbe comodo rispetto al 56k...
alla fine un'offerta come questa della telecom sarebbe conveniente per loro, se consideri che dove stanno non c'è la copertura di altri operatori oltre telecom...
ma si, sicuramente ci sono persone non più giovanissime che usano il computer e amano internet e le tecnologie, per carità, ma in genere, ma in genere non è così, quindi ogni proposta dovrebbe essere adatta a chi la si rivolge, non essere venduta così, in toto.
Poi secondo me, considerando che loro a differenza di altri operatori hanno già il canone (che già viene di solito percepito come un sopruso) se volevano fare una cosa seria, allora potevano proporre una quota fissa, ma veramente fissa, per TUTTE le telefonate di casa e per l'adsl, e lasciare sciolte e indipendenti tutte le varie teleconomy in modo che ogni famiglia scelga quello che effettivamente possa effettivamente servire; un'altra cosa, dovrebbero fare (a parte quest'ultima maxi offerta) inventarsi una vera flat seria per le chiamate dal fisso al cellulare, perché la teleconomy famiglia fa ridere.
ma si, sicuramente ci sono persone non più giovanissime che usano il computer e amano internet e le tecnologie, per carità, ma in genere, ma in genere non è così, quindi ogni proposta dovrebbe essere adatta a chi la si rivolge, non essere venduta così, in toto.
Poi secondo me, considerando che loro a differenza di altri operatori hanno già il canone (che già viene di solito percepito come un sopruso) se volevano fare una cosa seria, allora potevano proporre una quota fissa, ma veramente fissa, per TUTTE le telefonate di casa e per l'adsl, e lasciare sciolte e indipendenti tutte le varie teleconomy in modo che ogni famiglia scelga quello che effettivamente possa effettivamente servire; un'altra cosa, dovrebbero fare (a parte quest'ultima maxi offerta) inventarsi una vera flat seria per le chiamate dal fisso al cellulare, perché la teleconomy famiglia fa ridere.
che ci siano varie tipologie di utenti non lo metto in dubbio ;)
ma se loro avessero cercato, come hanno fatto ad esempio fastweb o tiscali, di fare un'offerta più neutra, che unisse il risparmio del voip per il gestore alla semplicità d'uso di una soluzione basata sull'hag, anche famiglie "mediamente tecnologizzate" come quella di mia nonna avrebbero potuto aderire all'offerta...
con queste condizioni probabilmente non lo faranno continueranno a pagare alla telecom solo il canone e a fare telefonate e internet (56k) con wind/infostrada...
alla fin fine ci ha perso telecom e ci hanno perso loro ;)
Venice39
01-10-2006, 14:52
ma si, sicuramente ci sono persone non più giovanissime che usano il computer e amano internet e le tecnologie, per carità, ma in genere, ma in genere non è così, quindi ogni proposta dovrebbe essere adatta a chi la si rivolge, non essere venduta così, in toto.
Poi secondo me, considerando che loro a differenza di altri operatori hanno già il canone (che già viene di solito percepito come un sopruso) se volevano fare una cosa seria, allora potevano proporre una quota fissa, ma veramente fissa, per TUTTE le telefonate di casa e per l'adsl, e lasciare sciolte e indipendenti tutte le varie teleconomy in modo che ogni famiglia scelga quello che effettivamente possa effettivamente servire; un'altra cosa, dovrebbero fare (a parte quest'ultima maxi offerta) inventarsi una vera flat seria per le chiamate dal fisso al cellulare, perché la teleconomy famiglia fa ridere.
Telecom questa volta ha voluto seguire la scia seguita da tiscali e libero, ma nella sua formula tutto incluso, non ha incluso la posizione dominante sul mercato, e anche il computer obsoleto, venduto per miracolo tecnologico....
L'agicom sicuramente non muovera carta, ma sicuramente sia libero che tiscali, faranno scendere i prezzi delle offerte tutto incluso, allora in quel caso sarebbe veramente interessante lasciare telecom italia.
E se uno vuole comprarsi il computer portatile, si tira fuori i soldi per le sue possibilita e se lo compra da solo, senza tanti compromessi, e senza che mamma telecom ci doni un pezzo di tecnologia obsoleta, non desiderata e non richiesta.
E se proprio voleva l'innovazione, allora non doveva includere quel coso, ma la pc-card hsdpa, abbattere i prezzi delle connessioni wap, grps, edge, umts di tot euro,che adesso per un mega scaricati paghi 60 euro....., oppure creare offerte che siano piu generose, rispetto al pacchetto tim da 20 euro comprensivo di soli 500 mega, da usare nell'arco di tutta la giornata. (sempre sperando di essere vicini al trasponder hsdpa/umts)..... quella e innovazione, la rete senza fili, il tanto sbandierato wi-max, sperimentato in valle d'aosta che ha dato ottimi risultati, non tenerlo nel cassetto, in attesa che l'adsl 2+ diventi obsoleta e farci su altri soldi.
Venice
Telecom questa volta ha voluto seguire la scia seguita da tiscali e libero, ma nella sua formula tutto incluso, non ha incluso la posizione dominante sul mercato, e anche il computer obsoleto, venduto per miracolo tecnologico....
ma infatti non mi pare che le varie tuttoincluso degli altri prevedessero pc o no? :mbe:
se fosse per me personalmente, telecom con questa offerta farebbe fallimento in cinque minuti perché se mi serve un pc nuovo vado in un negozio di fiducia o in una catena ecc e me lo compro come cavolo mi pare..
ma infatti non mi pare che le varie tuttoincluso degli altri prevedessero pc o no? :mbe:
se fosse per me personalmente, telecom con questa offerta farebbe fallimento in cinque minuti perché se mi serve un pc nuovo vado in un negozio di fiducia o in una catena ecc e me lo compro come cavolo mi pare..
Vero.....ma non sottovalutare che loro te lo vendono a 99€ subito e poi rate da 8€ l'una èer 36 mesi....in pratica finanziamento senza busta paga.
Mi dite le caratteristiche di tale notebook??
Proprio ieri ho ricevuto la telefonata di una signorina Telecom che mi proponeva per 30 euro al mese:
Alice Flat 2 Mb (così come ce l'ho ora)
Telefono Aladino Voip
Modem wireless
Telefonate illimitate verso tutti i fissi
Dato che mi sembrava troppo per quel prezzo ho indagato un po' (premetto che non conoscevo le altre offerte telecom) e dopo qualche risposta contraddittoria è venuto fuori che in quel prezzo sono incluse solo le telefonate VOIP (ma fanno fatica a dirlo è :rolleyes: ), non è trapelato il fatto dei numeri Telecom (che ho scoperto grazie a voi :cool: ).
Per ora non ho aderito.
Dato che comunque non sono troppo ferrato in materia vi chiedo: Per fare chiamate che aderiscano a questo piano tariffario devo usare solo il cordless voip giusto? non il fisso? Posso togliere gli altri telefoni o continuerò a ricevere le chiamate sul fisso?
é affidabile come tecnologia? non ci sono down, eco, disturbi, ritardi...
E come faccio a conoscere quali conoscenti/amici hanno numeri fissi gestiti da telecom/infostrada/tele2 ??
Ultima cosa: con il modem che mi danno posso creare una rete wireless o è solo per 1 pc e per il cordless? (ora ho una rete ad hoc con modem usb e connessione internet condivisa...non mi dispiacerebbe fare una rete un po più seria)
In definitiva: consigli? Grazie!! ;)
Bastian UMTS
04-10-2006, 14:41
Proprio ieri ho ricevuto la telefonata di una signorina Telecom che mi proponeva per 30 euro al mese:
Alice Flat 2 Mb (così come ce l'ho ora)
Telefono Aladino Voip
Modem wireless
Telefonate illimitate verso tutti i fissi
Dato che mi sembrava troppo per quel prezzo ho indagato un po' (premetto che non conoscevo le altre offerte telecom) e dopo qualche risposta contraddittoria è venuto fuori che in quel prezzo sono incluse solo le telefonate VOIP (ma fanno fatica a dirlo è :rolleyes: ), non è trapelato il fatto dei numeri Telecom (che ho scoperto grazie a voi :cool: ).
Per ora non ho aderito.
Dato che comunque non sono troppo ferrato in materia vi chiedo: Per fare chiamate che aderiscano a questo piano tariffario devo usare solo il cordless voip giusto? non il fisso? Posso togliere gli altri telefoni o continuerò a ricevere le chiamate sul fisso?
é affidabile come tecnologia? non ci sono down, eco, disturbi, ritardi...
E come faccio a conoscere quali conoscenti/amici hanno numeri fissi gestiti da telecom/infostrada/tele2 ??
Ultima cosa: con il modem che mi danno posso creare una rete wireless o è solo per 1 pc e per il cordless? (ora ho una rete ad hoc con modem usb e connessione internet condivisa...non mi dispiacerebbe fare una rete un po più seria)
In definitiva: consigli? Grazie!! ;)
A quanto ho capito ti danno un altro numero assegnato al voip...
BlueKnight
04-10-2006, 15:16
Ho letto solo ora questo post, dopo che stamattina han telefonato pure a me....ma questi della Telecom ci fan andare da 3 giorni le linee da cane che non riesco più nemmeno visitare un sito solo per poterci proporre questa offerta che è una BUFFONATA considerando il canone e la differanza di prezzo con le altre aziende....
se solo le linee di libero e tele2 arrivassero fino al mio paese....
...dal contratto linkato all'offerta Alice Tutto Incluso (appena aggiornato il sito di Alice).
Io non riesco a trovare info ufficiali. Qualche link?
Per chi chiedeva le caratteristiche del portatile, dovrebbero essere queste:
Il portatile offerto con l'opzione PC è un HP NX 7400 con processore Intel Celeron M420, memoria 512MB, disco fisso 60GB, monitor 15,4”, sistema operativo Windows XP Home Edition, software aggiuntivo: Works Office Trial Software Alice preinstallato: Alice, Alice Ti Aiuta, Telefono di Alice e Tools Virgilio, 2 anni di garanzia ed installazione del PC a domicilio gratis.
Fonte: http://www.puntocellulare.it/notizie/6360/Alice-Tutto-Incluso.html
Però se si va sul sito HP:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF25a/22655-283701-283701-283701-12434490-12397380.html
E si osservano i portatili della serie NX7400 dotati di Celeron Mobile, si nota che M420 non ve ne sono (tutti M410 o M430), e i modelli differiscono per particolari come l'hard disk, il sistema operativo, quello che più ci assomiglia è lo RH389EA: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/22655-283701-283701-283701-12434490-12397380-77973689.html
Se fosse davvero questo lo acquisterei anche senza sottoscrivere il contratto da 30€ al mese, visto che ho appena finito di parlare con il 187 e la gentilissima Sara mi ha detto che da un punto 187 posso effettuare l'acquisto anche sottoscrivere l'offerta, bastano 99€ iniziali e 8€ al mese per tre anni. Sinceramente per 387€ lo prenderei :)
secondo voi aladino voip wi-fi può essere utilizzato solo con il loro router o funziona anche con il mio netgear dg834g ??
secondo voi aladino voip wi-fi può essere utilizzato solo con il loro router o funziona anche con il mio netgear dg834g ??
Si può utilizzare con degli artifizi, così com'è no.
Si può utilizzare con degli artifizi, così com'è no.
che tipo di artifizi ?????
Interessato dal prezzo del portatile, confacente alle mie necessità, ho richiamato il 187 e l'operatore ha negato che fosse possibile l'acquisto separato del notebook, senza sottoscrivere una delle offerte Alice tutto incluso.
Interessato dal prezzo del portatile, confacente alle mie necessità, ho richiamato il 187 e l'operatore ha negato che fosse possibile l'acquisto separato del notebook, senza sottoscrivere una delle offerte Alice tutto incluso.
mi sembra normale...altrimenti nn te lo darebbero a quel prezzo!!!!
Si, mai avuto dubbi. Solo che la precedente operatrice del 187 sosteneva il contrario. Sono le solite insidie commerciali del 187 e affini.
A me interessa molto il notebook.....nessuno ha qualche bella scheda tecnica visto che dal sito ufficiale non c'è traccia??
Qualcuno ha caretteristiche del pc notebook che mettono a 99€ + 3 anni di rate a 8€??
Insettimana devo togliere la isdn e per me potrebbe essere conveniente.....se no passo a fastweb easy,anche se non mi dover usare solo il loro cordless!!
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF06b/321957-64295-89315-321838-f33-1847094-1847095-1847096.html
(nel modello ci sono 512 mb di ram, ma sono due banchi da 256 mb......., fatti due conti in tasca costa di piu un disco fisso piu capiente da 2,5 pollici e un banco di ram piu capiente, rispetto allo stesso computer......), resta comunque un ottimo modo per sbolognare le ultime licenze oem di windows xp home edition, quello si che e un affarone, su computer che vista non lo vedono neppure se vengono dopati.
Venice
sul sito hp dichiarano 1 banco da 512 e "Windows Vista Capable" :D
han chiamato anche a me stamani
la signorina mi ha detto che il cordless aladino funziona solo grazie al modem Wi fi
nei 69 euro di attivazione è compreso il primo mese di canone (da 30 euro)
e che modem e telefonino non diventano di mia propietà
ma sono a noleggio
antony28
17-10-2006, 08:55
han chiamato anche a me stamani
la signorina mi ha detto che il cordless aladino funziona solo grazie al modem Wi fi
nei 69 euro di attivazione è compreso il primo mese di canone (da 30 euro)
e che modem e telefonino non diventano di mia propietà
ma sono a noleggio
a me hanno detto invece che restavano a me....
Cmq si dice che questi telefoni non funzionano proprio e le telefonate non si possono fare come nel telefono fisso... quindi è una cagata.. mi sa che disdico subito....
Una domanda: io ho una 4 mega, pago 36€ al mese, che voi sappiate come si comporta la Telecom in casi del genere? Mi allinea alla 2 mega quindi mi dimezza il canone o che altro?
Una domanda: io ho una 4 mega, pago 36€ al mese, che voi sappiate come si comporta la Telecom in casi del genere? Mi allinea alla 2 mega quindi mi dimezza il canone o che altro?
Sono nella tua stessa condizione.......ho deciso che a breve passarò alla 2mega che costa la metà.
antony28
17-10-2006, 13:45
Sono nella tua stessa condizione.......ho deciso che a breve passarò alla 2mega che costa la metà.
dovete pagare una quota se non sbaglio..... perchè avevo detto alla signorina che non volevo fare alice tutto incluso perchè avevo fatto richiesta della 4 mega... lei mi ha detto che siccome ancora non era attiva non pagavo una tamtum.. se invece attivavano l'offerta 4 mega mi costava di più alice tutto incluso... Furbata commerciale???
Una domanda: io ho una 4 mega, pago 36€ al mese, che voi sappiate come si comporta la Telecom in casi del genere? Mi allinea alla 2 mega quindi mi dimezza il canone o che altro?
Secondo me, appena sarà possibile, se hai copertura ti gireranno la 20mb in quanto casta come la 4 mb. ;)
addirittura una quota? ma che siamo scemi!?!? che voi sappiate comunque l'offerta a 2 mega è adsl o adsl2?
antony28
17-10-2006, 14:43
addirittura una quota? ma che siamo scemi!?!? che voi sappiate comunque l'offerta a 2 mega è adsl o adsl2?
anche a me sembra strano.... cmq è adsl.. adsl2 no....
Scusate una domanda...
Attivando alice 2 mega a 19.95 € al mese, in DEFINITIVA quanto pago... i 20 € + il solito canone da 25 € + le mie eventuali sporadiche telefonate ???
A me l'hanno installata ieri, aladino funziona senza problemi.
Sono stati velocissimi, l'ho richiesta venerdì da internet, domenica mi avevano già passato l'adsl da 4mbit a 2mbit e lunedì m'han telefonato per prendere appuntamento
antony28
18-10-2006, 11:52
A me l'hanno installata ieri, aladino funziona senza problemi.
Sono stati velocissimi, l'ho richiesta venerdì da internet, domenica mi avevano già passato l'adsl da 4mbit a 2mbit e lunedì m'han telefonato per prendere appuntamento
alice tutto incluso?????? :D :D :D :D :D :D :D :D
Scusate una domanda...
Attivando alice 2 mega a 19.95 € al mese, in DEFINITIVA quanto pago... i 20 € + il solito canone da 25 € + le mie eventuali sporadiche telefonate ???
Aggiungi anche l'affitto del modem,sempre che non sia tuo.
Allora, pago
30 € di tutto incluso
2.5 € di terminal adapter
8 € per il pc (non è un granchè, ma come secondo pc, a quel prezzo mi attizzava parecchio)
14.57€ di canone telecom
55.07€/mese
Tra l'altro già ieri mi hanno chiamato per il portatile, mercoledì 25 alle 18.30 arrivano, sinceramente mai visto tanta velocità in telecom :-|.
L'unica cosa che non ho capito è come sfruttare la rete tramite il wi-fi, sul sito dice che si può fare (oltre alle 5 sessioni di internet) ma a me non funge (mentre via cavo prima si), ora io sinceramente di rete ci capisco poco, quindi 90% ho fatto casino io, magari mercoledì che viene il tecnico per il portatile chiedo a lui :)
EDIT: Dimenticavo, prima avevo alice mega, il passaggio è stato automatico a 2mbit e senza spese ulteriori (salvo sorprese in bolletta lol).
Le telefonate sono gratuite verso TUTTI i fissi, me l'ha confermato ieri la signorina del 187, e credo siano costretti visto che non c'è modo di sapere se il numero è telecom o altro gestore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.